PDA

Visualizza la versione completa : [Garmin XT] Thread generale & impressioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

romargi
30-05-2021, 21:21
Deletata cartella...

Deleche?:rolleyes:

VolaVolaVola
30-05-2021, 21:29
Delete..... Eliminata :)

vandixie
01-06-2021, 21:33
Buona sera e grazie per l'attenzione, mi metto in fila pure io... acquistato oggi XT ed avviato su MacBook M1, risultato? mappe bloccate anche se installate su pc MacBook (city navigator Europe NTU 2021.3) e nessun dettaglio strade!:mad:
Qualche consiglio? ovvio che continuerò a seguire discussions qui e zumoforum.uk
thanks, vanni:)

Achille
06-06-2021, 10:52
Avrei bisogno di collegare "sotto chiave" lo zumo xt su una seconda moto che sto usando attualmente, ma non voglio/posso toccare l'impianto originale.
Secondo voi una "centralina DLR" che leggo spesso ultimante utilizzata da molti soprattutto per montare faretti led aftermarket, potrebbe andare bene per il mio utilizzo ?
Ad esempio la differenza di questa:
https://www.cosmo-accessories.com/brands-2/bmw/r1200gs-adv/b-fast-wiring-made-easy-detail
Rispetto a una di questa secondo voi quale sarebbe ?
https://it.aliexpress.com/item/4000966387600.html?srcSns=sns_Copy&spreadType=socialShare&bizType=ProductDetail&social_params=20159115963&aff_fcid=de90ff664f104799a68775fef6f8a32e-1622969481630-03582-_mPdjLQh&tt=MG&fbclid=IwAR1OOIzkoEMXMyKDNwVhjrXbBPLQjPcQ-vZ4Dvs9Jelyz2Ixi_f5aWP0CDo&aff_fsk=_mPdjLQh&aff_platform=default&sk=_mPdjLQh&aff_trace_key=de90ff664f104799a68775fef6f8a32e-1622969481630-03582-_mPdjLQh&shareId=20159115963&businessType=ProductDetail&platform=AE&terminal_id=76d2b746a20041b795c991743a6cc7fc

er-minio
06-06-2021, 11:22
Che moto è?
In genere quasi tutte le moto recenti hanno una presa di servizio, sotto chiave, a cui attaccarsi semplicemente con una spinetta.

C'è un thread specifico: come montare il GPS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69567).

Achille
06-06-2021, 12:24
È una goldwing 1800 tour avendo già apple car play ed android auto non è previsto un connettore specifico per il gps. Si dovrebbe intercettare lo spinotto della presa 12v prevista come optional ma non vorrei toccare nulla.

Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk

Smarf
08-06-2021, 21:53
mappe bloccate

la procedura di sblocco mappe indicato nello Zumoforum.uk funziona.
https://i.imgur.com/plBCjur.jpg

Inviato dallo Smarfyonino

managdalum
08-06-2021, 22:13
Grazie.
Devo avere un problema con Android File Transfer perchè non mi fa vedere la cartella "System"

Smarf
08-06-2021, 22:20
non posso aiutarti, ho Windows :)

managdalum
08-06-2021, 22:22
Grazie ugualmente, caro ;)

Comunque nemmeno Commander One la vede ...

er-minio
08-06-2021, 22:41
Le directory con un punto davanti al nome sono nascoste.

Imposta commander one (preferenze) in modo che ti mostri le cartelle nascoste

Update: sotto il menù view/vista.

http://jnkmail.com/private/qde/commanderoneview.png

RESCUE
11-06-2021, 07:53
Ieri dopo la preparazione di 2 percorsi su BC ho voluto provare il trasferimento via DRIVE il trasferimento è stato abbastanza rapido, il problema è nato sul navi in fase di importazione per la visualizzazione non sono riuscito a completare l’operazione.
Allora ho provato a trasferire i file con EXPLORA in tempo reale una volta inseriti in EXPLORA sul cell me li sono trovati su EXPLORA del navi, ed anche qui nonostante li vedessi nella lista non mi era possibile aprirli perché il navi doveva fare l’importazione, ad un certo punto mi sono rotto ed ho fatto alla vecchia maniera, collegato il navi via cavo trasferito i 2 percorsi con la procedura “invia a” direttamente sul file ed il navi li ha acquisito senza nessun problema li ho importato nei viaggi salvati e sono perfetti come li ho preparati.

Ma ZK…….[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064]


“GIESSISTA” cit.

robygun
15-06-2021, 08:57
Dopo mesi di funzionamento esemplare l'app Drive ha smesso di funzionare..
In realtà l'app funziona bene la dashcam dell'auto la gestisce senza problemi, però quando tento di caricare un gpx sullo zumo va in crash e si scollega dal navigatore..

Ho provato da 2 dispositivi diversi con file diversi e di tipo diverso..

andreac
15-06-2021, 10:11
Quale versione di Drive e su quale cellulare (iOS o Android)?
La penultima versione di Drive aveva questo problema.

RESCUE
15-06-2021, 10:45
Con la penultima, si crashava sempre.
Con l’ultima versione di Drive 4.16.18
Versione IOS 14.5.1

Con Drive riesci a caricarlo sul navi XT il problema nasce quando devi importarlo nei percorsi salvati, rimane immobile e non riesce a caricarlo.

Con il cavo stesso percorso lo importa e va da 0 a 100 % nel giro di 2 secondi.


“GIESSISTA” cit.

davideddt
15-06-2021, 11:37
quando tento di caricare un gpx sullo zumo va in crash e si scollega dal navigatore..

Ho provato da 2 dispositivi diversi con file diversi e di tipo diverso..

Anche io ho questo problema, con cellulare android, ma non con iphone.
Sei riuscito a risolvere?

Grazie

andreac
15-06-2021, 11:55
Io non sto riscontrando problemi con Drive 4.16.18, Zumo XT 6.20 e iOS 14.6, non so da cosa possa dipendere nel tuo caso.

robygun
15-06-2021, 16:02
App 4.6.18, Zumo 6.20 ed android 9 Qualcosa..

Però ha sempre funzionato più che bene..

Per ora ho risolto usando pc e cavetto usb, però è una vera palla..

Volendo si può usare anche Garmin Explore caricandoci i gpx dal telefono tramite l'app per ritrovarli sullo Zumo, però avevo smesso di usare questo sistema perché per rendere gli itinerari fruibili sul navi ci mette un tempo indefinito..

stino
15-06-2021, 18:18
Dopo mesi di funzionamento esemplare l'app Drive ha smesso di funzionare..



Stessa cosa anche a me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

provinciale342
15-06-2021, 19:06
Garmin ha deciso di farmi impazzire... oltre a non riuscire più ad installare le mappe sul PC in Basecamp (e questo è un problema noto che l'Assistenza contattata varie volte assicura di risolvere a breve), adesso Garmin Express non mi permette più di aggiungere il mio Zumo XT restituendomi un messaggio che dice: "Impossibile aggiungere questo dispositivo perchè i nostri server non sono disponibili al momento
https://ibb.co/gw3TYr9

RESCUE
15-06-2021, 19:12
Va be staranno cambiando i PC![emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Qualche mese fa furono attaccati/bucati da hacker e quindi ci fu un blackout di qualche gg


“GIESSISTA” cit.

er-minio
15-06-2021, 19:13
Ho ricevuto prima del weekend lo Zumo XT sostitutivo e l'ho aggiunto in 2 minuti su Explore (almeno qualcosa funziona ogni tanto) con tanto di ripristino dati e impostazioni dallo Zumo XT precedente.

Il problema dei server è molto probabilmente temporaneo? Gli darei qualche ora.

robygun
15-06-2021, 19:15
In effetti mi era venuto il dubbio che la debacle di Drive fosse dovuta a qualcosa lato server garmin..

Infatti non riesco ad accedere alla pagina web di Explore e l'app sullo zumo mi boccia le tracce caricate dall'app sul telefono..

kk76
16-06-2021, 01:14
ho da poco lo Zumo Xt montato su basetta originale nav bmw con adattatore 3Dadapter.. quando accendo il quadro strumenti lo zumo si accende regolarmente ma avviando la moto mi compare il messaggio di mancanza di alimentazione e parte il countdown e si spegne. a volte si riaccende da solo mentre altre rimane spento e devo premere il bottone dietro..

anche voi avete lo stesso problema? come avete risolto??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
16-06-2021, 06:56
Si purtroppo succede anche a me, devi dare il comando annulla che compare sul display.
Ho notato che lo fa con maggior frequenza quando non premi con forza nell’alloggiare il navi nella basetta adattatrice.


“GIESSISTA” cit.

kk76
16-06-2021, 08:35
Grazie.. immaginavo :(

ma sappiamo se senza basetta fà lo stesso casino??

per me è un problema di firmware più che di basetta ma mi sbaglierò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
16-06-2021, 09:55
Non te lo dire, servirebbe chiedere a @Tommone od a @smarf o ad. @er-minio che l’hanno montato su moto senza la predisposizione BMW


“GIESSISTA” cit.

provinciale342
16-06-2021, 10:15
per cortesia, qualcuno potrebbe provare a vedere se garmin express ha ripreso a funzionare?... non riesco ad associare lo zumo xt, cioè lo vede ma dice che non può essere registrato perchè i server non funzionano

er-minio
16-06-2021, 10:34
sappiamo se senza basetta fà lo stesso casino?

Non lo fa.
Io ho visto il messaggio dell’alimentazione interrotta una volta sola (in almeno 8/9mila km di XT penso). Ma penso per altri motivo.

Ho un amico con la vostra stessa basetta. Chiedo a lui.

kk76
16-06-2021, 10:52
ok grazie molto gentile.

se ho conferma che senza adattatore non si presenta sento l’adapter 3d motorrad per vedere se sono a conoscenza del problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

provinciale342
16-06-2021, 11:07
ripropongo cortesemente la domanda su Garmin Express: è un problema mio o anche a voi non funziona
https://ibb.co/gw3TYr9

stino
16-06-2021, 11:08
Anche sul mio con l'adattatore ho spesso problemi di alimentazione,si spegne e riaccende da solo oppure a moto spenta resta acceso

davideddt
16-06-2021, 11:29
Anche a me dà il messaggio di alimentazione interrotta ma ho notato che dopo qualche minuto l'icona dell'alimentazione ritorna e funziona tutto.
Alla peggio lo zumo si spegne dopo qualche minuto e si riaccende da solo subito.

er-minio
16-06-2021, 11:42
Provinciale: faccio una prova stasera.

RESCUE
16-06-2021, 11:57
@provinciale342:
Proprio stamattina ho collegato il
mio XT ed un navigator IV per sistemarlo.

Con entrambi GE funziona e riconosce i navigatori.


“GIESSISTA” cit.

provinciale342
16-06-2021, 13:15
Grazie Rescue... oggi vado in Garmin con PC e il mio Zumo XT e quello glielo spacco sulla testa :mad::mad::mad: ;););).
Vi farò sapere, anche se sono andato un'altra volta e ho parlato con persone molto poco competenti.

Smarf
16-06-2021, 14:18
ma sappiamo se senza basetta fà lo stesso casino??


non ho la basetta e questo problema non l'ho mai avuto


Inviato dallo Smarfyonino

kk76
16-06-2021, 15:45
Grazie smarf !!

ma quindi tu lo hai collegato alla presa dove è normalmente collegato il supporto per il nav originale (rimuovendolo) oppure lo hai collegato direttamente alla batteria ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
16-06-2021, 17:08
Avendo impostato un itinerario, come si fa a vedere velocemente , le possibili alternative di strade, per arrivare ovviamente alla stessa destinazione. Il tomtom all'interno dell'itinerario aveva una funzione trova alternative e mi mostrave tre alternative, con le relative differenze di tempo... qui non ho trovato niente di altrettanto efficace.

provinciale342
16-06-2021, 17:11
Stato in Garmin... tutto come prima. Avevo portato PC e Zumo XT ma non si sono sbattuti per collegare il pc alla rete. Si sono limitati a prendere il navigatore, portarlo via per mezz'ora e tornare dicendo che sul loro PC lo Zumo si collega normalmente a Garmin Express. Spiegazioni perchè sul mio PC non va: nessuna. L'unica cosa che hanno detto è che potrebbe essere un problema momentaneo... mi sembra molto strano

Tommone
16-06-2021, 18:32
Grazie.. immaginavo :(

ma sappiamo se senza basetta fà lo stesso casino??

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io lo monto come Smarf su KTM la sua basetta originale e funziona bene , Garmi Express inoltre lo riconosce, uso iMac

provinciale342
16-06-2021, 19:05
ora sono riuscito finalmente a registrare lo zumo su garmin express. Disinstallata l'applicazione e le dir residue (che non toglie la disinstallazione Windows)...
certo che in Garmin ci capiscono meno di niente oltre la stretta conoscenza dei loro prodotti

provinciale342
16-06-2021, 19:09
...e vediamo se qualcuno mi suggerisce qualche trucco per installare l'ultima mappa City Navigator Europe NTU 2022.10 su Basecamp. Tra i programmi la vedo installata ma quando apro Basecamp mi dice che la mappa è bloccata

er-minio
16-06-2021, 19:18
certo che in Garmin ci capiscono meno di niente oltre lo stretta conoscenza dei loro prodotti

Benvenuto nell'universo Garmin.
Accomodati e prendi un bicchiere di vino... :lol:

RESCUE
16-06-2021, 19:28
Io sono ubriaco già dal navigator V. !![emoji1786][emoji1786][emoji1786][emoji1786][emoji1786]


“GIESSISTA” cit.

kk76
16-06-2021, 19:30
allora lunga vita a Garmin

[emoji3060][emoji1635][emoji898][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smarf
17-06-2021, 00:41
, le possibili alternative di strade, per arrivare ovviamente alla stessa destinazione..
quello che più si avvicina potrebbe essere il Garmin Adventurous Routing[emoji769] (figo, vero?).
quando selezioni la destinazione, premi il tasto che simboleggia una strada curvosa (sembra un serpente) e poi scegliere percorsi alternativi facendo scorrere il cursore per aumentare o ridurre la tortuosità del percorso.

Inviato dallo Smarfyonino

Karlo1200S
17-06-2021, 01:07
grazie, ci proverò... vediamo cosa viene fuori

provinciale342
17-06-2021, 12:00
qualcuno ha notizie di quando si potrà ritornare ad installare la mappa in Basecamp sul PC?

Murdoch
17-06-2021, 12:45
Sul mio PC si riesce.
Navi Vi lc + ultimo basecamp

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

provinciale342
17-06-2021, 13:20
Murdock... dimenticavo di dire che io ho uno Zumo XT... sino a qualche aggiornamento fa andava tutto benissimo... ora in Garmin Express non ho più l'opzione per installare la mappa su PC :crybaby:

Smarf
17-06-2021, 23:41
Navi Vi lc

questo è il thread dello Zumo XT

Inviato dallo Smarfyonino

robygun
20-06-2021, 17:10
Ho risolto il problema dell'app Drive che crasha quando si tenta di caricare un gpx..

Basta installare la versione precedente [emoji16] scaricata da APK Mirror (consigliato da Aranzulla)..

Ovviamente bisogna sbloccare l'installazione da fonyi esterne e disabilitare l'aggiornamento automatico..

spale
20-06-2021, 17:17
Torno a dire..
Ma siamo seri o no?

Dopo aver speso tutti questi soldi, bisogna sbattersi e trovare questi escamotage Xché qualcuno usa i programmatori presi dagli stage della scuola???

Hai, hai, hai Garmin...
Sempre peggio...

robygun
20-06-2021, 17:43
I bug capitano anche nelle migliori famiglie..

VolaVolaVola
21-06-2021, 09:45
E' da un paio di giorni che Garmin Express mi da aggiornamenti disponibili, gli autovelox cyclops europe senza riuscire ad aggiornare, restituendo un messaggio di errore. Capita a tutti?

er-minio
21-06-2021, 10:09
Dopo aver speso tutti questi soldi, bisogna sbattersi e trovare questi escamotage Xché qualcuno usa i programmatori presi dagli stage della scuola???

Il software Garmin è sempre stato scritto con il culo purtroppo.
In questi ultimi uno/due anni, siamo arrivati a livelli di inaffidabilità a dir poco ridicoli.

Purtroppo Garmin è in una posizione di dominanza e fa come gli pare.


C'è malcontento ovunque (leggi altri forum, quelli di assistenza Garmin, etc.). Bisogna lamentarsi. Con l'assistenza, mandando bug report...

IMHO una lamentela pubblica e più "organizzata" male non gli farebbe.

andreac
21-06-2021, 11:15
E' da un paio di giorni che Garmin Express mi da aggiornamenti disponibili, gli autovelox cyclops europe senza riuscire ad aggiornare, restituendo un messaggio di errore. Capita a tutti?


No, io ieri ho aggiornato senza problemi.

Cione66
21-06-2021, 13:53
... cyclops europe senza riuscire ad aggiornare, restituendo un messaggio di errore.

Li ho aggiornati questa mattina senza problemi, ma ogni tanto capita anche a me, poi riprovo il giorno dopo e funziona.....

GIO64
22-06-2021, 12:21
Problemi con Garmin Drive che nn si connette all'XT.
Risolto cancellando l'app e installandola da APK Mirror

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-06-2021, 12:56
Probabilmente funziona perché c’è stato un ulteriore aggiornamento dell’APP Drive ieri.


“GIESSISTA” cit.

robygun
22-06-2021, 20:07
Oggi ho aggiornato per via ufficiale l'app Drive e il caricamento dei gpx ha funzionato correttamente..
Devono aver corretto il bug..

provinciale342
23-06-2021, 18:11
Invece l'installazione della mappa in Basecamp sul PC non è ancora possibile?... non c'è più l'opzione in GE di poterla installare anche sul PC. Parlo dela City Navigator Europe NTU 2022.1

provinciale342
25-06-2021, 18:16
nessuna risposta?

provinciale342
25-06-2021, 21:11
vorrei sapere se il problema dell'installazione mappe in Basecamp si presenta solo con lo Zumo XT o anche con altri navigatori.
Grazie.

RESCUE
25-06-2021, 21:55
No anche con il navi VI


“GIESSISTA” cit.

provinciale342
25-06-2021, 22:32
Ultima ora... F I N A L M E N T E la mappa si riesce ad installare su Basecamp!!!.
Non serve più collegare il navigatore al PC una volta installata la mappa.

Con l'ultimo aggiornamento di Garmin Express (Versione 7.7.0.0.), clikkando prima sull'XT associato, poi su "Dettagli Mappa" e infine sulle "Opzioni" della mappa "Full Coverage of Europe 2020.10" ricompare la casella di spunta per l'installazione della mappa sul PC

barna
26-06-2021, 12:59
Scusate ma si vedono le notifiche del telefono sull'XT? io ho selezionato tutto su Grarmin drive ma non mi arriva niente, dove sbaglio?

masban
28-06-2021, 12:54
Buongiorno a tutti e scusate se faccio domande che possono sembrare ovvie.... ma sto davvero impazzendo. Ho comprato un XT su consiglio di amici ma... premesso che NON mi intendo affatto di informatica.... non capisco come fare "cose" che in passato ho fatto con altri navigatori Garmin non specifici da moto (auto e trekking), ovvero:
pianificare un percorso al pc e trasferirlo sul navigatore, inserire file GPX di percorsi elaborati da amici o scaricati da vari siti. Per pianificare con Garmin in passato usavo Base Camp, che non riesco ad "accoppiarle all' XT. Per il trasferimento file non riesco proprio a vedere il navigatore come unità di memoria (pc Apple). Il manuale dice di usare Android File Transfer ma non funziona....
Senza pretesa che qualcuno si metta a scrivermi cosa fare, mi potete dare qualche indicazione circa dove trovare le info su come comportarmi? Su questo thread ci sono 63 pagine e tra lavoro e famiglia non riuscirò mai a leggerle tutte (è non è l'unico). Grazie mille

er-minio
28-06-2021, 12:55
selezionato tutto su Grarmin drive ma non mi arriva niente

Controlla le impostazioni sul navigatore.
https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/GUID-E024D22C-EA17-40B3-A63F-E9535D86014B/EN-US/GUID-2AEEB174-3478-426C-BCDB-B7A849A1642E.html

er-minio
28-06-2021, 12:59
non capisco come fare "cose" che in passato ho fatto con altri navigatori Garmin non specifici da moto (auto e trekking), ovvero:
pianificare un percorso al pc e trasferirlo sul navigatore, inserire file GPX di percorsi elaborati da amici o scaricati da vari siti. Per pianificare con Garmin in passato usavo Base Camp, che non riesco ad "accoppiarle all' XT. Per il trasferimento file non riesco proprio a vedere il navigatore come unità di memoria (pc Apple). Il manuale dice di usare Android File Transfer ma non funziona....

Fai con Basecamp, esattamente allo stesso modo in cui facevi con gli altri navigatori Garmin handheld.

Non c'è bisogno di usare Android File transfer o altri programmi similari per mandare percorsi, waypoint e tracce da Basecamp all'XT.

Uniche due domande, visto che dici che Basecamp non ti vede il navigatore quando lo attacchi via USB:

1. Hai già installato Android File transfer sul tuo Mac? É lui che potrebbe interferire.

2. Hai provato a riavviare il Mac e come prima cosa, collegare il navigatore via USB e poi lanciare Basecamp?

masban
28-06-2021, 15:01
1. Hai già installato Android File transfer sul tuo Mac? É lui che potrebbe interferire.

2. Hai provato a riavviare il Mac e come prima cosa, collegare il navigatore via USB e poi lanciare Basecamp?[/QUOTE]

Grazie mille per la risposta.
Comprendo che XT può lavorare con Basecamp, finora mi sembrava di capire che non si interfacciano più.

1.Si, perchè ho un cell. Android e mi serve. Provo a disinstallare
2. Non ho fatto caso all'ordine, reinstallo base camp e provo

masban
28-06-2021, 15:38
?


Grazie!!!!
ho disinstallato Android File transfer e Basecamp vede il Garmin XT!
Ora devo capire come vedere Garmin per caricare file gpx.... oltre che come vedere il mio cellulare Android :sleepy4:

er-minio
28-06-2021, 15:46
Android File transfer è il male assoluto.
Consiglio sempre di usare altro se possibile.
Io ho pagato l'obolo a Commander One.


Il problema con Android File Transfer è questo:

Lo Zumo è un dispositivo Android. Se lo attacchi al computer e lui si interfaccia con un'app specifica non è più disponibile ad interfacciarsi con altre applicazioni.
Non ho mai capito se questo è un limite proprio dell'XT o dei dispositivi android su Mac quando usano il protocollo MTP.

Android File Transfer parte all'avvio del Mac e si connette automaticamente per primo a qualsiasi dispositivo Android che collegate.
Almeno così ha fatto sul mio computer.
Di fatto vi "blocca" la possibilità di usare l'XT con altri programmi, a meno che non lo disattivate a mano.

Attenti che la stessa cosa capita con Explore/Basecamp rispettivamente.

Ora devo capire come vedere Garmin per caricare file gpx

De dentro Basecamp, ti apparirà l'XT (in alto nella barra a sinistra).
Selezioni i percorsi su basecamp e fai "invia al dispositivo" come facevi con gli altri navigatori. La procedura è la stessa identica.

masban
28-06-2021, 16:40
De dentro Basecamp, ti apparirà l'XT (in alto nella barra a sinistra).
Selezioni i percorsi su basecamp e fai "invia al dispositivo" come facevi con gli altri navigatori. La procedura è la stessa identica.

capito, provato, tutto ok. Grazie nuovamente

VolaVolaVola
28-06-2021, 22:57
In realtà non è cosi DRAMMATICO usare FILE TRANSFER...
Occorre prima comprendere le cose: a che serve FILE TRANSFER? se si ha necessità di trasferire file dentro il navigatore o ad esempio gli MP3 nella MicroSD. Se no INUTILE installarlo. Comunque il rimedio c'è sempre, occorre un tantino di conoscenza....
Garmin Express quando si installa offre come feature la possibilità di:
1-mantenere sempre in esecuzione GE in background
2-avviare automaticamente GE quando si collega un dispositivo di Garmin
Quindi, intanto basta togliere le DUE spunte nel menu impostazioni>Generali
Visto che il problema è SOLO sul MAC occorre procurarsi CLEAN MY PC, che tra tante cose belle che riesce a fare (è un must per il MAC) ha la possibilità di NON FARE AVVIARE in AUTOMATICO all'avvio determinati file (c'è proprio il menu dedicato) e quindi togliere la spunta che avvia in auto FILE TRANSFER, perchè i due applicativi FT e GE non possono coesistere.
Ora si puo avviare GE fare tutto il necessario e chiuderlo senza avere conflitti con FT che non parte piu in auto e una volta chiuso GE si puo tranquillamente avviare e chiudere FT senza nessun conflitto.
Provare per credere.....

er-minio
28-06-2021, 23:05
Non è una questione di dramma o meno.

Android File Transfer è sempre stato un po' scritto con i piedi.
É risaputo che da problemi (provate a spostare tanti file) e si prende delle "libertà" che non dovrebbe senza chiedere all'utente prima.

Purtroppo Apple ancora non implementa nativamente il protocollo e quindi c'è da tribolare 5 minuti a trovare il software adatto.

Insomma. Ci sono altri software scritti meglio, conviene usare quelli. E sono d'accordo con te: se c'è la necessità.
Io - oltre a doverlo usare sporadicamente su altri dispositivi Android per lavoro – sul Garmin lo uso unicamente per movimentare altre mappe OSM.

Comunque il rimedio c'è sempre, occorre un tantino di conoscenza....

C'è rimedio, serve "conoscenza" e poi consigli di installare "Clean My PC/Mac".
Mapperfavore. :lol:


Comunque: in genere qualsiasi programma installato dall'utente (non demoni/estensioni o altro) che si avvia al login lo dovete poter controllare dalle Preferenze di Sistema > Utenti e Gruppi > tuo utente > Elementi di Login.

Se ricordo bene, una delle cose che mi aveva dato più fastidio con Android File Transfer è che si apre automaticamente senza chiedere conferma all'utente in fase di installazione, ne c'è modo di controllarlo.
Ero: software scritto a cazzo di cane.

Dover installare ulteriore rumenta come Clean My Mac per dover controllare comportamenti non standard come quello di AFT è una non soluzione.

Basta usare software scritto come si deve (o che segua le guidelines) e sapere dove andare a mettere le mani.

er-minio
28-06-2021, 23:25
In tutto questo, parlando di software scritto con i piedi, Garmin Express sul mio Mac crasha appena faccio partire l'update delle mappe per l'XT.
Domani lo provo sul MacBook Pro e vedo se fa lo stesso.

https://jnkmail.com/private/qde/express-crash.gif

Smarf
29-06-2021, 00:08
le notifiche del telefono sull'XT?

improvvisamente e senza aver cambiato nulla, ha smesso di notificare avvisi anche a me.

misteri di garmin

Inviato dallo Smarfyonino

barna
30-06-2021, 08:30
Controlla le impostazioni sul navigatore.
https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/GUID-E024D22C-EA17-40B3-A63F-E9535D86014B/EN-US/GUID-2AEEB174-3478-426C-BCDB-B7A849A1642E.html

Disinstallato Drive, reinstallato tutto come prima ora va....misteri

Tommone
30-06-2021, 10:54
In tutto questo, parlando di software scritto con i piedi, Garmin Express sul mio Mac crasha appena faccio partire l'update delle mappe per l'XT.


Idem a me oggi, ho anche disinstallato Express e reinstallato ma fa uguale :mad:

er-minio
30-06-2021, 10:59
Ho controllato sui forum Garmin. C'è altra gente con lo stesso problema.


Al di fuori della normale bassa qualità del software Garmin, penso che abbiano avuto una discreta serie di cock-up prima e durante il covid... e tutta 'sta mondezza è finita in produzione (le app che scarichiamo) e ora ce le stiamo sorbendo.

Veramente inaccettabile. Posso capire uno o due bug, pure grossi. Ma questo è un continuo e rende il prodotto non gestibile (ancora).

andreac
30-06-2021, 11:26
Da quando ho aggiornato il firmware dell’XT alla versione 6.2, ho problemi con la connessione dell’interfono. Dopo uno spegnimento del navigatore, alla successiva accensione non vede più l’interfono, come se non lo avessi mai associato, quindi devo procedere con una nuova associazione.
Anche a voi capita?

spale
30-06-2021, 12:17
Veramente inaccettabile. Posso capire uno o due bug, pure grossi. Ma questo è un continuo e rende il prodotto non gestibile (ancora).

Concordo...
Qui nn è qualche bug
Qui è una gestione, test compresi, lacunosa, scandalosa e vergognosa...
E, ripeto, oltre 400 euro di costo... e nn si usa sulla poltrona di casa che, male che vada, stai lì..
Questo inizia a fare incazzare che, praticamente 1 volta su 2 che sei in giro, escono problemi e, a volte, sono costretto a tirare fuori il cellulare e usare google map ...
Con questi colpi di coda che anziché migliorare peggiorano... Garmin si sta giocando molti, molti clienti..

er-minio
30-06-2021, 13:44
Qui è una gestione, test compresi, lacunosa, scandalosa e vergognosa...
E, ripeto, oltre 400 euro di costo... e nn si usa sulla poltrona di casa che, male che vada, stai lì..

Si. L'unica cosa che mi viene da pensare è che Garmin abbia licenziato il loro intero dipartimento QA.

Ho usato il navi la settimana scorsa (me ne hanno mandato uno in sostituzione).
Ma ancora non sono in grado di aggiornare le mappe visto il problema di Express di cui sopra.
Non ho provato ad aggiornare il mini Garmin da bici e vedere se crasha uguale.


Ripeto, sarebbe da lamentela con le associazioni dei consumatori... ma non saprei da dove iniziare.


Le mie rimostranze (tra l'altro in maniera educata) sul forum ufficiale di Garmin non hanno ottenuto alcuna risposta.

kk76
30-06-2021, 13:57
Sul sito di altroconsumo trovi la sezione reclami ..

comunque prima di procedere per vie legali mi studierei bene (cosa che suggerisco) quali siano gli obblighi che il produttore si è preso ed ha riportato nella documentazione del dispositivo.

poi c’è sempre da vedere se il problema risulti a carico del produttore o dell’ imperizia del consumatore …

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
30-06-2021, 14:03
Eh, ma non vivo in Italia. :)

dino_g
30-06-2021, 15:05
Ermi, mi sembra di ricordare che tempo fa avevi postato una foto in cui comparavi la luminosità/visibilità di due schermi di diversi Zumo. Non so se era 396 vs Xt o altro precedente. Non riesco a trovarla, riesci ad agevolarmi il link...
Tnx

er-minio
30-06-2021, 15:08
Avevo fatto un video tra 660 e 396 e relativa foto:

https://jnkmail.com/private/qde/660vs396.jpg

Non ricordo la foto tra XT e 396, ma cerco al volo.

er-minio
30-06-2021, 15:14
Trovate:
https://jnkmail.com/private/qde/396-xt-01.jpg

https://jnkmail.com/private/qde/396-xt-02.jpg

Fanno un po' cacare, però danno l'idea. Luminosità al 100% per entrambi.

Smarf
30-06-2021, 18:03
mi sa che dovremmo separare questo thread, tra chi ha usa il Mac e ha i suoi problemi, e chi usa Windows e riesce a fare gli aggiornamenti :)

er-minio
30-06-2021, 18:04
hehe :lol:

Tommone
30-06-2021, 19:04
Ho capito domani mi compero un notebook e risolvo il problema :lol:

dino_g
01-07-2021, 01:16
Grazie, in effetti mi ricordavo la luminosità molto migliore da serie a serie.
Risolvessero i bug lo comprerei volentieri...

stino
05-07-2021, 12:41
Quando cerco di inviare tramite telefono un viaggio mi esce questo messaggio, fino a poco fa funzionava tutto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210705/5e81d40d2d286f94032fc5c2a30f1c06.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smarf
05-07-2021, 14:27
inviare tramite telefono un viaggio

provato ora con Drive, funziona

stino
05-07-2021, 14:33
Drive mi dice che la inviato al navigatore ma poi quando vado sul navigatore mi compare il messaggio

robygun
05-07-2021, 17:22
Non è che hai la memoria dello Zumo piena?

Se hai importato qualche file col PC tu rimangono in memoria anche dopo averli cancellati (li vedi se vai in "importa" dal menù pianifica percorsi)..

er-minio
05-07-2021, 17:41
Infatti. Mi pare l'XT non possa gestire più di 100 percorsi in memoria.
Mai capito perchè questi dispositivi abbiano limiti così bassi, ma penso sia dovuto al database interno che si costruiscono per gestire i dati.

RESCUE
05-07-2021, 18:17
Drive mi dice che la inviato al navigatore…


@stino: succede anche a me, il mio si blocca in fase di importazione….Garmin comincia darmi ai nervi


“GIESSISTA” cit.

Smarf
05-07-2021, 18:48
Drive

che telefono usi, iphone o android?

stino
06-07-2021, 07:21
Ho usato entrambi, comunque ho fatto un ripristino e ora sembra funzionare, mah

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

Matzugoro
25-07-2021, 16:53
Ciao a tutti.
Scusate non ho letto proprio tutto quindi magari lo avete già spiegato.
Mettiamo che io sia in giro per diversi giorni e in camera la sera prima voglio definire tramite cellulare il percorso che farò il giorno dopo. La cosa è fattibile? Con che programma posso creare il percorso e poi inviarlo allo zumo? Non voglio usare basecamp...lo trovo frustrante. E poi non mi voglio portare via un lap top.
Ma usare il mio telefono per fare il percorso e poi trasferirlo allo zumo. Qualcuno mi spiega passo passo come fare?
Grazie

robygun
25-07-2021, 18:44
Ciao..
Allora :

_Vai su mappite.org del buon @gspeed..
_ metti giù il percorso..
_dal menù "condividi" scarichi il file gpx nel telefono..
_quando tenti di aprirlo il cell ti chiede con che app farlo..
_scegli "garmin drive" (che ovviamente avrai già installato e provveduto ad associare all'XT)..
_l'app ti chiede se vuoi condividere il file col navigatore, gli dici "invia"..
_il navigatore inizia a ruminarsi il file e poco dopo trovi l'itinerario disponibile nell'apposito menù dell'xt..

Tempo necessario per impostare un giro da centinaia di km? Dai 30sec al minuto circa..

Matzugoro
25-07-2021, 19:26
Grazie mille Roby!!!
Allora lo stesso vale se uso Osman....???

robygun
25-07-2021, 19:54
Si, è sempre uguale con qualsiasi gpx tu abbia..

kk76
26-07-2021, 18:49
breve storia triste.

nel weekend faccio un giro da più di 1000km partendo sabato sera e tornando domenica sera.

uso la funzione di registrazione percorso perché seguivo un gruppo, volevo salvarmi il giro e tutto funziona..

arrivo a casa fermo la registrazione e al momento di salvare mi dice impossibile salvare e mi perde circa 500km del percorso fatto..

in memoria avevo salvato un solo giro da 400km e il resto lo avevo cancellato..

ma il Garmin xt è solo per chi fà casa bar e ritorno??

non ho potuto così verificare ma a occhio durante il viaggio mi sembrava sbagliasse clamorosamente il calcolo dei tempi di sosta…

arrabbiato [emoji36]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
26-07-2021, 19:03
Non ho mai usato la funzione di registrazione tracce (quella con la schermata arancione per intenderci).

Ma ho sempre impostato il navigatore (e quelli precedenti) in modo che registrasse la traccia gpx di dove vado, se acceso.

In quel modo funziona perfettamente, anche se spezzetta le tracce con logiche strane, che mi pare abbiamo discusso pure qui, ma si ri-uniscono in due secondi al computer.
Ho messo insieme tracce uniche di diverse migliaia di km (viaggi interi).

RESCUE
26-07-2021, 19:09
Con il nuovo XT succede anche a me, su 10 giri 9 ne memorizza parzialmente, non sono ancora riuscito a capire perché, con il navigator V e VI non mi è MAI successo.

Si stava meglio quando si stava peggio………..


“GIESSISTA” cit.

spale
26-07-2021, 20:55
arrivo a casa fermo la registrazione e al momento di salvare mi dice impossibile salvare e mi perde circa 500km del percorso fatto..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao kk76,
Spero di nn dire fesserie, ma mi è venuta un'idea:
Al di là della funzione salva traccia, l'XT ha una cronologia di viaggio AUTOMATICA
Non ricordo più bene dove andare..
Ma mi pare che una volta lo avessi fatto con basecamp e che mi fossi salvato il giro in quel modo.
Prova a ravanarci, poi mi fai sapere?

Cmq
Anche a me
Manda in bestia
Che una cosa una volta funzioni e una no!

kk76
26-07-2021, 22:57
er-minio l’ho impostato si ma non ha salvato tutto.

RESCUE hai proprio ragione

spale è li che trovo solo 500km il resto niente ne salvato ne nei registrati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
26-07-2021, 23:47
Garmin in effetti ha una gestione dei file alquanto convulsa..

Registra il percorso sezionandolo arbitrariamente, e va beh..
Se scegli l'opzione "tutte le tracce salvate" vedi il tuo giro completo, e va bene..
Salvi il gpx, lo scarichi e contiene solo una parte del percorso.. Giù madonne..
Rifai la procedura, il file contiene UN'ALTRA SEZIONE (a caso ovviamente) DEL GIRO FATTO ,!! [emoji34]
Ritenti un po' di volte finché magicamente ottieni il file completo.. [emoji2357]

Nel menù di "importa" ci sono file caricati via USB che non puoi cancellare senza riusare il PC.. ma che però non vedi nel menù itinerari perché non sono "importati"..

Se colleghi la USB trovi in memoria (sia con un file manager che con Basecamp tracce e spezzoni di itinerario che teoricamente hai cancellato mesi prima ma sono ancora lì belli quatti quatti.. e che dal navi non vedi..

I programmatori devon discendere da generazioni di matrimoni tra primi cugini.. [emoji849]

Smarf
26-07-2021, 23:47
@kk76 prova a collegare lo zumo al pc e accedere come unità disco.
nella directory \GPX\archive dovresti trovare i percorsi fatti che memorizza automaticamente (1.gpx, 2.gpx, ecc)

li metti insieme e dovresti recuperare tutto il percorso

er-minio
27-07-2021, 14:14
l’ho impostato si ma non ha salvato tutto.

Parli della registrazione del percorso tramite apposita funzione, questo per intenderci:

https://static.garmincdn.com/en_GB/products/010-02296-00/g/27753-9-a332db0d-96b9-4dc0-8039-a49f5ebe5bcd.jpg


Oppure hai attivato lo storico nelle preferenze del nav?
Da come hai scritto nel tuo post mi pareva ti riferissi alla prima opzione.

Smarf
27-07-2021, 18:37
in base camp li vedo tutti

https://i.imgur.com/UGhhBGX.png

stino
04-08-2021, 09:44
Se siete in procinto di comprare lo Zumo su Wheelup fanno un bel prezzo : https://www.wheelup.it/it/accessori-e-ricambi-moto/navigatore-zumo-xt.html

spale
08-08-2021, 22:35
Allora..stamattina uscita... Accendo lo zumo.. mi dice che ci sono aggiornamenti... annullo e
Faccio giretto
Alle 2, appena rientro a casa, lo collego al PC e vedo 3 aggiornamenti..
Niente
Fino a poco fa, finestra rossa con errore.. tutte le sante volte che c'è un czzzo di aggiornamento...
Possibile tribulare così?
A forza di riavviare pc e zumo, collegare e scollegare di INIZIATIVA, ora è rimasto solo 1 aggiornamento..
Ma dedicare 2 ore a sti...c....ni...non mi va proprio..
Non risolvono nulla
Non migliorano
Non imparano dai propri errori...
Mi fanno proprio inczzre tutte le volte..
Deve essere amore ��

spale
10-08-2021, 14:38
Da domenica che provo a scaricare le mappe...
3° giorno
Ogni volta, si impianta e mi dice che c'è stato errore di comunicazione... succede anche a voi? Siete riusciti ad installare le nuove mappe o ci sono I server piantati?

er-minio
10-08-2021, 14:39
Non sto usando la moto e non tocco il navi da un paio di mesi.
Sinceramente ho paura di fare qualsiasi aggiornamento al momento... aspetto.

stino
10-08-2021, 15:21
Infatti,anche io son o in procinto di partire e funziona tutto,sgrat,quindi non aggiorno niente fino al mio ritorno

spale
10-08-2021, 19:31
Sinceramente ho paura di fare qualsiasi aggiornamento al momento... aspetto.

:lol::lol::lol:

Effettivamente...è sempre un parto aggiornare sto coso..
Arrivato a casa e, finalmente, trovato aggiornato!

x chi interessa,,,Mappe:
- Ioverlander Worldwide 2022.30
- Full Coverage of Europe 2022.10
- TopoActive Powersports Europe 2021.10

Io non ci capisco nulla... però...tant'è...:)

kk76
11-08-2021, 23:14
Parli della registrazione del percorso tramite apposita funzione, questo per intenderci:

https://static.garmincdn.com/en_GB/products/010-02296-00/g/27753-9-a332db0d-96b9-4dc0-8039-a49f5ebe5bcd.jpg

Da come hai scritto nel tuo post mi pareva ti riferissi alla prima opzione.

confermo.

l’ho fatto partire alle 18:45 ora della partenza e fermato alle 19:00 circa del giorno dopo ma ha salvato solo il percorso del secondo giorno.

non è proprio presente il primo giorno di viaggio nemmeno nelle parziali di auto salvataggio.

possibile non gestisca più giorni in registrazione tramite l’apposita funzione ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloRm
12-08-2021, 12:25
Buonasera a tutti! dopo un periodo di lontananza, molto breve, su una s1000RR per motivi lavorativi sto tornando a un GS ADV e sto decidendo per quale navigatore; ho letto tutti i posto su questo XT e sembra che sia la scelta migliore rispetto al NAV VI ufficiale (ovviamente potete anche contraddirmi :) ), ma la domanda è vedendo tutte le varie opzioni proposte, qual è alla fine la miglior soluzione pe montarlo sulla predisposizione del navigatore originale?
Ho visto Adapter 3D, ma alcuni dicono che non è sicuro come resistenza, quello della Wunderlich con ricarica tramite cavetto usb, una semplice staffa di supporto però si perde la ricarica, alla fine quale consigliate??

vi ringrazio.

er-minio
12-08-2021, 12:38
possibile non gestisca più giorni in registrazione tramite l’apposita funzione ???


Conoscendo Garmin ed il loro software, non mi stupisce.

Come diceva Smarf: usate la funzione di tracciamento del GPS. Io ho sempre quella accesa su tutti i GPS e funziona sempre abbastanza bene.

Io tengo l'opzione sempre accesa, ogni tot sincronizzo il GPS con il computer, quindi me le scarica tutte (quelle in grigio nello screenshot).

https://jnkmail.com/private/qde/traccext.png

Di ritorno dai viaggi, in genere le seleziono tutte (le spezzetta) e le unisco così mi rimane una traccia unica.

https://jnkmail.com/private/qde/pir-eur.png

davide.fun
16-08-2021, 12:20
Ho cercato un po di info ma non sono riuscito a trovare una risposta al mio caso.
ho preparato un percorso con mappite che poi ho caricato tramite Drive sul navigatore Zumo xt, ma i due percorsi risultano essere molto diversi, in quello preparato il giro prevedeva di fare il colle della Lombarda, mentre in quello che mi mostrava lo Zumo mi mandava a fare il Colle di tenda poi giù fino a Nizza nuovamente su verso la Bonnette e a quel punto riprendeva la traccia impostata in origine, aggiungendo almeno 200km.
Senza contare che quando gli faccio fare il "salta punto" magicamente i km e i tempi si allungano di parecchio, al quel punto devo interrompere la traccia uscire e ricaricarla nuovamente, se va bene una volta ma è capitato di doverlo fare almeno 2/3 volte.
Grazie

robygun
16-08-2021, 12:32
Mappite e Garmin usano 2 mappe differenti, quando carichi un itinerario il navigatore lo riadatta alla sua (con le sue regole) facendoti passare per i waypoint che hai impostato.
Se poi mentre vai comandi "salta punto" rielabora l'itinerario dalla tua posizione al WP successivo secondo le sue imperscrutabili (assurde) regole..

Devi abbondare coi waypoint, soprattutto sui passi dove il navigatore potrebbe farti fare un altro giro vedendo la strada tortuosa e lenta..

Oppure puoi caricarlo come traccia, non cambierà nulla del percorso che hai impostato ma perdi le indicazioni..

davide.fun
16-08-2021, 14:41
Grazie Roby, proverò con più WP.
Sabato mi è montata una carogna che pure quando mi indicava la strada giusta non gli credevo. :mad:

er-minio
16-08-2021, 14:48
Come dice roby, devi mettere parecchi shaping point e waypoint per "forzare" il navigatore a passare dove vuoi tu.

Se no, tra ogni punto lui cerca di ricalcolare a seconda di come è impostato (rapido/fuoristrada/no autostrade, etc.).

Io, con i chiari di luna di Garmin ultimamente, ho avuto qualche problema anche con percorsi creati con il loro ecosistema (Basecamp, etc.)

Una cosa che ora faccio sempre è:

1. finalizzare percorso
2. creare un traccia da percorso
3. inviare entrambi al navigatore

Quando sto per strada, se il navi da problemi, posso seguire la traccia.
Se, invece, cambio qualcosa e lo forzo a ricalcolare parte del percorso, posso vedere quanto si discosta dai miei piani originali.

Se impostate la traccia con colore blu e tratto il più largo possibile, quando combaciano percorso e traccia, vedete il percorso in magenta con i bordi blu ben visibili. Abbastanza comodo.

Ovviamente Garmin ha dovuto rompere il cazzo pure in questo caso, cambiando il sistema di come ti fa vedere le tracce: invece di scegliere te quali rendere visibili, ti fa vedere tutte quelle nell'arco di 200km da dove sei...
Quando giri vicino casa è una rottura di coglioni perchè ti ritrovi con 50 tracce sullo schermo e vai a cambiare colori... :lol:

robygun
16-08-2021, 19:06
Grazie Roby, proverò con più WP.

:

Ci vuole un po' di pazienza e cercare di abituarsi a come (non) ragiona il gps, io oramai sono assuefatto e "annuso" in anticipo i possibili punti problematici..

Ad esempio se metti i wp ai due estremi di un passo ti fa fare un giro assurdo ma su strade principali.. Idem le strade secondarie tortuose..

ZUZZU
16-08-2021, 22:06
Ovviamente Garmin ha dovuto rompere il cazzo pure in questo caso, cambiando il sistema di come ti fa vedere le tracce: invece di scegliere te quali rendere visibili, ti fa vedere tutte quelle nell'arco di 200km da dove sei...
Quando giri vicino casa è una rottura di coglioni perchè ti ritrovi con 50 tracce sullo schermo e vai a cambiare colori... :lol:

Mi sono cappottato :D

Io sono sicuro che chi programma i navigatori Garmin NON VA IN MOTO.

RESCUE
16-08-2021, 22:13
@er-minio: i percorsi memorizzati si possono escludere dalla visione sullo schermo.


“GIESSISTA” cit.

er-minio
16-08-2021, 22:42
Devo ancora fare l’aggiornamento software - purtroppo Express crasha e non me lo fa fare.
La versione che ho me li mantiene tutti visibili o non ricordo se puoi nasconderli solo per “collezioni” o come le chiama.
A Settembre vedrò di risolvere. Per ora, purtroppo, non lo userò un granchè.

RESCUE
16-08-2021, 22:54
Se non ricordo male da sempre lì puoi “nascondere”

Ora guardo


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
16-08-2021, 23:01
Impostazioni > mappa&veicolo > livelli mappa

Serve togliere la spunta da “raccolte”
ed anche da “cronologia viaggio”


“GIESSISTA” cit.

robygun
16-08-2021, 23:07
Io sono sicuro che chi programma i navigatori Garmin NON VA IN MOTO.

Io invece mi auguro che chi programma i navigatori terresti non si occupi anche dei sistemi per l'aviazione.. [emoji55]

er-minio
17-08-2021, 08:34
Rescue: si, ma non usando le raccolte (non uso express) la funzionalità mi risulta inutile perchéle nasconderebbe tutte insieme.

rolop
24-08-2021, 20:17
Un saluto a tutti, vorrei sostituire il mio 595 con il nuovo XT nella speranza di risolvere il problema che mi crea: come già detto ho il 595 collegato con interphone Avant e iPhone , ma ogni volta che arriva una indicazione stradale interrompe sia la musica che il collegamento con il secondo interphone. Non si riesce a parlare con il passeggero! Ho provato qualunque configurazione, su indicazione dell’assistenza Cellularline. Mi è stato detto che dipende dal 595 che ha un vecchio BT. Infatti se collego solo iPhone e Avant, tutto funziona a dovere. Prima di affrontare la spesa vorrei essere sicuro. Qualcuno possiede la configurazione XT + Avant + iPhone? Vorrei sapere le impressione è se ne vale la pena. Grazie anticipate
Lamps :eek:
Rolop

RESCUE
24-08-2021, 20:35
@rolop: mi permetto di consigliarti verificare la configurazione sul navi, prova a zittire le info del navigatore
Secondo me non importa quale interfono o navigatore hai, se il navigatore viene utilizzato come fulcro del sistema
Cell+navi+interfono
Io ho utilizzato per anni il cell+navi V+Cardo Q3 e poi il navi VI con il PT e poi il PT Bold senza che il navigatore mi disturbasse sia che ascoltassi la musica o che parlassi con il passeggero…..

Dimenticavo, con Garmin oltre a zittire le indicazioni vocali serve zittire le indicazioni sonore dei pericoli/velox togliere anche il tono singolo…..

“GIESSISTA” cit.

rolop
24-08-2021, 20:47
Grazie Rescue, ho provato tutte le configurazioni,ma nulla. L’unica è quella di “zittire” il Garmin,come dici tu, ma ,scusa allora che me lo porto a fare? Mi porto solo l’iPhone è funziona il tutto. Vorrei solo sapere se, come mi è stato detto, con XT il problema è risolto.

RESCUE
24-08-2021, 21:57
Personalmente da sempre guardo le solo indicazioni.

Credo ma potrei sbagliarmi che se il cell passa attraverso il navi le indicazioni vocali avranno sempre la priorità.
Per avere quello desideri, ovvero indicazioni vocali e musica/interfono assieme con sottofondo uno rispetto all’altro serve che arrivino al l’interfono da 2 “canali” diversi e che il tuo interfono riesca a gestire i due input contemporaneamente.

Non ti so dire se l’XT abbia la possibilità di gestire la cosa, magari lo riesce a fare in autonomia senza particolari interfoni….

“GIESSISTA” cit.

rolop
25-08-2021, 00:30
@Rescue: l’interphone Avant ha ,infatti due diversi “canali” bluetooth proprio per risolvere a questa richiesta ( sono praticamente due Tour nella stessa basetta). La stessa assistenza tecnica mi ha fatto notare che il 590/595 è uscito equipaggiato con un Bluetooth che ha creato problemi ( dal loro punto di vista naturalmente), ma con altri Nav + moderni tutto si sarebbe risolto ( per amor di cronaca , il capotecnico con cui ho parlato mi ha detto che lui ha dismesso il navigatore e usa solamente il cellulare…….). Volevo infatti sapere il comportamento del XT Con il mix canali. Grazie dei consigli

strommino
25-08-2021, 07:33
Descrivi bene come hai connesso gli apparecchi, io anche con un vecchio tomtom rider riesco ad ascoltare la musica mentre il navigatore parla, naturalmente la musica viene abbassata nel momento delle indicazioni, io non faccio uso di musica perché non mi piace ascoltarla mentre guidi la moto, ma ho fatto varie prove e si può fare! Tutto però perché ho collegato al mio Midland sul canale 1 il telefono e sul canale 2 il navigatore e poi gestisce tutto l’interfono, se come dici, il tuo Avant ha due canali(due moduli/chip Bluetooth) il problema non dovrebbe verificarsi, se hai il telefono connesso al navigatore, prova a dissociarlo e vedi come va!
Navigatore al interfono, telefono al interfono, NO collegamento telefono navigatore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rolop
25-08-2021, 10:26
@strommino: grazie, infatti non dovrebbe creare problemi, come mi ha confermato il capotecnico Cellularline ma il BT 590/595 crea dei problemi. Ho provato tutte le possibili connessioni. A questo punto non mi resta, se voglio far funzionare tutto al meglio, o passare alla connessione Avant- iPhone o cercare di capire se con XT (XT-Avant-iPhone) il problema si risolve.

RESCUE
01-09-2021, 23:41
Buonasera a tutti, mi serve assistenza.

Ho un problema nell’importazione dei percorsi sullo Zumo XT.
Mi spiego meglio, preparo il tutto tramite BC li trasferisco nello Zumo e poi quando li voglio importare per essere utilizzati nulla la barra di avanzamento del caricamento rimane ferma sullo 0
Anche con diversi percorsi.
Non capisco se il problema è di BC o dello Zumo o di tutti e 2.
Da circa 6/8 mesi i percorsi che preparo sono “pesanti” 600/800 e più kb per singolo percorso, e il mio metodo di preparazione dei percorsi è rimasto sempre lo stesso.

Ogni volta che devo trasferire un singolo percorso è un supplizio……[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]


“GIESSISTA” cit.

er-minio
02-09-2021, 00:05
Mi spiego meglio, preparo il tutto tramite BC li trasferisco nello Zumo e poi quando li voglio importare per essere utilizzati nulla la barra di avanzamento del caricamento rimane ferma sullo 0

Andando per eliminazione: controlla la corrispondenza delle mappe. A me lo faceva quando erano sballate tra zumo/bc.

strommino
02-09-2021, 08:56
@Rescue a me lo facevo se impostavo come mappe predefinite le OSM, con le sue no...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gspeed
02-09-2021, 09:21
Ma le esporti come percorso (route) o come traccia? Perché se il file è di 6/800kb non è un percorso, probabilmente sarà una traccia (lunga) e forse non ce la fa a convertirlo in percorso. Se riduci a metà o con solo due punti ha lo stesso comportamento?

RESCUE
02-09-2021, 10:24
@GSpeed: purtroppo no è proprio un percorso, lavoro solo con i percorsi non preparo mai un giro tramite le tracce.


678 kb - 577 km - 14 SP nessun WP
594 kb - 635 km - 14 SP nessun WP
381 kb - 221 km - 30 SP - 7 WP
417 kb - 264 km - 37 SP nessun WP
555 kb - 414 km - 28 SP nessun WP
706 kb - 779 km - 28 SP nessun WP

compresi punto di inizio, punto di fine che NON sono stati conteggiati come WP.

Tieni conto che li ho “smagriti” CAXXO
con il navigator VI tutti questi problemi non li ho mai avuti, ma molto probabilmente i problemi sono a monte sono negli ultimi aggiornamenti di BC e mappe…..

Mi sembra che se i SP superano le 30/40 i file diventano pesanti e iniziano i di importazione sul navi……

Si stava meglio quando si stava peggio….


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
02-09-2021, 10:35
….controlla la corrispondenza delle mappe. A me lo faceva quando erano sballate tra zumo/bc.


Probabilmente è così, sullo ZUMO ho le 2022.1 sul PC ho le 2021.3
E non riesco ad aggiornare le mappe sul PC le 2022.1 sono installate ma sono bloccate e non c’è verso di sboccarle…..


“GIESSISTA” cit.

Romanetto
02-09-2021, 10:43
dai un occhiata qui relativamente al blocco mappe su BC : http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514255 post #31

robygun
02-09-2021, 11:55
..
Non è questione di impermeabilità o categoria IP, il problema è il touch screen.. Sarà anche funzionale e reattivo come quello di uno smartphone, ma il toch capacitivo legge le gocce d'acqua come fossero dita umane.. Impossibile da usare..
..

Mi autoquoto per dire che il problema si risolve quasi del tutto con l'aletta parasole della Wunderlich..

https://www.wunderlich.de/shop/de/wunderlich-geraete-blendschutz-garmin-zumo-xt-21080-001.html

Io l'ho accorciata di circa un cm, originale è veramente troppo ingombrante, e protegge bene dalla pioggia..

Resta l'assurdità di un dispositivo da esterno che va insieme con la pioggia..

gspeed
02-09-2021, 19:18
@GSpeed: purtroppo no è proprio un percorso, lavoro solo con i percorsi non preparo mai un giro tramite le tracce.

678 kb - 577 km - 14 SP nessun WP
...

Eh ma un percorso "route" GPX standard contiene solo i WP/SP quinidi è di pochi kb anche se ne hai una trentina. Qui vuol dire che basecamp esporta molto di più, probabilmente il percorso punto per punto (la traccia appunto). Se importi il gpx in mappite lo vede come percorso? Mi incuriosisce questa cosa.

RESCUE
02-09-2021, 20:15
Petta….

https://i.imgur.com/iLgAQct.jpg


“GIESSISTA” cit.

francogs
02-09-2021, 20:50
#RESCUE

il reticolo/formato deve essere uguale tra BC/Zumo (è preferibile hddd.dddd - WSG84)

fissa un limite per i percorsi (-500 Km) come termina il 1° apri il 2° ecc.

Garmin limita a 20 i percorsi (Dove si và) se superi sovrascrive

puoi creare una cartella GPX nella scheda aggiuntiva e caricare tutto

quello che vuoi e poi li importi (quello che importa è una copia)

i percorsi che hai utilizzato nello spazio dei 20 li cancelli

RESCUE
02-09-2021, 21:08
@francogs: il formato coordinate NON era quello che mi hai consigliato, ora lo è.
Invece il Datum è quello, WGS84

Grazie proverò così, verificando anche su BC

I percorsi almeno per me ed almeno per alcuni di questo giro non possono essere sotto i 500 km…..anzi….788 km [emoji23][emoji23][emoji23]

Garmin 32 gb di memoria e non gestisce più di 20 percorsi….almeno per questo il paragone con il navi BMW allora è impietoso, ne ho provati ad avere una 30a e mai avuto problemi di importazione.

“GIESSISTA” cit.

er-minio
02-09-2021, 21:40
Probabilmente è così, sullo ZUMO ho le 2022.1 sul PC ho le 2021.3

Al 90% è quello.
Ho avuto problemi simili mesi fa.

er-minio
02-09-2021, 21:46
@roby: il mio xt ha cominciato a sfarfallare in macchina. All’asciutto.
Dopo posto il video.

gspeed
02-09-2021, 22:37
Petta….

https://i.imgur.com/iLgAQct.jpg


“GIESSISTA” cit.Nel link che mi hai mandato vedo che alcuni punti sono in camporella, poi mappite sembra calcolare il percorso lo stesso, però mi vien da pensare che le coordinate che esporti abbiano qualcosa che non va. Se aggiusti il percorso in mappite e lo riesporti non penso l'XT abbia problemi - ma la soluzione è capire perché da basecamp ha qualcosa che non va...


Edit: aspetta, ho visto che mi hai mandato più link. L'ultimo sembra tutto ok, se esporti in formato gpx sull'xt dovrebbe funzionare. Ma confermi che lo stesso gpx che importi in mappite senza problemi sull'xt non va?

francogs
03-09-2021, 07:41
#1655
il reticolo che ho scritto è quello usato da Google maps

il SW gestisce i percorsi che tu carichi ed è un limite fissato dal progetto

nella scheda creando la cartella GPX puoi caricare tutti i percorsi che vuoi

il percorso (file) viene gestito meglio dal SW se la dimensione è contenuta

es. numerando 1-2-3-4- come termina il 1° apri il successivo sulla posizione e continui

il viaggio

e li utilizzi nella funzione (percorsi) con importa dati che cancelli dopo l'utilizzo

RESCUE
03-09-2021, 10:32
@gspeed: il percorso importato su XT funziona ma è molto lento ad importarlo.
Tra l’altro come scritto precedentemente quest’ultimo GPX rispetto all’originale preparato è frutto di un controllo con eliminazione di una 10a di SP altrimenti non veniva gestito dall’XT….


“GIESSISTA” cit.

gspeed
03-09-2021, 10:54
Secondo me se lo importi in mappite e poi lo esporti da mappite in gpx (con o senza l'opzione shapingpoint) l'xt lo ricalcolerà molto più velocemente (per avere lo stesso itinerario dovrai impostare le stesse preferenze nel navigatore, i.e. tipo no strade a pedaggio etc).
Se è così, dovresti trovare il modo di dire a basecamp di non esportare tutti i punti del percorso creando un file di centinaia di kb che l'XT prova a ricalcolarsi, ma solo i punti di passaggio (e le preferenze).

Concordo che se avessi esattamente le stesse mappe potresti non avere il problema perché l'XT secondo me non proverebbe a ricalcolare il percorso (prenderebbe per buoni tutti i punti della "traccia" che basecamp inserisce nel gpx).

RESCUE
03-09-2021, 11:52
Ora che mi dici così da qualche parte su BC c’è un opzione del genere per limitare i punti……..

Verifico e poi vi tengo al corrente grazie.

Come scrive @er-minio le mappe diverse potrebbero essere una concausa


“GIESSISTA” cit.

Tommone
03-09-2021, 12:05
Devo ancora fare l’aggiornamento software - purtroppo Express crasha e non me lo fa fare.
A Settembre vedrò di risolvere. Per ora, purtroppo, non lo userò un granchè.

Emilio, magari dico una bestialità, ma io ho risolto facendo l'aggiornamento mappe e sw direttamente da XT sotto wifi
https://i.ibb.co/c1PtQQT/Whats-App-Image-2021-09-03-at-12-02-49.jpg (https://ibb.co/c1PtQQT)

Smarf
03-09-2021, 23:22
il mio xt ha cominciato a sfarfallare in macchina. All’asciutto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210903/99baf3133cac3ae82b648bfe44d009b7.gif

Inviato dallo Smarf-phone

Smarf
03-09-2021, 23:26
Come scrive @er-minio le mappe diverse potrebbero essere una concausa


.

pc o mac?

io avevo mappe diverse PC/nav ma non avevo alcun problema.

ieri ho scaricato mappe aggiornate in locale su pc e funziona tutto

Inviato dallo Smarf-phone

RESCUE
04-09-2021, 07:22
Su PC la diversità della versione delle mappe non mi ha mai creato nessun problema sino a 6/7 mesi fa ora impiego più tempo a caricare ed importare i percorsi sul navi XT che a prepararli su BC.
Oggi avrò la controprova, dovrò caricare gli stessi percorsi sua su di un navi V che su un navi VI di compagni di viaggio.
Vi saprò dire.

Su BC farò anche un controllo sul DATUM e sul sistema di creazione dei percorsi.


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
04-09-2021, 09:46
Eccomi qua…
La schermata è questa

https://i.imgur.com/TjQK5wq.jpg


Secondo me l’impostazione da tenere è questa

https://i.imgur.com/rnwRshG.jpg

Per quanto riguarda i 500 credo faccia riferimento alle tracce e non hai percorsi


“GIESSISTA” cit.

Karlo1200S
23-09-2021, 23:10
Dopo mesi in cui tutto funzionava alla perfezione, da un pò di tempo mi sono accorto che l'xt non mi segnalava più gli autovelox, meteo e traffico; solo qualche volta e anche se le connessioni sull'xt risultavano tutte attive. Dovevo entrare nell'app Garmin Drive, per farlo funzionare e dopo circa un quarto d'ora perdeva la connessione. Ho contattato l'assitenza Garmin e mi hanno detto di provare con il reset dell'xt. Ho apettato lunedi quando è uscito l'Ios 15 , che io già avevo in versione beta, e contemporaneamente è uscito un aggioramento di Garmin Drive, che ho sempre reputato il colpevole, ma non funzionava comunque niente. Ho resettato a questo punto l'xt, adesso prende le connessioni in automatico, ma dopo un pò le perde, anche se sull'xt le segnala tutte attive. L'unica soluzione che ho trovato per avere l'xt funzioanete al completo è lasciare sempre attiva la schermata dell'Iphone senza lo standby automatico, cosi funziona tutto ma ovviamente la batteria del telefono dura poco... quindi praticamente quando il telefono va in standby, l'app Garmin Drive, anche se aperta, perde la connessione...
Qualcuno ha idea come risolvere?

Smarf
24-09-2021, 19:40
la mancata segnalazione dei velox l'aveva fatta anche a me ed era dovuta alla sovrapposizione di mappe OSM e Garmin.
Tolte le OSM ha ripreso a funzionare.



Inviato dallo Smarf-phone

Cione66
24-09-2021, 20:21
E' uscito il firmware 6.30

Motocarro
26-09-2021, 19:29
Io con questo "coso" ho un rapporto conflittuale. Ho perso quasi due diottrie per creare un percorso preciso al sassolino. Trasferisco il tutto sul Garmin e... si ferma all'87% e non carica più (il percorso). Se carico la traccia, la apro e... vuota! Maledetto! Per aggirare la cosa ho caricato il gpx su mappite, e dopo averlo esportato nuovamente, l'ho caricato in wifi tramite drive e funzionicchia. Se provo a trasferire la traccia su mappite, la apre ma non riesce ad esportala. Dove ho sbagliato? Nell'acquisto?

RESCUE
26-09-2021, 20:11
Probabilmente ci sono troppi WP e/o SP
succede anche a me

@motocarro: io proverei a cancellare qualche WP/SP quà e la in punti NON strategici.

“GIESSISTA” cit.

Motocarro
27-09-2021, 20:30
Credo di aver risolto in maniera rudimentale. Permanendo il problema del blocco nella lettura del gpx inviato al navigatore (percorso), dopo vari tentativi, è riuscito a leggere un gpx (traccia). Poi dal navigatore ho fatto la conversione in percorso e pace.

@rescue Il percorso ha 2 wp. Ha un punto a (inizio) e un punto b (fine). In basecamp è stato creato da una traccia.

Credo che la maggior parte dei problemi possano derivare da una non perfetta corrispondenza della modalità motociclistica del navigatore, con quella di basecamp.

er-minio
28-09-2021, 16:37
Riguardo il problema tracce che era stato discusso qui da kk76: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10605243&postcount=1607

Ho fatto il rientro in UK questo weekend, usando l'XT come navigatore.
Due giorni di viaggio e penso 6 soste, compreso un pranzo a Genova e pernotto a sud di Digione.

Collegato lo Zumo adesso al computer e scaricato tutto.

Il viaggio intero (porta a porta) era diviso in 4 tracce.
Selezionate tutte e 4, unite, ho tutto il viaggio preciso preciso.

gspeed
28-09-2021, 17:36
Riguardo quel problema, ho notato che se si registra una traccia, nel momento in cui si ferma la registrazione e la si salva occorre essere sotto segnale gps... altrimenti fallisce il salvataggio e perdi quanto volevi registrare (però dalla history in qualche modo lo recuperi).

er-minio
28-09-2021, 17:49
Ok.
Giusto per chiarificare: la registrazione nel mio caso è quella che fanno automaticamente tutti i Garmin (se gli dici di farlo).
Non facendolo tramite il "Track Recorder".

Karlo1200S
28-09-2021, 18:15
E' uscito il firmware 6.30

Con questo firmware ho risolto il problema di dover tenere sempre attiva la schermata dell'iphone per non perdere la connessione....:D:D:D

Zen69
05-10-2021, 07:58
Scusate ho letto il thread ma, non ho capito se avete trovato una soluzione al problema del caricamento dei file GPX con drive da dispositivo mobile.
Se creo una traccia su Mappite ad esempio, poi la condivido su App Drive che la prende correttamente, quando però la invia al Garmin, quest’ultimo da il messaggio di errore di importazione. Uso IPad. Grazie

gspeed
05-10-2021, 14:01
Ma succede per ogni percorso o solo in qualche caso? Hai un esempio da girarmi che controllo (link breve di mappite)? Di solito una spiegazione c'è (percorso troppo lungo, punto di passaggio in un luogo non transitabile per le mappe garmin o non esistente su tali mappe etc.)

Zen69
05-10-2021, 23:14
Grazie ho trovato il problema, non avevo installato le mappe sul Garmin con Explorer. Adesso il GPX viene inviato al Garmin ma, il percorso importato differisce notevolmente da quello impostato su Mappite.

robygun
06-10-2021, 00:00
Mappite e garmin usano mappe e logiche di calcolo molto diverse, perché il percorso rimanga quello scelto devi abbandonare coi waypoint e piazzarli in punti "strategici"..

Zen69
06-10-2021, 07:18
Ne ho messi tanti di way point per “forzare” il passaggio ma fa dei giri assurdi tipo non prendere l’autostrada anche se non ho impostato di evitarla.

gspeed
06-10-2021, 10:32
Non ci son poi troppe differenze negli algoritmi di calcolo ma le mappe possono avere strade con velocità medie differenti o un diverso modo di dare le penalità agli incroci/svolte, poi ci potrebbero non essere strade in una delle mappe... come dice roby abbondare con i waypoint (o esportare nel formato gpx con shapingpoint, che in pratica genera in automatico waypoint aggiuntivi) è la soluzione.

Però... se dati due punti l'XT ti calcola un percorso assurdo che non prende l'autostrada, direi che c'è qualcosa di anomalo nell'XT (tipo mappe multiple attivate per la stessa area, oppure hai impostato di evitare strade veloci o hai la modalità di calcolo per bicilette o per strade curvose etc ). Non penso il problema che riscontri abbia a che fare con come hai creato/importato i due punti in questione.

Lochness
13-11-2021, 12:59
Sono arrivato alla 40esima pagina non ho trovato risposta a un mio dubbio.
Quindi chiedo a chi c’è l’ha:
Analogamente a quanto avviene sul Nav VI c’è la possibilità al momento di fare il pairing con lo smartphone di non autorizzare la condivisione dei contatti? Questo perché uso il Nav unicamente come navigatore oppure ascoltare musica. Lo Smartphone va collegato al tft ed è questo che gestisce le telefonate.
Grazie

RESCUE
14-11-2021, 08:50
Io il navi l’ho collegato comunque al cell in modo da avere le notifiche ma non avendolo collegato all’interfono mi sembra che quando ricevo le telefonate non visualizzo i numeri di telefono.

Ho scritto mi sembra perché non ne sono sicuro al [emoji817] %
Quando ricevo le telefonate guardò solo il TFT….[emoji2369]


“GIESSISTA” cit.

VolaVolaVola
15-11-2021, 08:33
Su Android è molto semplice:
vai nella pagina dei dispositivi BT
seleziona la rotella a destra del navigatore
togli la spunta sulla rubrica
https://ibb.co/kXbL4cC

Lochness
15-11-2021, 10:51
Su Android è molto semplice……
La risposta è rivolta al mio intervento?

VolaVolaVola
15-11-2021, 22:03
Lochness=si

Lochness
15-11-2021, 23:25
Ahhh!! Ok grazie anche sull’iPhone è lo stesso dipende unicamente dal cellulare.
Non sarà questa la sezione giusta ma dovrò chiedere aiuto per cercare la giusta configurazione fra TFT-Interfono-Navigatore ( l’xt sostituirà il Nav 6) - Smartphone.
Vorrei fare come in questo interessante video, lungo ma molto interessante.
https://youtu.be/LzPoILCj-aU
Lui ha il Sena 30 K io il 50s.
A me non va. Credo di aver , con l’aiuto di Google translate, inteso le cose più importanti. Già l’inglese è un po’ difficile con l’americano i sottotitoli sono un casino. Ma proprio non riesco a venirne fuori. Si collega tutto e bene ma non sento le telefonate. Li vedo solo arrivare sul display del tft.
Ma questo sarà una altra storia.

Lochness
27-11-2021, 21:54
Per i possessori di questo supporto https://www.adapter3dmotorrad.com/prodotto/e-navxt/ . Come vi siete trovati? È abbastanza stabile?
Grazie

RESCUE
27-11-2021, 22:01
è perfetto!


“GIESSISTA” cit.

Lochness
27-11-2021, 22:03
Grazieeeee!!!

Lochness
27-11-2021, 23:25
Scusami volevo solo aggiungere che i miei dubbi erano legati ad un post in questo thread, di un pó di tempo fa, in cui qualcuno ne sconsigliava l’acquisto per la scarsa stabilità che offriva.

RESCUE
28-11-2021, 09:05
Io l’ho da marzo 2021 e ci ho fatto oltre 15000 km (niente off) e non mi ha mai dato nessun accenno di sganciarsi od altro.
Se ne era parlato per l’esigua superficie di aggancio tra navi e adapter che comunque è identica (la superficie) a quello originale.

È comodo perché utilizza l’antifurto originale sia nel caso di adapter+ il navi sia nel caso del solo adapter.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
28-11-2021, 09:08
Grazie RESCUE.
Ho effettuato l’ordine. Troverò spero delle istruzioni cartacea. Nel tutorial del sito l’antifurto originale viene cambiato con quello del supporto.

RESCUE
28-11-2021, 09:12
Si c’è un tutorial sia sul loro sito sia su YT.

L’unica cosa da segnalare sul tutorial era un errore di montaggio di un componente, sul tutorial era indicato il montaggio al contrario, non ricordo in che discussione forse questa.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
28-11-2021, 09:15
Mhhhh!! Appena mi arriva cercherò di capire. Così non riesco a capire questa cosa.Sul tutorial mi sembrava tutto chiaro. Ma perché poi non è stato loro segnalato? Avrebbero potuto correggere.

RESCUE
28-11-2021, 10:04
Vedi post #845

Non ho più guardato il tutorial e non ti so dire se è stato modificato.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
28-11-2021, 10:51
Perfetto! Controllo

Lochness
29-11-2021, 11:03
Una domanda:
Lo prendo da moto abbigliamento oppure da motorstock. Questi ultimi riportano sul loro sito come rivenditori ufficiali. Vi risulta?

RESCUE
29-11-2021, 12:08
Si con Motorstock vai sereno se dichiarano che sono rivenditori ufficiali Garmin lo sono.

Puoi sempre verificare sul sito Garmin


“GIESSISTA” cit.

Lochness
29-11-2021, 12:23
Sul sito Garmin ci sono loro ma anche motoabbigliamento . Solo che questi ultimi non lo pubblicizzano. Ho sempre piacere a comprare dove poi ti danno assistenza telefonica.

RESCUE
29-11-2021, 12:25
Io ho acquistato da entrambi, affidabili entrambi.
Acquista dove costa meno, l’assistenza telefonica su Garmin non sono in grado di darla nessuno (dei 2) se non Garmin stessa.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
03-12-2021, 19:23
Mi sono arrivati in contemporanea sia lo Zumo che il supporto con antifurto della 3D Adapter. Ho alcuni dubbi.
Se guardate il tutorial del montaggio del 3D Adapter al minuto 0:47 aprono una bustina con 4 viti più una microvite.https://www.youtube.com/watch?v=dslCivHvtJ8.
A me la microvite non è uscita inoltre nel video non è molto chiaro dove e cosa andrebbe ancorato con questa microvite.
Inoltre grazie al sempre disponibile Rescue che mi ha segnalato il post #845 dove va indicato il corretto uso e montaggio delle boccoline di gomma nere. Ma vanno messi pure i dati oppure non è necessario? Il videotutorial non le mette.
Sempre per quanto riguarda il 3D adapter per il fissaggio vanno ustae le viti fornite da Garmin insieme alle boccoline di gomma oppure quelle fornite da 3D Adapter?
Infine ho verificato il codice dello Zumo e mi sembra che non rientri fra quelli soggetti al richiamo della basetta. Ma sulla bustina della basetta non c'è nessuno codice. C'è sulla scatola ,c'è sulle bustine degli altri componenti che sono uscite dalla scatola ,ma non sulla basetta,come verifico?
Perdonatemi per alcune domande che possono sembrare banali,ma io non sono molto pratico e vorrei montarlo da solo.
Grazie

RESCUE
03-12-2021, 19:25
Segui il disegno postato con le boccole montate, io le ho montate.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
03-12-2021, 19:28
Insieme ai dadi?
Tu che viti hai usato. Quelle Garmin o le altre?
Per quanto riguarda invece la microvite?
Grazie

RESCUE
03-12-2021, 19:37
Azzz…
Ora non ricordo, ho seguito pedissequamente le istruzioni video.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
03-12-2021, 19:50
Puoi riguardarlo? Non ricordi nemmeno se ci hai messo i dadi?

RESCUE
03-12-2021, 20:11
Ma scusa che tutorial guardi?
Nel tutorial su YT si vede chiaramente che della dotazione Garmin si utilizza piastra a 4 fori, boccole di gomma, rondelle e copertura in gomma dei contatti

Le 4 viti sono in dotazione dell’ adapter e anche la micro vite.

https://youtu.be/dslCivHvtJ8


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
03-12-2021, 20:18
Poi devi sostituire il pezzo in plastica che serve per bloccare il navi.

https://youtu.be/03raHcmiM7A


“GIESSISTA” cit.

Lochness
03-12-2021, 20:44
Hai ragione non avevo visto bene.
Nel video che hai postato lui fissa il connettore con la microvite e 2 rondelle. Secondo me ha usato una non in dotazione. Io nella busta con il cablaggio Garmin ho trovato e piccole viti nere. Secondo me vanno usate queste.

RESCUE
03-12-2021, 20:52
Ecco gli scatti

1 dotazione 3DAdapter a DX

https://i.imgur.com/qHBym7D.png

2 dotazione Garmin completa SX

https://i.imgur.com/E8Cm1Zw.png

3 dotazione Garmin da utilizzare

https://i.imgur.com/4dVAJ9v.png

“GIESSISTA” cit.

Lochness
03-12-2021, 20:58
No! No!
Avevi ragione ho dato io una occhiata superficiale

Lochness
04-12-2021, 17:22
Ciao!
Ho incominciato un pò a smanettare sullo Zumo. Mi sono collegato al sito Garmin per avere qualche indicazione.
Sulla pagina dell'XT leggo " Versione cartografica più recente: 2020.20 (Europa)
aggiornata al 17 Luglio 2019"
Ma come? io da una settimana ho scaricato la 2022.2 :-o
Sono indietro di qualche anno oppure cosa? :rolleyes:

RESCUE
04-12-2021, 17:39
Con lo Zumo se collegato alla rete Wi-Fi non serve andare sul sito, fa tutto via etere (collegando lo zumo ad un alimentatore)


“GIESSISTA” cit.

Lochness
04-12-2021, 17:52
Tu che versione hai installata?

RESCUE
05-12-2021, 08:33
CN Europe NTU
2022.10 Foursquare

Europe DEM

CN Europe NTU
2022.10 Parkopedia

CN Europe NTU
2022.10 ALL South

CN Europe NTU
2022.10 ALL North

TopoActive PS Europe
2021.10, South WEST

CN Middle East & IN Africa NT
2021.10 MENA

Queste ultime sono state acquistate a parte.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
05-12-2021, 09:33
Grazie Rescue !
Oggi aggiorno.
Io sul pc ho installato la 2022.20 come con tanta fatica sul BMW Nav VI.
Magari aggiornerà sullo Zumo anche questa versione

Lochness
05-12-2021, 11:06
Troppo bello per essere vero. La prima cosa che ho fatto è stata quella di fare un fix con i satelliti,quindi ho provveduto a fare l'aggiornamento. Il gps è collegato alla rete ed il segnale wifi è ottimo ,ed ho la fibra.
Secondo quanto ho visto in rete ho scelto di installare tutto , avrei dovuto avere la schermata di accettazione delle condizioni e poi avrebbe dovuto uscire la scritta garmin con la barra di progressione del download. Qui puoi vedere il tutorial
https://www.youtube.com/watch?v=u3FqiGsGV3U
Invece a me è bloccato su questa schermata da 1/2 ora. La scritta "rifiuta" è grigia.
https://drive.google.com/file/d/1pg7Bw9reKfsA79PooyTw_fpjKpsAPKpD/view?usp=sharing
Non posso nemmeno andare indietro perchè è come fosse bloccato.Non me lo fa fare.
Ma va a fa .........
Cosa posso fare?

Lochness
05-12-2021, 11:18
Credo di aver risolto:
Mi sono disconnesso dall'alimentazione e ricollegato. Ho fatto un aggiornamento alla volta . Prima il software ed è andato tutto ok.
Ora sta facendo aggiornamento mappe. Farò sapere.
Nel frattempo mi monto il 3D Adapter.

Lochness
05-12-2021, 17:15
Fatto!
Aggiornato tutto
Mi sento di dare un consiglio dopo la mia personale esperienza: aggiornare un elemento alla volta.
Mi resta di completare la configurazione con Garmin Drive.In questo caso dovrò fare attenzione al tipo di configurazione che mi verrà proposto con il mio Iphone 11 pro.Questo perchè ho scelto di fare i collegamenti fra TFT-Smartphone- Interfono ( io ho un Sena 50S ) in un certo modo. Non sarà questa la sede adatta però lo voglio postare in quanto potrebbe essere utile.
Allora ecco la mia configurazione fatta con il BMW Nav. VI in questo ordine:
a. Pairing fra il Sena e il TFT usando connessione primaria telefono
b. Pairing Sena con il GPS usando connessione secondaria telefono . ( abilito il sena ,abilito i media)
c. Pairing fra l'iPhone e il TFT ( permetto lo condivisione dei contatti con il TFT)
d. Pairing fra l'iPhone e il GPS ( NON permetto la condivisione dei contatti con il GPS,disabilito le chiamate dell'iPhone,abilito i Media ,con il Nav 6 abilitavo Smartphone link adesso non dovrebbe più essere necessario l'App Smartphone link)
In pratica lascio gestire le telefonate al TFT ,ma in contemporaneo ho anche visibile la navigazione con BMW Connected ,con i pittogrammi ovviamente.Almeno di non aggiungere un supporto sulla moto per l'iPhone e posso vedere la navigazione .
Con questa configurazione mi funziona quasi tutto.Per poterlo fare funzionare devo o disabilitare l'HD Voice e HD Intercom( dovrebbero migliorare la qualità audio) oppure abilitare l'Audio Multitascking ( che in auto disabilita gli HD). Altrimenti riesco a vedere chi mi chiama sul display del TFT ma non riesco a parlare.
All'EICMA ho incontrato i tecnici di Sena , quelli tedeschi di Colonia.A sentire loro il Multitascking va disabilitato soprattutto se si usa lo Zumo XT.Staremo a vedere.
Pubblicherò questa configurazione nella discussione dedicata .Vediamo cosa ne uscirà. Almeno spero.
Questo Forum a mio giudizio sta un pò scemando .Se non per RESCUE.
SENZA OFFESA.

Lochness
06-12-2021, 21:15
Un passo alla volta sto configurando lo Zumo.
Ho inserito una microsd da 32 G formattata Fat 32 con il pc.
All’interno ho creato una cartella MP3 e ci ho messo dei file audio Mp3.
Riesco a sentire e andare avanti con i brani. Ma premendo il tasto “ Sfoglia” non succede nulla. Non mi da l’elenco degli artisti, brani, etc.
Qualcuno può darmi una spiegazione?
Ho notato che per entrare nella sd ci accedo cliccando su internal storage e poi li la vedo e ci accedo. Inoltre cliccando con tasto destro sulla sd e poi proprietà mi indica come formattazione “ non specificato “ o qualcosa del genere. E se volessi formattarla da questa posizione con il tasto dx e proprietà non esiste la possibilità di formattarla. Non so se questo possa centrare e cosa significa.
Grazie

RESCUE
06-12-2021, 21:57
Locness non hai tenuto il TFT come fulcro?
Io ho cell TFT interfono ed con il cell ho uso la musica liquida scaricata oppure con Spotify o l’app Radioplayer Italia sento la musica in streaming
Lo Zumo é collegato al solo cell per ricevere gli aggiornamenti traffico.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
06-12-2021, 23:20
No! Non ho ancora collegato i vari device. Sto solo configurando lo Zumo.
Alla fine farò come nel post precedente.La prova del player dello Zumo l'ho fatto senza nessun collegamento,creando semplicementa la cartella MP3 ,così come l'ho scritto adesso.
Adesso l'ho collegato al pc e all'interno di zumo xt ,cosi appare nei dispositivi presenti in "Questo PC" ci sono " Internal Storage" con le varie cartelle dello Zumo sempre tasto destro -propietà trovo Descrizione= Internal Storage e file system = generico gerarchico e appunto la Memory card con descrizione=Memory card e File System=generico gerarchico.
Ho notato adesso che in alto quando apro il Player dell'XT c'è scritto "telefono non collegato". Però come ho detto funziona tutto vedo il brano ,vado avanti di un brano ma con il pulsante "Sfoglia" non entro nelle varie caratteristiche come ho detto in precedenza.Mica dipenderà dal fatto che non ho ancora collegato il telefono? Se è così non vedo il motivo .Io voglio ascoltare la musica sul Garmin.
Cmq si quando farò il tutto il telefono sarà collegato con tutti i permessi al TFT.All'XT lo collegherò non permettendo la condivisione dei contatti .Mi servirà proprio per le varie App come Garmin Drive. Le telefonate vorrei che li gestisse il TFT.
PS Lo stesso anche se metto i brani nella cartella MP3 dell'XT

Ferdinando
07-12-2021, 07:47
Ragazzi da oggi su wheelup c'è lo zumo xt a 379€ [emoji3]
Chi vul prenderlo ne approfitti

Inviato dal mio SM-A516B utilizzando Tapatalk

Lochness
07-12-2021, 10:42
Continuo con configurazione step by step. Il problema degli MP3 si è risolto. Non so come . Ho spento e riacceso un paio di volte, sono passato da Bluetooth a Mp3.Alla fine è andato. Su gli mp3 mi sento di dare un consiglio. Dopo opportuno backup prima di mettere i file nella cartella modificare i tag all’ essenziale. Solo titolo brano e/o autore. Lo Zumo avrà meno problemi a leggerli. Mp3tag è un ottimo programma per le modifiche. Mutuato dal forum americano.
Ora vorrei chiedere come e se si è risolto il problema del touch sotto la pioggia. Sul forum americani dell’ xt sembra che nemmeno se si mette una pellicola protettiva viene risolto.
Qualcuno ha trovato una soluzione?
Quasi quasi rimpiango il BMW Nav . Siamo passati da un eccesso all’altro. Resto nella convinzione che l’ultimo gps Garmin buono sia stato lo Zumo 660. Ma avuto un problema.

Lochness
09-12-2021, 13:24
Sono sempre io!!
Allora ho montato l’adapter e configurato Garmin Drive .
Volevo chiedere una cosa:
Nell’elenco dei dispostivi BT del mio iPhone mi trovo due collegamenti Zumo XT.
1 nelle informazioni leggo :” condividi le notifiche del sistema “
2 nelle informazioni: Sincronizza contatti etc etc
È normale questo?
PS In merito al supporto adattatore leggevo qualche post indietro delle perplessità di qualcuno sulla effettiva tenuta. Posso dire che è praticamente impossibile perdersi il navigatore anche se cadi o fai off. Il sistema antifurto non te lo permette. Se il Nav cade è unicamente per colpa della basetta Garmin in dotazione. Ma anche questa mi sembra abbastanza sicura.

RESCUE
09-12-2021, 13:48
Si è corretto anch’io ne ho due.

Per le notifiche puoi scegliere quali ricevere. SMS mail chat ecc ecc

“GIESSISTA” cit.

Karlo1200S
09-12-2021, 13:50
ne avevo due anch'io... ultimamente ne ho uno solo e funziona tutto lo stesso... boh...

Lochness
09-12-2021, 13:54
Grazie.
@ Karlo
Forse c’è uno perché è stato configurato come prima cosa?
Mi spiego . Quando configuri lo Zumo la prima cosa che ti chiede è quello di configurare il Drive e poi la rete Wi-Fi. Io ho fatto prima la Wi-Fi. La butto lì

Karlo1200S
09-12-2021, 14:00
no, l'ultima volta ho configurato prima il bluetooth e mi da una connessione sola

stino
09-12-2021, 14:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211209/f0daf953956f5e1534d52d1769ac2955.jpg
Io ne ho 5 , non ho mai capito perché


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
09-12-2021, 15:51
penso che cancellandole tutte e reinstallando, con l'ultimo firmware, ne faccia vedere una sola... almeno a me è successo cosi...

Lochness
09-12-2021, 16:50
Ma io credo di avere l’ultima versione. Oggi fanno 6 giorni che c’è l’ho.
Mi farebbe piacere sapere che configurazione avete.
Prima di tutto a me Garmin Drive non va. A bocce ferme tutto ok. Poi collegando tutto Drive Garmin riporta che lo Zumo non è connesso.
Io faccio così :
a. iPhone collegato al tft con tutte le autorizzazioni
b. iPhone collegato allo Zumo collegato tramite Garmin Drive senza condividere i contatti ( io non giro con il Nav montato e voglio rispondere alle chiamate)
c. Interfono ( Sena 50S) collegato al TFT come telefono primario
d. Interfono collegato all’XT con profilo GPS.
Il collegamento con l’IPhone come Drive si collega e dopo meno di un secondo si scollega. Inoltre quando arriva una chiamata vedo chi mi chiama sul display TFT ma poi non sento nulla. Con il BMW Nav VI ho risolto abilitando il multitasking .
All’EICMA ho incontrato il supporto tecnico Sena , quelli di Colonia. Assolutamente mi hanno detto che non va abilitato il multitasking se si usa l’XT. Si sbaglieranno.
Su questa cosa ci ho perso la testa.
Un ultima mi ricordate come resettare ai valori di fabbrica lo Zumo? Voglio cominciare da capo

er-minio
09-12-2021, 16:53
Nell’elenco dei dispostivi BT del mio iPhone mi trovo due collegamenti Zumo XT.
1 nelle informazioni leggo :” condividi le notifiche del sistema “
2 nelle informazioni: Sincronizza contatti etc etc
È normale questo?

Una è dati, l'altra audio/musica.

Ne ho anche io due.

Una inizia per BT_ e l'altra BLE_

Per resettarlo:

https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/GUID-E024D22C-EA17-40B3-A63F-E9535D86014B/EN-GB/GUID-172AFB17-4AE9-42B7-9EAD-0BAB96C9360C.html

Lochness
09-12-2021, 17:00
Una è dati, l'altra audio/musica.

Ne ho anche io due.

Una inizia per BT_ e l'altra BLE_

Per resettarlo:

https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/GUID-E024D22C-EA17-40B3-A63F-E9535D86014B/EN-GB/GUID-172AFB17-4AE9-42B7-9EAD-0BAB96C9360C.html

Mhhh! Non credo io l’ho aggiornato subito. Credo sia dovuto alla tempistica. Prima il Drive e poi il resto. Credo
Ti andrebbe di leggere il mio intervento sopra e mi dici cosa ne pensi?

er-minio
09-12-2021, 17:10
Il pairing che fa via Bluetooth "BLE_nomedeltuozumo" dovrebbe essere la connessione a basso consumo energetico (Bluetooth Low Energy).

Non so se usa solo quella per i dati e quella normale per musica/audio (ricordo di aver letto qualcosa all'epoca), o usa una connessione alla volta.
O nemmeno se si possa scegliere. Nel mio caso, non uso nè audio, nè musica, solo per mandare i dati meteo/traffico e qualche notifica dal cell, magari potrebbe usare solo la BLE – avevo cercato ma non avevo trovato chiarificazione online.

er-minio
09-12-2021, 17:14
Ti andrebbe di leggere il mio intervento sopra e mi dici cosa ne pensi?

Non saprei dirti.
Io ho lo Zumo montato al manubrio. Unica cosa che fa è collegarsi al telefono che tengo dentro lo zaino per avere il feed dati da internet per traffico/meteo. Basta.

Mi basta controllare che Drive sia aperto in background sul telefono prima di andare in moto e funziona perfettamente. Almeno questo.

Lochness
09-12-2021, 17:21
Riprovo tutto da capo. Appena posso faccio reset.
Grazie

RESCUE
09-12-2021, 18:30
Sul thread del navi 6 c’è lo schema che ho postato dove troverai tutti i collegamenti tra cell-TFT-zumo-interfono1-interfono2 e che possono essere mutuati per chi ha lo zumo.
Io l’ho fatto con la sola eccezione del collegamento navi/zumo - interfono


“GIESSISTA” cit.

Lochness
09-12-2021, 18:46
Non riesco a trovare il post.
Cmq non ci capisco niente. Adesso ho collegato tutto tranne il tft e si collegano senza problemi. Vedere poi se funzionano è una altra cosa. Se fosse tutto ok il problema potrebbe essere il TFT , e non mi meraviglierei.

RESCUE
09-12-2021, 19:15
ZK ho fatto fatica a trovarlo…

https://i.imgur.com/o2i5jfe.jpg

Naturalmente Smart Link è stato sostituito da Garmin Drive
“GIESSISTA” cit.

Lochness
09-12-2021, 21:38
Se la tua configurazione è stata presa da questo video https://youtu.be/LzPoILCj-aU è lo stesso che ho fatto anche io. Sono in contatto con l’autore che mi ha suggerito di usare il multitasking. Ed infatti funziona. Mi ha anche spiegato un po’ di cose.
Nonostante Sena consiglia di non abilitarlo. Quando avrò la certezza che anche con l’XT è necessario usare il multitasking scriverò a Norbert, Sena support, che devono rivedere un po’ le cose.
Per il momento dovrò sistemare le cose. Proverò per prima cosa di abilitare il multitasking.

RESCUE
10-12-2021, 20:31
Certo, non è farina del mio sacco.
Anzi non ricordo chi lo postò sul forum per primo.


“GIESSISTA” cit.

Lochness
10-12-2021, 21:10
Forse io.
Ma veniamo a noi.
Anche tu hai il problema della pioggia sul display?
Ti risparmio le due risposte che sanno tanto di prendere tempo
Io ho fatto questa prova. Mi sono bagnato la mano e poi l’ho scrollata sul display. Il problema c’è.
PS Vorrei dare un suggerimento agli amministratori. Visto che è un navigatore relativamente recente , perché non lasciare libero le discussioni?
Mi spiego : se mi viene di chiedere una cosa ad es per il funzionamento Garmin Drive e l’XT non rimandare la domanda a questo post. Devi leggere più di 70 interventi per trovare quello che ti è utile. Trovi l’argomento ma poi spesso ti trovi 10 interventi prima di qualcosa di utile.
Argomenti specifici sull’XT. Cosa ne pensate?

RESCUE
10-12-2021, 22:11
Cosa succede al display quando lo bagni?


“GIESSISTA” cit.

Chimera833
10-12-2021, 22:35
Il "problema" del display non è realmente un "problema" in quanto avendo un display capacitivo (per il multi touch) possono capitare questi tipi di problemi (gli stessi di uno smartphone); detto questo, il mio ne ha presa di pioggia ma non ho mai rilevato problemi, c'è da dire che ha sempre avuto la pellicola applicata che, sicuramente, limita un po il "problema".
Ad ogni modo, preferisco di gran lunga questo tipo di display in quanto molto comodo per la gestione della mappa.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

robygun
10-12-2021, 23:01
Cosa succede al display. .

Può leggere le gocce di pioggia come input..

Mi ha fatto impazzire con un po' di pioggerellina nebulizzata, però poi ho praticamente risolto con l'aletta parasole della Touratech..

GIGID
10-12-2021, 23:07
Domanda da ignorante, ma è il medesimo tipo di display del Nav 5?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-12-2021, 23:19
Navi 4-5-6 touch resistivo
XT touch capacitivo


“GIESSISTA” cit.