Visualizza la versione completa : Bollo moto >20 anni (lombardia)
Ci avete capito qualcosa?
https://www.moto.it/news/lombardia-esenzione-del-bollo-per-i-veicoli-con-piu-di-20-anni.html
Cito:
"Dal 1° gennaio 2022 i proprietari di moto con oltre 20 anni saranno esentati dal pagamento del bollo. Per ora la normativa riguarda solo la Lombardia e di fatto va a regolamentare i veicoli che hanno tra i 20 e i 30 anni (quelli più vecchi sono già esentati). Quelli che se iscritti al Registro ACI Storico o alla Lista Salvaguardia non dovranno più pagare nemmeno il 50% della tassa. Il bollo, per essere precisi, non si riduce esattamente a zero perchè rimangono poche decine di euro da pagare come tassa di circolazione. Non sarà più indispensabile però il Certificato di Rilevanza Storica."
Sono esentati. Ma solo in lombardia. Ma solo se iscritti Aci storico / lista salvaguardia (che non contempla le moto...). Ma in realtà pagano, ma meno..
Quindi? Si, no, quanto dovrei pagare???
tobaldomantova
21-12-2021, 16:38
Mai pagato nulla per le ultraventennali iscritte.
Claudio Piccolo
21-12-2021, 16:53
Io la sapevo per le ultratrentennali.
Le moto storiche oltre 30 anni sono esenti dal pagamento del bollo. ... Le moto per essere considerate ultratrentennali devono avere le seguenti caratteristiche: essere state costruite da oltre 30 anni; non essere impiegate per uso professionale o per attività di impresa, arti o professioni.
ivanuccio
21-12-2021, 16:55
In Lombardia dopo i 20 anni diventava tassa di circolazione. Se iscritta storica nessun bollo. Ora non ne ho idea.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
inizialmente erano 20 anni. Poi con Renzi c'e' stato un balzo di altri 10 anni.
Quindi, dopo 30 anni diventa tassa di circolazione ( 10 euro se non ricordo male ) . Ma se non circoli non paghi.
Non c'e' bisogno di essere iscritto ad ACI , FMI ed altro.
Questa indicata qui è una inziativa della regione Lombardia che difatti mira ad annullare
le disposizioni che furono del governo Renzi
Ciao
Infatti la mia (1998) ricade in quelle "beneficiate" da Renzi....prima in lombardia si pagavano 20€ e solo se circolavi
Adesso non ho capito se bastano i 20 anni o se serve una qualche iscrizione ai registri...
Con queste regole non servono i registri
Io la sapevo per le ultratrentennali.
Casso !!!! ma ti te si Veneto, NO Lombardo !!!
In Veneto le >20 anni <30 possono pagare Tassa di possesso al 50% se iscritte a registri storici (FMI,ASI) e l'iscrizione viene trascritta nella carta di circolazione, altrimenti ciccia..... paga pien!
Grobbelaar
21-12-2021, 18:19
e' come per le auto..
PRE RENZI- fino ai 20 anni si pagava, dopo i 20 si pagava solo la circolazione (un paio di deca) indipendentemente dallo stato del mezzo, anche se divorato dalla ruggine
POST RENZI- fino ai 20 anni si paga ancora, dai 20 ai 30 solo la circolazione (un paio di deca) ma SOLO SE iscritto (Asi/registri vari), dopo i 30 anni solo la circolazione di nuovo indipendentemente dallo stato del mezzo, anche se divorato dalla ruggine.
Quindi le iscrizioni servono per ottenere il CRS (almeno in lombardia) per poi pagare solo la tassa di circolazione e basta, nel periodo di anzianita compreso tra i 20 e i 30 anni. Senza il CRS (che ormai viene riportato elettronicamente a libretto) la fiscalita' regionale verra' sempre a cercarvi i bolli non pagati tra i 20 e i 30 anni.
@R90S ti volevo chiedere, se ho iscritto auto o moto a registro storico e ho il CRS, posso evitare di pagare la tessera (riar nel mio caso), e il CRS è valido comunque per le agevolazioni bollo e circolazione? Grazie. Scusate parziale OT
Certo! Una volta che hai ottenuto il CRS, questo si "appiccica" alla macchina e resta valido anche se non paghi più la tessera annuale del club federato che te lo ha fatto ottenere. Ovviamente il club/registro proverà a dirti il contrario per avere i tuoi soldini, ma lo farà in malafede... :)
Perfetto. Ho Alfa 166 iscritta riar con rilascio CRS. A questo punto la tessera posso non pagarla più. Magari faccio registrare all'ACI il CRS sul libretto, giusto? O basta mostrarlo se vieni fermato?
Mentre le moto, quella del 91 è ultra trentennale perciò esclusa bollo già prima, quella del 98 verrà esclusa automaticamente da gennaio. Entrambe pago bollo di circolazione se circolano. Giusto?
..... qualunque auto e moto da vent'anni in su, se inclusa in quella lista, non pagherà più neanche il bollo di proprietà ridotto del 50%, ma solo il "minibollo" di circolazione di 3o euro per le auto e 20 euro per le moto, e solo se circola.
Quale lista??? dove è visionabile???
Mi gira la testa!
Moto del marzo 2001, iscritta al registro storico FMI (equivale al CRS?).
Cosa pago?
Grazie :)
a parte la Lombardia. paghi la metà se metti l'etichetta di storica sul libretto.
centaurobm
22-12-2021, 11:04
Scusate come si fa ad “appiccicare” etichetta di storica sul libretto….che passaggi bisogna fare? Per la vespetta del mio babbo ho già il crs FMI e relativa targhetta Metallica così come per la mia gloriosa Domi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Scusate come si fa ad “appiccicare” etichetta di storica sul libretto….che passaggi bisogna fare?
Devi andare alla motorizzazione con i documenti rilasciati da chi ti ha dato il certificato di interesse storico e relativa iscrizione al registro, e quindi far aggiornare la carta di circolazione con l'iscrizione.... e ti "appiccicano" l'etichetta.
Claudio Piccolo
22-12-2021, 12:14
Ma cheppalle! almeno le mie...tre su quattro, hanno 30 anni e non pago più un cazzo e basta.
Quale lista??? dove è visionabile???
Per le auto qui:
http://www.clubacistorico.it/lista-di-salvaguardia/lista-di-salvaguardia-auto-20-29-anni.html
Per le moto credo non ci sia ancora, ma la faranno presto, spero.
Colomer77
22-12-2021, 12:28
Ok grazie ma per avere l’esenzione bollo devi cmq iscrivere la macchina o moto al registro aci e quindi sborsare 109€ di iscrizione al
Club e poi fare la trafila di iscrizione (foto etc etc). La prima iscrizione è gratuita per un massimo di una all’anno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a parte la Lombardia.
No, scusa, avevo dimenticato di scriverlo: in Lombardia.
...in Lombardia.
Con l'ultima buona pensata dell'ACI, in Lombardia le moto da 20 a 30 anni non pagano più il bollo al 50% come prima, ma solo il minibollo se circolano.
La tua però, essendo iscritta FMI, in Lombardia non pagava nulla prima, e continua a non pagare nulla neanche adesso... :)
Quindi è automatico?
Mi scade a febbraio (150€ circa)...
Da gennaio 2022, dicono.
In ogni modo, la regione proverà matematicamente a chiedere il bollo non pagato (lo sta facendo anche con auto di 40 anni e passa...) quindi preparatevi a dover dimostrare l'anzianità con il modulo allegato alla lettera (o se siete fortunati solo con una telefonata all'ACI...) :)
Colomer77
22-12-2021, 14:52
Scusate ma per essere esenti dal bollo devono essere iscritte al
Registro ACI oltre ovviamente essere nella lista di interesse storico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La tua però, essendo iscritta FMI, in Lombardia non pagava nulla prima, e continua a non pagare nulla neanche adesso... :)
Grazie. :)
In realtà l'ho iscritta quest'anno, alla FMI, quindi non pagherò nulla d'ora in avanti.
Ma smetto di pagare e basta o devo iscriverla a qualche registro?
Ma no, se sei iscritto FMI non serve null'altro.
se sei iscritto FMI non serve null'altro.
Grazie R90S, gentilissimo. (*)
Ho letto la normativa sul sito della regione ma non ci ho capito molto, il mio italiano è passabile ma in burocratese sento che non meriterei neppure una sufficienza risicatissima :confused:
(*) Ovviamente se mi ingabbiano ti aspetto a San Vittore con le arance :lol:
(*) Ovviamente se mi ingabbiano ti aspetto a San Vittore con le arance :lol:
Se ti ingabbiano troverai a San Vittore anche me, speriamo che qualcuno le arance ce le porti da fuori... :lol::lol:
edit: naturalmente per la tua "iscrizione a FMI" io do per scontato che tu abbia anche il CRS, la sola iscrizione non ti esentava dal pagamento.... (adesso in Lombardia il problema è comunque superato)
Sì, abbiamo il CRS.
In realtà chiedevo per mio figlio, la moto è anxora intestata a me ma è sua, di fatto. Ha seguito lui la pratica di iscrizione etc.
Gli passo le info.
A 'sto punto io e te chiederemo una cella doppia, dove trascorreremo piacevolmente il tempo chiacchierando di moto... mio figlio ci porterà le arance! :lol:
Lamps
Perfetto! Per me rosse di sicilia, grazie... :) :) :)
Si ma senza lista di salvaguardia come si fa?
Dubito la mia xjr sia presente ma se ho capito per ora le moto non ci sono...cazzo ma far decorrere le norme da quando ci sono gli strumenti è chiedere troppo?!
dalla lista di salvaguardia aci
la DUNA :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
poveretta
vuoi farle pagare anche il bollo?
Colomer77
22-12-2021, 22:12
No. Il testo dice "veicoli iscritti al Registro ACI Storico O alla Lista Salvaguardia".
Uno dei due casi. Se perciò il tuo veicolo compare nella lista sei automaticamente esentato senza doverti iscrivere da nessuna parte.
Grazie Antonio, speriamo bene.
A inizio anno passo in agenzia pratiche auto e bollo e mi informo anche perché ho domiciliazione bancaria e vorrei capire se di default si azzera il bollo o devo comunicare / fare qualcosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti conviene però informarti all'ACI, perché il 99% delle agenzie di mezzi storici capiscono meno di una beata fava. :)
Colomer77
23-12-2021, 11:29
Ho chiamato già l’ACI e loro mi hanno detto che per fare l’esenzione bollo alla mia auto (defender tdi 300) devo iscriverla al loro club [emoji37]non basta sia nell’elenco [emoji34]
Non ci sto capendo più nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccallà! Hanno dato all'inizio un'informazione sbagliata, mi pareva troppo bello... (e sull'articolo da cui ho fatto copiaeincolla pochi post fa, che poi è quello del primo post di questo thread, non hanno ancora corretto la "o" in "e"... :mad:)
https://www.moto.it/news/lombardia-esenzione-del-bollo-per-i-veicoli-con-piu-di-20-anni.html
E' vero, da quel che si legge in altri articoli diversi dal primo linkato occorre anche l'iscrizione al registro aci storico.
Sembrava un sistema per risparmiare qualcosa, invece è solo un modo per dirottare soldi altrove... :(
Cancello gli altri post miei che riportano l'errore...
Ecco comunque lo screenshot dell'articolo di moto.it.... :(
https://i.ibb.co/wdNRfts/bollo.png
Giuro che non ci sto capendo più niente...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
centaurobm
23-12-2021, 11:47
Devi andare alla motorizzazione con i documenti rilasciati da chi ti ha dato il certificato di interesse storico e relativa iscrizione al registro, e quindi far aggiornare la carta di circolazione con l'iscrizione.... e ti "appiccicano" l'etichetta.
Thanks
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Agevolo
Guida aci storico
http://www.clubacistorico.it/eventi-e-notizie/comunicati/aci-storico/dettaglio-evento.html?no_cache=1&tx_news_pi1%5Bnews%5D=1082&tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=ceba899d7b28b3aaa44b131109534d05
Procedura e costi (alti...)
http://www.clubacistorico.it/registro-club-storico/registro.html
100€ per la prima iscrizione, veicolo non modificato perchè lo analizzano (sono fregato, lol. Che poi spendere 100€ + 20€ di bollo per risparmiarne 150....vabbè)
Riporto in alto per chiedere se è confermato che in Lombardia non si paga il bollo per le moto ultra ventennali, anche se non iscritte a registri e senza CRS?
Chi sa parli:)
per le mogli ultraventennali si sa niente...
pannonico
22-02-2022, 21:21
@mag27: https://www.youtube.com/watch?v=64sa483Za_w
per chiedere se è confermato che in Lombardia non si paga il bollo per le moto ultra ventennali, anche se non iscritte a registri e senza CRS?
Mio figlio ha telefonato qualche giorno fa per la sua moto (2001), visto che la normativa non è proprio chiarissima :confused:
Gli hanno detto che per le moto da 20 a 30 anni di età bisogna far mettere sul libretto di circolazione l'apposito adesivo che attesta la rilevanza storica della moto (la sua ha il CRS della FMI)
e
che deve anche essere tesserato FMI (o equivalente).
Ottemperando a tutto ciò il bollo si paga in forma ridotta (non ricordo quanto ridotta).
Qui c'è un link (per quel che vale, secondo me l'informazione è lacunosa):
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/cittadini/tributi-e-canoni/Bollo-auto/agevolazioni/veicoli-storici-regole-2022/veicoli-storici-regole-2022
Perciò, da quello che capisco dal link Regione, serve CRS riportato su libretto.
Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk
Sì.
Comunque se bisogna giocoforza iscriversi FMI (70 euro), la convenienza di pagare il bollo ridotto (o non pagarlo) va un po' a farsi benedire.
Mio figlio paga, per la sua, 78 euro (tariffa scontata per addebito su C/C), quindi il risparmio sarebbe al massimo di 8 euro (ammesso che avesse l'esenzione totale).
Se invece, grazie all'iscrizione FMI, si ottengono altri vantaggi (sconto assicurazione, ad esempio), allora potrebbe valerne la pena.
"Penitenziagite" :)
L'iscrizione alla FMI, o al registro che ti rilascia il CRS però non è da rinnovare obbligatoriamente... Una volta ottenuto il CRS, questo resta legato al veicolo, e resta valido anche se il proprietario non rinnova l'iscrizione ASI/FMI ecc...
Per cui il balzello dell'iscrizione lo paghi solo il primo anno di esenzione, poi puoi anche non pagarlo e scatta il risparmione... :)
Perciò per avere esenzione moto ventennale serve comunque CRS :mad: Iscrizione a registro, richiesta CRS, iscrizione sul libretto. E poi l'anno successivo non è più necessario essere iscritti a registro,che sia FMI o altri? Perché su questo ultimo punto ACI è piuttosto vaga...:confused:
E' vaga perché spera di beccarsi soldini in regalo.... :)
Ah ecco...comunque iscrizione FMI letto da @zorba sarebbe 70 euro. Quanto chiede FMI in più per fare CRS?
E' vaga perché
Non è affatto vaga: a mio figlio hanno detto chiaramente che servono entrambe (CRS E iscrizione, quest'ultima non solo il primo anno).
Avranno mentito, non so che dirti.
Ha parlato sia con l'ACI che con qualcun altro (non ricordo chi).
Boh.
In ogni caso per le ultraventennali, non c'è l'esonero dalla tassa ma una riduzione del 50%.
Confermo che l'iscrizione a FMI o ad altri registri storici non è necessaria per mantenere valido il CRS ma serve solo per ottenerlo la prima volta.
L'iscrizione a FMI o analoghi, ti da la possibilità di accedere o di avere vantaggi sull'iscrizione ad eventi, o acquisto di servizi, tipo assicurazione...
Di solito ne vale la pena se hai molti mezzi storici da gestire.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |