PDA

Visualizza la versione completa : Rientro moto dal Caucaso


augusto
26-04-2019, 15:46
Partiamo il mese prossimo per Georgia ed Armenia. Non trovo una compagnia che mi dia la copertura per assistenza stradale con rientro al mio domicilio.
La mia moto, là, non glie la lascio neanche morto.
Adesso vi faccio ridere.
Vi sembra verosimile che io possa acquistare un furgone di seconda mano, visto che, in prospettiva, me ne potrebbe servire uno, ci carichi su la moto e me la porti a casa?
O conoscete una compagnia che mi faccia una polizza di viaggio con l'assistenza stradale anche in quei paesi?
Lo so che mi prendo delle parole, ma, se non chiedo quì...:!:

er-minio
26-04-2019, 15:50
Non capisco.
Ritorni in aereo?

Isabella
26-04-2019, 15:53
presumo intenda in caso di guasto non riparabile in loco, o incidente che la renda non marciante...

ma europassistance l'hai sentita? hanno un'integrazione ontheroad-veicoli che sembra fare al caso tuo. Se decidi di fare un viaggio in auto ti diamo assistenza sulle strade di tutta Europa, anche se l'auto non è di tua proprietà. In caso di guasto e fermo comunque ti facciamo ripartire: soccorso stradale e un'auto in sostituzione, pernottamento in albergo in attesa di una riparazione, rientro o proseguimento del viaggio, recupero dell'auto incidentata o guasta e servizio SOS Incidente, assistenza nella gestione delle sue conseguenze burocratiche e assicurative PER INFORMAZIONI 800.44.33.22

er-minio
26-04-2019, 15:55
Ah – ansia a manetta. Non capivo.

Vi sembra verosimile che io possa acquistare un furgone di seconda mano, visto che, in prospettiva, me ne potrebbe servire uno, ci carichi su la moto e me la porti a casa?

Worst case scenario: esistono i trasportatori...

augusto
26-04-2019, 15:55
Grazie Isa!
Ma anche infortunio, malattia o peggio.
Sì, Europassistance l'ho sentita.
Non vanno fuori EU.

er-minio
26-04-2019, 15:59
Spetta che chiedo ad un amico qui.
Gli inglesi non escono manco di casa senza assicurazione, mi pare mi avesse parlato di quelle extra europa.

Belavecio
26-04-2019, 16:08
La vedo dura poi immatricolare qua un furgone usato Armeno...sperando non ti si rompa pure quello,altrimenti mi ritorni con un tir.

Nano
26-04-2019, 16:11
https://www.allianz-assistance.it/public/files/set_informativi_precontrattuali/drivereu/201901-drivereu.pdf

Questa sembrerebbe coprire tutto quel che ti serve.

Altrimenti carro attrezzi fino al confine turco poi chiami l'assistenza da lì.

er-minio
26-04-2019, 16:18
Il mio amico mi parlava di questa: https://www.worldnomads.com/travel-insurance/
Ma é solo medical.

Curra
26-04-2019, 16:45
Da quel poco che so io non esiste nessuna assicurazione che ti riporti la moto a casa in caso di rottura o incidente. Come tutte le assicurazioni viene portata al piu' vicino conc. dove sei tu che devi decidere se ripararla o riportartela a casa a spese tue.

er-minio
26-04-2019, 16:47
Dipende da che copertura hai.

Io, qui in UK, ho la copertura stradale AA e mi riportano la moto a casa.
Costa di più, ma l'ho usata a Settembre quando mi si è tranciato il cardano.
Riportata moto in garage e poi me la sono caricata per portarla dal mecca quando potevo.

Si, la copertura standard ti porta fino al conce più vicino.

Tenete comunque sempre a mente che spedire le moto internazionalmente via camion (per via privata, con groupage) non costa così tanto.
Il problema è più che altro la logistica se si è in viaggio ovviamente.

augusto
26-04-2019, 16:51
Studio, grazie.

Tank84
26-04-2019, 16:56
Da quel poco che so io non esiste nessuna assicurazione che ti riporti la moto a casa in caso di rottura o incidente. Come tutte le assicurazioni viene portata al piu' vicino conc. dove sei tu che devi decidere se ripararla o riportartela a casa a spese tue.

Non è corretto. Esistono, ma sono estensioni alla classica opzione di assistenza stradale.
La mia polizza, se il tempo di riparazione veicolo stimato dal meccanico è superiore ai tre giorni, prevede la possibilità di rientro del mezzo al domicilio.
Sono certo copra il territorio italiano. Un poco meno certo quello europeo ed extraeuropeo. Devo approfondire l'argomento.

Curra
26-04-2019, 16:59
@ er-minio
Io mi baso su quello che riesco a trovare qua in Italia .
Poi se qualcuno ha delle assicurazioni dove si possa riportare la moto a casa, ben venga lo scriva qua, perche' pensa sia molto interessante saperlo

Curra
26-04-2019, 17:02
@ Tank84
In questi anni viaggiando all'estero non ho mai trovato assicurazioni che mi riportino la moto a casa

petrel
26-04-2019, 17:09
Per il giro di questa estate in Georgia e Armenia (europe assistance ti copre fino alla Turchia), di EVENTUALMENTE (SGRAT SGRAT) prendere un mezzo qualunque a noleggio e portarla fino alla frontiera Turca, li chiamare Europe che la porteranno al centro BMW piu vicino (Istambul).

Fagòt
26-04-2019, 17:19
Confermo... al massimo ti recuperano (solo su strada e non in off) e te la portano dal meccanico, offrendoti alloggio ed eventualmente invio pezzi di ricambio per riparazione, ma nessuna te la riporta a casa.

Confermo anche Er-Minio... in caso di guasto serio il camion di uno spedizioniere internazionale resta sempre la soluzione più conveniente... in 2/3 giorni con l'aiuto dei locals si trova qualcuno che faccia un servizio, basta metterla su un pallet adeguato e per tutti i corrieri diventa un semplice "bancale a peso" da trasportare.

er-minio
26-04-2019, 17:31
@ er-minio
Io mi baso su quello che riesco a trovare qua in Italia .

Ciao Curra, ovvio.
Ma, pagando extra, anche in Italia ti riportano la moto a casa. Qui la nomenclatura del tipo di copertura è "full relay". In Italiano non saprei.

Dall'estero extra europa – sinceramente – non so.

Come scritto sopra, vi do un termine di paragone:

Anni fa ho rotto il mio GS e l'ho spedito in Italia per farlo riparare da Palma e mi è costato meno spedire la moto Londra/Perugia che farla trasportare da Oxford/Londra (l'avevo scassata vicino ad Oxford e me l'avevano portata al conce li).

In seguito ho spedito 3/4 moto su e giù con l'UK. Il costo sempre inferiore ai 500 euro, fluttua parecchio a seconda del carico e come riescono ad infilare la moto nel camion.
Nel mio caso ho uno spedizioniere di fiducia (dopo tutte ste moto :lol: ) e la caricano a sponda senza pallet.
L'HP2 mi pare fosse su un pallet invece.

La rottura di palle è organizzare il recupero o, se serve, lasciare la moto ferma in loco.
Ma, come dice Fagot, con aiuti locali si risolve.

Anni fa spedimmo un GS1150 giù a Roma. È rimasto tranquillamente in magazzino dallo spedizioniere per una mesata, poi siamo arrivati in aereo e l'abbiamo recuperato con l'altra moto prima di partire per il viaggio di ritorno.

Considerando i costi relativamente contenuti, preferirei sbattermi da solo in caso, relativamente improbabile, che ferma la moto, più che pagare a babbo morto il recupero (le polizze non sono proprio a basso costo).
Ma é un parere personale e mi pare più che logico cercare una compagnia assicurativa come chiede augusto. :wink:

augusto
26-04-2019, 18:50
Quella indicata da Nano ti recupera anche in off, ho letto, se non sbaglio.

Mi fate venire il dubbio, ma, quella volta che mi sono rotto la caviglia in Romania, ero convinto che avrei potuto far rientrare me in ambulanza e la moto su un camion.
Invece strinsi bene gli Infinity, non dormii per due notti, ma arrivai a casa sulle mie ruote.

Isabella
26-04-2019, 19:13
https://www.allianz-assistance.it/public/files/set_informativi_precontrattuali/drivereu/201901-drivereu.pdf

Questa sembrerebbe coprire tutto quel che ti serve.



ma questa copre esclusivamente gli AUTOveicoli:


3. Veicoli assicurabili
Le autovetture ad uso privato con portata inferiore a 10 posti (compreso il conducente), i camper, i rimorchi, di peso complessivo inferiore a 35 q., immatricolati in Italia da un massimo di 10 anni, di
proprietà dell’Assicurato o di cui ne abbia la disponibilità (esclusa ogni forma di noleggio).

zonnet
26-04-2019, 21:34
Potreste fare un elenco dei trasportatori internazionali che conoscete in Europa? Credo potrebbe essere utile a tutti noi che viaggiamo, con la speranza di doverli usare il meno possibile! Grazie.

Nano
26-04-2019, 23:08
ma questa copre esclusivamente gli AUTOveicoli:

La signora è servita! https://www.allianz-assistance.it/public/files/set_informativi_precontrattuali/ridereu/201901-ridereu.pdf

Isabella
26-04-2019, 23:38
grazie Nano, buono a sapersi, leggendo l'altro documento di moto non c'era traccia.
però i massimali sono veramente bassi, con quelle cifre una moto dalla Georgia all'Italia non ce la riporti.

er-minio
27-04-2019, 14:12
Potreste fare un elenco dei trasportatori internazionali che conoscete in Europa?

Io ho sempre usato Mastrostefano. Sono di Roma, ma fanno la tratta lungo la rotta Londra/Parigi/Roma ogni mese circa.

Per trovare trasportatori: https://linea68.com/

andrew1
28-04-2019, 09:38
Dai una letta a questa: GLOBY-ALLIANZ-ASSISTANCE, Globy rosso con destinazione specifica i paesi dove vai.

però i massimali sono veramente bassi, con quelle cifre una moto dalla Georgia all'Italia non ce la riporti.
Infatti, che assicurazione è ... non rientri nemmeno dall'Istria con quei massimali.

augusto
28-04-2019, 19:10
Mia moglie lavora in agenzia viaggi. Vende Globy. Ha chiamato. Copre solo le persone.
Grazie, cmq

Nano
29-04-2019, 11:58
Infatti, che assicurazione è ... non rientri nemmeno dall'Istria con quei massimali.

Io interpreto che il massimale è per il soccorso stradale (dal luogo del guasto/incidente all'officina più vicina)
Soccorso stradale in caso di guasto, incidente, tentato furto e ritrovamento dopo furto del veicolo, la Centrale Operativa organizza ed eroga, 24 ore su 24, fino a € 300 per evento;
mentre il rimpatrio è una gestione a parte senza massimale.
Rimpatrio del veicolo assicurato e spese di custodia (prestazione valida per i soli sinistri accaduti ad oltre 50 km dalla residenza)

Danielz77
29-04-2019, 13:06
Augusto mi paghi aereo low cost e te la vado a prendere io non ti preoccupare :-)

Panda
30-04-2019, 16:09
Europassistance viaggio no stop na cosa del genere

100dollari a persona e via....

augusto
30-04-2019, 18:08
Europassistance non va fuori Europa
Grazie Daniel

augusto
21-05-2019, 17:11
Grazie Nano:!:
Confermo validità rider EU in tutta EU + Georgia ed Armenia.
Limite anzianità della moto: 7 anni.
Polizza annuale 60€
... Per completezza di informazione...
Estero: Albania, Andorra, Armenia, Austria, Bielorussia, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna,
Georgia, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Rep. Moldova, Montenegro, Olanda, Principato di Monaco, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Rep. Ceca, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria, Ucraina.

Panda
21-05-2019, 17:26
che polizza ?

augusto
21-05-2019, 22:34
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10065175&postcount=22

petrel
22-05-2019, 09:24
Molto interessante... Grazie!