Visualizza la versione completa : minimo irregolare
claudiofiori
03-06-2019, 10:21
Buongiorno sono un nuovo iscritto al forum, ho da tre settimane il 400 GT ,bellissimo scooter, ultimamente quando sono in decelerazione in frenata prima di fermami tende a spegnersi, forse un problema di centralina. Ho chiesto un controllo al primo tagliando.
carloverona
06-06-2019, 07:24
Ciao
Lo fa anche il mio x400
L’ho già portato ed hanno ordinato un pezzo
Speravo fosse una cosa solo al mio ma ora la cosa mi fa pensare
Appena so cosa e’ ti dico
carloverona
16-06-2019, 08:52
A causa di rari ma pericolosi spegnimenti,un paio di volte mi si e’ spento nel momento di dare gas, e li ti aspetti di partire non fermarti con il rischio concreto di cadere a terra.
Ma nonostante questo, ancora adesso la sensazione è, che quando mi fermo il motore cali di giri fin troppo,per poi riprendersi ...
A me sta cosa NON piace
Lo proverò qualche giorno e poi vi saprò dire
Comunque
In 4 masi e’ la terza volta che lo porto in officina,la prima per il tagliando dei 1000 e le altre due per la diagnosi e l’intervento del minimo
Decisamente troppo
Iniziò velatamente a rimpiangere il TMAX
E quando mi vengono certi dubbi io che sono prima di tutto un istintivo...
Ciao a tutti
Avevo la versione x e avevo il medesimo problema. Ora ho il gt e purtroppo proprio stamattina, classica situazione, in decelerazione arrivato al semaforo si è spento. Ho notato che il buco si crea quando passa dalla situazione motore in tiro a quella in folle. Il contagiri scende fino a 800 giri. Il buco è lì. Ora al primo tagliando segnalo nuovamente però credo che sia proprio un difetto congenito al quale ancora non hanno trovato soluzione. Ciao a tutti.
P.s. comunque il Gt per il resto è perfetto sono molto contento.
carloverona
05-07-2019, 23:52
Il mio nonostante l’intervento in concessionaria lo fa ancora
Quando ti fermi, i giri calano e sembra sempre sul punto di spegnersi
Così non va bene
Non oso immaginare in salita sui tornanti montani se in un passaggio stretto si dovesse spegnere nel momento di dare gas
Oltre ai danni sul mezzo rischi seriamente di farti male sia te che l’eventuale passeggero
Comunque di sta cosa ne vado in fondo
O la sistemano oppure glielo lascio in conto vendita
Ne hanno da imparare in bmw sugli scooter
amos1980
11-07-2019, 16:21
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum.
Due settimane fà, ho ritirato il mio c400GT.
Non so se a voi è capitato.
Quando disinserisco l'allarme, capita a volte, che la spia rossa nel quadro continua a lampeggiare anche mentre sono in movimento.
E poi, capitato due volte, arrivo allo stop e si ferma il motore.
Già avvisato la concessionaria, che secondo me sanno benissimo del problema ma fanno finta di nulla, mi hanno detto che se ogni tanto si spegne è normale...
Io vengo da una Vespa gts 300 e in 5 anni non si è mai spenta da sola..
Ora leggendo i vostri post, mi viene la pelle d' oca.
Può uno scooter del vaolre di quasi 10.000 euro avere un difetto del genere!?
E a quanto pare è tutt'oggi irrisolto?
carloverona
12-07-2019, 22:57
Ragazzi
il problema e' generale, piu' o meno ce l'hanno tutti.
Quindi bisogna farsi sentire.
Se tutti denunciano il problema qualcosa faranno.
Io l'ho fatto
Attendo il vostro contributo
L'unione fa la forza.
carloverona
16-07-2019, 00:04
Questo e' il problema
siamo in pochi ad averlo
e quindi in pochi a protestare
e di conseguenza ricevono poche lamentele
A sto punto dove sta il problema per loro?
Non esiste
Il mio tuttora ha il minimo che fa schifo.
Per carita', non si e' più spento.
Ma e' molto irregolare e prima o poi si rispegne.
Io aspetto.
Quest'anno lo tengo.
Ma il prossimo mi sa di no.
Ciao dopo 1400 km ho notato che il difetto dello spegnimento pare scomparso. C'è sempre in frenata un calo a 1000 giri del minimo però almeno pare non spegnersi più. Per il resto soddisfatto!
teuccio78
23-07-2019, 14:36
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e sono un felice possessore di un C400X. Ho riscontrato anche io il problema dello spegnimento in frenata un paio di volte durante i primi 350km circa di vita del mezzo. Attualmente ho 4600km ed il problema si è ripresentato proprio ieri. Le volte precedenti avevo dato la colpa all'eccessiva sensibilità dell'asc sul ghiaietto e al motore freddo, questa volta invece no.Ho contattato il concessionario che mi ha detto che questo fenomeno si verifica quando si ha la sfortuna di far benzina da una pompa quasi vuota o comunque con troppe particelle di acqua nella benzina che al momento del rilascio dell'acceleratore ne causano lo spegnimento. Ci credo poco... se il problema si ripresenta farò fare una verifica più approfondita. Per il resto, in relazione alla categoria, gran mezzo.
carloverona
23-07-2019, 22:12
Ciao Teuccio
il tuo concessionario farebbe bene ad evitare di ipotizzare cause che nemmeno la casa madre ha capito.
Il problema esiste.
Non si sa quale sia la causa.
Attualmente anche loro fanno delle supposizioni.
Per dirti che a me hanno proposto nei prossimi giorni la sostituzione di un particolare.
Pero' la concessionaria mi ha detto che seguono le direttive di BMW Italia.
Stop.
Tutto il resto sono ipotesi personali, cioè' fuffa.
amos1980
24-07-2019, 10:00
Ciao.
Io sono passato adesso in concessionaria, perchè oltre a spegnersi, a me resta accesa la spia dell'antifurto.
Loro sostengono che è un problema di software, che va riaggiornato.
Ora aspetto di superare i 500 km, poi lo porto a fare tagliando e aggiornamento software.
Carlo, ma tu hai scritto a BMW ITALIA? Riesci a fornirmi l'indirizzo?
non è per consolarvi, ma purtroppo il problema degli spegnimenti in rilascio è comune a molte moto. quardate nelle altre stanze di questo forum, non c'è modello che non lo abbia. per rientrare nelle norme Euro, le carburazioni sono tirate all'osso. e andando avanti la situazione può solo peggiorare. io avevo un K1200R del 2007, e l'ho venduto dalla disperazione per questo problema, non c'è stato verso di risolverlo. ora ho un GS1200LC del 2013 e ha iniziato a spegnersi qualche volta solo dopo i 90mila km (quindi devo solo pulire i corpi farfallati), ma molti con lo stesso modello ce l'hanno con la moto nuova, anche col 1250. quindi ragazzi, mettetevi l'animo in pace: se siete fortunati avete l'esemplare perfetto, se vi tocca quello sfigato ve lo tenete. l'elettronica comanda e non c'è modo di intervenire, pena sforare i parametri Euro. e BMW non credo abbia voglia di farlo.
amos1980
24-07-2019, 11:31
Ciao.
Io avevo una vespa GTS 300, e in 5 anni non si è mai spenta una volta.
Non è normale che una moto, di qualsiasi genere sia, si spenga.
Anche perchè, su due ruote può essere una problematica seria.
Tanto meno su moto, che vengono vendute a uno sproposito, e non regalate, dovrebbero essere più che perfette.
Capisco sta storia dell'inquinamento, ma sono fatti di BMW ITALIA, loro devono garantire mezzi sicuri, a norma, e più che perfetti, se voglio avere un marchio "prestigioso" come BMW, visto quello che fanno pagare ogni cosa porti questo marchio..
Io ora mi sto tutelando, mi dispiace, nulla contro la concessionaria che centra poco e nulla, ma mi sono rivolto a un avvocato, anche perchè se mi dovessere succedere qualcosa, io voglio che tutto sia fatto presente, per iscritto.
Carta canta le parole volano..
Io per guadagnarmi lo stipendio, mi faccio il mazzo, e voglio che i miei soldi, che sono veri e sudati, siano spesi per quello che valgono realmente, o meglio per avere una qualità che magari su altri mezzi è inferiore.
Io lo scooter l'ho pagato, e esigo che sia apposto.
Del resto mi importa poco e nulla.
Scusate lo sfogo, non ce l'ho con voi, e che solo determinate problematiche devono essere risolte, e non è giusto, che quelli che le riscontrino, debbano stare zitti e tenersele.. visto che la moto tutti se la sono pagata di tasca propria..
carloverona
24-07-2019, 23:16
Quoto alla grande Amos 1980
ne ho sentite di tutti i colori
si spegne perché
c'e' un problema nel airbox e bisogna cambiare un pezzo
ora hanno un altra teoria e vogliono cambiare qualcosa altro
Uno di voi ha detto che dipende dalla qualita' della benzina
Gibix asserisce il fatto delle norme antinquinamento.
Decisamente troppe teorie
ma appunto solo di teorie si tratta
In moto lo spegnimento non deve avvenire, se non per cause eccezzionali.
E' molto pericoloso, sopratutto nelle ripartenze da fermo, rischi di cadere.
Rispondendo ad Amos io non ho scritto a BMW italia, lo ha segnalato il conce, tra l'altro molto cortesi ma anche loro vanno a tentativi su segnalazione dall'alto.
Procedo anch'io come Amos
Una bella raccomandata dallo studio legale li mettera' in allerta
E spero lo facciano anche altri.
teuccio78
25-07-2019, 17:39
Chiaro che sarebbe molto bello se rilevassero e identificassero il problema, però senza voler fare l'avvocato del diavolo, su 5000km circa mi sarà capitato 4 volte e mai in situazioni di pericoloso, ma sempre a moto praticamente ferma. Non nego però che la cosa sia fastidiosa. Anche io vengo la vespa 300gts come Amos, tenuta 9 anni come una figlia. il primo anno di vita aveva un difetto per cui a motore caldo si bloccava la pompa della benzina e di conseguenza si spegneva il motore. Non era possibile ripartire se non a motore freddo. Questa anomalia è stata oggetto di richiamo di molti modelli ben 2 anni dopo. Se penso poi alla frenata in stile "che Dio che la mandi buona" della Vespa, non smetto di elogiare il BMW C400X. Ciclistica ben bilanciata, motore con un tiro discreto e ti invoglia alla gitarella fuori porta tra le curve. Tirando le somme, chiudo un occhio su qualche spegnimento occasionale e sono soddisfattissimo del mezzo. il prezzo non è tra i più popolari, ma credo sia un'ottima alternativa al trito e ritrito Xmax e se si confrontano le sue prestazioni e la sua ciclistica a quelle della mia vecchia vespa 300gts supersport, mi sento di dire che non c'è scooter più caro di una Vespa che oggi supera i 6k eur.
amos1980
26-07-2019, 09:46
Buongiorno ragazzi.
Detto fatto, ho mandato la lettera dell'avvocato.
Sia a BMW ITALIA che a concessionaria.
Formulo la presente in nome e per conto del sig. ......., residente in ....., via ......, quale proprietario del motoveicolo BMW C 400 GT, numero telaio ......, acquistato in data .............
Il sig. ...... intende formalmente notiziarVi del fatto che già il giorno seguente alla consegna (avvenuta in data .....) si sono manifestati difetti e vizi del motociclo di cui sopra che ne pregiudicano il pieno e sicuro utilizzo.
Più precisamente, i vizi e difetti riscontrati consistono nel lampeggiamento della spia dell’antifurto, nonostante il suo disinserimento, e nello spegnimento del motore ai bassi regimi.
Il mio assistito ha prontamente portato a conoscenza la concessionaria ....... di quanto sopra esposto, apprendendo dalla medesima che si tratterebbe di un difetto del software installato per cui sarebbe necessaria la completa reinstallazione dello stesso, da effettuarsi in occasione del primo tagliando.
Ciò premesso, ritenendo che i difetti di cui sopra possano, come già riferito, pregiudicare il sicuro utilizzo del mezzo, si informa sin d’ora che, nell’ipotesi in cui detti vizi e/o difetti non vengano definitivamente risolti in occasione del previsto primo tagliando, il sig. ..... chiederà senz’altro la sostituzione del mezzo oppure la risoluzione del contratto di vendita e la restituzione del prezzo corrisposto di € 9.800,00, oltre al risarcimento del danno subito.
carloverona
24-08-2019, 10:18
Aggiornamento
il c400x e' tornato altre due volte in officine e tuttora e' la per la sostituzione dell'ennesimo pezzo.
Per carita', nulla da dire sui ragazzi della concessionaria, loro fanno ciò che Monaco gli dice di fare e cambiare.
Penso pero' che sara' l'ultima volta
Poi si passa al piano B
Saluti
ciao a tutti
il mio 400 gt dopo 1900 km e il primo tagliando tende a spegnersi sempre più frequentemente e ora anche da fermo. Sono tornato in concessionaria e ho avuto la conferma che da Monaco, ben consci del problema ormai comune a tutti i possessori di tale scooter, hanno approntato un kit specifico per risolvere il problema. Dovrebbe essere consegnato tra settembre e ottobre. Spero che sia la soluzione finale perché per il resto io sono soddisfattissimo del mezzo che uso sia in città che fuori anche per viaggi impegnativi....perfetta.
L'unica cosa che sto cercando sono gli ammortizzatori posteriori. Vorrei cambiarli perchè con quelli di serie non riesco a trovare un settaggio adeguato in quanto soffro molto gli avvallamenti e le buche specialmente quando siamo in due.
Buona giornata a tutti
Franco
amos1980
29-08-2019, 10:52
Speriamo veramente che sia la soluzione definitiva!
carloverona
29-08-2019, 22:28
Ma...
quelli che sopra e in altri thread di questa sezione hanno scritto del minimo irregolare,
che si sono lamentati che ogni tanto si spegne,
che fine hanno fatto?
Senza polemica.
Sembra veramente che sia una cosa solo mia e di Amos.
Meglio dico io, allora il problema non e' generale, quindi significa che il progetto e' buono e ci sono un paio di scooter da sistemare.
Sull'altro thread l'unione fa la forza idem.
Ad oggi leggono in 174 e nessuno risponde.
Per carita', so bene che la quasi totalità' dei 174 ha altri mezzi e quindi che cosa vuoi che scrivano?.
Avete evidenziato il problema e poi siete spariti.
Io spero veramente che sia perché non ha più' problemi.
Perche' se fosse il contrario NON VA BENE.
Vi invito semplicemente a confermare che il problema non si presenta piu'.
Sara' comunque cura della casa madre sistemare fino all'ultimo scooter.
Anche perché' se a leggere fosse un meccanico di qualche officina BMW gli darebbe fastidio leggere lamentele senza chiarire se e' risolto o no, sicuramente di più' di uno che si lamenta di un problema reale.
Con me lo stanno facendo e ad oggi va meglio ma...siccome lo fa quando meno te lo aspetti, attendo di dare il giudizio, quel che e' certo e' che sembra e dico sembra andare meglio, anzi sarò' il primo a ringraziare i meccanici e scriverlo qui.
Ma lo scrivo per il sapere di tutti.
Restare in silenzio dopo essersi lamentati quale aiuto da agli utenti del forum o a qualcuno che fosse interessato all'acquisto?.
Aggiungo che a parte i problemi di spegnimenti lo ritengo ad oggi un buon mezzo.
Chiaro, ce ne sono di moooolto meglio in categoria scooter, Yamaha 530cc, ma comunque e' un buon prodotto.
Saluti
e...fatevi sentire.
amos1980
30-08-2019, 10:17
Ciao Carlo,
purtroppo in molti preferiscono tacere o non fare nulla, e questo è un peccato, perchè si renderanno conto solo nel tempo, una volta passata la garanzia e tutto, che hanno fatto male a non intervenire prima.
Io per conto mio, continuerò con la mia battaglia..
caro amos e Carlo vi confermo che, essendo io uno di quelli che si è lamentato subito dello spegnimento, oggi "finalmente" sono caduto in salita su uno sterrato che porta al parcheggio del condominio!!!! Mi si è spenta all'improvviso in salita e rimanendo fermo come un cretino lo scooter mi si è piegato a sinistra finendo sul mio piedi e procurandomi un trauma al secondo e terzo dito del piede!!! Ho detto ironicamente finalmente perchè ormai durante il giorno si spegne almeno quattro o cinque volte sia in decelerazione sia in movimento e anche da fermo.....un disastro!!!! Mo hanno fissato questo appuntamento a metà ottobre perchè mi hanno detto che dovrebbe arrivare un kit ma francamente girare così è praticamente pericoloso. Ora riscrivo anche alla BMW......boh non so più cosa dire o pensare!
teuccio78
10-09-2019, 17:03
Ciao a tutti, in settimana porterò lo scooter a fare un aggiornamento software uscito da pochi giorni che, a detta del concessionario, dovrebbe risolvere il problema dello spegnimento. Vi aggiornerò quindi nei prossimi giorni anche se gli spegnimenti del mio sono veramente sporadici, sarà difficile quindi valutare l'efficacia dell'intervento in tempi brevi.
carloverona
10-09-2019, 22:30
Sopratutto tu Fdadamo, sperando che non ti sia fatto male.
Vi invito a segnalarlo via email alla BMW, cose simili non devono accadere, e' loro preciso dovere risolvere il problema perché oramai, e' chiaro, di problema si tratta.
Brumange
12-09-2019, 18:20
Nei giorni scorsi mi hanno fatto il tagliando dei 1000 avendo già raggiunto quasi 2000km.
Ho fatto presente che si era verificato uno spegnimento del motore e mi hanno parlato ,anche a me,di un aggiornamento software. Devo dire che l’inconveniente mi si era verificato solo 2 volte in fase di arresto al semaforo. Vedremo.
Aemilius
07-10-2019, 12:46
Buongiorno a tutti,
Mi aggiungo anch’io al coro dei delusi. Il mio scooter si spegneva spesso. Ma dopo l’aggiornamento fatto la settimana scorsa la situazione è precipitata. Sono uscito dalla concessionaria e subito dopo sono tornato quasi spingendo il mezzo. Inoltre la sella si è strappata (e poi sostituita in garanzia), spia dell’olio impazzita( anche questo problema risolto), poi blocca sterzo difettoso (non ho avuto il tempo di provarlo). Qualcuno diceva che siamo cavie, io mi sento un fesso. Ho scritto una lettera di formale protesta a Bmw. Oggi avrebbero dovuto consegnarmi nuovamente lo scooter ma non si sono fatti ancora sentire dalla concessionaria (spero stiano lavorando). Comunque sono pronto ad una battaglia nel caso in cui non risolvessero. Saluti vi terrò aggiornati
Aemilius
15-10-2019, 21:55
Avete risolto i problemi di spegnimento?
A me hanno aggiornato il fimware ma lo scooter si spegne come prima.
Oggi a causa dello spegnimento improvviso mi hanno tamponato....
Ho scritto a BMW denunciando l'accaduto diffidandoli e chiedendo di darmi un nuovo scooter ora sono davvero stufo.
ciao a tutti. sto per acquistare il c400 X e dopo aver letto del problema spegnimento improvviso ho parlato con il concessionario. il problema mi è stato confermato, e pare che:
- non riguardi tutti gli scooter ma solo alcuni;
- i più colpiti dal problema siano i GT;
- abbiano trovato una soluzione che funziona consistente nella sostituzione di alcune "molle" con altre più dure...
Salve a tutti...
Anch'io vittima dello stesso problema su mezzo di 4 mesi di vita. Mi si spegneva regolarmente a bassi regimi compromettendo la stabilita del messo e rischiando di doverlo appoggiare su un lato.
Risolto con aggiornamento software presso officina Autostar di Udine.
carloverona
26-11-2019, 22:32
Il mio, sfrutto la pausa invernale, lo stanno riguardando per risolvere il problema.
Niente da dire sull'impegno della concessionaria.
Solo che oramai è palese che stanno provando senza avere la soluzione sicura da applicare.
Altrimenti non sarebbe per l'ennesima volta sotto i ferri.
Vi aggiorno
Buongiorno a tutti, stavo pensando di prendere proprio il 400 gt ma a sentire le noie (sopratutto lo spegnimento in decelerazione) che sta avendo avrei più di qualche dubbio.
Voi cosa fareste? Si accettano idee e consigli. Il mezzo mi piace molto esteticamente.
Hanno risolto questo problema ? Lunedì ho un appuntamento dalla concessionaria per un aggiornamento software.
Ho aggiornato il software scooter, era molte versioni indietro. Sfortunatamente il minimo è ancora irregolare e balzella tra i 1400 e 1600 giri
carloverona
29-02-2020, 23:29
Ciao, il mio e’ fermo per pausa invernale e non ti so dire se va bene dopo l’intervento.
Comunque, più che l’irregolarita’ del minimo che lamenti, il problema fastidioso ma sopratutto pericoloso era dato dallo spegnimento improvviso dopo una decelerazione o al minimo, comunque a giri bassi.
Immagina di dare gas dopo un rallentamento e quasi da fermo ti si spegne mentre tu sei convinto di ripartire.
Mi e’ successo e ti assicuro che se ti riesce di non cadere sei fortunato.
Per lo spegnimento il mio concessionario ha cambiato le molle del variatore. Adesso stacca a 300 giri prima in decelerazione. Non l’ho ancora guidato a lungo per capire se funziona o no.
Devo dire che a freddo non ha tendenze di spegnersi al minimo come prima
Ciao a tutti. Purtroppo vi devo comfermare il mio continua a spegnersi anche più volte durante il giorno. Lo uso per lavoro e ho fatto gia più di 6000 km mi hanno anche chiamato dal servizio clienti ma al momento non ho avuto riscontro. Hanno aggiornato il software, cambiato le molle e tanto altro....appena mi vedono entrare in officina mi guardano con paura...paura di non sapermi più che cosa dire. Per il resto il mezzo è ottimo e questo mi fa più rabbia ancora. Vi terrò informati. Ciao franco
harlem68
17-03-2020, 20:18
Scusate ma, tra il c400x e il 400gt cambia solo la carena perchè in pratica gli scooter sono identici e quindi se i Gt hanno problemi lo devono avere anche gli X.
Mi sembra strano che i GT si spengano e l'X no a meno che il problema non sia di aspirazione.
Mi sbaglio..?
:rolleyes:
carloverona
17-03-2020, 22:59
Scusa Harlem68, se dai un occhio al forum trovi molti interventi sull'argomento...
Cioè
basta per esempio andare alla pagina prima oppure anche in altri argomenti se ne parla....booooo forse sono io sbagliato.
harlem68
18-03-2020, 08:17
..non capisco il tuo intervento...
carloverona
18-03-2020, 10:52
Hai posto la domanda se lo spegnimento è’ solo un problema del GT
Non mi sembra
harlem68
18-03-2020, 11:20
Mah..se ne lamentano molti di più i possessori del GT...da qui la mia riflessione..
carloverona
18-03-2020, 14:04
Se leggi nei vari post uno dei primi a segnalarlo sono stato io ed ho il X
Anche se adesso è’ fermo, c’è altro a cui pensare
Ahia.. ho appena pagato un c400x che ritirerò appena si potrà circolare.. è un veicolo aziendale con 690 km, ma se avessi saputo prima di questo problema forse avrei cambiato strada.. vengo anch’io da una vespa gts 300 che non mi ha mai dato problemi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
teuccio78
11-04-2020, 08:26
Tranquillo ottimo acquisto! Anche io venivo da vespa gts300 super sport, l’anno scorso ho preso il c400x. È tutto un altro pianeta, ti dimenticherai in fretta della vespa.
Il bmw è un gran mezzo. Il mio ha 7000km mi si sarà spento un paio di volte al massimo e sempre da motore freddo, per il resto zero problemi buone prestazioni e ciclistica divertente anche per una gitarella fuori porta.
ciao, sto per acquistare questo famoso c400gt @teuccio vorrei sapere se hai risolto con i problemi di spegnimento e se devo chiedere qualche cosa quando sto in bmw
Andrea22
27-05-2020, 22:46
Bene acquistalo tranquillamente e divertiti con lui, non è detto che debba avere per forza problemi di spegnimento o altri, non tutti ne sono afflitti non si sa il perché ma è così per il momento, il mio ad esempio ha 10 mesi 4000 km e mai avuto problemi di spegnimento o altri.
ciao, è sempre un mezzo sopra la norma, ma come tutti i 'new entries' ha i problemi d'infanzia.
ci sono 2 richiami (cavo acceleratore e pinze freni) quindi qui sei gia sicuro che c'è un miglioramento
poi c'è il software versione 2 da Maggio... fatti aggiornare subito, e quello risolve gli spegnimenti a motore freddo.
l'unica pecca è una trasmissione rumorosa, e un motore che al minimo balla di 300 giri... e venendo da un Honda forza che era una turbina, questo irrita.
se no è un bel mezzo a parte un bagagliaio minuscolo
Grazie infinite delle risposte, io vengo da una bmw k75s ma purtroppo per problemi personali di salute ho dovuto cambiare mezzo e sopratutto per tutti i giorni in città ( Roma ) era un problema girarci.
quando vado in concessionaria e la ordino devo domandare qualche cosa in particolare ( versione software o qualche altra cosa )
Fatti aggiornare il software prima della consegna.
salve, qualcuno sa se hanno risolto questo problema del minimo irregolare ?
Airdoctor80
11-08-2020, 13:42
Anche io ho lo stesso peroblema. MI si presenta circa 2 max 3 volte a pieno di benzina. Ho 1400 km circa ed al primo tagliando hanno fatto un aggiornamento della centralina.
Prima del c400x ho avuto un burgman 200 e ho avuto un problema simile che ha comportato ben 3 rientri. In quel caso il problema era l’iniezione. Qui non capisco se è sempre un problema di iniezione o se è un problema legato all’errato scalare di marcia del variatore che determina lo spegnimento durante le decelerazioni.
Nicmazzo
12-08-2020, 17:38
Purtroppo il problema non è stato ancora risolto....
Tagliando del 1 anno fatto QUESTO MESE a 5000 km ,aggiornata la centralina ma il problema rimane. Anzichè spegnersi nel momento dello stacco della trasmissione , adesso si spegne alla partenza.... Contattato subito il concessionario, risposto che a settembre arriverà un altro aggiornamento.
Dopo le ferie chiamerò il servizio clienti bmw per capire meglio la situazione.
Buone vacanze e buon ferragosto a tutti.
ho l'ultimo aggiornamento ad agosto, e il minimo è irregolare e varia di 300 g/min in folle.
si spegne ancora e sempre in rotonda dopo un tratto a motore costante. inutile dire che ho rischiato molto ad essere tamponato.
sapete se è stato risolto (chi ha fatto un aggiornamento ad ottobre ?)
carloverona
19-10-2020, 22:14
ciao
il mio va meglio
non si è piu spento
non e' perfetto
ma meglio si
anche se ha altre cose discutibili, tipo il controllo trazione troppo invasivo e a volte taglia troppo
ma non è che in rotonda a causa di qualche buca ti entra il traction control?
no, è proprio che dopo un viaggio a gas costante si rilascia il gas per poi riprenderlo a velocita piu bassa (40 km/h), il motore fa un singhiozzo e poi muore !
come se ho premuto l'interuttore dello spegnimento d'emergenza.
in UK c'è un richiamo dove cambiano il 'air box' che avendo un buco ovale un attuatore non chiude l'aria bene e cosi causa un minimo irregolare.
BMW conosce questo problema e hanno un bulletin number per questo
Lelehellas
06-11-2022, 13:27
Salve, riprendo questo topic perché vorrei acquistare un gt usato del 2020. Vorrei capire se il problema é stato risolto oppure no?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |