PDA

Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]


Pagine : 1 [2] 3

Brontosauro
02-11-2020, 08:23
Qualcuno a presi questi ? https://www.amazon.it/parafango-2013-2018-ADVENTURE-Specifico-cablaggio/dp/B07QL1FJRY/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=bmw+gs+1200&qid=1604301756&s=automotive&sr=1-3

mike78
02-11-2020, 08:43
Quel venditore lo trovi anche su ebay o nel suo sito (https://www.smartbomb.shop/carrello/), ha anche il canale youtube (https://youtu.be/HtF5JAvB6UQ) con le prove di tutti gli articoli. A mio parere tutti gli oggetti sono gli stessi che trovi su aliexpress con la differenza che se presi da lui non devi aspettarli un mese e non c'è rischio dazi doganali... Giustamente la minore attesa e pagare le tasse in Italia ha un costo diverso...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Gibix
02-11-2020, 10:26
io non ho mai pagato un solo centesimo di dazi doganali, per qualsiasi acquisto fatto su Aliexpress, faretti compresi. E la differenza di prezzo val bene l’attesa
https://a.aliexpress.com/_BUFDPe

Jecky1973
02-11-2020, 17:02
scusate la perplessità, ma dite che è roba valida?

mi spiego (come detto in precedenza) rischiare di spendere poi 150 euro di montaggio per far montare delle cagate mi da un po' ansia....

io non mi sento in grado di mettere le mani sull'impianto elettrico (anche se per molti appare facile)

Gibix
02-11-2020, 17:45
io credo che le decine di utenti, me compreso, di questo post che hanno acquistato questi faretti e ne sono più che soddisfatti sia la più semplice risposta alla tua domanda. non sono nè più ne meno di quelli che vengono installati dai concessionari ufficiali. non c'è da modificare niente, solo collegare positivo e negativo alla batteria e far passare i fili sotto alle plastiche per nasconderli. se poi vuoi mettere l'impianto sottochiave e non sei pratico, qualsiasi elettrauto con un rubacorrente te lo fa in due minuti.

millling
02-11-2020, 19:21
Se non ci fossero i detrattori della roba cinese...Come farebbero a vendere gli altri siti a 3 volte maggiore il prezzo?...Che poi tutto arriva sempre da li è un altro discorso...;)
Ben venga chi non compra da aliexpress!:lol::D

Jecky1973
02-11-2020, 21:04
Io non sono un detrattore.... anzi ho creato anche una discussione sui vari acquisti su AliExpress avevo dei dubbi solo sui faretti ma adesso mi ci butto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maurilio
07-11-2020, 21:18
Io li ho presi da dgmoto costano il giusto con il. Cablaggio

58antonio
08-11-2020, 09:55
x Gibix quelli presi da aliexpress sono forniti anche dal relè non si vede dalla foto. Grazie

Gibix
08-11-2020, 11:14
In effetti sulle immagini di questa offerta non lo vedo. Casomai fai una ricerca e trovi molte altre offerte ove è ben visibile. Magari a qualche euro in più ma ti togli il dubbio.

caPoteAM
08-11-2020, 21:19
dopo decine di pagine scritte ancora vi fate queste domande....... sia per l'acquisto che per il montaggio

millling
08-11-2020, 23:10
Queste sono le novita'...Un po' caretti ma sono una figata, piccoli e a due colori!
https://it.aliexpress.com/item/4001264759687.html?spm=a2g0o.cart.0.0.31163c00RIlE SR&mp=1

Loreducati
09-11-2020, 20:10
Belli quelli segnalati da Milling

Gibix
09-11-2020, 21:23
Mi sembra siano troppo di profondità, troppo concentrati. A mio avviso i faretti devono allargare il campi visivo non restringerlo. Poi non ho mai capito l’utilità della luce gialla. Siamo passati dalle alogene allo xenon, poi al led e la nuova frontiera il laser per avere la luce più bianca possibile e mettiamo luci gialle. Boh :(

strangers68
10-11-2020, 12:29
Una domanda, ma acquistare faretti non omologati CE non vi crea problemi? Io ci stavo pensando ma a fronte di una spesa irrisoria sono titubante in caso magari di verifica da FDO......diciamo che non sono convinto che il gioco valga la candela anche se 99 volte su 100 nessuno ci guarderà. Boh ci penserò su!

Slim_
10-11-2020, 14:10
Ci sono anche omologati a prezzi più convenienti degli originali

caPoteAM
10-11-2020, 16:12
Tanto per uso stradale non sono omologati nmeno col marchio Ce, anche gli originali si potrebbero usare solo in fuoristrada

millling
10-11-2020, 19:29
Se sono fendinebbia, come dice la parola, debbono essere usati solo quando le condizioni atmosferiche lo consentono.

SuperMarioBros
10-11-2020, 19:34
Vale anche per le automobili; auto con fendinebbia accesi là dove la nebbia non c'è, multa certa...

millling
10-11-2020, 20:31
Certa... Non mi pare proprio. Qualcuno qui è mai stato sanzionato per l'uso improprio dei faretti?...
Sentiamo...

SuperMarioBros
10-11-2020, 21:01
Vigile mio vicino di casa dove abitavo prima di sposarmi.
Si appostavano lui ed il collega fuori dal casello.
Periodi di magra, se il budget non era stato raggiunto.
Fermavano le auto che sul tratto prima extra urbano e poi urbano, lasciavano le luci fendinebbia accese (magari perché in autostrada c’era la nebbia).
Zona “ammissibile” (anche se già punibile) era la statale, dove era tollerato le lasciassero; sulla urbana, senza nebbia, zero tolleranza, paletta e multa.
Fidati

millling
10-11-2020, 21:02
Altri? Oltre a te intendevo....:confused:

caPoteAM
10-11-2020, 21:13
probabilmente no......... ma è bene sapere per non avere sorprese

Slim_
10-11-2020, 21:49
Altri? ... beh, non ci crederai ma sono stato fermato dai carabinieri proprio per quel motivo. Mi sono salvato perché ho spiegato che non sapevo ancora dove si trovasse il comando (era vero [emoji2960][emoji2960]). L'auto era stata immatricolata il giorno prima e ovviamente era dimostrabile [emoji2][emoji2]

ottoDM
10-11-2020, 23:15
In auto, multa presa in piena notte (zona disabitata), in Spagna nei primi anni 90. Motivo "uso improprio dei fendinebbia". Probabilmente avevano fame di soldi

Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk

millling
11-11-2020, 00:00
E vabeh... Ma qui in Italia e su una moto non ho mai sentito.Li ho spenti anche io quando mi hanno fermato e finita li.

Ghigna75
23-01-2021, 09:55
Salve ragazzi, un consiglio, dopo aver letto tutto, mi piacerebbe montare , per utilità, ma soprattutto per gusto estetico questo pareggi sulla mia 1250 esclusive.
https://www.aparts.it/index.php?id_product=769&controller=product
Me li consigliate?
Pro e contro?
C’è anche un tutorial per il montaggio fatto molto bene.
Poi anche il prezzo mi sembra adeguato. O no?
Un Saluto e buon anno.

D@go
23-01-2021, 11:19
Ti chiedo io , non per polemica ma per capire...

Perché spendere 200 € per un qualcosa di equivalente a questo

Safego 2 x 10W Moto FARO DA LAVORO LUCE DI PROFONDITA' A LED 10W Lampada Lavoro Offroad Truck Auto Barca Mining faro luci supplementari lavorare luci Inondazione https://www.amazon.it/dp/B01DP9DVG2/ref=cm_sw_r_em_apa_i_fE.cGb2FDVNGC?psc=1




Tanto omologazione o meno del faretto in se non potresti comunque usarli se non in particolari condizioni...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Ghigna75
23-01-2021, 11:57
Ti ringrazio intanto per il consiglio, però ho visto che le recensioni sono pessime, in piu, non capisco se hanno il cablaggio completo con interruttore. ho visto delle alternative su aliexpress , ma esteticamente mi piacciono piu questi. L'unica cosa che non mi convince è la posizione dell'interruttore.

sAnTeE
23-01-2021, 12:17
Ma perchè continuate con sta storia delle omologazioni?
A me ex conce bmw oramai meccanico ufficiale mi ha detto che GS 1250, 1200 e 850 hanno omologazione con TRE punti luce quindi nessuno potrà mai dire niente... Cosa diversa se si monta su un K ad esempio...
Mi ha detto una cavolata?

PS: 10 watt mi sembrano un pò scarsetti per illuminare...

Ghigna75
23-01-2021, 12:58
Perché fanno vedere un video montati su un Africa twin con la prova al buio, con e senza , mi sembra funzionino abbastanza bene. Certo , costano poco, ma sempre 200 euro.
D’altronde sono molto piccoli, in effetti sono più validi per farsi vedere che per illuminare.
Non so, sono molto indeciso....

sAnTeE
23-01-2021, 13:28
Infatti a me sembrano estetici più che utili...
Io ho preso i soliti aliexpress e sono assolutamente soddisfatto...

GIGID
23-01-2021, 13:35
Non so come illumini l’AT, personalmente sul GS li reputo più utili di giorno per farsi vedere (unico motivo per il quale li ho messi).
Poi, ben venga che aiutino anche di notte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
23-01-2021, 13:49
Anche io a dir la verità li ho messi più per farmi vedere e per estetica che per altro...ma son rimasto sbalordito su strada completamente buia a vedere la differenza con e senza faretti, cambia dal giorno alla notte. Idem con la nebbia...

max 68
23-01-2021, 13:52
Sono omologati come fari antinebbia , se ben ricordo. ..andrebbero accesi in caso di scarsa visibilità. .

Ghigna75
23-01-2021, 14:08
Ho letto per bene le caratteristiche, sembrano fatti discretamente, in alluminio, chip per dissipare il calore, impermeabili fino ad 1 metro. Insomma una Cinesata fatta bene.
Quello che mi fà strano è che qui sul forum sembra che non li abbiano montati nessuno. ����

caPoteAM
23-01-2021, 14:18
io li monto da una vita, presi rigorosamente su Aliexpress e cablaggio fatto da solo perché volevo l'interruttore a sinistra......... detto questo con le attuali luci a Led di serie non servono a nulla

Ghigna75
23-01-2021, 15:17
Bene, quindi mi confermi che è soltanto una questione estetica. Anche gli originali non servono a nulla?

Gibix
23-01-2021, 17:16
Mica tanto non servono a nulla, io monto da un bel po’ quelli acquistati su Aliexpress e la differenza di illuminazione lati strada si vede, eccome. Poi il faro adattivo del modello 2021 ti illumina solo l’interno curva quando pieghi.
Io ti consiglio quelli di Aliexpress, ormai li trovi a 30/35 euro completi di cablaggi/pulsante/relè/supporti/griglia.

Ghigna75
23-01-2021, 20:10
Lo so, l’ho visti quelli di AliExpress, ma non mi piacciono perché sono simili agli originali, questi sono piccolissimi ed attaccati alla catena, le staffe sono nascoste, a mio gusto sono una figata. Invece l’interruttore a destra , posizionato vicino a quello che taglia l’alimentazione alla moto , proprio non se po’ vedè.....

sAnTeE
23-01-2021, 22:11
Io prenderei i cinesi, un bel supporto per il tuo 1250 (che sia givi, sw motech o altro) e poi cercherei dei supporti più carini dei cinesi per sorreggere i faretti.

Ghigna75
23-01-2021, 23:07
Grazie , ci penserò.....

millling
23-01-2021, 23:24
Puoi sempre prenderli su altri siti in Italia. Pero' poi sai dirmi da dove provengono?...;) Anzi...
pLovengono:lol:

Ghigna75
23-01-2021, 23:40
Hahahahahaahah

Ghigna75
01-02-2021, 20:02
Giusto per chiudere la questione, alla fine ho montato quello di Michele Zanbelli (ZT RACING
) perché hanno una centralina che li mette sotto chiave, e non vanno ad alterare minimamente l’impianto originale della moto. Basta solo collegarli alla batteria. Sono molto soddisfatto.

Jecky1973
01-02-2021, 22:41
Hai qualche foto? La centralina mi pare un soluzione geniale!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Buda
02-02-2021, 17:35
Non so se quella centralina sia poi così "furba" in quanto va a leggere la tensione della batteria per far accendere i fari, questo comporta che anche a moto spenta, seppur minimamente, qualcosa consuma e questo potrebbe comportare problemi di scariche indesiderate

...ma soprattutto per gusto estetico questo pareggi sulla mia 1250 esclusive.
https://www.aparts.it/index.php?id_product=769&controller=product


purtroppo leggo solo ora il tuo post, ma ti avrei risposto volentieri prima, visto che durante le festività Natalizie ho approfittato proprio per installare il Kit da te indicato sulla mia RT.

I faretti PLUS sono il top di gamma della A-Parts, mi sembrano fatti molto bene e la qualità della luce diffusa è veramente buona. Purtroppo non ho ancora potuto sperimentare su strada, ma ad una visibilità "statica" mi sembrano validi.

https://i.imgur.com/4NLhcj9.jpg

Circa 900lumen a faretto con una temperatura di 6000K, al quale ho abbinato anche le H7 del faro principale mettendole a LED.

Per quanto riguarda l'installazione, almeno nel Kit predisposto per la RT, si è rivelato dal punto di vista meccanico molto semplice e veloce da montare e soprattutto regolabile in modo molto preciso.
Per quanto riguarda la connessione elettrica, non mi piaceva la soluzione proposta con il Kit di cablaggio fornito, che prevedeva un semplice interruttore on/off per uso nautico, sicuramente efficace ma dal punto di vista estetico, orrendo, che avrebbe dovuto prendere alimentazione con dei "rubacorrente" dalla presa elettrica 12V (presa sottochiave, che si disalimenta in automatico dopo 30sec dallo spegnimento del quadro)

Ho così optato per un interruttore deviatore in anodizzato nero, illuminato con il simbolo fendinebbia, che ho piazzato nella predisposizione della consolle comandi della motoradio, quindi a portata di mano

Ho collegato il tutto in modo che a tasto rilasciato, i faretti supplementari si accendano assieme agli abbaglianti, mentre a tasto premuto si accendano assieme agli anabbaglianti.
Inoltre la retroilluminazione del tasto lo rende immediatamente visibile anche di notte col buio.

Per fare questo ho semplicemente derivato dai fili di alimentazione del faro anteriore senza l'uso di ulteriori relé di comando, poiché l'assorbimento di soli 20W per entrambi i faretti non influisce minimamente sul sistema di controllo CANBUS del mezzo, e non genera errori nel sistema.

timerider
02-02-2021, 18:16
Scusa, ho capito bene, hai messo anche le lampade principali dell RT a led?
La resa è quella in foto?

GIGID
02-02-2021, 19:22
@timerider

Lo ha scritto ... e quelli della foto sono tutti fari led, non certo gli originali



Circa 900lumen a faretto con una temperatura di 6000K, al quale ho abbinato anche le H7 del faro principale mettendole a LED.
———-

Ho collegato il tutto in modo che a tasto rilasciato, i faretti supplementari si accendano assieme agli abbaglianti, mentre a tasto premuto si accendano assieme agli anabbaglianti.
Inoltre la retroilluminazione del tasto lo rende immediatamente visibile anche di notte col buio.
.

Non ho capito, a tasto premuto se passi dagli anabbaglianti agli abbaglianti i faretti rimangono accesi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda
02-02-2021, 20:52
Confermo, faro full led, le 2 T10 di posizione + le 2 H7 anabbaglianti + la H7 abbagliante.

Per quanto riguarda il funzionamento dei faretti, si accendono con la seguente logica:

Con tasto faretti in posizione normale (non premuto) i faretti si accendono in concomitanza ai fari abbaglianti, pertanto nell'utilizzo normale rimangono spenti.

Con tasto faretti premuto, i faretti si accendono assieme ai fari anabbaglianti, quindi sempre solo esclusivamente con motore in moto. O perlomeno nella mia, ma penso in tutte le RT bialbero dove non erano ancora state implementate le DRL, i fari si accendono con questa logica.

...
a tasto premuto se passi dagli anabbaglianti agli abbaglianti i faretti rimangono accesi ?

esattamente in questo modo....

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Ghigna75
02-02-2021, 23:38
Si, se ho tempo le posto domani.

Ghigna75
02-02-2021, 23:40
Non ho notizie sul fatto che la centralina consumi corrente.....ho degli amici che sono 2 anni che la montano e non hanno problemi.

Ghigna75
02-02-2021, 23:46
Giusto per capire, per curiosità, qual’è il codice articolo giusto dei faretti originali bmw da montare sullan1250 std?quelli da 700 euro? Mi viene a ridere.....

Ghigna75
03-02-2021, 21:22
Ecco le foto dei faretti ZT racing che ho installato.

https://ibb.co/MNDvfzP
https://ibb.co/6stzY9k
https://ibb.co/Vx76KS0
https://ibb.co/Fw6nc1Q
https://ibb.co/WfmyVjw
https://ibb.co/gWyvMJv

Buda
04-02-2021, 21:02
Ed ecco le foto dei Plus della Aparts con staffe per RT bialbero e tasto di accensione by Aliexpress https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210204/3583831bd3bdcc1330be0178ed53d75c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210204/ecc6eadf807d88e0d21cede8cceb3415.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210204/02ed2cecba2c92e39a321fb0edf40309.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210204/e1bc079c53eded3b35f2a6ae7111de1f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210204/38df94a2b3e8fbc7289580bf4a490d9a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210204/ac681a13ae17526796c34bd10f4e0ab8.jpg

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Ghigna75
04-02-2021, 21:18
Il pulsante tanta roba!

Ghigna75
07-02-2021, 10:14
Sono ancora io, se qualcuno ha voglia , mi può spiegare concretamente la modifica che devo fare per collegare questi faretti sottto chiave?
Il titolare, Maurizio, mi ha detto che sono predisposti per collegarli anche sotto chiave con un po’ di manualità. Perché il cavo viene fornito con il doppio positivo.
Quindi se ho capito bene , il secondo cavo positivo va al ruba corrente che posizionerò sul rosso dell’attacco navigatore. Giusto?
Quello che ho capito al momento, che mi serve un ruba corrente, ed ho capito anche dove installarlo. Però non ho capito bene su quale cavo, e se il relè deve essere attaccato al negativo della batteri , come sul loro video.
Questo è quello che ho acquistato.
https://ibb.co/fFxFjRV
https://ibb.co/sPkQJx8
https://ibb.co/fQTmF4W

Romanetto
07-02-2021, 10:56
Fai riferimento a questo schema elettrico:
https://i.postimg.cc/Pfbp8Rxx/circuito-faretti.jpg (https://postimages.org/)

Ghigna75
07-02-2021, 12:13
Si, lo avevo visto, quello che è la novità, diciamo, è che smartbomb , rispetto a quelli aliexpress, arrivano con il doppio positivo. Quindi uno lo collego alla batteria, e l’altro al ruba corrente. Ho capito bene?
Grazie intanto per l’aiuto.
Se il cablaggio è simile a questo, https://youtu.be/YGHgRsPDrD8
Farei così..giusto?

Romanetto
07-02-2021, 14:32
Dalle foto che hai postato il cablaggio e' il classico di aliexpress (https://it.aliexpress.com/item/1005001423398671.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.2d 6f2fe3IahUtI&algo_pvid=20386fae-e5c7-4e77-84ba-725214dbf0fc&algo_expid=20386fae-e5c7-4e77-84ba-725214dbf0fc-3&btsid=2100bdf016127045108042963e5ac8&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_) dove e' presente una connessione principale (rosso + e nero - ), un rele che eccitandosi attiva i faretti e le terminazioni per i faretti. Il rele' serve per separare la parte in potenza dalla parte elettronica, qualcuno sostiene che non serve ma sinceramente io la metterei.

I numeri che sono nell'intorno del rele' sono le serigrafie che dovresti trovarci su

Rispetto a quel filmato io l'unica cosa che non farei inizialmente e' il collegamento alla batteria, che riserverei all'ultimo step finale.

Se metti una foto del cablaggio in tuo possesso potrei essere piu' preciso

Ghigna75
07-02-2021, 14:38
Io li ho presi da Smarbomb , però infatti sembrano gli stessi di aliexpress.
Il titolare da me contattato, mi ha detto che si può collegare direttamente, ma funzionerebbero anche a moto spenta, e a me non va bene, oppure che si può mettere sotto chiave, collegando il positivo al positivo della moto. Perché il cablaggio è predisposto per fare questo, avendo cablato il doppio positivo.
Ho capito bene?
Ti ringrazio di nuovo perché sei l’unico che mi da una mano.
Per il ruba corrente, quale devo acquistare? Che mm? Per caso ti ricordi?

Romanetto
07-02-2021, 14:40
Facciamo un passo alla volta :) Intanto metti su la foto del cablaggio sciolto in modo che capisco che fili hai.

Ghigna75
07-02-2021, 14:43
Magari, mi spedisce lunedì, quindi mi arriveranno Mercoledì. Se non ti chiedo troppo, ti posso contattare via whatsapp?

Romanetto
07-02-2021, 14:43
Si non c'e' problema, sono chiuso in casa e ti mando il numero in mp

Ghigna75
07-02-2021, 14:45
Grazie, sei troppo gentile, non abitiamo lontani quindi un bel aperitivo minimo!

Buda
07-02-2021, 14:49
Condivido l'importanza di separare la linea di potenza dalla linea di controllo.
Ma se l'interruttore e la linea di alimentazione sottochiave (una derivazione dallo spinotto del GPS va benissimo) sono in grado di sopportare l'amperaggio dei faretti, allora il rele è superfluo.
Tanto per capirci un paio di faretti da 10W alimentati a 14V (condizione limite con motore in moto) assorbono all'incirca 1,5A. Solitamente un rele, a meno che non ci siano esigenze diverse, lo si installa per correnti superiori ai 3A.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Romanetto
07-02-2021, 14:49
Leggendo Barbara pensavo a un nome proprio e non a una localita' :lol: :lol: :lol:

In effetti siamo abbastanza vicino, volentieri un incontro ma per il piacere di farlo :)

Ghigna75
07-02-2021, 14:50
Haha haha , me lo dicono tutti, hahaahha

Vip4
07-02-2021, 20:51
Ragazzi super scimmia :arrow::arrow::arrow:
Ho già i faretti originali ma mi sta nascendo l’idea malsana di montarne sotto il becco altri due! :mad:Poi il kit da ali costa dai 30 ai 40 euro, con tutte le cene risparmiate posso trasformare il gs in un albero di Natale! :lol:

C’é qualcuno che ne ha montati 4 al mio livello di insensatezza...... stare a casa fa male.....

ottoDM
07-02-2021, 20:57
Dici così?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/ebd9fac8d7fd0277b53de9a756c897e6.jpg

Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk

Vip4
07-02-2021, 21:15
Esatto! Che figata! La follia pura :eek::arrow:

nio974
07-02-2021, 21:18
@ottoDM è la tua?Parla un pò...?!?!?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Vip4
07-02-2021, 21:19
Ho letto tutti i post I visto tutti i vari video sul tubo, mi sembra abbastanza semplice il montaggio, poi con il rubacorrente li metto sotto chiave, pensavo di usare la presa vicino al tft, l’altro spinotto del nav non l’ho visto.....
Mi piacerebbe mettere l’interruttore originale ma 80€ non lì spendo sicuro, era figo metterne un altro uguale a destra.... ma questo é un dettaglio.....

Vip4
07-02-2021, 21:22
@8DM, com’ é l’effetto tanta luce!!!! :eek: Hai 2 interruttori separati giusto?:cool:

ottoDM
07-02-2021, 21:34
Non è difficile. L'avevo montato sulla precedente e visto che mi piaceva, l'ho rimontato su quella nuova. Nel caso dell'ADV è possibile montare il supporto faretti della std, ma a causa di differenti ingombri del becco è necessario utilizzare delle viti più lunghe di quelle fornite col supporto e munirle di un paio di distanziali così che sia possibile montare il supporto. Per il circuito dei faretti, ho collegato anche quelli ad un bus posizionato sotto la sella passeggero (così il positivo dalla batteria arriva lì e viene distribuito ai vari accessori che ho montato) in modo da avere tutto più ordinato. Per il controllo dei faretti, del parabrezza elettrico e del telecomando del cancello ho utilizzato una piccola centralina (acquistata da un utente qui sul forum); credo che ad oggi la più diffusa sia Hexecan o qualcosa di simile

Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk

nio974
07-02-2021, 21:38
Minks...arabo per me...dov'è che abiti???[emoji28]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Vip4
07-02-2021, 21:38
Grazie 8DM, bel lavoro, si molto più pulito avere una centralina e tutto su quella, il parabrezza elettrico l’ho visto sempre su ali, possibile prossima :arrow: :D

ottoDM
07-02-2021, 21:38
Tramite la centralina è possibile configurare i comandi in modo da non dover aggiungere altri interruttori (ad eccezione del parabrezza). Si usano i pulsanti dei comandi bmw, ad esempio per il telecomando premere brevemente il tasto abs (settato in modo che la funzione sia attiva solo al di sotto di una determinata velocità)

Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk

ottoDM
07-02-2021, 21:39
Più difficile da spiegare che da fare.

Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk

nio974
07-02-2021, 21:40
Ma comunque i faretti sono quelli Ali?La staffa?L'interrutore?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nio974
07-02-2021, 21:41
Più difficile da spiegare che da fare.

Inviato dal mio aggeggio utilizzando TapatalkGuarda...io potrei al massimo montare i faretti e far arrivare la corrente alla batteria...se cominciamo con "sotto chiave" centraline ecc mi viene l'orticaria!!!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

ottoDM
07-02-2021, 21:43
I faretti aggiuntivi li presi su ali, pressoché idendici agli originali, salvo il fatto che i cavi di alimentazione sono sigillati all'ingresso, mentre i bmw hanno uno spinotto sul faretto. L'interruttore, nella mia configurazione, non serve; il supporto è quello originale bmw

Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk

nio974
07-02-2021, 21:45
Grazie...complimenti davvero per il lavoro pulito!!!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Vip4
07-02-2021, 21:47
@8DM, si chiaro, ho letto sui post anche il discorso della centralina, vedremo.....
Grazie anche per l’info del supporto, io in effetti ho l’adv quindi dovró fare come mi hai suggerito! :!: :D

ottoDM
07-02-2021, 21:48
Nio, se hai voglia/puoi spendere i soldi per la centralina il lavoro richiede qualche ora, ma è semplice. Se cerchi su youtube, trovi dei video che ti possono spiegare meglio di me

Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk

Vip4
07-02-2021, 21:50
Nel kit di ali c’é anche il supporto sotto becco che si fissa in que due fori esagonali..... sono giá andato a controllare :lol:

nio974
07-02-2021, 21:52
Otto con tutto il cuore guarda...ho dei limiti e questo è uno di quelli...non ci provo neanche a fare certe cose io...
Credimi il massimo che posso fare è quello di comprare i faretti,la staffa e l'interruttore...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nio974
07-02-2021, 21:53
Nel kit di ali c’é anche il supporto sotto becco che si fissa in que due fori esagonali..... sono giá andato a controllare [emoji38]Fai vedere...posta il link...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Vip4
07-02-2021, 22:48
https://it.aliexpress.com/item/33059963834.html

nio974
07-02-2021, 23:11
Ok...da qualche parte ho visto anche l'interruttore simil original style...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
07-02-2021, 23:22
ecco l'interruttore
https://it.aliexpress.com/item/33051872502.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.2d9f1a4 1eNhD9O&algo_pvid=83cb29ac-0deb-4e6b-81eb-80444773e17a&algo_expid=83cb29ac-0deb-4e6b-81eb-80444773e17a-36&btsid=2100bde716127364776934766ecddb&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_

caPoteAM
07-02-2021, 23:24
qui c'è lo schema ed una vecchia discussione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493932&page=12

Vip4
07-02-2021, 23:59
Si, quell’interruttore é quello delle luci, ma quello con il tasto singolo dei faretti non si trova purtroppo...... e ho letto che dal conce vogliono 80euro assurdo!!! :rolleyes:

caPoteAM
08-02-2021, 09:01
è quello che si avvicina di più, poi se non ricordo male quello originale funziona solo con l'impianto bmw, montato così forse non funziona.

nio974
08-02-2021, 09:07
Con tutti questi interruttori cavi e faretti già sono in corto io...[emoji28]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Calenn
08-02-2021, 10:44
https://i.postimg.cc/1V1mnywn/20210116-175740.jpg (https://postimg.cc/1V1mnywn)

Io ho montato i denali e la relativa centralina e il mese scorso ho montato le lenti ambra.
Questo è il risultato, fari in anabbaglianti al 40%.

millling
08-02-2021, 18:08
Si, quell’interruttore é quello delle luci, ma quello con il tasto singolo dei faretti non si trova purtroppo...... e ho letto che dal conce vogliono 80euro assurdo!!! :rolleyes:

Stai parlando di questo interruttore?;)
https://it.aliexpress.com/item/4001242593088.html?spm=a2g0o.detail.1000014.59.6c3 84ed6IwhPh3&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.33416.210362.0&scm_id=1007.33416.210362.0&scm-url=1007.33416.210362.0&pvid=cd7c9c95-76da-4820-a838-a7db22a18033&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.33416.210362.0,pvid:cd7c9c95-76da-4820-a838-a7db22a18033,tpp_buckets:668%230%23131923%2382_668 %23888%233325%2313_23416%230%23210362%2311_23416%2 34721%2321967%23139_23416%234722%2321972%235_668%2 32846%238113%231998_668%232717%237559%2314_668%231 000022185%231000066058%230_668%233422%2315392%2326 8_4452%230%23211409%230_4452%233474%2316498%23870_ 4452%234862%2324463%23891_4452%233098%239599%23832 _4452%235108%2323442%23540_4452%233564%2316062%236 33

yesmon
08-02-2021, 21:16
Ciao a tutti, io mi sono fatto due staffe in alluminio, ho tolto la vite M8 originale, ho tagliato una barra filettata da M8, questa avvitata a un dado lungo sempre M8, il dado tagliato e fatto arrivare a filo del paramotore.
tutto sotto relè, lo spunto l’ho preso dalla presa accendisigarette per eccitare il relè, l’interruttore l’ho messo a fianco sempre all’accendisigarette perché non volevo nulla sul manubrio.
i furetti sono da poco, 28 euro su amazon (mi piacevano perché piccoli) e il resto tra relè dati interruttore ne ho spesi altri 20, 30 al massimo. unica cosa molta pazienza…
https://i.ibb.co/0j3jTvj/image0.jpg (https://ibb.co/pvpvc5v)
https://i.ibb.co/HHTSPTr/image1.jpg (https://ibb.co/wzhkQhK)
https://i.ibb.co/0ZkBRp8/image2.jpg (https://ibb.co/gwGvLbH)
https://i.ibb.co/Z2RmxJq/image3.jpg (https://ibb.co/bbjJX3c)
https://i.ibb.co/5TXfJpB/image4.jpg (https://ibb.co/dBszHCG)
https://i.ibb.co/R2PkY47/image5.jpg (https://ibb.co/Px4vFzt)
https://i.ibb.co/P9k4STF/image6.jpg (https://ibb.co/QC0n58p)

Vip4
08-02-2021, 22:01
@ milling: no quello é l’interruttore classico luci a cui hanno tolto un tasto; quello originale ha solo un tasto..... ma é un dettaglio, sai le scimmie :arrow: sono esigenti.... :lol:

Vip4
08-02-2021, 22:03
@ yesmon: bel lavoro, il tasto però preferisco averlo a portata di manubrio perché più comodo poterlo pilotare mentre vai ma anche qui é un dettaglio.... de gustibus :-p

Vip4
08-02-2021, 22:06
Comunque vedo che la community dei 4 faretti é folta! :eek: :D:cool:

timerider
08-02-2021, 22:06
@yesmon: cosa hai attaccato allo specchio sx?:rolleyes:

yesmon
08-02-2021, 22:28
è il porta telefono
attacco SP connect su sfera ram-mount
https://www.amazon.it/SP-Connect-Micro-STEM-Mount/dp/B01LRH2HGY/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=LBD60VTWETRE&dchild=1&keywords=sp+connect&qid=1612819548&sprefix=sp+%2Caps%2C202&sr=8-3
https://www.amazon.it/SP-Connect-iPhone-Custodia-Cellulare/dp/B07L6WHWH2/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=sp+connect+cover&qid=1612819581&sr=8-2
https://www.amazon.it/RAM-MOUNT-RAP-B-201U-A/dp/B005KWPJ04/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=29HNNE6CK9US8&dchild=1&keywords=ram+mount+moto&qid=1612819615&sprefix=ram+m%2Caps%2C200&sr=8-6
https://www.amazon.it/ADATTATORE-RAM-MOUNT-RAM-B-367U-FORATA-INSERIMENTO/dp/B005J43I56/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=29HNNE6CK9US8&dchild=1&keywords=ram+mount+moto&qid=1612819637&sprefix=ram+m%2Caps%2C200&sr=8-5

domani se vuoi ti metto alcune foto

yesmon
08-02-2021, 22:34
@vip4 si il tasto chiaramente ognuno fa come piace, il discorso dei 4 fari è anche per il fatto che non sopporto non poter usare manualmente i faretti originali, nel senso che funzionano solo con anabbagliante acceso, ho provato anche con Motoscan ma nulla non ci sono riuscito, in più con la griglia della LoneRider che ha il plex arancio, secondo me perdevo di visibilità

timerider
09-02-2021, 21:55
No, a posto così, grazie mille per il chiarimento!:)

trabucco.mauro@live.it
11-02-2021, 12:54
Ecco

https://youtu.be/pMjUS3a6AxM


Io utilizzo da anni HEX exCAN con fari led Aurora e non c’è storia.
Risparmi un sacco di soldi con un risultato perfetto senza cablaggi e relè aggiuntivi.....ma vedo che tutti si ostinano ad acquistare ciofeche cinesi.

Buongiorno ZUZZU
Ho visto le caratteristiche della exCAN ed effettivamente, non ha senso comprare cinesate.
Puoi solo dirmi se all'accensione dei fari ausiliari 1 e 2 , viene accesa la spia dei faretti supplementari presente sul TFT nei nuovi modelli e presumo pure nei vecchi
Grazie mille

Vip4
11-02-2021, 19:37
:lol:
sono proprio un pivello come da firma, nel video addirittura 6 faretti!!!!

Fantastico, gs tipo vespa mods!

Comunque gran prodotto e bella luce!

Vip4
11-02-2021, 19:37
un po' lungo solo 30 minuti di video!

mike78
06-03-2021, 18:51
Gentilmente senza che cerco il post in 6 thread, qualcuno mi ricorda qual è il filo dove si può prendere il positivo sotto chiave senza fare casini ? Se non ricordo male è quello del nav, ma non ricordo il colore e dove intetcettarlo... Sinceramente non mi serve per i faretti ma per la dash cam, ma fa lo stesso... Grazie in anticipo a chi mi risponderà [emoji4]

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

caPoteAM
07-03-2021, 00:41
Se non ricordo male il marrone

Ghigna75
07-03-2021, 08:03
Il filo rosso! C’è un video su YouTube di A-parts dove si vede molto bene. Penso che userai un ruba corrente, no?

mike78
07-03-2021, 08:50
Grazie cercherò il video di aparts.... Si metterò un rubacorrente.

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

mike78
07-03-2021, 08:59
Trovato video grazie ancora [emoji1303]https://youtu.be/QZSm-rS3lTI

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Ghigna75
07-03-2021, 09:01
Di nulla ,ciao

Adry GS
07-03-2021, 15:58
avete mai provato a mettere la moto sul cavalletto centrale spenta ma con il quadro acceso e girare la ruota posteriore?
si accendono da soli i faretti!!!:rolleyes::lol:
chissà perche! :scratch:

Adry GS
07-03-2021, 17:58
invece questi come li vedete?
hanno anche il led laterali ;)

https://www.led4x4.it/fari-barre-led-off-road-fuoristrada-4x4-quad-moto-coppia-faretti-led-cree-45w-3000-lumen-con-luce-laterale.html

RESCUE
07-03-2021, 18:02
45 W[emoji3480][emoji3480] Con la batteria delle nostre moto, se li lasci accessi un attimo di più, vai a zero in un amen....

Che poi leggendo sembra siano 45+45 W
Tensione da 10 a 30 V
Per avere gli stessi lumen (potenza illuminante) più si abbassa la tensione più aumenta la corrente assorbita.....


“GIESSISTA” cit.

Adry GS
07-03-2021, 23:44
dopo varie ricerche ho deciso di acquistare questi...
https://www.amazon.it/dp/B08Q6GKN1S/ref=wl_mb_wl_huc_clickstream_3_dp
che poi è Smartbomb

ho fatto 3 ordini diversi su aliexpress risparmiando quasi 100€:D
anzi ho preso una versione che loro non vendono, questi...
https://it.aliexpress.com/item/4000680504974.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.4edf2e0ek AIFIR

hanno la doppia funzionei, profondità e laterale
poi ho preso il cablaggio pressoché identico a quello del loro kit ...
https://it.aliexpress.com/item/32931145408.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.2f6e2e0efxP m90

ed infine la staffa...
https://it.aliexpress.com/item/1005001705395288.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.2f6e2e 0efxPm90

il tutto per 85€ al posto di 180€ ;)

consegna prevista 11 aprile... non ho fretta tanto siamo chiusi in casa:confused::mad:

Chimera833
08-03-2021, 08:23
Ancora mi chiedo a cosa servano 45w di faretti, ma andate a funghi con la moto? [emoji28]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

millling
08-03-2021, 22:05
Oltretutto in estate viaggi fino alle 21,30 senza fanali...Pero' quella volta che ti trovi di notte e magari anche in uno sterrato(mi è successo in moldova) ti fanno comodo un paio di faretti.

Chimera833
08-03-2021, 22:26
Chiaro questo, anche io li monto ed in Marocco, per 3 gg di fila, siamo arrivati in "hotel" ben oltre il calar del sole ed hanno dato una mano negli sterrati marocchini (e monto gli originali) ... 45w sono davvero una follia in condizioni normali dal mio punto di vista, già poi il faro originale illumina molto bene.
Ovviamente poi ognuno è libero di fare ciò che meglio crede ;)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Adry GS
14-03-2021, 21:50
In attesa dell’arrivo dei faretti mi sono portato avanti modificando l’interruttore, sempre AliExpress, mettendo due micro led come spia ....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/ec7057cb79cf3c0c8f813b56a62eab05.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/2a3c2f6becd12fac1c178af6e2c41e3f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/8150e14883f4862884fb118935db6bd4.jpg

Il pulsante sopra lo utilizzerò per i fari supplementari, mentre quello sotto per aprire il cancello di casa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/ba460c950d0c359d4d7f296d13690fff.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/97b505c817b0e265d5a2c8175a341553.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/9b2b86fb7582bddcc86f9dc866da6d37.jpg

Il led blu era troppo forte, quasi accecante, quindi l’ho reso più tenue colorandolo di nero [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BobsHaero
16-03-2021, 12:21
@Adry GS, gran bella idea. lo farò anche io, ho lo stesso interruttore.
Ho usato il secondo (avendo solo un set di faretti) per controllare un jack per il giubbotto riscaldato e altri ammenicoli che la presa accendisigari non sarebbe in grado di gestire (per limiti di assorbimento)

Io preferisco esteticamente faretti quadrati-rettangolari,
dopo aver messo roba a 9W (reali 6,3w) di aliexpress,
https://it.aliexpress.com/item/32827118815.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dKEN glA
che sostanzialmente facevano da luci di posizione o poco più, ho preso dei faretti da 20w l'uno sempre da aliexpress, in sconto a 30 euro la coppia. tutta un'altra musica, fanno molta luce. direi che fanno più o meno il flusso luminoso del faro led principale BMW, forse anche di più. Dipende ovviamente anche da come si monta e inclina.
LA parte bella è che la luce la fanno "rettangolare", quindi non c'è luce più in alto di una certa linea (rendendo possibile una regolazione che eviti di abbagliare gli altri utenti della strada). non sono molto ampi come fascio, e non sono certo "discreti" viste le dimensioni, ma i 20W l'uno sono abbastanza reali (ho misurato 19,2W)
https://it.aliexpress.com/item/33023256193.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dyqs 74S

pienamente soddisfatto, ed esteticamente li preferisco al classico faretto tondo (che poi han tutti..almeno la mia GS non è identica a mille altre!)

Adry GS
21-03-2021, 09:22
hai una foto del lavoro finale?

BobsHaero
22-03-2021, 14:33
eccole a te, fatte al volo.
https://i.imgur.com/0FuscYf.jpg

https://i.imgur.com/CVMFuuu.jpg

ovviamente, non essendo da "moto" ma da macchina, devi "inventarti" un po' il montaggio, ho risolto sfruttando il paramotore con un lavoro abbastanza pulito ma provvisorio (il bullone in inox A4 verrà verniciato di nero come il paramotore, aggiungendo smorzatori di vibrazione in gomma e una rondella piatta-convessa per adattarsi al tubo, sto ancora lavorandoci, me la costruirò a misura quando avrò voglia di render tutto preciso). Anche i cavi andranno fatti passare meglio, ho voluto lasciarli un po' laschi per il smonta-rimonta attualmente.
Ovviamente son una opzione percorribile solo da "mezzi smanettoni", chi vuole la pappa pronta ha tutta una serie di opzioni differenti.

Personalmente li ritengo piacevoli e utili. esteticamente molto più belli ai miei occhi dei padelloni denali o degli originali visti e rivisti.

L'inverno prossimo probabilmente valuterò la sostituzione dei chip led dagli attuali (credo siano cree XML T6, a vederli, o le copie cinesi degli stessi) con i nuovi Cree XHP 70.2. Con lo stesso driver e assorbimento dovrebbero garantire un flusso luminoso superiore del 35-50%, e si tratta di una mezzoretta di lavoro e 20 euro scarsi di materiale.

Ovviamente, anche qui, io mi ci diletto a passare le ore in garage...capisco non sia il meglio per tutti e esteticamente non facciano impazzire molti, ma devon piacere a me..

dallemark
22-03-2021, 18:07
Belli...stanno molto bene. Buon lavoro davvero.

Adry GS
22-03-2021, 19:36
belli, sembrano fatti apposta!

BobsHaero
22-03-2021, 20:15
Grazie mille :)

stino
23-03-2021, 10:40
***
....

Il pulsante sopra lo utilizzerò per i fari supplementari, mentre quello sotto per aprire il cancello di casa

Se ne hai voglia potresti spiegare come hai fatto ?

BobsHaero
23-03-2021, 11:50
il led va in serie con il pulsante.
Il filo che arriva al blocchetto ha 4 cavi: una coppia per ogni pulsante,
uno di mandata e uno di ritorno. il pulsante interrompe quel circuito.
Ovviamente è monopolare (positivo o negativo, non ho fatto test ancora), quindi ti serve un altro filo che arrivi al blocchetto, negativo o positivo in base a cosa viene portato al blocchetto.
Se è un negativo come spero, si può prendere dal telaio /anche dal manubrio eventualmente, così da evitarsi giri di cavi strani. male male che vada, nei blocchetti originali ci sono svariati positivi e negativi, da cui pescare facendo un ponte. ripeto, devo studiarlo, ci sono più o meno mille possibilità per risolverla..più o meno pulite in base a quanto si voglia sbatterci il muso. Sicuramente l'assorbimento di un leddino del genere è risibile e non credo sia un problema pescarlo dovunque anche con un cavetto del 0,25mmq..li al blocchetto meno fili volanti arrivano meglio mi sento.
Prima di fare il lavoro smonterò tutto e giocherò col tester fino a trovare una soluzione che mi soddisfi.
Tolto il buco al blocchetto cinese, che chissenefrega, è tutto reversibile.

Non ho ancora avuto modo di controllare, di leddini piccini ne ho un po. probabilmente li metterò trasparenti e bucando al lato, non davanti, così che non li vedo se non li voglio guardare. probabilmente gialli, visto che ho la exclusive nera e gialla. e se fossero troppo luminosi magari ci piazzo una resistenza da un k in serie.

Per il resto, buchini col trapanino, saldaturine, colla e termorestringenti.

Ma sicuramente Adry ci darà un aiuto appena legge, lui l'ha già fatto, la mia è teoria..

Adry GS
24-03-2021, 21:26
Leggo solo ora.. grazie per aver risposto al posto mio.
Confermo che il polo che arriva agli interruttori è il positivo (almeno dal cablaggio cinese che ho acquistato io) quindi devi tirare un filo a massa.
Purtroppo dal bullone del blocchetto non arriva la massa, così come in tutto il manubrio, quindi ho optato nel tirare un altro piccolissimo cavetto, facendolo scorrere assieme agli altri sfruttando le fascette in gomma originali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BobsHaero
25-03-2021, 11:41
Devo dire che ero quasi certo fosse il positivo. solo un pazzo comanderebbe dalla massa.
Ma coi cinesi, ne ho viste cose che voi umani...

l'ultima è stato un pacco batterie per una torcia da bici, con una inversione di polarità tra la torcia e il pacco (si collegano con un jack stagno). andare a scovarlo che il rosso non era il positivo, ci ho messo un po', era l'ultima cosa che avrei pensato!

dove sei andato a prender la massa alla fine? purtroppo mi è rimasto pochissimo filo da 0,25mmq e mi girerebbe doverne comprare na bobina per sta cosa..e non porto su sicuramente con lo 0,75mmq la massa =P

Mirco Marieni
25-03-2021, 13:57
La massa deve avere la stessa sezione del positivo; tanta corrente entra, tanta corrente esce.

Gibix
25-03-2021, 14:39
scusa @Adry, per il discordo dell'apri cancello, come hai fatto? hai smontato un telecomando o l'hai imboscato nella moto e fatto arrivare al pulsante solo i cavetti collegati al pulsante?
PS certo che ne hai messi di ammenicoli sulla tua moto :)

BobsHaero
25-03-2021, 15:14
@Marco Marileni,
hai detto una cosa talmente giusta da essere incontrovertibilmente sbagliata.
In definitiva, assolutamente no.

1. La sezione in entrata e in uscita POSSONO, non Devono essere uguali. posso portare il positivo su un 0,75 e uscire con un cavo dell'alta tensione. avrò un costo superiore, un peso superiore, e un'impedenza superiore, ma a meno dell'impedenza che potrebbe risultare in strozzi di corrente,nulla lo vieta.
2. La definizione della sezione minima è data dall'amperaggio, ma non è detto che si DEBBA usare la sezione minima.
3. in questo caso stiamo usando un positivo di un segnale a un relè, in un fascio di cavi termosaldato a se stesso, e un negativo che invece accrocchiamo li per una modifica.
sul manubrio di una maxienduro.
c'è una parte di sforzo meccanico da considerare, qui. 4 cavi termosaldati insieme, non hanno una resistenza come un cavo singolo svolazzante della stessa dimensione.
anzi, ne han pure più di 4 volte tanto.
La dimensione quindi del cavo è in base a quanto sforzo deve sopportare, e il vincolo sull'amperaggio visto cosa devo alimentare (un leddino idiota) è inesistente. casomai c'è un vincolo sulla resistenza indotta dal cavo, ma a meno di usare cose davvero enormi, o per metri e metri, anche questo è un non-problema.

In sostanza, mettere il negativo con la stessa sezione del positivo, se volessi andare dal led alla batteria, è un errore non da poco, si trancerebbe il filo in poco tempo. mentre se fai un ponte più corto, che non deve muoversi rispetto al telaio (ad esempio fino alla piastra sterzo, non so) allora puoi pensarci. credo che il lavoro più pulito sia prenderlo dalla batteria rivestendo il cavo originale più un cavo di massa con del termorestringente. In questo caso, un filo anche piccolo può funzionare, perchè protetto dal termorestringente e avvolto su un'anima, il che lo fa diventare molto più resistente a trazione del filo stand alone.
Ma è un lavoro più lungo per chi, come me, ha già tutto il cablaggio ben messo sotto la carenatura.
Probabilmente è quello che farò comunque, ma non so ancora.

Mirco Marieni
25-03-2021, 15:28
Grazie delle delucidazioni,
in effetti io di corrente ed impianti elettrici non ci ho mai capito nulla, ma mio cugino che ha studiato da elettricista me l'aveva spiegata più o meno così...

BobsHaero
25-03-2021, 15:48
Marco,
ripeto, è in generale corretto,
ma come in ogni cosa, se lo dai come dogma assoluto, diventa sbagliato.

In generale il filo deve essere sempre "il più piccolo possibile in base ai vincoli" che come detto sono in generale amperaggio e resistenza fisica (ad esempio a trazione, torsione, calore...).
Il motivo è che costa, ingombra e pesa meno.

Ma poi dipende dai collegamenti, e da un sacco di cose..ogni caso è a se stante e la soluzione migliore, quando si accrocchia, ce la si deve sempre inventare.

ed è anche il suo bello.

ZUZZU
25-03-2021, 20:12
Buongiorno ZUZZU
Ho visto le caratteristiche della exCAN ed effettivamente, non ha senso comprare cinesate.
Puoi solo dirmi se all'accensione dei fari ausiliari 1 e 2 , viene accesa la spia dei faretti supplementari presente sul TFT nei nuovi modelli e presumo pure nei vecchi
Grazie mille

Scusa il ritardo, ma mi ero perso la domanda.

No, i faretti originali rimangono autonomi nell'accensione, spegnimento e spia tft.

La mia Adv fine 2017 monta già i faretti nano led, che sono una ciofeca rispetto a quelli che avevo sulla precedente 2015.
In più hanno l'accensione indipendente dall'anabbagliante che per me è un difetto.

Con la centralina Hexezcan utilizzo i fari supplementari di profondità come drl al 10% e bastano e avanzano. Se entri in galleria si spengono e si accendono gli ana, e nella adv 2015 anche i faretti.

In questa devi accendere i faretti tu manualmente, sia con ana accesi che spenti.

Boxerfabio
25-03-2021, 21:20
Non lapidatemi.... se sì ha la predisposizione navi originali c’è comunque un connettore sotto chiave libero e vale la pena comprare il suo spinotto oppure sono tutti impegnati e quindi si procede con rubacorrente o spelando e saldando??
Sento già i sassi arrivare.....
Grazie mille

Adry GS
25-03-2021, 21:39
scusa @Adry, per il discordo dell'apri cancello, come hai fatto? hai smontato un telecomando o l'hai imboscato nella moto e fatto arrivare al pulsante solo i cavetti collegati al pulsante?
PS certo che ne hai messi di ammenicoli sulla tua moto :)

si, ho preso un telecomando e l'ho imboscato sotto la carena.
l'ho smontato e ho ponticellato il pulsante lasciando il contatto sempre chiuso (pulsante sempre premuto) poi ho tolto la batteria del radiocomando (la piccola stilo da 12V) ed al suo posto ho saldato due fili ai contatti positivo e negativo. Quindi, negativo a massa e positivo sotto pulsante al manubrio, il positivo naturalmente è sotto quadro. (spinotto nav).
Altra soluzione è quella di lasciare il telecomando con la sua pila originale e saldare due fili al pulsante dello stesso portandoli fino ad un pulsante al manubrio o dove vuoi tu, ma così facendo se imboschi per bene il telecomando quando si scarica la batteria devi smontare mezza moto per recuperarlo.
Se invece colleghi il telecomando alla batteria della moto oltre a non preoccuparti della sua sostituzione il telecomando acquista una portata che apri il cancello dal casello autostradale :):):rolleyes:

Adry GS
25-03-2021, 21:50
@Boxerfabio
se hai la predisposizione, hai lo spinotto già impegnato quindi ti consiglio di mettere un rubacorrente lungo il filo della predisposizione del nav.
Ma se hai la predisposizione e non intendi acquistare il nav originale ti consiglio di staccare lo spinotto e comprare il cavetto dedicato cosi non intacchi l'impianto originale.
p.s. volendo puoi rubare la corrente anche dal filo che alimenta la presa bmw sotto il cruscotto.

Adry GS
25-03-2021, 21:57
@BobsHaero
la massa per ora l'ho presa da uno dei due grossi bulloni che tengono il telaietto che sorregge la strumentazione (quelli vicino al numero di telaio)
Ma questo fine settimana, visto che mi sono appena arrivati i faretti da Ali, smonto tutto e vedo di prendere la massa da un altra parte (più nascosta o magari direttamente dal cavo nav)

Boxerfabio
25-03-2021, 22:14
Grazie per la risposta.
Il Nav lo uso. Quindi o rubo corrente li o dalla presa accendisigari.
Domanda da analfabeta: la presa accendisigari viene tolta di alimentazione quando si spegne la moto. Però da lì io ci attacco il caricatore bmw. Quindi non si interrompe il circuito. Come fa? quindi col caricabatteria mi si accendono i faretti se lascio interruttore faretti acceso? Curiosità eh

Adry GS
25-03-2021, 22:20
[emoji848] è probabile.. allora nel dubbio ruba la corrente dal nav


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
25-03-2021, 22:23
Sempre per curiosità, il connettore navi è rimasto uguale a quello dei 1200 aria?

HP2Megamoto
25-03-2021, 22:33
Ciao, qualcuno con GS LC ha optato per il montaggio faretti con staffa come queste foto qui sotto? Dove si trova la staffa e che faretti ha montato?

https://www.google.it/search?q=GS1200LC+faretti+staffa&safe=off&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiWjNnxsczvAhVJwAIHHVHsCBIQ_AUoAXoECAEQA w&biw=1920&bih=969#imgrc=9rAezlefQjj82M

Adry GS
25-03-2021, 22:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/d9bcfddf1066c589bb6b27489a2e826c.jpg

In effetti di ammennicoli ne ho messi [emoji848][emoji1787]
1) porta telefono con ingresso USB
2) due ingressi USB
3) navigatore TomTom
4) telecomando dash cam
5) apri cancello e accensione faretti supplementari

Perché ho messo lì di lato il navigatore?
Perché viaggiando con il cane sul serbatoio ho la sua testa proprio davanti al navigatore e non vedo la mappa, in quella posizione lo vede anche mia moglie da dietro che e mi fa anche lei da navigatore [emoji16]

Mentre le 2 prese USB le uso; una per la go pro fissata sulla freccia sx e l’altra presa per alimentare una ventola da me installata nel trasportino del cane..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adry GS
25-03-2021, 22:43
@Boxerfabio
non lo so!

@HpMegamoto
la foto non si vede!

HP2Megamoto
26-03-2021, 08:31
ciao OttoDM, posso chiedere che la staffa dei faretti è BMW? Dove l'hai presa? Grazie. Alessandro

Adry GS
29-03-2021, 22:12
Questo fine settimana ho montato i faretti supplementari...
Questo è il faro anabbagliante
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/8de5ed71e13a35ccb3fb407c05f2164d.jpg
anabbagliante + faretti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/9697f0eec07e4677f626089e1f57f2d7.jpg
anabbaglianti + faretti +abbaglianti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/f981da760872a03e53902d2a97676661.jpg
posizioni + faretti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/6cffc8477af0b010d183bcc9c457c07c.jpg
Vista frontale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/5e36e01ae35ee3a21cfe504a553c8550.jpg
Non ho fatto la prova con i faretti originali perché quando ho fatto le foto erano ancora smontati [emoji2359]:lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BobsHaero
29-03-2021, 23:29
bellini ma puntan troppo in alto, dai fastidio così..

Adry GS
30-03-2021, 00:12
pensavo di usarli solo come abbaglianti

Adry GS
30-03-2021, 21:35
Oggi ho fatto un breve tratto di strada e anche se alle 20:30 c’era ancora la luce del sole ho provato i nuovi faretti, ed in effetti lasciandoli alti a mo’ di abbaglianti quando incroci gli altri veicoli non si ha la prontezza di spegnerli vista la posizione dell’interruttore che costringe anche di sollevare la mano dal manubrio [emoji83]
Ma per abbassarli dovrò fare delle modifiche perché purtroppo i faretti sono molto vicini alla carenatura e vanno a toccare contro [emoji83]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dib0231
03-04-2021, 15:22
Salve a tutti e Buona Pasqua. Possiedo una GS1200LC del 2014 K50. Chiedo come posso risolvere un problema che qualcuno nel forum ha già risolto. Ho installato dei faretti universali e gli ho cablati con il classico impianto utilizzando come innesco il filo positivo della presa usb vicino alla strumentazione. I faretti si accendono quando faccio quadro, ma quando tolgo la chiave restano accesi per circa 2/3 minuti e poi si spengono da soli (sento un rumore come lo stacco di un relè nella zona batteria). Come si può risolvere il problema facendo spegnere i faretti allo spegnimento della moto? O al togliere quadro? Grazie per l'aiuto.

caPoteAM
03-04-2021, 19:43
da quello che ho capito non hai messo l'interruttore per cui è normale che funzioni così e non puoi far nulla in quanto dopo che hai spento il quadro la corrente resta attiva per circa 30 secondi

pierigeo
03-04-2021, 22:09
Adry. bella l'idea del telecomando, ho lo stesso interruttore e quasi quasi sfrutto la tua idea. pero ti chiedo, l'interruttore che hai montato è lo stesso che ho montato io, ma è interruttore e non pulsante, se lo dimentichi acceso il telecomando non ti rimane sollecitato continuamente?

dib0231
04-04-2021, 14:18
da quello che ho capito non hai messo l'interruttore per cui è normale che funzioni così e non puoi far nulla in quanto dopo che hai spento il quadro la corrente resta attiva per circa 30 secondi

Scusa non l'ho specificato, si ho messo l'interruttore ma quello che non capisco e che dovrebbe spegnersi tutto spegnendo la moto e ancor di più togliendo la chiave. Invece restano accesi (se non spengo con l'interruttore) per un tempo abbastanza lungo.

Adry GS
04-04-2021, 15:55
@pierigeo
Si purtroppo un interruttore, ho provato a cambiarlo con un interruttore ma non sono riuscito a trovarne uno compatibile al 100% e mi rimaneva incastrato.
Quindi ho ridissaldato tutto e rimesso il suo interruttore, è per questo che ho messo i led spia per sapere se l’interruttore è su On o su Off


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adry GS
04-04-2021, 16:10
@dib0231
È tutto normale, così configurato non ci puoi fare nulla!
Il canbus stacca la corrente ai servizi dopo un tot di secondi.
Il cablaggio prende la corrente direttamente dalla batteria per alimentare i led e l’interruttore, il quale fa eccitare il relè, prende il positivo dal cavo di alimentazione del gps o dalla presa 12v (il quale a sua volta è alimentato dal canbus)
Per ovviare al problema dovresti trovare un positivo sotto quadro vero e proprio cioè che stacchi la corrente immediatamente quando spegni il quadro.
Per chi mi chiedeva .... se prendi la corrente dalla presa 12v se poi attacco il caricabatterie originale Bmw alla presa si accendono i faretti?
La risposta è sì,
l’ho provato, almeno con il mio caricabatterie (non Bmw). Questo dando il positivo alla presa 12v alimenta l’interruttore che a sua volta, se premuto, accende i faretti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
04-04-2021, 18:21
restano accesi per circa 2/3 minuti e poi si spengono da soli (sento un rumore come lo stacco di un relè nella zona batteria).

2/3 minuti sono tanti.... Sicuro...? Come ti hanno già detto il Cambus stacca corrente dopo ma è circa 1 minuto non 2/3 minuti e non è che quel rumore di relè che senti non sia altro che la valvola di scarico che chiude, appunto alla fine del minuto....?


Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

pierigeo
04-04-2021, 22:22
Grazie Adry, non avevo pensato al led. quasi quasi ordino un altro interruttore da sacrificare per provare a farlo diventare un pulsante perché la tua idea mi ha fatto partire l'embolo.

Ghigna75
04-04-2021, 22:25
Gli A-Parts funzionano proprio come dici tu, Andry GS

caPoteAM
05-04-2021, 00:15
si, ho preso un telecomando e l'ho imboscato sotto la carena...:

Attenzione che non tutti i telecomandi sono a 12v per cui se il vs. non lo è correte il rischio di bruciarlo anche perchè dalla moto spesso escono fino a 14V.
Altra soluzione e collegare il positivo alla luce di stop della moto, quando dovete attivare il telecomando basterà un colpetto sul freno posteriore.

caPoteAM
05-04-2021, 00:17
comando dei miei 2 cancelli
https://i.imgur.com/drRvSLz.png?1

millling
05-04-2021, 00:21
Altra soluzione .. .
Click sul telecomando col dito pollice.
@Capo...Sei in zona regina coeli:lol:?

caPoteAM
05-04-2021, 08:31
No....... Zona eur

Slim_
05-04-2021, 09:01
[emoji38][emoji38][emoji38] Buona Pasquetta. Milling tremendo ![emoji38]

dib0231
05-04-2021, 13:00
ok, può essere anche solo un minuto anziché 2, quello che desidero fare e spegnere i faretti quando spengo la moto e li non riesco a capire dove collegare l'innesco dell'interruttore dei faretti.

Adry GS
05-04-2021, 13:42
partendo dal fatto che meno metti mano sull'impianto originale, sotto la sella del pilota ci sono due fusibili, prova a vedere con il tester se uno dei due stacca subito allo spegnimento del quadro. se si vai di ruba corrente.

quoto quanto detto da @CaPoteAM okkio al voltaggio sono pochi i telecomandi che vanno a 1,5v ma ce ne sono.
Collegarlo allo stop non è male ma ogni giro in moto lo solleciti centinaia di volte. l'ideale sarebbe il pulsante dell'abbagliante ma non mi piace toccare il cablaggio originale soprattutto questo che ha il canbus e fari al led.

Romanetto
05-04-2021, 16:11
basta prendere un pulsante attivatore senza blocco al posto di un interruttore. Come il tasto di accensione del PC, solo quando lo premi da' l'impulso ma poi rilasciandolo il circuito rimane aperto.

Tello73
05-04-2021, 16:15
Io ho messo i faretti,che fornisce un ragazzo,che ha un sito su un social,non sò se si può scrivere qua.kit già cablato,con centralina associata,e pulsante x eventuale accendi/spegni. Attaccato diretto ai poli della batteria,semplice istallazione, all'accensione della moto,1secondo,si accendono,allo spegnimento,3/4secondi,si spengono da soli. Ottimo[emoji106]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Neo76
05-04-2021, 19:04
[...]

Parli di ztracing? Sono interessato anch'io a quel prodotto, hai qualche foto da postare? L'installazione l'hai fatta tu? Grazie.

Ghigna75
05-04-2021, 20:00
L’ho presi io , e montati, tutto alla grande. Hanno una centralina che fa tutto lei.

Neo76
06-04-2021, 17:39
Che poi vi chiedo, i faretti li usate sempre per essere più visibili o solamente in condizioni di scarsa luminosità per vederci meglio?

BobsHaero
06-04-2021, 17:53
Neo, io li uso per entrambe le cose.
Di giorno, con i faretti accesi è molto più facile ti vedano (specialmente in caso di traffico e sorpassi, le macchine si spostano verso destra molto molto prima, lo noti veramente tanto quanto posson fare i faretti),

di notte ovviamente aumentano e non di poco il fascio luminoso, allargandolo nel contempo.
Avendoli montati bassi aumenti la visibilità delle asperità -fanno ombra-, e dei segnali stradali (catarinfrangenti).

In sostanza, utilissimi.

Tendo a spegnerli se sento puzza di braghe blu, non essendo prettamente legali..

Boxerfabio
06-04-2021, 21:43
Montati anche io per pasquetta.
Ho preso i cloni cinesi da Smart Bomb col supporto “originale” sotto becco.
Modificato un pochino il cablaggio esageratamene lungo ed esageratamente ingombrante. Nascosto il tasto per bene a fianco della presa Din li dal cruscotto perché sul manubrio m faceva ribrezzo e ho un odio dalla nascita per i cavi in vista.
Molto molto soddisfatto. Non so la durata ecc ma per ora soddisfatto.
Io presi perché la moto è più visibile. C’è poco da fare. Con più punti luce l’occhio rileva meglio la velocità di avvicinamento. Avevo visto anche uno studio in merito.
Tra le moto che van sempre più veloce, traffico esagerato e gente che ha la testa tra le nuvole ormai è carneficina. Faretti sempre accesi per me quindi

millling
06-04-2021, 21:56
Hai ragione....Minimo ogni 5macchine che sorpassi 2 hanno il cellulare in mano, avete notato? Ficcatevelo nel ...In tasca! sto cazzo di telefono! Quasi ogni giorno senti gente spiacciccata in frontali in pieno giorno...Ehh ma è importante aver lasciato un segno sui social.:mad: Meditate idioti....Meditate.:lol:

Slim_
06-04-2021, 22:51
Casso mi state quasi convincendo. Ora li ho, ma mai provati.

mike78
07-04-2021, 07:31
Minimo ogni 5macchine che sorpassi 2 hanno il cellulare in mano, avete notato?
Questa è veramente una nuova piaga per le strade [emoji2959][emoji2959][emoji2959]
Anch'io viaggio con i faretti accessi per avere più visibilità ma purtroppo chi ha il telefono in mano sta guidando praticamente a occhi chiusi [emoji2959]e i faretti in questo caso non servono a nulla purtroppo... Per quello ho montato le bitonali, non dico che mi salvano ma almeno una strombazzata gliela do quando mi vedo in pericolo...


R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Neo76
08-04-2021, 18:48
dei faretti aparts qualcuno mi sa dire qualcosa?

Sono indeciso tra i ztracing e questi ultimi...

caPoteAM
08-04-2021, 18:56
sono anni che sono sul mercato, se non vado errato il titolare è anche uno del forum

caPoteAM
08-04-2021, 18:56
voi vi ostinate a cercare, saranno 5 anni che uso quelli presi su aliexpress mai un problema

Neo76
08-04-2021, 21:26
sono anni che sono sul mercato, se non vado errato il titolare è anche uno del forum

Ti riferisci a quale marca?

caPoteAM
09-04-2021, 08:12
Dopo anni la marca non la ricordo ma sono tutti uguali, cambia solo la forma

Buda
09-04-2021, 08:39
dei faretti aparts qualcuno mi sa dire qualcosa?
Preso di recente il Kit con staffe di fissaggio per RT1200 bialbero, e faretti PLUS della APARTS.
Buon prodotto, ben fatto ed omologato.
Cablaggio ben realizzato, anche se non ho utilizzato l'interruttore fornito ma ho preso un retroilluminato IP67 con logo su Aliexpress.

Per il fascio di luce, sembra buono, ma non posso dirti più di tanto.... montato a dicembre, ma moto purtroppo non ancora messa su strada [emoji24]


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210409/3ad43cee6d983427e30800420814ced5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210409/60fcf5d9bf7f9df5224961d76739d3ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210409/d30edd317d5b3af08a9442512b865425.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210409/96349c465548befa8820c02e2e74f3e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210409/c4314fb357b694bbb997548a1669d566.jpg

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Scubait
10-04-2021, 10:04
Salve a tutti! Qualcuno di voi ha montato lo smart relay aliexpress? Sarebbe la centralina intelligente che stacca l'alimentazione ai faretti una volta spenta la moto. Se non erro andrebbe messa a monte del cablaggio quindi direttamente alla batteria.
Grazie.

caPoteAM
10-04-2021, 10:54
Perché fare tutto questo quando basta un semplice relè alimentato dalla presa GPS? Fra l'altro dal relè potresti fare partire dei cavi anche per alimentare delle Usb

Scubait
10-04-2021, 13:20
Perché non voglio alterare in alcun modo l'impianto originale correndo il rischio di invalidare la garanzia.
Inoltre alla presa gps ho il GPS.

Buda
10-04-2021, 14:54
....basta un semplice relè alimentato dalla presa GPS? Fra l'altro dal relè potresti fare partire dei cavi anche per alimentare delle Usb

Su GS non lo so, ma non credo abbia un impianto elettrico poi così diverso da un RT.
In buona sostanza l'alimentazione dello spinotto dedicato al GPS inastrato sul telaio è fondamentalmente messo in parallelo alle prese di alimentazione 12V, più o meno sparse nella moto.
Collegando qualsiasi utenza a questa presa, allo spegnere del mezzo e togliendo la chiave, la/le presa/e continuano a rimanere alimentate per circa altri 30sec.

Quindi se la presa GPS la utilizzo per gestire un relè che mi consenta di attivare l'alimentazione su degli utilizzatori direttamente collegati alla batteria (faretti, dashcam, macchine caffè... ecc), anche il relè staccherà dopo i fatidici 30sec. che la presa GPS continua a tener alimentato.

Fin qui tutto bene, fino al momento in cui sulla presa di alimentazione non ci vado ad attaccare il manutentore di carica......
Il manutentore comunica via canbus alla centralina della moto di mantenere attivata la linea di alimentazione e parallelamente ecciterá anche quel relè che abbiamo fatto comandare dallo spinotto del GPS, andando quindi ad accendere tutto quello che il relè controlla.
Il problema non è in dovuto dal carico che il relè si trova a dover gestire, che in qualche modo posso pensare di disattivare con qualche interruttore, piuttosto dal carico stesso che la bobina eccitata del relè che viene riconosciuto dal canbus, che in questo modo non porterà mai a concludere il ciclo di mantenimento, lasciando sempre il manutentore in modalità di ricarica, e non si posiziona mai nella fase di srand-by.

Scrivo ciò in quanto personalmente sperimentato sulla mia RT.... quando attacco il manutentore, se voglio che funzioni correttamente devo rimuovere il relè.
Prossimo step, sostituire il relè eletromeccanico, con un relè a stato solido che solitamente ha un circuito di eccitamento con impedenza molto alta e quindi consumi trascurabili, che potrebbero quindi ingannare il canbus.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

caPoteAM
10-04-2021, 19:45
la prima parte tutto perfetto, non capisco però dove attacchi il mantenitore di carica, sicuro non lo puoi attaccare su qualunque presa esce dal relè aggiunto, solitamente si attacca alla presa Din...... ma devi avere comunque il mantenitore originale altrimenti credo che l'unica soluzione sia direttamente alla batteria

Buda
10-04-2021, 21:46
Forse non mi son spiegato sufficientemente bene.
Il manutentore lo attacco alla presa 12V dove solitamente si attacca.
Non ho il manutentore originale, ma un compatibile canbus, che personalmente ritengo essere anche migliore.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

caPoteAM
10-04-2021, 21:51
allora non so cosa dirti solo che la presa del gps a moto spenta non funziona per cui non vedo come il relè da questa comandata potrebbe interferire

Buda
10-04-2021, 22:13
Perché il relè rappresenta seppur minimo, un carico....
Carico che la centralina interpreta erroneamente come qualcosa da dover tenere alimentato, pertanto mantiene la presa a 12V sempre attiva, impedendo di fatto il corretto funzionamento del manutentore.
Fai sta prova, collega qualcosa alla presa con moto accesa, quindi spegni il quadro e controlla il comportamento.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

caPoteAM
10-04-2021, 22:23
io al relè oltre ai faretti, che si spengono 30s dopo che ho spento la moto ho anche attaccato l'alimentazione della batteria tampone del gps ed anche in questo caso spegnendo la moto si spegne pure l'alimetazione del gps............

caPoteAM
10-04-2021, 22:30
mi rendo conto della stupidità della domanda, ma i collegamenti al relè sono giusti?

Buda
11-04-2021, 00:17
Ma nemmeno mi pongo il problema sulla correttezza dei cablaggi...

Non vorrei sembrare presuntuoso ma la mia non è una richiesta di aiuto per capire come risolvere piuttosto una semplice constatazione su come si comporta il canbus.

Forse non mi sono spiegato bene....

Il problema si presenta solo nel momento in cui viene collegato il manutentore, diversamente tutto funziona senza anomalie....

Inviato dal mio COMMODORE C=64

caPoteAM
11-04-2021, 07:40
Se ti capita prova con un manutentore diverso

Neo76
11-04-2021, 07:47
ztracing vende dei faretti con centralina e interruttore on off. Il venditore, peraltro persona disponibilissima e gentilissima, mi diceva che se non metti in faretti in off e metti la moto sotto mantenitore questi ultimi lampeggiano.. non so se può essere utile alla vs discussione.

Buda
11-04-2021, 09:20
Certo Neo, quello che scrivi è plausibile, specie se i faretti in questione sono a LED.
Il lampeggio è dato dal manutentore che invia messaggi canbus alla centralina della moto di tenere la porta di alimentazione aperta anche dopo i fatidici 30sec.

Nella mia i faretti li ho alimentati tramite la linea che alimenta l'anabagliante ( nel mio caso visto che è un RT ho usato uno dei due a caso) e l'abbagliante commutantole con il tasto che è un deviatore.
Normalmente in marcia, i faretti li posso accendere o attivando gli abbaglianti, oppure premendo il tasto, me li tiene accesi fissi, in quanto alimentati dalla linea anabbagliante che dal momento che il motore si accende, tiene accese fisse tali luci.

Avrei potuto usare anche le luci di posizione come fonte di alimentazione, e mi sarei trovato con la possibilità di accendere i faretti anche da moto ferma, ma per l'assorbimento complessivo inaspettato, il canbus mi dava errore.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Vip4
11-04-2021, 14:56
Ciao a tutti, ho comprato la staffa in plastica per montare i faretti aggiuntivi sotto il becco ma vedo adesso che avendo un adv non va bene, infatti ho visto solo ora la staffa in metallo apposita per ADV, credo di poter risolvere con dei distanziali, qualcuno ha fatto qualcosa del genere? Grazie! :)

Vip4
11-04-2021, 15:04
In sostanza ho questi

https://it.aliexpress.com/item/33059963834.html

Vip4
11-04-2021, 16:11
In realtà ottoDM me lo aveva detto.... :mad:

Vip4
11-04-2021, 16:46
Forse quindi con viti più lunghe e distanziali funziona...... :)
qualcuno l’ha fatto? Grazie! :)

Adry GS
11-04-2021, 18:39
Forse non mi son spiegato sufficientemente bene.
Il manutentore lo attacco alla presa 12V dove solitamente si attacca.
Non ho il manutentore originale, ma un compatibile canbus, che personalmente ritengo essere anche migliore.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

immagino non vi capiate perchè tu ti stia riferendo ai faretti con il cablaggio che intendeva @scubait
"smart relay aliexpress? Sarebbe la centralina intelligente che stacca l'alimentazione ai faretti una volta spenta la moto"

questa centralina legge la tensione della batteria, che a riposo ha un determinato voltaggio, più o meno 12v, a moto acceso la tensione aumenta a causa della ricarica fornita dal motore, statore raddrizzatore, bla... bla...bla... arrivando ben oltre i 13v.
la centralina rilevando un aumento di Volt alimenta il tasto di accensione dei faretti, spegnendo la moto questa cala e raggiunta una certa soglia stacca l'alimentazione dei faretti.

Quindi collegando il mantenitore di carica, questo aumenta la tensione della batteria e la centralina dei faretti da il suo consenso per l'accensione ....e cosi via.

A questo punto il cane si morde la coda!
il caricatore non staccherà mai perché sente l'assorbimento della centralina e il canbus ....@#¶ù]£$"&.. insomma un puttanaio :mad:

Scubait
11-04-2021, 22:03
Andry GS grazie per la risposta ... alla fine oggi ho installato i faretti cloni cinesi pagati 36 €. Attacco diretto alla batteria. Gran bella luce. Nel frattempo ho ordinato la smart relay che va installata direttamente alla batteria e a cui poi va collegato il cablaggio Dei faretti. Nel frattempo spero di non scordarli accesi 😅.
Per il caricabatteria non uso un canbus ma uno per batterie per moto che si attacca alla batteria. A tal proposito ho notato già oggi con il cablaggio montato munito di relè, che mettendo in carica la batterie il caricabatteria non staccava e dopo mezz'ora ho staccato manualmente quando in genere dopo 10 minuti staccava in automatico.

Vip4
13-04-2021, 23:06
Scuba, credo si manifesti lo stesso fenomeno descritto da Buda, ecco perché hai dovuto staccare il mantenitore......

@Buda, ma posso sostituire il relay standard del cablaggio con uno allo stato solido come dicevi? Riesci a darmi qualche dritta per comprare quello giusto?

La tua soluzione mi sembra l’unica che possa funzionare.....

Grazie! :!:

Boxerfabio
14-04-2021, 11:17
@Buda: mi sono perso qualche passaggio forse.
io ho faretti alimentati da batteria e comandati da classico relè con bobina alimentata da sottochiave gps e intercettata da interruttore.
se collego caricabatteria originale bmw nella presa din della moto, anche se questa fosse in parallelo a quella del gps, sarebbe cmq sezionata dall'interruttore, quindi il caricabatteria non la sente la bobina del relè.
ovviamente con interruttore dei faretti su off.
ho poi dei dubbi che il gps sia in parallelo con la presa din del cruscotto. avevo chiesto ad un utente e a aveva fatto una prova:
ha preso il sottochiave per il relè dalla presa din. attaccando il caricabatteria, con interruttore faretti su on, il relè si eccitò con al corrente fornita dal caricabatteria e i faretti si accendono.
Questo NON succede se si prende il sottochiave dalla presa gps. quindi secondo me non sono in parallelo i due circuiti ma proprio diversi, forse proprio per il motivo del manutentore che dialoga con canbus
ciao

Buda
15-04-2021, 20:02
Prima di dare delle risposte volevo fare qualche prova

@Vip4: ho provato con un SSR tra quelli che avevo a disposizione come ricambi per lavoro ma sono tutti per grandi potenze e tensioni maggiori di 24V in uscita.
pertanto non funzionavano a dovere.
Senza dissanguarmi, e visto che non è urgente, ne ho ordinato uno su Aliexpress..... questo

DC-DC Monofase Relè A Stato Solido DC DC SSR Modulo 10A 25A 40A DD Tensione di Ingresso 3-32 v 12 v DC A 5-60 v DC Carico di Uscita (https://it.aliexpress.com/item/32966927793.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.3e554c4djMd QPu)

io ho preso quello da 25A, ma già con quello da 10A era più che sufficiente, in ogni caso ho "fusibilato" il tutto a 10A.

Con questo, pagato compreso consegna l'incredibile cifra di 3,4€, si dovrebbe riuscire a comandare carichi in uscita a 12V continui con tensioni di ingresso comprese tra 3 e 32V continui, quindi nel range che ci interessa a noi.

Ci vorranno una quarantina di giorni perché arrivi, appena riesco faccio sapere come va.

@Boxerfabio: Nel tuo caso, se la bobina del relè è sezionata da interruttore (meglio se bipolare) non dovresti aver alcun problema se a moto spenta ti ricordi di spegnere i faretti dall'interruttore.
In merito al circuito della presa GPS rispetto la DIN, per essere sicuri bisognerebbe vedere lo schema elettrico del GS1200LC.
A rigor di logica dovrebbero avere in comune solo il negativo, mentre il positivo dovrebbe essere fornito dalla Centralina di comando elettronica centrale telaio (ZFE) e dovrebbe essere possibile in qualche modo (forse con Motoscan) poterla impostare/tarare nei tempi di accensione, assorbimento max, ecc
Purtroppo senza manuali tecnici specifici che descrivono il funzionamento (e dubito che neanche le officine autorizzate lo abbiano) è come andar di notte, e si procede a tentativi, facendo molta attenzione per non danneggiare nulla.
Giusto per farti capire, mi accorsi del problema quando misi il manutentore senza preoccuparmi di staccare il navigatore (TT R550) dopo un po' mi accorsi di avere il navigatore acceso e non mi spiegavo il motivo.

Vip4
16-04-2021, 22:35
Grazie mille Buda! Fammmi sapere come va il test nel frattempo speriamo di tornare in zona gialla così si gira un po’ :)
:D

P.S: non ho ancora montato il tutto ma non ho visto lo spinotto del GPS, forse avendo la predisposizione del GPS é utilizzata? quindi pensavo alla presa del cruscotto con il rubacorrente.... vedremo...

Buda
17-04-2021, 09:47
Se gai già il supporto GPS installato sicuramente quella presa è già utilizzata, ma puoi comunque sfruttarne l'alimentazione o con dei rubacorrente o acquistando i connettori e farti un cavo a Y.

in un altro 3d in questa stanza stanno affrontando più o meno lo stesso problema per la modifica del clacson con trombe bitonali.

clacson orribile [EDIT: avvisatori acustici aftermarket - THREAD UNICO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390012)

Puoi trovare consigli su dove trovare i connettori...

Vip4
17-04-2021, 13:27
Grazie Buda! A questo punto uso la presa din del cruscotto siccome per il mantenitore metterò un spinotto direttamente sulla batteria.

Forse é già stato indicato ma ho trovato questo video in cui si modifica il cablaggio di Ali e si prende il positivo dalla din.

https://youtu.be/rUAR9GC-odo

Mi sembra un bel lavoro.... :cool:

Adry GS
18-04-2021, 09:19
Certo che fare quel lavoro con i guanti in latrice non se po’ vede, manco dovesse cambiare la catena piena di grasso![emoji2359]
E poi io il filo lo avrei saldato e non girato è tenuto assieme con la termo restringente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Neo76
18-04-2021, 09:41
Vedo che tanti fanno presente che faretti omologato o meno comunque non si è in regola col codice della strada. Nella fattispecie che articolo viene violato? Il 78? Se montati quelli Bmw invece? Viene aggiornata la carta di circolazione?

Adry GS
18-04-2021, 12:25
Per le omologazioni è un gran casino!
Esempio: i fari allo xeno, vendo kit “omologati” ma omologati cosa? Avete mai visto una moto con i fari allo xeno montati dalla fabbrica?
L’omologazione dei fari allo xeno comprende il tergi lava faro e l’autolivellamento. Quindi acquistando uno di questi kit spacciati come omologati non sarete mai in tegola.
Anche perché l’omologazione deve riferirsi a quel veicolo.
Esempio: un terminale della S1000 omologata (se mai riusciste a montarla [emoji16]) su un GS, è omologata?
No, perché è stata omologata per quel tipo di moto.
Quindi anche l’omologazione dei faretti supplementari lascia il tempo che trova sarà omologato il fascio di luce che emette ma per quale mezzo?
Io ho una ADV e sul libretto non ho riportato nessun faretto.
Per me vale sempre il buon senso sia per chi ti ferma che per chi li utilizza.
Se vai in giro con i faretti di 20000W regolati alti è pure giusto che ti sanzionino.
Se invece ti trovi di notte in cima alla montagna o zona desertica e nn c’è in giro nessuno se nn i lupi, allora puoi anche rischiare di pagare 84€ di contravvenzione. Meglio vederci e farsi vedere che trovarsi dentro un fosso.
E comunque quelli che monta di serie l’ ADV sono come avere delle luci di ingombro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adry GS
18-04-2021, 12:32
84€ sono riferiti all’art. 72del cds che mi sembra più appropriato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda
18-04-2021, 12:48
L'aspetto delle omologazioni è sempre stato molto interpretabile e controverso. Ritengo che a prescindere deve sempre prevalere il buonsenso.
Fari, appendici varie, organi meccanici come sospensioni, impianto frenante, scarichi..... dovrebbe essere tutto sempre certificato ed omologato per il mezzo sul quale è installato.
È ovvio che se poi ti fermano ed il tutore della legge in questione, annusa di essere come spesso accade, di essere preso per i fondelli, difficilmente chiuderà un occhio, specie se il motivo per cui ti ferma è legato al funzionamento di una parte potenzialmente non originale..... leggi fari fastidiosi, scarichi assordanti, bagagli troppo voluminosi, ecc

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Buda
18-04-2021, 12:51
Certo che fare quel lavoro con i guanti in latrice non se po’ vede.....

I guanti in lattice sono l'ultimo degli aspetti del video che tra l'altro non influiscono sul risultato...

La cosa scandalosa è come effettua i collegamenti, dove passa i cavi, come li fissa.....
IMHO Assolutamente "diseducativo"!!!

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Boxerfabio
18-04-2021, 13:32
Ecco dove ho messo l’interruttore per non averlo in brutta vista e per non avere filo in più in vista:

https://i.ibb.co/F5kCwwH/F439821-D-9-C80-485-B-A260-BCF162951-D7-B.jpg (https://ibb.co/m9rgqqN)

Vip4
18-04-2021, 15:13
[QUOTE=Adry GS;10543612]E poi io il filo lo avrei saldato e non girato è tenuto assieme con la termo restringente.

:lol::lol:
E io che pensavo fosse un bel lavoro..... va be si capisce il mio livello di ignoranza in merito..... svelo anche il mio dubbio tanto ormai si capisce che sono ingnorante .... ma quando taglio il filo che va all’interruttore é quello che devo collegare con la prolunga alla presa din giusto? Quindi mi rimane un filo che entra nel relay sezionato, giusto? Ragazzi abbiate pazienza con me....:!:

Vip4
18-04-2021, 15:15
@boxerfabio,

Sta bene l’interrutore ma é molto lontano quando devi azionare i faretti.... comunque ognuno ha le sue preferenze, io preferisco sul manubrio...

Vip4
18-04-2021, 15:20
Riguardo alle omologazioni non siamo in regola ma dipenda dall’uso che se ne fa e dal target di chi ti ferma.....

Vip4
18-04-2021, 15:22
@Buda, quanto costa un corso da te educativo..... così faccio un bel lavoro :lol:

Ho risparmiato un po’ con Ali quindi ho un piccolo budget....:lol:

Boxerfabio
18-04-2021, 15:24
Se devo pagare la multa la pago. Preferisco la multa che una macchinata.

Vip4
18-04-2021, 15:28
Io ho il Commodore vic20 peró con l'espansione a 16k, i 3583 bytes free non mi bastavano....:lol:

Leggero ot

Vip4
18-04-2021, 15:29
Preferisco la multa che una macchinata.

Concordo pienamente

Neo76
18-04-2021, 16:42
[QUOTE=Adry GS;10543612]Quindi mi rimane un filo che entra nel relay sezionato, giusto? Ragazzi abbiate pazienza con me....:!:

Da quel che ho capito dal video si.. alla fine l’alimentazione viene data dalla presa 12v sotto il cruscotto che è sotto chiave. Quindi per forza di cose un cavo rimane staccato.

Vip4
18-04-2021, 16:50
Grazie Neo! Mi sembrava l’unica soluzione plausibile ma giusto per evitare errori....:mad:

:yawinkle:

Vip4
18-04-2021, 18:05
Quello che entra nel relay rimane staccato, l’altro capo che va all’interruttore lo collego alla presa din.

Ho comprato anche un saldatore così metto un punto di stagno...... se riesco :mad:

:)

Neo76
18-04-2021, 19:26
Ho comprato anche un saldatore così metto un punto di stagno...... se riesco :mad:

:)

Si esatto dal lato relè il cavo rimane così (ti consiglio cmq di isolarlo con un pò di guaina termorestringente) mentre l'altro capo va giuntato con la prolunga con la quale va, tramite rubacorrente, collegata alla presa 12 volt del cruscotto.

Fai un pò di pratica con lo stagnatore se non l'hai mai usato, per carità si tratta di una semplice saldatura ma prova con altro così ti regoli.

Vip4
18-04-2021, 23:00
Grazie Neo! Si lo farò ho fatto una prova con una batteria per una lampada di sicurezza ed ho fatto un gnocco orrendo......
Eppure ricordavo mio padre che lo faceva e mi sembrava così semplice....:lol:

Gibix
18-04-2021, 23:28
Ecco dove ho messo l’interruttore per non averlo in brutta vista e per non avere filo in più in vista:

Anch’io ho acquistato il set faretti completo su Aliexpress, con questo pulsante. Ma si accende il led spia rosso a faretti accesi?

caPoteAM
18-04-2021, 23:51
quale pulsante?

Buda
19-04-2021, 00:12
Le guaine termorestringenti sono indubbiamente un ottima soluzione, ma prevedono che si abbia a disposizione una pistola termica. Usare un accendino per farle restringere oltre ad essere inguardabile come sistema, potrebbe causare danneggiamento all'isolamento dei cavi.
Nei cablaggi per moto e auto personalmente faccio largo uso di termorestringente e dive non è possibile, l'autoagglomerante, ma anche di nastro telato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210418/ec0a437cb5d423d632bf2aa7238eb440.jpg
e giunti termorestringenti autosaldanti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210418/799ef7db1c87885d412e00953ee8525d.jpg
L'uso del saldatore a stagno è indubbiamente consigliato, e se non si ha pratica con tale strumento, consiglio di farsela prima di incappare in qualche saldatura fredda e inefficace; in rete si trovano molti tutorial che spiegano come usare il saldatore. Ti consiglio di cercare e seguire qualche tutorial sulla saldatura di Daniele Tartaglia su yutube, semplice ma efficace.
Per il resto la manualità nel fare le cose la acquisisci nel tempo, provando, sbagliando, rifacendo, modificando, prevedendo.
Non sempre un lavoro che funziona, significa sia fatto bene, e non sempre ciò che oggi funziona, potrebbe farlo in futuro se il lavoro non è stato adeguatamente ragionato.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Boxerfabio
19-04-2021, 08:35
Ma si accende il led spia rosso a faretti accesi?

Si, si accede il led rosso

Gibix
19-04-2021, 10:28
allora il mio è difettoso. ho tolto la guaina, ci sono i due cavetti rossi che vanno al relè e poi un faston maschio libero. credevo fosse quello della massa e che magari per qualche ragione non l'avessero collegato. ho messo un cavetto e attaccato al telaio, come negativo. in posizione ON i faretti si accendono e anche il led rosso, ma quando metto in OFF mi va in corto e ovviamente salta il fusibile.

Boxerfabio
19-04-2021, 14:18
Magari metti foto
Si esatto 3 contatti:
Un filo arriva da sottochiave.
Un filo va alla bobina del rele(l’altro contatto della bobina va a massa)
Il terzo filo va a massa per chiudere circuito led.
Sotto all’interruttore c’è lo schema di collegamento! Guardalo bene!
Se va in corto hai scambiato i contatti dell’interruttore e quando ti penso di spegnere in realtà metti in contatto positivo con la terra e fai corto circuito

Boxerfabio
19-04-2021, 14:20
Facilmente hanno lasciato scollegato il positivo sottochiave perché non si può sapere dove lo si va a prendere. Dipende da moto e moto.

Gibix
19-04-2021, 18:31
così è come si presenta originale. io ho messo l'innesto libero a massa e come detto, col pulsante acceso il led funziona ma a spento va in corto.
ora ho fatto qualche prova, cambiando e invertendo la posizione dei collegamenti e alla fine sono riuscito a farlo funzionare!!! :D quindi hanno fatto qualche cavolata i cinesi, invertendo i faston, oltre a non mettere il cavo del negativo. anche il disegno sul pulsante non corrisponde.
https://i.imgur.com/NMabb8r.jpg

Vip4
19-04-2021, 21:34
Grande Gibix! Il mio funziona fortunatamente!

Vip4
19-04-2021, 21:43
Grazie Buda, il nastro telato per cavi elettrici l’ho comprato! Invece ammetto che le guaine termorestringenti le avevo chiuse con l’accendino....:!: :mad:

I giunti non li avevo mai visti, come funzionano?
Ma quindi per prendere il sottochiave dite che é meglio spelare il filo e fare una giunta saldata e poi richiudere con la guaina termo? Quindi no rubacorrente..... ho l’impressione che per un non esperto alla fine il rubacorrente é il meno peggio.... grazie ragazzi per i consigli!:)

Vip4
19-04-2021, 21:48
Aggiunta pistola termica, Amazon ringrazia!

caPoteAM
19-04-2021, 22:05
mi sembra che per montare 2 faretti sotto chiave la state facendo troppo complicata

Vip4
19-04-2021, 22:55
Video di Tartaglia visto! :D

Così ho visto anche I giunti autosaldanti, forse quelli farebbero per me!

Ma non devo fare una giunzione ma una derivazione quindi non credo facciano al caso mio....

Vip4
19-04-2021, 22:56
:lol::lol::lol:

Hai ragione, capote! Neanche fosse un missile! :lol:

SuperMarioBros
19-04-2021, 23:22
mi sembra che per montare 2 faretti sotto chiave la state facendo troppo complicata

...sta diventando un corso di elettrotecnica... :-)

Vip4
19-04-2021, 23:36
Avete ragione.... ok la smetto.... :)

RESCUE
19-04-2021, 23:42
20€ di faretti Ali e 70€ tra utensili acquistati all’uopo e accessori.....[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

caPoteAM
19-04-2021, 23:52
no, non smettere, non intendevo questo........ ma pistola termica, nastro termorestringente, autoagglomerante......... tutto bello ma è ancor più ballo fare con quello che si ha.

La termica va bene ma se usi accendino o la punta del saldatore a stagno per la termorestringente va benissimo lo stesso.

se puoi saldare i fili ok ma se li annodi e chiudi con termorestringente va bene uguale

Il positivo sotto chiave lo prendere dall'alimentazione Gps lasciando stare la presa din perchè se puoi usi il mantenitore di carica si attiva mandando poi corrente a tutto quello che è connesso.

Il positivo lo potresti prendere anche dal fusibile che sta sotto la sella anche se poi il percorso del filo diventa lungo

kloontz
19-04-2021, 23:52
Non è questo il bello del fai da te?
Comprare attrezzi che userò una volta nella vita mi dà sempre molta soddisfazione!

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

caPoteAM
19-04-2021, 23:55
se vai sul sito qui sotto
https://www.aparts.it/index.php?id_product=395&controller=product

trovi le foto con le istruzioni per montare i faretti sul Gs