PDA

Visualizza la versione completa : Pareri dai veterani


Td-bolt
01-04-2021, 10:25
https://youtu.be/URzlN_4ea5k

Ma non è una minchiata?.:rolleyes:

Non è più intelligente premere l'interruttore di arresto?

Poi certo in condizioni di difficoltà può essere un buon trucco, ma mi domando se quella bottarella che dà il motore prima di spirare non sia altrettanto deleterio in condizioni di difficoltà in off-road .

Che dite

RESCUE
01-04-2021, 10:35
Per me, quello che dice Sacchini è oro colato!![emoji1303][emoji1303][emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

Zorba
01-04-2021, 10:38
Usare l'interruttore di arresto anziché girare la chiave fa cadere i capelli! Occhio!

Comunque, anche se quanto mostrato nel video fosse deleterio, farlo solo in situazioni difficili non mi pare un problema, nel senso che non capiterà così spesso da danneggiare alcunché.
A me, almeno!

Td-bolt
01-04-2021, 10:39
Ma infatti ... Tuttavia il senso di " stranezza " della cosa si insinua dentro di me, indi per cui un confrontone di opinioni ci sta

Diavoletto
01-04-2021, 10:42
rotfl
...................

RESCUE
01-04-2021, 10:42
@zorba: l’interruttore di arresto, quello sulla mapola dx è la prima cosa che mi disse il meccanico, MAI usarlo per lo spegnimento in condizioni normali


“GIESSISTA” cit.

Tommone
01-04-2021, 10:44
Faccio così spesso soprattutto se non mi fermo in piano, vai tranquillo che come dice Stefano va bene ;)

aspes
01-04-2021, 10:47
se si danneggiasse per quelle cose allora quando si applica la coppia girando la manetta cosa dovrebbe fare? ma dai.
Tuttavia il suggerimento dato e' abbastanza una stronzata, infatti basta fare quel che facciamo tutti, spegnere normalmente con la marcia dentro e la frizione tirata girando la chiavetta o anche in folle e DOPO a motore spento infilare una marcia per evitare che la moto si muova.
COme se in una macchina per spegnere dovessi mollare la frizione a marcia inserita. Nessuno ti impedisce di spegnere e poi mettere la marcia e il freno a mano.

Td-bolt
01-04-2021, 11:02
@zorba: MAI usarlo per lo spegnimento in condizioni normali


“GIESSISTA” cit.


Azz, io è una vita che faccio così :rolleyes: SEMPRE!!!

Lasciamo perdere l'offroad... voi per spegnere girate la chiave ( o il suo simulacro )?

Mi mancano proprio le basi:mad:

Td-bolt
01-04-2021, 11:03
, vai tranquillo che come dice Stefano va bene ;)

Grazie :salute:

RESCUE
01-04-2021, 11:06
Bold

Io si, ho sempre spento o girando la chiave o schiacciando il pulsante.

All’inizio facevo anch’io come fai tu, quando il meccanico mi vide me lo disse. È da allora mai più.


“GIESSISTA” cit.

aspes
01-04-2021, 11:10
puoi spegnere come ti pare , chiave, interruttore di emergenza o cavalletto. In ogni modo interrompi la corrente alle candele essendo quei contatti in sequenza o in parallelo. QUindi dal punto di vista delle presunte usure e' tutto IDENTICO.
Diverso far morire il motore tenendolo frenato e mollando la frizione a marcia inserita. Anche cosi' non succede niente, ma e' un po' piu' brutale e del tutto inutile quando lo scopo e' solo quello di lasciare la moto con la marcia dentro da fermo. Cosa impedisce di spegnere normalmente a marcia inserita e frizione tirata? o in folle e poi mettere la marcia a motore spento? qui si discute di sesso degli angeli..

Bassman
01-04-2021, 11:12
Sulla sua moto faccia come vuole, la mia non la tocca...

serallye
01-04-2021, 11:13
Io arrivo da harley davidson e per 15 anni spegnevo dall'interuttore sul manubrio dx,su consiglio del concessionario.
Con questa invece spengo dalla chiave,il conc mi ha suggerito così...Boh?
Non sò se faccio cosa giusta...

er-minio
01-04-2021, 11:15
Non vorrei infilarmi in un ginepraio andando a questionare Vigliac ma...

In fuoristrada spegni mollando la frizione.

Per il resto: non penso di aver mai lasciato nessuna moto parcheggiata in folle in vita mia.
Ma in genere, sopratutto GS o motori più grossi, uso l'interruttore o tiro direttamente fuori il cavalletto. Per i motivi citati poco sopra da Aspes.


Oltretutto la frizione della motina da enduro costa un cazzo e si cambia in poco tempo.
Sui Boxer la faccenda è un pelo più lunga e costosa, quindi non vedo la necessità di sfotterla più del necessario, anche se poco.

aspes
01-04-2021, 11:15
ragazzi, se andiamo avanti cosi' apro un thread sul fatto se sia meglio gonfiare le gomme stando a destra o sinistra della moto...:lol::lol:

Superteso
01-04-2021, 11:15
Io aspetto che finisca la benzina.
È un pò una rottura di cojoni, specie al bar.
Spesso capita che gli altri bevono il caffè, io son fuori che aspetto che la moto muore dassola. Gli altri son già pronti a ripartire ed io che ancora aspetto [emoji35]
Cazzo mi tocca ripartire, senza aver spento la moto e senza aver bevuto il caffè.
Nel tempo ho imparato eh, mica mi fottono ammé, ho sempre il tris alu, con tutti gli appicichini montato, dentro un bel thermos, 'nto culo al bar, bevo dal thermos e via.
Poi mi chiedono perché c' ho sempre le alu montate [emoji41]

utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
01-04-2021, 11:17
Ok i consigli, ma mi pare giusto anche usare la testa.... Almeno se faccio una cazzata l'ho meditata.

serallye
01-04-2021, 11:17
Ragazzi il problema è sta cazzo di pandemia che non ci fà girare e allora spariamo cazzate,ahah

Superteso
01-04-2021, 11:19
Io giro, cazzate non ne dico.
Sono serissimo

utilizzando Tapatalk

Diavoletto
01-04-2021, 11:19
qui finiamo a far ridere anche i forum del tmacs

er-minio
01-04-2021, 11:20
pandemia che non ci fà girare e allora spariamo cazzate

Questo è verissimo.

Ma anche senza pandemia, il livello di cazzate che generiamo è decente. :lol:

Diavoletto
01-04-2021, 11:20
Ragazzi il problema è sta cazzo di pandemia ............

io questo non creto

serallye
01-04-2021, 11:20
Superteso beato te

Superteso
01-04-2021, 11:20
Diavolo, io ho esposto una procedura assai seria e testata innumerevoli volte, con ampia e condivisa soddisfazione

utilizzando Tapatalk

Diavoletto
01-04-2021, 11:21
Non vorrei infilarmi in un ginepraio andando a questionare Vigliac ma...

.

HAAHAHAHAHAH paura ehhh


democristiano:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

aspes
01-04-2021, 11:23
Io giro, cazzate non ne dico.


devo citare una certa chat? :lol::lol::lol:

comunque io nell'incertezza la moto la butto a terra. Se la ruota dietro continua a girare infilo un bastone tra le razze. COsi' sono certo sopratutto che non mi puo' cadere inavvertitamente.

serallye
01-04-2021, 11:24
Io la marcia dentro non cè la lascio,questione di principio :lol:Allora a sto punto potevano fare una leva freno a mano tipo tmax e chi vuole la tira..

mike78
01-04-2021, 11:25
@zorba: l’interruttore di arresto, quello sulla mapola dx è la prima cosa che mi disse il meccanico, MAI usarlo per lo spegnimento in condizioni normali


“GIESSISTA” cit.Fatti spiegare perché dal meccanico... Secondo me è una stronzata pazzesca... Spengo sempre con quel tasto qualsiasi moto che ho avuto. Riguardo al video trovo giusto lasciarla in marcia ma non farla spegnere ingozzando il motore tenendo frenato, piuttosto poteva abbassare il cavalletto in marcia e stacca la corrente.

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

aspes
01-04-2021, 11:25
puoi poortarti un peso da 10 chili e legarlo sul pedale del freno dietro come faccio io quando voglio lasciarla in folle.

Superteso
01-04-2021, 11:25
Oooh là

Terrò in considerazione anche questa procedura [emoji41]

utilizzando Tapatalk

serallye
01-04-2021, 11:26
Altro quesito perchè il tasto di spegnimento è di colore rosso?

RESCUE
01-04-2021, 11:28
Dato che qui c’è un sacco di saccenti, lascio il campo e mi limito a leggere.

@sellarally, ottima osservazione![emoji6][emoji6]

Mike per quanto mi riguarda, con la tua moto puoi fare come vuoi.[emoji1303]
Io ascolto chi ne sa più di me.
E sinora mi son sempre trovato bene.

“GIESSISTA” cit.

Td-bolt
01-04-2021, 11:30
qui finiamo a far ridere anche i forum del tmacs

I tmax si attaccano mica c'hanno la frizione:D

er-minio
01-04-2021, 11:30
HAAHAHAHAHAH paura ehhh

Moltissima :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

aspes
01-04-2021, 11:32
il tasto di spegnimento è di colore rosso?

vorra' dire "pericolo, chi tocca muore" .

Superteso
01-04-2021, 11:35
Io una volta sono rimasto fulminato.
Lo ho messo verde [emoji41]

#nonmifottonoammé

utilizzando Tapatalk

Superteso
01-04-2021, 11:37
Rescue, vai nella stanza dei GS, li sono tutti più competenti.

utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 11:37
Scusami Aspes non voglio confutare la tua esperienza e le conoscenze tecniche decisamente superiori alla media, e anche per gli altri.

A pag 72 del manuale d’uso del 1250 STD

CITA
“Interruttore d’arresto d’emergenza”

Fate un po’ voi le valutazioni.

Ciaooooooo


“GIESSISTA” cit.

Diavoletto
01-04-2021, 11:42
e comunque

https://www.youtube.com/watch?v=YfFhAwqSveg


:lol::lol::lol::lol:

serallye
01-04-2021, 11:43
Visto rosso= emergenza
Per questo adesso io spengo con la chiave....
Invece su HD è nero

Sgualfone
01-04-2021, 11:43
... se si guarda lo schema elettrico delle moto si capisce che cavalletto, marcia e pulsante rosso convergono tutti in un modo o nell'altro al relè che è quello che comanda l'accensione della moto etcc... staccando la corrente al motore da uno qualsiasi di questi punti il risultato non cambia, si apre il circuito e si spegne la moto... quindi che problema c'è a spegnerla in un modo piuttosto che in un'altro?...

RESCUE
01-04-2021, 11:44
Mike quello che ti posso dire è quello che ho scritto, l’unica cosa in più che mi hanno detto è che l’interruttore taglia bruscamente la corrente e per le centraline non fa bene..

Di più non so.


“GIESSISTA” cit.

Sgualfone
01-04-2021, 11:49
Ok... cercando in rete ho trovato info più approfondite... pare chebse si spegne con il pulsante/cavalletto/marcia la pompa benzina rimane attiva perchè viene inibita solo la corrente che va alle bobine d'accensione, mentre spegnendo con la chiave si toglie corrente a tutta la moto... questo potrebbe avere senso... anche se mi ricordo che la mia non attiva la pompa se prima non abilito con il tasto rosso... boh... qualcuno chieda ad un mecca serio e ci illumini... solo per curiosità eh!

giacomarko
01-04-2021, 11:52
Elettricamente parlando, tutti gli interruttori "tagliano la corrente bruscamente ", personalmente lascio sempre la moto in marcia (specie da quando l'ho vista andare giù perché in leggera pendenza) mi ha fatto una certa impressione :mad::mad:

Al prossimo tagliando chiederò, ma scommetterei che non vi è nessuna differenza

M

aspes
01-04-2021, 11:53
e se anche la pompa benzina rimane attiva chi se ne frega. Tanto poi la chiave la togli dopo pochi secondi . Per il motore come hai detot tu stesso non cambia niente.

Claudio Piccolo
01-04-2021, 11:53
Sbaglio o è ingrassato?

Diavoletto
01-04-2021, 11:53
in ogni caso la pompa se la centralina non vede i giri dopo un po´si stacca

Diavoletto
01-04-2021, 11:54
ma non chiedete nulla lasciate stare sti poveri meccanici......

Claudio Piccolo
01-04-2021, 11:54
Io il Falcone lo spengo tirando l'alzavalvola....vale?

serallye
01-04-2021, 11:56
I meccanici ti risponderanno: si e no, oppure buh!!

aspes
01-04-2021, 11:56
lasciate stare sti poveri meccanici......

anche perche' vedendo le risposte di conce e meccanici e' proprio meglio lasciarli stare..

RESCUE
01-04-2021, 11:58
Ragazzi basta che qualcuno scriva qualcosa per cui non siete d’accordo e partono i perculamenti.

Ogniuno prosegua a spegnere la moto come a sempre fatto, io sono l’ultima persona che deve insegnare qualcosa.


“GIESSISTA” cit.

serallye
01-04-2021, 12:00
rescue,non te la prendere,gente de forum,si sà che quì ognuno dice la sua.....

Diavoletto
01-04-2021, 12:09
Ragazzi basta che qualcuno scriva qualcosa per cui non siete d’accordo e partono i perculamenti.



ma no rescue.
ti si sta spiegando che quello che dice il meccanico e´una cagata.
il tasto di emergenza e´stato messo per emergenza comodo e rosso perche´e´una emergenza. ma non spegne il motore in maniera diversa dalla chiave.
l´unica cosa e´che se sei in emergenza e non hai tempo di girare la chiave , o la chiave a seguito di un impatto si e´rotta dentro , o si e´rotto il blocchetto, allora puoi usare il tasto.

Capisco anche che discriminare chi dice " il meccanico ti ha detto una cagata" diventi complicato , ma suvvia .....dico costantemente ai meccanici che dicono cagate....:lol::lol:

RESCUE
01-04-2021, 12:13
Diavoletto infatti io ho riportato quello che mi è stato detto non ho scritto che è il santo graal
Però pur non avendolo mai fatto, dopo gli interventi contro, ho voluto verifica sul libretto uso, ed infatti scrivono interruttore d’emergenza.

Tutto qui



“GIESSISTA” cit.

Sempreinsella
01-04-2021, 12:14
Tranquilli, Rescue è solo in crisi d'astinenza

PS. io la spengo mettendo una mano sul canotto del filtro dell'aria

RESCUE
01-04-2021, 12:17
@Superteso: a me puoi dirlo....cosa vai cercando? [emoji4]


“GIESSISTA” cit.

Superteso
01-04-2021, 12:20
Te sit un brav fieu, ma te ghet na capa tosta eh

utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 12:21
Ahahahah ZK Antonio
Sai quanto hai ragione!![emoji1303][emoji1303][emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

Superteso
01-04-2021, 12:23
Tranquilli, Rescue è solo in crisi d'astinenza




Mollaglieolo un pò più spesso [emoji33]

utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 12:25
Ahahahah...mi
Mancano le vostre brutte facce.....


“GIESSISTA” cit.

D@go
01-04-2021, 12:36
Come già stato detto cavalletto chiave interruttore emergenza fanno tutti la stessa cosa , ovvero interrompono una massa che fa aprire lo stesso identico relé che toglie corrente alla centralina .

Ergo non cambia nulla ...

Anche se la pampa dovesse funzionare un istante in più non succede proprio nulla .

La pompa spinge sempre più di quel che serve e l'eccesso torna nel serbatoio (pompa-iniettori-regolatore-serbatoio)quindi che il.motore sia spento o al minimo.importa sega)

Difatti che credo che il video suggerisca unicamente un modo per spegnere lasciando in marcia ... suggerendo appunti di lasciarla in marcia .

Non di spegnerla in quel modo per altre ragioni.

Un modo a mio avviso inutile ... che tempo vorrai perdere mai a tirar la frizione in marcia e poi spegnere evitando colpi alla trasmissione ? Risibili , daccordo, ma nemmeno da consigliare .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-04-2021, 12:39
@zorba: tutta colpa tua ![emoji2957][emoji2957]

Se non ti avessi risposto....[emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

vertical
01-04-2021, 12:46
l'unico motivo valido per cui è bene evitare continuamente o abitualmente di spegnere la moto utilizzando il tasto di emergenza è preservarne la sua efficienza...

er-minio
01-04-2021, 12:50
non chiedete nulla lasciate stare sti poveri meccanici

I meccanici:

https://www.youtube.com/watch?v=sjlENfQ-4PQ

:lol:

Io per non saper nè leggere nè scrivere al posto dell'interruttore ho messo un reostato, per spegnerla con delicatezza.

Svaldo
01-04-2021, 12:50
Mio zio idraulico mi ha procurato una valvola a sfera del diametro del tubo di scappamento, avendola saldata prima della marmitta riesco a spegnere la moto con estrema facilità, e non sollecitando inutilmente l'elettronica, secondo me le si allunga la vita utile.
Inoltre si evita che l'umidità entri da fuori nel motore.
Un upgrade che stranamente le case di accessori ancora non propongono.

dpelago
01-04-2021, 12:58
Io aspetto che finisca la benzina.
È un pò una rottura di cojoni, specie al bar.


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

Muoio....

Dpelago Ducati MTS V4

bim
01-04-2021, 13:01
In vita mia l’unico che mi ha mai detto come spegnare la moto e’ stato il venditore Harley quando comprai una Buell, con l’interruttore off sulla manopola destra

cit
01-04-2021, 13:03
molto spesso spengo la moto con la marcia inserita abbassando il laterale prima di scendere.
Raramente utilizzando il tasto rosso.
Il più delle volte girando la chiave.
In nessuna di queste procedure esistono delle controindicazioni.

.

ɐlɔɐlɔ
01-04-2021, 13:20
Azz...

Non m'ero mai fatto il problema di come spegnere la moto :lol:

Ma dai! Non cambia una cippa!!!

Il consiglio che da il Sacchini è utile quando sei nella cacca più totale e non hai il coraggio di staccare neppure una mano dal manubrio :lol:

Così spegni la moto in maniera che resti bloccata esattamente dov'è, metti il cavalletto (se sei in una posizione da poterlo fare) e cominci a bestemmiare cercando di capire come uscirne dalla situazione fetente in cui ti sei cacciato :lol:

Concordo con er-minio0 sulle considerazioni a proposito del costo della frizione nel boxer :lol:

Per il resto, facciamo più danni quando partiamo a freddo come se non ci fosse un domani che non a farle spegnere mollando la frizione :lol:

ɐlɔɐlɔ
01-04-2021, 13:21
Personalmente stacco le pipette delle candele

vertical
01-04-2021, 13:32
.....dico costantemente ai meccanici che dicono cagate....:lol::lol:

a volte non c'è altro modo per togliersi di mezzo personaggi fantasiosi e i loro fantasiosi crucci tecnici..."si guardi abbiamo pulito e resettato la spruzz valve ed ora il problema è sparito" funziona sempre...il 60% delle volte

Zorba
01-04-2021, 14:17
Per il resto, facciamo più danni quando partiamo a freddo come se non ci fosse un domani che non a farle spegnere mollando la frizione :lol:
Questo è vero.
Infatti io la lascio accesa al minimo una quarantina di minuti. So' furbbbbo.

Zorba
01-04-2021, 14:19
A. voi per spegnere girate la chiave ( o il suo simulacro )?
Sì. Sempre.
Tranne quando la ruota anteriore è già sull'orrido, penzoloni...

Ti ringrazio per la parola simulacro, è stupenda. :)
D'ora in poi chiamerò così il maledetto keyless.

Zorba
01-04-2021, 14:20
. Spengo sempre con quel tasto qualsiasi moto che ho avuto.
Ma capelli ne hai ancora o son caduti tutti?
Lo chiedo per aggiornare il database e vedere se questa leggenda metropolitana dell'interruttore ha un senso :)

aspes
01-04-2021, 14:22
Io per non saper nè leggere nè scrivere al posto dell'interruttore ho messo un reostato, per spegnerla con delicatezza.

tecnicamente parlando....sei un deficente :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Zorba
01-04-2021, 14:24
@zorba: tutta colpa tua !.
Merito, vorrai dire!
Queste discussioni sono una mano santa per l'umore, soprattutto di questi tempi! :)

brag
01-04-2021, 14:29
Io ho abbassato il minimo così quando levo il gas la moto si spegne da sola :lol:

Serio ON

L'interruttore d'emergenza ogni tanto usatelo ;)

A me successe che la moto si spegneva in marcia da sola, era quel ca$$0 d'interruttore - dove forse era penetrata un po' di sabbia finissima marocchina - che saltuariamente faceva contatto.
Dopo vari controlli in BMW (una volta si spense il motore mentre ero in sorpasso sull'autostrada), mi bastò azionarlo un po' di volte per far scomparire il problema ;)

Claudio Piccolo
01-04-2021, 14:30
Nessuno mi ha cagato quando ho detto che spengo il Falcone con l'alzavalvola, ma così il pistone sfiata e il motore si ferma dolcemente con un soffio senza contraccolpi.

E' che siete tutti invidiosi perchè voi non cellavete l'alzavalvola! :bootysha:

mike78
01-04-2021, 14:34
Usare l'interruttore di arresto anziché girare la chiave fa cadere i capelli! Occhio!
Zorba se il tuo precedente messaggio è riferito a questo quotato posso stare al gioco e ti dico che ho una folta chioma nera, sopratutto ora che la parrucchiera è chiusa [emoji28]
Se è per perculare la mia affermazione pazienza me la prendo in saccoccia e so che in questa sezione non devo più scrivere[emoji1303]


R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Superteso
01-04-2021, 14:34
Avrò la valvola?

Boh

utilizzando Tapatalk

aspes
01-04-2021, 14:37
Io ho abbassato il minimo così quando levo il gas la moto si spegne da sola :lol:

;)

sai che questo non e' una cazzata in uso diciamo "agonistico". Perlomeno un tempo lo facevamo sulle moto da cross o regolarita' in maniera che in caso di caduta si spegnesse. Peraltro c'era la scuola di pensiero opposta, che non voleva che si spegnesse per tentare di risalire in sella e partire subito.

er-minio
01-04-2021, 14:38
sei un deficente

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Diavoletto
01-04-2021, 14:39
in inverno io la lascio accesa da ottobre a marzo

Superteso
01-04-2021, 14:44
Attacchi il carichino?

Sisamai

utilizzando Tapatalk

aspes
01-04-2021, 14:48
se e' accesa il carichino non serve. Pero' tiene parcheggiata una autobotte in cortile con una pompa per alimentare il serbatoio.

aspes
01-04-2021, 14:49
il problema e' che non sa come spegnere l'autobotte perche' non ha trovato il cavalletto e nemmeno il pulsante di emergenza.

Saetta
01-04-2021, 14:49
sul fatto se sia meglio gonfiare le gomme stando a destra o sinistra della moto...:lol::lol:

Si sale a sinistra, si scende a sinistra e si gonfiano le ruota stando sul lato sinistro :lol:

Claudio Piccolo
01-04-2021, 14:50
avete mai avuto l'impressione di essere trasparenti?......andate in mona! :bootysha:

RESCUE
01-04-2021, 14:51
Andate tutti a cagare![emoji2957][emoji2957]
...tutti meno @aspes: [emoji28][emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

Claudio Piccolo
01-04-2021, 14:52
io salvo solo in parte Superteso.

Zorba
01-04-2021, 14:53
Zorba se il tuo precedente messaggio è riferito a questo quotato posso stare al gioco e ti dico che ho una folta chioma nera, sopratutto ora che la parrucchiera è chiusa [emoji28]
E' ovviamente così, visto il tono del 3d :)
Ti ho segnato nel database... mi sa che sei un'eccezione!

aspes
01-04-2021, 14:53
Si sale a sinistra, si scende a sinistra

eppure certe moto del passato avevano il cavalletto laterale a destra. E qualcuna aveva solo il centrale e non il laterale.
robe da matti.

Zorba
01-04-2021, 14:54
E' che siete tutti invidiosi perchè voi non cellavete l'alzavalvola! :bootysha:
In realtà ho una piccola disfunzione alla valvola mitralica.
La moto invece sta bene!

Zorba
01-04-2021, 14:55
Io ho abbassato il minimo
[...]
mi bastò azionarlo un po' di volte per far scomparire il problema ;)
Per la prima: muoio! :lol:

Per la seconda: ti odio. Ora avrò l'ennesima azione da nevrotico da aggiungere alla già folta lista!
Non vedo l'ora di dirlo anche a Romargi!

zergio
01-04-2021, 15:07
a me si spegne quando parto e di solito è una brutta figura.

adesso almeno posso dire che me l'ha detto vigliac

LoSkianta
01-04-2021, 16:20
.. si gonfiano le ruota stando sul lato sinistro :lol:

Si, ma se hai la marmitta a sinistra per gonfiare la posteriore rischi di ustionarti. Almeno se lo fai al distributore che ci arrivi sempre a caldo....

Zorba
01-04-2021, 17:11
Sulla mia le valvole sono rivolte a destra.
Che è perlappunto il lato dello scarico!

aspes
01-04-2021, 18:11
Si, ma se hai la marmitta a sinistra per gonfiare la posteriore rischi di ustionarti. .

e' per quello che la BMW passando a LC ha invertito il lato di cardano e marmitta. GLi utenti sempre ustionati dalla stessa parte si son fatti sentire e la casa ha ascoltato la richiesta. :cool:

serallye
01-04-2021, 18:35
Per saetta, iio le gomme le gonfio a dx, che la moto ha il lato più alto, a sx mi devo sdraiare

brag
01-04-2021, 18:39
(..) le ruota stando sul lato sinistro :lol:

No! Nain! Niet!

Sempre da destra con la moto poggiata sul cavalletto laterale che sta sempre a sinistra .... perché ci si china di meno e non si danno capocciate :lol:

ɐlɔɐlɔ
01-04-2021, 18:47
Si, ma se hai la marmitta a sinistra per gonfiare la posteriore rischi di ustionarti. Almeno se lo fai al distributore che ci arrivi sempre a caldo....

Guarda, se so di dover controllare le gomme, la smonto prima di ripartire e la rimonto al ritorno.

Bassman
02-04-2021, 09:38
...

E' che siete tutti invidiosi perchè voi non cellavete l'alzavalvola! :bootysha:


Effettivamente, dopo il Ducati 450 Scrambler ed il Suzuki Big 800, non ho più avuto il decompressore.

Che nostalgia...

Bassman
02-04-2021, 09:40
Personalmente stacco le pipette delle candele

Ho qualche problema per questa tecnica, perché devo smontare il serbatoio, ma a quel punto il motore è già fermo e non vale la pena di continuare.

Bassman
02-04-2021, 09:48
Si sale a sinistra, si scende a sinistra e si gonfiano le ruota stando sul lato sinistro...

NIET !!

La mia moto è inglese ed ha le valvole, quelle dei (degli) pneumatici, angolate a 90° verso destra.

Da sinistra è un lavoro improbo !

Claudio Piccolo
02-04-2021, 09:53
vedo che anche per te è insopportabile scrivere GLI pneumatici.....peggio che peggio LO pneumatico!! ma come si fa!!! :lol::lol::lol:

aspes
02-04-2021, 09:57
, non ho più avuto il decompressore.

Che nostalgia...

il ciao lo aveva!

Claudio Piccolo
02-04-2021, 09:58
e anche quello si spegneva tirandolo.

Claudio Piccolo
02-04-2021, 10:00
...e bisognava tenerlo tirato per un bel pezzo sennò, testardo, il motorino ripartiva! :lol::lol: :eek::D

Someone
02-04-2021, 10:00
Io ce l'ho sull'XR 650. Quasi quasi comincio a spengerla da li...

aspes
02-04-2021, 10:04
chi e' abbastanza vecchio ricordera' che c'era su tutte le spagnole da trial. comunque avevano il foro filettato per metterlo vicino a quello della candela.
Poi sempre parlando di roba strana c'era chi metteva due candele nella testa (maico e montesa) per spostare la pipetta su quella inutilizzata quando si bruciava quella in uso. mai capito pero' come potesse funzionare dato che quella senza scintilla sara' stata completamente imbrattata .

Bassman
02-04-2021, 10:13
Mooolti anni fa, un corridore (forse Spaggiari, ma non sono per niente sicuro) aveva modificato la testa della sua Ducati installando una seconda candela.

Poiché era una modifica alla versione ufficiale e non permessa dal regolamento in vigore all'epoca, gliela fecero segare, così da rientrare nelle condizioni originali.

Pan
02-04-2021, 10:17
https://i.postimg.cc/dVpf6kj1/download.jpg (https://postimages.org/)
Se proprio si deve spegnere:)

Zorba
02-04-2021, 10:56
per spostare la pipetta .
Quand'ero piccino mio babbo a volte mi diceva che ero un pipetta :confused:

Panzerkampfwagen
02-04-2021, 11:37
due candele nella testa ...quella inutilizzata quando si bruciava quella in uso. mai capito pero' come potesse funzionare dato che quella senza scintilla sara' stata completamente imbrattata .

Mica capito. Imbrattata de chè?
Se si brucia la prima si bagna.
Ma poca roba dato che si spegne subito. Mica si ingolfa.

Cassocentra che l’altra senza scintilla si imbratti.
La camera di scoppio è la stessa no? Avrà un pò di calamina come quella attiva.
O dici che non scintillando i residui sono maggiori?
Perchè?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
02-04-2021, 11:43
@Rescue:
Il libretto lo chiama interruttored’emergenza. Mbè?
In emergenza spegni. È rosso per identificarlo subito.
C’è scritto di NON usarlo?
La spiega sul taglio parziale della corrente alle candele e non alla pompa mi convince poco.
Quello dice alla centralina spegni.
Come la chiave.
E la centralina spegne tutto.
Fine.

L’unico motivo casomai è che te lo dimentichi su off

e poi bestemmi che la moto non riparte

oddio oddio oddio

cià chiamo l’assistenza Mottorrad checciò la GoldMemberCardFulFulFulRisk e mi mandano il mecca..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
02-04-2021, 11:52
Premesso che anche io penso non succeda nulla

Il mio bialbero se spengo dal tasto di emergenza si spegne la moto, ma...

Ma non è come girare la chiave

il quadro resta acceso, e se riattivo il tasto di emergenza la centralina non fa il suo check iniziale (come per girare la chiave), puoi riaccendere subito la moto

Ogni tanto lo uso ai passaggi a livello, se si alza la sbarra all'improvviso sono più pronto a riaccendere senza aspettare il check

Cmq in casi estremi di emergenza tipo discesa
1) cavalletto
2) tasto emergenza
3) mollo la frizione

Claudio Piccolo
02-04-2021, 11:55
chi e' abbastanza vecchio ricordera' ...


abbastanza vecchio te sarè tì!!

haemmerli
02-04-2021, 13:05
Infatti l'Ossa in garage cellà
Il decompressore

cit
02-04-2021, 13:18
io l'avevo messo sui KTM 250 e 360....

nelle discese ripide era un portento.

Claudio Piccolo
02-04-2021, 13:28
Il 3ad del geriatrico.

Bassman
02-04-2021, 13:32
Ci manca solo: "Eh, ai miei tempi ..."

Zorba
02-04-2021, 13:51
Ogni tanto lo uso ai passaggi a livello,
Fratello! :eek:

Però se il passaggio del treno va per le lunghe spengo con la chiave, eh! (anzi, col simulacro). :lol:

Zorba
02-04-2021, 13:53
Il 3ad del geriatrico.
Come ti permetti?
Se non fosse per questa maledetta lombaggine te la farei vedere io! :lol:

aspes
02-04-2021, 14:01
O dici che non scintillando i residui sono maggiori?
Perchè?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

perche' non raggiunge la temperatura di "autopulitura". se ricordi la scala termica Bosch, il numero era crescente verso le candele "fredde" e decrescente verso quelle calde. Fredda vuol dire che ha una temperatura sopportabile superiore, ma al di sotto non riesce ad autopulirsi (anche se il termine esatto e' un altro che non ricordo). Infatti se montavi una candela troppo calda facevi buchi nel pistone per autoaccensione, e se troppo fredda invece si sporcava sempre (era tipico nei 2T). Chiaramente una candela che non fa scintilla si sporca molto rapidamente. Ecco perche' son sempre stato perplesso verso la candela di scorta gia' avvitata nella testa. Non a caso lo faceva solo la maico e la montesa e su pochi modelli. Del resto portarsi una candela dietro e cambiarla era molto semplice su quelle moto.

brag
02-04-2021, 14:17
Ci manca solo: "Eh, ai miei tempi ..."

Eh, ai miei tempi mettevo in moto con la sigaretta di zolfo ... perché c'avevo la moto con lo Slanzi :-|

... e per spegnerla erano ca$$i .... girava sempre quel coso :lol:

Zorba
02-04-2021, 14:18
Cos'è lo Slanzi?

Io ai miei tempi saltavo i fossi per il lungo!

brag
02-04-2021, 14:23
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

non conoscono lo Slanzi .........


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

aspeseeeeeeeeeeeeeee ......... illuminali tu :lol:

Zorba
02-04-2021, 14:25
E' un salume?

brag
02-04-2021, 14:27
Hai mai visto accendere un salume con una sigaretta di zolfo ?

:( :( :(

Zorba
02-04-2021, 14:56
Eh, se l'avessi già visto fare non avrei fatto la domanda! :lol:

pomini51
02-04-2021, 15:05
Interessante quella di spegnere la moto con il tasto di emergenza ed il quadro rimane acceso.
Non ci ho mai fatto caso.
Una delle cose che non sopporto è proprio quella di rimanere fermo come un pirla ad aspettare la fine del ceck mentre tutti gli altri partono!
Controindicazioni?

Sempreinsella
02-04-2021, 15:20
Però se il passaggio del treno va per le lunghe spengo con la chiave, eh! (anzi, col simulacro). :lol:

:lol::lol::lol:

Ovvio :D

Zorba
02-04-2021, 15:22
E magari andiamo dallo stesso psicanalista! :lol::lol::lol:

Sempreinsella
02-04-2021, 15:24
Controindicazioni?

Secondo me dopo un'ora non parte più la moto :lol:

Non ci ho fatto caso se il faro resta acceso

Sempreinsella
02-04-2021, 15:25
Zorba....magari lo stesso passaggio livello?

Zorba
02-04-2021, 15:38
Sarebbe il colmo!
Io ogni tanto lo attraverso a Besana B. e ogni tanto a Ronco B.
Insomma, in B.! :)

Sempreinsella
02-04-2021, 15:41
Ahahahahahah DK

Quasi

Tregasio, ma ormai ho capito gli orari:lol:

Bassman
02-04-2021, 15:46
....
Una delle cose che non sopporto è proprio quella di rimanere fermo come un pirla ad aspettare la fine del ceck mentre tutti gli altri partono...

Sia sul GS che avevo, sia sulla Triumph che ho adesso, se ho premura avvio subito, senza aspettare la fine del check.
No problem.

Brein secondo
02-04-2021, 16:54
Sia sul GS che avevo, sia sulla Triumph che ho adesso, se ho premura avvio subito, senza aspettare la fine del check.
No problem.

volevo dire lo stesso, sulla moto che ho avuto, a parte che il check dura forse un secondo o due in tutto (il senso del tempo è relativo, quando il PC ci mette un decimo di secondo ad aprire un file sembra un eternità se sei in ritardo), si poteva e si puo' partire lo stesso.

Sempreinsella
02-04-2021, 17:25
Sul bialbero (a memoria) funziona la moto

Ma potrebbe non funzionare correttamente qualcosa

Tipo ABS

A memoria da libretto

pomini51
02-04-2021, 21:19
Uhmmm......per quel poco che so di elettronica non è una cosa saggia non lasciar terminare correttamente i transitori.
Il più delle volte non succede nulla ma perché sfidare la fortuna?

c.p.2
03-04-2021, 06:37
Ma che volete che ne sappiano i meccanici di come è meglio spengere la moto, spesso, quasi sempre, si intendono di contatti elettrici di come io mi intendo di uncinetto.

brag
03-04-2021, 06:48
Sei un modesto, quel centrino fatto all'uncinetto che mi hai regalato è bellissimo :lol:

Claudio Piccolo
03-04-2021, 07:08
Ahahahahaaha!!!

cit
03-04-2021, 09:05
Uhmmm......per quel poco che so di elettronica non è una cosa saggia non lasciar terminare correttamente i transitori.
Il più delle volte non succede nulla ma perché sfidare la fortuna?

pensi che tra lo spegnere la moto pigiando sul pulsante rosso ed il togliere la chiave dal quadro...ci siano differenti modalità a livello elettrico/elettronico ?

:-o

Claudio Piccolo
03-04-2021, 09:45
...no no...


https://i.postimg.cc/ZKr8KyX3/hiroshima.jpg (https://postimages.org/)

pomini51
03-04-2021, 09:53
Non intendevo nello spegnere la moto, ma al contrario nell’accenderla.
Un conto è girare la chiave e senza attendere la fine del ceck premere il pulsante di avvio, ed un altro è avere tutta l’elettronica a regime e far partire il motore.
Senza entrare in dettagli troppo tecnici ( ma non sarebbe un problema farlo) il transitorio da tutto spento ad acceso è la fase più delicata per l’elettronica:la maggior parte dei guasti avviene in quella fase, e non parliamo solo di moto, anzi.

Zorba
03-04-2021, 10:38
Grazie, segno la mia nuova pippa mentale! :)

cit
03-04-2021, 11:06
Non intendevo nello spegnere la moto, ma al contrario nell’accenderla.


ah...ok

la lentezza del check era fastidiosa solo nei primi esemplari di gs 1200
Nelle ultime versioni è un problema inesistente.

:-o

Bassman
03-04-2021, 11:30
....

Ma potrebbe non funzionare correttamente qualcosa

Tipo ABS ...

Per quel che riguarda la mia moto, l'ABS rimane "in sospeso" comunque per alcuni metri (10-15) dalla partenza, poi la spia si spegne.
Idem per lo stabilizzarsi del livello carburante dopo aver fatto il pieno.

Per il resto nessun problema.