Visualizza la versione completa : problema valore consumo carburante da fermo o no?
Sofronio
05-09-2019, 15:40
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e da poco possessore di una 1250 gs prima bmw e prima moto che non sia carenata giapponese.
Sono a chiedere a tutti i possessori di gs con display tft un favore facendo la seguente prova.
Premetto che ho chiamato la bmw ufficiale ma non capisco se la risposta che mi hanno fornito era per liquidarmi o per se effettivamente è realtà.
Da quando possiedo la muccona ho sempre lasciato a schermo il parametro dell'autonomia, e tutto andava per il meglio, poi da poco ho messo sul parametro del consumo litri per km e da qui nasce il mio problema.
La prova da fare è la seguente.
Andate nel menù informazioni, poi alla voce computer di viaggio e azzerate tutti i campi.
Fate 1 metro in modo tale che startano i parametri e fermatevi con il motore acceso.
controllate il valore l/km a quanto arriva e per favore mettetemi a conoscenza.
il mio arriva fino a 25 l/km dopodichè si ferma, bmw mi dice che è giusto così
vero è che iniziando nuovamente la marcia il valore si abbassa notevolmente e il consumo da fermo non va ad abbassare il valore dell'autonomia, che viene calcolato sul tratto percorso o relativo al computer di bordo.
Vorrei capire se il valore è così per tutti o è un'anomalia del mio sistema.
Ringrazio tutti.
sbraccio91
05-09-2019, 15:42
A me fa la stessa cosa e considera ho la 1200 cin tft anno 2018
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Eh un bel problema .... chissà perché nèeee [emoji42]
er-minio
05-09-2019, 16:03
Premetto che ho chiamato la bmw ufficiale ma non capisco se la risposta che mi hanno fornito era per liquidarmi o per se effettivamente è realtà.
https://www.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY
Diavoletto
05-09-2019, 16:08
In effetti è errato dovrebbe dare tendente a infinito
Jackall72
05-09-2019, 16:09
Ma con le carenate giapponesi ti preoccupavi del consumo per km???
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Sofronio
05-09-2019, 16:20
Forse mi sono spiegato male, io non mi preoccupo del consumo, ma solo di capire se la strumentazione che ho funziona o è meglio insistere con bmw per fare un controllo.
Ma visto le risposte che date sembra che chiedere un consulto o un paragone da neofita bmw sembra inutile.
Vi ringrazio comunque
E questo sarebbe il tuo secondo post in tutta "la carriera QdE ".
Chi sarà partito col piede sbagliato ? Chissà...[emoji848]
Jackall72
05-09-2019, 16:28
Benvenuto nel club di QdE!!!!!
Comunque è normale, dopo 1 metro che ti dia un valore sballato.
Ma, sinceramente parlando, credo che il consumo per km sia attendibile alla pari dell’RDC :) :) :)
P.S. La BMW dice che è normale anche a chi il GS ustiona la caviglia...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Diavoletto
05-09-2019, 16:32
In discesa a 2500 giri a gas chiuso quanto ti segna ?
Sofronio
05-09-2019, 16:48
Scusa Slim, ma io sinceramente non capisco, ho semplicemente fatto una domanda per trovare risposta a un mio dubbio, non mi sembra di aver fatto nulla di male.
Se io in macchina mi fermo al semaforo, il computer di bordo non mi aumenta il consumo perchè sono fermo, volevo solo capire se per questa moto è così, o visto che è nuova e se forse ha un malfunzionamento sarebbe meglio agire subito in garanzia
Mi sono iscritto pensando che meglio di un forum specifico dove tutti bene o male hanno questa moto e sicuramente ne sanno meglio di me potevo confrontarmi e trovare risposta.
Mettiti nei miei panni dove tu hai un dubbio e lo esponi, in cambio hai queste risposte.
@Sofronio, forse oggi sono meno paziente del solito, di solito lo sono....e pure tanto.
Ti segnalo due cose, la prima è che è buona norma presentarsi nella sezione apposita e solo dopo passare alle domande (il forum serve anche a questo ma non solo a questo). Ma poi tu scusami ma scrivi una cosa "banale".
La riporto qui: "Andate nel menù informazioni, poi alla voce computer di viaggio e azzerate tutti i campi.
Fate 1 metro in modo tale che startano i parametri e fermatevi con il motore acceso.
controllate il valore l/km a quanto arriva e per favore mettetemi a conoscenza.
il mio arriva fino a 25 l/km dopodichè si ferma, bmw mi dice che è giusto così"
Secondo te, dopo un metro.... il computer di bordo CHE HAI AZZERATO, che ne sa della "manetta" che stai utilizzando negli ultimi kilometri e del tipo di percorso e con quali marce .... tutto in sesta piuttosto che in prima ?
La risposta è che è normale. Più i km aumentano dopo l'azzeramento e più l'indicazione potrebbe (Non lo è mai) avvicinarsi alla realtà. Tutto qui [emoji6]
Aggiungo che sulle due auto di famiglia, se faccio così, una segna 100 litri e l'altra 50... [emoji2379]
Sofronio
05-09-2019, 17:17
Scusatemi ragazzi, sarò io che faccio ragionamenti strani probabilmente.
Per mia logica se faccio 1 metro e la moto mi segna in quel metro 8l/km e poi sto solo fermo a motore acceso aumenta fino ad arrivare a 25l/km per me non è logico.
Se sono fermo perchè aumenta il consumo? non capisco, sono fermo! non dovrebbe restare a 8 che equivale al metro che ho fatto?
anche se faccio un paio di km azzerando i parametri e mi fermo ad un semaforo il consumo quando sono fermo aumenta, viaggiando senza fare accellerate, è questo che non capisco.
pero se mi dite che è normale che si comporti così va bene e sono più tranquillo perchè so che è così per tutti avendo voi come parametro.
[avendo voi come parametro…..]
Allora sei a posto…..:D
... per me non è logico.
Ovvio che non è logico! Hai perfettamente ragione, in quanto il tuo ragionamento è più che corretto.
Cosi come è palese che la tua moto abbia dei problemi. Potrebbero essere presenti due possibili differenti anomalie:
1) una a livello di iniettori carburante con i sensori che non riescono a stimare correttamente la quantità di carburante in uscita
2) una a livello di strumentazione TFT.
La prima, sicuramente più probabile, influirebbe negativamente anche sulla corretta miscela aria/benzina con conseguenti malfunzionamenti a livello di motore. Gli impatti sarebbero a livello di erogazione non ottimale (ad esempio motore "ruvido", frequenti spegnimenti, erogazione non lineare, etc).
Se BMW Italia non ti riconosce il problema, ti conviene scrivere direttamente a BMW in Teteschia, facendo presente il tutto.
Fossi in te, indagherei a fondo, trattandosi di una anomalia con delle conseguenze abbastanza gravi.
Diavoletto
05-09-2019, 17:31
ma scusa ora non voglio dire ma il consumo e´espresso in questo caso in quanti litri fai andare per ogni chilometro percorso
il calcolo (Che e´un integrale nel tempo) e´ semplice.
se stai fermo non fai kilometri ma il motore e´acceso e consuma per cui il calcolo del tuo consumo aumenta.
visto che e´un integrale nel tempo se tu fai il pieno
azzeri
parti
fai un km
e ti fermi al minimo
il peso che ha la quota in qui stai fermo sara´ influente e quindi vedrai il consumo aumentare immediatamente
se tu fai il pieno
azzeri
parti
e fai 400 km
poi ti fermi il tuo consumo non cambia perche´nel tempo il tuo consumo da fermo ha un peso minimo sul calcolo fatto in 400 km.
se dopo 400 km stai fermo 20 minuti vedrai che piano piano il consumo tendera´ad aumentare
perche 25l/km e poi non sale piu´ ?
i costruttori plafonano questo dato perche´ ad un certo punto il valore diventa talmente grande che non e´piu´attendibile per fare dei calcoli per un uso normale.
quindi la mia risposta che dovrebbe tendere a infinito e corretta.
se leggi 25 e´corretto.
managdalum
05-09-2019, 17:33
Se sei fermo, con il motore acceso, stai consumando senza fare nemmeno un centimetro, quindi ha ragione Diavoletto
In effetti è errato dovrebbe dare tendente a infinito
Diciamo che di default si ferma a 25 l/km perché è un valore talmente limite che ritiene inutile andare oltre.
Secondo te, da fermo a motore acceso, quanti l/km dovrebbe segnare, a spanne?
managdalum
05-09-2019, 17:34
Ops!
Mentre scrivevo ti ha spiegato tutto lui :lol:
Sofronio
05-09-2019, 17:41
Quindi per voi è corretto che sia così.
Ma una buon anima che fa una prova e mi dice se anche la sua fa così?
Come sbraccio91 almeno non sono 2 casi ma siamo una comunità.
managdalum
05-09-2019, 17:43
Quindi per voi è corretto che sia così.
No, è sbagliato :mad:
Sofronio
05-09-2019, 17:50
non ci sto capendo
@romargi la moto non mi si è mai spenta, motore ruvido non saprei ho questa moto da 2 mesi ed è il primo bicilindrico
managdalum
05-09-2019, 17:54
Ti abbiamo risposto allo stesso modo già in due (uno dei quali - l'altro - tu non puoi saperlo, ma sa molto bene quello che dice ...), già al messaggio #2 hai ricevuto risposta alla tua richiesta se lo fa anche a qualcun altro.
Cosa vuoi di più per convincerti che è tutto normale?
Non hai, comunque, ancora risposto alla mia domanda: Secondo te, da fermo a motore acceso, quanti l/km dovrebbe segnare, a spanne?
Sofronio
05-09-2019, 17:55
Non ne ho idea perchè non ci capisco nulla di motori le guido e basta
mi aspetto un consumo sicuro da fermo ma non che cresca in modo così rapido visto che il motore gira al minimo
managdalum
05-09-2019, 17:56
Ottimo, continua così: goditi la moto e non porti domande più grandi di te :lol:
Diavoletto
05-09-2019, 17:57
Secondo te, da fermo a motore acceso, quanti l/km dovrebbe segnare, a spanne?
alcune vetture da fermo trasformano il conteggio del consumo istantaneo da km/l 0 Litri/100km in L/h
ora quanto dovrebbe segnare....
facendo le dovute proporzioni
un 1250 con minimo a 1000 rpm in cui il riempimento e´diciamo 1/5 della sua capcita´totale e´in depressione di circa 500 Millibar ....
direi 0.2_03 litri/ora a lambda 1
er-minio
05-09-2019, 17:57
perche 25l/km e poi non sale piu´ ?
i costruttori plafonano questo dato perche´ ad un certo punto il valore diventa talmente grande che non e´piu´attendibile per fare dei calcoli per un uso normale.
Esattamente.
Sulle vecchie BMW (auto) l'econometro, quando fermavi la macchina, andava a fondoscala, tendente ad infinito, fino a che non ripartivi.
Su quelle recenti, per un secondo o qualcosa va a 30 o 50mpg (io ho la scala in miglia) e poi viene disattivato se la macchina sta ferma: torna a zero.
alcune vetture da fermo trasformano il conteggio del consumo istantaneo da km/l 0 Litri/100km in L/h
Si. La Ford FOCUZZZ diezel che avevo affittato per il Portogallo anni fa, passava al consumo orario da ferma.
Tipo generatore portatile :lol:
managdalum
05-09-2019, 17:58
@Diavoletto: Concordo !
Sempre a spanne, eh
Diavoletto
05-09-2019, 17:58
a non era per me-----
A mio parere la domanda della prova del nove per @Sofronio, è questa:
Se ho il serbatio pieno, accendo la moto che sta sul cavalletto e la lascio funzionare al minimo fino a che c'è benzina ([emoji33]) ..... QUANTO FA CON UN LITRO ?
er-minio
05-09-2019, 18:11
QUANTO FA CON UN LITRO
Zero perchè sta sul cavalletto.
Non vale suggerire ! Allora bèccati questa:
QUANTI LITRI PER 100 KM ??
E adesso ti voglio vedere [emoji23][emoji23]
Sofronio
05-09-2019, 18:21
ok ho capito, grazie a tutti.
Ammappete quanto avete scritto! Non mi ero accorto e sono arrivato tardi. [emoji2][emoji2]
@Sofronio, tra qualche tempo apprezzerai, spesso si scherza [emoji2379][emoji846]
Sofronio
05-09-2019, 21:44
Ok ti ringrazio Slim, vorrei mettere l’emoji pollice all’insù ma non riesco =)
albatros1
05-09-2019, 22:11
La mia 1200 se vado piano a bassi giri segna 3,5 litri per cento km [emoji2956]
Se spalanco il gas di brutto segna 12 litri per cento km [emoji2962]
Devo farla vedere non è possibile [emoji856]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Slim sei una sagoma. Non ci avevo mai pensato.
Se la moto sta ferma accesa e consuma l'intero serbatoio, quanto fa con un litro ????????
Già, ma se sono in montagna a 2000 mt. consuma di più o di meno? Eppure sempre ferma è.:mad:
Terrrapiattisti
Anche tu sei una bella sagoma [emoji2], e non mi hai nemneno detto se consumi tutto il serbatoio da fermo quanti litri consuma per 100 km !! Birbone ![emoji23][emoji23] .... ma questo è programma di 5^. ...che cosa dovrebbe indicare il TFT ?
@Sofronio, se usi lo smartphone, scarica "tapatalk", tutto più facile, anche l'inserimento foto.
...more difficult:
- Accesa, sul cavalletto, al distributore con pistola inserita ed una sgasata ogni 5 minuti...
:-o
Questo thread è bellissimo.
[emoji2][emoji2][emoji849]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190906/be186caa4f83952cc28c532646cdd714.jpg
la mia da ferma non consuma perché la spengo...
è normale ?
managdalum
06-09-2019, 09:51
Non ne sono sicuro, io la porterei dal conce per un controllo
mmm.. non mi fido mica tanto di quelli, dicono sempre che è tutto nella norma.
Hai mica qualcuno di fidato da passarmi ?
Diavoletto
06-09-2019, 10:01
manda un MP a bumoto
Facciamo i seri, dai.
Andate nel menù informazioni, poi alla voce computer di viaggio e azzerate tutti i campi.
Fate 1 metro in modo tale che startano i parametri e fermatevi con il motore acceso.
controllate il valore l/km a quanto arriva e per favore mettetemi a conoscenza.
il mio arriva fino a 25 l/km dopodichè si ferma, bmw mi dice che è giusto così
Il consumo è dato dal rapporto tra il carburante consumato e la distanza percorsa e si esprime comunemente in:
litri per percorrere 100 km
km percorsi con un litro
Se ho consumato 20 litri per percorrere 400 km, ho:
20/400 = 0,05 litri x km, che moltiplicato per 100 dà 5 litri x 100 km
400/20 = 20 km/litro
che è un consumo normale.
Se invece ho percorso solo 1 km e poi ho fermato la moto e l'ho tenuta a motore acceso fino a consumare gli stessi 20 litri, ho:
20/1 = 20 litri x km, che moltiplicato per 100 dà 2000 litri x 100 km
1/20 = 0,05 km/litro
che sembra mostruosamente alto.
Insomma, se a parità di carburante consumato diminuisce la distanza percorsa, il consumo rispetto ad essa aumenta e tende a diventare infinitamente alto man mano che la distanza tende a zero.
Mostrare consumi esageratamente elevati non ha senso, ecco perché i costruttori fissano un limite, oltre il quale il valore sullo strumento non cambia più (nel tuo caso 25l/km) oppure appare il simbolo dell'infinito (accade su alcune auto).
Diverso sarebbe se calcolassimo il consumo non in rapporto allo spazio ma in rapporto al tempo, cioè in litri/ora. Se calcolato in questo modo, il consumo a moto ferma diminuirebbe, perché il motore al minimo ci mette più tempo a svuotare il serbatoio rispetto a quando la moto viaggia.
sulla mia auto in discesa mostra infinito, da ferma mostra L/H.
...Fossi in te, indagherei a fondo, trattandosi di una anomalia con delle conseguenze abbastanza gravi.
@Sofronio, fossi in te passerei eventualmente a qualche altro problema che sicuramente la tua moto ha, ma ancorpiù darei seguito al consiglio di Managdalum post 24 (e lui è uno che ne sa … ma anche altri nèèèè)
aaah, benvenuto sul Forum :D:D
Pasqui!!!!!!!!
06-09-2019, 11:05
Scusate la mia ignoranza ma questa cosa non l'ho mai capita...perché usano per il consumo medio i l/100 km e non subito i km litro? Non è più intuitivo? Tanto poi dobbiamo sapre fare la conversione!!!
managdalum
06-09-2019, 12:54
Sulle “vecchie” si poteva fare impostare il consumo km/l
perché usano per il consumo medio i l/100 km e non subito i km litro? Non è più intuitivoDipende da come sei abituato.
Il consumo il l/100 km rende più semplice calcolare i costi.
Sulle “vecchie” si poteva fare impostare il consumo km/l
scusate ma la possibilità di scelta c'è anche sulle nuove...
Certo, ma occorre leggere il MANUALE!! :mad:
managdalum
06-09-2019, 13:56
scusate ma la possibilità di scelta c'è anche sulle nuove...
Ecco, mi sembrava strano ...
Questa discussione è bellissima.
Giusto per mettere dei punti fermi, chiariamo a beneficio di tutti che la moto si guida con il manubrio, che è quello con gli specchietti, mentre il coso dalla parte opposta si chiama portapacchi.
Il fatto che quando vi consegnano la moto sul portapacchi non ci siano pacchi NON è un difetto. Chiaro?
Pasqui!!!!!!!!
06-09-2019, 14:21
L'ho impostato su km/l la settimana scorsa ma non l'ho ancora collaudato
Sempreinsella
06-09-2019, 14:55
Cosa mi stavo perdendo :!:
anche sulle nuove si puà abere il consumo in Km/l, basta andare nelle impostazioni.
io lo vedo così sul tft.
che uno azzerare un parziale e dividere i km per i litri da pieno a pieno non riesce proprio a farlo. ma come ci siamo ridotti?!?
il consumo è litri/spazio percorso, che poi si misura in km/l o l/100km
per il computer di bordo calcolare il consumo quando sei fermo sarebbe una divisione per zero, operazione impossibile che dà risultato infinito. in questo caso i computer di bordo usano un infinito che in gergo è chiamato "infinito di macchina", ovvero il numero più alto per il quale quel conteggio è stato programmato.
l'infinito di macchina è un numero a scelta dei programmatori oppure è la cifra più alta che i bit del processore consentono...
nel tuo caso i programmatori hanno scelto 25l/km come infinito di macchina, arbitrariamente (il cdb della mia auto, ad esempio, non va mai oltre i 50km/litro) ... è matematicamente errato ma del tutto irrilevante per le necessità di guida del veicolo, appena parti lo spazio diventa diverso da zero e i dati cominciano ad essere corretti. quando leggi 25l/km fai conto di leggere ERROR sul display, è un dato inutile, non significativo.
Ok, adesso che l'abbiamo sviscerato, passiamo ad altro però ....
LA VELOCITÀ MEDIA ??
[emoji23][emoji23]
quella si calcola senza problemi anche da fermo, lo zero va al numeratore:lol:
Si ma se la spingo a mano con motore acceso per 10 mt [emoji848][emoji848]
funzionano sia il calcolo del consumo che quello della velocità media, senza problemi:lol:
È molto più interessante provare cosa succede se la spingi all'indietro :lol:
ricompare la benzina nel serbatoio, una volta ho provato...
Ecco, mi sembrava strano ...
Questa discussione è bellissima.
Giusto per mettere dei punti fermi, chiariamo a beneficio di tutti che la moto si guida con il manubrio, che è quello con gli specchietti, mentre il coso dalla parte opposta si chiama portapacchi.
Il fatto che quando vi consegnano la moto sul portapacchi non ci siano pacchi NON è un difetto. Chiaro?
Wow grazie dell'illuminazione! Pensare che nei miei decenni di motocross e enduro non avevo mai colto ciò.. ma in effetti lì portapacchi e specchietti non ci sono..😂
Scusatemi ragazzi, sarò io che faccio ragionamenti strani probabilmente.
Per mia logica se faccio 1 metro e la moto mi segna in quel metro 8l/km e poi sto solo fermo a motore acceso aumenta fino ad arrivare a 25l/km per me non è logico.
anche se faccio un paio di km azzerando i parametri e mi fermo ad un semaforo il consumo quando sono fermo aumenta, viaggiando senza fare accellerate, è questo che non capisco.
A me sembra logico che si comporti così: qualunque numero (la quantità di carburante) diviso per zero (se sei fermo lo spazio percorso è zero) da infinito. Ma non potendo scrivere infinito, mettono un valore altissimo. E poi mi sembra anche corretto: se tu in un viaggio di un’ora sei fermo al semaforo per 10 minuti, nel computo dei litri/km perché il cdb non dovrebbe tener conto della quantità di benza consumata quando sei fermo? Altrimenti usa un’altra unità di misura se non ti piace, no?
managdalum
07-09-2019, 00:09
.. nei miei decenni di motocross e enduro ...
il Dirt Track, manca il Dirt Track
Se io in macchina mi fermo al semaforo, il computer di bordo non mi aumenta il consumo perchè sono fermo,
Hai un problema di sicuro con la macchina, le farei fare un controllino.
Per mia logica se faccio 1 metro e la moto mi segna in quel metro 8l/km e poi sto solo fermo a motore acceso aumenta fino ad arrivare a 25l/km per me non è logico.
Se non fai il test che ha suggerito diavoletto è impossibile dare una risposta a questo tuo dubbio.
Potrebbero esserci diverse motivazioni e quel test aiuta ad escluderne alcune.
i programmatori hanno scelto 25l/km come infinito di macchina, arbitrariamente
Programmatori ottimisti e tecnologia non retrocompatibile!
Ho guidato di recente una 4x4 militare russa 7 posti, il proprietario mi diceva che 20l/100 glieli fa quando fa attenzione..
Maaaaaaaaaaa.....questi calcoli, valgono anche se al posto della benzina, metti gasolio??...
La domanda è pertinente.... dato che spesso, alcuni noti forumisti, dal corto braccino, hanno optato per il pieno all'insegna del risparmio.....
slow_ahead
07-09-2019, 07:39
Il consumo il l/100 km rende più semplice calcolare i costi.Si, vero.
Pero' e' anche una questione semantica (si scusino gli ovvi dettagli delle spiegazioni quassotto):
Consumo
i L/100km indicano in effetti il consumo di litri di carburante rispetto ai chilometri percorsi
Percorrenza
mentre i Km/L indicano la percorrenza per ogni litro consumato
il primo indice da una indicazione economica, il secondo (all'incirca) una indicazione di efficienza.
E sono validi, ovviamente entrambi. Per qualche motivo le case e le testate si trovarono d'accordo sull'indicare un parametro di "costosita' " alla voce carburante. L'efficenza essendo probabilmente indicata meglio in altri parametri
da notare che, in genere, l'indicazione L/100km e' intesa come consumo medio rispetto all' uso (velocita', transitori, cambiate, feenate eccetera) degli ultimi "x" km, ed e' per questo che i km residui indicati dai computer di bordo variano grandemente nel corso della giornata
interessante inoltre, per i computer che lo mostrano, il consumo istantantaneo, che alcuni mostrano in funzione del costo per distanza o per tempo) e altri della percorrenza
Sent from my SM-G975F using Tapatalk
...si aggiunga:
Un mezzo con serbatoio pieno..., ...no, così non va bene
Un veicolo con serbatoio pieno consuma di più.
:-o
il Dirt Track, manca il Dirt Track
....vedo che mi conosci personalmente...:D
Ma francamente.......
Bradipo Moto Warano
07-09-2019, 19:45
Non sapendo leggere e scrivere per risparmiare e fare più km metto Diesel. Io
Hai un problema
Magari ... ha un ibrida [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..... russa 7 posti, il proprietario mi diceva che 20l/100 glieli fa quando fa attenzione..
Vodka ovviamente [emoji106]
Poi se insisti fermo con motore acceso e cambi parametri visualizzati, vedrai la temperatura dell’acqua salire a 100°C, si accederà la ventola e la temperatura calerà.:arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |