Visualizza la versione completa : Moto facile?
rikkipi73
26-06-2020, 11:31
Ragazzi un confronto di opinioni....in qualche recensione ho letto moto non per tutti richiede un po’ di esperienza.... oppure che bisogna darle un po’ del “lei”.... ora a tal proposito mi chiedevo.. ma quando si dice così secondo voi cosa si intende? Spiego meglio chi ha avuto un r6 o una zeta 1000 ha già la dovuta esperienza? Non vorrei dire una eresia ma per certi aspetti non è più “ difficile “ la mia ( quasi ex) r1200r da 125 cv ma con erogazione boxer rispetto alla s1000xr? La moto è più leggera e per arrivare dove diventa davvero una tigre devi proprio volercela portare.... girando L’ accelleratore è più facile fare cappella con un bel bicilindrico o mi sbaglio? E comunque al di là del confronto tra 2 e 4 secondo voi è una moto comunque facile?
Le mie moto del passato se le ricordo tutte:
Ducati ss750, Ducati ss900, cbr600f, zeta 750,zeta 10000,speed triple,yzf r6, Bmw r1200r aria, bmw r1200r2015..
andrap73
26-06-2020, 11:50
Se la guidi con la testa è estremamente amichevole e non intimorisce assolutamente, i cv sono imbrigliati da un ottima elettronica
Certo se la metti in Dynamic Pro ed apri come un forsennato diventa un pò diciamo...irrequieta :cool:
Dopotutto qualsiasi moto attuale se si esagera può essere pericolosa...questa diciamo che all'occorrenza dispone di cv in abbondanza.
Ribadisco la mia opinione, guidata in maniera normale (cioè nei limiti del buon senso) non è un ammazza cristiani
zeta 10000 dev'esser stato un missile!!!!ahahahah
Se la usi da passeggio è una moto facile, maneggevole e divertente....se giri la manetta e passi gli 8000 giri devi saper guidare e diventa impegnativa perchè le curve arrivano alla svelta e cmq si affrontano forte se si vuole.
Ad esempio ho guidato la 900 xr....avrei potuto legare un fil di ramino all'acceleratore che non avrei avuto problemi!!!!ahahhah con la xr in 3° a limitatore sei a 192 forse un pò devi essere abituato a certe velocità.
Direi che hai esperienza adeguata...
La XR non è poi così difficile, però se la vuoi sfruttare più della guida turistica bisogna essere un pò abituati alla potenza e al peso.
Personalmente l'avevo trovata un pò imbizzarrita finchè non ho trovato le gomme ideali per me (Dunlop SportSmart MK3).
Di positivo la XR ha che ha una capacità sovrannaturale di chiudere le curve; anche arrivando un pò lunghi, o trovando una curva che chiude, basta chiederle gentilmente di piegare leggermente di più e lo fa sempre..
rikkipi73
26-06-2020, 15:04
Pirla
rikkipi73
26-06-2020, 15:05
Zeta 1000 con gli zeri corretti!!:)
XRossano
26-06-2020, 23:16
A mio modesto avviso non e' una moto facile a causa del peso e del baricentro alto...Non mi ha mai creato problemi la potenza,ma detesto il peso...Teniamo anche presente l'altezza sella che la rende adatta a persone di una certa altezza...Invidio chi riesce ad utilizzarla come una sportiva,personalmente la ritengo adatta ad un uso turistico veloce...Ho notato pero' con piacere che nell'ultimo modello la Bmw e' intervenuta sui principali difetti che aveva: peso,eccessiva larghezza manubrio,sella,taratura sospensioni
rikkipi73
26-06-2020, 23:28
E che dire della r1200 r da 250 kg? SULL altezza sono d accordo....ma sul peso ormai fatichi a stare sotto i 220...
XRossano
26-06-2020, 23:36
Lo so rikkipi,ma anche questa supera i 230...Comunque sinceramente non ho mai capito perche' sia cosi' alta con sospensioni da 150 mm di escursione,visto che e' adatta solo all'asfalto e oltre a tutto ha un assetto rigido
ragazzi io sono la prova vivente ( per ora ) che questa moto grazie alle tecnologie e la testa la rendono utilizzabile da chiunque , sfruttata in toto è sicuramente un altro discorso .
Io sono la prova perché questa è stata la prima moto della mia vita , ho avuto un ciao a 14 anni ed ho guidato uno scooter anno scorso a Formentera.
Sto imparando tutto , come si deve stare ,come ci si deve comportare cosa fare e cosa evitare .
Apro? se nn c'è nessuno così mi ammazzo da solo sto iniziando a farlo , è una teoria che adotto dalle auto da sempre.
ci vorrà tempo ma è un mezzo che mi ha trasferito sicurezza da subito capendo però che vuole uccidermi….
Secondo me è una moto molto amichevole ma difficile da sfruttare in tutto il suo potenziale. Ma se lo fai su strada rischi veramente. Sfruttarla non vuol dire solo prendere tutti i giri ma piegare e frenare come si deve. Spesso chi arriva a limitatore fa il fenomeno poi però frena molto prima ma crede di andare forte. E in curva è un paracarro
pacpeter
20-07-2020, 18:24
ragazzi io sono la prova vivente ( per ora ) che questa moto grazie alle tecnologie e la testa la rendono utilizzabile da chiunque
Non condivido. Vero che la tecnologia aiuta molto, ma un salto cosí repentino da nulla ad un mostro cosí é sbagliato.
Di solito , ben che vada, chi la huida non imparerá mai a guidare bene, é troppa, come peso, come potenza, come ingombri, tutto troppo.
Si passa piú tempo a pensare alla moto che a guidare. Certo, con le dovute eccezioni, capita la persona particolarmente dotata, ma di solito é cosí.
L'esperienza significa aver fatto, praticato, usato per parecchio tempo ed è applicabile a tutti i generi di attività. Nel caso della moto pensare di paragonarla ad una 1200 boxer significa avere poca esperienza; non offenderti, è solo una constatazione data dalla mia esperienza.
Tieni presente che con la XR in alto ( oltre gli 8000 ), qualsiasi piccolo avvallamento in 5 significa mettersela per cappello, e se preso in 6 ancora in accelerazione tenta ad alzare, di quanto dipende da accelerazione-carico moto-planarità della strada.
Certo, se inserisci i controlli, se sai controllarti, se sei in grado di valutare velocità, tenuta dell'asfalto, ecc. non crea problemi, ma a questo punto sei già ad un livello di esperienza dove puoi guidare anche una supersportiva da oltre 200 cv.
Per finire, la cattiveria di questo motore agli alti, non l'ho mai trovata in nessunaltra moto avuta ( credo una trentina od anche più moto) e uso pure un 1290 S ADV, che a dati misurati sulle riviste risulta equivalente, ma quando la guidi, posso assicurarti che è su un altro pianeta. FIDATI !
robin765
21-07-2020, 00:07
Ieri ho avuto modo di provare la xr in un test drive. Premetto che possiedo una s1000r 2017, quindi ero decisamente curioso.
Ho apprezzato tanto la protezione dall’aria, un po’ meno il baricentro più alto e il peso che un po’ si sente rispetto alla r
Credo che con omologazione euro 5 abbiano dovuto tarpare il vocione, niente più scoppiettii in rilascio o salendo di marcia.
Comunque con un minimo di esperienza la considero una moto (entro certi limiti) facile ed amichevole come del resto la r o la rr.
Ritirata venerdì sera, partito sabato mattina per le dolomiti.
Mappa road....non va un c@££o
Mappa dynamic....va un po di più...ma continua a non andare un c@££o
Mappa dynamic pro...va
Fatica un po' a tirarti fuori dai tornanti da prima marcia, però io provengo da un ktm sd1290 e prima da una ducati sf 1098s :mad:
Comunque è sempre un 1000 con 160cv e un minimo di esperienza serve, se uno viene da un sh125 potrebbe trovarsi in difficoltà.
à.
Per il resto, se hai un minimo di esperienza è una moto che trasmette tanta fiducia, facile facile, va da sola.
Ma come può non andare un c... se i cavalli sono sempre gli stessi ?
Non mi risulta che le mappe abbiamo diverse potenze come su altre moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma come può non andare un c... se i cavalli sono sempre gli stessi ?
Non mi risulta che le mappe abbiamo diverse potenze come su altre moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sia nella mappa road che nella mappa dynamic la coppia è ridotta nelle marce basse, e quindi te giri la manetta e lei non va avanti.
rikkipi73
23-07-2020, 20:21
Bangi forse non hai letto bene oppure mi sono spiegato male....
Innanzitutto magari come dici tu non ho esperienza e le venti e passa moto che ho avuto in 30 anni non fanno testo... io intendevo soltanto dire che a parer mio la zona “ pericolosa” in cui ( e qui concordiamo mio pare ) la moto diventa esplosiva non è una zona in cui normalmente ci finisci per sbaglio...inconsapevolmente...e sotto quel regime la moto a parer mio ( che ripeto non conto un casso come dice spesso mio papà’ per ridere..) per peso ed elettronica la trovo piu facile di una r1200r per peso e docilità di erogazione
rikkipi73
23-07-2020, 20:23
E comunque anche la zeta 1000, il Suzuki sv1000 e le 2 r6 che ho avuto in piena accelerazione su un avvallamento alzavano la testolina.....comunque 20 anni fa non avevamo il problema di attivare o disattivare i controllli....non li avevamo :):)
rikkipi73
23-07-2020, 20:30
Ovviamente e per fortuna la belva è la nostra xr 1000 s bangi.....intendevo che per peso ed erogazione la trovo per me piu congeniale..
matteucci loris
24-07-2020, 13:38
Sia nella mappa road che nella mappa dynamic la coppia è ridotta nelle marce basse, e quindi te giri la manetta e lei non va avanti.
scusami ma allora la tua moto a qualche problema,perchè in tutte le mappe la potenza è sempre la stessa,se mi dici che in road ti taglia potenza perchè intervengono i controlli sono d'accordo,in dynamic se fai intervenire i controlli così facilmente che non va sei veramente un manico;)
a me in dynamic non interviene quasi mai mentre in dynamic pro ogni tanto interviene.
L'ho provata in rain e oltre a non andare in tc lampeggia fisso ma perchè è molto invasivo.
Poi secondo me dipende molto dalle gomme...con le supercorsa mai visto il tc lampeggiare con altre meno prestazionali lampeggia molto più spesso.
Ritirata venerdì sera, partito sabato mattina
Te l'hanno detto, vero, che nei primi 1000km è limitata nei giri motore? E che comunque un pò di rodaggio non le farebbe male...
Detto questo, anch'io sono rimasto deluso nei primi 4000 km, poi si è sciolta
La XR come tutte queste "super turismo" alte e pesanti è facile se vai tranquillo, diventa difficile se esageri. NON è fatta per quello semplicemente,i cavalli sono persino troppi per la tipologia di moto se hai vene sportive molto meglio una R per strada e monti o una RR per pista. Non capisco come facciano certi a fare con simili mezzi i "tironi" ai 200 all'ora magari in 2 e bagagli e pretendere che abbia le reazioni di una sportiva e sia per di più facile... Boh....
Non sono d'accordo..
E' di una facilità e maneggevolezza esagerata anche se ti spicci.
Salendo sul Giau con il tc settato abbastanza permissivo causa gomme di primo equipaggiamento piuttosto turistiche (ma nemmeno troppo) ero sempre di traverso ma guidare risultava molto facile e montavo le due valigie laterali cariche.
E' più maneggevole e facile della sd 1290 che avevo prima e forse del cbr 600 che uso solo in pista, però non è altrettanto veloce nelle reazioni, ma quando lo sai, ti adegui.
scusami ma allora la tua moto a qualche problema,perchè in tutte le mappe la potenza è sempre la stessa,se mi dici che in road ti taglia potenza perchè intervengono i controlli sono d'accordo,in dynamic se fai intervenire i controlli così facilmente che non va sei veramente un manico;)
Non è vero, leggiti il libretto uso e manutenzione o guarda nel cruscotto di una xr 2020.
Riguardo al parametro "motore" i settaggi nella varie mappe sono i seguenti:
RAIN risposta dolce acceleratore coppia ridotta nelle marce basse
ROAD risposta ottimale acceleratore coppia ridotta nelle marce basse
DYNAMIC risposta ottimale acceleratore coppia ridotta nelle marce basse
DYNAMIC PRO risposta ottimale acceleratore coppia massima
Coppia ridotta nelle marce basse vuol dire che nelle marce basse (presumo le prime tre) quando giro la manetta la moto non va avanti, o meglio non va come come ti aspetteresti.
Rodaggio eseguito egregiamente sulle dolomiti
Limitata a 9000 giri, mi ha dato fastidio solo qualche volta salendo sul passo di monto giovo inseguendo un multitutto :cool:
XRossano
24-07-2020, 23:24
E' più maneggevole e facile della sd 1290 che avevo prima e forse del cbr 600 che uso solo in pista, però non è altrettanto veloce nelle reazioni, ma quando lo sai, ti adegui.
E' incredibile che tu possa trovarla piu' facile di un Cbr 600 che ho posseduto in passato...E' un mezzo pesante e con un baricentro alto per cui adatto ad un turismo veloce ma non alle sparate,io non mi ritengo un gran pilota ma di sicuro mi trovo molto meglio con mezzi piu' leggeri...
matteucci loris
25-07-2020, 14:05
Coppia ridotta nelle marce basse vuol dire che nelle marce basse (presumo le prime tre) quando giro la manetta la moto non va avanti, o meglio non va come come ti aspetteresti.
scusami di nuovo coppia non vuol dire potenza i 165 cavalli li ai in tutte le mappature,è ovvio che se metti una mappa da passeggio e invece tiri entrano prima i controlli e ti taglia la potenza,ti ricordo che la nostra moto in terza fa i 190 anche in salita,dunque che tu mi dica che quando giri la manetta non avanza,permetti che non ci credo;)
matteucci loris
25-07-2020, 20:17
Poi traversi con le borse ? Io neanche quando vado al Mugello con HP4, ne ho avute tre di XR ma di traversi non ne ho mai fatti poi non parliamo con le borse piene
sailmore
25-07-2020, 22:21
scusami di nuovo coppia non vuol dire potenza i 165 cavalli li ai in tutte le mappature,è ovvio che se metti una mappa da passeggio e invece tiri entrano ......
Non cambia la potenza massima ma il modo in cui la esprime.
Cambia la curva di coppia che viene addolcita nelle prime 3 marce
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
XRossano
25-07-2020, 22:58
Sailmore nel modello 2020 puo' essere come dici tu,ma nel m.y. 2016 non credo...Anzi,a dirla tutta,per me le mappe motore non servono ad un tubo (fra road e dynamic l'unica differenza sono gli scoppietti in rilascio o quando scali marcia,per il resto non noto differenze)
matteucci loris
26-07-2020, 00:55
Quello che dice Sailmone è giusto solo con la Rain con tutte le altre mappe che fa la differenza sono solo i controlli
anch'io una volta mi ricordo di aver fatto traversi con l'xr con le valige....poi mi son svegliato tutto sudato...forse avevo mangiato pesante.
Su questo forum qualcuno può dire che non sono un fermo ma con moto da 250 kg traversi la vedo veramente dura....e dire che ho avuto un motard per qualche anno e lo sapevo usare(visto che avevo fatto un corso e ogni tanto andavo a castelletto) quindi saprei come farli.
[
Allora, i cavalli ci sono tutti, ma quando apri da 3/5 mila giri quello che ti spinge avanti è la coppia non i cavalli, se, per impostazione di fabbrica, la coppia in determinate mappature è ridotta nelle marce basse, quando apri non va, c'è poco da fare, o meglio va meno di come va con tutta la coppia disponibile.
Stesso discorso, nei tornantini da prima fa fatica, finchè non ha preso un po di giri non va avanti.
Poi se prendi uno che viene da un 125 magari va anche con la coppia ridotta.
La curva di coppia non viene solo addolcita, ma anche ridotta.
E visto che è la coppia che ti permette di riprendere, se ce ne è di meno riprendi in modo più lento.
Non ho detto che ho fatto traversi, ma che la moto si metteva sempre di traverso,che pareva di stare su di un super motard.
Andando su per il giau lato cortina, con le borse, guidando in modo allegro e con il tc regolato abbastanza permissivo, la ruota dietro scivolava spesso e volentieri, ti piace di più detto così?
Ma questo non perchè io sono un fenomeno, ma perchè le gomme di primo equipaggiamento, essendo turistiche, fanno ciò che possono.
Mezzo pesante, con un baricentro altro ma di una maneggevolezza sorprendente, la metti dove vuoi, certo non è un fulmine, come la sd o come il cbr, ma quando ci prendi le misure, quello che riesce a fare glielo fai fare con estrema facilità e naturalezza.
[
Sicuramente non è adatta per la pista,non ci puoi fare le arrabbiate a 140 infatti al mugello e a imola ci vado con un cbr 600.
Forse sono io che vado piano, ma faccio quasi quello che facevo con la sd.
Poi si da vedere è una balena, ma ha l'agilità di una gazzella, nel senso che quello che puoi fargli fare lo fai senza la minima fatica.
La mia sf1098s aveva una ciclistica molto più veloce e più solida, ma non era maneggevole, per metterla dove ti pareva ti faceva fare un sacco di fatica, se poi non era liscio per terra, te lo raccomando,
Leggi bene, ho detto che non va se la lasci con la coppia ridotta.
Prima avevo un sd di cavalli ce ne erano.
E non ho mai detto che la moto non piace, anzi tutt'altro, ho solo criticato le gomme di primo equipaggiamento ed il fatto della coppia ridotta.
Cambi gomme, setti il discorso della coppia e sei a cavallo.
Magari anche una sella in gel.;)
E dai vatti a leggere il libretto uso e manutenzione, così di rendi conto che stai dicendo una fesseria.
matteucci loris
27-07-2020, 20:05
BRUNOB MI SEMBRA DI STARE AL BAR CON DEI CACCIATORI ma come fai a far riprendere una moto carico ma neanche da vuota 3/4 mila giri e fai pure dei traversi,io quando vado il contagiri è oltre i 7giri altrimenti vado a passeggio e non pretendo che abbia la coppia,poi intendila come voi si fa per parlare però non le spariamo così,nessuno è nato imparato c'è sempre da imparare;):lol:
sailmore
27-07-2020, 20:09
Le mappatura sono tali non perché intervengono sui controlli.
Le mappe sono quelle - tridimensionali - che gestiscono il modo in cui si comporta un motore in relazione ad una serie di parametri.
Bruno ha perfettamente ragione.
E sinceramente anche io trovo che in road sia troppo scarica ai bassi.
Qui le aziende cercano di vendere tutto a tutti e usano queste fregnacce per fare in modo che anche un neofita si senta un pilotone...
Anni fa ad un mezzo del genere ci arrivavi dopo un saccl di gavetta....se non volevi ammazzarti!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
27-07-2020, 20:39
Ci organizzi un corso di guida sportiva ? :arrow:
...... anche il controllo dei traversi ...... :!:
Sicuramente saremmo in tanti ..... al circuito Santa Monica andrebbe benissimo :eek:
Grazie - Jean :D
Jean mi iscriverò anch'io che son un fermone...almeno Misano lo conosco visto che ci giravo nel 2009-2010 con gsx-r 750
Mi raccomando portare le valige piene per i traversi
JEAN_BUITRE
27-07-2020, 21:17
Red ..... andiamo insieme e ci insegna a fare i traversi ........ così almeno quando ci capitano, non ci viene il buco del cxxo che non passa nemmeno un spillo ..... hahahahaha
Ci vediamo presto Red .... per un altro giretto insieme !!!!!
Ciao - Jean
pacpeter
27-07-2020, 22:14
Brunob: cancella tutti i quote o elimino tutti i tuoi msg.
In questo forum non si fanno quote integrali
Scusa non sapevo dei discorso delle quote.
Cancellato tutto...
Ora è più chiaro
Matteucci Loris mi dispiace ma io non ho il manico per fare i tornati da prima a 7000 giri, mi tocca farli a 3/4 mila e non faccio traversi, è solo la gomma che essendo turistica non tiene.
Poi per i fenomeni che insistono sui traversi,provo a spiegarmi in modo semplice, poi se vi va di capire bene, sennò amen.
Con quelle gomme, se spingi un po', scivolano, il posteriore sbanda, non è un sicuramente un traverso da supermotard.
L'espressione mi sembrava di stare su di un supermotard o la moto si mette di traverso, era per cercare di rendere l'idea, di far capire a che la moto non stava ferma,e non era certo una cosa figa, ma anzi fastidiosa, ma non è una questione di manico ma di gomme turistiche.
Ora se volete capire e continuare a parlare di moto, bene, se invece volete continuare a fare le battutine da bambini dell'asilo...contenti voi...contenti tutti.
pacpeter
28-07-2020, 22:03
Infatti, direi che stare a fare battutine sul discorso traversi possa concludersi qui.
Brunob: avevi una superduke?
Questo spiegherebbe la tua insoddisfazione ai medio bassi della bmw.
Non é la xr carente, é il ktm che é un mostro. Sceso da quella, tutte le altre sembrano cessi....
Se posso dire il mio modesto parere lo trovo un mezzo abbastanza facile, ovviamente non una prima moto...abituato a mezzi molto più leggeri e con seduta più bassa ho avuto e a volte ancora ho qualche difficoltà...manca di un pelo di agilità all’ anteriore rispetto al Multistrada ma comunque concordo con chi dice che permette di correggere sempre anche “ all’ultimo “ in curva e che come cavalleria ci vuole esperienza se guidi sopra gli 8/9 mila giri...in cui uno si cimenta volontariamente e non in città...
sailmore
29-07-2020, 05:48
Concordo.
Per quanto mi riguarda sono piuttosto deluso dal comportamento ai bassi.
Spero che la situazione migliori dopo il tagliando, perché l'incertezza nella erogazione alla prima apertura del gas mi dà fastidio. E mi aspettavo più corpo nei primi 5000.
Guidando contemporaneamente la 1300gt noto una differenza abissale in termini di regolarità di erogazione e di tiro.
Ovvio che oltre i 7000 diventa cattiva.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
@pacpeter
Si avevo una sd, ed ero consapevole che la xr avesse meno tiro ai bassi, un po' basta leggere i valori di coppia delle due moto, un po', anzi di più, il fatto che la xr è un 4 e la sd un 2.
Però dopo un po' di adattamento, dopo aver messo il cervello in modalità 4 cilindri (ho avuto anche un fz1) le cose sono andate molto bene.
Con un minimo di spirito di adattamento è una moto con cui fai subito amicizia, cioè fai 200km di montagna e ti sembra di averla sempre guidata.
La cosa che mi ha lasciato perplesso non è tanto il fatto che avesse meno tiro ai bassi della sd, non serviva provarla per sapere che era cosi.
Ma il fatto che in tutte le mappature tranne una la coppia sia ridotta nelle prime tre marce.
@lors
D'accordissimo, un mezzo facile per chi ha un po' di esperienza.
Cioè parliamo sempre di un 1000 con 160cv per cui credo che quando si parla di mezzo facile si intenda facile per chi un po' di esperienza, già pensare ad un 1000 come prima moto....
Per il discorso peso, si se la metti sulla bascula mica è leggera, però io ho difficoltà, per dire, a tirarla fuori dal garage, a spostarla dopo aver fatto benzina, a uscire da un parcheggio spingendola all'indietro.
Ma se ci salgo sopra e ci metto una marcia, secondo me ha un agilità sorprendente, mentre vai non diresti di essere sopra ud un mezzo da 250kg.
Personalmente ho guidato moto molto più leggere, ma molto, molto, meno agili e più difficili.
sailmore
29-07-2020, 23:24
Poco fa ho provato a spalancare in 3 con modalità road... non è successo nulla.
Molto lenta ad uscire dal sottocoppia.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
sailmore
30-07-2020, 15:03
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Furia cavallo del west
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, vi seguo da poco perchè ho preso due settimane fa la XR.
Premetto ex crossista ed endurista... poi ho fatto il "turista" con un TDM900.
Allora ho acquistato la XR senza mai averla provata.
8 anni senza toccare una moto.. se non il Guzzi Falcone di mio padre!! Sono salito per la prima volta in concessionaria quando l'ho ritirata, ho acceso la moto e ho fatto 42 km di curve... ho quasi 50 anni... che dire... moto stupenda e facile! Non ditemi che è difficile questa XR perchè... o io sono Marquez o sono sotto allucinogeni.
I 240 kg SPARISCONO alla prima curva, il motore è elastico dai bassi fino all'esplosione di potenza che lascia senza respiro... ed ero ancora limitato a 9000 giri causa rodaggio.
Certo chi è abituato alla coppia del bicilindrico dirà sempre che è lenta e vuota in basso... ma che cavolo vuol dire! Chi compra un 4 cilindri sa che avrà la coppia in alto, chi compra un bicilindrico avrà la coppia in basso. Ora dire che è meglio una o l'altra secondo me è solo gusto personale. Personalmente ho adorato sia le 2 tempi sia le 4 tempi, motori diversi, divertimento diverso.
Se avessi tanti soldi avrei in garage non una ma TAAAAAAAANTE moto... tutte diverse e tutte in grado di regalare sensazioni diverse.
Ho guidato per due giorni un GS... gran motore, gran telaio, esci dalle curve sparato come un proiettile e il motore tira sempre... ma quando la curva è passata il sorriso finisce e senti il fischio del 4 cilindri che arriva e inizia appena a carburare... ma è giusto cosi sono motori diversi e hanno destinazioni diverse.
Ripeto... se avessi i soldi per viaggiare avrei la moto X... per fare lo scemo avrei la moto Y, ecc. ma siccome non posso permettermi più moto prendo quella che secondo me può darmi il MIO giusto.
Per SILMORE... o aperto in 3 e non è successo nulla!!! Molto lenta a uscire dal sottocoppia!! Scusa se mi permetto ma a che pro hai fatto questa prova? Un 4 cilindri sarà sempre più lento ha riprendere dal sottocoppia... alcuni strattonano, altri sbuffano, altri sono più "elettrici" ma sempre lenti sono... è uguale a dire che il GS è lento in allungo dopo i 7000-8000 giri a salire... e certo cavolo... ha già dato tutto... è un bicilindrico! Credo che BMW abbia fatto una moto eccezionale e unica nel suo genere... ne meglio ne peggio del GS... ma diversa. Nel traffico io mi sono trovato meglio con la XR... la sento più agile. In autostrada è un pò leggera li davanti quando sei in accelerazione ma è giusto cosi! Il Gs lo butti sullo sterrato, la XR no vi prego non fatelo! (anche se qualcuno ha messo le ruote artigliate e l'ha fatto!!)
Molto lenta a uscire dal sottocoppia!! Scusa se mi permetto ma a che pro hai fatto questa prova? Un 4 cilindri sarà sempre più lento ha riprendere dal sottocoppia... alcuni strattonano, altri sbuffano, altri sono più "elettrici" ma sempre lenti sono...
Secondo me qualsiasi motore sottocoppia è lento il fatto è che i plurifrazionati a parità di cilindrata girano più alti di giri e quindi anche la coppia è più in alto e quindi risulta più facile essere sottocoppia. Io ho avuto il K1300S che pur essendo un 4 cilindri aveva talmente tanta coppia e in basso che praticamente era impossibile finire sottocoppia in qualsiasi marcia per non parlare el K1600 Gt che pur pesando oltre 350 kg non è mai sottocoppia se non in sesta a 30km/h.....
Infatti ho scritto a parità di cilindrata,proprio perché generalizzare parlando solo del tipo di frazionamento 2 -4 cilindri può essere riduttivo ed aggiungo a parità di peso perché anche la la tua Z 3500 v6 pensasse il doppio vedresti che faticherebbe anche lei
Poco fa ho provato a spalancare in 3 con modalità road....
Devi mettere la mappa dynamic pro e settare la "voce" motore al numero 1
In tutte le altre configurazioni la coppia è ridotta nelle marce basse (le prime tre)
sailmore
30-07-2020, 19:59
Martedi tagliando dei 1000 e poi si inizierà a capire di che pasta è fatta, ma devo dire che mi piace moltissimo la sua guidabilità e i cerchi fucinati sono stati una scelta perfetta.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Certo che se scegli una moto che monta un tris di valigie per strizzare l'occhio al turismo e con 165 cavalli per avere velleità sportive è evidente che devi scendere a qualche compromesso.....probabilmente non è il tuo tipo di moto....intendo non rispondente ai tuoi gusti
JEAN_BUITRE
31-07-2020, 10:50
Il Gs lo butti sullo sterrato, la XR no vi prego non fatelo! (anche se qualcuno ha messo le ruote artigliate e l'ha fatto!!)
Ciao, scusa, sarei interessatissimo all'agomento, sai dirmi marca e modello di questi pneumatici artigliati per la nostra XR ? :!: :!:
..... Non intendo fare off-road ma quest'anno sarei andato (programma pre-covid) in Georgia e Armenia e mi hanno consigliato, soprattutto in Armenia, gomme tassellate per le frequenti pioggia su strade bianche. :rolleyes:
Ho cercato ovunque ma di tassellate con le misure della XR non ho trovato nulla.
Siccome questo giro l'ho solo procrastinato al 2021, l'argomento mi interessa molto ;)
Grazie anticipatamente - Jean :eek:
...anzi secondo me invece BMW ha proprio centrato il tipo di moto... non aveva una moto con queste caratteristiche, io non ho mai acquistato BMW prima di adesso perchè o troppo sportive o troppo touring... il GS bello si ma è una petroliera e nel traffico non mi ci vedevo proprio bene... nel listino BMW mancava una Sport Touring... adesso c'è... e anche tosta!
Ciao, scusa, sarei interessatissimo all'agomento, sai dirmi marca e modello di questi pneumatici artigliati per la nostra XR ? :!: :!:
..... Non intendo fare off-road ma quest'anno sarei andato (programma pre-covid) in Georgia e Armenia e mi hanno consigliato, soprattutto in Armenia, gomme tassellate per le frequenti pioggia su strade bianche. :rolleyes:
Ho cercato ovunque ma di tassellate con le misure della XR non ho trovato nulla.
Siccome questo giro l'ho solo procrastinato al 2021, l'argomento mi interessa molto ;)
Grazie anticipatamente - Jean :eek:
Ciao, non sò che gomme sono però se vai ai secondi 46 di questo video, quando è con la moto sulla zattera si vedono chiaramente le gomme tassellate
https://youtu.be/re3jHg0upsM
Ciao, Sammy
Certo che se scegli una moto che monta un tris di valigie per strizzare l'occhio al turismo e con 165 cavalli per avere velleità sportive è evidente che devi scendere a qualche compromesso.....probabilmente non è il tuo tipo di moto....intendo non rispondente ai tuoi gusti
OOOOOHH finalmente qualcuno che ha capito!:D:D:D
JEAN_BUITRE
31-07-2020, 12:01
Video guardato, da lì non si capisce nulla. :confused:
All'inizio del video il pneumatico è prettamente stradale ..... in seguito si intravede qualcosa di tassellato (forse preparato ad hoc per il servizio) per il video spettacolare girato ad arte.
Anche se per il mio gusto e modo di interpretare la moto lo trovo una cagata pazzesca .... ma i gusti non si discutono :rolleyes:
Grazie - Jean
JEAN_BUITRE
31-07-2020, 13:44
Mahhhhh, che dire ...... sono solo io a trovarmi bene con questa bestiolina ?
Io sinceramente mi trovo bene, ha un gran motore, ci faccio viaggi con e senza moglie, carico valigie GiVi, borsa serbatoio e borsa posteriore BMW (quella piccola).
Vero, non faccio grandi viaggi, mi limito sempre, in 2 o 3 settimane, a farci dai 7.000 ai 10.000 km..
Ma non trovo tutti questi difetti.
Certo, come tutti i mezzi hanno pro & contro.
Ma per me va bene, direi una gran moto.
Trovo sia un ottimo compromesso per il turismo, turismo leggero, molto comoda, buona capacità di carico, ottima per viaggi medio-lunghi, spinta quando serve e da soli anche la sparata.
Il modesto parere di un motociclista, mi malgrado, non più di primo pelo.
Jean :eek: :eek: :eek:
pacpeter
31-07-2020, 14:49
mi par di capire che chi lamenta scarso tiro ai bassi, lo faccia sul nuovo modello.
non sarà che l'E5 ha castrato molto questo motore? io provai la " vecchia".
tutto si può dire tranne che non riprenda. certo non avrà i medi di un sd 1290 , ma ferma non è di certo
sailmore
31-07-2020, 15:15
Non ho mai provato la vecchia.
Io lamento i bassi. I medi mi sembrano sostanziosi ma non ho ancora sfruttato come si deve la moto.
Martedi tagliando e poi si vede.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
pacpeter
31-07-2020, 15:22
mi correggo: ricordo che già ai bassisssimi tirava bene
JEAN_BUITRE
31-07-2020, 15:47
Scusate ...... ma come si fa a parlare di prestazioni con motori ancora poco slegati e in post rodaggio. :arrow:
Almeno dopo i 6.000 km si può provare e capire, corretto ? ! ? ! ? ! :lol:
Magari qualcuno li ha anche superati ....... però ......
Io ho un 2017 ...... ma ai bassi non conosco il comportamento ....... mai andato ai bassi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao - Jean :eek:
jean noi la usiamo sopra i 5000 non ci interessano i bassi!!!!!ahahahahah
Se non dico una boiata visto che non sono un tester secondo me sulla nuova moto hanno migliorato i bassi....più corposa e strappa meno.
Per chi si lamente le opzioni sono due...dovevate prendere un gs o 1290 e avete sbagliato moto oppure non sapete guidare perchè l'xr non puoi guidarla a 2000 giri perchè soprattutto in estate và in ebollizione e parte sempre la ventola.
JEAN_BUITRE
31-07-2020, 15:51
Parole sante Red .......... io si che vorrei andare sempre a 1.900 giri ...... sei TU che mi fai girare la manetta :lol: :lol: :lol:
Ciao e a presto - Jean
jean ti ricordi il primo giro insieme da ponte ceno al passo del tomarlo....pikes peak italia!!!!ahahahaha
E al passo c'era la neve visto che erano i primi di aprile....siamo saliti mi pare dai 2-3000 giri come anche il cento croci!!!!ahahahah
sailmore
31-07-2020, 17:27
La cosa bella dei forum è che non sai mai chi sono gli interlocutori.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
31-07-2020, 19:03
jean ti ricordi il primo giro insieme da ponte ceno al passo del tomarlo....pikes peak italia!!!!ahahahaha
E al passo c'era la neve visto che erano i primi di aprile....siamo saliti mi pare dai 2-3000 giri come anche il cento croci!!!!ahahahah
Sicuro Red ..... anche meno :rolleyes:
Hahahahaha :lol:
Jean
JEAN_BUITRE
31-07-2020, 19:04
La cosa bella dei forum è che non sai mai chi sono gli interlocutori.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
No dai, non sempre ..... il forum serve anche per conoscersi .... e a volte fare anche amicizia :eek:
Jean :lol:
Certo che se scegli una moto che monta un tris di valigie per strizzare l'occhio al turismo e con 165 cavalli per avere velleità sportive è evidente che devi scendere a qualche compromesso.....probabilmente non è il tuo tipo di moto....intendo non rispondente ai tuoi gusti
Perfettamente d'accordo, se devi fare 40mila km anno con un paio di puntatine a caponord, non è adatta.
Se devi girare sotto ai 2 o anche in 10 al mugello, non è adatta.
Se devi fare "il tempo" sulla raticosa non è adatta..
Ma se cerchi una moto che sui passi ti permette di fare quasi quello che fai con una supernaked, che sia in grado di ospitare 3 borse, e che ti permette di fare 500 km di autostrada senza grossi problemi (sella a parte)e che si lascia condurre nel misto, anche stretto, anche a passo sostenuto, con una facilità impensabile, e che se una volta vuoi andare con braghi al mugello, nel turno amatori, qualche soddisfazione te la togli....
E' la tua moto.
Ma io tutti sti fenomeni che "io hai bassi non ci vado" li vorrei proprio vedere a fare i tornanti in prima marcia senza scendere sotto i 6000 giri:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
matteucci loris
03-08-2020, 13:15
magari nei tornanti no ma in uscita anche più;):lol:
Il "problema", che poi un vero problema non è, é proprio quello, che ci devi arrivare a 6000 giri...
...heheh... vedo che non c'è fine alla discussione... scusate ma secondo me siamo fuori tema.
Le caratteristiche intrinseche dei motori 4 cilindri e bicilindrici, mono o tricilindrici credo che li conosciamo tutti! Se uno non ha mai guidato un bicilindrico non lamenterà mai la mancanza di coppia del 4 cilindri e viceversa... se li hai guidati entrambi sentirai sempre la un bicilindrico carente di allungo e il 4 cil. cerente di coppia.
Qui la domanda era "moto facile?"
Una moto è facile se si guida senza problemi tipo, sospensioni, frenata lunga o troppo aggressiva, che non chiude le curve, ecc... ma non se ha poca coppia!
...o sbaglio!
JEAN_BUITRE
04-08-2020, 18:24
Scusate ....... ma parlare di motore quadro o motore a corsa lunga ...... vi dice qualcosa ?
Prima avevo un K1300R, sempre 4 cilindri in linea, ma con un comportamento completamente diverso (mi riferisco al motore) rispetto alla XR.
Io intanto mi godo la Spagna......... sempre con una moto definita NON turistica ..... hahahahaha
Jean
@Sammimo
Secondo me è una moto facile, se uno ha un minimo di esperienza, poi ad un mille con 160 cv ci si dovrebbe arrivare un po' per gradi..
Comunque secondo me ci sono moto con circa gli stessi cv che sono molto più difficili.
Io personalmente, che non ho un gran fisico, sono un po in difficoltà nelle manovre quando non sei sopra alla moto...ma se sali e raggiungi i 5km/h ci pensa lei fa tutto lei.
Scrivo in questa discussione perchè mi pare che se ne sia parlato.
C'è qualcuno che sa esattamente cosa fanno quando al primo tagliando, tolgono il limitatore dei 9000 giri?
Cioè io avevo capito che si limitavano a spostare la soglia del limitatore di giri.
Ho portato la moto a fare il primo tagliando, mi hanno come da prassi spostato il limitatore.
Ma a me sembra che adesso la moto sia un po' più "arrabbiata" rispetto a prima, anche sotto ai 9000 giri.
Mi sembra perfino che sia cambiato anche il rumore..
rikkipi73
10-08-2020, 21:02
Il colore è rimasto uguale-?
Per chi ha avuto un R1200GS (e successivi), con altezza sella standard e non aveva problemi con le manovre "da fermo" con la XR invece si trova impacciato o in difficoltà?
L'XR non l'ho ancora provata.. prevedo però di prenderla prossimo anno.
sailmore
11-08-2020, 07:06
Il colore è rimasto uguale-?La fascia sul serbatoio adesso è verniciata.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ciao, scusa, sarei interessatissimo all'agomento, sai dirmi marca e modello di questi pneumatici artigliati per la nostra XR ? :!: :!:
..... Non intendo fare off-road ma quest'anno sarei andato (programma pre-covid) in Georgia e Armenia e mi hanno consigliato, soprattutto in Armenia, gomme tassellate per le frequenti pioggia su strade bianche. :rolleyes:
Ho cercato ovunque ma di tassellate con le misure della XR non ho trovato nulla.
Siccome questo giro l'ho solo procrastinato al 2021, l'argomento mi interessa molto ;)
Grazie anticipatamente - Jean :eek:
Ciao, riguardo alle gomme off-road se ti interessano ancora ho trovato le Pirelli Scorpion Trail II che sono compatibili con la nostra XR (penso che le proverò).
Poi ho trovato solo per l'anteriore più cattivo il Pirelli MT60 RS
Poi Continental ContiTrailAttack 2 e 3
Oppure le Metzeler Tourance NEXT
Ciao, Sammy
JEAN_BUITRE
20-08-2020, 10:40
Ciao Sammy, ci guarderò, a questo punto per il 2021... a questo punto.
Comunque grazie infinite.
Ciao - Jean
Gusbiker
18-10-2020, 07:05
Privandola mi ha dato la stessa impressione mi sono trovato impacciato da fermo, ma gli butti la prima parti e ti stupisce la maneggevolezza e facilità Di guida.
Concordo, almeno all'inizio intanto che non ci predi la mano, da fermo, quando metti giù i piedi, le pedane sono un po' tra le p@lle.
Poi la moto è alta e relativamente pesante, e se non hai un gran fisico come me, da ferma è gestibile solo con qualche accortezza.
Quanto hai ragione febomax, anni fa mi sono sbilanciato da fermo con il Multistrada, risultato tibia in briciole :mad: tu pensi di riuscire a tenerla.....
Provata un paio di volte (non sono possessore) ed è dr Jekyll e mr Hide. Se usata con filo di gas e dr Jekyll...ma se si chiude la vena è un attimo per farla diventare mr Hide. E sta qui molto del suo fascino. Sarà che sono abituato a moto da quasi 300 kg ma da ferma l'ho trovata facilissima da gestire. Chiaro non come una moto da 200 kg e sella a 800 mm ma comunque facile facile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |