Visualizza la versione completa : fari supplementari e revisione
l'uomo molto nero
24-09-2019, 17:36
Come tanti, ho montato sulla moto una coppia di potenti fari supplementari, senza omologazioni di nessun genere. Con questi fari sono sfilato anche a passo d'uomo davanti a forze dell'ordine italiane e straniere, e anche fermato per controlli dei documenti, senza che mai nessuno sollevasse obiezioni.
Ora che devo portare la moto alla revisione, come devo comportarmi? Smontare tutto, come mi chiedono dal centro revisioni al quale ho telefonato, o semplicemente trovare un centro revisioni meno fiscale?
Chi monta fari supplementari come si è comportato?
Diavoletto
24-09-2019, 17:42
se i fari non sono omologati dovrebbero rimbalzarti indietro
come avrebbero dovuto multarti in italia , almeno per le norme nostrane,
ma appunto siamo in italia...
e cerchiamo un punto meno fiscale...
A me nn hanno mai detto nulla , se tacevi era meglio.Io li uso come sicurezza passiva ( li accendo per essere visto meglio), tanto luce ne fanno poca.
Ti dico solo una cosa che ho visto in un centro revisioni all'atto della verifica sulla mia.
Frenata anteriore (la moto deve frenare su di una pedana), tutto ok.
Frenata posteriore, la forcella affonda, ed il posteriore non frena (perchè entra l'ABS ed evita il bloccaggio).
Al terzo tentativo inutile l'operatore non si scompone minimamente, mi guarda e fa: "sapessi quante volte succede". E ripete la procedura frenando con l'anteriore facendolo figurare come posteriore...
Non mi stupirei, dunque, se ti facessero passare anche i faretti "da rompiballe" (che quando incroci qualcuno, puoi dire ciò che vuoi, ma accesi danno noia), magari potresti semplicemente coprirli?
Ci andranno 15 minuti a smontare due faretti... smonta e via..
E, personalmente, se posso, non rimontarli non sarebbe così una cattiva idea
carlo.moto
24-09-2019, 18:14
Quoto al 100/100.
l'uomo molto nero
24-09-2019, 18:43
Ci andranno 15 minuti a smontare due faretti... smonta e via..
E, personalmente, se posso, non rimontarli non sarebbe così una cattiva idea
quando ti ammazzeranno degli amici in moto dicendo che non li avevano visti magari cambierai idea
Io ne ho una coppia a led molto piccola, omologati, ... non sono a conoscenza della normativa specifica riguardo il montaggio... ad ogni modo alla revisione un mese fa non li hanno neanche guardati di striscio.
magari cambierai idea
no
ci sono quelli omologati
Io ho quelli accessorio originale Yamaha, sono belli grossi e sotto il faro principale.
Ho già fatto due revisioni, non li hanno mai guardati da vicino per vedere se da qualche parte fossero omologati.
Superteso
24-09-2019, 19:01
Anche se sono omologati, devono avere omologazione sulla moto, cioè deve essere a libretto che la moto ha i fari supplementari, altrimenti sei punto e a capo.
utilizzando Tapatalk
Bè allora i miei sono fuori legge.
63roger63
24-09-2019, 19:11
Sostituii i faretti originali con dei led da fuoristrada...
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71ecr02XsWL._SX466_.jpg...
...andato alla revisione non mi hanno detto niente
maurodami
24-09-2019, 19:24
Idem come tanti altri sopra; monto i micro-hella da tanti anni e mai oggetto di osservazione nei vari centri di revisione.
I miei sono dei fendinebbia, comunque omologati ma, per normativa, andrebbero comunque montati ad altezza paraurti auto (non ho in mano la scheda tecnica ma comunque intorno a 30 cm).
Per ragioni buon senso e sicurezza, li uso solo quando percorro strade non illuminate e non trafficate e comunque sono orientati in modo da non dare fastidio ai conducenti dei veicoli che incrocio
Tornando alla revisione, nel dubbio, stacca il fusibili di protezione e rendili inutilizzabili per l'occasione e ne caso di problemi fai presente che non sono funzionanti e del resto nulla vieta di usarli in off-road.
Superteso
24-09-2019, 19:44
Certo, off road.
Ma su strada devono avere la copertura cieca.
A meno di omologazione sulla moto.
utilizzando Tapatalk
magari potresti semplicemente coprirli? su strada devono avere la copertura cieca
Che poi per lui era meglio la copertura ceca. Ma tutto nella vita non si può avere...
Superteso
24-09-2019, 19:48
Come no!
Paghi [emoji23]
utilizzando Tapatalk
Io sui paracilindri della R45 ne ho 2 belli grossi, nessuno ha mai obiettato nulla.... unico escamotage è stato quello di pilotarli tramite relè col pulsante degli abbaglianti ed utilizzare uno degli spazi liberi sul cruscotto per un interruttore che li escludesse completamente dal circuito.....nel caso posso dire che son lì solo per estetica, non funzionanti.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Superteso
24-09-2019, 20:04
Solito discorso. Non è perché sino ad ora non è capitato nulla passa tutto in cavalleria.
La volta che si trova chi applica il codice, si va in revisione.
utilizzando Tapatalk
l'uomo molto nero
24-09-2019, 20:13
Sostituii i faretti originali con dei led da fuoristrada...
i miei sono proprio così
Corretto.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
haemmerli
24-09-2019, 20:59
Comunque, al telefono, che vuoi che ti dicano?
"Ma fregatene, tanto noi facciamo sempre finta di non vederli!"
Ovvio che diano una risposta corretta
Non sono omologati se accesi (insieme agli anabbaglianti), spenti sono in regola (uso off road)
Togli le lampadine...
wgian1956
24-09-2019, 22:12
Io ne ho una coppia a led molto piccola, omologati, .... ad ogni modo alla revisione un mese fa non li hanno neanche guardati di striscio.
Idem
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Se non sono omologati il cds ne vieta l’uso su strada non il montaggio, quindi se sono spenti alla revisione non possono dirti nulla.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
maurodami
25-09-2019, 00:38
Sarebbe discutibile in quanto trattasi di una modifica al veicolo, peraltro non previstawee nell'omologazione,.... ma avendoli montati anche io "devo" essere dello tuo stesso parere [emoji16]
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Allora bisogna togliere anche il porta telepass?:)
maurodami
25-09-2019, 07:40
....si.....ed anche il portachiavi senza marchio BMW[emoji16]
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Diavoletto
25-09-2019, 08:30
Certo .......
Diavoletto
25-09-2019, 08:44
quando ti ammazzeranno degli amici in moto dicendo che non li avevano visti magari cambierai idea
Quindi io dovreiandare in giro coi rostri?
Quindi la situazione ti giustifica nell' andare in giro con dei fari che non essendo omologati e messi su alla meglio distrurbano altri motociclisti in senso contrario?
Mi piace sto modo di pensare
Senza voler polemizzare, credo che il solo fatto di essere montati non possa essere sanzionabile, non modificano in nulla le caratteristiche di sicurezza o funzionalità del veicolo (il quale risponde perfettamente alle specifiche di omologazione).
Diverso è il caso di pneumatici di misura differente o scarichi con un livello di rumorosità differenti da quelli omologato, ecc. Questi particolari sarebbero sempre "in uso" durante la guida del veicolo e quindi in questo caso il veicolo non sarebbe a norma.
Però sono solo mie elucubrazioni.
Essepicappa
25-09-2019, 09:47
elucubrare non è stare nelle regole del c.d.s.
penso e credo...nemmeno.
poi io quelli con i 4 dico 4 non 3 fari supplementari sempre accesi,li....ecco, immaginate.
poi "illi" sono gli stessi che a 2000mt slm sono con scarpe tennis senza calzini, ma questo al momento non è ancora sanzionabbbbileee:cool:
Io ho due piccoli faretti monoled sempre accesi (collegati alle luci di posizione) per farmi vedere meglio, e due fari a 3 led sul paramotore con impianto separato (e che non accendo mai se non nel buoi più assoluto)
Revisioni fatte senza problemi, non abbagliano (sono da pochi watt) ma noto che in effetti le auto mi vedono prima
Insomma, il giusto compromesso tra sicurezza propria e fastidio altrui ;-)
Superteso
25-09-2019, 10:52
Il CDS non a libera interpretazione, quindi ciò che ognuno crede, non fa testo.
Punto secondo volendo andare oltre omologato o no, i fari supplementari non vanno accesi quando ogni testa pensa sia meglio per sé.
Si accendono esclusivamente in condizioni di scarsa visibilità.
Non certo per essere visti, rompendo i coglioni al prossimo.
utilizzando Tapatalk
rompendo i coglioni al prossimo
Non ho ben capito questo assunto...:lol:
Superteso
25-09-2019, 11:52
[emoji16]
Metto gli occhiali [emoji41] che se incrocio un fanalato non vado a sbattere.
utilizzando Tapatalk
Rompendo i coglioni al prossimo...................
Anche io nn l'ho capita , quando incrocio moto con i faretti accesi , sia led che xenon, a me nn danno fastidio.I miei che sono alogeni penso che diano ancora meno fastidio.
Oh, si vede che tutti quelli con l'albero di natale montato a c***o e tenuto alto li incrocio io, che ti devo dire.
Da qui mi piacerebbe che la legge fosse rispettata senza "eh, ma io..."
Superteso
25-09-2019, 12:40
[emoji106] .
utilizzando Tapatalk
maurodami
25-09-2019, 12:45
Più della legge ci vuole un minimo di buonsenso ed evitare di usarli solo perchè il sole è tramontato; poi, ripeto, io li ho appositamente orientati verso il basso per illuminare dove il faro non illumina, ovvero dove serve davvero, rendendoli utili (a me), senza che diano fastidio (altri).
Molti motociclisti, specie con GS, vanno cono tutti di dispositivi ottici a accesi, come se fossero nel deserto.
Diavoletto
25-09-2019, 12:48
Li incrociamo in tre ....
Comunque giusto per essere precisi per esempio...il verricello mica lo usi sempre....e va omologato....la barra a led sulla macchina pure....
E ma io...
Superteso
25-09-2019, 12:56
Ripeto, magari non avete letto.
Omologato o no, si accendono solo con SCARSA VISIBILITÀ. Su questo il CDS è cristallino
utilizzando Tapatalk
Prima di montarli chiesi lumi al Centro Revisione dove porto i miei mezzi. Risposta: "non ammissibili. Portaci la moto senza faretti perche' siamo tenuti a fotografare la moto all'atto della revisione quindi non possiamo far finta di non vederli."
Quindi mi sono attrezzato a montarli in modo che svitando due bulloni e staccando due spinotti siano facilmente smontabili e rimontabili (prima e dopo revisione). (Spero che non siano anche facilmente rubabili........ :sad5:).
Inoltre il comando di accensione e' "nascosto" nel pulsante "togli freccie" quindi non e' banale azionarli.
Il giorno della revisione mi dimentico di smontarli :mad::mad::mad:
Quando la moto entra in pista vedo che il tecnico comincia ad osservare la zona cruscotto e mi rendo conto di non aver smontato i faretti!
Mi avvicino e chiedo ingenuamente "qualche problema?" temendo che mi avrebbe mandato via.....
Invece era solo curioso di capire come si attivavano e delle telecamere anteriore e posteriore che vedeva montate. Parlando dei faretti e della loro ammissibilita' ha detto che non c'era problema.....
Viva l'itaGlia......
A prescindere da ciò che prevede il Cds e la legge in generale,non è che in Italia siamo ancora una volta un pochino indietro rispetto ad altre nazioni? Perchè, io utente finale potrei avere delle belle rogne se sul mio mezzo ho montato qualcosa che quando l'ho acquistato in concessionaria già esisteva ? Sarebbe sicuramente molto più semplice intervenire su concessionari / venditori,che a livello numerico sono infinitamente inferiori agli utenti.Ma ovviamente questa soluzione non farebbe cassa.
Pensa che su molte moto ti vendono i faretti aggiuntivi in aftermarket dal loro catalogo senza dirti (o te lo dicono piccolo piccolo) che su strada non li puoi usare...
Per non parlare di valigie extra sagoma, protezioni fanale e altro che non è stato omologato con la moto
l'uomo molto nero
25-09-2019, 14:42
tutti perbenisti qui dentro, eh?
Poi andiamo in strada e la maggior parte delle moto tipo maxi enduro ha luci che illuminano fino sulla luna. Personalmente non mi disturbano, e anzi, quando le vedo sono solo contento. Tutti noi speriamo anche che li vedano gli automobilisti che svoltano a sinistra all'improvviso ai semafori, ai distributori, ecc., senza vederci nè segnalare.
Mi viene da pensare che se le forze dell'ordine chiudono un occhio sia perchè hanno visto troppi incidenti di moto falciate da auto che "non li hanno visti", e che pensino che comunque qualche luce in più non guasti.
Poi non ho chiesto se sia lecito o no montare fari supplementari. Siamo grandi, se violiamo la legge ne rispondiamo. Ho chiesto solo cosa succede alle revisioni e come si sono comportati quelli che ci sono andati con i fari (o non ci sono andati con i fari perchè li hanno smontati).
Ti rispondo io. Sulla mia monto tre coppie di faretti: quelli originali bmw sotto il becco, e duo coppie sui tubi paracilindri (una coppia di fendi e una di profondità). La moto e del 2010, il che significa che ha fatto già tre revisioni (l'ultima nel 2018) e nessuno si è mai sognato di dirmi nulla.
Una volta ho pure dimenticato montata la protezione in plastica del faro principale (che reca la scritta "off road use only" ) e anche li non hanno avuto nulla da obiettare.
Le revisioni le ho fatte in due centri diversi.
Diverso è il discorso se mi "pizzica" la polizia con la fanaleria accesa, ma il solo fatto di averli montati non mi ha mai creato problemi alla revisione.
carlo.moto
25-09-2019, 17:00
Tutt'al più se li hai tutti accesi penserà ad un albero di Natale
Revisionata con faretti bmw.
Non mi sono nemmeno posto il problema, e il revisionatore pure immagino.
Che poi il CDS dica che non si possono accendere se non in condizioni di scarsa visibilità lo so, ma non capisco perché non dovrei passare la revisione con i faretti che monta bmw (o altri) se sono omologati CE
Allora sull’auto se monti i fendinebbia non passa la revisione?
Tutto quello che non è presente in fiche di omologazione in teoria non puó essere aggiunto
Se l’hanno omologata con e senza faretti no problem, se senza li puoi anche montare ma non puoi accenderli, neanche con scarsa visibilità
Capisco.
Spero proprio che bmw l’abbia omologata con e senza faretti.
Comunque siamo nel paese delle regole che non servono, basterebbe un po’ di buon senso
marcobmw
25-09-2019, 19:10
Ti rispondo io. Sulla mia monto tre coppie di faretti
3 coppie di faretti ? è il record o qualcuno qui ne ha 4 ?
Attentatore
25-09-2019, 19:19
Acc....possono fare il montecarlo in notturna...tipo 911 anni 70.....[emoji23]
fortunati sono quelli che se ne vanno in sonno...
...sono più felice di andare al bar che al distributore....
Beh fare il Baremone e Crocedomini tra le 23 e l’1 di notte in tre amici in moto non è male come sembra, se poi lo illumini quasi a giorno è anche più bello.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
basterebbe un po’ di buon senso
Apriti cielo.....
Già così la gente glfa à cazzo, figurati senza regole...
(..) se poi lo illumini quasi a giorno è anche più bello (..)
..abbiamo un filmato..
https://www.youtube.com/watch?v=8MW3KJUa8FQ
nebbialibera
25-09-2019, 20:57
se i fari non sono omologati dovrebbero rimbalzarti indietro
...
Ne facciamo sempre un discorso di revisione...vogliamo parlane dal lato assicurativo ovvero se al momento del sinistro che non lo stabilisce il giorno della revisione ministeriale ;)?
Nebbia, dipende. Se il tipo che mi taglia la strada rimane abbagliato dai miei fari e si ferma in mezzo alla via e io lo centro può essere che una qualche rogna possa averla, ma se i fari sono spenti e quello mi taglia la strada cosa c’entra se ho dei faretti sulla moto, omologati o meno? Come dire che se al posto dell’accendisigari in auto metti un caricatore per il cellulare e hai un incidente la tua assicurazione non risponde perché si presume che tu non potessi telefonare mentre guidi (e poco importa se il tuo cellulare era spento e nella borsa dell’ufficio riposta nel bagagliaio).
Allora potrebbero rifiutarsi l’indennizzo anche solo per aver montato la borsa da serbatoio (che magari piena zeppa può davvero impedirti qualche manovra) o per aver montato il,porta telepass della givi sul manubrio (alterandone la simmetria e la distribuzione dei pesi e delle masse)
Ok quello che dice la legge, ovvero non si possono usare al di fuori dei casi normati e a volte nemmeno sulle strade aperte al traffico, ma per il solo fatto che ci siano mi pare eccessivo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
se i fari sono spenti e quello mi taglia la strada cosa c’entra se ho dei faretti sulla moto, omologati o meno?
Però è facile dimostrare (per lui) che i faretti non omologati potenzialmente abbaglianti erano montati e collegati.
Meno facile (per te) dimostrare che fossero spenti..
Direi che é impossibile che un’assicurazione non paghi perché monti dei faretti non omologati, a meno che non dimostri che l’incidente é stato causato dai faretti...ad esempio se con i faretti centri un povero cristo che cammina sul lato della strada perché sporgono.
Non esageriamo dai
Paolo_DX
26-09-2019, 12:19
Anche se sono omologati, devono avere omologazione sulla moto, cioè deve essere a libretto che la moto ha i fari supplementari, altrimenti sei punto e a capo.
utilizzando Tapatalk
aridaje col libretto. Grosso come la bibba dovrebbe essere secondo voi.
Yamaha tracer, faretti aggiuntivi originali, optional. NESSUNA menzione sul libretto.
Quindi yamaha italia fa uscire dai propri concessionari moto nuove che, appena svoltato l'angolo, sono passibili di sequestro del libretto, multa e fermo del veicolo. Come no.
maurodami
26-09-2019, 14:13
Infatti questi dettagli non sono riportati sul libretto, ma sul certificato di omologazione.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Vi ricordate la Stelvio NTX? Era una versione speciale della Stelvio base fatta attingendo al catalogo accessori.
Quegli accessori li avevo sviluppati io....i faretti (fendinebbia hella) erano stati omologati, anche sulla versione base che usciva senza, e riportati in fiche, quindi erano utilizzabili (su entrambe le versioni) su strada (solo in caso di nebbia ovviamente)
All'epoca BMW li offriva optional solo uso offroad....per dire
Ovvio che chi ti ferma non ha la fiche e non può verificare, ma quanto meno ti può multare se la visibilità è buona perchè comunque, omologati o no, non dovresti accenderli. Se non omologati ti potrebbe multare anche con la nebbia, perchè non previsti dal costruttore (ci sono mille menate sul fascio di luce, l'altezza dal suolo, l'angolo di visibilità etc)
Paolo_DX
26-09-2019, 14:36
eccoci al dunque: i faretti omologati hanno stampato o inciso al laser sul vetro i dati di omologazione. Al poliziotto DEVONO bastare quelli. Nessuna legge impone la fantasiosa trascrizione sul libretto come continuo a leggere qui e non solo qui. La casa DEVE omologare l'uso di quei faretti sulla moto in sede di omologazione della fiche. Chi non lo fa, quando li vende DEVE dire al cliente che sono per uso esclusivamente in spazi privati. La griglia in rete metallica del faro anteriore su ducati scrambler è un esempio: ducati la vende, ma puntualizza che ne è vietato l'uso su strada pubblica perche non risulta sulla fiche di omologazione. Il codice stradale poi prevede l'utilizzo dei faretti in condizioni di scarsa visibilità (buonanotte: la gente accende di tutto in pieno giorno). In sede di revisione in punta di diritto si possono rifiutare di passarla se il cliente si presenta con materiale senza le stampigliature di omologazione (faretti/specchietti retrovisori, frecce aftermarket, scarichi ecc).
haemmerli
26-09-2019, 15:56
Quotabile, ma non basta
L'omologazione di un accessorio, o di un componente, certifica che quel componente ha caratteristiche che rispondono al CdS
Che so, un faro deve avere parametri di emissione della luce conformi a quanto previsto dal CdS
Ma poi deve anche possedere una certificazione (del costruttore) che lo abbina al tipo di veicolo
Esempio classico, i terminali di scarico, che devono essere omologati in sé, ma anche dichiarati idonei ad essere installati su un certo modello di moto
In difetto di questo, l'omologazione non serve a nulla
Ma tutto questo, di fatto, serve a poco/nulla
Perché quasi sempre l'utilizzatore tende ad anteporre il proprio piacere estetico, o la presunzione di maggior sicurezza per sé, a qualsiasi norma
E dell'eventuale fastidio inflitto agli altri utenti se ne fotte
Infatti.
Tanto per esser chiari anche gli scarichi aftermarket "omologati" dovrebbero essere annotati a libretto.
Che poi di fatto non venga richiesto e non lo si faccia è un altro discorso
(...)
E dell'eventuale fastidio inflitto agli altri utenti se ne fotte
Mai successo di girare con i fari (quelli di serie) regolati male; oppure d'incrociare qualcuno che li ha troppo "alti", o con gli abbaglianti accesi per errore?
Ecco, se nessuno si lamenta vuol dire che anche i più peggiorissimi faretti cinesi con omologazione "CE" vanno bene :)
Basta non rompere i coglioni al prossimo, e per saperlo è facilissimo perché chi t'incrocia ti lampeggia ... e non è per salutarti ;)
Io mi lamento per default.
La stragrande maggioranza delle moto coi faretti li ha montati male e li usa pure peggio...
l'uomo molto nero
26-09-2019, 20:38
se ti vedono un po' meglio vuol dire che li usi bene, anzi benissimo.
Meglio pagare una multa che un funerale.
maurodami
26-09-2019, 20:43
....se non ti si schiantano addosso perché li hai abbagliati
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Superteso
26-09-2019, 20:47
Questo 3D è proprio lo specchio dell'Italia.
Ogniuno fa il cazzo che gli pare, fottendosene delle regole e sopratutto degli altri.
Mi auguro che troviate quello giusto e vi mandi in revisione, oltre ad un bel verbale.
Poi aprirete un bel 3D per lamentarvi di come chi fa rispettare le regole non capisce un cazzo.
Ma vedendo la stoffa, non ne avreste neanche il coraggio.
Ah non quotate, grazie.
Tanto non rispondo [emoji16]
Olé
utilizzando Tapatalk
63roger63
26-09-2019, 20:58
I faretti supplementari, anche se montati dalla case madre come l'ADV, vanno utilizzati in situazioni di scarsa visibilità e spenti quando si incrociano altri veicoli...o usati in fuoristrada...ma il fuoristrada al buio la vedo difficile...:lol:
Io li ho montati per una mera questione di visibilità...non da altri ma da parte mia visto che faccio strade non illuminate e parecchio rovinate. Con la fanaleria originale è una cosa pietosa, molto meglio era il DL1000 con i suoi bei due fanaloni, ma al GS/GSA, moto da fuoristrada, han pensato bene di montare un faro da bicicletta.
Fanaleria originale:
https://i.ibb.co/QkpbnBh/IMG-20190926-204249-9.jpg
Fanali LED da fuoristrada al costo di 11€...
https://i.ibb.co/dfZqdCL/IMG-20190926-204330-0.jpg
...e torno a casa sereno.
63roger63
26-09-2019, 21:07
A parer mio come andrebbe sanzionato chi acceca gli altri, andrebbero sanzionati anche coloro che decatalizzano (inquinamento) la moto e aprono gli scarichi solo per far più rumore.
Superteso
26-09-2019, 21:09
Come non darti ragione.
Gli scorreggioni non li sopporto più.
utilizzando Tapatalk
l'uomo molto nero
26-09-2019, 21:10
Superteso, veramente sono giorni che rispondi.
Ti suggerirei di leggere con attenzione sui giornali le cause della maggior parte degli incidenti che coinvolgono i motociclisti. Non ho mai letto di automobilisti che ci sono finiti addosso perchè li abbiamo abbagliati, mentre leggo sempre dei soliti che dopo l'incidente causato da svolte improvvise che tagliano la strada, dichiarano che non avevano visto la moto.
Ma in effetti forse è inutile leggere perchè certo la colpa sarà stata del motociclista, che andava troppo veloce, faceva troppo rumore, o aveva le borse che sporgevano.
Insomma, ben gli sta.
Superteso
26-09-2019, 21:21
Mmmmh [emoji848]
Visto che parli con statistiche alla mano, ed evinci motivazioni certe, occorrerebbe farle presenti anche al ministro dei trasporti.
Con legge ad hoc salverebbe molte persone.
Luminari, scorreggioni, borsisti e non saprei cosa altro.
utilizzando Tapatalk
Ma non dovevi non rispondere? [emoji1787][emoji1787]
Superteso
26-09-2019, 21:26
Forse ha problemi con la lettura.
Quote.
utilizzando Tapatalk
marcobmw
26-09-2019, 21:31
mentre leggo sempre dei soliti che dopo l'incidente causato da svolte improvvise che tagliano la strada, dichiarano che non avevano visto la moto.
Si ma se uno non vede una moto perche' guarda lo smartphone o dalla parte opposta non e' che se metto 12 faretti cambia ....
Superteso
26-09-2019, 21:34
Hai ragione anche tu.
Ma oltre alla luminaria, devi mettere lo scorreggione e le borse.
utilizzando Tapatalk
simopate
26-09-2019, 21:38
Ritornando IT sulle revisioni, secondo voi l'operatore che effettua la revisione si aaccorge se nella moto è stato tolto il catalizzatore?
Immagino che la risposta sia SI, CERTO è ovvio, però..
Questo perché il vecchio proprietario della moto che ho appena acquistato ha tolto il catalizzatore e messo uno scarico GPR omologato e mi ha dato lo scarico completo con catalizzatore e terminale originale da mettere prima della revisione
Comunque secondo me se uno regola bene i faretti di giorno non sono fastidiosi. Di sera potrebbero, soprattutto nelle curve a moto inclinata.
Che le luci accese aiutino ad individuare i veicoli é ormai cosa nota, averne due in più soprattutto di giorno non lo vedo sbagliato.
Poi come sempre tutto é rimesso al buon senso di chi guida.
Se fossero questi i problemi dei guidatori italiani saremmo a posto, ad esempio oramai nessuno mette più le frecce, poi vai all’estero e vedi le auto con targa italiana che le usano...che rabbia mi fa...
@superteso: era una battuta fatti una risata [emoji38]
se ti vedono un po' meglio vuol dire che li usi bene, anzi benissimo..
potrei — sforzandomi — capire la logica del mettere i faretti a questo fine (capire, non condividere)
La logica di usare faretti non omologati invece quale è?
Superteso
26-09-2019, 21:46
Comunque ho voluto un pò provocare, ma pensateci bene, non sono lontano dal vero.
Nello specifico, tempo fa, nessuno usava luci di giorno. Poi per la sicurezza cominciarono le moto, ricordate Cereghini? Poi sempre per la sicurezza anche le auto, ma si capiva na mazza, centro abitato, fuori o dentro. Ora sono arrivati i LED, luci diurne, olé, così prima nessuno, poi tutti accesi, alla fine diventa un tutt'uno e non si distingue più nulla. Anzi si è creato un nuovo fenotipo, quelli che in galleria vanno a luci spente ma hanno le diurne. Non le accendono manco quando dovrebbero.
utilizzando Tapatalk
Superteso
26-09-2019, 21:49
@superteso: era una battuta fatti una risata [emoji38]
Ma certo, oramai ero nel personaggio [emoji16]
utilizzando Tapatalk
Comunque secondo me se uno regola bene i faretti di giorno non sono fastidiosi.
Non ne sono convinto..
Basta vedere la foto di roger sopra per confermare che i faretti (suoi, che presumo omologati e ben montati) abbagliano, e pure parecchio, chi viene incontro
Anche quello che in galleria non accendono i fari sono dei bei fenomeni. Speriamo che prima o poi rendano obbligatori i sensori per l’accensione automatica, costo alle case 5 euro credo
Ma certo, oramai ero nel personaggio [emoji16]
utilizzando Tapatalk
[emoji106][emoji16]
Comunque per tornare IT in sede di revisione se sono faretti normali non ti dicono nulla.
Altra solfa se monti cose strane che incidono sulla sicurezza di marcia
Tra le tante mi vengono in mente le frecce microscopiche e invisibili o i portarga orizzontali.
Delle auto poi non parliamo...ieri notte sull’Autosole c’era uno con le luci del carrello spente, lo vedevi solo negli ultimi 100 metri, in compenso i tir modello albero di Natale sono le regola [emoji23][emoji23]
Comunque, FYI, quando si va alla revisione basta munirsi del foglio di omologazione del pezzo sostituito (i.e. marmitta) e lo riportano sulla scheda.
Fatto pochi giorni fa per una Vespa con marmitta vistosamente diversa da quella originale ;)
Non so però se per i faretti è la stessa cosa :confused:
P.S.: da quello che so io se è stato tolto il catalizzatore o il FAP dai controlli strumentali che eseguono non si vede :-|
Infatti non si vede.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
... Yamaha tracer, faretti aggiuntivi originali, optional. NESSUNA menzione sul libretto.
Quindi yamaha italia fa uscire dai propri concessionari moto nuove che, appena svoltato l'angolo, sono passibili di sequestro del libretto, multa e fermo del veicolo. Come no.
Magari non ci credi ma a noi qualche anno fa la CITROEN ha consegnato un Berlingo nuovo con installata una misura pneumatici non presente a libretto ...
Fortuna che per caso me no sono accorto dopo poco ...
Fosse successo un incidente grave non so come sarebbe andata a finire ...
simopate
27-09-2019, 09:47
quindi confermate che, quando sarà il momento della revisione, posso tenere lo scarico così com'è ?
sarebbe davvero perfetto, così come l'eventuale aggiunta dello scarico (omologato) nel libretto :eek:
EnricoSL900
27-09-2019, 10:06
.................... si è creato un nuovo fenotipo, quelli che in galleria vanno a luci spente ma hanno le diurne. Non le accendono manco quando dovrebbero.
utilizzando Tapatalk
Purtroppo, quello è un problema di disattenzione causato anche dal modo stupido in cui sono fatte la stragrande maggioranza delle auto di oggi. I cruscotti sono illuminati anche a fari spenti, e questo induce chi guida a scordarsi di accenderli in galleria, o perfino di notte ma in zone illuminate. :mad:
EnricoSL900
27-09-2019, 10:17
Quanto ai faretti supplementari, anche io sono uno di quelli sfortunati che ne vedono solo di montati e accesi a pène di bracco.
Nessuno ammetterà mai che li usa perché esaltano il suo stupido ego, ma la mia speranza è sempre quella che questo costume venga prima o poi sanzionato come deve, ovvero con sequestro del libretto e revisione, oltre a una pesante multa. Al pari, ovviamente, dei merdosi scarichi aperti che solo agli harleysti vengono inspiegabilmente ancora permessi. Neanche avessero dei motori belli da sentire accesi.
Ah... quanto alla sicurezza: l'ultimo amico di cui ho avuto notizia è stato centrato da dietro da una macchina che pare non si sia fermata allo stop. Gli è andata bene che non si è fatto troppo male, credo che molti di voi lo conoscano.
Doveva mettere le luminarie anche dietro?
Superteso
27-09-2019, 10:20
Minimo, e magari pure dei lampeggianti
utilizzando Tapatalk
Io le ho anche dietro,non danno fastidio a nessuno e me ne guardo bene dal toglierle :):):)
Può essere che in alcune circostanze averle sia meglio che non averle.
haemmerli
27-09-2019, 21:18
In realtà la questione dovrebbe essere semplice
Da che la circolazione dei veicoli è stata regolamentata, per evitare il Far West stradale, ci sono cose obbligatorie, che bisogna avere
Altre che si possono montare, per cui possono esserci oppure no
Altre ancora che sono vietate, e non ci devono essere
Fine della fiera
Paolo_DX
27-09-2019, 21:50
.. a noi qualche anno fa la CITROEN ha consegnato un Berlingo nuovo con installata una misura pneumatici non presente a libretto ...
Fosse successo un incidente grave non so come sarebbe andata a finire ...
ci credo ci credo, gente non professionale ne esiste. Temo che l'assicurazione avrebbe fatto rivalsa su di voi per le gomme non a libretto (avendo ragione) e voi avreste denunciato il concessionario, trascinandolo in una lunga e dolorosa causa... dolorosa per voi ho idea, vista l'impossibilita' di PROVARE lo stato dell'auto al momento della consegna.
L'assenza del KAT sulla moto non viene rilevata dagli strumenti al momento della revisione, almeno fino all'euro4
Paolo_DX
27-09-2019, 21:54
..ci sono cose obbligatorie, che bisogna avere
Altre che si possono montare, per cui possono esserci oppure no
Altre ancora che sono vietate, e non ci devono essere
..
mi hai ricordato un mio vecchio compagno di scuola, che studiava diciamo pochino, e quando l'insegnante gli chiese chi aveva vinto le guerre puniche, lui rispose "tutti meno certi".
haemmerli
28-09-2019, 07:49
Intendevo dire, per fare un esempio
Le luci blu sono vietate, perché riservate alle FdO e alle ambulanze, e infatti sui veicoli civili sono previsti il rosso, il bianco e il giallo
Ma c'è chi mette lucine blu qua e là, obiettando che "non disturbo nessuno"
Forse non disturbi nessuno, ma non le devi mettere
Punto
Io vedo più gente che gira a fari spenti di notte e/o nelle gallerie di quelli che girano con luci blu accese :(
IMHO, poche regole, chiare e fatte rispettare!
Invece l'Italia è il paese dove tutto è vietato, ma se vuoi fai come ti pare pur rispettando le leggi perché basta andare, ad esempio, in Germania, far omologare un mezzo li, e poi immatricolarlo in Italia per essere in regola - come fanno tutti con hot road ed altri veicoli pesantemente personalizzati ... alla faccia di 1 milione di regole e regolette partorite da politici e burocrati incompetenti :mad:
P.S.: io avevo messo le luci laterali d'ingombro arancio sulla Gold Wing :lol:
l'uomo molto nero
28-09-2019, 10:43
Fatta ora la revisione. Tutto ok. I fari supplementari non li hanno neanche guardati.
In compenso dal centro revisioni si sono tanto raccomandati di porgere con affetto i loro saluti a tutti i profeti di sventura, in particolare a chi ha scritto "... Mi auguro che troviate quello giusto e vi mandi in revisione, oltre ad un bel verbale ..."
:?:
Mi fa piacere sapere che non hai avuto problemi. Pensavo ti fustigassero e lagassero ad una sedia intanto che “cremavano” il tuo libretto della moto. [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se la bmw vende i faretti è ovvio che li abbia omologati,il fatto che non siano menzionati sul libretto non significa che non siano omologati,montare altri tipi di faretti nella stessa posizione degli optional BMW è possibile,non è contestabile,se li dovessero contestare si può fare ricorso,si possono montare esattamente come si possono usare ricambi non originali,basta che riportino una omologazione europea.
Le valigie,i paracilindri,i portapacchi ecc.ecc. se la casa li vende li deve prima omologare sulla specifica moto,e chi fa aftermarket ugualmente deve farli omologare.
A me in BMW dissero che mentre l'Adventure prevede FORMALMENTE in origine i faretti (e quindi si possono montare, cambiare, ecc. purchè omologati) la Standard non li prevede e quindi non se ne può montare alcun tipo.
Superteso
29-09-2019, 19:32
Cambia concessionaria. Prima o poi uno che si fa i cazzo suoi pur di venderli, lo trovi eh.
utilizzando Tapatalk
63roger63
30-09-2019, 08:47
che presumo omologati
Non penso siano omologati...anche perché sono "spot" (sparano la luce) e non hanno una lente che direzioni il fascio luminoso.
EnricoSL900
01-10-2019, 11:48
Se la bmw vende i faretti è ovvio che li abbia omologati,il fatto che non siano menzionati sul libretto non significa che non siano omologati.........................
Ma infatti io non ne contesto il montaggio in sé, quanto l'orientamento, e soprattutto l'uso indiscriminato.
Se vi piacciono, montateli, non mi date fastidio. Mi date fastidio quando li accendete in condizioni di normale visibilità e me li puntate negli occhi incrociandomi, o negli specchietti se vi ho dietro.
E succede, credetemi, ogni cazzo di volta. Quindi, se il codice della strada dice che si possono accendere in condizioni di scarsa visibilità, perché voi vi fate le regole in casa e me li piantate negli occhi anche alle due di pomeriggio del ferragosto? :mad:
Eh.... perché ?? Tanto l'autotelefonista non vi vede lo stesso !!
E se andate piano E VI VEDONO sopraggiungere, dalle laterali si immettono con ritardo (perché si sotto le p@lle di aspettare) [emoji2379]
adoro il ragionamento secondo il quale
1) alcuni automobilisti non rispettano le regole e guidano disattenti
quindi
2) io motociclista non rispetto le regole e vado in giro di giorno con faretti abbaglianti
è un concetto interessante. Soprattutto con la parte implicita
3) gli altri utenti della strada che rispettano le regole se la pigliano nel culo sia con gli utenti 1) che con gli utenti 2)
:)
l'uomo molto nero
01-10-2019, 14:25
che palle!
Comunque, faretti o no, sono talmente stufo di non essere visto e soprattutto che non siano stati visti i miei amici (e ora non li vedro più io) che vendo la moto e levo il disturbo.
Non sto scherzando, nel mercatino c'è il mio annuncio.
Così farete la morale a qualcun altro.
Superteso
01-10-2019, 14:29
Maddai.
Basta mettere un paio di mutande rosse [emoji16] e ti vedono pure nei giorni grigi
utilizzando Tapatalk
papipapi
07-12-2020, 12:38
Jornooo a tutti, riprendo questa discussione x chiedere delle delucidazioni in merito ai faretti " prima dell'acquisto, costo €. 94,00 " :
vorrei montare i faretti della Brixia, ho chiamato in azienda e mi hanno confermato che sono omologati e fanno una buona luce, gli originali sono improponibili in base al prezzo :mad:. https://www.ebay.it/sch/Fari-fendinebbia/178021/i.html?_sac=1&_nkw=bmw+r+1200+r
Cosa ne pensate, grazie :toothy2:
robiledda
07-12-2020, 19:09
Io un po' di tempo fa ho preso questi
https://it.aliexpress.com/item/32888306415.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.14fb102 9r4OIcQ&algo_pvid=52b439df-753a-41d5-b981-ae4d994f0eb6&algo_expid=52b439df-753a-41d5-b981-ae4d994f0eb6-1&btsid=0b0a119a16073626453913494e1fd3&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
Funzionano benissimo, ottima luce.
Questi sono quelli che hai indicato tu, secondo me sono gli stessi, come tutti gli altri che vendono le varie altre ditte. Sul discorso dell'omologazione ... lasciamo stare, sappiamo benissimo che quando li usiamo siamo fuori regola, salvo forse quelli BMW montati in origine...
https://www.ebay.it/itm/2-FARI-SUPPLEMENTARI-LED-FARETTI-MOTO-FARO-BMW-GS1200-LC-ADV-F800-F700-40W-IP67/352911473975?hash=item522b29bd37:g:6z0AAOSwgENd6HR b
ora monto questi
https://www.ebay.it/itm/Faro-ausiliario-LED-per-BMW-R-1200-R-RS-RT-S18/184059255449?hash=item2adac95a99:g:tjQAAOSw6Ppd3-dl
non acquistati qui ma su AliBaba, la coppia allo stesso prezzo del costo del singolo.
Fanno un'ottima luce ma per ora non ho avuto ancora l'occasione di provarli bene.
Comunque pensaci prima di spendere il doppio per lo stesso prodotto, dove (imho) cambia solo la scatola
PHARMABIKE
08-12-2020, 09:55
Ho fatto la revisione , ho i faretti non mi hanno detto nulla .....
ora monto questi
https://www.ebay.it/itm/Faro-ausiliario-LED-per-BMW-R-1200-R-RS-RT-S18/184059255449?hash=item2adac95a99:g:tjQAAOSw6Ppd3-dl
annuncio dice "Senza omologazione ECE"
alessio 61
08-12-2020, 11:34
Anche io sulla mia Lt. da anni monto dei faretti supplementari. Sono montati sotto le pinne laterali. Ho fatto la revisione questa estate, e come le altre volte tutto ok.
robiledda
08-12-2020, 11:53
annuncio dice "Senza omologazione ECE"
hai ragione Red, ne sono consapevole ;)
Secondo me dipende dalla testina dell'esaminatore...
Ti dico solo che anni fa con la vecchia Mini Cooper mi hanno bocciato alla revisione perché avevo montato un faro supplementare centrale non funzionante, solo per bellezza... (v. foto) :)
https://funkyimg.com/i/39dxe.jpg (https://funkyimg.com/view/39dxe)
papipapi
08-12-2020, 13:28
Scusa Robiledda, ho visto sul sito che i faretti sono uguali "all'apparenza ", ma sono corredati di tutto uguale a quelli della Brixia "( ci sonom anche della Wisck) e poi sono da 40 w invece che da 20W e come dicevi tù costano esattamente la metà:rolleyes:
x @ R90S
proprio una bella testina quell'esaminatore :mad: :toothy2:
robiledda
08-12-2020, 17:32
Papipapi io penso che questi faretti (esclusi gli originali BMW) siano prodotti tutti dalla stessa ditta (probabilmente cinese o giù di lì) e poi commercializzati da altri venditori di altre nazioni.
Ovviamente questi venditori li propongono ad un prezzo più alto dovendosi assumere tutte le responsabilità previste dalle normative occidentali.
Pertanto io li compro direttamente sui siti orientali sapendo a cosa vado incontro, consapevole pure che se ci sono dei difetti mi sostituiscono il prodotto senza tanti problemi, cosa già successa e risolta con delle foto inviate tramite WA...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |