PDA

Visualizza la versione completa : K1600B perchè no???


pikkolomondano
01-10-2020, 17:17
Stò guardando un pò in giro.... e dal mio concessionario ho visto questa moto, a mio parere molto bella......

Mi stavo chiedendo come mai non ha avuto molto successo.... esteticamente è un bel cruiserone....il motore è spettacolare... e qualche offerta si riesce a spuntare.....
Oltretutto per i diversamente alti dovrebbe essere anche più comoda essendo più bassa dei vari gt e gtl.

Volendo cambiare il gs .. potrebbe essere una bella alternativa..... anche se molto diversa.........

ci stò seriamente pensando.....

Patù 767
01-10-2020, 21:55
Mah.....che dire....la moto è molto bella nulla da obbiettare , solo che secondo il mio modesto parere quel tipo di moto lo vedo solo su HD .......

Skipper
01-10-2020, 21:55
Sono d’accordo sul cambio

Patù 767
01-10-2020, 21:57
Sono d’accordo con Skipper sul cambio .........ma con un bel GT :lol:

ilanp
02-10-2020, 00:44
Perché da noi i sono le curve!

pikkolomondano
02-10-2020, 08:00
Perché da noi i sono le curve!
in effetti hai perfettamente ragione.... ma, a quanto mi dicono, si comporta bene anche in quei frangenti....

l'unico limite potrebbe essere la mancanza del top case (risolvibile aftermarket)... la tenuta dell'usato (che alla fine interessa poco) e lo spazio da fare in garage (un cicinin più imgombrante della gs lc)

La gt non mi fa impazzire..... a questo punto preferirei la rt ....

comunque grazie


Maledetto concessionario che mi ha fatto un offertona.......

ilanp
02-10-2020, 08:43
resta col boxer va

Leo della Frutta
02-10-2020, 09:13
beh il 1600 se sei aperto di mentalità ti strega, io ero andato per la Bagger poi ho preso un GT sono perché ho avuto paura del cambiamento radicale dal GS ADV LC...... se dovessi tornare indietro prenderei la Bagger per l' estetica

ilanp
02-10-2020, 10:12
purtroppo l'estetica non si guida, si ammira, si ama semmai. Io ho fatto alcune girate con dei bagger a fianco, mai più! Sembrava una sfilata di moda, ma dopo qualche chilometro due maroni

Skipper
02-10-2020, 14:36
Cioè, che significa sue maroni?

bortolo
02-10-2020, 15:16
Che due maroni = che due palle

Leo della Frutta
02-10-2020, 17:15
si ma di moto belle da guidare ce ne sono tante ma che esteticamente fanno cag@re ma che ragionamento è ?!

Skipper
02-10-2020, 20:01
Che due maroni = che due palle


Il significato lo conosco, non ho capito perché

pepot
02-10-2020, 21:19
A.me.piace moltissimo e la andai anche a provare.
Non mi convinse però l'erogazione

Patù 767
02-10-2020, 21:41
Ovvio è autolimitata

Patù 767
02-10-2020, 21:49
La gt non mi fa impazzire..... a questo punto preferirei la rt .....


Preferire la RT ???? .....................:mad::mad::mad::mad::mad:



:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

:confused::confused::confused::confused:

ilanp
03-10-2020, 11:03
ragionamento che punta più alla sostanza che all'estetica, non mi sembra difficile come ragionamento. Poi ognuno se vuole la pensa come crede

pepot
03-10-2020, 11:04
Ne trovi una nel mercatino

pikkolomondano
03-10-2020, 21:06
Grazie, ma mi costa quasi uguale nuova dando dentro il mio gs del 2015

dab68
04-10-2020, 08:39
A.me.piace moltissimo e la andai anche a provare.
Non mi convinse però l'erogazione

La euro4 ha, nella prima metà di rotazione del gas, una risposta meno diretta dell’apertura delle farfalle. La euro3 è molto più “pronta”.
Effettivamente sembra castrata all’inizio.

Skipper
04-10-2020, 08:58
È una questione di abitudine, fatta, non te ne accorgi più.

dab68
05-10-2020, 08:40
Si, ho avuto una GTL 1600 del 2017, quindi non ho paragoni.

Fatto sta che la B a me piace moltissimo. All0inizio non la digerivo, ma dopo la GTL mi sono innamorato.
Domanda: ma la limitazione a 170km/h è solo per la Grand America oppure anche la B “classica”?

Skipper
05-10-2020, 09:07
Solo per gran America o se prendi una B e in post montaggio ci metti il top case originale.

pikkolomondano
08-10-2020, 16:00
Solo per gran America o se prendi una B e in post montaggio ci metti il top case originale.

in post montaggio non si può mettere il top case originale... ma con poche modifiche, quello della RT.

Quasi deciso..... sabato vado a discutere per l'acquisto.... resto solo perplesso che su una moto cosi grossa forse io da 1.71 sarò un poco piccolo... spero di non fare una cazzata..... ma stò decidendo di pancia

pepot
08-10-2020, 16:54
ma perchè ci vuoi mettere il bauletto
la snaturi e la imbruttisci a bestia....
in quelle borse laterali ci va una casa compreso un integrale

dab68
09-10-2020, 07:36
Si concordo. La B nasce per essere “bagger” ossia nulla dietro. Linea pulita e filante. Ho visto un annuncio di usato di una 1600B con top case RT adattato....:mad: orribile...
A quel punto perché non una bella GT :confused:

pepot
09-10-2020, 09:15
Cazzo prendi a fare una brasiliana se poi le metti il burca....:(:confused:

pikkolomondano
09-10-2020, 09:36
hahahahahahaha... e dire che conosco anche il venditore......

Leo della Frutta
09-10-2020, 09:38
anche se sei diversamente alto con la Bagger tocchi alla grande, dai che fra 24 ore è tua.

Skipper
09-10-2020, 10:50
in post montaggio non si può mettere il top case originale... ma con poche modifiche, quello della RT.

Ovviamente è vero che si può montare ma costa molto (diverse migliaia di euro). Il tuo concessionario non è informato o non vuole perdere tempo.

The Duck
19-10-2020, 20:20
Avuta, motore fantastico, comodissima, pesantissima, freni per me insufficienti, la presi nuova e la vendetti dopo pochissimi mesi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
19-10-2020, 20:26
Avuta, motore fantastico, comodissima, pesantissima, freni per me insufficienti, la presi nuova e la vendetti dopo pochissimi mesi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Freni insufficienti? Scherzi? Pensi che debba frenare come una SBK? Tutto è proporzionato e anche la tua guida si deve adeguare. Se non ti vuoi adeguare (giustamente) non dire che la moto non è adeguata.

bortolo
19-10-2020, 20:46
Freni, è uno dei suoi punti forti...parlo di moto GT

mimmotal
19-10-2020, 21:52
Al rientro dalle vacanze, in autostrada, velocità 130 da Tutor, un furgoncino davanti a me ha sbandato ed è andato in testa coda. :rolleyes: :rolleyes:
il K frena, garantisco che frena bene :D :D

Delbi
20-10-2020, 06:19
Frena eccome. Medesima situazione in autostrada. Ci siamo, moto a pieno carico con due passeggeri, fermati senza nessun problema molto prima del problema.
Anche quando vai bello allegro in montagna, mai avuto problemi e rallentare o fermarmi.

pikkolomondano
26-10-2020, 16:02
presa...... aspettiamo che arrivi........

T1z1an0
26-10-2020, 16:42
Quale colore?
Complimenti per l'acquisto :thumbup:

pepot
26-10-2020, 16:48
Grande. Ben fatto. Nuova?

Leo della Frutta
26-10-2020, 16:48
bravooooooo bravoooooo

mimmotal
26-10-2020, 17:27
Complimenti, aspettiamo foto :D :D :D

Catoblepa
27-10-2020, 06:39
Ziocàn, che scimmia che ho per questa moto !
aspettiamo le foto, intanto chiedo a tutti voi... il baule della grand america si può togliere o è fisso ?

dab68
27-10-2020, 08:07
È fisso e per di più è anche autolimitata a 180 se non erro.
Parlo solo della Grand America

Parere personale: la B deve essere senza nulla dietro.
Mai capita la versione Grand America....

Catoblepa
27-10-2020, 08:13
perfettamente d'accordo con te !

Skipper
27-10-2020, 08:21
A me piace molto la GA.

pikkolomondano
27-10-2020, 08:54
era in esposizione nel reparto auto....... nera, strafull optional (manca solo il cassettino portaoggetti) sconto su listino 20% .. forse qualcosina in più
(l'importante per lo sconto è immatricolarla nel 2020)..........
ero perplesso in quanto non avevo modo di provarla...... ma il tarlo era sempre lì, per cui......

Sperem!!!!!

pepot
27-10-2020, 08:57
Hai fatto bene
Non te ne pentirai
A me piacque molto davvero e tranne per la risposta non immediata al gas non le trovai difetti.
Assolutamente da non mettere alcun cagaturo dietro mi raccomando.
Le borse sono enormi e ci sta persino un integrale

Karlo1200S
27-10-2020, 09:00
ne ho vista una nera stamattina in Via Buonarroti a Milano, veramente carina... magari è anche di uno di Qde...

pikkolomondano
27-10-2020, 11:12
Hai fatto bene
Non te ne pentirai
A me piacque molto davvero e tranne per la risposta non immediata al gas non le trovai difetti.
Assolutamente da non mettere alcun cagaturo dietro mi raccomando.
Le borse sono enormi e ci sta persino un integrale


lo sò... ma per quieto vivere, mi sa che dovrò montare almeno lo schienalino passeggero..... (da togliere quando sono solo).

DOMANDA: visto che stò inizando a smontare i molti accessore dal mio gs 2015 ( a breve nel mercatino) il caricabatteria originale grigio va bene sulla k?

Delbi
27-10-2020, 12:23
Ma cosa te ne fai del carica batterie? Usala e la batteria è sempre in forma [emoji6][emoji4]

pepot
27-10-2020, 12:55
Lo schienalino va più che bene.

pikkolomondano
05-11-2020, 13:54
IMMATRICOLATA E PRONTA PER IL RITIRO!!!! Oggi vado a prenderla..... e domani.... lockdown!!!!!! ma vaff..!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Skipper
05-11-2020, 14:13
Foto foto foto

Karlo1200S
05-11-2020, 14:39
Esatto... metti almeno le foto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pikkolomondano
15-11-2020, 15:41
Scusate il ritardo..... qualche problema con lockdown e quarantene varie... eccola!!!!
https://ibb.co/Hzdc1m7

pepot
15-11-2020, 15:45
Bellissima complimenti

feromone
15-11-2020, 15:45
Beh! direi che è bella!

Skipper
16-11-2020, 07:57
Bellissima, complimenti

bortolo
16-11-2020, 08:07
Bella bella

Belavecio
16-11-2020, 09:18
Che bestia,moto che mi piacerebbe provare..spettacolare![emoji7]

RESCUE
16-11-2020, 10:24
Ho fatto un test drive a fine 2018, mi ha stupito la facilità di guida e nel fare manovre a bassa velocità, in strada non rende l’idea della velocità raggiunta in quanto meno “rumorosa” del GS, serve guardare il tachimetro.
Il motore fluido elastico ma non mi ha entusiasmato perché “elettrico” con meno anima del boxerone.

A livello estetico molto bella!!

pikkolomondano
16-11-2020, 10:28
le righine bianche sono state un mio vezzo.........
una bmw nera senza righine...non è una vera BMW :-D :-D :-D

Skipper
16-11-2020, 12:00
Il motore fluido elastico ma non mi ha entusiasmato perché “elettrico” con meno anima del boxerone.

A livello estetico molto bella!!

Adesso il fastidio si chiama anima? Come è vario il mondo, per fortuna, altrimenti esisterebbe solo il K1600. [emoji23][emoji23][emoji23]

RESCUE
16-11-2020, 15:01
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]. ....

Leo della Frutta
16-11-2020, 17:06
Lovely
lovely
lovely
lovely
lovely
lovely

Patù 767
17-11-2020, 00:36
Bella con le righe Complimenti..:cool::)

lelecb1300
17-11-2020, 10:19
:eek:BELLA
buona strada:D

glupet
27-12-2020, 14:16
Ciao. L'ho presa anch'io il 19 scorso. Non ho fatto molta strada causa DPCM. Ho notato una leggera instabilità, forse alleggerimento ruota anteriore, oltre i 140kmh: capita anche a te? Grazie

pikkolomondano
30-12-2020, 12:32
Ciao. L'ho presa anch'io il 19 scorso. Non ho fatto molta strada causa DPCM. Ho notato una leggera instabilità, forse alleggerimento ruota anteriore, oltre i 140kmh: capita anche a te? Grazie


purtroppo causa zone rossegialleverdieblu non sono riuscito a portarla in autostrada..... per cui non saprei dirti.....

Al momento stò mettendoci un pò di accessori.....

ilanp
30-12-2020, 12:35
più che sul dritto, racconta come va in curva. Sono curioso, perché a dirla tutta non si può dire che sia brutta, anzi

bimoto
18-02-2021, 17:53
anche a me piace la bagger.
Meglio sarebbe la grand america.
Ma ho letto che esiste uno schienalino da mettere sulla BAGGER normale? dove lo posso vedere?
Mia moglie è abituata ad appoggiarsi sul bauletto del GS.
Senza appoggio ha paura.....
Se esco da solo toglierei lo schienalino, perchè mi è sembrato di capire che togliere il bauletto non è cosa comoda.

Altra domanda: il discorso autolimitazione. Ma 160 Cv limitati a 160/170 kmh.....in autostrada devo viaggiare col gas tutto aperto? I consumi diventano assurdi!

Grazie per i consigli

T1z1an0
18-02-2021, 20:40
Il bauletto ti permette di accelerare senza controllare sempre di avere ancora una moglie.

Autolimitazione: non ti accorgi della differenza con una non autolimitata finché non raggiungi la velocità prevista. Consumi uguale :cool:

AndreaMiky
18-02-2021, 20:54
@bimoto

https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-k-serie/k-1600-gt-gtl/ergonomia-comfort/selle-accessori/wunderlich-schienale-per-supporto-per-la-schiena-k-1600-b-m45180-102.html

ilanp
18-02-2021, 21:00
in curva non è ancora andata allora?

bimoto
19-02-2021, 08:09
#Tiziano: con la moglie terrei sempre bauletto. Devo valutare come mai tra bagger e G.A. ci sono così tanti soldi di differenza.

Grazie x il discorso consumi.
Ma perchè la hanno limitata? La GTL ha quote ciclistica uguali e non ha limiti, o sbaglio?

#andreamiky: grazie. Visto. Mi sa che togliere questo schienalino sia più complesso di togliere il bauletto.


Sabato vado in conce e ci salgo sopra. Magari riuscissi a provarla.......
La estetica in una moto è almeno il 50% della scelta. E questa a me piace più della nuova RT.....che possiede il 50% di scelta tecnica

Skipper
19-02-2021, 08:29
Tecnica? Quella lavapanni frullatore motopompa?

bimoto
19-02-2021, 15:36
Per 50% di preferenza tecnica intendo un boxer migliore di quello che ho e con cui mi trovo già bene. Dimensioni inferiori peso minore.
Qualcuno dice anche che in città o strade tortuose sia piu adatta la RT.
Io non lo so. Ho un gs da 12 anni.......
Vorrei stessa facilità di guisa e più confort nei viaggi autostradali.
Ma è pur vero che faccio viaggi solo in coppia e di qualche centinaio di km.
Non ho possibilità ne voglia di fare 1.000km in una giornata....

Ma la bagger mi piace:arrow:

whitefly
19-02-2021, 17:27
Sono sceso anche io da un GS LC ma dopo 5 anni. Provato il 6 cilindri non torni più indietro. Io non ho una corporatura robusta la con K vado ovunque in coppia

Ciao

TAG
19-02-2021, 19:39
Ho un gs da 12 anni.......
Vorrei stessa facilità di guisa e più confort nei viaggi autostradali.

hai razionalmente descritto la .... RT


Ma la bagger mi piace:arrow:
hai passionalmente descritto la K

mo' soccazzi....

ilanp
19-02-2021, 20:16
si ma in curva non vai con la bagger, o questa è diversa dalle altre? Sono curioso proprio di avere qualche opinione

bimoto
19-02-2021, 22:18
hai razionalmente descritto la .... RT


hai passionalmente descritto la K

mo' soccazzi....
Bellissima risposta che descrive razionalmente cosa sento dentro :D

#ilanp: Mi sono preso la briga di farmi una tabella di confronto fra rt/ga/gtl
Angolo sterzo, interrasse, peso...fra gtl e ga sono uguali..
Con la rt ci sono circa 12cm di interasse di meno e 5 cm di sella in piu.
Ma anche oltre 2 gradi di angolo sterzo più dritto.
Questo fa la differenza.
Ma siccome seguo il forum del K e guardo test e video.......il K sembra una bicicletta......domattina vado dal conce e ci salgo sopra.
Se si gira....la rubo mezzora.....

ilanp
20-02-2021, 09:36
12 cm non sono uno scherzo, per questo insisto sulle curve. So tutti buoni ad andar sul dritto

bimoto
20-02-2021, 12:37
Esco ora dal concessionario Aulla. Pieno di GS nuovi e usati. Di rt 1250 vecchia serie neanche ombra. Nessun k di nessuna annata. Nessuna bagger.
Ha il 1800 che non fa per me.
Quindi, giretto per cazzeggio e basta.

Il kapo dice che la K non ne vendono mai. Consiglia nuova RT.

SENZA RADIO ( perche bmw non la fornisce) è venuto prezzo di 26.050 euri........:confused::rolleyes::mad:


Spiegatemi una cosa: fra la bagger e la GA c’è solo baule e pedane in più?
Se trovo una bagger e ci metto bauletto, la moto è uguale senza limitazioni ?

Skipper
20-02-2021, 17:38
Avete capito in Bmw? Uno chiede di un modello specifico e loro consigliano RT. Ma dove vorranno andare mai? Se queste cose le leggesse un manager con gli attributi li farebbe saltare tutti queste mezze calzette.

albio59
20-02-2021, 18:37
SKIPPER ci sarà pure un motivo se i concessionari si comportano in questo modo, conosco bene il tuo pensiero e lo condivido, ma cerco una motivazione logica dietro questo atteggiamento...forse hanno più margine o forse pensano già al momento in cui dovranno riprendersela in carico anche perchè in fin dei conti vendere una moto piuttosto che un'altra dovrebbe essere indifferente anzi il K costa pure di più.....Magari è proprio il manager che indirizza i concessionari verso RT.....

Poz
20-02-2021, 18:48
Avete capito in Bmw? Uno chiede di un modello specifico e loro consigliano RT.

I fondamentali, questi sconosciuti.

Prima regola del commercio: vendi quello che hai già in casa od in alternativa quello che ti rende di più.
Se proprio non riesci a convincere il potenziale cliente, allora vendigli quello che ti chiede.
Punto.

bimoto
20-02-2021, 19:13
Llora mi sono fatto altri 75 km....e andato in altro concessionario.
Qui ho potuto vedere pieno di GS, nessun K nuovo, ma avevano 3 K usati, fra cui una bagger.
Siccome è contovendita...non mi interessa.
Chiedo preventivo per nuovo.
Risposta: sul portale ufficiale bmw il K non c’è !!!!!
Chiedo come mai? Esce nuovo?

Non lo sanno.

Me ne vado...e mi cerco un usato in giro per Italia.

Qualcuno ha realmente la GA? Perchè leggo che il bauletto non si toglie, mentre su un forum americano letto contrario, con foto On e foto Off.....???

Skipper
20-02-2021, 21:43
I fondamentali, questi sconosciuti.

Prima regola del commercio: vendi quello che hai già in casa od in alternativa quello che ti rende di più.
Se proprio non riesci a convincere il potenziale cliente, allora vendigli quello che ti chiede.
Punto.


Hanno in casa quello che sanno vendere e i margini sono identici, quindi è solo ignoranza e pigrizia, altro che fondamentali.

Patù 767
20-02-2021, 22:34
[QUOTE=bimoto;10499116]Llora mi sono fatto altri 75 km....e andato in altro concessionario.
Qui ho potuto vedere pieno di GS, nessun K nuovo, ma avevano 3 K usati, fra cui una bagger.
Siccome è contovendita...non mi interessa.
Chiedo preventivo per nuovo.
Risposta: sul portale ufficiale bmw il K non c’è !!!!!
Chiedo come mai? Esce nuovo?


Mah ......qualcosa non mi torna ...il K c’è è in listino è la puoi configurare ...quindi questi 2 concessionari ti hanno detto una marea di cazzate ...forse devi trovarne uno più serio...

bimoto
21-02-2021, 07:50
Oddio.....trovare concessionario ammodo è più difficile di scegliere la moto.
Fra andata e ritorno mi son fatto 230km...

Ho visto una GA usata a Roma. Gli ho scritto e domani li chiamo. Se mi ritirano il GS...sono in budget.
La scimmia ha deciso. La moglie l’ho convinta.
Mi sa che una GA troverà casa in toscana.

Ps: il concessionario mi ha fatto vedere il computer dove nel reparto touring c’è solo la nuova Rt. Niente K. Boh???

pepot
21-02-2021, 10:36
Preferisco la baggar che trovo bellissima.
Se ti serve il bauletto però hai fatto la scelta giusta

bimoto
21-02-2021, 11:07
Si, anche a me piace di più la Bagger, ma in 2 facciamo giretti da 5/7 giorni....e le donne vogliono bagagli.
Il GS lo riempiamo per bene.

Ho studiato e ho visto video: il baule della GA non è a sgancio rapido, ma si smonta in 10 minuti. Il problema è che poi rimane il parafango aperto!
FORSE si può comprare il pezzo in bmw...ma la cosa si complica.
In alcuni altri video ho visto la GA guidata dal solo pilota e il baule non è poi orrendo.
A dirla tutta....è più brutto un gs guidato da solo col baule dietro......:rolleyes:
( ma si smonta in 30”).

dumbo54
21-02-2021, 15:22
Borse interne, problema risolto.:D

dumbo54
21-02-2021, 15:31
P.S. Se vai sul sito Bmw Motorrad, puoi configurare tutte le 4 varianti del k1600.
Se qualche conce ti ha raccontato una cosa diversa, ti ha detto una balla.
Poi, io OGGI una k nuova non la comprerei, perchè son convinto che qualcosa dovranno cambiare a breve.
Ma questa è un'altra storia
:D:D:D

Delbi
21-02-2021, 19:52
Ci sono tanti rumors in direzione del fatto che qualcosa dovrebbe cambiare

whitefly
22-02-2021, 10:52
bimoto, a Roma ho visto c'è ne una usata in vendita del 2020 e sembra immacolata. Comunque nella nuova RT non è che non c'è la radio. Devi prenderla e pagare 1170 Euro per l'audio system. Così facendo hai la predisposizione. Nel 2022, con calma, installeranno poi il software. Sono matti questi :-)

pikkolomondano
22-02-2021, 11:25
allora, finalmente ho potuto provare un poco la mia nuova bagger....... al momento vi dico solo i difetti che ho trovato.... visto che i pregi li conoscete tutti.
- calore se si mettono i piedi sulle pedane (risaputo)
- gps lievemente storto nell alloggiamente (penso che si possa mettere a posto in tagliando di controllo)
- utilizzo non comodo come con il gs del rotellone per la navigazione
-bauletti non regolari per cui infilare il casco si fa un pò fatica

Per ora ho trovato questi... poca cosa..... per il resto, al momento, bella bella

bimoto
23-02-2021, 14:16
# DUMBO 54
Non ho mica capito......
Le borse INTERNE si mettono dentro ai bauletti. Se i bauletti 8 in qyesto caso il top case) non c’è.... che te ne fai ?

bimoto
23-02-2021, 14:18
# WHITEFLY
Carissimo....io avevo visto su moto.it che a Roma ne avevano una. Ma li ho chiamati oggi e non ce l’hanno più.
Ho visto diverse GA in vendita, ma solo di privati.
Io voglio fare la maxirata......

Sono in contatto con motorrad Vicenza......
Vediamo come butta.

dumbo54
23-02-2021, 14:47
# Bimoto


Pensavo che volessi smontare bauletto in viaggio, per estrarre o mettere in sicurezza i bagagli... scemo io, capito male:D:D

whitefly
23-02-2021, 15:08
bimoto, peccato. Era praticamente pari al nuovo. Comunque la concessionaria più vicina a te può farti arrivare la moto da una qualunque altra concessionaria in Italia che vende questo modello usato. Tieni duro, alla fine la trovi!!!!

bimoto
23-02-2021, 16:31
Non saoevo che anche per l’usato potessero scambiarsi le moto.
Ne ho trovata solo una usata in tt Italia, a Vicenza. Son 3h e mezzo di strada:mad:

Chiesto per una nuova...( la maxirata fa miracoli……).:arrow:

Ma Disponibile solo BLU SCURO.
Mai vista. E sul sito il BLU non è presente. Sarà una rimanenza?

Non chiedo consiglio, ma una vostra opinione........

whitefly
23-02-2021, 16:55
In rete ci sono parecchie immagini della moto in colorazione blu. A me piace :-) Se non è in listino sarà una My2020 o precedente

https://www.bmw-motorrad.it/it/used-bikes/borsa-dell-usato/home-usato.html vedo 4 moto usate tra cui quella di Roma ormai andata

pepot
23-02-2021, 16:58
il colore dipende dall'anno di immatricolazione
ogni anno un nuovo colore

bimoto
23-02-2021, 21:11
Ma mi volete fare gli scherzi????:mad::mad:

Di grand america c’è solo una a Vicenza.
Domani mi danno la risposta.

bimoto
24-02-2021, 12:10
AGGIORNAMENTO

anche un secondo concessionario mi dice che la K1600 GTL versione GA non è configurabile a listino.
Ipotizza aggiornamenti...o altro cui non sa dare spiegazioni..............

pikkolomondano
24-02-2021, 12:24
se ti può interessare un mio amico la vende per inutilizzo.... non è una GA ma una B, però lui ha fatto montare il top case che si può togliere

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-b/k-1600-b-2017-20/8169811

bimoto
24-02-2021, 23:03
Grazie. E’ anche vicino a me.
Ma il lavoro del top case non mi piace , ha un prezzo alto, non puo’ ovviamente fare permute.
Domani ho la scelta finale.
Grazie per il sostegno nella scelta e nella ricerca.

Delbi
25-02-2021, 07:42
Certo che la B con il topcase è proprio sgraziata. Sembra essere veramente messo lì com’è capitato senza guardare troppo l’estetica.

Skipper
25-02-2021, 09:18
È un criminale quello che ha messo quel top case

whitefly
25-02-2021, 09:31
pikkolomondano, il tuo amico l'ha acquistata pensando ad uno scooter se no non si spiega quel top case :-) :-) :-) Si scherza eh

pikkolomondano
25-02-2021, 12:28
avete perfettamente ragione... anche a me non piace..... però si può togliere il tutto.... ed il prezzo secondo me è trattabile......

In effetti all'inizio ero interessato alla sua.. poi il concessionario mi ha fatto una proposta su una B nuova che avevano li in concessionaria che non ho potuto rifiutare.

Cioè il mio gs 2015 full + obbligo ad immatricolare nel 2020 + obbligo a fare un minimo finanziamento sul residuo + 11k... impossibile trovare di meglio

pepot
25-02-2021, 13:23
infilare il bauletto ad una bagger è come mettere un perizoma ad una culona da 180kg.
Ti viene il voltastomaco

bimoto
25-02-2021, 19:52
Premesso che un perzoma ad una di 180 kg NON SI VEDE:rolleyes:.......
Secondo me è questione di gusti, di estetica, di tipo di bauletto.....e anche SE TI SERVE.

Vi comunico che ho scelto e preacquistato LA MIA BAGGER.
un 2019 con 8.000km e full optional, gps compreso , secondo parabrezza, pedane aggiuntive.:arrow::arrow::arrow:
settimana prox la vado a ritirare:rolleyes:

Appena arrivo mi metterò a realizzare un sissybar x la lady, se possibile lo faccio estraibile senza attrezzi.
Il bauletto da mettere 1 volta all’anno per le vacanze...lo valuterò in seguito, dopo aver verificato che dimensioni hanno le borse laterali. Ma ho idee velleitarie :cool:

#PICCOLOMONDANO
visto che avevi il GS, le valige della bagger che dimensioni hanno rispetto a quelle del gs?

pepot
25-02-2021, 20:09
Dove l'hai presa
Puoi valutare anche un bel.borsone morbito da 60 litri e ci metti l'impossibile
Nelle laterali i caschi ci vanno

bimoto
25-02-2021, 22:32
L’ho presa a Roma da un multimarche.
Il borsone non mi torna perche durante una settimana di vacanza ci si ferma mille volte per visite, pranzi, ecc.
Se lasci un borsone in tela sulla moto....non so se lo ritrovi.

Ok per le laterali dove entrano i caschi. Grazie.

dumbo54
26-02-2021, 02:24
Per la Gtl, come anche per la B esistono dei portapacchi Isotta da montare sopra la valige laterali, senza bucare e mantenendo la possibilità di aprire le borse.
Sopra ogni portapacchi ci puoi piazzare una borsa da una ventina di litri di capienza, e ti fa anche da poggiabraccia per la signora.
Costicchiano, ma è una bella soluzione

Io un'occhiata la darei, anche perchè la borsa dietro, sulla Bagger, ci sta proprio male...


https://shop.isotta-srl.com/moto/coppia-di-portapacchi-leterali-fume-chiaro.html


:D:D

pikkolomondano
26-02-2021, 08:44
x BIMOTO , a parte che la prossima volta che sbagli il mio nick... ti mando qualche maledizione... :-D :-D le valigie della bagger sono un filo più grandi ma meno pratiche. La forma tondeggiante non aiuta....esempio... il casco ci stà ma si fa un pelo fatica a farlo entrare anche se poi lateralmente avanza spazio...... insomma la praticita del GS non c'è

whitefly
26-02-2021, 10:55
bimoto, auguri per l'acquisto. Direi che hai trovato una moto semi nuova. Top

bimoto
26-02-2021, 19:46
# pikkolomondano....stavolta è giusto? Grazie delle info.

#whitefly. GRAZIE

# dumbo 54: io ti ringrazio per i suggerimenti, ma conosco sia i portapacchi laterali che quelli posteriori, compresa sissy bar.
è lo stesso discorso del borsone dietro: non lascio borse appoggiate alla mercè di chiunque.

Il bauletto dietro, se lo metterò....sarebbe per 1 settimana su 54.
Mica mi sputeranno per strada?

La lady carica vestiti casual, vestiti da sera, piastra capelli, ferro da stiro pieghevole...
A qualcuno la zavorrina darà fastidio. Io adoro andare in giro con mia moglie.
E poi....costa meno un bauletto..di una pratica di separazione ������

dumbo54
26-02-2021, 21:29
Anch'io adoro andare in giro con mia moglie, e anche lei si porta dietro di tutto, comprese un sacco di cose che non usa nemmeno una volta.
Negli anni un po' è "migliorata"...:lol::lol:
Adesso riusciamo a partire con il rollo da 50 litri semivuoto, per tornare ovviamente con il rollo pieno: ricordini, regalini ( abbiamo una figlia e soprattutto una nipotina...)
Comunque, a proposito del rollo: lo si lascia sempre sulla moto, tranne di notte, e sono anni: mai toccato niente nessuno.
In Normandia, Spagna, Portogallo, Romania, Sicilia, Calabria...
Sarà anche culo...:lol::lol::D:D

bimoto
27-02-2021, 16:48
:!: I limiti di noi piloti della domenica sono molto inferiori a quello che potrebbe consentire la paciosa bagger.....
https://www.youtube.com/watch?v=nk8_aFOdqGI:rolleyes:

Delbi
27-02-2021, 17:52
Io il rollo l’ho sempre lasciato sulla moto durante il giorno. Mai successo niente.
Normalmente se uno vede un rollo o borsa incustodita su una moto, dovrebbe capire da solo che non dovrebbe contenere niente d’importante, altrimenti nessuno lo lascerebbe incustodito, no?

dumbo54
27-02-2021, 17:57
Paciosissima...:lol::lol:
Gran bel mezzo, a me piace molto anche la GA.
Ma economicamente sono entrambe fuori tiro, di un bel po' :mad::mad:
In questo momento non ho nemmeno lontanamente 10-12 K€ da mettere in "capricci", quindi mi tengo la Gtl.
A proposito, oggi prima e credo ultima uscita, almeno per un po'...
Diventiamo arancioni pure noi in Piemonte, non credo che mi metterò a girare per il paesello...


:D:D

Zorba
27-02-2021, 19:06
dovrebbe capire da solo che non dovrebbe contenere niente d’importante, altrimenti nessuno lo lascerebbe incustodito, no?
E' vero.
D'altro canto uno - contando su questo fatto - potrebbe astutamente riempirlo di diamanti, ritenendoli al sicuro. :lol:

Delbi
28-02-2021, 00:00
Esattamente

bimoto
01-03-2021, 08:28
Per il discorso ROLLO, mi avete quasi convinto...
In realtà la cosa che più mi convince è la semplicità: un portapacchi è già pronto su wunderlich.
Ma fra sissy bar, cuscinetto, portapacchi e rollo......avete fatto 2 conti ?

Boh.... vedremo. Tanto come diceva #DUMBO54 per ora non si esce dal Comune:(

Anzi: per andare dalla Versilia fino a Roma....posso scrivere sul certificato che devo ritirare moto, oppure mi fanno multa?

pikkolomondano
01-03-2021, 08:41
Per il discorso ROLLO, mi avete quasi convinto...
In realtà la cosa che più mi convince è la semplicità: un portapacchi è già pronto su wunderlich.
Ma fra sissy bar, cuscinetto, portapacchi e rollo......avete fatto 2 conti ?

Boh.... vedremo. Tanto come diceva #DUMBO54 per ora non si esce dal Comune:(

Anzi: per andare dalla Versilia fino a Roma....posso scrivere sul certificato che devo ritirare moto, oppure mi fanno multa?


se ti interessa io ho preso questa...... misura ottima per il portapacchi wunderlich.... non grossa come la rollo bmw (che posseggo) ma interessante per costo/opportunita/misura
https://www.wheelup.it/it/accessori-e-ricambi-moto/borsa-ea107.html


comunque tra sissi/paraschiena/portapacchi... ci lasci un bel 700 e rotti

Delbi
01-03-2021, 23:29
...un portapacchi è già pronto su wunderlich...




Per prima cosa non prendere il porta pacchi su Wunderlich. Vai sul sito di Isotta srl e vedi per il loro che ti permette di posare il porta pacchi senza forare il topcase.



...avete fatto 2 conti ?...



Se hai una moto da 30K € non vedo il problema per qualche ammennicolo che ti cambia la vita.

A proposito il mio rollo è arrivato a pesare anche 10kg. Mai avuto nessun problema

bimoto
02-03-2021, 20:41
scusa, ma il discorso della moto da 30k non lo capisco.
Io la ritiro giovedi, usata a 19.400€ meno il mio gs.
i soldi non mi avanzano e soprattutto li spendo con un minimo di attenzione.
Un bauletto bmw da 1.000€ ....non e’ comprensibile.

Poi ognuno e’ libero di fare come gli pare. peace and love.

per ISOTTA: lho visto, ma e’ in plexiglass e non ho idea della estetica e robustezza. Vedro di approfondire.
Ma dal sito isotta non capisco cosa intendi per “non forare top case”....:dontknow::dontknow:

dumbo54
03-03-2021, 15:39
per ISOTTA: lho visto, ma e’ in plexiglass e non ho idea della estetica e robustezza. Vedro di approfondire.
Ma dal sito isotta non capisco cosa intendi per “non forare top case”....:dontknow::dontknow:


Io sulla mia ho l'Isotta in plexiglas. Bello e robusto ( regge senza problemi il rollo BMW da 50 litri pieno, penso una decina di chili).
Il discorso del forare o non forare è relativo al bauletto, ovvero SE hai il bauletto Bmw ci puoi mettere sopra l'isotta senza forare.
Ma da quanto ho capito non hai il bauletto Bmw posteriore, e nemmeno intendi prenderlo.
Non voglio "rompere" ma secondo me, una volta assorbita psicologicamente la scelta di lasciare qualcosa fissato esternamente, sulla tua moto la soluzione più pratica e più "estetica" sono i portapacchi Isotta trasparenti sopra le borse laterali.
Non fori nulla e sopra a ciascuno dei due puoi mettere una borsa da 20-25 litri di capacità, e dietro metti solo lo schienale per la moglie.


OT ti hanno valutato bene la tua ?


:D:D:D

dumbo54
03-03-2021, 15:53
Ho dato un occhio al portapacchi Wunderlich per la B.
Fa 360 euro.
Quindi costa come i due portapacchi isotta da mettere sopra le valige laterali.
Capacità di carico, immagino, analoga.
È solo una questione di estetica, ovvero se la moto ti piace di più con "appendice" posteriore o senza.

bimoto
03-03-2021, 19:54
hello friend ...
allora: gli isotta in platica non mi piacciono. ne dietro ne di lato.
ma non preoccupiamoci: le vacanze con la moglie oramai e’ chiaro si faranno nel 2022.

La mia estetica e’ SENZA NIENTE DIETRO.
Ma come si e’ gia’ detto, 1 settimana all anno serve un compromesso.

una idea ce l’ho. A parole e’ difficile da spiegare.
Quando avro’ la moto ( DOMANI ) approfondiro’ scelte e idee malsane.

ps: mi hanno permutato bene la mia ? NO!

ma a volte si devono fare scelte dolorose.
Secondo me...e’ comunque un buon affare.
Ora vendo un po di cosette ( 2 shoei, navigatore, ribasso pedane, ..) perche’ inutile tenere i “ricordi”.
oggi ho fatto le foto al GS, bello lavato...un bacio....e addio compagna di bei viaggi!!!!

si,,,,si,,,lo so,,,,domani volete le foto della nerona! ok ok
domattina ore 05,30 si parteeeeeee

dumbo54
03-03-2021, 21:12
ma non preoccupiamoci: le vacanze con la moglie oramai e’ chiaro si faranno nel 2022.



Ma non esiste proprio. Se questi (cov)idioti non vogliono finire di distruggere l'economia, in estate devono mollare, per forza.



:D:D

bimoto
03-03-2021, 21:32
non mi importa la politica. In giro ci sono contagi a iosa.
Se devo uscire, andare al ristorante solo di giorno se va bene, usare mascherina a passeggio......allora uso la moto 1gg....mi fermo su un prato...mangio 4 panini e un frutto....rifaccio serie di curve e rientro a casa mia.:eek:

In teoria FORSE fra qualche mese dovrei entrare fra i vecchietti vaccinati...ma mia moglie no.
Quindi...bagger...niente bauletto....e rientro in serata :D

Skipper
04-03-2021, 07:37
Bravo bimoto, condivido

bimoto
05-03-2021, 15:23
eccomi finalmente ammesso con diritto alla sezione BAGGER: ho fra le gambe (ehmmm......) la mia 1600.
pero’...non so come inserire le foto!
ora scappo a provarla.
dopo ci guardo meglio.

Help: il libretto istruzioni il vecchio proprietario me lo ha spedito, ma ovviamente arrivera’ fra qualche giorno: Come si accendono i fanali????? nei blocchetti ho solo il lampeggiatore.....:rolleyes:

Skipper
05-03-2021, 16:31
Come si accendono i fanali? Il libretto lo scarichi dal sito della bmw.

pikkolomondano
05-03-2021, 17:27
eccomi finalmente ammesso con diritto alla sezione BAGGER: ho fra le gambe (ehmmm......) la mia 1600.
pero’...non so come inserire le foto!
ora scappo a provarla.
dopo ci guardo meglio.

Help: il libretto istruzioni il vecchio proprietario me lo ha spedito, ma ovviamente arrivera’ fra qualche giorno: Come si accendono i fanali????? nei blocchetti ho solo il lampeggiatore.....:rolleyes:

se mi dai una email ti mando manuali e quant altro... ottimo acquisto

dumbo54
05-03-2021, 18:41
eccomi finalmente ammesso con diritto alla sezione BAGGER: ho fra le gambe (ehmmm......) la mia 1600.
Come si accendono i fanali????? nei blocchetti ho solo il lampeggiatore.....:rolleyes:
Sulla mia i fanali si accendono quando accendo la moto.
Sui blocchetti ho l'interruttore dei faretti a led e il lampeggio, che serve anche da devioluci.
Se sulla tua c'è qualcosa di diverso, prova con il menu sul rotellone.
Vai su Veicolo e da lì smanetti ( c'è anche opzione per regolare le luci adattive per la guida a sinistra)
Complimentoni eh...!!!!:D:D

Skipper
05-03-2021, 20:27
Ma veramente gli rispondi su come si accendono i fari?

T1z1an0
05-03-2021, 20:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/cbf6f61c73e17e7b54b6b1d5366bbcea.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

T1z1an0
05-03-2021, 20:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/911ce1c44b97926331ac5a15e304bf95.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

T1z1an0
05-03-2021, 21:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/11f76c4e56e336b6780c85b765a40d2e.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

T1z1an0
05-03-2021, 21:01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/1ee2e64c369446a1392202d8a4bbcc83.jpg
Enjoy


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bimoto
05-03-2021, 22:53
Intanto GRAZIE per chi ha dato suggerimenti e disponibilità.
#skipper: perche??? Sara’ mica il mistero di fatima?

Dalle pagine del libretto di #T1z1ano mi sembra una procedura assurda, ma almeno ci proverò.....
Sulla mia i fanali si accendono da soli, fanno un alza/abbassa come x regolarsi.
Ma se viene NOTTE....devo gestire i fanali dal menu?
Ma un normale interruttore non era meglio?

Domani smanetto ancora sul menu e vediamo..

Ce ne sono mille di cose che, senza istruzioni, non si capiscono al volo:

I BIP di accensione allarme
I fari abbaglianti
I 2 pin ai lati del cruscotto
1 staffa/supporto in plastica vicino alla pedana destra
Sollevare sella
Set e reset trip

Non ridete capperi!!! Quello che mi ha dato la moto sapeva al massimo dove mettere la benzina! ������

Gia’ da solo ho imparato la radio, dynamic esa, ke mappe, i riscaldatori .

bimoto
05-03-2021, 23:09
Sono dul divano, quindi non ho la moto.:lol:
Mi pare di aver capito che il pulsante del lampeggio....si può spingere in avanti e si accendo gli abbaglianti ? :rolleyes:

dumbo54
05-03-2021, 23:23
Affermativo :)

dumbo54
05-03-2021, 23:52
Sulla mia i fanali si accendono da soli, fanno un alza/abbassa come x regolarsi.
.


Qua son tutti senza cuore :lol::lol::lol:
L'alza e abbassa è la taratura tipica di tutti gli xenon adattivi, in questo modo l'illuminazione non dipende dal "carico" della moto.:D:D

Skipper
06-03-2021, 08:25
Non ci credo, si è un mistero di Fatima [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

bimoto
06-03-2021, 08:51
ah ah ah..... ma ti dico che quando ho chiesto al vecchio proprietario di alzare la sella x vedere se c’era il libretto uso...mi ha detto che non si alza!!!

Comunque mi sono scarico il libretto( 258 pagine☠️) ed ho trovato che la sella si sgancia da dentro una valigia.
Facile no ?��

albio59
06-03-2021, 10:00
Abbiate fede

https://i.ibb.co/NprsWST/libretto-istruzioni.jpg (https://ibb.co/5vk6sFK)

bortolo
06-03-2021, 10:12
Poco tempo fa azzerai gli errori con l'obd a un Kb in "difficoltà" sul passo della Cisa....manco lui conosceva la sua moto :-)

https://photos.app.goo.gl/Wozj62jhkZnnR76R9

Skipper
06-03-2021, 10:36
Il manuale questo sconosciuto.

bimoto
06-03-2021, 12:24
O skipper...e dai......ho scritto che ho preso la moto SENZA il manuale...:mad:

non sapeva nemmeno esistesse. Ho chiamato le sue segretarie...e me lo ha fatto spedire.
Oddio...magari era meglio che andavo a prenderlo io dalle “segretarie” :eek:

bimoto
06-03-2021, 12:27
A parte che nemmeno io saprei azzerare obd (?) nemmeno sul GS che avevo (…se ce la aveva…).

Ma dovevi denunciarlo x oltraggio alla pubblica decenza: azzo adesivo ha messo sul serbatoio????
E per di piu……sulla parte NON verniciata…

Skipper
06-03-2021, 13:03
O skipper...e dai......ho scritto che ho preso la moto SENZA il manuale...:mad:

non sapeva nemmeno esistesse. Ho chiamato le sue segretarie...e me lo ha fatto spedire.
Oddio...magari era meglio che andavo a prenderlo io dalle “segretarie” :eek:


Ma il manuale di uso e manutenzione riporta i tagliandi con timbro data e firma del concessionario, deve dartelo per forza. È vero che ormai sono tutti memorizzati, però è sempre meglio averlo.

T1z1an0
06-03-2021, 13:44
A dire la verità nell’ultima auto e nell’ultima moto non esiste più il libretto col timbro. Tutto online.

Skipper
06-03-2021, 13:50
Ultime quando? ieri ho visto un libretto uso e manutenzioni di un GS.

Patù 767
06-03-2021, 14:34
O skipper...e dai......ho scritto che ho preso la moto SENZA il manuale...:mad:

non sapeva nemmeno esistesse. Ho chiamato le sue segretarie...e me lo ha fatto spedire.
Oddio...magari era meglio che andavo a prenderlo io dalle “segretarie” :eek:

Io ci andavo di persona dalle Segretarie :eek:

T1z1an0
06-03-2021, 15:58
Ultime quando? ieri ho visto un libretto uso e manutenzioni di un GS.

Si vede che BMW non si è ancora adeguata.
Jeep del 2019 e GW del 2020. Tutto virtuale.

Belavecio
06-03-2021, 16:02
Jeep 2020 ho il libretto,timbrato proprio lunedi scorso al primo tagliando.

bimoto
06-03-2021, 18:33
Ma il manuale di uso e manutenzione riporta i tagliandi con timbro data e firma del concessionario, deve dartelo per forza. È vero che ormai sono tutti memorizzati, però è sempre meglio averlo.

Va bene va bene. Ho capito che non leggi i miei post.
Ho fatto 450km, arrivato per prendere la moto...ho chiesto il libretto uso. Non ce lo aveva. Allora me lo ha spedito per posta. Arrivera’ fra qualche giorno....
Peace and love:D

E comunque col libretto web...mica son riuscito a trovare il menu dei fanali:lol:
In galleria non si sono accesi.
Gli abbaglianti li ho trovati.

Cercavo di fare accendere i led sotto il fanale……poi mi sono accorto che sono solo frecce, non posizione :lol::mad:

Ps: oggi altro giro senza meta, giusto per conoscere la moto. Giro alle 5 terre e rientro per pioggia.
Moto spettacolare!.
Se devo trovare un difetto, la escursione ammortizzatori la penalizza molto su queste stradine dissesate.

Fermi al bar con amico con iron883....si è incazzato perchè i passanti si fermavano ad osservare la BAGGER invece della harley...

T1z1an0
06-03-2021, 21:37
Jeep 2020 ho il libretto,timbrato proprio lunedi scorso al primo tagliando.

Si vede che c’è Jeep e Jeep :cool:

Comunque hanno inventato internet ed i computer. I timbri su carta non servono più

dumbo54
06-03-2021, 22:27
Se devo trovare un difetto, la escursione ammortizzatori la penalizza molto su queste stradine dissesate.

Fermi al bar con amico con iron883....si è incazzato perchè i passanti si fermavano ad osservare la BAGGER invece della harley...


Beh, sei sceso da un'enduro per salire su una stradale.
Non è colpa della moto se la maggior parte delle nostre strade sono simili a tratturi ...
Se va avanti così, bisognerà dire a Bmw di fare un K1600GS :lol::lol:


Sì, in effetti il K1600 è una delle moto più osservate dai passanti.
Sarà perché è grossa, perché fa "scena", boh. Comunque capita anche a me, con la vecchia GTL. Con la B, che è nuova di palla, a maggior ragione..
Sò soddisfazioni...:lol:

bimoto
10-03-2021, 23:22
ho visto su aliexpress la sissybar completa di oortapacchi.
Non e’ esattamente uguale alla wunderlich, ma il siatema di fissaggio e’ identico.
in entrambi i casi si usano viti lunghe tubetti distanziali.

wunderlich piu di 800€.
aluexpress mi pare 300€

opinioni ?

pikkolomondano
11-03-2021, 08:14
ho visto su aliexpress la sissybar completa di oortapacchi.
Non e’ esattamente uguale alla wunderlich, ma il siatema di fissaggio e’ identico.
in entrambi i casi si usano viti lunghe tubetti distanziali.

wunderlich piu di 800€.
aluexpress mi pare 300€

opinioni ?

li ho viste anch'io...... al 90% te le bloccano in dogana.... per cui aggiungici un 70 euo + o - di dazi doganali..... il problema è un altro, a mio parere (ovvio scrivo da malfidente).
TU monteresti su una moto un accessorio che "potrebbe" creare danni a qualcun altro? Mi spiego.... un portapacchi fatto ad cazzum si rompe e perdi il carico.... una sissy si stacca e perdi la moglie (ok forse questo non è male :-D ). Aliex... sicuramente vende ottimi prodotti a prezzi interessantissimi...... ma se succede qualcosa chi risponde??? Wunderlich "forse" la Cina No.
Io compro molto da Aliex (borse interne, faretti ect ect........) ma sull accoppiata sissy /portapacchi, non me la sono sentita

LORENZ-T
14-03-2021, 15:18
http://www.subito.it/vi/354394971.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

bigzana
14-03-2021, 17:08
Finito l'amore? [emoji51]

LORENZ-T
14-03-2021, 18:48
Bigzana
No! È li in garage buona buona con i suoi 2000 km ma siccome prossima settimana arriva Rt, secondo me non farò 500 km con il k
Se ci aggiungi anche il covid
Quindi volevo tastare il mercato
Questo è quanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LORENZ-T
14-03-2021, 18:49
Anche perché motore a parte si equivalgono un po
Altrimenti dovrei cambiarla con xr così si livella di più
Non so ... devo ragionarci su


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
14-03-2021, 19:41
Perdonate l'ot..me mi incuriosisce,perché un rt al posto di questa meraviglia?

LORENZ-T
14-03-2021, 19:50
@belavecio
Nessuno ot tranquillo
Cambio molto spesso le moto
Il k l’ho affiancato ad una gsa 1250 hp
Ora mi affascina nuova Rt per tutte le novità ed i giochini
Quindi si assomigliano un po’ troppo come categoria
Tre moto da non usare , non sono ancora pronto
Poi se aggiorneranno il 1600 tornerò volentieri da quelle parti , in quanto il suo motore e’ quanto di più bello esista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
14-03-2021, 20:06
Il k l’ho affiancato ad una gsa 1250 hp


in effetti era un bel mix...cmq vada avrai un bel garage.:eek:

LORENZ-T
14-03-2021, 20:09
in effetti era un bel mix...cmq vada avrai un bel garage.:eek:


Il vero delitto e non usarle
Nel 2020 ho fatto 4000 km con due


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LORENZ-T
14-03-2021, 20:16
in effetti era un bel mix...cmq vada avrai un bel garage.:eek:


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/19303aca9c37c13035c3c646b726e77b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
14-03-2021, 20:24
K tutta la vita, il motopompa in agricoltura.

pepot
14-03-2021, 20:58
Complimenti per il garage

LORENZ-T
14-03-2021, 21:25
La vespa rossa e’ il valore aggiunto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bimoto
15-03-2021, 22:54
Torno sul capitolo sissybar.
Premesso che non so come si possa rompere un tubo di ferro saldato e con 6 bulloni.....rimane pur sempre una copia del wunderlich.
E la cosa non mi piace.
La sissy la voglio montare solo la domenica se faccio un giro con la moglie.
Con il wund. O con Aliex....ci vuole troppo tempo. 6 viti e una decina di tubetti e spessori.

Ho pensato di farmela su misura. L’idea è pronta. Una officina specializzata è disposta a farmela.
Tra una 15ina di gg dovrebbe essere pronta.

Piu o meno sarà unastaffa a scomparsa INTERNA al maniglione.
La sissybar si incastrera’ dentro quadrello circa 8x16.

Al massimo ci vorranno 2 sole viti per stringerla.

Per ora è una idea e una bozza di disegno, prendendo spunto da una sissy hd.
Il tentativo di fissare una staffa a sgancio rapido hd l’ho abbandonata, perchè senza sissybar farebbe schifo sulla moto. Troppo grande.

Se la mia idea funziona, metterò foto.
Se non funziona....faccio finta di niente........

pikkolomondano
16-03-2021, 08:05
interessante l'idea, tienici aggiornati !!!!!!!!!

Skipper
17-03-2021, 16:55
https://youtu.be/yPw5wY8AVaU

pepot
17-03-2021, 17:06
azz che bella

albio59
17-03-2021, 17:48
Condivido proprio bella..

Patù 767
17-03-2021, 23:01
STUPENDA......:eek:

bimoto
19-03-2021, 17:57
questo video l’ho guardato più e più volte prima di scegliere di comprarmi la bagger.
Molte cose sono utili e/o belle.
Altre, secondo me, non ci stanno.
La bagger ha tutto il suo bello nella sella sottile che si fonde con la coda in discesa della moto. Lo scatolotto è fatto bene, ma se giro da solo non ce lo metterei MAI.


COLGO OCCASIONE PER CHIEDERVI: sulle prese 12v.....cosa ci collegate?
Il cavo per caricare il cellulare ...non lo trovo con questo attacco.:mad:(ho scritto anche nella sezione accessori....).

pepot
19-03-2021, 18:00
esistono i riduttori per la presa accendisigari che converte in presa us singola o doppia come ti hanno già scritto altrove

bimoto
19-03-2021, 18:54
No. Sull’altra sezione mi hanno proposto un adattare da accendisigari auto. Sul K non ci va.
Non serve un “riduttore” : la presa sulla moto è già piccola.

Ho trovato un adattatore da piccolo a usb:

https://www.amazon.it/Vvciic-Alluminio-Caricatore-voltmetro-Alimentazione/dp/B07MMWJ69Y/ref=asc_df_B07MMWJ69Y/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=343323502996&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=6741457368138452148&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008542&hvtargid=pla-684646722931&psc=1
Ma è un aggeggio grosso che sporge- e poi non si può lasciarlo montato fisso.


Ma voi cosa ci collegate su queste prese?


Ps: https://www.amazon.it/dp/B08BLDVY6F/ref=sspa_dk_detail_4?pd_rd_i=B08GK754ZM&pd_rd_w=O5kHT&pf_rd_p=07b82cda-23d8-426b-8b0d-6f22cefb2c96&pd_rd_wg=m7MOW&pf_rd_r=P9HKRXXJ2PGEQCB91GN9&pd_rd_r=ccbd5888-20cd-4abe-97c0-a7d06848c855&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExODA0UFQxUzVGTEdHJ mVuY3J5cHRlZElkPUEwNTg0MzI5UzBaSk9ZR0NHNTJTJmVuY3J 5cHRlZEFkSWQ9QTAzNDExMDExQVdXMTRHSlg1WVRQJndpZGdld E5hbWU9c3BfZGV0YWlsJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmR vTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ&th=1
Mi piace di più metterci una usb diretta. Un posto lo trovo. Vantaggio di questo oggetto è che si può spegnere, quindi facilissimo da collegare.

Patù 767
19-03-2021, 22:13
L’ho messa sul mio Burgman650 UTILISSIMO

dumbo54
20-03-2021, 01:52
Un posto lo trovo. Vantaggio di questo oggetto è che si può spegnere, quindi facilissimo da collegare.

Interessante, quando hai trovato il posto faccelo sapere, così si evita di portarsi dietro pack di ricarica :):D:D

bimoto
22-03-2021, 19:41
Mettere il link??
Preso su amazon ed è già arrivato.
Amazon è sul cellulare, quindi non so mettere il link perchè uso ipad x il forum .
Basta cercare su anazon:
Thlevel QC3.0 caricabatteria auto.

Ha un tappo con una feritoia al centro dove leggi i volt in digitale.
Apri coperchio e accedi a 2 usb illuminate. Sulla destra c’è un microinterruttore x spengere tutto.

“Trovato il posto”…… forse intendi dove fare foro?
Ho aperto carena lato radio. Ci sta sua sopra che sotto i pulsanti radio.
Devo smontare la presa 12v a destra x vedere se allargando il foro entrasse lì...
Sarebbe abche piu facile per il collegamento.

Lo monterò quando mi ridanno la moto: ora è dal meccanico/fabbro per vedere di farmi la sissybar da me pensata......

Skipper
22-03-2021, 19:53
Bella, speriamo sia veramente impermeabile.

bimoto
24-03-2021, 19:38
hello. sto leggendo e rileggendo il manuale.
Che casino.
Non oso pensare chi ha connesso BT 2 caschi, mo3, interfono e navigatore..............

chiedo lumi. ma la BAGGER ha di serie il controllo pressione oppure e’ optional ?
Se la mia non lo avesse, avete idea di cosa costa montarlo adesso?

grazie

Skipper
25-03-2021, 07:17
In post montaggio non si può. Però è difficile che non lo abbia. Smanetta con il rotellone.

pikkolomondano
25-03-2021, 07:54
il controllo di pressione dovrebbe averlo...... puoi facilmente controllare, se vuoi, tramite la pagina parametri del navigatore. Poi con calma... ma senza fatica, trovi tutto sul manuale

bortolo
25-03-2021, 08:56
Bimoto, tranquillo l'RDC controllo pressione pneumatici è di serie, fai come ti dice Skipper...smanetta!

bimoto
25-03-2021, 11:44
il manuale l'ho letto TUTTO. Ovvio che non si può memorizzare al volo.
Oggi provo col manuale davanti a smanettare col rotellone per vedere se appare la pagina.

Intanto sono arrivati 2 pulsantini stagni, con led illuminazione notturna.
Li userò per coppia fari fendinebbia ( ancora da scegliere) e per fare apricancello direttamente dal cruscotto moto....

Ho anche ordinato una luce targa per togliere quel PICCIO orrendo....

Mi sono anche arrivate le patch ricamate con logo bmw e scritta K1600BAGGER...
dovevo togliere le vecchie patch del GS 1200 dal giubbetto... :D.
Non le ceracto sul web: non le fanno. Le ho fatte fare su misura :arrow:


A sabato!

bimoto
30-03-2021, 21:58
sulla mia RDC non c’e’.
sara un optional......:mad:

Patù 767
30-03-2021, 23:09
Devi vedere se la Tua moto ha il pacchetto Safety
Il pacchetto comprende
134 ADAPTIVE LIGHT CONTROL
202 LUCI DIURNE A LED
530 RDC CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI

bimoto
31-03-2021, 05:59
la moto l’ho presa da un privato a Roma.
non sapeva nulla del libretto uso e manutenzione....me lo ha fatto spedire x posta. NUOVO, MAI APERTO.
neppure dalla concessionaria x i numeri telaio, preconsegna, ecc..
Mi ha dato 2 fatture di tagliandi. credo che avesse un finanziamento compresi tagliandi....perche la fattura dei 10.000 e’ di soli 120€!!!!

quindi...chiedere che PACCHETTI ha la moto, diventa una barzelletta.
Mi ha detto che la sella NON SI ALZA(.....). Non sapeva della levetta dentro il baule.

Ho smanettato sul menu. la voce RDC non c’e’. penso a comprare 2 tappi BT e una app sul cellulare......

ps: domenica 40kmdi curve dentro il Comune: goduta pazzesca.
Una marcia fissa, pedane avanzare, frizione mai toccata, tornanti fatti solo pelando il freno.

ero con zavorrina. due altre moto : triumph enduro nuovo pro e multistrada nuovo.
Io passeggiavo...e li ho spersi....
99% merito della morbidezza e facilita’ di guida del KB!!

pikkolomondano
31-03-2021, 08:52
la moto l’ho presa da un privato a Roma.
non sapeva nulla del libretto uso e manutenzione....me lo ha fatto spedire x posta. NUOVO, MAI APERTO.
neppure dalla concessionaria x i numeri telaio, preconsegna, ecc..
Mi ha dato 2 fatture di tagliandi. credo che avesse un finanziamento compresi tagliandi....perche la fattura dei 10.000 e’ di soli 120€!!!!

quindi...chiedere che PACCHETTI ha la moto, diventa una barzelletta.
Mi ha detto che la sella NON SI ALZA(.....). Non sapeva della levetta dentro il baule.

Ho smanettato sul menu. la voce RDC non c’e’. penso a comprare 2 tappi BT e una app sul cellulare......

ps: domenica 40kmdi curve dentro il Comune: goduta pazzesca.
Una marcia fissa, pedane avanzare, frizione mai toccata, tornanti fatti solo pelando il freno.

ero con zavorrina. due altre moto : triumph enduro nuovo pro e multistrada nuovo.
Io passeggiavo...e li ho spersi....
99% merito della morbidezza e facilita’ di guida del KB!!

mi sembra strano che non ci sia..........l'rdc dovrebbe essere di serie

Skipper
31-03-2021, 08:56
Infatti è difficile, non impossibile, che non abbia rdc. Però se non lo trova.....

bortolo
31-03-2021, 10:51
Faccio fatica a crederci
]Scusa Bimoto, ma a quadro acceso e a moto ferma usando il menù riesci a trovare e vedere almeno questo?....

https://photos.app.goo.gl/BuVG98MbZoCfyBQq7

T1z1an0
31-03-2021, 18:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210331/c2dda2203df629c6ac895356056a6044.jpg

Se invece vedi questo...si spiega tutto [emoji41]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bimoto
31-03-2021, 19:32
Magari trovassi il cocktail ....:eek:

No, purtroppo quella icona delle gomme non ce l’ho...:mad:

bimoto
31-03-2021, 19:39
Sono sulla moto. Quadro acceso. Ferma.
Libretto a pagina 123.
Intanto dice che la pressione la indica a partire da 30kmh.....quindi qualche cocktail lo hai bevuto anche te.... ��
Poi dovrebbe indicarla non lo dice....
Se appare in automatico..NON C’È.
Se devo trottolare sul menu...ipotizzo di cercare su
IMPOSTAZIONI
sottomenu: audio, utente,vettura,ora,data,dtc....basta...

bimoto
31-03-2021, 19:41
Se vado su menu INFO trovo:
Consumo medio
Consumo
Autonomia
Velocità media
Temperatura
Crono
Tempo viaggio
Data
Voltaggio
Olio
Off



sara’ optionallllllll

Patù 767
31-03-2021, 21:30
C’è un sito che mettendo il telaio della moto esce fuori tutto .....giorno di produzione e optional provo a cercarlo

Belavecio
31-03-2021, 22:05
https://www.mdecoder.com/ prova qua

pilu
31-03-2021, 22:14
Bimoto, prova a vedere quì

https://www.mdecoder.com/


sorry non avevo visto Belavecio, più veloce di me!!

rotti
06-05-2021, 20:25
scusate ma e' vero che guidando sulle pedane avanzate della B se si sente calore?
chiedo perche' sulla mia gt non sento nessun calore

pikkolomondano
07-05-2021, 07:57
scusate ma e' vero che guidando sulle pedane avanzate della B se si sente calore?
chiedo perche' sulla mia gt non sento nessun calore


sulla pedana destra un pò di calore si sente,, nonostante abbia la protezione dal calore. Nulla di fastidioso a dire il vero (almeno in questa stagione, in estate non l'ho ancora provato). In ogni caso non le ritengo un accessorio indispensabile......

bimoto
17-05-2021, 12:21
ciao a tutti. son tornato...post covid:rolleyes:....( tt a posto, meno male).:D

Pensavo di montare dei RISER per arretrare un poco il manubrio. Qualcuno lo ha fatto?
viaggi lunghi non ne ho ancora fatti, ma l'idea di avere una posizione più "CUSTOM" non mi dispiace....

Ho visto un set su HORNIG.
Su Wunderlich hanno solo rialzamento ,senza arretramento.

Alternative ?

grazie

ps: manubrio tubolare

bimoto
02-07-2021, 12:11
giusto per rifarsi vivi e tenere viva la sezione BAGGER...

Ho rinunciato all'idea dei riser perchè per fare benzina sono già al limite con gli ingombri del manubrio tubolare. Temo che con i riser il problema peggiori, quindi....STOP.

Nel frattempo sono andate in verniciatura a polvere le staffe e la sissy bar autocostruita.

Appena rientra vedo di fare lo schienalino.

Sulle solite staffe andrà fissato un telaio per il bauletto da montare una tantum.
Ho preso un bauletto MOTEA, stile "SLIM" , col portapacchi cromato. Secondo me è meglio di quello dalla versione "america" e soprattutto non modifica la moto quando la uso SENZA sissy e SENZA bauletto ( 28 gg su 30).

Ho anche in garage coppia di faretti led professionali LED4 e diversi accessori da gestire ( presa usb, voltmetro, apricancello, ..).
Ma voglio fare tutto assieme per aprire la carena 1 volta sola.


A presto per le foto.:arrow::D

bimoto
04-12-2021, 19:45
Ciao!
Stavo girovagando sul sito e volevo mettere le foto della sissybar diy...ma con iPad non so davvero come fare.
Se qualcuno è interessato...mandi mp.
Il bauletto è ancora in lavorazione.

Ondeggiamento
Se ne parla dappertutto e ci sono diverse teorie.
Ho le angel gt2 a 2.9bar.
Io ho fatto equilibrare cerchi, controllato pressione...ma il problema rimane.
La mia teoria è che si alleggerisce l’anteriore a causa delle pedane poggiapiedi. Sono proprio uno SPOILER anti-aereodinamico....
Fra l’altro, sulla versione america la bmw limita la velocità, quindi...che ci siano problemi sembra evidente..
Ma smontarle non ne ho voglia🙈

bimoto
20-02-2022, 17:43
https://imgur.com/a/UPtlOr1

Foto del bauletto slim, con portapacchi autocostruito.
Il portapacchi rimane attaccato al bauletto e si fissa con sole 2 viti =2 minuti lo monto o lo smonto.
Ovviamente solo se giro con la LADY...

Ps: il link per ora porta a tutto album. Quando imparo meglio...modifico....:mad: