PDA

Visualizza la versione completa : Consigli tuta antipioggia definitiva


Pfeil
28-07-2019, 10:24
Ciao a tutti, ho cercato nelle varie discussioni ma non ho trovato un tread aggiornato e specifico su questo argomento.....se c'è, mi è sfuggito....Sorry.
Ne ho avute diverse ma, bene o male, alla fine mi hanno tutte lasciato con l'amaro in bocca.
Secondo la vostra esperienza, senza investire centinaia di euro, quale tuta vi sentireste di consigliare ?
Da un paio di anni ho una Spyke....come tenuta generale non va male ma la patta anteriore si è definitivamente strappata ( quando si indossa la tuta al volo sull'abbigliamento, magari già umido, ne limita esageratamente l'apertura e, non essendo elastica, finisce per lacerarsi annullando la tenuta in zona "gemelli") e i polsini a fisarmonica non hanno mai tenuto.....anche la tenuta al collo non è al Top.
Voi con cosa vi trovate bene ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

nautilus
28-07-2019, 10:40
confermo, ottima la Tucano, anch'io ho una 2 pezzi, nera e fluo eccellente come tenuta d'acqua, in effetti se la indossi "correttamente" risulta perfettamente protettiva dalle intemperie...
Mi pare si chiami Diluvio...

Andrea1982
28-07-2019, 11:05
anche io ho la diluvio della tucano
da un po’ di anni..
funziona benissimo
di contro per proteggere e resistere nel tempo è un po’ spessa e quindi anche piegata maniacalmente bene occupa spazio
però tutto non si può avere d’altronde


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Isabella
28-07-2019, 11:11
fatevene una ragione: le tute da pioggia, anche quelle di peso e/o di costo sostenuto, dopo qualche anno vi mollano, soprattutto in zona gemelli, un po' per l'invecchiamento dei materiali, un po' per lo stiramento sulle cuciture, anche se ben nastrate, che la posizione seduta in sella impone.

Pfeil
28-07-2019, 11:11
Mah, lo spazio diventa un problema secondario rispetto a tenuta e praticità/comfort......del resto anche la tuta che ho prende il posto di un volume enciclopedico....[emoji28]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

barney 1
28-07-2019, 11:19
dopo qualche anno vi mollano, soprattutto in zona gemelli, un po' per l'invecchiamento dei materiali,

Sembra una metafora....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

alexa72
28-07-2019, 14:40
GIVI in due pezzi, mi trovo molto bene. Ha una retina interna che evita la condensa. La uso anche come antivento sopra la giacca da moto.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Fede54
28-07-2019, 22:40
Io uso una Spyke, comodi da indossare i pantaloni con le cerniere laterali da cima a fondo. Anche sotto il diluvio non passa una goccia d'acqua.

RESCUE
28-07-2019, 22:45
Se trovi ancora qualche fondo di magazzino.
Klimaconfort2

Pfeil
29-07-2019, 15:47
Grazie, ma è completamente fuori budget......roba da ricchi......costava sui 400€, calcolando che ( com'è già stato evidenziato) son capi che si mantengono efficienti per pochissimi anni, vorrei spender meno.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

timerider
29-07-2019, 16:19
Klimaconfort2 dovrebbe essere in gore Tex. Garantito a vita!:)

Madmatt
29-07-2019, 16:22
top top top ne ho ancora due giacche ed 1 pantalone . acquistate 1998.

Pfeil
29-07-2019, 16:28
Purtroppo l'impermeabilità dipende anche da fattura, cuciture ecc ecc.....le prestazioni dei capi peggiorano negli anni, Gore compresa.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Skiv
29-07-2019, 16:45
boh io posso solo dire che ho una Spidi che avrà 30 anni, intera, e ancora fa il suo lavoro senza problemi

Animal
29-07-2019, 17:52
I capi in Gore -Tex vanno lavati e trattati con prodotti specifici affinché mantengano inalterate le loro caratteristiche...

meco
29-07-2019, 21:56
... gore Tex. Garantito a vita!:)

Sulle giacche può essere ma per i pantaloni sono parole grosse.
Se ti fai un inverno casa ufficio, un'ora la mattina e un'ora la sera ti durano a malapena una stagione.
Sotto il culo il goretex si usura, si strappa, non ci sono santi.

snaporaz basic
31-07-2019, 22:47
...prenditi, se li trovi ,un paio di sovrapantaloni da trekking alla Decathlon ,quelli con bretelle removibili e cerniere laterali . Sono più spessi e quindi un po più ingombranti da riporre , ma provati con diluvio e tutto OK . Costano relativamente poco . Meglio una taglia in più per avere più copertura una volta seduti ...

EnricoSL900
28-08-2019, 11:52
Alpinestars. La uso ormai da qualche anno, e non posso dirne che bene.
Rispetto alla gran parte delle atre, è fatta in tessuto traspirante, quindi alla fine dell'acquazzone non fa condensa all'interno, e rimane confortevole anche se non la si toglie subito.
In due pezzi, quindi piuttosto pratica da indossare, perfetta a livello di tenuta anche dopo anni di uso, e anche bella ridotta come ingombro. Unico difetto, mi pare che la pagai qualcosa più di 100€, ma devo dire che furono soldi ben spesi.

Blank
28-08-2019, 20:42
antipioggia perfetto? quelli che si usano in barca. Dubito che troverai di meglio..

essemme
29-08-2019, 09:20
tempo fa motociclismo fece un test e la migliore fu la IXS saint+croix al secondo posto la ducati strada

io ho una klimacomfort2 ed è perfetta

petrel
04-09-2019, 02:52
Presi 500 km d'acqua con la nano e mi si è bagnato giusto un po il collo.

quando si smonta ne prendo una nuova.

ConteMascetti
04-09-2019, 23:49
...al secondo posto la Ducat Strada...
Che, se non erro, altro non è che la Revit Cyclone 2. Viene venduta in 2 sacchetti (giacca/pantaloni) cilindrici di circa 10 cm di diametro x 25 cm di lunghezza...



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tirzanello
22-09-2019, 18:12
Ho una tuta intera della Tucano comprata 18 anni fa. Usata sotto diluvi Niagara e ha sempre fatto il suo mestiere. Quindi ricomprerei volentieri materiale Tucano, anche se preferirei un due pezzi per praticità.

Un problema invece di cui mi sono accorto su altri pantaloni e giacche antipioggia é il seguente. Nel tentativo di ridurre lo spazio occupato a bordo, le ho sempre piegate e impacchettate piegandole e pressando in sacchetti contenitivi volutamente minimali.
Poi le riponevo così.
Risultato é che la gommatura interna non ha gradito la pressa e ho notato cedimenti sulle pieghe pressate con perdita di tenuta.
Conclusione ora le ripongo aperte e appese nell'armadio almeno per l'inverno che non uso la moto.
Questo mi é successo con roba più scadente. La Tucano ha tenuto ma, riflettendoci, anche con materiali di qualità meglio cercare di riporle stese.

ValeChiaru
25-09-2019, 15:12
Tucano Diluvio, 2 pezzi, cerniere in fondo ai pantaloni comodissime e soprattutto il cappuccio con tanto di chiusura zona collo/bocca.
Secondo me un antipioggia senza cappuccio non serve a nulla, rischi solo di farti entrare acqua dal collo.
Mi hanno parlato molto bene anche di Rev' it (che adoro) ma ho provato solo il pantalone per un breve tragitto.
Unico neo secondo me di TU è che se prendi il colore nero (meglio il giallo fluo) non ha sufficienti materiali riflettenti sul retro della giacca per farsi vedere di notte ma ho ovviato con questo che tengo insieme ai 2 capi: https://www.amazon.it/beskydda-visibilit%C3%A0-Gilet-cerniera-tasche/dp/B01C7PXB24/ref=sr_1_2?keywords=IKEA&qid=1569417095&s=automotive&sr=1-2

All' ikea costa meno di 5 Euro.

Pfeil
25-09-2019, 15:25
Effettivamente pensavo di optare per una due pezzi, è più pratica anche come modalità di utilizzo.....se, ad esempio, vengo sorpreso da un acquazzone e indosso già una giacca con membrana mi basta infilare i pantaloni, specialmente se manca poco alla meta.....
La tuta è scomodissima sempre....figuriamoci per infilarla al volo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

toshiba
04-10-2019, 09:33
Klim forecast

Pfeil
04-10-2019, 09:48
[...]Interessante, ma la premessa era "senza spendere centinaia di euro".....quindi le combinazioni Super Top tipo BMW ecc. si auto-escudono.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

managdalum
04-10-2019, 13:31
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

Pfeil
04-10-2019, 13:40
Sorry.....................

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mautube
05-10-2019, 21:31
Il tutone giallo di BMW, preso dopo la due pezzi TucanoUrbano Diluvio che dopo quattro anni di utilizzo intenso incominciava ad avere piccole infiltrazioni in zona chiappe e pagata piu’ di tre volte tanto, oltre ad essere scomoda da indossare, dopo meno di un anno ha incominciato a trafilare acqua sui fianchi all’altezza del bacino per cui è stata messa da parte ed ho riacquistato un altro completo TU Diluvio. Unico difetto riscontrato nella TU è quello che avendo i polsini un po’ stretti, anche con velcro tutto aperto, risulta difficile far passare il bordo superiore dei guanti invernali dentro il polsino in modo che non si riempiano d’acqua, se la TU correggesse questo piccolo particolare, a mio avviso sarebbe perfetta.

m-dis
05-10-2019, 22:47
La mia diluvio lught della TU regge poco...entra acqua zona stomaco e mi ritrovo sempre una bella chiazza sulla pancia
L ho fatta cambiare ma il problema rimane..firse e troppo light x sopportare il diluvio [emoji849]

Mautube
06-10-2019, 02:19
Per essere precisi la mia di cui parlavo al post precedente è una diluvio plus

er-minio
06-10-2019, 09:03
fdopo qualche anno vi mollano, soprattutto in zona gemelli, un po' per l'invecchiamento dei materiali, un po' per lo stiramento sulle cuciture

Circa una 15ina di anni fa mi regalarono una BMW Pro Rain.
Quella nera con le spalle gialle. La prima.

Ancora regge alla grande e ci ho viaggiato sotto l'acqua tutto il giorno senza bagnarmi.

Scomoda da infilarcisi dentro, ma per il resto ottima.

edotto
06-10-2019, 11:31
Hevik, massima resa minima spesa.

GASSE
10-10-2019, 07:08
Dal 2003 ho 2 della Ducati (intera per me e 2pz per mia moglie) e fanno ancora il loro lavoro dignitosamente, anche Lunedì scorso ho preso 300km di acqua e non ne è entrata una goccia.

Pfeil
22-10-2019, 17:00
Per essere precisi la mia di cui parlavo al post precedente è una diluvio plusAvete idea della differenza tra Diluvio Plus e Diluvio Pro ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

mauro1709
22-10-2019, 18:00
seguo...
ne ho provate diverse (tucano rev'it dainese) e pure io non sono mai stato soddisfatto a pieno

Pfeil
22-10-2019, 22:55
Puoi scrivere quali hai provato ed in che cosa non ti hanno soddisfatto ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

mauro1709
23-10-2019, 09:44
In tutte e tre le marche i pantaloni dopo qualche anno ...cominciano a far entrare acqua.
Le giacche al contrario le ho sempre sostituite per avere la stessa marca con il pantalone ma andavano ancora bene

Pfeil
23-10-2019, 16:38
Eh, mi sa che la "zona gemelli" sia il punto debole di tutte le marche......del resto è il punto meccanicamente più sollecitato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

mauro1709
24-10-2019, 11:26
Si è vero, però se si spende di più... la qualità in quella zona migliora con notevoli vantaggi nella durata complessiva.
Stavo vedendo la Hevik RAINSTOP - HRS110. che ne pensate ?

Fabrizio969
29-10-2019, 13:24
Ho un 2 pezzi tucano e non mi sono mai bagnato sotto anche in più di un ora di viaggio in piena pioggia

Pfeil
05-11-2019, 18:45
Al momento ho preso la combinazione Tucano Diluvio Plus, 60 eurelli.
Due sacchetti (uno per la giacca e uno per i pantaloni) molto leggeri uniti da un po' di velcro sono sicuramente una buona pensata per rendere più versatile il trasporto.
La giacca si infila bene, veste e scorre facilmente.
L'ho provata con sotto il giaccone più ingombrante che ho, un Rev'it 4 stagioni XXL ,la stessa XXL Tucano è perfetta, non sventola ma si infila in pochi secondi senza impacci.
Comode le tasche, il polsino è scarsetto, speriamo bene.
C'è anche il cappuccio staccabile, per ora l'ho tolto, non credo lo userò.....
I pantaloni son più antipatici, non hanno la stessa costruzione della giacca, scorrono male, l'interno è "gommoso" e la regolazione alle caviglie non mi pare fasci un granché se non si hanno almeno degli stivaletti.
La fattura è visibilmente "cinese", fili eccedenti sparsi ovunque ecc ecc. ma a quel prezzo non si può pretendere tanto, proviamola e vedremo.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MVB
07-11-2019, 19:22
Io ho la rev’it e ne sono più che soddisfatto:
Usata sotto diluvio universale, in Svizzera e sono rimasto asciutto
Comoda da portare visto che le due sacchette sono veramente minime e pratiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirzanello
07-11-2019, 20:09
Mi interessa la Revít se dici che é leggera e riesca tenere i diluvi svizzeri .
Nello loro sito ne vedo varie ma a quale modello ti riferisci ? e da quanto tempo ce l'hai ?

Io ho roba pesante . Tiene bene ma ingombra assai. Al prossimo cambio mi piacerebbe alleggerire ma quando vedo quelle veline tipo kway , mi chiedo quanto possano davvero tenere sotto lunghi diluvi

Come avevo detto in post precedente , ho notato che con l'invecchiamento peggiorano tutte ma se si archiviano a lungo, impaccate e pressate nei sacchetti ( tipico per minimizzare il volume ) sulle pieghe schiacciate la gommatura si screpola molto più in fretta.

Pfeil
08-11-2019, 12:51
Io ho la rev’it e ne sono più che soddisfatto:
Usata sotto diluvio universale, in Svizzera e sono rimasto asciutto
Comoda da portare visto che le due sacchette sono veramente minime e pratiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkRev'it.........ma quale ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

overlookh
09-11-2019, 20:59
Di revit ne ho avute due. Leggere, carine, fashion, ottime la prima stagione.

Poi per tutte e due alla seconda stagione la membrana interna pian piano si logora e si squaglia come una pellicina e per il culo l esito è pari a quando usi una kway cinese.

Perché è lì che si misura una anti acqua. Non sulle spalle o sulle maniche.[emoji3]

Poi dipende da quante ore/giornate di pioggia ti fai.
Alla decima giornata di solito sono tutte da buttare.





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

tirzanello
09-11-2019, 21:05
Mhhhh. Bello leggere pareri concordi.
Overlookh a quali modelli Revit ti riferisci?
MVB se sei in ascolto dicci anche il tuo modello Revit da diluvio Svizzero.

Pfeil
09-11-2019, 22:01
...........ma, dico io : in posti fortemente piovosi come UK, Scozia, Germania ecc ecc......come cavolo si vestono ?
Buttano la combinazione 2 volte all'anno ?
Spendono un rene ogni 2 anni ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
09-11-2019, 22:19
...........ma, dico io : in posti fortemente piovosi come UK, Scozia, Germania ecc ecc......come cavolo si vestono ?



Basta avere un completo laminato e ti scordi tutto il resto. Scusate l’ot.




Inviato dal mio Atari 2600

tirzanello
10-11-2019, 05:24
...........
Spendono un rene ogni 2 anni ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ma direi che non é necessario.
Acquistando roba di marca buona, ben gommata e nastrata, dovrebbe essere ancora possibile avere qualcosa di quasi definitivo.
Circa 20 anni fa acquistai una tuta Tucano (inutile dire quale perché non é più in vendita) che ho sempre usato anche sotto cascate del Niagara e fa ancora il suo sporco mestiere.
Non ricordo il prezzo in lire ma non era economica. La sola sfiga é che all'epoca non facevano le tute con la lampo a mezza gamba e indossarla non é proprio immediato. Inoltre moltiplicata x 2 (mia +zavorra) prende il suo spazio.
Quando ho provato a sostituirla con roba più leggera non ho mai avuto la stessa soddisfazione. Rimane sempre la mia preferita se ho posto nelle vario.

Sono peró incuriosito dalle moderne tute leggere immaginando che in 20 anni i materiali abbiano fatto progressi enormi ma qui purtoppo girano pareri davvero molto opposti per identificarne una .
Che sia come per i frigoriferi che una volta non si rompevano mai e ora se arrivano a 10 anni é già molto ?

Pfeil
10-11-2019, 09:08
Basta avere un completo laminato e ti scordi tutto il resto. Scusate l’ot.




Inviato dal mio Atari 2600Quello ce l'ho già, ma non risolve tutti i problemi...... l'esterno si inzuppa comunque restando bagnato per molto tempo e non sempre si esce bardati come dei guerrieri, specialmente d'estate quando col laminato ci si scioglie.
Un'antipioggia valido è più pratico, si può usare su qualsiasi tipo di abbigliamento e solo nel momento del bisogno.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
10-11-2019, 09:17
Il mio era un ot.
Se hai un laminato fatto bene fuori non s’inzuppa assolutamente, non entro nel merito per non inquinare il thread ma se cerchi nel forum troverai tutte le info del caso. Certo costano.
Per l’estate invece sono concorde con te. Personalmente ho risolto con la clover ventouring che ha la membrana impermeabile che si può vestire anche all’esterno, questo permette di non trovarsi con la giacca ed i pantaloni inzuppati, visto che é traforata e non laminata, ma anche qui troverai tutte le info sul forum.
Parere personale ad oggi le tute antipioggia per essere leggere e “traspiranti” sono fatte con materiali che inevitabilmente tendono a degradarsi con il tempo anche se solo riposte sulla moto, da qui la compromissione dell’impermeabilità.


Inviato dal mio Atari 2600

Pfeil
10-11-2019, 09:40
Furba l'idea della membrana indossabile all'esterno, non la conoscevo.....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ace
11-11-2019, 11:44
Io ho la tuta (intera, perchè pensavo più protettiva) REVIT H2O PACIFIC, ma devo dire che dopo i primi mesi comincia a avere molte infiltrazioni zona bacino/gambe. L'ho presa solo 1 anno fa, quindi non sono per niente soddisfatto

tirzanello
11-11-2019, 16:06
Allora se non ci si può fidare neanche di Rev'it non ci resta che la muta da sub. Oppure la cannottiera tagliata dal saccone nero della monnezza che di solito te lo regalano per pietà al primo autogrill. Ci si accontenta ma almeno non si spende una euro.

TheAfrican
09-06-2020, 12:17
ho preso anche questa (ho già la diluvio pro gialla)
nulla da eccepire.
fa il suo lavoro.


https://www.tucanourbano.com/it/pp/set-giacca-pantaloni-nero-572-65789?from=GoogleShoppingIT&clearpupath=1&gclid=CjwKCAjw5vz2BRAtEiwAbcVIL83ZyaLFjPxG502Mc5dT Xt5P1t71felbiE0QwOmMdyKdtGcw8Q_CThoCJewQAvD_BwE

frankbons
09-06-2020, 20:36
Ciao the African,come vestibilita’? Le taglie sono giuste? Potrei scegliere una XL,sempre che non sia poi una xxl. Puoi dirmi qualcosa? Grazie

GIGID
09-06-2020, 20:43
A quel prezzo è quasi regalata e ci potrei fare un pensierino.
L’unico dubbio che ho anch’io è sulla taglia ... bisognerebbe prima provarla.
Quanto pesa e quanto è ingombrante, riposta nella sacchettina?
Grazie [emoji4]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

overlookh
09-06-2020, 22:39
Allora se non ci si può fidare neanche di Rev'it ...


È così. Dopo 45 anni di sella ho concluso che non esiste la anti acqua definitiva a meno di non lasciare la moto in garage quando piove. [emoji41]
Non si tratta di una marca o quell’altra. Cambia poco.

Dopo un anno, due di viaggi, diciamo una decina di giornate intere belle bagnate, qualsiasi anti acqua anche costosa comincia a logorarsi. Sopratutto sulla sella.

Poi non ti resta che buttarla via e prenderne un’altra oppure tenerti il kiulo bagnato.

Peraltro qualche 100 euro ogni tanto è la spesa minore rispetto a tutto il resto.

flower74
09-06-2020, 22:48
... mi spiace dirlo perché sono assolutamente contrario al vestiario BMW, ma la tuta antiacqua è veramente un ottimo prodotto... con tanto di cappuccio per non fare infiltrare l'acqua nel collo.
Costa come un rene, ma si sa... le cose BMW costano, ma è veramente valida.

overlookh
09-06-2020, 23:09
... mi spiace dirlo perché sono assolutamente contrario al vestiario BMW, ma la tuta antiacqua è veramente un ottimo prodotto... con tanto di cappuccio per non fare infiltrare l'acqua nel collo...



Hai ragione. In termini assoluti è decisamente migliore, ma si tratta di un altro prodotto. Non una tuta anti acqua da qualche etto di peso.
Per contro indossata sopra una tuta con protezioni comincia veramente ad impacciare. Questo è chiaramente soggettivo, io non sopporto le vergini di Norimberga

A riposo assieme a quella della moglie occupa un bauletto intero. Cosa da prendere in considerazione per viaggi più lunghi di un w end.

E comunque è durata solo un po’ di più delle altre, non di certo in proporzione al suo costo.
Concludendo anche con quella ... kiulo bagnato e quindi anche quella finita nel cassonetto.
[emoji3]

GIGID
14-06-2020, 09:23
Sto proprio pensando di acquistare la TUCANO DILUVIO PRO in offerta.
Come taglia come veste ?
Io sono una 54 quindi penso di dover prendere una 3XL per poterla indossare anche sopra la giacca invernale quando indossata tutta imbottita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pfeil
14-06-2020, 09:32
Le misure che ci son sul sito vanno bene, misurati con quello che indosserai sotto al completo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

GIGID
14-06-2020, 09:35
Grazie [emoji4]
Cioè dici di indossare la tuta con tutti gli strati e guardare i cm di giro vita e le altre misure in cm che ci sono indicate e basarsi su quelle più che sulla taglia vera e propria ?
Normalmente io tendo ad abbondare con le tute da pioggia per il discorso vestibilita’ sotto l’acqua (quando magari la tuta è già umida fatichi di più a mettere l’antipioggia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pfeil
14-06-2020, 10:00
È più o meno la stessa cosa, se ti misuri vestito hai un'idea più precisa sulla vestibilità......tanto cavallo e altezza restano invariate.
Comunque io trovo molto più pratico lo spezzato giacca/pantalone, sia come indossabilità che come versatilità d'uso......tante volte ( se la pioggia non è davvero tanta) basta indossare solo il pantalone e proseguire, la sola giacca può far comodo in altura come protezione per freddo improvviso o vento.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

GIGID
14-06-2020, 10:05
Infatti la diluvio pro che ho adocchiato
è in due pezzi.
Anch’io non sopporto quelle intere esattamente per i tuoi motivi e soprattutto per l’indossabilita’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pfeil
14-06-2020, 13:27
Io ho la Diluvio normale, non so cosa abbia di diverso la Pro....magari aggiornaci tu.
Se può esserti utile io normalmente vesto giacche XXL e anche la Diluvio è della stessa taglia....nessun problema di vestibilità anche su cose molto invernali, forse, a me, (1,80 scarso) è giusto un pelo lunga di gamba.
Non è un mega prodotto ma, per quel che costa, fa benissimo il suo lavoro e ingombra molto meno di roba che sulla carta sembra meglio.....quando comincerà a non tenere più la butto e ne prendo una uguale, senza piangerci sopra.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

essemme
14-06-2020, 19:46
ho quella di bmw due pezzi in goretex, per me perfetta soprattutto per taglio e traspirabilità, difetti prezzo e dimensioni ripiegata.
ho ordinato questa https://ixs.com/ixs-regenjacke-saint-gelb-fluo col suo pantalone https://ixs.com/ixs-regenhose-croix-schwarz tempo fa motociclismo l'aveva promossa a pieni voti

gonfia
14-06-2020, 20:33
Io uso Tucano Nano Rain da anni... mettendo in conto che ogni 2/3 anni (a seconda dell’utilizzo e di dove/come si conservano) qualsiasi antipioggia perde tenuta nelle nastrature (soprattutto i pantaloni) a me sembra la soluzione più pratica soprattutto per l’ingombro veramente limitatissimo; e quando non tengono più, per ricomprarle non si spende un botto!

L’unico problema degli antipioggia è che spesso ti accorgi che hanno perso l’impermeabilità quando prendi un diluvio mentre sei in viaggio per più giorni!! [emoji1787][emoji1787] [emoji2371]


Tapatalk

mauro1709
24-10-2020, 18:36
Alla fine lo scorso anno ho preso questa: Hevik RAINSTOP - HRS110
messa 5 volte e oggi dopo una 30ina di minuti di pioggia leggera gambe, gemelli e spalle inzuppati di acqua... VFCL !!
Buttata nel primo secchione !!
Mi sa tanto che tocca pendere di più :mad: almeno sapere che saranno soldi spesi bene ... rimane sempre il dubbio... Durerà ?
si ricomincia .... BMW ? KLIM ? REV'IT ? IXS ? Tucano ?...

TheAfrican
24-10-2020, 19:02
Ciao the African,come vestibilita’? Le taglie sono giuste? Potrei scegliere una XL,sempre che non sia poi una xxl. Puoi dirmi qualcosa? Grazie



perdonami
non avevo visto la tua domanda


di buono c'è che ti posso dire
a ragion veduta
che è eccezionale


l'ho presa una taglia in più
rispetto alla mia (vesto xl l'ho presa xxl)


il materiale è ottimo
la protezione idem
ho preso acqua per sempre tra brennero ed amburgo
ed i primi 500km in norvegia.
ininterrottamente.

neanche una goccia.
tutto asciutto (tranne calze e stivali ma per colpa mia, ho lasciato a casa i copristivali)

è divisa in due sacchetti


è stato un ottimo acquisto

TheAfrican
24-10-2020, 19:05
@mauro1709


ti consiglio quello
che ho eletto
mio personale
"completo antipioggia definitivo"
vedi #57

Peppuccio
11-11-2020, 13:56
Ciao a tutti secondo voi quale antipioggia potrei prendere che sia lungo di gamba sono alto 190 cm e quelle che ho provato fino ad ora sono tutte risicate.

Paolin
11-11-2020, 14:02
Il top secondo me e' questa pero' costa tanto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201111/c4e005f41c45359c99dcb23786d7c416.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

essemme
11-11-2020, 14:49
Ciao a tutti secondo voi quale antipioggia potrei prendere che sia lungo di gamba sono alto 190 cm e quelle che ho provato fino ad ora sono tutte risicate.

195, ho una bmw klimacomfort due pezzi perfetta ma ingombrante e me la porto solo se sto fuori più giorni.
per la giornata ixs saint+croix, mi stanno un pò larghe e qualche goccia entra da collo e polsi ma non ci sudi dentro.

GINOGS67
04-10-2021, 18:50
vorrei fare una divisione fra giacche per acquazzoni estivi e giacche per viaggiare ore sotto la pioggia

per gli acquazzoni la nano rain mi sembra ottima

per ore sotto l'acqua aspetto vostri consigli
ciaooo

maurice1150
05-10-2021, 17:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211005/4da31a0952088cccdc64d0dfbfce450e.jpg
poca spesa tanta resa. per diluvi universali, poco traspirante. ma che il pvc sia bello spesso e le giunture temosaldate.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Mark60
09-10-2021, 03:13
Una cosa così è da evitare come la peste!
1) se il pvc è bello spesso ti porta via mezza borsa solo lei
2) pesa come un prosciutto di San Daniele prima della stagionatura
3) non è progettata per la moto e quindi entrerebbe acqua da tutte le parti (collo, polsi, e caviglie) non avendo chiusure regolabili ed idonee.
4) per lo stesso motivo di cui sopra sarebbe molto difficoltosa da indossare sopra l’abbigliamento da moto e con indosso gli stivali
5) arriveresti comunque bagnato perché oltre a ciò che entra tutto il tuo sudore ristagnerebbe all’interno

Quindi poca spesa poca resa :lol:

LP-65
09-10-2021, 08:37
Io la penso cosi
Tra una roba che mi dura 10 anni ma che occupa un sacchetto da supermercato ed una che fa il suo lavoro per qualche stagione sta in un bussolotto e costa meno di 130 euro scelgo decisamente la seconda opzione.
Oltretutto vista la praticita la porto sempre considerato che avendo ultimamente optato x il confort ho progressivamente abbandonato la streetguard (ad ogni uscita) per soluzioni con membrana piu agili morbide e leggere…detto questo sto usando una Spidi Touring rain kit da un paio di stagioni che tiene con efficacia…(fino ad ora)

Se poi invece si facessero viaggi un po piu impegnativi con la possibilita di viaggiare per giornate e oltre sotto la pioggia lascerei l’antipioggia a casa e tornerei sulla tuta laminata (soliti nomi che ben conosciamo..)

katana
24-11-2021, 13:06
riprendo questo 3d, in quanto devo cambiare i 2 pezzi antipioggia della Spidi.

Ho trovato ad un buon prezzo la tucano urbano diluvio PRO (2 pezzi).
Non ho mai avuto capi della tucano urbano, e chiedo consigli.

L'antipioggia Spidi che ho è della stessa taglia della giacca da moto, e lo indosso senza problemi. Sarei orientato a prendere pure la tucano urbano nella stessa taglia della giacca da moto. Voi come vi siete orientati sulla scelta della taglia della tucano urbano?

@TheAfrican e @GIGID dopo un anno con la diluvio PRO quale è il vostro giudizio?
Grazie

Pfeil
24-11-2021, 23:31
Io ce l'ho da un paio di anni, la uso abbastanza spesso perché, escluso il periodo del gelo a terra, vado al lavoro in moto quasi tutto l'anno e per quel che costa va più che bene.
Per la taglia puoi far riferimento alle tabelle che trovi sul sito, sono abbastanza precise.....nel dubbio io prenderei una taglia più abbondante, così va bene anche sopra una tenuta invernale.

P.S. in realtà ho la Plus, la Pro è forse più leggera, all'epoca la scartai perché non vedevo dove fosse il reale vantaggio se non nel peso/ingombro.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

gonfia
27-11-2021, 10:15
L'antipioggia Spidi che ho è della stessa taglia della giacca da moto, e lo indosso senza problemi. Sarei orientato a prendere pure la tucano urbano nella stessa taglia della giacca da moto. Voi come vi siete orientati sulla scelta della taglia della tucano urbano?

Ciao Katana, io uso gli antipioggia Tucano da sempre, inizialmente i modelli Diluvio, da diversi anni uso il modello Nano, quello più sottile e più compattabile , col vantaggio di aver meno ingombro e meno effetto sauna rispetto a quelli più pesanti, con i quali non passava acqua da fuori ma mi facevano bagnare ugualmente per condensa all’interno.

Sulle taglie ti consiglierei di stare abbondante, almeno una taglia in più, io faccio addirittura 2 taglie in più, per questo motivo: il punto debole di qualsiasi antipioggia sono le cuciture nastrate, che prima o poi cedono e perdono impermeabilità, e rendono necessaria la sostituzione del capo: più il capo è giusto o aderente, più le cuciture vengono sollecitate, anche e soprattutto nel momento di indossare il capo, magari sopra la giacca o i pantaloni già umidi (come succede a volte quando si viene colti di sorpresa dalla pioggia) che rendono meno scorrevole l’operazione… quante volte ci siamo trovati in equilibrio precario su una gamba sola, “incastrati” con lo stivale che non passa bene o con la manica che non vuole saperne di salire? [emoji2359]
Se l’antipioggia è bello comodo lo si indossa molto più agevolmente e velocemente (altro punto a favore, se siamo sotto la pioggia forte! [emoji16][emoji6]), e anche durante la guida il tessuto sarà meno teso , soprattutto in zone come il cavallo o il giro braccia, senza “tirare” troppo sulle cuciture e massimizzando la durata dell’impermeabilità.

Io però ho moto abbastanza protettive dal vento che non fanno svolazzare troppo i capi se sono laschi, per questo vado tranquillamente di 2 taglie in più… ma almeno una te la consiglio senza dubbio.


Tapatalk

Claudio Piccolo
28-11-2021, 14:30
Quoto tutto. Anche io come Gonfi, paro paro.

GIGID
28-11-2021, 14:33
@katana non ho poi preso la TUCANO e sto continuando con la mia vecchia antipioggia che fa ancora il suo dovere.
Tanto per cambiare …condivido in toto quanto detto da gonfia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
08-12-2021, 12:56
Tucano Nano fluo, anche io l’ho presa due taglie più grandi per non avere problemi nel indossarla.