Visualizza la versione completa : Vendere moto radiata per bollo non pagato
Ciao a tutti
Sono in possessoni di una moto con targa che era intestata a mio padre, mancato anni fa, radiata per non aver pagato i bolli.
Cosa posso fare per venderla?
Grazie
intanto la vendi se è intestata a te altrimenti vendita di cose mobili (non registrate) tra privati.
non so i le conseguenze in caso si volesse reimmatricola.
salvatore71
21-02-2022, 14:01
Che moto
Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk
maurodami
21-02-2022, 14:02
Trattandosi di moto radiata la vendi con scrittura privata... senza passaggio di proprietà (che peraltro non potresti neanche fare).
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
vendila ad uno di San Marino
:)
roberto40
21-02-2022, 14:33
Radiata non la vendi, ma la svendi. Se è stata radiata di ufficio resta tutto sommato semplice rimmetrla in regola. Se poi hai deciso comunque di vendere puoi fare un atto di vendita in agenzia, costa circa 30 euro e permette allacquirente di avviare la procedura per la nuova iscrizione al pra. Mi accodo alla domanda, di che moto si tratta?
ho scherzato dicendo " vendila a san marino" perchè un amico che ha venduto un gs ad un sanmarinese dovette radiarla per poterlo fare.
anche io ho ceduto una moto che è stata immatricolata nel Principato di Monaco...ho dovuto radiarla
iteuronet
21-02-2022, 15:57
normale radiarla NON per demolizione ma per export...
Per farla sparire si potrebbe nello specifico venderla ad un commerciante EU
caPoteAM
21-02-2022, 19:19
mistero sulla moto............
Vincenzo
22-02-2022, 07:37
Flap flap flap……
Cra….cra….cra…..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
22-02-2022, 10:16
ma che moto è ???:lol:
a quanto la vendi ??
(siamo in piazza.. facciamoci un po di affari degli altri ..:eek::lol:)
Vincenzo
22-02-2022, 10:50
Eh peccato, fosse stata una prestigiosa 750 ci volevano i carabinieri [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh scusate non mi arrivavano le notifiche.
Quindi faccio un atto di vendita in agenzia anche se non è a me intestata?
jocanguro
22-02-2022, 11:37
Honda four 350
bella !!! :D:D:D:!:
roberto40
22-02-2022, 12:41
Eh scusate non mi arrivavano le notifiche.
Quindi faccio un atto di vendita in agenzia anche se non è a me intestata?
Se è radiata si, come proprietario non intestatario. Puoi anche fare una carta privata, ma in agenzia autenticano la firma con marca da bollo. Oppure dovresti vedere come procedere alla successione del tuo papà, poi reimmatricolarla e infine venderla con documenti in regola e valore più alto.
Devi farti bene i conti, valutare lo sbattimento e poi decidere di conseguenza.
Ho dovuto rinunciare purtroppo alla successione, questa cambia qualcosa?
Cambia che, tecnicamente parlando, la moto non è tua, ma di chi ha accettato l'eredità.
E, direi quindi che, o vale come bene mobile per cui "possesso vale titolo" e la vendi come venderesti un pezzo di ferro, o non la puoi vendere perchè dovresti fare un doppio passaggio (almeno era così fino a quando morì mio padre) che non potresti fare perchè, appunto, la moto non è tua.
i mezzi di trasporto non entrano nell'asse ereditario. Se i documenti sono in regola si fa il doppio passaggio che dice someone. Ma non e' questo il caso
Certo che entrano nell'asse ereditario, esattamente come tutte le proprietà e i diritti del morto.
La differenza è che, ai fini meramente fiscali, non vengono inseriti nella dichiarazione di successione perché l'imposizione tributaria la esercita il PRA (al momento del passaggio fra morto ed eredi) e non l'Agenzia delle Entrate (in sede di liquidazione della dichiarazione di successione).
certo che entrano nell'asse ereditario... se rinunci alla successione il bene è formalmente di chi è erede legale dei beni del de cuius
essendo un bene radiato (ovvero non più registrato) legalmente segue il percorso di proprietà di tutti gli altri beni non registrati, mobili, elettrodomestici, gioielli ecc.
Se si autocertifica che è il proprio senza essere eredi ci si espone a contestazione da parte degli eventuali aventi diritto, occorre valutare bene questa cosa.
Qui lo dico e qui lo nego, ma se il bene fosse stato radiato quanto il papà era ancora in vita, potresti dire che te l'ha regalato/venduto come ferro vecchio.
Rimani, però, sempre e comunque esposto alle eventuali pretese degli eredi.
Eredi fisici non ce me sono, tutti abbiamo rinunciato
Al massimo serviva per coprire debiti vari
quindi autocertificheresti la proprietà di un bene appartenente ad una eredità cui hai rinunciato perchè soggetta ad aggressione da parte di creditori?
Ti conviene farla sparire ed amen :cool::lol:
Se tutti i successibili hanno rinunciato la proprietà è dello Stato.
A questo punto potresti cercare un telaio coi soli documenti e rimonti la moto sul telaio nuovo.
in teoria già solo il fatto di essere in possesso di questa moto potrebbe portare a fastidi, visto che non è tua e ci sono creditori. Venderla mette a rischio di far saltare fuori la cosa, prima o poi, con un po' di sifga.
Falla brillare.
Oppure dalle una lucidata e te la metti in salotto, fa sempre figo.
per 100€ ti libero io dal problema :confused:
Se è radiata.. non è di nessuno quindi sei libero di venderla.. praticamente come fosse un motorino. Sarà onere del nuovo proprietario reimmatricolarla per rimetterla in strada (previa certificazione FMI o ASI).
ciao
se fossi un creditore non vedrei l'ora di poter accusare l'erede di una persona indebitata di aver fatto una rinuncia fittizia di eredità e poter mettere le mani sui suoi beni... e se fossi un mancato erede venderei la moto solo come pezzi di ricambio smaltendo il telaio.
può anche essere che qualcuno nel passato abbia limato il telaio, accidentamente cadendo nelle sue vicinanze mentre aveva una lima in mano, e si decida di venderla così a qualcuno che la vuole come soprammobile in salotto.
enzissimo
22-02-2022, 17:38
Se non è radiata si usa l'art 2688 vendita come proprietario non intestatario, ma devi avere tutti i documenti
Se è radiata è come una biciletta, la vendi e basta, senza nessun atto in agenzia (anche perchè, se radiata, non si può fare in quanto cancellata dal Pubblico Registro Automobilistico).
Essendo d'epoca puoi addirittura reimmatricolarla a tuo nome iscrivendola all'ASI (solo se la moto è originale, bella e funzionante)
Insomma ci fai quello che vuoi
i mezzi di trasporto non entrano nell'asse ereditario. Se i documenti sono in regola si fa il doppio passaggio che dice someone.
Nel mio caso ho dovuto pagare un doppio passaggio di proprietà pure per la macchina di mia moglie, acquistata in regime di comunione dei beni.
roberto40
22-02-2022, 18:05
la vendi e basta, senza nessun atto in agenzia (anche perchè, se radiata, non si può fare in quanto cancellata dal Pubblico Registro Automobilistico).
Essendo d'epoca puoi addirittura reimmatricolarla a tuo nome iscrivendola all'ASI (solo se la moto è originale, bella e funzionante)
Insomma ci fai quello che vuoi
Alcune cose da approfondire.
In primis, se vuoi reimmatricolare un mezzo radiato va individuato il motivo della radiazione, se come nel caso in ispecie è dato dal mancato del pagamento dei bolli si può procedere con le specifiche del caso. Condicio sine qua non però è la proprietà del mezzo. Se chi procede è il legittimo intestatario allora si avvia un tipo di percorso, se invece non lo è allora occorre "legittimare" questo diritto. Si ricorre all'articolo 2688 ma occorre una terza figura, nello specifico il proprietario non intestatario, che deve asserire in maniera formale la legittimità della sua vendita. Questo perchè se un domani arrivasse il legittimo proprietario, o magari un creditore, potrebbe rivendicare la proprietà del bene. Serve quindi una carta privata, spesso viene richiesta con firma autenticata e le agenzie fanno anche questo servizio con un semplice atto di vendita, in qualità di pubblico ufficiale che autentica la firma.
jocanguro
23-02-2022, 11:18
3 litri di benzina e la finisci di soffrire..
non so se per darti fuoco a te stesso , o alla moto ...:lol::lol::lol::lol:
Domanda quasi in tema: se voglio far radiare una moto per farla solo pista basta non pagare il bollo?
Non mi arrivano valanghe di cartelle esattoriali?
attualmente non esiste piu' l'uso su suolo privato(leggi pista)...
perchè un mezzo che non paga il bollo in Italia inquina...ergo se vuoi tenerla regolarmente paghi la tassa
se non paghi il bollo arriva Equitalia a ricordartelo
Non sto capendo.
C'è un modo o devo rinunciare?
Non sono intestatario, l'ho trovata nella cantina
Abbiamo tutti fatto rinuncia eredità
Come la vendo?
Non riesco a fare un collage delle risposte ☺
La prima cosa da capire è se sta moto è tua. Da quel che scrivi sembrerebbe di no.
Il fatto di averla trovata nella cantina non la rende necessariamente automaticamente tua ;)
La vendi con scrittura privata così com'è, ben consapevole però che in caso di
se un domani arrivasse il legittimo proprietario, o magari un creditore, potrebbe rivendicare la proprietà del bene.
ne sei responsabile tu.
Comunque se non son venuti a prenderla fino adesso ciaoneeeee
Questo già lo so.
In teoria non dovrei averla ma ce l'ho.
Se la faccio vendere ad un estraneo?
Fondamentalmente ti devi prendere la responsabiltà dell'azione che stai facendo, ovvio che non ci può andar di mezzo il cristo a cui gliela cedi o eventuali fratelli o parenti o prestanome che passano lì per caso.
Ma come potrebbero rivendicarla se venduta da un estraneo?
In teoria, non è di nessuno da quando è stata, radiata
E allora perchè non ci metti il tuo NOME e COGNOME?
Scusa ma, male non fare paura non avere, stai facendo qualcosa di male? No.
Fai scrittura privata e la vendi.
Tra X anni vengono a rompere le balle a qualcuno? Le verrano GIUSTAMENTE a rompere a te visto che sei quello che si è preso la briga di darla via. PErchè devi mettere di mezzo un terzo?
Ripeto non stai facendo un illecito, ormai sarà nel dimenticatoio da anni però se parti già col sentore di "inculare" chi forse ti vorrà "inculare" meglio che lasci perdere.
Che storia, potrebbe andare su Forum...
Ma io non voglio inculare nessuno.
Mi va benissimo venderla a nome mio e se dovesse essere verranno da me.
Quello che mi chiedo è però la procedura corretta.
Non è che durante questa operazione posso già avere problemi?
O il compratore che andrà a, registrarla li potrà avere?
Ha senso dargli anchea targa?
Dai tutto quel che hai.
Segui il post di Roberto40 e sei a posto
Quindi occorre una terza figura che sarebbe l'Agenzia?
In teoria non dovrei averla ma ce l'ho.
amen.
Adesso immagina di trovare il mio orologio per strada e di venderlo al primo che passa. Questo un po' il parallelo a quello che stai valutando, mi sembra.
È una cosa che rischia di tornarti indietro prima o poi perchè, con agenzia o scrittura privata che sia, quella moto è un bene tracciabile che è stato registrato.
Il rischio è verosimilmente molto contenuto. Ma anche la cifra alla quale la venderesti nn ti cambia la vita. Vale il mal di testa?
Se vuoi semplicemente disfartene io non lo farei vendendola con dei documenti che poi, di riffa o di raffa, lasciano una traccia di una cosa che fondamentalmente non puoi fare.
quatrelle
23-02-2022, 19:42
option 1, la smonti e ne rivendi i pezzi , ci farai anche di più , al prezzo di un po' di sbattimento e di tempi per smaltire tutto più lunghi, ma con rischi sostanzialmente nulli.
option 2 metti inserzione specificando vendo honda four radiata molti anni fa, niente targa, niente documenti , numeri telaio non leggibili, ...prenderai meno e verosimilmente chi si presenterà sarà persuaso del fatto che la potrà usare solo per ricambi o per altri magheggi suoi, dovrai però fare una scrittura privata (falsa) in cui ti arroghi la disponibilità del bene che cedi, anche perchè l'acquirente la deve trasportare e se lo fermano senza sto pezzo di carta finisce al gabbio lui.
La option 2 sarebbe ideale per uno che ne ha già una e vuol tenersi la seconda come ricambi.
Certo che tocca trovare una spiegazione realistica di come mai, quando sei inciampato con la lima, sei andato a cadere con precisione millimetrica sul numero di serie del telaio e non altrove...
Lo so è brutto...cash contro moto e stretta di mano
AAA vendesi moto CB four 350. Pagamento solo in contanti, scambio del mezzo in area industriale abbadonata, solo tra le 22:00 e le 4:00, contatti per email a mailtemporanea123@gmail.com, chiedere di Tizio.
fiorefiorello65
23-02-2022, 21:12
Dopo 46 anni, forse la legge è cambiata, ma trovai un motorino Atala 50cc nel bosco di propietà, senza documenti o altro. Mi fecero fare lo smarrimento dei documenti, hanno fatto le loro indagini x sapere se era stato rubato, poi visto che nessuno lo reclamava e il numero di telaio era a posto, sono andato alla motorizzazione a fare il collaudo e libretto. Mi sono fatto il motorino quasi a gratis.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |