PDA

Visualizza la versione completa : duplicazione chiave, stiamo impazzendo


scuba3
11-06-2021, 17:13
Per evitare di tirar fuori in continuazione la chiave di avvio nella tasca del giubbino per aprire i bauletti, ho pensato, come fanno in tanti, di comprare una chiave dai siti cinesi e farla tagliare da uno che duplica le chiavi. Ho sentito in molti che hanno speso la media di 15/20 euro, che non sono pochi solo per qualche minuto (tanto ci mette la macchina) ma comunque accettabili.

Quindi oggi mi reco in un noto duplicatore di chiavi di Bergamo, questo guarda la chiave e mi dice, qui servono 40 euro...... dico, scusa, 40 euro per riprodurmi una cazzo di chiave che ti sto portando io? Ma dico stiamo impazzendo? E se chiedevo di riprodurmi la chiave della cassaforte cosa mi chiedevi?

cit
11-06-2021, 17:23
Ho sentito in molti che hanno speso la media di 15/20 euro, che non sono pochi solo per qualche minuto (tanto ci mette la macchina) ma comunque accettabili.

nei pochi minuti occorrenti devi ammortizzare le macchine che costano svariate migliaia di euro (anche decine...certe)
quando poi ti si spacca una fresa in widia, lo sai quante chiavi devi fare per pagarla ?

Ciò detto, resta il fatto che 40 euro per intagliare una chiave piatta a pista laser, sono uno sproposito

.

Leonardo 1965
11-06-2021, 17:39
Se vieni in gita in Sicilia, Palermo, ti dico dove andare e te la fanno a 5 euro, se costa di più il resto ce lo metto io.
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

r1200gssr
11-06-2021, 17:43
40 euro per una chiave? Vacci con la guardia di finanza subito.. sto coglione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
11-06-2021, 17:51
... e che cosa centra la guardia di finanza?
Da un servizio... lo trovi caro... vai da un’altra parte. Chiuso.
Saranno problemi del l’esercente se chiede 40€ per una chiave.
Tra le altre cose, se non ricordo male, anche la mia la pagai parecchio.

paolo.white
11-06-2021, 17:58
Fatta anche io, ricordo di aver pagato 20€ chiave compresa.
Però una chiave per la blindata di casa l'ho pagata nello stesso posto 5€ mentre da un altro avevo speso 15€
Per quella della moto non sono di certo andato da quello più caro, ora che lo sai non ci andrai più nemmeno tu, peggio x lui

Peterpan.RM
11-06-2021, 18:06
quello che non mi è chiaro.
ti vuoi fare un doppione della chiave per non tirare fuori la chiave dalla tasca del giubbino.
il doppione poi dove lo metti per averlo sempre a portata di mano?

paolo.white
11-06-2021, 18:16
Beh, io la chiave BMW la tengo dentro il giubbotto e non la tocco mai, poi ho un portachiavi con il sensore del Trakting, il telecomando del garage e il doppione x le borse.
Ho dovuto farlo perché il sensore del Trakting ha poca portata e non deve stare vicino alla chiave della moto perché fa interferenza, così ho risolto isolando solo quella

Vincenzo
11-06-2021, 18:19
Se stiamo parlando di chiave bmw, la ordini dal conce, ti arriva già pronta e con 28 euro la porti via ed è originale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
11-06-2021, 18:20
il doppione a me serviva per non dimenticarmi l'originale keyless inserito nella sella o borse.:mad:
cmq 18 euro compreso lavoro e la chiave vergine.

scuba3
11-06-2021, 18:21
il problema che quella chiave costa un botto, ogni volta che metto e tolgo le valigie ho paura che si divida in due, idem se tiro su la sella, averne una per usi svariati preferivo e, soprattutto in viaggio, la chiave keiless preferisco tenerla in una tasca con cerniera che non apro mai.
comunque il punto è che 40 euro per intagliare una chiave è uno sproposito e la finanza non centra nulla (tra l'altro io sono un finanziere)

paolo.white
11-06-2021, 18:23
Pensa se non ti faceva lo scontrino...
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

cit
11-06-2021, 19:03
non c'è stato bisogno

se ne è andato prima...spero.

scuba3
11-06-2021, 20:15
Ovvio che si, adesso che so che in concessionaria la fanno la farò fare a loro

salser
12-06-2021, 00:20
speso anche io una ventina di euro piu' adesivi bmw resinati

iteuronet
12-06-2021, 10:11
il problema che quella chiave costa un botto, ogni volta che metto e tolgo le valigie ho paura che si divida in due, idem se tiro su la sella

Straquoto.
Aggiungo :metti il navigatore/togli ilnavigatore.
Risultato:mentre prima avevo 1 chiave unica per tutto,valigie comprese,ora ne ho 3.E´vero che potrei codificare quella nuova per top e vario,ma dovrei acquistare il kit lamelline ed avere la pazienza di fare il tutto.
Il keyless, tanto osannato,XME non é un plus.
Considerato anche che con il Tanklock mi si é bloccato un paio di volte il tappo benzina.
Non avendo,per il momento,artrosi al polso ero contentissimo della romantica chiave...

Leonardo 1965
12-06-2021, 10:17
Ma non è che niente niente state un po esagerando? Non ci riduciamo a dei "Furio" che complica la vita a se stesso e agli altri per eccessive precauzioni. Da 4 anni apro e chiudo sella, navigatore, no valigie per fortuna e la chiave è li, integra e in piena salute. Unica precauzione, cambio batteria 2 anni fa prima che si scaricasse.
Buona giornata

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Zorba
12-06-2021, 10:51
Il keyless, tanto osannato,XME non é un plus.
Te l'appoggio con veemenza, e ne approfitto per ribadire per la millesima volta che per me è una cagata!
Repetita iuvant! :)

Peterpan.RM
12-06-2021, 10:59
per evitare il doppione, non si può usare la chiave di plastica che danno direttamente in bmw? almeno e me hanno dato quella cicciotella con batteria e chiave che entra ed esce tipo coltellino + un doppione che ha sempre la funzione da trasponder ma di plastica. oppure anche in questo caso risulta troppo delicata? lo domando perchè non l'ho mai usata.

aresmecc
12-06-2021, 12:23
In via san bernardino la famosa bottega....???

cit
12-06-2021, 13:21
Te l'appoggio con veemenza, e ne approfitto per ribadire per la millesima volta che per me è una cagata!
Repetita iuvant! :)

quotone 101%

cit
12-06-2021, 13:29
Il keyless, tanto osannato,XME non é un plus.
Considerato anche che con il Tanklock mi si é bloccato un paio di volte il tappo benzina.

evidentemente non è mai successo, a quelli che lo apprezzano, di arrivare al distributore e non poter far benzina perchè il tappo non si apre.
A me basterebbe già quello per gettare la moto giù da una ripa.

.

joker
12-06-2021, 14:32
Il Keyless è solo una complicazione ulteriore (batteria e, in alcuni casi, malfunzionamento/non riconoscimeno).
Non ne comprendo l'utilità.

GIGID
12-06-2021, 14:40
il problema che quella chiave costa un botto, ogni volta che metto e tolgo le valigie ho paura che si divida in due, idem se tiro su la sella, averne una per usi svariati preferivo e, soprattutto in viaggio, la chiave keiless preferisco tenerla in una tasca con cerniera …

A parte il timore di romperla (mai sentito parlarne), mi chiedo quale vantaggio ci sia ad avere una seconda chiave.
Io sempre fatto tutto con la principale, il tempo per tirarla fuori e’ il medesimo e mi portò dietro una chiave in meno
Piuttosto se vado via qualche giorno mi metto nel portafogli quella sottile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bert
12-06-2021, 15:04
il problema che quella chiave costa un botto, ogni volta che metto e tolgo le valigie ho paura che si divida in due, idem se tiro su la sella, averne una per usi svariati preferivo e, soprattutto in viaggio, la chiave keiless preferisco tenerla in una tasca con cerniera che non apro mai.
comunque il punto è che 40 euro per intagliare una chiave è uno sproposito e la finanza non centra nulla (tra l'altro io sono un finanziere)

Con la tiger 1200 ho lo stesso problema e ho tentato lo stesso percorso.
La chiave principale con Rfid attivo costa un tot , è grande e fragile
Le altre 2 chiavi di serie sono dotate di Rfid passsivo e Triumph sconsiglia di tenerle insieme
Dal mio “scassinatore” di fiducia ho cercato di farmi fare copie “de fero” ma pare non si trovi lo spadino da lavorare...
Soluzione: Sito key2code, invii il codice e loro ti inviano la chiave “scema” pronta e finita
Peccato che tra chiave , spedizione , iva e diritti doganali , 2 pezzi mi son costati 65€

Ciao. Bert

Zorba
12-06-2021, 16:00
per evitare il doppione, non si può usare la chiave di plastica che danno direttamente in bmw?
Quella di plastica mi dà l'idea di essere davvero molto delicata, però magari mi sbaglio e son solo paranoie.
Cmq ribadisco anche che per quelle cifre non si sarebbero rovinati a darcene due di metallo, eh.
Bavboni!

Zorba
12-06-2021, 16:02
Il Keyless
Non ne comprendo l'utilità.
Mah.
L'unica utilità è che, se ti fermi a pisciare o a fare due foto e ti allontani qualche metro dalla moto, non devi ricordarti di estrarre la chiave... vedi mai che passi un malfattore proprio in quel momento e ti zanzi il GS nuovo di trinca :lol:

cit
12-06-2021, 16:30
Dal mio “scassinatore” di fiducia ho cercato di farmi fare copie “de fero”

questi modelli in particolare non esistono.

le maggior parte delle chiavi sono realizzate in OLC (ottone lega chiavi) alcune sono in alpacca (lega costosa) le cinesi (non tutte) in lega d'alluminio (schifezza)

P.S.
per le chiavi cinesi prese su aliexpress potresti trovare chi si rifiuta di fresarle

.

Bert
12-06-2021, 19:32
Si , con “de fero” intendevo chiavi prive di qualsivoglia componente elettronico attivo o passivo che sia. Per aprire tappo serba , valige e sella non serve

scuba3
14-06-2021, 11:24
In via san bernardino la famosa bottega....???
esattamente.

per evitare il doppione, non si può usare la chiave di plastica che danno direttamente in bmw? almeno e me hanno dato quella cicciotella con batteria e chiave che entra ed esce tipo coltellino + un doppione che ha sempre la funzione da trasponder ma di plastica. oppure anche in questo caso risulta troppo delicata? lo domando perchè non l'ho mai usata.

certo, ma rischi di romperla prima che finisca il viaggio

Ma non è che niente niente state un po esagerando? Non ci riduciamo a dei "Furio" che complica la vita a se stesso e agli altri per eccessive precauzioni. Da 4 anni apro e chiudo sella, navigatore, no valigie per fortuna e la chiave è li, integra e in piena salute. Unica precauzione, cambio batteria 2 anni fa prima che si scaricasse.
Buona giornata

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Non sto esagerando, due anni fa l'ho provato sulla mia pelle. Partenza per viaggio, piena estate, incontro alle 8 in un'aria di servizio di Bologna, mi chiama il mio amico partito da Padova dicendomi che era nell'area di servizio senza la chiave, lasciata in garage o persa per strada. Immaginatevi di lasciare le mogli a bologna e partire con la mia moto fino a padova a prendere la chiave di scorta. Senza contare l'intero viaggio con la chiave da appoggiare sotto sella per avviarla e le 250 euro di costo per la duplicazione della chiave.
Da allora tiene la chiave legata al collo e non la toglie neanche sotto tortura. Io la mia la tengo in un taschino al sicuro e voglio usarne un'altra che, anche se dovessi perderla, non rischio la vacanza.

evidentemente non è mai successo, a quelli che lo apprezzano, di arrivare al distributore e non poter far benzina perchè il tappo non si apre.
A me basterebbe già quello per gettare la moto giù da una ripa.

.

A me è successo ieri, in rientro da un viaggio. Fortuna che avevo con me le chiavi torx. Domani corro dal concessionario

Brein secondo
14-06-2021, 13:51
Da possessore di keyless, devo dire che è una vera str-----a.
per fortuna non ce l'ha solo bmw, se no sarebbe una di quelle cose di cui vergognarsi per avere un bmw. Cioè se il cardano si spappola posso inventarmi qualche balla per giustificarlo, ma il keyless proprio no, non c'è scusa.
Io come scusa pero' ho che l'ho comprata usata cosi'. Almeno l'orgoglio di non averla ordinata io.
Poi a chi comprerà la mia moto descrivero' questo optional con una sfumatura lessicale leggermente diversa.

Zorba
14-06-2021, 14:16
Io l'ho presa pronta consegna, purtroppo c'era.

Però ho deciso: quando la cambierò la ordinerò senza keyless.

Peccato che ho scoperto che ora (per la RT) non puoi rinunciare al keyless senza rinunciare anche ad altri orpelli, che invece mi interessano.

Dei geni, proprio.

Del male! :mad:

aspes
14-06-2021, 15:57
quando inserzionero' il mio gs faro' menzione tra i punti di forza della assenza di qualunque gadget

Ziofede
14-06-2021, 18:32
a me interesserebbe la tua GS, ma senza keyless, ....puoi tenertela .

aspes
15-06-2021, 08:57
ti collego i fili cosi' diventa keyless. E col vantaggio che se perdi la chiave parte sempre.
La versione top del keyless, con la chiave invisibile.

GTO
15-06-2021, 10:16
In casa abbiamo avuto 3 nissan, una ktm e alcune bmw con sistema keyless
Devo dire che se con Nissan per 20 anni non è successo niente ed ha svolto il suo servizio comodamente il problema non è del sistema keyless

Sul ktm nuovo dopo 4 giorni dall'acquisto non ha funzionato, non leggeva la chiave
E' stato sufficiente staccare e riattaccare la batteria

Mi sono arrabbiato ma ho risolto subito
Sistema di una comodità esagerata che vorrei sulla prossima moto, forse lo eviterei sulla prossima bmw
:)

caPoteAM
17-06-2021, 21:35
se non ricordo male ho speso 12 euro esclusa chiave....... ma per 40 euro forse ti facevano anche la codifica

fabrial
17-06-2021, 22:01
Fatta oggi, proprio per evitare di usare quella "keyless", con 19,90 uro, compresa la chiave, in 10' (Milano) “ la casa della chiave “, viale Abruzzi angolo Loreto

caPoteAM
17-06-2021, 22:15
Io l'ho fatta per una mia paranoia, ho il terrore di dimenticare le chiavi attaccate alla moto e allora in caso di furto avrei sempre 2 chiavi da consegnare all'assicurazione

Kinobi
18-06-2021, 08:17
Peccato che tra chiave , spedizione , iva e diritti doganali , 2 pezzi mi son costati 65€

Ciao. Bert
Vicino a te, mi è stato chiesto per una chiave Honda "dai 40 ai 90 euro". Perfino il conce Honda ha detto si ordina l'originale e lo porta al crakkatore di Montebelluna.
Interessante il sito, gli ho già scritto per il duplicato della Honda e della KTM e vediamo i costi.

bim
18-06-2021, 08:46
Per una delle ultime Ktm, o una chiave normale?

Kurvenschleifer
18-06-2021, 08:47
Da possessore di keyless, devo dire che è una vera str-----a.


my 2 cents:

Parto per un weekend con Multistrada 1200 Enduro, dopo aver visitiato Dachau, accendo il quadro per inserire la destinazione nel navigatore, nel frattempo mi telefonano, perdo 5 minuti....

siccome in quei 5 minuti non ho acceso il motore, la moto va in blocco!

Finito.

Dopo diverse telefonate con chi mi ha dato la moto, che anche non aveva idea di cosa fosse accaduto, dopo mezz´ora si sblocca da sola...



Ora dico: sará anche comodo a volte, ma preferirei che mi scontassero 500 € dal prezzo di acquisto e mi dessero una stramaledettissima, normalissima chiave!

aspes
18-06-2021, 10:21
Ora dico: sará anche comodo a volte,

vorrei sapere quali volte. Se a uno gli pesa tirar fuori una chiave di tasca e metterla sul cruscotto allora gli pesa pure sollevare la gamba per salire in sella. O muovere il piede per cambiare marcia. Sono cazzate inutili e dannose senza appello . Poi per ritrovare qualcosa di rassicurante e che non ci dia l'ansia compriamo qualche fossile d'epoca e quando giriamo ci sembra finalmente di respirare aria pura.
Ci credi che uno dei motivi di fondo per cui sono restio a comprare auto e moto recenti e' proprio non dovermi confrontare con queste minchiate che mi mandano in bestia?

Kinobi
18-06-2021, 10:59
Per una delle ultime Ktm, o una chiave normale?

Honda Cb500X con trasponder.

Kurvenschleifer
18-06-2021, 11:29
vorrei sapere quali volte. Se a uno gli pesa tirar fuori una chiave di tasca e metterla sul cruscotto allora gli pesa pure sollevare la gamba per salire in sella.

Sono d´accordo, io trovo inutili anche i sensori di pioggia e di accensione dei fari nell´auto. Fossero gratis e non comportassero ulteriori centraline razzi e mazzi potrei ancora capirlo, ma a fronte di un risparmio e di una semplificazione tecnologica, li trovo al limite del superfluo.

Infatti ho scritto "sará" e non "é" :-p

Ai tempi dell´universitá, andavo in giro col TT600 del 1990, che ho ancora, senza blocchetto chiave. Si accendeva sempre, a saperlo fare.
Batteria che si scarica comunque non l´aveva, avevo i condensatori.

Tanto per far capire come la penso....

Leonardo 1965
18-06-2021, 11:36
Aspes, hai centrato! Aggiungo, il mercato in continua evoluzione ci sta lavando il cervello e rimbambendo. Ho trascorso il primo anno con la mia nuova moto a giochicchiare e a capire tutte le funzioni e i settaggi, quasi a non guardare i paesaggi che attraversavo durante i viaggi.
Una responsabilità va addebitata anche ai tester delle testate giornalistiche che ci decantano tutte ste cose come meraviglie necessarie e irrinunciabili e noi alla fine ci crediamo pure.
A proposito, mi state facendo venire la paranoia della doppia chiave. Che palle! Non cedo
Ciao a tutti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Kinobi
18-06-2021, 11:53
Ho trascorso il primo anno con la mia nuova moto a giochicchiare e a capire tutte le funzioni e i settaggi, quasi a non guardare i paesaggi che attraversavo durante i viaggi.

Ho trascorso i primi due anni con la mia nuova moto avendo appreso solo come cambiare carico passeggero, azzerare il parziale, attaccare le manopole.
Del resto, non ho ben capito a cosa serva.
Però in compenso sono due anni che prego si apra il tappo del serbatoio ad ogni pieno.
In due anni ho osato mettere il blocca sterzo due volte. Poi ho comprato una catena.
Sono ragioniere programmatore (per cui non scemo di elettronica).

scuba3
18-06-2021, 12:03
per il tappo del serbatoio consiglio di tenere una chiave torx sempre con se, in bmw non si sanno spiegare come sia potuto succedere, ergo, mai viaggiare senza le chiavi torx

Zorba
18-06-2021, 13:32
Infatti, me la porto dietro.
Ma secondo me è demenza pura.
Un accrocchio elettronico che dovrebbe semplificare la vita, ed invece la complica.

Se guardate sul Devoto-Oli sotto la voce "insensatezza", c'è la foto di un blocchetto keyless! :lol:

aspes
18-06-2021, 14:38
gli ultimi interventi sono illuminanti. Gadget che invece che aggiungere piacere lo tolgono, aggiungono ansia e non centrano niente con la guida. Mi fa comunque estremo piacere leggere tanto Leonardo che Kinobi che hanno pure centrato l'aspetto psicologico deleterio di questi prodigi della tecnica. Vi rimando alle consulenze al thread delle auto che si riaccendono da sole per farvi un'altra dose di sangue marcio.
Scuba3 con il suo post dimostra l'assurdita' totale di come siamo costretti a ragionare al giorno d'oggi.
Per quanto mi riguarda, avro' 60 anni tra pochi mesi, resistero' aoltranza fino a che saro' in grado di guidare comprando auto e moto che mi diano quel che mi serve e non queste minchiate, poi lascero' l'incombenza a chi e' piu' giovane, sperando che le sedie a rotelle non siano keyless, altrimenti mi compro quelle a forza di braccia.

Someone
18-06-2021, 15:04
La sedia a rotelle la spinge la badante...quella si che è importante sia keyless ;)

Belavecio
18-06-2021, 15:26
il keyless è comodo,si ok..si può vivere anche senza,ma indubbiamente è comodo.
il problema è la qualità del prodotto..sarà,ma sull'auto non ho mai il minimo dubbio che mi dia problemi il funzionamento o mi si blocchi il tappo.

Leonardo 1965
18-06-2021, 15:48
Mi piace la piega che ha preso il discorso, siamo partiti da una semplice duplicazione chiave per arrivare a come siamo trattati, Limoni da spremere.
@aspes. Sai qual'è ancora la mia fortuna? Che accanto alla bestia moderna non ho ceduto la mia V11 sport con 21 anni d'età. Ogni tanto penso a quanto è bello dire: adesso vado in moto, e salto in groppa e via, senza perdere mezz'ora a settare mappe, sospensioni, telefoni e navigatori, musica nell'interfono per poi fermarti o stare a "santiare" perché, vuoi o non vuoi qualche settaggio inesorabilmente....SALTA.
Ho imparato dopo 4 anni a usare gli ammenicoli tecnologici responsabilmente così come bere alcol. Solo in questo modo posso amare entrambe le mie moto.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Zorba
18-06-2021, 17:02
Insomma è come
trombare una che ha solo una gran voglia di farlo
vs
trombare una che prima ti fa mille pipponi psicologici, domande, ti mette ansia
il che non è bello
perché, come ben sappiamo
"la minchia tosta non vuole pensieri"
(o qualcosa del genere)
:)

aspes
18-06-2021, 18:23
E' salire su una moto o auto e poterla guidare senza spulciare 400 pagine di manuale di cui 380 sono settaggi di mille cazzate e 20 sono disclaimer di non toccare niente. Io per lavoro prendo spessissimo auto a nolo e ogni volta e' un'ansia totale capire le piu' banali funzioni.E non e' che posso leggermi millemila pagine di manuale, devo partire e andare. Una volta con un'audi ci sono stato 10 minuti a capire come metterla in moto. Con altre ce ne vogliono 10 per aprire il tappo de serbatoio. E prova un po' a guidare una macchina che non conosci e spippolare sul megaschermo per regolarti qualunque cosa.

Kinobi
21-06-2021, 09:04
per il tappo del serbatoio consiglio di tenere una chiave torx sempre con se,

Ho KTM.
Purtroppo non è una manovra da pochi minuti.
Devi smontare i gusci laterali con una manciata di viti per lato, e poi a memoria togliere la cover centrale, e poi togliere il tappo. Staccare la batteria che darà certamente errore. Rimontare tutto.
Credo una oretta buona, magari a luglio, moto sui circa 90 gradi, ad un distributore a tradimento.
Se invece ti capita per caso ad aprile in Marocco sotto il sole, ti lasci morire.

Zorba
21-06-2021, 14:27
Se passa una carovana la baratti al volo con un cammello senza keyless

nic65
21-06-2021, 14:54
il prezzo del progresso....

jovanniDG
21-06-2021, 15:03
Mah.

L'unica utilità è che, se ti fermi a pisciare o a fare due foto e ti allontani qualche metro dalla moto, non devi ricordarti di estrarre la chiave... vedi mai che passi un malfattore proprio in quel momento e ti zanzi il GS nuovo di trinca [emoji38]

Non serve, te la portano via lo stesso... se vogliono

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Zorba
21-06-2021, 16:24
A me no... ho l'RT :lol:

aspes
21-06-2021, 18:39
il prezzo del progresso....

fosse progresso. Invece e' regresso:-o

nic65
21-06-2021, 18:55
fosse progresso. Invece e' regresso:-oera ironico infatti,stiamo diventando schiavi del progresso....ma non sembra accorgersene nessuno

GTO
21-06-2021, 22:58
(...)
"la minchia tosta non vuole pensieri"
(o qualcosa del genere)
:)


“I pinseri sunno i peggiori nimici della panza e, rispetto parlanno, della minchia.”

:)

aspes
22-06-2021, 08:30
era ironico infatti,stiamo diventando schiavi del progresso....ma non sembra accorgersene nessuno

perche' la gente crede che siano esigenze quello che viene imposto dal marketing. Non usa la propria testa. Non capisce minimamente cosa gli serve veramente. Se girano dei suv alti tre metri da terra con gomme /35 hai gia' capito tutto . Mille palle per fare l'autonomia e poi pesano tre tonnellate e hanno la sezione frontale di un tir. Se incontrano un prato bagnato in pianura restano impantanati. Sono coglioni e si meritano di essere trattati da coglioni. Purtroppo anche chi ragiona non trova piu' sul mercato le cose semplici e affidabili se non necessariamente dovendo passare all'usato.

Zorba
22-06-2021, 12:13
“I pinseri sunno
Ecco! Grazie :)

PATERNATALIS
22-06-2021, 12:24
Dal che si deduce che io ho un sacco di pinseri...