PDA

Visualizza la versione completa : Honda NT 1100


Pagine : [1] 2 3 4

Sanny
20-08-2021, 21:07
probabilmente uscira' a fine anno e girano ormai queste un pio di foto, e le "caratteristiche" sono gia' state depositate.

a me non dispiace. ma l'avrei preferita con il 4 cilindri e piu' simile al prototipo...vedremo

https://www.gpone.com/it/2021/08/19/moto-news/honda-nt1100-2022-tutto-pronto-per-la-tourer-col-motore-africa-twin.html

Sanny
20-08-2021, 21:08
il prototipo per chi non lo ricordasse

http://www.autoconception.com/wp-content/uploads/2019/11/2019-honda-cb4x-concept-bike-2019-eicma-show-all-new-cbr1000rr-r-fireblade-fireblade-sp-3.jpg

OcusPocus
20-08-2021, 21:11
Sempre tutte alte....vabbè vanno così, però perchè prendere questa invece che la AT?
Non era meglio farla più tipo una GT o ST per differenziare?

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Sanny
20-08-2021, 21:23
dici alta?? a me non sembra anzi...

bim
20-08-2021, 21:45
Che da un 1100 stradale non custom Honda tiri fuori solo 102 cavalli, mi sembra un po’ strano!

Sanny
20-08-2021, 21:46
e' il motore africa twin...

bim
20-08-2021, 22:07
Si, si e’ quello, finalmente una moto intelligente, la riedizione della Deauville, l’unica moto al mondo solo pregi e nessun difetto!

GTO
20-08-2021, 22:12
.. nessun difetto
Vero
Solo brutta

RedBrik
20-08-2021, 22:35
Solo brutta non direi.

Brutta non basta, urenda inizia già ad avvicinarsi.

Gabriele1976
20-08-2021, 22:44
1100
Bicilindrico parallelo? A me non piacciono ma è questione di gusti

Luquita
20-08-2021, 22:54
Che da un 1100 stradale non custom Honda tiri fuori solo 102 cavalli

Esatto..
Potrebbe anche essere interessante ma con quella cavalleria li e con i suoi ( parrebbe) oltre 240 kg di peso diventa un po' un cancello....
Certo che la facessero con il 4 cilindri della CB1000 (come sembrava, appunto, il prototipo) sarebbe tutta un'altra storia

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

Luquita
20-08-2021, 22:57
però perchè prendere questa invece che la AT?


Per le ruote da 17? Per quote ciclistiche molto probabilmente più "svelte"?
D'altronde se uno la usa solo su asfalto, perché prendere un' AT?

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

bobo1978
20-08-2021, 23:01
Ziopovero
La linea è bella…ma il biparallelo no dai!
E invece si…perché ha già il DCT e al momento non hanno un 4L che supporta il doppia friz

Che schifo
Per una casa come Honda

Non ha più le VFR
Non ha più la cbf
Non ha più una tourer che non sia la la gold
Ne pan ne deaville

Con poco investimento facevano 3 moto
La cb1000r ce l’hanno
Facevano cbr1000f e cb1000f cosi
Sempre con la stessa piattaforma

Certo il DCT è un bel oggetto,toccava riprogettare il motore per accoglierlo
[emoji2371]

E comunque questa linea non gliel’hanno disegnata ?

Toto4
20-08-2021, 23:06
[e' il motore africa twin...

Che basta e avanza per fare tutto quello che una moto da turismo deve fare .

Claudio Piccolo
20-08-2021, 23:07
mi è venuto subito un aggettivo....ANONIMA......terribilmente, avvilentemente anonima.

Uno scatolotto insignificante.

OcusPocus
20-08-2021, 23:11
Dico "alta" perché originariamente erano circolate queste 2 foto
https://riders.drivemag.com/news/rumour-2021-honda-cb1000x-cbr1000r-design-renderings/
e a me piaceva la nera decisamente più stradale nell'accezione tradizionale del termine...questa sembra una crossrunner pompata

bobo1978
20-08-2021, 23:21
[e' il motore africa twin...

Che basta e avanza per fare tutto quello che una moto da turismo deve fare .


Un 4 fa tutto meglio

Claudio Piccolo
20-08-2021, 23:27
Non sono convinto....fa tutto in modo diverso....può piacere o meno.

FATSGABRY
21-08-2021, 00:13
Più corta dell africa che a me sembra solo alta..
Meno male é uscita la panamerica..

Braunvieh
21-08-2021, 08:52
Trasmissione a catena ?! Mah 🙄

bobo1978
21-08-2021, 08:57
È una moto…non un mezzo agricolo

aspes
21-08-2021, 09:14
una riedizione moderna della yamaha TDM . Un concetto che vira le endurone verso la strada senza scimmiottare avventure che il 99% degli utenti non fara' mai. Una sorella maggiore della tracer . Il senso ce l'ha eccome.

Aspide
21-08-2021, 09:33
Hanno tolto il becco alla crossrunner

Slim_
21-08-2021, 09:46
Esteticamente la trovo un pò troppo "pesante" davanti e minimale dietro. Penso a chi vorrebbe fare trasferte tranquille magari in coppia .... lo sporco sollevato dalla ruota post non mancherà, quasi sicuramente.
A me non piace. Hanno tolto il becco alla crossrunner esatto, non si sono certo sforzati.

Gibix
21-08-2021, 09:47
Ennesima moto senza culo e senz’anima.

Pan
21-08-2021, 09:48
Con le borse è più equilibrata

bigzana
21-08-2021, 10:21
Quoto bobo in tutti i suoi interventi.

Peccato quel motore lì, ma per farla con il DCT sono praticamente obbligati.

Poi magari la proverò e mi piacerà anche, ma il 4 cilindri è tutta un'altra roba.

ilprofessore
21-08-2021, 10:31
Senza culo era il prototipo, non la moto definitiva.
E non vedo dove sia la somiglianza con la Crossrunner.
Moto molto concreta ed il motore della AT è perfetto per il turismo.
A me piace.

OcusPocus
21-08-2021, 12:18
La somiglianza con la Crossrunner, a mio modo di vedere, sta nel proporre ancora una moto simil crossover invece che una St tradizionale come l'altro bozzetto che era girato

È solo un mio gusto eh...avrei preferito un qualcosa di più somgliante ad una kawa sx, per dire, seppur con motore diverso

boxeroby
21-08-2021, 13:18
Anonima…..:(

PHARMABIKE
21-08-2021, 13:22
A me piace , una vera moto tuttofare per chi usa la moto per svago e lavoro , non vuole apparire … per chi cerca una moto “ sfiziosa “ c’è altro !!!

Claudio Piccolo
21-08-2021, 13:50
ma la vedete? uno scatolotto tagliato con l'accetta! pieno di spigoli e bordi affilati!

Ma dove sono finite le belle linee filanti e continue?? blehaaaaaaa!!!!

Pan
21-08-2021, 14:18
https://i.postimg.cc/XJS90GR3/092146306-78fde7da-5638-4afe-af59-a0f645732a45.jpg (https://postimages.org/)

Effettivamente filante:)

dpelago
21-08-2021, 21:32
... neppure presentata in fotografia e già piovono critiche :lol::lol:

Almeno aspetterei di vederla .... comunque ha ragione ( come sempre ) aspes. Se le caratteristiche son quelle citate, sarà una riedizione del TDM. Ciò che Yamaha non ha mai fatto con il Twin della Supertenere.

Nella progettazione di una moto il propulsore è la parte più costosa. Ovvio che cerchino di declinarlo su quanti più modelli possibili.

Honda è poi da sempre maestà nel “ rivogare “ i motori su nuove moto

Dpelago Ducati MTS V4

aspes
21-08-2021, 21:37
sarebbe anche la sorella maggiore della nc750X, moto che e' un compromesso tra moto e la praticita' dello sputer col dct. Devo dire che nel traffico agostano me la sarei pregata piu' volte.

Claudio Piccolo
21-08-2021, 21:38
Effettivamente filante:)


puoi dirlo forte! guarda l'essenzialità e pulizia di linee, lo slancio delle marmitte, la gloriosa aquila sul metallico, sonante e candido serbatoio......addirittura il fregio sulle borse che dà l'idea del baleno del fulmine!

Ma dove vanno quelle di adesso!!

Aspide
22-08-2021, 10:55
... neppure presentata in fotografia...

Nella progettazione di una moto il propulsore è la parte più costosa...

Ma infatti, io li lascerei fare ed aspetterei di vederla su strada. Non hanno ancora deciso il tipo di telaio.

Come tipologia di moto a me pare più una sport touring che una crossover, già la sigla del progetto la contraddistingue come stradale.

Pan
22-08-2021, 11:27
[QUOTE=Claudio Piccolo;10620586]puoi dirlo forte! guarda l'essenzialità e pulizia di line......addirittura il fregio sulle borse che dà l'idea del baleno del fulmine!/QUOTE]


Giusto un fulmine:lol:


https://i.postimg.cc/BQvWCfZ9/EWn-Cdd-Wk-AAFU5-Y.png (https://postimages.org/)

bobo1978
22-08-2021, 11:36
Impostazione tipo Tiger 1050/Tracer

La moto andrà da Dio,e se tengono la linea ,personalmente la trovo contemporanea e indovinata

Proprio però non digerisco il motore della AT

Come lo trovo ridicolo su una cruiser come la Rebel…

Madonna che tristezza … come la precedente cruiser col 700cc
[emoji2961]

PHARMABIKE
22-08-2021, 12:39
Da quello che ho capito prezzo in linea con la sorella AT ….

Fonzie
22-08-2021, 13:39
Interessante soprattutto se gli mettono un bel mono braccio e se rendono il motore meno noioso. perché sulla ' Africa Twin era di una noia mortale almeno per i miei gusti..

mamba
22-08-2021, 13:52
Ma fatevi un giro su una Kawasaki Z100SX e finitela con ste cagate!!:lol:

bobo1978
22-08-2021, 14:19
Ma infatti Mambuz
Speravo tirassero fuori una cbr1000f stile Kawa sx.e la sua sorella Xover

Tra l’altro il monotrave della cb1000r è perfetto per l’uso su strada

Fonzie
22-08-2021, 14:38
Kawasaki dovrebbe rinnovarsi un po' su tutta la serie Z ma anche le Versys ..in questo momento trovo che tutte le case Jappo siano stilisticamente datate nel segmento nude e crossover tra l'altro DUCATI TRIUMPH MV BMW KTM utilizzano spesso fantastici monobracci al posteriore che hanno un non so che di arrapante chissà perché non vengono impiegati pie spesso...A proposito di Triumph ho appena visto la nuova Speed qui sul San Marco dal vivo che sbavo

FATSGABRY
22-08-2021, 15:59
Anonima…..:(Il giorno dopo che la hai in garage ci attacchi i vestiti per coprirla

mamba
22-08-2021, 16:15
Bobo concordo, servirebbe anche un po' di aggressività unita alla possibilità di una guida soft al desiderio...... Z1000Sx appunto!!

GTO
22-08-2021, 17:29
Aspetterei di provarla
Comunque voglio noleggiare un giorno la z1000sx

bobo1978
22-08-2021, 17:49
Seee
Dove?

GTO
22-08-2021, 17:59
Farò come con le altre allora :)
La compro e se non mi piace dopo un mese finisce nel mercatino

euronove
22-08-2021, 18:23
Che schifo
Per una casa come Honda

Non ha più le VFR
Non ha più la cbf
.....


Credo che non le faccia più perché la gente queste moto non le compra più da un pezzo.

rasù
22-08-2021, 18:25
fare una bella sport-touring è la mossa vincente:lol:

bobo1978
22-08-2021, 18:30
Credo che non le faccia più perché la gente queste moto non le compra più da un pezzo.


Forse in Italia
Italia non è worldwide

euronove
22-08-2021, 18:40
Non avevo capito che ti facevi portabandiera di altri paesi. :-)

Non ho voglia di guardare le statistiche di vendita, ma ci giurerei che é così.

Dire nel 2021 che una casa fa schifo perché non fa più moto come Vfr e CBF...

mamba
22-08-2021, 19:01
Farò come con le altre allora :)
La compro e se non mi piace dopo un mese finisce nel mercatino


Quest no creto!!!

bobo1978
22-08-2021, 19:09
Che il parco motociclisti sia molto vicino ad un reparto di geriatria in Italia poco ci manca
Tra un po’ faranno moto con la sella conformata per l’ipertrofia prostatica
Quindi è chiaro che di moto sportive ne vendano poche .si vendono altri generi
Poi….Ma l’hai visto il listino nuovo di Honda?
Nc750
Cb500
Rebel 500 [emoji15]
Poi c’è la prima cosa che si avvicina a una moto che è la piattaforma cbr col 650 4L
La RR-R1000
600 non esiste più
Poi Africa
Golwing
Stop

Io capisco il momento storico
Ma è una tendenza al ribasso a prescindere del COVID

Capisci che tirare fuori due moto nuove dalla cb1000r gli costa niente
Ma niente per una casa come Honda

Pan
22-08-2021, 19:47
Dimentichi il supercub 110:)

bobo1978
22-08-2021, 20:32
Osti….
Hai raggione

Il pilastro dell’industria Honda
[emoji1787]

GTO
22-08-2021, 20:56
Quest no creto!!!

Sarebbe la moto per i giri in coppia, non so quanto sia adatta

La moto per i giri da single ce l'ho ben chiara in mente :)

Claudio Piccolo
22-08-2021, 21:02
Dimentichi il supercub 110:)


bèèh??? ammè piace! sembra il Galletto Moto Guzzi! e ammè il Galletto Moto Guzzi piace un sacco!! :eek:



https://i.postimg.cc/59PB2RCd/FUJIMI-12-NX-1-EX-7-1-12-Honda-Super-Cub-110.jpg (https://postimages.org/)


https://i.postimg.cc/pLVy5Wbs/2ceb2d08-a3f8-4fd9-906a-66f184d7d9a9.jpg (https://postimg.cc/w7P9SdBN)

Aspide
22-08-2021, 21:28
Bella color coloniale!

Niente ....

mi ha fatto ricordare la pl250.

bim
23-08-2021, 13:10
Tutto sommato e’ una concorrente della Bmw F900XR che qui sembra proprio non interessare a nessuno
Anzi, anche meno potente.

OcusPocus
23-08-2021, 15:56
Tutto sommato e’ una concorrente della Bmw F900XR .
Anche secondo me e della Tracer non della Kawa 1000 sx o della Ducati SS (e forse hanno ragione visto le vendite di queste ultime....)

A me non piace (in foto, poi andra' benissimo...ma il motore lo si conosce non e' che ci sia da svelare chissa' che mistero oltre la linea) ma non posso dire mi facciano impazzire nemmeno Tracer 9 e BMW F900....le linee piu o meno sono quelle

stac
25-08-2021, 22:11
https://www.gpone.com/it/2021/08/24/moto-news/honda-nt1100-nuovi-dettagli-sulla-crossover-spin-off-della-africa-twin.html?fbclid=IwAR3NFC-gx8zIzaqk3OvK2uaobfh9-_-khvYQetRRH4slYfe1cLtG3Mr_voU

Aspide
25-08-2021, 22:29
Ciao, ciao VFR fine della sua storia.

Che si tratta di una sport touring è l'uovo di colombo...

GIGID
25-08-2021, 23:11
Povero VFR … lo amavo con tutte le sue “caratteristiche”.
È stata (il 750 doppio faro) la
Moto che mi aveva affascinato di più tecnicamente: 4V, catena di distribuzione, monobraccio bellissimo e tanto altro.
Poi … non era tutto rose e fiori…
Peccato che non abbiano riutilizzato quello schema nella cilindrata 800 o soprattutto 1200 …
Per fare una crossover o una vera maxienduro “come si deve”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
26-08-2021, 07:28
Comando distribuzione ad ingranaggi, ripreso anche sulla prima 800 non Vtec.
La mia, 252.000 km, come nuova, indistruttibile!!!

GIGID
26-08-2021, 08:41
Sulla 1200 … i km o sulla 800?
Un bel po’ [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
26-08-2021, 08:56
questa moto e' l'evoluzione intelligente delle maxienduro. Stessa versatilita' per chi non fa off (ovvero quasi tutti) , e dimensioni piu' ragionevoli. Prezzi piu' sensati e praticita' d'uso.

diws
26-08-2021, 08:59
Quindi non la comprerà nessuno o quasi. :cool:

aspes
26-08-2021, 09:09
mah, le tendenze motociclistiche vanno e vengono, chi ha un po' di anni se le ricorda tutte.
E sono state pure le piu' strampalate. Devo dire che raramente sono state per le moto razionali, quasi sempre per cose che venivano usate in modo totalmente improprio.
vedasi le moto da regolarita' di cui nella mia gioventu' vedevi piu' esemplari davanti alle scuole che non in mulattiere, seguite dalle vespe px che venivano elaborate alla morte (anche qui snaturandone l'indole), alle custom HD e jap stile HD che hanno dominato un decennio, alle supersportive usate in due in passeggiata a mare.
Una delle poche mode razionali fu quella delle enduro 600 mono jap, che effettivamente erano delle tutto fare, e in certa misura anche le naked tipo hornet che anche quelle ci facevi un po' di tutto. Sarebbe cosi' anche con le maxienduro attuali finche' non hanno preso la deriva del gigantismo , per quello credo i tempi siano maturi per un reflusso.

branchen
26-08-2021, 09:11
vedremo, in realtà va a soddisfare parecchie esigenze.
Anche l'X-ADV dicevano che non l'avrebbe comprato nessuno...

A me piacerebbe qualcosa di comodo come una maxienduro ma più piccolo e utilizzabile anche in città.
Questa moto è interessante.

aspes
26-08-2021, 09:14
ti dico solo che avessi avuto il dct nel traffico di questo mese dalle mie parti me lo sarei adorato. E non avrei mai pensato di scrivere una cosa del genere.

Aspide
26-08-2021, 09:22
Equipaggiare una stradale con un motore a vocazione fuoristradistica non è sbagliato, anzi è la visione giusta oggi, a mio parere, per offrire una sport touring per tutti.
In fondo se per il declino delle sport touring, di derivazione supersport, la ragione andava ricercata in questa compulsiva ed ingiustificata esigenza di enduro, tendenza esclusivamente modaiola, per continuare a fare turismo in coppia.
Come si faceva con le varie vfr 800 e 1200.

aspes
26-08-2021, 09:26
sono daccordo. Si poteva anche offrire un 4 cilindri di pari potenza del bicilindrico AT e molto elastico, ma il pubblico non le capisce queste cose, sono troppo razionali. Se mettevano un 4 cilindri la prima cosa che veniva in mente era un confronto con versys 1000 o peggio con bmw xr a suon di " ma cosa e' sta ciofeca di 110 cv". Quando per quell'uso bastano e avanzano. Da un bicilindrico cosi', non esasperato, ottieni piu' o meno lo stesso comportamento e la gente non fa confronti impropri ma imbarazzanti (nel senso che la scarta perche' la classifica subito impropriamente).

OcusPocus
26-08-2021, 09:31
vedremo, in realtà va a soddisfare parecchie esigenze.
Anche l'X-ADV dicevano che non l'avrebbe comprato nessuno...



Tra l'altro in questi ultimi rendering che girano, il frontale della NT sembra molto simile a quello X-Adv.

Tracer vende un botto....quindi credo lo fara' anche questa se il prezzo sara' concorrenziale

aspes
26-08-2021, 09:33
questa dovrebbe essere meno furetto e sportiva della tracer, un po' piu' turistica. Comunque la tracer e' un gran bel compromesso tra turismo, anima sportivetta e prezzo

diws
26-08-2021, 09:41
O forse perchè il pessimo stato delle nostre strade ha praticamente imposto l'utilizzo delle enduro stradali.
Lo scorso anno ero a zonzo in Abruzzo ed ho maledetto il momento che ci sono andato con l'Rt, ero più impegnato ad evitare buche e rappezzi che ad ammirare il panorama.

branchen
26-08-2021, 09:46
a me il concetto piace molto:
- semicarena
- dct (che non ho mai provato ma sono curioso)
- cruise control
- abitabilità (con il plus di altezza sella minore di una maxienduro)
- manubrio alto
- 100 cavalli veri (quindi non sei fermo su strada)
- consumi giusti

Se avesse anche il cardano... ma con le catene di oggi non è strettamente indispensabile.
Se pesasse anche qualcosa meno di 238 kg sarebbe meglio...

Io sto cercando una moto più piccola e godibile rispetto alla Tenerona, ma non vorrei una enduro media, mi piace più il concetto di "motardona compatta da turismo".
Insomma una roadster da turismo.
Ricorda un po' la mia precedente FZS 1000 Fazer, moto che ho adorato, ma che oggi avrebbe costi di gestione alti (troppi cavalli che non userei) e poche funzionalità.

Insomma una moto che "prendi e parti".

Aspide
26-08-2021, 09:50
Anche questo è vero (strade dissestate) ritengo che il costruttore lo abbia tenuto in considerazione, riguardo all'uso cittadino, vista la straordinaria richiesta di dual per quote, abitabilità e fruibilità che non possono che arrivare dal settore scooteristico.

bigzana
26-08-2021, 10:01
Si poteva anche offrire un 4 cilindri di pari potenza del bicilindrico AT e molto elastico,


Dai, non scrivere ste robe che poi vanno in errore di sistema!

Che già con l'apprezzamento del DCT li hai destabilizzati... [emoji23][emoji23]

bobo1978
26-08-2021, 10:22
Non l’hanno messo un 4 cilindri perché non ce l’hanno col DCT…..primo…
E secondo perché così risparmiano .sti Jappo coi braccini…

Io non oso immaginare cosa sarebbe il 4L della CB 1000r con il plus di un DCT

Na favola
Un motore da 130cv che tira da 2000 a 12000 stando tranquillamente a 20km/L di media ,silenzioso e vellutato come pochi

Poi il 1100 della AT va più che bene neh…

LoSkianta
26-08-2021, 10:26
Se avesse anche il cardano...

E pensare a quante moto avevano il cardano negli anni 80/90... :mad:

aspes
26-08-2021, 10:39
Non l’hanno messo un 4 cilindri perché non ce l’hanno col DCT…..primo…
E secondo perché così risparmiano .sti Jappo coi braccini…

Io non oso immaginare cosa sarebbe il 4L della CB 1000r con il plus di un DCT



appunto, scegliere un motore col dct vuol dire pensare a un certo tipo di clientela.
col motore che dici tu andrebbero in un segmento gia' presidiato dalla versys 1000 e dalla bmw xr, senza offrire sostanzialmente niente di diverso. Potrebbe essere una ottima moto sia chiaro, ma "niente di nuovo".

Aspide
26-08-2021, 11:35
Infatti, il certo tipo di clientela è quella a cui non basta l'adv 750, visto il successo che ha avuto...

moton
26-08-2021, 12:43
Interessante come proposta, ma anche io avrei preferito un quattro cilindri.

OcusPocus
26-08-2021, 12:55
Io sto cercando una moto più piccola e godibile rispetto alla Tenerona, ma non vorrei una enduro media, mi piace più il concetto di "motardona compatta da turismo".
Insomma una roadster da turismo.
".

Motardona da Turismo ce l'aveva Ducati in casa con la Hyperstrada....io ho girato un periodo con uno che aveva l'ultima uscita e la trovavo furba.

Se avessero sviluppato un po' di più l'idea avrebbero fatto centro secondo me.

Comunque anche l'attuale Tiger 900, nella sua versione, più stradale è ottima, secondo me, piuttosto filante e leggera

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

OcusPocus
26-08-2021, 12:58
[/QUOTE] Effettivamente filante:)[/QUOTE]

Riguardo alle linee filanti.....sui social vedo osannare quesra GS di uno svizzero....io la trovo di un barocco fastidioso

Datemi la linea Guzzi tutta la vita piuttosto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210826/71fdbd59d3b6d0549e44e6ea30b7445f.jpg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Rattlehead
26-08-2021, 13:16
Questa sembra essere uscita da metal slug:)

RedBrik
26-08-2021, 13:35
Ziokan che roba urenda.

anto'
26-08-2021, 14:19
Completamente nera....ottima scelta per rendersi più VISIBILI

Aspide
26-08-2021, 14:22
Secondo me è andato in campeggio e l'ha usata come scaffale per appoggiare pentolame e rumenta...

Slim_
26-08-2021, 14:48
.... scelta per rendersi più VISIBILI terrà senz'altro il faro più i SEI faretti accesi in città.... per via degli incroci. [emoji85][emoji85][emoji2960]

lombriconepax
26-08-2021, 17:39
La devi guidare col mantello ...

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
26-08-2021, 18:24
A me piacciono le moto nere (avevo anche la triple black), ma qui si va nel gotico...

RedBrik
26-08-2021, 18:52
pensa quanto gli rode ogni volta che si avvicina vedere quei due dischettini dei freni li davanti, in acciaio lucido!

aaaaaaarrrrrrrrrrggggggggggggg

bobo1978
26-08-2021, 20:20
Ma le borse sono trasportini x gatti ?

overlookh
26-08-2021, 20:29
Se la stanno giocando a rilanci da 10k€ Dart Fenner e Mad Max.


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

rasù
26-08-2021, 21:03
Pare predator...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Luquita
27-08-2021, 00:11
Zitti che se la vede panzer....altro che quadruple Black......

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

67mototopo67
12-10-2021, 18:16
https://youtu.be/jml_HFfWlcY

Sanny
12-10-2021, 18:36
cacchio si vede poco o nulla...grazie;)

bobo1978
12-10-2021, 21:50
Ho visto 2 faretti

Toto4
12-10-2021, 22:47
E il doppio display dell’Africa , se non ho visto male .

pepot
13-10-2021, 14:30
sembra una figata

Saetta
13-10-2021, 19:34
https://www.motociclismo.it/nuova-honda-nt1100-2022-video-teaser-79501

Peso 238 o 248 con DCT, motore della AT , da non dormirci la notte :lol:

mag27
13-10-2021, 19:38
pepot, dici sul serio?

mamba
13-10-2021, 20:17
Ma.....è ricavata dal pieno?:rolleyes:

bobo1978
13-10-2021, 20:20
Perché la tua pesa meno?
[emoji28]

mamba
13-10-2021, 20:26
232kg ma con 143cv,11kgm,ma è un quadricilindrico!!

bobo1978
13-10-2021, 21:24
In frenata son sempre quelli
E fino a 100/120 ci sono differenze impercettibili
Anyway,per una moto solida strutturata x 2 persone ,col pieno di benza è un peso std

overlookh
13-10-2021, 21:45
Tecnicamente sarà perfetta (ma anche no).


Invece esteticamente è un aborto.
Accostarla anche vagamente alla kawa è da TSO.

bobo1978
13-10-2021, 21:50
Ma se non l’avete ancora vista

Sanny
13-10-2021, 21:52
e' per quello che ne parliamo...


su qde si fanno le prove mesi prima che escano sul mercato:lol::lol::lol:

Bradipo Moto Warano
21-10-2021, 06:56
Mi sembra che tocca oggi…la presentazione

aspes
21-10-2021, 07:38
,ma è un quadricilindrico!!

un tempo poteva sembrare strano ma ormai e' assodato che un bicilindrico grosso pesa come e piu' di un 4 cilindri .

LoSkianta
21-10-2021, 09:04
Da questa presentazione non posso dire che mi piaccia, ma va vista in veste definitiva.
Sicuramente in Honda non vogliono lasciare settori di mercato scoperti; le rivali più simili mi paiono la Yamaha Tracer e la BMW xr 900, peraltro di cilindrata e (suppongo) dimensioni e peso inferiori.
Il successo soprattutto di Yamaha potrebbe fare pensare che la clientela apprezzi anche lo moto troppo grosse, quella di Honda mi pare la solita scommessa al rialzo.
Vedremo.

67mototopo67
21-10-2021, 10:39
Inzomma...

https://i.ibb.co/Gx7JLFG/Immagine.jpg (https://ibb.co/Rv2Sm7t)

https://i.ibb.co/wNBVRY9/fb-r.jpg (https://ibb.co/C5mgzWk)

unknown
21-10-2021, 10:46
viste ora le foto su moto.it.....mamma mia che obbrobrio, pare un mix mal riuscito fra una moto e lo scooterone xADV....in confronto la nuova Guzzi pare un'opera d'arte....

non si può guardare

Claudio Piccolo
21-10-2021, 10:52
...concordo...ci vuole attitudine per fare una moto così brutta.

Parrus74
21-10-2021, 11:08
Non mi fa battere il cuore. Anonima e pesantuccia. Ma è lo stesso designer dell'Africa?

aspes
21-10-2021, 11:11
direi una concorrente assolutamente diretta della nuova guzzi v100

67mototopo67
21-10-2021, 11:14
....senza cardano e assolutamente anonima!

Sanny
21-10-2021, 11:34
mhhh non mi convince molto.

pesante la parte bassa della carena vista laterale.

per il cruscotto potevano fare qualcosina meglio esteticamente...

regolazioni sospensioni manuali.



prezzo????

bim
21-10-2021, 11:34
Deve essere lo stesso designer della cb1000r
Anche lei e’ una bella moto, perfetta, senza nulla di negativo, ma non fa battere il cuore
Va bene per vecchietti della mia età, ma addirittura prenderei la Guzzi
Poi dipende dal prezzo che per me e’ importante, sono della generazione value for money.

Saetta
21-10-2021, 11:48
Mah :confused:

E quanto costa il camioncino ?

bim
21-10-2021, 12:08
Nulla e’ trapelato, considerato che avrà le borse laterali di serie costera’ 1000 euro piu’ della AT, imho.
Andrò a vederla e cercherò di provarla, anche se sono abituato a moto piu’ reattive, 250 kg per 90 cavalli alla ruota come l’AT me la fanno sembrare una moto impegnativa, poi non sara’ certamente cosi’

Vara Dero
21-10-2021, 12:32
A me non dispiace......
Non so perchè ma mi ricorda il tanto amato Varadero......
Andrò senz'altro a provarla....

lombriconepax
21-10-2021, 12:54
Mamma mia che bruttura.
Anonima che di più non si può

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
21-10-2021, 13:12
Trovo più interessante è giustificato il 750

OcusPocus
21-10-2021, 13:34
A me ricorda una Deauville bombata, con il frontale dell'Xadv

Zorba
21-10-2021, 13:39
Vista laterale assai pesante... quasi come la K 1300 GT :(

friz
21-10-2021, 13:52
Definirla inguardabile, con tutte le brutture che qui dentro vengono santificate giornalmente ......

stac
21-10-2021, 14:10
Mi piace, se non sparano una cifra folle ci faccio un pensierino.

marcio
21-10-2021, 14:23
Non mi piace e temo che venderà poco qui da noi

Lorce
21-10-2021, 14:28
...... A me non dispiace.

LoSkianta
21-10-2021, 14:41
Deauville bombata..

E senza cardano.
A me ricorda (in peggio) invece la Caponord.

Toto4
21-10-2021, 15:02
Devo vederla dal vivo , di prima battuta dalle foto con i colori scuri non sembra male.
Cruscotto come avevo previsto uguale alla mia AT1100 (quindi super) , motore adeguato a fare tutto (tranne strappare le braccia ovviamente) e con una ottima risposta ai medio/bassi , consumo dichiarato in linea con il mio attuale da moto turista (21/22 km/l) , buona autonomia dichiarata , sella in posizione corretta come altezza da terra , offerta di serie con tutto ciò che serve tranne sospensioni elettroniche (che ho e trovo estremamente comode ) . Mappe motore 2 predefinite + 2 impostabili (io per esempio per strada ne uso una delle 2 quando sono solo e l'altra quando viaggio in coppia) . Borse sembrano capienti. Andrò a vederla e provarla.

chuckbird
21-10-2021, 15:10
A livello di brutture la Honda in passato si è secondo me distinta maggiormente.
Questa non la definirei esattamente una brutta moto, al massimo solo un po' troppo "scooterosa" per i miei gusti.

Il motore dell'AT rende noiosa la scoperta di questo nuovo modello.

bim
21-10-2021, 15:11
Dobbiamo solo capire il posizionamento che darà Honda a questo modello.

mamba
21-10-2021, 15:14
Perchè uno dovrebbe comprare questa al posto di quella bestia di Yamaha Tracer?

giessehpn
21-10-2021, 17:43
Attraente come come un dito in un occhio… no, non mi piace proprio.

LoSkianta
21-10-2021, 17:48
..al posto di quella bestia di Yamaha Tracer?

La penso come te, ma può essere che il bicilindrico 1.100 di Honda riesca ad essere più "friendly" del 900 cc. Yamaha e quindi più adatto al turismo.
Parrebbe anche più abitabile..

mamba
21-10-2021, 18:30
Non dico che è brutta,però mi sa di sonnolenza......a sto punto dorme meglio alexa sul suo sputer!!:lol:

pepot
21-10-2021, 18:39
su quello di alexa al massimo mi scappa la cacca...
del resto credo abbia anche lo sciacquone...

FATSGABRY
21-10-2021, 19:20
Non ho letto i messaggi prima.
Hanno inventato una vstronz prima serie..
Maria che schifezza di moto.
Spero di non vederla in giro

gradient
21-10-2021, 19:23
monocolore vista di lato è parecchio pesante , però mi sembra un pò una competitor della Bmw Rt ,piuttosto che un Tdm del 2021 . Magari giocando sui colori si snellisce un pò

lombriconepax
21-10-2021, 19:42
Dobbiamo solo capire il posizionamento che darà Honda a questo modello.Secondo me andrebbe posizionata nell'indifferenziato

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

antropix
21-10-2021, 19:47
Non credo che nelle borse ci stia l'integrale, troppo secche. E poi come in molte altre Honda la parte anteriore è finta perché dietro il coperchio è rastremata per lasciare posto alla gamba del passeggero

bim
21-10-2021, 20:03
250 kg per 90 cavalli alla ruota
Una XADV evoluta

moton
21-10-2021, 20:34
per la precisione 248 kg con dct e 20 litri di benzina a bordo

mag27
21-10-2021, 20:40
devono assolutamente cambiare designer...

Fonzie
21-10-2021, 20:45
Quasi brutta quanto la Versys 1000.. l' unica crossover riuscita con gomme 17 / 17 è la Multistrada .
Ma poi mi chiedo come sempre ma perché non ci mettevano un bel monobraccio posteriore ce l' aveva perfino la crossrunner .i Giapponesi in generale fanno solo moto intelligenti ultimamente ma lo stile non sanno più dove sta di casa ..per me se costerà più di 13000 euro non venderà molto qui in Italia

TAG
21-10-2021, 20:49
la XADV continuerà a vendere
la AT continuerà a vendere

questa, da noi, non lo so.... come scrive Mamba, c'è una tracer 900 che la sdraia da tutti i cantoni

stac
21-10-2021, 20:55
Perchè ... questa al posto di Yamaha Tracer?
Per il DCT?

bobo1978
21-10-2021, 21:24
E senza cardano.
A me ricorda (in peggio) invece la Caponord.


Ricorda entrambe
Un po’ Deauville un po’ CN1200

D’altronde questa sta alla AT come la Deauville stava alla TA

Toto4
21-10-2021, 22:25
Prezzi in UK 12.000/13.000 sterline standard/dct , full optional , al cambio attuale 14.500/15.500 euro.

mamba
21-10-2021, 22:40
Stika!!!! :rolleyes:

bim
22-10-2021, 10:04
Cycleworld scrive che in Europa costeranno 1000 usd meno della AR:


Another surprise comes in the bike’s price: it’s cheaper than the Africa Twin it’s derived from. European pricing puts the base and DCT models each at around $1,000 less than the equivalent Africa Twin.

It appears that the new bike’s simple suspension is partly responsible for keeping costs down.

moton
22-10-2021, 10:06
Tolto il discorso dct, non capisco che speranze abbia contro una Tracer, nonostante anche quest'ultima abbia un estetica abbastanza discutibile.

A meno che non dimostri straordinarie capacità, prevedo grossi saldi alla fine della prossima stagione.

bim
22-10-2021, 10:25
30 kg. in piu’ e 17 cavalli in meno, e prezzo sicuramente superiore
Ma soprattutto mancano le sospensioni elettroniche!
Prevedo i soliti sconti Honda

OcusPocus
22-10-2021, 12:20
La Tracer, per viaggiare veramente, soprattutto in coppia, è un pochino sottodimensionata per abitabilità e confort secondo me.......è il solo punto di vantaggio che questa NT potrebbe avere oltre al DCT....per il resto la tracer vince su tutto.

Spero Guzzi faccia una versione un pochino più da viaggio della V100..con il cardano e lo stile italiano sarebbe una competitor "diversa" come lo è la V85 nel suo settore

stac
22-10-2021, 12:48
Quando verrà data in prova alla stampa?
Chissà perchè Honda non fa un 4 in linea col DCT...

LoSkianta
22-10-2021, 12:49
Spero Guzzi faccia una versione un pochino più da viaggio della V100...

Sono d'accordo conte circa il confronto con la Tracer; l'unco limite per la Yamaha parrebbe essere una non eccelsa abitabilità.

Per la Guzzi pare possa aprirsi uno spiraglio per il loro nuovo modello. Spero siano bravi ad infilarcisi, così come hanno fatto con la V85.
Oltre alla versione turistica che tu auspichi vedrei bene anche una superenduro "particolare", diversa dalle solite BMW, KTM e Ducati (strapotenti e stracostose), ma con un utilizzo a 360° (che va per la maggiore).
Se il V100 risulterà un propulsore valido sarebbe un peccato non utilizzarlo su almeno 2/3 modelli.

branchen
22-10-2021, 12:56
Chissà perchè Honda non fa un 4 in linea col DCT...

Azzarderei per una questione di consumi (nonché ovviamente per costi di sviluppo per rifare tutto)

OcusPocus
22-10-2021, 12:57
Se il V100 risulterà un propulsore valido sarebbe un peccato non utilizzarlo su almeno 2/3 modelli.

Assolutamente si


Sent from my SM-A315F using Tapatalk

stac
22-10-2021, 13:32
(nonché ovviamente per costi di sviluppo per rifare tutto)
L'hanno messo sul 2 in linea 700-750-1000-1100, sul V4 1200, sul boxer 6 cilindri 1800, non credo abbiano problemi a metterlo su un 4 in linea.

Già oltre 20 anni fa Honda faceva motori automobilistici aspirati a fasatura variabile con 100cv/l, che consumavano molto poco, non credo non siano capaci di contenere i consumi.

branchen
22-10-2021, 14:24
forse il 4 in linea diventerebbe semplicemente troppo largo

Luquita
22-10-2021, 14:29
Certo che partire da qui..

https://www.hondasportouring.it/wp-content/uploads/2020/05/honda-cb4-x-1concept.jpg

...per arrivare qui:

https://img1.stcrm.it/images/26137306/HOR_STD/800x/348082-2022-honda-nt1100.jpg

ce ne passa!

Che delusione...ora so che la moto che comprerò la prossima primavera non sarà un Honda.
Non mi fa impazzire la Mandello ma confronto a questa è un'opera d'arte. Questa cosa sembra un XADV anabolizzato con un po'di deauville.

FATSGABRY
22-10-2021, 14:34
devono assolutamente cambiare designer...Questo sarà cerebroleso..da farla bella o brutta non cambia nulla

LoSkianta
22-10-2021, 14:37
..bella o brutta non cambia nulla

Come costi no.
Però bisogna saperla disegnare bella.... cerchiamo di evidenziare dove gli italiani eccellono.

mamba
22-10-2021, 14:43
Ha ragione Lo Skianta,se anche i tedeschi si affidano ai nostri disegnatori vuol dire che una qualità innata c'è!!
Nella foto postata da Luquita è veramente un rutto.....a prescindere da come diavolo vada preferisco comunque il disegno della Tracer.

Il DCT? ma chi se ne frega......riesco ancora a cambiare marcia......la comodità mi va bene a letto.

stac
22-10-2021, 14:49
a prescindere da come diavolo vada preferisco comunque il disegno della Tracer.

Il DCT? ma chi se ne frega...

La Tracer ed il suo 3 cilindri mi piace molto, ma al DCT non resisto

Mikey
22-10-2021, 14:54
In effetti bella no eh

bim
22-10-2021, 15:24
Uno del gruppo, uno smanettone, quest’anno si e’ preso una tracer gt, ha fatto piu’ chilometri in 4 mesi che negli anni passati
Sto pensando se fare meno lo schizzinoso ed andare anch’io con queste motorette che senza troppe pretese sembra che vadano molto bene
Della Honda sono solo i 90 cavalli che mi frenano, sull’estetica posso soprassedere, anzi, con quest’acqua non mi verrebbe proprio voglia di prendere uno scooter……

bim
22-10-2021, 17:36
La tracer gt ha di serie il quickshifter, questa ha la versione col cambio automatico ma non scrivono di quickshifter per la normale
Pero’, che bello poter scegliere tutte queste opzioni!

mamba
22-10-2021, 18:13
Bravo Bim,con la scelta vasta ognuno compra ciò che gli aggrada e se sbaglia cambia!!

TAG
22-10-2021, 19:10
beh anche questa ancora non sappiamo quanto spazio abbia a disposizione....
stiamo valutando solo da immagini

bobo1978
22-10-2021, 21:43
Il motivo per cui al momento Honda non produca un 4L col DCT credo sia facilmente estrapolabile analizzando i suoi modelli in vendita,presenti e passati ma non troppo passati

I 4L che motorizzavano moto diverse dalle sportive,sono comunque di derivazione sportiva e cioè del cbr1000rr ,
La cb1000r e la cbf 1000 ad esempio ,montano il vecchio 1000rr opportunamente tarato

Non c’è motivo di montare un DCT su un motore sportivo che vada a spingere una RR,semplicemente perchè non è un cambio sportivo .è pesante,voluminoso e aumenta le inerzie di un motore che per destinazione è limato per essere snello e reattivo
E ovviamente il carter deve essere progettato dall’inizio e da zero per ospitare il doppia frizione ,non si installa così….plug in…su qualsiasi carter

Sono passati i tempi in cui Honda sprecava un motore nuovo x un modello solo
Ottimizzano sti pidocchi…


Poi bisognerebbe guardare le moto per quello che sono
Questa NT lascia ben intendere quali sono le sue doti migliori.comodità e protezione aerodinamica superiore .E lo fa con una carena grande e progettata come Honda sa fare
Ci sono i volumi e le doppie carene per l’aerodinamica e per i flussi di aria calda

La Tracer fa altre cose ed è comunque un compromesso ,non per la cilindrata .

D’altronde credo che chiunque sia salito su una RT abbia constatato la comodità di viaggio che implica avere una carenatura enorme e studiata apposta

Se la AT risulta essere una moto ciclisticamente valida, questa lo sarà altrettanto,con un comportamento stradale superiore


Poi,pure io mi aspettavo altro …

Fonzie
22-10-2021, 23:02
Ho letto che non ha la piattaforma inerziale per questo particolare la Suzuki GSX s 1000 gt è stata massacrata prima di nascere

bim
22-10-2021, 23:11
Nel 2022 non puo’ nascere una moto di livello senza tutte queste cosette ormai standard che in produzione costano poco….
Questa ha il cambio automatico che non ha nessuno, ma poi si sono fermati li’, con borse e tft di serie come le moto cinesi

ghima
23-10-2021, 07:09
In effetti bella eh

Beh...la tua non è che sia tutto questo esercizio stile eh

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

antropix
23-10-2021, 08:15
Sono d'accordo conte circa il confronto con la Tracer; l'unco limite per la Yamaha parrebbe essere una non eccelsa abitabilità.

Per la Guzzi pare possa aprirsi uno spiraglio per il loro nuovo modello. Spero siano bravi ad infilarcisi, così come hanno fatto con la V85.
Oltre alla versione turistica che tu auspichi vedrei bene anche una superenduro "particolare", diversa dalle solite BMW, KTM e Ducati (strapotenti e stracostose), ma con un utilizzo a 360° (che va per la maggiore).
Se il V100 risulterà un propulsore valido sarebbe un peccato non utilizzarlo su almeno 2/3 modelli.
Ma la r1250rs, nessuno la tiene in considerazione? Ha tutto meglio di Honda, inoltre monobraccio e cardano
Vabbè che nessuno è profeta in patria, ma tralasciare una moto che abbiamo in casa...
Lamps

Superteso
23-10-2021, 08:33
Hai in casa?

Produci o vendi tu?

Chiedo eh, per capire [emoji848]

utilizzando Tapatalk

GTO
23-10-2021, 08:39
Boh, a me il boxer non piace
E se questa Honda offriva un pizzico di sport...
Se non forse stava stravolta dal prototipo presentato io un pensiero serio l'avrei fatto

Mikey
23-10-2021, 08:42
Beh...la tua non è che sia tutto questo esercizio stile eh

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Gusti. Per me le mie Kappa sono stupende

ghima
23-10-2021, 08:52
Appunto.......
.........

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

robygun
23-10-2021, 10:38
Il muso mi sembra un mix tra l'ultima CBF e l'X-adv, un po' massiccio ma niente di veramente spregevole..

Credo sia l'erede della cbf1000 la cui vera pecca erano le sospensioni, mi auguro ci abbiano speso due lire in più per questa..

Slim_
23-10-2021, 11:37
Purtroppo le sospensioni sono un punto debole molto diffuso tra le jap. Anche il peso non è un punto di forza, peccato.
Del motore non dico nulla, in primis perché "vanno bene" e poi perché è questione di gusti.

antropix
23-10-2021, 11:58
Hai in casa?

Produci o vendi tu?

Chiedo eh, per capire [emoji848]

utilizzando Tapatalk

Fruisco io da 70.000 km, la moto che ho tenuto più a lungo tra quelle che ho avuto e paradossalmente, considerata la senilità incombente che ormai limita il "raggio d'azione", è quella con la quale ho percorso meno kilometri.

Superteso
23-10-2021, 12:28
[emoji106][emoji123]

utilizzando Tapatalk

steppenwolf
23-10-2021, 13:59
Purtroppo le sospensioni sono un punto debole molto diffuso tra le jap......


È una via obbligata Carlo.
Le sospensioni "dovrebbero" essere la parte più importante in una moto.
Ma per ovvie ragioni di prezzo finale vengono declassate ad "accessori necessari di basso valore". E vale anche per Ie europee.
Agli inizi dei '90 ebbi modo di incontrare, nella vecchia factory di Katella Avenue ad Anaheim, il boss della Pro Circuit Mitch Payton. Siamo nell'ambito* del Supercross USA.
Parlando del più e del meno quando toccammo l'argomento sospensioni mi disse che per i tours europei ( allora di moda il supercross di Genova, Parigi Bercy ecc) le moto le prendevano sul posto.
Di serie.
Non erano discriminanti.
Da Anaheim portavano solo le forcelle, i mono e i manubri.
Quelli si facevano la differenza.
E quando gli chiesi un ipotetico costo delle Showa o Kayaba che usava mi disse che, pur non essendoci un listino, si poteva ipotizzare un valore di circa 60/70.000 $ per una forcella e di 35/40.000 $ per il mono.
Grosso modo 16 volte l'allora prezzo di vendita del Cr o Kx pronto all'uso normalmente in vendita.
Ergo, con quelle di serie bisogna fare di necessità virtù..........






Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

bim
23-10-2021, 15:03
Eh, lo scrive anche Cycleworld che in costo inferiore rispetto alla AT e’ dovuto alle sospensioni piu’ semplici….

Slim_
23-10-2021, 15:36
Steppenwolf, ne imparo sempre una nuova [emoji3] ... certo non mi aspettavo che le sospensioni "professionali" raggiungessero già allora un costo così elevato, mi immaginavo 5, 6 o 7 volte invece [emoji33][emoji33]
Ora è corretto definirle "accessori di basso valore"... purtroppo, e invece non lo sono per niente ![emoji2369]

Lorce
23-10-2021, 17:14
Qui molte delle risposte ai vari quesiti di cui sopra .

Il designer è lo stesso dall' Africa Twin , che è Italiano.

https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2021/10/21/honda-nt1100.html



Il design
La linea è semplice, ma allo stesso tempo ricercata in alcune aree. Convince parecchio nella vista laterale piatta, dove si apprezzano i tagli netti della carena e la zona nera degli incavi per le gambe: qui il contrasto con il colore delle carene ricorda un po’ la BMW RT. La matita di Maurizio Carbonara, più che lasciare a bocca aperta gli osservatori della NT1100, ha voluto tracciare linee che permettessero all’uomo di godersi il meglio del viaggio. Un concetto di funzionalità applicata al design che si apprezza dalle appendici protettive distribuite sulla moto in maniera copiosa. Il gruppo ottico anteriore è preso in prestito da un grandissimo successo Honda, l’X-ADV, ed è ben armonizzato nelle linee della carena, di cui fanno parte i deflettori superiori (ai lati del plexi regolabile in altezza e angolazione su cinque posizioni) e quelli inferiori. Insomma, sembra esserci grande attenzione alla protezione del rider, cui è dedicata una sella in due pezzi di ottima fattura, di bell’aspetto e piazzata a 820 mm da terra.

Lorce
23-10-2021, 17:20
P.S. Anche l'RT vista di fronte sembra uno scuterone.

Claudio Piccolo
23-10-2021, 17:24
infatti...le uniche RT belle sono queste...

https://i.postimg.cc/YS5Sphxn/IMG-20180407-153755-HDR.jpg (https://postimg.cc/4K1GP4qV)

https://i.postimg.cc/RFmzsfdB/IMG-3420.jpg (https://postimg.cc/mcmqhPKX)

...:love3:...

:lol::lol::lol::lol::lol:

ghima
23-10-2021, 17:32
Ma quanto pesa si sa??

Claudio Piccolo
23-10-2021, 17:34
248 col pieno, 20 litri.

Lorce
23-10-2021, 17:43
infatti...le uniche RT belle sono queste...



Quoto :lol: ;);):lol:

dab68
23-10-2021, 18:02
Io ci vedo una X-adv “stradalizzata” con un posteriore simil “Forza 750”
Capisco le economie di scala….ma porca pupazza, si chiama NT1100, dategli un anima…

È una moto con faro xadv, forcellone del Forza, ovviamente motore AT e ci vedo pure il portapacchi-maniglia del’Xadv…:mad:

Vabbè, sarà il family feeling

Claudio Piccolo
23-10-2021, 18:04
...il tuo peggiore incubo insomma. :lol::lol::lol:

dab68
23-10-2021, 18:07
Una xadv stradale

https://i.postimg.cc/V6CM7pYJ/60387-BEB-FD2-A-47-D4-BC0-A-2-E164-E3-C8759.jpg

https://i.postimg.cc/Zn6QhwLR/6-A28-C10-E-4466-490-A-A586-96-A7-D183-D38-D.jpg

Fonzie
23-10-2021, 18:15
Io nel panorama attuale vedo sfornare belle moto solo da Ducati .
BMW con la serie R nine... apprezzo KTM che seppur "strane" si distinguono x ignoranza da tutto e tutti.. persino Guzzi e Royal Enfield hanno più appeal delle japponesi

bim
23-10-2021, 18:30
Borse, forcella e retrovisori sono gli stessi…..

stac
23-10-2021, 18:34
La cavalleria però non è la stessa.

ghima
23-10-2021, 18:37
Una xadv ]

Secondo me ha pure le stesse borse

TAG
23-10-2021, 19:01
non so
quella dell'adv pare sagomata marmitta
la NT no

bim
23-10-2021, 19:18
La marmitta della xadv che spara sulla borsa non si può vedere

moton
23-10-2021, 21:00
la valigia sinistra è uguale infatti dichiarano la stessa capacità 33 lt, invece la svasatura per lo scarico di quella destra sembra diversa, ed infatti dichiarano 32 lt di capacità contro i 26 lt di quella per lo scooter.

https://i.imgur.com/o1QecJG.jpg

https://i.imgur.com/HUnSNQS.jpg

https://i.imgur.com/vNIxwhi.jpg

Fonzie
23-10-2021, 21:12
Potevano azzardare un bel Cardano monobraccio con cerchio tipo VFR in bella vista e uno scarico molto più corto e già sarebbe stata leggermente più emozionante da guardare

robygun
23-10-2021, 21:38
Ma questa idolatria per il monobraccio da dove arriva?

Anche per i cardano, con una catena non hai nessun problema particolare.. Se poi monti un oliatore automatico te la dimentichi per 10k km alla volta..

Fonzie
23-10-2021, 23:53
Ma secondo me è un elemento stilistico non da poco se andiamo a vedere le moto che hanno avuto più successo a livello di design sono dotate di monobraccio ..ci sono tanti esempi come la Panigale e quasi tutte le sue antenate la gamma boxer e sogliola di BMW o la KTM SUPERDUKE in passato troviamo VFR poi ricordo alcuni modelli Gilera Aprilia eccetera.Il Cardano poi va a nozze con moto da turismo pulizia e sbattimento zero .Se ci vuoi mettere una catena lo scottoiler almeno mettimelo di serie .

bim
24-10-2021, 00:31
Il cardano l’hanno sempre messo su motori con l’albero longitudinale per non ruotare la trasmissione di 90 gradi
Poi ci sono le eccezioni tipo supertenere’ e qualche vecchia honda

GTO
24-10-2021, 00:34
Penso spesso che persone da 30.000 km annui ce ne sono, ma rappresentano una sparuta minoranza

Quindi per tutti gli altri la catena va benissimo anzi offre dei vantaggi
Chi acquista questi mezzi e fa 30.000 km annui sa già cosa fare, e di sicuro non lo sceglie (o scarta) per il cardano o la catena

Fonzie
24-10-2021, 10:36
Il cardano l’hanno sempre messo su motori con l’albero longitudinale per non ruotare la trasmissione di 90 gradi
Poi ci sono le eccezioni tipo supertenere’ e qualche vecchia honda
La Crosstourer non mi pare così tanto vecchia eppure...
Non è solo una questione di cosa è utile ma anche di piacere alla vista.Volete mettere la pulizia di un posteriore con cerchio in bella vista.
Io credo che moto come ninja 1000sx l'ultima GSX-s gt
Tracer9 col monobraccio sarebbero nettamente più fiche ci vorrebbe un bel programmino di grafica x provare a simularle magari mi sbaglio

Wotan
24-10-2021, 10:42
Poi ci sono le eccezioni tipo supertenere’ e qualche vecchia hondaE la K1600 e tutte le K frontemarcia.

robygun
24-10-2021, 11:00
@Fonzie non vorrei dire cazzate ma mi sa che gli oliatori automatici non vanno d'accordo con le normative antinquinamento..

Sgualfone
24-10-2021, 11:34
...non vorrei dire cazzate ma mi sa che gli oliatori automatici non vanno d'accordo con le normative antinquinamento...

:rolleyes: potresti dirimi come sorge il tuo dubbio?
Grazie

bim
24-10-2021, 11:51
Allora anche oliare la catena con lo spray, anzi ancora di piu’
Lubrificante sparso nell’aria durante l’operazione
Lubrificante disperso dalla catena
Tra un po’ la catena verra’ messa al bando, a meno di coprirla con un carter, diminuirebbero anche i rumori

bim
24-10-2021, 11:52
E con grande soddisfazione verrà sostituita dalla cinghia dentata, che mi chiedo perché’ cosi’ poco utilizzata

bobo1978
24-10-2021, 12:53
In effetti se la monta una Diavel…significa che la potenza supportata è alta

Fonzie
24-10-2021, 13:29
Anche Harley Davidson se non sbaglio utilizza cinghie e le badilate di coppia non mancano.Ma probabilmente è un sistema più scomodo e costoso da gestire in caso di manutenzione.Come perdita di potenza rispetto alla catena saremo agli stessi livelli del Cardano come vantaggi ci sarebbero silenziosità e pulizia

robygun
24-10-2021, 13:50
La cinghia ha un grosso difetto, non è apribile..

.. come sorge il tuo dubbio?
Grazie

In alcuni stati le moto devono avere il recupero dei vapori di benzina dal serbatoio pensa come potrebbero reagire ad un componente che sparge olio nell'ambiente, seppur in quantità minuscole..

bim
24-10-2021, 14:46
Ho avuto una Buell a da 145 cavalli con la cinghia, in 85.000 km l’ho cambiata 1 volta

Wotan
24-10-2021, 14:47
Nno mi risulta che la lubrificazione della catena sia normata nel mondo, né vedo come un oliatore automatico possa essere peggiore degli altri sistemi (pennello e spray).

robygun
24-10-2021, 14:57
In effetti non mi è mai stato contestato l'oliatore durante le revisioni.. Anzi, han sempre voluto sapere cosa fosse..

Sanny
24-10-2021, 15:34
la cinghia e' ok su strade "pulite"...i sassolini anche piccoli sono deleteri!

stac
24-10-2021, 20:06
Con tutto quello che c'è nell'asfalto ci vogliamo fare dei problemi ambientali per qualche gocciolina?

Luponero
24-10-2021, 20:13
Honda non presenta grandi novità da anni.
Ne ho avute 2 e sono state le più "anonime" moto mai avute.
Sanny mi rivolgerei proprio altrove.

Claudio Piccolo
24-10-2021, 20:41
Troppo severo....la AT è una gran bella moto.

https://i.postimg.cc/wTtGk4dN/Maisto-1-18-Honda-AFRICA-TWIN-exccrf1000l-motocicletta-modellino-giocattolo-nuovo-IN-scatola-jpg-Q90.webp (https://postimg.cc/gnWszDjc)

Fonzie
24-10-2021, 20:57
L' Africa Twin è una gran bella moto dal carattere anonimo che non eccelle in niente pesante e fiacca come prestazioni eccessivamente rumorosa di scarico sicuramente una globetrotter affidabile.A me annoiava parecchio ma capisco chi l' apprezza per il suo nome evocativo e per la qualità costruttiva personalmente prima di prendere un altra Honda la proverò bene

Luponero
24-10-2021, 20:59
Quoto, personalmente non spenderei mai quelle cifre per una Africa Twin.

Claudio Piccolo
24-10-2021, 21:48
confesso che non ho pensato ai soldi....non so neanche quanto costa in effetti. :confused:

Claudio Piccolo
24-10-2021, 21:51
...comunque 102 CV per 212kg mi sembra un rapporto peso/potenza del tutto rispettabile....e ha una bella linea.

Siete voi che siete incontentabili!! :axe:

GIGID
24-10-2021, 22:04
Almeno hanno messo anche il QS per chi non vuole il DCT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
24-10-2021, 22:41
Claudio,
1) dove leggi i 212 kg per la NT1100?
2) quando si spendono tanti soldi perche’ accontentarsi?

bobo1978
24-10-2021, 22:57
Non ci sono Honda da prendere
Se non una CBR 1000,una VFR o un forza 750

stac
24-10-2021, 23:11
Non ho ancora capito se ha o no l'IMU.
Per chi non vuole il DCT c'è il cambio normale...il QS a me proprio non dice niente, non mi ricordo mai di farlo eliminare al tagliando.

Michelesse
25-10-2021, 00:00
Comunque il DCT è una figata galattica, e se settato in SPORT, fa anche la doppietta in scalata...

Però bisogna provarlo a fondo per apprezzarne le qualità quotidiane.

bobo1978
25-10-2021, 08:37
Infatti la NT sarebbe da prendere solo ed esclusivamente con DCT

Zorba
25-10-2021, 13:33
A proposito di DCT, che fine ha fatto Bigzana?

LoSkianta
25-10-2021, 14:47
Quindi per tutti gli altri la catena va benissimo anzi offre dei vantaggi


Come al solito però la scelta non si fa sommando i pro e detraendo i contro.

Io non voglio rinunciare al cardano, pur senza fare 30.000 km/anno e senza cercare particolari motivi, eccetto al fatto che mi piace e lo preferisco alla catena.

Slim_
25-10-2021, 15:03
... che fine ha fatto Bigzana? credo si sia trovato a Bologna con GIGID e si sono ammazzati (*) di birre e panini con la mortadella. [emoji15][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
(*) leggi hanno dei postumi.

Zorba
25-10-2021, 15:15
:lol:

Mi son reso conto oggi che non lo leggo da parecchio... da qui la curiosità.

Me ne sono accorto perché non c'era discussione col DCT alla quale non intervenisse :)

Slim_
25-10-2021, 15:47
Effettivamente.
Ma non è che è stato bannato di nuovo nooo... [emoji33]
@bigzana , ci sei ?

OcusPocus
25-10-2021, 16:35
Provo a evocarlo:"Il DCT è un cambio automatico per chi non sa andare in moto"

Zorba
25-10-2021, 16:48
:lol:
Rilancio: col DCT i tornanti sono un disastro!

Someone
25-10-2021, 17:21
Ah beh: "le moto hanno la frizione e il cambio. A pedale" :lol:

T1z1an0
25-10-2021, 17:31
Beh c’è anche col DCT il comando a pedale come option. Per la frizione c’è questo aftermarket che funziona benissimo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211025/b85d4213b61e0caf40b3b3624ca441e1.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

happyfox
25-10-2021, 19:05
Non ho ancora capito se ha o no l'IMU.

Da quanto letto finora... non ha l'IMU!:mad: