PDA

Visualizza la versione completa : Suzuki Katana 1000 Jindachi


chuckbird
21-09-2020, 15:54
Qualche giorno fa, ho provato la Suzuki Katana 1000 in allestimento Jindachi (rispetto alla versione standard: scarico Akra più qualche adesivo/accorgimento estetico) presso il concessionario Suzuki di zona che poi è il medesimo dal quale mio padre ha ultimamente acquistato il suo scooter.

Premetto che questa non è né vuole essere una recensione ma solo una richiesta di pareri da parte vostra.

Sempre con l'idea di essere il più possibile sintentico per non tediare, inizio col descriverne le caratteristiche salienti:

1) Motore 999cc a 4 cilindri in linea, resuscitato dal glorioso progetto del GSX-R K5 e rivisitato per soddisfare le nuove normative ed adeguarlo ad una nuda, riducendone la potenza a 150CV a 10.000 rpm e 108Nm a 9500 rpm
2) Elettronica ridotta ai minimi termini: assenza di piattaforma inerziale, assenza del ride by wire, nessuna mappatura selezionabile
3) 3 riding mode selezionabili che agiscono unicamente sul traction control che può essere disattivabile, ereditando la sensoristica dal gruppo ABS Bosch
4) Serbatoio da 12 litri
5) Pneumatico posteriore 190/50 R17
6) Freni anteriori Brembo radiali, freno posteriore Nissin
7) Cockpit digitale con display in negativo
8) Forcella con regolazione di precarico, ritorno e compressione, mono posteriore con regolazione del precarico entrambi di fabbricazione KYB (Kayaba)

Qualche parere personale relativamente al tempo in cui l'ho guidata, circa 40 minuti, prevalentemente su strade di campagna in totale assenza di autovetture:

Credo di poter dire, senza ombra di dubbio, che questo sia il miglior 4 cilindri che ho provato finora.
Esageratamente elastico, docile ma al contempo cattivo quando serve, ha un sound che con lo scarico Akrapovic è qualcosa di fantastico.
Non ho notato particolari difetti quali l'on/off alle basse andature, di cui non c'è nemmeno un accenno, né particolari buchi di potenza per quel che mi è stato possibile tirarla e per quel che credo sia umanamente lecito tirare una moto simile su strade aperte al pubblico.
Nessun buco di erogazione, nessuna erogazione a strappi... solo tantissima fluidità e grande regolarità. A mio dire un motore davvero egregio.
Calore percepito alla guida praticamente inesistente (qui ci sono 32 gradi).
Protezione aerodinamica praticamente assente anche se l'unghia montata sul cupolino della versione Jindachi, credo aiuti a non sacrificarsi completamente a velocità che sono di poco inferiori ai 120.
Dai 120 in su la resistenza al vento aumenta in maniera quadratica, per cui ha senso andare oltre solo ber brevi sparate in quanto il vento inizia ad essere veramente troppo (e anche gli insetti spiaccicati sulla giacca).

Considerato questo aspetto a me è sembrata una moto che ben si presta per i giri pomeridiani o domenicali di bassa o media durata in contesti misti dove si cercherebbe di rimanere il più possibile lontano dalle autostrade altrimenti un tranquillo giro si tramuterebbe in una vera e propria sofferenza.

L'assetto è, per me che non ci sono abituato, estremamente rigido. Da stradale pura.
E' una moto che richiede una certa pratica, specialmente per me che non ci sono abituato e che mi ha dato l'idea di perdonare poco...
Le sospensioni non assorbono praticamente nulla e se sei abituato a moto di tutt'altro tipo come le maxi enduro e te ne dimentichi e finisci in velocità sopra un dosso, ne paghi pesantemente le conseguenze.
In tal senso credo che una discreta via di mezzo la si possa trovare smollando un po' il precarico del mono pur non pretendendo assolutamente di ritrovare il confort di una RT anche perché su una streetfighter con un motore simile sarebbe ridicolo.

La seduta l'ho trovata particolarmente comoda, da che ricordi notevolmente più comoda rispetto a quella che trovai ad esempio sulla Kawasaki Z1000SX.
Credo inoltre che la moto mi sia più congeniale a livello di triangolazione infatti mi sono ritrovato come a casa dopo solo pochi minuti appena dopo aver preso confidenza col mezzo.

I freni, inutile a dirsi, sono quasi esagerati.

Come ho citato sopra, la moto ha un serbatoio piuttosto piccolo: solo 12 litri.
Il che significa che ad andatura tranquilla, immaginando un ipotetico giro domenicale senza autostrada ma su statali o comunque strade extraurbane veloci, arrivando a massimo 90/100 all'ora più qualche sparata rabbiosa sui rettilinei, dubito fortemente si riescano a superare i 160Km prima di doversi nuovamente fermare al distributore.
Anche questo contribuisce a rendermi convinto del fatto che, con una moto del genere, più lontano dalle autostrade stai meglio è per tutti.
Essendo una nuda la capacità di carico è praticamente assente né purtroppo immagino come potrebbe essere digerita da un eventuale passeggero (credo non bene ma nemmeno malissimo come sulle supersport).

Due parole relativamente al design: come sicuramente sapete questa motocicletta è la ri-proposta in chiave moderna del medesimo modello di moto che Suzuki tirò fuori negli anni '80.
Moto che già all'epoca risultò essere un tantinello atipica e per questo fu capita poco... esattamente come adesso, nonostante il design sia ora stato affidato alle mani di un italiano, Rodolfo Frascoli.
Linee spigolose e affilate, coda mozza e il faro quadro già visto sulla V-Strom XT che a molti non piace ma che secondo me accende e non di poco la personalità del marchio.

Finiture di livello alto, costruzione ineccepibile, qualità delle plastiche al top e assemblaggi estremamente solidi. E' un prodotto di alta qualità.

La moto è il risultato di un mix di componenti: il motore è quello ultra apprezzato della vecchia GSX-R K5, il forcellone lo hanno preso pari pari dalla GSX-R 2016 mentre il telaio
mi pare sia quello della GSX-S da cui poi grosso modo questa moto deriva.

Veniamo al punto della questione: questa motocicletta mi ha stregato :lol: :arrow:

Considerando anche il fatto che non è la classica naked da pischello che si confonderebbe con tutte le altre, questa moto credo sia ingiustamente penalizzata da un design che non mette d'accordo tutti.

Non ne ho mai vista nessuna in strada né è nemmeno lontanamente presente in qualsivoglia classifica vendite.
E' chiaramente un mezzo di nicchia che se lo filano in pochi.

Questo detto, il prezzo a cui è possibile portarsela a casa scende notevolmente rispetto al prezzo di listino... anche di un 30% in meno.

La versione Jindachi costa poco più di 14.000 euro.

Siccome sono alla continua ricerca di una seconda motocicletta che spezzi notevolmente rispetto alla mia attuale che terrò finché morte non ci separi, e avendo provato tante motociclette... provando la Katana mi è salita la scimmia di un 4 cilindri iper classico che oltretutto non ho mai avuto.
Il contesto d'uso sarebbe Puglia e limitrofi... quindi strade di campagna, zero autostrada, zero montagna, zero passi... piccoli borghi e uscite domenicali moderate con qualche puntatina verso la vicina Basilicata o Calabria.
La userei relativamente poco e solo per i periodi in cui mi trattengo qui... cosa che potrebbe apparire forse anche un tantinello sprecata ma non ci penso.

Sperando non vi siate addormentati con quanto appena scritto, vi chiedo se possibile che mi esprimiate i vostri pareri più spassionati circa questa moto e l'utilizzo che ne farei, non preoccupandovi minimamente di esprimere il vostro parere anche se profondamente contrariato.

Ditemi la vostra: potrebbe aver senso un salto del genere oppure sarebbe una scelta completamente scellerata?

Per quale motivo secondo voi avrebbe senso desistere e cosa invece avrebbe più senso?

Vi anticipo che l'aspetto rivendibilità mi interessa poco, conscio anche del fatto che questa rischia di essere la classica moto della quale non te ne libereresti mai più.

Non sono il tipo che cambia moto ogni 2x3 per cui se decido di fare il passo è perché ciò che andrò ad acquistare deve avermi convinto non poco tanto da faticare a trovare alternative.

Un po' di foto


https://imgup.nl/images/2020/09/21/20200918_1719082.jpg
https://imgup.nl/images/2020/09/21/20200918_1719152.jpg
https://imgup.nl/images/2020/09/21/20200918_1727142.jpg
https://imgup.nl/images/2020/09/21/20200918_1727442.jpg
https://imgup.nl/images/2020/09/21/20200918_172804_HDR2.jpg
https://imgup.nl/images/2020/09/21/20200918_172811_HDR2.jpg

feromone
21-09-2020, 15:59
A me piace un casino... Forse una delle naked giapponesi più belle anzi la più bella!

pepot
21-09-2020, 16:01
A me piace moltissimo ma la nera

chuckbird
21-09-2020, 16:12
La nera è bella per davvero, ma la Jindachi ha gli adesivi rossi per cui fa troppo Milan.
La grigia invece ricalca maggiormente i vecchi fasti, dal vivo rende meglio che in foto.

C'è da dire che però non ho mai visto la nera dal vivo...

Toto4
21-09-2020, 16:14
Pure a me piacerebbe come seconda moto , ma quel colore la mortifica.

branchen
21-09-2020, 16:16
Provata anch'io, il cruscotto non si vede (quello della GSXS1000F, da cui deriva, è molto meglio).

Posizione di guida favolosa, comoda e manubrio che dà una sensazione di controllo bellissima.

Anch'io preferirei la nera.

Unico vero punto debole è il miniserbatoio, ma solo perché la moto invoglia a girare, da quanto è divertente!

chuckbird
21-09-2020, 16:18
Tutto vero, il cruscotto al sole praticamente muore e si fa fatica a leggere.
Quando mi hanno dato le chiavi in tre abbiamo faticato a capire quante tacche di serbatoio segnava.

Claudio Piccolo
21-09-2020, 16:19
brutta come le bestème.

Claudio Piccolo
21-09-2020, 16:19
il delirio del designer.

Claudio Piccolo
21-09-2020, 16:20
TSO per chi disegna moto così.

chuckbird
21-09-2020, 16:22
rotfl :lol:

Claudio Piccolo
21-09-2020, 16:29
Chi da corpo a simili incubi va ricoverato per il suo bene.

pepot
21-09-2020, 16:30
https://i.ibb.co/nnMWsZ2/suzuki-katana-1000-2019-06.jpg (https://ibb.co/5nh7WtD)
https://i.ibb.co/qBrGbMh/2516801293.jpg (https://ibb.co/gyR1sMQ)

Crash5wv297
21-09-2020, 16:30
Due semi manubri un poco comodi e per me sarebbe perfetta.

chuckbird
21-09-2020, 16:35
@pepot... probabilmente dal vivo, nera, mi stregherebbe ancor di più di quanto non lo faccia già in foto, anche perché quella che hai postato è la versione Standard e non la Jindachi.
Pardossalmente, col nero, senza gli adesivi rossi la moto guadagna... peccato che viene meno lo scarico Akrapovic che la Jindachi offre a sole 600 euro in più e delle modanature carbon look che non guastano e che comprandole spare pagheresti a peso d'oro.

Anche prendendo la versione standard, un eventuale scarico after market che sia l'Akra o un bel più classico Yoshimura ti farebbero perdere il vantaggio cliente.

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0015/1594/6087/products/11500BP520_KATANA_2020_ALPHA-T_SO_TI-TI-CF_1bGray2048_2048x2048.jpg?v=1580843876

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0015/1594/6087/products/11500BP520_KATANA_2020_ALPHA-T_SO_SS-SS-CF_3bGray_2048x2048.jpg?v=1582667298

Someone
21-09-2020, 17:03
Non capisco perchè su una moto così debbano mettere la targa sulla gomma.
Detto questo io una Sussuki col k5 e lo Yoshi l'ho avuta e...la ricomprerei

pepot
21-09-2020, 17:10
perchè così hanno potuto tenere il codino corto e non metterci quelle prolunghe orribili, tipo ducati streetfigher, che servono per portare la targa oltre la gomma come prevede il codice

pepot
21-09-2020, 17:11
la versione "tutta nera" era una mia opzione prima di prendere la scrambler
non è detto che arrivi in un prossimo futuro

GTO
21-09-2020, 17:13
Quoto #13
Una delle colorazioni più belle della storia, nera con fascia bianca sul fianco e scritta rossa KATANA
La vorrei subito

Luca01
21-09-2020, 17:15
io ho avuto sia la Katana 550 che la 1100 .... correvano i mitici anni '80 ... la 550 era normale , il 1100 un msisile terra- aria e poi ti guardavano tutti perchè in giro non ce n'erano... a Genova escluso il mio 1100 non ne ho mai viste altre.

mi è sempre piaciuta e mi piace ancora ... io gli avrei dato una trentina di cavalli in più tanto da renderla più appetibile per gli smanettoni. Non mi piace assolutamente il portatarga che penalizza molto le linee del retrotreno

il mio consiglio? corri a comprartela SUBITO... fila

OcusPocus
21-09-2020, 17:24
Per il mio gusto personale e' inguardabile e, tra l'altro, su una naked dalla posizione di guida anche un po' "turistica" mi infastidisce la solita coda mozza e in discesa, ammazza-passeggero.
Va bene che uno con 12 litri di serbatoio grandi viaggi non ne fara'...ma vuoi poter portare in scampagnata la ragazza/mogli/figlia??

Per l'uso che dici, credo sarebbe divertente anche se, ovviamente, un attimo sprecata

Nle genere mi piace molto di piu La kawa 900 che costa 5000 euro di meno

Luponero
21-09-2020, 17:26
Motori Suzuki sempre ottimi.

Someone
21-09-2020, 17:48
perchè così hanno potuto tenere il codino corto

Ahem...questo lo sapevo anche io. Semplicemente non volevo scrivere che con la coda così mi fa ca@are...

moton
21-09-2020, 18:18
Mi unisco al gruppo di quelli che la moto senza coda non piace, è evidente che manca un pezzo.

torecipo
21-09-2020, 18:33
...concordo

Aspide
21-09-2020, 19:06
La comprerei solo per il faro evocativo (amarcord) ed il motore (più che altro per il costruttore del motore, il migliore di tutti).
Per il resto non mi dice niente, ovviamente degustibus.

feromone
21-09-2020, 20:06
La prima foto mi ha fatto venire i brividi... Mi ha proprio ricordato la prima volta che ho visto la sua progenitrice nel 1980!

pepot
21-09-2020, 21:03
Capite una sega di motorette :cool:

chuckbird
21-09-2020, 21:32
E' normale trovare discordanza nei giudizi se questi si fermano a quelli estetici. E' impossibile che una motocicletta del genere possa mettere d'accordo tutti anche per la fascia di prezzo: la moto è una favola ma sicuramente non è da annoverare tra i prodotti premium.

E' sicuramente una motocicletta non banale e atipica e in tal senso può incontrare da un lato apprezzatori dall'altro denigratori. C'è da aspettarselo.
E' così per tutti gli oggetti atipici e relativamente fuori dalle righe.

Deve piacere al compratore e bisogna sceglierla perché ti emoziona e non perché vuoi compiacere.

https://imgup.nl/images/2020/09/21/20200918_172706_HDR2.jpg

Eccezion fatta per il motore, non è sicuramente la motocicletta perfetta.
Come già detto prima il quadro strumenti diventa difficilmente leggibile se ci batte il sole sopra. Non è un quadro strumenti banale e scontato ma potevano sicuramente impegnarsi a piazzarvi qualcosa di più pratico e sfruttabile.
La tecnologia del display è simile a quella del componente montato sul V-Strom 1050 ma secondo me quest'ultimo è realizzato un tantino meglio ed è più contrastato e vuoi perché è meglio protetto dalle sovrastrutture del cupolino viene inficiato meno dal riverbero della luce solare.

Spulciando qua e là tra le varie recensioni c'è chi, a mio parere, lamenta giustamente la mancanza di chicche quali il quick shifter che su una motocicletta di questo tipo, nel 2020, non avrebbe sicuramente guastato. Pur essendo la moto da annoverare tra le "no electronic bike".

Ad ogni modo volando con la fantasia, una moto simile, se presa in allestimento Jindachi subirebbe come al solito dal canto mio poche o nulle modifiche.
Le concederei unicamente le leve freno ricavate dal pieno per impreziosirla alla vista e nell'handling

https://performancetechnology.it/804-thickbox_default/l23-ultimate-suzuki-leve-freno-frizione-regolabili-doppia-regolazione.jpg

Se optassi per la versione Standard, lo scarico sarebbe uno Yoshimura, magari da acquisatare con calma, che oltretutto vedo che è reperibile anche in Italia con discreta facilità e a prezzi non particolarmente frivoli...

https://i.ebayimg.com/images/g/vqkAAOSwmF1dNYrr/s-l1600.jpg

https://i.ebayimg.com/images/g/nMIAAOSw8qBedAUb/s-l1600.jpg

https://i.ebayimg.com/images/g/zYIAAOSwoTFedAUm/s-l1600.jpg

Yoshimura e Suzuki sono sempre andati a braccetto un po' come Ducati e Termignoni o BMW e KTM e Akrapovic.

Il punto è che con l'Akrapovic montata di serie nella versione Jindachi che ho provato, l'accordatura era perfetta e la moto suonava come un violino.

Bisognerebbe vedere che succede con altri scarichi Yoshi inclusi...

esponenziale
21-09-2020, 22:32
Molto particolare con molta personalità. Secondo me molto ben riuscita la rivisitazione della mitica Katana anni 80!
Complimenti al disegnatore nel mantenere le linee principali della vecchia e non perdersi dietro alla moda.

A te piace?.... Si?..... Allora prendila!

Rattlehead
21-09-2020, 22:37
Lo stile retro-futurista è notevole, se non altro come esercizio di stile. Vista dal vivo la settimana scorsa in concessionaria, a me piace. Se ti stuzzica buttati!

pepot
21-09-2020, 22:39
Appoggio e spingo con katana veemenza

aspes
22-09-2020, 09:28
mi piace molto ma la coda e' troppo tronca. Fate conto che quando e' uscita stravedevo per la B-king . Era il mio periodo streetfighter!

branchen
22-09-2020, 09:35
La coda in qualche modo si allunga!
e nessuno dovrebbe fare storie per revisioni o altro, almeno in quello...

chuckbird
22-09-2020, 09:47
Spulciando qua e là si intravede qualche kit che riporta la targa sotto al codone.

https://d1sfhav1wboke3.cloudfront.net/ImageServer/Apim2media/Images/20680/10e4e03b-f90e-478e-91ec-5e655cd8a9fb.png?width=1056&height=594

Qui sembra rimanga comunque dietro la ruota, lungi da me pensare sia a norma una cosa del genere.

Ad ogni modo sarebbe una modifica troppo invasiva e che snaturerebbe il mezzo con una profonda personalizzazione.

Apportare modifiche così invasive non è da me.

chuckbird
22-09-2020, 09:50
Troppo alta la scimmia... è grave:

https://cdnmedia.endeavorsuite.com/images/ThumbGenerator/Thumb.aspx?img=http%3a%2f%2fcdnmedia.endeavorsuite .com%2fimages%2forganizations%2f2f6fb18d-0219-47a3-8ba2-4a5123522365%2finventory%2f10355547%2fGSX1000SM-Black-S00324-002.JPG&mw=1000&mh=533&f=1

https://cdnmedia.endeavorsuite.com/images/ThumbGenerator/Thumb.aspx?img=http%3a%2f%2fcdnmedia.endeavorsuite .com%2fimages%2forganizations%2f2f6fb18d-0219-47a3-8ba2-4a5123522365%2finventory%2f10355547%2fGSX1000SM-Black-S00324-003.JPG&mw=1000&mh=533&f=1

https://cdnmedia.endeavorsuite.com/images/ThumbGenerator/Thumb.aspx?img=http%3a%2f%2fcdnmedia.endeavorsuite .com%2fimages%2forganizations%2f2f6fb18d-0219-47a3-8ba2-4a5123522365%2finventory%2f10355547%2fGSX1000SM-Black-S00324-006.JPG&mw=1000&mh=533&f=1

https://cdnmedia.endeavorsuite.com/images/ThumbGenerator/Thumb.aspx?img=http%3a%2f%2fcdnmedia.endeavorsuite .com%2fimages%2forganizations%2f2f6fb18d-0219-47a3-8ba2-4a5123522365%2finventory%2f10355547%2fGSX1000SM-Black-S00324-015.JPG&mw=1000&mh=533&f=1

https://cdnmedia.endeavorsuite.com/images/ThumbGenerator/Thumb.aspx?img=http%3a%2f%2fcdnmedia.endeavorsuite .com%2fimages%2forganizations%2f2f6fb18d-0219-47a3-8ba2-4a5123522365%2finventory%2f10355547%2fADM00193-14.jpg&v=1596632610000&mw=1000&mh=533&f=1

https://cdnmedia.endeavorsuite.com/images/ThumbGenerator/Thumb.aspx?img=http%3a%2f%2fcdnmedia.endeavorsuite .com%2fimages%2forganizations%2f2f6fb18d-0219-47a3-8ba2-4a5123522365%2finventory%2f10355547%2fADM00241-18.jpg&v=1596632610000&mw=1000&mh=533&f=1

OcusPocus
22-09-2020, 10:15
La vista frontale e veramente "ignorante" da Mad Max.

Forse un qualche cupolo minimal- nero un pizzico più alto completerebbe un po'la linea.

Sulla coda concordo con te....o piace così e via, o è inutile aggiungere appendici


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

robygun
22-09-2020, 10:26
In effetti nera fa tanto Mad Max, bella.. Potrebbe essere un'ottima scelta qualora mi stufassi di viaggiare..

torecipo
22-09-2020, 10:31
Davanti è giustamente una citazione più o meno visibile ai più della Katana di Hans Muth, dietro per me è inguardabile, ma è notorio che di moto non ne capisco

chuckbird
22-09-2020, 10:39
Caro torecipo, per come mi sono già espresso... non è questione di capire o non capire.
E' chiaro che la motocicletta ha un design fuori dalle righe e per questo non può mettere d'accordo tutti per definizione.
Per capire meglio, posso presentarti l'unico esempio di moto a coda tronca che mi sovviene: la Diavel... che a me non dice assolutamente niente e non mi regala nessun tipo di emozione in quanto non mi sa né di carne né di pesce... ma c'è gente che per la Diavel stravede e la vede come una moto inarrivabile da katana e compagnia cantante anche perché quella è veramente una moto premium curata in ogni minimo dettaglio ed equipaggiata con gli ultimi ritrovati di ogni cosa.
E' per me incontestabile colui che si esprime a riguardo anche se a me quella moto lascia più o meno indifferente o, per meglio dire... non la vedrei minimamente come mia moto.

Che poi è da vedere se a non capirne veramente sei tu o coloro ai quali la katana piace... nopperché l'unica Katana che ho visto finora è quella che ho provato :lol:
Anche se chiaramente l'ho voluta provare di proposito proprio perché ero da sempre interessato al modello.
Dell'equivalente GSX-S, per dirti, non me ne importa nulla.

OcusPocus
22-09-2020, 10:41
di moto non ne capisco

Probabilmente siamo in due....la vedo come te

Poi, in generale, questo stile "pienissimo davanti e molto vuoto dietro" non mi e' mai piaciuto in nessuna delle sue tante declinazioni.

feromone
22-09-2020, 11:20
A ma invece la coda tronca è sempre piaciuta un sacco... il look moto d'acqua partito dal cub della honda
https://www.google.com/search?q=honda+cub&oq=Honda+cube&aqs=chrome.1.69i57j0l4.3726j0j7&client=ms-android-huawei-rev1&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#imgrc=Ce9KuI-REKLdZM

fastfreddy
22-09-2020, 11:39
bella moto (meglio della sorella f) anche se due cose non mi piacciono proprio; il manubrio così rivolto all'insù (mi ricorda le biciclette) e il porta-targa (preferisco quello della Zsx che si proietta all'indietro dal sotto-sella)

vedo che questi 4 cilindri fanno innamorare (e ti fanno dimenticare i 2, per quanto mi riguarda)

guarda che poi finisce che butti il catafalco bavarese :)

Brein secondo
22-09-2020, 11:47
Il design lo trovo molto bello ma io quando faro' entrare un 4 cilindri in garage non ho dubbi, sarà un CB1100RS.
Il motore lo hai provato tu e quindi non ho niente da aggiungere io che non l'ho provato ma numeri alla mano, una moto da 150 cv per fermarsi ai 120 km/h perchè "dopo c'è il vento" mi pare un ossimoro.
La ciclistica è tarata su un uso diverso da quello che ne vuoi fare. la mera esperienza di guida secondo me potrebbe ssere migliore su altri mezzi.
Ma se uno è ricco è puo' comprare per sfizio perchè no, bella è bella.

chuckbird
22-09-2020, 11:54
Certamente.
E ti direi di più senza problemi: 150 cavalli sono un ossimoro in ogni caso se rapportati alla mia persona in quanto, sicuramente, sarei il penultimo di coloro in grado di saperli far scalpitare.

Detto questo, ho parlato di 120 quale limite relativo alla velocità di crociera che, per quel che sono le mie sensazioni, avrebbe senso poter mantenere su una moto del genere dalla limitatissima o nulla protezione aerodinamica.

Tenere i 150 di crociera su una moto simile, come potrei benissimo fare col GS con tanta disinvoltura, non credo sia proprio cosa... il vento è troppo. E se poi c'è vento forte a raffica come spesso capita qui, ti assicuro che le sensazioni sono ulteriormente amplificate.

Ciò detto, arrivare ad esprimere velocità molto maggiori durante una tirata di puro gusto, ti assicuro che con quel motore che urla a quella maniera diventa divertente oltre che parecchio facile.

Non per ripetermi, ma è una moto al cui tipo di ciclistica non sono per niente abituato e dovrei girarci abbastanza per prenderci la giusta confidenza.
In tal senso ho parlato di taglio netto rispetto a quello che ho adesso. Il che è una cosa che mi intriga ulteriormente, oltre alla moto in sè.

Altrimenti adocchierei la prima scrambler che mi viene davanti come fanno tutti e vivrei felice...

Olaf55
22-09-2020, 12:00
In effetti io ho due moto diametralmente opposte, ed ogni volta che ci salgo è una nuova esperienza, è vero che ci metto un pò a prenderci confidenza, ma è proprio questo che mi piace, è sempre una moto nuova, da capire ed imparare a guidare al meglio.

fastfreddy
22-09-2020, 12:12
l'eccessiva protezione aerodinamica è una di quelle cose che mi stava facendo scappare la voglia di andare in moto ...su una turistica come la GS posso capirlo, ma su mezzi come questo prendere l'aria in faccia "è il suo bello" ...poi, siccome c'è un limite a tutto, anch'io ho preso un cupolino maggiorato, visto che ultimamente mi capita di fare qualche km in autostrada (e oltre i 130 anche la Z diventa fastidiosa), ma se non mi capitasse mai di fare molti km a velocità elevate non lo metterei

riguardo l'assetto, quando si cammina si capisce che è quello giusto per questo tipo di moto ...per il comfort si può sempre trovare qualche rimedio

il piacere di guida che ti dà una sportiva, se ti piace andare, non te lo dà nessun'altra moto ...e in più, con l'elasticità di questi propulsori, sono moto che restano molto piacevoli anche passeggiando

pepot
22-09-2020, 12:17
cambierei le frecce anteriori che sono troppo grandi, lunghe ed esposte

Claudio Piccolo
22-09-2020, 12:24
Basta, quando è troppo è troppo, mi licenzio da Quelli dell'Elica e mi iscrivo a Quelli del Camper.

pepot
22-09-2020, 12:25
in questo video la vedi con il cupolino puig alto
https://www.youtube.com/watch?v=OcmptaT_yDQ

Rattlehead
22-09-2020, 12:30
Chuck... L'hai già comprata...

chuckbird
22-09-2020, 12:36
Sì dovrebbe essere mia al 95%, appurati alcuni problemi logistici ma sopratutto sistemando diversamente il garage di casa che è pieno di merdate da buttare o razionalizzare oltre ad esservi presente lo scooter di mio padre, le mie due bici che uso qui ed un freezer a pozzetto semi guasto che non è ancora stato portato in discarica per pigrizia.

Il garage deve essere sistemato a dovere prima di potervi piazzare come si deve un'altra moto in maniera comoda... altrimenti partono le rotture di coglioni e si protraggono vita natural durante.

P.S.: se apro IO un thread simile, il rischio di ingrandire la firma è parecchio alto :lol:

chuckbird
22-09-2020, 12:38
Basta, quando è troppo è troppo...

:lol::lol::lol::lol:

Claudio, guarda che si dice che chi disprezza compra.
Inoltre Suzuki è un marchio che dovrebbe interessarti perché ricco di numerose sorprese e con un particolare occhio rivolto ai nostalgici:

http://www.suzukicycles.com/Product%20Lines/Cycles/Products/DR650SE/2020/DR650S

http://www.suzukicycles.com/Product%20Lines/Cycles/Products/Hayabusa/2020/GSX1300R.aspx

http://www.suzukicycles.com/Product%20Lines/Cycles/Products/DR-Z400/2021/DRZ400SM.aspx

OcusPocus
22-09-2020, 12:52
Il cupolo alto postato da Pepot secondo me le sta bene...
Concordo con te sul piacere di cambiare tipologia a volte per provare sensazioni diverse.
Io ri-finisco sempre sulle naked/scrambler perchè faccio fatica a farmenere piacere altre, ma la voglia di variare c'è

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Aspide
22-09-2020, 13:01
Concordo sull'acquisto emozionale.
Non ho visto la promo, se oltre al colpo di fulmine c'è anche un po' di sconto non aspetterei di buttare via il frezer per farle posto...

Claudio Piccolo
23-09-2020, 18:05
Inoltre Suzuki è un marchio che dovrebbe interessarti perché ricco di numerose sorprese e con un particolare occhio rivolto ai nostalgici:



spero che non sia stato bannato per aver postato le DR.......che ammè tra l'altro effettivamente mi piacciono. :-o

GTO
23-09-2020, 21:26
Cosa sarà successo?

pepot
23-09-2020, 21:37
Sta affilando la.spada in garage

ghima
24-09-2020, 09:21
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Poz
24-09-2020, 09:41
si, ma ... e il frigo a pozzetto che un po' funziona e un po' no ?

Alex 62
04-01-2021, 21:54
nessuno l'ha presa?

sciante
04-01-2021, 23:20
[No.però ci sono delle offerte a prezzi veramente bassi, nuove intorno a 9300.
Per questa cifra un pensiero ci può stare, meno di così impossibile come qualità/prezzo.
Io ho fatto solo un breve giro, posizione di guida molto “motard”, comoda e facile da guidare con manubrio bello alto. Il motore non è all’ultimo grido ma su strada è già troppo. Non l’ho sentita maneggevolissima nei tornanti ma prob dovevo abituarmi essendo sceso da un vStrom. Cosa negativa per me il posteriore 190/50. A questo punto era meglio un 180.

chuckbird
04-01-2021, 23:34
Confermo che non è manegevolissima nello stretto.
Io dovrei prenderla a febbraio se ne rimangono ancora.
Adesso col lockdown e il freddo non è proprio periodo...

mag27
05-01-2021, 01:36
il nuovo A.D. aveva promesso dei cambiamenti radicali con design nuovi e competitivi, sembra proprio che non ci siamo, hanno rovinato anche il nuovo Vstrom 1050 con lo stile retrò, che vendeva qualcosa, nonostante i buoni risultati in moto g.p., le vendite sono inesistenti, se non lo cambiano i buoni risultati del settore auto se li mangiano con le moto...

bim
05-01-2021, 08:52
Che prezzi per le moto nuove, 9300 in strada...

chuckbird
05-01-2021, 09:44
9300 su strada la normale.
Per la Jindachi almeno 9600/9800 (su strada)

Una curiosità: la Jindachi è semplicemente un kit in scatola che viene montato dal concessionario o dall'acquirante
Tutte le moto sono standard, poi in loco si monta il kit e diventa Jindachi.

La qual cosa è molto comoda in quanto io per esempio non monterei gli adesivi rossi sui cerchi pur essendo interessato a tutto il resto.

Con la Jindachi quindi: rimarrebbero all'acquirente lo scarico stock e la sella sella stock coi particolari grigi (vengono consegnate 2 selle).

Come detto e ridetto, non è una moto per tutti, sia per una questione di guidabilità sia per connotati stilistici da o la ami o la odi. Il comune denominatore è unicamente riferito al motore che è davvero magnifico, pur essendo una unità ormai piuttosto datata: zero ride by wire, zero mappature e 3 modalità di traction control attuate in maniera piuttosto rudimentale.


Per capirci con la modalità di intervento massima, la ruota tende sempre a partire in curva anche su strade asciutte se si esagera un po' (l'ho messa alla prova)... immaginiamoci cosa succede con il TC in modalità 1 o disabilitato.
La ciclistica è "dura e pura" per cui è una moto che, da condurre forte, limitatamente ad una abilità solo media, quindi per capirci come più o meno chiunque riuscirebbe a fare con una R1250R in un contesto tipo Valtrebbia... l'asticina si alza sensibilmente e avere manico farebbe veramente differenza. La ciclistica della moto perdona proprio poco, quindi o non osi proprio oppure se lo fai e non sai bene il fatto tuo sei davvero un incosciente.

Relativamente alla questione prezzo, la storia è questa.
Questa moto è partita malissimo perché è stata penalizzata da un prezzo impopolare.
Con moto di questo tipo, varcare la soglia dei 14000 vuol dire alzare, sul fronte delle vendite, una parete di cemento e porvi sopra del filo spinato.

Se a questo ci aggiungiamo il fatto che:
a) La dotazione elettronica, considerata la concorrenza, per una moto di tali prestazioni è notevolmente sotto le aspettative: assenza di ride by wire, assenza di mappature, assenza di quickshift, assenza di abs cornering, assenza di sospensioni elettroniche.
b) Il design a coda tronca divide nettamente la platea.
Questa moto piace veramente a pochi e ha delle carenze a livello di dettagli notevoli riferite principalmente a manubrio e radiatore frontale.
c) Il serbatoio ha una capienza oggi considerata insufficiente dalla stragrande maggioranza delle persone: solo 12 litri, che con un motore simile vuol dire arrivare a stento ai 180Km di autonomia guidando con uno stile consono al mezzo, ovvero allegro.
d) Il target è quello che più si allontana da quanto oggi va per la maggiore, ovvero le maxi enduro. Per cui se già una naked oggettivamente bella si vende a stento figurarsi una naked soggettivamente bella come questa e che volutamente ricalca fasti ormai passati che non tutti gradiscono o capiscono (il faro quadro).

Oltre a ciò, il destino di questa motocicletta potrebbe essere ormai praticamente segnato.
Sicuramente nel 2021 non verrà aggiornata in quanto le linee produttive sono completamente a terra causa Covid. Quest'anno la produzione sarà centellinata almeno sul fronte delle aziende di estremo oriente.
L'eventuale modello Euro 5 potrebbe essere un miraggio in quanto, così com'è fatta la moto, non vi sarebbe proprio modo di adeguare scarico e radiatori maggiorati.

Insomma è una scommessa che, a ragione purtroppo, è stata persa.

Resta una motocicletta che a me personalmente è piaciuta tantissimo proprio perché coniuga imperfezione a tantissima sostanza e che segna un taglio netto con quanto ormai guido da parecchio. Proprio per questo ce la vedo bene in affiancamento alla mia moto. Sono quasi certo di prenderla specialmente al prezzo ridotto dovuto al phase out, poi un domani si vedrà...

feromone
05-01-2021, 09:52
A mio parere è stata persa perché la gente non capisce un cazzo...spendono il triplo per moto ingestibili da fermo, adatte per fare moltissimi chilometri ma poi ne fanno pochi, che non sai dove parcheggiare causa dimensioni eccezionali....e altro ancora!
Questa mi sembra la moto perfetta per giretti, divertimento e per distinguersi dalla massa!
A quel prezzo poi...cazzo!

chuckbird
05-01-2021, 09:56
Ti assicuro che se vuoi divertirti seriamente i soldi li spendi bene con la R1250R.
Con questa moto serve parecchio manico per fare altrettanto, il che può essere demotivante.

feromone
05-01-2021, 09:58
La R1250R ha un decimo del fascino e originalità della Suzuki!

chuckbird
05-01-2021, 10:00
Eh vallo a spiegare al 99% della gente :lol:

cosimo
05-01-2021, 10:00
Premessa: se a uno la moto (questa o qualunque) piace, la prende e stop. Inutile fare considerazioni commerciali o di qualunque altro tipo, la scimmia è scimmia e comanda lei.


Se invece la buttiamo sul razionale, allora seguo fino ad un certo punto: è un fatto che non sia piaciuta e che commercialmente sia un flop, indi i circa 10.000 per la versione "special" sono il suo prezzo, non un regalo: in assoluto spendi poco, così come hai molta svalutazione in termini assoluti. Tutto proporzionato. ;)

chuckbird
05-01-2021, 10:15
Concordo in toto.

Relativamente alla svalutazione, anche qui è un po' una scomessa.
Acquistare una moto simile ad un prezzo decurtato di circa 5000 euro rispetto a quello di listino vorrebbe dire che, in teoria, hai un margine di almeno 2 o 3 annetti per usare la moto il giusto e rivenderla smenandoci poco.

Ma la domanda è: se sta motocicletta non se la fila nessuno da nuova, se la calcolerà qualcuno tra 3 anni quando ormai sarà caduta nel dimenticatoio dato che quasi sicuramente sparirà da catalogo e non verrà più riproposta? :)

Per rispondere a questa domanda servite voi e la vostra esperienza storica, sicuramente maggiore della mia. Avanti con le considerazioni.

Someone
05-01-2021, 10:19
Io ho un V-Strom 1000, pagata il giusto e trattata male, ma funziona sempre dal 2014. La uso come le persone "normali" usano lo scooter. Sarebbe il momento di cominciare a farci manutenzione un po' più impegnativa, rispetto all'assoluto "nulla" fatto in sei anni, e dunque dovrei spenderci un po' di soldi. Venderla...non mi danno nulla. Per cui la terrò (volentieri) sino a consunzione.
Il rischio è quello.

cosimo
05-01-2021, 10:23
Ok, tutto nelle sue proporzioni.

Voglio dire: prendi una moto nuova, la usi per sette anni, l'hai pagata una cifra in assoluto "bassa", non ha un forte richiamo commerciale. Secondo me al giusto prezzo si vende tutto. Se sei posizionato mentalmente (e materialmente) nella condizione per cui i 5-600 euro in meno non pesano, allora vendi a poco e amen.

Chiaro che se pretendi di tenerla 6 mesi - 1 anno, pagarla 10 e riprenderne 8,5...con questa moto semplicemente non ce la fai. ;)

bim
05-01-2021, 10:26
Io avevo preso una buell 1125cr, listino 12.000 euro acquistata nuova a 6.000 quando Harley chiuse la buell
Ho fatto i migliori e piu’ economici 85.000 chilometri della mia vita
L’ho venduta perfetta a 85.000 km a 2.800 euro, piu’ che una spesa, un guadagno!!! E venduta immediatamente, con questi valori ci sono molti acquirenti...
Poi ho preso una s1000r che ha perso 5.000 euro in meno di 3 anni, ma non riesco a venderla!

LucioACI
05-01-2021, 11:15
Io ho avuto la suzuki gsx 1000s del 2017...stesso motore, rapporti della katana. Oltre essere una gran moto, con un motore della madonna 153cv su 205 kg in ordine di marcia...è stata l'unica moto della mia vita, con cui ho guadagnato rivendendola. Comperata a 7900 passaggio compreso, rivenduta dopo un anno e 13km in più a 8000 più passaggio...per dire...

chuckbird
05-01-2021, 11:18
Vabbè ma come è stata possibile questa cosa?
Lo vedo più come un evento più unico nel suo genere che una vera e propria prassi, in quanto sembra non avere senso come discorso.

Il problema della Katana è chi, secondo me un po' ingenuamente, auspica la stessa cosa proprio per il fatto che di moto in giro ce ne saranno poche. E le uniche in vendita verranno vendute a prezzo NON di mercato.

Resta il dubbio relativo al fatto che non si spiegherebbe perché se sta moto da nuova non si vende manco con la mazza di gesù cristo, dovrebbe improvvisamente vendersi da usata e fuori produzione...

E' una dinamica possibile, per carità, ma da lì a scommetterci la vedo dura.

LucioACI
05-01-2021, 11:25
Ah...Comperata bene...in concessionaria. Moto di un anno e 9000km...tra l'altro accessoriata per almeno 500euro. Portatarga evotech, freccie a led, cupolino, specchietti...7900 compreso il passaggio. Poi, tanto per ricordare con affetto l'accaduto, sono andato a Pistoia in treno per prenderla e al momento di partire, l'ABS non funzionava...sono tornato a casa in treno. Gli avevo fatto cambiare le gomme in concessionaria e il meccanico aveva rotto il sensore dell'abs...comunque poi me la hanno portata a Trento loro. Veramente seri e corretti. Rosso corsa pistoia.

chuckbird
05-01-2021, 11:28
Ok usato su usato ci sta.
Avevo letto male per cui ho pensato che l'avevi comprata nuova.

LucioACI
05-01-2021, 11:32
Mi hai scambiato per uno ricco? Io solo barbonate... :-))))

fastfreddy
05-01-2021, 11:32
A me piace (anche se non mi fa impazzire) mentre comprerei volentieri la GSX1000 F ...e la comprerei anche perché di alternative alla ZetaSX non ce ne sono molte, per usare un eufemismo (la R non la considero proprio)

Riguardo acquistare un flop ...presi la Stelvio 1200 8v nuova a 10,5k per rivenderla 3 anni dopo a 7,5k (con chilometraggio medio-basso)

chuckbird
05-01-2021, 11:33
Assolutamente no :) ero io distratto anche perché parlavamo di moto nuova a prezzo da saldo. Non sarebbe stato cmq possibile portarsi a casa quella moto nuova al prezzo che hai scritto originariamente del resto...

LucioACI
05-01-2021, 11:38
Nuove comunque le vendevano a 9500 più messa in strada...nel periodo un cui la cercavo. Del resto era la meno appetibile delle naked da sparo. Poca elettronica e linea discutibile...che a me piaceva abbestia

sciante
05-01-2021, 12:51
Essendo già basso il prezzo di partenza secondo me non sarà difficile poi rivenderla da usata anche dopo 1/2 anni senza rimetterci tantissimo. Si può parlare di cifre intorno ai 7000/7500. L’affidabilità su questo modello è praticamente totale.
Consultando gli usati del genere maxi naked alla stessa cifra si trovano moto di 5/6 anni con molti più km. Inoltre avendone vendute poche non c’è la concorrenza al ribasso dello stesso modello. Poi magari mi sbaglio, ma il concessionario Suzuki che conosco i pochi katana usati trattati li ha venduti al volo.
Ps poi con la targa alta l’estetica migliora nettamente per i miei gusti.

Alex 62
05-01-2021, 22:04
ci sto facendo un pensierino a questo prezzo, devo solo accettare il /50 che non mi è mai piaciuto fin dai tempi del mio ex TL 1000 :mad:, e la mancanza del cambietto ell., per il resto esteticamente mi piace molto, l'avevo provata 2 anni fà, per uso sportivo l'avevo criticata per la poca carogna (avevo un superduke gt e una brutale RR preparata in quel periodo:lol:) ora ragionando con un altro metro (si lo so a invecchiare si impazzisce...) e gli acciacchi x le ossa rotte in aumento..... potrei farmela andare bene, anche perchè il metro di parogone con quel prezzo è diventato un 'altro...... l'affidabilita è una certezza (dopo l'inc....ta che ho preso in Aprilia son terrorizzato) il prezzo e' la metà di una Tuono ma di sicuro non vale la metà, anzi:-p ovvio che è una moto da tenere perchè non a tutti piace e a rivenderla...., vedrem...... intanto ho ancora gli adesivi in garage delle mie ex suzuki:D (ne ho avute 5 negli ultimi 45 anni..... in ordine gsx 550 EF- Gsx 1100EF- bandit 1200- bandit 1250 e TL 1000S) e qualche maglietta:)

chuckbird
06-01-2021, 14:46
Interessante notare come il prototipo finale aveva un fanale più incisivo rispetto al modello messo in commercio.

https://imgup.nl/images/2021/01/06/Capture1.png
https://imgup.nl/images/2021/01/06/Capture2.png
https://imgup.nl/images/2021/01/06/Capture3.png
https://imgup.nl/images/2021/01/06/Capture4.png
https://imgup.nl/images/2021/01/06/Capture5.png
https://imgup.nl/images/2021/01/06/Capture6.png

Alby68
06-01-2021, 15:09
A me nera piace un sacco,ma non voglio rinunciare alle moto che adesso ho e 3 sarebbero troppe....

chuckbird
06-01-2021, 15:20
Eh anche a me piacciono un sacco di moto... ma non è che posso comprarmi tutte le moto che mi piacciono :lol:
Questa moto non è ancora nel mio garage semplicemente perché il periodo è confuso.
Lockdown, lavoro fuori sede, non si capisce quando e se si può girare, dove, se si è costretti a dover rimanere fissi in un posto piuttosto che non, il meteo non è proprio il massimo...

Mi cago il cazzo a mettermi in casa una cosa che non posso usare subito e come voglio e per la quale, in aggiunta, devo pagare bollo e assicurazione.

Anche se costasse 2000 euro avrei difficoltà a farmi andare giù una simile situazione qualora fossi interessato a comprarmela.

Per cui intanto valuto...
Ci sono 120/130 Katana ancora in magazzino... spero non me le fottano tutte quando e se mi deciderò.

Non è una cosa che mi urge... ma, potendola usare, mi dispiacerebbe perdermela.

pepot
06-01-2021, 15:34
Concordo... con un bel faro sarebbe ancora più fjga

ozama
06-01-2021, 19:41
Preferisco il faro definitivo, sinceramente..:)
Anche se (ce l'ho sulla V-Strom 1050) non fa un c@zzo di luce a moto piegata.:mad: Fascio troppo "regolare" e focalizzato in un punto. E non puoi regolare separatamente abbagliante e anabbagliante, per temere il primo un po' alto, che acceso in curva, aiuta. Sennó rompi i maroni al mondo..:confused:
Per me è riuscita comunque esteticamente molto bene.:)
L'ho anche provata l'anno scorso ad una demo. Erano sulla Futa. Per come sono abituato io da bradipo sulle Endurone.. È una spada e da un gran senso di sicurezza in curva. Avantreno molto bello. Al motore non ho fatto neanche il solletico, dietro al tour leader..:-o
Se te la compri, complimenti. Non me ne farei niente. Non è il mio genere. Vivo la moto su in due con mia moglie. Ma se dovessi comprarmi una naked sui 12/13.000 Euro, sicuramente la valuterei.:eek:
Ciao!:)

Skiv
06-01-2021, 22:50
Anche a me piace di più il faro di quella messa in commercio, ha più da Katana vera.

chuckbird
06-01-2021, 23:14
Sì il faro quadro è un evidente richiamo ai vecchi fasti, nonostante sia da parecchi ritenuto compromettente.
Questo vale sia sulla Katana che sulla V-S 1050 che è anch'essa stata prodotta avendo in mente le moto d'epoca.

Una simpatica personalizzazione:

https://imgup.nl/images/2021/01/06/136468676_10225261640587029_1730245973839674500_n. jpg
https://imgup.nl/images/2021/01/06/136501868_10225261641107042_4688699529122235101_n. jpg
https://imgup.nl/images/2021/01/06/137041091_10225261639987014_7083420419227509455_n. jpg

Skiv
07-01-2021, 07:56
un pò troppo filtrata

Alex 62
09-01-2021, 00:20
sono andato a rivederla dal vivo,la seduta mi sembra comodissima , più da oldstyle anni 70 che non da supernaked, la forcella mi sembra ottima, il mono mi dà l' impressione di molto rigido, poi magari smollando un pò l'estensione ...., in tutti i casi valutandola con il metro di cosa si compra con 10000 euro, dire che è fra le mie preferite , se la consideriamo nella categoria delle Retrò diventa ancor più un affare!!!! aspetto di vedere dal vivo l'mt 09 sp nuova ( non c'entra una cazzo ma ci sono 1000 euro di differenza con la katana e mi piace anche lei:-p) vedrem...

iteuronet
09-01-2021, 09:10
..è stata l'unica moto della mia vita, con cui ho guadagnato rivendendola.

Giá in aria di amarcord...non so se sono le Suzuki:confused:ma ben prima di te ho vissuto la stessa situescion con questa

https://i.postimg.cc/mDxgpg6K/varie-005.jpg (https://postimg.cc/mcw4tB4S)

portata via da un conceital disperato e immatricolata in cekia,dopo una battaglia con Suzu Italia,dal momento che non accettavo il 16 ant/post(cit Alex 62).Rifiutata l ¨omologazione dei 17 del GSXR 1100,in mezza giornata feci tutto qua.Ai Brembo non ci fecero manco caso.
Come tutte le Suzu avute mai un problema.70mila k una volta controllate le valvole.Fine.Verniciatura che manco a spararci su.
Con gli assegni circolari teutonici,ogni volta é stato un bagno di sangue:-o

feromone
09-01-2021, 09:32
Guardando il suo profilo laterale a me sarebbe piaciuta con faro così!
https://www.wish.com/product/5d65e2b731f0fd20dd4126d9?hide_login_modal=true&from_ad=goog_shopping&_display_country_code=IT&_force_currency_code=EUR&pid=googleadwords_int&c=%7BcampaignId%7D&ad_cid=5d65e2b731f0fd20dd4126d9&ad_cc=IT&ad_lang=IT&ad_curr=EUR&ad_price=93.00&campaign_id=8688966404&exclude_install=true&gclid=CjwKCAiAxeX_BRASEiwAc1Qdka8ZNHdRQCi5JBzDk0Ge eIhXdT3MDMHt-26PtDXdi0YVNlwbJLsehRoCWS8QAvD_BwE&share=web

Avrebbe chiuso le fiancatine anteriori come un abbraccio!

pepot
24-01-2021, 15:17
https://youtu.be/VkZ--3zWekA

chuckbird
24-01-2021, 16:06
Nulla di nuovo.
Sono cose che sappiamo da novembre :lol:

Alex 62
24-01-2021, 18:29
se mi alzo male uno di sti giorni vado ad ordinarla :-p

bim
24-01-2021, 19:24
Io che ho sempre comprato moto scontate mi trovo a disagio perché ho gia’ 2 naked in casa con un totale di 35.000 km e quindi non posso aderire a questa proposta veramente alettante.....

mag27
25-01-2021, 00:52
mi sa che il frontale della pan america Hd abbia preso spunto dalla Katana..

jocanguro
25-01-2021, 10:21
Il katana ORIGINALE non si batte… ma questa xomunque è meglio delle tante naked che si vedono in giro, e non la affiancherei alla Harley panamerica , manco se mi pagano..

Alex 62
22-02-2021, 19:24
-1nera perchè l'ho presa io:eek:, in tutti i casi ce ne sono rimaste molte meno di quello che si dice , per me finiranno in fretta e non la importeranno più:D

ChArmGo
22-02-2021, 19:31
complimenti!!!

feromone
22-02-2021, 21:13
Complimenti, gran bella moto!

Alex 62
22-02-2021, 21:56
grazie ragazzi , a sto giro ho voluto fare sta prova, il colmo che l' ho presa perchè mi piaceva esteticamente e spero di riuscire a tenerla per diverso tempo, ormai mi son tolto la voglia delle supernaked ( 2 superduke e 1 tuono factory) alla fine buttare via della pilla di sti tempi x avere sempre il top x poi girare al 90% su strada, adesso ho fatto il giro di boa :lol:

Rattlehead
22-02-2021, 22:11
Grande mossa, auguri!

pepot
22-02-2021, 22:56
Alex hai ragione ed auguri.
Se razionalizzassi dovrei prendere un bell'honda xadv nuovo e farei tutto.
Visto oggi dal vivo è una figata

Boxerfabio
22-02-2021, 23:47
Mò se chi ha la pila inizia a razionalizzare in questo momento siamo fottuti.
Avanti sempre con la pancia!!! Chi può solo pancia!!:lol:

Alex 62
24-02-2021, 19:49
io voglio rimanere magro:lol:

Rattlehead
09-04-2021, 13:16
Chuck tu a che punto sei?

chuckbird
09-04-2021, 15:11
Io sono col malloppo sul conto.
Sinceramente di comprare la moto senza se che posso usarla non mi va.
Vedremo... per ora nisba. Zero voglia proprio di spendere 10.000 euro così alla cazzo.

P.S.: Se qualcuno si reca in conce riesce a chiedere quante ce ne sono ancora?
A gennaio erano 140 moto.

ChArmGo
09-04-2021, 16:29
a me sta salendo la :arrow: di comprare (anche se al momento sono orientato su altro) ma quoto chuck.. e sto alla finestra.. :mad:

Alex 62
22-04-2021, 22:18
so che il kit jndachi è quasi finito , ritardi dei fornitori .... bho mi sa che non ne faranno più anche perchè lo scarico akra è euro 4 e solo x il katana e gsx s, la mia ha tardato un bel pò..... mi sa che finite quelle in giro finisce la festa;)

Alex 62
22-05-2021, 22:13
voci danno le nere finite, fra poco anche le grigie sicuramente, se qualcuno è ancora indeciso garantisco che vale ogni centesimo di quello che costa, non esiste niente sul mercato a questo prezzo con questa qualità, :D

OcusPocus
23-05-2021, 13:44
Non so, la Katana Jindachi costa tra i 14 e i 15k, la tuono V4 e la nuova Speed 1200 costano tra i 16 e i 17k, e la Honda CB1000R tra i 13 e i 14k......secondo me, sinceramente, non c'e' paragone.

Poi, come detto sopra, magari Speed e Tuono sono troppo troppe per anddare sempre solo in strada mentre la Katana e' piu sfruttabile, pero' a me non sembra costi pochissimo. Allo stesso prezzo andrei di CB1000R

ChArmGo
23-05-2021, 13:49
La katana (col kit) la trovavi sotto i 10 nuova. E davvero a quella cifra difficile trovare di meglio.
Ero andato a vederla ma ho lasciato perdere perché sono "turista inside".. e tra serbatoio da 12 litri e capacità di carico nulla non era la moto per me..

OcusPocus
23-05-2021, 13:52
La katana (col kit) la trovavi sotto i 10 nuova. E davvero a quella cifra difficile trovare di meglio.

Sotto i 10???? Wow, vabbe' allora si dai, gran prezzo

Io non la posso guardare, ma i contenuti ci sono

Luponero
23-05-2021, 20:20
Alex hai ragione ed auguri.
Se razionalizzassi dovrei prendere un bell'honda xadv nuovo e farei tutto.
Visto oggi dal vivo è una figata

Un mio amico ha provato il modello 2021, siccome hanno accorciate le prime 3 marce a allungato le ultime 3, il motore appare poco pronto e in 5 e 6 si siede, così dice.

chuckbird
23-05-2021, 21:51
Il modello 2021 di che cosa?

bim
23-05-2021, 22:09
Io che sono di bocca buona ed anche un po’ genovese, non sono riuscito a farmela piacere neppure a quel prezzo...

chuckbird
23-05-2021, 22:46
Come detto è una moto che è bella da guidare.
Se vai semplicemente a vederla, magari anche una seconda volta come ho fatto io, decade alla vista.

Ma ti assicuro che è un cavallo di razza dal motore ineccepibile.

Luponero
23-05-2021, 23:06
Il modello 2021 di che cosa?

Xadv honda

Alex 62
24-05-2021, 17:43
Allora x chi è ancora indeciso:
x l'estetica ho diversi amici che vedendola dal vivo e girare hanno cambiato completamente idea (uno sabato l'ha anche comprata), a me piace di brutto e personalizzata fà veramente sangue a chi non ha 30 anni.......
x la guida , chi mi conosce ho avuto di tutto..... cambiato le gomme da nuova (michelin power gp) la trovo maneggevole come una 600, un inserimento inaspettato e una comodità (x chi ha qualche osso rotto...:cool:) da endurone:-p , l'on/off, io non l'ho quasi recepito (molti giornalisti hanno puntualizzato questo aspetto), un pò di più le vibrazioni un pelo fastidiose sulla sella , ma niente di allarmante.... consumi rispettando il rodaggio dentro i 6000 siamo da cb sui 20km/l:rolleyes:, avendo solo 12 litri nel serbatoio se continua così si gira attorno al problema:lol: altra cosa,non scalda un caxxo e ha un'elasticità invidiabile che nessuna maxi naked ha (io le ho avute e provate quasi tutte) insomma continuo a ripetere che chi è indeciso non aspetti , x me rimane un affarone con 142cv alla ruota:D:D:D

bim
24-05-2021, 20:23
Azz...io ho sempre acquistato moto nuove scontate, ad eccezione di BMW
Domani la vado a vedere bene!

Alex 62
24-05-2021, 21:40
bim, eri tu che avevi la buell 1125?

bim
24-05-2021, 22:06
Certo, la buell 1125cr, ci ho fatto 88.000 km, venduta 3 anni fa
Pagata nuova 6000 euro perche Harley chiuse la Buell e svendette tutto

GIGID
24-05-2021, 22:39
Non mi dispiace per nulla … e a quel prezzo poi … sarebbe bellissima da affiancare al GS … facessi più km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex 62
24-05-2021, 23:26
bim, la Buell 1125 la presi nuova nel 2009,rossa, pagata 5000 euro nuova da immatricolare con in regalo il kit manubrio alto e venduta 2 anni dopo a 6500, mi prendevano tutti in giro x via delle orecchie da elefante.... ma a me piaceva da matti! calcola che il katana ha la stessa maneggevolezza!!!!

sciante
24-05-2021, 23:56
Sono amico di un concessionario Suzuki e continuano a propormela.
La prenderei se non avessi già avuto un gsx1000f e questa più o meno è simile.
Solo che quest’inverno era quasi uno scambio alla pari con la mia usata.
Adesso invece col cavolo, me toccherebbe anche sgranare perché comunque ne vendono tutto sommato. Nel we in giro ne ho vista qualcuna, a me con la targa alta ed il plexiglas più grande piace parecchio.