PDA

Visualizza la versione completa : frizione xr


dariox9
10-09-2020, 10:12
Ciao a tutti, consegnata ai primi di giugno e percorso 4200 km, tutti gli optional, tranne il cruise control. Domanda: a freddo qualcuno ha riscontrato problemi con la frizione? La mia strappa, ovviamente non sempre, in aggiunta si sente come un rumore di vibrazione, stesso rumore e vibrazione quando si e' in rilascio tipo 4 3 o 3 2 con freno motore, in officina mi hanno detto che secondo i loro strumenti? funziona perfettamente e quel rumore che sento e' l'antisaltellamento... fatto notare che mi capita in scalata a basse velocita' ... per loro e' normale... ma il fastidio grosso cmq e' in partenza
Ciao e grazie
Dario

sAnTeE
10-09-2020, 11:38
Ciao Dario, io ho la 850 e la frizione è sempre quella...stesse mie sensazioni...
Quando parti all’inizio non stacca mai, poi sfugge di botto. Io l’ho regolata anche a 1 pur avendo le mani grandi così è più difficile che scappi.
Confermo anche la vibrazione in rilascio, a volte sembra che il cavo si “inceppi” nella guaina quando deve tornare a riposo, tutto nella norma. Bisogna abituarsi.

Non sento invece nessun rumore se non l’ormai classico stock al cambio marcia.

Assubanipal
17-09-2020, 13:31
Ho la F900R: 450 km e stesso problema dello strappo a freddo. :mad:

mario88
29-09-2020, 14:50
Ciao Dariox.Anche la mia 900xr strappa e fa il rumore sempre,non solo a fredo .All tagliando di 1000km ho fatto notare il problema,ho ricevuto la stesa risposta.ogni tanto la frizione slitta anche in scalata .una volta in scalata dalla 6 5 e rimasta come in N.E normale?

FabioT63
05-10-2020, 22:43
Ho la XR da febbraio, anche la mia ha lo stesso problema, a freddo la friziona strappa. Segnalato in BMW mai ricevuto una risposta!

Gunflint
06-10-2020, 18:44
Io ho la F900XR da fine luglio e sinceramente non avverto il vostro problema a freddo, nessuno strappo e devo dire funzionamento fluido


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
04-11-2020, 14:01
C’è solo una soluzione ... passare al GS [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FabioT63
07-12-2020, 22:38
Passato al GS1250 2021, abbandonata la XR900 dopo pochi mesi!

Markepat
08-12-2020, 21:21
mi dispiace che non ti sei trovato bene, io con la frizione dopo quasi 10 mila km non trovo nessun problema, ne ha freddo ne a caldo

FabioT63
09-12-2020, 23:23
Non l’ho venduta solo per la frizione, a mio avviso manca un po’ di motore, qualche cavallo in più ci poteva stare bene, sopratutto in copia con le valigie soffre! In ogni caso rimane una moto valida, agile e divertente nel misto! Ciao a tutti!

Marxxx
23-02-2021, 21:50
Ho lo stesso problema della frizione che strappa, qualcuno ha risolto? Ho letto in alcuni forum stranieri che l'hanno sostituita in garanzia e che il problema è noto in bmw��*♂️

Big bamboo
05-03-2021, 13:38
Salve a tutti.
A me la frizione strappa di rado, ma quella sensazione simile al cavo che si inceppa ( in scalata ) é veramente una pessima caratteristica.
Francamente spero in un richiamo, ma dubito.

Gunflint
05-03-2021, 21:35
La mia frizione non presenta alcuno strappo, in nessuna circostanza.

Non credo sia normale che lo presenti!

Segnalatelo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Lorenz 47
07-04-2021, 11:42
...quella sensazione simile al cavo che si inceppa ( in scalata ) é veramente una pessima caratteristica....

Lo faceva anche la mia s1000r prima serie e mi dissero essere una caratteristica dell'antisaltellamento ( peraltro mai riscontrata su nessun'altra moto che lo avesse)

Big bamboo
07-04-2021, 21:54
Grazie Lorenz. Avevo pensato anche a quello, ma l'avevo escluso proprio per un discorso statistico... nemmeno io ho mai avuto una sensazione simile con nessuna moto.
Comunque l'importante è che sia normale, cercherò di abituarmi.
Un saluto.

il Volpino
09-04-2021, 11:49
Ciao a tutti
(sono il Volpino, mi sono presentato poco fa nella sezione apposita)
Vi racconto la storia della frizione della mia XR acquistata a settembre scorso:
Per il primo migliaio di km non ha dato nessun tipo di problema, ma dopo il primo tagliando ha cominciato a strappare a freddo sempre di piu', fino a diventare inguidabile
La concessionaria mi ha sostituito tutto il pacco frizione, ovviamente in garanzia, ed ora e' nuovamente un piacere guidarla
Il meccanico mi ha detto che ne stanno cambiando tantissime e che la causa dovrebbe essere stata per una modifica che la BMW ha fatto alla frizione di questa moto per renderla piu' performante. Il problema si e' risolto montando la "solita" frizione dei GS750/850
In origine sembrava che il problema fosse relativo solo alle moto con il cambio elettronico, ma io non l'ho voluto perche' sono un paracarro e non lo avrei utilizzato (a parte che quando l'ho provato nella moto demo non mi e' piaciuto per niente)

Big bamboo
09-04-2021, 19:04
Buono a sapersi Volpino. Per ora sono a 3000km e la frizione non strappa a freddo.
Vedrò come evolve.
Grazie.

GOA@73
23-04-2021, 21:49
....purtroppo anche la mia frizione fa le bizze, qualche strappetto ogni tanto, ma pochi giorni fa mi è capitato di partire a moto fredda in salita e sembrava un cavallo imbizzarrito (ingestibile, strappava in modo vergognoso) :mad::mad:.
Portata in officina, a quanto pare il problema è risaputo perché il meccanico ha ordinato la modifica in BMW senza battere ciglio.
Vi aggiornerò a lavoro fatto :sad1:

Markepat
24-04-2021, 09:32
Da quello che ho letto riguarda i modelli da luglio 2020 in poi , io l'ho presa appena uscita e mai un problema, sia a caldo che a freddo.

GOA@73
24-04-2021, 10:21
io l'ho presa appena uscita e mai un problema,

Io l'ho acquistata usata, immatricolata a Maggio 2020 (tenuto conto del covid credo fra le prime consegnate), quindi non so se è solo per i modelli consegnati da luglio in poi oppure e solo una questione di sfiga :sad1:.
Probabilmente è la seconda ragione :mad:.
Comunque ti assicuro che è veramente una cosa antipatica :cry:

Big bamboo
24-04-2021, 11:44
Se è vero che Bmw è a conoscenza della cosa, mi aspettavo una segnalazione... ma per ora purtroppo nulla.
Anche venerdì ho chiesto info in officina e mi è stato confermato che la frizione è così e non ci si fa nulla... non sono in grado di dire se l'officina ha ragione o torto, ma non vorrei che si stia parlando di 2 "problemi" differenti.
Sicuramente il primo riguarda lo scatto che si avverte in scalata (come se il cavo si inceppi) e anche la tensione che varia in accelerazione o rilascio.
Il secondo probabilmente è lo strappo a freddo.
Ma questo "strappo" che viene segnalato, fa spegnere la moto?

GOA@73
24-04-2021, 12:29
Anch'io avrei preferito un richiamo ufficiale ma probabilmente il problema si presenta solo su alcuni esemplari "differentemente fortunati". Tengo a precisare che io parlo della frizione che strappa, non del comportamento in scalata. Quando succede la moto tende quasi ad impennare e se non riesci a tirare la frizione in tempo si spegne :confused:
E' più di trent'anni che vado in moto e una cosa del genere non mi è mai capitata.......

Big bamboo
24-04-2021, 15:22
Posso immaginare... anch'io è da una vita che sono in moto, e un comportamento della frizione così, non l'ho mai riscontrato... in officina mi hanno detto che anche il k1300 aveva la stessa problematica, ma ovviamente non ho modo di verificarlo.
Vedremo l'evoluzione.

Markepat
25-04-2021, 11:48
io avevo il k 1300 gt e non ho mai avuto problemi di frizione in 9 anni, sempre perfetta a freddo e a caldo, l'unico problema era il rumore da fermo che faceva dalla folle alla prima.

Big bamboo
25-04-2021, 20:14
A... ok grazie. Quindi mi hanno detto una minc....a.
Bene.

dariox9
13-05-2021, 15:53
Aggiornamento della situazione: settimane senza problemi, poi per tre quattro giorni di fila strappi e ancora strappi... in officina "caso noto" a fine mese mi sostituiscono la frizione.
Speriamo in bene

GOA@73
13-05-2021, 18:00
Appena ritirata la moto in officina : sostituzione completa del pacco frizione con tutti i cazzabubboli annessi (ovviamente tutto passato in garanzia) Il problema sembrerebbe risolto (speriamo :!:).
Seguiranno aggiornamenti!

dariox9
10-06-2021, 08:49
Problema risolto. La frizione ora e' leggermente piu' dura, entra in folle con facilita' e il cambio marcia per innesto e rumorosita' e' di un altro pianeta rispetto a prima. Scalando e usando il freno motore, il cavo trasmette una vibrazione (tira e molla) sulla leva della frizione (con l'altra frizione non si percepiva).
Cmq un altro andare. Ciao

Gunflint
10-06-2021, 15:28
Ottimo! Il QS vi funziona bene? A salire è perfetto ma a scalare proprio non riesco ad utilizzarlo. Lo segnalerò al tagliando. Ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

GOA@73
10-06-2021, 21:51
Ciao Dariox9, ti confermo che dopo la sostituzione del pacco frizione anche la mia leva è diventata più dura. Inoltre risulta anche più "spugnosa" e ogni tanto in rilascio sembra quasi che si impunti :(
Si vede che tutto non si può avere :dontknow::dontknow:

GOA@73
10-06-2021, 21:55
Ottimo! Il A salire è perfetto ma a scalare proprio non riesco ad utilizzarlo.

Idem, per usarlo a salire devi tenere aperto e in città in un attimo sei a 100 all'ora....in scalata non è male, funziona discretamente bene....la doppietta automatica mi fa impazzire, però mi sembra una violenza per il cambio (opinione personale)

davidescaletta
17-06-2021, 09:46
la mia ha la frizione perfetta, dolce e modulabile. Venendo dalla Ducati Superspot con cui dovevo partire con il micrometro in mano è un sogno.
confermo anche io la sensazione di "si rompe nella guaina" a volte quando cambio ma per il resto funziona benissimo, sia a caldo che a freddo.
Non so se c'entri ma non ho preso il quick shifter.

Turk99
11-09-2021, 17:39
Ciao, ho una BMW F850GS, full optionals incluso Dynamic Pro (che la rende un’altra moto). Andava benissimo fino al tagliando dei 1000km. Poi, appena ritirata:
1) catena troppo stretta: rischio danni a trasmissione e gruppo forcella/ammortizzatore posteriore. Perdita potenza
2) cambio olio con 1/2 litro in meno. Effettuato con moto inclinata su cavalletto laterale
3) segnalato rumore anomalo a motore, come un frullatore che gira a vuoto con perdita in accelerazione.

Ho portato la moto altre due volte in un’altra concessionaria BMW. Provata e mi hanno detto che è tutto a posto e che rumore motore dipendeva “dal caldo e dalle gomme Michelin”

La moto non va. Hai voglia di dirmi che è normale ma non va assolutamente. Pattinanento SICURO frizione con orribile suono di sorti metalliche che si sfregano. Mio cugino ha la stessa identica moto che gli ho fatto comprare su mia indicazione: va che è una meraviglia.

La porto per la quarta volta a breve a BMW Roma dove l’ho comprata. Chiederò senza mezzi termini sostituzione motore. Se non lo fanno, la metto in vendita e passo a Ducati Multistrada o Africa Twin.

Esperienza moto: fantastica, favolosa e da sogno fino si primo 1000km; dopodiché un incubo (presa a giugno 2021. Adesso ho 2400km). Sono delusissimo perché la moto mi piace.

Morale: alza la voce è farti cambiare il motore. E difettoso.

il Volpino
13-09-2021, 08:53
Probabilmente sono stato tra i primi a cambiare tutto il pacco frizione a fine inverno scorso
Da subito ho notato che staccava molto alta e che tirando la leva della frizione si sentiva un "tac" molto evidente, come se il cavetto si impuntasse da qualche parte
davvero una brutta sensazione
In concessionaria mi avevano rassicurato che non ci sarebbero stai problemi e di non preoccuparmi
passati un po' di mesi questo rumore e' sparito quasi del tutto. Ormai lo avverto raramente
riguardo al fatto che stacca alta invece mi ci sono abituato bene cosi'

Giuseppe_mel
18-01-2022, 19:18
A me l hanno appena cambiata in garanzia perché l innesto delle marce non era ottimale con il quickshift

Fabricius
20-01-2022, 12:06
Ciao Giuseppe,
ti hanno cambiato la frizione perchè non funzionava bene con il quickshifter? Adesso come va il quick? Te lo chiedo perchè dopo 12000 km, due officine BMW e più di un anno di possesso della moto, nessuno è ancora riuscito a risolvermi il problema. Ho prenotato un appuntamento per risolvere in garanzia alla terza officina BMW, voglio vedere se stavolta risolvono, ma volevo capire se così con te hanno risolto

Markus_Pr
18-04-2022, 15:18
La mia frizione funziona bene, é dolce e progressiva, ma quella ruviditá della leva, come se facesse attrito da qualche parte, è veramente fastidiosa.
Poi non ho capito perché a moto nuova la vite del registro è già a metà: non dovrebbe essere a zero??

Big bamboo
18-04-2022, 19:09
Ciao. Mai avuto una moto con il registro a zero.
Deve avere un minimo di registro anche "negativo" per avere più possibilità di personalizzazione, ma soprattutto per agevolare una eventuale manutenzione.

Alexyslike1
19-04-2022, 17:13
Mi accodo alla discussione poichè credevo che questa " caratteristica " fosse na usura precoce della moto test che ho provato.
Effettivamente la frizione ha parecchio gioco e, specie in scalata, sembra che si inceppi da qualche parte. Il comando fa proprio uno " stock " strano e non riuscivo ad entrarci in sintonia. Pensavo fosse un problema della moto che stavo testando, sapendo che sono strapazzate da gente che ha pochissimo riguardo...a questo punto devo ricredermi...
Mi sto preoccupando...già ho difficoltà a gestire quelle leve inguardabili e non di certo all altezza del marchio!

Markus_Pr
19-04-2022, 17:45
Dice il meccanico BMW che hanno riscontrato questo difetto anche loro, che non ne hanno ancora scoperto la causa ma che comunque è destinato ad attenuarsi con l'uso. Mah, speriamo...

frankbr
03-05-2022, 16:43
Salve a tutti, sono anche io possessore di una F900R, maggio 2020, che da circa 1 anno e mezzo lamenta in concessionaria il problema della frizione.
Scorso anno, luglio mi hanno detto che con l aggiornamento sarebbe andata meglio, ma io da profano chiesi, cosa mai potra fare l aggiornamento con un problema meccanico?
Bene, è andata bene per un po, poi di nuovo, tanto che allentando un po il regolatore alla manopola è andato un po meglio, ma il tutto a discapito del lasco.
Ora.... son ben 5 volte che mi fa il difetto, ho chiamato il concessionario, appuntamento per giovedi 12 maggio, ha detto che faranno l aggiornamento.....
Gli ho risposto con molta franchezza, visto che la moto è ancora in garanzia e ha solo 4800 km, non vorrei che poi a scadenza garanzia mi preparate il conto?
Mi ha detto che la moto ha 2 piu 2 anni di garanzia, ma sappiamo come queste cose funzionano. spero che risolveranno il problema, altrimenti scrivo a Bmw Italia, visto che ogni volta che l ho lasciata per qualche intervento, ho sempre lamentato questo problema.

Markus_Pr
11-05-2022, 09:08
Bene, tienici aggiornati.

biarob16
10-07-2022, 19:28
ciao a tutti, mi aggiugo..ho una settembre 2020 con 1800 km, non sento particolari problemi ma non c'è verso di mettere la folle arrivando dalla prima marcia..o seconda e poi folle o niente,il mio mecc dice ovviamente che è normale per i cambi diretti sul motore, ho provato una 2022 nuova ..bhè un'altra storia, la frizione morbidissima e cambi precisi, ovviamente la folle la.trovi subito sia in salita che in discesa. vai a capire ma secondo me qualche modifica è stata fatta per migliorare.