PDA

Visualizza la versione completa : PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

managdalum
09-09-2020, 23:13
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10382960#post10382960)

Duddits
10-09-2020, 00:16
Montate oggi una coppia di Conti Road Attack 3, vediamo un po come se la caveranno. Le Pirelli Angel GT 2 sono state una mezza delusione, a parte i 2000 Km centrali dove andavano veramente bene per il resto erano solo discrete gomme, che tra l'altro sono finite prestissimo. L'anteriore a 5000 Km era praticamente finito, ma causa indisponibilità nuove gomme dal gommista gli ho fatto fare un ultimo giro in appennino domenica scorsa, meno di 200 Km, ed ha ceduto di schianto, sono tornato a casa a passo lento con i fili metallici in bella vista.

gonfia
10-09-2020, 10:11
[emoji15][emoji15]
Alle tele a 5000 l’anteriore?? Ma al centro o sui lati?


Tapatalk

nautilus
11-09-2020, 08:14
@Duttis, sono convinto che con le RA3 ti troverai meglio rispetto le Angel GT2, ma sicuramente ti dureranno anche meno... io le ho rimontate per la terza volta, amo piacciono molto, perché le trovo nate per questo tipo di moto...

gonfia
11-09-2020, 13:05
Io ho appena sostituito il GT2 posteriore con 7400 km e ho messo l’M9RR come ho davanti (e che adesso ha 3000 km): devo davvero dire che il cambiamento è stato superiore a quanto mi aspettassi!
Durante l’ultimo giro in cui il GT2 è arrivato alla fine la moto cominciava ad essere un po’ meno neutra e più dura da inserire , e credevo che fosse il segnale di un iniziale cambiamento del profilo anteriore (in effetti sta appena iniziando) , perché il posteriore era sì consumato ma l’usura sembrava regolare.

Mettendo l’M9 nuovo dietro la moto è tornata magnificamente neutra e lo sforzo al manubrio si è azzerato, e mi sembra abbia anche una miglior capacità di chiudere la linea, anche rispetto a 3000 km fa con l’anteriore M9 nuovo e il posteriore GT2 con 4500km...

Ho sempre pensato che l’usura e la forma del posteriore condizionasse molto poco la guida della moto, e che i suoi cambiamenti con l’aumentare del chilometraggio delle gomme dipendesse in grandissima parte dai cambiamenti del solo anteriore, ma evidentemente non è così, anche il posteriore influisce parecchio.

In secondo luogo devo ammettere che (come diceva giustamente Jackall) avere due gomme dello stesso modello porta risultati migliori rispetto a certi “mix”: in passato ho abbinato R01 ed M7RR con molta soddisfazione, la cosa aveva funzionato bene fino ai vari cambi, ma non ho mai avuto modo di provare la differenza con due M7... il mix GT2-M9 non ha funzionato altrettanto bene, negli ultimi km ha cominciato a mostrare dei limiti.
Però c’è anche da dire che il GT2 è una gomma dal profilo un po’ particolare che non ho mai “fatto mia” al 100%...
Ad esempio il GT2 è una delle pochissime gomme che mantiene un po’ di margine anche al posteriore ... poco ma c’è. L’M9 invece arriva più facilmente sul bordo e lavora su tutto il battistrada, e questo riduce la possibilità di formazione di scalini nell’ultimo cm di battistrada, che probabilmente anche se minimo un po’ influisce sulla guida.

Comunque ... è la prima volta che la mia RT ha sotto due “M”: adesso vedremo quanti km mi faranno le 2 M9RR: l’anteriore è “in vantaggio” di 3000 km sul posteriore, spero che quest’ultimo superi quota 6000 (sicuramente usando un 2º anteriore) ma al momento è solo un’ipotesi , potrebbe farne di meno come di più..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200911/f469b7f14ca54039cdfa9084a7bc0947.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200911/150c3568ade3dbc8215de6d93c8b33b4.jpg

30 km! [emoji2]
Pressione 2.9

L’anteriore l’avevo messo nel post scorso ma per completezza rieccolo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200911/c0878e14cbf357b0f76a818d43c67d00.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200911/d30633af4e93704d70d117d9cddf81eb.jpg

Buona strada a tutti!


Tapatalk

Duddits
11-09-2020, 13:32
@Duttis, sono convinto che con le RA3 ti troverai meglio rispetto le Angel GT2, ma sicuramente ti dureranno anche meno...

Spero proprio di no, le Angel GT2 sono state in assoluto le gomme che mi sono durate meno e all'anteriore ho finito sui fili metallici della carcassa (in pratica ha ceduto di schianto nel giro di 50 Km).

japan
26-09-2020, 11:17
ho finito le roadtec01 dietro ,spiattellate in mezzo ,davanti ce n'e' ancora un bel po.
volevo montare le angel gt2 dietro e lasciare le roadtec07 davanti qualcuno l ha fatto?

Duddits
26-09-2020, 13:09
Montate Conti RA3 con specifica GT sia davanti che dietro, fatti 520 Km al momento, per ora sono fantastiche. Bisogna sempre stare attenti a giudicare un nuovo set di gomme, perchè si viene dalle vecchie ormai finite e chiaramente poco prestanti e si salta sulle nuove, ma per ora sono decisamente le gomme meno bisognose di rodaggio che ho montato finora, dopo 50 Km avevo già chiuso il posteriore e restano i soliti 3/4 mm all'anteriore. Vediamo come proseguono e soprattutto quanto durano.

gonfia
26-09-2020, 14:18
Bravo Duddits!
Le RA3 in effetti non hanno praticamente alcun bisogno di “rodaggio”, in quanto hanno la tecnologia Traction Skin ... tengono già da Dio dal 1º metro fuori dal gommista!
Sulla durata... facci sapere, per me è stato il loro unico neo, ed è stato il vero motivo per cui sono passato ad altro, altrimenti sarebbero state le mie gomme perfette!

@Japan : il GT2 è simile come profilo al Roadtec01, quindi l’abbinamento ci potrebbe stare senza problemi; tuttavia ti consiglierei di rimanere sull’R01, il GT2 è più sportivo e più rigido di carcassa (meno confortevole), e personalmente mi è durato circa un 20% in meno dell’R01 a parità di utilizzo (però l’R01 era sul 1200, il GT2 sul 1250) ... tutto sommato non vedo il motivo per un mix del genere


Tapatalk

japan
27-09-2020, 14:32
Sinceramente era per provarle ho letto la prova di motociclismo ed era arrivata prima la gt2 davanti alla metzeler

Mark60
27-09-2020, 21:23
Il nuovo 01 SE ha vinto a mani basse un confronto fatto da una rivista straniera fatto (loro dicono) al buio...ovvero senza che il tester sapesse con che gomma stava guidando......
Per quanto possano valere i test....

Maxrcs
27-09-2020, 21:37
Insomma con le 01 mi ci sono trovato male solo io :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
27-09-2020, 22:29
Il nuovo 01 SE ha vinto a mani basse un confronto fatto da una rivista straniera fatto (loro dicono) al buio...ovvero senza che il tester sapesse con che gomma stava guidando......
Per quanto possano valere i test....

ha vinto, si ma non a mani basse... due punti in più della seconda le RS3... la prova era su Ride di giugno con una r1250rs

https://i.postimg.cc/85MSRTy2/ride-06-2020.jpg (https://postimg.cc/sQjqyCCm)

mariold
28-09-2020, 20:57
Insomma con le 01 mi ci sono trovato male solo io :-)



Se intendi il primo modello 01, cioè non la nuova versione SE, posso crederti perchè pure io con le Metzeler turistiche non ho mai avuto (Z6/Z8 interact e mischione 01 post/M7ant. ma essendo un mischione non lo posso giudicare) tantissima confidenza. La nuova 01SE pare abbia una carcassa diversa che regala più feeling a tutti gli angoli di piega. Sono magari meno agili, ma forse più "facili" per chi, come me, non è un manico. Quindi darò un'altra possibilità a Metzeler al prossimo cambio gomme (sono ancora indeciso fra M9RR e 01, perchè ultimamente faccio pochi km all'anno, vedremo...)
Se invece intendi le nuove 01SE ti sarei grato se mi spiegassi perchè ti trovi male, e che gomme usavi prima dele 01SE.

Maxrcs
28-09-2020, 21:44
No parlo del primo modello di 01, se cerchi nel post avevo postato le mie impressioni


Inviato dal mio Atari 2600

Zorba
29-09-2020, 08:27
La nuova 01SE pare abbia una carcassa diversa che regala più feeling a tutti gli angoli di piega. Sono magari meno agili, ma forse più "facili" per chi, come me, non è un manico.
Attendo curioso le impressioni di chi farà da cavia :)

gonfia
29-09-2020, 09:40
Se le RT01SE sono davvero simili alle M9RR... sono uno spettacolo! [emoji6]


Tapatalk

Karlo1200S
29-09-2020, 10:57
Cosa ne pensate delle Dunlop Mutant, per un utilizzo invernale?
@gonfia mi sembra che ti trovi bene sul gs.. a parte forse problemi di feeling...

gonfia
29-09-2020, 13:26
No no Karlo, il feeling è arrivato eccome!
Sì, mi trovo benissimo, le sto finendo e a breve le rimetterò

Come ho scritto qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10395573&postcount=77
credo che in inverno le Mutant non abbiano rivali per un utilizzo variegato su ogni tipo di strada, d’altronde sono gomme M+S, ma sono anche sportive!

Io mi riferivo al GS ma il discorso può essere valido anche per l’RT: se parliamo solo di strade fredde o umide/bagnate ci sono gomme come le R01 e le Road5 che sono decisamente molto competenti, ma spesso in inverno le strade sono anche molto sporche, ed in queste condizioni gomme più intagliate come le Mutant offrono sicuramente performances e sicurezza maggiori, che sono fuori dalla portata di una stradale pura.
Inoltre le mescole sono state definite specificatamente per mantenersi elastiche e lavorare bene a basse temperature e col bagnato.

Io avevo pensato di metterle anche sotto l’RT, se il cambio gomme fosse capitato nel periodo giusto (diciamo da novembre in poi...); ma le mie gomme sono quasi nuove e dubito che riuscirò a usare così tanto la moto da finirle in tempo utile ... e da aprile/maggio in poi per l’RT non le consiglierei, sono gomme che col caldo soffrono un po’ di più delle touring


Tapatalk

Mark60
29-09-2020, 20:06
Riguardo le 01 SE sto battagliando col mio gommista: io gli ho fatto leggere tutto ciò che è stato scritto qui, compreso il link alla scheda tecnica in tedesco che qualcuno di voi gentilmente mi aveva postato proprio in seguito ai miei dubbi, più la descriizione in qualche articolo di presentazione; lui dalla sua dice che ha chiamato Metzeler e gli hanno risposto che per la RT non sono adatte e che non c’è versione a doppia tela! :confused: :mad:
Io intanto le ho ordinate lo stesso ma nel frattempo ho scritto a Metzeler e ho spiegato le varie divergenze....vediamo cosa rispondono!

Però dubito che siano così simili alle M9 dal momento che è cambiata la scolpitura sulla spalla e la mescola...ma non è cambiato il profilo e la parte centrale...che quindi resta sostanzialmente uno 01. Direi abbastanza diverso dall'M9...di cui tra l'altro un amico è molto deluso perché domenica (eravamo in giro insieme) per due volte l’ha sentita scappare un pochino al posteriore.
Arrabbiato perché dopo 4 treni di Mitas con cui dice di non essergli MAI successo ora che ha voluto provare una top di gamma marchio premium spendendo il doppio ha avuto queste due défaillance che gli hanno fatto girare le OO!
Ha una R1200 R bialbero...e ha un passo molto fluido ma molto spedito.

Mark60
29-09-2020, 20:38
ha vinto, si ma non a mani basse....

Vero...ho scritto a mani basse perche spesso in questi confronti ci sono magari 2/3 prodotti alla pari o a mezzo punto uno dall'altro (dove usano i mezzi punti, non in questo caso) per cui qui è stata una vittoria definita ;)

E poi hanno decantato il fatto che ha dato un volto diverso al mezzo provato.....

gonfia
29-09-2020, 21:15
lui dalla sua dice che ha chiamato Metzeler e gli hanno risposto che per la RT non sono adatte e che non c’è versione a doppia tela! :confused: :mad:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200929/4372461cae2b5be774fbb8b9b4755861.jpg

Immagino che se nell’articolo lo hanno specificato sia perché glielo ha detto Metzeler... [emoji2371]


Tapatalk

Mark60
29-09-2020, 23:27
Esatto...gli ho fatto leggere anche quel passaggio!
E gli ho fatto vedere pure il video di moto.it nel confronto GS-R-RT dove il loro tecnico Pennisi sottolinea che proprio sulla RT (non so perché non sulla R) erano montate le nuove SE.
Oltretutto in quel video nello stesso momento dice anche che pure la 01 non SE è stata rinnovata con alcune migliorie a mescola e produzione.....bohh...le notizie bisogna cercarle col lanternino! :mad:

esantic
30-09-2020, 00:06
questi sono i link di Metzeler Deutschland con gli allegati dei pneumatici approvati per la RT 1250 e la 1200 tra cui lo 01se

https://www.metzeler.com/de-de/produkte/reifen?brand-select=bmw&model-select=r-1250-rt-my-2019-1t13-2019

https://www.metzeler.com/de-de/produkte/reifen?brand-select=bmw&model-select=r-1200-rt-my-2014-r12wt-1t12-2014

Karlo1200S
30-09-2020, 08:46
quindi le M9 non lo sono per l'rt...

gonfia
30-09-2020, 09:21
In linea teorica no, ma in pratica... ci stanno così bene!! [emoji2956][emoji16]
Vero @Robertag? [emoji6]


Tapatalk

Mark60
30-09-2020, 21:40
questi sono i link di Metzeler Deutschland con gli allegati dei pneumatici approvati per la RT 1250 e la 1200 tra cui lo 01se

Grazie anche a te esantic...una simile la aveva linkata nel thread precedente qualche altro utente....

Ora aspetto anche la risposta di Metzeler Italia....così lo faccio stare buono perché lui (il gommista) si preoccupa che se poi nel caso la gomma avesse qualche problema teme che Metzeler, dopo la risposta che gli hanno dato al tel, possa non rispondere in quanto gomma non indicata per la mia moto.

Gli avrà risposto l'uomo dell'impresa di pulizie? :lol:

Mark60
07-10-2020, 00:35
Bene....giovedì scorso, anche se il mio gommista era un po’ dubbioso (glie le avevo ordinate) mi ha montato le 01 SE.
Ci conosciamo da diversi anni e so che non cercava di dissuadermi per interesse ma solo perché non aveva informazioni precise e non voleva fare nulla di non corretto.
Con le gomme sono riuscito a fare solo un centinaio di km di assestamento e con fondi umidi (visto il casino meteo degli ultimi giorni) ma oltre al solito effetto wow passando da quelle finite a quelle nuove mi sembra che diano davvero una sensazione di confidenza notevole! Appena riuscirò a fare un po’ di strada decente vi aggiornerò....
Oltre a questo oggi ho ricevuto la risposta da Metzeler a cui avevo scritto per un chiarimento definitivo al riguardo...ve la copio:

Gentile Marco,

grazie per averci contattati.

Cerchiamo di fare qualche precisazione per aiutarla a comprendere al meglio la confusione che effettivamente può crearsi su temi specifici come questo.

La sigla HWM, che ha sempre caratterizzato i prodotti Metzeler, non ha alcun significato tecnico (non è sinonimo di bitela) nè legale, ma è stata utilizzata nei prodotti sport touring per differenziare la versione standard del pneumatico da quella pensata per le moto più pesanti, che hanno solitamente una soluzione tecnica maggiormente rinforzata.

Il ROADTEC 01 SE non ha alcuna misura sviluppata in 2 versioni, di conseguenza nessuna misura è marcata con la sigla HWM, ma questo nulla dice riguardo alle soluzioni costruttive adottate. In particolare, sulla 180/55 del ROADTEC 01 SE è stata sviluppata una struttura bitela, tuttavia i materiali delle tele che sono utilizzati non sono gli stessi utilizzati sul ROADTEC 01, ma sono frutto di un nuovo sviluppo.

Come risultato di ciò, se per la BMW 1200 RT, fino al 2019, era consigliato nella gamma ROADTEC 01 un anteriore standard e un posteriore HWM; con l'avvento del ROADTEC 01 SE nel 2020, il set di misure standard riesce a soddisfare i requisiti di peso di questo modello di moto, grazie appunto alle differenze nei materiali utilizzati.

In conclusione, nel caso in cui volesse provare ROADTEC 01 SE può farlo senza problemi (anche con utilizzo con passeggero) con le misure standard.
Nel caso di scelta di ROADTEC 01, consigliamo un anteriore standard e un posteriore HWM.

Per completezza e maggiore comprensione: se stessimo parlando di un modello di moto davvero pesante come può essere il BMW K1600 il nostro consiglio è rimanere su ROADTEC 01 versione HWM sia su anteriore che su posteriore.

A disposizione per ulteriori chiarimenti,

Cordialmente
Metzeler Italia

Tutto è bene quel che finisce bene...con buona pace anche del mio gommista che domani ne dirà quattro al suo contatto in Metzeler per avergli dato informazioni non corrette ;);)

Zorba
07-10-2020, 09:55
Grazie per lo spiegone :)
Sicché vanno bene su moto pesanti (RT) ma non extra-pesanti (K).

Attendo fiducioso le tue impressioni sulle gomme dopo che le avrai usate un po'.
In particolare sono curioso sulla rumorosità (avevo letto che le 01 erano abbastanza rumorose... no buono), sulla tenuta sul bagnato (dicevano ottima con le 01, e io la trovo buona con le mie Z8) e sulla durata (per me importante).

Lamps

japan
07-10-2020, 11:38
ho provato le angel gt 2 per 250 km al posteriore ,vengo via dalle roadtec 01 spiattellate,quindi sensazioni molto positive,rotondita ' in piega non brusche,delle gomme belle rotonde insomma.
p.s all anteriore ho lasciato le roadtec 01 siccome ero a piu di meta', ma il disegno e' molto simile

gonfia
07-10-2020, 13:32
Io invece oggi ho rimesso un M9RR anteriore nuovo, così da avere un livello di usura omogeneo col posteriore che ho messo 500 km fa...(ho toppato a non metterle insieme subito)

Non ho idea di che chilometraggio aspettarmi dall’M9 posteriore, con i Roadtec01 sono arrivato sui 9000, l’M9 credo che si fermerà tra i 2000 ed i 3000 km prima...

L’anteriore che ho tolto con 3500km ne avrà ancora per 1000-1500, quindi in base alle condizioni delle due attuali tra 4500-5000 km lo rimetterò sotto portandolo alla fine insieme al posteriore... sempre che questo non finisca insieme all’anteriore !! [emoji33][emoji1]

Comunque ... adesso ho 2 M9RR nuove, e per festeggiare domani porto la bimba (la moto, che avete capito![emoji6] ) 2 giorni tra Toscana e Umbria a mettere sulle gomme i primi 1000-1200 km! [emoji1]

Se qualcuno mi cerca... sarò tra Consuma, Spino, Viamaggio, Bocca Serriola e Trabaria! [emoji2956]
E al ritorno Carnaio, Calla... e tutto il resto che c’è nel mezzo da lì a Barberino del Mugello! [emoji23]

A presto ragassuoli!

P.S.: se siete anche voi in giro da quelle parti... fate un fischio che ci beviamo 2 curve e una birretta insieme! [emoji6]

Tapatalk

japan
07-10-2020, 15:10
complimenti del giro ero stato in agriturismo vicino umbertide se non fosse per il lavoro partirei stasera poco traffico strade collinari stupende.
unico problemino mi ricordo strade con tante buche,ma io d altronde sono malato dal trentino ,e li con le strade e' un altro mondo

Zorba
07-10-2020, 15:59
Ti farei compagnia volentieri, ma purtroppo niet :mad:

in Umbria (e un po' in Abruzzo) ci ho girato l'estate scorsa e quest'estate, bei ricordi...
Traffico scarsissimo :eek:, asfalto purtroppo non sempre buono, ma vabbe'...

Buona strada :)

gonfia
08-10-2020, 00:37
Zorba , abbiamo sempre un giro in sospeso... quest’anno dalle tue parti non ci sono passato (non ho fatto granché a dirla tutta! [emoji2959]), ma prima o poi ce la faremo!! [emoji6][emoji106]

Japan sì, alcune strade sono un po’ malconce... ma alcune altre si fanno perdonare lo stato di quelle brutte! [emoji2956]


Tapatalk

Zorba
08-10-2020, 08:27
Eh, sì, non mi sono dimenticato!

Quest'anno per me niente Liguria, ma ho fiducia nel futuro: appena ci capiterò sei già "prenotato"! :)

gonfia
08-10-2020, 09:37
Sperem!! [emoji1696][emoji106]


Tapatalk

gonfia
08-10-2020, 19:50
Che strade ragazzi!!!
A parte lo Spino da Bibbiena che è molto ondulata e con un po’ di rattoppi (ma anche alcuni tratti riasfaltati di fresco), Bocca Trabaria e Serriola sono uno spettacolo!!
Non le facevo da parecchio e devo dire che mi sono mancate!
Una festa per la guida e... per gli occhi!

La moto con le M9 nuove ... è praticamente telepatica! Perfetta!


Tapatalk

Karlo1200S
08-10-2020, 20:44
due fotine delle nuove scarpette?:)

gonfia
08-10-2020, 23:14
Con questa tua richiesta mi rendo conto solo ora che ...le gomme oggi non le ho neanche guardate!! [emoji33][emoji2371]

Ma me le sino ugualmente godute taaaantissimo!
Domani ti accontento!
Per adesso ...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201008/f75779af7bba8254d77447bea0e44fc9.jpg
Verso Viamaggio

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201008/00112e071e267643e45d0e2ddcd1e708.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201008/fe8efe9d7b2e6b31d839534ca4821300.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201008/4b6bbfca1cf9337a62a3e7851c15316b.jpg
Bocca Trabaria

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201008/6920ff7ef86d75ab07013918d31a96d6.jpg
Bocca Serriola


Tapatalk

marko60
09-10-2020, 08:01
Non sono un esperto, ma di gomme ne ho messe parecchie (Bridgestone, Metzeler, Michelin e Pirelli) nella storia delle mie 7 RT e quasi 500,000Km. Qualche giorno fa ho montato le Michelin Pilot Road 5 GT e devo dire che sono rimasto molto piacevolmente impressionato. Sembra di stare sul velluto ed in piega (non sono Marquez, ma neanche un fermone) danno una grande sensazione di sicurezza. Aspetto una prova sul bagnato per la conferma che sono le migliori che ho montato finora.

gonfia
09-10-2020, 08:59
Beh con 7 RT e 500k km all’attivo... secondo me esperto lo sei! [emoji6]


Tapatalk

Maxrcs
09-10-2020, 09:00
Con questa tua richiesta mi rendo conto solo ora che ...


Io vi invidio tantissimo... inizio domani un bel we con un mattino/notte ed una domenica di reperibilità...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
10-10-2020, 18:22
due fotine...?:)

Eccomi [emoji4]
Al momento delle foto 800km l’anteriore, 500 di più il posteriore... poi ne hanno fatti altri 300 circa tornando verso casa:
andature allegre ma non ancora “estreme” (per così dire [emoji57][emoji6])

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/2c4de6ea0f4484b625e19f2787ad88e7.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/41c46952b33baf169b7ef4f40770b4ca.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/bc8be5a94a86989a21823b536c96090f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/f7b5c0c6eb0132afb75c6feab27e446b.jpg

Ne approfitto per fare un paio di rettifiche rispetto a quando avevo montato l’anteriore in abbinamento al GT2 posteriore.
1) avevo detto che la moto era non molto agile riguardo la velocità di discesa in piega: era vero, ma con entrambe M9 l’agilità è tornata quella più consona ad una gomma sportiva, ed anche la capacità di stringere la linea è aumentata. Non è però una cosa eccessiva, tra le gomme sportive da me provate le M9RR sono probabilmente quelle col comportamento più omogeneo e rassicurante, rendono facili sia le andature morbide e rotonde sia quelle più spinte, con un sostegno eccellente sempre... davvero un ottimo compromesso ed equilibrio.

2) in autostrada ho notato molta sensibilità al vento e alle scie, la stabilità è tutt’altro che ottima! E ciò non è il massimo per una moto come l’RT...
Devo però dire una cosa: appena dopo il montaggio dell’anteriore nuovo sono partito per i due giorni in Toscana (autostrada da Chiavari fino a Firenze), sul dritto da 70-80km/h ho notato una leggera vibrazione al manubrio, che sfarfallava leggermente togliendo le mani... ho pensato “porta zoccola me le ha equilibrate male, vediamo se magari con un po’ di km si assestano altrimenti mi tocca tornarci!”.
La leggera vibrazione è rimasta ma soprattutto ho notato che pinzando forte la vibrazione diventa molto più intensa, anche a velocità inferiori... questa cosa mi fa venire il dubbio che possa non dipendere dall’equilibratura ma che possa esserci un altro problema... secondo voi?

Tra le curve invece non mi accorgo di niente, ma se la gomma avesse un qualche problema forse questa scarsa stabilità che ho notato in velocità potrebbe dipendere da questo, e non essere una “caratteristica” delle M9 (che essendo Metzeler mi sembrerebbe strana come “caratteristica”).

Ho spiegato il tutto al gommista ed in settimana ci rivedremo per cercare di capire quale possa essere il problema... vi aggiornerò


Tapatalk

Mark60
10-10-2020, 22:25
.....andature allegre ma non ancora “estreme” (per così dire [emoji57][emoji6])


...quindi per quelle "estreme" dovrai chiamare la Metzeler e chiedere se ti aggiungono un cm di spalla al posteriore?? ;);)

No perché....così a occhio mi sembra che dietro non rimanga più niente di usabile del battistrada...volendo c’è lo spazio dove sono scritti modello e misura...ma vista la forma dello pneumatico mi pare difficoltoso usarla...:lol::lol::lol:

gonfia
11-10-2020, 00:29
[emoji1][emoji1][emoji1]
Le “mie” estreme (che poi sono al massimo 4-5 gradi in più di adesso ) sono ben al di sotto delle possibilità di queste gomme: per questo ho scritto “per così dire” ...
Il posteriore anche quando sembra che sia usato tutto ha ancora parecchio margine, un po’ per l’area di contatto che è più ampia, un po’ perché si schiaccia e si deforma. I posteriori sono “facili” da chiudere quasi su ogni modello di gomma, gli unici che mi vengono in mente che mantenevano margine sono i GT2 e R01 e gli Anakee3 del GS (gomma imbarazzante! E non per la chicken strip del posteriore...)

Mi preoccuperei di più se vedessi un mio anteriore così (ed è successo, con inclinazioni non elevatissime, con le A41 di serie sull’ADV [emoji2359]) ... lì ho pensato “E se piego di più come va a finire?”


Tapatalk

Sputnik1969
11-10-2020, 09:36
La prossima settimana monterò le 01 SE. Le originali Michelin PR4 sono finite dopo 11.000 km, al punto che una sera con strada bagnata, in rettilineo, mi è partito il posteriore... in sesta!
Si sono scalinate tantissimo, soprattutto dietro. Non mi hanno convinto a rimontare Michelin.
Vediamo queste 01 SE se saranno all’altezza delle aspettative.

gonfia
11-10-2020, 10:32
In rettilineo ti è partito il posteriore?? E dov’è andato??!? [emoji23][emoji23]
Scherzi a parte, 11000 km sono un ottimo chilometraggio, se fino ad allora si sono comportate bene non mi sembra il caso di criticarle troppo.
Comunque sono gomme progettate parecchi anni fa, oggi c’è sicuramente di meglio, e secondo me hai scelto delle gomme ottime!
Molto probabilmente le proverò anch’io quando finirò le attuali M9RR


Tapatalk

Sputnik1969
11-10-2020, 17:41
Voleva andare al posto d'onore... davanti :lol:

Karlo1200S
23-10-2020, 14:03
nuovi arrivi...Bridgestone Battlax Sport Touring T32 e T32 GT... Naturalmente provati con l'RT!

https://www.dueruote.it/news/equipaggiamento/2020/10/22/bridgestone-lancia-battlax-sport-touring-t32-e-t32gt.html

https://www.youtube.com/watch?v=__Jsr6RRKIo

mariold
09-11-2020, 20:51
....
Vediamo queste 01 SE se saranno all’altezza delle aspettative.

Io ho finito le Road Attack 3. Gran gomme, anche con battistrada (posteriore, l'anteriore ne avrebbe ancora per altri 500/1000Km) a limite di legge (8000Km percorsi) sabato, sul Monte Bondone, hanno retto a pieghe abbastanza spinte su un paio di curvoni, fatte a velocità non proprio turistiche. Temperatura attorno ai 10 gradi. Molto soddisfatto.

Ma logicamente, essendo curioso ed avendo letto recensioni buone, ho deciso di dare una ultima possibilità a Metzeler e ho ordinato le 01 SE che monterò il 16 o 17 di questo mese, e vediamo come vanno. Se non mi dovessi trovare bene tornerò alle RA3, che per ora sono, a mio gusto ovviamente, il miglior compromesso che ho avuto sulla RT.
Sull'asciutto le RA3 se la battono alla pari con le Dunlop RS3, sul bagnato sono migliori, e sono più confortevoli perchè hanno una carcassa un pò più morbida.

Sputnik1969
09-11-2020, 23:23
Con le Metzeler Roadtec 01SE finora ci ho fatto poco più di 1000 km. Al netto della primissima impressione dopo il passaggio dalle Michelin PR4 finite a queste nuove, devo dire che vanno molto bene. Piego con molta più confidenza e sono molto precise nel tenere la linea impostata.
Ho guidato poco sul bagnato, per cui non mi esprimo.
Per adesso sono molto soddisfatto.

gonfia
10-11-2020, 09:29
Ma logicamente, essendo curioso ed avendo letto recensioni buone, ho deciso di dare una ultima possibilità a Metzeler e ho ordinato le 01 SE

Come ti permetti Mariold... Monti gomme che non ho ancora provato!!??? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Bene, per una volta sarò io ad attendere con curiosità le tue impressioni! [emoji106][emoji106]


Tapatalk

mariold
10-11-2020, 12:17
Caspita hai ragione... :lol:
Eh, ma io non sono te, e non riesco a spiegarmi cosi bene come fai tu. Comunque qualcosa scriverò :)

Pensa che ero indeciso fra le M9RR (non faccio più molta strada) e le 01.
In due gommisti mi hanno caldamente sconsigliato le M9RR sostenendo che per il tipo di moto (pesante) la carcassa potrebbe subire qualche deformazione indesiderata, specialmente con moto carica e passeggero.

Mi hanno sconsigliato anche le 01, ma con meno impeto. :lol:

Non che sia questo che mi abbia fatto decidere per le 01 rispetto alle M9RR, perchè le gomme le pago e decido io cosa montare.

Ho "forzato" il gommista per ordinare le 01SE (e non la versione rinforzata che già avevo montato qualche anno fa e non mi ha entusiasmato) perchè confido che siano un pelo meno reattive di gomme ad indirizzo più sportivo come le M9RR. Con la speranza che le nuove carcasse Metzeler non mi facciano lo stesso effetto delle precedenti...diversamente torno a Continental e Metzeler basta definitivamente.

maxsax
10-11-2020, 14:09
Buongiorno,
dico la mia da anziano "motobradipo" e dopo circa 5.500 km percorsi con le 01SE posso dire di essere contento della scelta fatta.
La guida è ancora fluida e rotonda, non ci sono "impuntamenti" nello scendere in piega e trasmettono ancora sicurezza. Sul bagnato l'ho usata pochissimo ma sembrano valide.
La cosa che però mi infastidisce è l'elevata rumorosità dell'anteriore che si è scalettato più del posteriore ma questo forse dipende dalla mia guida troppo tranquilla.

un saluto :wave:

gonfia
10-11-2020, 21:26
@mariold secondo me visto il periodo e indipendentemente da quanti km fai hai fatto bene a mettere le 01, molto probabilmente con gli asfalti invernali performano meglio delle M9... dovessi cambiare gomme adesso all’RT probabilmente metterei le Mutant anche a lei!! [emoji23][emoji23]

Quanto alla carcassa delle M9... che non nascano per moto pesanti come la nostra muccona è vero, ma secondo me se si sta attenti ad averle sempre alla pressione giusta non ci dovrebbero essere problemi.
Piuttosto direi che in questa stagione sono quasi sprecate, è difficile trovare le condizioni per sfruttarle al punto da godere delle maggiori prestazioni che possono offrire rispetto a gomme più turistiche che probabilmente durano di più .
A proposito: complimenti per il chilometraggio delle RA3!

Comunque le 01SE le proverò anch’io finite le M9 che ho sotto adesso [emoji4]
Il problema è che con l’aria che tira sarà difficile consumare molte gomme nei prossimi mesi... e non per il meteo! [emoji2959][emoji2359]


Tapatalk

mariold
11-11-2020, 21:49
...........

A proposito: complimenti per il chilometraggio delle RA3!

..........


Dopo aver letto le tue recensioni, penso che per il tuo standard sarebbero state da cambiare a 6000Km massimo. ;)
Oltre questo chilometraggio bisogna adattarsi a guidare la moto un pò diversamente per farla andare dove si vuole, come tenuta di strada invece non hanno perso le loro caratteristiche fino all'ultimo chilometro percorso.

gonfia
12-11-2020, 00:10
Fossi riuscito ad arrivare a 6000 le avrei rimesse a vita, per quanto mi piacevano!

4127 km

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201111/d94a30dc6453e11f84e91520869c08d9.jpg


4275... dal gommista per il cambio!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201111/70c4ee08657a6089ebeda3b3e269cdac.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201111/02662fb51350706803f46271fcebc9cf.jpg

Per questo ti facevo i complimenti! [emoji6]

Comunque il sospetto di aver beccato un treno fallato mi rimane... [emoji19]


Tapatalk

Duddits
12-11-2020, 09:55
Usti, 4200 con le RA3? Sono davvero pochi, quindi dovrò aspettarmi anche io qualcosa del genere. Con le RS3, che finora sono quelle che complessivamente mi hanno dato più soddisfazioni, sono riuscito a tirarle almeno ai 5500. Le RA3 finora paiano anche un pelo migliori, mi hanno dato confidenza da subito, ma ancora non ho potuto provarle sul bagnato. Poi non mi capacito di come alcuni riescano a passare regolarmente gli 8000 Km con un treno di gomme, a meno di non fare molto dritto e pIegare con moderazione ...

gonfia
12-11-2020, 10:04
Duddits, non mi è mai successa prima una cosa così, così pochi km con un posteriore, oltretutto tenuto a pressione corretta.
Penso ci sia stato qualche problema con quella gomma, sembrava mescola da pista quando era calda


Tapatalk

Sputnik1969
12-11-2020, 10:17
Beh, io non arrivo mai a chiudere le gomme così tanto come quelle in foto, mi tengo sempre un margine di sicurezza, eppure non mi pare di essere proprio una lumaca.
Quelle che finora avrei cambiato prima dei 10.000 km sono le Angel Gt 2 (su RS, distrutte dopo 5000 km) e le PR4 che su RT ho “tirato” fino a oltre 11.000 km, ma a 8000 erano già belle scivolose malgrado di battistrada c’è ne fosse ancora a sufficienza.
Con le Z8 (4 treni) arrivavo di norma oltre i 12.000 km, senza patemi.
Vediamo quanto durano queste 01SE e soprattutto quanto mantengono del meraviglioso feeling che hanno adesso.

mariold
12-11-2020, 19:49
Poi non mi capacito di come alcuni riescano a passare regolarmente gli 8000 Km con un treno di gomme, a meno di non fare molto dritto e pIegare con moderazione ...

Se fossi andato solo dritto le avrei finite molto prima degli 8000Km, come anche se avessi fatto solo curve...

gonfia
13-11-2020, 10:04
Esatto Mariold, io ad esempio ho un chilometraggio ridotto anche perché sfrutto poco la porzione centrale facendo proporzionalmente molto meno strada dritta... le mie gomme al centro hanno sempre ancora parecchio battistrada al momento del cambio


Tapatalk

ipotenus
13-11-2020, 10:31
Con le Z8 (4 treni) arrivavo di norma oltre i 12.000 km, senza patemi.

Ho rimesso le Z8 dopo i primi due treni quando ho acquistato la moto.
Non sono agilissime ma in quanto a durata, davvero non si battono.
Ad onor del vero, devo dire che non le sto mettendo a dura prova, ma se insisto e le tengo su di pressione per compensare un po' l'ulteriore perdita di agilità dovuta all'usura, va a finire che ci arrivo a 20.000 Km ;)

Prima avevo un treno di Bridgestone, che mi sono durare la metà e consumate malissimo.

Vediamo quanto durano queste 01SE e soprattutto quanto mantengono del meraviglioso feeling che hanno adesso.

Sono molto curioso anch'io visto che condividi la mia stessa esperienza con le Z8 e sono interessato alle 01SE per il prossimo cambio.

Duddits
13-11-2020, 10:37
Beh, se il dritto lo si fa a velocità non esagerate e frenando/accelerando poco (leggi autostrade) il consumo è minimo. Non a caso l'unica volta cho ho raggiunto 11.000 Km con un treno (Michelin PR4) è stato con il viaggio a Capo Nord, ma di queli 11.000 ci sono stati 4.000 buoni di autostrade, forse altri 2 o 3 mila di strade comunque quasi dritte ed il resto strade sinuose ma fatte a velocità molto moderate. Dopo quell'exploit il massimo che ricordi sono stati quasi 7.000 con un treno di RS3 ma è stata un'eccezione, il mio standard medio è tra i 5.000 ed i 6.000 Km. Oggettivamente con pochissima autostrada, quasi tutto appennino con strade malmesse, andatura media brillante e scorrevole ma non da coltello tra i denti.

Sputnik1969
13-11-2020, 20:05
Io invece per capo nord avevo montato le Angel GT2, rassicurato da una recensione che lessi non so dove ed anche perché non trovai le Z8.
Scelta sbagliatissima.
All'inizio era come essere al luna park: agili, precise, grip eccezionale.
Dopo circa 4000 km erano già scalinate da far vibrare il manubrio ad ogni minima piega e consumate al centro (ovvio). Al rientro in Italia le ho cambiate e addio a mai più.
Le condizioni erano ovviamente le stesse (molta autostrada, statali per lo più diritte ed il resto a bassa velocità), però è stato il contesto dove le gomme (per lo meno, quelle gomme) mi sono durate meno, peraltro con una moto che pesava 30 kg in meno della RT.

Le PR4 che ho appena smontato dalla RT, hanno fatto oltre 11.000 km ma erano davvero malamente consumate, con un drastico calo delle prestazioni dopo 8-9000 km, del tipo che per piegare dovevo forzare un sacco sul manubrio oltre che non avere quasi più grip. Anche queste scalinate da paura.

mariold
13-11-2020, 20:29
Beh, se il dritto lo si fa a velocità non esagerate e frenando/accelerando poco (leggi autostrade) il consumo è minimo....


Faccio misto fra montagna e pianura, forse forse arrivo a 200Km di autostrada in tutto l'anno. La velocità media che mi dice il cdb va da 60 a 65km orari dopo varie migliaia di km percorsi.
Non sono un manico, ma nemmeno un bradipo...

ipotenus
13-11-2020, 20:36
Le PR4 che ho appena smontato dalla RT, hanno fatto oltre 11.000 km ma erano davvero malamente consumate, con un drastico calo delle prestazioni dopo 8-9000 km, del tipo che per piegare dovevo forzare un sacco sul manubrio oltre che non avere quasi più grip. Anche queste scalinate da paura.

Personalmente credo che la durata/percorrenza, sia un aspetto di primaria importanza.
A parte il fattore economico, ci faccio davvero poco con un pneumatico entusiasmante per i primi 2000 Km e che poi decade rapidamente.
Tra l'altro, passerei tutto il tempo a pensare "Eh, però sento che non va più come prima ..."

Con le Z8 che ho su, ho percorso almeno 15.000 Km, adesso devo tenerle alte di pressione (3.1 e 2.7), ma la moto è ancora gestibile.
Certo, la uso in città e spesso per uscite fuori porta in tranquillità (autostrada e misto), faccio attenzione sul bagnato, ma non per questo mi rovino il piacere di andare in moto.

Comunque tantissimo dipende dall'uso che si fa del mezzo. Per me, una Z8 dotata di una spalla un pizzico più "ripida", sarebbe il compromesso perfetto.

barney 1
21-11-2020, 21:50
Domanda: in inverno che pressione tenete? Io sto a nord e calzo le PR5.
Grazie!

GIGID
21-11-2020, 21:56
Io uso 2,3 / 2,7 di RDC da solo con bauletto sia estate che inverno
In estate se faccio autostrada le metto a standard 2,5/2,9


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
22-11-2020, 10:40
Per me dipende dalle gomme: carcasse tenere (Metzeler e Michelin ) 2.5-2.9 o anche un decimo in più, con Dunlop qualcosa meno, anche 2.3-2.7 (solo pilota)
Nell’uso in coppia un decimo in più al posteriore
Parlo di pressioni reali, misurate col manometro.

@GIGID se fai riferimento sempre solo all’RDC, tra 5° e 35° ci balla un po’ sulla pressione reale a freddo [emoji6]
In estate ti ritrovi quasi 2 decimi in più che in inverno: partendo dalle tue pressioni per l’estate può andar bene, per l’inverno sei un po’ bassino... ci può stare ma come ho detto prima dipende anche da che gomme hai sotto

Edit: se non ricordo male hai le Road 5 Trail, che sono “anomale” per Michelin, hanno una bella carcassa sostenuta (in W)...quindi ok!
Tapatalk

Cagnaro
26-11-2020, 17:03
Appena montate le Metz 01 SE dopo due treni di RA3 che ho
adorato...
purtroppo usare la moto in questo periodo è impossibile (zona arancione)
quindi ritornerò con feedback asap.

Per il momento, quasi 100 km. di curve (Litoranea da Spezia alle 5 Terre
ma interrompendo a meno di metà per non sconfinare, fatta sette volte :mad:)
feeling per ora veramente ottimo sin da subito, morbide sullo sconnesso, solo una leggera rumorosità di rotolamento all'anteriore non particolarmente fastidiosa.

Poi provata in raccordo autostradale a velocità poco sopra codice per verificare eventuali ondeggiamenti/sensibilità alle scie/vento (che mi avevano infastidito tempo fa con le MM7 ed in parte anche con le RS3) e per ora la moto è molto stabile.
Pressione classica 2.5/2.9

A presto

mariold
27-11-2020, 17:27
..........solo una leggera rumorosità di rotolamento all'anteriore non particolarmente fastidiosa...


Confermo, anch'io non ho potuto fare nulla per problemi di tempo e di meteo.

Ho percorso solo 20Km, ho potuto notare solo la rumorosità dell'anteriore, non fastidiosa.

gonfia
27-11-2020, 18:38
Ricordo che una specie di “fruscio” lo facevano anche le R01 normali che provai io... ma era veramente poca cosa.


Tapatalk

Sputnik1969
27-11-2020, 19:17
Sento anch'io quel fruscio all'anteriore, ma assolutamente non infastidisce. Confermo anche che sono molto soddisfatto di queste gomme.

maxsax
27-11-2020, 20:37
Come ho già avuto modo di dire dopo 5.500 km sono soddisfatto ma il rumore dell'anteriore mi infastidisce non poco.

Un saluto a tutti :wave:

GIGID
27-11-2020, 20:46
@GIGID se fai riferimento sempre solo all’RDC, tra 5° e 35° ci balla un po’ sulla pressione reale a freddo [emoji6]
In estate ti ritrovi quasi 2 decimi in più che in inverno: partendo dalle tue pressioni per l’estate può andar bene, per l’inverno sei un po’ bassino... ci può stare ma come ho detto prima dipende anche da che gomme hai sotto

Edit: se non ricordo male hai le Road 5 Trail, che sono “anomale” per Michelin, hanno una bella carcassa sostenuta (in W)...quindi ok!
Tapatalk

Considera che in inverno non uso la moto.
La “rimesso” quando le temperature scendono sotto i 10 gradi di giorno, diciamo più o meno le temperature di questa settimana.
Se la differenza inverno estate è di di 2 decimi vuol dire +/- 1 decimo rispetto all’RDC che direi essere poca cosa per me che sono tranquillo e sicuramente molto meno di quanto rischierei ad una colonnina al distributore.
0,15 era la differenza che aveva il mio manometrino vigil michelin


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
27-11-2020, 20:50
Poi provata in raccordo autostradale a velocità poco sopra codice per verificare eventuali ondeggiamenti/sensibilità alle scie/vento (che mi avevano infastidito tempo fa con le MM7 ed in parte anche con le RS3)

RS3 su GS ondeggiavano ?
Mai notato sul 1200 LC, non mi fidavo solo troppo sul bagnato ... ma su asciutto assolutamente oneste e senza strane reazioni

EDIT: ops .. non mi ero accorto che ero sul 3d RT ... sorry

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cagnaro
28-11-2020, 10:09
Guarda, le RS3 per me sono state al momento le migliori provate sulla RT
insieme alle RA3 e ora vediamo come andranno le 01SE che promettono molto bene.

Svantaggi delle RS3 furono: guida sul bagnato, ondeggiamenti autostradali, rigidità carcassa eccessiva.
Vantaggi: discesa in piega, pif-paf, maggior durata rispetto alle RA3 (con le RA3 comunque riesco a raggiungere bene i 5000 km che per la mia guida sono la norma)

Quindi per me le RA3 al momento rimangono il meglio per la RT ma, ribadisco,
queste 01SE stanno promettendo bene, ora che torniamo in zona gialla vedo di farmi un Bracco con pranzetto a Sestri e ritorno, vi saprò dire :eek:

marco965
28-11-2020, 10:21
Ciao a tutti volevo avere un consiglio da voi più esperti :l'anno scorso ho montato delle gomme anlas per il.periodo invernale e mi avevano detto di tenerle sul 2.4 ant 2.6 post adesso le ho rimontate però il gommista le ha messe 2.5 2.9 siccome di km ne ho già fatti l'anno scorso e mi sono accorto che se le tengo basse di pressione la moto non è molto stabile specialmente sul bagnato e sul pave" mi potete indicare la pressione da mantenere ? Sono un felice possessore della r 1250rt. Grazie a tutti

Cagnaro
28-11-2020, 11:23
In attesa di risposte da chi è piu' esperto io le terrei 2.5 2.9

2.6 al posteriore mi sembra poco...

gonfia
28-11-2020, 14:02
Le Anlas non le conosco, comunque anche a me 2.6 posteriore per l’RT sembrano pochini...per qualsiasi gomma.
Comunque penso che valga la solita regola, adotta la pressione che ti fa sentire meglio la moto [emoji6]

ora che torniamo in zona gialla vedo di farmi un Bracco con pranzetto a Sestri e ritorno, vi saprò dire :eek:
Ciao! Allora potrebbe essere che ci incrociamo, con 3 amici partiamo da Sestri alle 10.30, Bracco e poi pranzetto a Spezia...non ho ancora capito se faremo la strada delle 5Terre all’andata o al ritorno!
A che ora potresti essere dalle parti di Mattarana?


Tapatalk

Cagnaro
29-11-2020, 11:15
Gonfia leggo solo ora !!

Peccato, mi sarebbe piaciuto molto conoscerti ma
comunque il giro mi è saltato, la mogliera vcuole la accompagni
altrove :mad:

Sarà per la prossima...

gonfia
29-11-2020, 20:28
Ok tranquillo! [emoji6][emoji106]


Tapatalk

Cagnaro
30-11-2020, 14:44
Allora, rientrato ora da giro curvoso mattutino per la Val di Vara e costiera 5 Terre. Fatti 180 km circa che portano il totale fatto con le Metz 01 SE a circa 300 km.

Le mie personalissime ed opinabili impressioni :

Temperature: dai 7 ai 13,5 gradi. Fondi spesso umidi, bagnati, viscidi.
Pressione: canonici 2.5 2.9

Discesa in piega molto graduale ma nell'ultima parte della piega bisogna accompagnarle un pò con pressione sul manubrio/pedana.
Le RA3, che rimangono il mio personale riferimento, erano un pizzico più veloci nello scendere e chiudevano le curve da sole.

Spesso ho trovato fondi umidi e bagnati ma queste gomme non ne hanno risentito, come del resto era per le RA3.

Come già detto sono stabili in autostrada, non portano ondeggiamenti od estrema sensibilità a scie di camion etc.
Così non è stato con le RS3 o le MM7.

Rimane un pò di rumore di rotolamento, a volte minimo, a volte maggiore, dipende dagli asfalti.

In definitiva queste R01 SE sono ottime gomme, piu' turistiche che sportive. Gomme che danno sicurezza, sembrano perdonare molto gli errori. Come carcassa più sostenute delle RA3, meno delle RS3 che trovavo troppo rigide ma molto più veloci nello scendere in piega ma poco buone sull'umido.

Per quanto mi riguarda ho trovate queste R01SE di pochissimo inferiori alle Conti RA3 ma se la durata sarà di almeno 5500/6000 km. senza repentino degrado le rimonterò, altrimenti tornerò alle RA3.

Zorba
30-11-2020, 15:15
Grazie della recensione.
Potrebbero interessare anche a me per il prossimo cambio (chissà quando, le ho appena montate e ora si gira proprio poco...)

Facci cortesemente sapere la durata.

Lamps

gonfia
30-11-2020, 16:15
Discesa in piega molto graduale ma nell'ultima parte della piega bisogna accompagnarle un pò con pressione sul manubrio/pedana.
Le RA3, che rimangono il mio personale riferimento, erano un pizzico più veloci nello scendere e chiudevano le curve da sole.


Ciao Cagnaro, scusami, intendi che, oltre una certa inclinazione, se non spingi sulla manopola interna la moto fa resistenza ad andare più giù, come se lo sterzo tendesse a chiudere e raddrizzare la moto?
Questa cosa a me succede quando le gomme cominciano ad avere già un po’ di km e il consumo ne ha modificato un po’ il profilo, ma non ricordo di averlo mai riscontrato a gomme nuove... anzi da nuove di solito sono perfettamente neutre o al limite in alcuni casi tendono a fare il contrario, cioè a scendere di più del desiderato e bisogna compensare “tirando” la manopola interna o in altri modi.


Tapatalk

Cagnaro
30-11-2020, 18:22
Zorba, sicuro, riprenderò il thread piu' avanti...

Gonfia no, non ha effetto raddrizzante come con gomme consumate ma,
imho naturalmente, quando cerchi un inclinazione un pò più accentuata, oltre ad un certo grado d'inclinazione, per la prima parte la moto va giù con il pensiero ma oltre devi un pochino spingerla...in pratica con RA3 ma soprattutto con RS3 per non parlare delle MM7 la moto con gomme nuove inclina quanto vuoi praticamente da sola dall'inizio alla fine inclinazione.

Avevo avuto una sensazione simile se non maggiore con le PR4 che ci avevo trovato sopra...

Non sono un manico, neanche un fermone, quindi quanto sopra è del tutto soggettivo. Unica oggettività è un leggero (per ora) fruscio, quasi fischio di rotolamento...

La prima volta che ci incontriamo ci terrei che la provassi per avere un tuo parere...

gonfia
30-11-2020, 19:42
Ah ok... forse potrebbe essere che l’appoggio diventi un po’ più consistente rispetto alla prima parte di piega...
Dai volentieri, ce le scambiamo e tu provi la mia, ma le mie M9rr sono già un po’ in quella situazione che ho descritto prima... un po’ di spinta la richiedono.
Ti mando il cellulare in mp, speriamo ci sia occasione! [emoji1696]


Tapatalk

Karlo1200S
01-12-2020, 09:23
sembra forse OT...ma è da qui che vengono i consigli più ispirati sulle gomme...:)

devo sostituire le gomme sul CB1300S :eek: che ho appena recuperato (lo avevo venduto a marzo e me lo sono ripreso adesso dopo 300km...), il peso è quasi quello dell'rt, adesso monta delle diablo strada, invero nuove, che non mi piacciono.
La prima scelta che mi è venuta in mente sono le RS3 che sto usando con grande soddisfazione sull'rt... stavo pensando anche alle MK3, che donerebbero un pò più di grip ed agilità o altrimenti alle RA3, che non ho mai provato, ma ne parlano tutti un gran bene, anche sui forum del cb1300.
Non scarterei neanche le Mitas Sport Force+, che un forumista aveva montato con soddisfazione sul cb1300; invece ecluderei le T30 Evo che avevo prima e non mi erano piaciute.
Consigli?

E comunque per non essere troppo OT.. poste le foto delle RS3, ancora in forma, dopo 7.000km esatti sulla mia RT1200LC..


https://i.postimg.cc/P5yWxZn2/IMG-0880.jpg (https://postimg.cc/sMBQHMXh)

https://i.postimg.cc/FKJHq5p3/IMG-0879.jpg (https://postimg.cc/d7wFkfzV)

gonfia
01-12-2020, 10:14
Ciao Karlo, e innanzitutto grandi complimenti per la moto: bellissimo il CB1300S!!! [emoji7][emoji2956][emoji7][emoji2956]
Lo ha avuto un mio caro amico un po’ di anni fa e l’ho usato molto spesso, ci scambiavamo le moto... ed era gommata proprio RS3.
Due considerazioni:
- non la ricordo come una moto particolarmente agile,ma piacevolissima da condurre: sicuramente le MK3 la renderebbero più agile delle RS3 o delle RA3, se la cosa ti può piacere.
Inoltre la loro carcassa robusta supporta molto bene il peso della moto.
-se pensi (e immagino di sì! [emoji16]) di usarla parecchio in questa stagione forse le RS3 non sono le migliori con basse temperature e bagnato, personalmente preferirei gomme che danno maggior sicurezza in queste condizioni: R01 (normali o SE) o RA3... le RS3 le riserverei al periodo estivo. [emoji6]
Le MK3 le ho provate in estate ... erano formidabili per grip e si scaldavano tantissimo: posso pertanto presumere che funzionino bene anche in inverno ma non ne ho esperienza diretta, così come non ho esperienza con le Mitas.

Ancora complimenti, stupenda moto!!


Tapatalk

Karlo1200S
01-12-2020, 13:44
Penso che proverò le Mk3, in inverno uso molto più l'rt e se piove lo scooter..
Comunque, con l'rt, le RS3 sul bagnato mi stanno dando un buon feeling.

Una fotina OT....:eek::eek::eek:

https://i.postimg.cc/bNd5prL4/IMG-6607.jpg (https://postimg.cc/VdQgFYxF)

Zorba
01-12-2020, 14:00
Stupenda :eek:

gonfia
01-12-2020, 14:42
Che bella moto che era!!
Un vero peccato non la facciano piu!

Se metti le MK3 appena montate ti consiglio uno o due decimi in meno, per almeno un 2-300km... poi vedi come ti sembra e semmai aumenti.
Ma sono davvero molto agili, ed in aggiunta alla “cera” che hanno da nuove, a pressioni canoniche possono spiazzare un po’.
Io sull’RT in estate le tenevo a 2.3-2.7, ma è anche vero che si scaldavano tanto, più di quanto faranno adesso, e la pressione aumentava di conseguenza...

Buona strada con lo stupendo giocattolo!!

Tapatalk

Karlo1200S
01-12-2020, 15:14
Grazie Gonfia... io a 2,3/4-2,7/8 tengo anche le RS3 sull’rt...[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
01-12-2020, 18:22
Eh beh... con le Dunlop si può fare più tranquillamente che con altre marche! [emoji6][emoji123]


Tapatalk

Cagnaro
03-12-2020, 14:59
R01 SE aggiornamento dopo altri 150 km curvosi :

la forzatura per chiudere la curva non è piu' necessaria :D

ora la moto è totalmente neutra, curva col pensiero :eek:

quindi diciamo ci sono voluti 4/500 km ma ora queste gomme sono veramente al top.

Inoltre veramente ottime con temperature e fondi invernali.

Unico leggero difetto rimasto: leggera rumorosità, ma ci si fa l'abitudine.

Per il mio modo di andare in moto se la battono con le RA3 e se solo mi durano 5500/6000 km senza decadimenti eccessivi le rimonterò...

clapsi
03-12-2020, 21:27
[QUOTE=gonfia;10443555]Eh beh... con le Dunlop si può fare più tranquillamente


scusa #gonfia avantaggio una slide perché mi Sa che in questo thread
non conosco ancora le mutant
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201203/066ea79800bdf628b8fa0bca8be4de7c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
03-12-2020, 22:53
[emoji23][emoji23][emoji23]
Che matto! [emoji16]


Tapatalk

Chopper33
13-01-2021, 21:50
Ciao a Tutti , volevo fare i complimenti per il forum , io ho montato le Mutant sulla mia RT , in questa stagione sono ottime , ma appena arriva il caldo si muovono molto , io le ho montate ad inizio settembre e non mi piacevano , ora ho cambiato completamente idea

GIGID
13-01-2021, 21:59
Clapsi ... fa il bravo ...pure qui vieni a stressare con le tue gomme ... tra un po’ ti troveremo anche nel 3d della S1000RR [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
13-01-2021, 22:02
Se la pandemia prosegue così, le gomme diventano piatte.....[emoji2957][emoji2957][emoji2957]


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

ilanp
14-01-2021, 18:52
io nonostante il frescolino, cerco di uscire per lavoro lo stesso, giusto per non ovalizzarle

gonfia
14-01-2021, 20:12
Io ogni tanto anche ma, un po’ per il freddo e le strade umide, un po’ per il giocattolo nuovo con 2 ruote in più , ultimamente le moto le sto un po’ trascurando... [emoji17]

Dovevo mettere le Clapsi anche sotto l’RT, e le M9 tenerle per l’estate! [emoji16][emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
14-01-2021, 20:37
Clapsi?:confused:

gonfia
14-01-2021, 20:42
È una storia lunga [emoji16] ...comunque sono le Mutant!
Mi sono confuso leggendo i post di tre loschi figuri [emoji1787][emoji1787] che qui sono “infiltrati”... credevo di essere nell’altra stanza! [emoji2359]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
14-01-2021, 20:46
Karlo come va con la stupenda [emoji7] CB1300S??
Le hai messo le Mk3 ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
26-01-2021, 14:29
Due parole sulle mie M9RR...
Il posteriore qui ha 2930km... e sui fianchi è arrivato ai TWI!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210126/3e7de0d1ea073165e3277675d41d4bbe.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210126/1dc9e4d06dab619c5e39ebf89bea4225.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210126/8bf3cb53609f5f6e97a25592c0e6aa47.jpg

In passato ho sempre usato solo gli anteriori abbinati alle R01 post, è la 1ª volta che monto una M al posteriore... ma credo che sarà anche l’ultima.
Ok, sono gomme meravigliose per come fanno guidare la moto, ma se va bene il posteriore arriverà a 4000 (forse!) ... decisamente pochi per un mio posteriore, speravo almeno intorno ai 5000.

L’anteriore ha sofferto molto meno, c’è ancora un po’ di ciccia prima dei TWI ed anche il profilo è mantenuto bene

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210126/5eac80fb53b5db986301a9ba1c74c28b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210126/fc8084c24afd2948100dd8b4e042858a.jpg

Preciso però che ha anche 500 km in meno del posteriore, quindi 2430...

Discorso consumo a parte, ritengo che gomme così siano del tutto sprecate in inverno, per diversi motivi, stato delle strade in primis: ci sono diverse gomme touring che digeriscono meglio le condizioni invernali, offrendo probabilmente più sicurezza e durando anche di più.

Nella bella stagione possono avere un senso, a patto di fregarsene del consumo veloce (ma potrebbero forse durare qualcosa di più, lavorando in un range di temperature più favorevoli a questo tipo di gomme), perché la guida è davvero di altissimo livello e piacevolissima!

Rimando le mie ultime considerazioni al cambio, e nel frattempo cercherò di decidere tra le due che vorrei provare, R01SE e Road5 GT, che ancora non ho provato...
Buona strada a tutti!


Tapatalk

Karlo1200S
26-01-2021, 16:41
Karlo come va con la stupenda [emoji7] CB1300S??
Le hai messo le Mk3 ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Le ho messe...:eek: ma per adesso l'ho usata pochissimo ... in questa stagione prevale l'rt!:), comunque sembra che abbia perso 30 kg...

Una cosa negativa che ho notato è un effetto shimmy, abbastanza evidente tra i 70 e gli 80 all'ora, lasciando le mani dal manubrio, dovrò lavorare sulle pressioni delle gomme, per adesso standard. Lo stesso effetto lo avevo con le T30 evo, e non invece con le diablo strada, che ho tolto adesso da nuove.

Con l'Rt mi sto trovando molto bene con le RS3, grandissima sensazione di sicurezza anche con l'asfalto infido di questi periodi; sono arrivato a 8.000km e penso di farne ancora 1.000/1.500

gonfia
26-01-2021, 19:15
dovrò lavorare sulle pressioni delle gomme, per adesso standard
Prova 2.3-2.7 [emoji6]


Tapatalk

Karlo1200S
26-01-2021, 20:11
e' la mia pressione preferita sull'rt...:)

GIGID
26-01-2021, 20:27
Propongo cambio di Nick in ... ”sgonfia”


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
26-01-2021, 21:01
Dipende dalle gomme @gigid, le M9RR le sto tenendo a 2.5-2.6 ant e 2.9-3.0 post... le Dunlop in generale lavorano molto bene anche a qualche decimo in meno, e le Mk3 in particolare sono agilissime e togliere 2 decimi dalla pressione “da libretto” le rende più mansuete e secondo me godibili. [emoji6]
Un po’ il discorso che vale anche per le Mutant... o le R5T : carcassa rigida e profilo agile = si può sgonfiare! [emoji4]


Tapatalk

GIGID
26-01-2021, 21:06
Eh ... ma non puoi prendermi sempre sul serio e darmi perfette risposte tecniche ... così mi smonti la battuta [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

A proposito, devo vedere se riesco a finire le R5T prima di agosto, vorrei provare ste benedette RA3 ....ma con la moto in garage ... è dura consumarle.
In compenso già 50K con gli anelli da maggio che l’ho ritirata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
26-01-2021, 23:55
[emoji15][emoji15] stica!!!
Ma d’altronde da quel mezzo non si scenderebbe mai! [emoji6][emoji772]

Tranquillo, avevo capito che era una battuta [emoji16], ma siccome in effetti di solito sono più “Sgonfia” che Gonfia, ho colto l’occasione per chiarire che il motivo del consumo delle M9 NON È una pressione troppo bassa [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

clapsi
27-01-2021, 09:11
io con con Mutant e non agevolo una slide anche se so che ci tenete

pressione ho tarato a 2,4—2,7 agile e tenuta top

2,3–2,6 la sentivo pesante
2,5—2,9 sbattevano sull’asfalto

queste almeno per me sono le mie impressioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
27-01-2021, 09:12
Mutant ... mutant ... mutant ... che gomme sono ... ? Nuovo prodotto ? Non fanno più le Clapsi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
27-01-2021, 09:24
che faccio agevolo ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
29-01-2021, 15:49
Karlo come va con la stupenda [emoji7] CB1300S??
Le hai messo le Mk3 ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

per adesso sono nuove... le prime impressioni sono ottime, sono gomme agili che velocizzano le azioni della moto... come pressioni sto scendendo gradualmente, per adesso sono a 2.4 e 2.8, un pò di scimmy, solo tra 70 e 80 all'ora è rimasto... va via solo a pressioni improponibili, tipo 2.9 anteriore...:confused:

https://i.postimg.cc/tR8JrYQP/IMG-2360.jpg (https://postimg.cc/dDmJ3Q0t)upload image url (https://postimages.org/it/)

https://i.postimg.cc/Prhsrj19/IMG-2361.jpg (https://postimg.cc/K49sJCqD)

gonfia
30-01-2021, 10:20
Secondo me potrebbe far bene fare un 2-300 km a pressione un po’ più bassa, tanto da rodarle per bene, e poi valutare se eventualmente rimanere così o tornare su valori normali in base alle sensazioni che si ricevono


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
02-02-2021, 14:16
Domandone: c’è qualcuno che ha provato sia le Road 5 che le R01SE?

Sono in vista del cambio (se riuscirò a usare un po’ la moto [emoji1696]) e sono indeciso tra queste due, le uniche che non ho ancora provato

Grazie!

P. S. Tra le due mi incuriosisce di più la Michelin... anche se da quanto ho già letto in rete forse le SE sono meglio
Misteri della psiche umana!! [emoji23]
Tapatalk

TAG
02-02-2021, 20:41
le 5 incuriosiscono anche me sul GT
ma sono lontano dal cambio

gonfia
06-02-2021, 17:37
M9RR
Cosa dite... le tolgo già?? [emoji1787][emoji1787]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210206/2891ba53533025d103b5eae126f755ab.jpg

Dai... totochilometri!
A chi vince birretta [emoji481] e panino [emoji3053] pagati!

Un suggerimento: non esagerate! [emoji6]


Tapatalk

GIGID
06-02-2021, 17:40
Cioè ... hai già lisciato le scanalature laterali e tra poco sei sulle tele [emoji33]?
Direi 5/6000... ma da come lo chiedi forse 4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
06-02-2021, 17:44
Ciao Gigid!
Siccome mi sei simpatico ti do un indizio... guarda il post #107 [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
06-02-2021, 17:46
Quindi ancora meno di 4 ???
[emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
06-02-2021, 17:46
Ehhhh sì! [emoji2359][emoji2959]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
06-02-2021, 17:48
Però ... c’ero andato vicino dai ... e senza ricordarmi il post precedente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
06-02-2021, 17:49
Prima di partire stamattina avevo ancora un millimetro buono di solco, e ho fatto 150 km...
Sapevo che era l’ultimo giro ma non pensavo di tornare a casa slick!!
Me le avranno mica grattugiate mentre mangiavo il panino!? [emoji848][emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
06-02-2021, 19:39
Sappiamo che sei tu a comprare grattugie su aliexpress[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
06-02-2021, 19:50
Beccato!!! [emoji16]


Tapatalk

Karlo1200S
06-02-2021, 20:04
Cosa metti adesso? Tieni le slick?:lol:

gonfia
06-02-2021, 20:12
Alla fine ho ordinato le R01SE , spero che abbiano una guida simile alle M9 (che è meravigliosa!) facendo i km delle 01 normali (col posteriore ne avevo fatti 9000, quasi il triplo dell’M9!) [emoji1696]
Appena riesco le monto

La prova delle R5GT è ancora rimandata [emoji57]


Tapatalk

gonfia
11-02-2021, 19:40
Ciao a tutti!

Oggi ho montato le Roadtec 01 SE

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210211/469b18a705c30067ef1b0263944ddc90.jpg

Lo so che i 130 km che ho fatto sono pochi per un giudizio definitivo, ma sono talmente contento di queste gomme che avevo voglia di condividere subito con voi le mie prime, entusiastiche, impressioni!

Senza mezzi termini dirò che molto probabilmente sono le gomme che mi piacciono di più tra tutte quelle che ho provato: le immaginavo una via di mezzo tra le Angel GT2 (loro cugine e concorrenti ) e le M9RR, ma per i miei gusti sono meglio di entrambe, e meglio delle R01 da cui derivano e di cui sono l’evoluzione più sportiva.

La gestione della piega e la definizione delle traiettorie, la stabilizzazione all’inclinazione voluta, la saldezza del manubrio tra le mani, il senso di appoggio costante, la confidenza ed in ultima analisi il feeling... sono al top!
Hanno (per me) il giusto equilibrio tra agilità/leggerezza della moto ed il suo controllo in piega, chiudono le linee bene senza però stringerle troppo o dare la sensazione di cadere in piega.
Le uniche gomme che ricordo avvicinarsi a questo equilibrio e piacevolezza di conduzione sono le RA3...che mi era piaciute moltissimo però mi erano durate molto poco e non le ho più rimontate.

Ho guidato su strade in gran parte umide e con 10° circa, e se io, in queste condizioni e con gomme appena montate, riesco a guidare (e piegare) serenamente come ho fatto oggi, vuol proprio dire che le gomme mi danno la massima fiducia: infatti nei passaggi asciutto/umido non mi accorgevo nemmeno della differenza di grip!
Sono gomme facili, piacevolissime e hanno anche un buon comfort.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210211/9e74ea65661cc8db4192b13e85c106da.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210211/48d16f3097c679520727ad7768367b9a.jpg

Viste le condizioni (freddo/umido e gomme da rodare) ho preferito usare una pressione un po’ più bassa della nominale (2.3-2.7) , per favorire il riscaldamento della mescola (negli ultimi giri con le M9RR ho notato che faticavano a scaldarsi, e forse è il motivo che può aver contribuito al consumo maggiore), ma forse con queste non sarebbe stato nemmeno necessario... piuttosto so per esperienza che questi due decimi possono cambiare un pochino il comportamento della gomma ed il feeling può aumentare o diminuire: oggi era al massimo, ma cercherò di verificare anche a 2.5-2.9 appena avrò occasione ed eventualmente aggiornerò.


La prova delle R5GT è ancora rimandata [emoji57]
Tapatalk
... e se queste continuano così temo che resterà “rimandata” ancora per un bel po’! [emoji1]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mariold
11-02-2021, 19:51
Io le guardo tutte le sere...:mad: ma non ho mai tempo per fare un giretto e levare la cera, però mi conforta molto quello che hai scritto.

Non ho detto nulla perchè in 20km percorsi non ho potuto fare nemmeno una curva decente, ma la maneggevolezza e la progressività quando la moto comincia a piegare mi hanno fatto pensare che se il buon giorno si vede dal mattino...
Andassero come le RA3 ne sarei felice, anche perchè dalle mie parti le 01SE costano 40 euro meno della RA3...;)

gonfia
11-02-2021, 20:41
Ciao Mariold!
Mi sorprende un po’ che tu abbia montato Metzeler, ma credo che ne sarai contento!
Ti auguro di poterle provare bene al più presto, in bocca al lupo!


Tapatalk

mariold
12-02-2021, 11:49
Grazie :)

Le ho montate perché ho visto una recensione delle M9RR, non ricordo se di moto.it o di altro sito, nella quale il tester le descriveva e spiegava che il loro comportamento era diverso dalle precedenti M7RR per via di un profilo più "amichevole", meno agile ma che regala più feeling. Poi ho letto la tua recensione e ho visto che sostanzialmente era della stessa "pasta". Poi ho letto che le R01SE beneficiavano di una carcassa simile, che seguiva la stessa filosofia delle M9, ho fatto "1+1" e ho deciso di dare una ultima chance a Metzeler. E da quello che scrivi, forse non ho sbagliato decisione. :)

Cagnaro
12-02-2021, 11:52
Marco son contento che tu le stia apprezzando !

Come rumorosità di rotolamento ?

gonfia
12-02-2021, 13:21
Sì Max, le sto apprezzando molto!
Quanto alla rumorosità ricordo che con le R01 era comparso una specie di “ fruscio” dopo un po’ di km, percepibile ma non molto fastidioso; nella giornata di ieri non ho notato niente, forse sta iniziando qualcosa adesso


Le ho montate perché ho visto una recensione delle M9RR, non ricordo se di moto.it o di altro sito, nella quale il tester le descriveva e spiegava che il loro comportamento era diverso dalle precedenti M7RR per via di un profilo più "amichevole", meno agile ma che regala più feeling.

Esatto, M9 meglio di M7 e queste meglio di M9 perché il profilo di entrambe le gomme è più aperto e si sfrutta più gomma in appoggio: c’è una minor sensazione di leggerezza ma una maggior sensazione di facilità e di controllo... e già le M9 erano molto molto piacevoli, ma le R01SE mi piacciono ancora di più


Tapatalk

TAG
12-02-2021, 19:33
comfort asperità?
meglio M9, M7, SE o RA3?

gonfia
12-02-2021, 21:41
Difficile risponderti... secondo me sono tutte piuttosto buone quelle da te citate; le uniche gomme provate recentemente che ho sentito più rigide sulle asperità sono le Angel GT2.

Metzeler molto rigide non credo ce ne siano in assoluto, se non forse un po’ di più le Racetec... e le RA3 mi sembra di ricordarle confortevoli

Tieni però presente che le SE non lo ho ancora messe a 2.5-2.9

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
12-02-2021, 21:46
Comunque sono davvero notevoli! Oggi altri 160 km ma con minimi di temperatura di 2.5° e tanti tratti umidi: sinceramente non ricordo di aver guidato con altrettanta disinvoltura in condizioni simili con altre gomme


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ipotenus
13-02-2021, 13:13
Vorrei montarle anch'io stavolta, solo mi chiedo la durata.
Con le Z8 attuali, dovrei vergognarmi a dirlo, sto attorno ai 20.000 Km di percorrenza.

Comunque la Z8 è imbattibile sotto questo profilo (se di "profilo" si può ancora parlare dopo 20.000 Km ...).

Zorba
13-02-2021, 14:25
20.000? Però! :rolleyes:

Io (Z8) con guida turistico-bradipesca arrivo a 11-12, e già mi sembra tanta roba. Tu viaggi solo o in coppia? (io 90% in coppia)

GIGID
13-02-2021, 15:47
@gonfia quindi ancora meglio delle RA3 ? E il profilo e’ il medesimo, o e’ diverso? Perché se anche queste hanno un buon appoggio mentre scendono per me potrebbero essere un’alternativa alle RA3 al prossimo cambio (anche se sul GS)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
13-02-2021, 19:02
@GIGID se le RA3 avessero avuto un’usura allineata a quella delle altre mie gomme le avrei sotto ancora adesso (parlo dell’RT, non del GS), per quanto erano spettacolari!
Detto ciò, le SE mi stanno dando, alle pressioni attuali di 2.3-2.7, un feeling del tutto paragonabile a quello cristallino delle RA3, con il plus di un comportamento sull’umido e con basse temperature veramente di altissimo livello!
Ho specificato la questione pressioni perché anche le R01 quando le provai a pressioni simili davano un feeling superiore a quello che avevo a pressioni canoniche.
A pressioni canoniche mi piacevano un pochino meno delle RA3 e delle RS3 , per via del profilo multiraggio

Non so ancora cosa possa cambiare usando le SE a pressione canonica, ma a sensazione mi sembra che il profilo sia simile (ma più “tranquillo”) a quello delle M9RR che avevo prima (e che ho sempre usato a 2.5-2.9), cioè omogeneo e con sensazione di appoggio costante: la differenza è che le M9RR davano più agilità e leggerezza alla moto, le SE danno più stabilità e “facilità” di gestione della piega... ma come ho detto parte di questa differenza può anche essere dovuta ai 2 decimi in meno a cui le sto usando adesso con questo freddo

Purtroppo però le SE per il momento non sono disponibili nelle misure del GS, in 120/70-19 e 170/60-17 ci sono le R01 (non SE) e le M9RR... ma magari prima o poi le faranno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ipotenus
13-02-2021, 21:07
20.000? Però! :rolleyes:

Io (Z8) con guida turistico-bradipesca arrivo a 11-12, e già mi sembra tanta roba. Tu viaggi solo o in coppia? (io 90% in coppia)

Spesso anche da solo e poi quest'estate niente viaggio in coppia con la valigie cariche.
La verità è che devo cambiare il sensore pressione anteriore, che già ho provato a riparare sostituendo la batteria e che mi è durato poche settimane. Però, non mi va di dare a BMW 205 € per una batteria da pochi centesimi e per questo sto rimandando la sostituzione dei pneumatici.

In effetti, al momento per fare una curva devo girare lo sterzo come sull'ApeCar ...

Zorba
14-02-2021, 08:10
:lol: E poi l'RT pesa più o meno come un Apecar ;)

Sui sensori concordo. Assurdo che cambiare due pile costi come acquistare l'optional sulla moto nuova.
Quando arriverà il triste momento del cambio pile o cercherò di fare da solo (ma la vedo improbabile) o chiederò al mio gommista, spesando che costi meno.

Cagnaro
14-02-2021, 10:04
Marco,

a pressioni canoniche 2.5 2.9 le trovo leggermente più agili pur mantenendo
le solite ottime caratteristiche...

ipotenus
14-02-2021, 11:05
:lol: E poi l'RT pesa più o meno come un Apecar ;)

Sui sensori concordo. Assurdo che cambiare due pile costi come acquistare l'optional sulla moto nuova.
Quando arriverà il triste momento del cambio pile o cercherò di fare da solo (ma la vedo improbabile) o chiederò al mio gommista, spesando che costi meno.

Sostituire la batteria si può fare solo in maniera "artigianale", BMW sostituisce il sensore intero e il prezzo è di circa 200 €.
Io ci ho provato da me al precedente cambio pneumatici ma dopo un po' di tempo il sensore ha smesso di andare.
La stranezza è che saltuariamente, si riattiva.

Nel frattempo, su Amazon è arrivato questo, cerco un thread specifico e lo segnalo li:
https://www.amazon.it/SKUNTUGUANG-Pressione-Pneumatici-36318532731-3631-8532-731/dp/B08KT5RHJY/ref=psdc_7108316031_t1_B087CH9TJN

Maxrcs
14-02-2021, 11:48
Grazie... messo nei preferiti..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
14-02-2021, 14:00
Interessante... ma c’è da fidarsi di una cinesata?
Tra l’altro ha la valvola dritta e non a 90 gradi come il 1250.
E l’accoppiamento con la centralina ?
Certo ruga spendere 200 euro per gli originali ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
14-02-2021, 14:16
Non credo che gli originali siano prodotti in Germania... :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
14-02-2021, 15:09
Ma sui nostri cerchi la valvola è sulla razza... non riesco a capire come possa essere montato


Tapatalk

Maxrcs
14-02-2021, 15:15
Facciamo un tubicino di raccordo [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
14-02-2021, 15:15
...a pressioni canoniche 2.5 2.9 le trovo leggermente più agili pur mantenendo
le solite ottime caratteristiche...
Grazie Max, più agili lo immaginavo, 2 decimi in meno di solito la smorzano un po’...
Mi fa piacere se anche l’omogeneità in piega rimane uguale!
Proverò ... ma non oggi con tutto questo sale e 3°! [emoji16]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210214/6cfd9776cea3ad0c0ac0a701d12ac7a0.jpg


Ruote bianche! [emoji33]


Tapatalk

ipotenus
14-02-2021, 16:06
Ma sui nostri cerchi la valvola è sulla razza... non riesco a capire come possa essere montato

Tapatalk

Avete ragione, potrebbe essere questo:

https://www.amazon.it/dp/B087CH9TJN/ref=cm_sw_r_oth_api_i_1WCJ3V6B590GZXYAWABW

Almeno a giudicare da questa immagine:

https://www.boonstraparts.com/it/recambio/bmw-r-1200-rt-2014-r1200rt-lc-k52-sensore-di-pressione-pneumatici-rdc-2015/000001016769

Passiamo sul thread dedicato per discuterne

clapsi
14-02-2021, 20:10
ma delle Mutant non se ne parla più!!

mi sa che devo agevolare [emoji854][emoji854][emoji854]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
20-02-2021, 18:48
Oggi primo giretto con le nuove 01SE, temperatura da 7 e forse anche qualcosa meno (Lessinia) a 11 gradi (pianura) max, strade non pulitissime e a tratti umide, pressione 2,5/2,9 da display cdb.
Sono rimasto stupito dell'anteriore, che mi ricorda tanto lo Sportsmart prima versione, se non è addirittura meglio. Preciso, si entra in curva come si vuole e si stringe in uscita quanto si vuole. i tornanti si possono fare rasenti interno sia in ingresso che in uscita, spettacolare. Fino all'angolo di piega raggiunto (niente di eclatante, c'è ancora 1,5cm circa di chicken strip sul posteriore) il feeling è costante e veramente ottimo.
Moto agile quanto basta per fare quello che si vuole.
Meglio delle RA3 come feeling anteriore, tenuta ottima anche con questo freddo, mai una sbavatura anche su fondo umido, sul quale mi sono ritrovato a tenere una andatura maggiore del mio solito standard (molto prudente).
Cosi a naso credo che mi piacerà ancora di più quando le temperature saliranno un pò...:)

gonfia
20-02-2021, 20:18
Sono rimasto stupito dell'anteriore, che mi ricorda tanto lo Sportsmart prima versione, se non è addirittura meglio.

E per come la penso io non potevi fargli un complimento più bello!

Benissimo Mariold, adesso rimane da verificare se il comportamento agli angoli più elevati (era un po’ il punto debole delle R01) mantiene queste stupende caratteristiche di omogeneità ...anche io non ho ancora raggiunto il limite.

Domani forse riuscirò a fare un giretto con la passeggera, e dopo questi primi 350 km fatti da solo a pressione ridotta di due decimi le porterò anch’io ai canonici 2.5-2.9 e poi le proverò così anche in solitaria


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mariold
20-02-2021, 20:40
Per come si sono comportate oggi, e per i miei gusti (ovviamente), scendere di pressione le mortifica. Entravo in curva con i freni belli tirati per provare a vedere quanta resistenza opponeva la moto a fare la curva e, almeno a pressione standard, si riesce ad antrare anche quando si esagera e si riesce a tenere la moto in corsia senza tanti problemi. Se in curva si entra in modo corretto, o poco sopra le righe, è un vero piacere guidare.
Ridevo dentro al casco.
Hanno fatto veramente un bel lavoro. Un anteriore cosi preciso e confidente non ho ricordi, se non appunto le vecchie Sportsmart 1, che però sui tornanti mi parevano un pò più gnucche da buttare dentro. Per questo penso che la 01SE sia ancora meglio delle SS1 Dunlop. Spero che questo comportamente sia durevole per almeno metà della vita della gomma e non svanisca troppo presto.

Sputnik1969
21-02-2021, 10:52
Confermo anch'io quanto detto finora sulle 01SE. Ho fatto un giretto con la pressione a 2.3 e 2.7 (per dimenticanza...) e successivamente l'ho riportata a 2.5 e 2.9. Nessuna differenza di eclatante, ma si percepisce chiaramente che alla pressione standard, la moto va meglio.
Non so essere così analitico come altri qui, ma posso dire che queste gomme mi piacciono assai! Un po' come quando di un vino capisci solo se ti piace o no :)

ipotenus
24-02-2021, 18:34
Montate le Roadtec 01 SE

Le mie impressioni potrebbero essere offuscate delle Z8 che avevo, ormai distrutte, ma ora l'RT mi pare una libellula.
Ho ancora fatto pochissima strada in misto, ma il livello di confidenza è da subito altissimo, il curva la moto quasi anticipa i tuoi desideri.

In autostrada ho invece notato una maggiore sensibilità alle sollecitazioni laterali (vento, macchine che ti superano ecc.) ed una minor precisione sulla traiettoria, ma ero appena uscito dall'officina ed erano troppo nuove per dire.

Comunque, anche se non mi hanno dato queste sensazioni neppure appena montate, onore al merito alle Z8 che dopo quasi 20.000 Km avevano ancora battistrada.

Per che fosse interessato, ho sostituito anche il sensore della ruota anteriore con uno commerciale:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=500276&page=2

alebsoio
27-02-2021, 10:43
Leggendo i vostri post, la settimana prossimo, dopo anni di pilot road, monterò anche io le Roadtec 01 SE.
Già prenotate del mio gommista non vedo l'ora di provarle su strada.
Ringrazio tutti per le preziose info che mi hanno aiutato molto sulla decisione delle gomme visto che stavo cercando un'alternativa alle Michelin.

gonfia
27-02-2021, 22:48
Ieri giretto con un amico con moto identica alla mia in val Trebbia ( fino a Ottone, a 30 km dal mio comune! [emoji2359]... meglio che niente!) e sulle stradine interne lato lago del Brugneto, molto sporche e “brecciolate”... nei tratti con asfalto bello ho avuto conferma di quanto già “sperimentato” ad inclinazioni minori, sullo sporco le SE mi sono piaciute per come si adattano bene anche alla guida “di corpo” mantenendo un ottimo feeling...
Stavolta ho girato con pressioni standard, 2.5-2.9
Belle gomme!

Piccolo OT: ma che temperature c’erano ieri!!? [emoji2956]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
02-03-2021, 22:19
Piccolo aggiornamento R01SE a quasi 1000 km:
oggi causa imprevisto sul lavoro ho avuto il pomeriggio libero e, complice la giornata meravigliosa, ho pensato fosse un’ottima idea andare a strapazzare un po’ l’RT sul Bracco, per vedere di che pasta sono realmente fatte le SE!

Nunzio vobis magno cum gaudio (meus! [emoji16]) che anche nell’ultima parte di piega (che non avevo ancora raggiunto) rimane una bella sensazione di appoggio costante, senza “accelerazioni” improvvise della discesa e con una grande presenza di sterzo, che non diventa troppo leggero.

Il profilo dell’anteriore, a differenza della maggior parte delle altre gomme con le quali all’anteriore rimane una chicken strip più ampia, si sfrutta quasi completamente (a 46-47° rimane solo una piccolissima porzione lucida), e questo fa sì che l’area di contatto a terra sia molto ampia e ben distribuita lungo tutto l’arco della piega e trasmetta solidità di appoggio... e sicurezza!

Inoltre i profili delle due gomme (l’avevo già detto, scusate se mi ripeto) sono accordati tra loro in maniera praticamente perfetta, a tot gradi di piega corrisponde la stessa “chiusura” su entrambe le gomme: questa caratteristica l’ho riscontrata solo su R01, Angel GT2 e sulle attuali R01SE e, in una moto come le nostre dotata di Traction Control inerziale, produce il benefico effetto di poter godere, durante le pieghe più accentuate, di una trazione che sfrutta ogni Nm disponibile prima che l’elettronica intervenga, a vantaggio di una guida morbida e senza fastidiosi tagli per falsi allarmi anche nella mappa più conservativa, la Rain.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/bad1a2df5fae130ea3d278b0619ef8a1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/e484cda8729da72bc140c5eac84a9ce2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/2539ab8ec4603788898849cc3baba939.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/d501205f9cf9198498cde50ed15038d1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/3742fef6d27fd473ff262d292ac25aed.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/2002eddc6e2b317dd1a2171b0fbee40e.jpg

Le ho montate a 13930km...dopo i primi 350 km “di assestamento” a 2.3-2.7, pressioni, ESA e Riding Mode sono stati come da foto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/8099d6005d0c6131ba552fc9e99c1fc9.jpg

Tornando alla guida, il carattere è simile a quello delle prime R01 che provai qualche anno fa, ma c’è stata una evoluzione, o forse meglio dire un “affinamento” che ha reso le SE più soddisfacenti, gratificanti e comunicative ai gradi di piega più spinti, dove io trovavo le R01 un po’ carenti di feeling (soggettivo).

Adesso tra quelle che conosco sono probabilmente le gomme che danno più piacevolezza di guida, con un equilibrio tra agilità e controllo della moto che io trovo praticamente perfetto: non fanno mai niente di più (nè di meno!!) di quello che si chiede loro, si potrebbe guidare quasi sempre con una mano sola per come la moto è composta e lo sterzo è saldo... mi piacciono una cifra!!

Provatele!! Non ve ne pentirete, ve lo assicuro! [emoji6][emoji106] (1ª volta che dico una cosa del genere!)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
02-03-2021, 23:38
Appena ordinate...;)

Zorba
03-03-2021, 08:36
Grazie, Gonfia, le tengo presenti per il prossimo cambio.
Tienimi però aggiornato sulla rumorosità, se dovesse comparire.
Lamps

il franz
03-03-2021, 10:17
Provatele!! Non ve ne pentirete, ve lo assicuro!

Terrò sicuramente presente! Anche se le mie 01 fanno di tutto per posticipare il cambio il più possibile. :)
Qui a 18.000 km:

https://i.imgur.com/IGIaJfl.jpg

gonfia
03-03-2021, 12:02
Zorba per la rumorosità forse non sono la persona più adatta, comunque non mi sembra di avvertire niente di particolare...

Piuttosto quello che mi dà fastidio è il rumore della moto, vorrei uno scarico più silenzioso su una moto così!


Tapatalk

Zorba
03-03-2021, 12:57
Grazie, mi sa che le proverò, allora (chissà quando: le ho appena cambiate e non si può girare molto, ultimamente :mad:).

Per lo scarico: la mia (LC 2018) non mi sembra particolarmente rumorosa, per fortuna (detesto gli scarichi rumorosi).
Quindi o il 1250 è più rumoroso o tu sei ancora più sensibile di me. O magari son mezzo sordo, vista l'età! :lol:

mariold
03-03-2021, 12:58
Grazie, Gonfia, le tengo presenti per il prossimo cambio.
Tienimi però aggiornato sulla rumorosità, se dovesse comparire.
Lamps

Fanno un po' di rumore (una specie di rombo soffiante) a moto dritta. Ma poca roba. Ne più ne meno di altre gomme. In piega il rumore sparisce, te ne accorgi per questo, altrimenti non ci si farebbe caso. Anch'io vorrei uno scarico più silenzioso, sono un tipo asociale...

Zorba
03-03-2021, 14:59
Grazie, Mario, se è poca roba non mi preoccupo (io ho le Z8 e non mi pare siano rumorose).

Se sei davvero asociale è meglio lo scarico rumoroso... tiene lontani tutti, rimani da solo! :lol:

mariold
03-03-2021, 15:11
Con lo scarico rumoroso la gente, quando arrivi/passi, si gira, e le auto si fanno da parte per farti passare. Se non c'è rumore non c'è curiosità o disagio...in montagna il contadino ti guarda male perché disturbi il magico silenzio di quei luoghi. In città non ti ca... nessuno comunque perché son tutti in altre faccende affaccendati. Ma io abito fuori città e frequento spesso la montagna...:)

Zorba
03-03-2021, 15:23
Chiarissimo.

Fosse per me tolleranza zero su scarichi davvero rumorosi. E francamente non capisco come qualcuno possa difenderli, ma non voglio andare OT e ricominciare una discussione infinita. :)

Allora tra circa 9k km magari passerò alle 01 SE.
Prima, però, aspetto di sentire da qualcuno quanto durano!

Lamps

alebsoio
03-03-2021, 17:44
Per chi fosse interessato....

https://i.ibb.co/2gFh2nn/gomme.jpg (https://imgbb.com/)


Ho contattato oggi Motorrad Milano per capire quali marche rientrano nell'offerta e mi hanno comunicato che fra un paio di giorni dovrebbero avere la lista delle marche/modello che rientrano.

gonfia
03-03-2021, 21:19
Per lo scarico: la mia (LC 2018) non mi sembra particolarmente rumorosa, per fortuna (detesto gli scarichi rumorosi).
Quindi o il 1250 è più rumoroso o tu sei ancora più sensibile di me

Forse il 1250 si sente un pelo di più, ma per me anche il 1200 avrebbe dovuto essere silenziato meglio... [emoji2371]

Sulle strade extraurbane/montane, in cui il regime varia spesso , può anche essere “gasante”, ma nei tratti autostradali a velocità più o meno costante un po’ di fastidio me lo dà!

Ma tanto adesso non si può viaggiare! [emoji3525][emoji2359]

Scusate l’OT


Tapatalk

Zorba
03-03-2021, 21:23
VROOOOM.... BRAAAAAPPPP.... lo scarico
SGUISCCCC..... RRRUUUUUU (il rombo soffiante di Mariold) le gomme
Non se ne può più! :lol:
Scusate l'OT e buone pieghe

Unknown
05-03-2021, 18:39
Ciao ragazzi,ho bisogno di un consiglio...oggi ho lavato la moto ed ho fatto quello che neanche un ragazzino farebbe:soprapensiero(la solita tel.inopportuna) ho usato il nero gomme dell’auto sugli pneumatici dell’rt......battistrada e no.....quando me ne sono accorto,ho provato a rimediare con uno sgrassatore,dell’alcol e cartavetrata....avete suggerimenti da darmi?o per stare tranquillo devo cambiare le gomme....?hanno 5000 km....quelli della moto...

gonfia
05-03-2021, 18:56
Che storia!! [emoji1][emoji1]
Cambiare le gomme mi sembra assolutamente esagerato... non son cosa contenga il prodotto ma di sicuro non danneggia la gomma.
Sicuramente può renderle più scivolose finché lo strato di prodotto non sia stato eliminato con il rotolamento, ma non saprei “quanto” scivolose... forse basta fare come si fa con gomme nuove che hanno su la cera di distacco dagli stampi, magari con ancora più prudenza: per un po’ di km uso tranquillo e aumentare la piega gradualmente...
Se riduci un filo la pressione la gomma si scalda anche un po’ di più e lavora su una superficie più ampia, il che può aiutare ad aver appoggio contemporaneamente sia sulla parte ancora da pulire sia su quella già pulita, se procedi gradualmente.

Può anche darsi che ci siano prodotti (magari il gommista li conosce o li ha) che risolvono il problema con una passata su uno straccio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Unknown
05-03-2021, 19:09
Grazie Gonfia...seguirò i tuoi consigli....

ipotenus
06-03-2021, 00:16
Forse il 1250 si sente un pelo di più, ma per me anche il 1200 avrebbe dovuto essere silenziato meglio... [emoji2371]

Davvero il 1250 è più rumoroso del 1200??
Già adesso il fatto che fosse più silenziosa è l'unica cosa che rimpiango dalla mia vecchia RT 1200 raffreddata ad aria ...

gonfia
06-03-2021, 09:34
Non è che il rumore del 1200 lo ricordi benissimo, ma quando ero passato al 1250 avevo subito notato un rombo un po’ maggiore...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Unknown
06-03-2021, 18:24
Risolto problema nero gomme...carta vetrata e tanto olio di gomito...

gonfia
06-03-2021, 19:25
Però poi l’olio toglilo eh! Sennò scivoli uguale! [emoji1]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fulch
06-03-2021, 20:52
La rt liquiculo è senza dubbio più rumorosa rispetto a quella raffreddata ad olio-aria... lo è di scarico ed anche di frizione . C'è di buono che il baccano della frizione copre ampiamente il rumore di rotolamento della gomma anteriore.

Dalle versioni 2017 in poi lo scarico è meno rumoroso, ma in ogni caso le vecchie olio-aria erano di gran lunga più silenziose... riusciva a dar fastidio persino il rumore della gomma anteriore...:lol:

mariold
06-03-2021, 21:03
Oggi fatto ultimo giretto con amico (GS1200LC), ultimo perchè da lunedì in veneto si passa in zona arancione. Temperatura da 3 a 10 gradi, strade non pulitissime. Confermo le sensazioni avute, addirittura mi sono permesso, in montagna con 3 gradi, di piegare abbastanza senza per questo sentirmi sulle uova. Quindi anche con il freddo lavorano bene. Voglio proprio vedere, quando le temperature saliranno oltre i 20 gradi...mi sa che ci sarà da divertirsi parecchio...

gonfia
07-03-2021, 10:06
Mi sa anche a me! [emoji16][emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mariold
07-03-2021, 11:04
....

Allora tra circa 9k km magari passerò alle 01 SE.
Prima, però, aspetto di sentire da qualcuno quanto durano!



Personalmente ho sempre ritenuto che se uno non raggiunge angoli di piega un pò accentuati e non guida un pò brilante nel misto, non abbia molto senso discutere del "comportamento" delle gomme, ossia per un motociclista che va "tranquillo" secondo me una gomma vale l'altra, tanto che sarebbe il caso di comprare quella che costa meno, o che dura di più ( cioè modelli non appena usciti, ma che sono sul mercato da anni). Comunque la produzione al giorno d'oggi è talmente buona che non si trovano più gomme touring "di legno" come poteva accadere 15 anni fa.

Ma con queste 01SE mi sono ricreduto, perchè anche con una guida turistica si fanno apprezzare molto per la precisione e per la rilassatezza che regalano al pilota che non deve concentrarsi molto per ottenere quello che vuole dalla moto. E anche se non durassero come altri modelli più "turistici" (diciamo che se arrivano a 8000 km le rimonterò sicuramente), secondo me vale la pena provarle, perchè se uno ama guidare una moto, con queste gomme il gusto di guida aumenta.
Io non ho la sensibilità di un pilota, ne capacità di guida sopra la media, mi piace guidare e lo faccio per come sono capace, ma proprio per questo penso che se mi sono accorto anch'io della qualità di queste gomme, molti potrebbero trovare la stessa soddisfazione.

gonfia
07-03-2021, 12:17
Stavolta sono io ad essere totalmente d’accordo con te Mariold!! [emoji106]

Gomme davvero piacevolissime ad ogni andatura !

splancnico
07-03-2021, 12:19
La durata delle SE è, per il mio stile di guida (tranquillo),sovrapponibile a quella delle 01. Essendo molto soddisfatto, dopo 9k (RT 1250) le ho montate anche sulla 1100S (2km!) con la quale ho molto meno feeling. Nessun controllo elettronico, posizione di guida e pochi chilometri percorsi ogni anno probabilmente incidono. Sono curioso di vedere se con le SE riesco ad essere un po più sicuro.


https://i.ibb.co/8BfJz9V/IMG-4311.jpg (https://ibb.co/TT7ZKt5)

Zorba
07-03-2021, 18:51
Personalmente ho sempre ritenuto
La penso come te, infatti sono al terzo treno di Z8, che per le mie esigenze vanno benone.

Visto quello che hai scritto, però, mi sa che al prossimo treno "mi tocca" cambiare! :)

Lamps

mariold
07-03-2021, 20:40
Pensa che dopo le Z6/Z8, 01 (standard) posteriore M7 anteriore, ero convinto che non avrei mai più montato una Metzeler sulla mia moto... Poi ho letto le recensioni delle 01SE e delle M9RR, e per fortuna ci sono dei tester che sanno fare recensioni bene ( tipo Cordara per citarne uno... ) e non solo spot pubblicitari... e hanno descritto le nuove Metzeler come gomme fatte praticamente per me... :-p gonfia ha messo la cicliegina sulla torta, e allora ho cambiato idea e ho rimontato Metzeler. Come dice un mio amico che oramai va solo in pista, e che devo ringraziare perchè quando giravamo per strada mi ha fatto da balia..."le gomme fanno mezza moto". Può sembrare esagerato, ma c'è un fondo di verità. Se non ti piacciono le gomme che hai sotto la moto, non ti diverti come potresti, e fino a che non trovi gomme che ti piacciono, non ti rendi conto di quanto potresti guidare meglio. Questo l'ho capito nel 2005 quando ho cambiato il treno originale del TDM900...è stato come cambiare moto...

Zorba
07-03-2021, 21:59
In effetti io dico sempre di avere una guida così tranquilla e turistica che qualsiasi gomma va bene per le mie esigenze, e che, stando così lontano dai limiti, è quasi impossibile che io possa cogliere qualche differenza tra una e l'altra.

Però è pur vero che quando finisco le gomme, e le cambio, la differenza la percepisco eccome, e mi sembra - in effetti - di avere quasi un'altra moto.

Sicché non è impossibile che cambiando gomme perfino io sarei (o sarò, se dovessi montare le 01 SE) in grado di percepire un po' di differenza.

Vedremo. Tra un bel po', però :mad:

P.S. dimenticavo: ovviamente, Gonfia for president :-)

gonfia
07-03-2021, 23:18
..."le gomme fanno mezza moto". Può sembrare esagerato, ma c'è un fondo di verità. Se non ti piacciono le gomme che hai sotto la moto, non ti diverti come potresti, e fino a che non trovi gomme che ti piacciono, non ti rendi conto di quanto potresti guidare meglio...


Non è solo un fondo, per me (e credo per tanti altri, anche se a volte non ci se ne rende conto) ... è sacrosanta verità!

Poi c’è una ristretta élite di riders che, avendo capacità o talento superiore alla media, riesce a guidare bene con qualsiasi cosa e magari anche a gomme spiattellate, ma la maggior parte di noi può avere degli enormi benefici quando trova “la sua gomma”, quella cioè che lo fa sentire più a suo agio di altre!

A volte è difficile capire il perché, qual’è il motivo di tale maggiore “sintonia” con la moto, ma l’effetto finale lo si percepisce eccome, ed il risultato è che si guida con più disinvoltura e naturalezza.

In effetti io dico sempre di avere una guida così tranquilla e turistica che qualsiasi gomma va bene per le mie esigenze, e che, stando così lontano dai limiti, è quasi impossibile che io possa cogliere qualche differenza tra una e l'altra.


Non è così Zorba, fidati: è sicuramente vero che le tue Z8 sono molto adatte ad una guida tranquilla, se ti ricordi quando le provai (quelle di 1º equipaggiamento sulla mia attuale moto) notai proprio che erano gomme estremamente “paciose” ( avevo usato questo termine mi pare) e dal comportamento omogeneo, e che per questo motivo comunicavano molto e davano una buona percezione di quello che stava succedendo... non hanno dei limiti ai livelli di altre gomme più recenti forse, e sono un po’ più lente, ma possono sicuramente soddisfare una bella fetta di utenza e assecondano molto bene il carattere “touring” dell’RT.

Ma questo non significa che una gomma che ha caratteristiche più sportive, se sono bilanciate bene, non possa soddisfare anche un’utenza relativamente tranquilla, anzi sono proprio convinto che una gomma come la R01SE, che non è “estrema” come comportamento, possa risultare in un tangibile miglioramento della piacevolezza di guida, perché la moto risulta sempre molto facile (lo era anche con le Z8) ma anche quel filo più agile e “leggera”, agilità che fa sì che si riesca a guidare molto rilassati anche andando un pochino più spediti , o a parità di andatura sembra che l’impegno richiesto sia inferiore.

Il gradimento delle gomme è sempre una questione molto soggettiva, ma credo davvero che le SE abbiano un cocktail di caratteristiche che possono soddisfare tanti palati, soprattutto su una moto come l’RT...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
09-03-2021, 16:54
... ed il risultato è che si guida con più disinvoltura e naturalezza.

... a volte anche troppo!! [emoji16]
E ci possono essere degli ... “effetti collaterali “!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/d9afb589e722b0df60c9023f76f20f76.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/fd8e938d01a8fe379bfb163c0fbc886a.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/43af416d6e4cbd66aff8d39bcc73baa5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/bc1896dbbcdf6ecf561db689323681fc.jpg

La cosa che mi piace di più delle SE è appunto la facilità con cui fanno guidare la moto, in scioltezza!
Ed anche la sensazione di solidità di appoggio e di “manubrio saldo” tra le mani, anche a pieghe elevate.

Per ora hanno solo 1100 km, se come spero l’anteriore me ne farà altri 3500-4000 prima di cambiare comportamento penso che non le mollerò più!
Veramente un gran prodotto!


Tapatalk

japan
09-03-2021, 17:39
mamma mia complimenti bisogna dire ai tedeschi di rifare la carenatura,piu' stretta grazie.
Io ho montato da 2000 km le angel gt mi trovo molto meglio che con le metzeler ,pero' volevo chiedere ,come mai nell ' anteriore sono a qualche mm dalla fine della gomma mentre al posteriore ho qualche mm in piu' arrivo ad un cm.
e' per il mio tipo di guida ,forse piu spostato sull avantreno ,(venedo da un gs)...

gonfia
09-03-2021, 17:51
Guarda Japan... i complimenti bisogna farli in primis alla moto, che è incredibilmente efficace e dinamica per il tipo di moto che è, e “in secundis “ alle gomme, che permettono anche ad un “non addetto ai lavori” quale il sottoscritto di guidare un bestione del genere come se fosse una moto (facile!) di 70 kg in meno!

Le GT2 le ho avute, 2 volte, e io preferisco le SE: le trovo più comunicative ed omogenee su tutto l’arco di piega... e sono più confortevoli.
Le Pirelli sono più sportive, le Metzeler più “user friendly”

Il tuo anteriore più chiuso del posteriore col profilo delle GT2 potrebbe dipendere da un più marcato “push steering”, se guidi col manubrio neutro (usando peso e gambe) le GT2, le R01 e le SE hanno un profilo che fa chiudere anteriore e posteriore in modo pressoché identico


Tapatalk

japan
09-03-2021, 17:58
grazie le prossime provero' le SE anche io

ipotenus
10-03-2021, 09:48
Per ottenere gli effetti collaterali di Gonfia, anche a parità di gomme, faccio prima a passare dal ferramente a prendere una lima.

gonfia
10-03-2021, 13:33
[emoji23][emoji23][emoji23]
Non era nè cercato nè voluto, diciamo che... è capitato! [emoji56]
...avevo un bel ritmo fluido
Ma quando ho sentito il rumore (che è diverso da quello della pedana che stava strisciando) ho tirato un porco!!
L’idea di grattare anche la carena non mi fa impazzire... [emoji3525]


Tapatalk

Zorba
10-03-2021, 14:59
"Un bel ritmo fluido", eh?
Alla faccia dell'understatement!
Non so se ammirarti o picchiarti!
Sei grosso... vada per l'ammirazione! :lol:

@Ipotenus:
spero che tu non voglia davvero fare una cosa così stupida come usare la lima. Piuttosto fai come farò io: sbatti la moto a terra e trascinala per qualche metro! Gonfia morirà d'invidia! :lol:

gonfia
10-03-2021, 16:08
...
Sei grosso... vada per l'ammirazione! :lol:


[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Zorba, davvero... se provassi queste gomme capiresti cosa intendo: qualche km/h e qualche grado di piega in più vengono fuori con una facilità estrema!

E comunque... la curva “della carena” era una destra lenta, avrò fatto i 50-55 al massimo!
Come sempre quando inclino così tanto...[emoji6]


Tapatalk

mariold
10-03-2021, 16:25
Io a velocità così basse non riesco a piegare così tanto, oddio, neanche a velocità superiori ho mai grattato la carena , solo strisciato i piolini delle pedane (e i paracilindri con la ex R1200R).Mi viene più facile piegare tanto a velocità superiori. Infatti non tocco spesso le pedane... però che gusto quando mi capita ... :lol:

GIGID
10-03-2021, 19:22
Anch’io ogni tanto gratto ... la punta dello stivale quando ho il piede a papera verso il basso ... [emoji33]🥲🥲


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cagnaro
11-03-2021, 10:07
azzzzz....Gonfia :) col piffero che vengo a fare un giro con te...mi lasci indietro di kilometri :mad:

RESCUE
11-03-2021, 10:43
Vengo io!![emoji41]





























.....parto mezz’ora prima.....[emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

Sputnik1969
11-03-2021, 17:39
Complimenti Gonfia per il coraggio! Io non mi fiderei a piegare al punto di toccare con le carene. Basta un niente per volare via.

gonfia
11-03-2021, 18:30
La carena “flette”, è la testa (o il paratesta nel mio caso) che diventa pericolosa, perché è un punto di appoggio rigido e fa alleggerire l’anteriore... che parte per la tangente! [emoji33]

Io per fortuna non ho avvertito nessun alleggerimento, l’anteriore ha mantenuto il solito appoggio saldo... ma è stata giusto una frazione di secondo, e come ho detto prima assolutamente non cercata!

Rescue e Cagnaro (tu tra l’altro hai proprio le SE e sai come si sente la moto e che naturalezza di guida danno! ) ... facciamolo un giro insieme invece, così almeno avrò due testimoni di come NON vado forte!

Quel tipo di pieghe mi capitano solo ogni tanto quando si verificano tutte queste condizioni: curve non troppo veloci, asfalto buono, strade che conosco bene... e gomme che mi danno il massimo feeling!
Infatti lo scopo del post non era assolutamente decantare le mie abilità “piegatorie”, ma confermare la bontà di queste gomme: ero praticamente quasi al limite delle possibilità della moto e forse anche delle gomme (credo che ne abbiano comunque ancora un po’ in realtà), la cosa positiva che emerge è che il profilo dell’anteriore sembra “tarato” apposta per l’RT, potendolo sfruttare praticamente tutto: la superficie del battistrada viene quindi distribuita interamente sull’arco di piega sfruttabile, senza “sprechi di spalla non utilizzata, col risultato di avere la maggior impronta a terra possibile; questo si traduce in grip, solidità di sterzo e feeling... e tanta sicurezza!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alebsoio
11-03-2021, 20:34
Via aggiorno sull'offerta a 249€ di bmw.
Orbene, l'offerta è valida per qualsiasi marca/modello.
Ero passato questa mattina per avere info e sono uscito con le Michelin PR5 ;)
Vediamo ora come andranno dopo due treni di Pr4.

GIGID
11-03-2021, 20:39
Come scritto di la’ spero che sia possibile accordarsi per fatturazione ora e montaggio a luglio o settembre (le mie non sono ancora da cambiare ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
16-03-2021, 08:51
Buongiorno a tutti tanto materiale per il mio prossimo acquisto grazie mille ragazzi

il franz
16-03-2021, 11:52
Via aggiorno sull'offerta a 249€ di bmw.
Orbene, l'offerta è valida per qualsiasi marca/modello.

Si confermo anch'io, al tagliando di 30.000 proprio oggi ho rimesso i Roadtech 01 a 249 euro montaggio e IVA compresa. Anche se a dire il vero i precedenti ne avevano ancora per un po'.

gonfia
16-03-2021, 12:45
Normali o SE Franz?


Tapatalk

il franz
16-03-2021, 13:23
Normali, gli SE non erano disponibili, avevi comunque una bella scelta.
Poi se tutto va come speriamo questa estate ho in mente alcuni viaggetti che è meglio avere gomme buone per tantissimi km :-)

gonfia
23-04-2021, 09:33
Ho visto che le RT 2021 sono prevalentemente equipaggiate con le Michelin Road 5 GT... qualcuno l’ha ritirata con queste gomme?
Confronti con altre utilizzate prima?


Tapatalk

alebsoio
23-04-2021, 09:41
Io le ho montate e provenivo dalle PR4.
Non ho trovato grosse differenze e mi trovo sempre bene anche se non ho avuto ancora modo di provarle bene su qualche passo.
Un po meno rumorose rispetto alle PR4.

japan
23-04-2021, 15:24
io il consumo di gomme della rt non la capisco.
Ho messo le angel gt2 ,sono contentissimo ma sono a 6000 km in mezzo si sono spiattellate.
Viaggio sempre da solo in inverno ho tolto perfino i bauletti pressione 2.9 post 2.6 ant.
eh che palle ste gomme

faranno forse ancora 1000 km

Cagnaro
23-04-2021, 18:53
si è vero, l'Rt è una mangiagomme :mad: sarà il peso ?

gonfia
23-04-2021, 20:06
...sono a 6000 km in mezzo si sono spiattellate.
Viaggio sempre da solo in inverno ho tolto perfino i bauletti pressione 2.9 post 2.6 ant.


Se ti può consolare io in inverno ho SEMPRE un consumo maggiore che in estate, con entrambe le moto (RT & ADV)
Però a differenza di te io non le spiattello mai al centro, ma i fianchi dell’anteriore, e arrivo al punto in cui la moto è dura e si guida male.

Uno dei motivi (del maggior consumo in inverno) è palese: nella bella stagione (diciamo da metà primavera a quasi fine autunno) normalmente faccio alcuni viaggi in cui c’è anche una quota di trasferimento autostradale, e questo fa sì che riesca ad utilizzare di più la porzione centrale del battistrada aggiungendo km che in inverno non faccio e uniformando meglio il consumo.
In inverno mancando i viaggi faccio pochissima autostrada e giro prevalentemente sulle strade collinari delle mie parti (e anche andando al lavoro sono solo curve) per cui utilizzo praticamente solo i fianchi delle gomme, col risultato di cui sopra.

Ma secondo me c’è anche un altro fattore, anche se non ne ho la certezza... penso che le basse temperature inducano comunque un consumo maggiore rispetto a temperature miti a parità di andatura, probabilmente col freddo ci sono parecchie occasioni in cui la mescola lavora male e tende ad usurarsi di più, soprattutto se le gomme sono gonfiate a pressioni canoniche, che le fanno scaldare più lentamente.
Una soluzione potrebbe essere usare pressioni a freddo più basse in inverno, con 2 effetti probabilmente favorevoli:
1) la carcassa lavora di più e fa scaldare prima la gomma
2) l’area di contatto della gomma con l’asfalto è maggiore, con nuovamente un riscaldamento maggiore, un grip meccanico superiore (quindi riduzione dei micro-scivolamenti che degradano la gomma) ed una distribuzione degli stress meccanici su un’area maggiore, con una maggior uniformità di consumo.

Il rovescio della medaglia è che la moto sembra un po’ più pesante, ma forse, contrariamente a quello che si pensa comunemente , il “chilometraggio utile” delle gomme può migliorare.

Nella mia esperienza ho diversi casi in cui con l’RT in inverno ho avuto chilometraggi “imbarazzanti”, e dandoci dentro meno che in estate: Z8 di 1º equipaggiamento 3250km, M9RR 3600, RA3GT 4200... hanno tutte in comune 2 cose: essere state usate da metà/fine ottobre in avanti e pressioni canoniche 2.5-2.9 .

Non è che in estate ne faccia 15000 ma con certi posteriori arrivo sui 9000 e con gli anteriori dai 4500 ai 6000, a seconda dei modelli... la stessa cosa mi succede con l’ADV.

Anche le R01SE che ho adesso hanno fatto poco più di 2000 km con temperature fredde a pressioni canoniche, e l’anteriore sta già manifestando un appiattimento del profilo sui fianchi (veramente è iniziato intorno ai 1500!) che rompe le scatole.

Direi che i dati cominciano a fare statistica...


Tapatalk

Maxrcs
18-05-2021, 13:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210518/2fb2aaddd1e566b1a874ee1b387e844c.jpg
Montate queste stamattina... sul 1200 mi ero trovato bene... vediamo su questa come vanno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
18-05-2021, 13:46
Direi che i dati cominciano a fare statistica...


Tapatalk

Spero con le RA3 che vorrei montate in futuro … di raddoppiare almeno i tuoi dati [emoji23][emoji23]
Anche perché con le R5T sono a 10.000 e ce ne sono ancora un paio di mm almeno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
29-05-2021, 18:47
Ciao a tutti, sono a 750 km con la moto nuova dotata di fabbrica di Road5GT, che per me sono una novità : farò ancora un giro domani o il 2 giugno (vorrei arrivare sui 1000 km per il 3, ho già prenotato il tagliando) e poi vi racconterò in dettaglio le mie impressioni, ma vi posso già anticipare che sono impressioni assolutamente positive, gran belle gomme! Moto leggerissima e guida molto… “carving”!


Tapatalk

TAG
29-05-2021, 19:12
come se la cavano alla voce comfort?

gonfia
29-05-2021, 20:12
Direi benino, forse un filo meno di Metzeler, in particolare le Z8 che sono le più confortevoli che abbia mai provato.
Ma anche le R01 (normali ed SE) forse lo sono un pelo di più …
Ma non sono gomme “dure”


Tapatalk

gonfia
30-05-2021, 18:36
Fatti 900 km con le ROAD 5 GT di 1º equipaggiamento… vi dico la mia.
Sono gomme che danno leggerezza alla moto, il profilo è agile ma abbastanza omogeneo, la sensazione di appoggio in piega è buona ma non ottima, nel senso che propendono di più per continuare a scendere piuttosto che a risalire, ma è uno “squilibrio” veramente minimo, direi che si possono classificare quasi come “neutre”…ma belle agili!
Hanno una grande capacità di disegnare linee strette, e nelle curve un po’ più lunghe da percorrere a velocità media danno la sensazione di essere dei rasoi che incidono il nastro di asfalto: si può accelerare in piena conduzione di curva e la moto resta piantata sulla traiettoria che sta percorrendo.
È l’effetto che nel post precedente ho commentato come “carving”.

La conduzione della moto risulta quindi molto piacevole, leggera e facile, sia andando a spasso sia alzando il ritmo, sia in solitaria sia con il passeggero.

La stabilità è ottima: in autostrada ho provato il Cruise adattivo (figata! E funziona benissimo!) togliendo le mani dal manubrio e la moto fila dritta , senza oscillazioni o sbacchettamenti… Vel. max 140 (sono in rodaggio)

Il comfort è buono… forse non ottimo ma sicuramente buono.
Il kickback lo definirei nella norma.
La scorrevolezza non è esattamente “vellutata”, a mezza piega si avverte una leggera ruvidità: probabilmente dipende dal volume degli incavi sul battistrada (è un disegno molto particolare, più che solchi di dimensione omogenea ci sono piccoli intagli e grandi vuoti circoscritti) … niente di drammatico comunque , ma ho avuto gomme più … vellutate appunto.

Le solite foto:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/1ee7712d0819baeb5a9b34868c9ff11a.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/9ac1fd539763723284b9982a034e72bf.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/cd008117d737f5d90cb037a358a0ed68.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/5313b941be07cbf77b82d62e2047e57c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/000aaa5212f64de9e5eb545da39eeee1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/23376bdd9355238da5648d6b06c3cc77.jpg

Nota sulle pressioni: mi sembra che abbiano una carcassa discretamente rigida, nell’uso in solitaria le sto tenendo a 2.4-2.8 scarsi, ho messo a 2.9 il posteriore per il giro di ieri con la zainetta ma forse non era nemmeno necessario…
Ho fatto una prova a gomme calde col mio manometro (lo stesso che ha misurato la pressione a freddo) e la pressione era salita a 2.7 ant. e quasi 3.2 post… le ragazze lavorano (e grippano! ) parecchio!

Mi piacciono molto, sono facili e anche divertenti.
Ho cercato di capire le differenze con l’altro modello che al momento è in cima alla mia personale classifica di gradimento, le Roadtec01 SE, ma non sono sicuro di aver colto tutte le sfumature; sono sicuramente un po’ diverse, ma sono entrambe gomme molto equilibrate (forse le Metz un po’ di più…), facili e divertenti.
Quando ho lasciato l’altra RT con le SE avevano 2250 km e l’anteriore cominciava ad essere un po’ meno neutro… sono curioso di vedere come si comporteranno queste Road 5, ed il consumo potrebbe essere il fattore principale che farà pendere la bilancia verso un modello o l’altro al prossimo cambio… al momento le reputo entrambe gomme molto piacevoli da utilizzare ma forse le Metzeler hanno un piccolo vantaggio di “feeling”, soprattutto nelle pieghe più accentuate ( con le Michelin l’app segna 46° di piega massima… piccola grattatina di pedana ), che con le Metzeler trovavo con più naturalezza… ma forse le Road5 fanno girare la moto un po’ più svelta.


Tapatalk

dEUS
01-06-2021, 09:40
Gonfia, domandone secco, per giretto montanato giornaliero da 2/300km, Bridgestone S22 o Metzeler 01 SE ? :)

ipotenus
01-06-2021, 10:13
Off Topic - Ho rimesso in moto la mia R 850 R Special Edition del 2001, che è ferma da un anno o più. Alla guida rispetto alla RT, pur essendo più piccola, presenta la maneggevolezza di un'incudine e passare da una all'altra è traumatico.
Che pneumatici ci metto? Sulla RT ho le Metzeler 01 SE e vorrei avvicinarmici come agilità.

Ha i cerchi in raggi, ci faccio pochissimi Km e non voglio spenderci una fortuna.

Grazie

gonfia
01-06-2021, 10:26
Direi che vanno bene entrambe dEUS… tutte e due possono fare più di 300 km! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Scherzi a parte, le S22 non le conosco personalmente, ma sono gomme sportive, della stessa fascia delle M9RR: so che vanno un gran bene, anche su bagnato… non credo però ci si possa aspettare un chilometraggio analogo alle R01SE, soprattutto del posteriore (l’M9RR posteriore a me è durato solo 3300km, record negativo assoluto! E ho deciso che non ne vale proprio la pena ), ma se il chilometraggio non ti interessa particolarmente …

Le SE sono gomme eccezionali, e se parliamo di grip credo che sia quasi impossibile metterle alle corde su strada con una moto come l’RT…


Tapatalk

dEUS
01-06-2021, 10:37
Grazie Gonfia, è che al momento ho su le turistiche Bridgestone T31 che vanno più che bene per il mio utilizzo, però la testa torna sempre alle S22 che avevo prima ( e che cmq mi sono durate 7000km).

Se non ho capito male leggendoti, mi sembra di intuire che le R01SE siano una via di mezzo tra le 2 ma forse si avvicina più alla sportiva come agilità e grip?

gonfia
01-06-2021, 11:15
Sono un po’ meno agili delle M9, ma il loro punto di forza (per me) è l’equilibrio perfetto tra agilità e controllo della piega e della traiettoria, e questo equilibrio regala divertimento ma anche un feeling elevatissimo!
Il grip è davvero elevato, non so come guidi tu ma credo che ti sarebbe difficile sentirne carenza, su strada, anche rispetto a gomme sportive pure: le spalle sono praticamente slick e alle massime pieghe danno un sostegno molto elevato e tangibile.

Comunque 7000 km con le S22 sono un risultato della madonna, se ti piacciono così tanto vai sul sicuro e rimontale!
Anche se dubito che le R01SE possano non piacerti…

Ipotenus, che misure ha la R850 coi cerchi a raggi?
Tapatalk

dEUS
01-06-2021, 11:31
Sono un po’ meno agili delle M9, ma il loro punto di forza (per me) è l’equilibrio perfetto tra agilità e controllo della piega e della traiettoria

Eh, a me piace proprio che siano rotonde e stabili perchè cerco di guidare fluido senza accelerazioni o staccate da "pistarolo"... mi sa che saranno in ballottaggio con le S22 fino all'ultimo, grazie ancora! ;)

mariold
01-06-2021, 22:01
.....
Anche se dubito che le R01SE possano non piacerti…
.............


Credo che siano la quadratura del cerchio, quantomeno per la ciclistica della RT 1200LC che a me piace tanto, non conosco le nuove ciclistiche più evolute della 1250 (anche se in fin dei conti il telaio è quello e penso che tanto diverse non possano essere...).

Ottimo grip, anteriore molto preciso e comunicativo, in piega fanno capire bene se è il caso di osare oppure no, a seconda della temperatura e del fondo.

Dato per scontato che il progresso non si ferma, credo comunque che le 01SE siano un ottimo compromesso da tenere presente per qualche anno ancora per chi ama una guida brillante ma vuole comunque un comportamento "rassicurante", cioè non da gomma sportiva, in attesa di qualcosa di meglio, che come sempre arriva.

GIGID
01-06-2021, 22:32
Fatti 900 km con le ROAD 5 GT di 1º equipaggiamento… vi dico la mia.


Tapatalk

Ecco …. mi intrufolo qui dentro anche se ho il GS.
Direi che le GT siano abbastanza simili alle R5trail che ho io sul GS e mi ritrovo molto in buona parte di ciò che dici (a parte i 46 gradi [emoji23]), soprattutto nell’agilità e nella sensazione in appoggio.
La misura è diversa e a guardare le foto mi pare che il fianco si chiuda persino un pelo meno “velocemente” che sulla misura del GS.

Penso che ora che hai provato questa gomma comunque simile avrai ancora più chiaro di prima ciò che intendo quando dico che per me che non sono un piegone è persin troppo agile e in appoggio mi manca un pelo di confidenza [emoji6]
Vedremo le RA3 che penso proprio di montare o subito prima o subito dopo agosto.

Temo che anche le tue scalineranno presto un po’ all’anteriore (e al post ma si sente meno) e che la ruvidità agli angoli medi sul manubrio aumenterà fino a farti sentire i “rialzi” dei tasselli (se così si possono chiamare anche su questa gomma) mentre scendi in piega, ma tutto questo senza compromettere assolutamente la tenuta anche perché l’ultimo pezzo che usi ai tuoi angoli di piega di fatto è slick.
Ma non mi hanno mai tradito e sono delle gran gomme, questa volta plauso alla Michelin


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
01-06-2021, 23:06
Si @Gidid, te lo confermo: le RA3 hanno un appoggio molto costante ed un profilo meno svelto delle R5 che “ti dà più tempo” per renderti conto che l’appoggio c’è, lo senti, e quindi possono dare più confidenza, anche se girano un filo più larghe.
Penso che ti ci troverai bene


Tapatalk

ipotenus
03-06-2021, 10:14
Ipotenus, che misure ha la R850 coi cerchi a raggi?
Ci credi che non lo so per certo? Ho cercato online ma non c'è univocità di informazioni sul mio modello che è stato prodotto per poco tempo ed in piccola serie:
La mia è uguale a questa, parabrezza differente e valigie:
http://databikes.com/imgs/a/a/h/m/u/bmw__r850_r_special_edition_2001_1_lgw.jpg

In più ha un supporto per cellulare che fa i bozzi al TFT della nuova RT :lol::lol:

Oggi la vado a prendere e la porto dal gommista.

japoswim
03-06-2021, 23:31
s22 miglior gomma sport in circolazione a mio parere.Ne sono rimasto assolutamente entusiasta. Una spanna sopra come tenuta all'M9 in ogni condizione, l'anteriore è molto piatto e lento io l'ho praticamente chiuso per strada, quindi l'esatto opposto dell'M9 insomma e va decisamente accompagnato se si richiede un cambio di direzione rapido. Le mescole laterali sono MOLTO morbide, quella centrale decisamente molto più resistente. Grandissimo prodotto senza ombra di dubbio. Con la mia guida non lo monterei su RT per il semplice fatto che se realmente si srotola il gas, la mescola laterale è fin troppo morbida e rischia di terminare ben prima di quella centrale visto il peso e la coppia. Per chi guida in modo fluido e raccordato senza eccessive accelerazioni a moto piegata può essere un bell'esperimento da non più di 6000 km a mio parere, ma il compromesso da trovare sarà sicuramente quello di spingere sul manubrio o accompagnare con il corpo nel misto stretto per cercare maggior rapidità nei cambi di direzione. Non posto le foto per decenza :-)

mariold
12-06-2021, 21:19
Oggi ho fatto il primo giro serio (500km) con una temperatura quasi estiva.

Posso dire che le 01SE sono, fra quelle che ho provato e per i miei gusti, le gomme turistiche migliori. Anteriore molto molto preciso, posteriore che non ha mai dato cenni di perdita di aderenza. Ho fatto curve piuttosto veloci (piuttosto molto) e la moto non si è scomposta di un millimetro anche ad angoli di piega piuttosto accentuati (all'anteriore restano 2 millimetri di gomma che non ha toccato l'asfalto, non lo scrivo per farmi bello ma per rendere l'idea a chi usa le stesse gomme)

Sempre secondo me, ottime per chi vuole un gomma che dura più di una sportiva, ma non vuole rinunciare a pestare nel misto quando gli girano i 5 minuti.

gonfia
14-06-2021, 00:33
Infatti mi sa che finite le Road 5 GT che ho adesso sulla moto nuova rimonterò anch’io la R01SE, anche per me tra le migliori -se non le migliori in assoluto- come feeling e comportamento in curva, con un equilibrio azzeccatissimo tra agilità e controllo.

A dir la verità sarei anche curioso di riprovare due mie vecchie “fiamme” del passato, le RA3 o le RS3… delle prime ero rimasto spiazzato dal consumo secondo me esagerato, al punto da pensare di aver trovato uno stock difettoso (per il posteriore), delle seconde non ero entusiasta del comportamento sul bagnato, ma era successo a gomme già consumate e comunque sono passati 5 anni e potrebbe essere cambiato qualcosa nella mescola, anche se non è stato pubblicizzato.

Tornando alle R5GT sono sicuramente delle belle gomme, più agili che stabili, ma dopo 2500 km abbondanti non riesco a sentirmi ancora in totale sintonia con la moto, mi manca un po’ di quel feeling che le altre 3 citate elargivano a piene mani.
Nelle pieghe più accentuate sento un po’ di incertezza, sicuramente è una questione soggettiva ma per i miei gusti e la mia guida le trovo non del tutto “rassicuranti”, mentre nella guida normale, fino a inclinazioni “pre-pedane”, sono effettivamente molto buone.
Boh, forse sono io che non le ho ancora capite bene o che mi sono messo in testa delle idee sbagliate…
Ci farò ancora un po’ di km e cercherò di capire meglio.
L’anteriore però sta cominciando a patire sui fianchi…
Al prossimo “update” metto anche qualche foto


Tapatalk

mariold
14-06-2021, 08:13
Infatti mi sa che finite le Road 5 GT che ho adesso sulla moto nuova rimonterò anch’io la R01SE, anche per me tra le migliori -se non le migliori in assoluto- come feeling e comportamento in curva, con un equilibrio azzeccatissimo tra agilità e controllo.

A dir la verità sarei anche curioso di riprovare due mie vecchie “fiamme” del passato, le RA3 o le RS3…



Ovviamente si parla sempre di gusti personali, almeno per quello che scrivo io perché non sono un tester ne un esperto guidatore....detto questo, le RA3 le ho usate prima di montare le 01SE, e posso dire che l'anteriore pur preciso e stabile, non eguaglia il mix di precisione e confidenza che regala quello dello 01SE. Le Conti sono anche un po' piu gnucche...Con le Metz è incredibile la facilità di ingresso in curva, la possibilità di gestire e chiudere la traiettoria, il tutto con un feeling paragonabile a quello dello Sportsmart 1 Dunlop. La carcassa è un giusto mix fra comodità e precisione (le Dunlop RS3 sono anche molto precise, ma sui fondi sconnessi restituiscono molti contraccolpi e non sono altrettanto stabili). Secondo me Metz ha fatto una gran bella gomma.

Sputnik1969
14-06-2021, 11:55
Temo che le 01SE siano ormai alla frutta. Dopo poco più di 7000 km, si presentano molto scalinate ed in piega fanno parecchio rumore. Non ho avuto problemi di grip ne dritto ne in piega, a parte un episodio su asfalto bagnato quando senza nemmeno esagerare col gas, in rettilineo, mi è partito il TC (impostazione road). Però la moto è diventata molto meno agile e per farla girare devo impegnarmi molto di più

E' vero che ho spesso viaggiato in coppia ed ho frequentato l'autostrada più che con altre moto, ma mi sembrano pochi km. E' altrettanto vero che la coperta è corta: peso elevato+coppia elevata=poveri pneumatici!
Ho notato però che la gomma davanti è quasi chiusa del tutto (mancano 5-6 mm) mentre dietro molto meno. Con le PR4 non succedeva e nemmeno con le Z8. Preciso che sono maniaco delle pressioni che sono sempre tassativamente a 2.5-2.9.

Potrei provare le PR5... qualcuno che le abbia provate?

gonfia
14-06-2021, 12:15
Sì [emoji16]
Basta che guardi poco più su, post #225 e #238


Tapatalk

gonfia
14-06-2021, 12:35
Mariold, scusami, quanti km hai adesso con le SE e che pressioni usi?
L’anteriore si comporta come da nuovo o va “lavorato” un po’ di più?


Tapatalk

Unknown
14-06-2021, 13:45
Io sulla mia 2020,immatricolata il 28 settembre,sostituirò le pr 4 mercoledì prossimo..dopo 14000 km….questo fine settimana ho fatto 1000 km di passi dolomitici,senza problemi…è aumentata solo un po’ la rumorosità…quindi opterò per la stessa gomma….

Sputnik1969
14-06-2021, 15:24
Sì [emoji16]
Basta che guardi poco più su, post #225 e #238


Grazie, me l'ero perso/dimenticato :cool:

ipotenus
14-06-2021, 15:35
Sputnik, con le Z8 come ti sei trovato per ciò che riguarda il chilometraggio?
Anch'io ho su le 01SE ma vengo dalle Z8 con le quali ho percorso davvero tanti chilometri.

Adesso le ho montate anche sulla R850R e mi stanno stupendo più di quanto non avessero fatto sulla RT.

mariold
14-06-2021, 15:50
Mariold, scusami, quanti km hai adesso con le SE e che pressioni usi?
L’anteriore si comporta come da nuovo o va “lavorato” un po’ di più?


Tapatalk

Le gomme sono "fresche" hanno 2000Km circa, l'anteriore è meglio di quando era nuovo, ma non saprei dirti quanto durerà cosi "bello" da guidare. di solito a me le gomme cominciano a cambiare comportamento, in peggio, verso la metà dei km totali che potrei percorrere. Di quelle che ho provato direi che la RS3 è quella che con l'andare dei km è peggiorata meno. Non ho ancora riscontri con le 01SE.

Pressione circa (in garage a 25 gradi circa) 2,5 - 2,9 da manometro, il cdb mi da 2,4 e 2,8 quando parto, poi sale a 2,5 e 2,9 quando è un pò che sono in giro.

gonfia
14-06-2021, 16:15
Ok grazie!
Il mio anteriore sull’RT che ho lasciato aveva 2350 km ed era già un po’ alterato nel profilo... e nella guida.
Il meglio, per così dire, era andato...[emoji57]

Comunque un giro con le RS3 lo rifarei volentieri... dopo 5 anni!

Altrimenti ci sarebbero le Mk3 ma per me sono un’istigazione a delinquere, vorrei montare qualcosa di più tranquillo


Tapatalk

mariold
14-06-2021, 17:03
Normalmente si tende a chiudere la gomma posteriore e all'anteriore resta spesso un cm di gomma intonsa, ma con 01SE tendo a chiudere più l'anteriore della posteriore. All'anteriore mancano non più di 2 mm che tutta al gomma ha poggiato sull'asfalto, al posteriore ne manca un pelo di più, boh... le Dunlop per esempio sono ottime gomme da bar, ci fai un figurone perchè dietro le chiudi molto più facilmente... :lol:

Ad ogni modo spero che l'anteriore delle 01SE mi duri più di 3000Km prima di peggiorare, perchè è un gran gusto entrare in curva.

gonfia
15-06-2021, 11:24
È una caratteristica che hanno in comune con le Angel GT2…
In entrambe i profili di anteriore e posteriore lavorano insieme e si chiudono più o meno in modo simmetrico.
L’effetto pratico di tale caratteristica che ho potuto riscontrare è che l’interazione con i controlli elettronici è migliore rispetto ad altre gomme con le quali il posteriore arriva sulla spalla prima dell’anteriore e poi lavora “in schiacciamento”: con le Roadtec01 e le GT2 il DTC interviene molto meno a moto molto piegata, e solo quando rileva una reale necessità .
Persino in mappa Rain, che di solito è molto castrante a pieghe elevate (ovviamente intendo su asciutto), con quelle gomme l’intervento è molto più ridotto.
Qui non c’entra il grip, ma sono i profili accordati in modo tale da non generare “false letture” di differenze di velocità tra anteriore e posteriore da parte dei sensori del DTC, cosa che avviene più facilmente quando il posteriore lavora al limite


Tapatalk

mariold
15-06-2021, 11:39
Ah, interessante.