PDA

Visualizza la versione completa : Gs 1200 adv rallye


amassari
24-07-2021, 00:27
Scusate ma non ne vengo fuori quindi chiedo aiuto……
Ho preso un 1200 gs Adventure rallye usato e fa poco pendolo quando la metto sul cavalletto centrale, tanto che quasi la ruota posteriore tocca l’ asfalto, a differenza delle altre che invece hanno circa 8/10 cm. La domanda è questa: la rallye ha sospensioni con più escursione rispetto alla adv normale? È forse questo il motivo oppure mi hanno montato un cavalletto basso? C’entra il precarico delle molle? Il problema è che se trovo asfalto irregolare il cavalletto centrale diventa inutile……in concessionaria dicono che è tutto normale ma non sanno darmi una spiegazione convincente.
Grazie mille

francogs
24-07-2021, 03:12
la rallye sia std che adv hanno un escursione maggiore delle sospensioni

in rete troverai le info con la differenza rispetto alle versione normale

Slim_
24-07-2021, 08:24
Confermo ciò che dice Franco:
SE è una Adventure, le sospensioni sono uguali (sia Rally che TB o altri colori) e sono più lunghe rispetto alle gs standard.
Chiedo: non è che hai la base allargamento cavalletto laterale ?
Inoltre, precarico ammortizzatore, meglio NON su MIN (ovviamente).

Giessista a tempo determinato.

RESCUE
24-07-2021, 10:22
la rallye sia std che adv hanno un escursione maggiore delle sospensioni…


Mi permetto, non è proprio così , la 1200 Rally STD (color pepsi) NON ha le sospensioni sport di serie, ma sono un optional da ordinare in fabbrica.
E come altezza la 1200 ADV rally ha le stesse sospensioni di tutte le altre ADV 1200/1250, Il tutto escludendo eventuali optional di ribassamento.


@Massari: Non è che la tua ADV è una ADV ribassata?


“GIESSISTA” cit.

fabiofax
24-07-2021, 11:21
Scusa rescue ma slim lo ha detto, tutte le adv hanno le sospensioni maggiorate. Non capisco il discorso della ribassata, ribassano anche il cavalletto centrale?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

fabiofax
24-07-2021, 11:30
Potrebbe essere che ha impostato il setup delle sospensioni in modalità carico massimo, la moto si alza estendendo il mono e quando la mette sul cavalletto la distanza della ruota rispetto al piano dovrebbe diminuire.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

francogs
24-07-2021, 12:18
#RESCUE

correggo la rallye std escursione magg. solo con ESA

adv sono di serie

Slim_
24-07-2021, 13:00
... impostato il setup delle sospensioni in modalità carico massimo, la moto si alza estendendo il mono e quando la mette sul cavalletto la distanza della ruota rispetto al piano dovrebbe diminuire. ..
Fabio, se il precarico è su MAX, la moto si alza, quindi la distanza da terra aumenta (non diminuisce).
SE invece fosse una ADV RIBASSATA, avrebbe cavalletto laterale e centrale adeguati (più corti).

Giessista a tempo determinato.

RESCUE
24-07-2021, 13:46
#RESCUE

correggo la rallye std escursione magg. solo con ESA

Probabilmente stiamo scrivendo la stessa cosa….
Franco, a quanto ricordo.
La Rally 1200 STD
tra le altre ha:
Dinamic ESA - optional
Ammortizzatori sport - optional

E i due sopra sono disgiunti, o meglio se volevi gli ammortizzatori enduro, serviva anche il Dinamic ESA.
Se invece volevi il solo Dinamic ESA NON servivano gli ammortizzatori enduro.


“GIESSISTA” cit.

albatros1
24-07-2021, 14:22
La mia,adv 1200 sul centrale non tocca anzi e 4 5 cm ancje più di escursione


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fabiofax
24-07-2021, 15:13
Fabio, se il precarico è su MAX, la moto si alza, quindi la distanza da terra aumenta (non diminuisce).
SE invece fosse una ADV RIBASSATA, avrebbe cavalletto laterale e centrale adeguati (più corti).

Giessista a tempo determinato.Si la moto si alza ma si alza di sospensione, quindi quando la parcheggi sul centrale la ruota posteriore rimane alzata ma meno rispetto a l solito

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Gibix
24-07-2021, 15:14
Fabio, se il precarico è su MAX, la moto si alza, quindi la distanza da terra aumenta (non diminuisce).

@Slim, se su Max si estende l' ammortizzatore facendo alzare l'altezza da terra della sella, se la metti sul cavalletto la ruota si avvicina più a terra.

Slim_
24-07-2021, 15:53
Gibix, Fabiofax, si. Pensavo al laterale.
Giessista a tempo determinato.

MIRKO78
24-07-2021, 19:35
Può essere che il forte calore dell’ADV abbia fatto restringere il cavalletto?
Scherzi a parte oltre al controllo del setting del precarico controlla la verticalità del cavalletto.
Mi spiego meglio una volta sul cavalletto i piedi che toccano terra sono poco più avanti del punto di leva, vedi la differenza dal vivo con altre o scatta una foto e postala.
Se i piedini avanzano molto rispetto al punto di leva ovviamente diminuisce la distanza dal suolo, ma in tal caso c’è qualcosa che non va.

amassari
24-07-2021, 19:36
Eccomi! Dunque……. le sospensioni sono automatiche, peró okkio che sul cavalletto centrale anche impostando le impostazioni sospensioni alte o basse non cambia l’estensione. Non so se mi sono spiegato peró provate. Le molle sono bianche “so che in base al colore cambia” e la moto non è ribassata! Se riesco mando una foto

fabiofax
24-07-2021, 20:28
Ero troppo curioso, hai ragione anche cambiando le impostazioni una volta sul cavalletto l'altezza della gomma non cambia. Però se ti può aiutare sulla mia 1250 std il bordo inferiore del cerchione è a 12cm da terra.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

fabiofax
24-07-2021, 20:30
Quindi non ho misurato la sotto la gomma resteranno 4/5 cm

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
24-07-2021, 20:55
Ero troppo curioso, hai ragione anche cambiando le impostazioni una volta sul cavalletto l'altezza della gomma non cambia. Però se ti può aiutare sulla mia 1250 std il bordo inferiore del cerchione è a 12cm da terra.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Ma se metti su MAX con moto accesa e tu alla guida, quando spegni e metti sul cavalletto centrale, l’estensione rimane e la distanza gomma suolo sarà minore rispetto a prevarico su MIN.

ziopecos
24-07-2021, 21:35
Il precarico non c'entra nulla. Qualsiasi molla, anche appena appena puntata di precarico avrà sempre forza per estendere fino alla massima escursione l'ammortizzatore finchè non tocca terra (esempio appunto sul cavalletto centrale). Sulla bialbero le ADV avevano gli ammortizzatori più lunghi di 1cm ma con la stessa escursione delle STD. Credo sia lo stesso sulle LC. Cmq non ho mai vito GS con ruota posteriore alzata di 8-10cm da terra. Anzi, se non hai il pieno, la ruota posteriore tocca quasi sempre terra.

fabiofax
24-07-2021, 21:59
Zuzzu ho fatto come dici tu ma ziopecus ha ragione, appena alzi la moto sul cavalletto il mono si estende tutto,e secondo me' ha ragione anche sul fatto che nessuna delle ns gs rimangono staccate 10/12 cm da terra.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
24-07-2021, 23:49
È si, ha ragione.

Mi sono confuso con l’inclinazione della moto sul laterale. Quella cambia.

Ma sul centrale, sempre quella è.

amassari
25-07-2021, 00:27
10/12 cm da terra esageravo però nemmeno 1/2 come la mia……non ricordo più come si postano le foto ��

managdalum
25-07-2021, 00:31
Così:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481358

amassari
25-07-2021, 11:13
https://ibb.co/ftS0ShY
https://ibb.co/FXjcd0b

amassari
25-07-2021, 11:36
L’unica spiegazione plausibile è che le molle/ammortizzatori siano quei due/tre cm più lunghi sia all’ anteriore che al posteriore e non abbiano in bmw pensato di alzare il cavalletto in proporzione……?? Vorrei sapere da chi ha la stessa moto se ha lo stesso “problema” ………

Dfulgo
25-07-2021, 12:15
No, ce l'ho avuta e non c'era quel fenomeno, secondo me il precedente proprietario ha fatto accorciare il cavalletto per faticare meno.

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

MIRKO78
25-07-2021, 12:19
Come già detto verifica che il cavalletto non vada più avanti del dovuto, magari fai una foto laterale dalla quale si vede bene di quanto avanza.
Mentre per avere un confronto dovresti misurare la distanza da terra in modo perpendicolare di Un punto fisso comune a tutti tipo la pedana del passeggero specificando da dove hai preso la misura.
Poi per verificare di quanto si estende il tuo mono misura due punti fissi a tua scelta, altra verifica che devi fare è l’estensione delle forcelle, perché ovviamente se davanti sono più estese dietro si abbassa e viceversa. Poi confronterai i dati con qualche anima pia che ha il tuo stesso modello e ti fail favore di eseguire le stesse misurazioni. O fallo fare in concessionaria

fabiofax
25-07-2021, 13:59
Si dai, fai qualche misura che ci tieni impegnati, io ho la sdt ma seguo le evoluzioni

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

giacomarko
25-07-2021, 14:31
suggerimento, misura il cavalletto.

io ho una Adv Rally 2018 come la tua, anteriore a terra e posteriore sollevato di almeno 4 o 5 cm.

Non vorrei ti avessero montato il cavalletto di una Std, che è (correggetemi se sbaglio) più bassa di un paio di cm

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

azzo
25-07-2021, 16:06
Misura la lunghezza del cavalletto così ti togli il dubbio

amassari
25-07-2021, 18:44
Ecco qui
Misura cavalletto al perno 36 cm
Forcella anteriore dal bullone alla fine 90 cm
Ruota posteriore asfalto 1 cm con ruota davanti che tocca asfalto

https://ibb.co/tsw27cc
https://ibb.co/ctNSpQM
https://ibb.co/MhmDfPK

Che sia troppo sfilata la forcella anteriore?

giacomarko
25-07-2021, 19:32
quasi sicuramente i miei neuroni stanno andando a ramengo,

chiedo scusa

ma sono sceso ora in box assalito da un dubbio ed effettivamente anteriore a terra, il copertone posteriore è sollevato di un centimetro scarso.

mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210725/08a801f26883238d66f90b5bcf9d0c61.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

fabiofax
25-07-2021, 19:43
Avete tutti le moto difettose. Male male male

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

amassari
25-07-2021, 21:12
Bene dai allora è sicuramente il mollone bianco della adv rallye che ha due cm sull’anteriore e sul posteriore in più rispetto all’ Adventure. Avendo più escursione riduce di molto l’effetto bilancia! Se qualcun altro con la rallye vuol fare l’esperimento è ben gradito…..

RESCUE
25-07-2021, 21:21
Ehhhhhhhhh[emoji3480][emoji3480][emoji3480]

Forse non hai letto tutto quello che ho scritto.

Le ADV rally NON hanno una molla diversa dalle altre ADV….

È la sola STD rally che può montare gli ammortizzatori sport ma NON sono di serie vanno ordinati in fase di ordine.




“GIESSISTA” cit.

Slim_
25-07-2021, 21:35
... Che sia troppo sfilata la forcella anteriore? le forcelle dei gs NON si possono sfilare (nè infilare) come avviene sulle forcelle tradizionali.



Giessista a tempo determinato.

amassari
25-07-2021, 21:36
Mmmm allora a me e giakomarco che spiegazione daresti????
Siamo punto a capo quindi

Slim_
25-07-2021, 21:41
C'è da verificare il cavalletto: potrebbe essere di una adv ribassata oppure di una gs standard

Giessista a tempo determinato.

Paolo Grandi
25-07-2021, 21:45
Non ho risposta ma, vedendo che avete (amassari e giacomarko) 2 moto identiche, vi dò una soluzione.
Andate da un fabbro e fategli saldare due piastrine di ferro sotto i piedi del centrale (2/3 mm. sono più che sufficienti). E risolvete. Con poco.
Fatto nella mia RT per compensare la barra corta.

Comunque:

https://www.motoblog.it/post/946348/bmw-gs-1200-rallye-adventure-2018-la-nostra-prova

"Altra differenza dalle altre versioni è la lunghezza dell’interasse e le escursioni di forcelle e mono che passano dai 200 mm ai 210 mm per le forcelle e dai precedenti 200 mm ai 220 mm per il posteriore"

amassari
25-07-2021, 21:48
36 cm al perno come da foto più su……

RESCUE
25-07-2021, 22:28
….
Comunque:

…….

"Altra differenza dalle altre versioni è la lunghezza dell’interasse e le escursioni di forcelle e mono che passano dai 200 mm ai 210 mm per le forcelle e dai precedenti 200 mm ai 220 mm per il posteriore"


Se l’articolo si riferisce alle differenze tra aria/olio e la LC può darsi, non ho trovato i libretti uso degli ADV aria/olio.

Se invece l’articolo parla delle sole LC rally e “ normali”
Il “giornalista” (lo scrivo virgolettato apposta), dicevo che chi ha scritto non si è degnato di verificare una mazza…

E’ dal 2013 che l’ADV LC ha queste escursioni:
- 210 mm anteriore
220 mm posteriore
PER TUTTE LE VERSIONI NESSUNA ESCLUSA

posto un estratto della 1200 ADV Rally

https://i.imgur.com/RP5nL4d.png

E della 1200 ADV my13 (si la ADV LC è uscita sul mercato nel 2013 e commercializzata nel 2014 nel nostro…

https://i.imgur.com/CY3MBay.png


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
25-07-2021, 22:43
Anzi NON ci sono differenze di escursione neanche tra ADV aria/olio ed ADV LC

Ho trovato il libretto di uso della ADV aria/olio
ADV MY12 - estratto-

https://i.imgur.com/5qrONX8.png

GIORNALISTA PAGLIACCIO CHE USA DISINFORMAZIONE


“GIESSISTA” cit.

flower74
25-07-2021, 23:00
... sarà una STD con le sospensioni sport... quindi con l'assetto della ADV.
Come la mia.

RESCUE
25-07-2021, 23:02
Ok ma nel titolo del thread si parla di 1200 ADV Rally


“GIESSISTA” cit.

flower74
25-07-2021, 23:09
... ah... non avevo fatto caso... allora è come scrivi te... senza ombra di dubbio.

giacomarko
25-07-2021, 23:24
a me non da nessun fastidio così come è, pertanto non vedo nessun problema è la lascio così.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

fabiofax
26-07-2021, 07:36
Però è strana come cosa, ma non è che sono tutte così, siete sicuri che le altre adv rimangano più alte?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

azzo
26-07-2021, 07:45
Avete le gomme troppo gonfie! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Ziofede
26-07-2021, 08:01
.....avra' montato la barra corta che si usava sui 11100/1150 .

A meno di un cavalletto che si sta rompendo o una delle viti consumate .
Sulla mia 1200 avevo una vite rotta, ma che riusciva a tenere in sede il cavalletto.
La ruota post era un po' piu' bassa, ma era il centrale che lavorava in modo anomalo. Normalmente e' quasi verticale .

Sostituito le viti con due nuove, ripulito le boccole, ora e' in posizione ottimale .

RESCUE
26-07-2021, 08:15
….gomme troppo gonfie!


[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


“GIESSISTA” cit.

azzo
26-07-2021, 08:17
Ecco le viti del cavalletto potrebbe essere, successo anche a me di romperne una. Anche se é più facile che sia più basso da una parte

amassari
26-07-2021, 14:27
Oggi la porto vediamo cosa dicono……anche se per loro è normale ma poi vedendo le altre ci ripensano e alzano le mani! ��

giacomarko
26-07-2021, 15:52
io non mi sono posto il problema, ma seguo interessato [emoji3][emoji3][emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Ziofede
26-07-2021, 19:10
......non e' che dove appoggia il cavalletto, e' piu' basso rispetto alle ruote ?

:) :)

RESCUE
26-07-2021, 19:15
Non è che la molla quando è sul cavalletto si distende perché non ha peso?

La moto l’hai presa nuova?
Perché se non lo fosse, potrebbe essere che il precedente proprietario abbia messo una molla per una stazza più importante?


“GIESSISTA” cit.

MIRKO78
26-07-2021, 19:25
@gianmarko se hai tempo e voglia, visto che hai lo stesso modello fai le stesse misurazioni di @amassari per confrontare ed escludere anteriore più alto o posteriore con maggiore estensione e altezza cavalletto....

amassari
27-07-2021, 00:02
Portata oggi, il capoofficina mi ha detto che non è normale, c’è troppo spazio tra la ruota posteriore e il parafango anche ad occhio nudo. Ora aspettano che gli arrivi un GS adv in officina per misurare anche quello. Intanto è li. Mi confermano che le sospensioni sono identiche per tutte le adv quindi niente escursione maggiorata come speravo/pensavo. comprata la moto usata con 12 mila km un mese fa da concessionario BMW dopo aver avuto un adv 1200 del 2014 e un adv 1250 del 2019! Purtroppo negli anni ho affinato una certa sensibilità alla guida facendo 60 mila km all’anno in macchina (agente di commercio) e 10 mila in moto, mi accorgo subito se c’è qualcosa che non va o di diverso dal solito…… :mad:

fabiofax
27-07-2021, 06:20
Brutta storia, tienici aggiornati che siamo curiosi.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68
27-07-2021, 07:50
facendo 60 mila km all’anno in macchina (agente di commercio) e 10 mila in moto, mi accorgo subito se c’è qualcosa che non va o di diverso dal solito…… :[/QUOTE] praticamente non sei mai a casa :rolleyes:

fabiofax
27-07-2021, 08:07
Quando era piccolo gli continuavano a ripetere: vedrai che farai strada nella vita. [emoji1787]
Scherzo[emoji3577]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Dfulgo
27-07-2021, 08:09
...e quindi i manigoldi hanno tutto il tempo per accorciarti il cavalletto...

:lol:

amassari
27-07-2021, 09:08
:):):) già per fortuna l’una o l’altra sono chiuse in garage……

giacomarko
27-07-2021, 11:57
Portata oggi, il capoofficina mi ha detto che non è normale, c’è troppo spazio tra la ruota posteriore e il parafango anche ad occhio nudo. Ora aspettano che gli arrivi un GS adv in officina per misurare anche quello.
.....

Non vorrei sembrare professore, ma la cosa non mi convince per nulla.

Un capo officina, quindi si presume persona esperta e competente su questi mezzi, dice che "non gli sembra normale"... gli sembra ?? e aspetta di averne un'altra per misurare ???
ma dai non esiste... cambia officina subito (ma è una officina BMW ufficiale??!!)

ad ogni modo, chiesto una verifica ad un mio amico con cui usciamo in compagnia da anni, anche lui GS 1200 Adv my 2016 ma non Rally, e lo spazio è lo stesso della mia e della tua.

Vai tranquillo e non farti menate (a parte il capo officina), ecco la sua:

Piuttosto, domanda per gli esperti, la posizione dell'ESA impostato a Max pur a motore spento, potrebbe influenzare?

mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210727/2ba7759d304cae72a68563eddcb44c64.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

fabiofax
27-07-2021, 12:59
Io ho la standard e sul cavalletto centrale la distanza della ruota non varia al variare delle impostazioni esa

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

SuperMarioBros
27-07-2021, 13:01
Due osservazioni:

@ giacomarko condivido appieno in merito alla poca professionalità (per non dire incapacità ed ignoranza sul prodotto) del meccanico che se n’è uscito infelicemente (può essere comprensibile avere dubbi, ma è consigliabile non esporsi col cliente, riservandosi di verificare)

@ amassari senza giudizio alcuno, ma limitandomi ai dati da te esposti: il tuo passaggio da 1250 a 1200 parrebbe un down grade (con tutto l’amore che avevo e che ho per la 1200 Rallye). Solo motivi di livrea ?

Grazie

giacomarko
27-07-2021, 13:08
Io ho la standard e sul cavalletto centrale la distanza della ruota non varia al variare delle impostazioni esa

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalkok, francamente non ci credevo, ma giusto per scrupolo,

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Andrex_88
27-07-2021, 15:03
Allora facciamo un po' di chiarezza dato che una rally std 2018:

- Rally STD 2018 - NO sospensioni sportive di serie, solo ordinabili optional

- Rally ADV 2018 - SI sospensioni sportive di serie, quindi maggior escursione
sia davanti che dietro

Saluti!

Slim_
27-07-2021, 17:49
Ma questo si sapeva [emoji2369]

Giessista a tempo determinato.

RESCUE
27-07-2021, 18:10
Allora facciamo un po' di chiarezza dato che una rally std 2018:

- Rally STD 2018 - NO sospensioni sportive di serie….

- Rally ADV 2018 - SI sospensioni sportive di serie, quindi maggior escursione



Rally ADV 2018 maggiore escursione RISPETTO ALLA STD MA NON RISPETTO A TUTTE LE ALTRE ADV!




“GIESSISTA” cit.

amassari
27-07-2021, 23:20
Non vorrei sembrare professore, ma la cosa non mi convince per nulla.



Ok! Domani se mi dicono che va bene così io sono tranquillo……però resta il fatto che ci siano GS ADV che sul cavalletto centrale hanno la ruota posteriore più alta e altre più bassa da terra! Me ne farò una ragione…..:lol:

amassari
27-07-2021, 23:29
@ amassari senza giudizio alcuno, ma limitandomi ai dati da te esposti: il tuo passaggio da 1250 a 1200 parrebbe un down grade (con tutto l’amore che avevo e che ho per la 1200 Rallye). Solo motivi di livrea ?

Grazie[/QUOTE]

ho preso paura ad ottobre dell’anno scorso con il COVID e ho preferito “monetizzare” vendendo il 1250 ! Poi fortunatamente il mio settore non ha avuto contraccolpi e ho trovato questa occasione della Rallye con pochissimi kilometri che mi era sempre piaciuta. Tra l’altro ma qui apriamo un altro post 😬 non ho trovato tutte queste differenze da giustificare l’esborso di 10 k in più !
Domani vado a prenderla e sentiamo cosa mi dicono.
La moto l’ho presa in conc bmw

giacomarko
31-07-2021, 14:42
....

Domani vado a prenderla e sentiamo cosa mi dicono.



e che ti hanno detto ??

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

amassari
31-07-2021, 21:13
e che ti hanno detto ??

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Che non avevano un GS adv 1200 per fare un confronto………
Quindi tutto apposto e kilometra!
Oggi mi sono fatto circa 300 km da solo senza moglie in autostrada e montagna, la continuo a sentire alta di culo!
Aspetto di trovare un amico ancora con il 1200 e faccio il confronto da solo!

Slim_
31-07-2021, 22:21
Pazzesco .... [emoji85][emoji85]

ZUZZU
31-07-2021, 22:56
Sentito amiocuggino.

Lui dice che è colpa del gommista.

Ti ha montato il 19” dietro e la 17” davanti. :lol::lol::lol:

amassari
01-08-2021, 12:29
Sentito amiocuggino.

Lui dice che è colpa del gommista.

Ti ha montato il 19” dietro e la 17” davanti. :lol::lol::lol:

Pensa quando monterò le tassellate..........il centrale non servirà a nulla!!