Visualizza la versione completa : Anti-pioggia per cupolino e visiera
cpcermaz
06-05-2019, 19:00
Ciao ragazzi, voi utilizzate l'antipioggia per cupolino ?
Non so se utilizzare quello che uso per il vetro dell'auto, non vorrei far danni sul plexy.
Ho acquistato un idrorepellente della petronas specifico da portarmi durante i viaggi.
Ma costa un botto per un barattolino spray miniaturizzato.
Da tenere a casa di confezione grande che consigliate che non SCIOLGA il parabrezza e visiera :rolleyes::rolleyes:
cpcermaz
06-05-2019, 19:09
Ragazzi mi ha appena scritto un mio amico...lui usa la PATATA :-O
Tagliata a meta' che sia il rimedio della nonna? ahahahahhaah
Qualsiasi prodotto a base siliconica è idrorepellente..sulla visiera però non lo metterei! ;)
..su Amazon..https://www.amazon.it/LAMPA-TW38479-Anti-Pioggia-Parabrezza-300/dp/B0096N7ZAK
cpcermaz
06-05-2019, 19:34
il problema di sti prodotti online e' che non c'e' scritto se vanno bene per i plxy del cupolino moto.
@Helmhoz tu questo lo hai testato?
sistema degli antichi. Passa il dito sul bordo alto del parabrezza e alza la visiera .
millling
06-05-2019, 21:23
Se non hai la visiera antiappanmento con pinlock puoi mettere tutto quello che vuoi e non vedrai un piffero.
@cpcermaz No, personalmente non l'ho mai usato, ma ho letto le recensioni nei commenti della pagina Amazon (cerca in basso)..alcuni lo hanno testato sulle visiere :confused:..io non lo farei..magari sul cupolino si, provando prima in una parte limitata
er-minio
06-05-2019, 22:06
Antipioggia per cupolino?
papipapi
06-05-2019, 22:54
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=49431&highlight=visiera+casco+che+appanna
Oppure usi il rimedio della nonna patata :toothy2:
cpcermaz
06-05-2019, 22:58
Visiera anti appannamento pinlock....
Io sto cercando sun prodotto piu’ per il cupolino , che in velocita’ faccia scivolare l acqua senza scioglierlo durante l applicazione[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ho il touring come parabrezza e se piove di brutto diventa un casino
Ma tu guardi attraverso il cupolino? Hai quello alto della vespa anni 60 o hai gli occhi sopra il manubrio?
Qualsiasi cera siliconica va bene; io uso il Pronto, quello per i mobili (o qualsiasi altro prodotto simile). Lo uso anche per lucidare la carrozzeria dell'auto e non lascia residui biancastri sulle parti in plastica scure, al contrario delle varie cere apposite.
Va benissimo anche sulle plasticose moto attuali.
Unica controindicazione: nella versione profumata, quando parcheggio, qualche ape si confonde e viene ad "annusare" il plexi... :lol:
er-minio
07-05-2019, 08:49
Ma tu guardi attraverso il cupolino?
Era quello che mi chiedevo anche io.
Belavecio
07-05-2019, 09:05
impossibile guardare attraverso il cupolino...forse senza sella.
PATERNATALIS
07-05-2019, 09:07
Dipende anche da dove guardi
@Bassman, [emoji106][emoji23][emoji23] tale e quale!
lombriconepax
07-05-2019, 09:45
Un normalissimo spray per cruscotti a base siliconica . Spruzzi , distribuisci bene con un panno e via
Bombastic
07-05-2019, 10:20
La patata in cucina,in moto e nella vita è fondamentale
La patata, piuttosto che in cucina, è meglio in camera da letto...
er-minio
07-05-2019, 11:06
Se vi manca la patata, un mezzo chilo di carne macinata va bene lo stesso.
PATERNATALIS
07-05-2019, 11:39
Per tornare in tema i prodotti del tipo " tergicristallo chimico" funzionano bene e non sciolgono niente, almeno quelli che ho usato io e che ho comprato a cavolo ( mi pare che uno fosse arexons)
Il problema e' che durano poco per cui se vai spesso con la pioggia li devi riapplicare spesso. Sul parabrezza non so a cosa servano , sulla visiera fanno in modo che si formino gocce piu' piccole che in effetti scivolano via prima migliorando davvero la visibilita'. Niente a che vedere con l' appannamento. che per essere evitato richiede il pinlock.
Ma in pratica non servono a niente perché se li dai col bel tempo quando piove poi sono consumati mentre se aspetti che piova non li puoi dare perché la visiera deve essere asciutta.....
carlo.moto
07-05-2019, 12:46
Se propio devo andare con la pioggia, il banale Vetril su cupolino e visiera va benissimo ma non è......professonale dirlo.
kazzarola
07-05-2019, 14:22
Sopra i 90 km/h basta ruotare la testa a sx e dx et voilà, la visiera si pulisce per magia.
Se non funziona è perché (come me), avete la visiera smerdata di moscerini spantegati che lasciano la scia ...
Sotto i 90 km/h, basta passarci l'indice della mano sx, dotata o meno di baffo in gomma.
Se non funziona è perché (come me), avete la visiera smerdata di moscerini spantegati che lasciano la scia ...
Sul cupolino, se è così alto da doverci vedere attraverso, è perché sto andando in macchina. In quel caso uso il tergicristalli.
Se non funziona è perché (come me), avete il parabrezza smerdato di moscerini spantegati che lasciano la scia ... :lol:
Dimenticavo... dopo un po' di km sotto un bel battirone, andando a velocità discreta, si ottiene una perfetta pulizia di visiera, cupolino e parabrezza! ;)
Claudio Piccolo
07-05-2019, 16:03
https://i.postimg.cc/YCbBS7r6/s-l300.jpg (https://postimages.org/)
minimalista
https://i.postimg.cc/XvzTBC6t/occhiali-con-tergicristallo-wiper-glasses.jpg (https://postimages.org/)
er-minio
07-05-2019, 16:12
Sopra i 90 km/h basta ruotare la testa a sx e dx et voilà, la visiera si pulisce per magia.
Se non funziona è perché (come me), avete la visiera smerdata di moscerini spantegati che lasciano la scia ...
Sotto i 90 km/h, basta passarci l'indice della mano sx, dotata o meno di baffo in gomma.
Se non funziona è perché (come me), avete la visiera smerdata di moscerini spantegati che lasciano la scia ...
Questo. 100mila volte questo.
L'unica palla, sul GS, l'acqua va via verso l'alto perchè il cupolino fa dei vortici assurdi :lol:
kazzarola
07-05-2019, 17:47
Ah ah, vero!
Quando avevo il GS (Std, ma con plexy ADV, spoiler laterali e superiore), mi toccava buttar la capoccia fuori sagoma..
Con il V-Strom 650 prima serie di un amico, rimasi imbambolato nel vedere in autostrada le gocce d'acqua andare quasi orizzontali verso la strumentazione (in senso opposto a quello di marcia), fino a che non mi si è appannata la visiera dal troppo riparo aerodinamico (e si che sono 1.95..)... ;)
ValeChiaru
07-05-2019, 18:04
Cera dell’autolavaggio...
Comunque qualunque cosa tu dia durerà sempre poco perché se provi a viaggiare sotto il diluvio senza visiera ti renderai conto che ti arrivano dei coltelli in faccia; quindi ogni prodotto e/o rimedio/patata della nonna che ormai puzzerà, sarà solo una cosa momentanea.
Ps puoi sempre aspettare che smetta di piovere ahahah
un mio amico spruzzava sempre del tensioattivo sulla visiera, diceva che era perfetto in città con velocità basse
non saprei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cpcermaz
07-05-2019, 21:47
Ragazzi sono alto 1,20 [emoji15][emoji15][emoji15]
E uso le [emoji530]della zavorrina per ripararmi [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
A parte gli scherzi io monto parabrezza puig il piu grande....tenuto basso certo che vedo oltre ma mi piace avere la visuale anche attraverso il plexy ....per un fatto di sicurezza non per altro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non hai la visiera antiappanmento con pinlock puoi mettere tutto quello che vuoi e non vedrai un piffero.
e a volte non basta nemmeno quella
ValerioPinna
08-05-2019, 14:25
Qualsiasi cera siliconica va bene; io uso il Pronto, quello per i mobili (o qualsiasi altro prodotto simile). Lo uso anche per lucidare la carrozzeria dell'auto e non lascia residui biancastri sulle parti in plastica scure, al contrario delle varie cere apposite.
Va benissimo anche sulle plasticose moto attuali.
Unica controindicazione: nella versione profumata, quando parcheggio, qualche ape si confonde e viene ad "annusare" il plexi... :lol:
Stesso prodotto che uso io e che mi ha consigliato il Service BMW a Roma [emoji1303][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zio Marko
13-05-2019, 16:04
Non che voglia essere lapidato, ma nella discussione non poteva mancare questo prodotto!
https://www.motociclismo.it/wipey-tergicasco-tergicristallo-casco-moto-72516
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |