Visualizza la versione completa : Scarico remus revolution troppo rumoroso
Ciao ragazzi,
ho acquistato usato poco tempo fa il suddetto scarico per il mio r1150gs.
Avendo avuto modo di usare la moto solo la scorsa settimana, mi sono accorto che è troppo rumoroso.Ho installato anche la y e la iat bellinassu.
Soprattutto fino agli 80km/h il rumore è fastidioso come se fosse vuoto lo scarico.Mi sono accorto anche che nel 'traversino' che collega i due portavaligie in alluminio, nel giro di poco tempo ci sono dei depositi neri(tipo fuliggine) dello scarico.
La mia domanda è, secondo voi , questi sono i sintomi della lana di roccia da sostituire?Non so quanti km possa avere percorso lo scarico...
Ho provato a contattare remus italia (rivenditore xparts) che mi ha proposto 2 fogli di lana di vetro universale...
questi: https://www.xparts.net/it/shop/scarichi/ricambi-scarico/9271/ricambio-rigenerazione-lana-di-vetro/
Secondo voi vale la pena comprarli da loro o comprarli tipo su ebay/amazon?
Tks
maurodami
15-05-2020, 11:04
Qualche tempo ho modificato due scarichi ed ho usato la "lana di ceramica". La trovi con nei magazzini di prodotti per edilizia; viene utilizzata per coibentare la canne fumarie e cosa pochissimo.
Resiste al fuoco (fiamma libera) fino a 900 gradi.
avevo letto una tua risposta a riguardo ...ho provato a guardare su amazon/ebay ma costa parecchio perchè vendono dei rotoli grandi.
Tempo fa l'ho vista anche all'OBI. Periodo autunno reparto stufe a pellet ed accessori. Va benissimo e con poco risolvi.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
er-minio
15-05-2020, 11:25
Soprattutto fino agli 80km/h il rumore è fastidioso come se fosse vuoto lo scarico.Mi sono accorto anche che nel 'traversino' che collega i due portavaligie in alluminio, nel giro di poco tempo ci sono dei depositi neri(tipo fuliggine) dello scarico.
Il traversino nero è normalissimo.
Se hai pure la Y, attento che squagli eventuali valige di plastica e la freccia.
Dopo ti posto una foto del telaietto posteriore del mio GS (1200) con Y e scarico originale.
Riguardo il rumore, è uno scarico caciarone. Lo avevo sulla R1150R insieme alla Y.
A me si era "bucata" la lana dentro ed avevo un punto blu sullo scarico.
Aperto e ri-riempito. Il rumore si attenua un pochino, ma non ti aspettare miracoli.
Aspetta che vedo se esiste ancora il thread.
er-minio
15-05-2020, 11:27
Il mio thread originale non esiste più (più di 10 anni fa): http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=68158
Altri che lamentavano problemi simili qui: http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=100050
Ho ancora le foto sul mio server:
http://www.jnkmail.com/private/qde/re_remus/pallino.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/re_remus/no_fondello.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/re_remus/buco.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/re_remus/tubo.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/re_remus/lana.jpg
maurodami
15-05-2020, 11:34
La lana di ceramica, per come dicevo, cercatela in qualche magazzino; la tengono a rotoli da tagliare e viene venduta a metro.
On line, ti costa più di spedizione che di costo del prodotto.
Quindi potrebbe essere la lana di roccia consumata...proverò a fare come dice Mauro,vediamo se riesco a cavarmela con poco...40€ per 2 fogli di isolante mi pare eccessivo...ah,la mia non è macchiata dal calore,è in alluminio...l’unico difetto è che con i sassetti dell’asfalto è tutta puntinata e si rovina facilmente...
X il discorso calore sulla freccia,la mia Remus è quella più nuova,con il beccuccio più pronunciato quindi non dovrei aver problemi.
er-minio
15-05-2020, 12:37
è quella più nuova,con il beccuccio più pronunciato quindi non dovrei aver problemi
Allora si. La mia era una delle vecchie, beccuccio corto.
Per il resto, si, seguirei i consigli del buon Mauro.
Hai il suo db killer?
Il mio senza db era esagerato, col db ha un bel suono ma è ancora troppo in certe occasioni (es autostrada)
Sto pensando di tenere la Y e rimettere il silenziatore originale...
feromone
15-05-2020, 13:35
Io avevo un Qd con la Y e poi un Remus mantenendo il catalizzatore ... non è una questione di coibentazione, è una questione di Y!
!
E' proprio quello che vorrei capire...Non vorrei sbattermi a smontare tutto per poi vedere che la lana di roccia è' presa bene...
@yuza ...si il db killer è inserito.Senza non l'ho provata ma non oso immaginare il bordello...Ripeto che a 80km/h il suono è più sopportabile ma non vorrei fosse più che altro l'aria che lo attenua..
feromone
15-05-2020, 14:33
Il QD nuovo con il DB Killer e Y faceva un casino a dir poco imbarazzante
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/sCGE789JGDvLE5CGANBQ0PLBxb_7Zi4HS7EAxZgnYc8lTvLJVz GLjVTmwFEAznJ6Elj7FCsjpAcIT8mVDW24baJWcYmJPKFaVnbV
La Remus con il catalizzatore faceva un rumore leggerissamente più accentuato dello scarico di serie....ma veramente poco di più!
maurodami
15-05-2020, 23:41
riki85.....non è lana di roccia, ma lana di ceramica.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
@mauro ...si Lana di ceramica volevo dire...
tanto per la cronaca, ho chiamato oggi un negozio di forniture edili.1pannello di lana di ceramica 1mt*1.80 25euri...
maurodami
18-05-2020, 17:33
Cerca chi la vende "a metro" e ne prendi una striscia da 50 cm e larga 1 metro.
Domanda per voi manigoldi che girate senza catalizzatore (mediante installazione della Y) : quanti di voi hanno avuto problemi con le ffo? Sto meditando di fare qualche modifica alla mia balena rossa ma sono frenato dalla paura (specie per gli sconfinamenti)
Mai nessuno ma devo dire che non mi hanno mai fermato [emoji51]
Revisione no problem ovviamente (ho db killer e certificato)
maurodami
20-05-2020, 21:24
La sonda lambda sulla y è presente, per cui non è cosi immediato capire che manca il catalizzatore (che in linea di principio potrebbe stare dentro il sistema di scarico).
Anche i gas di scarico non risentono dell'assenza del cat, visto che c'è la sonda lambda che continua a fare il suo lavoro.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
"Agente il cat è nella y" lettura interessante
Allora ragazzi aggiorno il post....appena ripresa la moto un paio di mesi fa, perdo il db killer...il fatto strano è che mi accorgo per caso della perdita. Ne Parlo anche con i miei amici e tutti mi dicono la stessa cosa “ma non ti sei accorto che la moto faceva più rumore?”.io non ho sentito differenza è a dir la verità pensavo di non avere orecchio.nel frattempo Contatto subito x parts e dopo un mese mi arriva il db killer(50 euro).lo monto ma sento che vibra e quando accelero fa un motore metallico tipo delle viti all’interno dello scarico e soprattutto il rumore non cambia .mi decido quindi Oggi ad aprire lo scarico anche per cambiare la lana di roccia all’interno e con mia sorpresa, il db killer Che pensavo di aver perso,è caduto all’interno dello scarico .hanno tagliato la mitraglietta all’Interno.
Ho preso un’inculata!!
Adesso cosa mi consigliate di fare?prendo uno scarico originale a pochi soldi lo smonto e gli risaldo la mitraglietta sul Remus oppure mi consigliate di farla ex novo?
Misura il pezzo di mitraglietta che hai. Diametro, spessore e magari tipo di foratura. Ebay o amazon e compri un metro di tubo forato per silenziatori. Tagli alla lunghezza desiderata con un seghetto e... taaaccc... rimonti tutto.
Non ho la mitraglietta...l’hanno tagliata all’ imbocco del tubo...buona comunque l’idea di comprare il tubo sulla baia...non pensavo lo vendessero
La mitraglietta dov’è saldata? Nell’entrata o nell’uscita del terminale?ed è ad incastro nella parte opposta?
maurodami
12-07-2020, 10:09
Alcuni anni fa ho fatto tutte le prove con terminale originale e Remus in titanio, con e senza db killer, con catalizzatore e con Y-
Alla fine ho potato per scarico originale e Y (con eprom modificata), visto che nelle altre combinazioni la moto scoppiettava in rilascio ed aveva un sound da KTM con scarico libero.
Se cerchi c'è un post dove ne parlo.
La mia con y e scarico originale tirava degli scoppi tipo petardi che non hanno niente a che vedere con i ritorni di scarico...con il terminale Remus ho risolto in quanto gli scoppietti in rilascio non sono fastidiosi.ormai comunque l’ho comprato e voglio usarlo.poi non so se con la mitraglietta e la lana di ceramica all’Interno il discorso cambi ma almeno voglio provare.
maurodami
12-07-2020, 16:13
Suppongo e spero che non hai lasciato l'eprom con mappa originale.
Si,ho solo aggiunto la iat di bellinassu.la moto adesso va bene,non ha problemi di erogazione.
Ho rimesso il silenziatore originale perché ero un po’ stufo del rumore in autostrada
Eh niente, va meglio
E vibra meno
Alla fine ha ragione maurodami la migliore combinazione è Y e finale originale, più IAT o meglio eprom (io ho un lambda shifter che penso sia anche meglio)
La mitraglietta dov’è saldata? Nell’entrata o nell’uscita del terminale?ed è ad incastro nella parte opposta?
Mah, cercando un po' in rete riguardo ai silenziatori le soluzioni sembrano varie. Tutte fattibili se devi rifare da zero o modificare come vuoi. Guarda le foto e il video e prendi spunto;):
http://www.desmodromico.com/phpbb/viewtopic.php?t=13049
https://www.youtube.com/watch?v=7KeX3RaRKG0
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/scarico.htm
@moto 78, ottimi spunti!!!
@yuza... con lo scarico originale, la moto tira degli scoppi assurdi anche se ho installato la iat..Volevo quasi togliere La y
Non c’entra la Y hai forse ingresso di aria da qualche parte o problemi di carburazione
Anche nella r1150r era la stessa cosa solo con y installata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |