Visualizza la versione completa : Trento con l’amaro in bocca
Pericolo 73
20-08-2021, 13:39
Premetto che da siciliano é la 3a volta che torno in Trentino sempre con piacere e quindi quello che seguirà non vuole sminuire ne il meraviglioso Trentino ne i suoi abitanti.
Arriviamo a Trento 3 moto e 5 persone, posteggiamo davanti l’albergo negli stalli consentiti per carico e scarico bagagli, effettuiamo il check in, saliamo i bagagli in camera, e ci affrettiamo a recarci al parcheggio multipiano distante 100 mt dall albergo, un amico aveva lasciato anche il casco in camera, ma vedendo il parcheggio a reali 100 mt di distanza ha deciso di recarsi con la moto senza indossare il casco, ebbene sì🥺 pattuglia polizia locale, verbale sequestro carta circolazione fermo amministrativo e 48 ore per ritornare in Sicilia. Allora io per primo dico che la legge é legge e non ammette ignoranza, ma sopratutto non troppo zelo, eravamo arrivati da 1 ora e contavamo di stare 1 settimana e invece l’indomani rotta per casa. Tutto il modo é paese, ma credo che in altri luoghi gli agenti preposti avrebbero chiuso un occhio, questa teoria mi é stata anche confermata dalle parole dell agente che testualmente mi ha detto:” non so come siete abituati voi in Sicilia ma qui le regole le rispettiamo” io ho replicato:” signora ma lei crede che noi veniamo dalla Sicilia in moto vestiti di tutto punto per poi camminare a Trento senza casco?.
FATSGABRY
20-08-2021, 13:50
Eh pericolo...ora arrivano i paladini della giustizia che ti mettono alla forca haha
Chissà se peggio questo o l'adesivo sul cartello del passo
Claudio Piccolo
20-08-2021, 13:58
agente che testualmente mi ha detto:” non so come siete abituati voi in Sicilia ma qui le regole le rispettiamo”
e ti è andata bene che non ti ha detto voi terroni.
Non capisco perchè per guida senza casco viene sequestrata la carta di circolazione del mezzo e sottoposto a fermo amministrativo di 60gg. Il reato l'ha compiuto il conducente, non il mezzo. Ok la multa e i -5 punti patente, ma per il resto questo articolo del CdS andrebbe cambiato imho.
Senza fare moralismi ma 100 mt non è un percorso trascurabile
Ammesso non fossero di più e tralasciando le battute intercorse. bisognerebbe sapere esattamente cosa e con quali toni ve se siete scambiate
Pericolo 73
20-08-2021, 14:18
E aggiungo che se per un qualsiasi motivo il viaggio di ritorno si prolungava oltre le 48 ore concesse, c’era un verbale da 1400€ e la confisca, inoltre tra 60gg la polizia locale di Trento non spedisce la carta di circolazione trattenuta alla prefettura di pertinenza, quindi il propietario avrà un grossissimo problema per recuperare il libretto
Avete scelto una regione molto bella, ma non si può negare che gli abitanti siano dotati di una certa rigidità, hai presente le Alpi così impervie e dure, non penserai che questa cosa non si rifletta anche sulle persone, in Svizzera fanno anche peggio le pattuglie.
Spiace ma dovevate aspettarvelo, vanno a caccia di gente rilassata.
...saliamo i bagagli in camera...
...e già qui... :lol:
...ma vedendo il parcheggio a reali 100 mt di distanza ha deciso di ....
...a Milano nessuno avrebe l'obbligo del casco... :-o
:-o :-o
Pericolo 73
20-08-2021, 14:31
@enzofi, i toni erano pacati e civili da parte ns in preghiera e sottomissione.
@svaldo, é vero quello che dici, ma ti assicuro che nelle 16 ore che abbiamo passato a Trento abbiamo ricevuto conforto e sdegno per l’accaduto
Dispiace, ma quando vado a sud so che cosa aspettarmi, ma riesco sempre a sorprendermi per le regole ignorate.
Giustamente ho preso una multa per aver parcheggiato non nel senso di marcia
marcotroi
20-08-2021, 14:40
Sono appena tornato dalle regioni più a sud puglia,basilicata,calabria e a salire tutto il resto .... mi sono ambientato velocemente a linee inesistenti, persone che passano incroci a raso senza diritto di precedenza prendendoselo a piacere, invasioni di corsia, fermate non sullo stop ma in centro strada ,gente che rispondeva al telefono fermi in macchina in rotonda,camion in sorpasso a 120 kmh :rolleyes: (ripreso e inviato al mio datore di lavoro:lol:) :) in poco tempo mi sono resettato al vostro stile di guida portando tanta pazienza senza insultare nessuno e pure scherzandoci sopra e riprendendo lo stile di guida. voi dovreste resettarvi alle usanze nordiche:lol: si sa che più a nord che sali più pigne sul ciapett sono:lol: quando vado in trentino sto sempre un pò più attento a non commettere infrazioni perchè so che li la legge non è approssimativa e non discutono sul nero o sul bianco perchè per definizione le regole sono ben scritte e li non si discutono. 1m 100m 1000m 10000m senza casco se ti vedono ti insegnano a rispettare le regole anche se effettivamente scoccia sopratutto una rogna del genere :(
Per me provincia di Trento e Bolzano sono da boicottare per gli ormai noti motivi e perciò le ho cancellare in modo perenne dalle mie destinazioni. Ho anche scritto una email con le mie motivazioni alle varie pro-loco, per quello che può servire.
Quando fra una settimana partirò finalmente per le ferie la destinazione sarà la zona delle Dolomiti orientali con base vicino al Civetta e la Carnia, quindi Veneto e FVG
Pericolo 73
20-08-2021, 14:47
E meno male che non sei sbarcato in Sicilia, non non abbiamo neanche l’asfalto sulle strade
Pericolo 73
20-08-2021, 14:49
Trentino cancellato pure io
C'è da dire che come gruppo di amici vi siete comportati in maniera veramente splendida, condividendo la sorte e tornando a casa, non so se tutti sarebbero disposti a fare così.
Pericolo 73
20-08-2021, 14:57
L’agente ci ha detto che gli altri potevano continuare lo stesso le vacanze, cose da pazzi.
Comunque ci tengo a puntualizzare che sto raccontando l’accaduto non per il verbale, sacrosanto a mio avviso, perché contrariamente ai luoghi comuni io le regole le rispetto ovunque, ma critico il fatto che per una infrazione minore ci siano una serie di sanzioni che ti lasciano col culo per terra
marcotroi
20-08-2021, 15:07
E meno male che non sei sbarcato in Sicilia, non non abbiamo neanche l’asfalto sulle strade
in Sicilia ci sono sbarcato 2 mesi fa girandone una gran parte e ci sono stato per mesi in anni addietro:cool:
l’asfalto c’è :lol: come le stesse abitudini di non rispettare le regole, ma se siete pervenuti che non vi si può criticare per le vostre debolezze non me ne preoccupo affatto ! paese che vai usanze che trovi io mi adeguo ma se vogliamo discuterne i fatti sono questi non prendertela e non darmi del razzista siamo uguali ma cresciuti in modo diverso con abitudini diverse è semplice da capire:lol:
Come sempre chi applica la legge ha sempre molta libertà di interpretazione, cosa che io giudico estremamente pericolosa, perchè di arroganti teste di pene in divisa ce ne sono fin troppi.
Una volta dale mie parti c'è stato un vigile che multava le signore in bici ferme al semaforo perchè non tenevano:
a) tutte e due le mani sul manubrio
b) tutti e due i piedi a terra
Ho avuto a che fare anch'io con questo personaggio che bazzicava come uno sceriffo per il quartiere perchè una volta entrò in negozio da me con fare minaccioso e mi intimò di spostare SUBITO la moto da dov'era parcheggiata, nonostante avessi il negozio pieno di gente.
A questo punto feci il giro del quartiere con una petizione he feci firmare a tutti negozianti ed abitanti e mi presentai dal capo dei vigili urbani.
Dopo un mese il vigile in questione era sparito, mi dissero pensionato.
una infrazione minoreMi permetto civilmente di dissentire
Fiskio@62
20-08-2021, 15:29
Un bel po di anni fa, forse roba ancora con le lire, ho visto succedere una cosa simile in un autogrill scendendo dal Turchino. Biker che fa benza e si sposta di pochi metri col classico casco al gomito per parcheggiare ed entrare al bar, polizia e Zam :sex: Han ragione sicuramente ma ci resti di merdissima diciamolo
FATSGABRY
20-08-2021, 15:35
Che poi si fa presto a dire erano solo cento metri..abbiamo prove di misurazione?o é fuorviante per avere consensi da noi colleghi di moto?
ivanuccio
20-08-2021, 15:41
Occhio che pure casco slacciato equivale a casco non indossato. Capitato a mio collega a Milano.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
MassimoP_VR
20-08-2021, 16:00
mi dispiace, vacanze rovinate e pena severa per una leggerezza.
però.. voglio dire, non mi passerebbe MAI per la testa di salire in moto senza casco.
è una cosa che ci hanno cosi inculcato ormai , che sarebbe come andare in giro col pisello al vento, non lo farei neanche per 5 metri.
più che la sfiga colossale di aver avuto la municipale nei pressi, la cosa più stupefacente è averlo pensato... e averlo fatto.
cioè non lo farei neanche su una strada visibilmente deserta o per spostare la moto all'interno di un campeggio, non so se mi spiego
FATSGABRY
20-08-2021, 16:28
Occhio che pure casco slacciato equivale a casco non indossato. Capitato a mio collega a Milano.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkQuesto é interessante..grazie per la dritta
er-minio
20-08-2021, 16:32
@enzofi, i toni erano pacati e civili da parte ns in preghiera e sottomissione.
Mi dispiace – penso che vi "siete trovati".
Capitato anche a me tanti anni fa di avere il libretto ritirato perchè, fermato dalla stradale per un'infrazione, mi ero pure dimenticato di fare la prima revisione alla moto... e patatrac.
Stavo andando da amici a Cortina in vacanza... tornato a casa senza passare dal via. :(
Detto questo, e veramente non mi va di fare il bacchettone perchè di cazzate ne facciamo tutti, ma su strada aperta senza casco, pure 30 metri non li faccio proprio per questo motivo. Il rischio è veramente troppo.
Ho il garage staccato da casa. Sono circa 250 metri di distanza.
Ho fatto su e giù da casa con le varie moto anche in mutande, ma sempre il casco infilato. Sai mai :lol:
Fiskio@62
20-08-2021, 16:32
Io sogno di fare un giro senza casco in piedi sulle pedane nudo col pisello al vento devo preoccuparmi o è solo l’età? Dopotutto senza casco ci ho guidato legalmente per anni .... il pisello al vento .... vabbè lasciamo stare
Claudio Piccolo
20-08-2021, 16:35
vedendo il parcheggio a reali 100 mt di distanza ha deciso di recarsi con la moto senza indossare il casco, ebbene sì🥺 pattuglia polizia locale, verbale sequestro carta circolazione fermo amministrativo e 48 ore per ritornare in Sicilia.
sono assolutamente per il rispetto delle regole, ma anche per l'applicazione delle stesse attraverso l'utilizzo del cervello.
Forse la sanzione come sta scritta nel codice è quella, ma di fronte al caso specifico andava applicata in una forma meno devastante.
Purtroppo il buon senso, è cosa risaputa, non alberga in tutte le menti.
Detto questo l'infrazione è stata fatta in quanto nel luogo da dove venivano i turisti viene considerata cosa trascurabile.
Sempre detto....l'Italia è troppo lunga....non si riesce a trovare una calza che vada bene per coprirla tutta dal piede all'anca.
er-minio
20-08-2021, 16:35
ma di fronte al caso specifico andava applicata in una forma meno devastante
Si, quello che pensavo anche io.
Un multone avrebbe funzionato come "educazione" allo stesso modo.
Claudio Piccolo
20-08-2021, 16:52
...esattamente...
Claudio Piccolo
20-08-2021, 16:54
Il tutore dell'ordine non è un computer che, registrata l'infrazione emette la sanzione in automatico.
Ha...(dovrebbe)... avere un cervello umano che sa valutare le situazioni.
Pericolo 73
20-08-2021, 16:55
@claudio piccolo e @er-minio é propio il senso del mio post, il mio sgomento non é riferito agli agenti, ma al troppo zelo degli stessi e a una sanzione a mio avviso errata, io caricherei di brutto il verbale tipo 500€ e anche 10 punti sulla patente, ma il ritiro del libretto e il fermo propio no
Claudio Piccolo
20-08-2021, 16:56
purtroppo ad alcuni, indossare una divisa, fa questo effetto, fa perdere questa qualità che si chiama.....comprensione.
Brein secondo
20-08-2021, 16:56
Cosi' su due piedi mi pare una sanzione eccessiva, nella forma. Meglio una multa piu' alta ma non compromettere l'utilizzo del veicolo che potrebbe servire anche per lavoro in linea ipotetica.
Pero' premesso che a me non potrebbe mai capitare, se mi capitasse non andrei a lamentarmi sul forum perchè avrei torto marcio.
l"italia" è invece un paese dove in media tutto è discutibile. Hai torto marcio si ma...
Ci sono dei principi sottostanti che condividi o non condividi. Se stai a guardare i 50 o 100 metri per valutare la gravità della cosa, siamo km distanti sul modo di vedere la cosa. Prima di tutto perchè il casco si mette sempre punto.
Secondo perchè ovviamente una norma non puo' essere scritta sul tuo caso. ma se uno vuole andare in giro senza casco e lo beccano secondo te cosa racconterà al poliziotto?
Che era appena partito e stava solo facendo 100 metri.
Il fatto che nel tuo caso fosse vero non è rilevante. Il poliziotto non puo' trovarsi a dover giudicare se facevi 10 metri o 100 o se invece facevi 10 chilometri raccontando di aver fatto 100 metri. anche perchè non avrebbe gli strumenti per verificarlo.
Terzo perchè se ci tieni alle tue vacanze e ci tieni alla moto, non puoi abbassare la guardia in quel modo.
Voi siete tornati in anticipo per la multa, altri sono tornati in anticipo con la testa rotta.
Altri non sono proprio tornati perchè si sono fatti il selfie sul posto sbagliato. Un secondo prima di cadere nel burrone erano pazzi delinquenti? facevano casino o non rispettavano le regole? A volte le tragedie nascono da quelle che pensiamo siano piccole leggerezze.
Questo per fare io il moralizzatore per conto di tutti cosi' ce la siamo tolta.
In ogni caso mi dispiace davvero per l'accaduto.
Pericolo 73
20-08-2021, 16:58
E cmq forse ho esagerato dicendo 100 mt il parcheggio é anche a meno, non so caricare le immagini ma se cercate hotel buonconsiglio a Trento su Maps vedrete il parcheggio subito dopo il semaforo
Claudio Piccolo
20-08-2021, 16:59
anche perchè non avrebbe gli strumenti per verificarlo.
dai, non raccontiamoci balle, nel caso specifico sarebbe stato un attimo verificarlo.
Paolo Grandi
20-08-2021, 17:04
Il CDS parla chiaro.
Poi sta all'intelligenza...
Qui, non pervenuta, imho.
Bastava il cazziatone.
Che, a "uno del nord", avrebbero fatto e morta lì. A voi invece...
Mi associo a Macmax.
Claudio Piccolo
20-08-2021, 17:04
Trentino cancellato pure io
e qua sbagli, hai visto che dopo l'accaduto hai ricevuto anche manifestazioni di solidarietà.
Non sono tutti stronzi da quelle parti e.....semplicemente tenendo più presente che le regole lì vengono prese più sul serio che giù...non privarti dei meravigliosi luoghi e giri in moto che la regione ti potrà offrire in futuro. ;)
MassimoP_VR
20-08-2021, 17:07
digiamo che in una amena località turistica la municipale dovrebbe avere l'afflato di "proteggere e servire" i turisti che mai prima d'ora sono stati li, invece di indossare i panni dell'angelo sterminatore alla prima cappella
giacomarko
20-08-2021, 17:11
Per me provincia di Trento e Bolzano sono da boicottare per gli ormai noti motivi e perciò le ho cancellare in modo perenne dalle mie destinazioni.
....
idem,
PS: non per essere quello che fa il bastian contrario...
quest'anno abbiamo fatto la Campania,
passati per zona Mondragone e poi giù verso sud, be, di gente che guidava senza casco io qualcuna ne ho vista... e non si facevano problemi
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Pericolo 73
20-08-2021, 17:11
Scusate l’amico indossava completo tecnico, air-bag esterno e gilet riflettente, è un agente non é in grado di capire se é uno che gira senza casco, ma dai
Paolo Grandi
20-08-2021, 17:12
Ma infatti...
Brein secondo
20-08-2021, 17:17
dai, non raccontiamoci balle, nel caso specifico sarebbe stato un attimo verificarlo.
Sarebbe stato un attimo salire a prendere il casco. Ma no perchè perdere 30 secondi io, facciamo perdere un'ora ai poliziotti per mettere in pista una indagine da tenente Colombo.
Cioè io poliziotto ti becco senza casco perchè tu eri pigro ad andare a prenderlo in camera. il che a trento suona già come una assurdità detta cosi. E devo anche sbattermi ad andare a interrogare la receptionist per verificare se hai davvero una camera li', e interrogare gli astri celesti per verificare se era vero che dieci minuti dopo a quando ti ho beccato saresti stato parcheggiato in quel parcheggio? Giusto?
Tutto questo dopo anni a controllare i ragazzotti del paese che rigassero dritto. Poi i ragazzotti mi vedono che non faccio niente ai turisti e io perdo di credibilità per l'eterno.
Qui il problema non è che il motociclista non ha messo il casco. E il problema non è che il poliziotto ha fatto il suo lavoro.
il problema è che i due si sono trovati nello stesso posto parlando lingue diverse. Lo dimostra anche il suggerimento di continuare la vacanza per gli altri. Per un siciliano è assurdo, per uno di trento è una ipotesi da considerare. A Trento la lingua locale non prevede di discutere e negoziare un caso del genere. Non esiste nessuno che va in giro senza casco.
Non puo' un alieno che sbarca con l'astronave in mezzo al mercato infilzando tre vecchiette coi piedi del disco volante, discutere poi su quanto sia poco grave per lui. Contano le usanze che c'erano al mercato prima del suo arrivo.
Condivido in pieno quanto detto dal nostro Illuminatissimo Mod.
La normativa in certi casi è severissima, personalmente non voglio mai correre il rischio che un singolo agente particolarmente zelante mi rovini la vita.
Brein secondo
20-08-2021, 17:23
Scusate l’amico indossava completo tecnico, air-bag esterno e gilet riflettente, è un agente non é in grado di capire se é uno che gira senza casco, ma dai
beh, uno che guida una moto senza casco è >>> uno che guida senza casco.
Non è che ci sia tanto da valutare il resto dell'abbigliamento.
Se ti vedo senza casco sei senza casco. lui non ti sta multando perchè ipotizza che ti sia fatto tutto lo stivale in autostrada senza casco. lui ti sta multando perchè ti ha visto guidare la moto senza casco con i suoi occhi.
Lo sa benissimo che in altri momenti lo metti.
io passo tutti i giorni davanti ad un velox. Un giorno mi hanno preso. Non è che posso far valere i giorni in cui andavo entro i limiti per farmi cancellare la multa. ma che discorsi sono?
MassimoP_VR
20-08-2021, 17:25
https://static.wikia.nocookie.net/villains/images/b/b4/Teasle.jpg
Sai, indossando quella giacca, guardando come fai, stai cercando guai da queste parti, amico.
Paolo67.
20-08-2021, 17:29
Sarà un caso , ma la municipale è la peggiore in assoluto, penso che zona più controllata di Feltre e Belluno non ci sia, le imboscate sono all'ordine del giorno, una pattuglia con velox gira tutti i santi giorni...del resto i sindaci delle mie parti ne hanno fatto una missione.
Si sono pure lamentati che l'anno scorso causa covid, non hanno realizzato la "cassa" prevista in bilancio...non dico altro.
Del resto questi signori si possono permettere di spostarsi in bici...avendo il lavoro in casa, io invece mi devo sciroppare 100km al giorno, con strade distrutte e limiti del cazzo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Soliti discorsi da si ma però
Sempre civilmente
Michelesse
20-08-2021, 17:38
…..
Cioè io poliziotto ti becco senza casco perchè tu eri pigro ad andare a prenderlo in camera. il che a trento suona già come una assurdità detta cosi. E devo anche sbattermi ad andare a interrogare la receptionist per verificare se hai davvero una camera li'….
Vero, anche io poliziotto Trentino avrei immaginato che quel motociclista fosse partito dalla Sicilia insieme agli altri con tuta e stivali ma senza casco…
Dai….Il problema é che la sfiga ha fatto incontrare un motociclista che ha commesso una leggerezza giudicabile come superficiale da un agente anche senza le capacità intuitive del tenente Colombo, ma invece ha incontrato uno tutto legge e distintivo senza capacità di elaborare un pensiero non previsto dal regolamento.
Uno pericoloso secondo me.
Ci stava il multone, tutta la parte accessoria é sproporzionata rispetto ai 58 euro richiesti dal legislatore…
Leggo che sovente i tuoi interventi sono da castigamatti, cosa ti hanno fatto da piccolo ?
;)
Paolo Grandi
20-08-2021, 17:41
Vive a Lugano?
Claudio Piccolo
20-08-2021, 17:43
cosa ti hanno fatto da piccolo ?
...:lol::lol::lol:...
Nessuno qui dentro ha mai incontrato il mitico Psycho della Vallarsa ??
Ci sarebbe da scriverci un libro
fiorefiorello65
20-08-2021, 17:52
Sono due anni che vado in Trentino e i limiti sono segnalati, peccato che gli indigeni vanno come dannati. Solo quest'anno ho visto la pattuglia con il laser e devo dire che non perdonano nessuno. In compenso la settimana passata nel Lazio a giugno, era piena di posti di blocco. Ho notato che le forze dell'ordine sono più comprensivi in certe circostanze, mentre le locali sono più fiscali.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Paolo67.
20-08-2021, 17:54
[QUOTE=Bistex;10619963]Nessuno qui dentro ha mai incontrato il mitico Psycho della Vallarsa
HAi voglia...una mattina, che naturalmente ci ha fermati, avrà avuto in perquisizione almeno una 20ina di moto...a momenti bisognava prendere il biglietto.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
marcotroi
20-08-2021, 17:59
azz il pazzo di vallarsa l’ho sentito nominare 3 settimane fa da un vecchietto che chiedevo se potevo fare i 4 km su strada chiusa tra ometto e passo campogrosso,mi ha detto la fanno in tanti ma se ti becca il nostro vigile sei fotutten:-o con grossa multa:lol: ovviamente ho rischiato mettendo in conto tot € come spesa per divertimento off-road senza ovviamente trovare scuse o lamentarmi magari facendogli una battutina "mi faccia il conto grazie":lol::lol::lol:
è famoso anche a Vicenza da un rivenditore di moto vintage, quando mi ha visto come giravo con la mia mi ha detto stai lontano da vallarsa se ti becca quello scatta il sequestro e torni in revisione.
proprio come detto sopra luoghi che vai gente che trovi in trentino ci sono gli sceriffi ora lo sappiate vi hanno avvertito.....
una volta non avendo trovato nulla sui mezzi, voleva ritirarmi il libretto perché a suo dire il mio casco non è omologato...
Gli ho spiegato che poteva farlo se voleva, ma doveva essere veramente sicuro di quello che stava facendo perché stava pestando una merdina di dimensioni galattiche...
Ma quello è malato ...
Ho notato che le forze dell'ordine sono più comprensivi in certe circostanze, mentre le locali sono più fiscali.
Le locali fanno cassa per i rispettivi comuni, le FF.OO. no, e questo da un bel po'.
er-minio
20-08-2021, 18:05
L'ho raccontata tante volte.
Il ritiro del libretto di cui sopra...
Tanti anni fa: mi ferma la stradale perchè avevo sorpassato una macchina su dosso con linea continua.
Mi chiede i documenti.
Non avevo la patente appresso (rimasta al distributore di benzina usato la mattina, ma è un'altra storia), gli do il libretto, lo apre: revisione scaduta da due mesi (era la prima da moto nuova).
In tutto questo nemmeno guarda la moto che aveva un tubo diretto tra motore e il remus in titanio :lol:
Il poliziotto mi fa (circa): "Io la vorrei lasciare andare con cazziatone e basta, ma lei qua ha tre cose fuori posto - io almeno una multa gliela devo fare, mi dispiace".
M'ha ritirato il libretto.
Ho ringraziato, perchè l'altra opzione era perdere la patente, e me ne sono tornato a casa :lol:
Paolo Grandi
20-08-2021, 18:10
Ma infatti...( e due) :cool:
...Per un siciliano è assurdo, per uno di trento è una ipotesi da considerare. A Trento la lingua locale non prevede di discutere e negoziare un caso del genere. Non esiste nessuno che va in giro senza casco...
Ferma restando la sfiga e l'agente che ha voluto infierire... la frase sopra è il succo della questione. Anche in Veneto e in altre regioni direi, perché rimane una ipotesi altrettanto valida, non mi sognerei di fare 100mt (specie in città) senza casco, troppo pericoloso... e non per la testa.
Personalmente però, preferisco così.
Che ai primi 100mt si fa presto poi ad aggiungerne solo altri 100, e poi solo altri 100 e poi finisce che nel quartire i ragazzini non mettono il casco.
Io il casco lo lascio sempre sulla moto.
bobo1978
20-08-2021, 19:09
Abbiamo passato 3 giorni questa settimana nelle più ferree e pignole lande di tutto il globo
La sfizzera e il TAA
Ben consci delle avversità del luogo,siamo rimasti adesi e contigui alle pareti,evitando di raccogliere le miriadi di saponette lasciate maliziosamente a terra , trappole ben congeniate
Ebbene abbiamo salvato le chiappe
Ma lasciamo passare 7/8 gg di ansia .nell’ attesa dell’epistolare avviso di color verde
[emoji1695]
Dispiace per l’accaduto e molto
Sono leggerezze però che bisogna assolutamente evitare di commettere per non servire un bel pretesto a funzionari zelanti
Anche perché l’obolo
Che verserà il tuo amico resterà quasi tutto interamente là in mano loro
A ingolfare le loro casse strapiene
Avari!
9 € un bicchierino di grappa
4 € mezzo litro di acqua….
[emoji1787]
...si aggiunga, ...uno scenario possibile:
Vito Catozzo (cit.) ti lascia andare impunito, ...novantanove metri più in là un autobus ti stende spargendo frattaglie cerebrali sui monumenti storici delle vicinanze, ...indovina chi passa i guai?
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
Quale sarebbe il senso logico del ritirare il libretto per un infrazione non legata al veicolo?
Ennesimo caso di "voce grossa legislativa" (sanzione apoesantita per far vedere che si fa qualcosa) su un'infrazione che raramente viene contestata (tranne che in TAA [emoji12])?
bobo1978
20-08-2021, 22:20
A Napoli avrebbero il deserto per le strade
So che questi argomenti rischiano di incancrenirsi su “noi del nord voi del sud, o Noi del sud voi del nord”.
Ma provo a dare il mio contributo da “nordista” di Bolzano (che poi per i tedeschi sia un “sudista” anche io è un dato di fatto. Ognuno di noi è più “terrone” di qualcun altro).
Mi spiace per quello che vi è successo. Ma la responsabilità è di chi non ha usato il casco, non dell’agente che ha emesso la sanzione. E se ti ferma senza casco l’agente non può fare altro che applicare l’art. del Cds che disciplina questa fattispecie. Non può dire ti faccio 500 euro di multa, ti sanziono per lo scarico irregolare, per le luci che non funzionano. Commetterebbe un illecito penale. Se tu sei senza casco, devo applicare le sanzioni previste in questo caso. Che non le ha inventate l’agente. Ma sono previste ex lege. Punto.
Troppo fiscale? Beh credo che viaggiare senza casco sia la cosa più grave che si possa fare in moto. Erano solo 100 metri? Da noi si sarebbe potuto fare? Mi meraviglio che si possa pensare di poterli fare 100 metri senza casco. O anche solo 10. Mi meraviglio anche che qualcuno non sapesse (e spero davvero fosse una battuta che confesso allora di non avere capito) che non allacciare il casco equivale a non averlo (lasciamo perdere il codice della strada, ma se cadi col casco non allacciato, e sbatti la testa, immaginiamo tutti come va a finire).
E ancora: non cambia nulla se ti hanno fermato agenti della municipale, della stradale o dei Carabinieri. L’infrazione è uguale e la sanzione è la stessa. Posso garantire che in Alto Adige non avrebbe fatto differenza. E sicuramente anche in Trentino.
Leggo che qualcuno non viene più in Alto Adige o in Trentino per l’eccessiva severità delle FFOO. Mi chiedo se questa scelta sia più una perdita per chi l’ha compiuta o per le zone che qualcuno ha deciso di boicottare. Senza polemica ovviamente.
Molti turisti vengono volentieri qui perché oltre alla natura splendida è tutto così ordinato pulito tranquillo. Bene, per la natura ed il paesaggio in Italia ci sono migliaia di posti altrettanto fantastici, Sicilia, Puglia, Sardegna, Campania e tutta l’Italia in genere ha delle bellezze come minimo pari a quelle che si sono qui. Probabilmente più belle con una ricchezza artistica incomparabile.
Qualcuno viene volentieri qui e si stupisce ad esempio che non trova una carta per terra, o cumuli di immondizie per le strade. Ma per arrivare a questo ci sono cestini ad ogni angolo che vengono regolarmente svuotati. Ed io ho insegnato da sempre ai miei due figli di buttare ogni cosa nel cestino. E ricordo ancora quando mio figlio di 4 anni durante una gita in Umbria tenne in mano un fazzoletto di carta per 20 minuti finché non abbiamo trovato un cestino. È una questione di senso civico. E come ho insegnato a non buttare la carta per terra, ho insegnato ad allacciare le cinture anche per fare con la macchina 45 metri (misurati) dal parcheggio davanti a casa al garage. (Non dico sia chiaro che chi non mette il casco o la cintura butta la carta per terra…. non voglio essere frainteso)
Capisco che se hai la tuta stivali, airbag, catarifrangente hai anche il casco. Ma in quel momento non lo avevi. Sinceramente non si può dire che vi sia stato eccesso di zelo. Qualcuno ha scritto che con un trentino non lo avrebbero fatto. E qui sta l’errore. Proprio perché la regola si rispetta sempre, e a Trento come a Bolzano la rispettano tutti (parlo del casco, delle cinture, dei semafori, delle precedenze quasi sempre) e se non la rispettano ti sanzionano, potete immaginare cosa avrebbe pensato un Trentino vedendo due tutori dell’ordine che si vedono passare davanti un motociclista senza casco e lo lasciano andare tranquillamente? O peggio lo fermano e gli dicono: ”Vai ma la prossima volta mettilo?” Il tuo amico ha rischiato andando senza casco. Lo sapeva di rischiare. Non mi pare corretto un titolo come “Trento con l’amaro in bocca”.
Ripeto: nessuna polemica. Solo un modo di vedere le cose personale.
Poi non mi chiedete se rispetto sempre le regole ad es. i limiti di velocità o se a volte supero con la riga continua. Certo che lo faccio. Ma so che sto commettendo un’infrazione. E se mi fermassero le FFOO, saprei di avere preso un rischio e accetterei le eventuali conseguenze. Come è già successo. Non dico che in Veneto non vado più perché scendendo dal S. Pellegrino vicino a Cencenighe un autovelox mi ha fotografato a 101 col limite a 90. Mi han tolto i punti e ho pagato. Potevo dire “si vabbè ma solo per un 1km/h mi togli i punti, non è corretto…. Altrove non sarebbe successo…? In Veneto non vengo più perché sono troppo fiscali?"
Ho sbagliato io. E lo accetto. Punto.
Scusate la mia logorroica visione delle cose. Peace!
Paolo Grandi
23-08-2021, 10:51
...and love.
Andavi a 107 reali con tachimetro almeno a 110. Dato che vogliamo fare la punta alle matite...
Comunque tranquilli. Se non frequento più le vs. zone non perdete nulla :lol:
Infatti.... so che andavo oltre il limite e sto zitto. Ma Paolo se ti ricredi e torni in Alto Adige una birra te la offro.
Mi spiace per quello che vi è successo. Ma la responsabilità è di chi non ha usato il casco, non dell’agente che ha emesso la sanzione. E se ti ferma senza casco l’agente non può fare altro che applicare l’art. del Cds che disciplina questa fattispecie.
Nooo ma che dici :lol: !
Avrebbe dovuto fare un verbale simbolico, in amicizia :eek: (che poi sarebbe stato impugnato davanti a un giudice perchè non corrispondente alla realtà dei fatti :mad: ). Possibile mai che il C.d.S. non prevede una multa componibile a piacere? :confused:
Questa cosa che è tutto ordinato e pulito perchè c'è qualcuno che rispetta e fa rispettare le regole senza se e senza ma è pazzesca :lol: diabolica :rolleyes: Solo voi potevate pensarci!
Tornando seri.
Da meridionale vedo tanti miei conterranei soffrire per la "rigidità" locale. Non poter attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali, parcheggiare "un minuto e vado via", "sono 100 metri che ci fa".
Soffrivo io quando vivevo nella mia città natale e ci soffro ancora quando ci torno in vacanza. Preferisco stare qui, sarà tutto troppo pragmatico ma non devo guidare come fossi in trincea.
Dispiace ma avete fatto la cazzata, arrabbiarsi non ha alcun senso.
...
Comunque tranquilli. Se non frequento più le vs. zone non perdete nulla [emoji38]
È una win-win condition. Loro non vogliono voi lì. Voi non volete andare da loro. Tutti contenti.
Certo è chiaro chi ha avuto l'idea per primo.
D'altra parte la Svizzera insegna.
E i turisti non mancano.
er-minio
23-08-2021, 11:21
Da meridionale vedo tanti miei conterranei soffrire per la "rigidità" locale.
Io, da bravo romano (stronzo), dico sempre a tutti quelli che se la tirano un po': "ricorda che si è sempre i terroni di qualcun'altro". :lol:
Sono entrato in Italia Sabato sera.
Partito la mattina da Londra (macchina) arrivato ad Aosta per le 6/7 di sera.
Passato il confine sono cominciati: fondo stradale di merda, limiti stradali a cazzo di cane, indicati da cartelli storti, seminascosti dalla vegetazione... mancanza di cartello che indicava la fine del limite temporaneo (ho fatto un pezzo dove tecnicamente sarebbero stati 80kmh per 100km).
Forse per questo motivo, gente che non rallenta quando ci sono i lavori in corso e l'autostrada viene stretta ad una corsia.
Non dico che devi andare a 60, ma almeno rallenta un pelo che ci possono stare gli operai in strada. Inutile che fai lo splendido sul dritto, che tanto quando attacca il pezzo con le curve e io stai ancora con il cruise control attaccato matematicamente li risuperi tutti :lol:
Gente si è andata ad infilare a fare dei sorpassi a cazzo di cane (dove stringono le carreggiate) a prendersi rischi veramente senza senso.
Corsie e frecce: non pervenute.
E non è che io sia uno ligio alle regole o verginella. Ma evidentemente abituato negli anni ad altre latitudini. :lol:
Tiriamocela tutti un po' meno direi.
Gunflint
23-08-2021, 11:21
Qualcuno viene volentieri qui e si stupisce ad esempio che non trova una carta per terra, o cumuli di immondizie per le strade. Ma per arrivare a questo ci sono cestini ad ogni angolo che vengono regolarmente svuotati. Ed io ho insegnato da sempre ai miei due figli di buttare ogni cosa nel cestino. E ricordo ancora quando mio figlio di 4 anni durante una gita in Umbria tenne in mano un fazzoletto di carta per 20 minuti finché non abbiamo trovato un cestino. È una questione di senso civico. E come ho insegnato a non buttare la carta per terra, ho insegnato ad allacciare le cinture anche per fare con la macchina 45 metri (misurati) dal parcheggio davanti a casa al garage. (Non dico sia chiaro che chi non mette il casco o la cintura butta la carta per terra…. non voglio essere frainteso)
Capisco che se hai la tuta stivali, airbag, catarifrangente hai anche il casco. Ma in quel momento non lo avevi. Sinceramente non si può dire che vi sia stato eccesso di zelo. Qualcuno ha scritto che con un trentino non lo avrebbero fatto. E qui sta l’errore. Proprio perché la regola si rispetta sempre, e a Trento come a Bolzano la rispettano tutti (parlo del casco, delle cinture, dei semafori, delle precedenze quasi sempre) e se non la rispettano ti sanzionano, potete immaginare cosa avrebbe pensato un Trentino vedendo due tutori dell’ordine che si vedono passare davanti un motociclista senza casco e lo lasciano andare tranquillamente? O peggio lo fermano e gli dicono: ”Vai ma la prossima volta mettilo?” Il tuo amico ha rischiato andando senza casco. Lo sapeva di rischiare. Non mi pare corretto un titolo come “Trento con l’amaro in bocca”.
Ripeto: nessuna polemica. Solo un modo di vedere le cose personale.
Poi non mi chiedete se rispetto sempre le regole ad es. i limiti di velocità o se a volte supero con la riga continua. Certo che lo faccio. Ma so che sto commettendo un’infrazione. E se mi fermassero le FFOO, saprei di avere preso un rischio e accetterei le eventuali conseguenze. Come è già successo. Non dico che in Veneto non vado più perché scendendo dal S. Pellegrino vicino a Cencenighe un autovelox mi ha fotografato a 101 col limite a 90. Mi han tolto i punti e ho pagato. Potevo dire “si vabbè ma solo per un 1km/h mi togli i punti, non è corretto…. Altrove non sarebbe successo…? In Veneto non vengo più perché sono troppo fiscali?"
Ho sbagliato io. E lo accetto. Punto.
Scusate la mia logorroica visione delle cose. Peace!
Normalmente i post così lunghi non riesco (per mio limite personale) a leggerli completamente, ed invece il tuo non solo l’ho letto tutto ma ne condivido ogni virgola.
Dispiace per gli amici sanzionati ma effettivamente hanno sbagliato, purtroppo non c’è molto da aggiungere.
[emoji846]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Tutto corretto ma è comunque una gran botta di sfiga; non per questo caso specifico, ma per fortuna il trentino alto adige l'ho già girato in largo e in lungo in passato e non ho in programma di ritornarci a breve, vedo che il clima peggiora di anno in anno.
Io invece per certe situazioni ho sempre una certa empatia che mi fa compartecipare alla frustrazione di chi ha subito questa contravvenzione.
Perché il punto non è se si poteva chiudere un occhio o no, perchè anch'io sono d'accordo che chi la fa l'aspetti, quello che a me non piace è l'esagerazione della pena comminata rispetto dall'infrazione commessa e aggiungo che il CdS prevede solo punizioni per le moto e nessun vantaggio.
Una moto è considerata alla stregua di una macchina in tutte le situazioni che si possono incontrare: sorpassi, parcheggi, ecc. ecc. quando invece ingombri e rapidità di manovra consentirebbero eccezioni ben maggiori.
Senza considerare le condizioni in cui versano le strade...
Paolo Grandi
23-08-2021, 11:44
È una win-win condition. Loro non vogliono voi lì...
Che gli operatori locali non ci vogliano non ne sarei così certo.
Indubbiamente è stata operata una scelta (come in Svizzera). Ma anche in Liguria e provincia di Arezzo (ora rientrata), per rimanere da noi.
Si punta ad un certo turismo (anche Bologna si sta convertendo) che non mi appartiene. Basta saperlo ed in questo devo dire che almeno non c'è troppa ambiguità (beh!, insomma :lol:).
Germania, Francia, Austria sono lì, belle e grandi. Come il resto d'Italia. Fine ot.
Tiriamocela tutti un po' meno direi.
Non è questione di tirarsela, è una questione di equilibrio, a me piace l'equilibrio che ho trovato qui. C'è chi si trova male e sinceramente non capisco perchè perseveri nel trattenersi qui o nel tornarci in vacanza.
..."ricorda che si è sempre i terroni di qualcun'altro". ...
http://www.solofraoggi.it/Pictures/Articles/Immagine%206.bmp
:lol:
Claudio Piccolo
23-08-2021, 14:25
e con quelli delle basi in antartide come la mettiamo? eeeeh???
io per spregio avrei attaccato adesivi su tutti i cartelli che trovavo :-D
Passato il confine sono cominciati: fondo stradale di merda, limiti stradali a cazzo di cane, indicati da cartelli storti, seminascosti dalla vegetazione... mancanza di cartello che indicava la fine del limite temporaneo (ho fatto un pezzo dove tecnicamente sarebbero stati 80kmh per 100km).
io sono rientrato venerdì sera a Pisa, dal nord della Francia dove puoi cenare sulle rotonde circondato da fiori.
Esco dal parcheggio, nemmeno un cartello, arrivo sulla prima rotonda c'erano due usciti da fast & furious fermi a chiacchiera, gli suono, non si spostano, allora gli passo sopra e mi inseguono sgommando.
Subito dopo strada del puttan tour, puttane trans, spacciatori, rotonde in stile afgano, luci una si una no.
Su una statale riarrivano i fast & furious avran fatto 300 all'ora ingarellati.
Ho detto ok sono casa, che bel posto che è.
Commodoro
23-08-2021, 15:26
Come sono le "rotonde in stile afgano" ?
Il problema è che se non rispettiamo le regole perché tanto fanno tutti così, poi non ci può lamentare se siamo l'anello di congiunzione tra l'Europa e l'Africa . Bisogna contribuire per il proprio piccolo.
Tornando all'argomento della discussione come già scritto da altri che condivido, questa è la legge.
Se non ci piace basta attivarsi in proprio o tramite i rappresentanti politici eletti affinché le norme siano modificate mediante strumenti legislativi
frenkyninet
23-08-2021, 15:35
Il fatto che nel tuo caso fosse vero non è rilevante. Il poliziotto non puo' trovarsi a dover giudicare se facevi 10 metri o 100 o se invece facevi 10 chilometri raccontando di aver fatto 100 metri. anche perchè non avrebbe gli strumenti per verificarlo.
Assolutamente d accordo …chiunque viene fermato per un’infrazione commessa ha la scusa pronta, se sei senza cintura “ eh ma sono appena partito” se usi il cellulare “ c’è mio padre in ospedale “ , se hai i vetri oscurati scarico non omologato ecc” eh ma L ho comprata già così “ , e chi più ne ha più ne metta, per il resto da incorniciare il post lungo di @gormy
Confermo quanto detto sopra del resto un agente non è al mercato che vende un tanto al kilo facendo sconti e applicando articoli alla bene e meglio a seconda del sentimento che lo attraversa in quel momento …conosco qualcuno che è stato denunciato da un avvocato perché invece di applicargli due articoli ( cellulare e cinture) gliene ha applicato solo uno in stile “ modalità sconto “ come raccontato qualche post fa…trovi L incarognito di turno a cui non va bene il tuo lavoro e passi pure brutti quarti d ora per essere stato “più buono “, capita ve lo assicuro
La normativa in certi casi è severissima, personalmente non voglio mai correre il rischio che un singolo agente particolarmente zelante mi rovini la vita.
Condivido anche i, ma torno a chiedere: legittimo il sequestro della carta di circolazione ?
Se il mezzo è conforme, perchè questo accanimento ?
Dpelago Ducatoi MTS V4
...tanto quanto se in stato di ebbrezza, ...mica è il veicolo che ha bevuto..., le leggi da qualche parte devono trovare applicazione, poi, se il veicolo non è del conducente si aprono i distinguo, ...ma diversamente come si fa?
:-o
flower74
23-08-2021, 16:12
... per quel che può valere, massimissima solidarietà...
Purtroppo dentro una divisa c'è un uomo, così può essere zelante, così precisino, così sagace, va a fortuna.
Mi spiace un sacco per l'accaduto...
Per quel che mi rigarda, le zone dove viene presa di mira tutta la categoria dei motociclisti per colpa di taluni, le evito.
Pensa che quest'estate, per non passare dalla Svizzera, ho fatto 800km in più.
"rotonde in stile afgano" ?
al limite della desertificazione o vegetazione pre himalayana :-D
matteo10
23-08-2021, 17:02
Condivido anche i, ma torno a chiedere: legittimo il sequestro della carta di circolazione ?
Se il mezzo è conforme, perchè questo accanimento ?
Dpelago Ducatoi MTS V4
Nessun accanimento.
Art. 171 C.d.S.
2. Chiunque viola le presenti norme e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma ((da € 83 a € 332)). ...
3. Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni ai sensi del ...
Un po' come quando da monello ti beccavano a caricare qualcuno sul 50ino... :-o
frenkyninet
23-08-2021, 17:48
Infatti ma che c entra L accanimento, la norma prevede il fermo amministrativo e di conseguenza il ritiro della carta di circolazione e quindi si deve applicare in questo modo …non c’entra nulla L accanimento se gli agenti nn avessero operato in questo modo avrebbero commesso un errore
Paolo Grandi
23-08-2021, 17:55
... se gli agenti nn avessero operato in questo modo avrebbero commesso un errore
Imho.
Non errore ma omissione di atti d'ufficio.
Ovvero il reato più comune che commette un agente, dato che questi non persegue sistematicamente tutte le infrazioni che vede.
grevins75
23-08-2021, 17:56
Che merxxxxxx dai X 100m si chiude un occhio dai nn c entra nord o sud ma uomini di mxxxxxxxxx
Stop
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
E la madooonna Mr.Gormy...c'era bisogno di scrivere un romanzo!!
flower74
23-08-2021, 18:36
... lo sappiamo tutti cosa prevede la norma... c'è sempre il buon senso dell'agente, forse... ce lo aveva anche Robocop.
grevins75
23-08-2021, 18:44
... lo sappiamo tutti cosa prevede la norma... c'è sempre il buon senso dell'agente, forse... ce lo aveva anche Robocop.Esatto...invece che spaccare la mink... X 100 m fai altro nella vita invece che rovinare le benedette vacanze!!! (Bestemmia di fuoco e ma il karma arriva)
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
L’errore capita, é capitato a tutti.
Il più delle volte ci va bene, ma ogni tanto veniamo beccati e allora piangiamo.
Dispiace per il contesto, ferie appena iniziate e subito finite.
flower74
23-08-2021, 19:04
... si, nessuno ha scritto che l'errore non è stato commesso, ci mancherebbe, ma ogni tanto, invece che farsi forza con articoli, ci si potrebbe mettere anche nei panni del malcapitato.
grevins75
23-08-2021, 19:04
L'errore e che certa gente non dovrebbe ( nn aggiungo altro X nn essere bannato)fare il lavoro che fa stop il resto nn conta
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
flower74
23-08-2021, 19:07
... questo vale in tutti i campi... l'altro giorno il benzinaio, per farmi il pieno alla moto, mi ha sporcato tutto il serbatoio.
grevins75
23-08-2021, 19:10
Ma si ovviamente ...sai quante volte sposto in via e senza casco ovviamente ...sto covid ci ha rinco di più altro che cantate hai balconi...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
grevins75
23-08-2021, 19:12
No i figli di p......il caldo c'entra e non
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Anni fa, molti anni fa, il giorno prima della partenza per il Portogallo ho girato per una strada che recentemente era diventata a senso unico, giusto 50mt. mi sono detto “cavolo, per imboccarlo giusto avrei dovuto fare un giro di almeno un km, quindi continuo, alla fine dei 50mt cerca una pattuglia della stradale ferma per un caffè.
Subito fermato ho ammesso la colpa e spiegato le mie ragioni, i poliziotti impietositi mi hanno commutato la multa da contromano (100000£) a senza casco (50000£).
Li ho ringraziati
Altri tempi comunque…
grevins75
23-08-2021, 19:14
ESATTO!!! QUESTI SN FO
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
grevins75
23-08-2021, 19:15
UOMINI NN MERDXXX
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
frenkyninet
23-08-2021, 19:25
Subito fermato ho ammesso la colpa e spiegato le mie ragioni, i poliziotti impietositi mi hanno commutato la multa da contromano (100000£) a senza casco (50000£).
Li ho ringraziati
Altri tempi comunque…
Che bravi, quindi hanno fatto un falso…eroici
grevins75
23-08-2021, 19:29
E si perche tt noi facciamo cose sempre in modo corretto ne...ma dai
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
frenkyninet
23-08-2021, 19:32
No ovviamente, ma farlo in modo consapevole costituisce reato con L aggravio che a commetterlo sarebbe un pubblico ufficiale…questo nel mondo reale, poi ne esistono altri paralleli dove si può fare tutto a convenienza da quello che leggo nei post…
grevins75
23-08-2021, 19:33
Ok nn dico nulla va bene così...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
frenkyninet
23-08-2021, 19:40
Parla pure ci mancherebbe, quindi secondo te in questo caso cosa avrebbero dovuto fare ?
“Prego vada pure fermeremo il prossimo sventurato e non crederemo alla sua scusa per lei è un giorno fortunato “
Mi sembra la scena del commissario di polizia dei simpsons
grevins75
23-08-2021, 19:42
Apposto così ... Mazzate X tutti e via...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
23-08-2021, 20:26
allora!.....
l'infrazione c'era.
la sanzione era perfettamente rispondente alla suddetta.
quindi i tutori dell'ordine non hanno fatto che applicare la norma....in modo automatico.
per cui....chi è causa del suo mal pianga sè stesso.
però....
gli agenti non sono automi e credo che...come a volte chiudono un occhio...in questo caso, verificata la veridicità della giustificazione avrebbero potuto interpretarla.
Mi sarebbe piaciuto avessero detto...."Benissimo! MOTO SEQUESTRATA!.......fino a che non torni qua di corsa col casco in testa!....e la prossima volta torni in Sicilia in treno.
Io dico che come provvedimento avrebbe avuto un effetto educativo maggiore della sanzione inflessibile che ha creato astio e reso insopportabile (ingiustificatamente) tutta la regione.
Io sarei un ottimo vigile!
https://i.postimg.cc/0j1YdBD2/img.jpg (https://postimg.cc/zbpHqpx9)
...il Falcone cellò già.
Superteso
23-08-2021, 20:27
Sordi era intutato
utilizzando Tapatalk
LucioACI
23-08-2021, 20:28
Conosco il posto, so dove è il parcheggio...forse 50mt. Io da trentino del cazzo, l'avrei spostata a spinta...se proprio non avessi avuto voglia di salire a prendere il casco. Comunque mi dispiace, ma da noi è così...o righi dritto o ti inculano con il ghiaione come lubrificante. Ciao
frenkyninet
23-08-2021, 20:35
Mi sarebbe piaciuto avessero detto...."Benissimo! MOTO SEQUESTRATA!.......fino a che non torni qua di corsa col casco in testa!....e la prossima volta torni in Sicilia in treno.
Io dico che come provvedimento avrebbe avuto un effetto educativo maggiore della sanzione inflessibile che ha creato astio e reso insopportabile (ingiustificatamente) tutta la regione.
Gli agenti non sono né assistenti sociali ne educatori di bambini dell asilo, non sono d accordo …allora bisogna farlo per tutti , se passi col rosso lasci la macchina sul posto e fai dieci giri dell isolato…
E si perche tt noi facciamo cose sempre in modo corretto ne...
Ovviamente no.. Però, io almeno, ho il buon gusto di non negare le mie colpe quando vengo beccato..
Un paio di volte mi ha fatto guadagnare la grazia.. Una volta perfino dalla temutissima Cantonale Svizzera (però erano ticinesi, praticamente i terroni della Federazione [emoji1787])..
Claudio Piccolo
23-08-2021, 20:42
se passi col rosso lasci la macchina sul posto e fai dieci giri dell isolato…
ma devi farcela in meno di 20 minuti altrimenti te la sequestro!
jack2425
23-08-2021, 22:33
ma se il "fattaccio", anziché nel ridente e ordinato Trentino, fosse successo nella ridente e ordinata Svizzera, cosa sarebbe successo?
sequestro del veicolo? processo? salatissima multa in CHF da pagare all'istante?
come già detto nei post sopra bisogna adeguarsi alle regole del posto,
altrimenti è meglio trasferirsi, non so un posto a caso come Nuova Delhi, e guidare come i locali.
Le regole "del posto" sono uguali da Bressanone a Pachino. Al massimo cambiano le usanze
flower74
23-08-2021, 22:58
Gli agenti non sono né assistenti sociali ne educatori di bambini dell asilo, non sono d accordo …allora bisogna farlo per tutti , se passi col rosso lasci la macchina sul posto e fai dieci giri dell isolato…
... bhe... spostare la moto di 50m perchè sto per fare il ceck in non è proprio come passare con il rosso.
Che rischi avrebbe fatto correre alla comunità a fare quello che ha fatto?
CI VA IL BUON SENSO.... e questo, se non c'è da una parte, non si può poi pretendere che ci sia dall'altra.
Solo che da una parte ci si maschera con la divisa... dall'altra si cerca solidarietà su un forum di appassionati.
Io mi sforzo sempre di adeguarmi in tutto al paese/regione che sto visitando e dove sono ospite, seppur pagante.
Detto questo cerco di evitare “epidermicamente” alcuni paesi/regioni (CH, AA), anche se a volte, soprattutto in CH, mi tocca, vista la vicinanza.
Quest’anno sono passato dalla Francia alle Eolie alla Scozia dove sono attualmente.
Mi hanno fatto sorridere due episodi analoghi …
il primo a Lipari, NCC donna con furgone 9 posti che fa inversione a U in piena curva (seppur con un po’ di visibilità da entrambi i lati), turista nordista in scooter che cerca di passarle davanti tra una retro e l’altra, NCC che lo manda a cagare perché doveva aspettare che finisse la manovra, nordico che le inveisce.
Io, adeguandomi ai costumi, mi ero già fermato e attendevo paziente che terminasse il suo operato.
Dopo 15gg … Scozia, rettilineo con limite 60 mph, non ricordo com’era la linea in mezzo alla strada se continua o meno … auto probabilmente di turisti che decide di fare U turn in mezzo al rettilineo, tutti che si fermano da una parte e dall’altra qualche decina di metri prima per agevolargli la manovra, ringraziamenti con mano dei turisti e sorrisi di tutti quelli che si sono fermati me compreso.
Ho sempre apprezzato la guida dei francesi, la loro attenzione alle moto, ma devo dire che gli inglesi mi hanno altrettanto e ancor più stupito per diversi motivi:
- estremamente “polite” e attenti agli altri automobilisti ancora più dei tedeschi, agevolano tantissimo le immissioni, le svolte, si fermano per farti passare.
- altrettanto bravi e veloci alla guida anche con la pioggia … cosa che da noi si inchiodano tutti !!
Forse uno dei paesi nel quale mi trovo meglio a guidare.
PS a Lipari ero l’unico che si metteva il casco in scooter anche per spostarlo dal bar alla spiaggia … ma certe usanze mi riescono difficili da cambiare…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una ha fatto una manovra criminale, gli altri sembra regolare
flower74
23-08-2021, 23:20
... anche io mi trovo molto bene a guidare in GB.
Poi, dalla mia esperienza personale, li le forze dell'ordine fanno un ottimo lavoro.
Quando ho avuto un incidente sono stati fantastici... soprattutto quando stavo andado a menare colui che mi aveva tamponato e un' energumeno della Police mi ha letteralmente palccato. Però sono stati utili per tutto... sopratutto per tranquillizzarci per lo spavento.
jack2425
23-08-2021, 23:43
Forse non avete considerato che il Trentino, assieme ad altre province autonome/regioni, ha dichiarato da tempo "guerra" ai motociclisti (che sono moltissimi), per il rumore, l'inquinamento, la sicurezza, chiudendo anche strade e passi, sensibilizzando i piloti a tenere un comportamento adeguato (tipica è la pubblicità lungo le strade "No credit").
Se in questo forum alcuni motociclisti non sono d'accordo con l'amministrazione trentina, io e altri motociclisti invece siamo a favore di alcuni provvedimenti, non fosse altro perché oltre che motociclisti siamo anche ciclisti, escursionisti, pedoni, padri di bambini che hanno il diritto uscire di casa e non essere investiti da missili terra-terra su due ruote intutati.
Certo non è il caso dei nostri amici siciliani, ma sinceramente non è un bel vedere un motociclista senza casco.
Claudio Piccolo
23-08-2021, 23:48
… ma certe usanze mi riescono difficili da cambiare…
è questo che l'ha fregato.
Claudio Piccolo
23-08-2021, 23:55
...comunque io ho capito....ma già lo sospettavo....che sono più terrone di Zonda. Ahahahahaha!!!
UOMINI NN MERDXXX
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkDa quale film sei uscito esattamente?
Mi dispiace ma chiedo ufficialmente un ammonimento se non addirittura un ban per questo utente.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
E continuiamo con sta storia del buon senso...
E qual è il limite del buon senso?
Con il buon senso si avrebbe proprio l'effetto opposto a quello che volete, e cioè che ogni poliziotto utilizza le regole in modo diverso, in base al l'umore del giorno, o fisse personali, non si sa più a quale sanzione si va incontro, dove, come, quando. Ci sarebbero accusa del tipo "certo, agli amici suoi non fa la multa", oppure ancora allusioni a fenomeni di corruzione.
Il bello della legge è che deve essere uguale per tutti, nessuno escluso.
Questo dà la certezza che legge venga applicata in modo corretto, onesto e indistinto per tutti, senza possibilità di interpretazioni o errori.
50 metri, 51, 73 e qualcosa? 228? Dove sta il buon senso?
La pericolosità di questo metodo è enorme!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
24-08-2021, 06:29
Il limite del buon senso è in ognuno di noi.
Lo stesso limite che gli fa girare la testa dall'altra parte quando dovrebbero sanzionare un ciclista che passa con il rosso o fa un contromano.
O un pedone che attraversa la strada a cazzum con le strisce pedonali a 5 metri...
Lì, il limite, magicamente compare...
È in ognuno di noi ma non è per tutti uguale!
I ciclisti e i pedoni vanno sanzionati pure, punto. Se non vengono multati non è buon senso, è omissione.
Proprio la tua recriminazione nei confronti delle mancate multe ai ciclisti è frutto dell'applicazione del buon senso.
È insostenibile, saremmo un quartiere di Nuova Dehli dopo 10 minuti
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
24-08-2021, 07:12
Non dirlo a me.
Dillo a chi è così solerte verso i mezzi targati.
Facciamo un esempio semplice semplice.
Siete alla guida della vostra panda, tranquilli tranquilli, a 50 km/h.
Un motociclista senza casco sta spostando la sua moto di 50 metri. Per un qualsivoglia motivo fortuito avete un sinistro, il motociclista sbatte la testa sullo spigolo del marciapiede e muore.
Automaticamente parte la notizia di reato per omicidio stradale.
Vi piacerebbe?
@Paolo Grandi ma che affermazione é?
Quando li vedo sono il primo a far notare le incongruenze, fallo anche tu. Quando vedi un vigile che si gira faglielo notare.
E basta con questo vittimismo cosmico nei confronti delle moto... É romantico lo so, ma dopo un po' stufa...
Anche sta storia della solerzia... Chi è giusto diventa sbagliato, chi è sbagliato diventa giusto. Tutto il contrario di come dovrebbero andare le cose...
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
24-08-2021, 07:42
Nessun vittimismo.
Qui ognuno ha le sue opinioni sul fatto specifico. Divergenti, spesso.
Succede.
Qui se un motociclista cade e si fa male parte l'elisoccorso. E se possono se lo risparmiano volentieri, tenere l'elisoccorso libero é una priorità. Sapere che l'elicottero è occupato perché un motociclista non ha messo il casco per 50 metri é una cosa inaccettabile.
E sai quante critiche al vigile il giorno dopo perché ha chiuso un occhio, e se anche uno del paese non mette il casco per 50 metri? Poi si giustifica che il giorno prima a quell'altro non è stata fatta la multa.
E diventa un circolo vizioso.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Michelesse
24-08-2021, 08:36
Parla pure ci mancherebbe, quindi secondo te in questo caso cosa avrebbero dovuto fare ?
Quello che sistematicamente a Torino fate, chiudere entrambi gli occhi di fronte allo sfrecciare di monopattini e biciclette sotto i portici e sui marciapiedi...
Spiegami civilmente perchè avete questa estrema tolleranza verso le infrazioni che ti ho appena elencato.
Sarà un suggerimento/indicazione che proviene dall'alto ?
Non vi sentite un po' tutti conniventi e colpevoli di omissione di atti d'ufficio ?
Tutto questo per dire che quando volete la legge passa in secondo piano, ed abbandonando lo zelo, interviene il buonsenso.
Ogni tanto sorridendo parlo con qualcuno di voi, e quando stigmatizzo i comportamenti sopracitati dove sanzionare sarebbe come una pesca a strascico per la facilità, ma invece chiudete entrambi gli occhi, mi dite più o meno "che dobbiamo fare, non possiamo rovinarli tutti"...
Quindi vedi che l'inflessibilità è un'atteggiamento personale, dipende come vi gira...
flower74
24-08-2021, 08:36
... si, ma farsi male nello spostare la moto dall'albergo al parcheggio, che, forse, sono meno di 50m... tanto vale valutare anche il farsi male a piedi, suvvia.
Comunque è già così... i verbali vengono elevati in base a chi trovi, a quanta cassa devono fare e all'umore del dipendente comunale.
er-minio
24-08-2021, 08:39
UOMINI NN MERDXXX
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Non é che se scrivi MERDXXX invece di MERDA cambia tanto il tono del tuo messaggio.
Modera i toni, se no al secondo avviso sei fuori per qualche giorno.
Paolo Grandi
24-08-2021, 08:40
E alle precise indicazioni date dal comando.
Che a sua volta deve renderne conto alla giunta in carica.
No. Scusate. Fantapolitica...
....
Che rischi avrebbe fatto correre alla comunità a fare quello che ha fatto?
..
Se in quei 50m un automobilista l'avesse preso dentro invece che di lesioni per una spalla rotta magari sarebbe stato incriminato di omicidio stradale per una testa aperta in due..
Michelesse
24-08-2021, 08:44
Qui se un motociclista cade e si fa male parte l'elisoccorso. E se possono se lo risparmiano volentieri, tenere l'elisoccorso libero é una priorità. Sapere che l'elicottero è occupato perché un motociclista non ha messo il casco per 50 metri é una cosa inaccettabile....
Non è che ti stai facendo prendere un po' troppo la mano con il catastrofismo ?
flower74
24-08-2021, 08:49
... se mio nonno avesse tre palle, io sarei un flipper...
E poi, vestito di sana pianta da motociclista, con un albergo, magari già pagato, vai a fare lo zelante?
Ma suvvia.
Michelesse
24-08-2021, 08:55
Aspetta, ti rispondo io:
Se avesse lasciato andare il motociclista senza sanzionarlo, poi tutti i ragazzini della città, tempo 5 min, sarebbero andati tutti senza casco !
Bisogna dare il buon esempio... ;-)
Tanto non se ne esce.
Per qualcuno le regole sono solo indicazioni e consigli. poi subentra il buon senso che fa interpretare ed adattare, una specie di consiglio degli anziani del villaggio ridotto ad una sola persona: se stessi
Superteso
24-08-2021, 09:11
Come tutti questi 3D, e similari, sono del tutto sconvenienti.
È interessante vedere come ogniuno interpreta a suo modo e convenienza l'accaduto. Io non mi sognerei mai di aprire una discussione su una sanzione presa, non ha nessun senso.
Al limite, se ritengo necessario, la discussione la faccio col giudice di pace, capitato una volta in vita mia e vinto.
Con la patente ci lavoro, ed una maggior parte di attenzione mi tocca metterla, sono a 29 pt, spero di tornare a 30.
Poi se con pedoni, pattinatori, ciclisti et simiia nessuno fa rispettare le regole, non posso far altro che dispiacermi e chi di dovere deve solo vergognarsi per l'inadempienza. Quando mi sanzionano posso solo incazzarmi con me stesso, altre opzioni non ne vedo
utilizzando Tapatalk
a Palermo con il casco legato alla mano puoi dire se ti fermano che devi fare solo 1Km, a Napoli che ti stavi fermando per metterlo, a Trento Bolzano lo devi sempre mettere, in Svizzera lo togli dopo che hai parcheggiato la moto nei posti contrassegnati, chi non lo sa???
Superteso
24-08-2021, 09:17
Io non lo sò, mi comporto sempre come in Svizzera
utilizzando Tapatalk
Romanetto
24-08-2021, 09:33
L'applicazione della legge deve avere come valore aggiunto il giudizio del tutore che in quel momento la applica, i paraocchi non stanno bene neanche ai cavalli.
Abbiamo fatto l'Italia, ora dobbiamo fare gli Italiani
matteo10
24-08-2021, 09:34
...Poi se con pedoni, pattinatori, ciclisti et simiia nessuno fa rispettare le regole, non posso far altro che dispiacermi e chi di dovere deve solo vergognarsi per l'inadempienza. Quando mi sanzionano posso solo incazzarmi con me stesso, altre opzioni non ne vedo...
Sei conscio che vi siano categorie (o zone d'Italia) per le quali le regole del CdS non valgono e l'unica cosa che riesci a fare è...incazzarti con te stesso quando prendi una multa?
Non dovrebbe funzionare così.
E mi sono autolimitato al CdS per convenienza...
Michelesse
24-08-2021, 09:37
Ma è normale che ognuno deve dire la sua, ma tornando in tema, detesto quelli che si dichiarano al di sopra delle parti, perchè ineccepibilmente perfetti nell'applicazione dei regolamenti.
Qualche cagata sanzionabile la commettiamo tutti, tutti i giorni, vigili e poliziotti compresi.
E se non siamo tutti multati 20 volte al giorno, è perchè tra le forze dell'ordine la maggioranza delle persone sono equilibrati ed intelligenti uomini, mentre gli sceriffi spietati applicatori del regolamento sono, grazie a dio, una minoranza...
.
Superteso
24-08-2021, 09:37
Quindi, ci armiamo?
Rivoluzione?
Ghigliottina?
Come detto lavoro con l'auto, 40Km anno, ne vedo di ogni.
Cerco di fare il mio.
utilizzando Tapatalk
Da motociclista-turista ti esprimo tutta la mia solidarietà. Dispiace.
Non discuto sulla sanzione, tuttavia non ho capito quel 48h per rientrare in Sicilia?
Ma vi hanno imposto un foglio di via?
Cerco di fare il mio.
Come fanno tutte le persone di buon senso, FFOO comprese.
Tranne eccezioni, ovviamente.
Io non rispetto tutte le regole del CdS perchè, come già scritto qualche post fa, non è stato pensato per le moto, ma uso il buonsenso.
Il mondo intero va avanti così.
er-minio
24-08-2021, 09:44
Ma vi hanno imposto un foglio di via?
A memoria di quando è capitato a me, quando ti ritirano il libretto devi tornare a casa entro 48 "per la via più diretta".
Il buon senso è tra tutte le cose quella meglio distribuita: ciascuno infatti ritiene di esserne così ben fornito, che persino quelli che su di ogni altra cosa sono i più difficili a contentarsi, di solito non ne desiderano di più di quanto non ne posseggono (Cartesio)
fose qualcuno lo ha già accennato.. ma siete tornati a casa tutti?
in un caso simile, secoli fa, destinazione olanda.. un amico fermato alla frontiera svizzera non aveva la carta d'identità.. è tornato a casa solo lui su cinque che eravamo. e siamo tutti rimasti amici come prima.
flower74
24-08-2021, 09:57
... sono rientrati tutti... almeno non hanno lasciato altri soldi alle casse del comune e, quel che è peggio, agli esercenti della zona.
Michelesse
24-08-2021, 10:00
...
Questo dà la certezza che legge venga applicata in modo corretto, onesto e indistinto per tutti, senza possibilità di interpretazioni o errori.
50 metri, 51, 73 e qualcosa? 228? Dove sta il buon senso?
art. 141 c. 2 e 11 del c.d.s.
2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.
Sai cosa vuol dire ?
Che devi SEMPRE tenere entrambe le mani sul volante, sempre, insieme ad un corollario di comportamenti indicati dal punto 1 al 7 di detto articolo.
Se un vigile ti vede che stacchi una mano dal volante, e GIUSTAMENTE ti sanziona, naturalmente tu non ti incazzeresti e non racconteresti a nessuno di questa multa, perchè tu sei una persona corretta ed attenta alla sicurezza del codice della strada, e sai che una qualunque distrazione potrebbe causare una tragedia immane, perchè in quei due secondi potresti perdere il controllo del mezzo, investire passeggini e mamme, andando a sbattere contro un muro che provocherebbe un incendio che manderebbe a fuoco il palazzo che crollando trancerebbe i tubi del gas incenerendo una intera città.
Tutto questo per aver staccato per due secondi una mano dal volante, che ai più potrebbe essere giudicato come un gesto non grave...
.
E pensa ai motociclisti che salutano lasciando il manubrio in curva... :lol:
purtroppo la triste realtà è che le regole non vengono rispettate allo stesso modo nelle Regioni del nostro bel paese, nel caso specifico, visto che è stato accertato che il parcheggio era a meno di 50m dall'albergo e che erano appena giunti, io, mi sarei limitato proiprio perchè provenienti dalla Sicilia a sottolineare che a Trento il casco si mette fino a quando si scende della moto. Loro se lo sarebbero ricordato fino alla fine della vacanza e forse anche tornando a casa, avrebbero fatto la loro bella vacanza, apprezzando la bellazza dei luoghi. Per come sono andate le cose immagino che anche altri Siciliani non metteranno più piede in Trentino nelle narrazione dei fatti con gli amici rimarcando sempre più il divario Nord e Sud...
Infatti, inutile perbenismo.
Chiunque legge questa disavventura, anche i più ligi, cambiano programma.
flower74
24-08-2021, 10:22
... e vorrei anche vedere.
Superteso
24-08-2021, 10:22
Amen
utilizzando Tapatalk
Superteso
24-08-2021, 10:24
Io ci son stato 1 anno, obbligato.
Mai più tornato
Ma non è che apro crociate, lancio anatemi.
Che se arrangino.
Ah in quel periodo davo sanzioni [emoji16]
utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
24-08-2021, 10:41
Ultima cosa.
Poi chiudo.
Leggetevi TUTTO il CDS.
Poi cercate di rispettarlo alla lettera.
E non fatevi venire in mente la sacrosanta interpretazione della norma. O il buon senso...
:cool:
il divieto di fermata (anche per comprare le sigarette), va sanzionato? sìììììììììììììììi.
guidare col telefono (anche per dire che richiamerete) , va sanzionato? sìììììììììììììììi.
il monopattino contromano (anche per andare a parcheggiarlo), va sanzionato? sìììììììììììììììi.
il bambino senza cintura sui sedili posteriori (anche solo per i famosi 100 metri) , va sanzionato? sìììììììììììììììi.
in moto senza casco in centro città di fronte a tutti per 100 metri, no.
e se fossero stati 120 metri?
bho mi pare un ragionamento da "alloristi" e "benaltristi" che sarebbe difficile da sostenere anche inu contesto goliardico o su facebook.
leggere certi commenti su un forum mette un pò tristezza.
se dovessi lamentarmi della severità delle norme, mi lamento molto di più delle sanzioni sulle lesioni stradali, piuttosto che della guida senza casco.
nel primo caso ne sono esposto e non posso difendermi, nel caso della guida senza casco, mi basta indossarlo per sbattermene di quanto siano più o meno severe.
Michelesse
24-08-2021, 10:44
@ Paolo Grandi: Ma infatti, quanti recitano che sono ligi, é perché non sanno di quante infrazioni commettono senza saperlo…
...in quel periodo davo sanzioni [emoji16]
...sanzionare è meglio che fottere...[cit] ...pur essendo in qualche modo sinonimi...
:-o
Leggetevi TUTTO il CDS.
Poi cercate di rispettarlo alla lettera.
saremmo tutti in galera, oppure pedoni con patente revocata, oppure morti stirati da un autotreno:lol:
attendo la replica piccata di chi rispetta da sempre alla lettera ogni singolo articolo di cds e regolamento e norme di legge tutte, senza eccezione alcuna, mai:lol:
nel primo caso ne sono esposto e non posso difendermi
perchè mai? se rispetti il cds sei nella ragione e non rischi alcuna sanzione.
Provai anni fa a seguire tutto il codice alla lettera, tutto, per un anno e passa. Esperienza indimenticable. Presi una valanga di vaffanculi anche da camionisti con 44 tonnellate al seguito che mi volevano tamponare perché rispettavo scrupolosamente i limiti, ma anche i commenti degli automobilisti e dagli altri motociclisti per come parcheggiavo negli stalli non erano male.
Leggetevi TUTTO il CDS.Se lo farete, vi accorgerete presto che:
è fatto male da persone poco competenti in materia
è largamente igorato dalle amministrazioni locali in materia di costruzione delle strade.
Si si, pigliate per il culo chi cerca di rispettare la legge... Insegnatelo anche ai vostri figli, sia mai che questa buona abitudine vada persa con le generazioni...
Commettere una o più infrazioni certo che capita, ma per distrazione non per volontà, se si ha fortuna non si incontra una pattuglia, altrimenti ci si prende la multa e la prossima volta si avrà più memoria sul CdS.
La mia ultima multa risale al 2012,avevo dimenticato di sostituire il tagliandino dell'assicurazione con quello nuovo.
In 20 anni di patente e quasi 1 milione di km ho preso 1 autovelox sulla Salerno Reggio Calabria perché andavo a 88 km/h con limite 80 in un cantiere e 1 in Austria perché andavo a 56 km/h in città.
Anche io prendo le multe, le pago e manco ci provo a fare ricorso. Mi sono distratto e ho commesso delle infrazioni.
Qui si cerca di giustificare un comportamento volontario perché tanto no succede niente... Si si... Fate i machoman che hanno sempre tutto sotto controllo...
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Qui si cerca di giustificare un comportamento volontario perché tanto no succede niente
e chi è che giustificherebbe? chi ha iniziato il thread non ha giustificato niente, ha messo al corrente di una situazione gli è capitata rammaricandosene e rimpiangendo che non gli sia andata meglio, come accade in mille altre situazioni simili.
l'informazione è senz'altro utile per capire l'aria che tira in certe zone e trarre le proprie conclusioni
e si è pure beccato la lezioncina non richiesta sulla superiorità della razza tridentina rispetto a quella sicula:lol:
L'ultima multa pesante (soldi e 6 punti sulla Vigevanese) è stata per un passaggio con il rosso. Ho fatto inversione ad U al semaforo passando sul attraversamento pedonale. Purtroppo era un metro oltre la linea di arresto e purtroppo per me c'era una telecamera. Impossibile appellarsi al buon senso di una macchina.
Sono stato pirla due volte: per non aver visto la camera, per non aver pensato che ci potesse essere una camera . Mi è servito molto e adesso queste manovre non le faccio più e sto molto più attento.
Punirne uno per educarne cento
Si si, pigliate per il culo chi cerca di rispettare la legge... Come ben sai, non perculo chi rispetta la legge, però maledico chi la fa. Uno degli indici di una buona tecnica legislativa è la facilità per i cittadini di rispettare le norme, e da questo punto di vista di sicuro siamo tra i peggiori dell'Occidente.
Una multa di qualche anno fa:
mi fermo con la moto per cercare parcheggio al limite della ztl, piedi a terra, ruota anteriore sulla linea, ripeto sulla linea, della ztl, foto, multa.
Quando sono andato a pagare ho fatto presente alle solertissima vigilozza che non stavo procedendo, avevo i piedi a terra e guardavo a dx, era chiarissimo. E poi la ruota era sulla linea.
Niente da fare, la solertissima vigilozza è stata irremovibile.
Ma che vada a cagare.
Poi dovete sapere che a Modena c'è una regola che ti permette di entrare in ztl sempre, tranne che il sabato pom dalle 14 alle 18...
Io ci aggiungerei anche il segno zodiacale, il gruppo sanguigno, vaccinazione del morbillo e titolo di studio, la posizione degli astri e il meteo del momento.
Dai, va là, ma che cazzo di legge è?
... lezioncina non richiesta sulla superiorità della razza tridentina rispetto a quella sicula[emoji38]
Più che superiorità di un gruppo o un altro, si sono espresse preferenze personali che poi portano la società a spostarsi più da una parte (rispetto regole) o dall'altra (interpretazione regole), penso nessuno si ponga al 100% da una parte o l'altra.
Poi ogni posto è paese, e i Trentini penso ben battano i Siculi riguardo la guida in stato di ebrezza!
IlMaglio
24-08-2021, 12:11
Nato e vissuto a Roma mi son trasferito da qualche anno nel profondo Veneto, che sarebbe una delle felici zone d'Italia dove il Codice della strada verrebbe rispettato o dove, almeno, se ti beccano, paghi.
Questa la mia esperienza il loco:
rispettano religiosamente le strisce pedonali
ti cedono gentilmente il passo nelle immissioni
Di converso:
non rispettano minimamente le precedenze e gli stop
e. soprattutto, viene lasciato impunemente girare un numero strabordante di veicoli a due e quattro ruote con scarichi assordanti, in mano ad individui che si divertono a sgassare appena possono.
In questo "quadro", pur limitato, W il Trentino e la Spizzera!!
PS: su quanto sopra, avrei da esporre acute e profonde teorie socio politiche
er-minio
24-08-2021, 12:24
Ma bestemmiano almeno?
LucioACI
24-08-2021, 12:38
Avoja.....
IlMaglio
24-08-2021, 12:39
Non davanti a un "Foresto" de Roma, sia pure di lontani ascendenti locali... C'hanno il complesso di inferiorità, inutile negarlo....
Pericolo 73
24-08-2021, 13:02
Sentite e tremate, l’amico ha chiamato al comando a Trento per capire l’iter dopo il periodo di fermo per riavere il libretto, e udite udite gli hanno detto che loro non lo spediscono perché non hanno soldi per farlo e quindi lui lo dovrebbe ritirare di persona, quindi sto povero cristo dovrà partire dalla Sicilia per andare a Trento a ritirare il libretto? Ma mi domando la legge non dice che il libretto dovrebbe essere inviato alla prefettura di residenza?
Paolo Grandi
24-08-2021, 13:07
Non hanno i soldi...:lol:
Basterebbe inglobarli nella sanzione. D'altronde, a far la cresta sulle spese di notifica sono bravissimi...:cool:
Sulla spedizione non lo so.
In effetti è strano.
Comunque, se va su, che si informi bene sugli orari di apertura...
Oltre al danno pure la beffa…
Roba da matti!
In Trentino non hanno soldi?
grevins75
24-08-2021, 13:15
...mi mordo la lingua [emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
er-minio
24-08-2021, 13:17
e udite udite gli hanno detto che loro non lo spediscono perché non hanno soldi per farlo e quindi lui lo dovrebbe ritirare di persona
Ma dai.
Ma non ci credo manco se sento la registrazione della telefonata!
Paolo Grandi
24-08-2021, 13:20
Ah, ah, ah! :lol:
A questi Totò gli fa una...:lol:
Fonte 4R. Agosto 2021.
2020 anno del Covid.
Piangono tutti.
Nonostante più di 1.000.000.000 di € totali incassati dai comuni.
https://i.imgur.com/tMAOISz.jpg
A questo punto non possiamo dire altro che viviamo in una penisola popolata tutta da pericolosi criminali. Specie nelle zone più insospettabili (MI, BO, FI) :lol:
LucioACI
24-08-2021, 13:23
Sentite e tremate, l’amico ha chiamato al comando a Trento per capire l’iter dopo il periodo di fermo per riavere il libretto, e udite udite gli hanno detto che loro non lo spediscono perché non hanno soldi.........
Se si può ritirare con delega, lo vado a prendere io poi lo spedisco. Fammi sapere se serve.
Paolo Grandi
24-08-2021, 13:26
Eh no, Lucio!
E se poi glielo perdi. O si perde la spedizione.
Tua è la responsabilità.
Micacazzi :lol:
Cosa dici? Te ne sbatti e ti assumi la responsabilità?
Bravo, farei così anch'io ;)
frenkyninet
24-08-2021, 13:41
leggere certi commenti su un forum mette un pò tristezza.
Questa è una verità assoluta…
Leggere poi commenti sull art 141 cds descrivendolo a proprio modo e interpretandolo in maniera così divertente è stato un bel plus …
@michelesse , se lo vuoi proprio sapere a torino ci sono i servizi mirati per i monopattini ( ordini di servizio creati apposta) ma ovviamente tu sai che non Vengono mai sanzionati , perché tu sai sempre tutto…aspetto già la risposta “ io non ne ho mai visti sanzionare “ come se tu fossi in ogni momento sul suolo cittadino a controllare i verbali delle pattuglie …
Claudio Piccolo
24-08-2021, 13:59
Ma non ci credo manco se sento la registrazione della telefonata!
pelo e contropelo.
..è stata per un passaggio con il rosso. Ho fatto inversione ad U al semaforo passando sul attraversamento pedonale...
...eh ma se non metti sotto la vecchia..., ...godi solo a metà [cit.]
:-o
Erano le 13,30 di un giorno di giugno...avevo deciso di fare una cinquantina di chilometri in pausa pranzo per andare avanti con il rodaggio
Tre volte pirla
frenkyninet
24-08-2021, 14:35
“ eh ma non hanno usato il buon senso “ , dovevano saperlo che stavi rodando L auto , che telecamere solerti!
er-minio
24-08-2021, 14:39
Ma l'hai letto (o riesci a capirlo) il messaggio di Enzofi? Ti pare che si sia lamentato?
frenkyninet
24-08-2021, 14:41
Ma l'hai letto il messaggio di Enzofi?
Perché parti in quinta? Ovvio che ho letto il messaggio come era ovvio che mi riferissi a chi parla di solerzia e non a lui in prima persona che mi trova sempre d accordo nelle sue disamine
................i per farlo e quindi lui lo dovrebbe ritirare di persona, quindi sto povero cristo dovrà partire dalla Sicilia per andare a Trento a ritirare il libretto? Ma mi domando la legge non dice che il libretto dovrebbe essere inviato alla prefettura di residenza?
il libretto rimane in custodia del comando che procede.
per me, a fermo scaduto, se spende 10 euro per un ritiro, lo danno anche al corriere.
sempre IMHO se propone questa soluzione suffragata da una pec con cui autorizza la consegna del documento, non dovrebbe aver problemi.
purtroppo per quanto assurdo, tante ( e tanto rognose) sono le conseguenze di atti che facciamo abitualmente ma che non sono soggette a controllo.
ma se va male..............
er-minio
24-08-2021, 14:49
Ovvio che ho letto il messaggio come era ovvio che mi riferissi a chi parla di solerzia e non a lui in prima persona
Ok – avevo frainteso io.
Michelesse
24-08-2021, 15:01
Leggere poi commenti sull art 141 cds descrivendolo a proprio modo e interpretandolo in maniera così divertente è stato un bel plus …
Sono contento che descrivere cosa prevede l'art. 141 sia stato per te divertente...;)
@michelesse , se lo vuoi proprio sapere a torino ci sono i servizi mirati per i monopattini ( ordini di servizio creati apposta) ma ovviamente tu sai che non Vengono mai sanzionati.…
Siamo di Torino entrambi, se le sanzioni ai monopattini fossero veramente elevate con la stessa GIUSTA (?) intransigenza con la quale si interviene verso auto e moto, non si continuerebbero a vedere monopattini sfrecciare incessantemente sotto i portici e sui marciapiedi come continua a succedere, per non parlare di quanti vanno in due (vietato) sui monopattini, come non si vedrebbero monopattini abbandonati in mezzo ai marciapiedi di traverso, in totale spregio per chi ha difficoltà motorie...
Non è così ? Sei sono io ad avere una visione distorta della realtà, se hai piacere, puoi darmi il tuo parere
.
frenkyninet
24-08-2021, 15:10
Ma che parere ti devo dare?? Serve a qualcosa? Ti ho già detto come stanno le cose sono previsti servizi ad hoc per i monopattini, questo non vuol dire che non vedrai più monopattini sfrecciare o compiere infrazioni, vale lo stesso per gli automobilisti e i motociclisti che continuano lo stesso a compiere infrazioni è nel dna dell utente medio su strada …
Per L art 141 lascia perdere , hai fatto una descrizione molto fantasiosa che non corrisponde assolutamente alla realtà almeno in questo mondo…
ivanuccio
24-08-2021, 15:12
Lucione e sempre il numero 1!Spiace x tutto sto casino....
Qui se un motociclista cade e si fa male parte l'elisoccorso. E se possono se lo risparmiano volentieri, tenere l'elisoccorso libero é una priorità. Sapere che l'elicottero è occupato perché un motociclista non ha messo il casco per 50 metri é una cosa inaccettabile.
Mi pare un'argomentazione molto strawman. Se cade un ciclista? Il rischio in 50 metri a bassa velocità è lo stesso, anzi maggiore per il ciclista.
Superteso
24-08-2021, 15:26
Assolutamente
Si Becca pure le sputazzate degli astanti
utilizzando Tapatalk
spiace molto per accaduto, purtroppo una leggerezza e la sfortuna hanno rovinato la vacanza
https://i.ibb.co/BGqNMms/cost.jpg
Paolo Grandi
24-08-2021, 19:46
...non si continuerebbero a vedere monopattini sfrecciare incessantemente sotto i portici e sui marciapiedi...
OT
Pensa a Bologna, la Città dei Portici (ora patrimonio Unesco)...:lol:
Io ne ho beccato uno zigzagante (tra noi pedoni) anche nella galleria centrale del centro commerciale Il Pianeta...:lol:
Al che, tempo fa, la Comunale decise un giro di vite sui contromani dei ciclisti: in breve tempo, dopo un centinaio di multe, l'ex assessore al traffico (mai patentato...e già qui... :lol:), fissato con le bici, fatto fuori per far posto ad altri, insorse per la disparità di trattamento (confrontata con gli altri veicoli). E si ritornò alla "normalità" :lol:
Comune di Bologna: sanzioni elevate anno 2020, 38.000.000 €
:cool:
Qui se un motociclista cade e si fa male parte l'elisoccorso. E se possono se lo risparmiano volentieri, tenere l'elisoccorso libero é una priorità. Sapere che l'elicottero è occupato perché un motociclista non ha messo il casco per 50 metri é una cosa inaccettabile.
Scusami, l'ho letta e riletta diverse volte ma proprio non riesco a capire il significato.
Un motociclista che cade e si rompe la testa perché non ha messo il casco non merita/deve/è da soccorrere come un qualsiasi altro individuo che si è procurato gravi lesioni chessò facendo parapendio, scalate, rafting, mtb, ski o semplicemente morso da una vipera o infartuato perché non abituato al trekking?
jack2425
24-08-2021, 21:12
Aspide provo a spiegarlo il concetto di Zonda: tutti hanno diritto all'elisoccorso, ma è un servizio destinato alle urgenze e alle zone non raggiungibili (tipico è il soccorso in montagna, questa estate gli elicotteri hanno continuato a salvare gente su sui monti). Se tu, utente della strada, tieni un comportamento non adeguato al CdS (come non mettere il casco) e cadi e ti spacchi la testa provochi un danno a te stesso per tua colpa e in più sottrai risorse (l'elicottero in soccorso) ad altre persone che ne avrebbero diritto.
Comunque mi pare che tutti hanno detto la propria opinione, meglio andare a fare un giro: casco in testa, ben allacciato e luci sempre accese!
Ecco, per calarsi un po' nella realtà vorrei leggere i dati sulla quantità di interventi di elisoccorso per traumi cranici subiti da motociclisti che spostano la moto nei 50 metri tra albergo e parcheggio... Va bene anche il dato mondiale aggregato degli ultimi vent'anni...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
devo quindi convenire che un turista che effettua una scalata per suo divertimento e cade in un crepaccio, oppure un villeggiante che sbatte la testa facendo rafting per suo diletto hanno priorità nel soccorso rispetto al motociclista senza casco?
Proseguo a non comprendere la ratio ...
flower74
24-08-2021, 21:44
... senza contare i mitici fungiat....
er-minio
24-08-2021, 23:10
e cadi e ti spacchi la testa provochi un danno a te stesso per tua colpa e in più sottrai risorse (l'elicottero in soccorso) ad altre persone che ne avrebbero diritto
Discorso sentito molte volte qui dentro.
È una “slippery slope”, e anche parecchio rischiosa.
Perchè a questo punto lo stesso identico ragionamento si applica a che non sa fare le curve stando nella loro corsia (e qui dentro… a pacchi). O anche a chi va in moto invece che in auto (più sicura). O, andando molto oltre, a chiunque si avventura fuori casa invece di passare i weekend al centro commerciale o davanti la tv.
D’accordo al 100% con aspide e rasù.
Be careful what you wish for.
bobo1978
25-08-2021, 00:11
Ognuno partecipa ai servizi dello stato in base al proprio reddito e indistintamente da esso ognuno di noi ha diritto a un servizio sanitario che include il soccorso.sia che per infortunio dovuto a cause lavorative che ludiche
Giudicare è obsoleto e anacronistico oltre che bigotto
Il mondo è fatto per essere vissuto e una società che tutela tutti e a carico di tutti è un grande traguardo raggiunto . Si vuole regredire?
marcotroi
25-08-2021, 05:58
Un attimo .... se uno è sprovveduto e da una sua valutazione si fa una passeggiata a 3000 m e rimane fuori alla notte perché non ha calcolato il tempo e difficoltà di percorso facendo intervenire i soccorsi e l'elisoccorso perché è in stato di ipotermia è giusto che paghi.Capitato alla figlia di un mio caro amico ,sanzione di 1800€ 35 minuti di volo dell'elisoccorso con 5 operatori:cool:
Io pratico sport estremi e sono iscritto ad Emergency ,in caso di prelievo da elisoccorso sono coperto dalle spese.
Un servizio nazionale dai costi esorbitanti non è giusto pagarlo tutti per cazzate, l'emergenza e prelievo da incidenti involontari si ma ai sprovveduti è giusto far pagare.
Qualche settimana fa ero a Vieste in traiettoria di atterraggio di un elisoccorso ne avrò contati minimo 10 interventi al giorno e le tariffe al minuto sono stellari:cool:
In questo caso a volte una sanzione serve ad insegnare ,purtroppo la bacchettata fa male ma serve a prevenire un potenziale incidente grave che sarebbe costato molto sia al motociclista senza casco sia alla comunità.E non spariamo la cazzata dei 50m io ho girato parecchi km ma quasi tutti gli incidenti li ho fatti vicino a casa, comprese cadute le puoi fare anche con 1 giro di ruota :-o
io ho un amico in polizia e viaggiamo spesso d'inverno assieme ,mi spiegava che alcuni colleghi sono cojoni (pecore nere) ma molti di loro quando sanzionano lo fanno perché hanno visto morti per strada e che preferiscono insegnare con la bacchetta piuttosto che raccogliere gente morta:cool: meditate;)
bobo1978
25-08-2021, 07:38
C’era un articolo poco fa sul tema escursioni montagna
Occorrerebbe vigilare,non è sicuramente facile,ma qualcosa bisognerà inventarsi
Tutti ormai pensano di essere Messner
matteo10
25-08-2021, 08:26
...
Io pratico sport estremi e sono iscritto ad Emergency ,in caso di prelievo da elisoccorso sono coperto dalle spese...
Questo?
https://dolomitiemergency.it/come-e-dove-iscriversi/#1574777607767-ad36c8ad-2ccc
Com’è obbligatorio il casco per i motociclisti dovrebbero esserlo anche le pedule per gli escursionisti, visto l’altissimo numero d incidenti che avvengono in montagna a causa di gente che se ne va in giro come se andasse in spiaggia, e aggiungo che io sarei anche per un patentino da escursionista per chi si avventura sopra i 1500mt.
E vogliamo parlare del casco obbligatorio in città per i ciclisti?
Non è che cadere in bicicletta in città sia una cosa rara
Cioè, di là la gente non vuole un vaccino obbligatorio perché lede la libertà personale, e di qua si vorrebbe uno scafandro tutte le volte che si esce da casa?
Che mondo meraviglioso! [emoji16]
Io sono per il vaccino obbligatorio. punto
Il discorso che si fa qui è un po' diverso, non so se hai letto il thread dall'inizio, ma io mi riferivo, concordando, con marcotroi.
Ciò non toglie che ribadisco la mia solidarietà con l'autore del thread.
Ma se è giusto essere inflessibili con chi sgarra allora è giusto aggiungere anche un paio di regolette per settori che regolamentati non sono e che quotidianamente provocano morti e feriti.
Michelesse
25-08-2021, 10:31
É che nella vita digitale sovente la gente ha una doppia personalità, scrive e afferma cose che nel real life non corrisponde al loro modo di essere.
.
Oppure è solo idealismo, che oggi è retorica pura.
punirne uno per educarne cento...cit.. vabè.
Anche a me dispiace per il collega motociclista, ma la bacchettata dalle ffo penso sia arrivata un pochino a tutti.
A memoria mi ricordo quando avevo 15 anni, in due senza casco, con scooter e marmitta a espansione, mi sono giocato una estate intera a piedi e quell'età sei fottuto, multa, scooter sequestrato per 60gg e per un verbale errato fra un pochino me lo pressano pure, mio Papà dovette andare dal questore con un avvocato, da quel momento il casco è diventato una parte integrande del mio corpo.
Michelesse
25-08-2021, 10:47
Allora se so che i controlli sono così severi, domani, che ho in programma di fare il giro del Moncenisio ed alcuni passi francesi, il casco stavolta me lo porto….
marcotroi
25-08-2021, 11:07
https://www.youtube.com/watch?v=LIQAKaYXaKE&t=3s
VIDEO 7° Raduno Auto,Moto e Vespe d'epoca Domenica 22 Agosto 2021 a Loria TV
si proprio quello ,se sei iscritto al Cai lo paghi 18€ e sei coperto in tutta Europa ,l'iscrizione al Cai costa altri 40€ circa non ricordo e anche li hai un'assicurazione e delle agevolazioni.
Purtroppo molti la prendono sottogamba sia escursioni sia girare per strada poi si paga caro sia in termini economici che morali/affettivi:mad:
io comunque ad ogni fermata delle FdO mi metto sempre nei loro panni e ringrazio per il loro lavoro anche se mi becco una multa, provate a immaginarvi al loro posto tutti i giorni con rompi cojoni di gente che se ne esce con varie scuse e che fanno i propri comodi , io sarei na bestia al secondo giorno:lol::lol::lol:
Il discorso che si fa qui è un po' diverso, non so se hai letto il thread dall'inizio,
Ho letto tutto, ed il contrario di tutto.
Il discorso è che la legge non amnette ignoranza, e se viaggi senza casco, che sia per 1, 100 o 1000 metri, se ti beccano le conseguenze sono quelle.
Purtroppo l'autore ha commesso una leggerezza (per sua pigrizia) e adesso si deve leccare le ferite.
Inutile aggrapparsi alla "clemenza" dell'agente.
Se lo vede, lui DEVE sanzionarlo, dura lex sed lex.
E te lo dice uno che ha die cassetti pieni di verbali presi con ogni mezzo, per vari motivi, e pure con due revisioni straordinarie fatte per riavere il libretto...
Michelesse
25-08-2021, 11:22
Se l’autore del thread avesse scritto una cosa del tipo :
“Oggi appena arrivati a Trento, dopo aver scaricato i bagagli in albergo, ho fatto la cazzata di spostare la moto, 50 mt, intutato ma senza casco, e sono stato fermato da una pattuglia, che ringrazio per la comprensione, che, dopo avermi mandato in albergo a prendere il casco, mi hanno fatto una sana ramanzina indicandomi cosa mi sarebbe costato, ma mi hanno graziato dalla gravosa trafila che per una mia cretina leggerezza avrei potuto incorrere.
Grazie “
Chi avrebbe letto questa ammissione di colpa, avrebbe sfidato la sorte facendo 50 mt senza casco o avrebbe avuto una ulteriore testimonianza che a volte una cretinata può costare cara ?
.
...sarebbe circolata sui social e l'agente in questione sanzionato dai superiori...
:-o
Michelesse
25-08-2021, 11:37
Su questo hai ragione…..
flower74
26-08-2021, 21:50
... bhe... io sono convinto che se avessero usato il buon senso, nemmeno si sarebbe aperta una discussione del gerene.
come è fatto il buon senso ? Altezza, lunghezza, peso medio, campi di applicazione , eccezioni, fasce orarie ?
flower74
26-08-2021, 22:05
... se lo chiedi, si vede che non lo possiedi...
Rovinare le vacanze ad una persona per una cazzata del genere... ti sembra buon senso?
Vabbè... te avresti pagato la multa con la carda di credito per prendere l'elemosina dello stato.
Oggi le vacanze.. domani la nonna malata in ospedale da raggiungere in fretta.. dopodomani le lasagne dimenticate nel forno a rischio bruciatura..
Il collega biker ha commesso una leggerezza.. con un diverso allineamento astrale sarebbe andata liscia, è andata male..
wgian1956
27-08-2021, 06:43
È un mondo difficile
E vita intensa
Felicità a momenti
E futuro incerto.............
pero' ............ che sfiga !!
tirzanello
27-08-2021, 11:03
La bela la va al fosso, ravanei, remulass, barbabietul e spinass, daghela al terun, DAGHELA AL TERUNNNN
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210827/54e4378a151a145313ca46f05fc4d9f5.jpg
https://youtu.be/HH7ZOUhbuog
Non aver indossato il casco di proposito è la cosa che deve farti incavolare, non gli agenti che hanno multato il tuo amico!!! E questo quanto alla vostra sfortunata circostanza., di leggi troppo rigide siamo pieni come di leggi inutili, ma vanno rispettate o in Italia raggirate.
Per quanto riguarda gli agenti, che sono persone dotate di intelletto, o almeno dovrebbero, dipende sempre da chi trovi. Certamente se invece di fermarlo lo lasciavano passare non avrebbero scoperto che si stava spostando di 100 metri, ma purtroppo una volta fermato non verbalizzando avrebbero rischiato loro anche se ritenevano meno grave la violazione commessa. Una moto guidata senza casco li hai attirati, magari anche il gruppo.
A proposito di raggirare, in gioventù un amico che fece una cosa simile, albergo-lido 300mt mi porto la moto dove posso vederla senza casco viene fermato dai vigili, prontamente chiude un occhio e comunica di essere probabilmente stato punto da un insetto e aver tolto immediatamente il casco e di voler raggiungere subito il lido dove gli amici gli avrebbero dato soccorso. I vigli lo hanno lasciato andare seguendolo poi al lido dove ha finto di lavare l’occhio ovviamente arrossato a causa della forza che ci ha messo nel farlo, alla fine ha detto meno male era un moscerino dentro, non una puntura, commento dei vigili dai meglio così ma state attenti chiudete le visiere.
Comportamento assolutamente non corretto ma ha evitato la multa e ci abbiamo riso per 2 giorni.
Claudio Piccolo
02-09-2021, 08:44
motosequestrata....finchè non vai a prenderti il casco e torni di corsa....e per punizione mi fai anche 10 pince!
condividendo la sorte e tornando a casa
a me in vacanza di gruppo, quando il mio compagno si è rotto un polso, hanno chiesto se io avrei proseguito la vacanza col gruppo...
Che carini, proprio di cuore :mad:
Certe volte è meglio viaggiare soli che male accompagnati
infatti da quella volta abbiamo fatto sempre le vacanze da soli e siamo stati bene noi
vacanza dello stesso gruppo qualche anno dopo, uno del gruppo si è rotto una caviglia, se non era per una coppia che gli ha dato una mano, si sarebbe dovuto arrangiare da solo, con la moto ad avviamento a pedale!
anche l'altra coppia si è allontanata da quel "bel" gruppo
Esperienza simile durante un'uscita organizzata da un noto club motorrad milanese. Lasciati soli in un bosco dell'entroterra genovese sotto la pioggia con la R1100 in panne. Tanto cosa stavano li a fare ? Prima o poi sarebbe arrivato il carro attrezzi. Non potevano rovinare la loro tabella di marcia
Danielz77
02-09-2021, 15:44
io sono siciliano, vivo in prov. di Trento da tanti anni ormai..... cosa pretendevi che ti dicevano ma si tutto ok? Il problema non è Trento ma la Sicilia dove quasi tutto è permesso e pensiamo di poter "infrangere" la legge (perchè questo è stato fatto) rimanendo impuniti e appellandoci al buon senso degli operatori di polizia.
Vai all'estero non ti fanno nemmeno fiatare mentre qui in ITalia ci lamentiamo. E' così..... Poi il parcheggio multipiano a Trento come minimo per arrivarci dall'albergo avrai fatto una via centralissima.... sicchè piena di telecamere, passanti ecc. Quello che per la tua teoria si chiama chiudere un occhio su una situazione amministrativa per il poliziotto è una OMISSIONE perseguibile penalmente. E io operatore di polizia mi rischio una denuncia per omissione perchè tu non hai messo il casco??? MA STI CAZZI!!!!!!!!!!!! Questo è il principio.
Claudio Piccolo
02-09-2021, 15:56
Pietra tombale. :sad11:
Dopo aver letto il tread l'altro ieri in val di sole ho messo il casco anche per spostare la moto dall'altro lato della strada, sai mai.. [emoji16]
Michelesse
02-09-2021, 18:04
A stò punto, io metto il casco anche per andare a prendere la moto a piedi, vorrei mai si facesse un processo alle intenzioni....
Michelesse
02-09-2021, 18:06
io sono siciliano, vivo in prov. di Trento da tanti anni ormai......
Immagino anche tu abbia acquisito un forte accento ladino...
L'episodio di Pericolo 73 mi ha fatto venire in mente cosa mi è successo questa estate:
B&B prenotato a Treviso, seguo le indicazioni del navigatore ma non lo trovo. Mi fermo a bordo strada (a senso unico) e mi accorgo di aver superato il numero civico di circa 30 metri.
Faccio scendere la moglie, scendo io, giro la moto (decisamente carica) e spingo contromano per quei 30 metri.
Il proprietario del B&B, che nel frattempo era sceso in strada, ci vede e mi fa mille domande: perché spingi? ti si è rotta la moto? hai avuto qualche problema? ecc...ecc...
Quando gli ho risposto che non volevo fare un pezzo di strada contromano mi ha guardato come se fossi atterrato dalla Luna.
Quello che molti non capiscono è che noi (intendo i nordici alpini) non rispettiamo le leggi perché siamo bravi e belli, ma perché abbiamo la ragionevole certezza che se sgarriamo veniamo beccati e certamente puniti. In 30 anni che ho vissuto a Bolzano non c'è mai stato un poliziotto (o chi per esso) che mi abbia graziato di una virgola. Sempre verbalizzato tutto.
Che dire, forse in alcuni casi l'uso del bastone paga.
(Però adesso che vivo a Milano faccio tutto Corso Buenos Aires impennando :lol:)
É da qualche giorno che bazzico fra Pompei, Castellammare e zone limitrofe, che dire, un delirio.
Gli scooter e le moto circolano come se non ci fosse un domani, le marmitte aperte e i clacson sostituiscono la segnaletica. Polizia e carabinieri hanno altro a cui pensare.
Un paradiso! Mi piace un casino.
Se devo scegliere fra Trentino e Campania preferisco il sud, alla grande!
frenkyninet
08-09-2021, 16:25
Si può preferire finché nn succede nulla …poi qdo accade qualcosa si invoca la mancanza del bastone in certi casi …se ci fosse onestà e senso civico da parte delle persone non ci sarebbe bisogno di far rispettare le regole
basta che tu sappia che il tasso di mortalità per incidenti stradali (dati 2019) è del 3,8 x 100.000 abitanti in campania e 8,7 in alto adige... ben più del doppio. Pare lavorino meglio i tutori della legge di Castellammare:lol:
https://storymaps.arcgis.com/stories/d4b493630d074b559495a9956ef2c03b
Quello che molti non capiscono è che..... non rispettiamo le leggi perché siamo bravi e belli, ma perché abbiamo la ragionevole certezza che se sgarriamo veniamo beccati e certamente puniti.
Se avessimo la certezza della pena in qualsiasi ambito regolato da leggi e sanzioni, sicuramente chi sgarra essendo cosciente che sarà punito è più portato a seguire le regole....
Vedi gli ultimi autovelox fissati in alto sempre più diffusi, che ti beccano inesorabilmente 24/7 senza ombra di dubbio (caxxo limite 70Km/h sovrapensiero passo a 78Km/h : 80€+3 punti)
Vedi le telecamere di accesso a ZTL
Vedi le telecamere che ti beccano se non sei in regola con assicurazione e/o revisione
Vedi Tutor in autostrada
Vedi Telecamere ai semafori
e via andare........
sistemi per fare cassa? anche.... sicuramente si
ma preferisco un Velox fisso ben segnalato, all'agente di turno che si nasconde dietro ad una siepe o fuori galleria con fine del limite 20mt dopo l'autovelox (il giro in Val Trebbia fatto ai primi di marzo ha mietuto più di qualche vittima anche qui in QDE)
Per il resto basta rispettare il codice e di conseguenza la sanzione non arriva.
Vuoi andare oltre al limite, libero di farlo ma non venire poi a piangere che ti han bastonato ingiustamente.
Personalmente mi sento più sicuro a circolare in zone forse troppo zelanti nell'applicare leggi e regolamenti, rispetto ad altre dove vige in pratica il far-west, e lo dico da utente della strada che tra auto e moto non faccio meno di 60K all'anno
Boxermax
10-09-2021, 01:30
Interessante il post n. 246 di Rasù. Meriterebbe una discussione a parte. Ma non penso si possa concludere che ci sia correlazione diretta tra ferma applicazione della legge e mortalità ...
Non lo so, ma facendo un confronto secondo me cambia proprio il ritmo della gente, dal centro al sud mi sembrano tutti più rilassati, forse corrono di meno, o c'è meno traffico per le strade, boh, in ogni caso sono tutti più sorridenti.
barney 1
10-09-2021, 07:34
basta che tu sappia che il tasso di mortalità per incidenti stradali (dati 2019) è del 3,8 x 100.000 abitanti in campania e 8,7 in alto adige... ben più del doppio. Pare lavorino meglio i tutori della legge di Castellammare:lol:
Tieni conto che l’incidenza del traffico turistico, spesso specificamente rivolto alle sparate del we, falsa molto i numeri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |