PDA

Visualizza la versione completa : F850GS - perdita potenza dopo tagliando 1000km


Turk99
29-07-2021, 19:32
Buonasera a tutti,
Sono nuovo del forum e acquistato la mia seconda BMW da un mese. E una bella F850GS 40 anniversario e andava una meraviglia.
Dopo aver effettuato il tagliando rodaggio (1000km) la moto sembra non andare più come prima.
E più lenta in accelerazione, come se avesse perso coppia e potenza. In modalità ROAD e praticamente un cesso. Si salva con la Dynamic, ma non è più come prima. In pratica Mc
Quando accelero, la risposta non è immediata e la moto ha perso quell’effetto on-off (strappp brusco) quando accelero. Che sia dovuto a regolazione catena più stretta?
Ho scritto e chiamato BMW Motorrad Italia e mi hanno garantito che non c’è stato nessun software update che pregiudica efficienza motore.
Inoltre: la moto emette un fastidiassimo rumore, tipo frullino ad alta frequenza che è insopportabile.

C’è qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema?

Grazie mille!

decored
30-07-2021, 08:20
Ma il concessionario che ti ha fatto il tagliando cosa ti ha detto?
Hai chiesto di provarne un'altra uguale?

Turk99
30-07-2021, 14:19
Gliel’ho detto. Mi ha risposto che non ha fatto niente di anomalo. Dato che devo fare 130km avanti e dietro la porto oggi da un centro BMW più vicino a cui ho spiegato il problema.
Mi chiedevo solo se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema.

Turk99
09-08-2021, 09:51
Buongiorno a tutti,
Ho avuto una serie di problemi con una BMW F850GS acquistata nuova a concessionaria BMW Roma.
Andava benissimo prima del tagliando di 1000km, dopodiché e stata un disastro.
Portata a concessionaria BMW Napoli. Ripresa e la moto andava malissimo, come se avesse perso almeno un terzo della potenza.
Portata a Salerno per ulteriore controllo, ed i problemi emersi dopo prima occhiata:
1. Catena era troppo tirata: rischio per trasmissione e sospensione
2. Mancanza di 1/2 litro d’olio: il cambio era avvenuto su moto poggiata su cavalletto laterale che spostava livello d’olio in alto.

Dopo aver ripreso la moto, il miglioramento e’ significativo, soprattutto in modalità Dynamic, ma ancora non al livello di prima del rodaggio. Inoltre, la moto adesso emette un rumore stranissimo dal motore, come un frullatore che gira a vuoto che mi sta facendo impazzire dato che è tanto evidente che guardò negli specchietti per vedere se c’è qualche moto attaccata dietro che vuole superare.
Estremamente deluso da qualità motocicletta. Inconcepibile che una moto da €16k si comporti come un triciclo.
Avevo in programma vacanza in Croazia con percorso di 2,000km ma non mi sento sicuro di viaggiare in questo modo.
E la mia seconda BMW ma decisamente l’ultima

sAnTeE
09-08-2021, 15:22
Ciao, ti rispondo io perché vedo che anche nell’altro post non hai avuto grandi aiuti.
Premessa: ho una 850 consegnata a marzo 20, assemblata a febbraio 20, con attualmente 10500 km (fatto primo tagliando di controllo e secondo a 8500 perché c’era la promo scontata).
Per quanto riguarda l’on-off che non percepisci più dovrebbe essere una cosa positiva. La moto, pesantemente smagrita da euro 4 prima e ancor peggio euro 5, soffre ai bassi giri, tende a strappare e a spegnersi. Da quello che è emerso sembrerebbe che abbiano ritoccato le mappe elettronicamente per far fronte a questo problemino. In teoria dovrebbe essere un pro, sei sicuro che non sia solo una sensazione e che invece la moto essendo più piena possa sembrare più morbida ma in realtà va uguale?
Per quanto riguarda la catena anche io ho avuto problemi con il tiraggio, nei primi 8500 km l’ho fatta tirare tre volte. Ovviamente se troppo lasca o troppo tesa non va bene e non favorisce sicuramente le prestazioni della moto.
Per quanto riguarda il rumore del frullatore, che io ho ribattezzato con l’appellativo di macchina da cucire, è una caratteristica del motore. Io ho sentito una gran differenza dopo il tagliando degli 8500 in occasione del cambio olio: il rumore di aspirazione è diventato molto più da frullino/macchina da cucire rispetto a prima (probabilmente c’entra con la densità dell’olio).
La magrezza ed il vuoto in basso l’ho risolto installando la IAT Belinassu che mi azzera completamente l’on-off e rende la moto più pronta sotto. Per il rumore di frullino ci ho piazzato un bel filtro sprint filter in poliestere che dai 3.000 giri in su copre il rumore di aspirazione con una sound “quasi” da sportiva.
Il consiglio però che ti posso dare è quello di fregartene dei rumorini; falli notare, rompi le scatole in conce ma se ti dicono “è tutto ok” usa la moto e vai dove vuoi!!! Abbiamo il recupero stradale ovunque e 4 anni di garanzia.
A me è uscito anche un rumore metallico quando accelero bruscamente ai bassi regimi (come delle viti che sbattono contro alluminio). Mi hanno detto “un po’ di rumore di punterie ma nella norma, abbiamo sistemato il tendicatena”. Il rumore lo fa lo stesso anche se meno di prima ma me ne sbatto…goditela!

EDIT: ho riletto meglio il primo post (scusa sono dal cell) e ti direi che le due cause sono state queste: cattiva gestione della catena e cambio olio. Lo “strappo” quando acceleravi può essere derivasse dalla catena lasca, quando prendeva bene poi “strappava” bruscamente.

Turk99
10-08-2021, 08:45
Sei gentilissimo, grazie.
Apprezzo davvero tanto il tuo aiuto. Riporto la moto in concessionaria giovedì. Magari metto un altro post se dovessi avere ulteriori problemi.
Ti auguro una splendida giornata.
A presto (spero di no :)

sAnTeE
10-08-2021, 12:24
Figurati per così poco :)
Come tutte le moto anche la nostra non è esente da difetti. Io per dire son dovuto andare 3 volte per l’elettroassistito finché ho alzato la voce e adesso funziona perfettamente… Ho imparato a fregarmene dei rumorini vari, eventualmente li faccio notare ma poi viaggio tranquillo…

Turk99
13-08-2021, 09:20
Ciao,
Credo di mettere la BMW F850GS in vendita. Mi sono stancato. Il controllo qualità e la pochezza del supporto BMW e da incubo.
Mai più BMW in vita mia.

Turk99
15-08-2021, 00:34
Riportata (3a volta) BMW F850 (comprata nuova a Giugno 2021) da concessionario ufficiale per ulteriore controllo prima di partire per circa 2,000km viaggio. Mi hanno detto che la moto va bene ed e a posto anche se ai rumori da “frullatore che gira a vuoto ad alta frequenza” da circa 2,800-3,000 giri in su, si sono aggiunti : 1) fischio da arbitro di calcio (e ridicolo, ma è così) e 2) vibrazioni a manubrio e pedane dai circa 3,000 giro un su.
La migliore analisi dei meccanici ufficiali BMW e stata che “fa molto caldo ed il motore ne risente”.
Esasperato, ho chiesto di lasciare la moto in conto vendita, ma il ragazzo dell’accettazione usato era andato in vacanza un paio di ore prima e la concessionaria avrebbe chiuso per ferie il giorno stesso.
Non vedo l’ora di liberarmene.

Capitanzan
31-08-2021, 16:22
Ho comprato anch'io una 850 GS ai primi di luglio e dopo il tagliando dei 1000 km sono iniziati i problemi
Forte rumore metallico dalla parte alta del motore, perdita di liquido refrigerante, consumo di olio (ogni 200 km il livello scende al minimo), fumo dalla marmitta quando la accendo, fuliggine nera nella marmitta, calo delle prestazioni, vuoto in accelerazione, battito in testa fra i 4500 e i 5000 giri.
Praticamente ho portato una moto a fare il tagliando e mi hanno restituito un cesso

grimpeur
31-08-2021, 18:45
Se all'avviamento vedi fumo bianco, si tratta della combustione dell'olio che trovi consumato.
Un grosso guaio al motore.
Mi domando come possano averlo causato facendo il tagliando.
Magari è solo un settaggio errato dell'elettronica...

Capitanzan
31-08-2021, 20:39
Dopo il tagliando ho fatto un viaggio di circa 1000 km e al rientro in garage ho sentito un fortissimo rumore di ferraglia. Ho spento subito il motore e controllato l’olio. L’astina di misurazione del livello era asciutta

grimpeur
04-09-2021, 19:27
Ma funziona ancora?:?

Capitanzan
05-09-2021, 17:26
In concessionaria hanno tolto e aperto il motore.
So soltanto che aspettano perito Bmw per vedere come procedere

grimpeur
05-09-2021, 17:56
Facci sapere, grazie e... auguri! ;)

Capitanzan
16-09-2021, 23:21
Situazione risolta
La concessionaria ritira la moto e mi rimborsa totalmente l’importo pagato.
Non mi è dato sapere che tipo di problema possa avere il motore e come hanno intenzione di risolverlo

grimpeur
17-09-2021, 13:29
Evidentemente un problema molto grave.
Almeno il danno nei tuoi confronti sarà limitato.

Turk99
08-10-2021, 19:51
Buonasera a tutti,
Ho visto che non sono l’unico ad aver postato, esasperato, la mia delusione per la avvilente perdonata di potenza e rumore insopportabile, da nevrosi, simile ad un frullatore che gira a vuoto al massimo dei giri, avvertibile tra i 2-3000 giri.
Ci tengo a informarvi dello sviluppo:
1. Moto immatricolata nuova il 3/6/21 ritirata da BMW Motorrad Prenestina (RM)
Moto spettacolare fino al tagliando 1000km
2. La porto a BMW Motorrad Napoli per tagliando: restituita ma la moto non va, come impiccata. In autostrada chiara perdita potenza.Chiamo concessionaria, spero problemi, mi confermano tutto ok.
3. Dopo qualche centinaio di Km rumore al motore da frullatore che gira a vuoto con rumore simile a sfregamento parti meccaniche. Così forte che guardi negli specchietti per vedere che moto mi sta attaccata al codino.
4. La porto a BMW Motorrad Salerno e, appena la vedono, mi dicono che la catena e troppo tirata con rischio di compromettere trasmissione e funzione forcella/ammortizzatore posteriore. Controllano livello olio: mezzo litro in meno probabilmente derivante da cambio olio con moto su cavalletto laterale durante tagliando fatto a Napoli. Provo la moto: meglio, ma non ancora al livello dei primi 1000km.
5. Intanto il rumore “frullatore” continua ad aumentare. Chiedo a BMW Salerno di ricontrollare e la riporto li per la 2nda volta. Mi dicono: tutto ok.
6. “Frullatore” non sparisce anzi, peggiora
7. Nel frattempo scrivo a BMW Motorrad Italia 3-4 volte esprimendo la Mia poi totale delusione per il mezzo, disastroso dopo i 1000km. Mi suggeriscono di portarla a BMW Motorrad Roma (filiale diretta BMW) dove l’ho presa. Altri 250km di autostrada ed arrivo. La consegno, loro la prova e mi dicono:”tutto a posto.” Esaurito, chiedo di restituire la moto in conto vendita sperando di prendere una Ducati col ricavato, dato che mio cugino ha una moto uguale comparta su mio consiglio a luglio e dopo averle provate entrambe riscontriamo il problema.
Appena pronuncio il nome “Ducati” arriva il direttore di filiale che mi chiede di lasciare la moto qualche giorno. Io confermo la mia volontà di venderla se il problema non viene risolto.
CONCLUSIONE: ritiro la F850GS 4 giorni dopo. Il capo Officina mi dice: “abbiamo smontato la testata, dato un’occhiata alle valvole e controllato la frizione. La moto non ha niente che non va.” La prendo con l’idea di venderla appena arrivato a casa ma, una volta in autostrada, magia! La moto è una bomba! 95% di come la ricordavo! Il “frullatore” e quasi totalmente sparito, la potenza riapparsa d’incanto ed il quick shifter una libidine!!! Super dolce. Pazzesco! Non so cosa sia successo ma adesso ho la moto che avevo comprato! Sono FELICE! (Fino a che dura!) 😃

grimpeur
17-10-2021, 18:59
Speriamo abbia risolto anche Capitanzan.;)

maurizio.basilico
05-11-2021, 17:54
Ciao! Ho letto il tuo post e visto che la tua moto fa un rumore tipo frullino. Io possiedo da Aprile 2021 una BMW F750 GS e anche io riscontro lo stesso fastidioso rumore. Come hai risolto? Grazie

Turk99
08-12-2021, 16:03
Ciao Maurizio, leggo solo adesso tuo msg.
La mia BMW era diventata insopportabile: al di là del rumore tipo “frullino” che proveniva dal Carter destro, aveva perso decisamente brio. Il rumore era come di due rotelle meccaniche che si sfregavano ruotando ad alta velocità. Un rumore meccanico, innaturale per un motore che si era tradotto in perdita potenza e consumi al di sopra di quelli riportati nei primi 1000km.
Ho scritto a BMW italia, esasperato, dopo aver portato moto da officina BMW per ben 3 volte senza che avessero fatto alcunché.
Alla fine, l’ho riportata a BMW Prenestina (filiale BMW diretta, da cui l’ho comprata) dicendo che se non mi avessero risolto problema l’avrei messa in vendita per una Ducati. Si sono impegnati, a quanto pare, a risolvere il problema e la moto adesso va benissimo. Mi hanno comunque detto che quando hanno revisionato la moto (smontando la testata e regolando anche gioco valvole) non avevano trovato niente di anormale. Non ci credo perché da quando ne l’hanno ridata non ho più avuto ragione di lamentarmi.
Adesso il rumore “frullino” e molto più ovattato, con un suono molto più naturale. Esattamente come era prima del tagliando dei 1000km.
CONCLUSIONE: se la moto non mostra cali potenza o anomalie meccaniche, non mi preoccuperei. Se invece motore non va come prima insisti con BMW. A quanto pare assistenza post vendita e’ pessima e ti devi far valere.

Un saluto e spero che la mia risposta ti possa essere d’aiuto.

Turk99
16-07-2022, 20:07
AGGIORNAMEMTO - problema si è ripresentato con FORTI VIBRAZIONI al MANUBRIO
in fase di accelerazione.
La riporto in officina concessionaria BMW la 5a volta in una anno questo lunedì.
Adoro questa moto, ma la mia esperienza con la mia 2a BMW si può so tanto
riassumere con due parole: PESSIMA ASSISTENZA (post vendita).
Non so più che fare.

Turk99
21-07-2022, 10:21
Portata in officina dove avevo prenotato il controllo tre settimane prima.
Il proprietario, che era in officina, mi incontra, ascolta le ragioni della mia visita e commenta “e cosa vuoi che sia una regolazione delle valvole?”
Chiama BMW Italia a Roma, parla col meccanico che mi aveva risolto il problema. a 2900km, la prova, e dice che tutto è a posto, invitandomi a fare un giro con lui per “spiegarmi” il rumore.
Risultato: il meccanico della sua officina non la prova neanche, non mi rilasciano un documento, e mi consigliano come risolvere il problema: “prenditi una 1250 GS, tutta un’altra cosa.”
Ho chiamato servizio clienti BMW Italia è riportato l’accaduto.
Ho rinunciato alla trattativa per una BMW 1250 GS.
Non credo di comprare un’altra BMW.
Peccato, perché era la moto che mi piaceva di più.

Michelesse
21-07-2022, 10:24
Anche Don Chisciotte faceva le battaglie contro i mulini a vento….

Turk99
15-08-2022, 10:16
BMW F850GS problemi (aggiornamento)
Questo update è serio. Quando ho portato la BMW per richiesta ispezione (rumore motore come sfregamento di parti meccaniche) ho chiesto anche verifica di rumore come di parti non assemblate/avvitate bene all’avantreno.
Premetto che avevo segnalato problema motore/rumori avantreno circa 2-3 settimane prima del Service in garanzia.
Il proprietario concessionaria che ho incontrato in officina, ha ascoltato problema, ha fatto un giro, mi ha detto “moto a posto, puoi andare” senza neanche rilasciarmi Ordine di Lavoro che certifica ispezione fatta in garanzia.
Rientrato a casa, dopo qualche giorno comincio a sentire botte forti al manubrio come se forcella e manubrio non fossero collegate bene. Informo BMW Italia (altro reclamo dopo problema motore), che mi invita a portare BMW F850GS a Roma (circa 300km da dove abito). Le botte al manubrio ogni volta che prendo un dosso o un fosso sono così forti che chiedo a BMW di mandare carro per ritirare la moto, date che non essendo un tecnico non ho la competenza di valutare il problema che in autostrada potrebbe rappresentare un rischio per la mia incolumità personale. BMW accetta e mi organizza il trasporto.
Il giorno prima, per curiosità, vado da un meccanico specializzato multimarche (BMW, Ducati, Suzuki) con grandissima fama locale. Chiedo loro di fare un giretto e darmi un feedback ufficioso. Dopo due metri soltanto, il meccanico (ex BMW Motorrad) scende dalla moto e mi restituisce le chiavi “dado piastra superiore forcella/cannotto di sterzo totalmente allentato. Il rischio che il dado salti in autostrada è alto, con conseguenze immaginabili a 130kmh.”
Resto senza parole. Faccio un video, lo mando a BMW Italia ed informo BMW Motorrad Berlino dell’accaduto, denunciando la mancata ispezione ad officina Salerno.
Quando arriva il carro per prendere la moto, metto anche i documenti, entrambe le chiavi nelle valige, con intenzione di non voler mai più guidare questa moto comunicata a BMW.
Comunico tutto a BMW Italia che su ricezione moto mi manda immediatamente ordine di lavoro da effettuare.
Adesso sono in attesa di risposta finale da BMW con la mia esperienza con questa moto, che adoro, che potrei definire soltanto con una sola parola: TOSSICA.

IlMaglio
15-08-2022, 11:13
Andiamo bene...

Michelesse
15-08-2022, 12:00
Però ho come una strana sensazione, è un anno che triboli con questa terribile moto.

In un anno qualunque problema reale viene risolto, possibile che a te vada tutto così storto ?

Boh....

.

Giovvi62
15-08-2022, 16:18
L’allenamento dello sterzo era capitato anche a me, quando la moto aveva solo 3 o 4 mesi. Il dado al centro del canotto di sterzo si poteva stringere con le mai è così ho fatto per tornare da una gita, poi a casa l’ho stretto con la chiave a brugola ma, non é bastato ed ho dovuto andare in officina. La mia concessionaria BMW me l’ha sistemato (ma dopo pochi km era come prima!) Quindi sono andato da un meccanico di moto che mi ha registrato di nuovo lo sterzo e mi ha messo un”frenafiletto” per evitare che le vibrazioni lo allentassero di nuovo.
Ora ho quasi 40.000 km e non ho più riscontrato il problema.
A marzo finisco i 4 anni di garanzia BMW e credo che la manutenzione non la faró più da loro.

Turk99
30-08-2022, 12:41
ULTIMO UPDATE, appena ricevuto questa mattina.
Ho parlato con il meccanico di BMW Motorrad Italia, a cui ho rispedito la moto con tanto di chiavi e documenti perché non avevo più intenzione di guidarla, che mi ha “ufficiosamente” confermato che dopo 7 volte in cui ho portato la F850GS in officina per lo stesso problema, i tecnici hanno riscontrato un difetto al motore con tanto di richiesta di sostituzione pezzi.
Morale: PORTATE la moto in officina al
Minimo problema, fin quando ve la restituiscono COME NUOVA.
E’ inconcepibile questa resistenza al riconoscimento di problemi così evidenti con relativo danno di immagine.
Questo casino mi è costato: SOLDI perché ho dovuto annullare vacanze in moto per due estati consecutive prenotando differentemente all’ultimo minuto; STRESS, perché la moto è stata inguidabile per la maggior parte del tempo in cui l’ho posseduta; RISCHIO DI FARMI MALE perché non hanno neanche voluto controllare il rumore che avevo segnalato dalla parte anteriore dove il dado della piastra superiore di sterzo (unisce manubrio a forcelle) stava per saltare con rischio altissimo per incolumità mia e di chi, dietro di me, si sarebbe beccato il dado in fronte a 130kmh in autostrada.
Inconcepibile e imperdonabile. ADDIO BMW? Probabile.

Turk99
13-09-2022, 12:56
ULTIMO (e piacevole) update di una stiri complessa

Ho preso una nuova F850GS, triple black.
La soluzione propostami era la più logica e naturalmente ho accettato.

Addio 40yr edition, benvenuta triple black!

Mav73
01-07-2023, 13:49
Mi sono appassionato alla lettura del tuo post a distanza di piu di 1 anno dall'acquisto della nuova che ci dici come và?