PDA

Visualizza la versione completa : Consumo olio motore


AngelsJo
23-02-2021, 11:34
Buongiorno a tutti,
Qualcuno ha per caso rilevato un consumo anomalo di olio motore?
Io in circa 3500km ho consumato 300gr di olio, oppure al primo tagliando non mi è stato messo al massimo.
Purtroppo non avendo controllato il livello subito dopo uscito dall'officina non so darmi una risposta certa.
Spero ovviamente sia la seconda perche altrimenti non è carino :)
Per sicurezza comunque invito tutti quanti a controllare il livello.

lamantino
23-02-2021, 13:35
È buona norma non portare al massimo il livello dell'olio, ma tenerlo intorno alla metà...

after20
24-02-2021, 15:31
Io al primo controllo dei 1.100km sono arrivato con l'olio tra il minimo e metà. Dopo non ho riverificato.

F9X
24-03-2021, 12:14
Buongiorno,
purtroppo come segnalato da AngelsJo nel primo post, anche la mia consuma olio.
Ho contattato l'officina Bmw e sono in attesa che il meteo mi consenta di uscire con la moto.

Big bamboo
25-03-2021, 06:20
Ciao. Hai tenuto sotto controllo il livello o hai fatto una stima del consumo prendendo come riferimento il livello massimo?
Lo chiedo perchè il livello a moto nuova o dopo tagliando, non è mai al massimo... dovrebbe essere a 3/4 circa o poco più, pertanto se dopo 3 o 4000km te lo trovi a metà, il consumo è a mio avviso normale per questo motore.
In ogni modo, un po ne consuma, ma tra un tagliando e l'altro, non dovrebbe esserci la necessità di un rabbocco.
Se così fosse, (parere personale) vi è un consumo un po eccessivo.
Ciao!

F9X
30-03-2021, 12:08
Aggiornamento consumo olio: portata in officina Bmw sabato mattina,hanno rabboccato l'olio. Mi hanno riferito una quantità pari a 400 grammi ma non avendo pagato non ho traccia di quello che m'hanno detto. Prima di partire per la concessionaria,l'asta della mia coppa olio era asciutta. La terza e la quarta marcia faticavano ad entrare usando il quickshifter, il freno motore era cosi accentuato che sembrava tendere allo spegnimento in scalata. Dopo il rabbocco proprio un'altra moto, fluida, regolare e con molto piu vigore. Secondo il mio punto di vista, il consumo olio è esagerato! io credo che abbiano rabboccatto non meno di 1,2 litri di olio che su 6300 km sono oggettivamente tanti. Si deve considerare che il primo tagliando l'ho fatto a km 1300. Da questo si può dedurre che consumare tutto quell'olio in 5000 km mi sembra esagerato

Big bamboo
30-03-2021, 19:26
Se è come dici, sicuramente hai ragione! Non immaginavo un consumo così, ma a mio avviso (d'ora in poi) è utile dare un'occhiata al livello con più frequenza... percorrere anche un tragitto breve senza olio o quasi, ( tanto da percepirne una differenza prestazionale) bene non fa... e penso che tu ne sia a conoscenza.
Sinceramente sono anche un po' stupito, che dopo una tua verifica del livello, hai comunque deciso di partire senza rabboccare un minimo.
In ogni modo credo che tra il minimo e il massimo dell'asta ci siano 500gr di olio.
In bocca al lupo... e aggiorna la discussione se puoi.
Ciao!

F9X
31-03-2021, 10:33
Hai ragione, ma io speravo che mi facessero pagare il rabbocco per poi segnalare direttamente in bmw. Son rimasto "fregato". Da adesso in poi lo terrò sotto controllo. Parlando con una persona che ha comprato la moto nella mia stessa concessionaria, ha lo stesso problema di consumo olio ed ha avuto ugualmente il rabbocco gratuito e ugualmente hanno proposto anche a lui la sostituzione della frizione in garanzia.

Big bamboo
31-03-2021, 11:06
Guarda, non saprei cosa consigliarti... probabilmente cercherei un contatto in Bmw, e manderei una mail spiegando il problema. E' una moto nuova e un consumo così non è normale. In più se vogliono sostituirti la frizione, immagino che abbiano constatato che effettivamente il motore ha girato "a secco"... e lo dico tra i denti, ma forse sarebbe il caso di fare una diagnosi più approfondita e verificare se può esserci stata un' usura anche di altri componenti.
Spero tu possa risolvere.
Un saluto.

enzo1959
01-07-2021, 12:30
Allora in 5500 km ha consumato circa mezzo litro di olio tenendo il livello sempre tra min e max , mi sembra di ritornare indietro nel tempo quando con il boxer del GS e della RT 1200 ogni 10000 km rabboccavo un litro di olio. Mi sembra strano e un po' eccessivo come consumo , speriamo migliori con i km.

il Volpino
12-07-2021, 14:34
Al ritorno da un viaggio molto lungo ho controllato l'olio: in 4000km (avevo fatto il tagliando a 1200km ed al controllo ero a 5200km) ho consumato circa 500g di olio
Il rabbocco mi e' costato 10E
Conviene tenerlo d'occhio abbastanza spesso e tenersi una lattina nel box pronta all'evenienza
(di olio intendo, di birra c'e' gia')

voodoo78
12-07-2021, 15:40
Quale olio utilizzate?
Preferite quello BMW originale o usate uno con specifiche uguali?

Big bamboo
12-07-2021, 17:09
Il rabbocco mi e' costato 10E


In una moto nuova credo sia abbastanza normale il consumo di olio... poi dovrebbe calare... non sempre, ma dovrebbe.
In ogni modo, se ti hanno chiesto 10€ per un rabbocco, sono stati davvero poco "simpatici".

La mia al momento in 7500km ne ha consumato circa 250cc nei primi 3000, poi si è fermato quasi completamente. Ritengo di arrivare a 10000 senza rabboccare.

P.s.
Io ho sempre controllato a motore caldo, dopo 10 min. di sosta e moto sul centrale.
Stesse condizioni ma ha moto fredda, secondo me la valutazione è errata (nel senso che segna meno).
Ciao!

il Volpino
13-07-2021, 10:01
Si, in effetti quando mi ha chiesto i 10E per il rabbocco ci sono rimasto un po' male, non me lo aspettavo proprio
E mi sono dimenticato di chiedere che tipo di olio ha messo, per procurarmelo e poi eventualmente rabboccarlo io

Big bamboo
13-07-2021, 10:24
Teoricamente dovrebbe essere quello con il barattolo blu... non ricordo la gradazione, ma stasera ci guardo e te lo dico.
Non dovrebbero rabboccare con oli differenti...

voodoo78
13-07-2021, 16:24
da manuale la gradazione indicata è 5w40.
L'olio bmw motorrad (bottiglia blu) dovrebbe essere lo shell advanced ultra4 ma marcato bmw.

eldivino69
01-08-2021, 15:39
andrebbe bene anche il Motul 7100 5w40 ma2 ?

lamantino
01-08-2021, 15:47
Certo, è uguale.

Rob-Roy
10-08-2021, 15:41
Sulla mia sono a 5500 km e avevo il livello sotto il minimo.

Aggiunto 500 ml e sono tornato "quasi" al livello nominale (tra min e max)
ce ne andrebbe ancora un pò ma ho il terrore di metterne troppo...:-o

Rob-Roy
10-08-2021, 15:44
Comunque ho messo 500ml di Shell Helix Ultra 5w40 (non avevo quello da moto) dovrebbe andare bene cmq per un rabbocco.

edit: aggiunti altri 200 ml da BMW oggi per portare il livello a quello corretto.

Ricapitolando: in 5500 km ne ha consumato 700 ml, mi hanno detto che è normale per questo motore e perchè è in via di "assestamento"

Tallatalla
29-10-2021, 10:42
Buongiorno ho acquistato una f900xr a maggio 2021 e premesso che ho il polso pesante e ad oggi ho fatto 10000 km i primi 3000 km la moto ogni 1000 km mi consumava 500/600 grammi di olio. Fatto presente al meccanico che mi ha detto di aspettare qualche altro km per vedere se il motore si assestasse. così è stato ora ogni 1000 km aggiungo due etti e mi accontento, visto che prima venivo da Africa twin 2016 che non consumava un grammo d'olio... Però la moto è una bomba

nerfologist
26-04-2022, 16:14
Ciao a tutti, F900XR qui.

Ho la moto da maggio 2021, comprata nuova. A oggi ho fatto circa 10500 km.

Da un paio di settimane il motore mi fa un rumore sgradevole... come se picchiasse in testa. Chiamo l'officina e mi dicono di controllare olio e tensione della catena.

Seguo la procedura per il controllo dell'olio e... bingo. L'olio è così basso che sembra non tocchi nemmeno l'asticella. Immediatamente aggiungo 500g di olio 10w40 (non avevo il 5w40) e faccio un giro... il rumore sembra sparito.

Tornato a casa ricontrollo e... l'olio ancora non tocca l'asticella :mad:

Ho dovuto aggiungere altri 500g di olio prima che tornasse tra min e max!

A questo punto spero che a girare con 2 kg d'olio non si sia danneggiato niente! Lunedì comunque porto la moto per il tagliando dei 10k/11k e ho già chiesto di controllare se è tutto a posto.

Secondo voi è normale dover rabboccare 1 kg d'olio tra un tagliando e l'altro?? :confused: A me non pare normale per una moto nuova.

Rob-Roy
26-04-2022, 16:41
Secondo me nel momento in cui a orecchio senti rumori dal motore che poi spariscono mettendo olio, si è già fatto in tempo a rovinare qualcosa.

Pure io ho aggiunto 200g l'altro giorno per mantenermi tra min e max. e sono a 14100 km.

nerfologist
27-04-2022, 11:39
Sì ma infatti è quello che temo... lunedì in officina chiederò di verificare se l'olio ha frammenti metallici dentro, ma sicuramente il rumore non è per niente rassicurante.

Non so nemmeno come comportarmi, perché è vero che non ho controllato, ma è anche vero che da una moto "nuova" non mi aspetto che l'olio scenda così tanto da causare problemi nei primi 10k km...

Rob-Roy
27-04-2022, 12:14
Mal che vada c'è la garanzia :-o

piemmefly
27-04-2022, 14:08
Nel leggervi, pare che il 900 parallelo sia un due tempi.
Utile per un eventuale futuro acquisto (o non acquisto).

Rob-Roy
27-04-2022, 15:45
Ammetto che con il Rotax della F800 non ho mai controllato il livello tra un tagliando e l'altro.

Ma dopo aver perso una MX-5 RC per esaurimento olio sono diventato piu' apprensivo....

nerfologist
29-04-2022, 12:00
Io sono caduto completamente dalle nuvole con questo problema del consumo d'olio, venendo da una moto che non ne consumava affatto (tra l'altro un vecchio Bandit 600 del 2003!)... ora spero di arrivarci in fondo senza spese e poi lo terrò controllatissimo.

il Volpino
04-05-2022, 10:08
Avevo fatto il tagliando dei "diecimila/primo anno di vita" durante l'inverno e ieri, dopo circa 1500km sono passato in concessionaria per far controllare la tensione della catena e l'olio motore
ne mancavano circa 300g che sono stati prontamente rabboccati
gia' che c'era mi ha anche controllato i vari liquidi, la pressione delle gomme e ci ha fatto un giretto veloce di prova su strada
il tutto per la modica cifra di .........5 euro!

Rob-Roy
24-06-2022, 17:58
Aggiornamento:

In 4400 km (dall'ultimo rabbocco di 200g) ho trovato l'astina asciutta!
Ho dovuto aggiungere 700g e sono arrivato al minimo....ora compro un'altro litro e lo porto al livello.

A me sembra ne mangi davvero troppo....ripeto che sulla F800R non lo controllavo neanche tra un tagliando e l'altro...

PS. sono a 18400 km mancano circa 2485 al tagliando dei 20k.

Rob-Roy
24-06-2022, 18:25
Meno male che ho controllato...se no al tagliando ci arrivavo senza davvero una goccia.
Mi è venuto in mente di controllare perchè sopratutto all'avvio faceva un rumore abbastanza forte.

Ora rumore molto inferiore.....meno male che ci sono 4 anni di garanzia và

edito per dire che ho aggiunto altri 100 ml....quindi circa 900 ml in 4400 km....

Gas965
26-06-2022, 19:49
Scusate se chiedo, ho fatto il tagliano in BMW, il giorno dopo appena ho aperto il tappo dell'olio, per controllare il livello, ho sentito l'olio "gorgogliare" per un paio di secondi come se ci fosse qualche bolla d'aria, ma è normale sta cosa?

-paolino-
27-06-2022, 10:17
La mia esperienza sul consumo di olio.
L'ho portata al primo tagliando a 1200 km. Ho controllato il livello a 2700 ed era normale, proprio a metà tra massimo e minimo. Dopo 1000 km, quindi a 3700, l'astina sotto al minimo toccava appena la punta. Ho rabboccato 350 cc di olio che appunto sono stati consumati negli ultimi 1000 km. Speriamo che ci sia un assestamento del consumo... più che altro perchè non avendo il cavalletto centrale non è proprio tutta questa gioia il controllo ogni 1000 km.

Rob-Roy
27-06-2022, 12:03
Quindi sembrerebbe normale un consumo di circa 300 ml ogni 1000km......almeno dai pareri raccolti quì.

Gas965
27-06-2022, 19:18
Quindi sembrerebbe normale un consumo di circa 300 ml ogni 1000km......almeno dai pareri raccolti quì.

ma non è normale proprio per nulla !!! ai 10.000 arrivi secco d'olio se non controlli??? ma avete provato a scrivere a BMW ??? Io di moto ne ho usate ma un consuno del genere MAI visto ..vengo da un CBR e non ho mai rabboccato una goccia di olio :rolleyes:

Rob-Roy
27-06-2022, 19:34
Eh ma con le giappo vinci facile...:-o

-paolino-
27-06-2022, 23:35
Mi viene da fare un conteggio ed una successiva domanda.

Gli ultimi 1000 km, nei quali la mia moto ha consumato 350 cc di olio, li ho fatti con una percorrenza media di 25 km/l. Li ho fatti per lo più, attraversando molti centri abitati e strade extraurbane con presenza di innumerevoli autovelox, per cui sono rimasto dentro a consumi modesti per velocità altrettanto contenute. Qualche sparata ma nel complesso irrilevante.
1000 km con 25 km/l di media sono 40 litri di benzina.... 350 cc di olio sono lo 0.9%.

Conosco le vespe la cui miscela era al 2%, con certi oli particolari anche meno, ma fumavano e puzzavano.

La mia moto, ma credo anche le vostre, non fuma ne puzza.
Dove finisce l'olio che brucia? Se si consuma dovrà bruciare.... esce dallo scarico ed è fermato dal catalizzatore che si inzozza?

Parliamo di un consumo d'olio quasi da miscela di un due tempi

masma
28-06-2022, 14:39
roba da altri tempi.. boh

2 GS olio sempre consumato, 70k km con AfricaT.1000 mai rabboccato 100cc

-paolino-
26-07-2022, 14:42
.... Dopo 1000 km, quindi a 3700, l'astina sotto al minimo toccava appena la punta. Ho rabboccato 350 cc di olio che appunto sono stati consumati negli ultimi 1000 km....

Il consumo di olio sta prendendo una piega migliore
se dai 2700 ai 3700 km ne aveva mangiato 350 cc, dai 3700 ai 5000 ha consumato solo 100 cc.

Giuseppe_mel
28-07-2022, 09:55
come olio motore ti consiglio xt-4 della bardhal rende la moto molto più fluida e genera meno attriti e si scaldo più lentamente, ho chiesto alla mia officina bmw motorrad mi ha detto che non ci sono problemi a mettere olii diversi da bmw, li puoi portare sia tu che farli comprare a loro non invalida la garanzia

-paolino-
29-07-2022, 22:20
ma un eventuale olio diverso deve avere le stesse caratteristiche di quello consigliato dalla casa?

Markus_Pr
01-08-2022, 13:35
In 2500 km. il livello dell'olio non è cambiato

PeppeF900XR
25-08-2022, 02:32
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, questa è la mia situazione riguardo il consumo lubrificante, magari può servire a qualcuno...appena acquistata, inizio aprile/'22, ho già effettuato il 1° rabbocco di 250 ml., visto che in officina Bmw Motorrad mi hanno fatto trovare la F900XR col livello del lubrificante poco sopra il minimo, idem dopo il 1° tagliando gratuito.
Poi per sicurezza a 2000 km., a metà maggio, prima di un lungo viaggio di 3 giorni e quasi 2000 km., ho effettuato il 3° rabbocco con altri 250 ml., settimana scorsa, 6700 km., 4° rabbocco con altri 250 ml., primo litro di olio motore volato via...

Rob-Roy
25-08-2022, 08:47
Dicono si assesti dopo i 10k km......al tagliando mi hanno detto che il consumo in estate è maggiore per via della gradazione 5w40 che alle nostre temperature diventa "acqua".....caz allora mettete un 10w50....

Gas965
25-08-2022, 21:27
Dicono si assesti dopo i 10k km......al tagliando mi hanno detto che il consumo in estate è maggiore per via della gradazione 5w40 che alle nostre temperature diventa "acqua".....caz allora mettete un 10w50....

eh ..in effetti non hai tutti i torti ...io sono di Trapani e in poche parole in questi giorni la ventola girando in città non stacca quasi mai ..comunque caldo o no, non è normale un consumo del genere secondo me

Rob-Roy
26-08-2022, 08:23
Quello credo dipenda dal "tappo" euro5

PeppeF900XR
26-08-2022, 17:14
Sarà perché il propulsore è nuovo e avrà i pistoni forgiati, però a mio parere anche un lubrificante 10W40 non sarebbe male, ma soprattutto essendo meno "sottile" magari se ne mangerebbe meno

Gas965
27-08-2022, 17:18
Quello credo dipenda dal "tappo" euro5

tappo euro 5 ??? :rolleyes:

Rob-Roy
28-08-2022, 11:24
Intendo che i motori e linea di scarico E5 dicono siano più "tappati" per via delle restrizioni sulle emissioni.

akira07
30-08-2022, 10:04
Buongiorno, l’olio lo controllate come da manuale di uso e manutenzione ??

Rob-Roy
30-08-2022, 12:01
Yes, moto sul centrale in piano e astina inserita senza avvitamento.

A motore caldo e fermo da un 20 min

-paolino-
02-09-2022, 17:33
Il consumo di olio sta prendendo una piega migliore
se dai 2700 ai 3700 km ne aveva mangiato 350 cc, dai 3700 ai 5000 ha consumato solo 100 cc.

Adesso ancora meglio, dai 5000 ai 6300 KM il livello non è cambiato

PeppeF900XR
10-10-2023, 09:21
Buongiorno a tutti, adesso la mia F900XR del 04/'22 ha superato i 20000 km., ad inizio novembre ho già prenotato il prossimo tagliando in officina autorizzata Bmw Motorrad, ripongo nuovamente il quesito "consumo" lubrificante in quanto ad oggi, dopo 18 mesi di vita della moto, puntualmente ogni 2000/2500 km. effettuo un rabbocco di 200 ML. di lubrificante portandolo da poco sopra al livello minimo alla metà. Confermo la mia tesi che un lubrificante meno "sottile" 10W40 sia più indicato, almeno per me residente in Puglia, siamo ad inizio ottobre e sembra ancora di esser in estate qui. Premesso che il famoso marchio SHELL sia a tutti gli effetti fornitore ufficiale per il marchio Bmw Motorrad, qui il link di conferma ( https://www.shell.it/media-centre/2018/shell-reconfirms-single-supplier-of-bmw-oil.html ), ho fatto una semplice ricerca tramite la funzione "trovate l'olio giusto" sul sito ufficiale SHELL, con molto stupore, a differenza di marchi come Castrol e Motul che consigliano un lubrificante 5W40, come da libretto di uso e manutenzione, la SHELL consiglia un 10W40, a voi il quesito...

https://www.shell.it/motorists/oli-motore-e-lubrificanti-shell/lubematch.html#iframe=L21vdG9yaXN0cy9vaWxzLWx1YnJp Y2FudHMvbHViZW1hdGNoL19qY3JfY29udGVudC9yb290L21haW 4vc2VjdGlvbi93ZWJfY29tcG9uZW50L2xpbmtzL2l0ZW0wLnN0 cmVhbS8xNjM0MzIwMDYzODc3Lzg0MmU5MjFiYjRiM2NkMmIyYj I2YTcyODNiMGU1ODNkZGJlMzFjYjYvaWZyYW1lLmh0bWwjL2l0 L2l0LWl0L2VxdWlwbWVudC9mXzkwMF94cl84OTVjY19GYXdFZH J6MEE

teo180
10-10-2023, 23:53
Siete consci che 5w40 non sia necessariamente più sottile di un 10w40 vero?
Controllate le specifiche dell’olio che comprate e confrontatele

Gas965
22-02-2024, 13:54
io devo fare un rabbocco, sapete se il codice 83212334737 è corretto? all'ultimo tagliando in officina mi hanno messo Advantec 5w-40 con quel codice ..oppure mi dite per favore cosa comprare ( e magari dove?) Grazie

Rob-Roy
22-02-2024, 15:36
Il codice è errato.

Devi prendere questo: 83212444514

Io l'ho appena preso da quì:

https://bmw.europe-moto.com/it/oli-e-materiali-di-consumo-moto-bmw-motorrad/8952-bmw-huile-moteur-advantec-15w-50-1l.html

Le scritte contenute nel link sono errate...in realtà ti porta a quello giusto.

Gas965
04-03-2024, 13:34
ho preso l'olio da BMW con codice 83122405887 un 5W-40 ...22 euro un litro, ma che ci mettono dentro ..polvere d'oro?

Rob-Roy
12-05-2024, 10:56
Aggiornamento sulla mia che ha appena fatto 34500 km.

Oggi vado a controllare l'olio dopo 3k km che non lo verificavo.
A motore freddo e in piano (quindi dovrebbe segnarne di più)
Tiro fuori l'astina ed è asciutta.....

Per riportarla a livello ho messo 850 ml di olio.....in 3k Km??

A me sembra un consumo alto...poi boh.
La moto è ancora in garanzia per un anno e lo farò presente al tagliando.

Ma ricordo che con la mia ex F800R 2017 con il Rotax tra un tagliando e l'altro manco lo controllavo.

teo180
12-05-2024, 11:04
Aggiornamento sulla mia che ha appena fatto 34500 km.

Oggi vado a controllare l'olio dopo 3k km che non lo verificavo.
A motore freddo e in piano (quindi dovrebbe segnarne di più)
Tiro fuori l'astina ed è asciutta.....

Per riportarla a livello ho messo 850 ml di olio.....in 3k Km??

A me sembra un consumo alto...poi boh.
La moto è ancora in garanzia per un anno e lo farò presente al tagliando.

Ma ricordo che con la mia ex F800R 2017 con il Rotax tra un tagliando e l'altro manco lo controllavo.


Ovviamente ti diranno che è normale, cosa che effettivamente potrebbe anche essere

brag
12-05-2024, 12:50
Va controllato a caldo; il motore è a carter secco.

Manuale d'uso:

https://i.imgur.com/4fn1Nip.png

Ho una F800GS 2024 ed a freddo anche sulla mia è sempre poco sopra il minimo, ma a caldo è al max ;)

Panzerkampfwagen
12-05-2024, 12:55
Bon. Abbiamo un motore annegato.
Paraoli kaputt e cosette del genere.
Ottimo.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

teo180
12-05-2024, 13:09
Va controllato a caldo; il motore è a carter secco.

Manuale d'uso:

https://i.imgur.com/4fn1Nip.png

Ho una F800GS 2024 ed a freddo anche sulla mia è sempre poco sopra il minimo, ma a caldo è al max ;)


Figo, quindi se ho rimasto un bicchiere di olio dentro prima lo faccio girare 10 minuti e lo porto in temperatura per poi scoprire che è senza? :)

brag
12-05-2024, 13:36
https://it.wikipedia.org/wiki/Carter_(meccanica)#Carter_secco

ha due serbatoi, ed infatti per cambiare l'olio bisogna svitare prima il tappo esterno, e poi quello interno ;)

https://www.youtube.com/watch?v=LJfPvSLPq6M&ab_channel=MotoTingle

Rob-Roy
12-05-2024, 14:46
No dai non è annegato giuro .....era davvero asciutta l'astina :-o

Rob-Roy
12-05-2024, 14:47
brag era proprio asciutta....altro che al minimo

edit...sono appena tornato e a motore caldo e fermo da un 15 min ecco il risultato:

https://i.postimg.cc/434rz9PD/IMG-0292.jpg (https://postimg.cc/k2Z1CDks)

A me non sembra allagato...anzi ce ne vuole ancora e arriviamo al kg

brag
12-05-2024, 16:49
Non capisco solo una cosa: perché non fai un controllo come previsto?

Se brucia tutto quell' olio affumichi chi ti sta dietro e la puzza di olio bruciato si sente ;-)

Neanche le mie vecchiette che hanno millemila km consumano così tanto olio :rolleyes:

Rob-Roy
12-05-2024, 19:24
Ieri ho fatto un giro di 400 km e un mio amico che stà sempre dietro non mi ha detto nulla.
Ne puzza ne fumo

carlo46
12-05-2024, 21:49
come ti è stato detto e come prescrive il libretto di uso e manutenzione un carter secco va controllato a caldo (peraltro di solito anche i carter umido ma per il secco è un obbligo tassativo).
Nella mia Norton se controlli a freddo olio non ne vedi una goccia o pochissimo, non sto a spiegare perchè visto che è complicato ma pure lei è carter secco.
Molti vedono l'astina secca e aggiungono litrate di olio poi si lamentano del fumo e dei paraoli che trafilano.
In sostanza fai la procedura prevista prima di lamentarti di BMW.

Rob-Roy
13-05-2024, 09:25
Ciao Carlo, come vedi ho ricontrollato a caldo e il livello è appena sopra il minimo.
Non voglio lamentarmi con BMW, assolutamente.
Solo che 1 kg di olio in 3000 kilometri mi sembra parecchio.

L'anno prossimo mi scadono i 4 anni di garanzia e a malincuore credo proprio che la cambierò, ci sono già passato con una MX-5 che dopo i 120k km andava a miscela e alla fine ha rotto il motore.

brag
13-05-2024, 12:26
Io con la moto faccio lunghi viaggi, e se consumasse olio sarebbe un problema perché l'olio non me lo sono mai portato dietro, neanche con la R100GS con la quale ho viaggiato prima di prendere la F800GS 2024 (motivo per il quale leggo questi trd visto che in pratica ha lo stesso motore)

Gas965
22-06-2024, 15:43
Ha ragione Brag ..se devo fare una Capo Nord che faccio, mi porto dietro 10 litri di olio?

ninja 23
23-06-2024, 08:02
Buongiorno anche sulla mia f900 xr all'inizio diciamo fino ai 7000 km ..c'era consumo olio....poi si è assestata e ora siamo sui 200 gr dopo 6000 km. Non sapevo neanche io della presenza del doppio serbatoio come spiegato da BRAG. Grazie x il suggerimento