Visualizza la versione completa : In arrivo un limite ai decibel in Svizzera?
https://www.google.it/amp/s/www.moto.it/news/anche-la-svizzera-dichiara-guerra-alle-moto-rumorose.html/amp
Speriamo non passi questa proposta di sanzionare moto e auto che superano i 95 db allo scarico...
Qualcosa mi dice che anche gli scarichi aftermarket omologati rischiano di essere fuori.
Ad esempio qualcuno sa quanto emette in db un akrapovic per il GS?
Ho cercato senza trovare nulla
haemmerli
19-03-2021, 07:19
La mia impressione è che per gli scarichi aftermarket si verifichi qualcosa di simile (vagamente) alla storia del dieselgate
Cioè, se la procedura di prova prevede un tot di dB ad un certo regime, lo sforzo dei progettisti è volto a starci dentro esattamente a quel regime, ed a sforare il più possibile appena al di qua e al di là
In fondo, la loro mission è vendere dei dB, perché quello chiede la clientela, intimamente convinta che ad ogni dB in più corrispondano automaticamente minimo 3 kW
Superteso
19-03-2021, 07:23
Mi fa molto piacere.
Odio gli scorreggioni.
utilizzando Tapatalk
robiledda
19-03-2021, 08:28
... beh, 95 db, non è che siano proprio pochi ;)
Superteso
19-03-2021, 08:33
Alcune moto sono già escluse.
Da libretto
utilizzando Tapatalk
drummer62
19-03-2021, 08:43
95 dB sono abbastanza, direi.
Tanto per darvi un termine di paragone: il rumore massimo ammesso in una zona industriale è 70 dB.
Ogni 10 dB si ha la sensazione del raddoppio del livello sonoro.
A 120 dB si ha la famigerata "soglia del dolore".
Se guardate la voce u1 della carta di circolazione scoprirete il vostro.
Il mio bialbero con scarico originale arriva a 92 db a 3875 giri, non lontano da 95.
Vuoi che con akra omologato non sia di più?
Solo che non so quanto, vorrei solo evitare multe…
Peraltro alcune moto sono fuori già sulla carta di circolazione.
X superteso: non difendo chi ha la moto taroccata, ma se già di serie sei fuori che fai? Cambi la moto e la scegli a seconda del rumore?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Questa è guerra ai custom, in svizzera si vogliono liberare dei gilet di pelle e ascelle al vento.
Ma finalmente! Speriamo si diffonda sempre più..
La mia sta a 93dB a 4500giri..
"La mia sta a 93dB a 4500giri.. "
Appena uscita dal concessionario ma con il tempo il materiale si consuma ed il rumore aumenta...
Eh infatti, conoscendo gli svizzeri se entra in vigore viaggeranno con il fonometro, siamo tutti a rischio secondo me
haemmerli
19-03-2021, 09:32
No, non credo proprio
Le moto quando fanno casino le sappiamo riconoscere al volo, ammettiamolo
E già siamo favoriti dalle normative
Vogliamo paragonare il rumore emesso da 50 auto in una strada molto trafficata con quello emesso da altrettante moto nella stessa situazione?
er-minio
19-03-2021, 09:32
Il mio bialbero con scarico originale arriva a 92 db a 3875 giri, non lontano da 95.
La scala è logaritmica.
E va comunque visto come e dove viene misurato il rumore.
É solo lo scarico? A che regimi? É tutta la moto in movimento (motore/trasmissione)?
La mia HP2 Sport, con prova fonometrica statica (moto a 5mila giri, fonometro a 50cm dallo scarico angolato a 45 gradi) generalmente fa 98db mi pare di ricordare.
Il GS, con scarico originale ma scatalizzato, identica prova fonometrica mi pare 92 o meno.
Quando avevo la Boxercup con intero scarico laser stavo appena sotto al limite dei 102db.
(anche se cambia a seconda di temperatura/meteo, etc.)
Alcune moto, originali, non passavano la prova.
Pure io avevo gli scarichi caciaroni. Poi penso uno invecchia. :lol:
Per quanto adori il rumore di (certe) moto, per me la regola è: veloce e relativamente silenzioso.
No, non credo proprio
Le moto quando fanno casino le sappiamo riconoscere al volo, ammettiamolo
Il punto è, le saprà riconoscere il fonometro?
il franz
19-03-2021, 09:39
Se ne parlava già quando lo ha messo l'Austria, alcune Ducati a libretto sono a 96 o 98.
Considerando che un clacson tradizionale è sui i 105 mi sembra davvero eccessivo.
L'R1250RT è a 92 obbiettivamente alto per il tipo di moto, anche se viaggiando scorrevoli il rumore rimane sempre limitato.
88db a 3.625 giri la mia Yamaha, molto bene [emoji846]
In effetti la misurazione del rumore è soggetta a molte variabili..
Io la farei ancora più semplice, moto solo con scarico originale.. Ovviamente non manomesso..
ci rientrano purtroppo anche tante moto con scarico originale..
Io non apprezzo il rumore, in effetti l'Akra lo presi sul mercatino a un prezzo ottimo e mi piace da vedere, ma sono due anni che penso di toglierlo perché alla fine il suono del bialbero mi piace quasi di più con l'originale.
Chiarito questo vorrei appunto capire come misurerebbero il rumore, perché se la prova è con il fonometro al momento hai voglia a non c@garti in mano, moto di 10 anni, tanti km, magari un pò di insonorizzazione se ne è andata ed eccoci, multone!
In Austria alla fine come fanno? in Italia saprei comunque come difendermi, avendo uno scarico omologato, all'estero in pò meno...
Vorrei sapere la differenza tra il fare casino ed il non fare casino.
Opino sia una questione di tamarraggine.
La mia impressione è che per gli scarichi aftermarket si verifichi qualcosa di simile (vagamente) alla storia del dieselgate
Cioè, se la procedura di prova prevede un tot di dB ad un certo regime, lo sforzo dei progettisti è volto a starci dentro esattamente a quel regime, ed a sforare il più possibile appena al di qua e al di là
e' esattamente cosi' anche per gli scarichi di serie. A cosa pensi che servano le valvole allo scarico che mettono nel terminale? a migliorare il tiro ai bassi come dicono?
BUUAAAAHHHHHHHHHHHHH:lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Eh infatti, giusto Aspes, ricordo per esempio che la porsche ha avuto problemi con il bottoncino per aprire le valvole allo scarico, l'omologazione non corrispondeva alla realtà mi pare, una specie di decibelgate.
E se gli svizzeri fanno la prova con il fonometro e a scopri che a 5000 giri l'omologatissimo scarico di serie fa il rumore di un tuono? :lol::lol:
come pensi si possibile che sulle SS gli scarichi siano un padellino con un tronchetto in miniatura che sbuca da sotto? a valvola aperta suonano tutte come con un terminale libero.
Ma vi ricordate i marmittoni che mettevano sulle SS un po' di anni fa per rispettare limiti che erano meno severi di oggi?
daniele52
19-03-2021, 11:52
odio il rumore in tutte le sue forme
io peraltro penso banalmente che uno stato non puo' travalicare le norme di omologazione internazionali. Ma vedo che viene fatto comunque anche con i limiti per le emissioni a casa nostra, diversi da regione a citta' a comune.
Cosa che trovo assolutamente assurda, se io possiedo un veicolo non manipolato e in regola quando acquistato pretendo di poter circolare ovunque visto che pago le relative tasse.
er-minio
19-03-2021, 13:29
Io aspetterei di vedere come sono rilevati quei 95db.
Superteso
19-03-2021, 14:09
X superteso: non difendo chi ha la moto taroccata, ma se già di serie sei fuori che fai? Cambi la moto e la scegli a seconda del rumore?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Guarda ora non ricordo bene tutto, se ne è era già parlato per la Germania o Austria
Ricordo la nuova Aprilia che fa 103 a libretto.
Non circola.
Va in pista.
I costruttori si adegueranno o non vendono.
utilizzando Tapatalk
e' esattamente cosi' anche per gli scarichi di serie. A cosa pensi che servano le valvole allo scarico che mettono nel terminale?:
Sono andato a guardare il libretto della cbf1000, dotata di valvola allo scarico.. 88dB a 4500rpm.
La Versys 1000, non ha la valvola, 93dB sempre a 4500rpm..
er-minio
19-03-2021, 14:18
Va in pista
A 103 forse manco in pista ci vai. :lol:
haemmerli
19-03-2021, 14:19
Il punto è che la tecnologia motoristica ha fatto progressi enormi nel tempo, anche dal punto di vista delle emissioni sonore, e le auto sono enormemente più silenziose di un tempo.
Sulle moto è un po' meno agevole per via di dimensioni e peso degli impianti di scarico, ma penso che volendo non si andrebbe tanto distanti dalle auto.
Però gli utenti amano spesso il rumore "cattivo", e i fabbricanti cercano di accontentarli.
Ma prima o poi una regolata sarà necessario darsela
er-minio
19-03-2021, 14:56
Faranno come sulle macchine con il rumore finto dagli speaker nell'abitacolo.
Tanto ormai girate tutti con l'interfono. :lol:
Questa è la carta di circolazione del mio K100RS 16V..... quindi col kappone niente Svizzera?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210319/e7f043a2898be312d8fa68b6a52147a0.jpg
Inviato dal mio COMMODORE C=64
Superteso
19-03-2021, 15:37
Se passa la legge, certo che no.
utilizzando Tapatalk
Come dice ER-minio bisognerà vedere:
1- se la norma verrà approvata
2- come faranno le misurazioni, su questo sono certo che le faranno dal vivo, non gli basterà la carta.
Volevo capire cosa succede in Austria, dove mi pare ci sia già una norma simile.
@BUDA POVERO KAPPONE!
se le fanno dal vivo devono farle a un regime come quello scritto sul libretto, altrimenti e' arbitrario.
@BUDA POVERO KAPPONE!
AZZO !!!
Inviato dal mio COMMODORE C=64
So bene che vado controcorrente e che mi attirerò i commenti del caso...ma viene da dire che non sanno più cosa inventarsi perché , sinceramente, ai fini della tanto decantata sicurezza stradale cosa c’entrano 2 db in più o in meno di uno scarico di serie o omologato che dir si voglia ?
Si è molto più pericolosi con gomme liscie , frecce piccolissime e specchi praticamente inesistenti o luci guaste che con una moto perfetta e ben equipaggiata che fa solo (spesso per conformazione tecnica) un po’ più di rumore e prova ne è che hanno già parlato della pericolosità dei mezzi elettrici perché non emettono rumore.
Mettessero mai qualcuno a legiferare che ha un minimo di conoscenza motoristica anziché leggere tabelle di dati e statistiche [emoji52]
PATERNATALIS
21-03-2021, 16:24
Se ricordo bene 3 decibel raddoppiano la pressione sonora
Sì, c'è sempre di peggio, però.
Una cosa non esclude l'altra, imho.
Limitare i rumori magari ha più a che fare col benessere che con la sicurezza, ma non per questo non è importante.
E poi quando sento marmitte davvero rumorose mi viene un nervoso tale che vengo preso da spasmi, e potrei schiantarmi.
Quindi vedi che la sicurezza c'entra? :lol:
Al bndo gli scorreggioni maleducati.
Scarico originale forever è magari un corso di guida sicura in più
@Lele65 semplicemente pensano al benessere dei loro cittadini, soprattutto quelli che abitano lungo le strade "da moto".. Fanno più che bene..
Sull'effettiva emissione degli scarichi aftermarket ho i miei dubbi, fanno bene a non fidarsi.. Anche perché sarei curioso di sapere quanti degli aftermarket sono "originali"..
Sugli scarichi originali oltre i 95dB ho qualche perplessità in più, chissà se di tali moto verranno anche bloccate le vendite in terra elvetica..
Io ricordo che la Volkswagen Maggiolino ha cessato di essere venduta in Svizzera perché non superava i limiti di rumorosità previsti in una legge introdotta negli anni 80.
Se decidono di introdurre nuovi limiti deve essere cura delle case produttrici adeguare i propri mezzi se hanno interesse a vendere nel mercato viceversa ciccia.
Gli scarichi After market omologati, lo sono sempre per la moto sul quale vengono montati, quindi rispettano anche le limitazioni sonore.
Da due o tre anni a questa parte poi, i db killer non possono più essere smontati facilmente, proprio per evitare facili manomissioni e altrettanto facili ripristini.
Ovvio che se vengono modificati il discorso non vale più, ma è uguale per gli originali.
Non è difficile leggere di modifiche anche a quelli, che a livello visivo lasciano lo scarico normale.
Sapevo di attirarmi “antipatie” ma , a meno di manomissioni , parliamo di moto con scariche aftermarket omologati e in alcuni casi di moto intonse che per caratteristiche non rispettano tali limiti ma che sono state vendute e comprate assolutamente in regola !
Altrimenti si finisce in una gazzarra dove ognuno “stringe” una legge e qualcuno (si sa poi chi) rimane sempre con il cerino in mano...è corretto ciò ?!?
Mi ricorda tanto quando nel fine 2007 comprai una autovettura Euro4 a cui aggiunsi 1600 eurini per dotarla di dpf e non essere soggetto a blocchi del traffico...trascorsi 2-3 Anni ero da capo con i miei soldini che sono andati praticamente a buonedonne (anzi peggio perché nel caso sarebbero stati spesi meglio)...quindi è una cosa seria o una presa per i fondelli un approccio del tipo ?
Dai su non raccontiamocela...almeno tra noi
Moto elettrica e problema risolto... :lol:
E come direbbero nei bar genuini di paese ...Ai amenca sol questa e po’ a sem a post ! (per i non Bolognesi “ci manca solo questa e poi siamo a posto”)
Secondo me il limite che impongono o imporranno è tranquillamente rispettato dai veicoli omologati in circolazione.
Discorso a parte come diceva qualcuno prima, sugli aftermarket omologati.
Quelli spugnettati come un adolescente o gli scoreggioni senza dbkiller pagano e via.
Tanto mi pare che polemiche e distinguo su artifici fatti per dare fastidio e basta, abbiano poche scusanti serie.
A scanso di equivoci ho detto la mia pur avendo lo scarico originale sulla mia ormai vecchia 1200Gs...prima che qualcuno asserisca conflitti di interesse !
come detto bisognerebbe che facendo un test per strada tenessero il motore al regime indicato sul libretto. Se smanettano di brutto allora le ss vengono bocciate tutte.
Tra parentesi vorrei sapere se in fase di omologazione i decibel vengono rilevati in folle o col motore sottoposto a un certo carico, perche' come sapete benissimo se a un certo regime siete in punta di gas oppure in piena apertura il rumore cambia eccome.
oltre 96dba multa, praticamente quasi tutte le bicilindriche..
Diavoletto
22-03-2021, 10:28
si fanno entrambe le prove ...una si chiama pass by ed e' sotto carico
e poi si rileva in folle a meta' dei giri del regime di potenza massima(se non ricordo male)
er-minio
22-03-2021, 10:34
Diavoletto: per l'omologazione?
oltre 96dba multa
A naso direi di si. Ma senza sapere come misurano è impossibile dire.
Qui da noi, in pista, fanno la prova statica, come ho scritto sopra, i bicilindrici a 5000 giri.
Le 4 cilindri mi pare 7500.
Già facendo la prova statica sui 3mila per i bi (come da omologazione) vai molto sotto come rumore.
Poi c'è il check sotto carico (mentre giri) e i microfoni stanno a circa 20 metri di distanza.
É raro. Ma di gente che ha beccato la bandiera nera per il fonometro se ne vede.
Diavoletto
22-03-2021, 10:37
si in omologazione
er-minio
22-03-2021, 11:00
Denghiù! +10
sembra che l'unità di misura del rumore sia un'autovelox, già in funzione a Londra, invasa da numerose supercar, saranno posizionati anche sulle austrade, e soprattutto nelle curve, in città e sui passi.. Questo auvelox antirumore è in uso anche in Spagna a Barcellona. Il posizionamento sulle curve, non a caso, in scalata e accelerazione, interesserà quasi tutte le moto. Siamo messi bene..Dimentivavo, chiaramente oltre il rumore segnala anche i limiti di velocità...
er-minio
22-03-2021, 12:27
E questa fantastica notizia l'abbiamo trovata dove?
in città e sui passi
I passi in UK :evil4:
In UK per strada non gliene frega quasi nulla di che scarico monti.
Di solito quando vedi uno con la moto sportiva relativamente silenziosa, al 90% è perchè ci gira in pista. É li che fanno i controlli (per assurdo).
L'anno scorso sono stato alla capanna Albigna, sopra l'omonima diga, lungo la strada che sale al passo Maloja (svizzera)
Dalla diga a 2000metri si udivano distintamente le scalate delle moto sportive in fondo valle, 1000 metri più in basso (almeno quelle con scarichi after)
Quindi un po' li capisco, basta che il limite sia sensato (non inferiore a quello di omologazione, ovviamente)
bobo1978
22-03-2021, 13:47
oltre 96dba multa, praticamente quasi tutte le bicilindriche..
Solo quelle rumorose
Nasce l'autovelox anti-rumore contro gli scarichi 'aperti ...
motori.virgilio.it › Notizie
7 ago 2019 — Attenzione al nuovo dispositivo contro le moto elaborate, le auto sportive e le marmitte rumorose, è in arrivo infatti l'autovelox anti-rumore.
Stop a scarichi aperti e motori truccati: nasce l'autovelox anti ...
www.autoblog.it › post › autovelox-anti-rumore, qui c è una parte..la bella idea nasce proprio in UK
er-minio
22-03-2021, 14:39
Grazie – cercato online: ora ha più senso.
Non sapevo ma, leggendo, stanno facendo un trial aggiungendo dei microfoni alle telecamere ANPR (quelle che fanno lo scan delle targhe e assicurazione/revisione/multe inevase – il CEPIX dei blues brothers) fisse.
https://www.gov.uk/government/news/new-noise-camera-trial-to-crack-down-on-illegal-vehicles
Non si capisce bene quanto debbano rilevare a quelle distanze.
Non dice come/quanto.
E basterebbe controllare 'sta roba alla MOT (revisione) che l'hanno scorso a me hanno fatto passare una moto con attaccato il tubo dell'aspirapolvere al posto dello scarico.
bisognerebbe sapere se saranno in funzione questa estate anche se penso si..
Brein secondo
22-03-2021, 16:39
Anche qui in Svizzera per quanto ne so hanno messo delle postazioni sperimentali ma pare che la tecnologia non sia pronta. Si sottintende che la tecnologia non sia pronta per tenere legalmente. va bene per un cartello luminoso che ti avverte, e che quindi potrebbe avvertire te come chi ti precede o chi ti segue. Quando si tratta di fare una contravvenzione ci vogliono maggiori margini di sicurezza su chi sia il contravventore.
Quello che si intende fare è di abbassare la soglia che già esiste piu' o meno in tutte le legislazioni.
Non vorrei sbagliarmi ma credo che la polizia abbia già la facoltà di bloccarti e condurti ad un controllo tecnico in ambiente apposito. Anche se non ho esperienza diretta mi risulta sia cosi' per il controllo di peso su camper e veicoli commerciali.
7 ago 2019 — Attenzione al nuovo dispositivo contro le moto elaborate, le auto sportive e le marmitte rumorose, è in arrivo infatti l'autovelox anti-rumore.
Con questo aggeggio quindi del numero di giri se ne sbattono, la vedo dura per un pò tutti così, Harley e Ferrari in primis che anche da originali sopra tot regimi sparano piuttosto forte.
ziofranco.GS
22-03-2021, 17:18
l'anno scorso sulla strada verso il Bernina in territorio Svizzero, poco dopo Tirano, stavano approntando un posto di blocco con 3 o 4 pulmini VW. Avevano già piazzato per terra delle apparecchiature con microfono "peloso".
serallye
22-03-2021, 17:20
Chi gira solo con i collettori cè l'ha dura :lol::lol:
er-minio
22-03-2021, 17:39
Con questo aggeggio quindi del numero di giri se ne sbattono
Si, ma parlando per UK, dipende dalle telecamere associate.
Se sono quelle dei velox, in genere vai già piano perchè sai che c'è l'autovelox (sono gialli) al massimo basta non passarci in prima :lol:
Queste iniziative volte solo a far “rumore” mediatico (di questo ne fanno finché vogliamo) mi fanno solo sorridere...anche se è un riso di sarcasmo o meglio di compatimento...come in quelle occasioni che ci si focalizza (stupidamente) sugli spilli tralasciando le travi...ma d’altronde questo tipo di approccio è figlio della mediocrità (a uccidere una mosca si fa a gara...con il leone c’è meno calca) [emoji52]
Superteso
22-03-2021, 17:42
Con questo aggeggio quindi del numero di giri se ne sbattono, la vedo dura per un pò tutti così, Harley e Ferrari in primis che anche da originali sopra tot regimi sparano piuttosto forte.Hai mai sentito una Harley originale?
utilizzando Tapatalk
... con microfono "peloso".
Mi viene da dire...molto poco interessante (che se li tengano pure loro) [emoji3]
@Brein tienici informati...per quelli che non hanno gli scarichi di serie è previsto il fermo del mezzo, se superano i decibel vagli poi a far capire che trattasi solo del terminale omologato..per quelli non omologati by by moto...
japoswim
22-03-2021, 17:56
ma che reale applicabilità hanno queste leggi tra supercar con scarichi aperti e moto tipo panigale v4r/v4s,SF, Aprilia Tuono V4/ Ktm superduke 1290 r ecc ecc di cui la svizzera è piena, per non parlare di tutte le HD/custom ?!!! la mia rc8 con l'akra completo fa 102 db, tirerò la frizione davanti i posti di blocco e sti gran cazzi! su moltissimi libretti manco vengono riportati i db (e le etichette sul telaio spesso sono imboscate). In italia (dolomiti) in caso di sanzione, voglio vedere quanti ricorsi ci saranno dal giudice di pace...
ma che reale applicabilità hanno queste leggi tra supercar con scarichi aperti...
È vero anche questo coinvolte...pensa che il mese scorso ho sentito mettere in moto la Huracan (V10 aspirato) e va bene che era al minimo da fredda (quindi un po’ alto) e aggiungiamo pure che era all’interno di un capannone (fa da cassa armonica) ma ti assicuro che il sound era notevole e con scarichi assolutamente originali...sia come db che come “qualità” dell’audio...una vera sinfonia Made in Motorvalley altro che rumore [emoji6]
Se omologano lo strumento per la contestazione differita (come per i velox) finisce una volta per tutte questo fenomeno che sta diventando disgustoso.
La frequenza di moto e scooter con scarico "spugnettato" e altissima.
Tanti sono impediti da rettilineo, ma anche se fossero "manici" sempre rumore fanno.
Fermatevi su un prato 1000 metri prima di un passo frequentato da motocilcisti.
Provate
overlookh
22-03-2021, 21:34
Si, infatti senza tante storie e teorie filosofiche sui meccanismi di misura basterebbe prendere gli smarmittati e mandarli alla revisione al rientro del week end.
Vedrai che alla terza volta i terminali piaciugati li lasciano a casa.
[emoji3]
Siamo su “quelli dellelica”o su “quellidelconvento” ?!?
Ad ogni modo...Pace e Bene [emoji18]
Superteso
22-03-2021, 21:52
Cioè visto che sei su QdE ti senti autorizzato a rompere la minkia al prossimo?
utilizzando Tapatalk
Quoto Zergio, impossibile poter chiudere occhio nei pressi di un passo, e non solo di sabato e domenica, non mi stupisco che chi ci abita ne abbia fin sopra i capelli.
Okkio che moto e scooter non sono gli unici, ho avuto modo di incontrare anche parecchie auto tappate da rally o supersportive che facevano gare di risalita, con rumori e rischi ben più impattanti di una moto.
Indipendentemente dal fatto di essere o meno su QDE, credo che a prescindere il rispetto delle norme e sopratutto del buonsenso dovrebbe essere la regola.
Se uno vuole trasgredire, per quanto mi riguarda, faccia pure quel che vuole, basta che non crei pericolo, problemi o disturbo agli altri.
Se questo potrebbe comportare una limitazione delle mie libertà allora la cosa mi potrebbe anche dar fastidio.
Inviato dal mio COMMODORE C=64
@ Superteso (di nome e di fatto mi vien da dire)
Penso innanzitutto che potresti essere un po’ più educato (ps. leggi i miei post e dimmi dove trovi dei termini offensivi) ma non voglio metterla sul personale...dico solo , e rimanendo in termini “civili” perché altri termini non mi interessano , che mi stupisce un po’ essere su un forum di motociclette (che apprezzo visto che ci sono da circa 13 Anni) e di appassionati che peraltro ha come tema principale un motore che discende” da una tecnologia nata negli anni 20 , sentire sempre più spesso parlare di soluzioni elettriche (!) e di “dagli all’eretico perché ha lo scarico after market” oppure del “giusto mettere il tutor a 50/h”...giunti al punto che si giustifica (anzi si apprezza) chi vuole dichiarare fuori legge delle moto magari completamente originali mi viene da dire che si rasenta il fondo...e quindi che mi par strano leggere qui dei commenti positivi (alcuni enfatici) a riguardo !
Come posso dire ,ed è farina del mio sacco , che uno scarico (anche aperto) non rovina la vita a nessuno...un po’ di fastidio a chi non apprezza può essere ma che sia il top problem della circolazione mi pare quanto meno bizzarro...e sarà perché sono nato qui dove in 50 km ci sono Ferrari , Maserati, Lamborghini , Pagani e Ducati, ma il piacere dei motori (quelli cattivi che piacciono agli appassionati ) è sempre stato anche nel suono che emettono e in tutte le differenti conformazioni [emoji6]
Ho capito. Il consueto c'è di peggio e ben altro e tutti (auto)assolti.
A me poi da persino fastidio il rumore della mia moto con lo scarico di serie. Il principale nemico dei motociclisti sono i motociclisti, per fortuna una minoranza
Ho capito. Il consueto c'è di peggio e ben altro e tutti (auto)assolti.
Non ho detto questo Enzo...almeno anche ma non solo questo...ripeto che è impossibile pretendere la stesso volume max di rumore da una moto da 40cv come da una da 200 cv (senti una RSV o una Panigale appena uscite dalla Fabbrica poi mi dici) ...come da una Punto rispetto a un V10 da 5.2 litri ...quindi penso che andando a legiferare “massificando” a un numero (indiscriminatamente) significhi un po’ alienare le tecnologie rivolte alle prestazioni le quali fanno parte del nostro bagaglio storico e motoristico nazionale !
Ripeto pure che la mia moto ha scarico originale (anche se in passato mai avuto moto “originali”) e che non passo in Svizzera neanche per sbaglio (mia scelta) quindi lungi da me dall’essere interessato...solo un mio punto di vista (se vuoi anche da appassionato e da tecnico) che non ho nessuna remora a sostenere [emoji108]
Quando accendo la 790 che da libretto è 92db faccio un sobbalzo. In marcia a volte mi giro "chi mi sta seguendo ?". Sono sempre io
Importante è che non fai la “tirata” per lasciarlo indietro perché avresti possibilità zero di vincerla [emoji31]
Fermatevi su un prato 1000 metri prima di un passo frequentato da motocilcisti.
Provate
Fatto: era d' estate, ero in versione escursionista, stavo salendo lungo il sentiero che porta al rifugio Zilioli, mi sono seduto un attimo per guardare il panorama e rifocillarmi quando sento una moto salire da Arquata a menetta.
Bè, mi sono vergognato di essere motociclista.
Poi quando cambi veste e metti panni da moto te ne frega poco, ma dopo quella esperienza francamente devo dire che quando sono in un luogo "incontaminato" poco battuto dal traffico chiudo il gas e salgo con il dovuto rispetto
Sempre !
quando salgo da Forca di Presta e alzo la testa verso il Vettore con magari un' aquila che si libra sopra una termica.
Oh, ultimamente anche quando sono sulla spiaggia di Gabicce in Inverno e sento girare al Santa Monica
Starò invecchiando ?
@Lele65 certo, uno scarico aperto non ammazza nessuno..
100 cominciano ad essere un fastidio..
1000 un problema..
1000 ogni cavolo di weekend e comincio a chiamare il sindaco da ogni transito finché non fa qualcosa..
Poi non lamentiamoci se mettono limitazioni dedicate, velox ovunque e posti di blocco mirati..
Roby ,
presente...io abito su una SS che porta su in Appennino e che da quando sono nato (ultimamente in verità meno) è una delle tratte da “tempo”...chi conosco personalmente del Forum (Big e Alex ad esempio) possono confermare che il tratto Porrettana fino su in Fontanina era un classico (non al pari di una Pianoro-Chalet sulla Futa ma sulla falsariga) e ti dico solo che da ragazzino insieme agli amici ci divertivamo ad indovinare a occhi chiusi e dal rumore quale moto fosse passata...
La cosa che mi stupisce ripeto è questa levata di scudi generale degli ultimi periodi quando, come già detto in alcune discussioni passate(almeno qui dalle mie parti) in moto oggi ti garantisco che si va più piano e sono anche più silenziose (meno trasformate intendo) ...negli Anni 90-2000 e per onestà me incluso ,nelle SS e Naked vi era il 90% di moto preparate con scarichi non solo after market bensì non omologati e si andava molto ma molto più forte di adesso...il che preciso non vuol essere un vanto ma una semplice e onesta statistica .
Già raccontato di gente (miei amici) che venivano fuori da Imola o dal Mugello al Sabato per poi trovarlo la Domenica mattina al ritrovo ancora con le slick e senza specchi (buona grazia che avevano la targa)...db killer ? Non ce li avevamo proprio [emoji52]
Insomma a sentire qualcuno o a leggere certe notizie pare che oggi siamo in uno stato di emergenza ...non è così (basta essere obiettivi e guardarsi un po’ indietro) ma con la politica che si è “spettacolarizzata” ed entrata sui social in modo prepotente, non vi è dubbio che strombazzare determinati provvedimenti porti consensi facili dal popolino più che lavorare su cose molto più complesse e quindi più difficili e “importanti” (vedi spilli e travi).
Siamo, noi motociclisti, di più (forse)..
Siamo, noi popolazione, di più ..
È cambiata la sensibilità a certi argomenti..
Lele, si sta ad invecchià, e i vecchi, si sa, rompono i cabassisi. [emoji16]
A 25 anni nessuno si metteva su un prato a 1000 metri dal passo per fare una dormitina.
Al massimo faceva una ciulata, ma il bigolo gli tirava uguale anche col rumore.
Adesso ci vuole concentrazione, quando va bene. [emoji6]
Siamo, noi motociclisti, di più (forse)..
Siamo, noi popolazione, di più ..
È cambiata la sensibilità..
Roby,
ti dico la mia in ordine ovviamente avendo come riferimento la mia zona (e ad esempio non la Svizzera) :
Non siamo di più...anzi molti meno perché da un lato c’è l’invasione degli scooter in città ma come motociclisti “sporchi e cattivi” ormai si contano visto che i più giovani hanno 40 Anni.
Non siamo nemmeno cresciuti
numericamente come popolo e anzi c’è stato il “rimpiazzo” di qualche milione di Italiani con gli stranieri (con alcuni di questi che hanno i difetti che sappiamo ma non penso siano coloro che “dagli al motociclista rumoroso ”)...c’è stato invece uno spostamento di tanti dalla città ai paesi collinari dove alcuni hanno “importato” il modello rompicoglioni da condominio (es. nel mio paese se uno taglia l’erba alle 8 del mattino vai sicuro che a lamentarsi è qualcuno che fino a poco tempo fa abitava sui viali a Bologna e non certo un autoctono) magari perché pensavano di andare ad abitare con Heidi e le caprette come vicini...oppure come il vicino di casa di un mio amico di Imola che ha comprato casa vicino alla Rivazza e rompe i maroni tutte le sante volte che qualcuno gira in circuito stando lì con fonometro e cellulare...anche qui velo pietoso
Non è cambiata la sensibilità ma è che le autorità locali perseguono il consenso nel modo che comporta meno fatica e più benefici...sempre dalle mie parti , è molto facile mettere 5 torrette arancioni con presunti velox e strombazzando chissà quali risultati che andare ad occuparsi del perché, nello stesso territorio ,hanno chiuso negli ultimi Anni 3 Società che davano lavoro a 2000 persone...sei andato a parlare con il CDA di queste aziende ?
Gli hai fatto tutte le proposte possibili (es. vi tolgo tutte le tasse locali purché rimaniate sul territorio)?
O sei andato solo sul banchetto della manifestazione dei lavoratori 5 minuti a dire cose ovvie per prenderti qualche consenso ?
Dai politici (anche locali) mi aspetterei questo tipo di lavoro...altro che fonometri sui passi [emoji52]
Lele, si sta ad invecchià...A 25 anni nessuno si metteva su un prato a 1000 metri dal passo per fare una dormitina.
Big ,
mi sa che hai toccato un tasto dolente (incluso me sia chiaro) anche se per i giovani d’oggi, oltre alla moto ,pare essere passata di moda pure la camporella ...
Brein secondo
23-03-2021, 09:11
Da quando ho 14 anni non ho mai capito a cosa servisse far fare piu' rumore ad una moto.
No non è vero, l'ho capito subito, a riempire l'ego di chi non ne ha.
er-minio
23-03-2021, 09:35
Lele, ha ragione BigZana: stiamo invecchiando.
Io non faccio il santarellino perchè una delle mie moto è scatalizzata ed in precedenza ho avuto moto abbastanza scorreggione. Ho sempre fantasticato sul mettere i collettori diretti sulla mia HP2 per stapparla un pochino e renderla ancora più "gutturale", nella speranza che mantentendo il silenziatore originale rimanesse a livelli accettabili. I 2k+ per i collettori hanno fatto si che questa cosa rimanesse un sogno :lol:
In realtà, per quanto adori il rumore di un buon motore (quindi non quelli delle mie moto :lol: ), andando avanti con gli anni e i km ho cominciato a preferire che le mie moto fossero più silenziose... ma non tanto per amore per il prossimo, ma più per quanto scritto sopra: 1. ci giro regolarmente in pista e qui c'è un controllo fonometrico, 2. quando salgo su per qualche passo o strada con le curve il gas lo do, e non mi va di essere sentito per 2km in verticale dalla pattuglia che magari sta aspettando in cima :lol:
Come scritto all'inizio: veloci e relativamente silenziosi.
Riguardo l'invecchiamento: io abito in città, e mi rendo pienamente conto di essere diventato un vecchio rompicoglioni perchè mi girano i coglioni con i ragazzini delle consegne di deliveroo che girano qui per il quartiere con delle merde di 125 cinesi che fanno un bordello della madonna (poi mi ricordo di quanto scassavo le palle io con il 125 e mi rilasso un attimo).
Ti assicuro che quando passa quello che abita 800 metri più su di me che ha il Mustang d'epoca... la reazione è differente :wink:
Detto questo, vedo sempre in giro un sacco di gente in moto – e principalmente sono quelli che in moto non ci sanno andare – che devono scassare il cazzo a priori.
Arrivare a manetta dentro al paese, mettersi a fare i fuorigiri (revbomb) nel traffico* invece, magari, di usare il clacson e generalmente rompere i coglioni al prossimo con la moto dove non ci sta bisogno.
Penso il problema sia anche il numero maggiore di moto in giro, le macchine (normali) sempre più silenziose a parte rotolamento pneumatici.
Mettici l'ultima ondata più o meno forzata di azioni "environmentally friendly" a 360 gradi...
* ammetto che questa è una particolarità degli impediti inglesi, non mi pare capiti in Italia per fortuna.
Mirco Marieni
23-03-2021, 09:57
Dalle mie parti mi tirano matto con tagliaerba, decespugliatori e motoseghe...
Almeno passassero moto con gli scarichi aperti...
er-minio
23-03-2021, 10:36
Ah: qui dove abito io c'è un movimento di forconi contro quelli con gli spargifoglie a motore (ogni condominio o casa nel vicinato ha il giardiniere almeno una volta a settimana ed è un continuo). :lol:
É bellissimo vedere le lamentele sui giornali/news locali.
Stiamo per mandare l'uomo su Marte, macchine a guida automatica, energie rinnovabili a destra e sinistra, autovelox con il fonometro... e non siamo riusciti a produrre un leafblower elettrico :evil4:
Ci sarà la lobby legata alle 7 sorelle
er-minio
23-03-2021, 11:08
Giardinieri uniti.
Pensa che un amico fanatico di Lamborghini , anni fa smontò con suo figlio tutte le plastiche del trattorino rasaerba facendole di colore becco d’oca con relative decalcomanie e stemma originale del Toro posto sulla parte anteriore del cofano [emoji846] (il nesso era che il buon Tonino iniziò dai trattori , ma di ben altre dimensioni, prima di fare le supercar)...fine OT
frenkyninet
23-03-2021, 11:26
Come si dice, “ tanto rumore per nulla”...non so cosa facciano in Svizzera ne mi interessa, in Italia per ora non è fattibile questo tipo di controllo , poi da remoto immaginate...dal vivo potrebbe capitare la postazione mobile per i controlli ma è un po’ come vincere al Superenalotto...del resto un forum fa statistica, chi ha mai preso un verbale del genere ??
iteuronet
23-03-2021, 11:34
quando salgo da Forca di Presta e alzo la testa verso il Vettore con magari un' aquila che si libra sopra una termica.
OT selvaggio:mi viene male.Ricordo con la Tiger a giugno SOLO,di essermi tolto il casco(mai fatto) e son salito su in seconda.Ho ripetuto l ´esperienza , ma mai goduto cosí in solitudine.
Non ci sará un ´altra volta perché la casa a Pretare non esiste +:mad:
Da quando ho 14 anni non ho mai capito a cosa servisse far fare piu' rumore ad una moto.
No non è vero, l'ho capito subito, a riempire l'ego di chi non ne ha.
Da quando ho 14 anni ho sempre avuto lo scarico aftermarket e non ho mai capito chi teneva quella scureggetta originale.
No non è vero, l'ho capito subito, erano rintronati dall'eco del mio scarico :lol:
BurtBaccara
23-03-2021, 11:52
Quindi il mio gs del 99 non può entrare in Svizzera? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210323/d174a8b51e06bd46c90d75eeac9c7fc2.jpg
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Dipende, l'ego quanto è gonfio?!
Superteso
23-03-2021, 12:07
Entrare entri, non sò se ne esci
utilizzando Tapatalk
Kurvenschleifer
23-03-2021, 12:16
...una vera sinfonia Made in Motorvalley altro che rumore [emoji6]
...piccolo OT, mi sa che il V10 é Made in Neckarsulm, non in Italia. Il V12 é original Lambo.
Magari mi sbaglio, lo spero.
ivanuccio
23-03-2021, 12:19
Si me lo diceva pure amico forumista che lavora in Audi. V10 e Audi.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Kurvenschleifer
23-03-2021, 12:30
Tornando on topic, anche io da giovane scarichi aperti, la moto ha un sound piú "coinvolgente", non so spiegarlo, é una questione di istinto, non di logica. Ora non mi permetterei mai piú, ma per civiltá, non perché non mi piaccia piú.
Ma da giovane andavo anche in infradito, ora senza guanti mi sento nudo...per dire che il fattore "saggezza" per molti conta, non per tutti.
Detto ció, se esiste un problema di moto (e auto...) elaborate (fuorilegge), allora é compito dell´autoritá trovare il modo di colpire il fuorilegge, se giá parliamo di misure che colpiscono eventualmente veicoli completamente di serie, allora hanno (avranno) toppato, senza se e senza ma.
...e non mi stupisce che parliamo della Svizzera, non dico altro.
...piccolo OT, mi sa che il V10 é Made in Neckarsulm, non in Italia.
Confermo e altre parti (scocca se non erro) ...per giunta motore condivido anche dalla R8 ma visto che la vettura viene assemblata e fuoriesce da Sant’Agata la considero a tutti gli effetti un nostro brand...alla stregua di Pagani che monta motori AMG...ad ogni modo sound da paura !
Fine OT
erano rintronati dall'eco del mio scarico :lol:
Ego, non eco! :lol:
Ho girato l'Europa per decenni grazie anche a moto silenziose. Voglio vedere fare migliaia di chilometri con moglie nel fracasso continuo dello scarico. Comunque se si può fare si fa, se è illecito non si fa
Kurvenschleifer
23-03-2021, 15:33
se è illecito non si fa
assolutamente d´accordo, e se si comunque, si paga!
Ma deve essere oggettivamente illecito e non arbitrariamente, se la moto di serie é troppo rumorosa in base a direttive locali, il problema é altrove.
Ci deve essere un esplicito di ingresso ai modelli, che di serie potrebbero superare il limite stabilito, non una rilevazione, come accade per le norme antiinquinamento, esempio: la tua macchina é in regola con l´Euro 5, ma io, cittá XY, non ti voglio per principio, minimo Euro 6 e quindi NON puoi entrare. Se entri col motore al minimo, al massimo, o a spinta, non fa alcuna differenza.
Qui in Germania molti paesini, per ridurre l´inquinamento acustico in punti cruciali impongono limiti di velocitá piú stringenti, spesso per fasce orarie. Se ci pensate, tornando al discorso della somma dei rumori (rotolamento, aerodinamico, motore, scarico....) é anche molto piú sensato e sicuro.
Diavoletto
23-03-2021, 16:07
madonna che spargi seghe sti svizzeri
Quindi il mio gs del 99 non può entrare in Svizzera?
A libretto è omologato a 99db.
Ma è sicuro che ad una prova fonometrica vengano davvero rilevati?
Cioè il mio cbr 600 con scarico in titanio completo, senza db killer, misurato da tecnico Arpa fa 98 decibel a 6000 giri
Lele, si sta ad invecchià..................
Al massimo faceva una ciulata, ma il bigolo gli tirava uguale anche col rumore.
Adesso ci vuole concentrazione, quando va bene. [emoji6]
Probabilmente è un problema di bigolo che non tira o di coglioni che mancano.
Gratificarsi grazie al fastidio che si da facendo inutilmente rumore però, non è da 25enne.
È da 16enne che si fa le canne, ruba i soldi alla nonna, risponde maleducatamente ai genitori e spende 5,5 euro al giorno per le marlboro.
E comunque continuare ad accumunare scarichi originali omologati con le variazioni sul tema degli adolescenti in andropausa è sbagliato come presupposto.
Negare il fenomeno o ridurre tutto in insofferenza diffusa di vecchi impotenti è dispercettico.
Non è così.
I mezzi a due ruote sono tanti, molti più di 20 anni fa e in tanti pensano ancora di fregarsene degli altri.
Questo generalmente per me è indice di intelligenza per altri è indice di impotenza senile.
...I mezzi a due ruote sono tanti, molti più di 20 anni fa e in tanti pensano ancora di fregarsene degli altri..
Bigolo o meno che è come i baiocchi che ognuno ha i suoi ( detto Bolognese)...comunque non ho dati alla mano riguardo al numero di moto in circolazione ma ripeto che le moto in generale e in percentuale sono meno elaborate rispetto a 20 Anni fa...ora credimi son rose e fiori in confronto...e chi si lamenta adesso in quel periodo si sarebbe auto flagellato ma adesso (complici anche i social) va di moda criticare , trovare il “nemico” a ogni costo , minimo di sopportazione zero (perché oggi rompe un po’ i maroni un’altro e domani per un altro motivo potresti essere tu...) , stabilire che gli altri che fanno qualcosa in maniera differente anche se non perfetta sono sempre brutti , sporchi e cattivi ...ovviamente non parliamo di crimini ma semplicemente di stili di vita diversi !
esempio ? chi va in moto è uno scassamaroni perché fa rumore , chi va a caccia è un’assassino, chi mangia carne non rispetta l’ambiente, chi fuma una sigaretta per i cazzi suoi è un incivile , chi gli piace la topa è un immorale perché considera le donne un oggetto, chi fa battute sui gay (fonte Giacobazzi) è un irrispettoso delle minoranze , etc...ogni occasione è buona per dare la caccia a qualche strega e sentirsi poi gratificati quando qualcuno appoggia il nostro pensiero accusatorio...che vita grama [emoji52]
Se fuma la sigaretta in un vagone della metropolitana non sono più solo cazzi suoi ma di chi gli sta intorno. Certe azioni magari innocenti ricevono valutazioni diverse a seconda dei luoghi dove si svolgono. Proprio per evitare ambiguità esistono leggi e norme: si può , non si può
Zergio, ma fatti una risata va là.
E, per la cronaca, contro le marmitte scoreggione inveiva già la mia bisnonna 40 anni fa.
Aveva 95 anni. [emoji6]
È nell'ordine delle cose invecchiare, e rompere le palle per tutto quello che una volta manco notavi, o addirittura facevi.
Non te ne devi vergognare e cercare una scusa. [emoji16]
Se fuma la sigaretta in un vagone della metropolitana non sono più solo cazzi suoi ma di chi gli sta intorno.
Non far finta di non capire...il nesso da intendere è che oggi se fumi una sigaretta in disparte (per cazzi tuoi intendevo questo) non manca di passare il tizio che ti giudica , anche solo con lo sguardo , come se ti stessi facendo una pera...ripeto che è attuale giudicare sempre e comunque su stili di vita e di certo non criminosi ...alla “bocca di rosa” di De Andre con relative comari per intenderci !
In parte si, tanta gente ritiene di poter giudicare i comportamenti altrui come riprovevoli solo per essere diversi.
In parte no, qualche volta i comportamenti altrui sono proprio riprovevoli. Non perché ci sia la polizia religiosa che detta gli standard ma solo perché danno fastidio. Chi si fuma una canna allo stadio di fianco mi da fastidio, non per la sostanza (affari suoi) ma per l'odore e sfumazzi che arrivano. Essere allo stadio o in moto non rende esenti dal non infastidire il prossimo. Questo è il punto. Quanto essere in un forum motociclistico: fatelo ma almeno non raccontatelo
Continui a non riferirti al mio esempio (sigaretta in disparte) ma va bene comunque...per quanto riguarda la moto in generale invece , lo dico semplicemente perché non sono ipocrita e nel qualtempo associo un bel “chi è senza peccato scagli la prima pietra” (ovviamente il copyright della citazione non è il mio) !
Spiacente, ho smesso a 20 anni di far casino con gli scarichi
Magari farai o avrai fatto dell’altro e preciso che non lo auspico e che mi riferisco solo a “difetti” marginali, semplicemente perché la perfezione non è di questo Mondo...non per questo , da parte mia ti addito o faccio campagne contro se es. vai a caccia o a pescare o allo stadio a fare berci (tutti esempi random presi da un elenco infinito).
Trasgredire costa fatica e stress e io sono troppo pigro
FATSGABRY
24-03-2021, 01:01
Maledetti harleysti..per colpa loro..
Zergio, ma fatti una risata va là.
chi ti dice che non le ma faccio.
magari rido anche di qualcuno senza mettere faccine.
25 anni fà "motociclisticamente" facevo tante cazzate.
15 anni fa "motociclisticamente" ne facevo meno ma sempre un disadattato ero.
il confronto con una community (perché il forum non è lo sfogatoio di facebook) ti mette necessariamente a confronto con molti altri motociclisti.
non solo gli altri disadattati cono cui facevo il sabato mattina il passo su e giù continuamente per superare altri motociclisti.
E d'un tratto, vedi che quello che per te significava andare in moto, in realtà, da tanti era considerata un'infantile dimostrazione di incoscienza.
non è tanto la considerazione (degli sconosciuti di cui potresti bellamente fregartene) quanto le argomentazioni di contorno che erano ineccepibili.
si tratta di apertura mentale, quella di riconsiderare le vecchie abitudini.
l'apertura mentale che evidentemente, A ME, è arrivata con l'andropausa quando invece notoriamente viene attribuita ai ggggiovani.
Veniamo al punto, bucare, "spugnettare", modificare un silenziatore o una marmitta di una moto con 100 e passa cavalli ha il solo senso di fare più rumore.
Sui veicoli soggetti a limiti di potenza (50-125 2 tempi) quelle modifiche avevano più senso in termini di performance.
oggi un gs ha più cavalli di un fzr1000 di 30 anni fa.
nessuno riesce a sfruttare così tanto la moto IN STRADA da poter apprezzare quel minimo vantaggio che, la modifica allo scarico, gli da.
qualcuno si autoassolve con il benaltrismo, qualcun'altro sperando/immaginando chissà che miglioramenti che tanto continua sfruttare solo sui rettilenei.
ma penso che sia giusto dissentire argomentando perché qualche volta basta poco per prendere coscienza.
e come è successo a me, voglio che gli scureggioni in andropausa quando arrivano in cima al passo, dopo aver fatto tutte le curve col piede a terra, mentre si tolgono il casco mostrando l'ormai incipiente calvizia e si tolgono i tappi dalle orecchie si sentano osservati.
con tenerezza, oh mica con disprezzo
Azz, e meno male che ti stavi facendo una risata! [emoji23]
O no?
Veniamo al punto, bucare, "spugnettare", modificare un silenziatore o una marmitta di una moto con 100 e passa cavalli ha il solo senso di fare più rumore.
Per alcuni ci sarà anche una piccolissima motivazione estetica dai (ma sono sempre dei motociclisti in andropausa, calvi e con la malattia dell'agnello ovviamente), altrimenti bastava fare qualche foro con il trapano risparmiando parecchi euro :)
Poi certo, dar fastidio al prossimo è ovviamente la motivazione n.1, ci sono poche cose che superano questa sensazione :lol:
Criticare...accusare...azzuffarsi...perfino odiare (vedi haters)...lui fa così quindi è peggio di me (intrinsecamente poi è che io sono meglio di lui)...quello da fastidio mentre io sono perfetto...quello va piano quindi è un impedito...quello va forte e mette a rischio la sua vita e quella degli altri...ha la tuta in pelle e dove si crede di andare...gira in maglietta ed è un’incosciente...una serie di dogmi , e ne ho dimenticato qualcuno di sicuro , che rispecchiano il livello della socialità odierna (motociclisti compresi anche se non avevo bisogno di riprova) dove ognuno è convinto che le mutande sporche le abbiano solo gli altri...che forse poi è un modo per acquisire autostima o anche solo per autogratificarsi...però che tristezza [emoji52]
https://i.imgur.com/V09k0RE.jpg
Per alcuni ci sarà anche una piccolissima motivazione estetica dai ............................................
togliere il catalizzatore.
togliere il dbkiller
modificare il dbkiller
tolgiere il silenziatore e montare uno scarico dritto
questi sono i vantaggi estetici a cui ti riferisci?
Che fai...i selfie ?!? [emoji23]
..................quello da fastidio mentre io sono perfetto..
( cercando di essere onesti si potrebbe dire anche così?) mentre io non ho fatto modifiche vietate dalla legge per fare più rumore?
.................una serie di dogmi , e ne ho dimenticato qualcuno di sicuro .......... [emoji52]
( cercando di essere onesti si potrebbe dire anche così?) retoricamente la butto in "cagiara" accumunando vari aspetti del motociclismo perché obiettivamente fare artifici per emettere rumore è indifendibile?
..........che forse poi è un modo per acquisire autostima o anche solo per autogratificarsi...però che tristezza [emoji52]
( cercando di essere onesti si potrebbe dire anche così?) non riesco a giustificare perchè qualcuno consapevolmente e coscientemente spende o fa artifici per fare più rumore a discapito della legge che tutela il fastidio alla collettività e allora dico che gli altri cercano l'autostima?
Pensavo parlassi ( e si parlasse) anche della sostituzione dello scarico con modelli omologati!
mai detto nulla su silenziatori che la legge riconosce come omologati.
un discrimine tra fastidio soggettivo (che non ha rilievo nel mio modo di vedere) e il fastidio riconosciuto con un limite legale fa la differenza tra oggettivo e lagna di impotenti anziani lamentosi e rancorosi.
Sarai perfetto in questo caso (e bene per te ) ma , come già detto , farai o avrai fatto dell’altro immagino perché la perfezione, ripeto , non è di questo Mondo (vedi mutande linde)!
Poi la discussione è stata traslata in ambito “tubi diritti” quando la nefandezza (tornando in topic) è di mettere in discussione chi monta scarichi after market OMOLOGATI o addirittura chi ha la moto originale e supera il limite prefissato...vedi tutta l’erba in un fascio [emoji6]
kazzarola
24-03-2021, 11:06
Il problema è alla base
La moto "X" ha un range di giri fino a 10000 e (come è stato detto da qualcuno), il test di mologazione lo fanno a (ipotizziamo) 5000.
Nell'utilizzo IPOTETICO (previsto dal Cds) del mezzo non si dovrebbero praticamente mai raggiungere nemmeno i 5000 se non in rari casi (tangenziali, autostrade, etc..), perchè per andare ai 30/50/70/90 km/h, bastano i primi 3000 giri (ed una moto utilizzata a questi regimi non disturberebbe nessuno).
Nell'utilizzo REALE, non è così. Punto.
Si può stare qua a parlarne quanto volete, ma le moto, dal punto di vista acustico, fanno più rumore (ma parecchio di più) dei mezzi pesanti. Vuoi per la lunghezza dell'impianto di scarico, vuoi per la velocità dei gas, vuoi per scelte progettuali (perché è vero che il motociclista medio gode del sound della propria moto), vuoi chennnnèsoio, fatto sta che è così.
L'unica cosa che ci può salvare (e siamo sconfitti in partenza ;) ) è il buon senso.
Come quando si fa enduro si rallenta se si incontrano altri a piedi, bici, cavallo, etc..., così in strada si dovrebbe rallentare (lo prevede anche il Cds, ricordiamocelo ogni tanto ;) ) quando si entra in zona abitata (e...sì, anche se si trova su quel passo che tanto amiamo)...
Vogliamo veramente far inasprire ulteriormente i controlli e far inca**are le Fdo facendoci infilare le palette nei pertugi per vedere se ci sono i dB killer?
Suvvia...
Brein secondo
24-03-2021, 11:10
ma penso che sia giusto dissentire argomentando perché qualche volta basta poco per prendere coscienza.
non mollare non sei solo.
qui puoi montare qualsiasi scarico after market che sia omologato in CH per il dato modello. Il finale deve essere marchiato con l`omologazione. Altro non é permesso. Dunque non posso montare il finale che voglio, ma solo quello che la casa costruttrice si é "presa la briga" di omologare in Svizzera.
non personalizzerei la discussione, con la marmitta originale a 6000 giri magari faccio più rumore di uno scarico modificato col gas chiuso.
rappresento con determinazione un concetto e spero mi sia consentito.
chi più chi meno siamo utenti "indisciplinati" dal punto di vista del cds.
non contenti abbiamo (non tutti per fortuna) l'inspiegabile bisogno di fare anche rumore.
si discuteva sulla motivazione di un tale provvedimento.
basterebbe andare in montagna non solo per strisciare le saponette e ci si renderebbe conto che il rumore principalmente delle moto (ma non solo)* è un problema. immaginate viverci.
vado spesso sulle dolomiti per praticare diverse attività (oltre che per aumentare la mia autostima) e siccome non sono tifoso e non appartengo a nessuna categoria, riconosco e sento che certe pratiche sono deleterie => illegali => fastidiose => in definitiva, da reprimere.
* si le lamborghini,
si le ferrari.
si le 500abarth
ma l'invito di fermarvi 1000 metri prima di un passo e farvi la vostra personale statistica è sempre valido.
p.s. dalla mia moto usata ho fatto togliere l'arcapovici perché per me fa troppo rumore ma penso che se lo strumento funziona, prima di arrivare a sanzionare gli omologati non modificati, avranno molti altri clienti.
qui puoi montare qualsiasi scarico after market che sia omologato in CH per il dato modello. Il finale deve essere marchiato con l`omologazione. Altro non é permesso. Dunque non posso montare il finale che voglio, ma solo quello che la casa costruttrice si é "presa la briga" di omologare in Svizzera.
scusa il quote integrale ma è PARI PARI quello che è consentito in Italia.
ma come leggi ci sono ache qui thread chilometrici su modifiche ai dbkiller, alle scatalizzazioni ai terminali svuotati "da quello bbravo".
se vedi le "cafè racer" dai, siamo seri, Frankenstein con le selle marroni e gli scarichi liberi per scaricare a terra 40cv.
per non parlare degli scoreggioni harleisti.
insomma, questa panoramica del motociclismo italiano la vedo solo io?
dopo escono fuori le rappresaglie della forestale ad arezzo o i fonometri e tutti a stupirsi.
facendoci infilare le palette nei pertugi
Che brutta immagine :confused:
:lol::lol::lol:
Superteso
24-03-2021, 11:39
Vogliamo veramente far inasprire ulteriormente i controlli e far inca**are le Fdo facendoci infilare le palette nei pertugi per vedere se ci sono i dB killer?
Suvvia...
Volevo solo aggiungere che già lo fanno.
E fanno beneeee
utilizzando Tapatalk
kazzarola
24-03-2021, 12:01
@ Someone: eee lo so, ma andava di moda qualche tempo fa..
@ superteso: certo che fanno bene! Se non la capiamo con le buone...
Parlando seriamente...nessuno ha la verità in tasca (tanto meno io) ma dico solo che probabilmente viviamo in zone diverse...se taluni di voi abitano in zone dove oggi osservano tutte (o quasi) le moto con scarichi irregolari e non ho motivo di non crederlo , qui nelle mie zone il fenomeno è in netto regresso e anzi continuo Anno dopo Anno (per questo ho scritto che la situazione pare nettamente calmierata rispetto al passato e non mi capacito di tanto clamore).
Probabilmente da qui nasce anche la differente visione del problema...in altre zone è un fastidio continuo mentre qui ormai marginale...forse la spiegazione o meglio la diversa sensibilità, perché no , può essere anche questa
giessehpn
24-03-2021, 16:11
Quoto gli interventi di Zergio e tutti gli “anti-fracassoni”.
Credo che con il tempo e un certo tipo di infrazioni ci siamo “guadagnati” anche tutti i tipi di dossi, cunette, “rallentatori”, restringimenti delle carreggiate ad hoc, ecc.:mad:
Brein secondo
24-03-2021, 17:23
qui puoi montare qualsiasi scarico after market che sia omologato in CH per il dato modello. Il finale deve essere marchiato con l`omologazione. Altro non é permesso. Dunque non posso montare il finale che voglio, ma solo quello che la casa costruttrice si é "presa la briga" di omologare in Svizzera.
Ciao siamo concittadini, pero' er quello che so è cosi' anche in italia.
Kurvenschleifer
25-03-2021, 09:25
Si continua a discutere parallelamente di due topic diversi:
- moto modificata con scarico irregolare: giusto che venga sanzionato, se l´autovelox con fonometro serve ad individuare POTENZIALI trasgressori, ed a sanzionarli dopo la verifica documentale, ben venga, nessuno dovrebbe scandalizzarsi o dissentire.
- moto originale, non modificata, o con scarico omologato (e per omologato, si intende davvero omologato per QUEL modello, in Germania , Austria e Svizzera si dimostra con il certificato ABE)...indipendentemente dal livello sonoro rilevato, nessuno dovrebbe permettersi di elevare una contravvenzione al proprietario! Ma stiamo scherzando?
Se non piace, si vieta la circolazione dei modelli interessati nel paese, con esplicita legislatura (torno all´esempio dell´Euro 6), si impone alla casa costruttrice di modificare o non vendere piú il modello incriminato, ma a me che ho tutte le carte in regola non deve potermi dire niente nessuno!
Non so se siete d´accordo, ma a me sembra una cosa indiscutibile!
frenkyninet
25-03-2021, 09:27
Ma infatti, oltre alle seghe mentali e ipotesi non verificate in questo topic non vedo altro
...Non so se siete d´accordo, ma a me sembra una cosa indiscutibile!
Assolutamente d’accordo...poi nel corso la discussione ha preso piega differente dove anch’io ho contribuito con opinioni difformi da altre fazioni...ma tua chiosa è più che giusta [emoji106]
Hedonism
25-03-2021, 09:41
- moto originale, non modificata, o con scarico omologato (e per omologato, si intende davvero omologato per QUEL modello, in Germania , Austria e Svizzera si dimostra con il certificato ABE)...indipendentemente dal livello sonoro rilevato, nessuno dovrebbe permettersi di elevare una contravvenzione al proprietario! Ma stiamo scherzando?
però c'è da fare un distinguo sull'mologazione che puo' essere di due tipi, ossia puo' rispettare pedissequamente tutte le specifiche della casa inclusi dB ed emissioni, oppure puo' essere solamente riferita AL MONTAGGIO, il che autorizza ad equipaggiare la moto limitatamente al fatto che non ti perderai la marmitta per strada; ma nulla riguarda emissioni sonore o antinquinamento.
e comunque se montano il fonometro, è facile che fermino quelli che si sentono ululare da km... se hai la moto che fa casino, vai piano e preghi.
Il che mi sembra cosa buona e giusta.
Se hai la moto che fa casino, vai piano e cerchi di non fare casino, evitando di lessare i maroni agli altri. Quindi scopo raggiunto.
però c'è da fare un distinguo sull'omologazione
Direi invece proprio di no, e lo dico perchè per lavoro mi sono occupato in passato di sviluppare e far omologare scarichi aftermarket per una nota casa italiana..anzi 2 in verità
Uno scarico X può essere montato sul modello Y solo se la moto Y passa una prova di omologazione con montato lo scarico X non peggiorando le emissioni sonore (o inquinanti) registrate con lo scarico di serie (salvo qualche tolleranza)
Se la moto con lo scarico originale fa 95dB, lo scarico after non deve fare peggio. Se ci riesce ottiene un certificato di omologazione per QUELLA moto, e per la legge si è in regola al 100%
Hedonism
25-03-2021, 11:00
quindi l'akrapovich aftermarket a cosa serve se canta uguale (cosa di cui dubito fortemente)?
Non canta uguale, sono 2 "voci" differenti che cantano canzoni differenti, allo stesso volume o simile.
Servire non serve, può semplicemente essere più bello, per alcuni almeno?
Il discorso peso non lo metto neanche nel piatto visto che parliamo di si e no 1-2kg su 200 e passa...
Non so se la cosa sia chiara ai più, ma uno scarico aftermarket "omologato" per la moto x, a voler essere pignoli, dopo il montaggio richiederebbe verifica in motorizzazione ed annotazione sul libretto. Che poi il più delle volte nessuno ci faccia caso è un altro discorso
E' certa questa cosa? Vale anche per un ricambio originale?
Non so se la cosa sia chiara ai più, ma uno scarico aftermarket "omologato" per la moto x, a voler essere
non è cosi!!!!!!!!!!!!!!
sono stato prima vino che aceto e la notoria circolare ministeriale DCIVB/03 del 24/11/1997 afferma con chiarezza che sostituire lo scarico con uno omologato per la circolazione e destinato alla specifica moto su cui è montata non è ricondicubile alle modifiche da riportare a libretto.
ecco che il certificato di omolgazione in cui è scritto il numero di omologazione e le moto a cui è destinato, diventa un documento "a corredo" obbligatorio per la circolazione.
ma se ho lo scarico aaftermarket omologato e poi giro con la centralina "pimpata" e "sfiltrato" secondo voi sarei a norma?
secondo me si va fuori con le emissione ed ecco perché in linea teorica ritengo questi controlli opportuni.
perchè invece di imparare a guidare o godersi il panorama passiamo il tempo come se avessimo 16 anni con l'nsr 125 trofeo:eek::eek::eek::eek:
haemmerli
25-03-2021, 11:51
#155
Questo io non creto...
Se ha la documentazione in cui risulta che è omologato per quel modello di moto, non serve altro
quindi l'akrapovich aftermarket a cosa serve se canta uguale
Ad avere un suono diverso, che non vuol dire più alto, ad una estetica diversa, a diminuire il peso.
frenkyninet
25-03-2021, 12:35
Quotone per zergio, questa dello scarico che deve essere annotato sul libretto è un’altra fantasia da bar del motociclista stile quella che dice “ il portatarga deve essere L ultimo elemento sporgente della moto” , combattiamo contro queste leggende metropolitane
"Fantasia" riferitami da un Forestale che mi aveva fermato...lasciami il telefono, dovesse ricapitare gli dico di chiamarti ;) (comunque la multa non me la fece, per cui non ho avuto necessità di approfondire, nè spero di doverlo mai fare).
Oh, ma credi di essere Dio in terra? Sei l'esatto prototipo dei tuoi colleghi di cui si parla male...
Edit: comunque hai ragione "Non sarà necessario, invece, riportare la sostituzione dello scarico sulla carta di circolazione della propria moto: secondo la circolare ministeriale DCIVB/03 del 24/11/1997, infatti, tale modifica “si configura come essenzialmente differente rispetto alla vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell’intero sistema di scarico, per cui è prevista la visita e la prova presso gli Uffici della M.C.T.C.”, ma come ti ho detto, purtroppo, molti tuoi colleghi a volte paiono presi da una sorta di delirio di onnipotenza.
P.S.: io ho scarico originale e persino specchi e frecce anche sulla moto da regolarità...
frenkyninet
25-03-2021, 12:52
Te lo ripeto, fantasie....manco mi conosci e parli di prototipi...diciamo che combatto le sciocchezze che vengono scritte e lo faccio senza peli sulla lingua , dovresti ringraziare invece di sentirti offeso in qualche modo...se poi si insiste a raccontare inesattezze allora bisogna rispondere o pensi che debba stare muto ad ascoltare certe cose?? Nessun aggiornamento del libretto per scarichi omologati per il tuo tipo di moto, o hai capito male tu o L agente della forestale ti ha detto una cosa inesatta
Kurvenschleifer
25-03-2021, 12:55
Se hai la moto che fa casino, vai piano e cerchi di non fare casino, evitando di
lessare i maroni agli altri. Quindi scopo raggiunto.
...mi riferisco anche al post precedente:
no, non sono per niente d´accordo, quindi se vado a 50 orari in prima in centro abitato sono fuorilegge secondo quale legge??
Quindi tutti i vecchietti che dimenticano di cambiare marcia sulla panda ed in manovra non lasciano la frizione con motori portati a 9000 giri nonostante siano praticamente fermi sono tutti criminali?
Se in discesa in statale tengo una marcia bassa per il freno motore sono criminale?
La moto é in regola? Sto rispettando tutti gli altri aspetti della circolazione? (velocitá massima, uso del clacson, luci accese...)
E allora NESSUNO mi deve poter dire niente.
... no, non sono per niente d´accordo, quindi se vado a 50 orari in prima in centro abitato sono fuorilegge secondo quale legge?? .... quella del buon senso. Gli altri ESISTONO e sarà anche il caso di pensarci ogni tanto.
Kurvenschleifer
25-03-2021, 13:38
e su questo sono assolutamente d´accordo.
L´esempio dei 50 orari in prima era solo per dimostrare che anche andando piano, anche con veicoli assolutamente non modificati, anche magari in buona fede (il vecchietto, l´inesperto...) é possibile che qualcuno percepisca un fastidio.
Ma fondamentalmente parliamo di sanzioni amministrative sulle base di rilevanti strumentali che su un veicolo di serie non sono influenzabili dal conducente/proprietario.
@Kurvenschleifer:
probabilmente mi sono spiegato male.
Quoto ciò che hai scritto nel #147. Parli con la voce chiara, e condivido. :)
E' pacifico che se ho uno scarico omologato non mi puoi multare per il rumore. O meglio, potresti se ci fosse del dolo.
Se mi metto a sgasare per trenta minuti sotto le finestre di qualcuno credo che potrei meritare la multa, anche con lo scarico omologato. Penso che su questo si possa essere d'accordo.
Mi riferivo a: "comunque se montano il fonometro, è facile che fermino quelli che si sentono ululare da km... se hai la moto che fa casino, vai piano e preghi."
Se uno ha lo scarico non omologato e rumoroso, la possibilità di essere multato potrebbe indurlo a fare meno casino. E questo mi fa contento.
Uno può anche andare a 300 all'ora, su strada, ma se prende la purga che non venga a piangere, ché i fazzoletti li ho finiti.
Diverso è il caso dell'inesperto, anziano etc, che tira la prima in maniera insensata e rumorosa.
Non credo proprio che costoro siano un problema (e poi, quanto sono?), né che le FFOO non siano in grado di distinguere. Non credo siano scemi.
Fai casino e il fonometro lo rileva?
Ti fermo e controllo.
Scarico volutamente tamarro non omologato? Multa.
Viceversa: vai sereno (a meno che tu non abbia fatto volutamente il pirla, e qui se ne potrebbe parlare. Cerchiamo però di non dimenticare che le FFOO non sono tutti dei bastardi che godono ad inchiappettarci, né noi siamo tutti fiorellini di campo paladini della libertà).
Una cosa che non ho mai capito è: anche ammesso che la maggioranza dei motociclisti godano degli scarichi assordanti (non credo sia così ma passiamola per buona), cerchiamo di non dimenticarci che siamo comunque una minoranza, tra i cittadini.
E che una minoranza scassi il cazzo alla maggioranza per me non sta né in cielo né in terra. Sarò strano.
E aggiungo che anche avere norme sempre più restrittive, a causa di una minoranza che considera il mondo il proprio parco giochi e gli altri dei pupazzi privi di diritti... beh, non mi fa felice ;)
E... sì, qualche cazzata l'ho fatta anch'io, come tutti. E magari ogni tanto la faccio tuttora. Ma quando mi hanno bacchettato non mi sono messo a frignare, denunciando scenari liberticidi, come va di moda oggi. :)
Lamps
il franz
25-03-2021, 14:19
Se hai la moto che fa casino, vai piano e cerchi di non fare casino, evitando di lessare i maroni agli altri.
D'accordo con Zorba in tutto soprattutto qui.
Comunque per curiosità una volta sono rimasto (volutamente ovvio) dietro ad un gruppo di harleisti in Francia. Autentici chiodi, ma appena entravano in qualunque paesino ero un contino sgasare per far volutamente capire la loro presenza. Son convinto che anche una parte di supersport hanno lo stesso simpatico comportamento.
Ecco, in un caso così c'è palesemente una patologia.
Forse andrebbero aiutati.
Curati.
:mad:
solito discorso, chi segue le regole ha poco da temere, quelli in malafede invece si. che poi sono quelli che frignano e si lamentano.
Basta partecipare ai cortei dei motoraduni, anche solo la befana benefica
Hedonism
25-03-2021, 14:40
all'ultima DGR, quella del 2019, ho abbandonato il corteo dalla vergogna... gli stupidi con le Harley (perchè purtroppo sembra che sia un catalizzatore per i coglion@zzi) fermi in fila o a passo d'uomo, in pieno centro (ZTL appositamente autorizzata per il corteo...) sgasavano facendo un c@sino incrediible... il tutto, appunto in centro storico, dove le strade non sono certo ampissime e le abitazioni a bordo strada... praticamente come essere in galleria...
degli imbecilli, già far c@sino per andare un po' più forte... è discutibile, farlo solo per il gusto farlo, non si commenta.
Brein secondo
25-03-2021, 14:45
Piu' volte sono stato affiancato al semaforo da 4 cilindri che acceleravano da fermo in folle per farmi capire che esistevano. Forse era un modo gentile proporre una gara?
Bravo sai girare la manopola? i Miei complimenti...
non siamo piu' negli anni 30 che se non tieni su di giri si spegne.
Kurvenschleifer
25-03-2021, 14:49
@Kurvenschleifer:
Se uno ha lo scarico non omologato e rumoroso, la possibilità di essere multato potrebbe indurlo a fare meno casino. E questo mi fa contento.
Uno può anche andare a 300 all'ora, su strada, ma se prende la purga che non venga a piangere, ché i fazzoletti li ho finiti.
Diverso è il caso dell'inesperto, anziano etc, che tira la prima in maniera insensata e rumorosa.
Non credo proprio che costoro siano un problema (e poi, quanto sono?), né che le FFOO non siano in grado di distinguere. Non credo siano scemi.
Fai casino e il fonometro lo rileva?
Ti fermo e controllo.
Scarico volutamente tamarro non omologato? Multa.
Viceversa: vai sereno (a meno che tu non abbia fatto volutamente il pirla, e qui se ne potrebbe parlare. Cerchiamo però di non dimenticare che le FFOO non sono tutti dei bastardi che godono ad inchiappettarci, né noi siamo tutti fiorellini di campo paladini della libertà).
Piano piano ci troviamo sempre piú d´accordo ;)
Sperando che se la cosa vada in porto, la sanzione sia quanto meno soggettiva possibile.
Le FFOO delll´ordine non sono assolutamente tutti bastardi, ma se al poliziotto svizzero dicono di fare la multa quando il fonometro fa PIP, lui la multa la fa.
E lo posso anche capire.
Spero gli dicano davvero di fare la multa quando rileva qualcosa di irregolare dopo che il fonometro ha fatto PIP.
Qui in Germania si dice "o pesce puzza ra capa!"
:lol:
Hedonism
25-03-2021, 14:58
in Svizzera il fonometro è regolato come da (eventuale) norma, se fa "pip" :butthead::butthead:
all'ingresso del tunnel di Livigno (se non ricordo male), comunque fuori dalla Svizzera, ho visto un gendarme - svizzero - RESPINGERE una macchina perchè fumava dallo scarico come una locomotiva.
ha bussato al finestrino, e poi gli ha indicato di fare inversione :lol:
....manco mi conosci e parli di prototipi...
Ti conosco per come ti poni qui sopra. Ma hai ragione. Ragionissima. Sbaglio io a pretendere di volermi confrontare con te e cercare di farti capire qualcosa che tu (spirito di corpo?) insisti a non voler vedere. Cosa che non farò più (l'avevo già detto, ci sono ricascato. Hai ragione anche stavolta).
Sai, non riesco a dimenticare di quando, per richiamare l'attenzione di una pattuglia ed ottenutone (mi pareva) l'assenso, traversai un incrocio (deserto) col rosso semaforico. Prima mi chiesero i documenti, poi, dopo, con tutta calma, chiesero cosa dovessi dire loro di tanto urgente. Feci delle dichiarazioni ad hoc sul verbale che fu poi annullato. La razza mi pare la stessa...
@ Hedonism
beh magari se il tizio vuol venire anche da noi...visto che in autostrada è facile superare camion Serbi o Bulgari che emettono nuvole nere come i traghetti...che poi magari (parlo per esperienza di un amico) sono gli stessi mezzi che un Italiano è stato costretto a svendere per due lire in quanto non più a norma e ricomprati oltre confine con cui vengono a fare concorrenza ai nostri trasportatori che usano mezzi attuali (e costosi)...che venisse pure
Hedonism
25-03-2021, 15:09
mi sembra che qui si apra un altro libro però.
se noi in italia siamo dei caxxoni, non vedo perchè i cugini svizzeri ci debbano imitare...
Certo certo ...OT assoluto (passo e chiudo)
Superteso
25-03-2021, 15:19
Certo che a puttanate non vi batte nessuno.
OT a iosa.
Gente che pontificia, e disegna l'assurdo, quando ero ciovane e qui altro che ste cose, e ti sentono arrivare, e dagli col suono raccordato [emoji15] non è rumore ma sinfonia [emoji1787](questa è la meglio di tutte). Mo si è arrivati ai furgoni puzzolenti che fanno concorrenza. Bah
Il titolo riguarda ciò che faranno in Svizzera, e lo faranno, che c'entra tutto il resto?
Detto poi da gente che in Svizzera manco ci va.
Buahahahah ma ZK.
Forse mica avete capito che non vi vogliono?
Di gente così ne fanno volentieri a meno!
Quindi state a casa vostra a suonare le vostre sinfonie, i vostri vicini vi comprendono ed apprezzano.
Augh
utilizzando Tapatalk
Sperando che se la cosa vada in porto, la sanzione sia quanto meno soggettiva possibile.
Qui in Germania si dice "o pesce puzza ra capa!"
Lo spero anch'io.
Ma poi un po' me ne fotto, guido come un pensionato :lol:
Curioso il vostro detto berlinese.
Qui in Brianza usiamo dire
der Fisch stinkt von dem Kopf!
:lol:
sono ricordi dell'occupazione prima austriaca e poi tedesca
Invece a Berlino son ricordi dell'occupazione partenopea! :lol:
Brein secondo
25-03-2021, 16:10
Forse chi si è scaldato per il tema anche se non va in Svizzera lo fa perchè sa che la Svizzera non è la prima e non sarà l'ultima a introdurre simili norme.
Vorrei precisare che il principio è sancito già bene o male in tutte le legislazioni ivi compresa quella italiana.
No, per la legge italiana non si puo' andare in prima ai 50 all'ora se questo genera fastidio agli altri. l'art 155 del codice della strada vieta di "produrre rumori molesti causati dal modo di guidare i veicoli...."
Al momento forse non ci siamo resi conto che esiste questa norma, prima di tutto perchè non leggiamo il codice della strada ma sopratutto perchè pochi di noi la violano e pochi sono i controlli. Inoltre, non disponendo di un fonometro le forze dell'ordine con buonsenso limitano le contravvenzioni ai casi piu' ecclatanti.
Ma se vai ai 50 all'ora in prima per fare il pirla perchè hai 20 anni e 4 amici a bordo di cui due ubriachi, la polizia puo' tranquillamente farti una multa da 40 a 200 euro perchè che tu disturbi gli altri senza averne motivo e per fare il pirla è evidente e comunque basta la loro soggettiva valutazione di pubblico ufficiale.
Puoi certamente fare ricorso ma voglio vedere che scusa trovi con il giudice per farti togliere sti 50 euro di multa che ti meriti.
Solo per essere precisi.
Superteso
25-03-2021, 16:12
Non è la prima
Austria.
Germania ne parlano già da un pò.
Ora Svizzera.
utilizzando Tapatalk
questa dello scarico che deve essere annotato sul libretto è un’altra fantasia da bar del motociclista stile quella che dice “ il portatarga deve essere L ultimo elemento sporgente della moto” , combattiamo contro queste leggende metropolitane
verissimo, ma allora aggiungiamone un'altra: la paletta infilata nello scarico per vedere se c'e' o meno db killer non ha alcun valore tecnico legale. Posso fare uno scarico omologatissimo con una uscita da 100 mm e che te la divora la paletta che non la prendi piu'.
Hedonism
25-03-2021, 16:20
.... sbagliato post
frenkyninet
25-03-2021, 16:30
@aspes io non metterei mai la paletta dentro il tuo scarico puzzolente, ne ho mai visto farlo a qualcuno ...però non sono in ogni posto dell Italia contemporaneamente a qualcuno magari è capitato...poi a stabilire se c’è il db killer o meno non serve infilare la paletta bastano gli occhi...se ho un minimo di conoscenza dell argomento conosco se tale scarico ha o meno un db killer e qdi se mancante si può sanzionare , ma non in quanto db killer in se ma in quanto scarico manomesso
certo frenkynet, io mi riferivo a una diffusissima leggenda metropolitana , questa della paletta per l'appunto.
frenkyninet
25-03-2021, 16:36
Si come ti dicevo non serve a nulla, se non c’è il db killer si vede ad occhio nudo...quindi non è che sul verbale scrivi che lo scarico è manomesso in quanto la paletta lo penetrava intensamente
Si vede la restrizione all'uscita ma il tubo interno può essere chiuso o aperto da originale ( con appunto la parte chiusa ell'entrata dello scarico), piuttosto che tagliato per fare più casino.
frenkyninet
25-03-2021, 16:46
Basta conoscere gli scarichi in generale o cercarlo su internet sul momento e capire se è stato manomesso in qualche modo...nel caso nn si capisca ovviamente nn avendo la certezza nn si verbalizza vale sempre la formula pro reo
La speranza è che siano tutti come te :)
frenkyninet
25-03-2021, 17:04
Ma difficile che qualcuno si vada ad impelagare in un verbale di tale entita senza esserne più che certi, per questo i verbali per robe del genere sono rarissimi , ne conosco di motociclisti , ma nessuno che abbia mai preso un art 78 del cds..
marenco35
25-03-2021, 17:25
Quando era uscita questa normativa ,mi pare l'anno scorso in Austria,solo su alcune strade,mi sembrava di aver capito che i controlli fossero a libretto,senza il fonometro.Non ne sono sicuro,ma all'epoca giravano filmati in cui c'erano posti di blocco e venivano controllati i documenti.Chi non rientrava nei db massimi,a libretto,veniva fatto tornare indietro.Ripeto,mi sembra funzionasse cosi',perche' non era un divieto totale su tutto il territorio ma solo epr alcuni tratti.
Saluti
Il Luca
se era cosi' in austria era un abuso bello e buono. Io compro un mezzo originale e in austria sono fuorilegge a libretto? oltretutto magari essendo un locale, perche' non e' che vendano le moto in europa con omologazioni diverse dei db a seconda della nazione.
frenkyninet
25-03-2021, 18:04
Si ha ragione aspes mi sembra fantascienza...ma senza nessuno che abbia mai preso un verbale e lo faccia vedere diventa tutto un racconto fantasioso
Certo che a puttanate non vi batte nessuno.
OT a iosa.
Gente che pontificia, e disegna l'assurdo, quando ero ciovane e qui altro che ste cose, e ti sentono arrivare, e dagli col suono raccordato [emoji15] non è rumore ma sinfonia [emoji1787](questa è la meglio di tutte). Mo si è arrivati ai furgoni puzzolenti che fanno concorrenza. Bah
Puoi dire quasi ciò che vuoi e quando vuoi perché siamo in un paese libero ma consiglio (spassionato) dei pranzi più leggeri...e se proprio uno si trova obbligato c’è sempre la citrosodina e a seguire il gaviscon...non fanno miracoli ma possono aiutare...costano anche poco...Why not ?
Fine OT
Superteso
25-03-2021, 18:45
Riformulo, non ne vale la pena.
Il livello lo si è già capito.
Grazie per la prescrizione medica.
Purtroppo pe lei non c'è rimedio
Brein secondo
25-03-2021, 18:56
se era cosi' in austria era un abuso bello e buono. Io compro un mezzo originale e in austria sono fuorilegge a libretto?
Allora dovrebbe essere illegale anche impedire ad una vettura a benzina di entrare in zona traffico limitato dove è consentito il transito alle vetture elettriche.
Magari mi sbaglio ma mi pare che ce ne siano.
Mi dirai che li' c'è un motivo legato al diverso inquinamento ma anche quello acustico è inquinamento. Come possono mettere restrizioni a veicoli che pur omologati emettono piu' gas di altri stessa cosa puo' valere per le emissioni sonore. L'omologazione significa rispondenza a requisiti minimi globali, localmente ne possono essere messi di piu' restrittivi.
Credo ma non sono sicuro.
Il brioschi invece no?
Perché citrosodina è gaviscon sono ormai troppo inflazionati...
Poi Supersteso è delicato, mica beve quella robaccia...
Provato delle supposte?
Ti farebbero bene
A veder l’effetto che hanno fatto su di te...ma anche no [emoji107]
E comunque passo e chiudo...gioca pur “da solo” (ps. che a veder lo stress che hai mi sembri pure abituato [emoji1]) anche perché a scendere a certi livelli non mi interessa proprio...bye [emoji112]
Superteso
25-03-2021, 20:17
Ecco bravo stai a casa tua, così puoi fare tutto il casino che vuoi, che vieni apprezzato.
Qui invece dai solo fastidio
utilizzando Tapatalk
Visto che ormai siamo a mille OT, uno più uno meno ma neanche tanto:
Adesso si può entrare in Svizzera in moto o auto senza essere residenti o frontalieri ?
Superteso
25-03-2021, 21:18
Si
Il problema è il rientro in Italia.
Ti può essere richiesto tampone che devi fare in Svizzera, altrimenti quarantena preventiva
utilizzando Tapatalk
Devo acquistare medicinali. L'anno scorso a maggio me li hanno consegnati nella terra di nessuno a Chiasso
Superteso
25-03-2021, 21:25
Allora se riesci a giustificare uno stato di necessità, non hai problemi.
Autocertificazione
utilizzando Tapatalk
Qui invece dai solo fastidio
Detto da uno che si esprime come te...è un complimento (Grazie [emoji106])
... moto originale, non modificata, o con scarico omologato ....indipendentemente dal livello sonoro rilevato, nessuno dovrebbe permettersi di elevare una contravvenzione al proprietario! Ma stiamo scherzando?
.......
Non so se siete d´accordo, ma a me sembra una cosa indiscutibile!
Straquoto!
Inviato dal mio COMMODORE C=64
japoswim
25-03-2021, 23:06
minchia che ginepraio :lol::lol::lol:, ma i moralisti del silenzio, per caso hanno mai fatto girare le ruote in svizzera o parlano per partito preso??
Superteso
25-03-2021, 23:12
Veramente sono quelli che non ci vanno a rompere la minkia qui e per strada [emoji23]
utilizzando Tapatalk
japoswim
25-03-2021, 23:16
eh mi sa proprio! ciao
un saluto ai silenziosi
https://i.postimg.cc/mDh1X7wW/IMG-20210324-WA0006.jpg
Superteso
25-03-2021, 23:17
Prima o poi lo rifaremo un giretto.
Ciao
utilizzando Tapatalk
- moto originale, non modificata, o con scarico omologato (e per omologato, si intende davvero omologato per QUEL modello, in Germania , Austria e Svizzera si dimostra con il certificato ABE)...indipendentemente dal livello sonoro rilevato, nessuno dovrebbe permettersi di elevare una contravvenzione al proprietario! Ma stiamo scherzando?
Tema a me caro visto che in Austria, qui di fianco, sono in aumento le strade dove io con la mia Tuono, con scarico omologato, non posso più circolare.
Per il momento le ho evitate sperando che qualcuno, multato, facesse ricorso. Non sembra essere ancora successo, se avrò voglia lo farò io.
La limitazione alla circolazione di mezzi perfettamente omologati comunque già è prassi comune, con auto omologate ma ritenute "inquinanti" oggi non circoli più.
Penso nel caso in questione la domanda rilevante diventerebbe se le moto bloccate siano da ritenersi in "inquinante" sonoro o meno, dannoso per chi vive lì e quindi he la tutela di questi venga prima del mio diritto di circolare.
japoswim
25-03-2021, 23:24
Prima o poi lo rifaremo un giretto.
poco ma sicuro ;)
- moto originale, non modificata, o con scarico omologato (e per omologato, si intende davvero omologato per QUEL modello, in Germania , Austria e Svizzera si dimostra con il certificato ABE)...indipendentemente dal livello sonoro rilevato, nessuno dovrebbe permettersi di elevare una contravvenzione al proprietario! Ma stiamo scherzando?
Non so se siete d´accordo, ma a me sembra una cosa indiscutibile!
Completamente d’accordo anche io.
Se le vecchie norme di omologazione erano lasche si cambiano e si adeguano i modelli nuovi, ma io ho comperato una moto in regola al tempo dell’immatricolazione, non si può dire che ora sia fuori norma, non almeno per il rumore.
Capisco limitazioni alla circolazione in alcune zone per l’inquinamento atmosferico, ma non per quello acustico
Superteso
25-03-2021, 23:33
Forse non volete prendere atto di ciò che sta succedendo.
Gli importa assai se hai la moto omologata,
A casa loro impongono un nuovo limite, in questo caso 95db, che ritengono opportuno per non disturbare la popolazione.
95db preso come limite comune dai tre paesi in questione.
Se tu stai omologato a 96db, non circoli.
È difficile da capire?
utilizzando Tapatalk
Beh tutto logico se uno vive in una dittatura.
Se viviamo in uno stato di diritto mi devi spiegare come mai mi viene tolta la libertà di circolare con un mezzo che, fino a ieri, mi dicevi fosse legale.
Non è che "è così perché è così". Che lo facciano, non ci piove. Che possano farlo è un po' diverso..
Superteso
25-03-2021, 23:41
E quindi I blocchi per i veicoli a seconda delle omologazioni euro I, II, IV ecc ecc.
Cosa cambia?
utilizzando Tapatalk
In quei casi, come detto, viene giustificato il blocco perché la circolazione di quelli si ritiene avere effetti negativi sulla salute.
In questo caso il link rumore-effetti negativi sulla salute a me pare un po' più debole.
Per quel che ne so però, per il momento molti si lamentano ma nessuno ha ancora portato la cosa davanti a un giudice.
Superteso
25-03-2021, 23:51
La soglia del dolore è 130db
Non sò perché abbiano deciso 95db, ma tant'è
utilizzando Tapatalk
Superteso
25-03-2021, 23:53
Stare giornate a rumore di 120db, provoca nevrosi ed insonnia.
Tutto documentato.
Legami forti con salute quindi
utilizzando Tapatalk
Si, finché nessuno porta la cosa davanti a un giudice difficile che cambierà.
Per questo mi stupisco non sia ancora successo.
Conosco diversi motociclisti qui (Baviera) che hanno venduto moto seminuove a causa della cosa, le strade con il limite in Austria sono tra destinazioni preferite.
Se non fosse che non sono totalmente sicuro che la mia moto sia a norma (comprata usata e penso il catalizzatore sia vuoto......) non mi farei troppi problemi a prendere una multa e poi fare ricorso io..
Superteso
26-03-2021, 07:08
Magari si capisce dippiu
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/cosa-dice-codice-della-strada-moto-rumorose
utilizzando Tapatalk
marenco35
26-03-2021, 09:02
..... senza nessuno che abbia mai preso un verbale e lo faccia vedere diventa tutto un racconto fantasioso
..proprio come avevo scritto..." LE MISURE IN AUSTRIA
NEI GUAI LE MOTO DI SERIE A partire dal 10 giugno 2020 fino al 31 ottobre 2020, in Tirolo sarà vietata la circolazione di moto il cui rumore supera i 95 decibel. Il divieto è stato imposto in seguito a una richiesta degli abitanti del distretto di Reutte, nel quale uno studio ha analizzato come il 70% dell’inquinamento acustico relativo al traffico sia causato dalle motociclette. Di moto, in quella zona, ne passano quotidianamente oltre 3.000. Il divieto si applica a qualsiasi motociclista: residente o non, straniero o austriaco che sia. La contravvenzione è di 220 euro, con la possibilità da parte degli agenti di polizia di effettuare controlli acustici e imporre alle moto di tornare indietro. Il fatto che questo limite colpisca alcuni modelli che di serie producono più di 95 dB ha acceso numerosi dibattiti sulla legittimità del provvedimento. "..tratto da Motorbox..
Saluti
Il Luca
L'articolo mischia un po' di tutto, la moto legale che "infastidisce" e la moto con scarico illegale.
Ovviamente le seconde andrebbero pressate all'istante e finita lì.
Le prime, non sono convintissimo che determinare che il 70% dell'inquinamento acustico deriva dalle moto allora permette di rendere moto omologate illegali.
Ovvio che c'è inquinamento acustico. C'è anche quando rutto. Non per questo mi viene legalmente impedito di ruttare. Ovvio anche che le moto, essendo generalmente più rumorose delle auto, e su alcune strade anche più frequenti che le auto durante il fine settimana, tendano a generare la maggior parte di questo inquinamento.
Ma mi manca ancora il nesso tra questo inquinamento e eventuali problemi di salute dei residenti. Senza questo, che nell'articolo non viene citato, l'unico problema dei residenti è un fastidio e, mi spiace, ma non vedo come mai un loro fastidio debba limitare una libertà che mi era stata data.
Continuo a pensare che se qualcuno portasse la cosa in tribunale la difesa di queste misure non sarebbe poi così evidente.
Fino a quel momento, ovviamente, valgono.
Brein secondo
26-03-2021, 09:08
Penso che ci siano decine di migliaia di pagine di studi che dimostrano come la rumorosità abbia effetti nocivi sulla salute degli uomini e degli animali.
Ha effetti nocivi sulle performance cognitive, e sul livello di stress, misurato non solo a parole ma anche tramite ormoni e altre molecole.
Questo parlando di gente sana. Poi ci sono i malati i vecchi e i bambini ma della loro qualità di vita a noi ce ne frega niente, siamo motociclisti abbiamo da limare almeno 1 secondo sul tempo della settimana prima, roba seria.
A chi continua a citare stato di dittatura si ribadisce che le autorità locali hanno tutto il diritto di porre restrizioni alla circolazione. Se vietassero le moto rosse si potrebbero avanzare dubbi di costituzionalità ma se in quel luogo abitasse un uccello raro che si suicida vedendo rosso, ci sarebbero i termini legali anche per questo.
Non c'è nessuna norma che garantisce il diritto a tutti con qualsiasi mezzo di transitare da qualsiasi strada. E' un diritto inventato qui e che non c'è mai stato.
Ogni aspetto della vita è normato e le norme, in via di principio, riflettono i valori condivisi dalla maggioranza. Se non fosse vietato uccidere ci sarebbero omicidi ad ogni angolo della strada. Mai sentito nessuno lamentarsi perchè non ci è garantito il diritto di uccidere. Ma c'è una minoranza per cui eticamente è giustificabile. E non escludo che sia piu' ampia della minoranza di conducenti che vogliono il diritto di fare casino con lo scarico.
Penso che ci siano decine di migliaia di pagine di studi che dimostrano come la rumorosità abbia effetti nocivi sulla salute degli uomini e degli animali.
Ha effetti nocivi sulle performance cognitive, e sul livello di stress, misurato non solo a parole ma anche tramite ormoni e altre molecole.
ovvio, se mi metto 6 ore di fronte a una cassa che spara a 130dB non ne esco benissimo
ma non è che siccome *quella* rumorosità ha effetti negativi sulla salute allora *tutte* le fonti rumorose lo hanno
qui stiamo parlando di eliminare - retroattivamente - una libertà a un gruppo di persone, ci vanno - imho - delle motivazioni un po' più fondate di "ci sono studi che".
Immagino che per dire che quella strada si chiude alle moto legali con più di X dB ci vada lo studio (e questo sembra esserci) che dimostra che su quella strada c'è un particolare inquinamento acustico causato dalle moto *ma anche* uno studio che dimostri che *quel* tipo di inquinamento acustico causa problemi di salute ai residenti.
Altrimenti è semplicemente un fastidio, che non ritengo sufficiente a limitare la mia libertà retroattivamente
Ogni aspetto della vita è normato e le norme, in via di principio, riflettono i valori condivisi dalla maggioranza
tutto vero. Le norme però che da oggi mi fottono un investimento che ieri mi hai fatto fare illudendomi che fosse tutto in ordine vanno basate su basi fondate, non basta che "la maggioranza" sia d'accordo.
in effetti come si fa a multare una moto a norma...
Hedonism
26-03-2021, 10:19
se domani sotto casa mi mettono una segheria, va la che la cosa vi rode...
possibile non riuscire a capire che la passione di alcuni puo' essere il fastidio di molti? Davvero, i 4 cilindri a scarico aperto dalle 9 del mattino alle 6 di sera, sotto la finestra di casa, non vi darebbero fastidio?
Cosa c'entrano i quattro cilindri "a scarico aperto"??
Qui si parla di limiti a moto legali, sto miscuglio continuo con moto illegali non ha senso se non quello di creare confusione...
le leggi e le norme si evolvono nel tempo per tante ragioni. Quello che era possibile 4 anni fa magari fra 6 mesi non sarà più ammesso. Ogni acquisto presenta dei rischi: di andare fuori norma oppure diventare obsoleto. Quasi impossibile che riguardi un paio di scarpe (uso esclusivamente individuale), con discreta certezza per i beni che hanno impatto sulla collettività o ne ricevono conseguenze. Pensiamo ai riscaldamenti domestici: quando ero bambino le case in città si scaldavano con il carbone, poi si è passati al gasolio e adesso al gas. Domani ? non lo so ma lo immagino
In ogni caso c'è stato l'obbligo di sostituire o adeguare gli impianti senza la possibilità di "ma io ci ho speso dei soldi". Sinceramente il rumore dello scarico delle moto mi sembra l'ultimo dei problemi per cui gridare al regime illiberale e all'ingiustizia. Chiaramente ciascuno ha i propri interessi ma è compito dei legislatori, che noi elettori abbiamo desigato a rappresentarci, decidere le priorità e gli interventi. Anche in termini numerici, ci sono più interessati al benessere della cinciallegra nei boschi o al rumore dello scarico, anzi al sound che riempie meglio la bocca ? magari ci si trova in esigua minoranza.
Scritto questo, meno casino si fa meglio è per tutti in termini di vivibilità complessiva
Hedonism
26-03-2021, 10:33
Qui si parla di limiti a moto legali,
era per rendere meglio l'idea... visto che pare si faccia fatica a capire
Ma è ovvio che le moto con scarichi illegali vadano bloccate. La discussione verte su moto legali.
Rumorose? Forse. Ma fino a ieri andavano bene. Su che base oggi non vanno più bene?
Pensiamo ai riscaldamenti domestici: quando ero bambino le case in città si scaldavano con il carbone, poi si è passati al gasolio e adesso al gas.
Stessa base dei blocchi alle auto. Ti fotto il tuo investimento retroattivamente per ragioni sanitarie.
E lo capisco.
Ma nel caso in oggetto mi sembra manchino indicazioni specifiche che *quel* rumore su *quelle* strade causa problemi di salute.
Sinceramente il rumore dello scarico delle moto mi sembra l'ultimo dei problemi per cui gridare al regime illiberale e all'ingiustizia
Beh se io vivessi in una delle zone citate e al giorno X non potessi più uscire dal cancello con la mia moto nuova di pacca, comprata un mese prima di X un pochino me la prenderei...
Leggi che retroattivamente limitano libertà di alcuni gruppi vanno soppesate bene. Nel caso in questione non mi sembra evidente che la cosa sia stata fatta.
La discussione adesso mi piace (come toni e contenuti) quindi premesso che parliamo di moto in regola , che sia scarico originale o after market omologato, direi che il nodo centrale verte tra danno alla salute (conclamato) e fastidio...la grossa differenza sta qui a mio avviso
Hedonism
26-03-2021, 10:46
Rumorose? Forse. Ma fino a ieri andavano bene. Su che base oggi non vanno più bene?
Red... te lo hanno scritto in mille modi... oltre ai citati studi circa il "disturbo" che l'esposizione al rumore comporta, se una comunità di cittadini (ed elettori) manifesta disagio per un traffico NON regolamentato, l'amministratore (eletto) prende un provvedimento imponendo un limite, che giocoforza sarà penealizzante per alcuni. se i 95 dB sono pochi per alcune moto, potrebberlo essere anche i 100 dB per altri...
detto questo... se iintendono usare il fonometro, è probabile che come per i limiti di velocità, non si tenga conto delle potenzialità del mezzo, ma dell'uso effettivo.
se è vero che più dei 130 non puoi fare, non è che le moto che fanno 140 non posono circolare, lo devono fare max ai 130... credo che sarà la stessa ratio applicata ai limiti acustici.
Il gendarme, come già adesso, sarà su qualche tornante del passo, con il binocolo e ti ciappa quando arrivi.
Che l'amministrazione prenda provvedimenti mi pare pacifico. E fin quando sono in vigore son ovviamente validi.
La mia domanda è relativa al caso in cui qualcuno vada a contestarne la validità.
Non tutte le leggi e provvedimenti in vigore sono per forza valide.
Nel caso specifico, il "disturbo" non mi convince come ragione sufficiente per retroattivamente impedire circolazione a mezzi legali. Immagino che quando qualcuno porterà la cosa in tribunale ci sarà una discussione più specifica sulla validità della cosa.
Fino a quel momento è ovviamente valida e per me, personalmente, errata.
Kurvenschleifer
26-03-2021, 10:51
A casa loro impongono un nuovo limite, in questo caso 95db, che ritengono opportuno per non disturbare la popolazione.
95db preso come limite comune dai tre paesi in questione.
Se tu stai omologato a 96db, non circoli.
È difficile da capire?
No, é quello che ho detto io, se é un divieto preventivo, con tanto di cartelli di divieto d´accesso (tipo Euro6, ZTL ecc) é tutto antipatico, ma lecito.
Il caso (al momento ancora teorico) che contesto io, é avere il veicolo omologato a 94 dB a 5000 giri, ma il posto di blocco ne rileva 96 perché in quel momento io ho scalato marcia con un colpetto di gas.
O conta l´omologazione, o diventa una caccia alle streghe.
Che il fonometro sia usato come strumento per rilevare le potenziali infrazioni mi puó anche stare bene.
Ripeto per la quindicesima volta: il tutto con la chiara premessa che il veicolo non sia manomesso!
direi che il nodo centrale verte tra danno alla salute (conclamato) e fastidio...la grossa differenza sta qui a mio avviso
Amen.
Se le moto da 100dB, su *quelle*strade in effetti causano danni alla salute ai residenti allora posso capire il blocco.
Se causano un fastidio allora direi sticazzi.
Sul fatto della retroattività, niente di nuovo.
Il mio Quota del 1993 era perfettamente a norma, ma essendo un Euro 0 non può circolare.
Ma era legale !!! Sì, 30 anni fa. Le cose sono cambiate e cambieranno ancora.
L'inquinamento acustico, come molti altri, è cresciuto; se 100 db erano tollerabili 10 anni fa, adesso non lo sono più. Ci sarebbe anche da discutere sul livello "tollerabile".
100 db non ti ammazzano, ma ti fanno venire mal di testa, ti irritano e chissà cos'altro.
Perché dobbiamo farci male quando si può evitare?
La tua quota ha studi su studi che dimostrano che in *quelle* zone dove adesso non si può più circolare c'è gente che muore prima a causa di inquinamento atmosferico, inquinamento causato in parte rilevante dai veicoli, e quindi se devo bloccare blocco quelli che inquinano di più.
Tutto logico.
Aggiungo che blocco auto di 10 anni fa, quindi il loro "lavoro" lo hanno fatto.
Qui si blocca dall'oggi al domani veicoli *nuovi* su base, à quanto pare, del "fastidio".
Il parallelo tiene poco, le due questioni sono un poco diverse.
frenkyninet
26-03-2021, 11:00
Ragazzi finché non esiste un verbale certo che si può vedere di una moto x originale , dove per originale vuol dire non manomessa e non che abbia solo il suo scarico after market omologato montato , quindi che rispetta i limiti imposti nel suo libretto , parliamo del nulla , ricordiamo che gli articoli postati su internet hanno a volte valenza poco più del nulla , magari si parte da un assunto veritiero ma poi si tende ad ingigantire per fare notizia e creare scompensi...la riprova di questo ne sono i mille mila post che vengono aperti dove si crea terrore ingiustificato...di fronte a questa notizia di un anno fa ormai ci confrontiamo con zero verbali presi , perché nessuno è testimone in prima persona di questo , fate voi i vostri conti , quindi sono d accordo con redbrik quando dice che non si può multare un veicolo assolutamente originale che rispetta i limiti imposti nel suo libretto...
Kurvenschleifer
26-03-2021, 11:01
Cosa c'entrano i quattro cilindri "a scarico aperto"??
.
esatto, il punto centrale di discussione é che la norma/divieto/quello che sia, sia chiara ed univoca.
Non é possibile che lo stesso veicolo in talune condizioni sia multabile ed in altre no.
E non parliamo di condizioni di guida pericolosa o eccesso di velocitá, bensi di normali situazioni di guida, anche per tutti quelli che "io tanto vado piano", se siete in 2 in salita, state certi che prima o poi oltre i 5000 giri il motore ce lo fate arrivare anche andando piano.
sono d accordo con redbrik quando dice che non si può multare un veicolo assolutamente originale che rispetta i limiti imposti nel suo libretto...
Beh no, secondo me si può ma solo se ci sono ragioni eccezionali che portano a questa nuova limitazione retroattiva.
Il fatto di aver comprato casa di fianco a una strada per poi essere infastidito dal rumore non lo ritengo, personalmente, sufficiente
Kurvenschleifer
26-03-2021, 11:05
se è vero che più dei 130 non puoi fare, non è che le moto che fanno 140 non posono circolare, lo devono fare max ai 130... credo che sarà la stessa ratio applicata ai limiti acustici.
Il gendarme, come già adesso, sarà su qualche tornante del passo, con il binocolo e ti ciappa quando arrivi.
No, non si puó, perché io sulla strumentazione non ho un fonometro che mi dice se sono a 94 o a 96.
Per questo il cds impone la presenza di un tachimetro, e per i tachimetri ci sono norme ben precise: perché il limite di velocitá non puó prescindere dalla possibilitá di rispettarlo
Brein secondo
26-03-2021, 11:58
Comunque alcuni post fa vi ho fornito alcuni principi legali che continuano ad essere ignorati nei post successivi.
Non centrano nulla i limiti di omologazione con i limiti piu' restrittivi che possono essere posti da altre fonti normative. In particolare qualsiasi amministrazione locale nel mondo puo' limitare come vuole il transito a chicchessia dovendo rispondere solo ai propri cittadini.
Ci sono convenzioni internazionali per i diritti dell'uomo ma state pur certi che far casino in moto non rientra nel perimetro di applicazione di questi trattati.
Non diventa illegale una moto perchè in un certo luogo non puoi superare un certo livello di numerosità. Se con quella moto riesci a stare sotto quel livello circoli benissimo lo stesso. E anche se volessero impedire l'accesso alle moto che a libretto hanno un determinato codice, avrebbero comunque diritto di fare anche questo. Non è casa tua è casa loro e tu con quel mezzo non sei il benvenuto.
Il codice della strada non richiede che venga dimostrato che il rumore uccide i vecchietti. Il codice della strada dice che è vietato arrecare disturbo. E lo dice anche il codice civile. Sei già punibile oggi in tutta italia se rechi disturbo.
Uccido qualcuno se vado per strada urlando "viva la biga"? Creo tumori o atrosi? no ma è vietato perchè rompe le balle agli altri. Non ho nessun diritto di farlo anche se ovviamente è innocuo. Inoltre lo stesso identico gesto sarebbe del tutto lecito se fatto con ancora maggiore intensità e in compagnia di altri 100 urlanti qualora avvenisse nell'ambito di una manifestazione autorizzata dalle competenti autorità. Questo perchè la comunità riconosce che sia giusto garantire alle persone di esprimere le proprie opinioni pubblicamente. Solo c'è un modo lecito e un modo ritenuto lesivo della libertà altrui. La libertà di leggersi un libro ad esempio a casa propria.
Possiamo applicare il buonsenso e capire di cosa stiamo parlando, riconoscendo tra l'altro la buona fede delle forze dell'ordine che evidentemente intervengono e interverranno solo dove ha senso farlo, oppure possiamo improvvisarci avvocati del tribunale dell'AIA e riempire pagine con baggianerie senza nessun fondamento legale.
Anche le ruspe sono omologate per circolare su strada ma c'è poco da lamentarsi se non me la lasciano usare per andare a fare shopping in centro. Ma come ho speso 200.000 euro per questa ruspa dopo anni e anni di risparmi e adesso non posso neanche usarla?
Superteso
26-03-2021, 12:03
Comunque alcuni post fa vi ho fornito alcuni principi legali che continuano ad essere ignorati nei post successivi.
.
Non io [emoji16]
Ma volevo condividere che mi sono informato per il nuovo amore [emoji7] che spero sarà mio al più presto
Sta a 89db [emoji123][emoji106]
utilizzando Tapatalk
Al di là delle prese di posizione filosofico/legali forse sarebbe il caso di fare un passo indietro ed analizzare queste nuove prese di posizione contro la nostra categoria..
Qui in limite sul rumore..
Li un limite di velocità dedicato..
Là un divieto d'accesso specifico..
LE MOTO DANNO FASTIDIO!!!
Volenti o nolenti veniamo inquadrati nella categoria "brutti e cattivi", non sarebbe forse il caso di smetterla di rompere le palle ai territori dove transitiamo?
Vuoi per il casino, vuoi per i comportamenti alla guida?
Lo so, è un'utopia..
Superteso
26-03-2021, 12:16
Mica tanto utopia.
A forza di olio e manganello la faranno capire
utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |