Visualizza la versione completa : GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]
managdalum
10-12-2020, 22:34
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476210)
Onofrio67
11-12-2020, 01:56
e pensare che ero partito da questa prima di finire su klim e rukka
https://bmw.europe-moto.com/it/giacca-moto-bmw-motorrad/2085-giacca-moto-streetguard-uomo-bmw-2020.html?SubmitCurrency=1&id_currency=1&gclid=CjwKCAiAq8f-BRBtEiwAGr3DgeO6zuTLT3041bIjP7_xmjyNmUs2S-hH2uiMAsE47x9zVu0V1vPlhRoCa_IQAvD_BwE
Sempre una signora giacca la Street guard Bmw
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
KOCINSKI
11-12-2020, 12:56
Per i colori vince Klim
Per la vestibilità sulla carta, perché non le ho provate, mi sembra meglio la Rukka, più sfiancata e più in linea con la corporatura Europa.
Per ventilazione, mi sa che è meglio Klim
Per la protezione mi sa che si equivalgono, anche se il para schiena di Klim mi sembra migliore
Dubbi in evoluzione [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onofrio67
11-12-2020, 14:02
non ti invidio. tieni presente però che sono ottime giacche. comunque vada sarà un successo.
Dubbi in evoluzione [emoji1787]
Per i colori concordo.
Per la vestibilita Rukka veste molto bene
Per la ventilazione concordo ma la Exegal ha ampliato la ventilazione. La Armarone sicuramente inferiore a Klim
Protezione usano entrambe le D3o quindi la scelta è solo il Paraschiena liv. 2 più ingombrante o il liv. 1 più snello
La Exegal però ha anche i due chest protector integrati sul petto
La Realer invece è un pezzo singolo che si allaccia alla giacca con zip e lo trovo poco pratico. Si finirebbe ad usarlo raramente credo...
È sicuramente una bella lotta...anch’io ci sto ragionando. Provengo da una Rukka mod di 6 anni fa.
KOCINSKI
12-12-2020, 07:30
Grazie Mark, effettivamente sono 2 brand premium e se la giocano su dettagli che influiscono marginalmente sul piacere di andare in moto, ma in questo periodo mi faccio delle gran pippe mentali
Secondo te come peso sono sovrapponibili?
pasquakappa
12-12-2020, 09:01
Possiedo la Rukka realer ottima vestibilita', non ti pesa quando la indossi , ottima ventilazione, con il piumino interno non soffri il freddo . Ottima la protezione dall'acqua alla fine quando la indossi pensi certo che mi sta proprio bene . Pienamente soddisfatto di questa tuta:eek:
pasquakappa
12-12-2020, 09:07
.....e pensi : perche' non l'ho comprata prima ??:mad:
Invidia pura [emoji23]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
pasquakappa
12-12-2020, 12:35
:lol::lol:
...Secondo te come peso sono sovrapponibili?
Allora, io non ho mai preso in mano una Klim, posso dirti che le Rukka hanno un certo peso ma, come dice @pasquakappa quando la indossi è molto bilanciata e la senti poco, mentre invece avverti un notevole senso di protezione. Realer ed Exegal (sono i due top di gamma) non sono giacche estive...però la mia che è vecchiotta e non ha nessuna ventilazione senza interno sino a 20-22º in movimento si indossa senza problemi.
Aggiungo un dettaglio: ho letto che a Klim viene criticato il colletto basso, Rukka invece hanno il colletto interno in neoprene morbidissimo che sale un pochino rispetto a quello esterno, io lo trovo molto confortevole. E poi, chicca non da poco un colletto tipo goletta sempre in goretex leggero e regolabile con velcro, che si infila sotto al casco quando è freddo o piove. Fino alla Realer era staccabile con micro cerniera, dalla Exegal è integrato e si nasconde nel colletto quando non necessario..io lo trovo molto comodo e funzionale!
@pasquakappa leggo con piacere la tua soddisfazione! E vedo che ritieni molto efficace la ventilazione, sulla quale nella Realer avevo qualche dubbio data la posizione delle aperture... provata anche con temperature tiepide? Sino a che temperature è portabile senza soffrire? Grazie 👍🏻
pasquakappa
12-12-2020, 14:34
@Mark60, la ventilazione e' molto ben distribuita in quanto puoi aprire sia le cerniere laterali che le due cerniere strategiche che si trovano davanti all'altezza delle clavicole in questo modo l'aria circola in maniera veramente efficace . Diciamo che e' una giacca che puoi indossare tutto l'anno ad eccezione che nei mesi estivi (Luglio/Agosto) ed in considerazione anche della moto che si possiede e quindi della protettivita'. Sino a 25- 27 gradi si viaggia bene
Ahh vedi che a volte l’esperienza è basilare: erano proprio le aperture strette sulle spalle che mi lasciavano perplesso....pensavo fossero poco funzionali vista la ridotta dimensione e invece fungono bene! Ottimo!
Alla Exegal hanno aggiunto anche apertura retro e sottomaniche...quindi immagino che sarà altrettanto indossabile 9 mesi all'anno.
La tua ha sicuramente una miglior vestibilita essendo strecth...ed è anche un po’ più morbida.
La mia compagna ha la versione lady (orbita) col tessuto come il tuo :D
E anche la mia attuale era un Gore normale (non pro) ma con cordura strecth...
Per questo il dubbio rimane tra le due versioni.....scelta difficile...:confused:
KOCINSKI
12-12-2020, 20:59
Più guardo I vari modelli Rukka e più mi danno l’idea di essere pensati per climi nord Europei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh si....loro sono finlandesi....si intendono più di freddo che di caldo ;)
snaporaz basic
13-12-2020, 03:25
...mah...acquisti da ponderare cum grano salis , perché alle nostre latitudini rischi di tenerle in armadio da giugno a settembre a meno di partire per Capo Nord o il cambiamento climatico modifichi il nostro clima in quello più abituale per Braveheart ... fra tre mesi tutti a cercare disperatamente consigli sulle "traforate" ...
pasquakappa
13-12-2020, 10:05
Parlo per esperienza personale, la mia Rukka riposa in armadio a Luglio e Agosto in questi mesi uso giacche in pelle con magliette tecniche di quelle che se sudi non rilasciano cattivo odore o giacca traforata (che non amo)e jeans tecnico. Personalmente non credo che esista un all season veramente valida in tutte le situazioni
Romanetto
13-12-2020, 10:36
Sono daccordissimo con snaporaz e con pasquakappa. Una all season sicuramente non e' possibile trovarla, il divario termico e' troppo importante, secondo me le laminate sono chiuse nell'armadio dopo i 25° esterni sopra e' portabile ma non e' l'ideale. Certo le necessita' variano dal tipo di utilizzo che se ne fa' quindi secondo me considerare una giacca come quelle citate finora e' pertinenti per un utilizzo o clima specifico.
La mia esperienza e' che si trovano giacche che si indossano tranquillamente dai 10° ai 40°, non sono laminate e hanno gli strati e pannellature che modificandoli all'occorrenza si adattano al clima. Ad esempio Dainese d-explorer, Clover qualche modello in listino ce l'ha. L'antipioggia serve, ultimamente si trovano con lo strato antipioggia che e' possibile metterlo sia interno, con una funzione antivento, o esterno con una funzione antiacqua.
Quoto Romanetto nella seconda parte.
Infatti io ho un'unica giacca tre strati che utilizzo 365 giorni l'anno. Funziona bene tra i 10 e i 40 gradi.
Io invece giro anche d'inverno (quest'anno no :mad:), e tra 0° e 5° C la tre strati non mi basta: una laminata mi farebbe comodo.
Unico problema: quelle buone costano veramente tanto, non posso comprarla a cuor leggero.
Ne ho viste parecchie, segnalate da voi, che mi fanno gola.
E poi se un giorno riuscirò finalmente ad andare in Scozia la userò anche lì ;)
(viaggio rimandato più volte per problemi vari).
Lamps
come ho scritto prima, giro tutto l'anno, anche in inverno.
Chiaramente da me, in inverno le temperature non sono molto rigide.
Cmq mi è capitato di girare anche con temperature intorno ai 5 gradi, in tal caso aggiungo un intimo tecnico in lana merinos e una felpa termica dainese, e così conciato devo dire che non ho patito il freddo :)
In vacanza sono stato zona fiordi della Norvegia, e ho trovato temperature che sono oscillate tra i 30 gradi di Oslo e i 5 di sognefjellet (tralascio i 40 gradi di trasferimento in italia).
E ritengo che la tre strati si è dimostrata la soluzione più versatile.
Poi giustamente ognuno ha la propria esperienza e fa le sue scelte.
Una all season sicuramente non e' possibile trovarla,
Sì, io mi riferivo a questa frase.
Poi chiaramente conta moltissimo quanto si soffre il caldo e il freddo, il che è molto personale (io soffro molto il freddo).
Lamps
Domandona: qualcuno possiede la DAINESE Tonale D-Dry Jacket ??? e la taglia 3XL corrisponde ad una 56 ita ??? grazie
Chiedo consiglio... La mia compagna mi ha regalato il completo rallye giacca e pantalone, che dovrò cambiare per la taglia superiore. Avevo puntato da tempo la giacca ma non avevo mai pensato alla parte inferiore, e dopo prova, anche se, ripeto, la misura mi è piccola, ho trovato il pantalone eccessivamente largo, mi da proprio fastidio dalle ginocchia alle caviglie.
Inizio anno andrò a cambiare la giacca e vorrò provare la taglia superiore, ma sono davvero utili per utilizzo su strada? Oppure sono pensati per il fuoristrada e quindi danno fastidio nei movimenti giù dalla moto?
Nel caso ho pensato di barattarli con un jeans Bmw oppure buono ricambi/accessori/tagliandi.
Grazie per i vostri consigli!
L
Ragazzi, qualcuno di voi ha testato per bene la Clover Laminator WP ? Sarei curioso di sapere come si comporta con " l' umido "
LoSkianta
08-01-2021, 15:08
un'unica giacca tre strati che utilizzo 365 giorni l'anno. Funziona bene tra i 10 e i 40 gradi.
E quale è ?
Anche io non credo che si possa davvero fare tutto con un'unica giacca.
Quindi escludo magari la stagione invernale dove sono messo bene, pure se con abbigliamento di qualche anno fa.
Però per le gite estive ho sempre dei dubbi nel cercare nel resto dell'armadio (messo insieme negli ultimi 35 anni di attività motociclista.. non riesco a buttare via cose ancora buone).
Il traforato lo utilizzo al max per le gite di 1 giorno, ma quando si va via per una settimana, con passaggi in quota avrei proprio bisogno di una giacca come quella che citi, una 3 stagioni con un'escursione possibile come quella nel tuo esempio.
Idee ?
@LoSkianta
Clover Dakar, che in effetti è venduta come giacca 3 stagioni (primavera/estate/autunno). Per utilizzarla anche in inverno va acquistato a parte l'apposito piumino Paris che si integra nella giacca. Ma sinceramente si può benissimo riutilizzare il piumino di un'altra giacca da moto che eventualmente già si ha nell'armadio, o valutare l'acquisto di un piumino tecnico di altra marca. Io sono freddoloso, quindi opto per utilizzare il piumino Paris in montagna con 16/18 gradi (ma senza lo strato antivento/impermeabile).
Togliendo tutti i pannelli anteriori e posteriore, l'area ventilata è molto estesa, e il ricircolo dell'aria nella giacca funziona molto bene. Cercando sul web trovi foto e video della giacca con e senza pannelli.
Attenzione: questa giacca va provata per bene, perchè ha una vestibilità enduristico/stradale, il giro manica è studiato anche per una guida in piedi. Secondo me per alcune corporature e assetti di guida potrebbe non risultare comoda in sella, ma è una mia supposizione!!!
https://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/dakar-wp-airbag_298.php#/
https://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/paris_299.php
Quoto Katana quasi integralmente.
Con l'imbottitura Paris sono arrivato confortevolmente a 10° C, ma la percezione del freddo è soggettiva.
A me sembra davvero miserrima (è leggera e sintetica), per chi gira col freddo il mio consiglio è di non prenderlo e comprare piuttosto un piumino vero e serio.
La giacca è molto ventilata.
Unico problema (per me) è che, quando fa fresco, anche con le cerniere delle maniche chiuse sento un po' di freddo alle braccia (non so se causa spifferi o cos'altro), sicché a volte mi è toccato mettere una maglia manica lunga anche se non era inverno, ad esempio per giri in montagna.
Comunque globalmente un buon prodotto, io ne sono soddisfatto. Direi 3 stagioni, anche 3 e mezzo, forse (dipende da persona a persona).
Romanetto
12-01-2021, 10:11
La Dakar della Clover sarebbe stata la mia scelta solo l'avessi trovata al negozio per provarla, poi ho optato, su quella che ho potuto provare, ovvero per la D-explorer della Dainese che ha le medesime caratteristiche con lo strato "caldo" gia' compreso nella giacca.
@LoSkianta
per l'utilizzo che intendi fare, valuterei anche la nuova Spidi Mission T
https://www.spidi.com/eu_it/mission-t-jacket-7
Però è più costosa, ma è un nuovo concetto di giacca touring 3 strati.
Consiglio: utilizzo della moto tutto l’anno ma, avendo cambiato sede di lavoro, ormai usata solo per diletto (questo per dire che se sono -10 o c’è il diluvio universale non esco).
Uscite per lo più giornaliere ma, abitando vicino alla montagna, anche d’estate posso trovare una escursione di 15/20 gradi come niente, così come posso trovare il diluvio imprevisto per qualche decina di minuti. Ho già un giubbottino traforato con protezioni lev1 che utilizzo per gli spostamenti cittadini, ma d’estate se vado a fare “la tirata” preferisco essere più protetto...oltre al fatto che quando trovi i 20 gradi in montagna comincia a far freddo col traforato.
Al momento ho un clover scout 2 wp, doppio strato e taglia a mio avviso completamente sbagliata. D’inverno nessun problema, d’estate si soffre un po’ il caldo (membrana impermeabile tutt’uno con la giacca, assenza di pannelli). In linea generale però non mi son trovato male, neanche dopo aver preso un diluvio in Slovenia con l’antipioggia giustamente in garage.
Visto che al momento escludo super viaggi dove si passa da 0 a 40 gradi e che comunque ho un tris valigie dove poter tenere l’abbigliamento a cipolla vorrei risparmiare un pochino prendendo un capo di qualità non proprio recentissimo.
Da quel che ho letto potrebbe fare al caso mio il savana 2 della clover che potrei portare a casa in un negozio online nella regione in cui vivo a 224 euro. Il pro è ovviamente il fatto che potrei cambiarlo di persona se non mi andasse bene. Il contro è che c’è solo nero e giallo. Avendo già la versione grigia di clover so quanto si sporca soprattutto sotto al collo e sulle braccia, quindi mi sarei comunque orientato sul nero (nero e giallo non era previsto, ma posso accettarlo).
Una alternativa, sempre online, potrebbe essere il tanto citato clover Dakar a 325 euro incluso il piumino interno.
Poi però penso che intorno ai 290 euro potrei prendere il nuovo savana 3 a 290 euro, che forse sarebbe più il giubbotto per me e gode di una fattura più moderna...
Infine avrei trovato il GTS3 (un’altra categoria anche se vecchio) a 273 euro (nero).
Mi date un parere? Quale di questi si comporta meglio in caso di pioggia improvvisa e passeggera senza avere montato lo strato impermeabile? Forse son tutti uguali... Probabilmente la Dakar è la più fresca (a vedere dalle prese d’aria).
Grazie
LoSkianta
20-01-2021, 11:31
.. è un nuovo concetto di giacca touring 3 strati.
Ti ringrazio Katana, ma probabilmente la Clover rispecchia maggiormente le mie esigenze (compreso il costo più contenuto).
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla, quindi scrivo qui siete a conoscenza della campagna di richiamo Bmw per le giacche in pelle modello club?!?
La mia compagna ne ha una comprata l’anno scorso, l’hanno chiamata dalla concessionaria per riconsegnarla immediatamente perché trattate con troppo cromo esavalente, sicuramente tutti lo sapete ma il cromo esavalente è la sostanza che provoca tumori
https://motoskills.it/language/it/richiamo-bmw-su-una-giacca-e-un-paio-di-guanti/
https://www.insella.it/news/bmw-moto-richiama-i-giubbotti-club-157775
Questa cosa penso sia gravissima anche se devo fare un plauso a Bmw per la cosiddetta campagna di richiamo. L’unica cosa è che nel mio caso abito in un piccolo comune e si sono ricordati chi l’ha acquistata nei comuni grandi?
@ireland: postalo anche qua, rimane in evidenza...
Richiamo....capi bmw
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=509888&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D509888&share_type=t&link_source=app
Inviato dal “GIESSISTA” cit.
qualcuno ha avuto esperienze con Acerbis? sarei interessato alla X-TOUR
faccio un uso della moto prevalentemente turistico a medio raggio (classico giro della domenica + tragitto casa-lavoro), non mi interessa qualcosa di estremamente "tecnico" cerco un buon rapporto qualità/prezzo.
Romanetto
13-02-2021, 22:07
Acerbis e' una vita che fa' abbigliamento indirizzato al fuoristrada, credo che qualcosa avra' imparato nella resistenza dei materiali e nella costruzione di giacche. Sinceramente non conosco la giacca nel particolare. L'unica cosa che potrei farti notare e' che utilizzando una membrana proprietaria non se ne conosce, o perlomeno io, la traspirabilita'.
ciao a tutti, curiosando sul forum non ho visto gran che sul completo revit tornado 3, qualcuno ha esperienze a riguardo? Quest 'anno mi vorrei regalare un buon completo estivo, con il quale non morire di caldo in piena estate, ma che abbia anche delle protezioni degne di esser chiamate così. Mi sembra di capire che questo modello coniuga ottima traspirabilità, strato sottile imbottito anti acqua, certificazione AA e protezioni di livello 2. Opinioni in merito? grazie anticipatamente
Per il modello specifico devo verificare cosa ho acquistato a mia moglie
Ti posso garantire per Rev’it la mia giacca Sand2 dal 2013 non perso nemmeno una cucitura, le cerniere sono ancora perfette.
“GIESSISTA” cit.
la sand 2/3 l'ho vista ed è molto bella, ma mi da l'impressione che sia un po più spostata su di un utilizzo Febbraio/Giugno piuttosto che Giugno/Settembre, mi son fatto un idea corretta?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Si certamente, non è prettamente estiva.
“GIESSISTA” cit.
snaporaz basic
24-02-2021, 02:46
Sul Tornado ho i pantaloni . Da considerare il tipo di moto posseduta poiché l'ampia porzione a rete di ventilazione , nella zona posteriore della gamba , rendono i pantaloni in pratica a dei pinocchietti nei riguardi dell'aria calda che sale dal motore , Si potrebbe rischiare di percepire così più calore , magari da fermi si semafori , rispetto ad un modello con aperture solo sulla parte anteriore .
Per la giacca ho scelto un modello equivalente alla Tornado come areazione ,ma di altra marca, con tasca marsupio posteriore contenente l'antipioggia in dotazione da infilare "sopra" .
Anch'io ho i pantaloni.
Col gran caldo si tollerano solo in marcia, appena ti fermi schiatti.
La membrana interna è una soluzione scomoda che non consiglio.
Io opterei per un pantalone molto più aerato, un sovrapantalone antipioggia fa' il resto.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
@snaporaz basic: come moto un un GS 1250lc ma avendola appena presa non ho ancora l'esperienza di quest'ultima per sapere quanto realmente scalda in estate
@Pfeil: è un pò la mia paura in effetti, avete qualche consiglio su qualche pantalone più areato?
Thx
Airflow Bmw ( tessuto sostenuto)
Airwave REVIT ( tessuto leggero)
Venting Bmw (tessuto leggero)
“GIESSISTA” cit.
ottimo grazie mille rescue
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Oppure se vuoi rimanere in rev'it valuta pure il completo cayenne pro che è il loro top di gamma fra le areate mono strato estive solo che è combinato con tessuti e finiture degni di una rev'it Dominator.
Costa come un Bmw airflow ma se lo mette in saccoccia.
Unico neo, i pantaloni sono meno traforati della giacca, prendono meno aria e ti vien voglia di sostituirli con gli airwave nei periodi più caldi.
trovo che la cayenne pro sia veramente stupenda!!
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Sto cercando una giacca estiva per trasferimenti dai 150 ai 400km, abbondantemente sopra i 30 gradi, leggera con protezioni di livello 2.
Qualcuno di voi ha provato la Rukka stretch air?
La vestibilita di Rukka è normale o bisogna prendere una taglia in più o in meno?
io alla fine come giacca ho preso la tornado3, che non è altro secondo me che una airwave (e quindi totalmente traforata) con anche il termico e l'antipioggia in simil goretex. In piena estate la userò senza strati strati aggiuntivi e monta protezioni liv. 2 come volevo io
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Ho preso a giugno l’anno scorso il completo Offtrack della Revit lasciando la Sand2.
Ottima d’estate perché togliendo tutto è veramente molto ventilata, traforata sulle spalle, ed l’ho testata questo inverno fino a zero gradi ma dovendo mettere sotto un mid layer tecnico termico, messo così nessun problema di freddo.
Più leggera addosso della Sand e quindi miglior vestibilità, la nuova Sand4 ora è fatta con i materiali simili alla Offtrack e devo dire molto bella ma decisamente un’altro prezzo
Ma qualcuno sa dove comprare rukka reader GTX con sconti ?
@Anto61 fino a che temperature la trovi accettabile in estate?
L’ho indossata ben oltre i 30 gradi, un’ottima areazione su petto spalle e braccia un altro mondo rispetto alla Sand2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esigenza: giacca 3 strati da usare 6 mesi all anno... in inverno si esce in auto.
Ad oggi abbiamo le spidi venture che dopo 10 anni inziano a dare qualche segno di cedimento.
Mi piacerebbe sapere da voi cosa consigliate?
Piu fluo possibile nel colore e 3 stradi di obbligo
Revit.. clover... bmw.. rucca.. spidi....
Mod touring
Grazie
delle marche che hai citato c'è un vasto assortimento di giacche!;)
mia moglie ha preso da un anno la Spidi 4season, tre strati indipendenti, con membrana impermeabile H2out e tessuto con trattamento esterno idrorepellente. Si trova molto bene.
Anche la Clover produce ottime giacche tre strati, il difficile è trovare un negozio fisico dove provarle, per lo meno a Roma...;)
Clover gts 4 wp lady... qualcuno ce l ha???
È giunto il momento di una nuova giacca ed ho visto tre giacche: due simili, la terza molto diversa ma in offerta, mi aiutate a capire le differenze e quindi scegliere?
Sono tutte e tre di Revit e sono la Cayenne pro 2, la Poseidon GTX e la Sand 3. Io faccio uscite giornaliere (casa lavoro etc), ma anche turismo da 3/400 km giorno quando posso, quindi vorrei una roba versatile, che non mi faccia morire di caldo (o magari modulare) o di freddo, e che sia di eccellente qualità (cambio ogni dieci anni circa)
Graditissime esperienze di viaggio di prima mano...
Io ho la Poseidon (1 versione) e la Sand 2 (versione precedente alla Sand3)
La Poseidon è in laminato in Goretex a due strati, esterno laminato ed interno inmbottito. Giacca fantastica per uso prettamente Invernale o inizio primavera autunno inoltrato, tieni conto che nonostante abbia pannelli di ventilazione, superarti i 23/25 gradi comincia ad essere calda e fai la sauna.
La Sand è un triplo strato, esterno no impermeabile, strato anti vento/impermeabile e imbottito.
Quest’ultima puoi “giocare” con gli interni ed indossandoli indifferentemente in base alle necessità.
Io ho la Sand2 dal 2013 e sinora nessuna cucitura ha mollato nessuna cerniera ha grippato, nonostante vari lavaggi.
Per i primi 2 anni l’ho usata come unica giacca, soffrendo ma l’ho usata, dopo i 29/30 gradi inizi a sentire il caldo, sopportabile in quanto i tessuti esterno NON è laminato ne impermeabile.
Dipende cosa vuoi, purtroppo la giacca 4 stagioni NON esiste.
Per uso da aprile ad ottobre personalmente preferirei la Sand3
D’estate se stai basso soffrirai anche con la Sand3
“GIESSISTA” cit.
grazie, e della Cayenne Pro sai nulla? Mi pare l'evoluzione della Sand o mi sbaglio e sono diverse?
No per Cayenne non ti posso aiutare, non la conosco.
Mi sembra di ricordare che sul mercato ci siano contemporaneamente state sia la Sand con le sue declinazioni (1,2,3) che la Cayenne.
“GIESSISTA” cit.
grazie...cerchero ancora a lungo mi sa...
Sono tutte e tre di Reti e sono la Cayenne pro 2, la Poseidon GTX e la Sand 3. .
Sono tre giacche diverse, una estiva con ampi inserti in mesh 3D, una tuttofare la classica tre strati e una con goretex laminato, dipende cosa ci fai e se è l'unica giacca.
Io ho la cayenne pro che ti sconsiglio per un uso a 360° anche se con un buon middle layer la uso volendo da ora fino ottobre.
Ascolta (per complicarti la vita) la Defender pro gtx non l'hai presa in considerazione? Sicuramente più fresca della Poseidon, due lampo lungo le braccia quindi esposte direttamente al vento, stesso taglio e tasche (ottime) della cayenne, per me la scelta è fra sand e defender :) e tra una e l'altra ballano qualche centinaio di euri.
no, ora me le vado a studiare :lol:
marò che cose complicate!:lol::lol:
Ti consiglio, se vuoi rev'it, di recarti dal rivenditore fisico dove oltre che toccare con mano puoi trovare sconti di fine serie sulle sand 3 o altro che online te li sogni per via degli accordi commerciali con la casa.
Ah dici che trovo sconti fisici maggiori dell’ online?:rolleyes:
matteosans
28-04-2021, 20:17
E la CLOVER CROSSOVER 4 WP?
Sembrerebbe molto versatile. Io appena riesco la vado a vedere dal vivo
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Comperata venerdi scorso,giacca incredibile, unico neo, per me , e' un po' pesantina, ma in pratica sono 3 giacche in una, giacca moto , antivento e 100 grammi double face , ognuna utilizzabile a se stante.
Ho intravisto una giacca con, all'interno, delle specie di bretelle che, quando la togli per camminare, te la puoi portare a spalla. Sapete dirmi quali prodotti genere enduro abbiano questo accorgimento?
Puoi fartelo da solo (o fartelo fare da una qualunque sartina) su qualsiasi giacca, è una stupidaggine.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Esperienze con airbag clover piu clover wp4?
jocanguro
17-05-2021, 12:52
il difficile è trovare un negozio fisico dove provarle, per lo meno a Roma...
verissimo, anche se è una grande citta molti negozi non hanno assortimento, anche il grande store Dainese vicino piazza del popolo non ha tutto...
io alla fine 2 anni fà comprai la rev-it poseidon 2 , ottima giacca, un po pesante, colletto ottimo, e protezioni varie...
soddisfatto, non è perfetta, ma la perfezione non esiste...:D
o per meglio dire per arrivare alla perfezione servirebbero 2 o 3 giacche diverse per i diversi usi e climi...:!:
ottimo negozio:
Motoabbigliamento via della pineta sacchetti 37 ROMA , gentili e assortiti e almeno si possono toccare con mano.:D:!:
Appena presa la Cayenne Pro: prossima settimana la testo a fondo con il caldo siciliano e vi faccio sapere. A primo impatto la qualità sembra molto alta...
jocanguro
08-06-2021, 18:47
Sembra una gran bella giacca. e per essere estiva, costa pure assai...;)
Appena presa la Cayenne Procomplimenti, si facci sapere per piacere perché io ero in procinto di comprarla ma ho optato per la tornado3 perché mi è sembrata veramente troppo calda .
Grazie
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Aiutino:
Cerco un consiglio su giacca estiva tendente all' off-road, tipo quelle da enduro puro, ma leggermente più rifinita..
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Una cosa così?
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/?channable=02509d696400383430353834303636d2&ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Leatt-GPX-45-Motocross-Jacket/SubProducts/Leatt-GPX-45-Motocross-Jacket-0001&Locale=it_IT&utm_source=criteo&utm_medium=remarketing&utm_term=Leatt+GPX+4.5+Giacca+motocross%2C+grigio% 2C+dimensione+S&utm_campaign=Criteo_IT&iccm=CRI_IT
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Io ho una mezza voglia di prendere la Dakar di Klim
La puoi usare sopra la pettorina, sopra un giacca traforata (ora uso una Spidi minimalista sembra una pettorina e giacca Thor o peggio ancora Ufo ) o montare le protezioni sulla giacca stessa.
Mi piacciono anche i calzoni over the boot sia Dakar che Mojave più leggeri per climi caldi ...sempre over the boot
In alternativa la bellissima Scot Dualraid ...giacca completa di membrana staccabile e protezioni ad un prezzo superiore..... però non so se i loro calzoni sono over the boot nel caso uno usasse stivali cross e degli adv come gli Alpinestars Toucan (stivali da cross a tutti gli effetti quasi)
Appena presa la Cayenne Pro: prossima settimana la testo a fondo con il caldo siciliano e vi faccio sapere. A primo impatto la qualità sembra molto alta...Ciao, che ci dici quindi?:) Testata?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Ciao, si, ho fatto i primi 1000km tra caldo serio e due gocce d'acqua: ottima giacca, qualità eccellente e ha ottima ventilazione. Mille tasche, ottima qualità dei materiali, super funzionale ha due difetti: è pesante (credo siano le protezioni) e ogni tanto la protezione preme e da fastidio (ma in un secondo si sistema anche in movimento).
Nel pomeriggio esce la video recensione lunga se ti interessa...
assolutamente interessato:), grazie mille
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Ecco a te: graditi consigli e critiche!
https://www.youtube.com/watch?v=Gr1b-viGMYA
bella recensione;) lasciato il like!
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Bravo, non male, ottima qualità video e audio con microfono, forse leggermente lungo, a volte si vuole arrivate al succo in breve tempo.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Grazie per i complimenti. Circa la lunghezza ho deciso di modificare le prossime recensioni con recensioni di 90 secondi all'inizio e poi quella più lunga...cioè due in uno...secondo me può anche funzionare per chi ha più fretta e chi vuole più informazioni...
Bella recensione, ad un certo punto hai detto: "il gilet ad alta vestibilita'" :-)
Poi per quel che riguarda la challenger, quindi l'inserto rinfrescante, purtroppo e' uscito di produzione.
Per me la durata del video e' ok, magari accorcerei un po' l'intro iniziale.
ahaha un paio di papere non possono mancare :)
Grazie per i complimenti e si, anche io penso di dovere ridurre un pezzetto e aumentare alcune piccole cose. Sono i primi video e piano piano miglioriamo...
Ti sei iscritto al canale vero? :lol:
Si mi piace la rece ;)
poi è di gran lunga la mia giacca preferita.
Fra i difetti per me la regolazione del collo che pur non avendo quello di Tyson mi preme in modo fastidioso in certe posture di guida anche regolata al max.
Fra le varie tasche ce n'è una con zip nascosta talmente bene che non ritrovo mai :lol: credo ricavata fra bordo inferiore e fodera, dietro in basso.
Grazie, ti sei iscritto anche tu al canale vero :lol:?
PS quella tasca è utilissima, solo che di solito me ne scordo e ho un momento di panico pensando di avere perso le cose :lol:
PS devo testarla con la camelbak da 3l, devo vedere se da fastidio durante la guida...
Questo week end ho testato per bene il completo revit Tornado3 per un migliaio di km sotto temperature pari a 39 gradi e devo dire che sia giacca che pantalone le reputo completamente promosse a pieni voti, non ho patito il caldo, entrambi i capi hanno protezioni di livello 2 ed hanno ampie zone traforate.
Qualcuno ha provato la Exegal di Rukka?
No, ma o questa o kilt le prendo come regalo di natale mi sa...ne sento parlare in maniera entusiastica, anche se nel mio cuore c'è la Long Way Up di Boorman, ma è fuori budget.
Questo week end ho testato per bene il completo revit Tornado3 per un migliaio di km sotto temperature pari a 39 gradi e devo dire che sia giacca che pantalone le reputo completamente promosse a pieni voti
Ma la tornado 3 e’ mash traforato con membrana impermeabile che puoi aggiungere e/o interno imbottito sempre che puoi aggiungere ? O mi sbaglio?
Tra un po’ dovrò sostituire la mia Spidi…
Idem i pantaloni ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao, confermo, sia giacca che pantaloni
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
@gigid la tornado3 è un ottimo compromesso, in estate altamente traforata fa passare l’aria che è un piacere, il tessuto è comunque molto resistente per quanto leggero.
L’ interno termico è costituito da una membrana antivento e anti pioggia (completamente trapuntata su torace e maniche) in sostanza è un due pezzi e come indossare una giacca antipioggia antivento e poi sopra il giubbetto con le protezioni, ovviamente anche in un colpo solo una volta agganciati tra loro.
snaporaz basic
19-09-2021, 23:46
Mia personale opinabile opinione è che le imbottiture su questo genere di capi estivi traforati sia inutile , cioè magari pagare maggiormente per averle : mettersi in mutande per strada per infilarsi l'imbottitura/antipioggia dentro i pantaloni la vedo più che scomoda , in caso di pioggia poi ti ritrovi, in estate, quando smette, coi pantaloni totalmente inzuppati anche se per 4 gocce, cosa facilmente ovviabile con un banale antipioggia "sopra" , facile a togliersi e che ti lascia asciutto...
Per la giacca uguale , parti con la t-shirt e ti tocca restare con l'imbottitura perché la giacca è totalmente inzuppata ? E intanto è tornato il sole e sotto sei a 50 gradi ...
Se scende di qualche grado ti basta un softshell ,se piove antipioggia esterno togli/ metti. Ho i pantaloni Tornado ma l'imbottitura mai portata via ...
Ragazzi
Ho una spidi venture giacca fantastica
Sto pensando ad un completo nuovo giacca e panta pero non vorrei mollare la protezione frontale con i 4 bottoni sul petto che la spidi venture proponeva.
Quali modelli hanno ancora quella protezione? 4 bottoni sul petto dove ci aggancio la protezione frontale bei viaggi lunghi
Grazie
jocanguro
03-10-2021, 21:04
Non è molto chiaro per noi che non abbiamo avuto questo modello, cosa intendi per 4 bottoni frontali ? cosa significa protezione frontale ?
Hai una foto della tua giacca ?
Protezione warrior chest spidi
Chiedo lumi ai guru, devo sostituire la REVIT Avenue GTX, prima serie.
Sono quindi alla ricerca di una giacca URBAN a taglio medio lungo, in pratica devo starci comodo anche quando scendo dalla moto, e la giacca da vestito non deve uscire dal giaccone per intenderci, mantenendo un aspetto normale e non da motociclista.
Deve avere una imbottitura interna rimovibile e assolutamente membrana anti acqua che funziona.
Avrei visto alcuni modelli:
REVIT AVENUE GTX 3, non l'ho provata e sembra introvabile, avendo avuta la prima che è durata 5 anni la riprenderei se potessi provarla, tra le altre cose ha anche la "coulisse" in vita che è un ottima barriera al freddo che risale da sotto e certo non guasta.
Spidi H2out BETA PRO questa l'ho provata in taglia superiore, ma ordinabile in quella giusta, mi sembra ottima, non conosco l'impermeabilità della membrana Spidi, la pecca di questa giacca, per quanto mi riguarda, è la mancanza di una "coulisse" in vita che su queste giacche di taglio lungo è fondamentale proprio perchè non aderenti.
DAINESE ELYSEE D-DRY® XT JACKET vista sul catalogo da poco e ancora non provata, non conosco la membrana D-DRY di Dainese.
Qualcuno ha qualche suggerimento su questa tipologia di giacche, di fascia alta?
Grazie in anticipo.
https://www.revitsport.com/it_it/giacca-moto-avenue-3-gtx-nero
https://www.spidi.com/eu_it/beta-pro
https://www.dainese.com/it/it/motorbike/giacche/d-dry%C2%AE/elysee-d-dry%C2%AE-xt-jacket-201654634.html?dwvar_201654634_color=DARK-SMOKE&cgid=motorbike-jackets-d-dry#prefn1=gender&prefv1=1&prefn2=omologation&prefv2=NONE%7CCEA%7CCEE%7CCEK%7CCEN%7CCT0%7CCT1%7C CT6%7CCT7%7CCT9%7CE01%7CE02%7CEC1%7CECE%7CED1%7CED 2%7CEDC%7CFAK%7CFIS%7CITA%7CSHA%7C002%7CCG1%7CCG2&pmin=450&pmax=1300&start=1
non conosco le giacche menzionate, ma la membrana D-Dry l'ho testata sotto il diluvio universale...regge alla grandissima.
jocanguro
13-10-2021, 14:58
Si regge, ma come traspirabilità tutte le membrane pseudo goretex sono solo imitazione, la vera traspirabilità si ha solo col goretex, e quando fa caldo anche con quello si suda !!;)
A questo punto , a parità di prezzo, molto meglio la rev it che è goretex e pergiunta laminato, ottima soluzione (io ho la revit poseidon e va alla grande...)
Provato ieri sera il pantalone Poseidon 2. Sembra un po’ cartonato. È perché è nuovo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è il goretex, poi molla...
Provato….. Poseidon 2. Sembra un po’ cartonato. È perché è nuovo?
Vai tranquillo!!
“GIESSISTA” cit.
kitcarson
14-10-2021, 18:56
Vi chiedo un consiglio. Una buona giacca 3 strati 4 stagioni budget massimo 250 euro?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Personalmente dopo aver provato una 3 strati sono arrivato ad una conclusione.
Non esiste una giacca a 2 a 3 strati adatta alle 4 stagioni…..
Al max una 3 strati può essere utilizzata per 2 stagioni e mezzo….
In estate ed in pieno inverno è troppa e dall’altra è troppo poca.
“GIESSISTA” cit.
jocanguro
15-10-2021, 10:00
concordo... una vera giacca che fa tutto è troppo un compromesso.
io con la poseido vado bene da ora a giugno, poi luglio agosto e settembre vado con la estiva traforata , anche in vacanza (sud, spagna portogallo) , porto dietro dei giubbini impermeabili che se prendo un acquazzone metto sopra al volo,
certo se parto per francia inghilterra e nord in genere allora vado con la poseidon.
effetto cartonato ?
un pochetto, la poseidon resta un poco rigida... ma ci si abitua:(
Romanetto
15-10-2021, 11:29
kitcarson come ti hanno detto precedentemente una 3 strati 4 stagioni non esiste e in quel budget praticamente impossibile trovarne.
Io ho una Dainese d-explorer (non 2), e' una 3 strati con ampie aperture sul davanti e sulla schiena. La utilizzo da marzo a novembre e in piena estate e' usabilissima perche' diventa completamente traforata, ma se dovessi usare la moto anche d'inverno questa sarebbe fredda. Come la D-Explorer c'e' la Clover Dakar, a cui sto' strizzando l'occhio, ma mi ripeto nel budget di cui chiedi credo sia veramente difficile. Non so' i prezzi della catena di negozi Wheelup, che di solito sono inferiori per i prodotti interni, ha un suo marchio Alike di cui si parla bene
Vi chiedo un consiglio. Una buona giacca 3 strati 4 stagioni…..
Kit per farti capire come sono messo io, ti faccio un sunto della mia esperienza.
Premetto che nel 2013 arrivavo da 27 anni senza moto/scooter e quindi ero nudo a livello di abbigliamento motociclistico…
2013 Rev’it Sand 2 - a 3 strati, pensai giacca intelligente, giacca definitiva ed unica… (che uso tutt’ora)
2015 dopo in estate di sauna, acquistai una BMW Airflow…pensai ora sì che sono apposto….
2018 stanco di prendere freddo a gennaio
acquistai una Rev’it Poseidon (laminata a 2 strati). Ottimo ora sono coperto per le 4 stagioni pensai….
2019 per le mezze stagioni non potevo non avere una giacca in pelle….complice una svendita acquistati la BMW Club…,[emoji28][emoji28]
2020 alle caldazze degli ultimi anni ho cercato rimedio con una giubbino ancora più leggero e traforato dellla giacca BMW, acquistai una Rev’it Tourque…..
E sono sicuro che non sarà conclusa qua la collezione….[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
PORK quest’anno ho preso il giubbino riscaldato MACNA Center…..
Ps sono Tutte in uso
“GIESSISTA” cit.
snaporaz basic
16-10-2021, 00:24
Kit Carson@ col budget dichiarato si può trovare qualcosa d'interessante cercando un po' in giro , magari non goretex , importante abbia ampie zone di ventilazione ,da aprire e chiudere , sulle braccia-schiena- petto ,per il periodo estivo . Il problema invernale è l'ultimo , basta ,da mettere sotto ,prendere una trapuntina in poliestere da 20 € nei normali negozi o negli articoli sportivi per il trekking o softshell per lo sci e ti ritrovi caldo come la giacca da 1000€ ... insomma imbottirsi se serve è il meno . Se invece mancano aperture per il caldo non è che si possa fare i buchi in giro alla bisogna ... Questo il mio pensiero dopo 45 anni di due ruote ricordando quando ancora si andava in giro dappertutto con abbigliamento che oggi parrebbe ridicolo ,e però ...
kitcarson
19-10-2021, 07:31
Ho trovato a un prezzo molto interessante la spidi outlander, qualcuno ha esperienza con questa giacca? Dovrebbe essere una 2 strati con esterno impermeabile quindi non necessita della membrana.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Romanetto
19-10-2021, 10:03
Riferendomi al tuo primo post in cui richiedevi una giacca 4 stagioni: questa Spidi outlander e' laminata, ovvero la membrana e' direttamente "incollata" nella parte interna del tessuto esterno, ottima soluzione per la pioggia, la giacca non si inzuppa rispetto a una giacca con lo strato membrana staccabile e ottima soluzione per l'isolamento termico ma risultera' molto calda con temperature superiori ai 25°.
Non conosco la membrana H2Out di Spidi come traspirabilita', ma se cerchi una giacca che strizza l'occhio all'autunno, inverno, inizi primavera potrebbe essere il prodotto giusto
Ho trovato a un prezzo molto interessante la spidi outlander,
L'ho comprata a marzo, offerta di fine stagione, 199 soldi vs 430 (mi pare). Ottimo prezzo.
L'ho usata un po' in primavera ma le temperature non erano abbastanza rigide da saperti dire se è molto calda (con la sua imbottitura penso proprio di sì, mi pare sia 200 gr/mq, se ben ricordo).
Sempre in primavera l'ho usata senza imbottitura e anche con le prese d'aria aperte, in questo caso diventa bastantemente fresca (almeno finché ti muovi, ovviamente).
Ho preso 4 gocce e ovviamente son rimasto asciutto, purtroppo (si fa per dire :lol:) non ho preso acquazzoni, e non so quindi dirti come si comporta in quel caso. Spero bene, visto che è laminata e venduta per impermeabile.
La proverò meglio quest'inverno.
A me sembra un buon prodotto. Aggiungo che Spidi, per me, è decisamente meglio della blasonata Dainese degli ultimi tempi: mi pare che la qualità di quest'ultima sia calata nettamente, mentre i prezzi proprio no.
Concludo aggiungendo due considerazioni secondo me importanti.
1. La tolleranza al freddo e al caldo è estremamente personale, quindi i pareri altrui riguardo a quanto un capo sia fresco o caldo prendili sempre con le pinze.
2. La giacca 4 stagioni semplicemente non esiste. Fattene una ragione :). Se sei fortunato (e a seconda di quanto tu sia sensibile alle temperature) puoi farci 3 stagioni. Quattro a parer mio è impossibile.
La Spidi Outlander, ad esempio, io non la indosserei mai sopra i 25° C. Se parto dalla pianura a max 25° C e arrivo sul passo a 10° C allora può essere adatta, grazie all'imbottitura e alla possibilità di aprire le 4 prese d'aria.
Ora ho diverse giacche che mi coprono le esigenze di tutto l'anno.
Se faccio un viaggio un po' lungo con tempo incerto porto una 3 strati, e mi vesto alla bisogna, il terzo strato è quello impermeabile che va sopra, e puoi affrontare qualsiasi acquazzone. Se fa caldo via l'imbottitura e apro tutto l'apribile (ho una Clover Dakar che va benone, ovviamente anche tutta aperta non sarà mai fresca come una completamente in mesh).
Se dovessi invece fare un viaggio con alta probabilità di pioggia e temperature medie mai troppo calde (ad es. in Scozia) partirei con una giacca laminata (nel mio caso la Spidi Outlander), con la possibilità di aprire le cerniere se dovesse fare un po' più calduccio.
Buona scelta per la tua 2, 3 o massimo 3.1/2 stagioni! :)
kitcarson
19-10-2021, 14:47
Grazie mille a tutti per le considerazioni!!
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Cercavo qualcosa di impermeabile ma con molta aereazione, ero preso tra Klim, Revit, Rukka... e poi ho provato in concessionaria questa BMW Enduroguard.
Questa la recensione https://www.youtube.com/watch?v=SwBumE3LyEs .
Purtroppo a 800 eurozzi era ampiamente fuori budget, ma a 450 cambia completamente musica.
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-enduroguard-giacca-moto-uomo-grigio-2017.html?LGWCODE=102347;86698;4971&utm_source=Google_Shopping&utm_term=https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-enduroguard-giacca-moto-uomo-grigio-2017.html&utm_medium=cpc&utm_campaign=
Spero di aver fatto un buon acquisto.
A dicembre faccio un giro in spagna.... poi vi dico.
Dopo solo 16 anni di utilizzo la mia giacca invernale Dainese inizia a dare qualche segno di cedimento...
Ed ormai l'impermeabilità é solo un ricordo .
Uso la moto tutto l'anno ed in qualunque condizione meteo con copertina Tucano e moffole nei mesi più freddi.
Con un budget di 3-4 cento euro (direi che un 20 € all'anno ci possono stare) cosa mi consigliate per un utilizzo esclusivo nei mesi più freddi ?
PS : In realtà il mio problema é più che altro l'impermeabilità ...
Con un gilet riscaldamento da 25 euro , copertina e moffole non ho problemi con il freddo nemmeno sotto zero...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
400 euro: Klim Carlsbad 2019 (https://www.xlmoto.it/attrezzatura-moto/abbigliamento-moto_c11/giacche-moto_c20/giacca-klim-carlsbad-nero_pid-PM-2901910)
Laminata 2 strati quindi impermeabile, sotto ci metti quello che vuoi tu.
Se ti vanno bene le taglie disponibili...
Dopo solo 16 anni di utilizzo la mia giacca invernale Dainese inizia a dare qualche segno di cedimento...
...........Con un budget di 3-4 cento euro (direi che un 20 € all'anno ci possono stare) cosa mi consigliate per un utilizzo esclusivo nei mesi più freddi ?
se riesci ad alzare di un cento euro prenditi questa da questo negozio :
https://www.fortamoto.com/rukka-r-ex-jacket-yellow-940.html
Per l'affidabilità del negozio vai tranquillo, io ho acquistato da loro ed in pochissimi giorni mi hanno consegnato quanto ordinato.
Fidati, con quella giacca non avrai mai più problemi di acqua !
ciao
bissio
jocanguro
21-10-2021, 14:48
Il problema dei siti internet è che l'abbigliamento andrebbe provato,
toccato con mano.. calzato, verificato le finiture..
almeno per me è cosi...:(
Hai ragione, ma nel mio caso, vista l'offerta allettante , ho acquistato basandomi sul configuratore taglie della Rukka stessa e tutto è andato bene.
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Su Roma il sito Rukka da due Negozi. Certo gli farei una telefonata per sentire cosa hanno disponibile di Rukka prima di andarci
Anch'io sono stato attirato dallo sconto del 45% ed ho acquistato il completo enduroguard (dopo aver letto un pò di recensioni).
Ho preso la stessa taglia della tuta rallye (sono 1.78 x 83kg), una 50, come consigliatomi dal servizio vendite.
Alla prima prova, confesso un certo trauma...anche se credevo di esser preparato: il tessuto è davvero rigido, ascelle e braccia piuttosto fasciate, non sembra ci sia spazio per abbigliamento termico "ingombrante". La giacca è senza dubbio pesante (e già la rallye non scherzava), indossandola i movimenti delle braccia risultano impacciati, anche aprire le cerniere delle tasche e della ventilazione non sembra una passeggiata come sulla rallye.
Ok, si tratta di tipolgie e tessuti differenti, ma ho anche una Dainese laminata e la sensazione di confort è ben diversa.
Il "peggio" sono stati però i pantaloni, rigidezza a parte, mi danno la sensazione di essere a "cavallo basso", piuttosto fastidiosi, probabilmente sono io fatto male :(
Per adesso ho fatto qualche centinaio di km solo con la giacca, in movimento l'impaccio sembra migliorare un pò, di sicuro l'effetto scafandro almeno la sensazione di esser ben protetti la trasmette.
Le finiture sembrano di buon livello, ma questo lo potrà confermare solo il tempo. Spero si ammorbidisca con l'uso...e di "sopportare" i pantaloni ;)
Si dice che per "ammorbidirla" vada messa in lavatrice per un po con un paio di scarpe da tennis.... senza acqua!!!!
Letto anche io da qualche parte, ma non ricordo la fonte... diceva di farlo prima del primo utilizzo anche
Idem come __MAX___ , anche io non ricordo dove.
...e qualcuno ha fatto un test? :confused:
visto il costo della giacca invece della lavatrice con le scarpe andrò cosi.... https://www.youtube.com/watch?v=xi6P6-HxuY8. :)
RossMusk
27-10-2021, 18:29
A proposito di giacche in tessuto tre strati, qualcuno possiede o conosce Macna Equator ?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mi chiedo se le scarpe in lavatrice possano ammorbidire anche questo completo? :)
https://www.kuvaton.com/kuvei/ajovarusteet_kunnossa.jpg
kitcarson
02-11-2021, 13:14
Vi disturbo nuovamente. Siccome sono relativamente nuovo nel mondo moto, vorrei capire quali sono i marchi di abbigliamento premium e quali sono più economici. Per esempio mi pare che klim e rukka siano inavvicinabili, mentre i marchi tipo alike o befast sono i più economici. Ma tipo marche tipo alpinestars revit clover oj come si posizionano? Grazie a chi risponderà
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Beh revit è abbastanza premium come marchio, diciamo come Rukka e Kim e altri meno famosi. Alpinestars medium, alike credo sia marchio di una grande catena di store...
Rev’it spazia dal qualità medio e medio prezzo al prodotto semi-premium e semi-premium di prezzo.
Ho visto giacche Rukka a 1500 € la Dominator Rev’it che dovrebbe essere il top di gamma siamo a 1100€
Fermo restando che Rev’it abbia un rapporto qualità prezzo migliore, mentre Rukka si posiziona sempre top anche come prezzo.
“GIESSISTA” cit.
Vi disturbo nuovamente. Siccome sono relativamente nuovo nel mondo moto, vorrei capire quali sono i marchi di abbigliamento premium e quali sono più economici.
Diciamo che sostanzialmente l'indicazione del prezzo già può darti un idea su come sono livellati i produttori di abbigliamento tecnico.
Farei una premessa, dipende dalla tipologia di uso che vuoi farne, perché per un uso intensivo devi rivolgerti all'alta fascia come qualità, viceversa ti ritroveresti con un capo poco performante dopo poco tempo, se ne fai un uso saltuario, anche un capo di fascia media potrebbe andarti bene.
Revit come ti hanno già detto è un produttore con un ampio catalogo a disposizione, per tutte o quasi le tasche, anche Spidi è un buon produttore.
Comunque navigando nei siti del settore si riesce a farsi un idea.
Rukka e Klim sono, a mio avviso un gradino sopra, molto specialistiche e con un catalogo più ridotto.
Io personalmente ho sia Revit che Rukka, dove ritengo la prima più amichevole addosso, ma anche meno tecnica. Tuttavia non ho mai visto le ultime TOP di gamma di REVIT che sembrano ottime.
Questa discussione parla di RUKKA.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450138
Trovato, Klim consiglia un passaggio in asciugatrice assieme a un paio di scarpe da tennis... almeno questo dicono in diversi forum americani.
"But before you ride with it, make sure you do the standard Klim break-in procedure: pull out the armor and throw it in the dryer (on air only) with a couple tennis shoes. For an hour. Or longer."
...da non credere :shock:
Io l'ho fatto, sono tornato dopo aver giocato a tennis 4 ore questa estate...
La giacca si è ammorbidita...ma ha uno strano odore...:cool:
consiglio spassionato per KitCarson...;)
non ti fissare troppo con le marche, a meno che tu non debba fare il giro del mondo in moto, una vale l'altra, anche senza spendere cifre folli...(Spidi, Clover, Alpinestars, e chi più ne ha più ne metta...)
personalmente prenderei una giacca due o tre strati di fascia media con membrana impermeabile, senza spendere un capitale (magari approfittando di qualche offerta di fine serie) e poi un completo antipioggia da indossare sopra la giacca e i pantaloni nel caso di diluvio universale...
personalmente da anni faccio così, e vivo meglio!:lol:
kitcarson
09-11-2021, 10:43
Grazie mille a tutti! Qualcuno ha esperienza con la oj desert?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ho appena preso una airflow 4 usata come nuova con il suo giacchettino antivento da mettere sopra per affiancare e sostituire la mia vecchia spidi ormai con 5 anni sulle spalle e che dal nero sta virando al violetto.
L’airflow Sara’ un po’ meno fresca perché ha meno mash, ma è molto più strutturata.
Chiedo a chi ce l’ha come si comporta sopra i 30 gradi e se l’antivento conviene metterlo sopra o sotto la giacca (le foto fanno vedere che va sopra, ma con la Spidi spesso uso un kway sotto per i passi e mi trovo molto bene perché non svolazza, inoltre molte giacche mash hanno l’antivento all’interno)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggo solo ora la questione dei marchi premium...etc.
A mio avviso (purtroppo e per fortuna vado in moto ormai da 40 anni..) il punto è capire quali siano i prodotti di eccezionale qualità a prezzi ragionevoli in ragione delle esigenze.
Vi sono completi (giacca più pantalone) che costano 1/3 di una sola giacca Rukka, sono eccellenti e garantiscono di viaggiare in totale sicurezza e confort a patto di non andare magari a fare un giro in Mongolia passando per la Norvegia e ritorno (ma in tutta onesta non sono del tutto sicuro neppure di questo).
Io ho avuto / ho tute top di BMW e Rukka e negli anni con l'esperienza di viaggio mi sono convinto che spesso si tende ad acquistare i cosiddetti prodotti/marchi TOP per confort psicologico prima che fisico. :)
Non vorrei essere frainteso si tratta di roba buona per carità, solo assicurare chi non se la sente di spendere 2.000 Euro e passa per un completo che spendendo 1/4 o poco più non si perde il 70% del confort di viaggio /sicurezza...assolutamente NO.
Aprite la giacca valutatene la fattura, i materiali, le protezioni, indossatela e da ultimo la marca c'è tanta roba veramente ottima oggi anche se non sta scritto sopra RUKKA, KLIM BMW o Gore Tex...
r1200gssr
17-11-2021, 09:22
Tipo? Potresti elencare qualche marchio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
17-11-2021, 09:40
... rev it... io ho comperato un completo in laminato da 800€ e ci sono andato in giro per tutta europa... Galles e Scozia compresi... dove l'acqua non manca.
Mentra con i top Dainese ho sempre avuto problemi di ogni tipo, con Rev it NULLA.
E le presi per usarle un anno e poi buttarle... sono 5 anni che fanno egregiamente il loro lavoro.
jocanguro
17-11-2021, 11:38
E le presi per usarle un anno e poi buttarle.
e perchè mai... neanche il keyway da 10 euro comprato dal cinese merita quella fine...:rolleyes:
anche lui i suoi diversi anni se li farà ...;)
e poi rev-it è una buona marca, mica l'ultima delle ultime...
Confermo Flower74, anche io con rev-it Poseidon2 ottima giacca
eccelle in tutto,
solo 2 o 3 piccoli nei che non chiamerei nemmeno "difetti" ma solo punti migliorabili...
e costa la metà delle dainese top o delle rukka...
(inoltre su dainese ho il dente avvelenato perchè finta italiana, prodotta in romania, operai italiani a spasso, tanti soldi in tasca a dainese che si è fatto la decima villa al mare... ma è un discorso trito e ritrito..:mad:)
A me di revit piace moltissimo la Poseidon 2, quella nuova, ma 800 cocuzze...
Romanetto
17-11-2021, 12:56
Io ho avuto uno stop nell'andare in moto di circa 20 anni, nel 2K lasciavo la mia attrezzatura, principalmente Dainese, nell' armadio. Quando nel 2017 l'ho ripresa era perfettamente funzionale malgrado gli anni. Mi sono detto che era il momento di aggiornare e mi sono preso un completo Dainese D-Explorer, non nego la eccezionale funzionalita' delle prese d'aria che mi permette di avere un capo che in effetti e' un 3 stagioni pieno, non scrivo 4 perche' manca nell'inverno se si scende molto sotto lo zero, anche se e' tamponabile con un buon intimo.
Quindi lode alla progettazione ma nelle rifiniture non l'ho riconosciuta, dopo poco una cerniera antiacqua si e' rotta, le clip qualche volta si inchiodano, il tessuto esterno non mi sembra cosi' importante se paragonato, al tatto, a clover o revit. Morbido e' vero ma spero' di non testarlo nella tenuta alla trazione. Insomma mi ha deluso nei dettagli in cui prima eccelleva. Se la dovessi coinsigliare? Per la progettazione del capo si ma a quasto punto direi Clover Dakar 2 per le rifiniture e qualita' intrinseca no mi ha deluso.
Aprite la giacca valutatene la fattura, i materiali, le protezioni, indossatela e da ultimo la marca c'è tanta roba veramente ottima oggi anche se non sta scritto sopra RUKKA, KLIM BMW o Gore Tex...
Concordo su tutto.
In merito ad aziende che fanno validi prodotti di abbigliamento, cito clover e spidi.
Prodotti funzionali, alcuni molto tecnici, ben fatti, durevoli.
Trovo che spidi vesta anche confortevolmente.
Clover invece ha una membrana antipioggia con prestazioni inferiori rispetto alla concorrenza (molto) più costosa.
Inviato seduto al bar
A mio avviso generalizzare su questo o quel marchio rischia di essere superficiale; ogni marchio può avere nella gamma prodotti più o meno azzeccati.
Io parlo solo di quello che ho sperimentato.
Innanzitutto direi che nella mia esperienza il D-Dry che usa Dainese mi è parso sul campo un ottimo materiale (riferendomi a quanto dicevo in merito al Goretex).
Tre anni e mezzo fa presi per mia moglie una Dainese Tempest D-Dry; costava poco e l'idea era che non dovesse usarla poi più di tanto per cui non valeva la pena di investire in capi importanti....
Ero ancora piuttosto snob (=solo goretex triplo strato laminato...) e non vedevo neppure di buon occhio il marchio. Poi nel tempo spingendoci in viaggetti e vacanze mi ha davvero stupito ..abbiamo preso freddo ed acqua (vivo a Mosca il tempo è molto variabile e tira spesso un bel vento...) ed ero invero piuttosto preoccupato per mia moglie che oltretutto è piuttosto freddolosa ma sul campo il comportamento di questo prodotto si è rivelato ben superiore alle attese. Chiaramente dotata di para schiena (non fornita con la tuta) e con l'accortezza di un ottimo intimo tecnico ad-hoc devo ammettere mi ha sorpreso per versatilità ed efficacia e lo cito ad esempio di un prodotto che per esperienza diretta reputo avere un rapporto qualità prezzo decisamente interessante (ora è uscita la Tempest 2..).
Potrei citare anche Clover Laminator come giacca che ci siamo scambiati con un caro amico che porta la mia stessa taglia e che ho trovato davvero interessante,
Revit fa ottime cose nella parte alta del suo listino a prezzi ancora non stratosferici.
Io mi sono buttato ed ho preso una Dainese Carve-master per via di un prezzaccio (in Russia a fine Settembre svuotano tutto con sconti assurdi..), ho cominciato ad usarla ed ora praticamente uso solo lei perché comodissima mentre prima alla sola ide di vestirmi (sg2 o la arma) mi veniva male.
Tornando ai materiali vi sottopongo una comparativa (se capite l'inglese) tra varie membrane che ho trovato piuttosto interessante
https://youtu.be/dtCdQfbLw7o
In definitiva è sempre buona cosa aprire la mente e toccare con mano ..
C'è parecchia roba che "su strada" arriva a costare il 60% meno di altra ma può valere se va proprio male solo il 5-10% in meno..
Interessante, grazie.
Sicché la membrana di Revit non sembra essere molto traspirante...
flower74
18-11-2021, 13:08
... io ho il laminato e, come tutti i laminati, la traspirazione non è proprio il loro forte, ma sotto i 27 gradi, con prese d'aria aperte, viaggio tranquillamente.
Dopo un sacco di chilometri, di acqua, di fango, di vento e polvere... nulla... sono ancora come il giorno che le ho comperate.
E, onestamente, per meno di 350€ per la giacca... meglio non posso chiedere.
Con i top di Dainese ho sempre avuto problemi con le cerniere, di infiltrazione e di logoramento prematuro.
Oggi mi dovrebbero consegnare la Revit GTX3 Avenue in GORE-TEX 2L laminato , con inserto paraschiena SEESOFT™ CE‑livello 2, la precedente Avenue GTX1 è durata 5 anni, e le maniche non tenevano più ma non era laminata in goretex.
Questa sembra una gran giacca, per gli spostamenti in ambito urbano senza sembrare Robcop, essendo stile "trench" anche l'abbigliamento che c'è sotto non ne esce distrutto, vediamo vi saprò dire.
La mia Dainese laminata ha iniziato a trafilare acqua dalle maniche ...secondo me fecero una cazzata nel senso che le maniche sono molto lavorate e non semplici come in altre giacche, ma c'è da riconoscere che in moto ci vado per davvero, se metti insieme i km che ha fatto lei di sicuro sono molto ma molto al disopra di quelli che un motociclista medio fa durante la sua carriera, oltretutto c'ho fatto un volo da manuale in fuoristrada stivali e calzoni da buttare lei invece tutta integra, mi sono rialzato sono andato ad un autolavaggio e ho chiesto ad una ragazza di darmi una schizzata (un po perchè ero sporco da cima a fondo un po per vedere se facevo acqua ..niente tutto ok) ...quindi mi ritengo soddisfatto....domenica ho preso acqua ....prima che iniziasse a piovere ero fermo a farmi un panino sul cucuzzolo di una montagna...ho infilato la membrana della Rally Pro sotto alla mia Dainese per sicurezza e mi sono fiondato felice sotto ad un bel acquazzone.....
Sto cercando una Klim Traverse disperatamente, ho i pantaloni OTB che uso per giri on/off spero di trovarne una perchè scarseggia in tutta europa ...poi presa deciderò che fine far fare alla mia Dainese, di sicuro rimarrà uno dei capi di abbigliamento migliori che abbia mai avuto , la pensionerò a favore di una Rukka, Dane o di una Klim e la userò ogni tanto per rinfrescare le mille avventure ..ed anche le disavventure :-))
L'abbigliamento è la tua seconda pelle , il primo passo per andare forte ...vale più un buon abbigliamento che 20cv di motore ....e a me interessa andare più forte degli altri ...mica essere più bello :-))
Romanetto
19-11-2021, 10:23
Soyuz di che anno e' la tua Dainese ?
Di preciso non lo so ma ce l'ho da una decina di anni quasi....
La mia poi è un laminato 2l ...le ultime top di gamma che hanno in produzione dovrebbero essere tutte 3l credo.
Romanetto
19-11-2021, 18:41
Te lo chiedevo perche' cosi' a naso, Dainese, mi sembra abbia abbassao il livelo di qualita' costrutttiva ma non ho riscontri oggettivi se non le mie chiusure lampo antiacqua che in poco tempo si son rotte, mentre l'altra che ho dopo 20 anni e' come "nuova"
Ma guarda hai ragione
Secondo me per un bel periodo hanno trascurato il touring e tutto ciò che ne consegue ...a livello di tute e pellame sono stati sempre fortissimi a sentire gli intutati ( ma non ho riscontri personali )
Con la giacca ho preso anche dei pantaloni laminati ...già ad occhio si capiva che il tessuto non era all'altezza della giacca, ma cmq erano fatti gran bene e molto comodi.
Lasciamo stare il fatto che i tirantini delle cerniere si sono dissolti ( c'ho infilato gli anelli del portachiavi per tirarle...un colpo di genio :-)) ) dopo la caduta prima citata la giacca illesa e pantaloni bucati (fatto un gran volo ad essere onesto)
Trovati identici ormai fuori produzione li ho ri-comprati a prezzo stracciato (200/220 euro 4 o 5 anni fa) ma son riuscito cmq a riparare i miei (altro colpo di genio :-)) ) ...così ho continuato per anni con i vecchi ....il mese scorso hanno tirato le cuoia per sempre, il tessuto tra le gambe (dove striscio sulla sella) si consumato talmente da mettere in evidenza la lamina sottostante di goretex ...da non crederci ...finalmente ho potuto mettermi i calzoni nuovi ...ormai vecchi :-))
Mi sembra però ad occhio che le ultime produzioni siano tornate a un discreto livello ....glielo auguro come marchio storico italiano
Romanetto
20-11-2021, 10:08
Lato progettazione/innovazione si son sempre distinti, ma costruttivamente lo standard e' inferiore. Lo credo anche io che abbiano guardato di piu' verso la tuta di pelle dove avevano un ritorno mediatico piu' immediato ma il "casual" che strizza l'occhio al touring un po' sotto tono. Vorrei toccar con mano la Antartica, che dovrebbe essere il modello di punta anche se il target non e' per il mio utilizzo, per capire se c'e' stato il cambio di passo. ED' vero che la chiusura lampo che si rompe lo vedi solo nel tempo e quel cambio di passo agognato lo vedi solo nel tempo portandola. Purtroppo ho contattato Dainese e lei non effettua riparazioni.
La mia al laboratorio di riparazioni sartoria ho dei dubbi se portarla a sostituire perche' e' l'unica tasca (1 per lato) impermeabile e dovrebbe esserci la lamina e se lavorata male questa perde ovvero avra' infiltrazioni, certo che se rotta e non si chiude l'acqua si infilltra a maggior ragione.
Lo auspico anche io questo salto di livello perrche' come hai detto e' un marchio storico ed e' italiano ma principalmente perche' ha un passo diverso sulla progettazione dei capi.
jocanguro
20-11-2021, 10:25
l'antartica ero andata a studiarla per bene (1400 euro di listino:mad:), e anche il modello leggermente inferiore (1000 euro) , non ricordo il nome...
si certe raffinatezze e soluzioni sono ben studiate, ma poi sono rimasto di sasso nel vedere che il giubbetto interno termico oltre a essere ridicolo come spessore e finiture (un piuminello in bancarella dai cinesi da 20 euro era migliore...) addirittura NON si fermava sulla giacca in nessun modo niente bottoni o cerniere, in pratica eri costretto a infilare prima il giubbetto termico e poi la giacca sopra ASSURDO !!!!
sopratutto su capi da 1000 1400 euro...
e li ho detto addio a dainese...
La Rukka realer (se non mi sbaglio) ha uno strato termico dato da un piumino 110 che non e’ a sua volta fissato alla giacca contrariamente alla Rukka armarone.
Direi comunque che sia una soluzione (quella di non vincolare lo strato termico alla giacca) abbastanza adottata.
Su tutte le tute comunque ed anche nelle top gli strati isolanti sono sempre molto sottili in genere. Io per esperienza personale (vivo da dieci anni in Russia) preferisco decisamente i materiali isolanti sintetici che oltre ad avere performance quasi equiparabili alla piuma sono in grado di gestire l’umidita corporea assolutamente meglio a beneficio di un confort nettamente superiore.
jocanguro
20-11-2021, 22:09
Si vidi anche una rukka top, e aveva la stessa cassata di non fissare l'interno termico.. pazzesco...
poi comunque parlavo di piuminetto, ma di sicuro erano imbottiture sintetiche , di bassa qualità e basso spessore e non fissate...:mad::mad:
Io preferisco le giacche che danno la possibilità di utilizzare la parte termica senza vincolarla alla giacca stessa.
Per 2 motivi: posso togliere e mettere velocemente la parte termica durante un giro a secondo della temperatura, e quando faccio una sosta posso togliermi la giacca con le protezioni (che pesa) ma tenermi la parte termica se fa freddo.
Inviato seduto al bar
jocanguro
21-11-2021, 10:52
interessante...
comunque .. mah...:-o
Romanetto
21-11-2021, 11:08
Io sto' pensando di sostituire l'interno termico della giacca con un piumino 100gr proprio per questo motivo. Lo sto' cercando in piuma naturale ad un prezzo umano, ne ho trovato uno su amazon ma non c'e' la taglia e aspetto il rientro. Sotto la giacca al posto del termico, quando fa' freddo posso lasciare la giacca e utilizzare lo stesso come capo indossato, penso che l'unico limite sia l'infilare la manica ma come insegnavo ai miei figli "fai il pugnino" stringendo il capo interno infilo la giacca :)
Premessa per chiedere a LP-65 se utilizza un tipo di sintetico particolare o quello comune perche' a leggere i commenti (su altri lidi) il sintetico non lega neanche le scarpe alla piuma.
Oggi gli isolanti sintetici ottenuti per microfilatura del poliestere in varie fogge (in fibre lunghe o corte, tubi cavi o meno ... polartec, termoball, primaloft..etc) non sono per nulla distanti dalla piuma in quanto ad efficacia (dati di laboratorio alla mano) ma soprattutto hanno il vantaggio di garantire la tenuta delle caratteristiche isolanti anche se inumiditi o totalmente bagnati.
Certo è che bisogna fare attenzione a non confondere prodotti realizzati con gli isolanti tecnici migliori con giacchette fatte con imbottiture non meglio precisate perché poi è facile trarre conclusioni sbagliate.
In ogni caso, sia la giacchetta isolante della Realer che quella della Dainese Antartica sono in piumino naturale di qualità e sono giubbini utilizzabili anche senza la giacca.
Il fatto che non siano agganciati alla giacca non deve essere visto come indice si scarsa attenzione o bassa qualità.
Io preferisco di gran lunga che ci sia la possibilità di fissarlo alla giacca.
Se serve lo fisso, se non serve non lo fisso... mica è obbligatorio.
Il contrario invece non si può fare :)
Per fare questo l'inserto deve essere "strutturato" come un normale giacchetto perchè i vecchi inserti tipo quelli della mia Dainese o della Spidi ancora più vecchia senza agganciarli non li indossi di sicuro.
Secondo me la migliore situazione te la offre Klim che sulla gran parte delle sue giacche (tolta la Kodiak ...versione europea) non mette nulla e ti da la facoltà di scegliere quale interno usare...
Io ho tre inserti Klim di grammature diverse ( uno dei quali ha imbottitura solamente su petto e braccia lasciando la schiena meno coperta ...è ideale per chi usa giacche riscaldate) una giacca riscaldata , un gilet riscaldato ...combinandoli con tutti gli underwear che possiedo ho un campo illimitato di scelte e uso quello che mi pare ...
qto LP-65 ...i materiali usati oggi sono ottimi e una particolarità che non è da sottovalutare è la possibilità di "funzionare" anche se bagnati ....per un motocilcista è cosa importante
Vero, ma credo che oggigiorno quasi tutti gli interni rimovibili delle giacche (diciamo dal livello medio in su) siano strutturati come giacchetti, indossabili anche separatamente.
Per me l'agganciabilità è un plus.
La mia imbottitura spidi ha due bottoni per lato e uno per manica, per agganciarla, quindi ci vuole poco tempo e sforzo.
Anche rinunciare a mettere un interno e lasciare all'utilizzatore la facoltà di scegliere quale (o quali) abbinare può essere una buona scelta.
Quello che invece trovo fuori luogo è la scelta di alcuni marchi, per alcuni modelli, di abbinare un'imbottitura penosa come materiali, qualità e calducciabilità :lol:, solo per poter scrivere che ce l'ha. Meglio senza.
jocanguro
24-11-2021, 16:06
Quello che invece trovo fuori luogo è la scelta di alcuni marchi, per alcuni modelli, di abbinare un'imbottitura penosa come materiali, qualità e calducciabilità , solo per poter scrivere che ce l'ha. Meglio senza.
pienamente daccordo, sopratutto su giacche da 1400 euro (Dainese)
e per me il poterla agganciare non è un plus, ma lo standard,
è il NON avere agganci che mi sa proprio di "te la vendo che puoi mettere l'interno da solo"
ma in realtà "non mi sforzo nemmeno con 2 bottoni e due cerniere"
su 1400 euro :mad::mad::mad:
ho trovato in offerta a 380€ una Poseidon della rev'it in goretex laminato, è in offerta perchè è la versione uno, non la 2 nuova, che dite? a distanza di anni può avere problemi alla laminatura?
Da quanto ne so no, a meno che non sia stata conservata per anni piegata e/o schiacciata.
La laminatura può avere problemi dovuti a sfregamento principalmente, quindi se è rimasta ferma in qualche armadio non dovrebbe avere problemi.
marco965
26-12-2021, 17:54
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio devo sostituire la mia giacca dainese cyclone che ho da 5 anni e con la quale mi sono trovato stra bene con un'altra avente le stesse caratteristiche, ho provato qualche giorno fa la dainese antartica ma sinceramente la vestibilità è pessima (io porto la tg 54/56) le protezioni delle spalle e gomiti non si riescono a regolare mentre invece nella cyclone si possono regolare benissimo. Sono indeciso su una revit poseidon gtx e la rukka exegal ,bmw streetguard visto che per motivi di lavoro la moto la uso tutto l'anno. Cosa mi consigliate?
Massimo 7.0
26-12-2021, 19:07
Sulla mia Dainese ho tolto lo strato termico e uso un piumino sintetico da usare anche come capo a se stante.
Sinceramente mi trovo meglio sia per calore che vestibilita,
jocanguro
27-12-2021, 10:15
MArco, 2 anni fa o avuto lo stesso problema, e la dainese antartica oltre a essere un "armadio" costa anche 2 reni (follia inoltre che venga prodotta in romania, e fatta pagare a noi 1400 euro...)
io poi ho prreso una rev-it poseidon e mi stò trovando molto bene, anche questa è un po' "corrazza" ma credo che sia inevitabile, se vogliamo materiali resistenti all'abrasione, duraturi , con protezioni, e imbottiture , l'effetto "mazinga" è quasi inevitabile, ma almeno mi è costata 600 euri e ha l'imbottitura interna che si fissa,
le mie critiche a questa giacca sono :
maniche un poco lunghe (e io ho braccia lunghe)
patta anteriore che si chiude con i velcri (avrei preferito una seconda cerniera)
patte anteriori di apertura e ventilazione che hanno dei perni leggermente sporgenti per gli incastri, sui quali spesso mi "inciampano" le cuciture delle maniche
tuttavia sono difettucci piccoli e secondari, e inoltre costa sui 600 700 euri:D
invece trovo favoloso il doppio collo con chiusura ermetica che non fà passare nessuno spiffero verso la gola (ma removibile per l'estate..)
Massimo 7.0
27-12-2021, 18:34
Bella la Poseidon, meno robotica rispetto alla Dainese.
comunque l’Antartica é calata un bel pó come prezzo rispetto al listino, anche se resta comunque sempre un bel esborso.
Sul fatto sia fatta in Romania purtroppo mi pare che un po’ tutti i marchi tendono a delocalizzare la produzione, l’importante è che la qualità resti comunque proporzionale al costo.
….
io poi ho prreso una rev’it poseidon e mi stò trovando molto bene….
invece trovo favoloso il doppio collo con chiusura ermetica che non fà passare nessuno spiffero verso la gola (ma removibile per l'estate..)
!?!?!?!?!?!?
Io ho la Poseidon 1 ed il collo doppio staccabile non mai notato…..[emoji3064][emoji3064][emoji3064]
“GIESSISTA” cit.
jocanguro
29-12-2021, 19:54
Hai ragione, ho la poseidon 2 :
https://www.revitsport.com/it_it/giacca-moto-poseidon-2-gtx-argento-antracite
e si parla di "colletto storm removibile"
che è un collare aggiuntivo removibile che si chiude a velcro che sigilla il collo in alto e lo trovo favoloso in inverno, non passa nulla e è anche ben rifinito con una gommina morbida sul gozzo che non irrita per nulla ..
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio ..indeciso su una revit poseidon gtx e la rukka exegal ,bmw streetguard visto che per motivi di lavoro la moto la uso tutto l'anno. Cosa mi consigliate?
Le tute citate sono tutte di qualità eccellente, a questo punto fossi in te le proverei ed opterei per quella che mi veste meglio e trovo più comoda.
Come rapporto qualità/prezzo personalmente forse opterei per la REVIT
jocanguro
30-12-2021, 17:04
fossi in te le proverei
giustissimo, devi sentire come calzano e i materiali con mano,
il problema è trovarle. io pur stando a roma ho fatto una fatica bestia.
la dainese non l'avevano neanche nello store dainese al centro di roma, bellissimo, enorme, 8000 prodotti (carissimo, tutto a listino) ma la antartica non c'era, la rukka poi a roma la vende un solo punto :mad:
e la revit alla fine l'ho trovata sentita e comprata da "motoabbigliamento"
sulla pineta sacchetti, gentilissimi, la presi a 600 euro scontata..:D 2 anni fa
Vai di Rev’it Poseidon .
“GIESSISTA” cit.
Massimo 7.0
30-12-2021, 22:16
Per gusto personale la più bella, poi con quello che risparmi rispetto alla Rukka ti ci entrano anche i pantaloni
r1200gssr
31-12-2021, 07:57
Prendi la rev'it senza dubbi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri da motoabbigliamento ho provato un paio di giacche Revit (vorrei sostituire la mia Sand2), ho notato che le hanno accorciate leggermente davanti, vi risulta?
Il venditore dice di si, ma è un venditore...
Indeciso tra Sand4 e Offtrack comunque. La OT è più simile come struttura alla Sand2, ma ha i pannelli ventilati davanti che non mi convincono, la S4 l'hanno cambiata un po', non sempre in meglio (es le tasche interne corte per farci stare documenti/portafoglio)
S4 a 430€, OT a 350€, scontate 10%
jocanguro
31-12-2021, 11:46
e aggiungerei che il colletto principale, quello sotto, quello fisso.. ha anche il bottoncino di aggancio regolabile in strozzatura , molto comodo...:D:D
(giusto io che sono un pignolo, e per giunta mancino lo trovo un poco scomodo da agganciare perchè è posizionato piuttosto a destra, ma per tutti i non mancini deve essere perfetto !!!:D)
Qualcuno ha avuto modo di provare la giacca BMW Paceguard Adventure e la BMW Streetguard? Da quello che ho capito la street Guard prevede un interno imbottito mentre la Paceguard non ha una imbottitura termica.
Entrambe sembrano essere impermeabili.
Voglio una giacca per climi autunnali/freddi (spero di andare a Caponord prima o poi) e che sia impermeabile.
Non ditemi Rukka, Rev'it o altre marche per favore.
Chiedo se conoscete le differenze
Diegomaurizio
01-01-2022, 23:01
Anch'io sono interessato alla Paceguard Adventure anche perché più recente, se qualcuno la conosce e la utilizza avrei piacere ricevere info. Grazie!!
jocanguro
03-01-2022, 15:10
Se non sbaglio le giacche bmw non hanno il goretex vero ma membrane simili..
è per questo che le scartai a prescindere, e inoltre costano un botto..:(
Superteso
03-01-2022, 15:16
E le fanno in cina
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
jocanguro
04-01-2022, 18:16
nella mia rev.it c'è scritto vietnam :(:(
Chiedo scusa, le giacche BMW non le fanno in Germania le Dainese non le fanno in Italia, le Rev'it non le fanno in Olanda.
So quanto costano, e l'abbigliamento top costa più o meno lo stesso. Cento più cento meno.
Basta dire che non lo si conosce. Scusate se sono stato troppo franco
jocanguro
08-01-2022, 15:34
Scusate se sono stato troppo franco
giusto, e siamo tutti concordi...
purtroppo ormai non c'è piu nulla di vero made in italy e se c'è costa 12000 euro :mad::mad:
per cui a questo punto io mi sono scelto rev'it poseidon, e per 600 (700) euro ho una ottima giacca, :D
@Gormy non so dirti nulla riguardo le due che hai chiesto però ho da poco trovato a prezzo accettabile una enduroguard che dovrebbe essere il modello precedente la paceguard adventure e ti posso dire che si è comportata molto bene sotto il diluvio che ho preso un giorno tornando a casa.
max la Enduroguard l'ho provata. Mi pare molto rigida e deve sicuramente essere ottima sotto l'acqua. Ma non mi risulta abbia un imbottitura. Confermi?
Inoltre il concessionario di Bolzano dove abito, non ha praticamente nessun modello di giacca. Incredibile....
Aveva appunto solo la Enduroguard. Sapete se in zona Verona o vicinanze si possono trovare concessionari un pelo più forniti?
che ovviamente voglio prima provarle. Streetguard, Paceguard, Enduroguard o qualsiasi altra.
Altrimenti vado a cercarmi una Rukka
Confermo, non ha imbottitura.
Al momento risulta un pelo rigida, però non mi hai mai dato fastidio durante la guida, l'ho sentita nelle soste, spero si ammorbidisca con l'uso.
marco965
14-01-2022, 19:15
Ciao a tutti finalmente sono riuscito a trovare un poi di tempo per andare a vedere ep provare la revit poseidon gtx ma purtroppo sembra che sia introvabile almeno nei negozi fisici ho provato e comprato la revit verticale gtx sembra ben fatta gli unici dubbi che ho sono l'interno troppo leggero e la mancanza di tasche interne nella parte superiore della giacca. Per l'interno penso di risolvere con una camicia termica o un piumino revit avete consigli su altri modelli sempre laminati?eventualmente chiederò un cambio al negozio
Revit Verticale provata oggi al MBE di Verona. Carina ma secondo me leggera. Troppo
marco965
15-01-2022, 12:31
Ho fatto il reso mi hanno emesso un buono scadenza marzo ho chiesto di procurarmi la poseidon ma mi hanno risposto che non è disponibile l'unica alternativa è la rukka exegal dal costo di 1200€.dopo averla provata sono comunque ancora molto indeciso ... potrei
Acquistare un casco con il buono e provare a vedere se da qualche parte a Milano o Varese trovo una revit poseidon gtx tg xl da provare qualcuno sa indicarmi un negozio che abbia disponibilità?
Grazie
Romoletto
15-01-2022, 18:46
Se già sai la taglia e non la trovi prova petrassidellamoto.it
Mi sembra che ne abbiano ancora.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
jocanguro
16-01-2022, 10:00
Vista ora, sembra bella, molto simile alla poseidon, mi sembra, rispetto a questa, che gli manchi solo il colletto supplementare, e dei rinforzi sulle spalle, perlomeno vista cosi si unternet... altra cosa è vederla dal vivo e toccare con mano--
p.s..
comprata il 14 e resa il 15... non eri molto convinto..
marco965
17-01-2022, 09:32
Ciao
Si l'ho resa appena sono arrivato a casa e averla confrontata con la mia dainese cyclone il confronto era impietoso con la revit il collo rimaneva scoperto era mooolto più leggera senza le tasche interne nella parte superiore 1 sola zip centrale l'imbottitura interna pesa la metà di quella dainese. Volevo capire se anche la poseidon 2 gtx e fatta allo stesso modo se fosse così ripiego sulla rukka exegal o cercherò altro con calma.
Qualcuno ha provato la rukka rimor - R ? Bilaminato goretex e cordura. Sembra un bel prodotto. Modulabile per ogni stagione…
ziopecos
02-02-2022, 23:39
Qualcuno ha provato la rukka rimor - R ?
Fin da quando è uscita la R.O.R. (la serie che è stata sostituita dalla Rimo-r) ho sempre pensato che fosse più sfruttabile qui da noi. Proprio oggi sono stato in Touratech e mi hanno detto che ne hanno e ne stanno vendendo tante, anche a chi ha le varie Realer-Exegal-Rapto-r da usare come capo "estivo". A quanto riferito la Rimo-r è molto più leggera e morbida, passa molta più aria visto che ha cerniere più ampie. Stessa impermeabilità delle 3L. Di contro non ha la resistenza all'abrasione di quelle con Armacor. Spero arrivi a presto la mia taglia per poterla provare.
Io l’ho vista. É molto comoda e leggera anche con tutte le protezioni. Certo é meno protettiva di una realer ma penso che offra comunque una discreta protezione… molto più sfruttabile e modulabile. Non ho visto di dove sei, io ho il posto che le ha disponibili però solo dalla 52 in su.
Nessuno possiede o ha mai provato la Belstaff Long Way Up in goretex? E' l'unica che mi piace esteticamente...
Balù qual'è il posto?
Io ho comprato i pantaloni, nel frattempo ho provato anche la giacca e a breve la comprerò.
Io ho trovato molta scelta per Rukka da Fraccaro a Montichiari e se non ha la taglia in 10 gg te la manda a prendere come nel mio caso che ha fatto arrivare i pantaloni C1(più corti di 7 cm) dalla finlandia.
Cmq la giacca è bella, con molte areazioni e protezioni, leggera e credo più utilizzabili da aprile a ottobre da noi...diciamo che non è un capo invernale come le altre.
ziopecos
08-02-2022, 21:18
io ho il posto che le ha disponibili però solo dalla 52 in su.
Molto interessante. Abito vicino a Novara. Da quanto ho letto e sentito la taglia giusta per me sarebbe la 54. Se per favori mi giri nome e indirizzo, anch in MP, provo a chiedere. Grazie mille
ziopecos attenzione che anch'io ho giacche moto 54(dainese, mtech) ma nella rukka rimor sono entrato in una 52....certo se ci metti sotto qualcosa di pesante e spesso serve taglia in più ma meglio provarla.
Fraccaro moto a montichiari ha molta scelta Rukka.
ehm..se potete dirlo, altezza e peso? Io con il mio 171 cm per 85kg sono su una 54 credo...
Qualcuno ha provato la rukka rimor - R ? Bilaminato goretex e cordura. Sembra un bel prodotto. Modulabile per ogni stagione…
Ci sto pensando da un po’ perché secondo me qui in Italia, come meteo annuale ed anche in Europa nelle stagioni primavera/estate può essere il capo in gore-tex più adatto.
Molto ventilata, impermeabile sicuramente più comoda da abbinarci con basse temperature magari l’interno della Rapto.
Bisogna scegliere a quanto ho letto una taglia più piccola di quella che generalmente si veste…
ziopecos
09-02-2022, 21:30
ziopecos attenzione che anch'io ho giacche moto 54 ma nella rukka rimor sono entrato in una 52....
Fraccaro moto a montichiari ha molta scelta Rukka.
Sì, me l'hanno detto in negozio che essendo la Rimo-r nata come sovragiacca bisogna prendere una taglia in meno: di solito infatti porto una 56.
Peccato però debba farmi 300km tra andata e ritorno per provarla subito. Altrmenti bisogna aspettare almeno a metà marzo quando dovrebbero consegnare anche agli altri rivenditori. Sempre che arrivino..
Gambagigia
14-02-2022, 02:05
Salve , qualcuno ha avuto modo di provare la Rally pro attuale della bmw ? quella tutta nera con varie arieazioni per l estate ...la sto valutando per una 4 stagioni ...consigli o opinioni ? grazie :D
Qualcuno ha avuto a che fare con tute Rallye non originali made in Pakistan ? Ho visto un annuncio di vendita su un gruppo fb e non sembrerebbero malaccio. Il venditore è sulla piazza da 14 anni non solo con cloni bmw ma anche con altre marche blasonate e sembrerebbe avere un certo successo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ah, dimenticavo, il pagamento viene effettuato dopo il ricevimento della merce
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti, ho un completo Rev'it Orizont 2, quando piove sono costretto a mettere antiacqua, perché anche se ha membrana interna, la parte esterna si inzuppa... D estate è sufficientemente fresca.
Sostituendola con una Goretex, tipo Rukka o Klim (praticamente resistente alla pioggia), mi chiedo: d estate a 36° si sopravvive?
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
04-05-2022, 08:09
Mah, secondo me a 36° si sopravvive malino anche con un ottimo traforato...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha avuto a che fare con tute Rallye non originali made in Pakistan ? Ho visto un annuncio di vendita su un gruppo fb e non sembrerebbero malaccio. Il venditore è sulla piazza da 14 anni non solo con cloni bmw ma anche con altre marche blasonate e sembrerebbe avere un certo successo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalkhttps://www.facebook.com/groups/2060742327317863/permalink/5279792005412863/
Se qualcuno ha acquistato gradirei un feedback, grazie !
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ho contattato il venditore il quale mi ha inviato altri/e video e foto dettagliate ed il prodotto sembrerebbe ben fatto, ma gradirei recensione di qualcuno che ha toccato con mano [emoji112]
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
jocanguro
04-05-2022, 16:12
Dipende molto dalle sensibilità personali, 36 sono tanti e si soffre sempre... anche con le estive... si vivacchia e si viaggia per necessità , agosto scorso sono tornato su dalla sicilia con 39 - 42 gradi ... ed era da morire..
soste ogni 100km bere stanchezza e quasi svenimenti ...
un calvario. ma dovevo rientrare...
giorno dopo fibrillazioni ...:mad::mad:
A quelle temperature 3* di differenza è tantissimo...
Comunque se vuoi fare un viaggio di estate purtroppo devi metterle in conto, come la pioggia [emoji2371]
Però non usare l antipioggia è un altro viaggiare.... A costo di soffrire leggermente più sopra i 30*
Mi piacerebbe sapere da chi ha provato, quanto è questo "soffrire in più" (Goretex laminato vs cordura)
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
..agosto scorso sono tornato su dalla sicilia con 39 - 42 gradi ... ed era da morire..
un calvario. ma dovevo rientrare...
giorno dopo fibrillazioni ...:mad::mad:
Bustine di Potassio e gilet refrigerante
“GIESSISTA” cit.
Spidi 4 season???
Qualcuno le ha?
Farei la coppia.. arriviamo da due spidi venture sempre trovati da dio
Tra l altro l unica lady con para petto con bottoni se non erro
Che ne dite
Ho contattato il venditore il quale mi ha inviato altri/e video e foto dettagliate ed il prodotto sembrerebbe ben fatto, ma gradirei recensione di qualcuno che ha toccato con mano [emoji112]
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Un mio amico si è fatto fare un completo clone Alpinestars e si trova benone.
Nessuno utilizza la Rukka R-ex?
Io l'ho provata in negozio e mi è sembrata veramente ottima dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
Costa di listino 600 euro, è praticamente un guscio in gore-tex laminato, con protezioni alle spalle e ai gomiti e possibilità di inserirle anche sulla schiena e sul petto.
Ha inoltre prese d'aria sulle spalle/fianchi e retro.
E poi risulta tutto sommato sobria...
Nessuno utilizza la Rukka R-ex?
Io l'ho provata in negozio e mi è sembrata veramente ottima dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
Dove sei riuscito a provarla?
Interessa anche me
olceselo
09-05-2022, 16:30
buon pomeriggio, qualcuno conosce la Macna Ultimax? mi sembra un ottimo prodotto ma mi piacerebbe conoscere l'esperienza di chi la possiede
Non appena capita faccio un salto a provare questa Rukka
Inviato dal mio AGS-W09 utilizzando Tapatalk
@olceselo
Io ho acquistato, ad inizio anno, due completi, per me e zavorrina, giacca+pantaloni Macna Ultimax dopo varie valutazioni e prove: ad esempio non mi sono trovato per niente bene provando (staticamente) la vestibiltà della Rev'it Poseidon. Quello che appunto mi è piaciuto di più è il confort appena indossata, soprattutto dei pantaloni. Una caratteristica che ho notato è che il peso dei due capi, comunque non indifferenti quando inserita anche la protezione (optional) schiena, mi sembra tutto ben "bilanciato", senza fastidi su spalle e collo nella guida. Ovvio tutte sensazioni personali, da verificare. Ora scrivo anche una bestemmia : nel negozio dove ho acquistato era presente anche la nuova Rukka, prodotto ovviamente splendido e curatissimo. Riconoscendo l'altissima qualità non ho trovato, ripeto per il mio personalissimo gusto, una vestibiltà ottimale. Meglio così , anche perché avevo deciso che non avrei voluto spendere 2000+2000 euri per i due eventuali completi. Forse la storia della volpe e l'uva ....
Tornando alla Ultimax ho avuto finora occasione di testarla da 2/3 gradi fino ai 20°. Con il freddo nessun problema anche con solo maglia tecnica e calzamaglia salomon indossata sotto, non ho avuto il bisogno di fermarmi per indossare una ulteriore maglia. Quel sottile strato trapuntato presente sia nella giacca che nei pantaloni mi sembra abbia ottima riuscita. Durante una gita giornaliera avevo lasciato a casa questo interno della giacca e avvertendo un po' di freddo ho indossato un piumino 100gr che avevo nella valigia, ma non mi sembra che abbia avuto la stessa performance dell'interno di serie.
Già testata con pioggia non ha fatto passare nulla, ma non era acqua a catinelle.
Finitura del capo a mio avviso molto alta, sono fatte veramente molto bene, con una piccola nota di demerito per una delle due cerniere che chiudono la giacca : la più sottile ed interna un paio di volte mi si è aperta da sotto : molto molto probabilmente colpa mia che non l'avevo chiusa bene ma in quei momenti ho sacramentato, son quei piccoli contrattempi che ti fanno fermare e cercare di mettere a posto con guanti ecc, insomma una rompitura di pelotas.
Una mancanza ,che però vedo tante giacche hanno : chiusura al polso dove un doppio polsino , simil Rukka, avrebbe reso perfetto indossare i guanti più lunghi.
Collo leggermente imbottito che ho trovato un po' fastidioso: per fortuna è asportabile e l'ho tolto.
Ottime e molto pratiche le varie tasche presenti, con la possibilità di usare la predisposizione della protezione allo sterno ( che io non uso) come ulteriori per libretto moto e portafogli, in posizione sicura. Non aderentissimi i pantaloni alla sella, qualche indecisione quando si vuol far scivolare le chiappe in curva , ma forse dipende dal tessuto della mia sella.
Protezioni alle ginocchia, che molte volte mi hanno fatto disperare con altri pantaloni, non le sento, sia in viaggio che camminando, come se non fossero presenti. Invece per mia moglie sono fastidiose quando è caricata sul posto passeggero e sta cercando rimedio.
Fondo dei pantaloni forse un po' troppo largo per i miei gusti ma regolabile in parte con il velcro, ma non rimane molto aderente allo stivale. Personalmente mi piacciono vestibilità più strette in quella zona. La lunghezza pantaloni è fissa e non c'è la possibilità di scelta al momento dell'acquisto. Io avrei preferito 4-5 cm in meno e sono 1,76 x 82kg
Resta da provare con temperature più alte il sistema di ventilazione presente sia su giacca che sui pantaloni. Devo dire che finora, nelle temperature trovate, ho notato un ottimo adattamento del clima interno che si è creato. Forse questo è la sua qualità migliore
Riassumendo il mio personalissimo giudizio : per essere una laminata e per la spesa affrontata ,che non raggiunge la metà delle più blasonate , sono molto molto contento.
Grazie, davvero interessante.
Sto cercando di convincere mia moglie ad accattarsi una laminata, magari potrebbe essere questa.
olceselo
10-05-2022, 12:28
grazie per la completa recensione: anche a me ha dato la sensazione di qualità e di comodità (non ho provato i pantaloni). se la usi con una giornata calda, per favore facci sapere come ti trovi anche se probabilmente la comprerò e sarò io a farvi sapere :-)
cambronne
31-05-2022, 13:13
Trovo molto valida la Rev'it Levante 2. Fresca con il caldo, in quanto ben ventilata, e protettiva dall'aria, con il rivestimento impermeabile interno staccabile. In caso di uso con climi più freddi si può indossare una maglia termica sotto la giacca. E' ben rifinita, solida e piacevole di aspetto. Credo che per un uso da marzo ad ottobre sia l'ideale, molto versatile e pratica.
Quindi nessuno va di spidi 4 season?
Le giacche 4 stagioni NON esistono, il resto è solo marketing
“GIESSISTA” cit.
Se si chiama spidi 4 season colpa mia? Normalissima tre strati
Paolo67.
05-06-2022, 13:11
Se si chiama spidi 4 season colpa mia? Normalissima tre stratiIo ce lha da un anno pienamente soddisfatto, uso la moto anche d'inverno, tra l'altro questo inverno scorso avevo una naked.
Provata in tutte le condizioni, poi se per qualcuno non esiste pazienza.
Qui un video dove viene illustrata.
https://youtu.be/xyMc4Iuq1tk
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se si chiama spidi 4 season colpa mia? Normalissima tre strati
Era per dire che una “vera” 4 stagioni per me non esiste.
1 per essere invernale deve essere in laminato, quando cominci a fare km con temperature prossime allo zero e con umidità alta, se non hai una laminata il tessuto esterno si inumidisce e trasmette il freddo.
2 se è in laminato d’estate te la scordi
La coperta è corta.
Poi IMHO
“GIESSISTA” cit.
X caso
Ho chiesto una giacca 4 stagioni????
La moto da ottobre a marzo sta in fondo al box.
Il nome è 4 season... poi se 4 stagioni 3 2 o 1 poco interessa
Chiedevo a chi ce l ha... è l evoluzione della venture... giacca che ho ancora
Grazie
Elamadonna……
Non avevo inteso/letto male che ti serviva un parere da chi ha la giacca da te menzionata……..
“GIESSISTA” cit.
jocanguro
06-06-2022, 10:39
Bella giacca...
anche se concordo in pieno con resque ...:D
imoltre le vere impermeabili sono impermeabili all'esterno, lo strato impermeabile all'interno secondo me è una boiata assurda.
quando piove resti asciutto (forse) ma l'esterno si imbibisce e pesi come un omino michelin pieno zuppo di acqua
Paolo67.
06-06-2022, 16:09
io l'ho provata sotto pioggia battente, l'acqua non è entrata, ne all'interno ne nelle tasche, il tessuto ha la dicitura h2 out, e tutte le tasche apribili per arieggiare hanno le cerniere con guarnizione, lo strato interno serve più da isolante credo.
jocanguro
06-06-2022, 17:01
bene, quindi è già impermeabile di suo sul guscio esterno...
meglio cosi..;):!:
cambronne
07-06-2022, 09:28
Secondo la mia esperienza, escludendo l'uso della moto con il meteo decisamente invernale, conviene avere una giacca che copra i mesi da marzo ad ottobre. Che sia abbastanza ventilata per il caldo e che sia a tenuta d'aria per il fresco. Per eventuale freddo che consenta di indossare sotto la giacca un capo tecnico. Per la pioggia seria l'unico rimedio è l'antipioggia. Lo strato impermeabile interno serve solo per l'aria. Io ho trovato il miglior compromesso con la giacca LEVANTE 2 di REV'IT. Il capo perfetto non esiste ... il resto è marketing ...
ConteMascetti
07-06-2022, 10:15
Da marzo ad ottobre Revit Tornado, traforato eccellente con climi estivi (fino al sopportabile, ovvio, oltre manco in canottiera oppure con il gilet refrigerante (che non ho mai usato ma lì è un'altra storia..), e con il suo buon piumino (staccabile e impermeabile) che copre tranquillamente fino a 6/8° con una semplice maglietta tecnica. Oltre penso sia necessario un buon capo tecnico/termico.
Poi è anche ovvio che molto dipende dalla termoregolazione personale e da come si presentano le condizioni climatiche, 8° con il sole son diversi da 8° con nebbia, umidità e vento...
Come scritto in altro post la scorsa settimana in Francia temperature tra gli 8° sul Galibier e i 33° della Provenza gestite (sia io che la moglie che è assai più freddolosa) alla grande con il Tornado e una felpa. Per la pioggia, se insistente e continua, antipioggia.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Alpinestars Boulder Gore-tex
Klim Badlands Pro
Rukka Rapto-R
Chi mi aiuta?
Mi piacerebbe un modello che nei pantaloni si può scegliere con misura gambe lunghe
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Ho deciso
Klim Latitude
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220811/60f9955cab945fa887cb0b04dcf8cff3.jpg
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
flower74
25-09-2022, 22:29
... purtroppo, oggi, dopo 5 anni di viaggi e pioggia, la mia Horizon 2 di Rev It non è più impermeabile... l'Hydratex laminato non tiene più sulle braccia.
Di acqua ne hanno presa veramente tanto... ricordo ancora le due settimane in Galles.
A livello di finiture e cerniere sono ancora a posto... le devo proprio buttare o c'è qualche trattamento per renderle ancora impermeabili.
Magari la domanda è scema, ma sono veramente ancora ok come capi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |