PDA

Visualizza la versione completa : Milanesi ho acceso la macchina del tempo


BurtBaccara
26-03-2020, 19:09
.... ed ho trovato in rete un articolo di Motociclismo del 1964 di cui posto le pagine. Perdonate la qualità.
Che ricordi stupendi.
Guardate. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/77457c73508efe4e13a25e0279f0665c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/d4eb0826a41d63e7a7535599731b31a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/65377dac31d88207cdeae652b530a0c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/e894a9f6393befe0cb63fdb47c75847e.jpg

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

aspes
26-03-2020, 19:22
era cosi' in tutta italia almeno fino al 1978-80 , ogni posto era buono per divertirsi , senza tante regole e menate. Della gioventu' tanti aspetti non erano splendidi, ma in ambito moto ci si divertiva ben piu' di adesso , senza regole e liberi.

Fede54
26-03-2020, 19:35
Vedendo la Lambretta sui dossi ho un mare di ricordi… demolito Lambretta Li 150 (di mio padre) a fare motocross nei boschi .. tempi di salti di fughe (senza patente) e di sonori scapaccioni ;)

robiledda
26-03-2020, 20:50
Negli anni 60/70 penso che tutti i paesi avessero la loro "montagnetta" aperta a qualsiasi due ruote... che bei ricordi!!!

Ziofede
26-03-2020, 21:08
in ambito moto ci si divertiva ben piu' di adesso , senza regole e liberi.

.......e quante fughe dai Carabinieri ? Era il passatempo del weekend e non c'erano cellulari per avvisare.

essemme
27-03-2020, 10:50
fantastico!

bim
27-03-2020, 11:04
Burt, non invecchiamoci troppo, sara’ magari 10 anni dopo, le motto sono piu’ aggiornate

bim
27-03-2020, 11:07
Per fortuna ci si va in bicicletta, per ora, alla montagnetta
Contavo di insegnare ad andare in bici al nipotino, speriamo tra pochi mesi.

petrel
27-03-2020, 12:17
non ero nato..... :)

vitt
27-03-2020, 12:32
Ciao, io alla "montagnetta" ci andavo... Era il 1970 e il mio Italjet Ranger (con ruote piccole ma ben artigliate) faceva faville.
Le fughe più che dai Carabinieri erano dei "Vigili del verde", municipali che venivano abbastanza spesso....
Poi un giorno d'estate si fecero trovare, alla base della strada asfaltata di accesso, due pattuglie di Vigili: fermi tutti, cacciate i documenti vostri e dei ciclomotori e tutti in colonna, dietro l'auto dei Vigili, in piazzale Axum (stadio S. Siro) per verifica velocità massima...
Davanti alle fotocellule, con alla guida di un Vigile, non c'era un ciclomotore di quelli "beccati" che fosse in regola con i 40 KMh... Arrivai a casa con un multone che ancora oggi ricordo.

T1z1an0
27-03-2020, 12:36
Io andavo in bicicletta a vedere chi faceva cross. Ero troppo piccolo, ma già sognavo...

pasquakappa
27-03-2020, 13:01
A proposito di montagnette ricordo ancora un mio salto su di una di queste con il mio motocross Motobim atterrato male ho sbattuto con gli attributi sul serbatoio. Questo si è ammaccato per non parlare del dolore [emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
27-03-2020, 13:09
Tempi dove tutto era permesso, anche attività e comportamenti oggi da raccapriccio.
Fumare nei cinema e teatri ?

aspes
27-03-2020, 13:31
stiamo parlando di moto, che ci fossero tante cose che non andavano e' chiaro, pochi anni dopo le piazze principali di tutte le citta' erano piene di eroinomani stravaccati sui monumenti, rapine in banca e sequestri tipo i poliziotteschi anni 70 erano all'ordine del giorno e terrorismo rosos e nero pure. Ma in moto ci divertivamo come matti. Sempre su una ruota , gare di accelerazione in pieno centro, fughe, e se ci beccavano ce la cavavamo con una predica. Tra noi e i vigili ci conoscevamo a memoria, inseguimenti continui...allora prendevi una scalinata e loro col falcone dovevano fermarsi.

Enzofi
27-03-2020, 14:44
Giravo con una Morini 350 due in uno tromboncino libero anche in città. Qualche volta per pudore cercavo di chiudere un po' col piede. Adesso mi prenderei a calci nel sedere da solo

aspes
27-03-2020, 14:44
:lol::cool:io no, sono rimasto politically scorrect e moriro' cosi'.

fiulet
27-03-2020, 16:23
Burt, che figataaaaaa, ho vago ricordo ...ero piccolino e appunto mi ricordo moto che facevan "cross"...poi quando son cresciuto (parlo di età da medie, era vietato)
ma che bel ricordo mi hai portato.Grazie
Poi la "montagna" me la son spupazzato da runner...

aspes
27-03-2020, 17:39
che poi in mancanza di meglio andavano bene pure le discariche. saltavamo con tutto, dalle bici all'ape piaggio

sillavino
27-03-2020, 17:50
tra noi e i vigili ci conoscevamo a memoria, inseguimenti continui...allora prendevi una scalinata e loro col falcone dovevano fermarsi.
Come non essere d'accordo!!!!! Eravamo tutti uguali!!!!!

estestest
27-03-2020, 17:55
C'erano pure un sacco di cave utilizzate come pista da cross...

Belle pagine Burt, dove le hai trovate?

bias
27-03-2020, 18:35
A 16 anni,campetto in una cava vicino a casa. Arrivano con tutte le moto ed i motorini possibili ed immaginabili . Mi ricordo un ragazzo che correva nel cross , diets presentato con un maico 500, pensavo di svenire,manco avessi visto una figahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200327/449f425f2a09bffd428c058de0942e5b.jpg
spaziale .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200327/bd50b4750a2ad34b180b385a72bd2507.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
27-03-2020, 18:39
La montagnetta di San Siro e la cava alla Bovisa .......
E il mio Ancillotti Scarab ....
Il Dellorto 22 , l’espansione il pistone anticipato i travasi lucidati.
Possibile che siano già passati 45 anni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
27-03-2020, 19:24
@estest
su una pagina di fb le ha postate uno

@bias
Che belle foto cavolo, ma sei tu?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

bim
27-03-2020, 19:29
In quegli anni ho capito di essere negato per il fuoristrada:
Rotto il polso saltando in bicicletta quando non avevo l’eta’ per il motorino
Rotto il telaio della moto per uso non consono
Rotto il labbro per scivolata (senza casco naturalmente) con la moto fuori asfalto
Ps
Tutte le volte che vado alla montagnetta, penso a come ci si divertiva facilmente un tempo
Se ora si fanno in bicicletta le cose che si facevano con i motorini, arrivano subito i vigili
Chissa perche’ gli skateboard sono tollerati

bias
27-03-2020, 22:40
@estest
su una pagina di fb le ha postate uno

@bias
Che belle foto cavolo, ma sei tu?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk


Si . La moto era un montesa 125 , anno 1978


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Olaf55
28-03-2020, 11:40
Mi ricorderò sempre il vigile di turno in mezzo alla strada con le braccia alzate per fermarmi e mentre lo scansavo per un pelo lui di rimando "tanto ti ho riconosciuto, prima o poi ti becco !"

essemme
28-03-2020, 12:26
non ero nato..... :)

non sai cosa ti sei perso.

straco
14-05-2020, 10:57
Bellissime queste foto!

Quanta nostalgia per tutte le "montagnette" scomparse come la nostra gioventù .

charlifirpo
14-05-2020, 11:10
Diversi anni fa mi ritrovai ad una cena col vigile motociclista vero terrore di noi ragazzotti in bici e moto

lui in pensione e io ormai adulto

fu davvero una bella serata tra ricordi e risate

diventammo "quasi amici" e quando ci si incontrava non disdegnavamo un caffè o un aperitivo e quattro chiacchiere...

tutto andato, compreso lui che da qualche anno non c'è più...

il franz
14-05-2020, 11:12
Tra tutti i posti di Milano quelli che sono resistiti di più direi cava di Bresso e cava di San Maurizio al Lambro. Nella prima fino al 1980 ci facevano cose anche organizzate con fettucce e cronometri.

Someone
14-05-2020, 11:20
Chissa perche’ gli skateboard sono tollerati

OT (forse non troppo): ricordo mio padre che con l'Alfasud TI cui avevo legato dietro una corda con impugnatura (tipo sci d'acqua), mi trainava con lo skateboard per le strade della città... Non ci arrestarono nemmeno.
Al motorino, a furia di salti, ruppi il telaio. Che fu ovviamente risaldato e riverniciato "a pennello"

Vara Dero
14-05-2020, 11:23
Quanti campetti da cross improvvisati......
Motori distrutti.......
Ricordo un telaio rotto di un Dingo cross ad Assago.....
prontamente saldato dal fabbro della cascina Bazzana.....
oltre quarant'anni fa......

Enzofi
14-05-2020, 13:20
Più ci penso e piu realizzo che abbiamo avuto tanto culo...a sopravvivere alle nostre cazzate

managdalum
14-05-2020, 14:03
Capita anche a me di pensarlo ogni tanto.
Per certi versi siamo veramente dei sopravvissuti

Fulch
14-05-2020, 14:17
Nessuno che andasse a fare cross a Porto di Mare? (Rogoredo) .
Per quelli come me della zona sud-est la montagnetta era lontana...
Io,ci ho sfasciato un Lui 50 portato a 75 cc....e poi un Müller.

bim
14-05-2020, 14:38
Vado a fare un giro alla montagnetta
Per arrivarci uso l’auto.

charlifirpo
14-05-2020, 15:05
Ma sta montagnetta esiste ancora?
E' praticabile?
Un GS?

Someone
14-05-2020, 15:22
siamo veramente dei sopravvissuti

Ho una maglietta che ho fatto fare con la scritta "Sometimes I look back on my life & I'm seriously impressed I am still alive" :confused:

Enzofi
14-05-2020, 17:18
Ma sta montagnetta esiste ancora?
Certo che esiste, è in zona stadio di S.Siro ma da tanti anni è un parco. Fu costruita con le macerie dei bombardamenti

Zorba
14-05-2020, 17:24
Ma non ci andare col GS, che quello al massimo è buono per la facile sterrata che mena all'agriturismo... :)

BurtBaccara
14-05-2020, 20:41
@FULCH

dove si andava a Porto di Mare ? da dove entravi ?

Fulch
14-05-2020, 21:06
La strada che va dalla stazione di Rogoredo all'abbazia di Chiaravalle costeggia porto di mare... da lì entravamo... oggi ci entrano solo i tossici.
C'era anche un laghetto per chi curava l'estetica della moto con i fanghi... così tutti vedevano che avevi crossato...

Un altro posto crossabile nella zona era vicino fra piazzale Bologna e l'Ortomercato ...

armaiolo
14-05-2020, 21:21
@aspes
io no, sono rimasto politically scorrect e moriro' cosi'.

anch'io, molto scorrect.

Karlo1200S
14-05-2020, 21:38
Nell'80 ci andavo anch'io alla montagnetta con il Caballero :eek:... adesso Burt mi accorgo che forse era vietato da un pò di anni...:lol:

Enzofi
14-05-2020, 21:41
https://storiedimenticate.it/monte-stella/

Attentatore
14-05-2020, 22:29
penso che abbiamo vissuto i migliori anni...io sono del 69....abbiamo ricordi simili....

Bassman
15-05-2020, 18:31
Io abitavo vicino alla Montagnetta.
All'epoca era ancora una discarica; con gli amici ci andavo a recuperare cartoni e compensati per costruire delle "capanne", che diventavano una specie di sede di club di noi ragazzini.
Il cross non lo facevo, ero troppoi giovane e, comunque, soldi per il motorino non ce n'erano.
Al massimo potevo permettermi un "carrello" con i cuscinetti a sfera al posto delle ruote.
Dalla discesa, che era stata asfaltata, si arrivava lanciatissimi alla strada dove passava l'autobus. Freni non ce n'erano, il traffico era scarsissimo e l'angelo custode ci ha sempre dato una mano...
Siamo sopravvissuti a esperimenti atmosferici nell'atmosfera, coloranti e conservanti che avrebbero intossicato un rinoceronte, al fiume Olona, che non era ancora stato coperto e la sera era coperto di schiuma e puzzava di cavoli marci (la raffineria di Pero...), alle discese dalla Montagnetta...
Che tempi !!!

charlifirpo
15-05-2020, 18:50
Dalla discesa, che era stata asfaltata, si arrivava lanciatissimi alla strada dove passava l'autobus. Freni non ce n'erano, il traffico era scarsissimo e l'angelo custode ci ha sempre dato una mano...


Con la banda di scavezzacollo del quartiere lo facevamo da una discesa che a metà percorso incrociava un passaggio a livello...tanto bastava abbassare la testa, il treno ci metteva sempre un po' ad arrivare...:twisted:

Enzofi
15-05-2020, 18:54
Che tempi !!!andare al Gallaratese in inverno con la nebbia era come essere Amundsen al polo

BurtBaccara
15-05-2020, 21:33
Fulch ho capito dove dici. Qualche mese fa ci sono entrato con il GS, rischiando l'arresto dai carabinieri in quanto oramai è stata bonificata dai tossici e ci girano in bici.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Bassman
16-05-2020, 09:39
andare al Gallaratese in inverno con la nebbia era come essere Amundsen al polo

Ai tempi in cui frequantavo la Montagnetta, il quartiere Gallaratese...non esisteva. :)

C'erano i campi con il granoturco e andavamo in bicicletta a prendere qualche pannocchia da arrostire sulle cassette recuperate alla Montagnetta.

E siamo sopravvissuti, altro che Covid-19 ! :lol:

Enzofi
16-05-2020, 10:35
Ai tempi in cui frequantavo la Montagnetta, il quartiere Gallaratese...non esisteva. :)


Eppure i primi insediamenti ancora nel fango sono della fine anni 50, poi lo sviluppo è dei primi del 60. Avevo una zia che era stata una pioniera

aspes
16-05-2020, 12:24
Diversi anni fa mi ritrovai ad una cena col vigile motociclista vero terrore di noi ragazzotti in bici e moto

.

io ero diventato amico di un maresciallo dei carabinieri che mi aveva inseguito piu' volte e una notte tenuto in caserma . Un grande uomo.

aspes
16-05-2020, 12:26
Capita anche a me di pensarlo ogni tanto.
Per certi versi siamo veramente dei sopravvissuti

dillo a me, penso che dai 14 anni ai 28 di aver rischiato la pelle quotidianamente, in auto e in moto. Me la son cavata con innumerevoli fratture e punti di sutura. I miei fratelli anche.

Fulch
16-05-2020, 12:34
Qualche mese fa ci sono entrato con il GS, rischiando l'arresto dai carabinieri


Facevano bene se ti arrestavano... lì si entra solo con moto tipo Fantic Caballero, Muller, Aspes , Guazzoni... e soprattutto con una cinquantina di anni in meno sulla carta d'identità.

GS? .... che roba l'è ?

magnogaudio
16-05-2020, 12:35
C'erano i campi con il granoturco e andavamo in bicicletta a prendere qualche pannocchia da arrostire sulle cassette recuperate alla Montagnetta.

E siamo sopravvissuti, altro che Covid-19 ! :lol:

Noi si portava i copertoni usati a una benefattrice che batteva sulla via dietro l’ospedale Maggiore .....
In cambio di qualche sigaretta.
Li bruciava ovviamente, per scaldarsi e per segnalare la sua presenza
Celestina si chiamava ... aveva già 50 anni
Che riposi in pace ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
16-05-2020, 17:37
Eppure i primi insediamenti ancora nel fango sono della fine anni 50, poi lo sviluppo è dei primi del 60. Avevo una zia che era stata una pioniera

Tutto giusto.

Io ho frequantato le scuole elementari, che esistono ancora adesso, proprio a ridosso della Montagnetta e le ho terminate nel... non mi ricordo più.

A quell'epoca, il quartiere Gallaratese, che cominciava a nascere, veniva chiamato ancora quartiere Comina, dal nome della cascina che sorgeva in quella zona.

Preistoria... :)

Enzofi
16-05-2020, 17:55
Era la Milano della ricostruzione

Lorce
17-05-2020, 08:41
Nessuno che andasse a fare cross a Porto di Mare? (Rogoredo) .
Per quelli come me della zona sud-est la montagnetta era lontana...
Io,ci ho sfasciato un Lui 50 portato a 75 cc....e poi un Müller.

presente , oltre a porto di mare , andavamo anche nella zona paludosa vicino al Fiume Lambro dietro S.Donato Milanese . Si faceva a gara a chi faceva il guado piu proofondo, quante moto annegate :).
Proprio per questa specialità mio fratello prese il mazzilli con filtro dell'aria sul serbatoio :) !
Che poi passò a me ,come il Gilera 50 prima.
Tanti anni fa ......

Fulch
17-05-2020, 09:26
Tempi eroici per noi oggi vecchietti... oramai tutti strafogati di polenta taragna e simvastatina con il GS parcheggiato fuori dal rifugio alpino .....:lol::lol::lol:

Enzofi
17-05-2020, 10:52
Ogni stagione ha i suoi frutti