PDA

Visualizza la versione completa : nuovo connectride cradle


Pagine : [1] 2 3

datam
18-11-2021, 18:37
beh finalmente un accessorio interessante, era ora... addio navigator e altri navigatori

https://www.megamodo.com/bmw-motorrad-presenta-il-connectedride-cradle/

https://www.youtube.com/watch?v=odfIbhG65Q8

salvoilsiculo
18-11-2021, 18:47
Boh almeno è un accrocco che, "là dove può essere montato" [emoji1787], almeno promette di poter interagire col rotellone.

MIRKO78
18-11-2021, 18:57
Ok belo, può essere utile, ma........
Veniamo alle note dolenti........
Quanto costa?
Per me un prezzo corretto non dovrebbe superare i 90 euro che sono già tanti ma a naso costerà 149 o anche oltre

giacomarko
18-11-2021, 18:58
idea di costo?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

fabiofax
18-11-2021, 19:00
Secondo me costerà anche di più, poi bisognerà capire le interazioni, per esempio il navigatore sarà Maps o quello della moto, se quello della moto se lo possono pure tenere.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Michelesse
18-11-2021, 19:01
Una cosa molto simile cinese su amazon si trova da 29 a 59 euro...

salvoilsiculo
18-11-2021, 19:04
Sicuramente...peccato che non essendo marcati BMW raramente garantiscono la piena e completa compatibilita...dai come se fossimo nati ieri...

Michelesse
18-11-2021, 19:06
Si si, sto mica dicendo che sono uguali, avevo già visto quelli cinesi, ma non si integravano perfettamente con la moto.
Temo per il prezzo di vendita, che sarà superiore ai 200 euro..

datam
18-11-2021, 19:33
temo anche io che il prezzo sara' molto alto...

salvoilsiculo
18-11-2021, 19:38
Adesso capisco perchè han fatto un tft che funziona ad cazzum.....[emoji2357]

max 68
18-11-2021, 19:39
Costava già parecchio il supporto per lo Smartfhone...

azzeta
18-11-2021, 19:50
Anche per me supererà i 200 euro, considerando che il supporto con ricarica a induzione di Aliexpess è sui 40 euro

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

MIRKO78
18-11-2021, 19:57
Se tra un mese è sul mercato tra due sarà presente su aliexpres un bel clone ad un prezzo più commerciale

zergio
18-11-2021, 20:41
Che sia un figata c'è poco da discutere.

In fin dei conti sembra adattarsi sul supporto gps che è già cablato e "supportato".

Poi dopo ti lamenti del prezzo e ti dicono hai la moto da xmila euro e te lamenti per i cento euro?

max 68
18-11-2021, 20:44
Se non ricordo male costava 200 euro il supporto Smartfhone ...:rolleyes:

pannonico
18-11-2021, 21:10
:salute:Possiamo recitare il “de profundis” per il Garmin Navigator etc

Fabrizio1968
18-11-2021, 21:53
Dal video sembra il navigatore dell'applicazione......non e' Maps:mad:

RESCUE
18-11-2021, 21:58
Ecco la conferma, anche se non ce n’era bisogno.
https://i.imgur.com/jb2Nzuv.jpg


“GIESSISTA” cit.

chuckbird
18-11-2021, 22:05
Anche per me supererà i 200 euro

spero tu abbia ragione.
200 euro sono un prezzo più che spendibile per un oggetto fatto a quel modo.
Ma ho paura che venga giusto quel tanto di più per cui sei portato a desiderarlo... :lol:

Vento notturno
18-11-2021, 22:12
La ricarica wireless di alxpress ha smesso di funzionare dopo un mese

sillavino
19-11-2021, 06:51
su amazon si trova da 29 a 59 euro...

Acquisata 2 anni fa: va benissimo, ricarica il cell......40 euri.....

Bassman
19-11-2021, 06:58
Ma, andare in moto e guidare... ?

PajaritoV4
19-11-2021, 07:49
Poi quando lo smartfon vi va in protezione temperatura, sotto il sole non si vede na mazza venite qui a piagnucolare :lol:

r1200gssr
19-11-2021, 08:05
Ahahahah veramente.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
19-11-2021, 08:30
Personalmente da appassionato di aggeggi elettronici devo dire che questo mi attira tanto, ma siamo sinceri.... Sono tutte diavolerie che ci distolgono lo sguardo dalla strada.... Ci sono già troppi automobilisti con lo sguardo chino sul telefono o i vari mega schermi delle auto moderne.... È la stessa cosa di viaggiare a occhi chiusi! A sto punto spero costi tanto così non lo compro [emoji28]

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Michelesse
19-11-2021, 08:44
Allora a questo punto vale anche mettere una tendina occultante sul tft della moto, perchè anche lui disturberebbe...

Td-bolt
19-11-2021, 09:53
Veramente fico. L’equivalente cinese ha diversi limiti, ma ovvio che in confronto costa sicuramente 1/10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
19-11-2021, 11:14
Allora a questo punto vale anche mettere una tendina occultante sul tft della moto....

Non sarei così drastico, certe informazioni servono, ma siamo diventati troppo dipendenti dalle indicazioni gratuite, abbondanti e spesso inutili.

Tra un po' ci proporranno la badante alla guida...

Ovviamente il prezzo sarà proporzionato all'età ed alla presenza. :)

Lucky59
19-11-2021, 11:29
L'oggetto è indubbiamente bello e "furbo" ma, personalmente, sono contrario all'utilizzo dello smart phone come navigatore in quanto troppo condizionato dalla disponibilità di una valida rete cellulare che è spesso assente o carente proprie nelle zone meno abitate e meno segnalate. Per tutte le altre funzioni, basta tenerlo in tasca, al sicuro e ben protetto, e utilizzare la connessione bluetooth.

dEUS
19-11-2021, 11:35
Chissà le risate dei conce a sentire la pronuncia di quest'accessorio da parte di chi va a chiedere info :lol:

chuckbird
19-11-2021, 11:36
troppo condizionato dalla disponibilità di una valida rete cellulare .

Sui moderni cellulari il GPS non è più assistito dalla rete mobile.
La rete mobile serve unicamente per il download delle mappe.
Se queste vengono scaricate in anticipo, la navigazione può tranquillamente avvenire off-line.

Lo stesso google maps per esempio permette lo scaricamento nella memoria del telefono di intere aree geografiche che poi vengono aggiornate dal momento in cui il telefono risulta connesso alla rete wi-fi (manco a quella mobile).

Il problema dell'utilizzo del cellulare come navigatore moto è essenzialmente dovuto al fatto che display non è propriamente idoneo ad essere maneggiato come si maneggia un navigatore ad hoc, specialmente se hai i guanti.

Ovvio che se imposti il tutto con quel cradle fatto apposta, se prima l'utilizzo del cellulare su una moto era una soluzione di fortuna, ora lo è decisamente meno.

L'integrazione col joystick e il cockpit elettronico poi sono la vera figata.

Questi sono i famosi dettagli che da sempre rendono una casa preferibile rispetto alle altre, almeno per me.

valz
19-11-2021, 12:27
ti sei dimenticato che quando piove te lo devi mettere in tasca..

Td-bolt
19-11-2021, 12:45
Ormai ci sono tanti resistenti all’acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
19-11-2021, 12:51
Appunto.
Anche se purtroppo sono sempre più rari.
Roba tipo il mio LG serie V è un lusso ormai raro da trovare.

pannonico
19-11-2021, 13:57
Mi permetto di dissentire con chi critica questa novità.
Ovviamente rispetto chi odia utilizzare navigatori, frocerie elettroniche e ogni altra diavoleria che potenzialmente può distrarre dalla guida.
Ma nel momento in cui dovessi aver bisogno di indicazioni stradali, non potrei che affidarmi ad un navigatore (costo di almeno 600 euro) oppure allo smartphone (tramite il noto adattatore cinese).
Con la disponibilità di tale accessorio e in base a tutte le condivisibili considerazioni espresse sopra da Chuckbird, non avrei dubbi sulla mia scelta….

datam
19-11-2021, 16:37
qualcuno è riuscito a trovare qualche informazione su disponibilità e prezzo?

Murdoch
19-11-2021, 17:04
Come vi sembra?

https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/vivere-moto/bmw-connectedride-cradle-staffa-per-smartphone-in-moto

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Murdoch
19-11-2021, 17:06
Se qualche amministratore potesse correggere con
cardle

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Michelesse
19-11-2021, 17:16
Piu che altro c'è n'è gia uno aperto da ieri...

Murdoch
19-11-2021, 17:18
Ah ok non ho visto... cancellate pure

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

giacomarko
19-11-2021, 17:34
che poi sarebbe... Cradle

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

er-minio
19-11-2021, 17:50
L'oggetto è indubbiamente bello e "furbo" ma, personalmente, sono contrario all'utilizzo dello smart phone come navigatore in quanto troppo condizionato dalla disponibilità di una valida rete cellulare che è spesso assente o carente proprie nelle zone meno abitate e meno segnalate.

700%.

Te le puoi scaricare, ma trovo sempre più pratico (e resistente) il navigatore dedicato.
Poi: buona fortuna ad usare i touch screen dei cellulari (ma anche quello dell'XT :evil4: ) sotto la pioggia. A meno che non si riesca a controllare tutto dalla rotella.

In più, dall'articolo:

Bensì, consente di visualizzare contemporaneamente la mappa di navigazione e i dati del veicolo quali l’angolo di inclinazione, l’accelerazione, la decelerazione e molto altro ancora tramite la BMW Motorrad Connected App

Ci manca qualche altra stronzata da mettere davanti alla gente così si distraggono e vanno dritti in curva.

valz
19-11-2021, 17:52
[QUOTE=Td-bolt;10676869]Ormai ci sono tanti resistenti all’acqua


Resistenti all'acqua ok, ma sotto un temporale? Oppure un Islanda o un Capo nord con + giorni di pioggia?

er-minio
19-11-2021, 17:53
Resistenti all'acqua ok, ma sotto un temporale?


No, non reggono.
É come quelli che hanno l'alimentazione tramite la micro USB e poi ti dura due mesi perchè con vibrazioni e botte si frantuma (non sono progettate per quello).

Traal
19-11-2021, 18:09
Beh .. non e' figo come quello BMW .. non si comanda con la rotella .. ma 25 neuri su Alibaba e i 40 ladroni .. wireless ... e di acqua essendo fortunello ne ho gia' presa un po' ..:(

Crossover
19-11-2021, 18:21
Quindi, chi non avrà intenzione di acquistare il dispositivo, in ogni modo si ritroverà nel menù della app un paio di voci inutilizzabili. Non credo che consentano l'accoppiamento con il tft.

giacomarko
19-11-2021, 18:49
Non ha alcun senso paragonare questo dispositivo di BMW con quello cinese, che peraltro ho da più di due anni e funziona benissimo,

il "cinese" serve solo ad agganciare il cellulare e ad alimentarlo, stop, quindi dire che costa solo 40€ non dice nulla,

il BMW integra il controllo delle app in esecuzione mediante il controller a manubrio, (oltre ad alimentarlo) direi proprio una cosa diversa.

se il cellulare è IP67 o meglio ancora IP68, il temporale non ci fa proprio nulla, neanche se viene giù una bomba d'acqua...poi vorrei proprio vedere chi continua a guidare sotto una bomba d'acqua...invece di fermarsi da qualche parte, cosa senz'altro più sicura...[emoji6]

il problema della rete proprio non si pone, dato che le mappe possono essere tranquillamente scaricate (come già ribadito, qualche post indietro)

potrei sbagliare, ma questa storia meglio il navigatore ...meglio il cellulare,
mi ricorda tanto la vecchia diatriba ...meglio Mac... no meglio il PC

ad ogni modo, parere personale, il futuro dei navigatori stand alone non è roseo, è via via per sopravvivere assomiglieranno sempre più a degli smartphone, manca solo che immettono sul mercato una versione che abbia la Sim e ci siamo...

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
19-11-2021, 18:51
Non credo che consentano l'accoppiamento con il tft.

In che senso?

il cellulare già si accoppia con il TFT

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

er-minio
19-11-2021, 18:59
ad ogni modo, parere personale, il futuro dei navigatori stand alone non è roseo, è via via per sopravvivere assomiglieranno sempre più a degli smartphone, manca solo che immettono sul mercato una versione che abbia la Sim e ci siamo...

Se la Garmin continua a fare le sue cazzate... ne facilitano la morte. Questo è certo.

L'intero concetto di utilizzare un navigatore dedicato, oltre a quello del dispositivo hardware dedicato, è esattamente quello di non avere il cellulare in mezzo ai coglioni. Con tutte le sue notifiche e altre rotture di palle che si porta appresso :lol:

Ma si, è un po Mac Vs PC.


in ogni modo si ritroverà nel menù della app un paio di voci inutilizzabili

Sopravviveranno, penso.

Crossover
19-11-2021, 19:02
@giacomarco, io mi ritrovo due menù sulla app che teoricamente mi consentirebbero di connettersi ad un qualcosa che prima non avevo, premetti che utilizzo solo l'app come sistema di navigazione. Ritrovarmi con due voci inutili mi darebbe noia.

dab68
19-11-2021, 19:05
Ma, andare in moto e guidare... ?

Non fa più "figo", quindi :lol::lol::lol:



Battute a parte, sto coso (che non costerà poco...ma poi, dopo 20, 25K di moto....mah...) è una figata che ha fatto morire (oggi) i Garmin e similari.
Gli "adventure rider" duri e puri (mosche bianche) useranno ancora i GPS alla vecchia maniera. Il restante 99,5% passerà al nuovo Cradle :cool:
Per un GS, fa troppo figo...:lol:

giacomarko
19-11-2021, 20:40
@giacomarco, io mi ritrovo due menù sulla app che teoricamente mi consentirebbero di connettersi ad un qualcosa che prima non avevo, premetti che utilizzo solo l'app come sistema di navigazione. Ritrovarmi con due voci inutili mi darebbe noia.hai una idea di quante funzioni e menu hai sul SO del cellulare e su tutte le app installate, che non usi ??

[emoji6]

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
19-11-2021, 20:48
...

L'intero concetto di utilizzare un navigatore dedicato, oltre a quello del dispositivo hardware dedicato, è esattamente quello di non avere il cellulare in mezzo ai coglioni. Con tutte le sue notifiche e altre rotture di palle che si porta appresso [emoji38]
...


Hai ragione, ma alla fine al Nav dedicato gli si aggancia il cellulare, così puoi ricevere telefonate, le notifiche, la musica, gli autovelox.... (non dico te, non ti conosco) ma la stragrande maggioranza direi di sì..

e così torniamo allo stesso punto, con il fatto di dover avere due dispositivi al posto di uno solo: doppia spesa, doppia alimentazione...problemi di connessione...

poi, se uno è duro e puro, niente roba elettronica, solo mappe carta (sarei curioso di sapere in realtà quanti sono realmente così ) allora in questo caso, ok e non serve nulla.

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

paolo.white
19-11-2021, 20:57
Lo voglio!
Quando esce di preciso? Riesco a metterlo sotto l'albero? [emoji28]

er-minio
19-11-2021, 23:03
ma alla fine al Nav dedicato gli si aggancia il cellulare, così puoi ricevere telefonate, le notifiche, la musica, gli autovelox.... (non dico te, non ti conosco) ma la stragrande maggioranza direi di sì..

No, ma sono d'accordo.
In realtà sono utilizzi/utenti differenti.

Io, quando giro in macchina (generalmente navigazione da A > B) al 99 uso il cellulare con Google Maps. Mi sbatto meno, funziona, etc.


In moto ne faccio un uso diverso, ho due navigatori (per due moto e usi differenti) e - nonostante le bestemmie - continuo e continuerò con quelli.
Mi rendo conto di essere un utente atipico, perchè li tengo bassi montati sul traversino o al centro del manubrio.
Sull'XT il telefono è collegato ma unicamente per avere i dati traffico/meteo. Tutte le notifiche sono disabilitate. Non uso audio e/o interfoni o rispondo chiamate quando sto in moto – anzi. Le vedo quando mi fermo.


Del sentire la musica. collegarmi al TFT (che non ho) e altro... nonostante io sia uno smanettone, non ne ho/sento il bisogno. Andare in moto per me significa guidare. Il GPS è a supporto di quello, e meno si intromette, meglio è. Un sguardo giù a controllare la cartografia e vedere se sto andando lungo la traccia prestabilita.


Ha senso – anche se, come scritto prima, personalmente non mi piace, che la maggior parte della gente ripieghi in genere sul loro cellulare.
Basta non ignorare che ogni dispositivo (che sia il GPS dedicato o un cellulare) ha i suoi bei pro e contro.

Andando semi OT:
Purtroppo, e questo mi capita di vederlo tantissimo (ma forse in Italia è differente o meno diffuso) incrocio parecchia gente sia in moto che auto con il cellulare montato in bella vista e la chat video aperta o addirittura il video di YouTube in riproduzione.
Ma tanti.

Questo, unito a gente che delle moto parla solo e unicamente del TFT, mi fa venire qualche perplessità sulla direzione che stiamo prendendo.

Tanti bei discorsi per la sicurezza stradale... ma poi stringi stringi...

giacomarko
19-11-2021, 23:25
[emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Bassman
20-11-2021, 07:49
Per me, che come dice mia moglie, sono vecchio e restio alle novità, andare in moto significa riacquistare un po' di libertà e relax.

Il cellulare me lo porto dietro spento e lo accendo quando arrivo, giusto per sapere se il gatto ha creato qualche problema.

Durante il viaggio, uso un TomTom Rider 40, fissato SOPRA la strumentazione, in modo da non dover abbassare troppo lo sguardo dalla strada e, soprattutto, limitato alla semplice navigazione (neanche audio in Bluetooth). Di rotture di balle ne restano più che a sufficienza.

https://i.imgur.com/AWTfAhJ.jpg


https://i.imgur.com/B7UCWGF.jpg

Il supporto me lo sono fatto io (10 Euro), quello compreso nella confezione è un aggeggio mastodontico, inguardabile e obbliga a fissarlo sul manubrio, cosa che non mi piace neanche un po'...

L'aggiornamento mappe è compreso fino al 2033, ma a quell'epoca dubito molto di essere ancora in giro (perlomeno in moto).

Gem75
20-11-2021, 08:19
Con il temporalone, ed intendo i lavandoni che arrivano ultimamente, il cellulare potra' anche essere stagno ma le gocce..non pioggia fine..per la tecnologia della maggior parte degli schermi tattili, potrebbero essere recepite come comandi e addio navigazione.

Parliamo di un caso eccezionale, giusto tenere in considerazione, a me mio me stesso, ormai motociclista della domenica che non prende una goccia dal millenovecentonommeloricordopiu, andrebbe benissimo:-)


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Michelesse
20-11-2021, 09:14
Gli schermi “tattili” sono capacitivi, non sentono la pressione applicata sullo schermo, quindi nel caso delle gocce d’acqua non avrebbero effetto, anche fossero sassolini…. ;)

Lucky59
20-11-2021, 09:14
Il punto è che il nuovo cradle è stato sviluppato APPOSITAMENTE per essere integrato su moto BMW, tanto meglio se dotate di strumentazione TFT. E' quello il vero plus, tutte le altre soluzioni più o meno accrocchiate non sono integrabili nel sistema CAN-bus di BMW.

wgian1956
20-11-2021, 09:21
No, ma sono d'accordo.
In realtà sono utilizzi/utenti differenti.





Andando semi OT:


Questo, unito a gente che delle moto parla solo e unicamente del TFT, mi fa venire qualche perplessità sulla direzione che stiamo prendendo.

Tanti bei discorsi per la sicurezza stradale... ma poi stringi stringi...

Yamaha sulla mia Tracer 9 ha eliminato il ''problema''... ha messo due strumentini tipo maschera da sub che ,velocita e giri a parte sono praticamente illeggibili in quasi tutto il resto, soprattutto se uno è come me cecato....quindi si guida e basta. ;)

serallye
20-11-2021, 09:26
A me piacerebbe tanto ,ma ho paura di rovinare l'iphone con le vibrazioni della moto,o dite che non si rovina?

er-minio
20-11-2021, 09:28
quindi nel caso delle gocce d’acqua non avrebbero effetto, anche fossero sassolini…. ;)

È esattamente il contrario. I vecchi schermi “sentivano” la pressione. I capacitativi no.

Ti assicuro che sotto la pioggia, nemmeno troppo forte, le gocce d’acqua ti vanno ad “interagire” con il nav. Sullo zumo xt è una costante, purtroppo.
Sto, infatti, riapprezzando le unità con i bottoni :lol:

@serallye: si.
https://support.apple.com/en-gb/HT212803

giacomarko
20-11-2021, 10:09
per chiarezza,

i navigatori tradizionali, che hanno schermi che funzionano con la pressione, detti "resistivi" (tanto è vero che non servono guanti speciali per usarli) possono risentire delle gocce,

viceversa gli smartphone che "leggono" la corrente detti "capacitivi", non risentono delle gocce di acqua, quindi il problema della pioggia sugli smartphone non esiste.

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

robygun
20-11-2021, 10:16
A me sembra sia proprio il contrario, sono i touch capacitivo a risentire di più delle gocce di pioggia..

giacomarko
20-11-2021, 10:20
direi di no, il "tocco" avviene mandando in corto le due membrane, che sia un dito, un legno o una goccia di acqua

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211120/9d00e739205fe5aed7fe91ee2d1b7a1b.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

er-minio
20-11-2021, 10:51
direi di no, il "tocco" avviene mandando in corto le due membrane

Other way round.

I capacitativi risentono dell'acqua. Non per pressione, ma per conduzione.
Vi sarà capitato di usare uno smartphone sotto la pioggia, no?
I nuovi navigatori: uguale.

Montana 700.
6 minuti e 30:
direi di no, il "tocco" avviene mandando in corto le due membrane

Vi assicuro che il Garmin XT, fa lo stesso quando piove. In genere, appena si comincia a bagnare lo schermo, torna indietro al menù principale e spesso interrompe la navigazione – dovuto aile aree più grandi dei vari pulsanti a schermo.

Se piove abbastanza, o vai ad infilarti dentro l'acqua con la moto (fuoristrada) il navigatore ne risente.

Sui resistivi, le gocce d'acqua non hanno la forza di andare ad esercitare pressione sufficiente dal far toccare i due film sullo schermo.

robygun
20-11-2021, 11:08
direi di no, il "tocco" avviene mandando in corto le due membrane, che sia un dito, un legno o una goccia di acqua

[

Te lo assicuro.. l'XT impazzisce con la semplice pioggerellina, ho dovuto montare alletta parasole della Touratech per riuscire ad usarlo col brutto tempo..

Lo Zumo 350 lo lavavo acceso con la lancia e non faceva una piega..

giacomarko
20-11-2021, 12:14
ok,

forse perché il mio essendo IP68, ha una gestione diversa dello schermo..[emoji848]

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Bassman
20-11-2021, 15:52
Il mio TomTom 40 è un modello "da moto" e non risente della pioggia.
Bagnato sotto acqua torrenziale, nessun problema.
È un po' restio a rilevare i comandi con alcuni tipi di guanti (in genere quelli leggeri sintetici).

GIGID
20-11-2021, 21:54
…. Il ConnectedRide Cradle non è solo un semplice supporto per utilizzare agevolmente lo smartphone come navigatore satellitare durante la guida. Bensì, consente di visualizzare contemporaneamente la mappa di navigazione e i dati del veicolo quali l'angolo di inclinazione, l'accelerazione, la decelerazione e molto altro ancora tramite la BMW Motorrad Connected App utilizzando la manopola multi-controller…..

In pratica un tft con impostazione “sport”

Meglio del nuovo tft della RT [emoji33]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabrial
20-11-2021, 22:02
Il Prezzo sembra a partire da 220€

https://www.kiratas.com/bmw-connected-ride-cradle-smartphone-integration-into-the-factory-system/

GIGID
20-11-2021, 22:10
Quell’ a partire da … mi impensierisce [emoji23]

Aspettiamo i primi tester e quando uscirà il 2 che fa anche la pasta prenderò l’uno usato [emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
20-11-2021, 22:21
Io continuerò a tenerci il navigatore, nei viaggi imposto sempre i percorsi con Base Camp che va bene e ci ho dentro anche la musica.

Il cellulare lo uso in auto attaccato via cavo alla radio per la musica e Google Maps.
Sulla moto l’ho posizionato sul manubrio per le onde elettromagnetiche (sono fissato), molto raramente metto Google Maps (solo per assoluto bisogno) senza audio.

Penso che Google Maps funzioni benissimo per andare da A a B e ti fa anche cambiare strada quando ci sono intoppi (basta dare il consenso) ma per me non serve sulla moto (la fila non la fai), benchè meno il navigatore Bmw.

caPoteAM
20-11-2021, 23:50
il mondo si capovolge, tedeschi che copiano i cinesi

mimdec80
20-11-2021, 23:53
Certo che bmw c'è ne ha messo di tempo!!

Motomedialink fa tutto questo da anni

https://www.motomedialink.site/demostracion-sistema-moto-media-link-en-bmw-r1200gs-lc

Gestisce telefonate, musica, google maps e software di navigazione offline (io uso tomtom) tutto tramite rotellone o comandi vocali.

Loooop
21-11-2021, 09:37
Questo dispositivo espone uno dei motivi per il quale la mia attuale GS, prima moto BMW posseduta, sarà anche la mia ultima moto BMW posseduta.

È evidente che se il rotellone può pilotare la Motorrad Connected App, questo avviene attraverso la connessione Bluetooth moto <---> smartphone.

Quindi a che serve mettere un dispositivo Bluetooth pure nel supporto? Serve soltanto ad "autorizzare" una funzionalità che di fatto non ha alcun bisogno del supporto stesso e potrebbe essere attiva a prescindere di se e come si alimenta lo smartphone.

In altri termini, acquistando il ConnectedRide Cradle, sto pagando (anche) il dispositivo bluetoth contenuto al suo interno che a me non fornisce alcuna funzionalità (*) ma serve soltanto a fottere quelli che non acquisteranno il supporto BMW.

(*) peggio ancora, rompe le scatole perché devo pure abbinarlo.

paolo.white
21-11-2021, 10:02
Certo che bmw c'è ne ha messo di tempo!!

Motomedialink fa tutto questo da anni

https://www.motomedialink.site/demostracion-sistema-moto-media-link-en-bmw-r1200gs-lc

Gestisce telefonate, musica, google maps e software di navigazione offline (io uso tomtom) tutto tramite rotellone o comandi vocali.Perdonami ma non parlando spagnolo ho capito molto poco dal link che hai postato.
Di fatto é solo un'app oppure bisogna installare anche qualche modulo sulla moto?
Ho visto una guida per installare un modulo sulla moto ma di fatto non ci ho capito granché.
È anche in italiano?
Che poi sullo store Google non trovo nemmeno l'app...

Michelesse
21-11-2021, 11:48
È evidente che se il rotellone può pilotare la Motorrad Connected App, questo avviene attraverso la connessione Bluetooth moto <---> smartphone.

Quindi a che serve mettere un dispositivo Bluetooth pure nel supporto?….

Da dove deduci che la base si abbini attraverso la connessione bluetooth ?
Io credo che la base si interfaccerà con i contatti della predisposizione navigatore e con il canbus proprietario bmw.

Il bluetooth servirà per comunicare col casco…

Secondo me….

.

RESCUE
21-11-2021, 12:27
Anche se non ho dati oggettivi, concordo con @Michelesse:


“GIESSISTA” cit.

essemme
21-11-2021, 15:28
concordo con er-minio e mi metto comodo

Mantra
21-11-2021, 15:35
Leggendo sui vari siti sembra non sia compatibile con Rt 1200 e 1250

67mototopo67
21-11-2021, 16:07
Da dove deduci che la base si abbini attraverso la connessione bluetooth ?...

Come potrebbe fare a connettersi allo smartphone se non con il bluetooth...non ci sono contatti esterni nello smartphone...o mi sfugge qualcosa?

Murdoch
21-11-2021, 16:14
Li può prendere dal canbus attraverso uno dei cavi che arriva sulla predisposizione al navi.
Ovviamente serve un apposito software sul telefono.

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

azzeta
21-11-2021, 16:23
Al prezzo letto lo acquisterei. Intanto mi sono iscritto al live di domani

https://youtu.be/dDKoUO4Nbw8

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
21-11-2021, 16:57
Li può prendere dal canbus attraverso uno dei cavi che arriva sulla predisposizione al navi...

...si, ma dal supporto al telefono come ci arrivi?
Diciamo che ci potrà essere un interfaccia che traduce i comandi del "rotellone" e li invia tramite bluetooth all'app dello smatphone

Murdoch
21-11-2021, 17:08
Può essere, specie se si ricarica in modo wireless e quindi non c'è connessione fisica

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

caPoteAM
21-11-2021, 21:38
ho attivato motomedialink.......... non mi sembra una grande trovata, è vero io non ho il rotellone ma già così mi sembra abbastanza ferraginoso per usarlo con conseguente distrazione......... io personalmente mi imposto il navigatore sul cellulare e vado poi se qualcuno mi telefona rispondo con l'interphono e per me è sufficiente così, certamente non telefono e non mando o le wa mentre guido..... nemmeno in macchina figurarsi in moto

VolaVolaVola
21-11-2021, 22:41
Il procedimento è lo stesso dello spagnolo che l'ha ideato per primo:
A-un modulo che riceve i dati dal rotellone (nascosto sotto la sella) via Can Bus >
B-il modulo li gira via BT a >
C-una APP scritta ad hoc che attiva > musica > telefono > navigazione
NON CREDO che in BMW arrivsno s chiedere 220 euro per un PEZZO di PLASTICA.
Nel comunicaro parlano di un codice. Credo che sia quello il cuore del sistema.
Ma, resta sempre il problema della luminosità del display del cellulare sotto il sole.
Credo che solo un iphone di ultima generazione potrebbe essere usabile, perché supera i 1000 nits.
Ma scalda molto....

gatos
22-11-2021, 10:28
Ragazzi buondì a tutti.
Cè qualcuno che sa quale potrebbe essere il prezzo del BMW connected ride cradle?
Sembra interessante per poter fruttare i comandi del rotellone anche per lo smartphone in funzione navigatore. Sospetto però che il prezzo sarà ben oltre i 100€ e non 15€ come il l'equivalente cinese che si aggancia alla predisposizione del NAV.
Ciao

Michelesse
22-11-2021, 12:57
...si, ma dal supporto al telefono come ci arrivi?
Diciamo che ci potrà essere un interfaccia che traduce i comandi del "rotellone" e li invia tramite bluetooth all'app dello smatphone

Ma lo smartphone è già connesso bluetooth tramite l' app Bmw Connected alla moto, quindi il cradle aggiunge l'interazione con il rotellone e supporto per la ricarica, che dipende se sarà wireless oppure con il cavo Usb, che si intravede sul fianco

kurtz72
22-11-2021, 13:42
Nella scheda di presentazione mi pare sia indicata sia la modalità usb che wireless per la ricarica.

Murdoch
22-11-2021, 14:02
Non tutti i gs lc hanno il bluetooth

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

Lucky59
22-11-2021, 14:13
Quelli predisposti per il BMW Navigator e strumentazione TFT, sì.

VolaVolaVola
22-11-2021, 15:15
https://bmw.europe-moto.com/it/high-tech-bmw-motorrad/21033-bmw-connectedride-cradle-supporto-per-smartphone.html

Peppuccio
22-11-2021, 16:04
Se interessa a qualcuno lo presentano oggi alle 17:00 e costa 256 eur a listino.

Zorba
22-11-2021, 16:25
Solo?
Allora basta ungerlo un po' e.... :mad:

jocanguro
22-11-2021, 17:22
"mimdec80"
Motomedialink fa tutto questo da anni
aggiungo le mie perplessità , dalla presentazione in spagnolo sembra esserci un modulo con "arduino" che interfaccia il rotellone (o il canbus) e manda bluetooth i comandi al cell
tu ce l'hai ?costi ? dimensioni ? dovr lo ordini ? sul sito motomedialink parla solo del sw.

per PAolo.white,
non lo trovi nello store perchè lo scarichi dal telefono direttamente dal sito loro con chrome come file formato apk, e poi installi.

salvoilsiculo
22-11-2021, 17:32
Non so non installano un navigatore integrato ma ti vendono un accrocco per usare lo smart [emoji16][emoji23][emoji2357][emoji2357] Evidentemente avranno rilevato che c'è molta nostalgia di apparecchi ridondanti uno sull'altro .... Geniii!!!

Michelesse
22-11-2021, 18:39
Guarda che con l' app Connected, il tft del GS ti da già le indicazioni del navigatore dal tuo smartphone tenuto comodamente in tasca.

Murdoch
22-11-2021, 18:55
Si basa su Google Maps?

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

Goredoc
22-11-2021, 20:30
77521691964
Ecco il part number.
Prezzo trovato fino ad ora 219-259€

luciano1
22-11-2021, 21:24
Salve a tutti ho visto la prova in lingua inglese messo in vendita da Bmw per un supporto per il cellulare da mettere sopra la predisposizione originale per alloggiare il navigatore,la cosa molto interessante è che si può usare la rotella multicontoller posta sulla manopola sx, attendo conferme da chi ne sa di più.

Manera
22-11-2021, 21:28
Si vero ma costa solo 260 euro

GIGID
22-11-2021, 21:31
Sono stati aperti più 3d per il cradle che per il GS 1300 [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aletor73
22-11-2021, 21:49
Si vero ma costa solo 260 euro

Dove hai visto il prezzo?In ogni articolo che ne parla non viene mai menzionato.E nemmeno dicono da quando sarà disponibile…

Gianlux67
22-11-2021, 21:53
Attenzione, i navigatori sono concepiti per resistere alle vibrazioni che trasmettono le moto, i cellulari no.
É noto che le vibrazioni della moto possono danneggiare le componenti interne; tempo fa ho letto un articolo che segnalava la vulnerabilità della fotocamera degli iPhone.
Ad un mio amico é saltato il sensore di stabilizzazione, fortuna che l'aveva preso su Amazon e glie lo hanno rimborsato.

Meglio comprare un TomTom Rider o un Garmin Zumo e tenere il cellulare in tasca.

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

doghy
22-11-2021, 23:05
Meglio comprare un TomTom Rider o un Garmin Zumo e tenere il cellulare in tasca.



Corretto, o semplicemente non spendere 1000 e rotti euro per l‘ ultimo modello ma accontentarsi di un 8/X che funziona altrettanto bene per il 90% delle occasioni e si compra a cifre assolutamente accettabili


Sent from my iPhone using Tapatalk

mimdec80
23-11-2021, 08:05
"jocanguro"
Il costo è di 95€ se lo acquisti già pronto per l'uso. Se poi sei in grado di realizzarlo da solo, sul sito c'è il link di tutto il materiale necessario ed il costo è di circa 30€.

Io l'ho preso già pronto, si installa in 5 minuti e funziona benissimo. La dimensione è molto ridotta, si riesce tranquillamente a piazzarlo sotto la sella.
Per acquistare e per qualsiasi informazione, manda una mail a motomedialink@gmail.com

Nico-Tina
23-11-2021, 08:39
Ciao mimdec80, ma di cosa stai parlando?? Ho cercato in rete e con "jocanguro" non esiste nulla e poi va sotto la sella?? Qui si sta parlando dell'accrocco di bmw per tenere il cellulare per la navigazione.
Forse sono io che non capisco.

paolo.white
23-11-2021, 10:06
Sta parlando della stessa cosa ma non è bmw, quindi costa la metà [emoji23]
Comunque io giro con app di navigazione da sempre, mai avuto problemi di caldo, luce o vibrazioni.
Ora ho il porta smartphone cinese, comprerò sicuramente uno dei due. Prima aspetto di capire se il Cradle è utilizzabile anche con altre app di navigazione o solo con l'app Connect di bmw, in tal caso opterò per quella spagnola

Gianlux67
23-11-2021, 10:13
https://www.hdblog.it/apple/articoli/n543840/fotocamere-iphone-rovinarsi-vibrazioni/

Vale per tutti i cellulari.

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

chuckbird
23-11-2021, 10:52
Per tutti ma quelli di apple sono particolarmente esposti al problema.
Sicuramente il 12.

Sbeitonplay
23-11-2021, 11:20
Ciao a tutti, leggendo la descrizione del prodotto qui: https://bmw.europe-moto.com/it/high-tech-bmw-motorrad/21033-bmw-connectedride-cradle-supporto-per-smartphone.html?utm_source=sendinblue&utm_campaign=nov4_it&utm_medium=email
alla fine viene detto: “ Essendo destinato all'uso con uno smartphone, il supporto protegge ovviamente il telefono dalle vibrazioni della moto.”

Quindi immagino abbia un sistema che smorza le vibrazioni al suo interno.

giacomarko
23-11-2021, 11:58
eccolohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211123/3002eaa558467712caed70272166d78a.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Zorba
23-11-2021, 12:20
Ho cercato in rete e con "jocanguro" non esiste nulla
:lol::lol::lol:

Butta l'occhio al #98... (non in rete... qui :))

gladio978
23-11-2021, 12:27
Qualcuno è riuscito a capire se ha la ricarica wireless? grazie

rbuonoit
23-11-2021, 12:32
Articolo in merito.....
https://m.gpone.com/it/2021/11/22/moto-news/bmw-motorrad-connectedride-cradle-anche-lo-smartphone-vuole-la-sua-parte.html

gladio978
23-11-2021, 12:32
Mi rispondo da solo, credo di si perchè in descrizione c è scritto "ricarica induzione".

paolo.white
23-11-2021, 12:46
Gli articoli sono tutti uguali, clonati, di fatto se sarà utilizzabile con tutte le app di navigazione e gestire le app per la musica lo scopriremo solo quando uscirà.
Per quanto riguarda le vibrazioni, ho utilizzato per 5 anni (anche per viaggi di 10 giorni di migliaia di km) lo smartphone come navigatore su un normalissimo supporto a manubrio, montato, udite udite, niente meno che su una touring Harley Davidson. al minimo sembrava uno sbattitore elettrico, ma mai un problema. Sarò stato fortunato...

Franz64
23-11-2021, 13:11
Di rotture di balle ne restano più che a sufficienza.


e qui scatta il sentito applauso :D:D:D:D:D:D

Cerea a W

salvoilsiculo
23-11-2021, 13:54
Mi rispondo da solo...

Chi fa da se...

chuckbird
23-11-2021, 14:01
Altra piccola nota che forse può interessare qualcuno.

Io attualmente ho come cellulare un LG V30+ che faceva parte della linea premium della casa coreana che ha ormai praticamente dismesso l'intera linea di produzione degli smartphone.

Il mio è un cellulare ip68 fatto come cristo comanda. Nel senso che è ip68 per davvero e non a chiacchiere.

Tenete presente che, qualsiasi cellulare dichiarato ip68 o non dichiarato come tale... se per un motivo qualsiasi dovesse fregarsi causa acqua, esso non potrà essere riparato in garanzia.

Ve lo rammento in quanto la tal cosa (quella di dichiarare un telefono come ip68 e poi non riconoscere in garanzia eventuali danni causati da acqua infiltrata) seppur sembri a tutti gli effetti una colossale pagliacciata è assoluta realtà.

Alcuni marchi come OnePlus lessi che hanno espressamente deciso di non dichiarare nulla ma di offrire al contempo cellulari resistenti.
Atteggiamento se non altro un po' più coerente, anche se non risolutivo nella pratica in caso di bisogno...

luciano1
23-11-2021, 14:21
Mi sono letto tutto il pistolotto il dispositivo è molto intrigante,io sono possessore di una R 1200 R del 2018 avendo appuntamento per fare il tagliando con l’offerta fino al 31/12 scontata del 15 % sia mano d’opera che materiali, ho chiesto lumi al concessionario sul dispositivo ConnectedRide Cradle mi ha confermato la disponibilità ed il costo di 255 euro nonché la compatibilità della mia moto che ha il computer di bordo Pro e del mio smartphone Samsung note 20 ultra con anche funzione di ricarica induttiva, così potrò sfruttare anche la rotella multi controller, mi ha anche detto che avrò la scontistica del 15 % di cui sopra e se supero la spesa complessiva di 400 euro anche un mantenitore di carica Bmw in omaggio, al dunque ho prenotato il tutto.

Gianlux67
23-11-2021, 15:09
Chuckbird ha fatto un discorso molto sensato.
Io ho OnePlus, che non é certificato, ma sono sicuro essere un minimo resistente all'acqua, tuttavia mi guardo bene da provarlo in tal senso.
A tal proposito, gli iPhone, sbandierati come certificati e resistenti da anni, non lo sono affatto, leggetevi bene la garanzia, al massimo resistono a qualche goccia.
Un mio conoscente ha avuto la sfortunata di bagnarlo, il cellulare si è inchiodato e la Apple non lo ha passato in garanzia. Cellulare buttato.

Vedo spesso al mare gente che li utilizza in spiaggia e sul bagnasciuga senza custodia impermeabile.....ma non si rendono conto cosa rischiano.

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

Wotan
23-11-2021, 15:34
Ciao mimdec80, ma di cosa stai parlando?? Ho cercato in rete e con "jocanguro" non esiste nulla e poi va sotto la sella??Mimdec80 ha sicuramente sbagliato post e "Jocanguro" è un utente di QdE. :lol:

Murdoch
23-11-2021, 17:04
Tra i requisiti per farlo funzionare con il rotellone c'è:

- computer pro
- predisposizione navi.

Ho un Gs 2016 che ora uso con il navi vi ed è un full optional.

Immagino di avere tutto per usarlo con la rotella.

Ho misurato la dimensione schermo del Navi VI è del mio Samsung S20.

È più grande il telefono... e sicuramente più luminoso.

Quasi quasi.....

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

azzeta
24-11-2021, 21:53
Qualcuno di qde?

https://youtu.be/eJl11VglQGI

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

paolo.white
25-11-2021, 09:08
Bel video, pieno di "forse, mi auguro, probabilmente"...
Per ora si sa poco o nulla ma tutto lascia pensare che il rotellone comandi solo l'app BMW è se così fosse il navi deve essere quello. Io uso Osmand o alcune volte Sygic. E le app di musica?
Aspettiamo di vedere effettivamente quali limiti ha, intanto mi piacerebbe sapere di più su quello spagnolo, qualcuno lo ha montato? Gestisce tutte le app di navigazione? Ho contattato il tizio e mi ha chiesto 95€ per l'accrocchio da montare, prezzo non eccessivo ma voglio prima vedere il Cradle

flu
25-11-2021, 09:58
Ok belo, può essere utile, ma........
Veniamo alle note dolenti........
Quanto costa?
Per me un prezzo corretto non dovrebbe superare i 90 euro che sono già tanti ma a naso costerà 149 o anche oltre


Costa 255 svanziche !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
25-11-2021, 10:02
Ammiro quelli che riescono a parlare di un oggetto non conoscendone le caratteristiche, sono dei grandi!

salvoilsiculo
26-11-2021, 07:27
Forse sono solo persone che hanno una discreta memoria [emoji6]

ironman
29-11-2021, 17:15
https://hobbyfahrer.de/bmw-connected-ride-cradle

Già visto?

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

Lucky59
29-11-2021, 17:19
sicuramente più luminoso.



Più luminoso certamente no! Il NAVIGATOR VI è perfettamente leggibile anche in pieno sole, un cellulare no, quantomeno non lo è il mio iPhone 8plus (lo so, è obsoleto, lo cambierò presto!) nè alcuno di quelli che conosco.

Murdoch
29-11-2021, 18:40
Ne sono passati di NIT sotto i ponti da iphone 8.
Non ho sottomano le specifiche tecniche , basterebbe vedere quelle.
Non so se del Navi VI sono indicate. Quelle dei cellulari sicuramente

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

paolo.white
29-11-2021, 20:18
Da quanto ho capito l'accrocchio funziona solo con app BMW (e quindi il suo navigatore). Mi dicono che quel navigatore non è granché e comunque non comandi musica, contatti e telefonate, corretto?
Pare sia decisamente meglio il WunderLinq.
Qualcuno ce l'ha e può fare una recensione?

Goredoc
30-11-2021, 07:54
Ieri ho ritirato il cradle.
Premessa: io uso custodia e supporto quadlock e mi trovo bene. Anche in fuoristrada. La scomodità è attaccare il cavo usb e l’alimentazione alla moto. Altra scomodità è che non si può fare niente via moto eccetto tramite tft.

Il cradle invece è molto comodo.
Ben costruito, non sembra una cinesata ed è più sottile dell’equivalente cinese.
L’app è migliorata davvero molto. Ovvio non è un navigatore pro ma permette di avere davvero sotto gli occhi tutto con un solo dispositivo.
Ricarica anche in fretta il cellulare. Io ho un iPhone 12pro.
Ieri guidavo con la
Luce del tramonto sia controluce che a favore e mai avuto problemi di visibilità. Il cellulare è ben saldo.
Con il rotellone si riesce a passare tranquillamente tra navigazione e dati moto.
La configurazione bt è interfono con tft, iPhone con tft e cradle. Va tutto molto bene.
Penso che vada bene per navigazioni “al brucio”: io che uso la moto tutto i giorni mi fa molto comodo. Salgo ed ho il navigatore pronto. Ottimo.
A questo punto vorrei solo che l’applicazione si sincronizzasse con il calendario in modo da auto proporre le destinazioni.

paolo.white
30-11-2021, 08:00
Ieri ho ritirato il cradle.
.Perdonami, confermi che il rotellone comanda solo l'app BMW e che non si può gestire né musica né telefonate?

Lucky59
30-11-2021, 09:04
paolo.white, non c'è bisogno di quotare l'intero messaggio precedente per rispondere! Anzi, non è consentito, se ti sgama manag ti banna per una settimana! :)

Goredoc
30-11-2021, 11:21
Rispondi al telefono e controlli la musica dal TFT. Ovviamente se hai il TFT. altrimenti ciccia.
Per controllare l’App si passa dalla schermata PureRide, quella n° giri e velocità, si tiene premuto due secondi menu in alto e si controlla l’applicazione.

Manera
30-11-2021, 12:25
se lo tengano, ne ho abbastanza del mio TFT e comunque uso un altro navigatore nello smarphone ,con segnalazione autovelox eccetera, come tutti i ricambi BMW esagera sempre nel prezzo
se lo mettevano a 130- 150 ne avrebbero venduti il doppio

giacomarko
30-11-2021, 13:45
@Goredoc

scusa la ripetizione della domanda, ma non mi è chiaro,

quindi di fatto la rotella mediante il cradle gestisce si lo smartphone, ma esclusivamente le funzionalità previste dall'applicazione BMW connected,

semplificando...

non puoi eseguire altre applicazioni al di fuori di quella.

o no ?

grazie

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

flower74
30-11-2021, 14:13
... bhe... si... è abbastanza normale che possa gestire solo l'applicazione BMW.

paolo.white
30-11-2021, 14:16
Come del resto anche gli altri accrocchi già presenti, ognuno ha la sua app dedicata.
Peccato però che con gli altri imposti il programma di navigazione e quello per la musica, invece con il Cradle devi saltare dal tft allo smartphone e usare il navi BMW.

giacomarko
30-11-2021, 17:04
... bhe... si... è abbastanza normale che possa gestire solo l'applicazione BMW.Nel senso che lo sai perché hai verificato...o lo presumi, visto che si tratta di BMW [emoji1]

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

jocanguro
30-11-2021, 17:36
Goretec ...
sincronizzasse con il calendario in modo da auto proporre le destinazioni.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

eh si.. e magari impostiamo anche l'ora a cui ci dobbiamo trovare al bar e se si trova traffico impostiamo anche un sms automatico che avvisa gli amici che siamo in ritardo, e via whatsapp un messaggino che dice al barista di ritardare a riscaldare i cornetti....:!::!:

MAROOOOOOO... come siamo tennologgici :!:;):D

ciavete una pazienza...
e lavoro con l'informatica e la tecnologia... ma quando lessi in passato le 3000 discussioni con gli accoppiamenti bluethoot (che odio...) tra tel , nav, moto, cell cazz. mazzz...
mi stancai solo al 4 messaggio ...;)

Peppuccio
30-11-2021, 18:07
Preso oggi ho fatto un giro di prova sembra ben fatto il comando col rotellone e’abbastanza intuitivo domani farò un giro più lungo per provare altre funzioni.

Goredoc
30-11-2021, 23:29
@jocanguro

Sì. Non è una cosa così fantascientifica nel 2021.
Il calendario dell’iPhone fa già questi step. Pre calcola l’ora a cui partire in base al traffico solito ed il punto dì partenza e si condivide con altre persone. Sul navigatore dì mappe si può condividere posizione e l’orario dì arrivo in tempo reale.
La condivisione della posizione in tempo è già possibile con app come WhatsApp e telegram.
Ma siamo OT

Per me ora è ok il cradle. Anche perché dopo aver regolato le dimensioni del cellulare questo può essere inserito è tolto in pochissimo tempo. Davvero comodo. E senza dover usare una custodia apposita come Quadlock o similia.

gatos
01-12-2021, 10:35
C'è qualcuno che ha provato e montato il box Moto Media link spagnolo suggerito da mimdec80 a pag.4? Sembra faccia le stesse cose con un app scaricabile dal loro sito e possa anche comandare con il rotellone l'attivazione di un telecomando apri cancello/box.
L'app essendo poi, in continuo aggiornamento, consente di attivare altre funzionalità dello smartphone da piattaforma Android o Apple.
Il tutto a non più di 95€.

tigrotto
01-12-2021, 11:27
Troppa roba ci si distrae …il vero plus dell elettronica e L abs cornering e il controllo di trazione.credo che siamo arrivati All eccesso almeno sulle moto tutta questa connessione di tutto …sono troppo vintage ma L iperconnettivita mi ha un po’ rotto le palle in ogni ambito

salvoilsiculo
01-12-2021, 21:24
Beh se almeno fosse realmente funzionante da tutto il tempo che dici lo potrei anche capire..ma siccome a tuttoggi le promesse mantenute sono rare....il desiderio di elettronica e funzioni funzionanti rimane alta.

jocanguro
02-12-2021, 11:07
ma L iperconnettivita mi ha un po’ rotto le palle in ogni ambito

concordo in pieno, sopratutto quando tutto si complica...
ad es. odio il bluetooth , e tutti i collegamenti fatti mi hanno fatto sempre incazz... se devo perdere 10 minuti per ristabilire connessioni tra tel nav e interfono mando tutto a quel paese,
parlo con l'interfono solo con mia moglie,
guardo la mappa sul navigatore,
se squilla il tel e sto guidando , chiunque sia può pure morire li, lo guarderò quando mi fermo...
tutto piu sicuro, semplice , e divertente da guidare...:lol::D

giacomarko
02-12-2021, 14:00
Preso oggi ho fatto un giro di prova sembra ben fatto il comando col rotellone e’abbastanza intuitivo domani farò un giro più lungo per provare altre funzioni.Potresti chiarire cosa riesci a gestire con il rotellone e il cradle, e cosa no ?... a me ancora non è chiaro [emoji848]

grazie

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Peppuccio
02-12-2021, 14:10
Per ora riesco a vedere l’inclinometro la schermata con le indicazione di temperatura motore ecc è il navigatore ma sicuramente si può fare altro in pratica si preme per due secondi il tasto del tft sulla sinistra del manubrio e si passa al cradle e poi si utilizza il rotellone.

robytaz
03-12-2021, 08:09
Buon giorno a tutti,
:D
Ho cercato di capire ma non mi pare di averlo letto, il Motomedialink può funzionare direttamente con la App Connected di BMW oppure no?
Qualcuno che ha il Motomedialink ha già provato?
Oppure si può al limite configurare l'app di Motomedialink per attivare la ConnectedBMW.
:arrow:
grazie per le info.

fallik
03-12-2021, 12:39
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Masterix
04-12-2021, 12:20
@giacomarko https://www.youtube.com/watch?v=eJl11VglQGI&t=675s Una recensione molto esplicativa che risponde a molte domande. ;)

paolo.white
04-12-2021, 15:46
Si, certo.... [emoji23]

Peterpan.RM
04-12-2021, 22:12
mi togliete una curiosità.
sul navigator VI riesco a installare i POI che includono ovviamente le postazioni autovelox.
si può fare lo stesso con il cell come navigatore?
altra cosa.... si può usare il cellulare come navigatore offline e anche senza trasmissione dati attiva? del tipo.... usare un cellulare senza sim e dedicato solo alla navigazione offline senza trasmissione dati.

RESCUE
04-12-2021, 22:39
Il navigatore BMW è offline scarichi le mappe direttamente sul cell deve rimanere attiva la connessione Bluetooth e per le moto con il TFT da 10” ANCHE il Wi-Fi

Cell con GPS

“GIESSISTA” cit.

paolo.white
04-12-2021, 23:47
.... usare un cellulare senza sim e dedicato solo alla navigazione offline senza trasmissione dati.

Direi di sì, però perdi l'aggiornamento sul traffico.
Vale la pena avere una SIM da 5€/mese con giga sufficienti per questa esigenza, tipo l'offerta base di Iliad

Murdoch
05-12-2021, 09:32
Funziona con mappe OSM oppure bisogna usare un'altra app?

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

jocanguro
06-12-2021, 18:21
Peterpan
si può usare il cellulare come navigatore offline e anche senza trasmissione dati attiva? del tipo.... usare un cellulare senza sim e dedicato solo alla navigazione offline senza trasmissione dati.
nella sezione navigatori si sta discutendo a lungo dei pro e contro di questa soluzione.. cerca ...;)

paolo.white
06-12-2021, 18:55
sono andato in BMW, sembra che il Cradle non sia ancora disponibile se non su ordinazione, con consegna indefinita nel tempo.
Ho quindi optato per quello spagnolo (forte del fatto che ho già il supporto smartphone che utilizzo con grande soddisfazione).
a spingermi verso questa scelta è stata la possibilità di selezionare l'app del navigatore, oltre alle altre possibilità, fra cui quella relativa all'apertura del Garage/Cancello (da la possibilità di azionare 2 telecomandi), qui il link:
http://www.motomedialink.site/control-mando

ordinazione alla cieca, pare che qui nessuno lo utilizzi visto che non vengono dati i feedback che sono stati più volte richiesti da diversi utenti. Il costo è comunque accettabile, poco più di 100 euro con la spedizione

robytaz
08-12-2021, 13:26
Fatto anch'io il passo al MML, visto che ho già tutto il fissaggio completo anche con ricarica wireless, antivibrazioni e copertura ip68.
Inoltre il plus di apri cancello (1 o 2 contatti puliti) mi interessava.
Fran risponde in tempi rapidi con disponibilità e cortesia.
Non appena avrò la moto e montato il tutto effettuerò i test così darò risposte alle mie domande, magari a qualcuno interessa.

Per ora dalla app si possono fare molte impostazioni ed aggiungere preferiti fra i quali la Connected App, quindi a questo punto sembra in qualche modo utilizzabile. :)

Fiskio@62
08-12-2021, 14:29
Ordinato già da un po’ credo uno dei primi ma son via da casa da 10 giorni non so nemmeno se sia in cortile sotto l’acqua. Spero almeno sia imbustato bene. Prima di Natale spero di provarlo

jocanguro
08-12-2021, 16:52
interessante...issimo !!!:D:!:

Facci sapere come ti trovi !!!
magari apri un thread apposito come "prova su campo" :D:D

Fiskio@62
09-12-2021, 17:25
Sul campo una sega per dirla alla Toscana. Da quando ho portato a casa la Gtl o io sono al lavoro o piove come non ci fosse un domani :(

Fiskio@62
09-12-2021, 17:26
Comunque non mancherò:)

mimdec80
04-01-2022, 17:18
Scusate il ritardo ma nell'ultimo mese mi sono collegato poco.

Per chi chiedeva info su Moto Media Link, io lo sto usando da 2 mesi.

Non ricordo chi mi chiedeva se facesse le stesse cose del cradle BMW.
In realtà fa molte più cose di quello BMW.

Con il rotellone puoi gestire:
- Google Maps,
- un app di navigazione fra quelle compatibili (TomTom, Waze, Sygig, Kurviger, Calimoto).
Io uso tomtom ed è al 100% compatibile
- un app per la musica fra quelle compatibili (Spotify, PowerAMP, PlayerPro, Amazon Music, YouTube Music, Apple Music)
- puoi inviare messaggi whatsapp utilizzando i comandi vocali
- puoi usare tutte le funzioni di chiamata (rubrica, ultime chiamate, numeri preferiti)
- puoi comandare 2 relè ausiliari ai quali è possibile collegare i telecomandi dell'apri cancello

Tute le funzioni sopra descritte possono essere utilizzate tramite comandi vocali

L'unico handicap è che l'app esiste solo per Android ed il produttore non ha intenzione al momento di sviluppare la versione per iPhone.

paolo.white
04-01-2022, 17:39
Confermo tutto, ho aperto un 3D apposito dove ho fatto una recensione un po' più completa ma comunque simile.
Direi che potremo utilizzare quello che ho aperto io per condividere esperienze e novità su MML

jocanguro
04-01-2022, 18:08
'app esiste solo per Android
e questa mi sembra una cosa buona...

certe cose esistono solo per iphone... bisogna vendicarsi...:lol::lol:

ireland
09-01-2022, 17:49
@paolo.white
Metteresti il link della discussione che non la trovo?
Grazie

Lucky59
09-01-2022, 20:00
L'unico handicap è che l'app esiste solo per Android ed il produttore non ha intenzione al momento di sviluppare la versione per iPhone.

Ma stiamo scherzando? Cos'è, un fan di Naomi Klein??

Jecky1973
28-01-2022, 22:34
Allora é compatibile con my 2017 ma chiedo conferma se compatibile anche con strumentazione NON TFT… grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dieghito82
01-03-2022, 20:00
Installato Cardle BMW,le cose che mi piacciono particolarmente sono,la possibilità di zoom mappa con il rotellone,ricarica di IPone 13 ad induzione molto rapida rispetto ad altri(ultimamente usavo SP) quindi ha standar sicuramente Q.C 3.0 altrimenti da iPhone 12 in poi non avrebbe funzionato,adattabilità a diversi telefoni.
Per chi non ha il tft a parer mio sarebbe un accessorio quasi indispensabile,il costo,anche se tutto funziona molto bene senza inceppi,mi sembra elevato,soprattutto per chi come me ha il tft,ma a me queste diavolerie piacciono tanto e mi faccio fare i regali!

Masterix
01-03-2022, 20:01
@Dieghito82 posso chiederti dove lo hai acquistato?

bonfa76
01-03-2022, 22:10
anche io sarei interessato ... dove l'hai acquistato @dieghito82

Dieghito82
01-03-2022, 23:35
L’ho preso da Co.Mo Motorrad acquisto online,qui a Torino nei concessionari è andTo esaurito e non si sapeva quando arrivavano…spedito in un giorno,mi hanno avvisato della disponibilità sotto un commento che gli ho fatto su un loro video in YouTube,molto disponibili e rispondono anche a whatsapp.
Link loro sito https://www.comomotorrad.it/shop/accessori-moto-bmw/navigatore/connectedride-cradle-bmw-motorrad/

bonfa76
02-03-2022, 14:21
grazie ... l'ho appena ordinato e sono stato fortunato a trovarlo tuttavia mi sale l'ansia riguardo a un problema che sembre trapelare da qualche possessore ... ovvero il fatto che con i dispositivi Apple che hanno la ricarica megasafe si accenda il led giallo e verde alternato...... bisogna capire se solo con apple o tutti gli altri dispositivi dotati di ricarica wirelles , di certo sarebbe un bel probelma ( l'aspetto piu comodo è appunto la ricarica senza filo ) "forse si tratta solo di casi isolati " .... cmq appena arriva lo testerò a dovere
ciao

sillavino
03-03-2022, 10:40
Bonfa76 farai sapere......!!!

Dieghito82
04-03-2022, 17:19
grazie ... l'ho appena ordinato e sono stato fortunato a trovarlo tuttavia mi sale l'ansia riguardo a un problema che sembre trapelare da qualche possessore ... ovvero il fatto che con i dispositivi Apple che hanno la ricarica megasafe si accenda il led giallo e verde alternato...... bisogna capire se solo con apple o tutti gli altri dispositivi dotati di ricarica wirelles , di certo sarebbe un bel probelma ( l'aspetto piu comodo è appunto la ricarica senza filo ) "forse si tratta solo di casi isolati " .... cmq appena arriva lo testerò a dovere
ciao

Megasafe non da problemi…il problema l’ho riscontrato anche io con la custodia originale Apple che ha un bordo per la protezione delle fotocamere molto sporgente che tiene il dispositivo troppo lontano dalla piastra di ricarica.
Senza custodia,così come indicato da BMW andrebbe usato,ricarica una bomba…velocissimo,proverò a usare custodie meno ingombranti.

bonfa76
07-03-2022, 09:28
Buongiorno a tutti ,
ieri ho testato il connected ride cradle ... beh devo dire che mi sono trovato molto bene .... il problema prima citato ( led giallo a seguito ricarica ) è comparso una volta solo e poi nel mio caso ho capito il perchè ... avevo la custodia e non avevo tolto l'adesivo di protezione .... tutto ok carica led verde :lol: ( che volendo dalle impostazioni si puo togliere ) per il resto trovo molto intuitivo e comoda la gestione del rotellone collegato alla sola app di bmw ... sono soddisfatto ... prima utilizzavo tom tom rider 550 , ottimo prodotto per carità , ma con tutte le diavolerie in moto soprattutto per me , quella irrinunciabile dell'interfono , vi andava in conflitto con tft e auricolare... con l'utilizzo del cradle / cell ho risolto .... e i percorsi li possono importare tranquillamente da pc a app comodamente .
buona attesa a tutti ah ......l'unico dubbio ora è in caso di pioggia ? pur avendo un iphone 13 ( che è ip6) volevo proteggerlo ancora di piu magari con una cover e pensavo al quadlock poncho ? qualcuno ha provato per caso ? darebbe problemi con la ricarica ?

ciao:D

rossouno
08-03-2022, 22:06
Buona attesa.... Io l'ho ordinato e non ho notizie della data di arrivo in concessionaria. Sul sito BMW lo danno in consegna a partire dal 16 maggio. No buono.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

enrico222
29-03-2022, 15:17
https://youtu.be/LMnwpViDfmQ

MªX
29-03-2022, 17:37
Ottima soluzione il ConnectedRide Cradle… ma posizionare/utilizzare un vecchio smartphone (o secondo se lo si possiede) è molto meglio!

Apple (penso anche gli altri produttori maggiori), informa che il sistema delle camere può essere danneggiato con le vibrazioni. Mi riferisco ai modelli top di gamma, tipo iPhone 13 Pro Max.

https://www.punto-informatico.it/apple-iphone-vibrazioni-danneggiano-fotocamere/?amp

https://www.dday.it/redazione/40542/la-fotocamera-di-uno-smartphone-si-puo-rompere-se-si-attacca-al-manubrio-della-moto-apple-avvisa-i-possessori-di-iphone.amp


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
29-03-2022, 17:41
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10676337

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Slim_
29-03-2022, 18:10
.... il ConnectedRide Cradle ... cradle infatti potrebbe essere il rumore dello schermo dello smartphone quando si crepa...
col casso che ci metto il mio top di gamma lì dentro ! [emoji23][emoji23]

MªX
29-03-2022, 18:30
Esatto! Solitamente si possiede un modello precedente… oppure destinarne direttamente uno economico compatibile. Rischiare di danneggiare un top di gamma è da masochisti! Prendi l’iPhone ad esempio, il 13 Pro Max va da 1289€ a 1869€ (a seconda del taglio di memoria).

managdalum
29-03-2022, 23:54
https://youtu.be/LMnwpViDfmQ

Unite, grazie.

@enrico222: la prossima volta prima di postare fai una ricerca. Grazie

Max&Ni
30-03-2022, 07:24
C'è qualcuno che ha provato e montato il box Moto Media link spagnolo suggerito da mimdec80 a pag.4? ….Si io, la sto ancora sperimentando ma sembra abbastanza funzionale. Sicuramente puoi "giocare" con le app del telefono e usare il navigatore di google.
Al momento la sfrutto sopratutto per l'apricancello usando il manopolone.

Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk

giacomarko
30-03-2022, 07:42
Non mi risulta che l'app Moto Media Link venga sviluppata anche per iOS,

non che importi, ma solo per correttezza di info,

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Max&Ni
30-03-2022, 11:14
[…]Infatti non lo è. Solo per android.

Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk

Gnolo
30-03-2022, 11:22
Con la custodia e supporto quad lock non succede nulla collaudata

jocanguro
30-03-2022, 11:39
1800 per un cell top di gamma ????
:mad::mad::mad:

vabbe, allora è giusto pagare una borsetta 6000 euro ...

fine o.t.
scusate:mad:

Elleds67
30-03-2022, 13:32
Qualcuno ha montato il cell sul cradle con la protezione Bumper?
Non vorrei che non si accosti bene per cui non vada in carica...

MªX
30-03-2022, 13:37
…1800 per un cell top di gamma ????…

… nulla di strano. Qualcuno potrebbe dire perché acquistare una moto da 26K (base)?

Elleds67
30-03-2022, 13:43
1800 per un cell top di gamma ????
...

Certo che si, uno dei propri soldi ne fa quello che vuole.
Perchè comprarsi una Ferrari se ci fai le stesse cose di una Fiat? In fondo sono due "barattoli" spinti da una stufa che disperde gran parte dell'energia prodotta in calore...

Ignoravo
04-04-2022, 15:09
Per chi fosse interessato :)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519306

mike78
04-04-2022, 15:21
Link non funziona

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Ignoravo
04-04-2022, 15:27
Prova ora.

MªX
04-04-2022, 15:43
Cioè non è compatibile con la tua moto in che senso… perché non hai l’informazione dell’angolo di piega?

Ignoravo
04-04-2022, 15:50
Sì, era la cosa che più mi interessava. Per il resto è perfettamente compatibile.

MªX
04-04-2022, 15:52
… perdonami… mi verrebbe di usare quell’espressione alla Maccio Capatonda!
Effettivamente è una informazione vitale per andare in moto![emoji1750]

Manera
04-04-2022, 21:35
ignoravo, guarda che se hai il TFT con l'applicazione BMW MOTORRAD CONNECT da smarphone vedi l'angolo di piega anche senza il cradle

RESCUE
04-04-2022, 21:43
Mah se si evita di mettere cazzi sulle foto….[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]


“GIESSISTA” cit.

Nico-Tina
04-04-2022, 21:50
eccolo
https://ibb.co/q1Zx5n1

Miiiiiiiii 43° angolo di piega..........anche a me lo ha segnato......quando mi è caduta:mad::mad::mad::mad::mad::bounce::bounce::ax e::axe:

Ignoravo
04-04-2022, 21:51
Non ho il TFT… Mi segnala solo la forza di accelerazione e decelerazione.

pannonico
14-04-2022, 19:17
Disponibile online da conce olandese….

https://motorplaza.net/bmw-connectedride-cradle/

flagalli
14-04-2022, 21:18
https://www.ebay.it/itm/284732964965?hash=item424b684065:g:jxYAAOSwMc9iT-st

Io l'ho preso su ebay, il venditore è un conce tedesco. Arrivato in 5/6 giorni.

Emilio79
15-04-2022, 01:07
io lo vorrei pure acquistare
ma su eBay mi da un mese non 3-4 giorni

in quello olandese boh non si capisce nulla ahahah

Emilio79
15-04-2022, 01:09
https://www.ebay.it/itm/284732964965?hash=item424b684065:g:jxYAAOSwMc9iT-st

Io l'ho preso su ebay, il venditore è un conce tedesco. Arrivato in 5/6 giorni.

come ti stai trovando?
che cellulare stai usando?
perché consigliano di usare un cellulare rugged , ma che marca che modello non lo dicono

maucing
15-04-2022, 08:14
Lo sto usando con un Samsung s10, per ora funziona tutto benissimo.
L’s10 è vecchietto e inizia ad avere problemi di tenuta della batteria, risolto con la ricarica wireless del cradle. Lo alterno con un Navigator VI…..finché va!

Manera
15-04-2022, 09:45
250 euro x il connett, non li darò mai a BMW , sono rubati, ritengo che il suo prezzo sia 150 max

marcomaga
15-04-2022, 11:56
Anche meno.....:mad::mad::mad:

RESCUE
15-04-2022, 12:20
Azz si spendono anche 1500 € per uno smartphone e poi tutto quello che propone BMW è troppo caro……….


“GIESSISTA” cit.

Manera
15-04-2022, 12:35
io ho un Samsung S20FE, un telefono quasi al top, con ricarica wireles e ip68 doppia sim , in promo 380 euro, BMW oltre i prezzi fuori logica degli accessori e non solo, difficilmente fa propaganda di sconti.

RESCUE
15-04-2022, 12:47
Su gli sconti lasciamo stare, quando fanno il 5 % sembra si svenino…..


“GIESSISTA” cit.

SuperMarioBros
15-04-2022, 13:03
Quindi i fenomeni che ti dicono che a loro fanno il 20-25% di sconto, sono in realtà impostori ?

...no perché a me che non fanno sconti (se non arrotondamenti o piccole percentuali 3-5%) sembrava di essere rimasto l’ultimo imbecille...

RESCUE
15-04-2022, 13:33
Non lo so…


“GIESSISTA” cit.

maucing
15-04-2022, 15:48
In genere fanno lo sconto del 20% a chi è iscritto al Motoclub bmw del concessionario.

Manner
15-04-2022, 15:57
Io l'ho acqustato qui, attendo consegna.
https://www.ebay.it/itm/284732753628

flagalli
15-04-2022, 21:14
come ti stai trovando?
che cellulare stai usando?
perché consigliano di usare un cellulare rugged , ma che marca che modello non lo dicono

Mi trovo stra-bene. L'app è veloce e fluida e con il rotellone si controlla agevolmente, molto comodo. Uso un iPhone 11 Pro.
Mi piace anche il fatto che quando non serve il navi ti tieni il telefono in tasca e comunque hai tutte le funzioni che hai normalmente con il tft, quando serve il navi (per me sarà il 10% delle volte che uso la moto) lo piazzi nel supporto e via...

Comodo anche il fatto che ha la piastra per la ricarica ad induzione, a me è comodo ogni tanto anche solo per ricaricare il cell, senza avere il cavo usb in mezzo alle scatole.

Dal link di Ebay che ho postato dice consegna stimata 26 Aprile/11 Maggio - 30 pezzi disponibili

Emilio79
16-04-2022, 01:38
Mi trovo stra-bene. L'app è veloce e fluida e con il rotellone si controlla agevolmente, molto comodo. Uso un iPhone 11 Pro.
Mi piace anche il fatto che quando non serve il navi ti tieni il telefono in tasca e comunque hai tutte le funzioni che hai normalmente con il tft, quando serve il navi (per me sarà il 10% delle volte che uso la moto) lo piazzi nel supporto e via...

Comodo anche il fatto che ha la piastra per la ricarica ad induzione, a me è comodo ogni tanto anche solo per ricaricare il cell, senza avere il cavo usb in mezzo alle scatole.

Dal link di Ebay che ho postato dice consegna stimata 26 Aprile/11 Maggio - 30 pezzi disponibili

interessante grazie, siccome dicono di evitare di usare il cellulare di tutti i giorni perché causa vibrazioni si può danneggiare con il tempo

flagalli
16-04-2022, 19:40
Se vuoi usare un cellulare dedicato puoi sempre farlo ovviamente, ma per quanto riguarda la mia esperienza, e per quanto tempo tengo l’iPhone attaccato al cradle, non ho avuto problemi.

RESCUE
16-04-2022, 20:10
interessante grazie, siccome dicono di evitare di usare il cellulare di tutti i giorni perché causa vibrazioni si può danneggiare con il tempo


Credo che i danneggiamenti si abbiano avuti con il quadlock, il sostegno è minimal e trasmette le vibrazioni della moto, con il Cradle BMW o quelli China il telefono è molto più stabile e vincolato da entrambi i lati lunghi.

Infatti a quello della quadlock hanno “inventato” uno smorzatore di vibrazioni….


“GIESSISTA” cit.

Emilio79
17-04-2022, 01:43
ottimo così mi risparmio di comprare un cellulare

la custodia del cellulare la levate?

flagalli
17-04-2022, 09:53
No, io la tengo. Quella originale Apple in pelle. La ricarica funziona

Emilio79
17-04-2022, 11:54
ottimo, quando lo trovo disponibile lo acquisto:arrow:
qui a Palermo il navigator vi nuovo €660
ma ormai ho deciso di usare app

giacomarko
17-04-2022, 14:37
hai fatto bene!

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

riketto
23-04-2022, 21:08
salve a tutti ho un problema con cradle...l'ho installato senza problemi, l'ho configurato con l'app bmw connect ma quando devo fare lo switch tra tft e navi premendo il tasto su del menu non mi compare l'icona in alto a sx del tft....che sbaglio?

Grazie

Nico-Tina
24-04-2022, 14:05
devi tenerlo premuto.......prova così

riketto
24-04-2022, 23:29
niente da fare non va....mi rimane il cellulare nel tutorial dove dice di premere il menu in su.

giacomarko
25-04-2022, 08:26
Ovviamente nell'elenco dei device connessi via BT sul cellulare, il cradle c'è?

così, tanto per capire..
M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Emilio79
25-04-2022, 10:46
oppure su YouTube ci sono dei tutorial di come installarlo
https://www.youtube.com/watch?v=LMnwpViDfmQ&list=LL&index=20&t=284s

riketto
27-04-2022, 15:59
Ovviamente nell'elenco dei device connessi via BT sul cellulare, il cradle c'è?

così, tanto per capire..
M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

il cradle è connesso dall'app bmw connect

LORENZ-T
27-04-2022, 21:12
Ma se squilla il telefono si scollega navigazione ?
Poi riprende ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
27-04-2022, 21:55
il cradle è connesso dall'app bmw connect

quindi sembrerebbe che sia il cradle, a non essere connesso alla moto [emoji848]

hai verificato che non ci sia qualche piedino danneggiato... o che per qualche motivo non ci sia contatto tra l'accoppiamento Cradle basetta... ?


M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ercole
28-04-2022, 09:40
Avrei bisogno di una informazione
Nella app di navigazione Bmw si possono importare percorsi da programmi tipo Basecamp o Myroute come si faceva col Navigator V o VI?

Lollorenzo
28-04-2022, 10:11
ercole certo importi il file gpx sul telefono e poi sulla applicazione, ti lascio un screen del percorso

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220428/4b56c3bd81227613cef32d27d0552fa1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
28-04-2022, 12:12
In aggiunta a quanto scritto da Lollorenzo,

Connected, i file gpx ,li cerca su Google Drive, per cui è sufficiente salvarli li ed importare quello che serve,

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

riketto
28-04-2022, 20:03
quindi sembrerebbe che sia il cradle, a non essere connesso alla moto [emoji848]

hai verificato che non ci sia qualche piedino danneggiato... o che per qualche motivo non ci sia contatto tra l'accoppiamento Cradle basetta... ?


M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Sono stato in concessionaria e mi hanno detto che forse devono fare l'aggiornamento del tft l'ho presa un mese fa:mad: e che impiegano 2 ore quindi devo lasciarla :mad:

giacomarko
28-04-2022, 20:17
Crucchi.... che ci vuoi fare...

anche se mi sembra strano che una moto nuova abbia un problema di aggiornamento,

hai pensato di chiedere a quelli a cui funziona, che versione di software hanno?

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

riketto
28-04-2022, 22:02
[...]

A chi lo dici ho venduto la bmw x3 neanche 2 anni di vita perchè non sopportavo più l'officina e la bmw in generale...comunque ormai aspetto l'aggiornamento lunedì sperando sia quello altrimenti mi vendo anche la moto:lol:

giacomarko
28-04-2022, 22:24
be meno male che non è così per tutti,

la mia X3 ha 5 anni e va che è un gioiello (fine OT)

Facci sapere, sono curioso

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

bianchige
01-05-2022, 18:01
Ciao... sapete se Vi è la possibilità di caricare lista POI nell'app?
Stò pensando ai multavelox e multared...

oppure, avete idea se nell'app vi sia modo per poter visualizzare i multavelox? se usa mappe TomTom potrebbero optare per un abbonamento annuale per avere anche queste info?

lamps:arrow:

Lollorenzo
01-05-2022, 18:37
Penso che al momento non ci sia una possibilità di inserire i POI, ma lascio l’ultima parola ai più esperti, stavo pensando invece ad una idea malsana [emoji28]
Si potrebbe programmare un percorso con un programma tipo kurviger o basecamp e ad ogni autovelox inserire un waypoint, la applicazione connect ti avvisa al raggiungimento di ogni punto, quindi potrebbe essere una soluzione, laboriosa ma al momento non me ne vengono altre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

galaxi28
01-05-2022, 19:12
Buonasera a tutti,
dopo attenta lettura della discussione ho ordinato e montato il cradle!
Prima ho dovuto montare il supporto navigatore che avevo fatto smontare alla consegna della moto, ho tribolato un po’ a trovare la spina nella carena dx ma anche grazie ad altra discussione di questo forum son riuscito a fare tutto, anche a non preoccuparmi del contatto in esubero!!
Avevo un po’ la preoccupazione che non arrivasse corrente ma tutto a posto funziona e carica il telefono , la app ci ha messo un po’ a trovare il cradle ma poi tutto ok!
Grazie a tutti quelli che hanno dato un loro contributo :)

Emilio79
02-05-2022, 00:00
che cellulare hai?

galaxi28
02-05-2022, 09:12
Iphone 11 e l ho inserito con la custodia originale