PDA

Visualizza la versione completa : Faro LED per GS 04-12 [3° Thread]


Lupo GS
21-01-2021, 22:33
Collegamento al Thread precedente. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484617)


Ciao a tutti e grazie per tutte le informazioni lette anche sul primo thread.
Arrivato a casa il faro led e preoccupato dalle notizie di quelli che si sono già bruciati, smontato il coperchio in plastica dietro al faro appare subito chiaro il controsenso: una profusione di alluminio ed alette di raffreddamento... chiusa in una scatola? Come fa a scambiare calore con l'esterno?
Sulla mia scrivania il faro acceso (collegato ad un alimentatore stabilizzato a 12,5 volt) senza coperchio scaldava bene; una stufetta insomma.
Detto fatto con un paio di tenaglie affilate ho aperto delle feritoie sotto e sopra al faro in modo da permettere la libera circolazione dell'aria. (Viaggiando le turbolenze dovrebbero facilitare la ventilazione e a mantenere il tutto a temperature consone alla lunga vita dei led - spero).
Rimontato il tutto sembra ancora bello stabile e non traballa nulla. Adesso devo solo aspettare un pò più di caldo per andarmene in giro col faro nuovo.
Se e quando capirò come mettere delle foto (che ho già fatto) le condividerò volentieri.
Ci si vede per strada. :)

Lupo GS
21-01-2021, 23:20
https://imgur.com/a/8vMkyAx

Ce l'avrò fatta ad inserire l'immagine? Boh!

Lupo GS
21-01-2021, 23:21
https://imgur.com/a/8vMkyAx

Le2Leggende
22-01-2021, 13:08
Si, si vede la foto.

Unica mia perplessità, hai verificato che con quel taglio non ci siano eventuali infiltrazioni d'acqua che potrebbero chiaramente mandare in corto la schedina elettronica che governa il Led?

Lupo GS
22-01-2021, 20:47
Capisco il tuo dubbio ma devono essere considerate due cose: 1) il corpo in alluminio e i passaggi cavi appaiono sigillati 2) il coperchio in plastica NON è a tenuta stagna. la fessura con il corpo in alluminio permette comunque il passaggio di acqua piovana o di un normale lavaggio anche non a pressione.

Le2Leggende
22-01-2021, 21:10
Premetto che devo ancora sostituire il gruppo faro originali con questo upgrade a Led.

Quindi devo ancora "nasellare" come è fatto, ma a rigor di logica, il coperchio non sarà a tenuta stagna,ma gli incastri e magari una piccola guarnizione intorno alla cornice del faro quello si per evitare che entri l'acqua.

Con un taglio del genere io un goccio di silicone idraulico trasparente intorno al dissipatore e dove escono i fili lo metterei...

robiledda
22-01-2021, 21:25
Ok, adesso montalo, usalo e vediamo come va.
Io, come molti altri ce l'ho da quasi due anni e seppure lo uso molto spesso solo con la sola luce diurna quella a "U" , non ho avuto (per fortuna) nessun problema.
...e fa una gran luce!!!

Le2Leggende
04-02-2021, 21:36
Devo ammazzare questa scimma che a dir la verità sono due se aggiungo la sostituzione dei faretti attuali con quelli a Led :arrow: :arrow:

...che poi sarebbero 3 se aggiungo lo scarico (anche se il bialbero fa un sound originale troppo bello) - fine OT

robiledda
05-02-2021, 09:08
... ma ammazzala sta :arrow:

https://it.aliexpress.com/item/4000027317600.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.edd61 873jMzGTO&algo_pvid=e50c9252-dc5b-4441-bf03-aa2e6ac01067&algo_expid=e50c9252-dc5b-4441-bf03-aa2e6ac01067-43&btsid=0b0a0ae216125123983571591e36bf&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_

un clik e sei a posto ;)

PS io preferisco questo

https://it.aliexpress.com/item/32855861195.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.edd6187 3jMzGTO&algo_pvid=cd8157ca-8022-484f-ada2-14669a3ade0c&algo_expid=cd8157ca-8022-484f-ada2-14669a3ade0c-0&btsid=0b0a0ae216125126051392673e36bf&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_

lorescuba
06-02-2021, 21:47
Un paio di domande probabilmente inutili: Ma i faretti si possono montare solo sul paramotore tubolare o c'è anche qualche altro modo?
Il secondo faro che hai postato, è quello senza possibilità di regolazione e plug&play?
Grazie.

StiloJ
06-02-2021, 22:10
@lorescuba, da iPad non vedo che moto hai, ma se hai un gs bialbero quei faretti postati da robiledda puoi montarli anche sotto il becco con l’apposita staffa bmw.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/ffd831de9e9cc951ce46691102f6531e.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luquita
07-02-2021, 00:56
Esatto.
Oppure su staffe autocostruite come ho fatto io...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/21785182e79f13e5b954b905854255c4.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

robiledda
07-02-2021, 09:25
@lorescuba, ambedue i fari led dei link che ho postato non hanno possibilità di regolazione come quello originale, vanno regolati giusti e poi fissati con le viti laterali,
plug&play tutte due.

per i supporti dei faretti altre a quelli sopra mostrati se, come me, hai un pre 2008 potresti trovare questi:

https://i.imgur.com/nAOmRpP.jpg

https://i.imgur.com/iJrOQhn.jpg

https://i.imgur.com/Gkw92zM.jpg

lorescuba
07-02-2021, 13:19
Grazie a tutti.
La mia è un Gs 1200 Std del 2007.

carbox62
07-04-2021, 15:26
ciao, come fai ad usare solo la luce a "U"? quella è collegata alla luce di posizione; ma quando accendo la moto si accende anche l'anabagliante!

Le2Leggende
07-04-2021, 15:33
Ci dovrebbe essere un post dedicato di DOC.

In pratica devi usare un crepuscolare con rélé...vedo se ti trovo il post, oppure utilizza la funzione cerca

Trovato: e il post #12 della prima pagina di questo thread

robiledda
07-04-2021, 18:53
... come fai ad usare solo la luce a "U"? ...

Oltre a quanto fatto da DOC puoi anche fare così:

Procedura per tenere spento la luce anabbagliante R 1200 GS

1)Giri la chiave, sia senza accendere il motore, sia accendendolo
2)tieni premuto il tasto di spegnimento delle frecce per 5/6 secondi circa
3)tieni premuto 4/5 secondi circa il tasto della freccia destra fino a quando l’anabbagliante si spegne (se il motore è acceso)
4)accendi il motore, se non l’hai già fatto prima

Le luci anabbaglianti rimangono spente, per ripristinare il tutto spegnere la moto e riaccendere.

Questa procedura non funziona se la moto è in movimento

carbox62
12-04-2021, 18:13
arrivato anche il mio! mi piace molto, facile montaggio!
https://photos.app.goo.gl/bU2nhN35HL6qutLV7

robiledda
12-04-2021, 18:39
... e vedrai come ti piacerà girando di notte ;)

carbox62
25-04-2021, 17:40
Grazi, ma non capisco che scopo abbia questa cosa in quanto appena la moto si muove, l'anabagliante si riaccende. A me interessava che restasse spento e rimanesse acceso solo la "U" di posizione, che di giorno, visto che ho anche i faretti sarebbe sufficiente.

carbox62
25-04-2021, 17:41
Grazi, ma non capisco che scopo abbia questa cosa in quanto appena la moto si muove, l'anabagliante si riaccende. A me interessava che restasse spento e rimanesse acceso solo la "U" di posizione, che di giorno, visto che ho anche i faretti sarebbe sufficiente.





Oltre a quanto fatto da DOC puoi anche fare così:

Procedura per tenere spento la luce anabbagliante R 1200 GS

1)Giri la chiave, sia senza accendere il motore, sia accendendolo
2)tieni premuto il tasto di spegnimento delle frecce per 5/6 secondi circa
3)tieni premuto 4/5 secondi circa il tasto della freccia destra fino a quando l’anabbagliante si spegne (se il motore è acceso)
4)accendi il motore, se non l’hai già fatto prima

Le luci anabbaglianti rimangono spente, per ripristinare il tutto spegnere la moto e riaccendere.

Questa procedura non funziona se la moto è in movimento

robiledda
25-04-2021, 19:07
sulla mia rimane spento, prova a fare la procedura a motore acceso... :)

Fino ai My 2007 questa procedura funziona, non ho esperienza sui modelli successivi

fai comunque sapere ;)

Il Veterinario
28-04-2021, 17:55
scusate magari la mia domanda è ripetitiva ma con i cerca non ho trovato.....

Ho per le mani il fanale a led in oggetto e l'ho montato su un'altra moto....ma per collegarlo non vorrei tagliare i fili,quindi dove posso trovare i connettori compatibili (ovvero quelli di serie del gs)?

Gaazie

robiledda
28-04-2021, 18:08
Concessionaria BMW...

carbox62
03-05-2021, 13:47
sulla mia rimane spento, prova a fare la procedura a motore acceso... :)

Fino ai My 2007 questa procedura funziona, non ho esperienza sui modelli successivi

fai comunque sapere ;)

niente da fare; sul mio bialbero 2011 appena si muove l'anabagliante si riaccende!

DOC.
08-05-2021, 18:52
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_01.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_02.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_03.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_04.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_05.jpg

Ocio che il relè scalda!

robiledda
08-05-2021, 18:58
Ocio che il relè scalda! :confused:

...resistenza, direi :-o

DOC.
08-05-2021, 23:59
Già Robi.... la vecchiaia!

StiloJ
11-05-2021, 14:09
Complice la continua pubblicità di aliexpress mi sta tornando la scimmia per il faro led.
Mi sono riletto tutti i post, ma non ho trovato molti riscontri alla mia curiosità, avvero qualcuno ha fatto nel frattempo la revisione con il faro montato? In caso ha avuto problemi?
Grazie.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DOC.
11-05-2021, 14:14
Per la revisione, nessun problema nel mio caso. Stando a quanto ho letto, idem anche per gli altri. Puoi anche sincerarti con chi ti farà la revisione, prima di farla ovviamente.

robiledda
11-05-2021, 18:57
revisione fatta a fine marzo (la seconda dopo il montaggio del led) nessun problema.
Comunque io vado sempre dalla stessa officina privata a fare le revisioni dei miei veicoli

StiloJ e se proprio ti rompono, in 30' monti il vecchio faro ed 30' rimetti il led, ogni 2 anni ci può anche stare..

Hopper
12-05-2021, 09:20
Ciao a tutti, volevo aggiornare un po' la situazione per chi fosse interessato ad avere il faro LED ma senza rischi burocratici.

Se qualcuno di voi ha fatto caso, è uscita da circa un anno una seconda versione del faro (quella tipo nuovo LC), con la marchiatura E9 anzichè E4. Ebbene, dopo aver rotto le balle praticamente a tutti i produttori cinesi, sono riuscito ad avere il doppio foglio omologativo (spagnolo) per il faro e controllando sul sito del ministero dei trasporti spagnolo, sono risultati autentici. Ho inoltre recuperato anche il foglio per i due fari antinebbia, sempre marchiati E9, sempre autentico.

A questo punto tenterò appena possibile l'aggiornamento del foglio di circolazione, mettendo a libretto il tutto. Premetto che non vivo in italia e qui la cosa è leggermente più semplice, ma a quanto ho capito dovrebbe essere possibile anche in Italia in quanto è stata introdotta una nuova normativa nel 2018 proprio per i fari LED. Magari informatevi, se necessario posso fornire i file pdf di omologazione.

Io vi farò sapere se riesco qui.

StiloJ
12-05-2021, 09:44
Ciao Hopper, grazie per l’informazione.
Non sono un grande esperto di normativa, ma mi pareva di aver capito che se un prodotto è omologato in paese europeo quella omologazione è valida anche negli altri stati membri, quindi potrebbe essere una cosa interessante.
Non è che ci potresti fornire copia di quei certificati?
Grazie.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hopper
14-05-2021, 13:34
Ciao StiloJ,
qui sono disponibili i pdf:

https://we.tl/t-V9YoDuJsVI

Ho messo anche quello dei faretti, magari a qualcuno interessa.

Per il faro invece sono 2, uno che riguarda la luce di posizione, e uno per anabagglianti e abbagglianti (non chiedetemi perchè, sarà questione di normativa).

StiloJ
14-05-2021, 13:38
Gentilissimo! Grazie.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DOC.
14-05-2021, 13:47
Grazie Hopper, gran bella cosa il tuo contributo! :thumbrig:

enricogs
05-06-2021, 17:55
Questi fari esistono anche x r1200gs LC?

yuza
26-06-2021, 16:57
Non ho ancora guidato questa moto al buio ma immagino (anche leggendo qui) che il faro originale sia scarso


Ecco, l'ho guidata al buio (con i fendi accesi) e confermo che non ci vedo una mazza!

robiledda
26-06-2021, 20:58
Yuza... forse è ora di passare al faro full led cinese... poi visto che non siamo tanto lontani andiamo a farci una notturna magari invitiamo anche Le2Leggende che ha deciso di montare le lampadine led nel faro originale... una bella comparativa!!!

yuza
27-06-2021, 08:17
Eh infatti mi è salita la scimmia...
Devo dire che l’effetto non mi piace, c’entra poco con una moto di ormai 10 anni, ma l’importante è che faccia il suo lavoro
Poi ora si trova a 150€ spedito....

Le2Leggende
27-06-2021, 19:34
Ci sto ;)

Il mio set attuale è composto da:
_ Faretti Fendinebbia Led
_ Lampadine a Led (compresa luce posizione) installate nel faro originale

robiledda
27-06-2021, 22:09
OK allora io torno il 5 comiciate ad organizzarvi ... Cremona, Saronno, Bergamo... dove ci troviamo?

plaf
28-06-2021, 06:10
Anche motea propone un faro full led


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
28-06-2021, 09:18
E' lo stesso faro, ma a 241€ (scontato solo per oggi da 440€...ah beh)
Ho appena finito di parlare con uno che lo vende su subito a 190 e che ritiene che non sia lo stesso in vendita su Ali, che secondo lui è un clone del suo che "il mio fornitore l'ha preso in germania"
Infatti ce l'ha in vendita da novembre....
Vabbè contenti loro

Hopper
28-06-2021, 09:48
Yuza se può interessare io ho un faro semi-nuovo tipo modello LC, mi è tornato sostituzione in garanzia l'anno scorso e l'ho praticamente solo montato e provato perchè nel mentre ne avevo già montato uno identico ma con marchiatura E9 (invece di E4 come questo che mi avanza), gli ho anche fatto un passaggio sui fili con nastro telato come faccio con tutto quello di elettrico che monto con fili a vista.

yuza
28-06-2021, 10:32
Ciao Hopper, grazie ma se faccio il cambio lo faccio con quello uguale all'originale

yuza
28-06-2021, 10:34
I fendi ieri li ho cablati col connettore H11 preso amazon così sono plug&play col cablaggio originale, uno di questi giorni li monto

Hopper
28-06-2021, 10:48
Fatto uguale anche io con i fendinebbia, lavoro decisamente più pulito..

marven
05-07-2021, 13:03
ciao a tutti. Sto leggendo un po qua un po la. Dunque, avevo messo luci a led sulla mia 2008. Nel cambiarne una si è danneggiata la parabola. devo dire poca cosa, ma anche il regolatore di altezza è andato. Stavo valutando un faro full led. Ho visto che sulla mia ci andrebbero due tipi. Ma sono entrambi PP ? Altrimenti prendo il modello come il suo orginale. Avreste un rivenditore affidabile ? Non importa se su Ali o altro. Grazie mille e buona moto a tutti

robiledda
05-07-2021, 13:34
Ambedue PP come attacchi elettrici, quello che esteticamente può dare fastidio è il profilo inferiore del cupolino che normalmente è tondeggiante come il faro di serie, ma se acquisti il faro squadrato (tipo faro LC) ci vorrebbe il cupolino della WRS fatto apposta per questo faro

robiledda
05-07-2021, 13:37
Come venditore AliExpress è assolutamente affidabile e mi pare anche quello più a buon mercato, fino a poco tempo fa c'era anche un'offerta per l'acquisto congiunto di faro e faretti led ad un ottimo prezzo

yuza
05-07-2021, 14:01
Confermo, ho preso molta roba ultimamente ed è arrivato tutto nei tempi previsti (circa 3 settimane) e senza oneri (ma era tutta roba <50€ compresi i faretti)

Le2Leggende
05-07-2021, 19:32
OK allora io torno il 5 comiciate ad organizzarvi ... Cremona, Saronno, Bergamo... dove ci troviamo?

Per fare il test comparativo potremmo trovarci sul Lago di Como per mangiare qualcosa a Cena.
Al rientro si provano i fari con documentazione fotografica allegata...

Oppure anche su in Valle Bergamasca...ditemi voi per me no problem:salute::toothy7:

yuza
06-07-2021, 08:48
Ieri sera ero ad Argegno a bere il caffè, ne ho approfittato per valutare i faretti led (ottimi, gran luce con fascio molto ampio anche se ovviamente poco profondo. Probabilmente danno fastidio a chi incrocio, mi spiace ma li trovo irrinunciabili per 1) vederci qualcosa di notte e 2) per essere visto...)
Il passaggio da accesi a spenti è imbarazzante, il faro std non illumina veramente niente, sembra di guidare il ciao....sempre più tentato dal faro led....

marven
11-07-2021, 01:53
Come venditore AliExpress è assolutamente affidabile e mi pare anche quello più a buon mercato, fino a poco tempo fa c'era anche un'offerta per l'acquisto congiunto di faro e faretti led ad un ottimo prezzo
Grazie di tutte le info. Il cupolino ho quello originale. Prendero il faro "originale" e i faretti.

Hopper
27-09-2021, 12:40
A questo punto tenterò appena possibile l'aggiornamento del foglio di circolazione

Aggiorno la questione con una buona notizia: sono riuscito a mettere il tutto a libretto, sia faro che faretti con i certificati che avevo linkato anche qui.

Credo, dato che la normativa è stata cambiata nel 2018 a livello europeo (se ho ben capito proprio per le fanalerie LED), che se trovate un centro revisioni di buona volontà sia una operazione possibile anche in Italia (per quelli che giustamente vogliono essere 100% ok).

robiledda
27-09-2021, 18:46
Grazie Hopper, una cortesia riesci a ripostare il link dei pdf delle omologazioni? quello che avevi messo è scaduto.
o altrimenti riesci ad inviarmeli per mail robiledda@libero.it

Grazie mille

marven
28-09-2021, 22:20
Grazie di tutte le info. Il cupolino ho quello originale. Prendero il faro "originale" e i faretti.
Preso e montato. Ma dopo essermi letto oltre 40 pagine di post, vi chiedo venia, ma come cavolo si ferma ? Io l'ho montato togliendo i gommini laterali con dentro la filettatura dall'originale e che vanno lateralmente. Sotto la pancia del faro, al foro dove si infila il palettino che lo ferma, ho rimesso il gommino passa cavi dell'originale. Ovviamente ci sciaborda. Ora ho visto che per bloccarlo sono state usate o delle linguette/grappette che immagino con filettatura contrapposta e questo eviterebbe l'oscillazione una volta stretto. Oppure è meglio la soluzione con rondella in plastica o simile e controdato a stringere ? Grazie mille e scusate

robiledda
28-09-2021, 23:18
Se cerchi nelle pagine precedenti ci sono degli interventi di DOC che spiegano molto bene come fissare il faro

Hopper
29-09-2021, 13:11
riesci a ripostare il link dei pdf delle omologazioni?

Ecco qua:

https://we.tl/t-QqHhzzN0ZP

:)

robiledda
29-09-2021, 14:53
Grazie Hopper ;)

marven
30-09-2021, 14:27
Se cerchi nelle pagine precedenti ci sono degli interventi di DOC che spiegano molto bene come fissare il faro
Intendi le grappette e la rondella di plastica ?

robiledda
30-09-2021, 22:33
Si, esatto, prova a leggere qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10252845&highlight=DOC+faro#post10252845

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9829271&highlight=DOC+faro#post9829271

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9784084&highlight=DOC+faro#post9784084

marven
01-10-2021, 20:11
...

GRazie gentilissimo, come immaginavo. Non ho capito se la rondella, che interpongo dietro, va avvitata con i gommini del faro originale o con altro sistema. Io penserei di fare come il secondo link, ma creerei una piastrina un po spessa che metterei dentro e non esterna al foro piu rondella in plastica. Vediamo che succede. Andrebbe un po a creare lo stesso effetto delle grappette. Forse un po piu solido. Grazie ancora. Aggiornerò

piukk
05-10-2021, 14:49
buongiorno, ho montato il faro Led di aliexpress, niente da dire sull'effetto estetico, bellissimo, ma sinceramente mi aspettavo un bel fascio di luce profondo, invece mi da l'idea di avere un effetto spot di luce poco distante dall'avantreno. Qualcuno mi sa dire se c'è la possibilità di regolarlo? grazie

robiledda
05-10-2021, 21:01
Spot poco distante dall'avantreno....?!?!?
Piukk ma l'hai provato di notte?
Ti ricordi come era il fascio e l'intensità luminosa del faro originale alogeno?
PS nessuna possibilità di regolazione, salvo inclinarlo o alzarlo quando lo monti

piukk
11-10-2021, 13:59
Ciao, si me lo ricordo bene il vecchio faro, questo fa una luce molto più bianca e potente. Probabilmente è solo da regolare in altezza, devo provare, adesso come adesso mi manca solo mr. Bean che mi casca dal cielo davanti le forcelle

mares030
11-12-2021, 12:47
ma a proposito qualcuno mi sa dire la reazione montato questo faro a led o montando h7 a led con la nebbia come va?...se riflette "contro" o va in profondita come l'alogeno? grazie

fiorefiorello65
11-12-2021, 13:25
Prima montavo lampade H7 Xenon e devo dire che fanno un buon fascio di luce, ma con le 7 a led è tutto un'altra cosa, migliore visibilità e con la nebbia buca meglio.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

robiledda
11-12-2021, 21:09
...montato questo faro a led o montando h7 a led con la nebbia come va?...

Mares hai fatto una bella domanda, se tornassimo indietro di 50 anni ti risponderei ma qui da noi ormai la nebbia non sappiamo più cosa è.
Allora avevo una Lambretta e montavo un bel fendinebbia per poter almeno intuire dove andava la strada:lol:

mares030
17-12-2021, 13:03
qui invece in pianura padana c'è la nebbia...eccome...proprio ieri andavo da brescia verso lodi....visibilita 6mt se andava bene.....meno male che con il navigatore almeno sapevo se c'erano le curve...:lol:...a parte due rotonde non segnalate e per fortuna andavo piano....

StiloJ
28-12-2021, 16:02
Io mi sono accorto che con il bagnato e l’oscurità della sera vedo meglio con una normale h7 bosch che non con le lampade led 6000k, infatti in inverno, usando la moto tutto i giorni, rimonto la alogena.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mr.Lollo14
26-01-2022, 09:58
Ciao ragazzi, ho visto qualche post dietro che gentilemente robiledda ha postato i link su aliexpress.
Cercando un pò ho trovato questo faro (che dalle recensioni sembra plug and play) intorno ai 150€, cambia qualcosa o è lo stesso modello?

https://it.aliexpress.com/item/1005001489976133.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.16 1f2f52WLLPkx&algo_pvid=54a7230b-294d-4ae7-9188-2d7c39c8c385&algo_exp_id=54a7230b-294d-4ae7-9188-2d7c39c8c385-0&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000016321315559%2 2%7D&pdp_pi=-1%3B152.63%3B-1%3B-1%40salePrice%3BEUR%3Bsearch-mainSearch

robiledda
27-01-2022, 21:15
Dovrebbe andare bene, controlla se riporta i dati di omologazione indicati da Hopper nei post 32 e 34, magari non servirà ma...

71Gianni
28-01-2022, 08:23
Purtroppo il link non funziona più..
Sarebbe possibile ripristinarlo?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Buda
28-01-2022, 08:55
È un link di we transfer, pertanto essendo temporaneo è decaduto da un po.


Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

robiledda
28-01-2022, 09:31
io li ho salvati se mi mandate una mail ve li invio... robiledda@libero.it

71Gianni
28-01-2022, 09:56
Robe' ti sto scrivendo.. [emoji106]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

robiledda
28-01-2022, 10:25
inviati ;)

71Gianni
28-01-2022, 10:47
Grazie Roby[emoji106], come già ti ho detto non credo che questa omologazione possa essere utile in un'eventuale ricorso in caso di contestazione da parte delle forze di polizia. Comunque io l'ho montato, e devo dire che ne sono molto soddisfatto.
Ho montato anche i faretti, che fanno bene il loro lavoro, tranne l'interruttore che si è subito rotto, e non mi consente più di usarli.
Dovrò sostituirlo con uno impermeabile visto che quello fornito insieme ai faretti evidentemente non lo è.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

robiledda
28-01-2022, 11:18
Gianni un consiglio, che vale anche per tutti ovviamente, io non ho mai montato l'interruttore dei faretti ma ho sempre usato questo autoswitch
https://www.motobozzo.de/index.php?cPath=92
con due colpi di abbaglianti accendo i faretti e con altri due colpi li spengo, sempre funzionate bene e non ho interruttori vari in giro...

Sirpolex
03-02-2022, 17:32
Cercando un pò ho trovato questo faro (che dalle recensioni sembra plug and play) intorno ai 150€, cambia qualcosa o è lo stesso modello?

https://it.aliexpress.com/item/1005001489976133.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.16 1f2f52WLLPkx&algo_pvid=54a7230b-294d-4ae7-9188-2d7c39c8c385&algo_exp_id=54a7230b-294d-4ae7-9188-2d7c39c8c385-0&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000016321315559%2 2%7D&pdp_pi=-1%3B152.63%3B-1%3B-1%40salePrice%3BEUR%3Bsearch-mainSearch
Mi capita spesso di sostituire l’anabbagliante. La parabola e' cotta da una luce allo XEnon montata in passato. Tende a sganciarsi dal supporto verticale di regolazione quando sostituisco la lampadina... Un incubo.
Ho provato ad usare lampadine a lunga durata ma immagino che non superino qualche centinaia di ore.
Al di la delle fantastiche visioni notturne decantate nel post... A me interessa mettere mano al faro una volta per tutte.

Sulla carta il faro LED sembra la soluzione, Leggo dal link di Aliexpress di Lollo: 50000 ore di funzionamento.... praticamente eterna...
Ma nei vari post leggo che qualcuno taglia la plastica per evitare surriscaldamenti. Oppure si utilizza il crepuscolare per allungare la vita.
Ha senso conservare la vita di una lampadina di 800 ore, ma non di una da 50000ore.

Qualcuno ha sperimentato la rottura del faro a LED?
Se si.. le 50000ore sono false.

robiledda
03-02-2022, 20:59
A qualcuno si è spento qualche led, chissà come chissà perché... personalmente funziona tutto. Sono stato uno dei primi ad acquistarlo ma lo uso spessissimo solo con la "luce di posizione accesa ( che ha un'ottima luminosità) utilizzando la possibilità di tenere spento l'anabbagliante, cosa che pare funzioni solo con le versioni 2004-2007... così dicono

paal
08-02-2022, 14:54
Si sono in vena di aggiornamenti sulla moto, sarà il bel tempo.
Ho visto una discussione dedicata, ma mi ci sono perso e il contatto Facebook mi sembra ormai superato ...

Quindi chiedo a chi l'avesse fatto: GS1200 del 2007, volevo montare sia per estetica sia per migliorare la visibilità, questo faro che sembra essere compatibile: https://www.motea.com/it/faro-anteriore-led-per-bmw-r-1200-gs-adventure-04-13-fanale-ece-lumitecs-ql2-a030919-0?gclid=5h0pp1n9-it&gclid=EAIaIQobChMIkOeehp_w9QIVm49oCR0JwQrfEAQYASAB EgJdYPD_BwE
Lo avete montato? E' valido ed effettivamente pug-and-play come dicono?


Oppure più adatto questo secondo?
https://www.motea.com/it/faro-anteriore-led-per-bmw-r-1200-gs-04-12-fanale-ece-lumitecs-ql4-a031566-0?gclid=5h0pp1n9-it&gclid=EAIaIQobChMIkOeehp_w9QIVm49oCR0JwQrfEAQYAiAB EgId-fD_BwE


Grazie ciao.

primax79
08-02-2022, 18:14
non si possono cambiare le luci, non passi la revisione e in caso di controllo sequestro del veicolo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

D@go
08-02-2022, 18:26
Ed aggiungi pure pioggia di rane ed invasione di cavallette...

Siamo seri .

Avere problemi legali o in revisione per via del faro ha le stesse probabilità di vincere mezzo milione con un gratta e vinci .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

frankbons
08-02-2022, 19:26
@ paal,se cerchi nel forum,c’è già una discussione in merito ad amici bikers che l’hanno già montato sul gs. E sembra che siano molto soddisfatti.:cool:

frankbons
08-02-2022, 19:29
Agevolo...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483144&page=21
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9753958#post9753958

robiledda
08-02-2022, 21:04
I fari che vende Motea sono gli stessi che trovi su AliExpress dove costano quasi la metà...
vai sui links indicati da Fankbons

paal
09-02-2022, 07:48
Grazie mille!!
Buona giornata.;)

Mcfour
09-02-2022, 11:29
Non amo stravolgimenti nell'estetica della moto, tra i due meglio il secondo, più simile all'originale.
Oppure monti due lampade a led nel faro originale.

Tipo queste
https://www.amazon.it/dp/B08KLMN9VF/?coliid=IL4DRH4UURYR4&colid=3H76A8ZSYR48P&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Skiv
09-02-2022, 13:19
Avere problemi legali o in revisione per via del faro ha le stesse probabilità di vincere mezzo milione con un gratta e vinci .



Guarda, lungi da me fare il bacchettone stile Furio ma effettivamente ha ragione primax79 (senza che sia io a dirlo)
Se becchi quello preparato che se ne intende di moto un minimo e magari gli stan sulle ballle i BMWisti ti può far passare una brutta esperienza.
Poi sono d'accordo che un pò devi andartela a cercare, molte modifiche le ho fatte anche io che proprio legali non erano ma è bene che uno sappia a cosa può andare incontro.

Liones
09-02-2022, 13:36
Alla revisione:"ho messo i fari LED che avrò problemi?"

"non controlliamo il tipo di faro"

PS
Il FARO era omologato (no la"moto")
E l'altezza regolata

yuza
09-02-2022, 13:56
All'ultima revisione della XJR in firma hanno usato uno scooter...revisione superata!
Che si passi la revisione direi che è irrilevante...

Skiv
09-02-2022, 14:10
Ma certo, ci mancherebbe, il più delle volte son lì per farti un favore, non conto neanche le volte ho passato al revisione con il metodo del motorino perchè la mi ex Ducati sebbene tutta originale aveva problemi di CO. Il problema ce l'hai se ti fermano le Fdo ti mandano in revisione alla MTCT.
Ripeto, probabile che non succeda mai vista la moto e in genere chi le guida ma che sia "dormi tranquillo" no, non facciamo passare quel messaggio. Per me ne può mettere anche 3 di fari e gli auguro che se lo goda senza il minimo imprevisto.

D@go
09-02-2022, 15:47
Siamo adulti e si spera vaccinati , sappiamo tutti cosa significa montare un faro diverso oppure dei faretti aggiuntivi , lampade LED ecc ecc.

E la questione é che le probabilità di avere problemi sono pressoché pari a zero .

Ed è un messaggio perfettamente in linea con lo spirito di questo forum.


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Skiv
09-02-2022, 16:00
Che rasentino lo zero lo dici tu, fidati che sei vai in Appenino ti fanno i raggi pure per il catarifrangente alla targa, figurati per un faro a led che è completamente diverso come forma e tipologia dall'originale. Si ti può andar bene perchè magari l'utente medio del GS è di mezza età con la panza che va a far far la gitarella con la moglie, ma come è giusto e sono con te che non rompano le balle per una cosa del genere, sono il primo a razzolare male, ripeto ho fatto mooooooolto di peggio e anche ora non sono proprio pulito di bucato ma lo so che rischio e fa parte del gioco. Quello che ha detto Primax9 è sacrosanto e non puoi rispondergli con un battuta e un "siamo seri" perchè magari c'è chi ci crede.

roberto40
09-02-2022, 16:14
Ci spostiamo nel thread dedicato, per il resto state boni.

paal
09-02-2022, 16:26
Grazie a tutti.
Sono consapevole che è una modifica fuorilegge; sono del parere che un faro led ben fatto, "coerente" meccanicamente con la sagomatura del cupolino, su una moto che non dimostra gli anni che ha, può passare inosservato.

E' il solito discorso: quante probabilità ci sono di essere "scoperti"? Nel caso del faro, direi che non sono tantissime. Bene essere consapevoli di quello che si fa, ma parliamo di rischio calcolato e accettabile.

O meglio, è sempre il discorso di "quanto rischio siamo disposti a correre"?
- Faro fuorilegge, rischio 1/10. Lo accetto.
- Scarico sportivo, rischio 2/10. Lo accetto.
- Viaggio sovrapeso, rischio 2/10. Lo accetto.
- Senza DB killer? Rischio 4/10. Anche no.
- Guida stile pista? Rischio 8/10. Decisamente no.

Valori chiaramente diversi per ciascuno di noi.

paal
09-02-2022, 16:27
Ci spostiamo nel thread dedicato, per il resto state boni.
Fatto bene, grazie. :)

Dieko
09-02-2022, 17:53
Ciao a tutti, per quanto riguarda il faro io l'ho cambiato (da solo) un mesetto fa , ti posso garantire che è tutta un altra cosa, un ottima visibilità. se vuoi ti dico dove ho acquistato il faro.-
Un saluto

paal
11-02-2022, 07:48
Si, volentieri grazie. Vediamo cos'hanno e a che costi.
Buona giornata.

Dieko
11-02-2022, 10:14
Buongiorno,
mi sono fornito da DGMOTO14, sono persone oneste e disponibili anche dopo l'acquisto! personalmente lo consiglio!
www.dgmoto14.it
Un saluto

paal
11-02-2022, 14:03
Grazie Dieko!

elettrico400v
11-02-2022, 14:22
Anche io l'avevo preso da dgmoto14 e arrivato dopo 4gg per la f800

Ti dico la mia dopo 6 mesi di utilizzo:
-come luminosità è tutta un'altra cosa rispetto a quello originale, nel mio caso l'abbagliante illumina i cartelli fino ad 1km,
-ottima illuminazione laterale durante la marcia dritta.
-ottimo comfort di guida, illumina con un leggero bagliore anche i cartelli e le bici sulle piste ciclabili.
-omologato con tanto di certificato spagnolo

Difettini che ho trovato:
-luce tanto direttiva, si muove abbastanza sullo sconnesso, quella originale meno soggetta ai dislivelli;
-quando pieghi a volte viene a mancare la luce laterale mentre quello originale dava un po' di luce anche ai lati;
-con la nebbia può succedere che si appanni all'interno senza comprommettere il funzionamento, è una cosa fisiologica della luce fredda (le alogene scaldano l'aria all'interno del gruppo ottico, di conseguenza bye bye umidità.

Per il resto promosso a pieni voti specie in montagna, dove passi fai giorno!!!!

paal
12-02-2022, 20:33
Grazie elettrico :)

elettrico400v
13-02-2022, 17:27
@paal figurati, se vuoi qualche altra info fammi sapere!

paal
14-02-2022, 12:23
Però, un po' sulla fiducia sto sito Digimoto14: non c'è scritto chi sono, da dove, un indirizzo, un telefono: unico link il carrello ...
E' perchè me lo state consigliando che lo prendo in considerazione, diversamente non ci avrei messo 5 lire. :)

robiledda
14-02-2022, 18:59
@paal, se lo prendi e vuoi lasciare accesa solo la luce diurna (quella a U rovesciata) ovvero la posizione che in questo faro è molto forte, segui questa procedura:

Procedura per tenere spento il faro anteriore R 1200 GS (funziona sicuramente per i 2004/2007, per le annate successive provare e vedere)


1) Girare la chiave e accendere il motore
2) tenere premuto il tasto (quello di dx) di spegnimento delle frecce per 5/6 secondi circa
3) tenere premuto, fino a quando si spegne l'anabbagliante ( circa 4/5 secondi), il tasto della freccia destra
4) le luci anabbaglianti si spengono (rimangono accese le luci di posizione ant. e post.), per riaccenderle spegnere la moto e riaccendere.

dovrebbe funzionare anche senza accendere il motore, cioè dopo aver eseguito il check completo

elettrico400v
14-02-2022, 20:45
@robiledda,
non vorrei dire una fesseria, ma questa funzione resta attiva fino a quando la ruota non inizia a girare, quando gira si riattiva anche l'anabbagliante.

robiledda
14-02-2022, 21:31
nelle versioni 2004/2007 rimane attiva sempre, la mia è un 2005 e funziona di sicuro...
nelle versioni successive non ne sono sicuro, bisogna provare, magari cambiando qualcosa ... tenere premuto la levetta per più tempo, per meno tempo... boh!!!
Però almeno proviamoci!!!
Se mamma BMW ha fatto si che per quelle del 2005 si potesse fare (e secondo me anche almeno fino al 2007) magari con qualche modifica si può fare anche per le altre annate.
Spiegazione: questa opzione serve per quando si fa Off, dove è meglio spegnere l'anabbagliante alogeno per preservare la lampadina che con gli scuotimenti si brucia più facilmente... Mamma BMW pensa sempre a noi, nonostante qualcuno pensi il contrario :lol::lol::lol:

elettrico400v
15-02-2022, 09:07
@ robiledda, mamma bmw ti aspetta sempre a braccia aperte quando vai in officina!!!!
Comunque me la segno questa info del faro che resta disattivato in quelle annate lì.

Dieko
15-02-2022, 11:34
@paal è un azienda di Palermo, da quello che ho potuto constatare , sono molto preparati sull'elettronica e non solo. é vero , a vederla così non dai una lira...ma per esperienza personale sono preparatissimi e disponibilissimi. (dai un occhiata qui https://www.facebook.com/Dgmoto14-accessories )! Non mi sarei permesso di consigliarti un fornitore senza aver fatto alcun tipo di esperienza. ;)! proprio l'altro giorno, ho pensato di sostituire i 2 faretti! invece se dovessi decidere di cambiare le grafiche della mucca , ti consiglio www.stickersline.net :)

paal
16-02-2022, 14:55
Grazie Dieko, sia per prima che per questa rassicurazione ;)
Seguirò sicuramente il vostro consiglio.

C'è un problema con il link Facebook, che a benefico di eventuali altri lettori, mi risulta essere questo: https://www.facebook.com/Dgmoto14-accessories-349946525671926

Arrivederci a presto!

Dieko
16-02-2022, 16:25
Ma figurati, a disposizione!:)

eruzione
17-02-2022, 14:43
Grazie a tutti.
Sono consapevole che è una modifica fuorilegge; sono del parere che un faro led ben fatto, "coerente" meccanicamente con la sagomatura del cupolino, su una moto che non dimostra gli anni che ha, può passare inosservato.



Forse non è così fuorilegge come pensi.
Copio e riporto link dalla discussione nell'altra stanza
http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10088203&postcount=534
Io me la sono stampata e la tengo insieme ai documenti moto

71Gianni
17-02-2022, 15:39
Non capisco a cosa ti possa servire conservare un post di un forum insieme alla carta di circolazione del mezzo

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

eruzione
17-02-2022, 15:47
Ho poca memoria e nel caso che mi contestino la legalità della modifica trovo i riferimenti del Cds

71Gianni
17-02-2022, 15:50
Forse intendevi il certificato di omologazione, ma credo che se incappi in un controllo dove gli operanti della pattuglia vogliono contestarti un illecito al cds per il cambio del faro, il certificato serva a poco. Forse lo potrai utilizzare in un eventuale ricorso, ma ahime' con poche speranze..

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

elettrico400v
17-02-2022, 15:52
Anche perchè di solito le fdo vanno a leggere le sigle stampate sul vetro dove identificano il tipo di faro e relative caratteristiche.

71Gianni
17-02-2022, 16:22
Sono d'accordo con te.
Leggere questo articolo su questo blog potrebbe tornare utile:
https://lawandchoppers.blogspot.com/2013/06/monto-un-faro-marchiato-e-posso-stare.html?m=1

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Dieko
17-02-2022, 18:56
io sapevo che l'installazione del faro è consentita salvo che non vengano apportate modifiche al veicolo (carrozzeria, telaio ecc...)! tenendo sempre presente che il faro sia omologato per la circolazione!

"apro una piccola parentesi"

avete mai fatto caso che le honda e qualche gs hanno le frecce accese (tipo luci di ingombro USA)? in italia non dovresti "circolare " perchè le frecce accese potrebbero confondere noi motociclisti/automobilisti!

eruzione
17-02-2022, 19:58
Esatto! Anche secondo me se il faro è omologato non si incorre in nessuna contravvenzione come cita il Cds in un all'articolo di cui non ricordo il numero:lol:

paal
18-02-2022, 09:16
Buongiorno!
Stavo per prenderlo e mi è venuto un dubbio. Il fanale manca della regolazione in altezza e fa tanta luce: non è che in due, carico, diventi troppo alto da infastidire chi incrocio (che quindi "risponde" sfanalando e rompendomi quindi le scatole)?

elettrico400v
18-02-2022, 09:56
La regolazione in altezza la fai nel momento in cui vai a fissare le viti di sostegno del faro.
La regola di legge è 9/10 di altezza dal centro faro a terra su 10metri, esempio ho altezza da terra del faro di 1m a 10 metri devo avere l'altezza della luce a 90cm da terra, se cerchi nel forum trovi tutte le info del caso.
In due fai la prova ed eventualmente abbassi un po' l'altezza da terra problemi zero operazione che faii in due minuti, consiglio che ti lascio regolalo magari a 86cm così abbagli meno a discapito di qualche metro di luce.
Per esperienza personale, a volte capita che sfanalino coloro che hanno l'auto bassa, è normale perchè la moto essendo più alta punta all'interno dell'abitacolo e non ci puoi fare nulla.

paal
18-02-2022, 10:58
Ottimo grazie!

Dieko
18-02-2022, 11:55
quoto ciò che ha detto @elettrico400v, la regolazione del faro la fai nel momento in cui hai la necessità (es. pass.ro a bordo). anche con il faro alogeno, mi abbagliavano con tutta la parabola abbassata...
prendi il faro, dammi retta :D ! anche a me da fastidio quando incrocio persone che hanno montato delle lampade xeno after-market sul proprio veicolo, che ci devi fà... :lol:

D@go
18-02-2022, 12:22
La mancanza della regolazione é l'unico problema...

Tra l'altro bloccarlo in posizione corretta non è nemmeno semplice dato che le Vito laterali NON lo bloccano in posizione .

Ma al di là del fattore estetico fa talmente tanta più luce da farti dire "mai più senza"...

Ed alla fine il fatto che un pò infastidisce chi incroci costituisce un elemento di sicurezza passiva non trascurabile: Preferisco 1000 volte più sentirmi dire "vaffanculo" piuttostoche "scusa non ti avevo visto" .

Anche perché il fastidio altrui arrecato é ampiamente nei limiti del lecito .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Sirpolex
21-03-2022, 19:16
A prescindere dall'omologazione (E4 Paesi Bassi):
https://it.aliexpress.com/item/32956609445.html
Se incrociando una auto di notte, si illumina il volto del conducente significa che abbiamo superato il limite della pirateria.
Se invece vediamo solo i fari dell'auto che si avvicina possiamo ritenerci civili.
Qualcuno ha mai fatto una verifica (semplice) del genere?
O ancora meglio...
Qualcuno ha per caso fotografato la proiezione della luce su un muro a 10mt.?
O meglio ancora...
Qualcuno ha passato la revisione senza il trucco del faro di riserva?
In effetti una lampada H7 emette 1500 lumen contro i 4000 e 1800 dichiarati.
Ma se questa luce e' sparata in basso non dovrebbero esserci problemi.

Grazie a tutti per la collaborazione.

D@go
22-03-2022, 20:03
Io l'ho regolato in altezza a 9/10 dell'altezza faro a 10 metri da un muro mettendo degli spessori opportuni al posto del gommino inferiore ...


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Sirpolex
08-04-2022, 23:33
Oggi ho ricevuto il faro da Hong kong.
Leggere questo articolo su questo blog potrebbe tornare utile:
https://lawandchoppers.blogspot.com/...stare.html?m=1

A prescindere dalla omologazione E4 leggibile solo in controluce e la sigla HC/R (anabbagliante) assente sul faro a LED e presente su quello originale....
Sembra che l'ottica interna riesca a tagliare bene il fascio di luce verso l'alto.
https://i.ibb.co/XDw478T/IMG-20220408-WA0012-01.jpg (https://ibb.co/JqhdvQP)
Sarei quasi tentato di montarlo prima della revisione che devo fare il mese prossimo.

cato
07-08-2022, 20:07
Essendomi stufato di cambiare lampadine sul mio GS1200 del 2009 (mi durano dai 5.000 ai 10.000km e puntualmente si fulminano in viaggio ) con gli attacchi delle mollette che le tengono ormai rotti mi sarei convinto anche io del passaggio al faro cinese.

Ho letto i thread e capisco le questioni di omologazione, regolazione, etc ma mi rimane una perplessità: se l'originale ti pianta in qualche modo la lampadina la cambi. Se ti pianta questo se ho ben capito si va a luci spente (o con soli faretti) fino a fine viaggio e poi fino all'arrivo di un nuovo faro (che attualmente risulta disponibile in 90gg su Ali se non sbaglio).

Qualcuno che ormai lo ha da 3-4 anni mi può confermare che effettivamente i led durano quanto promesso e quindi è affidabile sul lungo periodo anche facendo moderato off-road?

Molte grazie!

ValeChiaru
08-08-2022, 08:36
Ciao, un amico lo ha avuto sotto per almeno 3 anni e zero problemi, poi ha venduto la moto ed un amico glielo ha comprato senza pensarci 2 volte ma non lo ha mai montato.
Se vuoi ti giro il numero in pvt e vi mettete d'accordo, lo vuole vendere.

cato
08-08-2022, 09:01
Ti ringrazio Valechiaru anche per l'info sulla durata, ma proprio per la questione affidabilità se lo prendo sarei orientato a prenderlo nuovo.

robiledda
08-08-2022, 09:32
io l'ho preso subito appena uscito (marzo 2018), avrò fatto circa 25.000 km senza problemi (pochi causa epidemie varie).
Nessun problema, anche se io lo uso quasi sempre con l'anabbagliante spento, ovvero solo con la diurna/posizione. Per ogni evenienza i faretti li ho collegati alla luce di posizione in modo che se entro in galleria ho sempre una buona visibilità.
nel link successivo ho messo i due modelli che sono adesso in vendita e che reclamizzano come omologati...

https://it.aliexpress.com/item/32993669456.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.7bae2cf bluiOb8&algo_pvid=51a91946-7793-4e48-8e67-ac4412f408b9&aem_p4p_detail=20220808001416599004721925052005751 7942&algo_exp_id=51a91946-7793-4e48-8e67-ac4412f408b9-9&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000015728176258%2 2%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21277.22%21219.01%21%21%21%2 1%21%402100bde116599428563448231e9033%211200001572 8176258%21sea&curPageLogUid=18RKD1HkKmob

i due modelli si differenziano sia per la forma delle luci sia per la forma esterna, una segue esattamente il profilo del faro di serie, (arrotondato) l'altro è più simile a quello delle versioni LC, ma ovviamente richiederebbe un cupolino tagliato sullo stesso profilo (ved. cupolini WRS), poi ognuno ha il proprio gusto...

Sulla potenza della luce non c'è alcun confronto con il faro alogeno...

cato
08-08-2022, 09:57
Moltissime grazie Robiledda, anche per il link. Non voglio modificare cupolino quindi andro' per la versione di forma analoga all'originale. Mi sto chiedendo pero' la differenza tra quello che hai linkato con E24 e che costa 260 rispetto a questo con omologazione E9 dello stesso venditore che costa 180.

https://it.aliexpress.com/item/4000166769400.html

Vale la pena per questa differenza di costo?

Sirpolex
18-01-2023, 18:30
Ho venduto la mia GS ad Agosto e non posso fare stime di durata del faro a LED.
Il produttore dichiara 50000 ore di funzionamento rispetto ad una H7 alogena che va dalle 450 alle 1000 ore. In teoria è eterno.
Tipicamente le luci a LED cominciano a flickerare prima di rompersi.
Si tratta di una striscia di LED non un singolo filamento come la alogena. per cui dovrebbero avvertiti in tempo.

La luce di un faro LED è una svolta. Sorpassando le auto si nota un fascio di un altro livello.

Inoltre gli specchei del faro spezzano bene il fascio evitando l'abbagliamento ai veicoli che provengono dall'altra direzione.

Sembra una banalità, ma abbagliare il condicente di un veicolo, magari in città mentre sorpassiamo sulla riga di mezzeria, rischia di mandarci al creatore.

freerider67
29-03-2023, 18:40
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_01.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_02.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_03.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_04.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs_faroled_devio_05.jpg

Ocio che il relè scalda!

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Purtroppo con una ADV 2008 la procedura delle frecce non funziona poiché se girano le ruote si riaccende subito il faro anabbagliante.
Qualora mettessi solo un semplice interruttore all'anabbagliante, il tutto funziona? (sola C led accesa)
Senza resistenza dovrebbe solamente segnalarmi la lampada fulminata.
O sbaglio?
Grazie ancora
Stefano

DOC.
29-03-2023, 21:27
Mi fischiavano le orecchie! Incredibile, girano ancora i miei vecchi tutorial!:toothy8:

Si, Stefano, è così. Il pulsante va a disattivare l'anabbagliante (lasciando la sola "C" di posizione), ma anche a collegarsi alla resistenza che simula l'anabbagliante, altrimenti da errore. Perchè svegliare il canbus che dorme!:lol:;)

orangina84
01-05-2023, 14:09
Ciao a tutti,
ho il faro a led da un anno e mezzo e sono estremamente soddisfatto di come è migliorata l'illuminazione, ma, c'è un ma, non mi fà impazzire esteticamente. Vorrei quindi tornare al faro originale e montare lampadine a led (molti consigliano le Smartbomb che si trovano su Amazon). Qualuno di voi ha fatto già questo cambio? Come cambia l'illuminazione dal faro a led al faro originale con le lampadine a led?

Ciao e grazie

Buona strada a tutti

DOC.
02-05-2023, 07:53
Rieccomi.

Io acquistato queste (https://www.amazon.it/gp/product/B07FF5FVWD?th=1). Le ho su da più di 3 anni, tanta luce e nessun problema.
Inoltre costano un terzo delle Osram LEDriving HL, che avevo acquistato e subito restituite. Dopo 10 secondi dal giro di chiave, mi si spegnevano.

Buona strada a te.

baikal
02-05-2023, 14:55
Rieccomi.

Io acquistato queste (https://www.amazon.it/gp/product/B07FF5FVWD?th=1). Le ho su da più di 3 anni, tanta luce e nessun problema...

DOC, due domande:

la tripletta di micro led è solo da un lato oppure da entrambi i lati?
Vedo che ci sono le ventoline per il raffreddamento: hai dovuto cambiare le calotte che chiudono il faro o quelle originali riescono a contenerle?

grazie
Baikal

orangina84
02-05-2023, 23:21
Rieccomi.

Io acquistato queste (https://www.amazon.it/gp/product/B07FF5FVWD?th=1). Le ho su da più di 3 anni, tanta luce e nessun problema.
Inoltre costano un terzo delle Osram LEDriving HL, che avevo acquistato e subito restituite. Dopo 10 secondi dal giro di chiave, mi si spegnevano.

Buona strada a te.


Grazie mille DOC.
Anch’io ho i dubbi di baikal.

Grazie ancora

Caracas
03-05-2023, 09:49
Salve signori ! ..non so se vi può interessare ! ho un faro a Led BMW K50 ( R1200gs / R1250gs ) n. 63128526001 .. (solo il faro )...

Pinost
03-05-2023, 16:37
@DOC
Leggo nelle domande del link fornito che servirebbe un resistore per ingannare il can-bus. Confermi?
Grazie

Beppe14
02-06-2023, 12:20
Ho utilizzato il faro led cinese per 2 anni ma onestamente non mi sono mai sentito tranquillo. Sicuramente la luce è nettamente superiore al faro originale con le alogene ma...se in viaggio si rompesse? Inoltre la fattura è veramente pessima, al mio si formava condensa all'interno che appannava il vetro e pur non dando proplemi a livello di luminosità non era bello da vedere. Poi mi si è spaccato l'attacco del supporto della strumentazione (plastica di m...da) e quindi sono ritornato all'originale. Ora ci ho montato lampade led e va una meraviglia, luce eccellente al pari del cinese ma molto più affidabile.

cato
02-06-2023, 12:55
eh infatti non mi sono ancora lanciato nell’acquisto …
Beppe14 puoi dire che lampade led hai montato? non sono più aggiornato e vorrei andare a colpo sicuro. grazie

DOC.
26-06-2023, 18:34
Per Baikal e Orangina84:
i led delle lampadine sono da entrambi i lati, perchè devono fare luce su tutta la parabola;
non ho dovuto fare alcuna modifica ai tappi e le ho acquistate anche per quello, guardando bene le misure di tutte le lampadine in commercio.

Per Pinost:
si, serve una resistenza corazzata, ma solo sul faro a led; dovrebbe esserci ancora il mio schema in pdf da qualche parte....

DOC.
31-08-2023, 18:18
Mi sembra di capire che a qualcuno interessa lo schema di collegamento con il faro led, in modo che si possa accendere la sola luce di posizione a forma di "C" con un pulsante sul manubrio.
Credevo fosse presente nella sezione "Self, fai da te" ma forse me lo sono solo sognato.
Ecco quindi lo schema che disegnai a suo tempo:

http://myplace.altervista.org/le-guide-di-doc/bmwR1200GS_faro-led-devio-schema-collegamento.jpg

Buon lavoro e occhio a non bruciare tutto!:lol::cool:

robiledda
31-08-2023, 21:46
DOC la resistenza corazzata da quanto deve essere?
... se è scritto da qualche parte e non l'ho letto ... porta pazienza, sai a una certa età ��

DOC.
01-09-2023, 07:16
Ho riportato i dati nel disegno.
Comunque 25 watt 8 Ohm. Almeno io mi sono trovato bene con questa e il dimensionamento lo avevo fatto a suo tempo in base all'assorbimento.
Attenzione che la resistenza scalda e va posizionata in un punto arieggiato, evitando il contatto con altro, se non con il punto dove la si installa (solitamente una parte del telaio di ferro).
Ecco un pdf (http://myplace.altervista.org/le-guide-di-doc/bmwR1200GS_Devio-faro-led_Guida.pdf) che ho preparato stamattina.

conguero_74
11-09-2023, 23:49
buonasera... chiedo a voi che li avete già installati sulle vostre GS, mi chiedevo quali tra i 3 è quello che rende di più sia per qualità che per quantità di luce resa

grazie a tutti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230911/9a36a8e6fb14f22b67ff83094ceb95ce.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230911/3d49ce9d9848bde041e2a3a3638038dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230911/bd5a8120465c9776711804ebf09e497a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230911/73db6a5c1b11e157188d1ceb1f594758.jpg

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
12-09-2023, 07:18
Non è che uno se li compra tutti, li monta uno dopo l'altro e poi sceglie il più luminoso.

Non saprei come fare il confronto.

Io ho preso il terzo perchè mi piaceva il disegno da acceso.

Lumen per valutarli non pervenuti.

Peraltro prima avevo lo xenon e di luce ce n'era già abbastanza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

conguero_74
12-09-2023, 07:27
sì immagino che nessuno abbia fatto la pazzia di prenderli tutti e poi scegliere il più luminoso, speravo solo che magari chi li avesse presi si fosse confrontato sulla resa.
a me piace un sacco l'ultimo come design, qualcuno lo ha provato?

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

robiledda
12-09-2023, 08:39
Il primo ed il secondo (io ho questo) hanno gli stessi led nella stessa posizione, cambia solo il profilo del faro, per cui penso che facciano la stessa luce.
Gli altri non li conosco, controlla eventualmente l'omologazione perché mi sembra che ce ne sia solo uno omologato per l'Europa...

Panzerkampfwagen
14-09-2023, 10:54
Il mio è omologato.

Oggi revisione, abile e arruolata.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230914/0a0e5f182405d438806ea3f6b6b44b76.jpg

Hahaha!

Non mi chiedete come..

Il tizio lí ha sgranato gli occhi..
Dopo dieci minuti ..
- questi faretti sono..
- non sono per uso stradale e sono disattivati. Li uso solo fuoristrada....in notturna

( mhpf..ghghgh..buhahahaha!)

-...

- e le frecce sui bauletti? Escono cosí? Non li ho mai visti..

- no, non escono cosí..ma sono bauletti..la revisione la fa la moto, non i bauletti...e le frecce della moto sono originali...

Se devono contestare lo fanno le FFOO nel traffico..se vuole levo i bauletti..

- no, no..mi chiedevo solo se fossero originali perchè non li ho mai visti..

-( ettecredo) allora sono molto originali...

- ....

- e questa?

- luce laser per distruggere i velox..

-????

- scherzo. È la telecamera della dashboard..

- ah..


Sul faro non ha avuto il coraggio di dire nulla..
Termignoni non pervenuto.
Parafaro in plexi..non pervenuto..
Parabris nero..non pervenuto..
Luci diurne sottobecco..ha fatto come Bocelli misà..
Luci rosse dietro i bauletti..


Bauletti...quali bauletti?

Ormai era stremato.

Taac!

Revisione per sfinimento.

Mission accomplished...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230914/b55efa7ac8dbcf90b4bc374665e03e6e.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ValeChiaru
14-09-2023, 15:52
Se poi arrivava un controllo della Motorizzazione ridevate meno :lol:

Panzerkampfwagen
14-09-2023, 16:05
Ah beh..sicuro.
Ma io checcentro?
Mica ho gabolato.
Porto la moto a fare la revisione, o passa o mi ridono in faccia.
Bon

Smonto vario, rimonto faro originale e amen. Ripasso.

Se fanno il mazzo lo fanno a lui mica a me.

A me dicono "hahaha...ma per favore..." ebbasta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ValeChiaru
14-09-2023, 17:04
Ah beh..sicuro.


Se fanno il mazzo lo fanno a lui mica a me.

A me dicono "hahaha...ma per favore..." ebbasta.




Prossima volta passa da me ti offro anche il caffè :lol:

Panzerkampfwagen
14-09-2023, 17:14
Fin lí mi viene scomodo..

Ma tra due anni mi organizzo in tempo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

norkypoint
26-10-2023, 07:59
Salve ho trovato questo post del 2021 e avrei bisogno di alcuni consigli : ho acquistato da Motea un faro led compatibile per Bmw R1200 Gs dal 2004-2012, la mia è del 2005, montato il faro e collegato il tutto intanto vedo che il display indica lampadina anteriore non funzionante, e vabbè poco male, ma la diurna a C non si accende e a dire il vero non l'ho mai vista accesa. Chiedo quindi: la procedura del DOC che ho trovato risolve questo problema o c'è la possibilità che la C su quel faro sia guasta ? Grazie

robiledda
26-10-2023, 08:46
controlla bene che il connettore per la luce di posizione (led a C) sia correttamente inserito con le polarità giuste.
Eventualmente provalo singolarmente collegando positivo e negativo 12 v direttamente al connettore che c'è sul faro led.

Poi, visto che la tua è come la mia un 2005, se vuoi tenere accesa solo la posizione (led a C) durante la marcia usa la procedura di "serie" ;)
moto ferma ed accesa, tenere premuto per 5/6 secondi il tasto di disinserimento delle frecce, premere per altrettanti secondi il tasto della freccia dx, rilasciando quello di spegnimento, a questo punto si spegne l'anabbagliante senza dare nessun messaggio di errore sul display. Per riaccendere l'anabbagliante devi spegnere e riaccendere la moto.
PS questa procedura non funziona sui modelli post 2007, così mi hanno detto...
Questo senza nulla togliere all'impianto progettato da DOC :)

71Gianni
28-10-2023, 09:30
Se il faro a led che hai montato è quello che tutti conosciamo, allora per alimentare la c c'è soltanto un filo di colore rosso con relativo connettore. Quindi per funzionare deve essere collegato al positivo del connettore della vecchia lampada di posizione. Prova a girare il connettore in modo che si colleghi all altro cavo della vecchia lampada di posizione, molto facilmente lo hai callegato al negativo. Il faro infatti ha soltanto un filo perché evidentemente il collegamento con il polo negativo è fatto di fabbrica all interno del faro stesso. Ti segnala l'errore proprio perché la "c" non è collegata

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

mispal
16-01-2024, 20:29
Mi confermate che questi fari aftermarket non hanno la possibilità di modificare il fascio luminoso?

lamantino
16-01-2024, 21:55
Confermato

rufus.eco
21-01-2024, 09:25
Ma se volessi mettere una lampadina super luminosa,cosa consigliate,senza cambiare faro e e essere in regola

robiledda
21-01-2024, 09:51
@rufus, qui parlano di queste "KOYOSO H7 LED Lampadine 16000LM",

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468136&page=24&highlight=lampadine+led

che comunque essendo led non dovrebbero essere in regola...

altrimenti ci sono tante altre alogene (he costano tanto, durano poco e fanno una luce comunque scarsa rispetto a quelle led:)) di marche blasonate che si possono usare per essere in perfetta regola ;)

Panzerkampfwagen
21-01-2024, 12:38
Ma se volessi mettere una lampadina super luminosa,cosa consigliate,senza cambiare faro e e essere in regola


Occhio che le alogene super luminose sarai anche in regola ma rischi di cuocere la parabola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

rufus.eco
21-01-2024, 19:50
Grazie dei consigli, allora mi tengo ancora le normali.che effettivamente sono un po’ gialle ma durano tantissimo e poi di sera non è che ci giri spesso, era x essere più visibile.

robiledda
21-01-2024, 20:25
mio parere, se vuoi essere più visibile, un bel paio di faretti led.
Se poi anche questi sono "illegali" azzzz spegnili un attimo prima che le FO ti fermino;)

mirkooo91
21-06-2024, 13:11
ciao a tutti qualcuno ha il file pdf dell'omologazione da inviarmi ?

robiledda
21-06-2024, 16:32
fatto, dammi conferma ;)

mannion
17-09-2024, 17:24
Mi confermate che questi fari aftermarket non hanno la possibilità di modificare il fascio luminoso?

Ho trovato questo:

https://www.smartbomb.shop/product/faro-led-bmw-r1200gs-std-adv-2004-2013-regolabile-omologato/

che dicono sia omologato ed anche regolabile in altezza.

71Gianni
17-09-2024, 17:44
Non è altro che quello che vendono su AliExpress, solo che sul sito indicato da te costa il doppio

Ho appena trovato questo fantastico articolo su AliExpress. Dai un'occhiata! Per favore aiutami a scegliere!
E24 E9 E-Mark Approvato 65W Moto Proiettore A LED Gruppo Faro Per BMW R1200GS Adventure LED DRL Fendinebbia 2005-2013
https://a.aliexpress.com/_EwyOhOH

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

robiledda
17-09-2024, 21:27
... e si, Gianni è sempre sul pezzo :D:D:D ;)

Ps mi sa che prima o poi me lo "accatto" anch'io :cool:

giudizi di chi lo ha già montato? ;)

mannion
17-09-2024, 23:35
@Gianni: +ma il faro led di Aliexpress ha la possibilità di essere regolato in altezza? Dal link e dalle foto mi pareva di no.
Grazie 1000

71Gianni
21-09-2024, 11:08
Io ho installato il modello a led "primo tipo" lo stesso che ha messo robiledda (da cui mi sono liberamente ispirato), dove non è prevista la leva per la regolazione del fascio luce. In questa nuova versione, effettivamente vedo che c'è questa leva, ma non so dirti se effettivamente funziona.
Di una cosa puoi essere certo, che il faro in vendita sul sito da te indicato, e quello in vendita su AliExpress è lo stesso. Semplicemente perché è un faro di produzione cinese


Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Questo è il faro che ho montato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240921/91ab3f5c43602af72b616e2de4eb48f8.jpg

strommino
11-11-2024, 13:25
Salve a tutti! Anche se un po’ titubante, ho deciso di acquistare il faro led del link, questo dopo che questa estate rientrati da cena al ristorante non vedevo veramente na mazza…titubante per via del fatto che non è omologato, leggevo però di qualcuno che è riuscito ad avere il certificato di omologazione dal venditore, addirittura riuscendo ad omologare la moto con il faro montato sono andato ai vari link per scaricare i vari documenti e ti, ma ormai sono tutti non più validi, qualcuno ha idea di dove recuperarli? Naturalmente scriverò al rivenditore, ma mi sa che potrei far prima qui…pagato meno di 90€
Questo il faro: Ho appena trovato questo articolo su AliExpress: 345,89€ | Luce moto 110W LED faro anteriore per BMW 2005 - 2012 R1200GS / 2006 -2013 R1200GS Adv faro
https://a.aliexpress.com/_EvzLt21

robiledda
11-11-2024, 16:22
@strommino ti ho inviato un MP...

strommino
11-11-2024, 21:06
Ciao @Robiledda! Ti ho risposto!

ValeChiaru
12-11-2024, 14:34
addirittura riuscendo ad omologare la moto con il faro montato

Questa mi è nuova... ci lavoro con le omologazioni, ma che si possa omologare la moto la vedo dura; discorso diverso se ti danno un'omologazione e te la fanno passare come vera.
PS Soddisfatto dell'acquisto?

strommino
12-11-2024, 16:11
Te lo dirò appena riuscirò a provarlo al buio! Il fatto dell’omologazione lo leggevo qui, qualcuno che è riuscito a farsi inviare la certificazione del faro ed è poi riuscito ad omologarlo a libretto…almeno così mi sembra di ricordare…mi sembra fosse qualcuno in Portogallo o Spagna se non ricordo male…io ho preso quella con la forma come il vecchio farò, non quello tipo LC…

strommino
13-11-2024, 06:24
Da subito dopo che ho montato il fato accade una cosa strana, quando giro la chiave e viene effettuato il check, mi appare la data del service, nonostante la data di scadenza sia a settembre 2025…cosa può essere, dite che c’è da resettare qualcosa in qualche maniera?

lamantino
13-11-2024, 07:49
Il faro non c'entra nulla col quadro, quindi il fatto non è in relazione con la sua sostituzione, ma forse solo con lo scollegamento-ricollegamento del quadro.

strommino
13-11-2024, 07:50
Quindi dici che devo tornare in officina a far settare la data nonostanate sia giusta? O magari aspetto per vedere se va via da sola…

robiledda
13-11-2024, 08:23
aspetta, certe cose, a volte, si sistemano da sole, per lo meno a me è capitato ma con l'auto, sempre BMW comunque...

a.nana70
07-04-2025, 12:24
Buongiorno a tutti, sarebbe possibile avere una copia del Certificato del Faro Led di Aliexpress? Purtroppo i precedenti collegamenti risultano scaduti. Grazie in anticipo a chi vorrà condividere

hornet
07-04-2025, 19:33
Dubito che possa esistere un foglio di omologazione di questo faro proposto da infiniti venditori che ovviamente lo importano dalla cina.
Ocorrerebbe prima di tutto che esistesse "la marca" di tale faro.
In pratica dovrebbe essere un discorso analogo ai vari terminali di scarico omologati ad esempio di Arrow o Leovince dove documentano che il tal terminale (codificato) è omologato per la tal moto (specifica).
Nel caso di tutti questi fari a led (ce ne sono 3/4 modelli) è solamente presente il logo sulla parte trasparente (E + numeretto).
Provato a contattare venditori su aliexpress e anche Amazon e avuto sempre la stessa risposta: non esiste nessun foglio.
Non è chiaro però perchè Smartbomb invece avrebbe a corredo questa documentazione.....sarà buona come i soldi che chiedono per il faro?

Quindi se non mi sto sbagliando mi toccherà desistere all' avere un faro più efficiente dell' originale, ma in compenso mi sono attrezzato di fari di profondità in caso di bisogno.

lamantino
07-04-2025, 21:16
Ne ho provati 2 di quelli venduti su AliExpress e il risultato è stato uguale: difficile da regolare; ottima (ma solo se il faro è perfettamente allineato) la potenza del anabbagliante; poca potenza del abbagliante.
Alla fine sono tornato al faro originale dove ho sostituito tutte le lampadine con led di ultima generazione e il risultato è stato eccellente, sicuramente migliore del faro led cinese.


GS 2011 TB

strommino
07-04-2025, 22:51
Quali lampade hai messo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mcfour
08-04-2025, 11:17
Io non ho mai digerito la modifica del faro, per il semplice fatto che ne modifica l'estetica originale, però, kit xenolamp a parte del precedente GS, sono sempre rimasto un po scontento della resa del faro originale.
Con le lampade a LED ho migliorato di molto, adesso sono performanti rispetto a quelle di alcuni anni fa, da fine 2023 ho montato queste e fanno una bella luce bianca come i faretti aggiuntivi originali BMW, e una volta regolate, non danno fenomeni di abbagliamento ai veicoli.
Sono compatte, permettono la chiusura dei tappi e la funzione con lo scatto di regolazione in caso di passeggero a bordo.

https://www.amazon.it/dp/B08KLMN9VF?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_asin_ti tle_1

https://www.smartbomb.shop/product/lampade-h7-bmw-gs-1200-led-04-19/

Hopper
08-04-2025, 19:39
Buongiorno a tutti, sarebbe possibile avere una copia del Certificato del Faro Led di Aliexpress?

Questi sono quelli che ho utilizzato io per l'aggiornamento libretto (fuori italia),
valgono per faro quadro con sigla E9 (2 pdf per il faro). C'è assieme anche un terzo pdf dei faretti LED antinebbia classici copia dei BMW (sempre cinesi).

https://we.tl/t-oq4WGfb7xa

Hopper
08-04-2025, 19:42
Dubito che possa esistere un foglio di omologazione di questo faro proposto da infiniti venditori che ovviamente lo importano dalla cina.


La marca non serve in quanto non presente a vista sui fari (oltre ad essere un progetto fatto e probabilmente copiato da diversi produttori ma di fatto identico) e fa comunque fede il numero di omologazione stampigliato sul faro che poi è l'unica cosa che deve realmente coicindere (EXX ecc). Chiaramente il faro deve essere il modello giusto (esteticamente) con la sigla di omologa giusta.

jjerman
09-04-2025, 08:16
Con le lampade a LED ho migliorato di molto,


nessun problema di temperatura eccessiva?
sicuro che non abbaglino chi incroci?
grazie

Mcfour
09-04-2025, 09:06
@jjerman
Non voglio andare OT sul thread del faro a led, comunque sicuramente non danno fastidio agli altri veicoli, le ho regolate in garage e sono esattamente come le alogene come fascio di luce, se scaldano non lo so, ma fino ad ora nessun problema.
fine OT

hornet
09-04-2025, 18:14
Questi sono quelli che ho utilizzato io per l'aggiornamento libretto (fuori italia),
valgono per faro quadro con sigla E9 (2 pdf per il faro). C'è assieme anche un terzo pdf dei faretti LED antinebbia classici copia dei BMW (sempre cinesi).

https://we.tl/t-oq4WGfb7xa

Se ho capito bene, non sei in Italia e comunque hai intrapreso una procedura di "registrazione" a pagamento dove viene associato al tuo documento della moto i documenti dei file che hai condiviso.
Quindi il circolare solo con i documenti che hai allegato non ti rendono immune da multe da parte delle forze dell' ordine.
Per quanto riguarda l' analogia che facevo con i terminali di scarico, nella documentazione presente all' acquisto del terminale è presente il modello specifico di motocicletta per la quale è stato omologato.
Se ad esempio uno scarico Arrow è stato omologato SOLO per lo scooter Honda SH125 ma effettivamente fosse anche montabile (fisicamente) anche sull' SH 150, chi circolasse con quest' ultimo scooter NON sarebbe in regola.

hornet
09-04-2025, 18:28
@Mcfour le lampade che hai menzionato non sarei proprio sicuro che non abbaglino chi incroci.
Sul link amazon che hai allegato è facile capire dalla seconda foto dove appaiono questa lampada a led (sopra) e una classica alogena (sotto) che c' è una netta differenza di posizione all' interno della parabola della fonte luminosa (cip per la led e filamento per la alogena).
Noterai come il cip sia almeno 5/6 mm più lontano rispetto al piattello delle lampade.
Questo porta sicuramente a far lavorare "male" la parabola che potrebbe sparare luce dove non dovrebbe.
Il problema, purtroppo, è che anche questa è una soluzione non regolare che potrebbe portare a multe ecc.. in caso si venisse contestati.

Hopper
09-04-2025, 19:21
Quindi il circolare solo con i documenti che hai allegato non ti rendono immune da multe da parte delle forze dell' ordine.
Per quanto riguarda l' analogia che facevo con i terminali di scarico, nella documentazione presente all' acquisto del terminale è presente il modello specifico di motocicletta per la quale è stato omologato.


Infatti, all'interno dei pdf che ho allegato è specificato che il faro è per GS1200.
Per farti un riassunto molto breve:
la normativa europea prevede per i fari la sostituzione con componenti compatibili E omologati purchè montino plug&play, ovvero senza necessità di nessuna modifica strutturale al mezzo.

Quindi comprando il faro cinese con marchiatura E9 e montandolo su un GS1200 air cooled, tecnicamente sei a posto anche senza aggiornare il libretto (cosa che tra l'altro dovrebbe essere fattibile anche in italia, non fosse che va trovato chi ha voglia di farlo e probabilmente non costerebbe i 40 euro che ho speso io). Io l'ho messo a libretto principalmente per poter andar sereno in paesi come la svizzera dove sono notoriamente ultra-fiscali.

lamantino
09-04-2025, 20:04
Quali lampade hai messo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Le Sealight


GS 2011 TB

strommino
09-04-2025, 20:05
Hai un link in particolare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hornet
09-04-2025, 20:06
@Hopper scusami, ma non trovo nei tuoi pdf quanto dici. Mi indichi dove è menzionato il modello di moto? (bmw r 1200 gs).

Hopper
09-04-2025, 20:22
@hornet, hai ragione, mi confondevo coi faretti che riportano la dicitura "gs 1200" nel tipo di faro.
Comunque la sostanza non cambia, montando senza modifiche strutturali ed essendo omologato, tecnicamente sei a posto. Poi se lo si mette a libretto è sicuramente meglio, in generale.

Paradossalmente per la normativa, montando faro originale con lampade non omologate (non parliamo poi delle xenon, da criminali) saresti in multa e revisione.

hornet
09-04-2025, 21:00
Appurato quindi che su quella documentazione non è presente (come per i terminali di scarico) per quali modelli è omologato, non è corretto pensare di essere in regola.
Dico questo perchè se fossi in regola montando quel faro (senza fare quindi una procedura di aggiornamento a libretto come hai fatto tu), potrei essere esattamente in regola montando il faro originale di qualsiasi altra moto.
Il fatto che sia plug and play non significa molto. Prendi ad esempio moto molto simili come faro tipo Hornet 600 anni duemila e il Ducati monster sempre di quell' epoca.
Due fari tondi, magari leggermente differenti nel diametro, ma sostenuti da due semplici staffe laterali.

Mi ero illuso di poter finalmente sostituire il faro originale stando sereno e in regola viste anche le molteplici recensioni positive in fatto di performance luminose.........invece siamo sempre punto e a capo.....nemmeno le lampade Osram o Philips al momento (e forse mai) sono la soluzione.

Hopper
09-04-2025, 21:30
Guarda, in realtà se fai una ricerca sulla normativa specifica uscita proprio per normare la sostituzione di fari classici con LED (nel 2018, mi pare), ti renderai conto che è più simile al concetto di sostituzione di uno specchietto retrovisore, che non dello scarico. Perchè lo scarico ha una serie di caratteristiche che non sono intrinseche, ma appunto variano al variare del motore (db, emissioni, ecc), e per questo è specificatamente omologato per quel veicolo.
Tra l'altro mi pare che in questo 3d fosse interventuo qualcuno delle fdo confermando quanto detto sull'essere in regola con faro omologato.

Ad ogni modo il consiglio che posso dare a chi vuole veramente dormire sereno è: prendete i fogli di omologazione, andate in una agenzia pratiche auto seria, spiegate la questione e vedete se con una cifra sensata risolvono aggiornando il libretto.

Per il resto credo ne valga la pena: visibilità molto migliore (anche diurna per chi ti incrocia), assorbimenti quasi dimezzati e (teoricamente) vita molto lunga.

hornet
09-04-2025, 21:52
In Italia siamo molto ma molto indietro su queste cose.
Non penso che una agenzia pratiche auto possa fare qualcosa. Forse è qualcosa di competenza della motorizzazione civile.
Purtroppo, ma anche giustamente, è normale che ci debba essere una persona competente che "decida" e stabilisca che la tal modifica sia fatta bene, efficiente ma soprattutto non "nociva".
Anche per le misure dei pneumatici e cerchioni nelle auto c' è sempre questo problema (il famoso nulla osta della casa madre).
A parità di modello di auto (ad esempio VW golf) in base alla motorizzazione hai o non hai possibilità di montare una misura differente presente però nella stessa Golf con altra motorizzazione.
Se non ci fossero controidicazioni è ovvio che il cambio faro ha solo dei pregi come scrivi tu, ma un parere di un "pinco pallino" in divisa non mi fà stare tranquillo.

Mi domando come hai fatto a trovare comunque quella documentazione di quel faro (ne esistono altri 3 modelli sempre per GS 1200 aria olio) perchè ho domandato a un venditore (KEMI MOTO) su aliexpress e non mi ha confermato la presenza di una documentazione bella e specifica come la tua.
Tu da chi hai acquistato il faro?

Hopper
09-04-2025, 22:27
Come "funzioni" l'italia su certe cose purtroppo ricordo molto bene, nonostante sia fuori ormai da 10 anni. Comunque agenzie capaci esistono, ovvio non sono molte e non lavorano gratis (ricordo all'epoca anche per importazioni complicate o altro c'era chi sapeva gestire). Ovvio che se per mettere a libretto un faro da 130€ se ne devono spendere 300 di agenzia (che poi a sua volta si rivolgerà a qualcuno in motorizzazione o simile), comincia ad avere poco senso.

Per il resto avere i fogli di omologazione è stato relativamente semplice: ho contattato praticamente tutti i venditori che avevano il faro su aliexpress (6/7 all'epoca) dicendo che avrei comprato il faro solo dopo aver avuto il certificato. E grazie ad uno di loro sono saltati fuori (compreso quello dei faretti, stesso discorso del faro). La sorpresa fu vedere che il faro aveva 2 fogli distinti, uno per la luce di posizione e uno per anabbaglianti/abbaglianti (non lo sapevo).

lamantino
10-04-2025, 07:37
Hai un link in particolare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


https://amzn.eu/d/ioEKTj3


GS 2011 TB

Mcfour
10-04-2025, 12:39
@Mcfour le lampade che hai menzionato non sarei proprio sicuro che non abbaglino chi incroci.
Sul link amazon che hai allegato è facile capire dalla seconda foto dove appaiono questa lampada a led (sopra) e una classica alogena (sotto) che c' è una netta differenza di posizione all' interno della parabola della fonte luminosa (cip per la led e filamento per la alogena).
Noterai come il cip sia almeno 5/6 mm più lontano rispetto al piattello delle lampade.
Questo porta sicuramente a far lavorare "male" la parabola che potrebbe sparare luce dove non dovrebbe.
Il problema, purtroppo, è che anche questa è una soluzione non regolare che potrebbe portare a multe ecc.. in caso si venisse contestati.

Sono abbastanza sicuro perchè ho fatto la regolazione in garage al buio e non ci sono fasci di luce parassiti che inquinano il campo visivo, alla teoria io spesso affianco la prova pratica, ed avendole da settembre 2023 e non ricevendo segnali dagli automobilisti che incrocio, deduco che non abbagliano.

hornet
10-04-2025, 13:27
Abbagliare chi incroci sicuramente no, ma che possano esserci dei fasci di luce seppur deboli che infastidiscano è molto facile.
Per strada si notano molte auto diciamo datate che hanno luci molto bianche (quindi led) che purtroppo danno fastidio.
Non accecano come un abbagliante "dimenticato" (led o alogeno che sia), ma comunque danno fastidio.
Finché incroci un veicolo così è questione di pochi secondi, ma se ti capita averlo dietro che ti segue dà parecchio fastidio.
La prova pratica che devi fare è andare personalmente di fronte alla tua moto, di sera in una zona buia e guardare il faro acceso per capire effettivamente se provi fastidio o meno.

Mcfour
10-04-2025, 15:41
Già fatta nessun fastidio ;)

Enrico7612
25-04-2025, 10:01
Buongiorno a tutti,qualcuno può mandarmi il file PDF dell'omologazione del faro a led.
Non riesco a scaricarlo da WeTransfer.
Grazie