PDA

Visualizza la versione completa : Spagna e Portogallo Agosto 2019


trppons
02-03-2019, 08:49
Ciao Ragazzi
Vorremmo fare la spagna e il portogallo ad agosto qualche dritta....
Grazie in anticipo ....

MacMax
02-03-2019, 10:11
Io ci sono stato sette volte in moto, qualche domanda più specifica...?

trppons
02-03-2019, 10:22
Abbiamo pensato di fare civitavecchia barcellona in nave e poi arrivare fino a porto e scendere a lisbona e in algarve ...in linea di massima questo e il giro ...ecco qlc consiglio sul ritorno e su cosa vedere dove dormire se hai dei contatti ecc...

MacMax
02-03-2019, 10:45
Dipende molto da quanto tempo hai e di quanti km giornalieri intendi fare.
In linea di massima eviterei Madrid e passerei per Toledo, oppure potresti passare per i Picos de Europa, che stanno poco a nord di Madrid.
Attraversando il Portogallo da nord a sud non ho particolari segnalazioni su cosa visitare che non sia già iper famoso, però passata Lisbona trovi Sétubal dove ci sono due cose da fare di sicuro:
Mangiare da O rey do chocos e visitare la Serra da Arrábida.
Il ristorante si trova di fronte alla capitaneria di porto e all'imbarcadero per Troia. É facile riconoscerlo perché di solito c'è la fila...
La Serra da Arrábida é un bellissimo promontorio che ti porta a 6/700 mt di quota con un panorama spettacolare...
Anche Sétubal é molto carina, piccola e con un centro storico tipico.

Verso le Algarve farei un passaggio a Carrapateira, una spiaggia incredibile che nel corso degli anni subisce trasformazioni estreme, dalle dune al plateau.

Per il dormire non saprei, ero sempre in tenda...

tirzanello
02-03-2019, 11:21
Andato l'anno scorso. Bologna-Girona una tirata e poi via Galizia e giù fino a Porto con rientro via Evora (molto bella) , Badajoz. Cuenca, Barcellona, Bologna
Difficile consigliare perché dipende troppo dai gusti e le guide sono piene di indicazioni. Posso dirti le cose che piú ricordo volentieri : Finisterre e le spiagge della Galizia, i pintxos nei bar di Pamplona; in Portogallo la spettacolare valle del Douro , le spiagge oceaniche di Tocha e se ti piacciono i posti isolati, la parte interna alta lungo il confine spagnolo.
Sotto le aspettative Coimbra e quella grandissima cag...ta della sua biblioteca universitaria che non vale un decimo di quella di bologna e costa un sacco per 2 stanze. Al ritorno via Spagna mi é piaciuta molto Cuenca e il pueblo di Albarracin. Se passi piú a sud Granada e Siviglia sono imperdibili.

dumbo54
02-03-2019, 13:02
Tempo a disposizione?
Interessi prevalenti ? Ovvero natura, monumenti-architettura-storia, o pura guida?
C'è un sacco di roba da vedere, sia in Spagna che (meno) in Portogallo.
Ci sono un sacco di belle strade ( soprattutto in Spagna).
La Sierra fra Cuenca, Teruel e Albarracin è uno spettacolo ( purtroppo spesso bollente)
Unica controindicazione per agosto: gran caldo, a volte e in alcune zone interne quasi insopportabile.
:D:D

MacMax
02-03-2019, 14:00
Confermo, trovati 45 gradi più volte.

Stera
02-03-2019, 18:43
Sei stato troppo generico, c'è troppa roba da vedere e la dimensione dei due paesi ti potrebbe far correre...e quindi vedere ben poco. Bisogna giustamente capire quali sono le tue priorità.

Prima cosa fondamentale: capire quanto tempo hai!
Seconda cosa: se vai anche in Portogallo, dotarsi subito del nuovo telepass europeo. Ti sarà utile per tutto il tragitto, Francia Spagna e Portogallo ma per quest'ultimo ti togli un sacco di rogne....
Terza cosa: le zone centrali in agosto sono bollenti... e i colleghi lo hanno già detto chiaramente, facile vedere 40-45°, sono secchi si ma comunque è caldissimo! la zona nord della Spagna è sempre fresca, io ho preso spesso la nebbia ma comunque si viaggiava bene, fortunatamente mai acqua ma penso di essere stato uno dei pochi a non averla presa.
La zona Portoghese è sempre più fresca, ventosa sopratutto nel sud verso l'Algarve, come anche nella zona vicino a Tarifa e Gibilterra.

Un mio consiglio spassionato è quello di dividere le zone in più viaggi: nord della Spagna, magari arrivandoci dalla Francia via Lione e Barritz, poi Paesi Baschi e Galizia, con zona nord Portoghese.
Se invece fai la zona sud Spagnola, io sono e rimango dell'idea che non conviene (per me) farsi la pallosa e costosa autostrada francese, meglio arrivare riposati via mare a Barcellona e iniziare il viaggio da li. Puoi arrivare fino nella zona Andalusa e raccordare l'Algarve Portoghese, allungarti a Lisbona e rientrare a Barcellona tagliando la costa Spagnola.
Poi c'è la possibilità di fare un percorso "nel mezzo", sempre arrivando via mare fino a Barcellona, tagli su Saragozza e viaggi in direzione Madrid, poi verso Coimbra, Porto e rientri al contrario restando più a sud del percorso di andata.
Sto parlando di una media di 5.000/6.000 km a viaggio calcolando che io sono partito da Bologna....compresi i giretti vari che notoriamente si fanno.

