Visualizza la versione completa : CERCHIONE ANTERIORE: Problemi
Clau Black
01-05-2019, 22:35
Saluti a tutti....
Non so se me lo ha fatto sempre e non me ne sono reso conto prima ma dopo 16.000 chilometri noto una vibrazione sul manubrio "laterale" cioè da destra a sinistra. Inizia ai 90 chilometri orari, poi passando i 150 non si nota. La porto al conce. La provano e mi danno conferma. Controlla pneumatico (praticamente nuovo percorsi 1.000 km), forcelle, raggi, tutto ok. Smontano tutto e controllano cerchione: in un certo punto gira storto. Ma non si vede nessuna maccatura, o vernice saltata, niente di niente, ma secondo BMW è quello il problema. Avrai beccato qualche "cratere" che in città ce ne sono tanti (cosi mi dicono, sinceramente non ricordo ma...).
Soluzione ? Cerchione nuovo (senza i raggi perche i vecchi si riutilizzano). Costo: euro 500 circa.
Domanda: a qualcuno e successo ? non c'è forma di riparare il cerchione e cosi evitare tale spesa ? Qualche contatto in zona Monza per riparazione ?
Dimenticavo: GS 1200 Tripleblack Adventure 2017 con 16.000 km.
Grazie per i commenti :-p
Lamps
managdalum
01-05-2019, 22:39
Se un cerchio a raggi gira storto, normalmente c'è modo di centrarlo
millling
01-05-2019, 23:05
Se è ammaccato puoi buttarlo.Gia' sostituito per una buca. il costo sara' superiore mi sa.Smontaggio raggi e nuova raggiatura hanno un costo e poi ti conviene fare la centratura anche al cerchio posteriore visto il lavoro.Se vuoi a padova lo fanno e puoi inviare i tuoi cerchi.Fammi sapere se sei interessato.;)
Clau Black
01-05-2019, 23:33
gira storto e non si vede nessun danno al cerchio ma il conce conferma che i raggi sono ok e il problema è il cerchio ......come puo confermare che è il cerchio se non si vede nessun danno ..... ne vernice saltata....? puo essersi danneggiato lievemente da non notarsi a vista....purtroppo non ho mecca di fiducia specialista ruote in zona se no farei la prova e ascoltare altre opinioni....
Clau Black
01-05-2019, 23:36
milling: grazie mille...pero non mi è molto comodo Padova purtroppo.....avrei bisogno di uno cosi zona Milano / Monza... ma mi sa che il conce ha già chiesto il pezzo... domani vedo se no lo fermo e provo a cercare prima di chiedere il nuovo.... anche perche si vibra ma poco e mi hanno garantito che posso andare tranquillo senza pericolo... vorrei proprio essere sicuro di dover cambiarlo...
millling
01-05-2019, 23:39
Attenzione, prima prova una gomma diversa al tuo anteriore, non vorrei mai che il problema fosse li. Prima di spendere 500 e oltre di Euro.Una gomma con problemi puo' innescare oscillazioni al manubrio.
Se il canale é bozzato va cambiato ma nel tuo caso mi pare di capire che giri solo storto, in questo vada va fatta la raggiatura.
Vai da Scardino a Milano, te lo controllano e nel caso tensionano i raggi cosicché giri diritto. Fatto io due anni fa.
Basta che cerchi su internet, scardino in viale Umbria
Clau Black
02-05-2019, 11:56
[...]
OK.. Grazie... già chiamati gentilissimi .... se il cerchione non ha ammaccature o segni strani dubita che sia il cerchione ... e ogni 20 mila km consiglia controllare i raggi.... la porto settimana prossima e vediamo se il Conce aveva ragione (sosituzione cerchione :() o no.... ti faro sapere e grazie mille. :!:
Lamps
Facci sapere...siamo curiosi ;-)
Figurati, mi fa piacere se risolvi, Scardino é un mago, fatti consigliare da loro
Potresti postare una foto in cui si vedono quanti e come sono stati messi i pesi per la bilanciatura della ruota anteriore? Ho il vago sospetto che il problema possa essere lì....
Stavo per consigliarti anch'io Scardino, N°1. Ma ho visto che l'hanno già fatto...
Geminino77
02-05-2019, 16:28
Io portai il mio cerchio della r1200r storto da SCARDINO rimesso a nuovo moto perfetta....bravissimi e precisi
millling
02-05-2019, 22:41
Ma parliamo di cerchi a raggi o in lega? Sono due cose molto differenti per quanto riguarda manutenzione e raddrizzamento. Un cerchio a raggi se non hai la macchina tensionatrice ...
Il problema é su un cerchio a raggi, scardino ha la macchina apposta, ma é un mago anche con le leghe, raddrizza anche telai, é famoso per questo
Un cerchio leggermente storto non provoca nessuna vibrazione a patto che sia comunque stato bilanciato a modo.
Siccome questo difetto lo ha percepito poco dopo (1000 km) il cambio pneumatici, sono certo che non sia bilanciato in maniera corretta.
Successo già ad altri per incompetenza del gommista che mise tutti i "piombi" su un unico lato del cerchio.
In questo caso la bilanciatrice statica fà comunque pensare a una corretta bilanciatura, ma dinamicamente le cose cambiano.....infatti bisogna suddividere in egual maniera i pesi sul lato destro e sinistro.....
Il problema è che nel suo caso si parla di cerchi a raggi bmw che quindi hanno i raggi che finiscono molto all' esterno del cerchio e quindi non ci sarebbe spazio per compiere l' errore suddetto. Di solito si posizionano i piombi adesivi nel centro del cerchio.
Chiedo quindi se durante le successive verifiche in bmw si siano accertati della corretta bilanciatura del cerchio anteriore...
Clau Black
03-05-2019, 12:31
si confermo cerchi a raggi.. e piombatura fatta bene nel senso una per lato ...ho fatto le foto ma ahimè...non ce la faccio a inserirle....quello che mi sembra strano: utilizzo puramente cittadino (per ora) 16.000 km...gomme nuove... NESSUNA ripeto Nessuna ammaccatura o eventuali segni su cerchione, neanche sverniciatura del nero, niente... ma Conce ha detto: al girare il cerchio "senza pneumatico" in certo punto non girava dritto ! Per questo non c'è soluzione e solo metterne uno nuovo. A Scardino non ho detto niente di quello informato da BMW, preferisco sentire sua opinione senza eventuali "influenza", pero da quanto spiegato al telefono mi ha detto che se cerchione non ha segni strani, se sono sicuro di non aver preso. un cratere (e sono sicuro) se la gomma è ok e se piombi sono ok, non resta che i raggi. che a 20 mila km si consiglia dargli una regolata e se la mia ha 16 mila potrebbe darsi il caso che non erano ben regolati da fabbrica e poi ovviamente con i km fatti ..... vediamo settimana prossima dopo che la vedono loro.
millling
03-05-2019, 23:34
Sono del parere di @Hornet, Lo sbacchettamento del manubrio puo' benissimo esser dovuto alla gomma, al tipo di gomma e magari anche esser difettosa. Attendiamo gli sviluppi...;)
Clau Black
13-05-2019, 16:08
SALUTI...
Aggiornamenti: mi ha chiamato Scardino (Sergio) per dirmi: moto ok passa pure a ritirarla.
SOLO registro raggi ! il cerchione o "anello" non ha niente...! e dietro pare peggio che davanti... anche se si consiglia a 20 mila km controllare e la mia ha 16 mila potrebbe essere uscita dalla fabbrica cosi e il Conce non si è preoccupato di controllare. ma questo non mi preoccupa...si mi fa incaxxare che al portarla per il problema mi dicono: i raggi ok, gomme ok, anello da buttare, non VA piu e si deve cambiare anello ! costo...XXXX ....
ora dico io: vado e gli dico cosa ho fatto e la verità delle cose, lascio perdere, cambio conce...... ? voi cosa fareste ?
importante che ho risolto ma come andare da ora in poi dal Concessionario se ho un problema ? e la fiducia persa ?
Lamps
Pasqui!!!!!!!!
13-05-2019, 16:27
Sappiaci dire per curiosità se va bene veramente dopo che l'hai provata tu!
Si dài, così si capirà meglio anche quello che hai scritto [emoji57]
Sono curioso anche io di sapere se il difetto ora é sparito, anche se credo di sì.
Io comunque al concessionario lo direi, solo per informazione, se é sveglio capisce e ne fa tesoro e magari la prossima volta si pone il dubbio, altrimenti amen
Clau Black
13-05-2019, 17:33
si sono d'accordo di informare il Conce...cosi la prossima volta ci pensa due volte prima di dirmi una cavolata....anche perche il titolare e brava persona e serio.....
Allora capirà.
Poi dicci come va la moto [emoji106]
Clau Black
16-05-2019, 00:34
ritirata la moto oggi: perfetta. Su binari ! risolto problema: Registro Raggi. Secondo Scardino, mai tesi, manco in fabbrica. E mi ha detto che questo mese ne ha fatte altre 6 a parte la mia !
Tutte lo stesso problema. Moto di due / tre anni.
Ma dico: il Conce in Pre Consegna, quando le "prepara", non controlla i raggi ? E nel mio caso che ai 15.000 ho cambiato le gomme ? (lavoro fatto dal Concessionario).
Sarebbe quasi normale dopo 20 mila km una regolata, ma mai come quelli che stanno sistemando ora che sono proprio molli esagerati e con meno Km.
Moto usata tutto il giorno, 150 km e perfetta, zero vibrazioni. Meno male non era l'anello o altro.
Grazie nuovamente a "AZZO" che mi ha consigliato Scardino.
Lamps
Il Giova
16-05-2019, 06:32
Stessa tua esperienza avuta anni fa, avevo la bialbero... andai al conce visto che la moto era in garanzia e mi dissero solo cazzate... colpa del pneumatico colpa di qua colpa di la...
Andai da un mecca consigliatomi da un amico,mise la moto sul centrale.... erano i raggi lenti..... mi disse...
Quando dico come nei post precedenti che nei conce lavorano soltanto perché hanno un brand dietro c’è un motivo.....
Ho avuto troppe esperienze negative nei conce.... troppe..
Cercate qualcuno che ha passione nel lavoro
Cercate qualcuno che sia in proprio, che il suo stipendio venga dalla sua passione
Questa gente qua prende solo dei 60 euro all’ora e spesso:
Sei una scocciatura
Sono scocciati
Per loro bisogna cambiare direttamente moto quando hai un problema
Aveva ragione mio zio...
Se la gente lavorasse a cotimo c sarebbero meno..... e mi fermo qua per non offendere perché queste cose mi fanno imbestialire......
E vale per tutti i brand: siamo schiavi della garanzia (almeno a tempo ma lo siamo). [emoji2379]
@clau black: mi fa molto piacere che hai risolto, io feci il lavoro due anni fa da loro sulla mia bialbero appena comperata, nonostante avesse 20mila km i cerchi erano storti, penso fossero così già da nuova.
Però nel mio caso fu proprio il mio concessionario di Lecco a indirizzarmi da loro, molto correttamente
albatros1
16-05-2019, 13:03
A sto punto quando si porta a casa la moto nuova di prende la si mette in cavalletto centrale
Poi si fa girare prima una ruota poi l’altra avvicinando un tondino in modo da vedere se cerchioni sono centrati bene o no
Almeno sappiamo che quando la abbiamo acquistata erano apposto
In effetti di buche ne prendiamo di continuo alcune sono delle legnate
Io ho preso delle legnate in 48000 km ma anteriore non vibra
Adv 2016
Il mio gommista per bilanciare mette il cerchione su un semplice porta cerchi e lo muove per vedere rilasciando dove si posiziona e in che modo
Mentre gomme auto c’è una macchina apposta che facendo ruotare la gomma dice che peso montare e dove montarlo
Mentre sulle gomme moto usano un sistema che mi ha lasciato perplesso perché lo. Ho trovato assurdo primitivo ma il mio gommista fa solo gomme moto
Si vede che va bene così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
talmente primitivo che lo fanno anche in MotoGp. sulla moto si fa tramite un cavalletto, in quanto si esegue solamente la sola equilibratura statica e quella manuale è la più precisa e semplice. Sulle autovetture bisogna fare l’equilibratura dinamica, cioè con la macchina, questo per via di come il complesso ruota è stato montato, perchè l'attacco al mozzo è disassato rispetto al centro ruota.
...quando si porta a casa la moto nuova...
...e perchè non PRIMA di portarla a casa? ...sai com'è: "...eh avrai preso la buca che c'è qui appena fuori dal cancello..."
Io la mia 2018, affetta dalla caratteristica dei Raggi Lenti, l'ho portata dal gommista dopo 200 Km per defenestrare le AnaTre e, sorpresa delle sorprese, il cerchio posteriore oscillava di qualche CENTIMETRO...
...vomitate gente, vomitate...
:-o
albatros1
16-05-2019, 16:11
2018 ?
Na brutta ANNATA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho letto di Scardino, confermo , anche io ho avuto esperienza positiva per due volte, una cerchio a raggi, un altra telaio moto con piccola bozza....molto professionale, preciso e costa meno di qualunque concessionario!
millling
16-05-2019, 23:01
Anche se notassero i raggi da tirare, il conce non è attrezzato e se lo fa, lo fa a mano...Quindi.
Contento che è tutto risolto, ma hai fatto tirare i raggi anche sul cerchio posteriore immagino.
Baston Gomme a Rho, chiedere di Fabio.
Un cerchio che gira storto di canale non lo raddrizzi più. Un cerchio che sbandiera ed ha un pochetto di salto si. Per far fuori un cerchio a raggi ce ne vuole...
tuttavia i concessionari capaci di metterci mano sono ben pochi, ragion per cui ordinano in pezzo nuovo e si ricomincia daccapo.
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
Clau Black
17-05-2019, 00:54
Anche se notassero i raggi da tirare, il conce non è attrezzato e se lo fa, lo fa a mano...Quindi.
Contento che è tutto risolto, ma hai fatto tirare i raggi anche sul cerchio posteriore immagino.
Si, certo...anche i raggi del posteriore ...ma perché anche quelli erano molli.....poi certo non ti rendi conto come sull'anteriore....pero Scardino me lo ha confermato da subito, che avrebbe controllato e fatto registro delle tue ruote.... :thumbrig:
Baston Gomme a Rho, chiedere di Fabio.... ohhhh Sam, sono contento che finalmente ne hai trovato uno competente ! È stato un bel pellegrinaggio però [emoji20][emoji2379]
Già!
Ma la prossima volta lo porto da quello che dice Frank. Per curiosità. Comunque ruota ok!! [emoji106]
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
gabrimucca
25-05-2019, 23:35
Mi sa che appena ho l'occasione di passare da Milano con la moto,da Scardino per visitina ci vado anche io.
Biaogna chiamare e prenotare prima?
Conoscete qualche azienda in grado di fare questo lavoro di centratura e tensionamento dei raggi in zona italia centrale, meglio Lazio, Abruzzo e Campania?
@gabrimucca devi lasciargli i cerchi due o tre giorni, io glieli ho portato nudi, senza gomma, dischi, sensori pressione.
Oppure gli lasci tutta la moto, però sentili prima
gabrimucca
26-05-2019, 11:19
Azzo allora la cosa non è fattibile
Senti scardino, forse riesce a farlo facendoti aspettare, io gli ho portato i cerchi e dopo due o tre ore erano pronti
gabrimucca
26-05-2019, 22:01
Certo grazie Azzo
gabrimucca
31-05-2019, 13:14
Oggi mentre lucidavo i cerchi mi sono reso conto che i raggi delle ruote sono mediamente tutti lenti,e due raggi anteriori e due posteriori completamente svitati,a momenti rimangono nelle mani.
Martedì che sarò da Sergione di Scardino, speriamo metta tutto in ordine nel più breve tempo possibile sono carico,e di passaggio perché in viaggio,perderò una giornata del viaggio e già per questo sono inca...to nero!!!
La mia gs precedente 2008 con cerchi a raggi in 50000km mai un raggio lento.
La adv è 2017 con 12000km e i raggi sono tutti sda tirare abbondantemente.
Mahhhh
albatros1
31-05-2019, 21:13
Si ma non è normale che si allentino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
31-05-2019, 22:02
Quindi Albatros che devo fare?
Non posso rischiare di farmi un viaggio di 4/5000 km con i raggi così lenti.
È vero che apparentemente non sentivo grossi problemi fino ad ora,ma due settimane fà ho cambiato gomme ed effettivamente qualche cosa di strano la sentivo,lo imputavo alle gomme nuove,invece sono i raggi mollati.
Al momento li faccio sistemare da Scardino che a detta di tutti è il top,per questi problemi, poi qualora li ritrovassi smollati dopo pochi km,vado in bmw sono in garanzia fino al 2022 e glieli tiro dietro!!!
Oggi mi sono accorto di una ammaccatura al cerchio in lega anteriore, vedo di postare foto....... Consigli???https://ibb.co/ZLwSf14
https://ibb.co/56WyYnY
https://ibb.co/jVHw5dw probabilmente a causa di una buca in una strada provinciale qualche settimana addietro.
un amico ha conciato più o meno così entrambi i cerchi di una RT.
Scardino li ha raddrizzati e sono tornati come nuovi.
Per te è un pò distante purtroppo.
.
Ciao a tutti oggi tramite un artigiano ho provveduto a sistemare il cerchio in lega del mio gs 1200 lc del dicembre 2015. ( Vedi foto post 48). Unica pecca non riesco a trovare il codice del colore del cerchio. Qualche veterano di voi lo sa?????? Ringrazio anticipatamente
Pasqui!!!!!!!!
04-11-2019, 18:46
Però spera che te lo verniciano come dio comanda...cioè a polvere...perché se te lo verniciano con la vernice da carrozzeria, con i sassolini comincia a sbeccarsi e quando ti avvicini con l'idropulitrice si sfoglia che è un piacere. Ho avuto la stessa esperienza con i cerchioni dall'auto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |