PDA

Visualizza la versione completa : S1000XR si spegne in decelerazione


Danystylesport
29-05-2021, 17:36
Salve a tutti, premetto che ho una nuovissima s1000XR MOTORSPORT 2021 ritirata a fine marzo.
Già nei primi 1000 km di rodaggio mi è capitato che in qualche occasione la moto mi si è spenta in fase di decelerazione, ossia classico scalo di marcia 4ª - 3ª oppure 3ª-2ª e appena tiro la frizione per non farla spegnere ecco che INVECE MI SI SPEGNE: il quadro resta acceso e riparte al primo tentativo con lo START! Peccato che questa situazione mi sia capitata anche in curva e comunque generalmente mi capita nelle “staccate”, in prossimità di curva o incrocio.
Al primo tagliando l’ho fatto presente e mi hanno resettato la centralina (non c’era segnalazione d’errore) ma purtroppo, ad oggi che sono prossimo ai 2000, continuo ad avere lo stesso problema, anzi sembra che sia anche più frequente.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Sapreste indicarmi come risolverlo?
Spero possiate aiutarmi con la vostra esperienza visto che sono un neofita BMW.
Grazie a tutti

sailmore
29-05-2021, 18:03
Devo dirti che non mi era capitato di sentire di questo problema sulle nostre XR.
Su altri modelli è un problema risaputo.
Ti invito a chiedere un intervento in garanzia con grande energia.
Torna in conce e vedi come si pongono. Se restano sul vago scrivi subito a mezzo PEC al conce e alla casa madre.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Acdc80
29-05-2021, 18:08
Da totale ignorante, minimo troppo basso?

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
29-05-2021, 18:56
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510117

L'aggiornamento centralina è stato fatto.
La moto è nuova. A rigor di logica i CF dovrebbero essere puliti.
Però...un tentativo lo farei.

max 68
29-05-2021, 19:15
Io la riporterei subito dal conce pretendendo che mi risolvano il problema definitivamente...la moto non deve assulutamente spegnersi , per di più da nuova..

Gnolo
29-05-2021, 22:36
Anche io ho l’XR ma non ho questo problema che aggiornamento hai sulla moto ?

Lorenz 47
29-05-2021, 23:22
Un problema simile lo aveva la mia s1000r prima serie. Risolto dopo un po: di tempo con sostituzione del micro della frizione.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Beppe1970
30-05-2021, 06:20
stesso identico problema con moto uguale alla tua ritirata a Gennaio e con 3.000 km. Però la cosa strana è che ho appena venduto una Ducati Multistrada 1260 con lo stesso difetto. Perdite di tempo assurde con il concessionario ma mai risolte. Ora mi viene un dubbio, e magari è pure una cagata ....ma se fosse la benzina ? Vado quasi sempre dallo stesso benzinaio .....

max 68
30-05-2021, 09:02
Ho letto che capita anche su qualche multi v4 , sempre in scalata ......

oberon
30-05-2021, 09:37
Ciao a tutti,
io ho la RR 2020 e ho avuto lo stesso problema da nuova.
Leggendo vari forum americani ho trovato alcuni utenti che hanno risolto così il problema.
Appena accesa , sia a caldo che ha freddo, bisogna lasciarla al minimo per almeno 10 secondi senza inserire la marcia. La centralina nei primi secondi dall'accensione fa una specie di autoapprendimento del regime del minimo. infatti la mia anche a motore caldo appena accesa tiene il minimo alto (a 2000 giri), poi dopo pochi secondi si assesta sui 1200 giri. Probabilmente inserendo la marcia e partendo appena accesa la centralina non riesca a fare questa procedura e legge un minimo "sbagliato" portando allo spegnimento in scalata.

Da quando seguo questa procedura non mi è più ricapitato.

Forse anche la XR fa la stessa procedura e se la interrompi prima il minimo non è regolare.

avel
31-05-2021, 13:38
Ci alcune possibilità.
1. Non lo sapete ma per inquinare meno c'è un interruttore start/stop, nascosto.
2. Sensori che leggono male dei valori.
3. ..............ehm ehm ...... (non sanno, ma veramente non sanno)
In ogni modo hai solo una soluzione.
Lasciarla dal concessionario finché non dichiarano di aver capito il problema, e soprattutto risolto. Accertarsi che sia avviato uno scambio di corrispondenza ufficiale tra concessionaria e casa produttrice sul problema.

binino
13-06-2021, 20:02
Ciao a tutti, mi accodo a questa discussione poiché oggi mi è successa la stessa cosa almeno tre volte di cui due facendo della montagna in discesa (che non è il massimo della vita...). Ho scavallato oggi i 5000 km e la moto è nuova ritirata a metà febbraio. Non mi era mai successo in questi mesi e se fosse stato un caso isolato avrei lasciato perdere, ma tre volte in una solo uscita di una giornata è evidente che un caso non può essere. Scrivo subito al responsabile del service del concessionario per informarlo e vediamo cosa mi risponde.
Un saluto.

Intutato
14-06-2021, 14:17
Ho provato la nuova XR e la Ducati 4V. Con le nuove normative europee stanno semplicemente tagliando gli zebedei a tutte le nuove moto. A quando la limitazione di velocità obbligatoria? La mia Y2018 quando si accelera da un calcio dietro, le due citate sopra sono morbide, morbide.

_FranK_
24-07-2021, 22:28
Ciao a tutti. Successo anche a me oggi durante una scalata "con frizione". Il cruscotto è rimasto acceso ed il motore è ripartito (in corsa...avevo ancora frizione tirata) con il pulsante START come se niente fosse.

È la prima volta, non lo aveva mai fatto. Moto di Gennaio 2021. Ho già eseguito tagliando dei 1000km.

Solo dopo aver letto il post di oberon ho fatto però caso al fatto che è il problema si
è verificato in un tratto dopo una ripartenza da una sosta semaforo lungo (gallerie montagna) dal quale sono ripartito subito dopo aver riacceso il motore, senza attendere la "regolarizzazione" del minimo.

Avete qualche news in merito? Magari chi ha avuto occasione di sentire assistenza.

Grazie delle eventuali info :)

bmwer71
25-07-2021, 07:01
... Scusate ma, come fa a spegnersi in scalata??
Il tempo necessario per scalare è cortissimo, spesso non si usa neppure la frizione ed in ogni caso il numero di giri non scende abbastanza...
Non capisco il senso di questi post..
Se anche si spegnesse, appena si rilascia la leva della frizione, si riaccenderebbe!!
Non mi è chiaro il difetto.
Ps: la mia, 12mila km, non si è mai spenta in movimento.

_FranK_
25-07-2021, 07:48
Non c'é molto da capire. Ero in quarta, tiro la frizione per mettere la terza...la sola azione di tirare la frizione ha fatto spegnere il motore.

Taglio erroneo del quick shifter?

Sono contento a te non sia mai successo, nanche a me fino a ieri :mad:

Non sarò Troy Bayliss ma a scalare le marce con la frizione son ancora capace.

Beppe1970
25-07-2021, 08:22
non è difficile da capire ....scali dalla terza alla seconda tirando la frizione e la moto si spegne.
Il senso di questi post, è che capita a molti di noi (quindi è un difetto risaputo) che fra l'altro guidano moto da svariati anni e pur non essendo Marquez, sappiamo ancora tirare una frizione e accellerare

bmwer71
25-07-2021, 11:43
.. non volevo insinuare, figurati!!
Solo che il gesto di tirare la frizione scalare e rilasciare la frizione in genere non lascia il tempo al motore di calare di giri abbastanza da spegnersi, se anche si spegnesse al rilascio della frizione il moto della ruota/trasmissione lo riavvierebbe.. Ma questo dettaglio (importante) non è stato specificato.
Quindi non si capisce se la moto si spegne e non si riavvia sino a fermarsi.. Oppure da la sensazione di spegnersi e subito si riavvia..
Sicuramente avrete fatto delle prove, esempio:
Il problema si manifesta solo tra la terza e la quarta?
Se tiro la frizione in movimento senza toccare la leva del cambio la moto si spegne?
Se si, lo fa in qualsiasi marcia ??
Se tiro la frizione da fermo si spegne? E se tiro la frizione da fermo con ingranata la terza o la quarta, ( pelendo il gas in modo da portare ad un preciso regime il motore) al rilascio del gas si spegne??.. (non credo che il movimento possa incidere, se ricrei il problema da fermo diventa facile mostrarlo alla concessionaria)
L'interruttore del cavalletto laterale (spegne la moto quando ingrani la prima) funziona!?
Se cambio senza usare la frizione manifesta difetti?
.. Sono tante le cose su cui ragionare!!!

binino
25-07-2021, 12:11
Da quanto vedo la lista, ahimè, si allunga... personalmente speravo di risolvere con l'aggiornamento dell'elettronica (cosa che ho fatto) ma il problema si è manifestato di nuovo. Al momento la mia è ferma in concessionaria da ormai due settimane e stanno facendo prove su prove in collegamento con Milano (e a loro volta in collegamento con Monaco) ma non cavano il classico "ragno dal buco". Di fatto sono al secondo week end senza moto e sono certo che quando me la restituiranno (?) mi sentirò dire il classico "provala così" oppure, ancora peggio, "per noi la moto non ha niente"... ergo saremo punto e a capo. Boh...

_FranK_
25-07-2021, 13:01
.. non volevo insinuare, figurati!!

Figurati nessun problema ci mancherebbe, siam qui apposta per confronto/condivisione :cool:

Per chiarire un po' mi aiuto con questo video; vai pure dal minuto 5:00. STESSA cosa successa a me. Il tizio lo replica un po' di volte.

https://www.youtube.com/watch?v=3TEQ_sd2le0&t=3s

Ho fatto altri chilometri anche oggi e nessun problema (per "scaramanzia" :lol: ho rispettato il consiglio del post di oberon ad ogni avvio, non costa nulla).

In parte ho proprio fatto le prove che suggerisci tu (cavalletto, quick shifter, da fermo, in movimento, varie marce, etc.) e concordo sul fatto che siano molte le cose su cui ragionare.

Nel mio caso però ovviamente un solo evento non è sufficiente a far gridare al guasto (per altro non riproducibile). Per cui "non ho visto niente" :lol:

Avendo notato la discussione (simili discussioni anche in altri forum s1000 :confused:) volevo solo capire se magari c'erano stati degli sviluppi o qualche info in più.

@binino : grazie per le info ;)

bmwer71
25-07-2021, 14:21
Guardando il video mi sembra che la moto si spenga a seguito di una frenata .. Il tipo tira la frizione, frena a frizione tirata ( il perché non lo capisco) e la moto si spegne.
In questo caso penso possa esserci un problema col dynamic brake control, a pag 161 del libretto uso e manutenzione :
"Se la frenata di emergenza
viene terminata e la manopola
acceleratore rimane azionata, il
Dynamic Brake Control regola
la coppia del motore in modo
controllato adeguandola al co-
mando del guidatore"
Significa che se freni e accidentalmente ( es panico) tieni aperto il gas la centralina inibisce comunque l'apertura dei corpi farfallati sino allo spegnimento del motore.
Il vostro caso però mi pare diverso..
In ogni caso è possibile che in qualche modo la spiegazione sia in un comportamento anomalo del dinamic brake control
Ps: nel video dal min 11 in avanti fa diverse scalate e non si spegne nulla..
Nei commenti il proprietario spiega che il problema si è risolto da solo dopo 2000 miglia circa..

binino
14-08-2021, 10:19
Aggiornamento: dopo quasi un mese mi hanno restituito la moto.
È arrivato l'input da Monaco di sostituire "di peso" i corpi farfallati (nonostante secondo il responsabile del service che li ha visti smontati fossero perfetti...) e, come volevasi dimostrare, mi è stato detto: "provala così" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:... ed essendo esattamente la risposta che mi aspettavo mi ero già messo avanti e l'ho cambiata ancora prima che me la rendessero. Non me la sono sentita di tenere una moto (nuova) con questa "spada di Damocle" sulla testa. Peccato, a 53 anni era il primo 4 cilindri ma evidentemente non era destino...

bigzana
14-08-2021, 10:47
Peccato, a 53 anni era il primo 4 cilindri ma evidentemente non era destino...



Bastava iniziare con le cose facili, una giapponese.

[emoji23][emoji23][emoji23]

[emoji6]

Gunflint
14-08-2021, 10:52
essendo esattamente la risposta che mi aspettavo mi ero già messo avanti e l'ho cambiata ancora prima che me la rendessero. Non me la sono sentita di tenere una moto (nuova) con questa "spada di Damocle" sulla testa. Peccato, a 53 anni era il primo 4 cilindri ma evidentemente non era destino...


Posso chiederti, per curiosità, che moto hai preso in sostituzione?

Grazie [emoji3526]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

binino
14-08-2021, 10:54
Sono tornato in Boxer (visto che ne ho già avute 5, mi sembrava la cosa giusta da fare)...

Gunflint
14-08-2021, 13:40
Grazie per la risposta! Sicuramente hai fatto benissimo così!

Complimenti per la nuova moto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bsmart
10-09-2021, 00:28
Stesso problema xr anno 2015 con 70000km presa usata in concessionaria bmw....primo spegnimento passando da 2 a 3 marcia secondo spegnimento fermo al semaforo con frizione tirata e marcia inserita.....era rosso quindi non ero in partenza.
Qualcuno sa se questa moto ha un filtro benzina che si può sostituire?

leomaxi
10-09-2021, 10:02
per la xr 2015 bisonga cambiare la pompa della benzina come su alcune R 2015/2017 e 2018

Ferdinando099
24-12-2021, 14:05
È molto strano che tu stia affrontando un problema come questo. Anche se il mio vicino ha avuto un incidente di fumo proprio nel suo garage e ha quasi provocato un incendio. Dopo quell'incidente molti vicini, me compreso, hanno installato dei rilevatori di fumo. Non so quali abbiano scelto, ma ho installato la mia scelta su ajax. Questa è la prima cosa che vi consiglierei di fare. Allora porta la tua moto in un centro tecnico perché non puoi risolvere questo grave problema da solo.

salcucci
22-01-2022, 23:05
Acquistata tre giorni fa, non ha ancora 50 km. Devo certamente prenderci la mano, ma solo oggi mi è accaduto due volte. La prima non capivo, pensavo d'essere imbranato col nuovo mezzo; la seconda ho iniziato a subodorare qualcosa. Eccomi stasera a scoprire il forum.
Ho scritto immediatamente al concessionario. vediamo un pò.

Bsmart
23-01-2022, 21:20
Moto nuova o usata quanti km e di che anno?

Roth
25-01-2022, 09:19
Acquistata tre giorni fa, non ha ancora 50 km

credo proprio sia nuova.

Comunque anche la mia my2021 con attuali 8500 km si spegne in scalata da 4ª - 3ª e 3ª - 2ª.
Lo fa con qualunque temperatura esterna quindi dai 30° 1 10°.
Dal primo controllo eseguito a luglio non hanno trovato alcuna anomalia registrata, nessun difetto e/o crisi dei componenti quindi hanno solo aggiornato il software.
La moto ha continuato a spegnersi quindi non ci hanno capito nulla.
In occasione del tagliando annuale ricomincia la ricerca alla soluzione del problema.

Lorenz 47
25-01-2022, 09:24
Avevo una s1000r del 2015 e aveva lo stesso problema, risolto da BMW con un richiamo nel quale sostituivano la leva della frizione. Ma parliamo della precedente generazione

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Mazzone
25-01-2022, 12:28
A forza di tenerle magre per le norme Eurocaxx cominciano a fare queste cose.... Io punto su questo come causa, smagrimento eccessivo nel momento della chiusura del gas, scommetterei una pizza

Gunflint
26-01-2022, 08:10
Quello che mi stupisce è che se questo difetto è così diffuso, perché bmw non ne è al corrente nonostante le tante segnalazioni?

Andrebbero prese più seriamente, no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bsmart
26-01-2022, 08:16
Quando ho avuto io questo problema ho sentito bmw Italia e mi ha risposto che dovevo risolvere io con il concessionario ufficiale bmw dato che la moto era usata.
Forse bisogna puntare ancora più in alto o magari un avvocato potrebbe aiutare....io ho risolto cambiando moto dopo due mesi dall acquisto....ma stiamo parlando di un 2014 come anno. Secondo il concessionario la moto non aveva nessun problema niente di niente però alla fine l’ha ripresa e valutato tanto quanto l’ho pagata.....poi ho preso un gs 1200 adv

Roth
26-01-2022, 08:17
Mazzone

In bmw mi dissero proprio questo perché i primi spegnimenti si verificarono a fine giugno 2021 con giornate particolarmente calde (29-33 gradi) quindi per loro la carburazione magra avrebbe creato il problema.
Ma non credo sia la causa in quanto la moto si spegne ugualmente anche con temperature molto basse (5-10 gradi).

Bsmart
26-01-2022, 08:35
Concordo pienamente! Io la moto l’ho acquistata ad agosto e si spegneva sempre nel traffico con moto carica valigie e moglie a seguito.
Forse se si prova la rimappatura della centralina questo problema si risolve? Chissà....anche se quest soluzione no n è il massimo

Mazzone
26-01-2022, 08:52
Non conosco la mappatura ma se imposti un livello di labda molto basso la temperatura conta poco, ormai compensano anche quella. Una volta "da freddo" le moto andavano di più (infatti era un trucco per farle andare di più sempre...) ora con questa elettronica avranno abbassato troppo i parametri. Poi magari sbaglio ma appunto una pizza la scommetterei. Se fosse così ovviamente con un aggiornamento del software (nuova mappatura) si risolve, ammesso BMW voglia farlo.

bmwer71
27-01-2022, 15:04
Se fosse una questione software lo farebbero tutte.. Il software non è soggetto ad usura e non si modifica nel tempo, tutto il resto si!!
.. Dai che mi sto guadagnando una pizza :-p

Mazzone
27-01-2022, 16:03
Umh.....ni....il software non è detto sia proprio lo stesso (in teoria si ma non si sa mai gli aggiornamenti montati sulle ECU) ma i sensori sono variegati,magari sporchi/usurati (nel caso di moto non nuove) o magari un altro modello (varianza di produzione) , il maf è soggetto a sporcarsi, il sensore di temperatura ad avere deriva,e magari rispondono in modo diverso su moto diverse, il margine sulla carburazione è ridotto (per le questione Euro) e si ha il problema... Poi sbaglierò sicuramente !

salcucci
10-02-2022, 09:15
Allora, acquistata giovedì 20 gennaio 2022, il sabato stesso scrivo al concessionario e la riporto il martedì stesso. Dalla diagnosi non rilevano nulla però il problema ha continuato, l'ho ripreso con la action cam, e quindi neppure due settimane dopo l'ho riportata nell'officina centrale di Milano (Via dei Missaglia).
Lì mi hanno spiegato che il problema l'hanno visto solo una volta e risolto cambiando il chip della frizione, tuttavia non erano certi fossa la metodologia corretta.
Ieri vado a ritirarla, e anche se hanno preinstallato per la seconda volta il software aggiornato non è detto che il problema sia stato risolto MA, E QUI ARRIVA LA PARTE INTERESSANTE, mi hanno detto che hanno parlato direttamente con Monaco.
BMW Monaco ha riconosciuto l'esistenza del problema in limitatissimi casi, che si tratta di un problema software e che sta lavorando esattamente alla risoluzione del problema.
Nelle prossime settimane (non mesi) mi hanno assicurato la release del software sarà disponibile, a quel punto mi chiameranno per l'aggiornamento.
L'assistenza comunque ineccepibile, confido il problema sia stato (o sarà a breve) risolto.

leomaxi
10-02-2022, 10:05
Strano come motori ed elettronica uguali in certi versi, si hanno problematiche o no...

io ho la moto nuova S1000R 2021 quindi come la tua nuova XR, ma nei 2000km fatti in estate non si è mai presentato il problema.
Anche se sulle versioni precedenti della R alcuni casi ci sono stati ma non in decelerazione.

Enzo 10
02-03-2022, 12:45
Buongiorno a tutti sono un po preoccupato visto che sono in trattativa per l'acquisto della s1000xr.....avete news a riguardo ?:D

leomaxi
02-03-2022, 15:16
mha da quello che so leggendo anche su forum tedeschi e inglesi, non c e il problema.

all' accensione lui fa autoaprendimento, bisogna lasciare la folle per 10secondi finche lui non registra il minimo automaticamente. Quindi non partire quando i giri sono sui 2000, e non partire immediatamente.

Io anche senza saperlo, lascio sempre andare in temperatura e non mi è mai successo e ho stesso motore software anzi + spinto...
mentre quelli con l XR non hanno problemi se fatto questo.

Lorenz 47
02-03-2022, 15:21
Buongiorno a tutti sono un po preoccupato visto che sono in trattativa per l'acquisto della s1000xr.....avete news a riguardo ?:DSe la moto ti piace e sei intenzionato all'acquisto, procedi senza problemi. BMW é un marchio serio. Se ci dovessero essere problemi non ti lasciano a piedi. Almeno, mia esperienza

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Gnolo
02-03-2022, 21:49
Se ti può consolare io ho fatto 18000 km 370 giorni e non si è mai spenta una volta ;)

leomaxi
03-03-2022, 09:00
infatti, con la nuova elettronica, deve auto registrare il minimo, se non lo si fa fare quando si chiude il gas non riesce a mantenere il minimo corretto

salcucci
04-03-2022, 08:40
Mi dispiace contraddirti, ma io ho il garage, tra l'accenderla, farla uscire (in folle), scendere per chiudere la basculante, indossare il casco e partire hai voglia a far passare il tempo. Eppure ...

leomaxi
04-03-2022, 09:38
Bho strano, a me mai capitato eppure abbiamo stesso motore e software pure, mappature diverse pero il comportamento della registrazione minimo è quella

salcucci
29-03-2022, 03:06
Rieccomi. , Dopo l’ultimo aggiornamento esattamente dedicato a risolvere questo problema, NON si è più spenta e va che è una meraviglia.
Prima, come detto, si spegneva frequentemente, ora dopo più di 500 km nessun problema!

Gunflint
29-03-2022, 08:00
Puoi dirci gentilmente la versione dell’ultimo aggiornamento che hanno fatto?

Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Roth
29-03-2022, 09:09
La versione dell'aggiornamento è molto gradita.

Grazie !!

paolo1200r
24-04-2022, 20:00
fai benzina sempre allo stesso posto.
A un mio amico è capitato 3 volte e aveva sempre fatto benzina alla coop , poi cambiando il problema non si è più ripresentato

Ferdinando099
16-05-2022, 13:48
In effetti, a casa ho anche un gran numero di biciclette e motociclette. Tutto questo in una casa di campagna e, in effetti, se non fosse per ajax, non saprei proprio cosa fare perché con questo sistema, almeno non mi preoccupo che le mie cose non vengano rubate perché sono molto importanti per me e penso che capiate che è molto importante tenerle al sicuro. Il kit comprende un hub, un sensore di movimento, un sensore di apertura e un telecomando con un pulsante di allarme. Pertanto, con questo sistema non mi preoccupo di nulla.