PDA

Visualizza la versione completa : Gore-Tex siamo sicuri!?


pippomaranga
07-03-2019, 13:30
Dopo La ricerca di un capo in gore Tex per evitare di mettere e togliere l’anti acqua scopro invece l’acqua calda...
Il laminato non fa’ entrare l’acqua , il gore-Tex si inzuppa ma dentro sei asciutto?
Alla fine scopro che tranne pochissimi capi dal costo pauroso che sono totalmente fatti in gore Tex, tutti gli altri in gore Tex hanno solo il liner interno in gore tex! Ma al loro esterno presentano La scritta gore Tex anche se fatti con tessuti che nulla hanno a che fare con il gore!

Mi è sfuggito qualcosa? perché se così non fosse a me QuestA cosa profuma di vanna marchi...

piemmefly
07-03-2019, 14:01
Io mi metto l'intimo in Gore-Tex.

rasù
07-03-2019, 14:06
Alla fine scopro che tranne pochissimi capi dal costo pauroso che sono totalmente fatti in gore Tex, tutti gli altri in gore Tex hanno solo il liner interno in gore tex!

per quel che ne sapevo, il goretex è il liner interno, in alcuni capi è libero ed in altri è incollato sulla faccia interna del tessuto esterno, ma non esistono capi tutti fatti esclusivamente in goretex.
anche perchè il gore è una sottile membrana di aspetto non bello e di scarsissima resistenza allo strappo e all'abrasione.

magnogaudio
07-03-2019, 14:07
Paolino, per trattenere le perdite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dannigas
07-03-2019, 14:12
tzè, come se tu invece non lo usassi per lo stesso motivo

Claudio Piccolo
07-03-2019, 14:16
solitamente cordura fuori (che si inzuppa ma è resistente), strato di goretex dentro (che non fa passare acqua ma che traspira).

Andrea1982
07-03-2019, 14:18
esatto
come per le scarpe
fuori tessuto o pelle dentro membrana goretex


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soyuz
07-03-2019, 14:27
è il sistema costruttivo di tutte le giacche non laminate
Cordura esterna (come ti scrivono ) e membrana interna ....non solo GoreTex ....D Dry (Dainese) Dry Star (Alpinestars) H2out (Spidi) per citarne alcune delle più note

A me piace girare anche sotto un "monsone" ho tutti i capi in GoreTex etc etc ma l'antipioggia se piove per davvero la metto (l'acqua è subdola non passa la membrana ma ti ciula lo stesso) ne ho due in GoreTex ....una soddisfazione guidare sotto l'acquaaaa

Claudio Piccolo
07-03-2019, 15:27
Con la giacca in cordura e goretex non ti bagni, ma dopo mezz'ora sotto l'acqua pesa il doppio e ci vuole un giorno che si asciughi. Se piove forte meglio metterci sopra la cerata.

rasù
07-03-2019, 15:42
e se ti asciuga addosso ti congeli:lol:

er-minio
07-03-2019, 16:06
è il sistema costruttivo di tutte le giacche non laminate
Cordura esterna (come ti scrivono ) e membrana interna ....non solo GoreTex ....D Dry (Dainese) Dry Star (Alpinestars) H2out (Spidi) per citarne alcune delle più note

Yep.

E alla fine della giostra la situazione meno scomoda è mettersi sopra il tutone dei teletubbies se piove. Se no alla lunga ti inzuppi comunque.

snaporaz basic
07-03-2019, 17:47
...anche le giacche laminate hanno strato goretex sotto e cordura sopra...la differenza con le laminate delle "non laminate" è che la membrana goretex è sotto la fodera e asportabile e di conseguenza si inzuppa tutta la giacca più pesantemente perché anche la fodera, rispetto alla laminata in cui si bagna solo lo strato in cordura superficiale . Se "piove "come già detto meglio coprirsi con l'antipioggia, magari traspirante, se non altro per non sporcarsi in caso di viaggi dietro camion e strade sporche...

pippomaranga
07-03-2019, 19:36
Grazie per le spiegazioni e consigli!

daniele52
08-03-2019, 07:50
non ho mai amato il goretex,se vengono poche gocce è superfluo appena smette in un'attimo sono asciutto.pioggia consistente giacchino impermeabile,sia con goretex che senza.
sulla traspirabilità ho alcuni dubbi.

marenco35
08-03-2019, 13:25
Se prevedo che avro' davanti una lunga giornata piovosa,magari 400/500 km allora uso l'antipioggia,invece se pioggia intermittente mi trovo benissimo con il goretex,perche' non devo mai fermarmi a mettere e togliere.
Saluti
Il Luca

Claudio Piccolo
08-03-2019, 13:30
Se prevedo che avro' davanti una lunga giornata piovosa,magari 400/500 km allora ........


.....prendo il treno.

MªX
08-03-2019, 14:53
... naaa... e lasci la moto dove ti trovi?
Manco morto! Meglio tornare a casa con le mutande che colano! [emoji3]


Tapatalk through iPhone Xs MªX

Claudio Piccolo
08-03-2019, 18:18
https://i.postimg.cc/FHrprTGc/art-76-foto-706.jpg (https://postimages.org/)

MªX
08-03-2019, 19:19
Vabbe.... na roba semplice! [emoji3]


Tapatalk through iPhone Xs MªX

caPoteAM
08-03-2019, 22:55
su qualche giacca è spalmato esternamente, l'acqua scivola e non si inzuppa nulla

Dema 21
09-03-2019, 06:23
Gotetex spalmato? [emoji848]
Il “vero” GORETEX costa molto ma per caratteristiche è davvero eccezionale.
Bisogna stare attenti a come si lava e pulisce, ma non deve essere spalmato o trattato
Che poi usino a sproposito etichette GORETEX per piccoli inserti... questo è vero


Dema. What Else [emoji199]

managdalum
09-03-2019, 08:26
Intende dire, credo, che nelle giacche laminate è intessuto insieme allo strato esterno che, per questo motivo, non si inzuppa.

cit
09-03-2019, 09:08
su qualche giacca è spalmato esternamente,

questa mi è nuova, sapevo dell'accoppiamento all'interno..........
ma fuori no.

Andrea.P.
09-03-2019, 09:33
come specificava manag ci sono giacche con il goretex laminato insieme allo strato esterno. Io ho da anni una bmw streetguard e ci ho fatto giornate intere sotto l'acqua senza che nè si inzuppasse nè mi bagnassi sotto.
E' una tecnologia che diversi costruttori utilizzano. E' però effettivamente molto costosa. Credo oggi una giacca simile costi sui 5-8.00 euro. Come confort è perfetta.

Andrea

cit
09-03-2019, 09:41
lo so bene........ma generalmente la lamina in goretex è accoppiata all'interno dell'indumento stesso, giacche, pantaloni, guanti o quant'altro.
Che si usasse farlo anche all'esterno non l'avevo mai sentito, oltre a sembrarmi abbastanza improbabile.

Claudio Piccolo
09-03-2019, 09:43
intessuto assieme allo strato esterno o accoppiato per dentro è diverso.

Claudio Piccolo
09-03-2019, 09:46
....credo.....

cit
09-03-2019, 10:13
su qualche giacca è spalmato esternamente, l'acqua scivola e non si inzuppa nulla

il post di capoteam è molto chiaro, non credo di aver frainteso ed è questo il motivo del mio intervento

snaporaz basic
09-03-2019, 11:52
...il goretex è una membrana, mica una crema al formaggio che si spalma...e si posiziona sempre sotto uno strato di cordura o equivalente , nei capi "laminati" . La cordura esterna poi viene sempre sottoposta a trattamento impermeabilizzante, come la capote delle cabriolet o i capi in pelle, che ha una durata più o meno lunga e che andrebbe periodicamente rinnovato per mantenere l'idrorepellenza .

cit
09-03-2019, 13:23
è una terminologia adottata da qualche produttore, per conoscere il perchè bisognerebbe chiedere a loro.

Impermeabilizzare il tessuto che sovrasta la membrana, che sia cordura o che altro, significa annullare completamente la traspirabilità del goretex.

Claudio Piccolo
09-03-2019, 13:30
il post di capoteam è molto chiaro, non credo di aver frainteso ed è questo il motivo del mio intervento


si si, commentavo quello che aveva detto Manag.



Intende dire, credo, che nelle giacche laminate è intessuto insieme allo strato esterno che, per questo motivo, non si inzuppa.


...cosa che non immaginavo esistesse.

managdalum
09-03-2019, 15:03
Eccone una

https://www.revitsport.com/it_it/giacca-ridge-gtx.html#015

RESCUE
09-03-2019, 15:13
Molto bella, Rev’it si conferma al top anche nel design.

snaporaz basic
09-03-2019, 15:47
è una terminologia adottata da qualche produttore, per conoscere il perchè bisognerebbe chiedere a loro.

Impermeabilizzare il tessuto che sovrasta la membrana, che sia cordura o che altro, significa annullare completamente la traspirabilità del goretex.

Gore è il cognome di chi ha inventato e brevettato il tessuto nel 76 . Chiunque acquista una giacca nuova , anche non laminata , vede che ha la caratteristica di idrorepellenza, non di impermeabilità che è un altra cosa , caratteristica che si perde col tempo e l'uso . Se si dà lo spray alle scarpe per un pò tengono qualcosa , ma non diventano stivali di gomma ...

cit
09-03-2019, 17:44
mi sono permesso di dissentire perchè al post #29 hai parlato di "impermeabilizzare" cosa che non va fatta assolutamente sul gore in quanto è già "lui" ad essere impermeabile, per beneficiare della traspirazione il tessuto che lo supporta non deve esserlo.
L'unica cosa che consiglia la casa dopo un utilizzo prolungato e solo su alcuni tipi di goretex (non su tutti) è il ripristino dell'idrorepellenza (DWR) per far si che l'acqua scivoli via senza inzuppare il tessuto ma la traspirabilità rimane, credo si tratti di un prodotto di tipo nanotecnologico.

ciccaldo
09-03-2019, 17:57
Comunque la Revit Ridge per essere solo un guscio esterno senza imbottitura costa un'occhio!

In laminato ho un completo DAINESE D-Cyclone Gore-Tex, preso con un pò di fortuna ad un buon prezzo su amazon.de.
E' fatto troppo bene, hanno diverse rifiniture in pelle sia la giacca che i pantaloni, infatti da quest'anno la Dainese non lo fa più! :)

Anche se concordo con chi dice che con un buon antipioggia si risparmia (tanto) e si sopravvive lo stesso, per chi viaggia sul serio il laminato è troppo comodo...

cit
09-03-2019, 18:07
io soffro troppo il caldo e non ho mai preso in considerazione completi in gore tex che considero in ogni caso troppo poco arieggiati e freschi, mettere l'antipioggia è una menata, lo so, ma inevitabile.
Per me il gore tex solo per l'abbigliamento da montagna.

:)

snaporaz basic
09-03-2019, 19:50
@cit ,il procedimento di idrorepellenza esterno si definisce per accezione comune "impermeabilizzazione del tessuto" . È evidente che non si da il flatting e mi dispiace non essere stato più chiaro ... Quando piove molto l'acqua inzuppando il tessuto esterno crea un film che impedisce la traspirazione interna verso l'esterno più umido del goretex , così ci si bagna dall'interno ... I "laminati" vanno benissimo per piogge intermittenti di bassa /media intensità, in caso di fenomeni di lunga durata o forte intensità mettere l'antipiggia non è un idea malvagia ... Naturalmente in base alla giacca molti potranno raccontare esperienze diverse ...

cit
09-03-2019, 19:56
ok.........sarà senz'altro così.

qui (https://www.gore-tex.it/) la spiegano diversamente

ma pazienza, l'importante è non bagnarsi.

:-o

cit
09-03-2019, 20:06
curiosità.............

la mia prima giacca in gore tex (che ho ancora) risale ai primi anni '80 e l'ho avuta tramite Cosimo Zappelli, grande alpinista e guida alpina a Courmayeur, per anni testimonial di Berghaus.
Un bel ricordo.

:)

snaporaz basic
10-03-2019, 12:17
...conosco già le virtù decantate nella pubblicità Gore . Ma una cosa sono i disegni ,e un altra la membrana applicata su capi diversi e in circostanze magari "gravose". In determinate situazioni la traspirazione può lasciare qualche perplessità : con temperatura elevata ed elevata umidità, con pioggia battente per lungo periodo . Sono lamentele che si possono trovare facilmente , ma non significa che le membrane, non solo Gore ,non funzionano , anche in chi dice che si ritrova bagnato, perché può legarsi alla difettosità di un articolo o alla sua usura o alla mancanza di manutenzione corretta dello stesso . Generalmente vanno bene nella maggior parte delle situazioni ...:-o

Animal
17-03-2019, 20:45
Il laminato non fa’ entrare l’acqua , il gore-Tex si inzuppa ma dentro sei asciutto?

Alla fine scopro che tranne pochissimi capi dal costo pauroso che sono totalmente fatti in gore Tex, tutti gli altri in gore Tex hanno solo il liner interno in gore tex! Ma al loro esterno presentano La scritta gore Tex anche se fatti con tessuti che nulla hanno a che fare con il gore!



Mi è sfuggito qualcosa? perché se così non fosse a me QuestA cosa profuma di vanna marchi...

Mah...a mio avviso ti sfugge quello che sfugge a molti....ovvero...cos è il Gore-Tex...
La membrana o il film di Gore-Tex viene applicato sul tessuto esterno che normalmente è una Cordura o un Nilon....questo permette al tessuto (duro resistente all'abrasione) di poter essere anche impermeabile... il problema legato all inzuppamento normalmente si verifica con quei capi che hanno il liner impermeabile separato dal guscio di Cordura... soprattutto se questo "guscio" non ha ricevuto un trattamento che aiuta a far "scivolare" l'acqua...

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Saponetta
10-04-2019, 16:24
Quello che non mi è chiaro ragazzi è: se passo dalla mia Clover Crossover 2 airbag ad una laminata, anche la più figa, posso dimenticarmi a casa la tuta antipioggia?
Tuta antipioggia oltretutto che adesso, se indosso, mi impedisce di avere attivo l'airbag :( (caso cavetto d'azionamento)

cit
10-04-2019, 17:50
... posso dimenticarmi a casa la tuta antipioggia?...

direi di si !
lo scopo del gore è proprio quello di non far passare l'acqua, ma dato che la traspirabilità è molto relativa....quando fa molto caldo è improponibile (parlo per me che soffro particolarmente il caldo)

kbmw
10-04-2019, 22:00
io uso completo bmw streetguard 1 che fa ancora il suo sporco lavoro, no antipioggia, e no acqua.
ogni anno lavaggio e trattamento con prodotti nikwash.
la giacca fin verso i 28 gradi riesco a portarla i pantaloni smetto prima.
capi bmw cari, ma molto validi
bye