In tanti abbiamo già postato questo viaggio, troverai veramente tante info, comunque quando avrai deciso bene "il dove", se vorrai ulteriori info dettagliate....alloggi/mangiare, qualche posto particolare in zona... sicuramente ci sono per condividerle!
Il tuo viaggio è già iniziato.... pensandoci....

eymerich62
05-03-2019, 15:37
Spagna/Portogallo agosto ... secondo me per esperienza fatta 2017 hai una sola possibilità visto il caldo insopportabile in diverse zone del sud e del centro. Da Barcellona risali i Pirenei (molto belli) fino al nord e da Pamplona/SanSebastian ti fai il verde nord della Spagna con qualche puntata ad incrociare il cammino di Santiago non dimenticandoti di girare ben bene la Cantabria e i Picos d'Europa fino alla boschiva Galizia. Da qui scendi in Portogallo, noi facemmo la costa non inoltrandoci troppo sotto Lisbona sempre per via dell'afa. Al ritorno ci inoltrammo nel bellissimo entroterra portoghese (Evora e le valli del vino!! la valle del Duero etc) per poi tornare nel nord della Spagna seguendo percorsi non fatti all'andata. Arrivati a Burgos abbiamo fatto in apnea (caldo asfissiante che ci ha confermato la bontà del nostro itinerario) fino al traghetto di Barcellona per il rientro.
Poi chi ama il caldo torrido, la fragranza del sudore che ti scorre dentro l'abbigliamento da moto e avere costantemente un phon sulla faccia non sarà d'accordo con me, ma il mondo è bello perché avariato ;)
Mi associo a chi ti chiede più dettagli su dove andrai per poterti dare consigli su cosa vedere e cosa/dove mangiare.

GS3NO
05-03-2019, 16:02
Spagna/Portogallo agosto ... secondo mePoi chi ama il caldo torrido, la fragranza del sudore che ti scorre dentro l'abbigliamento da moto e avere costantemente un phon sulla faccia

Emmmm mi sembra che ogni riferimento non sia puramente casuale :lol::lol:

GATTOFELIX
05-03-2019, 17:33
L'anno scorso dopo il 12 di Agosto a Lisbona e in Algarve era quasi fresco!!!

GATTOFELIX
05-03-2019, 17:36
E' stato molto caldo la prima parte di Agosto, poi fresco tant'è che a Lisbona ho comprato un maglioncino...

MacMax
05-03-2019, 17:55
Mi ricordo un agosto di molti anni fa, sulla statale n.5 (Madrid-Badajoz) trovai 15 gradi e una forte tramontana.
Quando sono arrivato in Portogallo ero un blocco di ghiaccio, soprattutto le mani.
Giusto per la famosa eccezione alla regola...

eymerich62
06-03-2019, 12:49
Emmmm mi sembra che ogni riferimento non sia puramente casuale :lol::lol:

GS3NO effettivamente mi sei venuto in mente :lol: io e te se giocassimo a Risico potremmo dividerci senza problemi le aree

charlyno
06-03-2019, 14:26
..dai un'occhiata al mio viaggio 2006

https://goo.gl/shm7Du

Stera
06-03-2019, 19:16
Guarda charlyno, a parte la magnifica descrizione del viaggio, condivido prima di tutto il tempo destinato: per fare un viaggio decente quei giorni ci vogliono tutti.
Poi, per l'amor di Dio, tutto si può fare!
Conosco amici che viaggiano con un notes sul serbatoio e tutte le volte che incrociano il cartello che indica l'ingresso in città, fleggano la casella con la scritta "vista!".... praticamente il tuo giro durerebbe meno di una settimana!
Fortunatamente non siamo tutti uguali.
Venendo poi al tempo che si può incontrare, ho già postato un commento sul viaggio in Portogallo in zona Algarve. Tra la costa ovest dopo Sagres e andando verso Tavira a est ho preso più di 15° di differenza e un vento che se avevo una vela avrei potuto fare kitesurf anche con la RT.
Ricordo che la mattina partendo da Segovia (tappa da non perdere se riesci) c'erano 15° che mi sono portato dietro fino al confine Portoghese.
Però caldo normale per tutto il resto del Portogallo (nord-sud) e tollerabile per il rientro fatto all'interno....e per la Spagna centrale è andata benissimo!
Comunque Spagna e Portogallo sono due nazioni dove ritornerei sempre, forse più la Spagna però perchè è così diversa e ricca di posti e città magnifiche.... sempre mio parere...

dumbo54
06-03-2019, 21:25
Quoto totalmente, bisogna prendersi il tempo che serve, e semmai tornare più di una volta.
Si scoprono sempre cose nuove...:D

Balda#41
07-03-2019, 12:17
Fatto a Luglio 2018.
Traghetto Civitavecchia - Barcellona
Poi Madrid, Evora, Setubal, Lisbona, Sintra con tappa al circuito de l'Estoril, Cabo Carvoeiro, Nazaré, Coimbra (che col senno di poi avrei saltato), Aveiro, Porto, Valle del Douro, Braga, e ritorno da Vila Real, Braganza, Burgos, Saragozza, poi di nuovo traghetto Barcellona - Civitavecchia.
Fatto in due settimane, in Spagna fatto solo tappe di trasferimento.

charlyno
07-03-2019, 12:35
Guarda charlyno, a parte la magnifica descrizione del viaggio, condivido prima di tutto il tempo destinato: per fare un viaggio decente quei giorni ci vogliono tutti.
Poi, per l'amor di Dio, tutto si può fare!


..questo vale per tutti i viaggi..tranne che non si voglia stare sulla moto 24H !;)

GATTOFELIX
07-03-2019, 14:33
Un consiglio se non l'hai già fatto... abilita il telepass europeo, provato lo scorso agosto ed è fantastico!

trppons
13-03-2019, 14:58
Ragazzi Grazie a tutti per le informazioni veramente molto interessanti in effetti a noi interessa molto di piu il portogallo ...la spagna sarà solo di passaggio.
Grazie ancora ....

franzli
17-03-2019, 21:37
Io ho gia' il traghetto Savona-Barcellona e ritorno prenotato per il 27.04 con ritorno il 15.05.
Il piano e' il seguente:
26.04 - Lucerna - Varazze - Savona
27.04 - Barcelona -Zaragoza
28.04 - Zaragoza - Cuellar - Segovia
29.04 - Segovia - Castelo de Braganca - Braga
30.04 - Braga - Porto
01.05 - Porto
02.05 - Porto - Lamego - Pinhao - Figueira de Castelo Rodrigo - Almeida
03.05 - Almeida - Linhares - Manteigas - Serra da Estrela - Lousa
04.05 - Lousa - Tomar - Batalha - Nazare - Obidos - Ericeira
05.05 - Ericeira - Sintra - Cascais - Estoril
06.05 - Estoril - Troia Marina - Sines - Sagres - Lagos
07.05 - Lagos
08.05 - Lagos - Faro
09.05 - Faro - Ayamonte - Monsaraz
10.05 - Monsaraz - Elvas - Castelo de Vide - Marvao - Monsanto
11.05 - Monsanto - Alcala de Henares (E)
12.05 - Alcala de Henares - Peniscola
13.05 - Peniscola
14.05 - Peniscola - Barcelona
15.05 - Savona - Varazze - Lucerna

Qualche suggerimento in merito?
Grazie mille!

Stera
18-03-2019, 19:09
Che invidia!!!!
I tempi sono giusti direi, hai fatto un percorso abbastanza furbo e non particolarmente stressante.
Mi permetto di dare qualche piccolo consiglio su alcune tappe che farai....senza conoscere ovviamente le tue motivazioni di viaggio, prendile così, come altre info aggiuntive.

27.04 - Barcelona -Zaragoza
Dato che non impiegherai troppo tempo per arrivare a Zaragoza, non ti perdere assolutamente la cattedrale nella piazza principale. Penso che sia una tra le più belle della Spagna, io la metto dopo quella di Toledo, ma è molto personale. La città però non mi ha entusiasmato troppo.
28.04 - Zaragoza - Cuellar - Segovia
Spero tu possa avere un po di tempo per vedere bene l'Acquedotto Romano, è veramente incredibile e maestoso! A me il centro città è piaciuto molto, con un sacco di gente (agosto) ma veramente carino. Quando sono poi partito da li, ho preso 15-17 gradi fino al confine Portoghese....brrrrrrr....
01.05 - Porto
Forse è la città Portoghese che ho sentito più vera, meno caotica e più sincera. Poi lì ho mangiato benissimo e bevuto dell'ottimo Porto....non ti perdere il giro delle cantine sulla riva del fiume.
04.05 - Lousa - Tomar - Batalha - Nazare - Obidos - Ericeira
Nazarè vale da sola il giro e se prendi una giornata con il mare grosso....beh, la vista delle onde dove fanno i mondiali di surf vale tutto il giro!
05.05 - Ericeira - Sintra - Cascais - Estoril
Qui per me l'unico posto di bellezza incredibile è Sintra ma ti serve mezza giornata se vuoi andare su fino al castello, a piedi... e ne vale veramente la pena!
06.05 - Estoril - Troia Marina - Sines - Sagres - Lagos
A Sagres ho preso una botta di vento che se avevo una vela rientravo in Italia con quella....però gran bella vista dalla fortezza.....forse non avrei dedicato tanto tempo a Lagos ma probabilmente nel tuo periodo non la roverai così incasinata come l'ho trovata io...
09.05 - Faro - Ayamonte - Monsaraz
Tra Faro e Ayamonte, se ti fermi a Santa Luzia, lì le taverne sono specializzate nel polipo in umido...e qui mi scende un'altra lacrima!
11.05 - Monsanto - Alcala de Henares (E)
Visto che ci passi vicino, vai a vedere la cattedrale di Toledo, è unica!
12.05 - Alcala de Henares - Peniscola
Prima di arrivare a Peniscola, passando in prossimità di Valencia, a sud c'è El Palmar, se non sei ancora sazio di paella, in quel paese praticamente ci sono ristoranti specializzati solo in quella.

Ultima cosa questa volta assolutamente da non dimenticare: fai il telepass Europeo!
L'ho già detto in altre occasioni, il Portogallo è veramente una rogna come gestione dei pedaggi.
Non ti accorgi neppure che sei in una super strada a pagamento, ti fanno la foto e, come è già capitato a me, dopo quasi due anni ti arriva una multa per mancato pagamento di € 4,50. Il resto lo avevo pagato in loco in modalità carta a scalare...Con il nuovo telepass europeo giri in Francia, Spagna e Portogallo senza problemi.
Se hai poi bisogno di ulteriori info, soffrendo per l'invidia, te le darò!!

franzli
02-04-2019, 10:46
Grazie mille per le info! Non vedo l'ora di partire! Per quel che riguarda il vento, ne ho preso tanto due anni fa dalle parti di Tarifa, mi spostava la moto da una corsia all'altra... Abbastanza pauroso considerando i TIR che arrivavano in senso opposto.

Stera
03-04-2019, 18:43
...Tarifa, mamma mia che vento, d'altronde ci fanno i mondiali di windserf... ricordo che dopo un paio d'ore in spiaggia ti sembrava di aver fatto un lifting alla faccia...sabbia+vento.... comunque rimane l'invidia!

Rattlehead
03-04-2019, 19:01
... in effetti a noi interessa molto di piu il portogallo ...la spagna sarà solo di passaggio.
Grazie ancora ....

a questo punto ti consiglierei di tenerti in aree vicino all'oceano (temperatura dell'acqua non esattamente temperata), in estate nelle zone interne si raggiungono temperature difficilmente sopportabili, l'Algarve non ha bisogno di presentazioni ma, anche i paesini di mare nei dintorni della magnificente Lisboa (qui necessariamente torre di Belem, monasterio de San Geronimo) sono davvero belli e (molto più) economici, parlo di Sesimbra, Costa da Caparica...

comunque, paese fantastico :-p

Sanny
03-04-2019, 21:57
Ultima cosa questa volta assolutamente da non dimenticare: fai il telepass Europeo!
L'ho già detto in altre occasioni, il Portogallo è veramente una rogna come gestione dei pedaggi.
Non ti accorgi neppure che sei in una super strada a pagamento, ti fanno la foto e, come è già capitato a me, dopo quasi due anni ti arriva una multa per mancato pagamento di € 4,50. Il resto lo avevo pagato in loco in modalità carta a scalare...Con il nuovo telepass europeo giri in Francia, Spagna e Portogallo senza problemi.
Se hai poi bisogno di ulteriori info, soffrendo per l'invidia, te le darò!!

azz roba da fallimento:lol:

Mario1150
05-04-2019, 14:03
ciao se vuoi dare una occhiata al mio itinerario....

https://www.youtube.com/watch?v=FpY0s0wL8YI&t=2733s

GS3NO
05-04-2019, 14:55
ciao se vuoi dare una occhiata al mio itinerario....

https://www.youtube.com/watch?v=FpY0s0wL8YI&t=2733s

bravo, cose professionali!

franzli
05-04-2019, 14:59
Vabbe', se insistete...

https://www.youtube.com/watch?v=da-5kZowAHc

Mario1150
05-04-2019, 17:06
si le autostrade in Portogallo sono un casino......
tu cammini su una superstrada e devi fare la deviazione verso il casello.....altrimenti ti ritrovi direttamente in autostrada a pagamento....io me ne accorsi all'ultimo istante ma ho preferito proseguire che fare una virata.....al casello successivo con un inglese maccheronico e dopo una piccola discussione...al centro autostradale...ha visto la targa....e mi disse vai....e buon viaggio....per il resto ho quasi... dico quasi perchè secondo me non le ho pagate tutte.... ho pagato con la carta di credito.....oppure sarei dovuto andare alle poste e pagare....(non avrei saputo dirgli neppure cosa dovevo pagare)......
pero' è sempre avventura anche questo....

GS3NO
05-04-2019, 17:17
ma tutti artisti dei video? solo io sono incapace di farli belli? pure con mappa in alto a sinistra!

Se interessato noi l'anno scorso abbiamo fatto questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484406).

folagana
05-04-2019, 18:10
ad agosto..... mamma mia

a barcellona incontrammo al traghetto un tizio che veniva da santiago ci disse che incontrò 45-50°C nelle zone centrali ed era giugno. Quel mese ci fu un particolare meteo che alzo le temperature massime di oltre 10/15° in tutta la spagna.

però se uno ha le ferie ad agosto... pazienza, x-bionix, cooling vest e tanta speranza

franzli
05-04-2019, 19:25
Infatti io l'Andalusia l'ho fatta ad inizio Aprile, temperatura ottima, finche' non sono arrivato a Sevilla. Mi son fermato, credendo di star male, poi mi sono accorto che la temperatura era oltre i 30 ed io arrivavo da 18 gradi della costa ventosa con ancora l'imbottitura.
Il giorno dopo son scappato e son tornato sulla costa. Bella Sevilla, ma troppo caldo per i miei gusti.
Ad Agosto non oso immaginare.

Stera
06-04-2019, 12:41
Siviglia in agosto è vivibile solo alla mattina fino alle 12, poi non devi uscire fino alle 17,30/18 altrimenti svieni....fatta un paio di volte e stessa musica, ma se si può solo in agosto e ci vuoi andare....comunque bellissima!
Fatta anche l'esperienza di pagamento autostrada alle poste portoghesi....mi sembrava di essere Verdone: "...in che senso?...." non si capiva nulla ma sopratutto sembrava di essere in un film, come alle nostre poste, nonni che vagavano cercando con un biglietto numerato la postazione dove andare, numeri chiamati che non corrispondevano al punto cassa dell'operatore, turisti che chiedevano ai nonni (gli unici che si prodigavano per capire) cose che per loro erano inesistenti...un film. Poi quando sono tornato in albergo e dopo vari tentativi di attivare questa via card a scalare per pagare alcuni passaggi autostradali, mi sono arreso, ho chiesto al portiere un'aiuto e lui, portoghese, dopo una buona mezzora di tentativi, mi ha detto: lascia stare, non si capisce nulla e tanto forse non ti arriverà mai la multa....due anni dopo € 4,50 con incluso interessi....che paese incredibile! Ribadisco, prendi il telepass europeo!
Ultima cosa: mi sento proprio un pivellino a confronto dei colleghi viaggiatori che fanno dei reportages così belli...complementi!
Se qualcuno mi vuole dare qualche suggerimento per aggregare foto, mini riprese e documentazione, gradisco tantissimo!

Stera
06-04-2019, 12:53
...mi inchino ai filmati di Mario1150 e franzli....sovrapposizioni di cartine, calendari, foto e filmati....ok, sono indietro e ho molto margine di miglioramento....

franzli
06-04-2019, 17:32
Sempre nel 2017 a Giugno ho fatto un altro viaggetto, verso Ile de Re e poi giu' fino a Donostia.
Ho cambiato un po il format. Nel senso che se prima filmavo solo ed esclusivamente dalla GoPro, ora abbino anche elementi di vita anche quando non sei sulle due ruote.
Chiaramente se prima si riusciva a condensare tutto in pochi minuti, ora il tempo si estende in quanto ci son molti piu' contenuti.
Servono poi giorni per poter riguardare tutto e montare decentemente, io principalmente registro sempre tutto e rientro con terabytes di video da visionare.
Se volete dare un'occhiata eccolo qui. Buona visione!

P.S. Ora ho anche un drone, ed in Portogallo spero di fare filmati epici.

https://www.youtube.com/watch?v=jg5vAgwlHKY

folagana
06-04-2019, 17:46
Io non ci provo nemmeno questa é professionalità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

petrel
06-04-2019, 18:14
Pensa ad acquistare uno di questi https://www.ebay.it/itm/Gilet-rinfrescante-Alpinestars-Cooling-Vest-cod-4751518-/113133880554
Funziona.
Usato in un viaggio agostino di 2 anni fa in spagna...

folagana
06-04-2019, 19:06
Confermo ho il Macna m devi avere l’aria che ti investe e il giubino retinato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Stera
07-04-2019, 15:42
Noooooooooooooooooooooooo...................siete troppo avanti! E io che, per lavoro, mi occupo di chip e sistemi avanzati di identificazione mi sento a riguardo di quanto leggo "del paleolittico".
franzli che va in vacanza con un drone al seguito, se lo facessi io dovrei discutere 2 settimane con mia moglie per spiegargli quello spazio/borsa cosa mi ha costretto a lasciare a casa....
petrel che si porta dietro un giubbotto "rinfrescante"....
troppo avanti, non sono all'altezza, tropo avanti...

trppons
13-04-2019, 09:13
Grazieee ragazzi davvero tanti consigli e dritte ...ne terrò conto ...
se qualcuno si trova a passare dalla costiera amalfitana sarà un piacere conoscervi
#nupasstiemp

franzli
26-04-2019, 09:55
FInalmente... stasera imbarco a Savona per Barcellona, e poi 5000km...

franzli
01-05-2019, 13:10
Fino adesso 4 giorni... sono arrivato a Porto... un po’ caldo, un po’ freddo... insomma, normale in questa stagione... oggi giornata di riposo e visita a Porto. Domani si prosegue...

Day 1
https://m.youtube.com/watch?v=qTuc2B-cPbU
https://youtu.be/qTuc2B-cPbU

Day 2
https://m.youtube.com/watch?v=75jPxF9nBkw
https://youtu.be/75jPxF9nBkw

Day 3
https://m.youtube.com/watch?v=_nKAjfRLx7s
https://youtu.be/_nKAjfRLx7s

Day 4
https://m.youtube.com/watch?v=02SuwlM593c
https://youtu.be/02SuwlM593c



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yankee66
01-05-2019, 13:41
Day 1,2,3,4 non si vede nulla.... ;)
Buon viaggio!

franzli
01-05-2019, 13:45
Come non si vede nulla??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stera
01-05-2019, 19:05
...confermo franzli, non si vede nulla....stiamo perdendo qualche colpo mi sa...

franzli
01-05-2019, 19:30
Sa Dio... su tapatalk si vede... sul sito no. Ho aggiunto i link diretti...

franzli
01-05-2019, 20:05
Forse ci siamo...

yankee66
02-05-2019, 17:28
Adesso sì! :D;)

Stera
02-05-2019, 18:57
...meglio, molto meglio....buona vacanza!

franzli
06-05-2019, 20:01
Si va avanti...

https://m.youtube.com/watch?v=rmhAQr6k648
Day 5

https://m.youtube.com/watch?v=5x2B7i8wDlg
Day 6

https://m.youtube.com/watch?v=5aTznifa8dM
Day 7

https://m.youtube.com/watch?v=ExNcgyB1rjY
Day 8

https://m.youtube.com/watch?v=13ZijzKB0c4
Day 9

E per il momento é tutto... oggi sono arrivato in Algarve!

franzli
13-05-2019, 16:18
Siamo alle ultime battute purtroppo...

Day 10
https://m.youtube.com/watch?v=X-pKRw0SGiw

Day 11
https://m.youtube.com/watch?v=IZk3OJrgM3c

Day 12
https://m.youtube.com/watch?v=z0HnLbQdt1Q

Day 13
https://m.youtube.com/watch?v=SRaT0b-9Twc

Day 14
https://m.youtube.com/watch?v=_HOSxbdpAzs

Day 15
https://m.youtube.com/watch?v=wyTo23nSwvY

Day 16
https://m.youtube.com/watch?v=TQKa3CVmd2A


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

franzli
16-05-2019, 15:01
E con questo si conclude l'avventura portoghese ed anche un po spagnola.
Se avete bisogno di maggiori dettagli fatemi sapere.
Ciaoo....


Day 17
https://www.youtube.com/watch?v=HCDWjyNku_w

Day 18
https://www.youtube.com/watch?v=C3o3QBt9cEE

Day 19
https://www.youtube.com/watch?v=TrTWc38eNHk

gabrimucca
23-05-2019, 15:32
Ragazzi i primi di giugno,parto in moto con un amico siamo in 2 con due moto,se il clima non mi consentirà di fare tutto l'arco alpino dalla costa azzurra all'austria,ripiegheremo ad ovest in Spagna dove certamente il clima è più favorevole,attraversando i pirenei o Andorra,vorrei arrivare in Andalusia.
Il viaggio parte da Milano e Finisce a Milano tot 9 giorni a disposizione,mi dite le strade più belle da fare in Spagna,Pirenei,Andalusia,Portogallo.
Non siamo interessati a cattedrali da visitare,ma siamo interessati solo a bei percorsi pieni di curve e bei panorami.
Mi date una mano,grazie mille in anticipo

folagana
23-05-2019, 16:12
mah… se ti posso dare un consiglio, rivedi i tuoi obiettivi, 9 giorni sono pochi per quello che vorresti fare, oppure elimina le cattedrali...

franzli
23-05-2019, 16:36
Vorresti fare tutta una tirata o vuoi fermarti anche da qualche parte? Perche' come ha detto folagana, 9 giorni son pochini, io non conosco le tue abitudini, ma se non vuoi fare tratte da 500km al giorno dovresti estendere di qualche altro giorno. Inoltre, io suggerisco il traghetto fino a Barcellona, per evitare la menata dell'autostrada francese.

Il mio viaggio di 2 anni fa era cosi' diviso:
1. Savona - Barcellona
2. Barcellona - Valencia
3. Valencia - Cabo de Gata
4. Cabo de Gata - Nerja
5. Nerja - Ronda - Gibraltar - Tarifa
6. Tarifa - Jerez - Sevilla
7. Sevilla - Ruta de los Pueblos Blancos - Tarifa (c'era davvero troppo caldo a Sevilla e son tornato sulla costa)
8. Tarifa - Cadiz - Tarifa
9. Tarifa - Granada - Ubeda
10. Ubeda - Cazorla - Sierra de Cazorla - Ayna
11. Ayna - Alcala del Jucar - Valencia
12. Valencia - Barcelona
13. Barcelona - Genova

folagana
23-05-2019, 16:47
Per me partire da Milano e fare le alpi francesi fino all'austria è possibile in 9 giorni con 300/400 km giorno (se non vuoi vedere nulla e se fai poca austria) se invece vuoi andare ad ovest credo che non sia possibile proprio in 9 giorni fare la spagna, il portogallo i pirenei e tutto il resto.

Se ti posso dare un consiglio, per me le alpi francesi sono state uno spettacolo e meritano. Anche i pirenei meritano specie la parte spagnola dove l' N260 è ancora impressa nella memoria. Svizzera ed Austria li puoi fare quando vuoi....

Senza vedere nulla potresti fare parte delle alpi francesi, scendere verso la costa azzurra e da li andare verso i pirenei, andorra ecc. e tornare senza portogallo ed andalusia. Così forse 9 giorni sono ok

gabrimucca
23-05-2019, 19:09
Ragazzi le vostre osservazioni sono più che giuste,parto dalla Calabria in aereo e ritorno in aereo con le moto trasportate a Linate e ritirate a Linate,il viaggio è route des grandes alps,con in mezzo vercors,bonneval arc,rosiere la thuile,aosta,gran san Bernardo, svizzera,foresta nera e rientro o da svizzera o da valico austriaco,insomma ho tagliato corto,ma ho già il viaggio in mente.
Il problema sorge nel momento in cui il tempo non sia clemente,e girare sui passi con acqua battente non mi va,mi è già capitato.
Non sono un novello di viaggi alpini.
L'idea di andare ad ovest è il piano B,e siccome costa azzurra,Andorra,Barcellona sono tappe già fatte,pensavo di spingermi oltre,ovviamente non posso fare tutto il giro ma chiedevo proprio le strade più belle per vedere fin dove spingermi.

folagana
23-05-2019, 21:14
Oi fra, ma perché parti in aereo? Non vuoi farti la transvolata? Lo stesso perdi un giorno tanto vale non avere intoppi… se ti capita uno sciopero o peggio ti smarriscono il bagaglio??? La moto?????

Oddioooo

Scherzi a parte adesso mi sembra più ridimensionato quello che ti sei riproposto. Io farei il piano A anche se il tempo non sarà clemente... non può piovere per sempre… sono 9 giorni!!!

Io a giugno incontrai in spagna una bolla di caldo oltre i 45°C..... non so cosa sia meglio

gabrimucca
23-05-2019, 22:21
Compare Folagana,2500 km circa di autostrada italiana fra andata e ritorno,sono un delirio per me,l'ho fatto un sacco di volte spezzando il viaggio in 2 giorni a tratta,quindi diventano 4,avendo solo 10 giorni mi sembra ridicolo sprecarne 4 in autostrada.
E poi per me è una tortura,in 3 ore di autostrada mi vengono tutti i mali del mondo,mal di schiena,mal di testa,cervicale,orticaria,nausa,collasso!!!
Ahahahhaahh
Per giunta spendendo soldi,e stancandomi inutilmente.
Una tirata è da folli!!!
Ritirano le moto il giorno prima a casa mia a ora di pranzo,non perdo neanche un ora di lavoro,si portano anche valige,borse,casco e abbigliamento moto.
Il giorno dopo prendo aereo ,nel primo pomeriggio e atterro nel pomeriggio,le moto ci aspettano agli arrivi,tempo di vestirmi e sono già in moto.
Il ritorno è di sera tarda,per cui perfetto.
Per quanto concerne il viaggio come detto ho già in mente tutto,ma se il clima continua così,è impossibile farmi 9 giorni su passi di montagna con pioggia,neve e temperature basse.
Partiamo per fare km di curve,panorami,il tutto con un bel ritmo.
Ora se devo,crearmi un piano B all'asciutto,di sicuro devo andare ad ovest,e non potendo fare l'intero giro,della Spagna e del Portogallo,chiedevo proprio le strade più belle dove guidare la moto.
Per cui eventualmente arrivare in Andalusia o dal nord,o dal sud oppure dal centro della Spagna.
In funzione di ciò spingermi lontano finchè possibile.
Ripeto è un piano B,ma che deve essere di tutto rispetto.
Mi aiutate please....

folagana
23-05-2019, 22:42
Io l'anno (senza h, ndr) scorso per motivi non piacevoli ho fatto andata è ritorno da Milazzo fino al confine con la francia due volte con tratte da 1400 km in un giorno.

Io ho viaggiato a 100 km/h anche meno al massimo e fatto 3 soste per la benza... mp3 e relax.... ma forse sono un caso a parte perchè in autostrada vado pianissimo e non mi fermo mai....

detto questo per la spagna secondo me la N260 non puoi non farla da Andorra fino a jaca...anche se l'hai già fatta.... è troppo bella per non rifarla

gabrimucca
23-05-2019, 23:50
Hai tutta la mia stima,io 1400 km in autostrada non li ho fatti manco in macchina in un giorno.
Al massimo sono arrivato a 1250km,ma in moto manco morto lo farei, posso fare anche 500km di curve in un giorno se necessario,ma l'autostrada se posso la evito sempre.
Il tratto della n260 bello,peccato è pieno di velox.
Comunque da jaca in poi?

trppons
25-05-2019, 09:54
Grande Franzil .....complimenti un gran bel reportage....ti ho scritto in privato ....

dumbo54
25-05-2019, 14:26
Per quanto concerne il viaggio come detto ho già in mente tutto,ma se il clima continua così,è impossibile farmi 9 giorni su passi di montagna con pioggia,neve e temperature basse.
Partiamo per fare km di curve,panorami,il tutto con un bel ritmo.
Ora se devo,crearmi un piano B all'asciutto,di sicuro devo andare ad ovest,e non potendo fare l'intero giro,della Spagna e del Portogallo,chiedevo proprio le strade più belle dove guidare la moto.
Per cui eventualmente arrivare in Andalusia o dal nord,o dal sud oppure dal centro della Spagna.
In funzione di ciò spingermi lontano finchè possibile.
Ripeto è un piano B,ma che deve essere di tutto rispetto.
Mi aiutate please....
Temo che al piano A dovrai rinunciare, non tanto e solo per il meteo, ma perché rischi di trovare parecchi passi ancora chiusi per neve.
Quanto alla Spagna, a me è piaciuto molto l'attraversamento della Sierra da Tarragona a Teruel e Cuenca, da lì puoi arrivare a Toledo e risalire verso Avila, mettendoci in mezzo la Sierra de Gredos.
Poi Segovia, Soria, Huesca, un po' di Pirenei se ti avanza tempo (ne dubito) e a casa.
Secondo me è molto "tirato", ma forse si può fare...:D

RESCUE
25-05-2019, 14:27
La butto là allora perché non una bella Normandia e Bretagna??

Stera
25-05-2019, 18:10
Sono onesto, faccio sempre molta fatica a capire chi "corre" per non vedere nulla...
Forse dico così perchè l'età e i tanti anni di moto sulle strade mi hanno fatto rivedere il modo di girare. Non rinnego i Bologna-Barcellona fatti più volte in una tirata, ma ero moooolto più giovane e da solo sulla sella.
Condivido il commento sulle strade di dumbo54, ma con soli quei giorni come te le godi?
Io rimango dell'idea di circoscrivere meglio un'area e lì andare in profondità.
Comunque vada apprezzo sempre chi ha voglia di fare....o strafare!
Meglio così che diventare "umarell" , come si dice dalle mie parti....
vedi https://en.wikipedia.org/wiki/Umarell

gabrimucca
25-05-2019, 22:38
Dumbo ti ringrazio per il consiglio dato,purtroppo quest'anno è capitato di poter partire solo dal 4 al 13 giugno,quindi non molti giorni,di solito stavamo fuori 12 giorni e si partiva l'ultima decade di giugno.
Il problema non sono io ma il mio compagno di viaggio.
Quindi già immaginavo di dover rinunciare probabilmente a qualche passo,per mancata apertura visto il periodo,addirittura quest'anno ci si è messo contro pure il meteo,con freddo pioggia e neve che continua ancora adesso e a quanto pare è previsto maltempo anche nel periodo della mia partenza.
Ecco perchè cerco il piano B sin da subito,so che arrivare fino in Andalusia è un po tirato,ma mi piacerebbe poterci arrivare,facendo bei percorsi guidati,dove divertirsi,bei panorami durante il tragitto.

gabrimucca
25-05-2019, 22:42
Rescue ho pensato anche a Normandia e Bretagna,ma anche li la pioggia potrebbe essere un problema,ad ogni modo se non sono ot mi daresti qualche dritta sui percorsi più belli .
Grazie mille

RESCUE
25-05-2019, 23:01
Gabri il Nord della Francia lungo le coste del Nar del Nord oltre al possibile vento l’acqua può dare un grosso fastidio.
Probabilmente io sono stato fortunato non ho preso una goccia d’acqua se non la mattina nel vedere l’alba sulla terra ferma con lo sfondo di Mont S .Micheal

Se ti può interessare mi giri la mail in PVT ti mando i percorsi che ho fatto io in 8 gg (direi un po’ tirato) con 12-15 gg fai lo stesso percorso molto più tranquillo e con molte più possibilità di soste per visite.

Tieni conto che il 1 e l’8 giorno esclusivamente di trasferimenti
1 Lecco- Dreux
8 Orleans -LECCO

Questo è il giro
https://i.imgur.com/XiyD8ji.jpg

gabrimucca
25-05-2019, 23:09
Stera:
non sono un "umarel",ominicchio dalla mie parti ahahhahahah.
Abito lontano e non sempre posso fare viaggi così lunghi in moto,famiglia,lavoro,distanza,infortuni con altre moto( fuoristrada),insomma il viaggio lungo quando riesco lo faccio da solo in sella in coppia con altro amico moto munito.
Parto prevalentemente per godermi la moto principalmente,nei percorsi più belli e divertenti,e con bei panorami,per visitare il resto non ho il tempo e in questo frangente non mi interessa,perchè ciò che preferisco nel momento in cui parto è staccare la spina dalla routine e consumare quanta più benzina e spalla delle gomme sia possibile.
Quando rientro la moto non riesco ad usarla quasi mai,bambini piccoli,lavoro,weekend con la famiglia ecc.ecc.
Insomma mi prendo 10 giorni tutti per me!!
E mi piacerebbe farli come dico io,non a caso ho scelto il percorso "A" che ho descritto in alto,sicuramente più consono alle mie esigenze,ma il meteo sembra non darmi scampo.
Sono d'accordo con te,anche io non amo correre da un posto ad un altro solo per dire di esserci arrivato.
Però la mia giornata è interamente in moto,sosta pranzo veloce,arrivo in hotel confortevole nel pomeriggio,cena rigorosamente di qualità!!quando possibile.
Posso cenare anche in osteria se meritevole,così come andare in un ristorante stellato,la priorità è cenare bene,non amo abbuffate.
Insomma la sera deve essere di relax riposo e se sono in un bel posto, un giro rigorosamente a piedi lo faccio volentieri.
Ma che prediligga una Cattedrale,ad un circuito di curve dove consumare le pedane,questo no,non durante il mio viaggio in moto!!!
Evito le capitali,quelle le ho girate e le giro quando vado a fare altri viaggi.
Non amo neanche le autostrade,500km di curve li faccio,500 di autostrada solo se sono obbligato.

gabrimucca
25-05-2019, 23:11
Rescue ti ho mandato mp
Grazie mille

RESCUE
25-05-2019, 23:16
Allora direi che quello che ti ho scritto ti calza a pennello.
Circa 4200 km in 8 gg tolti 1800 tra andata e ritorno rimangono 2400 km in 6 gg fatti esclusivamente tra statali e provinciali, significa circa 400 km al giorno.

Se scendi a 250-300 al gg puoi farlo con più calma e fermarti più volte al gg per visitare.

gabrimucca
25-05-2019, 23:53
Grazie mille !!!
Rescue

lucogi
27-05-2019, 18:18
bravi fatelo anche per me

Stera
27-05-2019, 19:22
...ecco, anche se con sempre un po di fatica, questa precisazione mi aiuta a capire meglio lo spirito con cui fai questa scelta....

trppons
20-06-2019, 14:53
La partenza si avvicinaaaaaaaa..........

trppons
29-06-2019, 10:14
Manca poco ...e si parte....

Fede54
29-06-2019, 14:58
Sono tornato il 10 Giugno.. una cavalcata di quasi 6.000 km tra Spagna e Portogallo temperature da 7 a 39 gradi...ora credo siano ancora più alte perché in qualche zona ci sono incendi..

trppons
04-07-2019, 12:19
Grandi ....aspetto il resoconto sil vostro blog...per qualche dritta...

Barone zaza
17-07-2019, 16:32
mi accodo per qualche dritta . . . ho boicottato mia moglie per le Highlands . . . questo inverno sono diventato un uomo anfibio, per tutta l 'acqua che ho preso . . .mi vorrei essiccare un pò in spagna anche io

trppons
21-07-2019, 13:01
Ciao Barone....che idea hai e quando parti??

trppons
28-07-2019, 19:36
Ancora qlc settimana....e si parte..

jovanniDG
30-07-2019, 21:26
12 agosto giorno più giorno meno sarò in zona Pirenei..se qualcuno è in zona e vuole fare un po di strada insieme verso il Portogallo scriva qui o in pvt..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

trppons
31-08-2019, 17:59
Ragazzi appena tornati .... giro fantastico ...e tempo ottimo ...