Visualizza la versione completa : ancora sul SALIRE IN MOTO
Ciao a tutti, mi sono letto i vecchi post di molti anni fa sul salire in moto.
Sono nuovo del gruppo, ma non del mondo motociclistico.
Ho GS 1250, da qualche mese , essendo vecchio e rinco, (63 anni quasi ) con problematiche varie articolari, riuscivo a salire sulla motona con un pò di peripezie, ma comunque salivo e scendevo senza pensarci troppo.
Da qualche mese invece ...... anca destra sofferente , e di molto, impossibile salire sulla moto con l' assetto borse montatato.
Ho fatto delle prove ed ho visto che togliendo le borse riesco anche se goffamente, a salire e scendere ...
Il piede di destra però viene ostacolato dal sedile passeggero , molto sopraelevato rispetto a quello di guida , e dai maniglioni laterali - posteriori , che si alzano per diversi cm sopra la sella.
alternativa sarebbe quella di salire mettendo il piede sinistro sulla pedana, con moto sulla stampella laterale . ( considerando che son 183 cm per 125 Kg....... )
Cosa mi consilgiate ?
a parte " MAGNA DE MENO "...... " CURETE " ecc ecc
Ho vagato per internet ed ho visto che potrei togliere sella passeggero e sostituirla con piastra portapacchi ( brutta ma funzionale ) ... nin esisteinvece , mi sembra, una piastra tipo guarnizione vetroresina , che possa guarnire la mancanza della sella posteriore ...
oppure mettere sella posteriore bassa , sperando di trovarla uguale alla anteriore, e poi togliere i maniglioni originali, mettendo delle maniglie laterali più basse e parallele alla profilo della sella, sperando di poter però lasciare i telai laterali dove si attaccano le borse MYTECH di alluminio.
Mi suggeriva anche un amnico di sentire un telaista per far fare rinforzo alla attaccatura del cavalletto laterale ( stampella ) sul telaio , per poter eventualmente salire dalla pedana. Se i cavalletti delle grosse cruiser reggono anche 500 Kg di moto, ci sarà il sistema di metter in sicurezza l' attacco :::::
Aspetto vostri consigli e scusate se sono stato troppo prolisso, ma l' idea di rinunciare a girare mi deprime molto .... se penso che solo tre anni fa sono stato in solitaria in Irlanda con la Ducati Multistrada....
Un caro saluto a tutti !!!!
pesce.rosario
11-01-2022, 10:46
ciao se posso, innanzitutto complimenti per la tenacia, non sei Rinc..... [emoji23][emoji23], cmq non avrai problemi a salire in sella cin la stampella abbasaata, di norma è la prassi corretta, con o senza valige laterali.... vai tranquillo che non si rompe già origiginale.. non far modifiche o non serve. vedo su di me 108 kg.... di pura serenità [emoji23][emoji23]e qualcge anno..... che vado moto
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
i cavalletti laterali non son fatti per reggere uomini. Se anche non si rompesse (e certi si rompono eccome) alla lunga si piegherebbe impercettibilmente sempre di piu'. A volte si vedono moto con la pedana del passeggero visibilmente piegata rispettoa quella dell'altro lato.
QUindi anche se non vuoi sentirtelo dire, quando io saro' al tuo punto mi comprero' una moto piu' piccola, bassa e leggera. PErche' se sei cosi' malconcio il problema non e' solo salire. E te lo dice uno che di anni ne ha 60 anche se ci da dentro ancora. Ma la moto deve essere dominabile senza problemi sempre, per me questo e' il credo fondamentale.
Ah....i cavalletti non reggono 500 kg di moto. Quando la moto e' sul laterale il peso lo reggono le ruote. Se il cavalletto e' poco inclinato lo sforzo su di lui e' poche decine di kg, in teoria a moto quasi dritta e' zero. Per quello un uomo che sale sulla pedana e' molto piu' di quello che e' il loro compito. Che poi reggano di solito e' vero, che sia scontato pretenderlo molto meno.
Io salgo sempre con il piede sx sulla staffa causa problemi alla schiena,ho ormai 54 anni e una schiena di un ottantenne.
Aimè!
pesce.rosario
11-01-2022, 11:00
analisi perfetta... ma solo per salire la pedana e la stampella non succede nulla di grave... se ti metti a ballare la rumba è un altro discorso... imho.... cmq concordo sul fatto che se poi ti diventa poco gestibile, guarda e valutasi qualcosa di piu piccolo.... ma non pe so sia questo il punto della discussione
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
er-minio
11-01-2022, 11:06
ma solo per salire la pedana e la stampella non succede nulla di grave
Con quei pesi (sono pesante pure io) bene non gli fa. Sopratutto di continuo.
Leggi quello che ha scritto sopra Aspes.
Ho 60 anni. Da tempo faccio fatica a salire in moto roteando la gamba destra sopra la sella passeggero. Mi venivano fortissimi crampi alle anche che mi provocavano forti dolori per qualche minuto. Sicché ho cambiato tecnica per salire.
Mi metto frontalmente alla sella e alzo la gamba destra in avanti portando in alto il ginocchio e piegandolo, quindi faccio passare il piede in corrispondenza della sella del conducente che è decisamente più bassa. Appena il piede supera la sella lascio appoggiare la caviglia sul centro sella e la faccio scorrere fino a posizionare correttamente il busto.
Ora mi viene naturale e non mi vengono più i crampi.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
lombriconepax
11-01-2022, 11:18
Comprare una moto più bassa no ?
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
pesce.rosario
11-01-2022, 11:20
Con quei pesi (sono pesante pure io) bene non gli fa. Sopratutto di continuo.
Leggi quello che ha scritto sopra Aspes.io sono piu di un quintale... leggi ciò che ho scritto io.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
alessio 61
11-01-2022, 11:30
In questo forum vedo che come me, i diversamente giovani, sono una bella percentuale.
Piede sulla pedana e via, meno pugnette.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
ma certamente dipende da moto a moto e dal peso dell'uomo e pure da quanto e' "irruente". Ma le bmw serieK frontemarcia rompevano l'attacco del cavalletto laterale sul telaio , qualcuno lo ricorda bene. E senza nemmeno fare acrobazie. Se poi guardiamo il cavalletto delle supersport che sembrano stuzzicadenti, non sono certo fatti per reggere uomini. QUindi fatelo pure....finche' vi va bene. Io evito persino sul centrale di far reggere il peso dell'uomo.
alessio 61
11-01-2022, 11:36
Anche io. Mai messo a sedere sulla moto con su il cavalletto centrale.
jackenduro
11-01-2022, 11:37
Credo che la tecnica utilizzata da @Nik650 sia la giusta/migliore..... inoltre dato che gli anni non si possono togliere, occorre lavorare sui Kg.... è non solo x la moto [emoji849]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
alessio 61
11-01-2022, 11:40
Giusto. Qualche KG meno aiuta le aricolazioni.
Mi permetto di dirlo da ex obeso. 115KG x 181 il mio top.
alessio 61
11-01-2022, 11:42
Ora da oltre 30 anni mi mantengo sugli 80- 82 KG
alessio 61
11-01-2022, 11:43
La mia schiena e ginocchia ringraziano.
io ho toccato con raccapriccio gli 83 per 1,78 e voglio tornare sotto 80.
Ho GS 1250, .......
Cosa mi consilgiate ?
ciao Valerione, non te ne curare le stampelle si cambiano... le giornate senza motare non tornano...
Claudio Piccolo
11-01-2022, 14:41
Problema già risolto anticamente.
https://i.postimg.cc/MH0mFSGt/pas-facile-de-monter-a-cheval-23e17f99-7f73-4f35-9399-8f15cf0cfe95.jpg (https://postimg.cc/1VtF8bwN)
MotorEtto
11-01-2022, 15:03
Diverse opzioni:
- Poggia il sedere sulla sella del passeggero poi fai scavallare la gamba destra.
- parti al salto come nelle corse di moto degli anni 70
- cambi moto
- cambi moto
- cambi moto
- cambi moto.
Non so se si è capito, ma io cambierei moto.
Rattlehead
11-01-2022, 15:16
Scusate ma il consiglio di Pfeil non va bene? Io salgo così da sempre (sulle endurone).
tutto e' bene quel che finisce bene. finche' finisce bene, come gia' detto.
E l'ultimo chiuda la porta:lol:
Rattlehead
11-01-2022, 15:19
Sarò tardo ma non l'ho afferrata...:-o
Concordo con aspes .
Il problema non é solo salire in sella ma anche gestire il mezzo in tutte le situazioni .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Boh, dall'alto :lol::lol: dei miei 67 compiuti e ad onta del mio aspetto tondeggiante, per ora ce la faccio.
Ma io la scelta di mollare l'enduro l'ho fatta all'alba dei 60.
E la moto attuale è sì bella pesante, ma la sella è bassa e quindi si gestisce bene.
Per salire riesco ancora a usare il sistema tradizionale, anche se non so per quanto ( ogni tanto mi vengono crampi, strappi etc).
Comunque anche a me spaventerebbe salire confidando nel cavalletto.
I miei consigli: gru autogestita o moto più bassa :D:D
Paolo Grandi
11-01-2022, 16:45
Quoto Aspes.
E Nik.
E Motoretto.
Poi oh!. Non è che il medico vi ha ordinato di acquistare una maxienduro/crossover...:lol:
Una sella rallye magari agevolerebbe bene la salita :confused:
Fermatevi vicino ai marciapiedi... :lol:
Massimo 7.0
11-01-2022, 17:49
potresti montare la sella Rallye, che è piu bassa dietro e ostacola meno la salita e discesa,
Per il maniglione ci sono delle soluzioni alternative piu basse sia di Touratech che Unit Garage
le giornate senza motare non tornano...
grande!!!!!!!
Ma la sella rallye è comoda ?
potrei proprio cambiare cavalletto, diametro maggiore, fatto da telaista, con attacco rinforzato sul telaio
purtroppo quando il medico me lo ordinò , un anno fa, stavo bene.......
Hai ragione,, ma la moto più bassa , e ne ho avute , per me è troppo bassa , e comunque la posizione di guida del GS ergonomicamnte è ottima ...
Grazie per incoraggiamento... dopo anni di viaggi in tutta europa , e km percorsi in solitaria sotto tutte le condizioni meteo, fa brutto effetto sentirsi limitato improvvisamnte , e non è come dicono molti che mi hanno risposto, questione di poter o saper gestire la moto, credo che ancora possa farlo, ma solo di dolori articolari nel momento di salire e di scendere .....
indianlopa
11-01-2022, 18:20
MAH...ho 67 anni e ne ho fatte di tutti i colori...(ho avuto anche un 1200 adv ma non mi è piaciuto) ero con Fabrizio Meoni in tunisia a testare il 950... mi son fatto l'afganistan a 23 anni su un 75/5 da solo ...ho attaversato tutta l'africa co l hpn da solo... fino a 3 anni fa avevo un bellissimo k990...preparato bello come il sole...e altre moto... beh adesso ho 2 royal enfield 500 e una at 750, che uso sempre meno, e l hpn che non uso da 6 anni...
questo perchè semplicemente non ce la faccio più a reggerle ho due protesi alle anche e pure le ginocchia non son messe bene. dai retta a Aspes che non è il primo coglione... prenditi roba che si riesce a controllare bene!
Grande Macigno .... mi sa che ora mi farebbe comodo avere ancora la Rocket 3........
ma infatti ho preso GS 1250 dopo aver avuto per 4 anni Ducati multistrada enduro, che era veramente ribelle e difficile da domare ... la guida della GS in confronto appare 100 volte più docile e tranquilla....
Beh , c'è altra opzione che non hai considerato :
cambio anca
indianlopa
11-01-2022, 18:36
è solo pesa...e quando ti rendi conto che non ce la fai a montare su una moto se non è sul cavalletto, si dovrebbe cambiare moto. poi ognuno puo far quello che gli pare, ma se chiedi consigli quelli avrai, puoi non condividerli ma li hai chiesti te.
l'ultima spiaggia , per me sarà lo scooterone. Non dovrò più salire in moto, ma "attraversarlo" :).
Honda ha già preparato lo scooter per me. ADV 350 .
Mi sembra un reparto di geriatria, altro che un forum di motociclisti.:lol::lol::lol::lol::lol:
Comunque se da fastidio fisicamente usarla io cambierei moto.
Forse una sella più bassa ed una moto più leggera ti aiuterebbero tanto.
L'importante non è la moto che hai ma continuare ad andare in moto.
Quando non potrai più con nessuna, li sarà il problema.
un paio di considerazioni pensando a voce alta. Premetto che sono un esperto.
Il laterale sulla GS ADV è quasi dritto, tanto che devo fare attenzione quando mi fermo che il terreno sia perfettamente in piano, oppure devo appoggiare il cavalletto dalla parte della discesa altrimenti mi si cappotta la moto. Non se la STD sia meno inclinato, ma immagino che comunque lo sforzo sul cavalletto possa essere tutto sommato accettabile. (Immagino ho detto).
Per quanto riguarda le pedalini sulle quali il nostro diversamente magro (e io pure sono in tripla cifra quindi so cosa vuol dire......) vorrebbe usare per salire viene detto che potrebbe non sopportare il peso e la sollecitazione se lo si usa come appoggio per "SALIRE".
Pongo una domanda: Ma se con il GS fai sterrato non dovresti stare in piedi sulle pedane? Vero che il peso di 1xx Kg è suddiviso su due pedane, ma è anche vero che vi sono situazioni in cui con il peso devi spostarti quasi soltanto su una pedana, e che magari trovando buche, sassi, sollecitazioni varie, si sottopongono probabilmente le singole pedane alla medesima sollecitazione di chi la usa per salire in sella.
Quindi i diversamente magri come me e Valek non possono fare fuoristrada? (NB Io più che una strada bianca - GelaendeStrasse - non faccio uno ogni caso e quindi non mi si pone il problema).
Detto questo io fortunatamente riesco ancora a scavallare agilmente e senza problemi pur essendo ben oltre i 50.
Ripeto. Considerazioni a voce alta
Ma le pedane non hanno nessun problema ! È il cavalletto laterale che alla lunga potrebbe "salutare".Mi sembra un reparto di geriatria, altro che un forum di motociclisti.[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]. dài che se tutto ti va bene potrai entrare in reparto anche tu [emoji6][emoji1787][emoji1787]
papipapi
11-01-2022, 20:19
ciao Valerione, non te ne curare le stampelle si cambiano... le giornate senza motare non tornano...
Quoto al 100% macigno e azzardando un consiglio farei una sella bassa ( una foglia come spessore x capirci ) in memory ;) :toothy2:
.............dài che se tutto ti va bene potrai entrare in reparto anche tu [emoji6][emoji1787][emoji1787]
Ahahahahah, 65 anni e 104 kg (26 persi nell'ultimo anno).
Se sono risalito in moto è un miracolo. Diciamo che ho avuto un "piccolo" problema cardiaco.
Per cui altro che se sono da reparto geriatrico.:lol:
Da come scrivi risaltano il tuo ottimismo e la voglia di scherzare sui veri problemi della vita......ed e proprio questo atteggiamento che serve per essere vincenti sulle avversità , e che rende il reparto geriatrico forte e determinato nel procedere a testa alta !! Bravissimo , straquoto!!!!
Per aspera ad astra !!!!!
Grazie.
Bella l'ultima frase, che , devo esser sincero, non conoscevo.
predefinito
Ma l'altezza non è problema ...quando sono
fermo sono piantato con le suole ampiamente a terra ..... per quanto riguarda al peso poi ... pochi anni fa giravo con Rocket 3 che , in assetto da viaggio , con borse cariche e figlio come zavorrone stava sui 550
Kg ,me escluso ..... il
GS in confronto è una piuma ......
il problema è solo dato da anca anchilosata improvvisamente e panza aumentata lentamente !!!
Per quanto riguarda il reparto geriatrico , potrebbe anche essere una RSA ( residenza sanitaria assistenziale ) .... anzi forse la mia moto dovrei rinominarla RSA 1250 !!!!!
__________________
R 1250 GS / Moto Guzzi G 5 1000
magnogaudio
11-01-2022, 20:57
Zk….. con queste temperature, tra pantaloni invernali e intimo termico , giaccone a tre strati e stivali, 61 anni e quasi un quintale di peso ….. che pretendete?
Uno stacco coscia alla Heather Parisi ?
Cavalletto laterale pedana e via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FRANK 52
11-01-2022, 21:23
Hai provato a partire alla "bersagliera" come nel film di Fantozzi? Frizione tirata ingrani la
prima salti su e via.
Claudio Piccolo
11-01-2022, 21:58
Gaston Rahier docet.
Ahahahahah, 65 anni e 104 kg (26 persi nell'ultimo anno) ... altro che.... pensavo allo sbarbatello di turno [emoji1][emoji1]. Molto piacere "quasi coscritto" (1955) ... ah però 1,82 e 74 kg ma non per merito mio [emoji6]
Si bella la citazione latina [emoji106] altro che resilienza [emoji1][emoji1][emoji1]
le giornate senza motare non tornano...
Quoto anch’io !!
Purché come hai scritto ti senta (e sia) sicuro sulla moto.
Io sono 1,73 per 86/7 kg e benedico il giorno in cui ho provato a salire così sulla moto (cavalletto laterale e piede sulla pedana).
Non che non riesca a salire negli altri modi, ma sono un pelo pigro e così faccio molta molta meno fatica soprattutto con le borse !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jackenduro
12-01-2022, 08:32
Gaston Rahier docet.Era un fenomeno Gaston.... alto un metro, 1...zzo ed un barattolo e guidava un mostro come il BMW Gs alla Dakar... non ci si può che inchinare a lui..
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
LucioACI
12-01-2022, 08:41
Strano che su una moto come la gs, come optional non prevedano che gli ammortizzatori da ferma si abbassino. E' il sistema che usa la Harley sulla sua panamerica.
slowthrottle
12-01-2022, 08:57
Per i miei sessanta anni sono tornato all'antico amore della Guzzi.
Sono 172 cm, quindi non parto da altezze stratosferiche: ho elucubrato a lungo tra V85TT e V7850, e alla fine ho scelto quest'ultima, proprio per non avere problemi di gestione, e sono contento: mi sono trovato più volte in situazioni che mi avrebbero messo in difficoltà con una moto più alta e pesante.
Salire e scendere senza problemi, anche con le borse, e poter piantare a terra entrambi i piedi in tutte le situazioni secondo me rappresentano aspetti importanti per la sicurezza nostra e del passeggero, e per godersi la moto senza preoccupazioni.
Parlando in generale, credo che arrivati a una certa età non sia così sbagliato pensare a un bel downsizing, prima di rischiare di farsi male: ci sono tantissime moto bassotte e leggere che sono divertentissime, anche nel genere adventure (per esempio proprio la V85 - se piace - che è molto più compatta, bassa e leggera di certi bestioni teutonici :lol:)
Seguo con interesse la nuova tecnologia dei sistemi di sospensione che da fermo abbassano la moto, anche se ho qualche dubbio sulle complicazioni e sul peso che ne derivano.
jackenduro
12-01-2022, 08:58
Strano che su una moto come la gs, come optional non prevedano che gli ammortizzatori da ferma si abbassino. E' il sistema che usa la Harley sulla sua panamerica.Beh... Harley ha riscontrato molto prima il problema è quindi ha provato a risolverlo... .
Il suo cliente abituale ha la sella a 60 cm dal suolo ed è decisamente "appesantito" (specificatamente sul davanti) e quindi non si adatta molto alla PanAmerica [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Tricheco
12-01-2022, 09:03
mah.................
indianlopa
12-01-2022, 09:03
per me il concetto è che se io, e dico io, in fuoristrada o strada, che per me è uguale, perchè dove mi piace girare a me di strade asfaltate a modo, ce ne sono poche, non sono in grado di controllare, salire e scendere, rialzare da terra da solo senza ausili, la mia moto, mi sembrerebbe di essere come colui che si tinge i capelli avendoli bianchi. c'è un età per ogni cosa. adesso se non salgo agevolmente su di un mezzo mi sembrerebbe di voler far il giovane a tutti i costi.
e solo io so quanto mi costi non esserlo, avendo da fare ancora molti giri tra cui la karakorum highway che ho fatto solo in parte, ritornare a capo comorin o Kanyakumari, dato che al khyberpass ormai ci ho rinunciato, ed era uno dei miei desideri fin da quando iniziai a far girate, l'altro di arrivare a città del capo l'ho realizzato!
Tanti anni fa portai la mia Gilera Nordwest da Angelo Tenconi, allora quasi settantenne
La vide, la accese e parti’ sedendosi con le gambe entrambe a sinistra senza scavalcare la moto, quindi senza fare sforzi inutili, come una volta le donne in vespa….
Potrebbe essere un’idea….poi una volta partiti ci si puo’ alzare sulla pedana sinistra e mettersi composti senza rompere i cavalletti…
Ps, Angelo Tenconi e’ stato campione europeo di gare in salita, una volta lo vidi ad una rievocazione storica con il collare a seguito di un incidente, lascio’ partire tutti, tolse il collare tra l’ilarità degli astanti che non lo conoscevano, ed in 3 giri doppio’ tutti…..
... anca destra sofferente ...
Cosa mi consilgiate ?
Sali da destra, così la rotazione coxofemorale la fai a sinistra, ne vedo tanti che salgono in sella allungando la gamba sinistra stile salto ostacolo.
Età , statura e peso sono giusti per questa moto, lascia perdere le motorette, avresti altri problemi.
Al massimo, a voler fare i pignolini in pieno stile qde, valuterei a monte la sofferenza che lamenti.
Timberwolf
12-01-2022, 09:41
Da 65enne quoto il commento di Aspes e Indianlopa al 100% ......Valek, quella moto non fa per te!
Quoto alla grande : cambia moto
Nico-Tina
12-01-2022, 10:55
Cosa mi consilgiate ?
a parte " MAGNA DE MENO "...... " CURETE " ecc ecc
A parte gli acciacchi fisici che ognuno di noi ha, con tutto il rispetto io ti direi di cercare di migliorare la tua condizione fisica in generale, perdendo qualche chilo e magari cercando di allenare il movimento con degli esercizi di allungamento e magari, capire se si può curare, ma per alleggerire il problema all'anca.
Dopo tutto hai 63 anni..........non arrabbiarti, lo so che avevi chiesto altri suggerimenti oltre a " MAGNA DE MENO "...... " CURETE "......però se non hai tentato, questa è un'altra strada che potresti percorrere.
Buona strada.;)
Claudio Piccolo
12-01-2022, 11:42
https://i.postimg.cc/RF7PZ7XZ/56451-0-0e7c.webp (https://postimages.org/)upload image (https://postimages.org/it/)
premesso che nessuno ha mai parlato di probemi di rotture alle pedane (benche' su una aprilia una volta mi capito'....brividi) ma al cavalletto, ed eventualmente anche al bullone del cavalletto o peggio all'attacco sul telaio, anche io vedo miriadi di persone che salgono in piedi sulla pedana col laterale aperto, e magari stanno pure seduti a spippolare sul cellulare , quindi le probabilita' che si rompa sono remote (provatelo a fare con una r6 che ha il cavalletto ceh semrba uno stecchino). Ma senza bisogno di rompersi alla fine si puo' piegare, anche a livello di attacco (piu' facile ancora). Prendete un po' i cavalletto laterale di una moto chilometrata e muovetelo un po', vedrete che gioco che ha sull'attacco. SU quelle d'epoca mi toccava saldare i buchi ovalizzati e rifarli, su tutte ! anche sul centrale. Che poi le moto sul centrale toccano terra su entrambe le ruote !:lol:
tornando a noi, se la moto piace e l'assetto in sella pure bello coomodo (e questo e' vero) si potrebbe ribassare un paio di cm le sospensioni. Anche questa e' una via e l'angolo gambe non sarebbe penalizzato come a fare una sella bassa che e' anche piu' scommoda perche' meno imbottita. CHiaramente e' assai piu' costoso.
Altrimenti fottitene se sei in grado di guidare bene e il problema e' soolo salire, monta sul laterale aperto e tienilo d'occhio per prevenire piegamenti vari.
alternativa sarebbe quella di salire mettendo il piede sinistro sulla pedana, con moto sulla stampella laterale . ( considerando che son 183 cm per 125 Kg....... )
Cosa mi consilgiate ?
Personalmente per fortuna riuscirei (ho usato questo verbo e poi capirete il perché) ancora a salire in moto in modo tradizionale, sono un po' più giovane (43)ma acciacchi alla schiena ne ho abbastanza... Un giorno provo una africa twin di in collega con su le mega borse alluminio della Givi e ho fatto una fatica bestia a salire strisciando il piede sulle borse (sono 184cm per 100kg) a quella vista il collega mi dice che per salire lo fa in cavalletto laterale col piede sulla pedana, ci ho provato anch'io ed è tutta un'altra storia, da allora lo faccio sempre anche sulla mia, zero fatica e non gratto il piede sulla sella posteriore quando sono stanco... Verrebbe da dire che ne soffre il cavalletto laterale ma sembra non subire nessun danno e da più di un anno che salgo così ed è tale e quale. Io se ti trovi bene continuerei così, non cambierei moto se il problema è solo questo, mal che vada se vedi che comincia a cedere il cavalletto lo cambi o volendo si può anche rafforzare.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Concordo con Nicotina e Mike78.
Il fisico e la statura per governare quella moto li hai tutti, hai anche spiegato che in sella poggi bene con entrambi a piedi.
Non vedo il motivo di abbandonarla per una motoretta.
La stampella se cede la fai riparare, ma è più importante valutare lo stato fisico, circostanza questa per cui non hai aperto il 3d e vedi tu.
…. tornando a noi,
Altrimenti fottitene se sei in grado di guidare bene e il problema e' solo salire, monta sul laterale aperto e tienilo d'occhio per prevenire piegamenti vari.
Ecco … e se lo dice Aspes [emoji6]
… speriamo solo non abbia già venduto la moto che poi vi chiede i danni[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa mi consigliate ?
di fare un robusto downsizing
Ringrazio tutti per le pronte risposte ed i consigli , spesso anche giustamente sarcastici, che mi sono stati dati.
La mia domanda però era estremamente tecnica , ma non ho visto molte risposte su eventuali modifiche per poter permettere agevolemente salita e discesa , ma vedo molti commenti sulla incompatibilità della moto in questione con le mie probelmatiche.
Credo quello sia un altro problema, ma senza presunzione , dopo circa 40 anni di guida in moto e migliaia di Km con ogni tipo di di moto per tutte le strade di Europa,( caro Macigno, ricordi i Faaker See assieme ? ) credo di poter decidere con una certa responsabilità se è arrivato o meno il momento di appendere il casco al chiodo o di comprarmi, come suggerito da qualcuno, un triciclo per disabili.
Forse non ho espresso bene la domanda , ma ho avuto pochi suggerimenti tecnici.
Vi ringrazio moltissimo della premura e buona strada a tutti !
Alla fine.. se monti le valigie porta con te un cavalletto di ricambio che chiaramente non ti servirà mai, ma per "compagnia"..
E sali e scendi passando per la pedana
Tanti tanti buoni km
Foto della zona di attacco del cavalletto laterale ne abbiamo?
È in lega o acciaio/ferro?
Altrimenti è un po' difficile poter valutare un eventuale rinforzo ad hoc...
jackenduro
12-01-2022, 16:02
Comunque... dato che siamo in tema... poco tempo fa (un paio di mesi) ho visto un tale all area di servizio che dopo aver fatto il pieno al suo pachiderma è rimontato in sella servendosi del cavalletto come descritto precedentemente per poi non riuscire se non dopo svariati tentativi e sforzi veramente notevoli a"rimettete" verticale la propria moto piena di carburante per poi togliere il laterale..... lo sguardo della sua ragazza da dentro al casco pronta e risalire in moto era ASSOLUTAMENTE CHIARO......è lei la vera eroina della storia mentre lui è lo sfigato mezzasaw.... incredibile da vedere e comico x me al momento... terribilmente drammatico pensando che gira per le stesse nostre strade!!
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
12-01-2022, 16:29
ma 'ndo cazzo andate co' ste betoniere! :lol::lol::lol:
Hanno superato ogni limite del ridicolo. E' rotonda! Se sta moto cade rotola! Ahahahaha!!!
https://i.postimg.cc/KzMXLHvm/B-b05a54006e9f363582cbf131745abc3d.jpg (https://postimg.cc/phR1MkFS)
indianlopa
12-01-2022, 16:45
capisco di più gli harleisti...
Superteso
12-01-2022, 16:59
Può accompagnare solo
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
slowthrottle
12-01-2022, 17:11
... credo di poter decidere con una certa responsabilità .
...eh ma tra il casco al chiodo e il triciclo del nonnino ci sta di mezzo un mondo intero di motociclette più che goduriose, non è mica una rinuncia: anzi, può anche essere che col downsizing poi ti diverti di più.
anche questa potrebbe essere soluzione ....
Ecco … e se lo dice Aspes [emoji6]
ma no, io non ho fatto sarcasmo assolutamente, vedo tanti che fanno cosi'. Io non lo ho mai fatto, poi ci saranno moto su cui lo puoi fare nei secoli dei secoli e altre che si rompono dopo 6 mesi. Sara' che anche io ho l'eta' per ricordare quando si stava in compagnia di ragazzi con i ciao e le vespe tutti con la gente seduta sopra a chiacchierare e cavalletti centrali aperti che dopo un po' tutte le ruote toccavano terra e i fori erano ellittici.
Peraltro ricordo pure molti che per avviare le enduro 600 anni 80 lo facevano con moto sul laterale e loro in piedi. QUindi la discussione e' quasi inutile. Se vuole farlo lo faccia, al 99% dei casi gli andra' bene. Io non lavo nemmeno la moto con lance violente, sono antico.
Ecco infatti.
Stampella si o stampella no è tutta fuffa.
Ognuno con la sua moto ci quel che gli pare, le moto sono fatte per essere usate, godute, scannate, sfondate e riparate, modificate e poi compravendute.
Lui cercava una soluzione tipo pedane ribassate o stampella modificata, gli frega un piffero della filosofia, non è un gaggio alle prime armi. L'ha pure scritto accettando di essere cojonato per quanto magna...:lol:
dovrebbe essere simile al precedente del 1200:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9608476&postcount=10
Per evitare che prenda gioco come nel video converrebbe alesare il foro dove passa la vite ed inserire una boccola in bronzo da poter cambiare con facilità quando aumenterà il consumo. Da tenere d'occhio anche il metallo della U che si inserisce nel supporto fissato al telaio: si può recuperare inserendo due rondelle larghe 20 mm. e con spessore di pochi decimi.
Per la resistenza del cavalletto, mi sembra che il punto più critico alla carica ripetuta sulla pedana sia la saldatura che c'è tra i primi 5/6 cm. (parte probabilmente in ghisa stampata) e il tubo rotondo che fa da cavalletto... appena sopra l'aggangio della molla.
Se vuoi rinforzare è lì che devi farlo.
https://www.systembike.it/wp-content/uploads/2019/08/1-3050.jpg
Claudio Piccolo
12-01-2022, 18:19
Peraltro ricordo pure molti che per avviare le enduro 600 anni 80 lo facevano con moto sul laterale e loro in piedi.
Perchè mi fischiano le orecchie? :scratch:
robiledda
12-01-2022, 18:21
... e come hanno già detto: una bella sella Rally, corta e molto più bassa nella parte posteriore...
Claudio Piccolo
12-01-2022, 18:26
....comunque....considerando che sono 33 anni che lo faccio e che il laterale lateralizza ancora come quando nell'88 l'ho presa da San Franco Picco a Peschiera dei Muzzi direi che lo avevano fatto solido.
Però bisogna anche dire che la moto pesa 140, io 80 bagnato, e quando salgo le sospensioni si schiacciano portando la moto praticamente verticale, per cui lo sforzo sul perno è accettabile.
D'altronde è giocoforza, da seduto il mio ginocchio quadrioperato si rifiuta di applicare la forza necessaria con quella flessione.
Urca, ultrasessantenne, con gamba gigia che ancora va in giro in moto e pure fa ironia con i deambulatori agli altri più giovani e pimpanti ...
Ah ah ah
Addirittura, va in giro in moto..
Sapevo che fa da tappo perfino alle rotonde
:lol:
Claudio Piccolo
12-01-2022, 19:06
e pure fa ironia con i deambulatori
quale ironia! era un suggerimento, dato che cellò di fianco alla Nimitz per i veloci acquisti al Prix del quartiere.
Claudio Piccolo
12-01-2022, 19:15
e con quello quando faccio da tappo non possono neanche dirmi niente.
e con quello quando faccio da tappo non possono neanche dirmi niente.
Claudio,
ma che ne sanno loro del fatto di andare in giro con il camper, senza fretta, senza meta certe volte, intanto da dormire lo abbiamo comunque, senza l'ansia di arrivare ecc.ecc.
Non ti curar di loro.:lol::lol::lol::lol:
Carissimi Ragazzi, ho letto tutti gli interventi ed i consigli che mi avete dato.
Ora mi ritirerò in camera di riflessione per un po’, sperando di uscirne illuminato.
Molti mi parlano di downsize, o meglio , in termini italiani, ridimensionamento.
La realtà è che ciò è già stato fatto circa 1 anno fa proprio con l’ acquisto della fenomenale GS 1250.
Le ultime moto da me possedute , diciamo negli ultimi 6/7 anni , sono state la Rocket 3 , che con i suoi 2300 cc e con i suoi 500 Kg ( ovviamente a pieno carico con zavorrone - mio figlio, e le tre borse enormi stracariche , ecluso me ) mi ha portato a spasso per Italia , comprese isole, 5 volte allo Stelvio , Alto Adige con tutti i passi dolomitici possibili , Austria, Slovenia, Svizzera , Croazia , Spagna , Grecia ……..poi mi sono accorto che , anche se moto meravigliosa e versatile, nonostante peso e mole , era forse il caso di passare a qualcosa di più “ svelto “ ed “ agile “: la Ducati 1200 multistrada enduro… genere completamente diverso, come un po’ passare da una procace e formosa mora ad una longilinea e scattante bionda . Bene , altro amore a prima vista, moto adrenalinica , esagerata , baricentro altissimo ,per portarla decentemente e dominarla c’ è voluto un po’ di tempo , qualche settimana , nel senso che non è una moto , del resto come la Rocket 3, che può portare un neofita , o che si può portare senza starci troppo con fisico, cuore e testa. La Ducati mi ha portato in Francia, Irlanda , Inghilterra, Serbia, Montenegro,Albania ancora Austria, Slovenia, Grecia , Croazia , Italia in lungo e largo, facendomi divertire , sempre con molta accortezza ed attenzione, in tutte le condizioni climatiche . Poi ad un certo punto ho deciso che era veramente troppo per un anziano biker sulla via del gerontocomio , e quindi ho ascoltato gli amici che mi dicevano di fare test ride con GS ed RT.
Non ci credo molto a quetsa “ facilità “ di gestione, ed invece mi sono immediatamente ricreduto : esclusa la RT , per me troppo bassa , la GS si è rilevata subito facilissima da guidare , come uno scooter, leggera , pratica e “ svelta” tanto da essere adatta , a mio avviso, anche ad una suora di clausura alle prime esperienze sulle due ruote….
Subito innamorato, ho fatto questo “ ridimensionamento “ di lusso, entusiasta e sicuro della scelta, sono rinato nella guida più “ sciolta” , meno tecnica … insomma , se avete provato Rocket 3 e Multistrada Enduro potete capire cosa intendo. Mi sembrava di essere tornato a molti anni fa, quando su consiglio dell’ amico Fabrizio Farinelli , allora conce Triumph , Harley e Buell, presi una fantastica Tiger 955 che si guidava come un grissino , come la attuale GS. Eppure erano i tempi che andava di moto la ostica e scenografica Buell , ed il compianto Carlo Talamo , che ai raduni commerciali con tappa fissa nella sua villa dell’ Argentario veniva sempre in Buell, in realtà viaggiava poi per turismo molto più comodamente con Triumph od Harley….. Questo per dire che in fin dei conti la scelta della comodità e della sicurezza è stata sempre nel cuore dei veri biker .
Ultima performance con la GS , da educande di un collegio femminile, è stata l’ Eroica a settembre , per me che non sono un drago dello sterrato si è dimostrata semplicissima , cosa che non avrei fatto mai con il Multistrada Enduro, che non ti perdona il minimo errore , per non parlare della Rocket 3.
Insomma moto eccezionale , semplice , entusiasmante , incollata in curva , agile ….
Poi … improvvisamnte , sta cacchio di difficoltà nel salire , NON NEL TENERE E DOMINARE LA MOTO … Credo quindi che io non debba fare un downsize , semmai , se proprio vedessi le brutte , dovrei proprio smettere … Non mi sembra di vedere in giro moto più agili e guidabili della GS degne del nome di moto..
VAbbè , comunque , male che vada potrei convertirmi al trike !!!!!!
Insomma, non vorrei proprio dover abbandonare questo girovagare meraviglioso sulle due ruote , che ancora riesce a trasmettermi un senso di libertà e di eccitazione unici…
Piuttosto valuterò di poter farmi applicare qualche “ ricambio “ sul mio stanco telaio osteocartilagineo da qualche mio collega ortopedico non moralista e benpensante, meglio se motociclista , e che quindi non mi dica con il dito imdice steso “ dopo la protesi con la moto devi chiudere “ !!!!
Vi ringrazio ancora se avrete avuto la pazienza di leggermi fino a qui, ma la mia prolissità è determinata da uno sfogo reattivo alla depressione da possibile privazione dalla moto!
Lamps e buona strada a tutti !!!!!
Claudio Piccolo
13-01-2022, 20:04
Non mollare Valek, ti stai divertendo troppo in moto.
Montaci pure su quella stampella e se cede vai dal fabbro a farci un rinforzino. ;)
:):):):):):):):):):):):):):):):)Non mollare Valek,
farò del mio meglio .... iniziamo da una cosa terribile, sconcertante , devastante , orrenda , il buio dell' uomo ........ : LA DIETA !!!!!!!
Capirai io, il re della amatriciana ........ 70 gr di pasta di farro con finocchi e zucchine ..... AIUTOOOOOOOOOOO !!!!
Claudio Piccolo
13-01-2022, 20:50
Fatti coraggio, ma metti giudizio a tavola Valek, perchè con 125kg x uno e 83 la stampella laterale è l'ultimo dei problemi. ;)
alessio 61
13-01-2022, 20:55
Valek. Come ho scritto dimagrire si può. Io l'ho fatto più di 30 anni fa. Non è una passeggiata, specie ora da "grandi". Pensa che servirà a muoverti e sentirti meglio. Tieni duro. Pensa che quando ti verrà voglia di sgarrare, che il piacere di un buon cibo dura qualche minuto mentre lo mangi. Per contro di allontana dal tuo obbiettivo. Pensa alla moto. In bocca al lupo.
e dieta sia !!!!!!!
:arrow:
valek, prova tutte le moto che ti vengono in mente, puoi ancora andare per lungo tempo, dieta, altrimenti non ti far mettere le mani addosso...no depressione non serve ad un c..Buona strada.. .:D
Intanto domani tagliando GS... mi farò dare qualche idea anche da loro ....:D
Valek,prima che arrivi qualche omino cattivo vestito di verde a tirarti le orecchie,te lo sussurro io 😂… è meglio evitare di quotare i messaggi altrui 😉 scusami 👍
scusa te, non sono avvezzo ancora ... quindi come devo fare ?
credevo invece che " quotando " il messaggio prima della risposta, fosse più chiaro che uno volesse rispondere proprio a quel messaggio... Boh, scusate se ho sbagliato, cercate di
spiegarmi meglio ...
Claudio Piccolo
13-01-2022, 21:35
non quotare messaggi interi, basta l'inizio, o una frase interessante.
Eh no … è … troppo facile se ti spiegassimo tutto … e toglieremmo gusto ai mod [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
13-01-2022, 21:37
poi, se rispondi al messaggio immediatamente sopra, qua noi siamo intelligenti e capiamo. :cool:
#95
Chapeau Valek, carriera degna di rispetto e ottima risposta.
Come ti ho già scritto, concordo sull'uso della stampella (e della tua moto) per come meglio ti aggrada.
Domani provo a salire dalla stampella ... se senti un bestemmione fino a Torino vuol dire che ha ceduto .....
Vai tranquillo … vedrai che scoprirai una seconda giovinezza a salire così … e ti sentirai anche un po’ John Wayne [emoji6]
Tassativo però sincerarsi che il cavalletto sia ben aperto e abbia raggiunto il blocco di “fine corsa dell’apertura”.
E se non ricordo male (non ho la moto sotto mano per provare) io pinzo sempre l’anteriore sia a salire che a scendere si sa mai che la moto oscilli o si sposti un po’ e faccia il patatrac
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
proverò la salita alla JW, magari per salire mi levo gli occhiali così peso un pò di meno ..........
indianlopa
14-01-2022, 09:05
ho fatto pulizia dei quote alla cdc.... e non ho cartellinato nessuno...ascoltare sempre Sergio-Zoria...ahahah
proverò la salita alla JW,
in gamba valek, e non prendere quello che ho scritto come una critica, penso si sia capito il senso che davo.
a parte le varie tecniche che dipendono dalla tipologia di acciacco/hi, da quasi 64enne alto come te, ti suggerisco di dimagrire. Leggendo la tua mail mi pareva di rivivere la mia "realtà" ....... io sono a - 8 kg da 107, e qualche piccolo beneficio lo avverto già.
Capisco che è dura, ma anche, gambe, ecc. ne beneficeranno ;-)
Poi capirai a Bologna ..... con tutto quel ben di Dio da magna'..... poi noi motociclisti siamo epicurei e goduriosi .... dopo tanti km , un bel piatto di spaghi , almeno tre etti .... nun te li voi fa ??????
Ancge perché' andando avanti con l'età mi vengono sempre più in mente i posts di un amico biker tedesco che viveva in Andalusia , 70enne ..... daje che mandava foto di grigliate , ricette succulente , vini particolari .... una volta gli dissi che in effetti postava sempre e solo foto di moto e di magnate ... lui mi disse : aspetta qualche anno e vedrai .... il cibo è il sesso dei vecchi ...
con questa meditazione vi salutò , vado a prepararmi per stasera petti di pollo cotti assieme a melanzane e bulgur ( manco sapevo che esistesse !!!) per stasera ; non è malvagio ma è più bona la amatriciana !!!!!
Valek,
per quanto riguarda la "tua" dieta, ti dico questo.
Causa "piccolo" problemino cardiaco avuto a metà dicembre 2020, mi hanno messo a dieta. Non mi ci sono messo mi ci hanno costretto, moglie e figli.:lol:
Persi circa 26 kg da allora. Ho dovuto buttare una 20ina di pantaloni, 3 giacche, 4 giacconi circa, per non parlare del resto del vestiario, e ho dovuto ricomprare tutto, per cui anche una bella spesa. Beh, ti dico che è un'altro vivere.
Se poi uno ci mette anche del moto per essere in forma diventa un'altra vita.
Vado da una simpatica nutrizionista che è anche medico sportivo e maratoneta (fa le mezze maratone) e mi ci sono trovato benissimo. Faccio la dieta senza sforzo, probabilmente c'entra anche lo spavento preso. E' una questione di testa. Devi essere tu a volerlo altrimenti i consigli degli altri entrano da un orecchio ed escono dall'altro.
Tutti mi dicevano di mettermi a dieta ma io mi sentivo bene e non ascoltavo i consigli degli altri. Fino a quando poi è successo il patatrac.
Vedrai che più secco ti troverai meglio e potrai fare bene quelle cose che adesso ti creano problemi.
Si certo..... Purtroppo abbiamo bisogno sempre della paura .....si dice "se i vecchi potessero e se i giovani sapessero .......
https://youtu.be/Iujn5P4evwo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
VAbbè ma quello è un vero pivello !!!! Io in questi giorni mi sono allenato un pochino al circo Orfei e sono riuscito a lanciarmi dal 3 piano direttamente a cavallo della moto parcheggiata sotto il terrazzo.
Sto cercando di trovare un richiamo , tipo fischio alla pecorara , che possa far arrivare direttamente la moto al punto giusto se parcheggiata in altra sede.... questo appare un pochino più difficile, ma ci sto lavorando ....
A parte scherzi, beato il non più giovanissimo tizio , che sale alla JW senza problemi , ma credo che comunque dovrebbero evitare di far promulgare questi video, che possono portare a registrare emuli non propriamente dotati di fisico e soprattutto di cervello , con conseguenze facilmente immaginabili .......
Nico-Tina
24-01-2022, 10:34
https://youtu.be/Iujn5P4evwo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol::lol: non riuscirei a farlo nemmeno conn la graziella
Dai, su....... 2 easy skills [emoji2960][emoji28]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
24-01-2022, 11:37
ma proprio easy........:lol::lol::lol::mad::mad::mad:
Solo guardandolo mi viene da cadere!!![emoji2959][emoji2959]
“GIESSISTA” cit.
Domani provo a salire dalla stampella ... se senti un bestemmione fino a Torino vuol dire che ha ceduto .....
Seguo con interesse.... ste prove come sono andate?
https://youtu.be/Iujn5P4evwo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
A parte la somiglianza con alcuni esercizi da circo equestre, la scenata che mentre si toglie il casco si mette il cappello??? Ma dai.... all' inizio pensavo che portasse il cappello sotto al casco:lol::lol:
marmiele
24-02-2022, 08:12
Trucchetto fantastico.
Io quasi lo stesso quando arrivo nel parcheggio all ufficio - a parte il numero da circo equestre :casco a riposo e ritiro del cappellino dal topcase .
Ricovero rapido per calvizie incalzante e ciuffi svolazzanti.
A una certa età si è felici con poco.
..
iteuronet
02-09-2023, 17:50
oltre trucchetti vari:un accessorio indispensabile
https://www.tiktok.com/@ttlifepick/video/7269419844112583942?_r=1&_t=8fDn003QVRw.......:cool:
proverò la salita alla JW ..........
Allora … l’hai provata ? Com’è andata ?
Mi ero dimenticato di dire un piccolo effetto collaterale.
Salendo e scendendo così si tende a far girare un po’ la pianta del piede sulla pedivella sinistra usurando di più la gomma di protezione (o credo la suola dello stivale se la pedivella e’ Metallica zigrinata).
Ma è poco male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho letto tutta la discussione perchè credo di aver causato qualche problema alla moto. Anche io non sono un peso piuma (1.80 x 105) e da quando ho il GS (standard) in viaggio, con valigie laterali e borsone sul portapacchi, salgo in sella con piede sulla pedana e cavalletto laterale abbassato. Ho letto che sulle moto “adventure” questa dovrebbe essere proprio la tecnica corretta e addirittura ci sono diversi video su YT e IG in cui, tra i vari trucchetti consigliati, c’è quello di fare inversione a U poggiando la moto proprio sul cavalletto laterale. Quindi mai e poi mai avrei pensato potesse causare dei danni! Detto questo nel corso dell’ultimo viaggio in Irlanda questa estate ho cominciato a notare la moto più inclinata del normale e, cosa ancora più pericolosa e fastidiosa, parcheggiandola anche solo in leggerissima pendenza in avanti per 3 volte la stampella laterale ha “scavallato” e la moto è caduta da fermo mentre gli scattavo delle foto (rimanevo a guardarla come un c@gli@ne mentre cadeva a terra)! Secondo voi le cadute della moto possono essere state causate da un danno al cavalletto??? Grazie in anticipo per le risposte.
il franz
06-09-2023, 14:08
Non c'entra nulla ma mi è venuta in mente Pocahontas si parla deli anni 2003-2005 che saliva in moto da passeggera con un balzo tipo cavallina su R1100S con valige laterali montate.
Vorrei proprio vederla Pocahontas fare il salto della cavallina sulla Goldwing 😂
Ciao mitico Franz 👍 e se ancora ci legge ciao Lara un abbraccio
Scarpazzone
06-09-2023, 21:28
Non sò se qualcuno lo ha già scritto, con RT (a peso è li col GS)
salgo mettendo piede su pedana parte destra ......sono 90 kg e la bestiola
rimane coricata a sinistra sul laterale sottraendogli carico:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |