Visualizza la versione completa : Benzina 100 ottani e problemi di avviamento
Razmataz
16-10-2019, 14:08
Chiedo a chi ha più esperienza.
Sono circa due mesi che utilizzo benzina 100 ottani e sono comparsi dei problemi di avviamento a freddo la mattina, cosa che fino ad ora non mi era mai successa, ho circa 9.000 km.
Mi capita alla prima accensione nel senso che stenta un po' a partire e a volte necessita la ripetizione del'avviamento, poi durante la giornata non capita più. Sembra correlata al fatto che la moto sia spenta da molte ore, tipo una notte.
Secondo voi ci può essere correlazione tra le due cose oppure i problemi di avviamento potrebbero essere completamente indipendenti dall'utilizzo di questa tipologia di benzina?
Grazie a chi può postare esperienze o suggerimenti
Successo anche a me esattamente la stessa cosa con la agip blu, appena ho incominciato ad usarla stentava a partire la mattina...
Rimessa la normale il problema è svanito.
quando vado in Francia uso sempre la 98 ottani... mai avuto problemi, anzi.
Balda#41
16-10-2019, 15:14
Quanto tempo ha la batteria?
Da quello che scrivi potrebbe essere un po' fiacca e non far partire la moto come dovrebbe.
lorisdalferro
16-10-2019, 15:14
a me invece con la 100 ot. parte meglio sia con moto fredda che calda.
L'avvio sembra una fucilata:-p
Cmq al tempo avevo fatto una ricerca su google "problemi blu super" e mi ero accorto di non essere l'unico, poi non so il reale motivo sinceramente.
Razmataz
16-10-2019, 16:05
Successo anche a me esattamente la stessa cosa con la agip blu, appena ho incominciato ad usarla stentava a partire la mattina...
Rimessa la normale il problema è svanito.
Confermo che sto usando Agip blu.
Batteria ha poco più di un anno, moto di giugno 2018...
Razmataz
16-10-2019, 16:07
Mi succede anche con benzina 100 ottani di Eni...
in Francia prendo quella di 98 e qua quella di 100 ogni tanto solo che logicamente non sono a serbatoio vuoto vuoto sempre 2 o 3 litri ci sono della 95 ottani, pero comunque la moto e piu fluida e brillante scatta meglio direi,
MENOYO
Sono entrato per caso in questa stanza, avendo una adv 1200 lc, ma confermo che la caratteristica è quella descritta: a freddo l'avviamento con la 95 ottani è fulmineo, con la 100 (che uso molto spesso d'estate) nella maggior parte dei casi non è immediato.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
alebsoio
20-10-2019, 21:45
E' un fenomeno curioso.
Anche io avrei dato la colpa alla batteria.
Facendo spesso in Svizzera la 98 ottani, anche più volte consecutive, non ho mai avvertito alcun problema, anzi trovo la moto più elastica e pronta nella risposta.
Se il problema è la benzina ti basta fare la 95 ottani che sulla LC va benissimo.
Ma vale la pena la benzina a 98-100 ottani? Io non sento la differenza a parte nel portafoglio
Bhè se hanno gli additivi per la pulizia, qualche pieno ogni tanto male non fa.
quindi più che altro per una pulizia, non per modifiche alle prestazioni?
Balda#41
21-10-2019, 12:24
Ogni tanto faccio il pieno anch'io, ma non ho mai avvertito problemi all'avviamento.
Razmataz
21-10-2019, 16:33
La ragione per cui ho fatto diversi pieni di benzina con più ottani è stata quella di fare alcuni cicli di pulizia dopo un anno di utilizzo della moto. Ho riscontrato una risposta più pronta del motore anche nel prendere i giri ma sono sorti i problemi di avviamento alla mattina come descritto, problema che da come sto riscontrando non è isolato...
alebsoio
21-10-2019, 19:21
Se fai la 100 ottani per pulizia puoi oprtare per la 95 ottani e ogni tanto un buon pulitore.
Io faccio la 98 ottani poiché la differenza e di pochi cent (in svizzera) e trovo la moto un filo più elastica.
Diavoletto
23-10-2019, 09:50
Secondo voi ci può essere correlazione tra le due cose oppure i problemi di avviamento potrebbero essere completamente indipendenti dall'utilizzo di questa tipologia di benzina?
potrebbe essere correlata alla benzina usata .
La norma en228 se non ricordo male prescrive le diverse volatilita´ della benzina a seconda delle stagionalita´
i limiti vanno da un minimo ad un massino e quindi non e´remoto che una benzina definibile a 95 ottani differisca da una a 100 sulla DVPE, pur rimanendo all´interno dei limit normati
oltre ai classici problemi in avviamento legati alla volatilita della benzina coi condotti e pareti fredde aggiungerei anche il fatto che negli ultimi anni con l´introduzione del Canister (che nessuno dei produttori ha verificato a fondo dal punto di vista impatto funzionale) potrebbe addirittura essere peggiorata la situazione
la 1250, che è già Euro 5 ready, a basse temperature a freddo stenta nell'avviamento e nei primi minuti fuma abbondantemente; fumo bianco di vapore con macchie nere untuose sul termale di scarico prodotte dal catalizzatore sia con la 95 che la 100 ottani
Napoleonebg
23-10-2019, 22:39
sono anni che alterno la 100 ottani con quella 95, prima avevo il GS, il problema è esattamente quello descritto, la moto fa fatica ad avviarsi con la 100 (devo far girare il motorino due volte); in marcia però è più fluida.
Accadeva con il GS, accade con l'RT, con la benzina ENI ed, ugualmente, con la Q8 Hi Perform. E' così per forza, una spiegazione ci deve essere. Non so, mi sa di fregatura. E la batteria si sminchia........
Come possiamo avere una spiegazione verosimile?????
Diavoletto
24-10-2019, 06:59
E si chissà....
Razmataz
24-10-2019, 12:31
@esantic confermo che è anche la mia attuale esperienza, in alcuni casi fumo bianco all'avvio, ma con la benzina normale non mi era ancora successo
@alebsoio confermo elasticità e reattività superiore...non eclatante ma avvertibile
@ diavoletto...osservazioni troppo tecniche per me ...;)
rennyweb
24-10-2019, 13:45
Si!, anche la mia con Q8 100 ha lo stesso problema, ma non ho mai imputato la colpa al carburate, piuttosto al minor uso del mezzo con soste frequenti di giorni in box tanto è che ho fatto presente la cosa in sede di tagliando annuale e.... mi hanno cambiato la batteria anche se al secondo colpo la moto partiva regolarmente ma secondo mamma bmw la colpa era da imputarsi a lei. Ora sono curioso di provare, appena spiove e se spioverà, un bel pieno di benza normale e poi vediamo .
Diavoletto
24-10-2019, 14:15
@ diavoletto...osservazioni troppo tecniche per me ...;)
OK .
mettiamola cosi´
la benzina evapora .
in commercio a seconda delle stagioni ci sono (per legge) benzine che evaporano di piu´e benzine che evaporano di meno
Quanto evapora una benzina ha influenza sulla partenza a freddo dei motori.
Quindi potrebbe entrare in campo anche il fattore "vecchiaia" della 100 ottani?
dove vado io non credo ne vendano così tanta o cmq molto meno della normale e quindi rimane più a lungo nel serbatoio del distributore.
Razmataz
24-10-2019, 15:33
@diavoletto...ora tutto più chiaro grazie
Diavoletto
24-10-2019, 19:21
Quindi potrebbe entrare in campo anche il fattore "vecchiaia" della 100 ottani?
.
Bravo bella considerazione.
Si più una benzina é volatile e più tende ad evaporare quindi se permane in tempi lunghi in cisterna la parte volatile scema .
Ricordo però che non ho detto che la 100 sia piu volatile della 95. Io ho risposto al quesito iniziale che relazionava una difficoltà di avviamento al cambiare della benzina e chiedeva se era possibile.
Risposta si
Galileianamente provare a cambiare benzina e vedere che succede
Intervengo in questa discussione perché, anche se non ho una RT, ho però lo stesso problema.
Ho usato nelle mie moto la benzina Agip blusuper (ora Eni blusuper+) da quando fu immessa sul mercato nel 2004. Mai nessun problema. Fino a maggio scorso, quando ho acquistato la mia moto attuale, una R1250R nuova. Già dalle prime settimane capitava che, al primo avviamento a motore freddo, dopo pochi secondi dall’accensione il motore perdesse un colpo e lo spegnimento fosse scongiurato soltanto dall’intervento tempestivo della centralina che compensava l’abbassamento del minimo con un provvidenziale “colpetto” di gas. Poi a inizio agosto si è spenta per la prima volta. Subito ripartita al secondo colpo. Da settembre, con la diminuzione della temperatura, è cominciato il calvario: quasi ogni mattina, oppure se la moto resta ferma per più di un giorno, si accende al primo colpo poi si spegne nei primi ⅚ secondi di funzionamento. Si riaccende sempre bene al secondo tentativo. Espongo il problema all'officina del concessionario di Modena (dove l’ho comprata) e mi dicono che presso di loro il malfunzionamento non è stato mai lamentato prima. Comunque mi fanno un aggiornamento software e scaricano i dati dalla centralina, dalla quale non risultano errori. Il problema permane nonostante l’aggiornamento. Poi leggo questa discussione e faccio un pieno con benzina Q8 Hi Perform. Il problema si ripresenta. Nel frattempo l’officina ha mandato i dati della mia centralina (insieme ai video che ho registrato in occasione degli spegnimenti) alla BMW, affinché trovi una soluzione. Dovrei avere una prima risposta la prossima settimana. Al prossimo pieno proverò a rifornire con benzina a 95 ottani per vedere se il problema scompare. Se così fosse, avrò la conferma che la causa del difetto è la benzina a 100 ottani, ma gradirei comunque che BMW trovasse una soluzione perché, se possibile, vorrei continuare ad utilizzare benzina a 100 ottani, che, secondo la mia esperienza, dona al motore un funzionamento più fluido e lineare soprattutto ai bassi regimi (le ipotetiche maggiori prestazioni non mi interessano).
Se qualcuno di coloro che hanno accusato i problemi oggetto di questa discussione avesse voglia di andare a parlarne con il proprio concessionario, magari con segnalazioni da parte di un numero maggiore di clienti BMW sarebbe maggiormente stimolata a cercare una soluzione.
Vi terrò informati sull’evoluzione della mia vicenda.
Per ora grazie per i vostri contributi.
Confermo che con agip blu dopo una settimana di fermo fa una fatica bestia ad accendersi , mentre quando rifornisco con la 100 ottani in Slovenia nessun problema ...mai più agip blu .... suona anche bene :)
Confermo però la miglior fluidità del motore con questo tipo di carburanti ...
MOTARD0701
30-10-2019, 18:20
Ma usando altre benzine tipo q8 100 ottani ,oppure tamoil , il problema rimane o è la sola eni blusuper a creare la mancata accensione?.
Con la Eni Blusuper+ (che ho utilizzato fin dal primo pieno alla moto nuova) il problema si è presentato ripetutamente.
Con la Q8 Hi Perform ho fatto soltanto un pieno e in occasione dei 3-4 avviamenti a freddo che mi sono capitati durante l’utilizzo di questa benzina il difetto si è manifestato soltanto una volta. Non posso quindi affermare con certezza che anche la Q8 provochi il malfunzionamento o meno, l’ho utilizzata per troppo poco tempo.
Ora ho appena iniziato ad usare la benzina Eni a 95 ottani, vediamo come va.
Questa problematica però mi ha stimolato una riflessione. Posso capire che un difetto del genere si presenti su una R1250R come la mia: il motore 1250 è ancora relativamente nuovo e sulla R è presente da pochi mesi. Ci può stare che il software di gestione del motore sia ancora acerbo e che alcuni “bug” debbano essere risolti con degli aggiornamenti. Quello che mi lascia perplesso è il fatto che lo stesso problema (come espresso proprio in questa discussione) venga manifestato da motori 1200 LC, che sono su strada ormai da alcuni anni e che hanno già ricevuto diversi aggiornamenti del software. Possibile che BMW non sia al corrente di questo difetto? Non credo, dal momento che la benzina 100 ottani, pur se non molto in voga in Italia, sarà pur sempre utilizzata su diverse centinaia di moto con motore 1200 LC e quindi il problema dovrebbe essersi manifestato in un numero rilevante di casi. Inoltre la benzina 100 ottani è distribuita anche all’estero (Q8 non c’è soltanto in Italia) e mi sorprenderebbe imparare che è diversa dalla nostra. Quindi BMW dovrebbe aver ricevuto segnalazione del problema anche in altri Paesi. E allora che fa? Non risolve? Mi sembra strano, non capisco.
MOTARD0701
03-11-2019, 19:56
Diciamo che la mancata accensione a freddo, è proprio una questione di secondi e che poi per tutto il giorno non hai più problemi, quindi non mi sembra un problema se poi la moto non da noie di funzionamento. Io per comodità mi servo sempre al distributore Eni ed è per questo che non ho riscontro con altri marchi.
r1200gssr
03-11-2019, 19:59
Non vi fate seghe mentali, la benzina è tutta uguale, indipendentemente dal gestore.
Fabrizio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |