PDA

Visualizza la versione completa : Cercasi tutor per tomtom 550


adriano bmwnuto
23-04-2021, 17:46
Non ne posso piu', My Drive e tt550 non riesco a farli comunicare. Ho fatto i percorsi con mydrive ma non riesco a mandarli al TT - secondo me qualcosa non quadra... Forse l'utilizzo del Mac non e' compatibile. Se qualche anima pia potesse illuminarmi o ancor meglio (compatibilmente con le distanze) mi facesse da tutor in loco....

Belavecio
23-04-2021, 17:49
Potrebbe essere,prova:
impostazioni.
my drive.
controlla di avere l'account collegato.

adriano bmwnuto
23-04-2021, 17:53
A me risulta collegato... non vedo impedimenti, eppure NIET

Belavecio
23-04-2021, 18:02
fai un altra prova,esci e rientra,dava anche a me collegato..ma non lo era.

adriano bmwnuto
23-04-2021, 19:26
Grazie Vecio... ma provato piu' e piu' volte

strommino
23-04-2021, 21:01
Io ho Mac e tutto funziona, ma non devi cercare di collegare MyDrive al Tomtom...intanto prova a disinstallare l'app, poi devi loggarti su entrambi i dispositivi con lo stesso account, poi usa il pdf che ti allego per connetterti senza passare da my drive...questo con iOS, perché con Android sembra che tutto funzioni!
http://cloud.tapatalk.com/s/6083199157af0/1616761981_Bluetooth20not20working20on20Rider20550 20E2809420TomTom20Community.pdf


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adriano bmwnuto
24-04-2021, 07:08
Intanto GRAZIE ... ora provo

strommino
24-04-2021, 07:38
Naturalmente una volta disinstallata la devi re installare...non l’ho scritto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
24-04-2021, 07:39
Se vuoi leggere tutta la discussione vai qui

https://discussions.tomtom.com/en/discussion/1119044/rider-550-iphone-xs-bluetooth-connectivity-problem/p3


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adriano bmwnuto
24-04-2021, 08:44
Grazie Stro, stamani smanettando un po' ho trovato un manuale che consiglia di scaricare un App apposita per transfert file su dispositivi Android. FUNZIONA ma i percorsi poi si visualizzano sul TT550 senza le tappe o punti di passaggio.Sarebbe un problema se poi in strada non mi seguisse il percorso che ho previsto facendomi deviare per un non so che motivo. Dovrò studiare ancora un po... E comunque consigli e suggerimenti son sempre ben accetti !
Grazie per il suggerimento della discussione completa, ma io e l'inglese proprio non ci intendiamo, e star li a tradurre il tutto ....

strommino
24-04-2021, 09:00
Beh per tradurre lo visualizzo con Chrome e tivttaducr tutti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
24-04-2021, 09:02
Io ho trovato una soluzione per i percorsi! Appena ho un minuto ti spiego! Dovrai aprire MyDrive da browser e poi l’itinerario dalla app my drive ma è molto semplice! Si potrà gestire il file come fosse un .itn


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
24-04-2021, 10:35
Cosa usi per creare i percorsi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adriano bmwnuto
24-04-2021, 12:20
Usavo il Tyre, semplice ed immediato, ma ora li faccio con My Drive. Anche se e' piu' complicato ( per ora )

strommino
24-04-2021, 12:26
Bene! Se li fai con MyDrive sei a cavallo! Quando hai messo tutte le soste che ti interessano(limite però di 21), prima di salvare(oppure se hai già salvato il percorso, clicca su modifica) vedrai il pulsante "invia soste", in questo modo il Tomtom riceverà tutte le soste e ti creerà un percorso come se fosse un .itn, come fai con tyre, potrai riorganizzare le soste, aggiungerne altre è molto altro, insomma lo gestisci esattamente come un file .itn, se vuoi salvare il percorso, vai in "percorso corrente>salva percorso"fatto! Fammi sapere!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
25-04-2021, 11:48
Ho scoperto questo fantastico programmino!!!
Dateci un’occhiata!

https://roadrider.jouwweb.nl/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adriano bmwnuto
26-04-2021, 06:44
Ora devo capire ancora 2 cose: sia importando il file gpx con my drive oppure con altro programma nel TT550 succede che mi ritrovo il file doppio, uno mantiene il nome dato, l'altro compare con una T - prima del nome. Suppongo identifichi il file Traccia. Il problema e' che entrambi una volta aperti mostrano il percorso ma non le tappe intermedie ( o punti di passaggio) assegnate in fase di realizzazione. Cosa che aprendo il percorso, o costruendolo, con My Drive invece funziona tutto a meraviglia ( tranne il fatto che alle tappe o soste non si puo' cambiare il nome . BENEDETTO TYRE quando ritornerai ? Mai usato un programma piu' semplice e funzionale, che permetteva in automatico il caricamento sul vecchio TT Rider2. Domanda per l'esperto Strommino.... ma i file che crei ed importi direttamente sul TT sono in formato ITN ? Mi risultava che per importarli in My Drive o direttamente su TT bisognasse utilizzare esclusivamente estensione GPX . Grazie per tutti i consigli.

adriano bmwnuto
26-04-2021, 06:50
PS. Il Roadrider deve essere buono sicuramente...... ci fosse anche una versione Cavaliere su Strada ( o Stradista, translate dixit ) per un ignorante linguistico come me sarebbe ottimo!!! Piccolo gioco di parole dato dal traduttore automatico, per far capire che istruzioni in inglese tradotte con il translate potrebbero dare indicazioni ....di fantasia !! Buona giornata e buone strade , da oggi, a tutti

strommino
26-04-2021, 07:02
Purtroppo i punti non si possono rinominare, anche se lo fai con altri programmi, una volta importati in MyDrive questi vengono rinominati con le caratteristiche del MyDrive, per avere le soste, una volta creato il file gpx,(con cosa lo crei?,mi hai scritto con MyDrive)con le sue soste lo apri(allego video) vai sulla voce "modifica percorso! In basso a destra per il video dal mio iPad, quando hai cliccato "modifica percorso" clicca su "invia soste", sul navigatore ti arriva una notifica che hai ricevuto nuove posizioni, senza toccare niente lui calcola il,percorso fra queste posizioni ed avrai un percorso .itn, se vorrai salvare il percorso sul navigatore vai in :menu-percorso corrente-salva percorso, una volta salvato vedrai che il simbolo ha la freccia accanto al nome con una linea unica e non tratteggiata come lo sono le tracce... ricorda unico limite per inviare le soste, un massimo di 21
https://youtu.be/MDhsGgVtDvc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
26-04-2021, 07:06
Per il roadrider, apri la pagina con Chrome e falla tradurre a lui, viene tradotta piuttosto bene...http://cloud.tapatalk.com/s/60864a2287317/Send%20ITN%20Route%20%20Roadrider.pdf
Comunque eccola tradotta, salvatela!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adriano bmwnuto
26-04-2021, 11:27
Nulla ... Ti ringrazio ancora una volta ma non succede nulla di quello che hai ampiamente descritto. Ci deve essere un problema o un passaggio che non funziona e che non riesco ad identificare. Sara' meglio che rivenda sto TT550 e mi riprenda il vecchio TTRider 2 ... che va alla grande

strommino
26-04-2021, 11:32
Descrivi bene tutti i passaggi che fai, dalla creazione in poi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
26-04-2021, 11:36
E cosa importante è che tu ti sia loggato sia sul MyDrive che sul tomtom con le stesse credenziali altrimenti non sincronizzerà niente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adriano bmwnuto
26-04-2021, 12:05
ok, proverò' a cancellarmi e rifare. Magari ho sbagliato qualcosa. Tenchiu

strommino
26-04-2021, 12:35
E naturalmente il tomtom deve essere connesso ad una connessione dati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorce
26-04-2021, 12:47
Ciao Adriano

prova cosi : una volta fatto il percorso incece di cliccare su invia soste, prova a cliccare su
Salva in i miei percorsi.
-ti si apre una finstra, sposta il cursore : sincronizza questo percorso come traccia su i mie dispositivi.
Fatto questo lo dovresti vedere sia su tom tom che sul tuo cell se hai la ap.
(Fai una prova con pochi punti tanto per vedere se funziona)

Cosi facendo potrai richiamare il percorso su myDrive e potrai modificarlo e rinominare
i punti etc.

fammi sapere
(come ti hanno detto controlla di essere loggato con la stessa email su tomtom e my Drive)

strommino
26-04-2021, 13:14
Lui vorrebbe gestire la cosa come se fosse un file .itn, dove può modificare il percorso dal navigatore, cosa che non si può fare con il metodo classico che tu scrivi, infatti gli ho consigliato quella strada per questo motivo! Comunque i punti non si possono rinominare...magari si potesse!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorce
26-04-2021, 13:58
Si hai ragione non si possono rinominare i punti ma almeno sul cell li puoi gestire come se fossi da PC.
Spostare cancellare aggiungere etc.
Chiramente per sincronizzare i device devono essere entrambi collegati a wifi.

Poi mi sembra che il problema principale di Adriano fosse che i due device non comunicassero provare quanto gli ho detto con pochi punti non costa niente.

Lorce
26-04-2021, 14:02
Poi finalmente anche tomtom utililizza GPX invece di ITN lasciando meno spazio all'ininiziativa del TomTOM a ricalcolare il percorso perchè salva la traccia non i punti di passaggio.

Lorce
26-04-2021, 14:16
PS Inviando le soste , si possono riordinare da TomTom, ma ci si deve ricordare di salvare
il percorso sul tom tom prima di giocarci in modo che in caso di errore si possa ripartira dal
percorso originale.

strommino
26-04-2021, 14:43
Esatto! Io preferisco gli .itn


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorce
26-04-2021, 15:34
Non capisco il perchè, dal mio punto di vista era il limite del TOMTOM.

strommino
26-04-2021, 17:17
Perché forse proprio non digerisco i file gpx...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorce
26-04-2021, 18:24
Se il problema è la digestione :lol:

https://www.gliepicurei.it/wp-content/uploads/2020/06/petrus.jpg

strommino
26-04-2021, 21:25
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorce
27-04-2021, 10:35
Comunque per chi fosse interessato , quanto indicato al post 26 permette di salvare la traccia In modo facile ed intuitivo , un paio di click.

Cosa che con i vecchi tomtom non si poteva fare, perché non gestivano i gpx !
Il vantaggio è che il navigatore seguirà la strada che hai creato, se per sbaglio fai una deviazione Il navi ti porterà di nuovo verso la traccia che avevi fatto, non farà il ricalcolo facendoti fare un percorso diverso da quanto programmato.

Rimane comunque la scelta di inviare solo i punti di pasaggio come prima.
Lamps

adriano bmwnuto
28-04-2021, 17:03
Un ringraziamento ufficiale per il Tutor Strommino .

JEAN_BUITRE
28-04-2021, 20:34
Ciao tutti, il mio contributo ..... io per gli itinerari utilizzo MyRoutApp e una volta terminato l'itinerario in automatico lo trasferisco su TT.
Questo con o senza punti di passaggio.
Una volta portato su TT posso comunque modificarlo, integrarlo e gestirlo.
Questo a patto che lo carichi come inizio dal "punto di partenza".
Con MyRoutApp mi trovo molto bene, semplice ed intuitivo.
Anch'io un volta preferivo gestire i file ITN, ma con il tempo penso sia meglio i GPX.

Ciao - Jean

Robertino68
29-04-2021, 09:21
@strommino..... In basso a destra per il video dal mio iPad, quando hai cliccato "modifica percorso" clicca su "invia soste", sul navigatore ti arriva una notifica che hai ricevuto nuove posizioni, senza toccare niente lui calcola il,percorso fra queste posizioni ed avrai un percorso .itn, se vorrai salvare il percorso sul navigatore vai in :menu-percorso corrente-salva percorso, una volta salvato vedrai che il simbolo ha la freccia accanto al nome con una linea unica e non tratteggiata come lo sono le tracce... ricorda unico limite per inviare le soste, un massimo di 21------

Premesso che sono una schiappa con i dispositivi... però visto che in My Drive con Apple attaccando il 550 con cavo al p/c riesco ad importare le tracce che richiedo penso che siano collegati bene assieme come ha suggerito di verificare qualcuno sopra altrimenti non riuscirei a importare nulla sul TT550!!!!!
Ora è che se faccio la procedura da te elencata fino ad:clicca su "invia soste", sul navigatore ti arriva una notifica che hai ricevuto nuove posizioni... questo avviene poi però quando scendo con la freccia su salva in miei percorsi mi viene salvato ma con la freccina tratteggiata quindi salva una traccia e non mi permette quindi di gestire o variare il percorso dal navigatore!!!! Io salvo in I miei percorsi da p/c!!!! Puoi aiutarmi???? Graxie

strommino
29-04-2021, 09:33
Perché tu sul navigatore vai a prelevare la traccia che viene sincronizzata da my drive! Quando fai “invio soste”, il navigatore calcola e crea il percorso, a quel punto vai in menù-percorso corrente-salva il percorso, lo nomini come meglio credi e ti apparirà così in I MIEI PERCORSI, con il nome che hai scelto e con la freccia continua e non tratteggiata, ciò significa che quello è un percorso .itn, perciò modificabile dal navigatore senza usare MyDrive!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertino68
29-04-2021, 10:13
Grande... non riuscivo a trovare Salva in miei percorsi da Menu' Percorso corrente dal navigatore e salvavo da My Drive sul P/C!!!!! Sei stato veramente molto utile e molto paxiente con un "DURO" come me!!! :mad::mad::!:

Lorce
01-05-2021, 09:05
Con MyRoutApp mi trovo molto bene, semplice ed intuitivo.
Anch'io un volta preferivo gestire i file ITN, ma con il tempo penso sia meglio i GPX.

La penso come te.
Specialmente se vuoi che il navigatore segua fedelmente il percorso che ti sei preparato con mydrive o altro programma non c'è alternativa. Per simulare la cosa con punti di passaggio dovresti metterne tantissimi tipo 1000 o più .
Quando usavo il tomtom 2013 dovevo studiare il percorso bene e mettere i punti nei punti strategici per cercare che il navigatore non facesse di testa sua, e comunque ne potevi mettere ben più di 21, se ricordo bene 100.

Comunque gran navigatore visto ha entrambe le possibilità .

strommino
06-05-2021, 22:23
I 21 sono riferiti alle soste che si possono inviare contemporanea, per quanto riguarda i file .itn da trasferire da pc, se ne possono mettere mi sembra fino a 100, ma non vorrei sbagliarmi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adriano bmwnuto
09-05-2021, 07:06
Heyyy ... piano piano Strommino, spiega un po' come fare per inserire piu' di 21 soste. Mi sembrava impossibile che ci fosse un limite cosi' restrittivo... Se ho ben capito si tratta di importare direttamente un file itn nella memoria del dispositivo e poi gestirlo? quindi non importare con My Drive? Seguo

strommino
09-05-2021, 07:21
Puoi attaccare il tomtom al computer, appare la scritta “importa percorsi” e copi nella cartella dei percorsi il file itn, quando accenderai il tomtom ti chiederà di importarlo, oppure se hai una scheda sd, copi il percorso sulla scheda, la inserisci nel tomtom e solita procedura di importazione all’accensione!

https://youtu.be/BA3kcG45i3I


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorce
09-05-2021, 17:08
I 21 sono riferiti alle soste che si possono inviare contemporanea, per quanto riguarda i file .itn da trasferire da pc, se ne possono mettere mi sembra fino a 100, ma non vorrei sbagliarmi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Anche se fossero 200 punti è niente rispetto ad un percorso fatto con gpx.
È un po' come avere il TV a colori ma usarlo in bianco e nero.
Non avere in navigatore che ti ricalcola il percorso quando sbagli strada ma ti conduce al punto più vicino del percorso che ti sei studiato non ha prezzo.

strommino
09-05-2021, 17:23
Ok! Tu preferisci i file gpx, ma sono gusti...un file gpx, se non passi esattamente da dove lui ti dice, continuerà a dirti che devi tornare indietro magari, per poter passare dove non sei passato, un file itn si può decidere se a latere una tappa, o comunque agire in altra maniera su di esso direttamente dal navigatore! A coloro a cui ho risposto, chiedevano dei file itn, perciò ho risposto all’argomento chiesto senza convincerli a usare altre forme di navigazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorce
09-05-2021, 17:27
altro vantaggio che il navigatore non tenterà di farti fare autostrada o viceversa strade statali a seconda di come è impostato ma seguirà sempre la traccia.
Direi che i vantaggi sono evidenti, il tutto utilizzando il semplice programma mydrive

strommino
09-05-2021, 17:29
Ripeto! Ognuno è libero di usare quello che meglio crede, io non ti sto convincendo ad usare un file .itn...prova a saltare un punto che non hai passato con un file gpx e poi ne parliamo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorce
09-05-2021, 17:40
Ok! Tu preferisci i file gpx, ma sono gusti...un file gpx, se non passi esattamente da dove lui ti dice, continuerà a dirti che devi tornare indietro magari, per poter passare dove non sei passato, un file itn si può decidere se a latere una tappa, o comunque agire in altra maniera su di esso direttamente dal navigatore! A coloro a cui ho risposto, chiedevano dei file itn, perciò ho risposto all’argomento chiesto senza convincerli a usare altre forme di navigazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ci ho messo mesi a capire i vantaggi, ho sempre usato tomtom quindi ero abituato ad usare itn.

Il fatto che ti riporti sulla traccia è un vantaggio ! C'è una strada che ti piace ,la fai puoi fare tutte le divagazioni che vuoi ed in navi non ricalcola facendoti molte volte perdere magari la strada curvosa che non volevi perdere .
Il tutto con la stessa facilità con cui tomtom ci ha abituato

Lorce
09-05-2021, 17:50
Ripeto! Ognuno è libero di usare quello che meglio crede, io non ti sto convincendo ad usare un file .itn...prova a saltare un punto che non hai passato con un file gpx e poi ne parliamo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non succede niente , ti riporterà verso la traccia . Se pensi di aver fatto tanti km e di sei allontanato troppo poi cancellare la traccia corrente e ricaricarla il navigatore ti chiederà se vuoi andare alla partenza o al punto più vicino ;)

Man mano che lo usi vedrai che se voui non devi neanche mettere le soste.

Io ne metto solo per aver dei riferimenti .

strommino
09-05-2021, 17:52
Guarda che io so come si usa il file gpx! Ma ripeto, hanno chiesto info su itn e a quello ho risposto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorce
09-05-2021, 18:03
Visto che mi sembri bravo con i navi ma dicevi che i gpx ti sono indigesti ho voluto evidenziare i vantaggi cosa che penso utile X tutti .;)

strommino
09-05-2021, 18:05
Ho detto che mi sono indigesti, non che non li so usare! Ho sempre programmato i miei itinerari con myrouteapp, non ho mai sbagliato una strada da ciò che volevo fare, anche senza file gpx...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cit
18-05-2021, 13:52
un file gpx, se non passi esattamente da dove lui ti dice, continuerà a dirti che devi tornare indietro

ecco, a questo proposito vorrei sapere se è possibile eliminare questa cosa sul tomtom 550.
ho provato ad utilizzare sia i file RTE che i TRK ma non cambia nulla. Se esci dal percorso non ricalcola ma continua a dirti di tornare indietro.
Prima di questo avevo un garmin da poco prezzo e c'era l'opzione di togliere questi avvisi.

strommino
18-05-2021, 13:53
Puoi togliere le indicazioni vocali...ma non ti indicherà niente per tutto il tragitto, ti segnalerà solo gli autovelox!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
18-05-2021, 14:05
ok...grazie.