Visualizza la versione completa : MotoGP Barcellona 2019
Bladerunner72
10-06-2019, 16:20
Si è da poco spenta l'eco della strepitosa vittoria di Danilo Petrucci al Mugello e già l'attesa di addetti ai lavori ed appassionati è rivolta al Gran Premio di Catalunya,settima prova del mondiale 2019 in programma questo fine settimana sul circuito del Montmelò.
BARCELLONA, SECONDO JOLLY PER DUCATI
Mugello e Montmelò sono tracciati tagliati su misura per le caratteristiche della Ducati e rappresentano quindi per la casa bolognese due occasioni da sfruttare in pieno. Il primo obbiettivo della vittoria al Mugello, sulla pista di casa è stato centrato anche se non ha fruttato troppo sotto il profilo del punteggio in campionato. E' indubbio che un successo di Dovizioso saebbe stato più utile sotto il profilo pratico, e già qualcuno dopo la gara sosteneva che avesse vinto il pilota sbagliato ma per fortuna nello sport non esiste solo la fredda matematica. La vittoria di Danilo Petrucci era infatti attesa da tutto il team, e del resto il ternano sta vivendo una difficilissima stagione 'one shot' in cui si gioca la conferma e probabilmente una buona fetta di carriera. Il suo target 2019 era anzitutto centrare il primo successo in top class, per essere finalmente considerato un vincente, e poi aiutare il compagno di squadra nella rincorsa al titolo mondiale. Con i se e con i ma non si fa la storia ma se Petrucci si fosse tirato indietro e avesse vinto Marquez, staremmo parlando di occasione sprecata e di un onesto manovale del manubrio.
Dopo le travagliate convivenze con Iannone e Lorenzo, Dovizioso può finalmente contare su un compagno di squadra veloce e collaborativo e chissà che non possa essere proprio questa l'arma in più per Ducati quest'anno.
MARQUEZ FENOMENALE, MA E' DA SOLO
Impossibile non vestire ancora Marquez con i panni del favorito per la vittoria finale, ma ora come non mai il campione del mondo è solo. Soltanto lui è in grado infatti di far volare questa Honda 2019 e quel 'Dream Team' di cui si favoleggiava a inizio anno è già evaporato dopo un solo terzo di stagione. Ducati rappresenta in questo momento il 'pacchetto' migliore e più equilibrato mentre Honda deve continuare ad affidarsi al talento inarrivabile del suo pilota di punta. Lorenzo ha da tempo lanciato un allarme ribadito poi da Crutchlow, anche lui incapace di sfruttare la RCV 2019 che è potenzialmente efficacissima ma anche ostica e poco comunicativa.
SUZUKI TERZA FORZA DEL CAMPIONATO, ALLARME YAMAHA
La gara toscana ha reso evidente quello che già era emerso a fine 2018, ovvero la gran crescita della Suzuki e la preoccupante involuzione tecnica della Yamaha. Alex Rins nonostante la solita qualifica balorda è stato in grado di giocarsi il podio anche al Mugello, evidenziando i progressi di Hamamatsu anche sul fronte motoristico. Situazione opposta per Yamaha, che dopo le incoraggianti prestazioni nelle prime tre gare ha dovuto affrontare un brusco risveglio al ritorno in Europa. Prestazioni non del tutto convincenti a Jerez e Le Mans cui è seguita la debacle nel Gran Premio d'Italia, su un tracciato dove le M1 hanno sempre fatto faville. Al di là del pessimo fine settimana di Rossi e dei facili entusiasmi scatenati dai prodigi del giovane Quartararo in prova, il bilancio è del tutto insoddisfacente ed il gap dai rivali pare essersi tutt'altro che ridotto. Arrivare alla settima gara della stagione e iniziare ad augurarsi un miglioramento per la moto 2020 la dice lunga sullo scoramento che regna dalle parti di Iwata. Ormai è il tempo di un progetto radicalmente nuovo e di una decisa evoluzione sul fronte motoristico.
Chi respira cauto ottimismo è invece Ktm, che grazie agli ultimi aggiornamenti sembra aver fatto un deciso salto in avanti, almeno per quanto riguarda Pol Espargaro, mentre è sempre notte fonda per Zarco, con aria di divorzio anticipato tra il francese ed il team austriaco. Poco da dire per Aprilia, tristemente ultima e che si affida alla buona volontà di Aleix Espargaro. Il rendimento della moto è plafonato da inizio stagione e per Iannone, visto come l'uomo del possibile riscatto, vale quanto detto per Zarco.
IL CIRCUITO
Il Circuito del Montmelò sorge nelle vicinanze di Barcellona, è stato inaugurato nel 1991 diventando subito sede del Gran Premio di Spagna di F1 mentre dal 1995 ospita il Gran Premio di Catalunya del campionato del mondo di motociclismo.
La pista è lunga 4627 metri e larga 12, si percorre in senso orario e comprende 14 curve, 6 a sinistra e 8 a destra con un rettilineo principale lungo 1047 metri. Proprio il rettilineo del traguardo separa le due sezioni miste del circuito, quelle comprese tra le curve 1 e 5 e tra la 10 e la 14. Il tracciato è fluido e di ampio respiro con due sole curve molto lente, la 5 e la 10, due rampini a sinistra da prima marcia. Fondamentale e caratteristico l'ultimo tratto, formato da tre successive curve a destra con l'ultima riporta sul rettilineo del traguardo. Se il rettilineo stesso è un severo banco di prova per i propulsori, le sezioni miste richiedono una ciclistica efficace e un avantreno rigoroso per la presenza di diverse staccate in cui è necessario portare la frenata fino al punto di corda.
http://www.quellidellelica.com/michelin/SeverityTrack_CircuitGP07_.jpg
http://www.quellidellelica.com/michelin/Michelin_CatalunyaGP_TyreAllocation.jpg
https://i.postimg.cc/bYRtL6vY/barcellona2.jpg (https://postimages.org/)open gas near me (https://gasstation-nearme.com/)
NEL 2018 VITTORIA DI LORENZO
Lo scorso anno Jorge Lorenzo bissò a due settimane di distanza il trionfo del Mugello comandando la gara dall'inizio alla fine. Marquez dovette accontentarsi del secondo posto e Valentino Rossi riuscì a salire sul terzo gradino del podio in una giornata altrimenti avara di soddisfazioni per la Yamaha. Andrea Dovizioso cadde tentando di tenere il passo dei due di testa è con ogni proabilità si giocò proprio qui a Barcellona la possibiità di combattere per il titolo.
DOWNLOAD RACE CARD MICHELIN.PDF (http://www.quellidellelica.com/michelin/7%20Barcellona%20GP%20MICHELIN%20RACE%20CARD.pdf)
ORARI TV
Il Gran Premio di Catalunya sarà trasmesso in diretta da Sky e TV8 con i seguenti orari :
Programmazione SKY
Venerdì 14 Giugno
ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 1,
ore 9.55-10.40, MotoGP, Prove libere 1
ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 1
ore 13.15-13.55, Moto 3, Prove libere 2
ore 14.10-14.55, MotoGP, Prove libere 2
ore 15.10-15.50, Moto 2, Prove libere 2
Sabato 15 Giugno
ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 3
ore 9.55-10.40, MotoGP, Prove libere 3
ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 3
ore 12.35-12.50, Moto 3, Qualifica 1
ore 13.00-13.15, Moto 3, Qualifica 2
ore 13.30-14.00, MotoGP, Prove libere 4.
ore 14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1
ore 14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2
ore15.05-15.20, Moto 2, Qualifica 1
ore 15.30-15.45, Moto 2, Qualifica 2
Domenica 16 Giugno
ore 8.40-9.00, Moto 3, Warm Up
ore 9.10-9.30, Moto 2, Warm Up
ore 9.40-10.00, Moto GP, Warm Up
ore 11.00, Moto 3, Gara
ore 12.20, Moto 2, Gara
ore 14.00, MotoGP, Gara
Programmazione TV8
Sabato 15 Giugno
ore 12.35-12.50, Moto 3, Qualifica 1
ore 13.00-13.15, Moto 3, Qualifica 2
ore 14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1
ore 14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2
ore 15.05-15.20, Moto 2, Qualifica 1
ore 15.30-15.45, Moto 2, Qualifica 2
Domenica 16 Giugno
ore 11.00, Moto 3, Gara
ore 12.20, Moto 2, Gara
ore 14.00, MotoGP, Gara
branchen
11-06-2019, 11:20
Faccio un po' di fantamercato:
- Zarco al posto di Lorenzo in HRC
- Lorenzo si ritira
- Petrucci confermato in Ducati (potrebbe garantire continuità se Dovizioso si ritirasse...)
- Iannone in Superbike...
Aggiungo un colpo di fantasia: Yamaha con motore V4!
si sono dati troppi bacini in bocca con ducati quindi piuttosto del ritiro si potrebbe fantasticare una terza ducati ufficiale con Lorenzo alla guida.. ma sono sicuro concluderà i 2 anni di honda prima.
dovrebbero già avere sviluppato un prototipo per avere un v4 pronto in yamaha per proporlo sulla 2020
LoSkianta
11-06-2019, 12:16
... se Dovizioso si ritirasse....
Perchè ipotizzi questo ? :mad:
Bladerunner72
11-06-2019, 12:34
L'unico contratto in scadenza 'legale' a fine 2019 è quello di Petrucci. Oliveira in Ktm e Quartararo in Petronas avevano 1 anno più opzione per il 2020 e sono già confermati. Le possibili rescissioni anticipate sono quelle di Zarco e iannone, quella di Lorenzo credo sarebbe una pessima figura per entrambe le parti, avrebbe il saporte di una sconfitta sia per il pilota che per l'azienda quindi non ci credo troppo. Penso Zarco in Honda avrebbe le stesse difficoltà di Lorenzo e per Iannone tutto sta a capire quanto impegno ci stia mettendo il pilota. La moto certo non è un fulmine di guerra e magari questo fa scappare la voglia ma uno come Lorenzo che ha vinto 5 mondiali ci mette comunque la faccia e ci prova, di questo gli va dato atto e dovrebbe servire da esempio.
Piuttosto pare ci sia interesse a portare Alex Marquez in MotoGP e si parla di una possibile destinazione Pramac. Forse si dava già per scontata la mancata conferma di Petrucci, che avrebbe comportato il passaggio di Miller nel team ufficiale liberando un posto. Ovvio che prendere Alex Marquez sarebbe solo nell'ottica di provare a strappare Marc alla Honda per il 2021, non credo che altrimenti Campinoti si strapperebbe i capelli per averlo.
jocanguro
11-06-2019, 13:16
Abbonato !!
Grazie Blade...
(p.s. nelle date a primo post c'è Maggio, invece è giugno…;))
alexcolo
11-06-2019, 13:58
In realtà c'è già stata ... Rins Dovi Petrux... Marquez caduto
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
11-06-2019, 15:11
@joecanguro
Grazie, che stordito, e l'ho pure controllato tre volte. Ho corretto. :)
jocanguro
11-06-2019, 18:59
niente…
sapessi quanti svarioni prendo io .. sul lavoro .. (questo è peggio..:mad:)
Io penso solo che vedremo presto i 2 Marquez insieme in Honda prima possibile. Se poi il junior dovesse vincere la moto 2.....
Bladerunner72
12-06-2019, 12:34
Il circuito del Montmelò spiegato dall'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/gp-di-catalunya-2019-i-segreti-della-pista.html
Bladerunner72
12-06-2019, 15:42
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/06/12/motogp/dovizioso-e-un-momento-chiave-a-barcellona-dobbiamo-migliorarci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0lYVj5r2xYQSQy22AEK4XFw588Ew1i9Z9VbKXwa TaTwRafShjqWAyEna0
Bladerunner72
12-06-2019, 19:03
Dalle memorie di Carletto Pernat, il racconto di come andarono le cose in Ducati ai tempi della scelta tra Dovizioso e Iannone. Effettivamente in Ducati avrebbero voluto Iannone che però scelse i soldi Suzuki, Dovi si accontentò di un milione e mezzo... che triplicò grazie ai premi di gara.
https://www.moto.it/MotoGP/clamoroso-pernat-svela-perche-ducati-scelse-dovizioso-e-non-iannone.html
Bladerunner72
13-06-2019, 11:38
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/06/12/motogp/rossi-barcellona-sara-un-altro-weekend-difficile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3V3RTNBpjos-jKG2GB47Vpek-XyhAMn9kiKsow5_rW3vji94LkstqQO7Q
Iannone a me piaceva molto, ma se davvero è andata come dice Pernat, è più coglione di quanto credessi...
Bladerunner72
13-06-2019, 16:00
Credo che molto danno lo abbia fatto il padre di Iannone, a riprova che i genitori dovrebberp capire quando è il momento di farsi da parte. Pernat era, anzi credo sia ancora il suo manager e andare al colloquio in Ducati senza nemmeno averlo informato è grossa. Non credo ci sia da dubitare di ciò che racconta, per quanto bizzarro sia Carletto è di sicuro uno che conosce tutto di quell'ambiente.
Bladerunner72
13-06-2019, 16:55
Temo ci sia in corso un grosso problema di rete, almeno per quanto riguarda Vodafone. Molti siti non funzionano, compreso lo streaming della Motogp Per entrare nel forum sto usando l'Hotspot del telefono ma pare lo streaming non ci sia verso di caricarlo. Perfino il numero di telefono 190 di Vodafone è fuori uso.
Bladerunner72
13-06-2019, 17:09
Il sito si è finalmente aperto, ma ci sono problemi, lo streamong non si carica. conferenza stampa ormai iniziata da dieci minuti. Le ho provate tutte, niente da fare.
Dice ' Streaming could not be downloaded'... in effetti me n'ero accorto.
Bladerunner72
13-06-2019, 17:28
Partito ora finalmente. Ci sono presenti Marquez, Dovizioso. Petrucci, Rins, Vinales, Aleix Espargaro e Canet..
Petrucci
La vittoria del Mugello mi embra sia cosa di un mese fa ormai, non vedevo l'ora di tornare in pista e combattere di nuovo per il podio che è il mio obiettivo, o almeno finire sempre nei primi 5. So di poterlo fare e sono curioso di capire se la vittoria avrà cambiato qualcosa per me.
Dovizioso
La gara nel Dtm è stata un'esperienza, c'erano un sacco di cose da fare, ogni volta anche parlare col box mentre guidavo era difficile col rumore della macchina che era fortissimo, e mi distraeva. E' qualcosa di completamente diverso dalla Motogp, è un'esperienza interessante per il differente metodo di lavoro ma non può esserci alcun travaso di conoscenze.
Marquez
Non so cosa faranno per Lorenzo, io lavoro dalla mia parte del box , so che la Honda vorrebbe fare una moto adatta anche agli altri piloti ma non è un mio probema. Qui per noi la parte più difficile del circuito è quella finale, le curve dalla 9 alla 14 ma la maggiore coppia del motore di quest'anno ci potrebbe aiutare.
Ecco, è qurllo che sono riuscito a vedere, conferenza finita.
Bladerunner72
13-06-2019, 19:09
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-con-yamaha-non-sono-veloce-con-ducati-non-mi-trovato.html
Bladerunner72
13-06-2019, 21:51
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-marquez-non-fa-gli-errori-del-passato.html
Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-petrucci-altro-che-indebolita-ducati-e-piu-forte.html
Bladerunner72
14-06-2019, 09:00
Buongiorno a tutti.
Parte la FP1 della Moto3. qualche nuvola ma bel tempo e 23 gradi.
A metò turno comanda Dalla Porta in 1.50 626 davanti a Garcia, asia, Arenas e Antonelli.
Miglior tempo finale di Lopez in 1.49.167 davanti a Garcia e Rodrigo. Fenati settimo primo dei nostri.
Bladerunner72
14-06-2019, 09:56
Partita la FP1 MotoGP.
Dopo i primi minuti comanda Morbidelli in 1.41.160 davanti a Rins e Mqrquez.
Dopo il Mugello Quartararo si è dovuto sottoporre ad un intervento chirurgico per il problema della sindrome compartimentale, qui forse non sarò al cento per cento.
Bladerunner72
14-06-2019, 10:16
I tempi a metà sessione
1
93
M. MARQUEZ
1:40.915
2
21
F. MORBIDELLI
+0.245
3
42
A. RINS
+0.270
4
41
A. ESPARGARO
+0.298
5
12
M. VIÑALES
+0.412
6
43
J. MILLER
+0.512
7
20
F. QUARTARARO
+0.527
8
35
C. CRUTCHLOW
+0.527
9
36
J. MIR
+0.542
10
63
F. BAGNAIA
+0.615
Bladerunner72
14-06-2019, 10:20
Cominciano a vedersi le Ducati, Dovi sale secondo a un decimo da Marquez. Vinales ora terzo. Migliora anche Rossi che entra in top ten.
Bladerunner72
14-06-2019, 10:29
Inquadrato Zarco al box Ktm durante uno scambio di impressioni piuttosto 'agitato'. Dai cronisti inglesi voci di divorzio antcipato a fine 2019 e passaggio di Zarco in SBK con Honda. Ovviamente so voci al momento.
Bladerunner72
14-06-2019, 10:32
A dieci minuti dalla fine Vinales primo in 1.40.972 poi Marquez Dovi Nakagami Miller. Rossi decimo a 0.472.
Stranamente stavolta Marquez monta la soft nuova e a 5 minuti dal termine torna al comando in 1.40.833.
Bladerunner72
14-06-2019, 10:44
FP1 MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
1:40.692
2
20
F. QUARTARARO
+0.111
3
12
M. VIÑALES
+0.180
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.338
5
30
T. NAKAGAMI
+0.348
6
43
J. MILLER
+0.357
7
42
A. RINS
+0.450
8
21
F. MORBIDELLI
+0.468
9
46
V. ROSSI
+0.498
10
41
A. ESPARGARO
+0.521
Bladerunner72
14-06-2019, 10:52
Impressionante come su qualsiasi pista Marquez sia immediatamente a posto fin dai primi minuti e con una moto che pare tutt'altro che perfetta, mi pareva facesse abbastanza fatica in staccata non si fermava mai due volte nello stesso punto. Tra l'altro Marc è il più veloce nel T4, quello in cui diceva di prevedere le maggiori difficoltà. Continua il progresso di Nakagami che però ha la moto 2018, chissà se significhi qualcosa. Per Yamaha inizio meno tragico del previsto ma bisognerà vedere col caldo del pometiggio. Petrucci un pò indietro al momento.
Bladerunner72
14-06-2019, 11:01
Partita la FP2 Moto2.
Miglior tempo finale di Luthi in 1.44.673 davanti a Marquez e Navarro. Quinto Bastianini settimo Bulega decimo Baldassarri.
Bladerunner72
14-06-2019, 13:20
Partita la FP2 della Moto 3.
A metà turno Dalla Porta davanti a tutti in 1.49.572 poi Garcia Fenati e Antonelli.
A meno di dieci minuti dalla fine arrivati nuvoloni neri e gocce di pioggia.
Miglior tempo finale di dalla Porta in 1.49.213 davanti a Suzuki e Rodrigo. Quinto Fenati sesto Antonelli.
Bladerunner72
14-06-2019, 14:12
Partita la FP2 MotoGP. Cielo nuvoloso ma pista asciutta.
Subito a terra Rins.
Sintmatca la pria fase, Dovi sta tirando Petrucci e Marquez si è attaccato ai due per studiarli. Marquez uscito con la morbida forse si teme il ritorno della leggera pioggia di poco fa.
Dopo 10 minuti comanda Nakagami su Miller e Rossi.
Bladerunner72
14-06-2019, 14:33
Tempi a metà sessione
1
30
T. NAKAGAMI
1:41.491
2
43
J. MILLER
+0.008
3
46
V. ROSSI
+0.049
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.144
5
9
D. PETRUCCI
+0.169
6
99
J. LORENZO
+0.173
7
93
M. MARQUEZ
+0.215
8
36
J. MIR
+0.307
9
5
J. ZARCO
+0.705
10
21
F. MORBIDELLI
+0.858
Bladerunner72
14-06-2019, 14:53
Time attack per tutti nei minuti fina li.
Miglior tempo finale di Quartararo in 1.40.079 davanti a Dovizios, Nakagami, Pol Espargaro. Bagnaia, Morbidelli, Rossi, Petrucci, Crutchlow e Rins.
Marquez è in top ten, ottavo, grazie al tempo del mattino mentre al momento Vinales sarebbe fuori.
Bladerunner72
14-06-2019, 15:30
Partita la FP2 Moto2.
Miglior tempo finale di Fernandez davanti a Luthi e Marquez. Quarto Baldassarri quinto Bastianini sesto Marini ottavo Di Giannantonio nono Locatelli decimo Corsi.
Bladerunner72
14-06-2019, 18:29
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-meglio-che-al-mugello.html
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-moto-standard-e-nessuna-aspettativa.html
...divorzio antcipato a fine 2019 e passaggio di Zarco in SBK con Honda. Ovviamente so voci al momento.
:rolleyes: Accidenti, altro che "dalle stelle alle stalle"!
alexcolo
14-06-2019, 20:45
Temo ci sia in corso un grosso problema di rete, almeno per quanto riguarda Vodafone.
La Vodafone si è scusata e ha regalato internet gratis lunedì credo a tutti gli utenti.
Fine OT
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-06-2019, 08:59
Buongiorno a tutti.
Al via la FP3 della Moto 3, sole e temperatura di 23 gradi.
A metà turno è primo Lopez in 1.49.167 davanti a Garcia e Dalla Porta. Quinto Antonelli.
Miglior tempo finale di Canet in 1.48.433 davanti ad Antonelli e Rodrigo. Decimo Dalla Porta.
Bladerunner72
15-06-2019, 09:53
Parte la FP3 MotoGP, fa già caldo e la pista pare decisamente più gommata, credo i tempi scenderanno parecchio.
Intanto ieri alla speed trap le Yamaha di Rossi, Morbidelli e Quartararo erano le tre moto più lente in assoluto.
Ciabatti al microfono di Simon Crafar dice che in questo weekend si inizierà a parlare dei piloti, anche con Campinoti di Pramac. L'intenzione di massima sarebbe quella di confermare la situazione attuale in entrambe le squadre.
Bladerunner72
15-06-2019, 10:05
Dopo 7 minuti marquez giò sotto il tempo di ieri di Quartararo, fa segnare 1.40.014. Migliora anche Rossi che è a 0.374. <bene Morbidelli, terzo. Tutti molto vicini., i primi dieci in meno di mezzo secondo.
Bladerunner72
15-06-2019, 10:14
La top ten provvisoria dopo 20 minuti
1
93
M. MARQUEZ
1:40.014
2
20
F. QUARTARARO
+0.065
3
21
F. MORBIDELLI
+0.125
4
42
A. RINS
+0.271
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.333
6
41
A. ESPARGARO
+0.352
7
30
T. NAKAGAMI
+0.367
8
46
V. ROSSI
+0.374
9
44
P. ESPARGARO
+0.379
10
63
F. BAGNAIA
+0.45
Bladerunner72
15-06-2019, 10:24
Quartararo monta le soft nuove e scende a 1.39.6 !
Quartararo lima ancora qualcosa e scende a 1.29.583.
Mancano 12 minuti alla fine.
Rossi 1.40.059, è terzo al momento. Bene anche Lorenzo, sesto.
Ora Rins al comando, 1.39. 547.
Brutta caduta di Morbidelli, highside, brutta davvero. Franco sembra ok. Strana caduta, dall'onboard sembra sia stato un problema tecnico col motore che perdeva giri prima della caduta.
Migliora Vinales, quarto, ora Rossi torna in pista, è quinto al momento.
Caduto Quartararo, mancano tre minuti alla fine.
Bladerunner72
15-06-2019, 10:44
Finita la FP3, questi i piloti ammessi direttamente in Q2
1
42
A. RINS
1:39.547
2
20
F. QUARTARARO
+0.036
3
35
C. CRUTCHLOW
+0.164
4
46
V. ROSSI
+0.175
5
12
M. VIÑALES
+0.209
6
4
A. DOVIZIOSO
+0.222
7
44
P. ESPARGARO
+0.310
8
9
D. PETRUCCI
+0.371
9
93
M. MARQUEZ
+0.376
10
99
J. LORENZO
+0.402
Bladerunner72
15-06-2019, 10:55
Stavolta Rins sembra avere in mano anche il giro secco, se la giocherà. Yamaha sempre un terno al lotto, alti e bassi continui e qui dove in teoria avrebbe dovuto faticare più che al Mugello è risorta. Il passo ce lo ha Rossi, Vinles no, sul ritmo è indietro. Petrcci qui pare fare un pò fatica, per fortuna ha centrato la Q2. Peccato per Morbidelli, sembra stia bene ma la botta è stata forte.
Bladerunner72
15-06-2019, 11:00
Partita la FP3 Moto2.
Miglior tempo finale di Nvarro in 1.44.214 davanti a Di Giannantonio. Lowes e Marini. Settimo Bastianini nono Baldassarri.
Bladerunner72
15-06-2019, 12:36
Parte la Q1 Moto 3.
Passano in Q2 Suzuki Migno Arenas e Ogura.
Caduto Antonelli subito a inizio Q2. Miracolo dei meccanici ce lo rimandano in pista a 4 minuti dalla fine ma Antoneli cade di nuovo insieme a Dalla Porta.
Pole di Rodrigo su Ogura e Arbolino. Dalla Porta nono Antonelli 17mo.
Bladerunner72
15-06-2019, 13:35
Partita la FP4 Motogp.
marquez uscito con doppia hard, Dovi con doppia media. Aprilia monta qui il forcellone in carbonio come Ktm.
Ris ha un gran passo, qi potrebbe lottare per la vittoria. Tutto a posto per Morbidelli dopo la botta di stamattina, sta girando regolarmente.
Bladerunner72
15-06-2019, 13:47
I tempi a metà FP4
1
42
A. RINS
1:40.512
2
20
F. QUARTARARO
+0.055
3
93
M. MARQUEZ
+0.167
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.230
5
12
M. VIÑALES
+0.259
6
36
J. MIR
+0.445
7
30
T. NAKAGAMI
+0.489
8
21
F. MORBIDELLI
+0.525
9
46
V. ROSSI
+0.614
10
35
C. CRUTCHLOW
+0.617
Bladerunner72
15-06-2019, 13:51
Petrucci fatica anche oggi, sul passo paga parecchio.
Caduto Critchlow.
Sia Rins che Quartararo hanno usato la soft anteriore che però Michelin sconsiglia per la gara.
Bladerunner72
15-06-2019, 14:03
FP4 MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:40.235
2
42
A. RINS
+0.103
3
12
M. VIÑALES
+0.251
4
93
M. MARQUEZ
+0.444
5
21
F. MORBIDELLI
+0.492
6
4
A. DOVIZIOSO
+0.507
7
46
V. ROSSI
+0.616
8
30
T. NAKAGAMI
+0.689
9
36
J. MIR
+0.722
10
43
J. MILLER
+0.748
Bladerunner72
15-06-2019, 14:11
Partita la Q1 MotoGP.
Caduto Miller al secondo giro lanciato, aveva lui il miglior tempo. la moto non si è spenta, jack tornato ai box.
Nakagami e Bagnaia i più veloci con la prima gomma.
iannone fermo lungo la pista con la moto ammutolita.
Tempone di Morbidelli, 1.39.727. Bagnaia secondo.
Passano in Q2 Morbidelli e Mir che nel finale scavalca Bagnaia.Tutte e due le Ducati Pramac fuori, non è un gran segnale temo.
Bladerunner72
15-06-2019, 14:36
parte la Q2 MotoGP.
Caduto Petrucci, non ci voleva. Morbidelli e QUartararo davanti a tutti con la prima gomma.
Caduto Rins, stava andando fortissimo.
Pole di Quartararo in 1.39.484 davanti a Marquez Vinales Morbidelli e Rossi, 4 Yamaha nei primi 5... e chi lo avrebbe mai detto. Incredibile.
Bladerunner72
15-06-2019, 14:53
Così al via
Quartararo Marquez Vinales
Morbidelli Rossi Dovizioso
Petrucci Rins Crutchlow
Lorenzo Mir Pol Espargaro
Bladerunner72
15-06-2019, 14:57
Gran miglioramento dei tempi e grandissimo equilibrio almeno sul giro secco, i primi sei sono in meno di tre decimi Imprevedibile il miracolo Yamaha sempre più metereopatica, Stavolta sia Marquez che le Ducati sono apparsi un pò 'al gancio'. Poi sicuro la gara sarà un'altra storia.
Bladerunner72
15-06-2019, 15:50
In Moto2 pole position di Fernandez in 1.44.170 davanti a Luthi e Lowes. Qunto Di Giannantonio settimo Baldassarri ottavo Bulega nono Locatelli decimo Bastianini.
Bladerunner72
15-06-2019, 19:06
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-bene-la-2a-fila-sara-una-gara-anomala.html
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-conta-solo-la-gara.html
Bladerunner72
15-06-2019, 20:53
Vinales penalizzato e retrocesso di tre posizioni in griglia per aver ostacolat Quartararo durante la Q2. Allo scadere della qualifica Maverick procedeva lentamente lungo la pista e ha involontariamente rovinato l'ultimo time attack del francese.
In prima fila quindi partiranno Quartararo, Marquez e Morbidelli, in seconda Rossi Dovizioso e Vinales.
Bladerunner72
16-06-2019, 08:14
Buongiorno a tutti.
Alle 8.40 il via ai warmup.
Nel warmup Moto 3 miglior tempo di Dalla Porta su Canet e Binder.
Nel warmup Moto 2 il più veloce è Marquez davanti a Luthi e Fernandez. Sesto Bastianini settimo Di Giannantonio ottavo Baldassarri. nono Locatelli decimo Marini.
Bladerunner72
16-06-2019, 09:39
Oggi fa caldo, temperatura già vicina ai trenta gradi.
Al via il warmup della MotoGP.
Problemi alla moto di Dovi che viene riportata nel box, coperta dai meccanici.
A metà warmup Dovi ancora fermo al box, sessione buttata via.
Al momento comanda Marquez in 1.40.2 davanti a Nakagami e Quartararo.
Finalmente a 8 inuti dalla fine Dovi entra in pista.
A terra uno dopo l'altro i fratelli espargaro, prima Pol poi Aleix.
mancano 5 minuti alla fine.
Miglior tempo finale di Quartararo che proprio nel finale brucia Marquez con il tempo di 1.39.918. Poi Marquez, EspA, Vinales, Rins, Nakagami, Rossi, Petrucci Dovi e Crutchlow.
Vinales ha messo in mostra un bel passo.
Bladerunner72
16-06-2019, 11:00
Parte la Moto3.
Continua la sfortuna di Dalla Porta, fero con la moto ammutoita al quarto giro- Antonelli in rimonta, comanda Loèez su McPhee e Ramirez-
Giornataccia per i nostri, problema per Arbolino che si era appena portato al comando. Dieci giri alla fine.
Rimontone di Antonelli che partiva 27mo per la penalizzazione subita ieri. Ora Terzo grazie anche all'ecatombe tra cadute e ritiri.
Vince Ramirez su Canet e Vietti che agguanta il podio in volata. Quinto Foggia settimo Fenati undicesimo Antonell.
Bladerunner72
16-06-2019, 11:49
Pare che oggi il grip sia problematico, la pista non è migliorata da ieri e si gira più lenti dello scorso anno nonostante l'asfalto nuovo. Forse col caldo del pomeriggio arà pure peggio.
Bladerunner72
16-06-2019, 12:20
Parte la Moto2.
Contatto per Baldassarri dopo solo tre curve. Non è possibile.
Luthi al comando davanti a Fernandez Lowes e Diggia.
Al quinto giro Luthi e Fernandez hanno allungato, seguono Marquez Diggia e Bastianini.
Marquez ha agganciato Luthi e Fernandez, un terzetto al comando della gara.
Baldassarri a terra, altra giornata storta. Balda per certi versi ricorda Pasini, velocissimo ma troppo incline all'errore, non può essere sempre sfrtuna. Peccato, oggi Luthi fa festa.
Bladerunner72
16-06-2019, 12:42
A 12 giri dalla fine Luthi al comando davnti a Marquez e Diggia, fernandez retrocesso quarto.
Caduto pure Diggia, oggi proprio non è giornata per noi. Ci resta Bastianini quinto.
A sette giri dalla fine Marquez al comando poi Luthi Navarro Fernandez e Bastianini.
Marquez se n'è andato, va verso la terza vittoria consecutiva. Navarro ha preso Luthi
Vince Marquez su Luthi e Navarro. Bastianini quinto e Marini sesto.
Bladerunner72
16-06-2019, 13:28
Qualcosa mi dice che oggi sarà giornata di magra per noi, speriamo vada meglio con la MotoGP.
Bladerunner72
16-06-2019, 13:48
MotoGP in griglia, fa molto caldo ma qualcuno azzarda assirittura la doppia soft. Secondo i piloti al posteriore tutte e tre le mescole possono fare la gara, sul davanti la scelta sembrava essere limitata a media e hard.
Blade ma i medici non dicono nulla ai piloti che si ingozzano di taurina prima della partenza? Hanno appena dato una lattina nuova al Dovi ritirando il vuoto e ne beveva già un'altra nei box.
Bladerunner72
16-06-2019, 14:01
Partita la MotoGP.
Partito a fionda Dovi poi Vinales Marquez Lorenzo autore di una partenza incredibile. Poi Petrucci e Rossi. Partito male Morbidelli.
Bladerunner72
16-06-2019, 14:05
Incredibile caduti Lorenzo Dovi, Rossi e Vinales. Erroraccio di Lorenzo che potrebbe aver deciso il mondiale.
Che giornata tremenda.
Bene,che qualcuno continui a giustificare lorenzo
Bella mossa davvero di lorenzo
Márquez è un fenomeno ma ha anche più culo che anima ...
Bladerunner72
16-06-2019, 14:07
Che disastro, mondiale che si allontana già alla settima gara. Incredibile.
Bladerunner72
16-06-2019, 14:10
Marquez ormai in fuga solitaria poi Petrucci Quartararo Rins e Miller.
bobo1978
16-06-2019, 14:11
Che strike....
Erano in 4 per la vittoria e lorenzo ne ha tirati giù tre in un colpo solo. Ora la gara ha senso solo per il podio. Il mondiale è bello che andato già ad inizio giugno. Complimenti .....
Fiskio@62
16-06-2019, 14:12
Mi ero organizzato una domenica con la Moretti e rutto libero con mio figlio. Grazie Jl come te nessuno. Mvffncl
Oggi ha rovinato il mondiale a tanti ed una bella domenica a tutti noi
Da oggi sarò proprio prevenuto nei suoi confronti...
Per una volta che stava venendo fuori un garone..... mm gran culo non è possibile.
Bellissima battaglia comunque per il podio
Rins se ne va subito. Petrux lo stoppava
Karlo1200S
16-06-2019, 14:26
dovrebbero dargli tre gp di squalifica!:mad:
Bladerunner72
16-06-2019, 14:26
Marquez lontano, poi Rins Petrucci miller Quartararo Mir e Crutchlow. Dieci giri alla fine.
S # RIDER GAP
1
93
M. MARQUEZ
25:24.905
2
42
A. RINS
+5.268
3
9
D. PETRUCCI
+5.550
4
20
F. QUARTARARO
+5.739
5
43
J. MILLER
+6.278
6
36
J. MIR
+6.543
7
35
C. CRUTCHLOW
+6.780
8
44
P. ESPARGARO
+10.244
9
21
F. MORBIDELLI
+10.404
10
30
T. NAKAGAMI
+11.403
Full Live Timing
Bladerunner72
16-06-2019, 14:29
Caduto pure Morbidelli... oggi per noi sarebbe stato meglio stare a casa.
Errore di Rins, addio podio per lui. Quartararo secondo.
Errore anche per Crutchlow e caduta per lui... oggi arrivano in tre.
Mi sbagliavo..... Petrux di nuovo secondo ... Rins non ce l'ha fatta ad adarsene abbastanza in fretta ..
Rins ai box a cambiarsi le mutande
Nooooo Carl nella ghiaia :-((((((
Bladerunner72
16-06-2019, 14:34
Oggi se mi fossi iscritto come wild card avrei preso punti pure io, incredibile ecatombe.
Oggi se mi fossi iscritto come wild card avrei preso punti pure io, incredibile ecatombe.
Se lorenzo non tirava giù anche te :cool:
Lorenzo è meglio se va a farsi un giro fuori dal paddock ...
Bladerunner72
16-06-2019, 14:42
Ordine di arrivo
S # RIDER GAP
1
93
M. MARQUEZ
40:31.175
2
20
F. QUARTARARO
+2.660
3
9
D. PETRUCCI
+4.537
4
42
A. RINS
+6.602
5
43
J. MILLER
+6.870
6
36
J. MIR
+7.040
7
44
P. ESPARGARO
+16.144
8
30
T. NAKAGAMI
+17.969
9
53
T. RABAT
+22.110
10
5
J. ZARCO
+25.673
Full Live Timing
Bladerunner72
16-06-2019, 14:49
Per fortuna ci è rimasto il podio di Petrux, ma Marquez ha già 37 punti di vantaggio. Povero Dovi, tanti discorsi sulla necessità di non fare errori e finire tutte le gare... e poi capita una giornata così. Peccato, oggi una bella fetta di speranze se ne è andata.
wildweasel
16-06-2019, 14:51
Preoccupante mancanza di lucidità e di consapevolezza da parte di Lorenzo, nell'errore in cui ha fatto strike. Se poi qualcuno dice che ormai non è più un pilota, non vedo come poter obiettare, visti gli ultimi anni.
Bladerunner72
16-06-2019, 14:56
Per assurdo, è stata la partenza eccezionale che ha fatto Lorenzo a causare tutto secondo me. Si è trovato ad essere in una posizione che richiedeva un passo che ancora non gli appartiene con questa moto. La frenesia di trovarsi a vista di Marquez poi gli ha fatto vedere rosso. Alla fine averne tirati giù tre è stato un caso, ma resta il fatto che comunque li ha tirati giù.
Ma quel frangente del rientro di morbidelli dopo la caduta?
Dove si vedeva un tecnico abbastanza incacchiato,è un forcada che sembra invitare morbidelli a star calmo
BAh non penso che questo erroraccio scalfirà la carriera di jl. Certo che anche Dovi ha una sfiga pazzesca
Se Marquez è pure assistito dalla fortuna, lo stesso non si può dire per Dovizioso che è sempre tra i più sfigati ...
Basta ricordare quando fu centrato dal suo compagno di squadra Iannone in Argentina, Pedrosa a Austin, ancora Pedrosa con la collaborazione di Pedrosa a Jerez ...
:(
Per evitare di essere centrati basta partire primi e andarsene
Enzo infatti il Dovi era davanti.
Era il secondo giro
Bladerunner72
16-06-2019, 15:17
Incredibile poi che Dovi fosse stato appena passato da Marquez... altrimento Lorenzo avrebbe abbattuto Marc e staremmo parlando di Andrea in fuga in campionato. Che paradosso.
purtroppo con piu avversari ha, con piu lo agevolano a vincere….
Curva da parcheggio Conad....
Definizione di rossi sulla curva incriminata:lol::lol:
Bladerunner72
16-06-2019, 15:46
Alla fine sono arrivati in 13... sono pure avanzati dei punti oggi.
Bladerunner72
16-06-2019, 15:49
Classifica generale dopo sette prove
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 140
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 103
3 Alex RINS Suzuki SPA 101
4 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 98
5 Valentino ROSSI Yamaha ITA 72
6 Jack MILLER Ducati AUS 53
7 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 51
8 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 48
9 Pol ESPARGARO KTM SPA 47
10 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 42
11 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 40
12 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 34
13 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 27
14 Joan MIR Suzuki SPA 22
15 Jorge LORENZO Honda SPA 19
16 Johann ZARCO KTM FRA 16
17 Miguel OLIVEIRA KTM POR 12
18 Andrea IANNONE Aprilia ITA 12
19 Michele PIRRO Ducati ITA 9
20 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 9
21 Tito RABAT Ducati SPA 9
22 Stefan BRADL Honda GER 6
23 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 3
24 Karel ABRAHAM Ducati CZE 2
25 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 2
Paolo Grandi
16-06-2019, 16:42
Incredibile poi che Dovi fosse stato appena passato da Marquez...
Al netto della cappella mica da ridere :lol:, per me tutto nasce proprio da questo.
MM supera il Dovi proprio mentre Lorenzo cerca di fare lo stesso con Vinales.
JL, Vinales (e Rossi) staccano tutti molto forte.
Dovi no. Rallenta molto (forse per provare a incrociare, come spesso ha fatto in passato).
Purtroppo per lui, dietro, JL arrivava molto forte e per cercare di non prenderlo ha frenato ancora di più. Il resto e storia e materiale per polemiche infinite...e di parte (come le dichiarazioni di Meregalli) :lol:
Mah Paolo da qualsiasi angolazione analizzi il fatto,Dovi non ha assolutamente frenato di più in risposta all’attacco di marquez
Paolo Grandi
16-06-2019, 18:01
Riguarda bene. Si pianta.
Intendiamoci. Legittimamente.
Quando subisci un sorpasso a quei livelli sei sempre su un filo.
Imho.
Bladerunner72
16-06-2019, 18:09
Di errori così ne abbiamo visti milioni, sono cose di corsa e succedono. Le conseguenze sono state devastanti perchè è capitato al secondo giro, col gruppo compatto e i piloti tutti in un fazzoletto. Jorge dopo tanti bocconi amari ha visto finalmente l'occasione e si è buttato,, onestamente non mi sento di crocifiggerlo. E non è ver che siano errori da pivelli perchè li hanno fatti tutti, da Lorenzo a Marquez a Rossi a Pedrosa. Certo peccato per il mondiale, questo sicuro.
La dichiarazione di Petrux mi sembra ben chiara....quando li ha visti arrivare alla staccata tutti quanti ha pensato che, se fossero stati dentro, lui si sarebbe ritirato dalle corse...succedono già casini quando si arriva in 2 figuriamoci li...poi ovvio, l'innesco è JL che lo da....
Vinales lo avrebbe detto,invece ha affermato che ha allargato perché sentiva il rumore della moto entrare molto velocemente,se poi guardi meglio in quella curva non c’era nessuna possibilità e necessità di incrociare,al secondo giro non sarebbe stata una mossa furba da parte di nessuno,tantomeno di Marquez o dovizioso
Bladerunner72
16-06-2019, 18:17
Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-petrucci-3-posto-a-barcellona-vale-una-vittoria.html
Classica "manipolazione" da giornalai....non ha detto certo quello quando è stato intervistato.....è incredibile....
Bladerunner72
16-06-2019, 18:42
Lorenzo, ammette lui stesso di essersi 'gasato'. Umano, a mio parere.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-lorenzo-ero-troppo-eccitato.html
Di errori del genere (banali se vogliamo da parte di molti) sono piene le corse...sono marziani ma pur sempre uomini e lo sbaglio fa parte di questa categoria !
Assodato ciò penso che la differenza la fanno i comportamenti a posteriori e penso come dice l’articolo che l’uomo Lorenzo esce pulito da questa vicenda...a mio parere non è un campione di simpatia perché penso che come carattere non gli appartenga ma sicuramente un pilota corretto in pista.
Ho visto adesso la gara su dailymotion.com...
Avete già detto tutto..
Io volevo fare una piccola analisi.
Le Honda dopo Marquez sono arrivate ben dietro....la differenza la fa lo spagnolo di Cervera.
Proprio per questo vorrei tanto vedere Marc sulla Suzukiche gira bella stretta e la metti un po' dive vuoi...
Dai Hamamatsu comprate sto spagnolo al posto di Mir...
Concordo con Lele65, pur non amando Lorenzo non mi sento di metterlo in croce, ma se prima il campionato era quasi scritto ora è proprio andato a p....
La dichiarazione di Petrux mi sembra ben chiara....quando li ha visti arrivare alla staccata tutti quanti ha pensato che, se fossero stati dentro, lui si sarebbe ritirato dalle corse.
infatti, dalla cameracar di Valentino si vede che lo passa al doppio della velocità.
Senza il patatrac di Lorenzo, che si è trovato Dovi un pò in mezzo come ha detto Paolo Grandi, anche Vale credo che difficilmente sarebbe riuscito a fare quella curva...
Poi vabbè, JL era in mezzo al mucchio al doppio della velocità rispetto a Dovi, ha dovuto pinzare sperando di non prenderlo ma la moto gli è partita e li ha stesi tutti.
un errore di valutazione un pò grossolano, visto il suo palmares ed anche il fatto di essere al 2° giro..
Io adoro il modo di guidare di MM ma dire che il campionato è già finito....
Finito è quando parla la matematica.
Ad Austin era già finito....e poi...
Bladerunner72
16-06-2019, 20:43
L'opinione di Zam
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-e-pecino-l-errore-di-lorenzo.html
beh ovvio, ma vedremo, io di sicuro non ci metto manco 5 euro contro Marquez
Bladerunner72
16-06-2019, 21:03
Un pò di opinioni sull'episodio
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-catalunya-lorenzo-fa-strike-le-reazioni.html
mah, la penalizzazione mi sembra un pelo eccessiva....
ma lui da solo ha sfondato il campionato a tre piloti… Qualcosa ci sta…
Bladerunner72
16-06-2019, 23:23
Il discorso è che un'eventuale sanzione deve riguardare la manovra in se, non i suoi effetti sul campionato. Non è stata una scorrettezza ma un errore di valutzione, se fosse rimasto coinvolto solo Vinales che ha 100 punti di distacco in classifica si parlerebbe di normale episodio di gara. Certo il mondiale ne viene condizionato ma non lo si può punire per questo. Vero è che in altri casi si è comminata la sanzione, come a Iannone nel 2016, però quando si sanziona troppo severamente si dice che bisogna lasciarli correre e i contatti in gara ci stanno.
Difficiie stabilire criteri insindacabili di giudizio. questo è il fatto.
Punirlo mi pare eccessivo ...
Che si prenda i meritati improperi da tutti i coinvolti e finita li ...
Bladerunner72
17-06-2019, 06:28
Oggi al Montmelò giornata di test Irta, la seconda del 2019 dopo quella già svolta a Jerez.
Pista aperta fino alle18, ci sarà anche Dani Pedrosa con la Ktm.
63roger63
17-06-2019, 09:18
Mi ricordo di un JL che dava addosso al Sic per il suo modo di guidare spericolato e pericoloso...a suo tempo ne fece una crociata...non mi pare che questo episodio sia stato da meno.
Fortuna sua che nessuno si sia fatto male.
I will be arrested!!! [Cit.]
JL ha fatto una cavolata, ma come a suo tempo non penso avesse senso distruggere SIC per le sue entrate, nemmeno stavolta penso dovrebbero punire JL.
sono le gare, ci sta tutto, se li facciamo correre con il terrore di sbagliare un entrata perdiamo anche quel fascino delle limite massimo e del gesto funambolico.
peccato non sia caduto pure MM così facevano uno zero collettivo.
Ha fatto bene a provarci, lui era convinto di farcela, poi ha capito che non andava secondo i piani...
jocanguro
17-06-2019, 10:30
JL Ha sbagliato e non c'è dubbio.. soprattutto per il momento, al secondo giro quella foga non aveva senso…
Non mi stà simpatico,... ma per le penalità, sono contrario…
altrimenti la MotoGP finisce come la F1 dove ti penalizzano anche se hai la visiera sporca o gli specchietti regolati male...:lol::lol:
Ha fatto una traiettoria interna ed è arrivato forte e si è sdraiato. La moto che esce per la tangente fa filotto.
E' uno sbaglio, punto. Con l'aggravante della coglionata perchè al primo giro è stupido a prescindere, ancora di più perchè se sei interno ad un gruppo ingrumato sai che se arrivi lungo tiri giù quello/quelli esterni, peggio ancora quando ti chiami Lorenzo ed effettivamente un minimo di esperienza ce l'hai.
Penalizzarlo non saprei per cosa, dirgli che è stato un somaro si - ma credo lo sappia da solo e meglio di noi.
ha rovinato gara e diminuito di molto la probabilità di vedere una lotta per il mondiale.
Che dire..FANNNNNCULOOOOOOOOOO...
...poi basta, chissene dai, oggi è già lunedì io sono alle solite...e loro alle loro
Bladerunner72
17-06-2019, 11:23
In corso i test.
Alle 11 il miglior tempo è di Rins in 1.39.618 . Seguono Vinales, Pol Espargaro, Crutchlow, Dovi, Lorenzo, Morbidelli, Miller, Petrucci e nakagami.
Non sembrano esserci grandi novità sulle yamaha a parte il nuovo scarico , più lungo, già visto nelle libere di venerdì. Honda ha portato come già Jerez il prototipo 2020.
Bladerunner72
17-06-2019, 12:26
Test interrorri per una ventina di minuti, bandiera rossa in seguito ad una caduta di orenzo la cui moto ha impattato contro gli air fences che sono stati sistemati.
Alle 12 sempre primo Rins in 1.39.618 davanti a Marquez staccato di un decimo. Seguono Mir, Dovi, Vinales, Rabat, Rossi, EspP, Crutchlow, Lorenzo, Morbidelli. Petrucci. Questi dodici piloti sono in poco più di 8 decimi.
alexcolo
17-06-2019, 13:13
I will be arrested!!! [Cit.].
La più bella citazione di sempre di tutti i forum!!!!! Grazie!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
17-06-2019, 13:43
Alle 13.30 nessuno è sceso sotto il tempo di RRins, migiora Morbidelli ora terzo a poc pù di un decimo. Seguono Mir Vinales Crutchlow Quartararo Petrucci Dovi Rabat e Rossi.
lSulla Ducati di Dovi comparso un ruinforzo in carconio nella zona che dal montante superiore scende verso il pivot forcellone.
https://i.postimg.cc/kXrtYf0f/motogpbarcellona4.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
17-06-2019, 15:58
Quartararo passa al comando della classifica dei tempi con 1.39.428-
Bladerunner72
17-06-2019, 16:43
Marquez davanti a tutti in 1.39.257. Bagnaia sale al terzo posto.
I tempi alle16.30
https://i.postimg.cc/t4Rw4ycY/motogpbarcellona5.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
17-06-2019, 18:03
Test fniti, allo scadere Vinales fa segnare il miglior tempo bruciando Morbidelli.
I tempi
https://i.postimg.cc/kg8J0Gw3/motogpbarcellona6.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
17-06-2019, 21:21
L'incidente al secondo giro visto dall'esterno della curva
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/468805227187344/
Bladerunner72
18-06-2019, 15:23
E' data praticamente per certa la conferma di Danilo Petrucci nel team ufficial Ducati fino a tutto il 2020. L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare prima di Assen ma pare che l'accordo sia stato già raggiunto. Miller e Bagnaia restano dunque nel Team Pramac e disporrano entrambi della GP20 il prossimo anno.
mimmotal
18-06-2019, 17:02
Bella notizia
Il ragazzo se la merita. :D
Bladerunner72
18-06-2019, 17:22
'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-di-catalunya-2019.html
lSulla Ducati di Dovi comparso un ruinforzo in carconio nella zona che dal montante superiore scende verso il pivot forcellone.
Mai visto un adesivo in carbonio usato come rinforzo :lol:
Bladerunner72
19-06-2019, 15:45
Non è un adesivo infattim è un fodero che avvolge il trave di alluminio per limitarne la flessibiità. La prima ad usarli è stata Suzuki due anni fa, applicandoli sulla bandella di ancoraggio della testata. Quest'anno prima Honda, sul montante laterale e ora Ducati nella zona attacco forcellone.
Un fodero che per quanto è sottile copia anche la saldatura? Boh a me sembra impossibile possa aggiungere rigidità.
...diciamo che non hai nessuna conoscenza sulla stratificazione del carbonio e suo trattamento in autoclave.
Bladerunner72
19-06-2019, 17:22
Se ne parlava qualche gran premio fa, tutti i costruttori hanno ricercato una grande flessibilità nei telai per cercare di limitare lo stress sugli pneumatici. Quest'anno però pare che Michelin abbia lavorato meglio, le gomme si degradan meno e la flessibilità dei telai si è rivelata in alcuni casi eccessiva innescando altri problemi. Di qui il ricorso a questi foderi, che sono probabilmente soluzioni provvisorie prima di deliberare un nuovo telaio. Si diceva che fosse proprio l'eccessiva flessibilità dei telai Honda ad innescare ad esempio i salti di catena in staccata ed in accelerazione.
Buono a sapersi, si impara sempre qualcosa di nuovo!
In effetti non avevo pensato all'applicazione della "pezza" direttamente sul telaio in autoclave ma ad un'aggiunta volante fatta sul posto e per questo avevo dubbi.
Bladerunner72
19-06-2019, 18:15
Credo il vantaggio sia anche quello di poter controllare la flessibilità magari spostando i foderi in posizioni diverse o modificandone la stratificazione, sempre nell'ottica di indirizzare il successivo sviluppo del telaio senza dover ricorrere a veri e propri telai differenti. Un metodo molto più rapido ed anche meno oneroso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |