Visualizza la versione completa : H7 led su 1200rt
d@rtagnan
18-09-2019, 10:43
Ciao,
1200 rt del 2005.
Qualcuno ha montato le lampade H7 led?
Come vanno?
alebsoio
19-09-2019, 09:16
Io avevo montato le xenon e andavano bene.
Le led non saprei dirti per via dei vari dissipatori di calore.
io li ho montati da più di un anno.. ottimi.. il lampeggio è immediato e nessun problema con il cdb.
wgian1956
19-09-2019, 20:43
cosa hai montato di preciso? hai un link ?
d@rtagnan
20-09-2019, 11:12
cdb...sarebbe?
Elycando
20-09-2019, 12:40
cdb=obc
Computer Di Bordo;)
Lorenz 47
25-09-2019, 11:25
montate anche io, Safego, ottime.
sia anabbagliante che abbagliante
potresti darmi qualche dettaglio in più su queste Safego..?
Lorenz 47
27-09-2019, 12:44
Sono queste
Safego Lampadine H7 LED 8000LM, Fari Abbaglianti o Anabbaglianti per Auto, Kit Lampada Sostituzione per Alogena Lampade e Xenon Luci, 12V DC 6500K Bianco, 1 Anni Garanzia https://www.amazon.it/dp/B01AG3I6PQ/ref=cm_sw_r_cp_api_i_WFEJDbFHFPZT3
Non danno errore e stanno tranquillamente dentro alla copertura del faro senza modifiche.
Si diventa solo un po’ matti a montarle, io ho smontato i fianchetti laterali.
Poi bisogna regolare l’altezza del fascio luminoso con la vite apposita, il pomellone non basta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni_c
28-09-2019, 19:33
@Lorenz 47 non hai avuto problemi con le temperature? Io ho ne ho provati due diversi set ma entrambi non sopportavano le alte temperature spegnendosi dopo circa 1 ora di utilizzo continuo. Parlo però di temperature estive, mai successo di inverno.
Alla fine ho montato delle Philips alogene che quanto a fascio devo dire non hanno niente da invidiare a quelle che avevo ma sono tendenti al giallo (anche se non come le OEM)
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
28-09-2019, 19:59
Fino ad ora, ossia circa un annetto, non mi hanno dato alcun problema (sgrat sgrat) anche quest’estate con i 39.5 gradi di Merano alle 18.30.... [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni_c
29-09-2019, 07:48
Grazie per il feedback @Lorenz 47 le mie ultime erano le Halo Led Blade della Lamps con raffreddamento passivo ma a 35/36 gradi già saltavano.
Quindi queste che suggerisci tu non fanno a pugni con il Canbus e altre fregnacce elettroniche varie?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
29-09-2019, 07:49
Come dicevo, sulla mia nessun problema!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni_c
29-09-2019, 09:18
Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Prese anch'io ma su ebay a €13,99, qui: https://www.ebay.it/itm/Safego-2x-H7-LED-lampen-Scheinwerfer-Kit-AutoLicht-Scheinwerferlampe-72W-8000lm/132289446318?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649, montate ieri, ora le vendono ad ancora meno.
Lorenz 47
30-10-2019, 10:02
Ottimo acquisto! Io le ho pagate più del doppio..
Durante il montaggio, controlla quale orientamento della lampada mal portalampada è migliore per te.c’è la possibilità di ruotarla di 90°
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono andate in un verso solo, con i led sopra e sotto.
Unico dubbio a questo punto è la "legalità", non è chiaro se in italia siano omologate....
Lorenz 47
30-10-2019, 10:25
Puoi girarla di 90° nella ghiera.
Io ho gli anabbaglianti in un senso e l’abbagliante nell’altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
30-10-2019, 11:17
ma non danno errori senza ballast?
No, attaccato MotoScan, cancellato errore dovuto alle precedenti bruciate, nessun errore in seguito.
Lorenz, io ho cambiato solo le due lampadine anabbaglianti.
Ma in quanto a legalità? Qualcuno ha avuto discussioni con forze dell'ordine?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
30-10-2019, 18:18
Ah ok. Io ho messo anche l’abbagliante perchè con l’alogena era diventato praticamente inutile, avendo dovuto abbassare tutto il fascio luminoso con la vite da 13 sotto al faro
X quanto riguarda il discorso legalità, nessun incontro con le fdo. Considera anche che adesso molti mezzi, a partire dallo scooter 125, hanno i fari a led. Quindi magari nn è così immediato riconoscerli...
Revisione passata senza problemi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alestenti
30-01-2020, 12:03
Io ho acquistato quelle "cinesi" via Wish. (non ricordo ma mi pare a 12€). Sono curioso di provarle e dopo posto fb.
Ho però bisogno di sapere come fare per raggiungere i portalampada. Rispetto alla mia vecchia 1150RT la 1200RT mi sembra alquanto più complicato.
Qualcuno può riassumere la procedura passo-passo??
Grazie
Saluti a tutti
Se smonti i fianchetti laterali e la plastica del cruscotto (in tempo circa 5 minuti, avuti le viti che si vedono), poi é tutto molto agevole. I retrovisori si smontano solo tirando.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
marcotroi
30-01-2020, 13:43
montata una comprata su amazon a pochi soldi sulla R1150r si vede bene ma da un pò di fastidio a chi incontro non sempre ma certe volte mi fanno gli abbaglianti.
Mentre sulla macchina ho acquistato un kit più costoso e oltre ad illuminare benissimo non da fastidio per nulla
alestenti
30-01-2020, 13:55
Grazie!!
Ho visto due filmati su FB e ci sono due tipi di specchietti. Uno (filmato tedesco) si smonta solo tirando e uno (filmato americano) svita mezzo mondo con torx lunghissime.
Speriamo di avere il tipo "tedesco"!!
Grazie ancora...
Nella R1200RT 2005-2009 (prima serie) si staccano tirando, nelle successive si svita [emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
piemmefly
30-01-2020, 14:21
Io ricordo che lo specchio è fissato al suo supporto, tramite un grano, svitabile dal foro presente sotto la cornice.
Secondo me, se lo tirate, rompete il grano e poi siete costretti a fissarlo con una colla.
Però...
Può essere che la mia meoria faccia cilecca.
Pasquale61
30-01-2020, 16:41
Dici bene Piemmefly, se non si svita la vite si rischia di rompere il supporto in plastica.:)
https://i.imgur.com/5kJPmJhm.jpg
https://i.imgur.com/eXv9laOm.jpg
Se é dalla seconda serie si, prima no.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
alestenti
31-01-2020, 10:12
[QUOTE=Motta;10227929]Nella R1200RT 2005-2009 (prima serie) si staccano tirando, nelle successive si svita [emoji6]
GRAZIE!!!!
Ciao a tutti, io ho una R1200RT my2011, mi confermate che le 3 lampade H7 (2 anabbaglianti + 1 abbagliante) entrano negli alloggiamenti senza fare modifiche? Grazie 😀
Pasquale61
03-02-2020, 21:55
....all'origine la parabola del faro esce con gli attacchi per lampadine H7 alogene senza alcuna modifica. Poi se uno decide di mettere lampadine a led o exnon, sempre con attacco H7, probabilmente qualche modifica va fatta per l'alloggiamento non nativo di quest'ultime e sopratutto per non accecare i veicoli che si incrociano durante la marcia-.:)
Lorenz 47
18-03-2020, 09:38
Ciao a tutti, io ho una R1200RT my2011, mi confermate che le 3 lampade H7 (2 anabbaglianti + 1 abbagliante) entrano negli alloggiamenti senza fare modifiche? Grazie [emoji3]Io ho messo kit led h7, nessuna modifica.
Solamente necessario abbassare il fascio luminoso!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Grazie Lorenz, appena questa situazione disastrosa sarà finita, proverò a montarle. Tantissimi auguri a tutti
PATERNATALIS
30-03-2020, 16:55
Le 1200 del 2005 hanno lo specchio che si smonta tirando. Le bialbero ( direi dal 2009) svitando. Secondo me e' meglio questo metodo.
alestenti
05-04-2020, 18:54
Do seguito. Montate ora. Provate e lì per lì tutto Ok nessun messaggio da CanBus e funzionamento buono (di giorno... non ho potuto provare il fascio di notte causa quarantena). Però dopo una ventina di minuti si spengono tutte e due quasi in contemporanea e la strumentazione segnala il guasto... Credo sia per surriscaldamento in quanto sono quelle senza ventola!
Solamente necessario abbassare il fascio luminoso!
Mettendo la moto, ad esempio, a 2 metri di distanza da un muro, che altezza deve avere la parte superiore del fascio luminoso?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
25-04-2020, 09:43
Io farei così : metti la moto a una certa distanza e segni sul muro dove le lampade originali arrivano. Poi le cambi senza spostare la moto e regole il fascio di conseguenza
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Si, ma io le ho cambiate perché entrambe bruciate. Per quel motivo chiedevo [emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
25-04-2020, 09:57
Ah oh.... Tieni presente che - nei vecchi manuali - si diceva che, a 10 metri dal muro, il centro del fascio dovesse essere a 9/10 rispetto al centro del faro.
Esempio: centro faro a 1 metro da terra, a 10 metri il fascio a 90cm
Ad ogni modo te ne accorgi anche tu girando quando hai un buon compromesso tra altezza e fastidio nei confronti di terzi. Ti dico per certo che la regolazione manuale con il.pomello non é sufficiente
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
25-04-2020, 09:58
Oppure se hai voglia si sbatterti un po', inverti l'alogena dell'abbagliante e fai la prova che ti ho detto prima! A meno che tu non abbia giá cambiato anche quella :)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Piero27464
02-05-2020, 14:18
AIUTOOOOOO ....
Ciao a tutti.
Chiedo un aiuto. Ho acquistato ed installato sulla mia RT 2007 le https://www.ebay.it/itm/Safego-2x-H7-LED-lampen-Scheinwerfer-Kit-AutoLicht-Scheinwerferlampe-72W-8000lm/132289446318?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649
e vanno molto bene; installazione abbastanza semplice e resa ottima e, come avete già segnalato, occorre abbassare il fascio luminoso e ...... ed è successo quello che non doveva succedere ovvero senza fare alcuna forzatura, dopo avere effettivamente abbassato il fascio quasi a sufficienza, mi si è sfilato il dado per la regolazione, la levetta per la selezione con o senza carico e il faro ora punto tutto in basso.
Dopo aver smontato il fanale (per farlo ho dovuto togliere tutte le carene fronte e laterali ed il vetro) non riesco a rimontare il comando di regolazione ovvero pare che sia lo stesso dado di regolazione a fare contrasto alla molla interna e naturalmente essendo il dado in plastica ed il perno in metallo, il dado non trattiene il perno.
Lo so che mi sono spiegato malissimo ma abbiate pietà ... se qualcuno ha un suggerimento da darmi ne sarei felicissimo.
qualcuno sa dirmi dove si può trovare un disegno esploso del faro ....???
Grazie a tutti
Piero
Lorenz 47
02-05-2020, 14:23
Allora, provo a spiegarmi.
E colleghi il cavo che va al pomellone di regolazione in modo che hai il faro "libero".
Poi sviti la piccola torx che tiene la struttura di plastica nella quale si aggancia il cavo.
Poi avviti nuovamente la vite di regolazione. Riavviti il supporto in plastica con relativa vite. Allenti tutto il cavo dal pomellone, poi tirando con le dita avvicini la sede del fermo del cavo alla vite.
Spiegato così può sembrare assurdo, ma pezzi alla mano é più comprensibile
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Piero27464
02-05-2020, 14:48
Scusa stiamo parlando del 1200 dal 2005 al 2008 vero ?
Non trovo nessun pomellone...
Lorenz 47
02-05-2020, 15:08
Pardon.... La mia é un 2013....
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
alestenti
22-05-2020, 12:04
Ciao Lorenz.
Ti posso chiedere come hai montato le lampade SAFEGO degli anabbaglianti??
Hai messo le strisce di LED sopra e sotto o di lato??
Grazie anche del suggerimento... ho messo le Safego e non si spengono più come invece facevano altre due H7 LED senza ventolina!!!
Lorenz 47
26-05-2020, 09:50
Ciao, Mi sembra anabbaglianti con i led ai lati, abbagliante con i led sopra e sotto.
purtroppo non ho modo di darti una risposta precisa perchè ho dovuto smontare tutto visto che ho messo in vendita la moto..
Il fatto di avere gli abba a 90 rispetto agli anabb per me era una distribuzione migliore della luce.
Ti consiglierei di fare la prova per vedere, a te, quale piace di più...
Mi fa piacere che con questi non hai problemi di "tenuta". Come già detto, ci ho fatto più di un anno senza il minimo problema
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Installate or ora al posto delle 3 H7 alogene e delle 2 T10 di posizione, le rispettive a LED.
Ho cambiato anche le posizione giusto per avere un'uniformità cromatica del frontale.
Per quanto riguarda le H7, le ho sostituite con queste
Lampa compatibile H7 LED 30W 6000LM, 6000K Chips CSP (https://www.amazon.it/dp/B07KWPPY91/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_3wQcGb1BATFAP?_encoding=UTF8&psc=1)
Si tratta di lampade bi-led con Chip CSP, non proprio l'ultimo ritrovato della tecnologia, ma offre un ottimo compromesso, di luminosità, temperatura prodotta e costo.
La lampada è dotata di dissipazione forzata, e l'elettronica è contenuta nella spina di connessione.
Ciò consente di tenere tutti i cablaggi all'interno del faro, utilizzando le cuffie originali, che dato il generoso spessore dietro alla ventola di raffreddamento, non necessita di ulteriori fori di aerazione per lo smaltimento del calore.... ma ora è troppo freddo per poter fare una valutazione più accurata sulle temperature che potrebbe raggiungere la lampada e di conseguenza abbreviargli considerevolmente la vita utile.
Per quanto riguarda il CAN bus non ho rilevato problemi di errori o simili.
Il fascio è molto bello, potente e pieno
Faccio presente che a seconda del tipo di faro si deve adeguare il tipo di lampada, ovvero le lampade per faro a parabola (bi-led) non vanno bene per i fari lenticolari (mono-led), e viceversa.
L'installazione della lampada è consentita fondamentalmente in due posizioni: con led a destra/sinistra o con led alto/basso, ho valutato che per la mia RT del 2013 (bialbero) dia un fascio migliore con i led Dx/Sx.
Obbligatorio verificare l'assetto faro, io ho fatto così: messo il "manopolone" di regolazione sul cruscotto al massimo UP (in modo che puntino in alto) e poi sono intervenuto con la regolazione di assetto primaria direttamente sul faro, abbassandolo praticamente al massimo. In questa posizione l'assetto del faro con moto in posizione di marcia con pilota seduto, era ancora leggermente alto. Con il manopolone, ho abbassato ulteriormente fino a portare il faro in assetto corretto. Ciò mi consentirà in caso di passeggero e bagagli, avere ulteriore margine di regolazione.
Con l'occasione ho installato ed assettato anche i faretti LED PLUS supplementari presi da Aparts con staffe specifiche per la RT bialbero.
Questo il risultato
Anabbaglianti
https://i.imgur.com/2LL8Zr9.jpg
https://i.imgur.com/FFYQgSP.jpg
https://i.imgur.com/W0ywi1R.jpg
Abbaglianti
https://i.imgur.com/sTwwHcm.jpg
Prossimamente passerò a LED anche lampade indicatori direzione, Posizione e Stop posteriori.
Complimenti, bellissimo lavoro. Mi sai dare delle indicazioni più specifiche sui faresti Led che hai preso da aparts? Magari il link sul prodotto:
Grazie
rolop:)
Lorenz 47
22-01-2021, 14:49
Prossimamente passerò a LED anche lampade indicatori direzione, Posizione e Stop posteriori.
Occhio ai led posteriori. Nel senso, le comuni lampade a led che fanno luce+stop hanno i led posizionati solo in direzione della copertura plastica rossa. Perderesti l'illuminaziohe della targa, se non sbaglio data proprio dalle luci di posizione posteriore
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
DettoriGiampaolo
22-01-2021, 15:06
Io l'anno scorso ho montato 3 H7 per il faro -- canbus
https://i.postimg.cc/NFS3466v/lampadine-led.jpg (https://postimg.cc/Mf03Zj39)
4 ambra per frecce--- canbus
https://i.postimg.cc/NM9qrCXk/frecce-led.jpg (https://postimg.cc/8JSn2Ht7)
2 bianche fanale posteriore --- canbus
https://i.postimg.cc/hj6J9Y5D/lamp-stop.jpg (https://postimages.org/)
2 posizione t10 --- canbus
https://i.postimg.cc/ZRKPfXH6/lamp-posiz-ine.jpg (https://postimages.org/)
e 2 faretti da 14.000 lumen
https://i.postimg.cc/0NtZq8bV/faretti-14000-lumen.jpg (https://postimages.org/)
.......e luce fu !!!:!:
.. Mi sai dare delle indicazioni più specifiche sui faresti Led che hai preso da aparts?
Questi sono quelli che ho acquistato io
Faretti Plus BMW R1200 RT (https://www.aparts.it/index.php?id_product=405&controller=product)
Comprensivi di Staffe e Cablaggio Specifico
Volendo ci sono anche altre 2 versioni che costano qualcosina meno.
Riguardo il cablaggio, non ho seguito lo schema proposto e non ho utilizzato l'interruttore fornito che ritengo troppo brutto e dozzinale, a tal proposito ho preferito acquistare un interruttore con logo illuminato su Aliexpress come questo
https://i.imgur.com/TAK1Qxi.jpg
con illuminazione ambra, che richiama l'illuminazione del cruscotto della RT ovviamente in categoria IP65 pertanto idoneo per uso esterno.
Questo il link: Tasto in ottone placcato rhodium 19mm Personalizzabile (https://it.aliexpress.com/item/33064311193.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4d35D zhY)
Essendo l'interruttore di tipo latch NA/NC ho fatto in modo che con tasto in posizione rilasciata, i faretti si accendano assieme agli abbaglianti, mentre in posizione premuta si accendono assieme agli anabbaglianti.
Il tutto senza l'utilizzo di relé in quanto le correnti in gioco (i faretti consumano in coppia 20W) sono limitate e gestibili dal tasto che da specifiche supporta correnti fino a 3A, pertanto più che sufficiente.
Io l'anno scorso ho montato 3 di queste per il faro -- canbus
https://i.postimg.cc/NFS3466v/lampadine-led.jpg (https://postimg.cc/Mf03Zj39)
E come illuminano? in teoria con i led disposti in quel modo dovrebbero essere delle lampade specifiche per faro lenticolare, e con i fari a parabola come le nostre Rt potresti avere dei coni d'ombra......
Quelle che ho montato io sono bi-led fatte in questo modo
https://i.imgur.com/GqboE5m.jpg
e vanno installate generalmente con led rivolti verso dx/sx
La posizione dei chip LED rispecchia la posizione del filamento della lampadina alogena riproducendo alla perfezione il "rimbalzo" del fascio luminoso sulla parabola concepita per le H7.
Le ho fatte installare anche ad un amico con R1200GS sempre biabero, ma devo vedere ancora il risultato.
Per il resto complimenti, ottima dotazione ....
DettoriGiampaolo
22-01-2021, 17:05
E come illuminano? ....
Illuminano alla grande, la luce dei led non crea nessuna zona d'ombra , avendo una luminosità a 360° come le alogene ... (questo modello ma h4) , le ho montate anche sulle altre 2 moto che ho in garage....e sono davvero soddisfatto !!!
Occhio ai led posteriori.... perderesti l'illuminaziohe della targa, se non sbaglio data proprio dalle luci di posizione posteriore
Ho già fatto delle prove con lampade bianche non CANbus e l'illuminazione della targa era comunque assicurata. Ora sto aspettando che mi arrivino le CANbus, ho ordinato queste su AE
https://i.imgur.com/l5dVFvs.jpg
ovviamente con attacco a baionetta BA15S
E' comunque curioso scoprire come BMW abbia gestito con unica lampada sia la funzione luce posizione che STOP. Solitamente tale effetto veniva affidato ad una lampada a doppio filamento, 1 da 5W per la posizione + 1 da 21W per lo stop.
In questo caso ha comunque sfruttato un monofilamento, andando però a modulare la tensione di alimentazione della lampadina.
Infatti l'accensione come posizione viene fatta fornendo una tensione di circa 2,5/3 V, mentre per la funzione STOP, la tensione sale ai canonici 12V.
Credo abbiano fatto ciò per mantenere la compatibilità col mercato USA che richiede questo tipo di funzionamento per le luci di posizione/stop posteriori.
Al tempo stesso la lampadina progettata per i 12V, venendo alimentata a tensioni molto inferiori durerà molto più nel tempo e scalderà molto meno, evitando la "cottura" delle plastiche del fanale.
.... ho montato ......
2 bianche fanale posteriore --- canbus
https://i.postimg.cc/hj6J9Y5D/lamp-stop.jpg (https://postimages.org/)
@DettoriGiampaolo ma ti funzionano senza errori CANBUS, o hai dovuto aggiungere resistenze?
Per cortesia, mi puoi far avere il link di quelle che hai acquistato?
Quelle che mi sono arrivate, nonostante dichiarate canbus error free, il CB me le da in errore.
Grazie
Inviato dal mio COMMODORE C=64
DettoriGiampaolo
05-02-2021, 07:46
@DettoriGiampaolo ma ti funzionano senza errori CANBUS, o hai dovuto aggiungere resistenze?
Ciao , ne avevo preso 10 su Amazon tantissimo tempo fa per installarle sull'auto e sulle moto. Non ricordo il nome della ditta , ma sulla mia RT mi da errore solo quando freno, e sparisce subito appena mollo il freno , però mi è utile per sapere se funzionano :lol:
Ed infatti, non vorrei andare OT ma almeno sulla RT la lampada di posizione che è comunque una monofilamento, viene sfruttata sia per fare da luce di posizione che da luce di stop. Ciò è possibile perché la centralina della moto fornisce alla lampada normalmente attorno ai 3V per farla accendere sufficientemente come posizione, e gli "spara" i 12V solo a freni azionati, aumentando di fatto la luminosità.
Non fatto caso se l'errore sparisca o meno dopo un po'..... al limite provo con delle resistenze in parallelo per simulare i 21W della lampada a filamento. Certo che in questo modo, a parte la luminosità della lampada si perderebbe il vantaggio del LED.
Inviato dal mio COMMODORE C=64
Finalmente sono riuscito a fare un giro e testare anche in notturna il nuovo fascio illuminante.
Purtroppo, col buio ho fatto solo autostrada, ma devo ammettere che l'illuminazione è pressoché perfetta.
Nessun cono d'ombra e intensità omogenea ad ogni profondità.
Fascio bello profondo e molto preciso, tanto che la regolazione della manopolina sul cruscotto è fondamentale per regolare a dovere la linea di taglio in base al carico della moto ed evitare abbagliamenti.
Temperatura colore ideale, che non stanca e stressa la vista, donando i giusti contrasti a ostacoli e strada.
Faretti supplementari praticamente ininfluenti alla fine della maggior visibilità in profondità, ma danno una diffusione maggiore della luce lateralmente nei primi metri davanti la moto. Assolutamente indispensabili per aumentare la propria visibilità nei confronti altrui.
Anche le luci LED al posteriore e agli indicatori direzione, a dire dei miei compagni di viaggio che mi seguivano, rendono il mezzo molto più visibile specie di giorno, grazie alla maggiore intensità luminosa.
Spesa totale 320€
240€ faretti, staffe di supporto e cablaggio
60€ per le 3 lampade LED in sostituzione alle H7
5€ per le 2 posizione anteriore
5€ per le 4 PY21W ambra x indicatori direzione
7€ per le 2 P21W bianche per posizione/stop posteriore
3€ per resistenza CANBUS per posteriori
Il tutto senza alcun errore lampada, individuato dal CdB.
Inviato dal mio COMMODORE C=64
Lorenz 47
30-04-2021, 14:08
Ottimo!!! [emoji1303] peccato che la spesa maggiore, ossia i faretti, sia quella dalla resa meno evidente...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Comunque molto soddisfatto, anche aver aumentato la propria visibilità nei confronti degli altri utenti della strada è di sicuro un plus non da sottovalutare.
Inviato dal mio COMMODORE C=64
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |