Visualizza la versione completa : BMW ConnectedRide Cradle
Qualcuno conosce prezzo e disponibilità?
https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0359992IT/bmw-motorrad-presenta-il-connectedride-cradlehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211119/aab68515318144e82b5662fed129e162.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211119/a81b7007b66e5854407153f726e4baaa.jpg
Aggiornamento: a fine novembre sarà comunicato prezzo (ovviamente astronomico) e disponibilità ;)
Peccato sembri non compatibile con rt 1200 LC…
Michelesse
20-11-2021, 22:39
C'è già un post che ne parla:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517122
Sailor_542
23-11-2021, 13:10
https://bmw.europe-moto.com/it/high-tech-bmw-motorrad/21033-bmw-connectedride-cradle-supporto-per-smartphone.html
luciano1
23-11-2021, 15:05
Il dispositivo è molto intrigante,io sono possessore di una R 1200 R del 2018 avendo appuntamento per fare il tagliando con l’offerta fino al 31/12 scontata del 15 % sia mano d’opera che materiali, ho chiesto lumi al concessionario sul dispositivo ConnectedRide Cradle mi ha confermato la disponibilità ed il costo di 255 euro nonché la compatibilità della mia moto che ha il computer di bordo Pro e del mio smartphone Samsung note 20 ultra con anche funzione di ricarica induttiva, così potrò sfruttare anche la rotella multi controller, mi ha anche detto che avrò la scontistica del 15 % di cui sopra e se supero la spesa complessiva di 400 euro anche un mantenitore di carica Bmw in omaggio, al dunque ho prenotato il tutto.
Stasera ho letto le varie info trovate in rete, mi sembra un idea furba.
Per 200e rotti € potrei provarlo.
Un plus ritorna utilizzabile il rotellone.
Un minus da verificare i percorsi preparati sia con BC sia con mappite.
Altro minus è che ne consigliano l’uso senza custodia dello smartphone.
Verificate che ne sia compatibile sia la moto sia lo smartphone.
“GIESSISTA” cit.
se non sbaglio l'ho veduto in offerta sul sito ufficiale BMW a 112 Euro; condivido sia molto intrigante anche xchè è compatibile con numerosi smartphone.
franztex
29-11-2021, 13:50
ciao puoi condividere il ink per l'acquisto a 112 euro ?
grazie mille
luciano1
29-11-2021, 19:44
Non credo sia il Cradle perché appena uscito costa 259 euro a meno della metà credo sia impossibile.
franztex
30-11-2021, 09:31
infatti per quello chiedevo un link perchè se cosi fosse sarebbe da prendere al volo
A quel prezzo ne avrei acquistato uno di scorta![emoji16]
“GIESSISTA” cit.
Costa 260 eurini di listino, sconti a parte.
franztex
01-12-2021, 11:37
si compra in conce ??
Si dal conce, il problema che almeno il mio non l’ha come disponibile sino alla fine di gennaio.
Non mettendo in dubbio quello scritto da altri forumisti che l’hanno già, gli ho comunicato che è già in vendita e già acquistato…….mi farà sapere…..
“GIESSISTA” cit.
luciano1
02-12-2021, 07:05
Salve a tutti fatto ieri il tagliando alla R 1200 R LC il concessionario mi ha detto che al momento il dispositivo non è disponibile sicuramente arriverà per gennaio inoltrato confermato il costo di 259 euro, a questo punto per 35 euro ho optato per una basetta da apporre sul supporto del navigatore Bmw su cui inserire il mio cellulare per la funzione di navigazione, più in là decido il da farsi.
Estratto dal sito BMW MOTORRAD
Modelli di moto compatibili con il cradle BMW
https://i.imgur.com/FUEkaXU.jpg
e qui i modelli di smartphone compatibili
https://i.imgur.com/tMoJfrI.jpg
“GIESSISTA” cit.
GINOGS67
13-12-2021, 17:42
interessante
Comprato sabato, montato e provato a moto ferma, visto la nebbia e strade scivolose, pare ben fatto!!!
giacomarko
28-12-2021, 00:17
potresti confermare o meno, se con la rotella e il cradle, si riesce ad interagire con tutto il telefono (intendo tutte le applicazioni) o solo con le funzioni previste dall'applicazione BMW Connected ?
Grazie
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
No con il cradle si usano solo le funzioni di Bmw, non si interagisce con le altre app, però si vedono sullo schermo i messaggi , whatsapp e chiamate. Ho verificato anche se per pochi km (50) che non crea problemi con fotocamera iPhone
Personalmente trovo assurdo che BMW non abbia realizzato una versione adatta alla RT.
@baghiro
Premesso che 50 km sono pochi, che modello di iPhone hai?!
Il problema della rottura stabilizzazione ottica fotocamere iPhone si ha, ovviamente, solo con i modelli che hanno una stabilizzazione ottica tipo iPhone 13 pro per esempio se hai tipo un iPhone 8 non avrai mai problemi
franztex
12-01-2022, 08:55
@baghiro dove lo hai trovato in pronta consegna ????
Per Ireland, non è esatto quello che dici, il mio iPhone XR ha avuto problemi di fotocamera dovuti alle vibrazioni ed anche in tragitti brevi, è una questione di vibrazioni!
Per franztex, l’ho trovato a Vicenza Bmw Bellan e Giardina !
franztex
13-01-2022, 14:29
grazie mille
Mi pare di capire che il craddle non é arrivato ancora a nessuno
C’è l’ho da quasi un mese!!!
Jecky1973
27-01-2022, 22:37
Quindi non é compatibile con un GS MY17 :(
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jecky1973
27-01-2022, 22:43
Però qui sembra compatibile … ma come si collega l’app?
https://bmw.europe-moto.com/it/high-tech-bmw-motorrad/21033-bmw-connectedride-cradle-supporto-per-smartphone.html
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo che è compatibile!!!!
La connessione avviene attraverso il Bluetooth!
Jecky1973
30-01-2022, 14:46
Scrivo anche qui… avete dettagli sulla compatibilità con GS MY 17 con strumentazione analogica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riconfermo la compatibilità, l’unica cosa non sono sicuro che la tua moto abbia la piattaforma inerziale, e quindi nel caso non vedi l’angolo di inclinazione e l’accelerazione e decelerazione
Scrivo anche qui… avete dettagli sulla compatibilità con GS MY 17 con strumentazione analogica?
Post #16
I 1200 GS STD/ADV non sono contemplati….ma conoscendo i Tedeschi….
Serve verifica la sigla del modello dal numero di telaio.
Dalla quarta cifra alla settima compresa
Il mio my19 - 0J91 - zero o O
“GIESSISTA” cit.
Allora per chi lo ha ormai da un mese, nel centro Italia le bmw non lo hanno ancora, la rotella funziona solo con la app bmw? Per capire io che uso Waze potrei usare la rotella?
Altre info? Come ti trovi? È pratico da usare?
Sulla app di navigazione bmw sono riportati gli autovelox?
Ma soprattutto
Adesso che c’è questo supporto fisico hanno risolto il problema delle continue disconnessioni, crash dell’app e tutti i vari problemi lato software? La connessione una volta fatta resta stabile o si disconnette ancora?
Ultimamente l’APP è stabile
“GIESSISTA” cit.
Ascolta
R1250 GS HP ADV
Ultima release
iPhone 13 pro
Cardo
La connessione tra il tft è tutto il resto, fatta a regola è migliorata
Stabile è un’altra cosa
Capita comunque che si “scorda” il pairing che va rifatto
Non diciamo info sbagliate e comunque siamo OT
RICHIEDO
adesso con il craddle che non è altro che un supporto fisico unito ad un software hanno risolto?
Sulla app di bmw nella navigazione si possono mettere gli autovelox?
Altrimenti per me non ha senso spendere 250 euro
Grazie per chi può e vuole rispondere con cognizione di causa
Ciao @ireland
Ho parlato solo di APP, ne di telefono ne TFT ne di Interfono.
1 la app lavora sul cell ed è il cell che si collega al TFT
2 interfono che perde il pairing non è colpa della APP
Quindi se vuoi leggere chi scrive con cognizione di causa non perderò più tempo a risponderti.
“GIESSISTA” cit.
Jecky1973
11-02-2022, 20:50
Si certo documentandomi la connessione è tra la culla (trad. di cradle) ed il cell…. Quindi anche per me che ho ancora le belle vecchie lancette…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Rescue
La app fino a settembre, su iPhone bastava un ricalcolo della rotta ed una telefonata che andava in crash e/o si bloccava anche la visualizzazione del tft
Tu hai risposto della app
Ok va bene scusa ma io chiedevo un’altra cosa
Mi sono spiegato male io scusa
Detto ciò vedo che nessuno mi sa rispondere in merito al craddle
Almeno dal mio concessionario, sino a maggio i Cradle non arrivano.
“GIESSISTA” cit.
giacomarko
12-02-2022, 11:11
Da quanto ho letto/visto e inteso leggendo in giro, e aiutato anche con un pò dalla logica,
direi che la rotella gestisce solo l'applicazione Connected e quanto previsto come funzionalità all'interno della stessa,
questo perché la rotella è gestita dalla applicazione BMW Connected che si interfaccia al canbus attraverso il cradle.
Non è una applicazione "standard" per ampliare i dispositivi di input del cellulare, ma una applicazione BMW fatta per integrare la rotella
Spero di sbagliare...
certo potrebbe anche essere che in futuro BMW ne ampli le funzionalità, probabilmente dipende da come risponde il mercato al cradle.
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Puoi usare Amigo di TomTom per gli autovelox. Può andare in overlay e segnala autovelo, tutor, lavori, ecc.
giacomarko
22-03-2022, 18:51
si certamente, io uso radarbot che anche se in background funziona alla grande,
tra l'altro, cosa da non sottovalutare, chi ha un cellulare android relativamente nuovo, può usare la funzione "dividi schermo" e si hanno sia Nav che radar contemporaneamente...
sotto TT e radarbot sia in landscape che in portrait
;-)
Mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220322/839c0bb148fdd789e399c5f929979f3c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220322/119fef425ab0f1264c4e34a81b6a825e.jpg
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
pignabianca
25-03-2022, 20:43
Oggi ho provato nuovamente l’app bmw connected.
In 30 km si è disconnessa 2 volte dopo di che sono passato a Google maps...
Vorrei acquistare questo nuovo cradle.. ma l’applicazione secondo me non è affidabile.
Potrebbe essere che sbaglio qualcosa io..?
Uso iPhone 11 se qualcuno ha suggerimenti si faccia avanti perché non ho ancora capito cosa può servire questo cradle.
giacomarko
26-03-2022, 06:47
Per quanto puo servire...
Io non ho il cradle e nemmeno iphone, ma l'app la uso da quando l'anno scorso ho acquistato la moto con il tft, e problemi di disconnessione BT non ne ho mai avuti,
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
pignabianca
26-03-2022, 19:50
Sarà colpa dell’iPhone allora
Nico-Tina
26-03-2022, 21:36
Mi associo a Giacomarko, utilizzo l'app connected da circa 1 anno sia con Samsung S8 e adesso con Samsung S21 mai una volta si è disconnesso.
Paginabianca, controlla bene le impostazione dell'app io la trovo molto affidabile e precisa.
pignabianca
27-03-2022, 21:26
Si Nico oggi ho provato nuovamente..
Su un percorso di circa 170 km ha funzionato senza problemi.
Cradle acquistato il 18 marzo presso concessionaria bmw di Lallio (Bg). Provato sia su gs1250 (tft) che gs 850 (tft)…posseggo iPhone 12…la stabilità di connessione è buona ma nel caso di telefonate con difficoltà di ricezione comunque tutto va in crash come prima, la musica non è più gestibile da tft e bisogna spegnere tutto. Io lo uso con casco e interfono bluetooth bmw. Avendo anche il Navigator VI posso fare un confronto e dico che l’uso dell’iPhone con l’app connected è a mio parere più “snello” nel senso che l’accesso a determinate informazioni è più veloce ed intuitivo…anche la navigazione ha per me vantaggi col cell rispetto al nav ma credo sia una questione di gusti e abitudine. Io ad esempio trovo i pittogrammi del tft molto utili mentre alla maggior parte degli utenti non piacciono, quindi…
Per rispondere alle domande di Ireland no, al momento non si possono aggiungere gli autovelox o perlomeno io non ho trovato il sistema per farlo da nessuna parte (tutorial, manuali d’uso etc.). Vale la spesa? Mah…onestamente potrebbe essere valida per chi ha ancora la strumentazione analogica, per chi ha il tft 250€ forse sono spesi inutilmente…io al momento non sono pentito però alcune funzioni andranno implementate. Confermo che la rotella serve solo per muoversi all’interno dell’app bmw e che una volta partita la modalità landscape cradle le funzioni della stessa non sono più selezionabili. Questo comporta ad esempio che non si possa far partire un percorso salvato e/o importato se non staccando il cell dal supporto e facendo la procedura manualmente. O perlomeno io non ci riesco, se qualche utilizzatore invece sa come si fa allora spero lo spieghi anche a me ;) altra funzione che non capisco è quella del blocco delle informazioni da tft…mi spiego, quando si è nella modalità nav e quindi si usa la rotella sul cradle in navigazione, il tft comunque usa i pittogrammi e ogni volta che c’è una deviazione la rotella si scollega dal cradle e bisogna utilizzare il tasto menù sul manubrio sx per tornare al cradle, brutta roba…altra pecca si trova nella schermata con le informazioni sull’angolo di piega dove le stesse vengono visualizzate in real time ma non memorizzate. Quindi ogni volta che si esce dalla suddetta modalità per tornare alla mappa o ad altro si perde l’informazione precedente e questo vale anche per tutti gli altri parametri presenti (accelerazione e frenata). Sull’rs 1250 e sull’xr 1000 invece la schermata sport funziona memorizzando anche in background i parametri almeno fino alla spegnimento. Spero di essermi spiegato e aspetto qualche altro utilizzatore per capire e confrontare le diverse esperienze col cradle ;)
Ignoravo
04-04-2022, 14:15
Per chi fosse interessato :)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519306
dugongo64
05-04-2022, 11:39
@abele68
Devi entrare nel menù registra viaggio e abilitare la a memorizzazione dei dati moto (accelerazione, angolo piega etc)
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
@dugongo64
Grazie ma mi sono spiegato male. La registrazione viaggi permette la memorizzazione nell’app di tutti i parametri che hai indicato ma questi sono consultabili solo quando lo smartphone è sganciato dal cradle…quando invece sei in modalità aggancio e vai a cercare la schermata con i dati di angolo etc, questa te li mostra in real time ma non memorizza i top di giornata. Tiene in memoria i dati solo se la schermata è attiva ma se passi ad un’altra schermata i dati si perdono. Questo non significa che non vengano registrati sulla memoria del viaggio ma che non puoi consultarli in tempo reale, cosa che invece sul tft dei modelli rs1250 e xr1000 avviene. Comunque è solo un piccolo appunto ;) facendo l’elenco delle situazioni da implementare io metterei anche questo da aggiungere agli altri “bug” che ho segnalato sopra.
Nico-Tina
05-04-2022, 13:31
Aldilà delle chicche che si possono controllare dallo smarphone collegato con il Cradle, credo che questo congegno nasca per sopperire alla mancanza della cartografia sul "vecchio" TFT.
Tuttavia con poche decine di € e soprattutto con l'aiuto di qualche forumista volenteroso ;), sto cercando di montare un tablet direttamente sulla predisposizione del nav 6.
Al momento l'app connected non è del tutto performante sui tablet, ma nel frattempo uno potrebbe utilizzare google map che non ha eguali.
Per quando riguarda l'app connected è destinata ad avere sempre più aggiornamenti, poichè sarà utilizzata da tutto il parco moto bmw come il nuovo rt, il kappa etc etc, anche il prossimo gs c'è da giurarci sarà dotato del nuovo TFT da 10 pollici, per cui piuttosto che mettere uno smartphone spendendo 250,00 € per il cradle, metto un "piccolo" tablet che mi serve come device, e una volta arrivato a destinazione posso usarlo per il resto delle funzioni per cui nasce un tablet.
Con questo non voglio dire che è la scelta migliore o più intelligente, ma alla luce di quanto sta facendo bmw, cioè abbandonare Garmin, ed essendomi confrontato con il mio amico forumista ;) ho capito che questa poteva essere una strada da percorrere sulla base delle mie abitudini.
Grazie Marco.
giacomarko
05-04-2022, 23:31
[emoji106]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
dugongo64
11-04-2022, 18:18
ho provato il cradle e l'app per 4gg in Sardegna, premesso che probabilmente non sono stato capace io a trovare le soluzioni, i miei appunti principali sono:
mancano autovelox (ma questo si sapeva già)
non c'è la visualizzazione della velocità
non è possibile impostare un luogo preferito al volo, ma vanno solo pre-caricati e importati a "macchine ferme"
macchinosità nel far partire app, ovvero prima di partire con la moto spesso va avviata manualmente prima di partire
collegamenti/scollegamenti abbastanza frequenti tra cradle e cellulare (questo potrebbe dipendere però anche dal telefono)
al momento il NAV VI è certamente più semplice e pratico, in attesa di sviluppi software che su un app, si spera siano rapidi e consistenti
di contro la mappa è molto precisa e dettagliata, come il NAV VI e forse anche meglio
giacomarko
12-04-2022, 08:43
In merito al Cradle non ti so dire perché non l'ho, ma sulla applicazione un pò ci ho smanettato e posso dire questo,
l'app nel suo insieme e parti non è malaccio,
Pro
...gratis (si fa per dire visto che hai già comprato la moto)
...ottima la parte info sulla moto anche in remoto,
...buona la possibilità di importare percorsi gpx in modo semplice,
...buono il livello di personalizzazione delle opzioni di navigazione,
...buona la possibilità di poter scegliere su quale supporto salvare le mappe,
...ottima la visualizzazione passo-passo delle info sui percorsi effettuati, tempi, velocità, angolo di piega...
Contro
...scarsa la prenotazione online dei service, almeno a me non funziona (fatto presente al desk)
...la navigazione, in generale poche info,
...manca tutto quello che hai detto; velocità, velox, tutor,
...importazione POI... io non ne ho vista,
...nativamente non supporta la rotazione dello schermo su tablet, serve app di terze parti,
...non supporta la visualizzazione schermo diviso
in sostanza riassumere così:
Motorrad ConnectedRide una bella applicazione, con un navigatore forse appena sufficiente... forse.
Sicuramente migliorerà...speriamo, d'altra parte sono tedeschi, quindi di coccio.
Sul Cradle che perde la connessione... peccato perché l'idea mi piaceva.
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Emilio79
12-04-2022, 10:23
io ho una Gs rally 1250 da due settimane sono indeciso se comprare connected ride oppure navigatore
app secondo me con il passare del tempo migliorerà vedendo poi che la stiamo utilizzando in parecchi
sono convinto che andranno a mettere tutte le altre cose che oggi mancano , per esempio autovelox Etc Etc
giacomarko
12-04-2022, 14:01
io ti direi di usare il cellulare al posto di spendere 400€ per un navigatore...
saresti già pronto per usare l'applicazione BMW che è ottima per registrare i dati di viaggio e tutto il resto,
la navigazione la faresti con uno dei software a disposizione, in attesa che la navigazione con Connected sia più matura,
il cradle andrebbe bene sia prima che dopo, cioè con o senza navigazione BMW
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Lollorenzo
12-04-2022, 19:02
Salve ragazzi ma voi è arrivato… ordinato insieme alla moto a dicembre ma ancora nulla, so che ne arrivano con i contagocce e sono riservati ai clienti vip [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Emilio79
13-04-2022, 00:35
su ebay si trovano , ma non mi fido a comprare tramite internet.
dugongo64
15-04-2022, 21:14
preso su e-bay da un concessionario tedesco, arrivato ca in una settimana
Fiskio@62
15-04-2022, 21:23
Io lo ordinai i primi di dicembre a fine gennaio gli ho mandato una mail di merda e me lo hanno rimborsato.
Fiskio@62
15-04-2022, 21:27
Tra l’altro mi è andata bene perché sul k1600 mi sa che non avrebbe funzionato.
Butch Coolidge
21-04-2022, 15:16
Una domanda per chi sta già usando il cradle: una volta connesso il telefono e avviata la navigazione con l'app BMW è comunque possibile usare lo smrtphone mettendo l'app BMW in background?
Potrei per esempio volere in determinate circostanze usare un'altra app di navigazione, tenendo comunque quella BMW attiva in background. Chiaro che il rotellone non funziona, ma è possibile aprire una 2a app con il telefono montato sul cradle?
Si, con iPhone è possibile quindi credo anche con i sistemi android…io in effetti spesso cambio app musicale o apro altre app mettendo in background la connected. Sinceramente non ho mai provato ad aprire mappe e/o google maps ma non credo esistano problemi [emoji6]
Emilio79
21-04-2022, 18:57
come carica? pure tu hai avuto problemi con la carica della batteria?
In effetti la carica a induzione non è eccezionale…diciamo che mantiene il livello di carica più che incrementarlo…dovrei provare usando il cavetto e la presa usb della moto
dugongo64
22-04-2022, 13:39
Dipende dalla batteria del telefono, se è grande (da 4500 mah in su) più o meno mantiene la carica, considera che l'utilizzo del GPS, schermo sempre acceso alla massima luminosità, zoom etc, è una delle operazioni che richiede la maggiore energia, quindi se mantiene stabile il livello della batteria, è già un buon risultato
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Emilio79
22-04-2022, 13:56
non vedo l'ora che mi arriva l'ho acquistato su eBay in una concessionaria BMW in Inghilterra
Lollorenzo
23-04-2022, 19:35
Finalmente arrivato, in concessionaria ne avevano ordinati una 30ina ne sono arrivati 5 [emoji33] provato velocemente, appena avrò la possibilità farò un test approfondito, considerazioni a caldo, posso dire che è un buon prodotto, di qualità immensamente superiore a qualsiasi prodotto similare trovato su Amazon, ci mancherebbe costa minimo 4 volte di più [emoji51][emoji51][emoji51] il mio iPhone 13 ci sta bene e sembra saldo, fighi i comandi con il rotellone
Domanda, avete mai usato un iPhone “ip 68” sotto la pioggia, come si è comportato? Meglio prendere un rugged?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scrivo anche qua...
salve a tutti ho un problema con cradle...l'ho installato senza problemi, l'ho configurato con l'app bmw connect ma quando devo fare lo switch tra tft e navi premendo il tasto su del menu non mi compare l'icona in alto a sx del tft....che sbaglio?
Grazie
Il cradle lo molti prima di accendere il quadro? Quando accendi il quadro esce il banner che ti informa di aver riconosciuto il navigatore? Hai anche il navigatore e se si con quello lo switch del tasto menù funziona?
si lo monto prima ma non ho il navigatore...
Ma nessuno di voi (possessori di cradle) ha problemi di ricarica ad induzione?
Io con un iPhone 13 pro max ho ricarica a singhiozzo e dopo qualche ora di navigazione il telefono è scarico. Ho "risolto" per ora con un cavetto USBC-Lightning, ma direi che per iil costo del Cradle dovrebbe avercele tutte le funzioni, anche perchè lo danno per compatibile con gli iphone. In BMW (sia concessionaria che servizio clienti) non mi hanno ancora dato una risposta accettabile.
Io credo che la ricarica ad induzione funzioni solo come mantenimento e con un pro-max probabilmente fa fatica pure a fare quello ;) il problema come ha scritto Dugongo sopra, è l’amperaggio della batteria…se si vuole spingere e “ricaricare” bisogna usare il cavetto…del resto anche con le basette di ricarica wireless il mio iPhone 12 si ricarica molto lentamente…se poi consideriamo che con l’app in funzione va il GPS e magari pure la musica e poi ci fai una telefonata allora ciao…non credo sia una colpa di BMW…comunque l’altro giorno ho provato una AT honda e mai e poi mai scambierei quel tft con quello bmw…mamma mia che roba brutta…farà anche mirror con l’applecar ma devi appunto tenere il cavetto inserito e in più in movimento l’uso dei controlli sul manubrio sx è assolutamente laborioso e contro intuitivo…mio parere ovviamente…e non parliamo poi del cruise control piazzato a dx! Paura proprio! BMW avanti anni luce, imho
Lollorenzo
26-04-2022, 19:33
Oggi ho fatto alcune prove, effettivamente usando la carica wireless il mio iPhone 13 caricava a tratti, infatti dopo alcuni minuti, il led verde della ricarica è diventato giallo intermittente, allorché ho tolto la cover di protezione del mio iPhone e montato sul cradle nudo e crudo… risultato la carica è stabile e non ho avuto interruzioni, ricaricando dai 5 ai 9 watt, secondo me ricarica sufficientemente lo smartphone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha capito cosa indica il led quando lampeggia in giallo? Che la carica wireless è interrotta? Quindi la cover fa da isolante? Anche quella Apple specifica per la carica ad induzione?
Lollorenzo
26-04-2022, 21:58
Anche quella Apple specifica per la carica ad induzione?
La mia non è specifica per l’induzione quindi non posso dare riscontro, ho notato che con la cover in silicone dopo alcuni minuti il led verde diventava giallo intermittente interrompendo la ricarica, quando ho tolto la cover tutto perfetto, nessuna anomalia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Emilio79
27-04-2022, 00:19
parliamo di cover originale apple?
visto che incomincia ad esserci questo problema credo che sia giusto specificarlo
cosi ci aiuta ancor di più ;)
Io ho un 13 pro max, senza cover il telefono mi è volato via pur avendo serrato la vite. Ho comprato appositamente la cover Mag Safe di Apple per evitare che la cover che avevo facesse da "isolante". Risultato come a Lollorenzo il led è verde, carica per un po' poi diventa giallo intermittente e smette di caricare, poi riprende e di nuovo...
Ho segnalato al servizio clienti BMW, conoscono il problema induzione Cradle-iPhone, ma al momento non esiste una soluzione. Solo cavo.
Io ho un 12 standard con cover mag safe ed è volato via anche a me…brutta storia…spero non si ripeta più ma ammetto che mi ha fatto inkazzare non poco…e meno male che ero su una strada deserta altrimenti ciao iPhone…non è accettabile sta cosa…unico dubbio che le vibrazioni abbiano smollato la vite di serraggio che magari avevo stretto poco…comunque sia brutta, bruttissima esperienza sentire il telefono sbattere sul petto e vederlo rotolare dallo specchietto retrovisore…ci fosse stato un altro motociclista dietro? Mah…
Emilio79
28-04-2022, 17:56
Azz pericoloso io non vedo l'ora che mi arriva
però a leggere queste cose mi vien voglia di usare u cellulare da due soldi per il Cradle
pignabianca
30-04-2022, 12:29
ma come è volato via..
State scherzando spero..dai su
Dal nuovo cradle BMW?
Non ci credo
uso un iphone 7 come navigatore, inserito in una cover Spigen che non ha il fondo e siccome il 7 non supporta la carica ad induzione ho appiccicato al retro un wirless charger receiver comprato su AE a pochi euro e ricarica senza problemi, è un po lento ma la spia è sempre verde ... il tel inserito nel craddle finora ( sgratt sgratt ) non è mai uscito dalla sede nonostante il guscio che lo rende un po piu spesso, c'è da dire che ad ogni giro controllo il serraggio della vite di destra !
flower74
01-05-2022, 09:57
... continuo a non capire perché usare un telefono da 1300€ piuttosto che un TomTom da 300€.
Emilio79
01-05-2022, 10:37
per comodità
si potrebbe risparmiare ancor di più di 300 comprando un cellulare meno costoso.
anche se il rischio è grande ;)
Lollorenzo
01-05-2022, 18:41
... continuo a non capire perché usare un telefono da 1300€ piuttosto che un TomTom da 300€.
Perdonami ma un cellulare anche da pochi euro l’hanno più o meno tutti un tomtom rider no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
02-05-2022, 09:32
... un 12 e un 13pro non costano poche euro... io il mio 13 non lo metterei mai sul manubrio della moto.
Emilio79
02-05-2022, 23:40
arrivato :arrow:
montato il led in basso a destra sempre verde con iPhone 12 pro con custodia originale
ero preoccupato se si staccava ma oggi è andata bene ;)
domani vero test
Paride84
09-05-2022, 09:13
Ho comprato anche io il cradle da qualche giorno ed ho inserito il telefono (iPhone 13 pro) prima con custodia originale senza avere problemi e poi con custodia presa da amazon (acquistata come idonea alla ricarica wireless) ma dopo pochi km si è acceso il led giallo lampeggiante.
Ad ogni modo, sono molto scettico sul metodo di "aggancio" del cradle al telefono. Sarà colpa dello spessore dello smartphone o della custodia ma sembra che il supporto in basso non riesca a chiudere al suo interno il telefono. E dopo pochi km di ansia, ho staccato tutto e sono andato di tft semplice.
Oggi proverò con un vecchio iphone 6 su cui ho installato l'app di BMW ma.. ho dei dubbi..
1. Dovrei collegare iphone in tethering al mio 13 con conseguente consumo di batteria di quest'ultimo oppure trovare una scheda solo dati da utilizzare sul primo.
2. Il telefono muletto (iphone 6) si dovrebbe connettere direttamente al cradle, diversamente rischierei di incasinare il collegamento che ho con il telefono originale, moto, interfono etc?
Insomma, per ora 220€ spesi non proprio con soddisfazione :mad:
Pegasocube
27-06-2022, 14:23
Ma per chi ha un Samsung Z-Fold 3 c'è qualche sistema per montarlo sul supporto del navigatore ?
In alternativa, il supporto per il navigatore si può rimuovere ?
FRANK 52
27-06-2022, 18:01
Se entrate nell'app Connected, poi cliccate sui tre puntini a destra in basso e quindi su: SEGNALA UN PROBLEMA, vi risponderanno (come hanno fatto con me) che ci sono problemi di ricarica wireless su iPhone 12 e 13, secondo BMW il problema é dovuto esclusivamente al software Apple e loro non possono fare niente, tranne consigliare di collegare un cavetto dalla presa usb del Cradle all'iPhone!!
FRANK 52
27-06-2022, 18:04
Dunque ho pensato bene di rivendere il Cradle velocemente e di rimettere su il fedele NAV V.
Jecky1973
30-07-2022, 10:53
Allora io ho anche quadlock e faccio alcune considerazioni:
1) il miglior posizionamento è quello previsto dal navigatore originale, ovvero sopra la strumentazione attaccato all’archetto
2) il miglior sistema di navigazione è Google Maps con la tata eccezioni di quel 0,1% che andrà a fare la via della sega
Ne consegue che:
Un supporto da 30€ che si sistema al posto di quel cesso di garmin risolve al 99% e nel migliore dei modi ogni esigenza.
Il dispiacere di non poter utilizzare il rotellone può giustificare l’acquisto del cradle che per qualità e fattezze è uguale al plasticone da 30€ ma che ha l’indiscutubile valore aggiunto di consentire l’utilizzo del rotellone anche se solo con il sistema di navigazione BMW…
Magari in autostrada ed in quei casi in cui non ci si può staccare dal manubrio può essere utile anche se con un sistema di navigazione meno performante…
Il prezzo del cradle è un evidente presa per il culo ma d’altra parte succede per molte cose anche di altri marchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rossouno
01-08-2022, 11:06
Ok, mi si è sminchiato qualcosa nella fotocamera del LG V-40 ThinQ. Apparentemente, ammesso che sia connesso con l'utilizzo del cradle, il problema delle vibrazioni non colpisce solo gli smartphone Apple.
La cosa curiosa è che lo stesso telefono è stato a lungo impiegato su un supporto RAM Mount sulla R1200RS senza il minimo problema. Passato alla S1000XR e al cradle, tempo un mese e...
Sarà che il montaggio è troppo rigido e non smorza le vibrazioni a sufficienza? Peccato perché è veramente una bella trovata.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Tra qualche gg ritiro la moto nuova e mi han proposto il cradle,ma a leggere i vostri commenti quasi quasi riutilizzo il mio supporto aliexpress pagato 10 euro che da 3 anni mi accompagna ovunque e sotto ogni intemperia senza problemi:mad::mad:
Il nomade
07-08-2022, 12:05
Cradle=una cagata pazzesca (cit.).
Ne compro uno, lo installo, funziona malissimo la ricarica del mio iPhone. A tratti è un continuo attaccare e staccare. Roba da friggere la batteria in un amen.
Ma almeno la linguetta di plastica che regge il telefono sta al posto suo e non si rompe per diversi mesi.
Al primo tagliando segnalo il malfunzionamento della carica.
Lo guardano e mi fanno: ahhh, ma questo è uno dei primi, quelli col vecchio categorico. Lo cambiamo in garanzia e vedrai che andrà meglio.
Detto fatto: nel nuovo la ricarica sembra meno isterica, l’alternanza giallo / verde c’è ancora, ma è meno continua e il telefono sembra reggere meglio la carica.
Ma ecco che la cagata pazzesca tira fuori il peggio di se: la sera stessa, arrivato a casa, prendo il telefono come ho sempre fatto con il vecchio cradle e… mi rimane in mano il gancetto di sostegno del telefono.
La sera stessa della sostituzione. Nemmeno un giorno, cazz’.
Ma andassero a cagare.
Soldi buttati.
Michelesse
07-08-2022, 12:14
L'ho già scritto in un'altro post identico a questo, copio incollo se può essere utile a qualcuno:
Dopo aver letto mille cose sul cradle della Bmw, poiché a me interessava un supporto che mi tenesse il cellulare "vicino" al tft perchè nello zainetto dietro la schiena come in tasca, perdeva la comunicazione, ho preso questo supporto:
https://www.adapter3dmotorrad.com/pr...-navsmart-3-2/
che ha il pregio di essere fatto veramente bene e installarsi come il cinese nel porta navigatore, ma consente di tenere il cell verticale o orizzontale, consentendo la ricarica direttamente dal portanavigatore...
80 euro ben spesi
Jecky1973
07-08-2022, 14:01
Allora, ho preso il cradle e vi dico la mia, rivalutando il mio giudizio molto negativo sul prezzo che non costa poco ma che non é un semplice supporto.
Il pregio di questo supporto é che mette in collegamento la app BMW, sostanzialmente un sistema di navigazione, con la centralina della moto.
Nella APP vedrete i dati della moto, la app é gestibile dal rotellone e si svecchia di molto l’estetica potendo mandare in pensione il Garmin che per i miei gusti non ho mai apprezzato per l’utilizzo che faccio.
Qualche precisazione, la vite laterale non serve a serrare il telefono ma a prenderne la misura per l’alloggio.
Il supporto non gradisce telefoni con il preservativo a meno che la custodia non sia veramente slim…. A me con iPhone 13 l’aggancio pare solido, ho fatto anche una decina di km in fuoristrada leggero e nessun problema.
Non utilizzabile con cover “corpose”…
La carica é lenta, tipo quella che ho in auto e considerando il consumo può servire il cavetto che andrá collegato ad un uscita usb-c.
Considerate che la app lavora in cloud, quindi mettere un cell da poco nel cradle (che si collega magari ad internet tramite hotspot) poi comunque consente di vedere dati ed impostare percorsi dal cell principale. Io ho uno xiaomi dei miei figli con la fotocamera rotta e penso che farò una prova…
Il sistema di navigazione non è malvagio collegandolo al cradle da accesso alla cartografia mondiale e relativi aggiornamenti, quindi si acquista il pezzo di plastica ma anche il software.
Pratica là possibilità di importare ed esportare percorsi nonché la flessibilità nel pianificare e salvare itinerari.
Sui percorsi ci sono varie opzioni, vicino casa mia suggerisce una strada che non si riuscirebbe a fare nemmeno in bicicletta quindi forse qualche bug ancora c’è l’ha… o forse sto sbagliando io…
Per fare da A a B Google Maps non lo batte nessuno.
Purtroppo il layout di navigaz non é personalizzabile come il garmin dove a me piaceva, ad esempio, avere in prima vista l’altitudine.
Comunque bello la modalità con cui in automatico salva i percorsi con tutti i dati del caso… per chi usa KOMoT in bici direi che è simile.
In sintesi avendo provato, quadlock, supporto cinese etc… é un prodotto valido da comprare solo se si vogliono sfruttare i comandi al manubrio e si ha il supporto del navi sopra la strumentazione.
Ciaooooo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma con il cradle in caso di pioggia lo smartphone è riparato o si fa il bagnetto?
Penso proprio di no, ma dovrebbe bastare prendere un IP67 o meglio ancora 68 e dovresti essere al sicuro.
Più che altro, poiché il cradle mi pare che monti sull’attacco standard nel Nav BMW, a quel punto preferisco prendermi un robustissimo e impermeabile Nav5 usato che costa anche meno (soprattutto considerando il costo del cradle oltre a quello del telefono).
Inoltre hai il vantaggio delle mappe in locale sempre disponibili.
Chiederà però che io non amo goggole maps o altre app per navigare e preferisco sempre un Navigatore stand alone e dedicato anche in auto
Lollorenzo
11-08-2022, 07:26
Ma con il cradle in caso di pioggia lo smartphone è riparato o si fa il bagnetto?Abbastanza riparato, ho preso un paio di acquazzoni di media intensità ed il cellulare è rimasto asciutto, ma ti consiglierei di usare un cellulare almeno IP 67, oppure ti compri uno scassone da quattro soldi che usi solo per quello
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Sul 1250 ADV acquistato usato mi sono trovato il Tom Tom rider 450, che va più che bene per la navigazione. Valutavo il cradle per poter avere il cellulare sempre in carica, perché nelle giornate di moto “lunghe” rischio di arrivare a sera con la batteria finita.
Jecky1973
12-08-2022, 07:13
Confermo quanto dice lollorenzo, considerare che quando il motore é acceso si disattiva il touch quindi anche una goccia sullo schermo non attiva eventuali comandi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rossouno
12-08-2022, 11:10
Ok, il problema alla camera si supera (ma non risolve) utilizzando un muletto (rugged o no, meglio se IP68). Il mio è andato e forse non ha senso ripararlo. Si è mulettizzato.
Il problema delle disconnessioni dopo la prima/seconda sosta è da risolvere. Se BMW rilasciasse un aggiornamento sw sarebbe cosa buona e giusta. Nel frattempo bisognerebbe trovare una soluzione palliativa, una procedura di contingenza, che eviti il problema.
Sospetto che la disconnessione avvenga a valle dell'accensione del quadro con il telefono e l'app operativa già nel cradle. Forse togliendo il tel e chiudendo l'app prima del successivo riavvio (creando condizioni simili al primo avvio) potrebbe essere un modo? Devo provare. Qualcuno ha qualche idea?
Edit. Altra cosa da implementare a livello SW è la possibilità di chiudere l'app senza staccare il telefono. Diamine se non ho bisogno del navigatore perché devo tenere il tel a scaldarsi? Inoltre quando va in blocco l'app non posso neanche operare sulla sospensione della funzione di ricarica.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Uso il cradle con iPhone 13 Pro max (forzatamente senza cover in quanto altrimenti non ci sta!)
A parte le continue disconnessioni della ricarica (che leggendo sembra siano risolvibili solo collegando un cavo...bah! :confused:)... io ho anche il problema che dopo un pò si disconnette dal comando al manubrio e spariscono le piccole icone TFT/NAV.
Qualcuno ha avuto ( e risolto) lo stesso problema?
rossouno
16-08-2022, 16:28
In occasione dell'ultima uscita ho provato a staccare il telefono dal cradle e a chiudere l'app ad ogni sosta. Effettivamente con questa procedura ho avuto zero disconnessioni.
Poi, quando ero ormai sulla via di casa, ho smesso di usare questa cautela e ....zero disconnessioni ugualmente! Boh...
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
...niente... a me continua ad andarsene l'icona TFT/NAV!!!
Qualcuno ha problemi simili?
rossouno
25-08-2022, 16:17
Nel senso che sgancia NAV e torna su TFT, o spariscono entrambe?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
AMEDEONAZZARI
01-10-2022, 15:29
chiedo un piccolo aiuto.
si puo' usare OSMAND come sistema di navigazione sul CRADLE BMW.
Oppure si e' obbligati ad usare il sistema proposto da BMW
giacomarko
01-10-2022, 15:48
la seconda, navigazione BMW, se vuoi usare il rotellone,
se non ti interessa il rotellone, l'applicazione che vuoi, in pratica la esegui come una app qualsiasi
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ilFede68
10-11-2022, 13:56
Ho appena acquistato il famigerato cradle abbinato ad iPhone 14 pro max.
Nessun problema di disconnessione con l'app/tft, ma enormi problemi con la ricarica wireless. Continua a passare da led verde a led arancione lampeggiante. Penso che il problema possa essere il posizionamento della bobina di ricarica del cradle. Non è allineata a quella del telefono. Ho provato sia con che senza custodia.
rossouno
11-11-2022, 21:26
Non hai paura per l'ottica del telefono?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Big bamboo
12-11-2022, 13:09
Ho acquistato un Cradle per curiosità, ma anche per ovviare al problema del navigator 6 che con il fresco si inchioda...
Ho fatto di tutto per provare a far andare bene il navigator, ma aimè, sono costretto ad abbandonarlo.
Domanda: ma se ricevo una telefonata mentre navigo, è normale che non ci sia modo di vedere la mappa durante la chiamata?
Grazie.
.. 14 pro max.
Nessun problema di disconnessione con l'app/tft, ma enormi problemi con la ricarica wireless. Continua a passare da led verde a led arancione lampeggiante. .
Io ho risolto consumando il piano di appoggio del cradle. In sostanza ho creato una fossetta ( senza bucare la plastica ) per far incassare il gruppo fotocamera dell'iPhone ( è orientato con il gruppo fotografico a dx ). In questo modo l'iPhone appoggia piatto sul cradle e credo abbia un contatto più fermo con la bobina del wireless.
Non lo uso spesso, ma per ora ha sempre funzionato
rispolvero: per chi iPhone (12 o superiori con stabilizzatore ) la fotocamera si rovina? non so se è già stato chiesto in passato :)
franztex
11-01-2023, 09:00
Io ho risolto consumando il piano di appoggio del cradle. In sostanza ho creato una fossetta ( senza bucare la plastica ) per far incassare il gruppo fotocamera dell'iPhone ( è orientato con il gruppo fotografico a dx ). In questo modo l'iPhone appoggia piatto sul cradle e credo abbia un contatto più fermo con la bobina del wireless.
Non lo uso spesso, ma per ora ha sempre funzionato
riesci a postare una foto o spiegare come hai fatto vorrei provare anche io grazie
luca87to
31-01-2023, 10:53
L'ho già scritto in un'altro post identico a questo, copio incollo se può essere utile a qualcuno:
Dopo aver letto mille cose sul cradle della Bmw, poiché a me interessava un supporto che mi tenesse il cellulare "vicino" al tft perchè nello zainetto dietro la schiena come in tasca, perdeva la comunicazione, ho preso questo supporto:
https://www.adapter3dmotorrad.com/pr...-navsmart-3-2/
che ha il pregio di essere fatto veramente bene e installarsi come il cinese nel porta navigatore, ma consente di tenere il cell verticale o orizzontale, consentendo la ricarica direttamente dal portanavigatore...
80 euro ben spesi
Ciao sono interessato anche io al supporto che hai comprato ho un iPhone 14 pro come ti trovi ad oggi ?
luca87to
18-02-2023, 09:46
Ciao ragazzi io sono possessore di iPhone 14pro e siccome ho letto anche sul sito di Apple che dicono di non usarlo sulle moto proprio per il problema degli stabilizzatori della fotocamera penso che comprerò Comunque il cradle ma userò un samsung A8 recuperato in casa dedicato solo a questo scopo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
ho acquistato anch'io un Cradle sulla mia GS1200lc (NO TFT). Ho un problema.. non visualizzo le informazioni della moto.. ad esempio consumi.. pressione gomme ecc.. Sono tutte vuote.
E' successo a qualcuno?
giacomarko
12-03-2023, 08:48
il monitoraggio della pressione delle gomme, richiede i sensori... li ha?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Ciao
il prezzo è circa 240€
Disponibile presso BMW Motorrad Frosinone anche online-
Dopo il navigator VI ho voluto provare il Cradle con smartphone.
problema:
Samsung Note 9, telefono troppo grande
Cerco un telefono che possa essere montato senza custodia con grado di protezione almeno IP55 perchè ogni tanto piove.
altro problema:
le schermate con testo non sono visualizzate bene perché è necessario ridurre i caratteri;
altro problema:
non è possibile visualizzare PDI come distributori, autovelox, parcheggi, ristoranti, etc.
altra nota negativa:
sul navigatore era possibile visualizzare la quota SLM, la temperatura ambiente e altre info per me importanti (velocità istantanea reale misurata con GPS, velocità media etc.) tutte non visibili sul software di navigazione.
CONCLUSIONE
probabilmente quando i tecnici di BMW capiranno, potremmo avere qualcosa di interessante, per ora bisogna contentarsi di quello che c'è.
La cosa che mi piace è che posso usare google maps, oppure tomtomdrive e colmare i problemi del navigatore originale, aspettando che qualcuno segnali queste carenze e facciano un controllo di quello che possono inserire sulla app.
Ciao
Pietro963
22-03-2023, 17:50
Io avrei voluto acquistare il cradle, ma non trovandolo subito, ho acquistato una cinesata da 9,95 Euro.
Ho un RS1250 2023, con la cinesata, posso utilizzare il rotellone per navigare, rispondere e chiamare con il telefono ed ascoltare la musica.
Qualcuno mi sa dire cosa offre in più il cradle che non sia la ricarica ad induzione?
giacomarko
22-03-2023, 20:41
Non ho capito, puoi spiegare meglio ?
hai acquistato un cinesone (cioè cosa)
e ti fa utilizzare il multicontroller (dicasi rotellone) per navigare ? come .. in che modo ?
links ?
grazie
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Pietro963, sei in super errore, guardati qualche video sul tubo del cradle.
luca87to
22-03-2023, 23:07
Ma infatti con la cineasta usare il cradle è proprio impossibile visto che non ha neanche il bluetooth
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giacomarko
22-03-2023, 23:21
dice che usa il rotellone per navigare.... [emoji33]
postasse un link...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
magari qualche nuova "cinesata" permette di usare il rotellone..???
Attendiamo con ansia il link..
ma sinceramente la vedo dura..
Pietro963
23-03-2023, 12:30
Non è la cinesata che si collega all'infotainment della moto, ma l'app di bmw tramite il telefono.
Quindi il telefono mi permette di utilizzare, tramite il rotellone, il navigatore dell'app, il telefono e di comandare la musica di Apple music.
Volevo solo capire che funzioni in più si hanno utilizzando il cradle al posto della cinesata.
https://it.aliexpress.com/item/1005003958044695.html?spm
luca87to
23-03-2023, 12:48
Scusa ma ancora non si capisce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dugongo64
23-03-2023, 12:53
quella linkata ce l'ho anch'io sulla 850. non comunica con la rotella, non ha collegamento di nessun tipo, ricarica "solo" il telefono per mezzo della presa usb al lato via cavo
esiste anche la versione con ricarica wireless a induzione, che costa tra 30/40 euro sempre su alixpress
luca87to
23-03-2023, 13:06
Anche io ho quella cinese! Il cradle originale è provvisto di bluetooth ed è così che fa cumunicare il telefono tramite applicazione e moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pietro963
23-03-2023, 14:10
quella linkata ce l'ho anch'io sulla 850. non comunica con la rotella, non ha collegamento di nessun tipo, ricarica "solo" il telefono per mezzo della presa usb al lato via cavo
esiste anche la versione con ricarica wireless a induzione, che costa tra 30/40 euro sempre su alixpress
Il supporto cinese è solo un supporto con porta USB che prende la corrente dalla predisposizione originale per il navi.
è il telefono che comunica via bluetooth direttamente con il TFT e mi fa utilizzare il "rotellone" per utilizzare il navi, il telefono ed ascoltare la musica.
Non so come altro spiegarlo.
Io lo avevo acquistato solo per utilizzarlo come supporto e per poter ricaricare il cell.
giacomarko
23-03-2023, 15:42
... non trovandolo subito, ho acquistato una cinesata da 9,95 Euro.
Ho un RS1250 2023, con la cinesata, posso utilizzare il rotellone per navigare, rispondere e chiamare con il telefono ed ascoltare la musica.
....
mi pare che qui si legga chiaramente che il senso era quello che
"con la cinesata puoi usare il rotellone"
va be...
l'app di BMW (Connected) si collega alla moto (TFT) e funge da servizi traffico, audio, navigazione e telefonate
ma senza il ConnectedRide Cradle, non usi il rotellone (multicontroller) per controllare il telefono per tutto quanto sopra, ma le dita, in più il Cradle fornisce ricarica wireless oltre che via USB,
le funzionalità del cinesone da 10€ sono fare da supporto allo smartphone e la carica via cavo USB,
in sostanza, il Cradle ti permette di usare il multicontroller, il cinesone no.
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Pietro963
23-03-2023, 15:55
Magari mi sto spiegando male io.
Io, senza cradle, utilizzo il multicontroller per utilizzare navigazione di app BMW, telefono e musica.
Poi, se il cradle permette di fare altro, è proprio quello che stavo chiedendo
giacomarko
23-03-2023, 15:58
ci siamo accavallati con le risposte,
semplificando:
il Cradle BMW ti permette di usare il multicontroller sul telefono, in riferimento alla app di BMW
il cinesone, no
chiaramente il TFT è sempre comandabile dal multicontroller
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
23-03-2023, 16:03
nello specifico,
quando agganci il Cradle alla moto, vedrai comparire una scritta "TFT" nell'angolo in alto a sinistra del cruscotto, questo significa che il multicontroller in questo momento, comanda il TFT,
premendo menu UP per qualche secondo, la scritta cambia (non ricordo cosa compare) e indica che il multicontroller ora comanda lo smartphone,
sempre riferito alle funzionalità della applicazione Connected
ok ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Pietro963
23-03-2023, 16:14
Oh, mo ci siamo, anch'io con il multicontroller comando il telefono.
luca87to
23-03-2023, 16:20
Perché te hai il tft
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pietro963
23-03-2023, 17:03
In effetti, visto che ho una RS 2023, chiedevo se il cradle permettesse di fare cose diverse da quelle che già faccio senza averlo
giacomarko
23-03-2023, 17:22
Oh, mo ci siamo, anch'io con il multicontroller comando il telefono.no, non ci siamo!
quando dico che con il Cradle comandi il telefono, intendo, che fisicamente ti muovi sullo schermo del cellulare,
es: vuoi inserire una destinazione ? passi da TFT al cellulare, la selezioni (dal cellulare) e fai partire la navigazione
senza Cradle, comandi il TFT che avendo accoppiato il cellulare, rimanda i comandi
es: devi fare una chiamata, dal TFT scegli il contatto e chiami, ma non interagisci con la navigazione
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Pietro963
23-03-2023, 17:25
Magari mi ero spiegato male io, ma ora ho capito la differenza tra con o senza cradle.
Grazie.
giacomarko
23-03-2023, 17:54
[emoji122]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Ciccio88
29-03-2023, 12:00
Ciao a tutti. Ho riscontrato un problema con il cradle e volevo capire se era successo anche a voi o se avete idea di come poter risolvere.
Premessa, io ho un GS del 2017 senza TFT. Ho preso l'accessorio la scorsa settimana. Inizialmente tutto bellissimo, funzionava benissimo e con il rotellone riuscivo a gestire l'app BMW. Poi ieri ha smesso di funzionare il rotellone e la ricezione dei dati (pressione gomme, autonomia ecc...). Ho provato a reinstallare l'app ma il problema persiste. Facendo il tutorial iniziale sembra che l'app riconosca il TFT quindi mi fa fare il procedimento per passare dal TFT al telefono tenendo premuto un pulsante per 2 secondi ma ovviamente io non ho il pulsante che mi richiede.
Qualcuno ci è passato o ha idea di altre cose che posso provare a fare?
Grazie mille.
giacomarko
29-03-2023, 14:28
Il "pulsante" misterioso è "menu su" per 3 secondi,
in questo modo si passa alternativamente da tft a telefono e viceversa
pulitina ai contatti della basetta ?
quando lo inserisci è dentro bene.. senti lo scatto ?
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
brusuillis
02-05-2023, 18:02
Mi sono letto tutta la discussione ma mi rimane un dubbio:
Ho una TB 2017 senza TFT. Ho verificato tramite il VIN che tra gli accessori c'è l'ABS PRO quindi dovrei avere la piattaforma inerziale.
Leggo però di qualcuno che con modelli 2017 non vene i dati relativi a inclinazione e accelerazione/decelerazione.
Qualcuno potrebbe darmi informazioni su questo e su eventuali altri limiti del cradle/app su modelli senza TFT?
PS attualmente monto il Navigator 6.
Jecky1973
05-05-2023, 06:29
Io ho 2017 senza TFT mi da l’accelerazione ma non l’inclinazione….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciccio88
11-05-2023, 16:24
@giacomarko grazie per il consiglio, ho risolto staccando il cradle dalla base e riattaccandolo.
@brusullis io lo monto su una 2017 senza TFT con ABS Pro. Ti confermo che i dati di inclinazione non vengono rilevati, decelerazione e accelerazione invece si.
Lollorenzo
02-06-2023, 19:17
Salve ragazzi, dopo l’ultimo aggiornamento il 5.0 su iOS, riscontrate qualche problema con l’app?
Io ad esempio ho dovuto riscaricare completamente le mappe dell’Italia nord e centro (san Marino compreso), poi creando un percorso che interessa principalmente la zona centro nord Italia, mi chiede di installare 8 giga di mappe anche di paesi extra europei! Provo a fare la segnalazione allo sviluppatore
P.s. Ho già disinstallato e installato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230602/833e42f189435b99dc42344fe12d436c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230602/be835dd98eec1f59474b1a29202483f3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230602/3e183aa93c8605db208d84257a547f44.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
SicutNoxSilentes
03-06-2023, 00:04
Stesso identico problema, da Iphone, sono in viaggio e mi ritrovo senza navigatore, ho finito la quota bestemmie di giugno. 🤬
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Lollorenzo
03-06-2023, 06:18
Stesso identico problema, da Iphone, sono in viaggio e mi ritrovo senza navigatore, ho finito la quota bestemmie di giugno. [emoji2959]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Per il momento l’unica soluzione che ho trovato é quella di scaricare le mappe richieste, infatti dopo funziona! Altrimenti prova a modificare il percorso, facendo delle prove ho notato che passando per altre strade non chiede di scaricare mappe aggiuntive [emoji30]
Ho fatto segnalazione tramite sito bmw usando questa mail connectedride@bmw.com vediamo cosa mi dicono
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Caesar Knight
03-06-2023, 16:48
Stesso identico problema, da Iphone, sono in viaggio e mi ritrovo senza navigatore, ho finito la quota bestemmie di giugno. 🤬
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
ne avevi poche a disposizione allora :):):):)
Ho usato il mio iPhone 11 pro sul cradle per tutto l'inverno senza problemi. Ora che le temperature salgono lo schermo del cell riduce la luminosità fino ad annerirsi completamente. Soluzioni?
L’iPhone ha una sua protezione quando lo inserisci nel cradle ?
Se si, gia togliere quella fa
Bisognerebbe fargli arrivare aria (il che non è facile) o proteggerlo dai raggi diretti che scaldano il telefono.
Inclinarlo in modo che sia il meno tangente possibile ai raggi del
Sole
Magari anche metterlo su risparmio energetico potrebbe farlo scaldare un po’ meno
Altro non mi viene in mente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SicutNoxSilentes
14-06-2023, 08:38
...
Ho fatto segnalazione tramite sito bmw usando questa mail connectedride@bmw.com vediamo cosa mi dicono
Lollo, hai per caso avuto risposta? Anch'io ho segnalato, ma nulla... e il problema persiste.
Lollorenzo
14-06-2023, 16:16
Lollo, hai per caso avuto risposta? Anch'io ho segnalato, ma nulla... e il problema persiste.Nessuna risposta ho inviato una email ma non mi hanno mai risposto, monitoro costantemente se venga aggiornata ma è ancora ferma alla 5.0
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Lollorenzo
22-06-2023, 15:24
Lollo, hai per caso avuto risposta? Anch'io ho segnalato, ma nulla... e il problema persiste.Mi hanno risposto [emoji16][emoji16][emoji16] meglio tardi che mai [emoji1787]
Vi allego la risposta tradotta dall'inglese
Caro Lorenzo
Grazie per la vostra email. Apprezziamo i tuoi sforzi per indirizzare la tua richiesta a noi.
Nel frattempo, sappiamo del comportamento menzionato che devi scaricare più materiale cartografico di quanto sia effettivamente necessario. Ciò è causato da un bug nella nuova versione 5.0 dell'app BMW Motorrad Connected. C'è già un ticket inviato agli sviluppatori responsabili. Una correzione del bug verrà rilasciata il prima possibile. Per favore sii paziente.
Fino ad allora, tuttavia, è necessario il download. Naturalmente, il materiale cartografico non necessario può essere nuovamente cancellato non appena il rimedio menzionato è disponibile.
Cordiali saluti,
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Buongiorno
sapete se esiste un modo per utilizzare la app come navigatore senza usare il cradle?
gallosabino@libero.it
27-10-2023, 13:41
come ti trovi con questa basetta da 35 euro? se bene, mi passi il link di acquisto. grazie
Riccardo.M
24-05-2024, 15:17
Salve, sono in procinto di acquistare una R1200R del '17 che avrebbe anche la predisposizione per il navigatore, sarei interessato al ConnectedRide Cradle ma il mio telefono è troppo grosso per essere montato nell'adattatore originale, almeno secondo i dati dichiarati da BMW.
Pertanto vorrei sapere se questi adattatori cinesi che montano sulla predisposizione originale BMW permettano l'impiego di telefoni leggermente più grandi (specialmente nello spessore visto che non vorrei togliere la cover). Il fissaggio risulta stabile e sicuro anche con buche e scossoni?
Sapete se il telefono con l'app BMW si può collegare direttamente via bt ad una R1200R del '17 full optional oppure serve per forza il Cradle BMW?
L'adattatore che prenderei sarebbe questo qui sotto:
Adattatore wireless AliExpress (https://it.aliexpress.com/item/1005005367979559.html?spm=a2g0o.productlist.main.2 5.44203e17sY6Cal&algo_pvid=6082f5b9-99fe-4b4f-bc8c-aaf4e12c0320&algo_exp_id=6082f5b9-99fe-4b4f-bc8c-aaf4e12c0320-12&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2126.28%2126.28%21%21%2127.7 5%2127.75%21%40211b815c17165549351344221ec00f%2112 000032764372525%21sea%21IT%210%21AB&curPageLogUid=h3YvnPa99SBX&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A)
enrico.pas
25-05-2024, 09:24
Ciao, io uso l'adattatore da 3 anni, prima sulla 1250rs ora sulla gs, funziona bene, ma per lo spessore dipende dal cell, io sia con cover (iphone) che senza non ho mai avuto problemi per la tenuta. Ultimamente uso il X senza cover come gps.
Per la compatibilità non saprei.
ginogino65
24-06-2024, 09:33
Ieri ho avuto la prova che il problema di navigazione con l'app bmw con un gs1300 è dovuto al Cradle, in pratica l'app funziona perfettamente fino a quando non spengo la moto per una sosta benzina o altro, quando la riaccendo l'app inizia a dare indicazioni sbagliate, ho provato con due smartphone android diversi e c'è sempre lo stesso problema, ieri invece ho staccato il Cradle e cancellato la connessione dal mio smartphone e ho montato il supporto cinese che usavo prima e in un giro di prova non ho avuto problemi.
Quindi mi è venuto il dubbio di aver sbagliato la sequenza di accoppiamento tra i vari dispositivi, con entrambi gli smartphone ho prima accoppiato il smartphone al TFT, poi ho accoppiato il casco e successivamente aggiunto nell'app bmw l'accoppiamento con il Cradle è la sequenza giusta ?
Buongiorno:wave:, ho un GS 1250 del 2021 e a me il Cradle o l'app BMW danno il seguente problema, credo che funzionino in parallelo con il TFT, mi spiego meglio, a volte trovo due registrazioni attive contemporaneamente e le indicazioni vocali me le dice due volte sovrapponendosi. poi se mi fermo per impostare un luogo mi da il lucchetto e mi dice di fermare la moto anche se la moto è ferma e addirittura spenta.
E' da qualche giorno che la app connected con cradle anche a moto ferma quando vado verso destra con il rotellone pre inserire la destinazione mi dice che l'operazione non è possibile in movimento......ma sono fermo. E non c'è verso. Mi dice anche che il touch è disabilitato.
Qualcuno mi può aiutare?
Ciao, e' possibile forzare la registrazione del viaggio on line senza inserire la navigazione?
Mi spiego sto facendo una bella strada e voglio regsitrare il viaggio, la direzione la so, solo registrare in modo da avere tutti i dati memorizzati. Grazie
Ciao, e' possibile forzare la registrazione del viaggio on line senza inserire la navigazione?
Mi spiego sto facendo una bella strada e voglio regsitrare il viaggio, la direzione la so, solo registrare in modo da avere tutti i dati memorizzati. Grazie
Se lo smartphone è collegato al TFT, come accendi la moto parte la registrazione
Ieri ho avuto la prova che il problema di navigazione con l'app bmw con un gs1300 è dovuto al Cradle, in pratica l'app funziona perfettamente fino a quando non spengo la moto per una sosta benzina o altro, quando la riaccendo l'app inizia a dare indicazioni sbagliate, ho provato con due smartphone android diversi e c'è sempre lo stesso problema, ieri invece ho staccato il Cradle e cancellato la connessione dal mio smartphone e ho montato il supporto cinese che usavo prima e in un giro di prova non ho avuto problemi.
Quindi mi è venuto il dubbio di aver sbagliato la sequenza di accoppiamento tra i vari dispositivi, con entrambi gli smartphone ho prima accoppiato il smartphone al TFT, poi ho accoppiato il casco e successivamente aggiunto nell'app bmw l'accoppiamento con il Cradle è la sequenza giusta ?
Prova : telefono moto, casco telefono e stop, fammi sapere.
ginogino65
20-08-2024, 16:50
Prova : telefono moto, casco telefono e stop, fammi sapere.
E' lo schema di collegamento che ho sempre usato, ma alla fine mi sono arreso con le ultime versioni ho avuto un sacco di problemi a navigare i percorsi in formato gpx che ho caricato e bene o male gli stessi problemi li sta avendo il mio compagno d'uscite che ha acquistato il nuovo navigatore bmw, per quando mi riguarda sono passato ad un zumo xt2.
E' lo schema di collegamento che ho sempre usato, ma alla fine mi sono arreso con le ultime versioni ho avuto un sacco di problemi a navigare i percorsi in formato gpx che ho caricato e bene o male gli stessi problemi li sta avendo il mio compagno d'uscite che ha acquistato il nuovo navigatore bmw, per quando mi riguarda sono passato ad un zumo xt2.
Io parlavo di accoppiamento e registrazione viaggi, comunque io preferisco Google maps, sto valutando se sul nuovo 1300 prendere Carpuride W502B, molto probabilmente lo proverò, prima di vendere il cardle, aspetto l’offerta su Amazon. Hai tutte le informazioni in tempo reale e i luoghi si trovano
Meglio secondo me, io lo utilizzo anche in auto piuttosto che il navigatore bmw.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |