Visualizza la versione completa : BaseCamp e macOS Big Sur: problemi
managdalum
14-11-2020, 23:56
Se avete intenzione di aggiornare il Mac a macOS Big Sur preparatevi a fare a meno, almeno per il momento, di BaseCamp.
Ogni spostamento del puntatore fa partire il pallone da spiaggia e la cpu lavora con carichi prossimi al 95%.
Il bello è che è da più di tre mesi che in Garmin lo sanno, ma niente ...
Grazie .
Non e' la prima volta che Apple litiga con i programmi Garmin. Purtroppo.
Forse volevi dire il contrario?
No, volevo solo vedere se eravate attenti :) :) :) :)
Si, il contrario .
P.S cancella il quote al mio messaggio se non vuoi che Manag ti installi BaseCamp e poi Mac OS .
( esattamente in questa sequenza )
a me big sur ha creato problemi anche con altri programmi, spero che lo correggano quanto prima
In realtà sono i programmi che devono essere “corretti”.
managdalum
15-11-2020, 10:41
Sul forum di supporto Garmin la cosa è segnalata da più di tre mesi da chi utilizzava delle beta di Big Sur, evidentemente o a Garmin non frega niente, oppure non sono in grado ...
Sono semplicemente lenti e macchinosi. Anche con Catalina ci sono stati problemi. Poi si sono adeguati, con calma però. Loro sono “Garmin”
er-minio
15-11-2020, 14:00
Nonostante non si aggiorni a nuovo s/o il primo giorno.
Predico bene e razzolo male: ho aggiornato subito pure io, soprattutto perchè mi arriva il mac nuovo :lol: e volevo fare delle prove prima di cambiare... Garmin si dovrebbe dare una svegliata però.
Sono dei cani dal lato sw.
.....esagerato, solo per far girare BaseCamp . :)
flower74
15-11-2020, 17:23
... mydrive funziona... :wav:
flower74
15-11-2020, 17:55
... o forse no. :lol::lol::lol::lol:
Uscito aggiornamento base camp oggi ... problemi rimangono???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
15-11-2020, 22:38
Per Mac sul sito Garmin la versione è ancora la 4-8-10 di settembre.
Dove hai visto l'aggiornamento?
er-minio
15-11-2020, 22:41
App Store?
Quella che scarichi dal sito e quella sullo store hanno un versioning diverso
[emoji2359] scaricato proprio stasera... dici che me lo ha scaricato in ritardo?? Si confermo 4.8.10
Sorry .... ho anche interrotto la pianificazione del viaggio di giugno [emoji23][emoji23]
Già che ci sono... non è che avete dritte per scaricare POI norvegesi vero??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
15-11-2020, 23:11
App Store? ...
li sono ancora alla 4-8-9 ...
er-minio
15-11-2020, 23:13
Annamo bene... :lol:
......sincronizziamo gli orologi :) :)
flower74
16-11-2020, 09:23
... ma, secondo voi... è meglio il Garmin o il TomTom. :lol:
er-minio
16-11-2020, 12:03
Io non ricordo mai quale versione di BC ho sul computer: se quella scaricata dal sito o dall'Apple Store.
managdalum
16-11-2020, 13:31
nemmeno io :lol:
per capirlo faccio così: la cerco su Apple Store e se di fianco all’icona non c’è “apri”, vuol dire che non l’ho scaricata da lì :)
er-minio
16-11-2020, 13:36
Si, infatti appena controllato così.
Informazioni su bc e trovi versione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
16-11-2020, 14:14
il problema non è capire la versione, ma da dove la si è scaricata :)
... non dovrebbero essere diverse, sia che tu scarichi il dmg dal sito che il pacchetto dallo store....o almeno tutto viene equiparato al primo aggiornamento... o almeno dovrebbe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
16-11-2020, 14:26
dovrebbe ...
infatti sul sito è disponibile la 4.8.10, mentre sullo store ancora quella precedente
Certo ma dovrebbe aggiornarlo... almeno a me lo ha fatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
16-11-2020, 14:33
non mi sembra: se hai scaricato da Store ti aggiorna quando viene resa disponibile la nuova versione sullo store, indipendentemente da cosa succeda sul sito, e viceversa
er-minio
16-11-2020, 14:52
plaf: no, gli aggiornamenti delle due versioni (sito/store) non vanno sempre di pari passo, per questo lo indicavo
... no, non sono d’accordo iOS non è Linux, al quale possiamo aggiungere repository software diversi, ha un solo riferimento che è lo store .... e qui ha ragione manag lo store aggiorna la versione all’utente... io ora ho la 4.8.10 posso controllare sullo store ma dovrebbe essere quella anche per gli utenti che decisivo di scaricarla oggi .... se poi c mi dite che sul sito garmin viene pubblicata la nuova release prima ci credo... o almeno la logica vorrebbe così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
16-11-2020, 15:18
no, non sono d’accordo iOS non è Linux, al quale possiamo aggiungere repository software diversi, ha un solo riferimento che è lo store
se poi c mi dite che sul sito garmin viene pubblicata la nuova release prima ci credo...
What? Si è quello che stiamo dicendo da 10 post :lol:
Forse ho scritto male utilizzando il termine "versione" anche per indicare altro:
Garmin, non so per quale cavolo di motivo, ha due diverse delivery per la copia del binary di Basecamp che rilasciano sull'Apple Store e per l'altra copia che viene pubblicata liberamente sul loro sito.
Tanto è, che uno o due anni fa, la copia di BaseCamp scaricata dall'Apple Store era compatibile a 64bit mentre la copia che scaricavi dal loro sito, stessa versione, non era compatibile 64 bit (su Catalina non girava).
La cosa non ha assolutamente senso.
Ma visto che un sacco di altre cose relative al software sviluppato da Garmin non hanno senso... non ho indagato più di tanto.
[emoji23][emoji23] sorry sono un po’ duro di comprendonio... la differenza fra release, in teoria, dovrebbe essere dovuta solo al tempo di rilascio da sito a store che chiaramente è diversa ... se mi dite che sonò comunque diverse alzo le braccia [emoji1745]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
16-11-2020, 16:09
plaf: figurati.
In realtà io scrivo talmente veloce, e a 3 persone in contemporanea di solito, e mi rendo conto che a volte... rileggendo... mi capisco da solo :lol:
rsonsini
19-11-2020, 07:19
Ragazzi usate parallels e macchina virtuale.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
CHATTOCIAN
12-12-2020, 13:36
Problema risolto: aprite BC, nella barra in alto c'è "Visualizza" cliccate e scegliete "Visualizza solo mappa 3D". Riprende a funzionare in modo corretto
Grazi Chattocian ,
stavo impazzendo !
Leo della Frutta
15-12-2020, 10:23
ho letto ieri su Facebook ma non trovo piu la discussione che Apple ha chiuso i rapporti con Garmin, vi risulta ?
er-minio
15-12-2020, 10:30
ROTFL.
Specifica cosa intende “la gggente” su FB per “ha chiuso i rapporti”. :lol:
Leo della Frutta
15-12-2020, 10:44
non ho avuto tempo di leggere bene tutta la discussione ma credo che la notizia fosse che Apple non avrà piu rapporti di tipo commerciale per cui niente piu sviluppo di software a causa della stitichezza di Garmin nello sviluppare i sui software ....credo sia cosi
er-minio
15-12-2020, 10:47
È una stronzata.
Oltretutto Apple non sviluppa software per Garmin.
Leo della Frutta
15-12-2020, 10:58
bon non lo so io te l'ho scritta cosi. probabilmente è come dici tu. forse tutti i problemi con Smartphone link e Base camp hanno generato questa fake se fake è .
er-minio
15-12-2020, 11:07
Leva il “probabilmente” ;)
Che significa chiudere i rapporti?
Mah... la Apple non sviluppa software per gli altri, è il contrario.
Chiudere i rapporti semmai lo potrebbe fare Garmin se smettesse di sviluppare BC per OSX, cosa che non credo possa succedere, anche se non si sa mai...
managdalum
24-12-2020, 21:22
Sul sito Garmin è disponibile (https://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4449) la 4.8.11 che ha risolto il problema (su App Store c'è ancora la 4.8.9...)
Io ho fatto aggiornamento a 4.8.11 sembrava che andasse, ma ora non calcola più i percorsi.
Si blocca tutto e ti chiede di riavviare .
Anche a voi ?
:mad::mad:
er-minio
04-01-2021, 17:44
Ancora non ho installato la versione nuova perchè aspetto che Garmin muova il culo e aggiorni la versione sullo Store.
alligator
08-01-2021, 09:41
Ho avuto qualche difficoltà, ma ho capito cosa succede, magari qualcuno ne beneficia: con Catalina solo un programma per volta è in grado di vedere il navigatore. Perciò se vi si attiva automaticamente Garmin Express quando collegate il navi, Basecamp non lo vedrà. Allora dovete prima uscire dal servizio (e completamente, cioè non dovete tenerlo in background), poi fate partire Basecamp e finalmente lo vedrà. Idem se dovete caricare mappe, sempre solo uno dei programmi che lo utilizzano, quindi niente Basecam, niente Garmin Express e solo Garmin Map Manager. (Io poi con Basecamp sto litigando per altre ragioni, ma credo si tratti solo di scoprire COME fare certe cose...)
installata ultima versione di basecamp.... non cambia niente
ci ha messo 15 min a caricare un gpx per poi incapace di gestirlo... su un air nuovo da 6 mesi... che vergogna.
comunque base camp fa cacare anche su win... nel senso funziona tecnicamente bene ma è un software troppo complesso, per nulla userfredly...
ormai faccio i percorsi con mymaps o viewranger...
poi me li mando via mail sul cell..
poi tramite garmin drive li mando via wifi al XT...
incredibile che garmin non crei un programma piu semplice... incredibile.
tomtom su questo è avanti anni luce, peccato però che lo strumento poi pecchi di tante piccole cazzatine nell uso che ti fan rimpiangere il mondo garmin.... ma poi piangi perchè esiste basecamp...
un loop senza fine:mad::mad::mad:
CHATTOCIAN
20-01-2021, 10:32
Ciao, prima cosa: hai scaricato BC da Apple Store? Se è così ti consiglio di disinstallarlo e scaricare BC da Garmin Express. Solo così lo si può aggiornare. L'ultimo aggiornamento è 4.8.11 e funziona benissimo.
Base camp non è difficile da usare, basta applicarsi un attimo è funziona bene. Richiede solo un maggior sforzo di comprensione, che molti non vogliono fare, me compreso, lo chiarisco. Io lo uso per un decimo del potenziale, preferendo altre utility o programmi. Però dire che non serve è sbagliato.
er-minio
20-01-2021, 11:21
100% skipper.
Mikkhael
20-01-2021, 11:22
posseggo un vecchio macbook pro core2duo: con OSX 10.10 El Captain BC è inutilizzabile. Ho creato una partizione con windows 7 e installato BC e funziona benissimo. Boh, non so se e' il sistema operativo Apple troppo pesante per far girare BC su un computer vecchio oppure la versione windows molto piu' ottimizzata.
er-minio
20-01-2021, 11:24
Il software Garmin è scritto con i piedi sinceramente*.
Sia dal punto di vista di funzionalità e apprendimento (vedi commento di Skipper) e sia come funzionalità.
Su Mac è sempre stato abbastanza pesante (per quello che effettivamente fa). Non mi stupisce che non giri su un vecchio Core2.
*in questo preciso istante sto aggiungendo il mio XT su Garmin Express sul nuovo Mac, visto che era associato solo al vecchio MacBook Pro.
Sarà la quarta volta che mi tocca attaccare e staccare lo Zumo dal Mac durante la procedura di pairing di Express... e penso anche di aver capito quale sia il problema.
Prova a impostare la visualizzazione dei dettagli al minimo o poco più, vedrai che le prestazioni aumenteranno molto.
E' una impostazione che trovi nella barra dei controlli proprio sotto al fattore di zoom.
Eventualmente puoi aumentarla quando aumenti l'ingrandimento.
Se invece cerchi qualche indirizzo assicurati di impostare la ricerca a pochi km dalla zona visualizzata e di ingrandire la zona prima i effettuare la ricerca.
Mikkhael
20-01-2021, 13:03
il problema è che su OSX 10.10 devo usare una versione vecchia di BC 4.7.0 che non supporta lo XT. La cosa assurda è che lo stesso PC con Win7 e ultima versione di BC gira tutto. Il problema non è tanto la ricerca, ma proprio gli spostamenti all'interno della mappa; provero' a diminuire i dettagli ma per quanto detto sopra meglio tutta la vita la versione di windows! chiudo perche' sono un po' OT
OK. ultime novità su Base Camp.
Fino a qualche giorno fa funzionava anche se molto lentamente, oggi si avvia, poi comincia a "saltare" tutto, anche la barra del Dock.
Si riesce a chiudere ma niente altro. Non riesco nemmeno a vedere la release
Io ho un Mac con Big Sur
alligator
20-01-2021, 15:52
Che Mac è Stefo, molto "antico"? Ho notato che è lento quando c'è lo Zumo attaccato, come se per qualche motivo utilizzasse le mappe dal navi anziché quelle caricate sul computer. Per pianificare, stacca il navigatore. Attaccalo solo quando devi trasferire.
Se persiste il problema, direi di provare ad installarlo ex-novo.
Boh... antico non direi , è un iMac 27 del 2015 aggiornato con Big Sur .
Non avevo collegato il Navigator VI ma rimane lentissimo .
In ogni caso il "saltellamento" di ieri era dovuto al fatto che stavo guardo TV streaming.
Ho provato a re-installare BaseCamp dal sito garmin, ma senza cancellare quello che ho installato (teoricamente dovrebbe sovrascrivere).
Se dovessi disinstallare quello che ho installato,i dati ( tracce - waipoint etc ) ch fine fanno ? Persi ?
Ciao
:mad:
alligator
21-01-2021, 14:08
Cercherei di trovare dove sono salvati, li metterei da una parte e poi cancellerei l'applicazione e la sua configurazione. Ma ci vuole un po' di smanettamenti, mi rendo conto.
Eviterei di cancellare tout court se non sei certo di poterli recuperare anche se mi aspetto che disinstallando non siano rimossi
er-minio
21-01-2021, 14:29
I dati rimangono.
Puoi vedere la posizione della libreria sotto preferenze.
Di solito sta sotto ~/Library/Application Support/Garmin/Basecamp se ricordo bene.
Io l'ho spostata su Dropbox, così ho la stessa libreria su due computer.
CHATTOCIAN
22-01-2021, 11:02
Inizialmente ho scaricato applicazione da AS, poi ho seguito il consiglio di scaricare BC da Garmin Express e così ho fatto, non ho perso nessun dato.
@chattocian,
lo ha scaricato da Garmin, ok , ma prima lo avevi cancellato ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |