Visualizza la versione completa : Protezione moto in garage
Provo a riproporre un argomento che è stato trattato qualche anno fa nel forum, per aggiornarlo con consigli che derivino dalla nuova disponibilità di prodotti e soluzioni.
Sto cercando soluzioni per la protezione della moto in garage. Non posso agire sulla saracinesca perchè è in comune con altri condomini.
Pensavo di usare un ancoraggio per il pavimento tipo questo:
https://mobil.abus.com/it/Sicurezza-mobile/Antifurto/Sistemi-di-ancoraggio/GRANIT-WBA-100?type=pdp
ed una telecamera 4G, tipo questa:
https://www.casasicura.it/videosorveglianza/telecamere-5g-4g-3g/telecamera-umts-3g-con-sim-card.html
Punto alla massima sicurezza, consapevole che ogni protezione ha i suoi limiti.
So che sarebbe meglio un cecchino h24 ma... è illegale :)
Accetto di buon grado consigli che nascano dalla vostra esperienza.
Grazie in anticipo per i suggerimenti.
Una buona assicurazione [emoji6][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti sarebbe utile guardare i video su you tube x verificare quanto ci mette un ladro a tagliare un lucchetto in acciaio temprato con un flessibile a batteria con lama diamantata
Assicurazione furto e incendio. Il resto è in più
er-minio
19-04-2021, 00:07
Oltre all'assicurazione... e considerando che se la vogliono portare via lo fanno...
...io ho una delle moto ancorata a terra con ancora (rimovibile) e una catena da 16mm o 19mm (non ricordo esattamente) che è fissata da un perno in metallo che passa all'interno del telaio. Più bloccadisco davanti.
Le altre moto hanno bloccadisco, il gs ha l'allarme e una catena "standard" quando la tengo ferma per un po'.
Ho una telecamera con scheda SIM. Non una cinesata (consiglio di evitare, specialmente per il lato software) ma una Netgear Arlo Go.
La telecamera non sta lì tanto per allarme quanto per permettermi di controllare (o di essere allertato) se qualcuno viene e si porta via le moto, visto che il garage non è attaccato a casa e non uso le moto tutti i giorni. Ogni tanto butto un occhio tramite la telecamera. Era più per evitare che magari qualcuno "passa" e te ne accorgi dopo una settimana magari.
Le ancore a terra migliori sono quelle "immerse"... insomma dovresti fare il buco, non so quanto sia fattibile in condominio. Se no ci sono con i tasselli chimici, etc:
https://securityforbikes.com/proddetail.php?prod=SubMajor
https://securityforbikes.com/products.php?cat=Chains+%28without+padlocks%29
@Salser, so che tutto si taglia, ma occorre fare rumore, il box si affaccia su un cortile con un centinaio di finestre (tra le quali c’è la mia), anche i ladri devono valutare i rischi.
@Er-minio grazie avevo visto l’ancora che mi hai consigliato, il dubbio è se ci sia sufficiente spazio pieno sotto il pavimento. Quanto dura la batteria della telecamera Arlo? Si può collegare permanentemente ad una presa di corrente? Ti avverte in tempo reale se si avvicina qualcuno?
er-minio
19-04-2021, 00:16
Er-minio quanto dura la batteria della telecamera Arlo?
Dipende da quanto ci vai a smanacciare te con il telefono per vedere il video, o quanto il PIR la attiva o se la programmi per registrare ogni tot.
L'ho usata poco a batteria, ma ad occhio e croce un paio di mesi abbondanti li faceva senza grossi problemi a giudicare da quanto consumava in due settimane.
Si, c'è un adattatore per attaccarla alla corrente.
La mia anche è alimentata.
anche i ladri devono valutare i rischi
Si. Più roba metti, meglio è. Più tempo ci devono mettere a disabilitare i vari dispositivi di sicurezza, etc. etc.
Per l'ancora, io ne ho una di quelle che si imbullona con i tasselli chimici a terra. Quella rimovibile. Non quella interrata.
Due/tre anni fa l'abbiamo dovuta spostare (ho cambiato box) ci abbiamo messo parecchio e diverse bestemmie :lol:
Pensavo di collegare la telecamera alla corrente, ed utilizzare la batteria solo in caso di disalimentazione, È essenziale che l’avviso sia in tempo reale ed affidabile e che trasmetta l’allarme con soggetti ad una certa distanza in modo da essere avvisato prima che raggiungano la moto. La metterei sopra la moto orientata verso l’ingresso del garage.
Il rischio è che a quel prezzo si rubino la telecamera :-)
marcotroi
19-04-2021, 07:13
io ho installato 3 di queste attorno casa mia:
https://www.foscam.it/foscam-g4p-4-megapixel-2k-h-264-wireles-cavo-con-visione-notturna-20-metri.html
le ho programmate per mandarmi un allarme se passa una persona su punti strategici ,e funzionano perfettamente, gli ho inserito una sd card da 64 gb registrano in continuo in loop per 3 giorni interi + tutti gli allarmi fanno anche fotografie ad alta risoluzione sia di giorno sia di notte.Gli allarmi mi arrivano sul cell con qualche secondo di ritardo anche quando sono via.Sono collegate o via wifi o via rete ethernet.
Poi ho GPStrakting che appena si muove la moto mi chiama al cellulare e non smette finché non rispondo segnalandomi di continuo il tracciamento gps,allarme bmw,e per finire gli parcheggio sempre l'auto davanti chiusa a chiave e allarmata anche quella con telecamere doshcam.
La moto è assicurata per il valore di mercato che allo stato attuale dei km che ho prenderei più se me la rubano che dalle concessionarie:lol: ma ci sono affezionato quindi appena sento ladri mi allerto, la cosa più difficile è se sono professionisti e pur urlando non se ne vanno che fai? gli tiri dietro acqua?non ho pistole e nonne voglio se chiami i carabinieri o polizia arrivano?o passano solo per i rilievi?:lol:
Vabbè visto che è assicurata io di sicuro non rischio la pelle ,avrei le prove del reato da presentare all'assicurazione e sono relativamente tranquillo;)
Grazie @marcotroi, purtroppo non posso usare le Foscam perchè non ho connettività wi-fi, ma il tuo feedback può essere comunque utile invece per chi riesce ad avere copertura di questo tipo.
Anch’io installerò un antifurto GPS, sto aspettando che arrivi il TKstar che mi segnalerà insieme alla telecamera movimenti sospetti.
er-minio
19-04-2021, 08:12
Zen: io ho impostato il sistema Arlo in modo che mi chiami sul cellulare (via IFTTT) e fa un annuncio su Alexa dentro casa oltre alla notifica di default sul cellulare.
Il mio è un box, quindi scatta immediatamente quando viene alzata la saracinesca.
Ogni tanto non mi si disattiva in automatico (è impostata con il geofencing) quando vado ad aprire, ed effettivamente la chiamata mi arriva dopo qualche secondo. Non di più.
Spettacolo grazie er-minio, agganciarlo ad Alexa mi sembra un’ottima idea per essere sicuro di sentire le notifiche durante la notte e la chiamata cellulare per quando si è fuori!!!
Hai qualche sito da consigliare per l’acquisto?
L'unica vera soluzione (oltre all'assicurazione) è non avere un GS (soprattutto a Roma e Milano...). Al mio collega romano ne hanno rubati 4.. 3 di giorno fuori dal Ministero dell'Ambiente (catenati al palo e pieno di gente) e l'ultimo in garage con 2 catene... alla fine ha preso una giapponese ed è passata la paura
er-minio
19-04-2021, 09:29
Hai qualche sito da consigliare per l’acquisto?
Non ho idea. Io la mia Arlo l'ho comprata su Amazon. C'era un pacchetto con una SIM Vodafone dati, mi pare costi £4 al mese.
Per integrare il tutto con chiamate voce, visto che le notifiche standard che fa l'app Arlo sono un po' asfittiche, consiglio vivamente di smanettare un poco con IFTTT: https://ifttt.com/
Ottimo er-minio ci proverò sicuramente, se non riuscirò ti chiederò una mano.
@chribu cerchiamo almeno di rendergli la vita difficile, visto che ormai il GS ce lo siamo comprato :-)
Qualche consiglio per l’ancoraggio a terra meglio Abus o Kriptonite?
Seconda me l'unica è fargli perdere tempo e passare la voglia..
Ancoraggio e nebbiogeno..
Tipo questo
https://whiteufo.wiw.land/?gclid=Cj0KCQjw1PSDBhDbARIsAPeTqreuQUPLe3yaYjOPCPA uEv5kToIBnxMI8fYapDI67CLwGD3THK7vdCwaAn6zEALw_wcB
caPoteAM
19-04-2021, 21:39
ti dico come sto messo.
Allarme alla bascula con chiamata sul mio cellulare + sirene........ so che tu non puoi farlo
Moto ancorata a terra con catenacementata Abus, il fremo in acciaio comprato su ebay e rinforzato da me onde evitare che possa essere sradicato.
Tracker cinese direttamente sulla moto. se la toccano parte l'avviso al mio cellulare a cui è associato una sirena.
Detto questo fondamentale l'assicurazione
kappa495
19-04-2021, 23:55
https://www.amazon.it/JDC-Dispositivo-Ancoraggio-Acciaio-Temprato/dp/B07HKDT1DS/ref=asc_df_B07HKDT1DS/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=343361777984&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=839551909440933044&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008857&hvtargid=pla-670477680866&psc=1
Io ho messo una robina così......
er-minio
20-04-2021, 00:05
Qualche consiglio per l’ancoraggio a terra meglio Abus o Kriptonite?
Io ho tutto pragmasys, sia ancora che catena e pin. Lucchetti squire.
Ma pragmasys ora con brexit non vende all’estero.
@caPoteAM quanto hai speso per l’allarme? potrei provare a convincere gli altri proprietari. Come hai rinforzato l’ancoraggio?
robiledda
20-04-2021, 08:25
...
Qualche consiglio per l’ancoraggio a terra meglio Abus o Kriptonite?
Zen, secondo me e per la mia esperienza, il problema non è la resistenza degli anelli, il problema è il fissaggio a terra.
Con una barra d'acciaio (tipo tondino da cemento armato) facendo leva sradicano qualunque tassello chimico.
Bisognerebbe scavare molto, in superficie ed in profondità, e soprattutto avere un pavimento armato una rete metallica alla quale saldare i fermi/tasselli dell'anello.
Altrimenti ti portano via l'anello insieme alla moto ;)
caPoteAM
20-04-2021, 08:29
@caPoteAM quanto hai speso per l’allarme? potrei provare a convincere gli altri proprietari. Come hai rinforzato l’ancoraggio?
Autocostruito di quelli commerciali non mi fido
er-minio
20-04-2021, 08:53
Con una barra d'acciaio (tipo tondino da cemento armato) facendo leva sradicano qualunque tassello chimico.
Ne siete certi?
Io ho dovuto spostare la mia ancora quando ho cambiato garage. Per levare due dei 4 tasselli abbiamo penato abbastanza. Avevamo provato a "tirarli via" ad un certo punto. Gli ci vuole un po' a tirarla via di forza IMHO.
Poi, ovvio che dipende dal layout del garage, ma bisogna cercare di mettere l'ancora in posizione poco agibile.
Io ho la moto contro il muro e l'ancora è accanto al muro con la moto davanti.
https://i.postimg.cc/YqBFLQxk/Varie-038.jpg (https://postimg.cc/jCv2Gw9k)
ma oltre a questo ho una basculante con serratura di alta sicurezza, oltre ad essere in un cortile molto privato e di difficilissimo accesso.
Più che altro con un anello a terra possono usare una tronchese grande, di quelle lunghe un metro.. l'appoggiano a terra e ci vanno sopra col peso del corpo..
Se la catena la ancori alla parete nn riescono..
Esatto. Anche quando si posteggia all'aperto è importante che la catena non sia appoggiata a terra.
caPoteAM
20-04-2021, 09:19
Con una barra d'acciaio (tipo tondino da cemento armato) facendo leva sradicano qualunque tassello chimico.
basta un piede di porco ma se modifichi il tutto evitando che si possa inserire qualunque elemento oltre la catena questo problema lo risolvi
nessuno va a rubare moto con un piede di porco :lol:
tra tutti gli attrezzi disponibili è il più improbabile che ti possa servire...
se fossi un ladro scarterei a priori anche la tanto elogiata smerigliatrice angolare a batterie...solo chi non l'ha mai usata non può rendersi conto del baccano che farebbe.
Ora ci sono le troncatrici idrauliche, più veloci e silenziose.
.
er-minio
20-04-2021, 09:32
ma se modifichi il tutto evitando che si possa inserire qualunque elemento oltre la catena
Di solito le ancora sono dimensionate per un certo tipo di catena proprio per questo motivo.
er-minio
20-04-2021, 09:33
solo chi non l'ha mai usata non può rendersi conto del baccano che farebbe
Esatto. Per dare un'idea:
https://www.youtube.com/watch?v=SDBRI3cgw1o
caPoteAM
20-04-2021, 10:38
Per strada no....... ma nei box non sarei così sicuro
er-minio
20-04-2021, 10:43
In realtà anche per strada nessuno dice un cazzo.
Qui in UK le moto rubate segando i bloccadisco con l'angle grinder a batteria sono all'ordine del giorno (ora sta migliorando un po').
In garage mio, che affaccia davanti un condominio, quando abbiamo fatto il lavoro dell'ancora abbiamo passato un paio d'ore a smadonnare con il trapano per fare i buchi a terra e l'angle grinder per tirare via o rasare i tasselli, nessuno ha detto unca :lol:
hence la telecamera :evil4:
Per strada no....... ma nei box non sarei così sicuro
prova a fare un lavoro del genere nel classico box da condominio, al di sopra del quale vi sia un appartamento........ vedrai scendere il proprietario armato di tutto punto
;)
armato.. si fa presto a dire solo coltello e pistola..:cool:
jocanguro
20-04-2021, 15:47
Si ma se la parete e di foratini, la rompi in un attimo con due mazzettate...
(mi ritengo fortunato, o incosciente... sgrat sgrat...:mad:
non uso quasi niente, e non ho neanche assicurazione furto...
mi riconsolo dicendo che in 30 anni non ho mai fatto assicurazione furto moto, quindi tutto il non speso potrebbe servirmi per ricomprare la moto in caso di furto...
una prospettiva diversa:lol:;):-o:D )
caPoteAM
20-04-2021, 18:32
Se a Roma in 30banni non ti hanno mai rubato una moto o giri con dei cessi o non ci levi mai il culo da sopra oppure hai un gran c...
Io sto a 2 si cui una nel box
Luponero
20-04-2021, 19:18
Pensa come siamo messi!|
Condivodo sulla opportunità, ove possibile, che l'anello cui ancorare la catena, sia preferibile fissarlo nel muro ad altezza congrua, al fine di rendere la vita più difficile alla tronchese...parlo per esperienza diretta!:mad:
Alby the scrap
20-04-2021, 19:56
Concordo anch'io sul posizionare l'anello sul muro al posto del pavimento.
Io l'ho messo ad altezza intermedia delle due piastre forcella. Lego uno stelo all'anello con catenone Abus con maglie cementate e rivestite. Se lo provi a tagliare serpeggia e sbatacchia, in più lo spazio esiguo non aiuta.
Anello fissato con tasselli con testa anti scasso aiutati con l'Emaco.
Condominio con garage interrati, portone garage allarmato come zona dell'allarme di casa. Modificato meccanismo di apertura in modo che con il classico buco laterale, non si riesca ad aprire con le mani o ganci, ecc.
Morale, se ti itestardisci a voler aprire il mio piuttosto che passare al successivo, quando riesci, scatta l'allarme con sirena (100db) e poi hai la catena da togliere...
Mancherebbe solo un bel nebbiogeno e sarebbe il box perfetto.
Tutto per difendere una moto ed un utilitaria...
Ma è per il principio, perché il furto in casa è una delle cose più odiose.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
l'ideale sarebbe installare un paio di sirene anche all'interno del garage (cosa che non fa nessuno) il baccano infernale è insopportabile (oltre a danneggiare i timpani) ed il ladro è costretto ad andarsene immediatamente.
.
l'ideale sarebbe installare un paio di sirene anche all'interno del garage (cosa che non fa nessuno) il baccano infernale è insopportabile
Questa l'ho pensata pure io
Ma 2 o 3 distanti tra loro e alimentate da fonti diverse in modo da dare così tanto fastidio che passa la voglia...
caPoteAM
20-04-2021, 22:46
l'ideale sarebbe installare un paio di sirene anche all'interno del garage (cosa che non fa nessuno) il baccano infernale è insopportabile (oltre a danneggiare i timpani) ed il ladro è costretto ad andarsene immediatamente.
.
fatto e messe in posizione inaccesibile, alimentate autonomamente ed in più box al buio più totale la corrente la posso allacciare solo io
caPoteAM
20-04-2021, 22:49
Alby la porta del box è quasi impossibile da difendere a me con l'acetilene hanno girato intorno ai lucchetti a palla, risultato oltre la moto e non ricordo manco più quante altre cose ho dovuto far riparare pure la bascula
Arrivato oggi il TKstar, è molto sensibile, lo lascerò nel bauletto per essere avvisato in caso di movimento. Il box è a 30mt da casa nel cortile interno. Se suonasse in 5 minuti sarei davanti alla saracinesca.
Pensavo di mettere due ancoraggi tra la moto ed il muro, in modo che non siano facilmente accessibili, scegliendo un diametro appena superiore a quello della catena. Il flessibile non possono usarlo di notte farebbero un rumore assurdo, il garage è al piano terra, certo se rompono la catena con la tronchese....
Rimane il fatto che dovrei essere avvisato dalla telecamera non appena entrano e, se convinco i condomini, metto una telecamera anche all’esterno.
Poi se la vogliono e sono bravi, vuol dire che ci penserà l’assicurazione :)
Comunque, come ha già scritto qualcuno, in che mondo viviamo...:mad:
Alby the scrap
21-04-2021, 08:38
caPoteAM, niente ferma la lancia ad acetilene.
Il portone lo puoi anche tagliare ma se non sai che è allarmato, quando lo apri, parte la sirena. La difesa della serratura è quando li aprono a mó di scatoletta di tonno e infilano la mano per aprire con lo sblocco interno.
Ladri dotati di lancia sarebbe una squadra che sa già cosa trova all'interno e parte attrezzata.
Allora l'unica è il nebbiogeno.
Perché anche con le sirene, con un buon paio di cuffie Peltor risolvi in buona parte.
Diciamo che mi sono attrezzato in caso di ladri "generici".
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
La difesa della serratura è quando li aprono a mó di scatoletta di tonno e infilano la mano per aprire con lo sblocco interno.
se è per quello, esistono serrature che si aprono solo con la chiave anche dall'interno
.
caPoteAM
21-04-2021, 13:47
Alby dopo il furto mi sono attrezzato anche io così aggiungendo comunque anche un combinatore telefonico che mi avvista al momento che la bascula si alza
io sono sempre dell'idea che i costi dei sistemi di sicurezza antifurto devono essere proporzionali al contenuto da difendere.
In un garage "normale" non ci vuole nulla per arrivare ad un valore di 50mila euro fra moto ed auto.
Quanto vogliamo investire per proteggere un valore del genere ?
100/200 euro per una serratura di sicurezza a doppia mappa ?
O forse meglio 3/4000 per una basculante blindata e motorizzata ?
.
Condivido...Purtroppo nel mio palazzo non è possibile, abbiamo posti auto in garage condominiale. Nonostante questo, abbiamo installato telecamere a circuito chiuso e luci notturne che illuminano un po' il garage, per quello che può servire. Dopo un tentativo di furto sventato per pura fortuna, le nostre moto sono al sicuro in un garage pubblico...:mad:
GiorgioneS75
21-04-2021, 16:31
Non è un lucchetto , ma oggi dopo aver fatto manutenzione alla piccola l'ho tolta dal ponte sollevatore. Nel garage dove la tengo solitamente che è quello dove ho tutti gli attrezzi ecc non ho voglia di rompere il pavimento per mettere il ponte interrato e lasciarlo a filo pavimento, visto che il mio ha un'altezza da terra di 15 cm più o meno. Solitamente davanti alla moto essendo un box doppio in lunghezza parcheggia la macchina la morosa. Ma se uno ha spazio, voglia di spendere qualcosina ( neanche troppo ) ha la corrente elettrica nel box e qualche altra cosa che non mi viene in mente potrebbe mettere il ponte alza moto e tenerlo alzato con la moto sopra ovviamente. Fare un interruttore nascosto in modo da non agevolare i ladri. È un idea che voglio fare prima o poi
jocanguro
22-04-2021, 11:31
Recinto elettrificato , si è già detto ??
:D:D:D
Io ci ho due Abruzzesi in garage...(cani neh):)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |