Visualizza la versione completa : Rimozione/rimontaggio collettori.
er-minio
19-04-2020, 23:48
Visto il periodo di fermo obbligato, in settimana (appena mi arrivano gli attrezzi) ho pianificato di smontare i collettori e terminale del GSA per dargli una bella pulita a fondo.
Proverò il metodo con il pulisci water della Harpic (https://www.youtube.com/watch?v=ZXcM6g-JaBo&) sui collettori.
Oggi ho fatto un test su mezzo collettore (montato) e funziona. :lol:
Ora la domandona è: la mia moto è abbastanza incrostata, quindi una volta smontato mi conviene pulire filettature, sotto il motore, e vari punti non altrimenti raggiungibili.
Rimontando, devo applicare grasso/paste varie? Che so, sulle sonde lambda, viteria varia?
Grazie.
La moto del tizio del video fa schifo in totale. I collettori sono il meno.
Io ho spruzzato un po' del classico wd40. Qualcuno applica l'apposita pasta per collettori, specialmento all'attacco della marmitta, ma se non sfiata imho non serve.
Ciao er-minio,dove lo trovi quel prodotto della harpic?
er-minio
20-04-2020, 06:38
Dino: il mio GS... ahem... non è che sia molto più pulito. :)
Quindi sulle sonde lambda non ci metto nulla?
Alberto: l’harpic lo compro al supermercato. Seeve per pulire la tazza del bagno, tipo Anitra WC.
Contiene acido cloridico (hydrocloric) al 10%. È quello che fa il lavoro.
er-minio
20-04-2020, 06:45
Ah no, ho riguardato il video... quella moto è un blocco di sale e ferro corroso. :)
Il mio GS è solo zozzo!
Si ma...vogliamo vedere il risultato.
MAURI_57
20-04-2020, 07:44
Scusate l'OT ma secondo voi questo gel per wc potrebbe funzionare anche sul basamento del motore o si rischia di danneggiare la vernice?
robiledda
20-04-2020, 08:29
...
Rimontando, devo applicare grasso/paste varie? Che so, sulle sonde lambda, viteria varia?
...
collettori smontati e rimontati più volte, mai messo nulla salvo stringere bene i vari bulloni.
Occhio a staccare i collegamenti delle sonde lambda, c'è un dentino ben nascosto per rimuovere i connettori , lo schiacci e si staccano senza problemi ...
PS anche qui usa HARPIC (sui collettori di un GS) ma a caldo...
https://www.youtube.com/watch?v=XhIreyqfEkE
MAURI_57
20-04-2020, 08:58
Respirare quei vapori non è il massimo
roberto40
20-04-2020, 09:03
Dino: il mio GS... ahem... non è che sia molto più pulito. :)
Quindi sulle sonde lambda non ci metto nulla?
Puoi mettere della pasta al rame, lubrifica ed evita il grippaggio. Quella specifica per alte temperature.
Tipo questa
https://www.magellanostore.it/cfg-pasta-di-rame-100-ml-P11791.htm?mid=11791&gclid=CjwKCAjwkPX0BRBKEiwA7THxiB1zfqH91MWQZeGEw8Tx 6vcpfYBCYX79N-leHNMjp2ikvM7ws_FUOBoC_S8QAvD_BwE
lamantino
20-04-2020, 09:09
Quindi sulle sonde lambda non ci metto nulla?
Sulla filettatura delle sonde lambda è importante mettere una buona pasta antigrippante resistente alle alte temperature. Ad esempio la pasta al rame che si usa dietro le pastiglie dei freni. Occhio a non eccedere e sporcare i sensori...
lamantino
20-04-2020, 09:11
Azz, scusa Roberto, hai postato mentre digitavo [emoji3526]. Puoi rimuovere il mio post, se vuoi [emoji106]
lamantino
20-04-2020, 09:15
Scusate l'OT ma secondo voi questo gel per wc potrebbe funzionare anche sul basamento del motore o si rischia di danneggiare la vernice?Assolutamente da evitare! L'acido è amico dell'acciaio inox e del gelcoat, ma grosso nemico di tutto il resto!
roberto40
20-04-2020, 09:15
Azz, scusa Roberto, hai postato mentre digitavo [emoji3526]. Puoi rimuovere il mio post, se vuoi [emoji106]
No problem, ripetita iuvant.:)
vertical
20-04-2020, 09:20
attenzione ad usare acidi su metalli trattati o meno, che "non lo digeriscono".
Anche se il risultato immediato sembra ottimo, nel tempo si rivela deleterio...
lamantino
20-04-2020, 09:30
L'acciaio inox non solo lo "digerisce", ma ne trae giovamento proprio perché l'acido attiva il naturale processo di passivazione, che è ciò che lo rende inossidabile.
Diversa è la reazione sulle superfici verniciate (la vernice verrebbe corrosa), sulle plastiche (verrebbero sciolte) e sul alluminio (corroso anche quello).
er-minio
20-04-2020, 09:30
Esattamente! Anche sui collettori va ripulito tutto con attenzione! Per questo li smonto!
Pasta al rame: ottimo. Uso quella. Ho un barattolo da un chilo di copaslip che penso mi durerà a vita... :)
roberto40
20-04-2020, 09:35
Comunque ora mi hai messo il trip. Ho dei collettori di una RS 1100, li ho presi per la GS 1100.
C'è una teoria che voglio verificare.
Ho un kit per liucidare metalli, questo (https://www.ebay.it/i/290915539058?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=290915539058&targetid=914301759524&device=c&mktype=pla&googleloc=1008721&poi=&campaignid=9556812668&mkgroupid=99670900058&rlsatarget=pla-914301759524&abcId=1145978&merchantid=116441898&gclid=CjwKCAjwkPX0BRBKEiwA7THxiMnA7rtF3NUXpEC6ZYNc zXsukWto29eQzUQmJHwsh0WRZA0b91d-ohoCYioQAvD_BwE).
Usato già con successo su altre parti di una Guzzi California. Proverò a vedere cosa esce con il collettore.
Panzerkampfwagen
20-04-2020, 09:39
Ma se hai i collettori cromati non so se sia una buona idea...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
20-04-2020, 09:39
L’anitra wc intendo..non la pastadi rame
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
20-04-2020, 09:49
Quello dell'anitra wc e dello scopettone, lo avevo visto su dei cerchi completamente ossidati di una moto d'epoca. Tanto erano già belli compromessi.
Per lucidare i collettori abbiamo ampia documentazione in due thread, ci passi tutta la quarantena solo leggendoli.:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292986
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=140796&highlight=lucidare
Mi voglio rovinare, compreso nel prezzo anche pulizia motore e cerchi
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155365&highlight=lucidare
er-minio
20-04-2020, 10:07
Per la cronaca, usare l'Harpic è una cosa che mi ha suggerito il mio amico Tom. Sono andato a cercare su YT dopo.
Sta rimettendo a posto la mia vecchia Boxercup che gli ho venduto anni fa.
Prima della quarantena ero in garage da lui e mi ha fatto vedere i collettori smontati, pulitissimi e gli avevo chiesto come ci fosse riuscito.
Purtroppo mi manca una prolunga per svitare i collettori dai cilindri.
Spero la nuova cassetta degli attrezzi mi arrivi entro una settimana e faccio il lavoro.
Poi posto le foto.
Dopo i collettori devo scrostare i cerchi. Altro post però.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |