Visualizza la versione completa : Brutto incidente, che fare?
antosally
19-07-2019, 18:54
Ciao a tutti!
Sono Antonio, mi sono appena presentato al forum con un 3d sulle mie esperienze, ed'ho deciso di proporvi l'ultima nonchè la più disastrosa.
Ho una GSA del 2015, almeno... ne ho metà.
Giorno 11 giugno ho avuto un brutto incidente con la seguente dinamica.
Stavo percorrendo una ss con doppia striscia ad una velocità di circa 50km/h all'interno di una coda di macchine, tutte alla stessa andatura, tutte affiancate a dx. Decido di superarne una (mai l'avessi fatto), metto freccia e all'interno della corsia effettuo il sorpasso. Il tipo alla guida si spazientisce e sterza a sx colpendomi sulla borsa dx.PATATRAC
Non sto qui a elencare i danni fisici, ma per la moto che ha strisciato per svariati metri sembra sia finita.
Sostanzialmente ci vuole tutta la parte frontale e le borse, senza entrare nel dettaglio.
Telaio? il meccanico BMW dice che ad occhio non sembra storto ma ovviamente si dovrebbe portare a dima. Preventivo: 11.500€ senza la verifica del telaio.
La controparte, che non ho visto dopo l'incidente e che ha omesso i dati personali per tre gg, assicurata con conte.it, non risponde ancora, il termine sarà il 24.
Ora vi chiedo, presupposto che non mi sembra ci sia il divieto di sorpasso con cartello verticale, secondo voi chi ha ragione? Ho presentato 2 testimoni e i suoi messaggi dove diceva che forse mi aveva preso, forse.
E per la moto... voi che fareste? Considerate che ha 15.000 km ed'era perfetta.
Un grazie in anticipo a chi mi aiuterà!! LAMPS
marcotroi
19-07-2019, 19:13
qualche anno fa mi sono trovato in una situazione simile, metto freccia a sinistra dopo aver visto che dietro di me mi seguiva una macchina, rallento e giro....e patatrac:mad:
è finita con un concorso di colpa ognuno si è pagato i propri danni.
Poi ho scoperto che il codice della strada dice che se devi svoltare o sorpassare o cambiare corsia devi sempre 1segnalare la manovra 2 accertarti che non ci sia nessuno in fase di sorpasso 3 iniziare la manovra ma nel caso ti accorga che giunge una macchina devi interrompere la manovra e dare spazio.....
non è così semplice e la legge viene interpretata in vari modi:lol: a me hanno detto che se chiamavo i vigili subito forse sarei passato dalla parte della ragione ma così le compagnie tendono al concorso di colpa così nessuno delle due compagnie ci rimette e quelli che ci rimettono siamo sempre noi:mad:
antosally
19-07-2019, 19:34
marcotroi... spero davvero che non sia così. Se no per me sarebbe impossibile ripristinare la moto.
Avevi testimoni o altro?
Da come hai descritto però tu sei al posto della mia controparte.
Considera che però da me non c'era nessun accesso laterale ed io ero dietro di lui, non sopraggiungevo già superando.
Ovviamente da parte sua nessuna freccia
lombriconepax
19-07-2019, 19:45
In un incidente così , senza l'intervento di forze dell'ordine per il rilievo, senza telecamere che abbiano ripreso la scena , mi sa tanto di 50%...
I testimoni non so quanto peso possano avere in questo caso.
antosally
19-07-2019, 19:56
lombriconepax :mad::( e a quel punto dovrebbero pagare almeno la metà dei danni no?
Crash5wv297
19-07-2019, 20:15
Successo anche a me. Però nessun contatto con la macchina ma moto che striscia per una decina di metri (facevo forse i 40).
Dato niente.
Però se tocchi e hai testimoni almeno il 50% dovresti prenderlo.
In linea teorica si può sorpassare restando all'interno della corsia.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
lombriconepax
19-07-2019, 20:43
Sì direi che se dovessero darvi il 50% della responsabilità , metà danni li dovresti avere.
Comunque sia andata il comportamento della controparte non è indice di persone serie.
Penso che tu ci abbia già pensato , ma obbligatorio fare seguire il tutto da un avvocato
marcotroi
19-07-2019, 20:56
Avevo i miei figli in macchina ma la tipa che mi ha colpito aveva messo la colpa ,poi dopo aver fatto la constatazione amichevole le 2 compagnie hanno concluso con un 50/50 .
si ero la tua controparte ma avevo segnalato molto anticipatamente con freccia e avevo cominciato la manovra con calma ,mi sono trovato la macchina sulle porte sinistre sfondato piantone 3000€ di danni
se danno il concorso di colpa 50 e 50 % di colpa non prende niente nessuno:confused:
non è che a te danno il 50% e a lui il 50% ognuno si paga i propri danni ecco perché le compagnie cercano di concludere col concorso di colpa cos' le 2 compagnie non perdono nulla:mad:
e pensa che a me la donna che mi ha colpito si era assunta tutta la responsabilità perché stava guidando col cell ma le compagnie non hanno le prove che fosse al cell perché dovevo chiamare le forze dell'ordine.
io ti consiglio di rivolgerti ad un buon legale con i contro maroni che se ne intenda di incidenti stradali perché sicuramente senza video e rilevamenti è la tua parola e testimoni contro la sua parole e suoi testimoni.:cwm21:
Non vorrei dire....ma mi sembra di ricordare che in presenza di doppia striscia continua il sorpasso sia sempre vietato, anche rimanendo all'interno della propria corsia.
Perlomeno io la ricordo così...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
antosally
19-07-2019, 21:08
Sarebbe un pò ingiusto visto che i suoi danni ammontano a poche centinaia di euro (passaruota anteriore sx leggermente strisciato)
Per la doppia striscia no non'è sempre vietato superare, si può all'interno della corsia stessa, ma non si può oltrepassare.
Il sorpasso è vietato solo con apposita segnaletica verticale.
Buh ragazzi... tutti siete pro 50 e 50... mi sa che mi sono giocato la moto. sarebbe impossibile sistemarla di tasca mia se non con il tempo.
Anche se mi sembra assurdo, lui tampona me dietro e la colpa è di entrambi.. mah
Pasqui!!!!!!!!
19-07-2019, 21:09
Anch'io me la ricordo così...e se non ricordo male qualche anno fa presi pure una multa perché superai con la doppia linea continua...e comunque rimasi nella mia corsia!
La multa la portai a casa ma come ripeto purtroppo non ricordo bene il motivo...ricordo che anch'io stavo superando la colonna lentissima di macchine ma i carabinieri mi hanno beccato!
Certo che se la cosa è andata così, spero che almeno il 50 e 50 te lo diano.
antosally
19-07-2019, 21:10
Per i legali sto intanto aspettando la sua risposta tramite ass. in base a quella proseguiremo.
marcotroi
19-07-2019, 21:11
anche se il sorpasso è vietato (doppia line a continua) non significa che se uno trasgredisce tu hai la facoltà di falciarlo...quindi al massimo ti becchi una multa ma il procedimento della constatazione di colpevolezza va avanti per la sua strada.
Ad esempio in rotonda ha la precedenza chi è dentro ma anche se ha la precedenza ha anche l'obbligo di assicurarsi che gli venga data la precedenza...in caso di collisione anche li 50/50:(
BurtBaccara
19-07-2019, 21:14
seguo Luquita, anche secondo me la doppia striscia "dice" che non si sorpassa, no che "se vuoi superare supera, ma stai entro le righe".
antosally
19-07-2019, 21:15
Ma infatti prima di questo 3d credevo di avere ragione o almeno il 70/30... ma da quello che dite sembra da rassegnarsi... :(
antosally
19-07-2019, 21:18
doppia striscia: Serve a dividere i sensi di marcia sulle strade a doppio senso di circolazione.
Ad esempio con quattro corsie (due per senso di marcia): si avrà la striscia discontinua tra ognuna delle corsie sul singolo senso di marcia e la striscia doppia continua al centro per dividere i due sensi di marcia.
- non può essere superata
- permette il sorpasso, se consentito, senza superarla
- non consente l'inversione del senso di marcia
- non consente di svoltare a sinistra.
antosally
19-07-2019, 21:19
Ragazzi sono sicuro. In assenza di segnaletica verticale di divieto il sorpasso è consentito all'interno della doppia striscia.
Pasqui!!!!!!!!
19-07-2019, 21:30
Allora io probabilmente l' ho presa perché non ho visto il cartello verticale.
Ma nel tuo caso c'era il cartello verticale?
Se sono intervenuti i vigili come l' hanno messa giù?
antosally
19-07-2019, 21:38
no il cartello verticale non c'era.
I vigili sono intervenuti dopo molto perchè impegnati in un altro incidente molto grave. Da quel che so hanno scritto autonomo perchè nessuno era più presente sul luogo.
Paolo Grandi
19-07-2019, 22:46
Per la doppia striscia no, non è sempre vietato superare, si può all'interno della corsia stessa, ma non si può oltrepassare.
Il sorpasso è vietato solo con apposita segnaletica verticale...
Hai ragione. E' così infatti.
Però devono esserci tutti i presupposti di sicurezza perchè il sorpasso vada a buon fine. Facile quindi che ti possano contestare che non sussistevano tutte le condizioni di sicurezza per farlo.
Anch'io ti consiglio un legale (o infortunistica) specializzata.
Paolo Grandi
19-07-2019, 22:53
Fresco di KB...
https://i.imgur.com/Lr0g73N.jpg?1
se danno il concorso di colpa 50 e 50 % di colpa non prende niente nessuno:confused:
non è che a te danno il 50% e a lui il 50% ognuno si paga i propri danni ecco perché le compagnie cercano di concludere col concorso di colpa cos' le 2 compagnie non perdono nulla:mad:
Ma no non é così!
Ogni compagnia risarcisce il 50% dei danni di controparte, nel tuo caso la metà dei danni alla moto, ossia metà di 11.500 euro.
Altrimenti che senso ha dire che ognuno é responsabile del 50% del danno?
Antosally mi spiace molto, valuta di vendere la moto come rottame e tra quello, il risarcimento e qualche altro soldo te ne prendi una usata in ordine...
Con te è una compagnia inglese che si chiama Admiral.
Prova a guardare su internet cosa ne dicono ...
metti in Mezzo un avvocato o uno che comunque ne capisca molto
Può fare davvero la differenza.
Per l’eventuale concorso di colpa ti pagano in percentuale della colpa che hai (100 meno percentuale di colpa che ti viene riconosciuta).
Tra l’altro credo c’è chi periziera’ la tua moto non sia la tua compagnia ma il perito di Admiral (mi pare che non Aderiscano alla convenzione sinistri tra le compagnie e poi mi pare non ci sia una constatazione amichevole).
Quindi cercherà di tagliarti al massimo il preventivo.
Per la moto, con quei danni, io comunque la darei indietro e ne prenderei un’altra anche di prezzo inferiore, ma non quella
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fresco di KB...
Prendo atto: probabilmente ricordo male ma è che son passati troppi anni....
Per quanto riguarda il 50/50 invece son sicuro del fatto che significa che ti rimborserebbero la metà del danno valutato
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
valuta di vendere la moto come rottame e tra quello, il risarcimento e qualche altro soldo te ne prendi una usata in ordine...
Quoto
A me è successo ( ne scrissi qui) e alla fine mi è convenuto vendere la moto semidistrutta (su qde...) e con quello che mi ha dato l'assicurazione ho raggiunto il valore che avrebbe avuto teoricamente da usato intonso.
Però io pur avendo ragione ci ho rimesso grazie alla valutazione di eurotax..
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
20-07-2019, 01:24
Giugno 2015, mia esperienza, simile ma non identica:
coda di auto con striscia continua, strada in prossimità si un semaforo che si appresta a dividersi in 2 corsie. Sorpasso la coda (che si stava muovendo, lentamente ma si stava muovendo!!) e un'auto sbuca da una laterale, passa tra 2 auto in coda e attraversa la corsia per andare nella direzione da cui io provenivo. Troppo vicino per evitarla e incidente fatto. Moto distrutta (F800GS di 5 anni con, preventivo BMW, 9.500,00€ di danni..). A noi, io e mia moglie, va di lusso perché ce la caviamo con (relativamente al possibile) non molto (frattura del setto nasale e contusioni io, infrazione ad una costola e contusioni lei).
Dai rilievi dei Vigili Urbani: multa e sottrazione punti alla controparte x mancata preesenza e mancato rispetto delle indicazioni stradali (non poteva svoltare a sx, aveva l'obbligo di andare a dx). Niente di niente a me.
L'ho fatta un po' lunga per far capire la dinamica e le differenze.
Dopo 4 mesi la compagnia della controparte mi propone un concorso di colpa 70/30. Il legale che seguiva la mia pratica mi consiglia di accettare che è prassi abbastanza normale tra le compagnie e difficilmente, andando in causa, il giudice da 100% se i rilievi non evidenziano in maniera netta la assoluta impossibilità ad evitare il sinistro. Giramento di cocomeri a 1000 e più, insisto per trovare una via. Ci vorrebbe un testimone, mi dice. Il testimone c'è! rispondo. È un signore che mi ha soccorso in attesa dell'ambulanza e ha visto la dinamica.
È bastata una dichiarazione testimoniale (scritta ovviamente dal legale) per far sì che la compagnia rinunciasse a qualsiasi pretesa di concorso di colpa.
Quindi:
1°) ti serve un legale esperto in materia;
2°) è importante (secondo quanto dettomi dall'avvocato a suo tempo) che la serie dei veicoli che superavi fosse in lento movimento (una coda ferma non va sorpassata);
3°) i testimoni sono importanti. Sarebbe stato importante anche avere i rilievi delle FF.OO ma quelli mi par di aver capito che sono, nel tuo caso, insignificanti.
Poi ogni caso fa storia a sé.
In bocca al lupo x il prosieguo della vicenda!
PS: la controparte non scese nemmeno di macchina, non chiese alcunché a mio fratello, che venne per seguire la vicenda visto che noi eravamo in ospedale, ne si è mai fatto vivo in seguito per dire: "Cane, come stai?".....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
antosally
20-07-2019, 02:23
Grazie contemascetti per aver raccontato la tua esperienza (si la coda camminava) e grazie a tutti per i consigli. Insomma mi pare di capire che se mi danno un 70/30 mi va di lusso... speriamo bene. Vi aggiorno appena ho notizie dalla conte.it
Per chi ha chiesto, so che è una compagnia non italiana ma il perito è della mia ass e il liquidatore pure (rimborso diretto). Per i danni fisici andremo sui 14 pt invalidità quindi oltre il 9, di conseguenza paga la controparte (conte) e li dovrò appoggiarmi a un medico legale.
Ti consiglio di appoggiarti ad un'infortunistica stradale secondo me hai buone probabilità di aver più del 50%
antosally
20-07-2019, 11:25
Ti consiglio di appoggiarti ad un'infortunistica stradale secondo me hai buone probabilità di aver più del 50%
Buongiorno BMWisti. Quoto Skiv.
ricordiamoci sempre chel'impatto è avvenuto: controparte che tampona me sul lato, e non io che tampono lei sul lato :D
Colgo l'occasione per dirvi che siete fantastici. Non mi sarei mai aspettato tante risposte e tanti consigli <3 :arrow:
Per quanto può valere ti darei ragione al 100% in quanto se anche tu stessi facendo una manovra errata chi ti ha preso non era da meno visto che stava per fare la stessa cosa, con la differenza che lui dentro la riga di mezzeria non ci sarebbe mai potuto stare. Occhio a muoverti in autonomia, rischi di trovarti a spendere soldi per nulla. E ricorda di inserire nella lista danni anche eventuale abbigliamento o oggetti danneggiati e spese mediche.
papipapi
21-07-2019, 07:01
Mi dispiace ma il consiglio che mi sento di darti è fatti consigliare alla tua assicurazione un buon legale e forse la spunti, l'unica soluzione che vedo perchè la legge " purtroppo " certe volte deve essere interpretata oppure bisogna trovare un cavillo............ecco perchè un buon legale.
antosally
21-07-2019, 21:36
Bene almeno uno che mi da ragione :D
No cmq a parte gli scherzi ovviamente tutta la pratica è seguita dalla mia agenzia, poi se la risposta della controparte non dovesse essere soddisfacente e quindi il rimborso diretto non è possibile allora li subentra il mio legale (nonchè parente). Tutto questo è stato ovviamente già consigliato da lui stesso.
Consigli per la moto ne abbiamo??? Voi vi fidereste di una moto riparata ovviamente a regola d'arte in bmw?
Assolutamente si. Non ci vanno certo leggeri se gli dai carta bianca te la fanno meglio che nuova
Dipende dal telaio, se é storto no non mi fiderei
antosally
23-07-2019, 11:17
Buongiorno ragazzi!! Ieri sono finalmente andato in BMW a vedere la moto... Ammetto che è veramente triste guardarla così, viene voglia di buttarla via.
Ma in realtà guardando attentamente la mia gs non è messa così male. Il danno comprende tutto il davanti praticamente,ma si ferma al triangolo di lega del telelever che non risulta danneggiato (per intenderci quello a cui è fissato l'amm. di sterzo).
Quindi sembrerebbe che il telaio anteriore, la culla e il telaietto post. non siano compromessi. Onde per cui ho deciso di sistemarla. Ovviamente aspetto ancora la proposta della controparte. Vi tengo aggiornati.
Occhio a sistemare prima che non siano passati periti. Purtroppo per aver ragione devi portare pazienza.
antosally
26-07-2019, 10:15
Occhio a sistemare prima che non siano passati periti. Purtroppo per aver ragione devi portare pazienza.
Hai ragione Skiv infatti ancora tutto fermo.
Ho fatto un passaggio dall'agenzia per vedere a che punto siamo:
- La controparte dichiara: "Circolavo entro i limiti della carreggiata quando venivo urtato dalla moto in fase di sorpasso". :mad::mad::mad::confused:
Praticamente dichiara che io mi sono buttato addosso a lui volontariamente, rimango basito di fin dove si può arrivare per evitare l'aumento del premio assicurativo. (considerando i suoi lievissimi danni)
La cosa positiva è che non ha testimoni, io si.
Stiamo aspettando la perizia del suo veicolo. Vi tengo aggiornati :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |