Visualizza la versione completa : TomTom Rider 2013 orologio fermo
Salve a tutti e Buona Pasqua.
Possiedo un rider 2013 4GD00, quello con 7 pin posteriori, da ieri l'orologio del TT si ferma e segna 0:00 senza avanzare.
Quando accendo il TT funziona per alcuni minuti poi si azzera e si ferma.
Cercato su sito TomTom, supporto Faq, ma non ho trovato nulla,
Impostando un percorso lui funziona regolarmente, manca solo il tempo residuo di arrivo alla meta.
Ho provato il collegamento al PC, tenere premuto per 30 secondi il tasto di accensione fino all'uscita delle scritte del software e riacceso, ma non funziona comunque. :mad:
A qualcuno di è successo?
Come si può risolvere? :!:
roberto.nuzzi
21-04-2019, 16:20
Telefona alla tomtom 0245281004
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
roberto.nuzzi
21-04-2019, 18:26
Il tomtom 2013 non si aggiorna, solo le mappe si possono aggiornare
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Hai già provato a collegarlo ultimamente?
benkenobi
21-04-2019, 18:58
Stessa cosa succede anche a me. Temo dipenda dal gps rollover che sta creando parecchi problemi ai vecchi tomtom. Il vecchio One di un amico ha smesso addirittura di collegarsi ai satelliti
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
21-04-2019, 22:24
Da ieri pure il mio. Uguale uguale. Improvvisamente.
Si vede che vogliono essere veramente e pesantemente infamanti (già con il discorso mappe parziali ci sono andato vicino).
strommino
22-04-2019, 09:36
Anche il mio uguale! Orario fermo ma i satelliti funzionano
@benkenobi
Sfogliando le pagine del sito TT https://www.tomtom.com/it_it/updates/, ho trovato questo:
Cos'è il GPS Week Number Rollover?
Il GPS Week Number Rollover (WNRO) è un evento che si verifica ogni 19 anni e il prossimo avrà luogo il 6 aprile 2019. Analogamente ai contachilometri delle automobili più vecchie che azzeravano il contachilometri passando da 99.999 km a 0, il GPS WNRO è la reimpostazione del calendario GPS su 0.
La reimpostazione del calendario può causare una comunicazione errata tra i satelliti GPS e i chip dei ricevitori GPS. Di conseguenza, alcuni chip dei navigatori perderanno la capacità di elaborare determinate funzioni.
Cosa significa per te? È il momento di controllare il tuo navigatore. A seconda del dispositivo che possiedi, potresti dover aggiornare o effettuare un nuovo acquisto.
Paolo Grandi
22-04-2019, 20:41
Mi sa che il problema è proprio quello...
Ho inserito il serial code del mio e la risposta automatica è stata:
Dopo il 6 aprile 2019, il tuo dispositivo di navigazione TomTom subirà l'impatto.
Stiamo lavorando per vedere se è possibile un aggiornamento. Se sei arrivato a questa pagina tramite un'email che ti abbiamo inviato, ti contatteremo allo stesso indirizzo quando avremo novità da comunicarti. Altrimenti, iscriviti qui per rimanere informato.
:cwm21:
Appunto. Speriamo per voi che venga fuori un aggiornamento.
Usato il TT in questi giorni, sia con tragitti creati con Tyre che dando dei punti di arrivo con indirizzo o su punto della mappa, si è comportato nel solito modo, ma dando solo il tempo di percorrenza a scalare.
Collegato anche nuovo interfono Sena 3S WB senza problemi.
matteo.t
30-04-2019, 13:29
Anche e me è successa la.stessa cosa, non compare l'orario stimato d'arrivo ma solo il tempo rimanente a scalare. [emoji34]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
bakko_it
30-04-2019, 16:32
Anche il mio rider 2013 naturalmente ha lo stesso problema dell'orario bloccato, in più se provate noterete anche altre fastidiose conseguenze :
- non funziona più la registrazione di un percorso
- ad ogni spegnimento perde immediatamente tutti i dati (media, velocità ecc.)
Ho mandato una mail al servizio clienti ma ad oggi nessuna risposta.
Arrivata oggi la risposta dell'azienda Tom Tom per mail.
VALUTA LA POSSIBILITÀ DI SOSTITUIRE IL TUO RIDER
Questo messaggio si riferisce al tuo TomTom Rider con numero di serie:
K43304A00471
A causa del GPS Week Number Rollover (WNRO) avvenuto il 6 aprile 2019, il tuo TomTom Rider continuerà a fornire istruzioni di guida, ma non sarà in grado di mostrare l'ora corretta e l'orario di arrivo previsto (ETA).
Stiamo lavorando per verificare la possibilità di rilasciare un aggiornamento e ti contatteremo non appena ci saranno novità.
In alternativa, puoi scegliere di sostituire il dispositivo acquistando un nuovo Rider con questo esclusivo sconto del 20% solo su TomTom.com
PER SAPERNE DI PIÙ
COS'È IL GPS WNRO?
Scopri di più sull'impatto che ha avuto il WNRO sul tuo navigatore qui
strommino
30-04-2019, 23:58
Penso abbiano mandato a tutti quelli che si sono registrarti la stessa mail, arrivata anche a me oggi, pari pari!
Anche a me! Ma voi ci credete che faranno un aggiornamento per aggiustare la cosa? Molto meglio per loro cercare di convincerci a ricomprarlo nuovo!
Paolo Grandi
01-05-2019, 09:54
Certo. Infatti non vi dico dove possono andare...
Personalmente sto avendo un problema anche con un'antenna gps Nokia. Probabilmente connesso a questa cosa.
Che i produttori conoscevano benissimo e nulla hanno fatto per i vecchi dispositivi.
Comunque la cosa importante è che prenda il segnale dei satelliti. L’orario di arrivo.....cercherò di sopravvivere!
strommino
01-05-2019, 10:07
Anche a me! Ma voi ci credete che faranno un aggiornamento per aggiustare la cosa? Molto meglio per loro cercare di convincerci a ricomprarlo nuovo!
Io non so se crederci o no, sarei più sullo scettico, fatto sta però, che il mio GO620, ben piu vecchio del rider, l’aggiornamento lo ha ricevuto e funziona perfettamente!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi associo a strommino, il mio tom tom go 630 (2010) l’ho usato sabato per andare in un posto. Spento all’arrivo non l’ho usato al ritorno perché avevo memorizzato la strada, quando l’ho riacceso ieri era “rimasto” nel luogo dove lo avevo spento e non agganciava più alcun satellite. L’ho attaccato al pc e tramite tom tom home gli ho fatto l’aggiornamento per il problema dei satelliti e il nuovo fax degli stessi. È tornato a funzionare perfettamente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mi aggiungo alla lista dei possessori del TomTom 2013 :angry4:
senza l'orario posso sopravvivere .... mi spiacerebbe (controllerò appena possibile) se avesse perso la possibilità di registrare i percorsi .
Speriamo che risolvano ........
robiledda
03-05-2019, 18:20
Ho controllato il mio, che è un Rider 1 (il primissimo modello) aggiornato a 2 da parte della TomTom e su questo funziona tutto normalmente, salvo il fatto che la TomTom mi dice che non effettuerà più aggiornamenti e per questo mi fa un'offertissima... 20% di sconto!!! sul nuovo 550. Mah!!!
strommino
03-05-2019, 18:21
Hai verificato sul sito della Tom Tom con il seriale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
05-05-2019, 09:45
si, fatto. L'offerta mi è arrivata quando ho collegato il Rider a TomTom Home.
Ma a parte che ho già un 450, l'offerta fatta non mi sembra un gran che, 20% di sconto sul 550 e solo nella versione standard e non premium...
e comunque il vecchio Rider, riprovato ieri, funziona come sempre, per ora.
Ho fatto la prova e sembrerebbe che oltre all'orologio non funzioni piú la funzione registrazione percorsi. Quando premo l'icona appare il pallio rosso , ma non salva il percorso. Ho letto sopra che almeno una persona ha lamentato lo stesso problema con il "2013" , a qualcono con lo stesso modello funziona ?
bakko_it
07-05-2019, 14:33
Come già detto non può più registrare perché gli manca il riferimento temporale...
Inoltre, avendo l'orario a 0.0, ad ogni spegnimento perde tutti i dati di viaggio. Arrivata anche a me la risposta alla segnalazione dell anomalia... Offerta del 550 con sconto 20 %
Anche a me è arrivata l'offerta del 550 con sconto del 20%.
Ma allo stesso tempo c'è una campagna di rottamazione in cui ti ritornano 100€ quindi circa il 25 %. https://www.tomtomrottamazione.it/
A questo punto ai possessori del 2013 dovrebbero offrire almeno il 30% visto che non è un navigatore obsolete anzi.
strommino
11-05-2019, 10:26
Infatti...io ho richiesto almeno il 30% ma hanno fatto finta di niente...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
benkenobi
11-05-2019, 23:11
Ma sono cumulabili le due offerte?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
.......... mi sono piegato ai voleri forti :) , avevo già mezza scimmia per il
550 e l'ho preso con l'offerta con sconto 20%.
ClubdeiLos
15-05-2019, 11:22
preso il 550 ppack approfittando del black friday: 370 euri ed è passata la paura!
strommino
15-05-2019, 11:53
Anch’io l’ho preso, ma per adesso non mi convince...forse per abitudine al vecchio...boh...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
benkenobi
15-05-2019, 13:07
aspettiamo una recensione!
Anch’io l’ho preso, ma per adesso non mi convince...forse per abitudine al vecchio...boh...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io mi trovavo benissimo con il vecchio in accoppiata con Tyre .
Poi Tyre a smesso di appoggiarsi alla mappe Google e ha perso secondo me il plus che aveva in confronto di altri programmi similari. Anche se tuttora ha funzioni che gli altri non hanno.
Adesso uso ITN converter e vedrò come va My drive di tomtom......
speriamo bene
roberto.nuzzi
15-05-2019, 15:12
Usa Myroute app, fa parte di Tyre
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
strommino
15-05-2019, 15:23
Anch’io uso da quasi 2 anni MyRoute-app ed è secondo me forse la migliore per programmare itinerari!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My route app è a pagamento giusto ? ITN converter è gratis .
strommino
15-05-2019, 20:44
È a pagamento per alcune funzioni, per altre no!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:thumbup:Allora un prova si puo fare
strommino
15-05-2019, 21:47
[emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
03-06-2019, 18:39
allora eccoci qua!!! Sembra che qualcuno da qualche parte abbia risolto il problema del bug WRNO, vi metto in link la soluzione, non dovete far altro che copiare nella root del tomtom rider il contenuto della cartella che scaricate, per le istruzioni leggete il README, basta tradurre con google, è veramnte molto semplice, io ho acceso il navigatore in casa da piu di mezz'ora e il tutto è ok!
Per sicurezza, fate prima un backup di tutto il contenuto della root del tomtom, cosi se ci fosse un qualsiasi problema potete ripristinare il tutto...
https://mega.nz/#F!kGZRTSCb
Paolo Grandi
03-06-2019, 21:35
Chiede una chiave di decrittazione...
strommino
03-06-2019, 21:40
prova adesso
https://mega.nz/#F!kGZRTSCb!LGe0XDGEfqFaF1EawqWDvQ
Paolo Grandi
03-06-2019, 22:20
Premetto che informaticamente non sono un genio e ho poca pazienza...
Ora si scaricano.
Peccato siano diverse cartelle, con diversi file. E non si capisce (io) quali si debba installare sul TT.
Li ho raggruppati tutti in una cartella Orologio e messi nel TT.
Non funzia.
Anche togliendo i "minilogno".
In casa sembra di sì perchè non c'è segnale gps. Ma fuori (con segnale gps), dopo un minuto, siamo da capo...
strommino
03-06-2019, 22:49
Paolo, se hai un pc procedi così: collega il Tom Tom, lo visualizzerai nelle risorse del computer, clicca sull'icona del tomtom, si aprirà la cartella con tutto quello che c’è dentro, https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/98196fecc35c053bc0ffc17865306255.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/2099916f1c45452c459a4bd02e3cf05f.jpgcopia tutto il suo contenuto in una cartella che avrai creato sul desktop, questa cartella di backup ci serve se ci fosse un qualsiasi problema, da qui potrai ripristinare il tomtom come era prima dell'operazione che andremo a fare, fatto il backup, dovrai copiare singolarmente(non raggruppate in una cartella) le cartelle BIN,FIXDATE,SDKREGISTRY, TTN, nel tomtom posizionandoti in risorse del computer con il mouse su TOMTOM, fai incolla, ti chiederà di sostituire alcuni file, dai il consenso, una volta che ha finito stacchi e provi, fammi sapere!
Paolo Grandi
04-06-2019, 08:13
È già più chiaro.
Domanda: scaricando non mi tiene le cartelle ma scarica i file singoli. Una ventina. Li butto nel TT così oppure devo prima ricreare le cartelle di origine)?
strommino
04-06-2019, 08:16
Paolo, il download dovrebbe essere una cartella che ne contiene altre tre più un file ttn se non ricordo male, ecco, tu apri la prima cartella del download, e trascini il contenuto così come lo vedi nel TomTom, cioè 3 cartelle che contengono a loro volta dei file e il file ttn, le cartelle che sono all’interno della prima non vanno aperte ma trascinate così come sono...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/b2ecf8492dd46548c8b853a983bccdf9.jpg
Così come sono tranne il file README
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo.t
04-06-2019, 09:33
Fatto!:D
Aggiungo che se si scarica la cartella (bugfix orario) in formato zip sul pc basta aprirla con un click e trascinare le tre cartelle dentro il root del Tomtom, impostare ora esatta e funziona perfettamente.
Lamps
Paolo Grandi
04-06-2019, 10:30
Stasera riprovo. Intanto grazie.
ballotti
04-06-2019, 12:43
allora eccoci qua!!! Sembra che qualcuno da qualche parte abbia risolto il problema del bug WRNO, vi metto in link la soluzione, non dovete far altro che copiare nella root del tomtom rider il contenuto della cartella che scaricate, per le istruzioni leggete il README, basta tradurre con google, è veramnte molto semplice, io ho acceso il navigatore in casa da piu di mezz'ora e il tutto è ok!
Per sicurezza, fate prima un backup di tutto il contenuto della root del tomtom, cosi se ci fosse un qualsiasi problema potete ripristinare il tutto...
https://mega.nz/#F!kGZRTSCb
Ciao a tutti, il problema sorge quando il TomTom si connette ai satelliti ,in casa anche a me funziona regolarmente,senza modifica
strommino
04-06-2019, 13:21
Se fai la modifica funzionerà anche con i satelliti collegati!! A me funziona tutto!
Quando ho scritto in casa intendevo ad una finestra con satelliti collegati e non in moto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
04-06-2019, 18:11
Ok. Funziona! :D
Ricapitolando, per i geni dell'informatica (come me)...:lol:
Aprite il link di Strommino.
Scaricate la cartella Bugfix orario in formato .zip
Una volta sul PC decomprimetela estraendo le 3 cartelle e 2 file soprariportati (nelle cartelle ci sono vari file, lasciateli lì).
Dopo salvataggio di tutta la memoria del TT (copia/incolla su cartella dedicata nel PC), scartate il file Readme e COPIATE le 3 cartelle + il file ttn.
Questi 4 elementi vanno INCOLLATI così come sono nella memoria interna del TT.
Vi chiederà di sostituire il file ttn (già presente nel TT). Fatelo. Fine.
Dopo funzionerà ;)
strommino
04-06-2019, 18:13
Bravooooo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok funziona, grazie, ma anche a voi resta col fuso orario gmt 0 ?
strommino
04-06-2019, 19:39
Cioè??? Dove trovi questa cosa?
l'orario e' 2 ore indietro
strommino
04-06-2019, 19:52
Beh, basta impostarlo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
04-06-2019, 19:53
Vai in impostazioni, orologio e lo imposti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chiarito, pensavo fosse automatico,va impostato, grazie
Ragazzi scusate se intervengo, a me risulta [emoji28][emoji28] (forse) che l’orario dei navigatori si imposti automaticamente quando si sincronizzano con i satelliti.
strommino
04-06-2019, 20:33
Sul TomTom ci sono entrambi le opzioni! Comunque sì, a me si è impostato in automatico!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
04-06-2019, 21:12
Comunque, alla fine, senza parole (in realtà le ho) per definire il produttore, che si è ben guardato dal mettere mano al problema.
Questo e quello delle dimensioni mappe.
ballotti
04-06-2019, 21:41
Se fai la modifica funzionerà anche con i satelliti collegati!! A me funziona tutto!
Quando ho scritto in casa intendevo ad una finestra con satelliti collegati e non in moto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie 1000 strommino :D:D:D effettuata modifica sembra funzionare tutto e domani lo provo, dato che vado in Valle D'aosta!!!!;);)
saluto a tutti
strommino
04-06-2019, 21:42
Facci sapere come va allora! Io per adesso non riesco a testarlo su strada ed inoltre ho già acquistato il 550...[emoji35][emoji35][emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
04-06-2019, 21:43
Comunque, alla fine, senza parole (in realtà le ho) per definire il produttore, che si è ben guardato dal mettere mano al problema.
Questo e quello delle dimensioni mappe.
Devono vendere quelli nuovi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
04-06-2019, 21:45
Infatti c'è chi ha già acquistato il 550... :lol: ;)
strommino
04-06-2019, 21:45
Infatti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
05-06-2019, 22:25
Grazie 1000 strommino :D:D:D effettuata modifica sembra funzionare tutto e domani lo provo, dato che vado in Valle D'aosta!!!!;);)
saluto a tutti
Sei riuscito a testare il rider?
benkenobi
06-06-2019, 02:12
Con questa patch ho resuscitato anche un TomTom One da auto che prima della correzione non riusciva più nemmeno a sincronizzarsi ai satelliti.
Sempre più perplesso della politica di TomTom...
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Fatto anche io. La prima volta é andato in crash....riavviato e riprovato ora sembra ok, ora attuale e ora di arrivo corrette
Fatto anche io oggi. Tutto ok. Grazie a chi ci ha dedicato tempo e ingegno ed ha condiviso nel forum ...... e non è stata certo TomTom! Un’occasione persa per loro di fare una bella figura!
Paolo Grandi
11-06-2019, 12:42
Testato in movimento. Tutto ok. Funziona! :)
pacpeter
14-06-2019, 08:59
Vi chiederà di sostituire il file ttn (già presente nel TT). Fatelo. Fine.
a me non l'ha chiesto........ boh
strommino
14-06-2019, 09:25
Funziona? Se funziona va bene lo stesso!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Setteisole
15-06-2019, 12:46
:mad::mad: Niente da fare, seguita tutta la procedura, ho copiato le cartelle sulla root del Tom Tom ma non funziona...:mad::mad:,quando aggancia i satelliti l'orologio si azzera...Comunque grazie per le dritte.
pacpeter
15-06-2019, 13:07
Funziona? Se funziona va bene lo stesso!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Funziona. Ho rimesso l'orologio, non mi dá la possibiltá di regolare il fuso.
Ho simulato un percorso e sembra ok
strommino
15-06-2019, 19:02
:mad::mad: Niente da fare, seguita tutta la procedura, ho copiato le cartelle sulla root del Tom Tom ma non funziona...:mad::mad:,quando aggancia i satelliti l'orologio si azzera...Comunque grazie per le dritte.
Non è possibile...che TomTom hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Setteisole
15-06-2019, 19:13
Un Tom Tom Urban Rider acquistato nel 2012 da Louis.de
Setteisole
15-06-2019, 19:18
Tom Tom mi dice che "...ha subito l'impatto..."
strommino
15-06-2019, 19:36
Lo diceva a tutti noi che abbiamo scritto qui....strano che non funzioni, perché chi ha fatto il fix possiede proprio un rider 1 o 2 se non ricordo male...hai dezippato il file e trascinato tutto nella directory principale nella maniera giusta? Anche mio fratello lo aveva fatto e gli si era piantato il tomtom, poi ho scoperto che aveva trasferito dentro tutta la cartella zippata....adesso ho sistemato tutto e funziona anche per lui come per tutti gli altri tomtom, anche NON rider che hanno il problema...
Setteisole
15-06-2019, 19:59
Ho provato più volte,i files dovrebbero essere installati perche oltre ad essere presenti nella root del Tom Tom, nelle pagine di setup del navigatore mi sono comparse le icone "MiniLog No", "Mini Log Yes" e "TT conv."
Devo fare qualche errore che non ho ancora individuato...
Ti farò sapere,grazie.
strommino
15-06-2019, 20:00
Prova a cliccare l’icona minilog
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Setteisole
19-06-2019, 19:53
Forse ho risolto il problema seguendo queste indicazioni:
"TomTom GPS week number Rollover [WNRO]
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
The solution for the TomTom Truck using the official or modified 9,702 Navcore is very simple: just replace a single file (the "glgps" in the "bin" folder) with the attached version.
Replace \ Bin \ glgps of NC 9.702 with that of NC 9.541
Everything works normally on the GO x20, x30, x40 and x50.
Successfully tested on the following models:
GO 920, GO 630, GO 730, GO 930, GO 540, GO 940, GO 750, GO 950 and GO 9000.
Also successfully tested on the Tomtom Urban Rider and Rider Pro. This solution does not work for the Rider 5-serial K4 with Qualcom GPS chip.
I don't have a TomTom One to test, but I hear that the One V3 and XL V1 are doomed Some One v2s use the sirf 111 chipsets and still work well for me, but others use the dreaded GL, it's lucky you have.
N.B. The same change also works for navcores 9,510 and 9,401 (I tried)."
In pratica ho sostituito il file "glgps" residente nella cartella bin nella root del Tom Tom con lo stesso file preso però dal NavCore 9.541.
Ho trovato questa soluzione nel sito "Gbcnet.net" e li ringrazio.:D:D:D
Domani farò una prova su strada.
strommino
19-06-2019, 19:55
Hai fatto la prova dell'agganci satelliti e aspettare un minuto circa dopo l'aggancio? Se funziona lo vedi da lì...ma ricordo che quella soluzione funzionava solo per alcuni se non sbaglio...
Setteisole
23-06-2019, 23:50
Prova effettuata,funziona tutto:wav:
P.S.:assistenza Tom Tom pessima,ho fatto circa 15 minuti di attesa per parlare con un operatore che, dall'Egitto,non mi ha risolto nulla.
Setteisole
24-06-2019, 18:30
Ci tengo a precisare che questa mattina sono stato contattato da un operatore dell'assistenza Tom Tom dall'Italia. E' stato molto gentile e disponibile e mi ha detto che stanno cercando di risolvere il problema del WNRO predisponendo qualche aggiornamento.
L'ho ringraziato e ho apprezzato l'attenzione rivolta anche a chi ha un Tom Tom vecchio di qualche anno.:-p
benkenobi
25-06-2019, 01:29
Dovevi comunque fargli il culo per la questione delle mappe 😠
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
trasmamo
26-06-2019, 22:54
Grazie ragazzi!
Aggiornamento fatto e funziona perfettamente su Rider2013.
Peccato che non sia consentito autogestirsi le mappe da mettere sul TT come invece succede con Garmin.
pacpeter
28-06-2019, 14:41
aggiornato l'ora con questa procedura di un tt one.
non che lo usi, era finito in un cassetto, solo il gusto di farlo.........
funziona perfettamente, ora può tornare nel cassetto
ballotti
04-07-2019, 11:58
Sei riuscito a testare il rider?
Eccomi scusate. scusa Strommino sono stato impicciattissimo al ritorno, provato in lungo e in largo tutto ha funzionato a dovere, Grazie ancora per la dritta!!:):):)
un saluto a tutti
ballotti
IannicUgo
06-07-2019, 02:12
Grazie a Strommino e a Paolo....................effettuate le varie operazioni proposte sembra aver ripreso a funzionare correttamente-
grande risorsa QDE!!!
strommino
06-07-2019, 06:53
Eccomi scusate. scusa Strommino sono stato impicciattissimo al ritorno, provato in lungo e in largo tutto ha funzionato a dovere, Grazie ancora per la dritta!!:):):)
un saluto a tutti
ballotti
Mi fa piacere! Adesso è uscito l'aggiornamento del fix, ma se tutto funziona correttamente terrei quello!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteo.t
09-07-2019, 08:23
Dopo aver fatto la procedura descritta nei primo post, il mio Rider 2013 ha funzionato per qualche settimana poi si è ripresentato il problema ; dove si scarica l'aggiornamento del fix?
grazie
strommino
09-07-2019, 19:45
Strano ciò che dici, ho riacceso adesso ilmio tomtom e funziona tutto perfettamente, comunque ecco il link...
https://mega.nz/#F!kGZRTSCb!LGe0XDGEfqFaF1EawqWDvQ
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteo.t
09-07-2019, 20:42
Grazie, domani provo .
Lamps
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
matteo.t
10-07-2019, 09:41
Non funziona più nulla, ogni volta che accendo il tom ton cerca do connettersi a pc e se lo spengo esce una schermata nera con i numeri di serie e altri dati.
Ho provato a fare in ripristino del backup ma niente. Inoltre se aziono il dispositivo da pc attraverso tomtom home la funzione di ripristino non è attiva.
Grazie in anticipo a chi mi suggerisce una soluzione.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190710/7105452c2aea8cfe64d461ec34d901fb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190710/45a2ba50f788a77f53dbe0f105576b26.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
strommino
10-07-2019, 10:07
Avevi fatto un backup prima di tutte le operazioni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo.t
10-07-2019, 10:22
Si certo, sempre attraverso tomtom home.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
matteo.t
10-07-2019, 10:23
In pratica non si accende più, Ho provato anche a resettarlo tenendo premuto il pulsante smdi accensione per 30 sec.
Ora riprovo ripristinare il backup ma sono scettico..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
matteo.t
10-07-2019, 10:35
Unica sezione in cui posso aver fatto casino , ma senza accorgermene, è la pag 7 del setup.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190710/73c58f93096f93e4a65e8bd7122754c0.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
strommino
10-07-2019, 10:50
Cioè cosa hai fatto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo.t
10-07-2019, 10:59
Forse ho selezionato per sbaglio un'opzione errata, ma non saprei dirti quale delle tre, non so neppure a che servano.
strommino
10-07-2019, 11:13
Vabbè...cancella tutto e ripristina da backup e riparti da capo! Se non hai l’altimetro non devi toccare niente di quelle icone dell’ultima pagina delle impostazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
10-07-2019, 11:45
ma a cosa servono quelle cose lì?
matteo.t
10-07-2019, 12:52
Vabbè...cancella tutto e ripristina da backup e riparti da capo! Se non hai l’altimetro non devi toccare niente di quelle icone dell’ultima pagina delle impostazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCancella tutto da pc, tipo formattare il tom tom?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
matteo.t
10-07-2019, 13:26
Ultimo tentativo fatto: cancellato tutto il contenuto del dispositivo; collegato al pc e attraverso tomtom home ha fatto aggiornamento software, ripristinato il backup ma non ci sono mappe all'interno per cui, all'accensione, mi dice di collegarmi a tomtom.com/support , cercare "impossibile trovare mappe" e seguire le istruzioni. Morale, devi per forza acquistare una mappa. Ora se mi dite che c'è un modo per scaricare gratis almeno la mappa italia bene, altrimenti lo getto in discarica.
Grazie strommino per l'attenzione.
strommino
10-07-2019, 13:27
No, solo cancellare il contenuto, tranne la mappa, poi vai nella cartella di backup del tomtom home(sai dove si trova?) e ne copi il contenuto nel tomtom, sempre tranne la mappa(solo per velocizzare i tempi),la mappa non dovrebbe essere implicata nel problema...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
10-07-2019, 13:27
Era successo uguale al rider di mio fratello, fatto questa operazione ed è tornato a funzionare, anche con il fix!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
10-07-2019, 13:32
@Matteo.t la mappa latrovi nel backup del TomTom home
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo.t
10-07-2019, 13:51
E' la cartella Europe? o ha un altro nome?
strommino
10-07-2019, 13:52
Europe è quella giusta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo.t
10-07-2019, 14:01
La cartella Europe contiene la cartella brand la quale è vuota....
matteo.t
10-07-2019, 14:07
Calma calma, forse ho scoperto l'inghippo, il backup che si trova sul tomtom home è incompleto perchè lo ho confrontato con un backup fatto col copia incolla su una cartella personale....infatti la cartella Europe è di 2,1 Gb.
Provo a copiarla direttamente nel tomtom.
stay tuned e porta pazienza.....
matteo.t
10-07-2019, 14:28
Funziona, il problema era proprio nella differenza di contenuto tra il backup automatico di tomotm home e quello che , per scrupolo, avevo fatto manualmente prima di aggiornare i fix.
Mah.....Misteri dei software.
Grazie di nuovo strommino.
strommino
10-07-2019, 16:37
Hai messo anche il fix?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo.t
10-07-2019, 22:48
Credo di si avendo fatto il backup "automatico" quando avevo già installato il fix, poi ho aggiunto la mappa Europa dal backup precedente .
Adesso se imposto un itinerario mi da sia l'ora di arrivo che il tempo residuo, devo solo provarlo in movimento. Prima possibile lo testo.
Lamps
strommino
11-07-2019, 06:54
Beh, per verificare se funziona basta che gli fai agganciare i satelliti e se dopo circa un minuto continua a segnare l'ora giusta vuol dire che è ok!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteo.t
12-07-2019, 09:36
Credevo anch'io fosse cosi, ed invece no; se, da fermo, imposti il precorso ti segna l'ora di arrivo e quant'altro, in movimento poi queste info si perdono e rimane solo il tempo residuo. Ormai non so più che prove effettuare. Ultimo tentativo oggi ricarico i fix.
Rimane il fatto che tomtom potrebbe risolvere il problema con un aggiornamento specifico invece di proporti l'acquisto di un nuovo navi; secondo me sta perdendo molti clienti, io per primo.
strommino
17-07-2019, 21:06
Oggi tomtom ha rilasciato un aggiornamento del navcore del rider, il 9501, sembra risolva il problema dell'orario!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteo.t
17-07-2019, 21:20
Per scaricarlo basta collegarsi ed usare tomtom home?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
strommino
17-07-2019, 22:55
Yes!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteo.t
18-07-2019, 14:28
Fatto questa mattina, è un aggiorniamo da 34 mega, e.per adesso funziona, domani lo provo in movimento.
Lamps
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
l'uomo molto nero
29-07-2019, 13:45
aggiornato. Ora l'orologio funziona anche in movimento
trasmamo
30-07-2019, 20:08
Avevo fatto lo'aggiornamento di Strommino e ha funzionato.
Oggi ho fatto l'aggiornamento tramite TomTomHome e il navigatore continauva a fare il reboot senza vedere alcun satellite.
Ho rimosso il file ttn, il filem ttncnv nella cartella bin e le cartelle fixdate e sdkregistry.
A questo punto il Rider2013 è ripartito correttamente acquisendo sat e orario corretto.
trasmamo
30-07-2019, 20:43
A proposito delle mappe vi cito la mia esperienza.
Ho scaricato due mappe con TomTom Home e nella cartella su PC "Documents\TomTom\HOME\Download\complete\map" ho notato che si presentano entrambe, mentre una sola è sul TomTom.
Quindi ho fatto il doppio download delle mappe (erano "europa sud" e "europa centrale").
Quella che non era sul navigatore l'ho copiata dal pc.
Nella cartella "maps" c'è un file col nome della mappa sul navigatore "europe_central.tlv", ne ho fatto copia/incolla rinominando quest'ultimo file con il nome che mi piaceva (europa_meridionale). Questo file l'ho poi aperto con WordPad e con la funzione "sostituisci" ho cambiato tutte le stringhe da "europe_Central" a "europa_meridionale" (che è il nome della cartella in cui ho collocato la mappa copiata da PC).
Ora se nel navigatore, nel setup vado a "cambia mappe" ho la possibilità di selezionare quella che voglio.
Complicazione... se durante il viaggio cambiate mappa, la registrazione prosegue, ma si azzerano le statistiche di viaggio del percorso che state facendo.
Sarà sicuramente complicato quando ci saranno aggiornamenti da fare...
Certo questo vale per il mio Rider2013 e non mi assumo responsabilità se volete provare al doppio caricamento delle mappe!
strommino
30-07-2019, 20:46
Fossi in te riproverei, ci potrebbe essere stato qualche problema nel download e ricordati di togliere i file che ho descritto sopra...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
30-07-2019, 20:50
A proposito delle mappe vi cito la mia esperienza.
Ho scaricato due mappe con TomTom Home e nella cartella su PC "Documents\TomTom\HOME\Download\complete\map" ho notato che si presentano entrambe, mentre una sola è sul TomTom.
Quindi ho fatto il doppio download delle mappe (erano "europa sud" e "europa centrale").
Quella che non era sul navigatore l'ho copiata dal pc.
Nella cartella "maps" c'è un file col nome della mappa sul navigatore "europe_central.tlv", ne ho fatto copia/incolla rinominando quest'ultimo file con il nome che mi piaceva (europa_meridionale). Questo file l'ho poi aperto con WordPad e con la funzione "sostituisci" ho cambiato tutte le stringhe da "europe_Central" a "europa_meridionale" (che è il nome della cartella in cui ho collocato la mappa copiata da PC).
Ora se nel navigatore, nel setup vado a "cambia mappe" ho la possibilità di selezionare quella che voglio.
Complicazione... se durante il viaggio cambiate mappa, la registrazione prosegue, ma si azzerano le statistiche di viaggio del percorso che state facendo.
Sarà sicuramente complicato quando ci saranno aggiornamenti da fare...
Certo questo vale per il mio Rider2013 e non mi assumo responsabilità se volete provare al doppio caricamento delle mappe!
Scusa, posso chiederti perché hai fatto questo procedimento? Io ho scaricato le due mappe che mi interessavano, cioè Europa sud e centrale, le ho copiate nel tomtom rider 2013, tutto funziona perfettamente, non so la storia della registrazione ma per il resto tutto ok!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
trasmamo
30-07-2019, 20:59
semplice: mi sono complicato la vita:
ho scaricato la mappa europa meridionale per capire come reagiva il tomotom, poi ho scaricato la centrale come al solito (nella centrale manca la Croazia... e non avevo deciso se fare solo la Slovenia).
Solo a questo punto le ho trovate entrambe sul PC.
Se dici che basta copiare entrambe le cartelle da PC a Rider e poi il Rider mi lascia selezionare quella che mi serve al momento è un sacco di tempo risparmiato! Grazie del suggerimento
strommino
30-07-2019, 21:17
Esattamente così!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
anche il mio rider2 ha problemi di ricezione satelliti.
ho seguito le istruzioni di strommino ma niente da fare.
ho notato che al contrario di quello scritto nelle istruzioni , ho dovuto dare l'ok a sostituire 2 cartelle : BIN e SDKREGISTRY mentre invece nel mio tom tom non c'era una cartella ITN.
potrebbe essere questo il problema?
strommino
04-03-2020, 19:58
Non so se anche per il tuo il procedimento funziona... hai provato a collegare il tomtom al pc e verificare se c’è qualche aggiornamento? Per il mio rider c’è stato un aggiornamento ufficiale, magari c’è anche per il tuo...per quanto ricorda la cartella itn, penso che si crei automaticamente quando crei e salvi un percorso sul tomtom!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
04-03-2020, 20:50
@BUGS hai copiato anche la cartella FIXDATE?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ho fatto copia/incolla delle 3 cartelle
bin
fixdate
sdkregistry
e del file TTN, nel mio post sopra avevo erroneamente scritto ITN, che prima non era presente nel navigatore
anche oggi tomtom home non mi propone aggiornamenti
mi sa che mi toccherà passare al 550
https://i.postimg.cc/L5QktVjw/tom.png (https://postimg.cc/9wTqVZ8Y)
strommino
05-03-2020, 09:23
Da quanti GB è il tomtom?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sto usando un SD da 4 gb
il rider 2 non ha memoria interna
strommino
05-03-2020, 13:31
Prova un po’ a leggere qui e vedi se risolvi, se non sei iscritto dovrai farlo!
TomTom con chipset GPS SirfStarIII - Aggiornamento firmware (DOWNLOAD)
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=46461&share_tid=93355&url=https%3A%2F%2Fwww%2Egbcnet%2Enet%2Fshowthread% 2Ephp%3Ft%3D93355&share_type=t&link_source=app
Naturalmente effettua un backup prima di qualsiasi modifica
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
So che la discussione è vecchia, ma ieri ho trovato la soluzione per il problema dell'orologio nei vecchi navigatori come il mio rider 2013. Posto il link del video su YouTube, è in inglese, ma è facile, devi scaricare il file compresso, poi decomprimere e mettere i file nella directory principale del TomTom, sostituendo i file quando il PC te lo chiede, e il gioco è fatto. Il mio ha l'orologio funzionante da quando ho messo quei file, spero servano a qualcuno questa soluzione, ah dimenticavo, TomTom home, mi ha anche fatto fare l'aggiornamento della mappa Europa, facendomi segliere quale tra quelle che potevano stare all'interno della memoria.
https://youtu.be/Uark-cLtmqM
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |