PDA

Visualizza la versione completa : La manutenzione delle moto giapponesi costa poco...sto casso.


LucioACI
20-02-2019, 09:33
Ciao...al prossimo che mi dice che la manutenzione ordinaria delle jappo è più economica della manutenzione bmw, gli sputo in un orecchio. Ho acquistato una suzuki gsx 1000 s...che essendo in.garanzia deve fare i tagliandi in casa madre...bene. La suzuki prevede tagliandi ogni 6000km,con cambio olio e ai 12000km cambio candele. Quindi la spesa per mantenere un garanzia la moto sostenuta fino ai 12000km è stata:
Primo tagliando dei 1000, 170euro
Secondo tagliando 6000 km, 173euro
Tagliando 12000km, circa 300euro....
.....zioporcone...e non aggiungo altro...650euro, praticamente...mooolto più cara dei tagliandi bmw per le mie vecchie amate k1200 fronte marcia.

LucioACI
20-02-2019, 09:38
...la spesa a parità di km, dico, neh...

Pan
20-02-2019, 09:39
effettivamente buttare le candele a 12000 è un sacrilegio:(

Someone
20-02-2019, 09:40
Io le candele sulla mia jappo le ho cambiate a 36.000 Km...su consiglio (tra gli altri) di Aspes che mi diceva di aspettare tranquillo. Ne facevano altrettanti...

LucioACI
20-02-2019, 09:43
Ragazzi....so anche io che scaduta la garanzia è un' altro paio di maniche...qui si parla di manutenzione per mantenere la garanzia...

Someone
20-02-2019, 09:47
Io ho fatto una scelta. Ho un bravo amico meccanico (non autorizzato) e della garanzia me ne sono fregato. Col senno di poi ho fatto bene. Con la tua fama...non so! :lol:

Someone
20-02-2019, 09:48
173 Euro per cambiare l'olio (sempre che lo abbiano cambiato) però sono un po' ...si può dire ladri?

flower74
20-02-2019, 09:53
... presumo che tu abbia trovato un' officina di moto, Giapponesi o no, un po' scorretta.

touring
20-02-2019, 10:07
e tu dimezza i chilometri percorsi che così risparmi il doppio!

R

LucioACI
20-02-2019, 10:09
Flower....concessionaria suzuki

LucioACI
20-02-2019, 10:11
..
Col senno di poi ho fatto bene. Con la tua fama...non so! :lol:

ci siamo capiti :lol:

mariox
20-02-2019, 10:24
sulle Jap faccio così: compro usato fresco(max 10mila km) solo Honda o Yamaha) mai concessionari, mi cambio olio, filtro ogni 15mila alla faccia della garanzia e così facendo faccio km e non spendo un "Kaiser".

Bombastic
20-02-2019, 10:32
E aggiungerei che almeno bmw il tagliando dei 1000 non te lo fa pagare....

Superteso
20-02-2019, 10:39
Ahahahah te lo regala

Skiv
20-02-2019, 10:41
Non è che la manutenzione costa meno, è che vanno lo stesso anche se non la fai :-o
12000km per delle candele li fanno forse quelle di cera :lol:

cit
20-02-2019, 10:51
Primo tagliando dei 1000, 170euro
Secondo tagliando 6000 km, 173euro
Tagliando 12000km, circa 300euro....
........650euro, praticamente.

io con la Rallye.... attorno ai 12mila km. (1° tagliando a pagamento)
ho speso 160 euro

.

Someone
20-02-2019, 10:54
Io continuo, comunque, a pensare che "quel" meccanico sia troppo caro.
A meno che la cosa non si giustifichi (per lui) con l'acquisto di immaginette, acquasantiere, corni, statuette di gobbi ecc.

dEUS
20-02-2019, 10:58
Ma infatti io tutte ste gran differenze non le ho notate passando da Honda ed Aprilia a BMW sia 4 che 2 cilindri... parlando di Concessionari ufficiali ovviamente.

Certo che il cambio candele a 12000... boh... ma bisognerà rifarlo anche a 24000 oppure la seconda volta è più in là?

cit
20-02-2019, 10:59
effettivamente buttare le candele a 12000 è un sacrilegio:(

è ancora peggio buttare l'olio a 6000.

è già pazzesco buttarlo a 10mila quando ci sono auto che ne fanno 15, 20 o anche 30mila.

:(

LucioACI
20-02-2019, 11:18
Deus, ogni 12000 ...sempre...per loro. Usano le iridium che su altre moto durano 30k....e olio il motul, 7100 sintetico al 100%, come sulle alte moto che lo tengono 10/12000 km....

LucioACI
20-02-2019, 11:19
Zk....è pure spompatella...fa solo 150cv...sulla s1000rr, da 200cv e passa i tagliandi sono ogni 10k

dannigas
20-02-2019, 11:19
se poi la confronti con le spese di manutenzione della RT....

No, aspetta....

Lascia stare.

Se dimezzi i Km fra un tagliando e l'altro ci guadadni lo stesso

Bombastic
20-02-2019, 11:31
Io al tagliando dei 1000 non ho pagato....sia con s1000r che con gs 1200 adv....
Tagliando dei 10.000 ho speso 165 mi pare

Skiv
20-02-2019, 11:33
12mila km e ti mettono pure le iridium?
No comment

Bombastic
20-02-2019, 11:35
Ma il contaore l'hai preso?? :lol::lol::lol:

aspes
20-02-2019, 11:36
non so che politica abbiano in effetti, sappiamo tutti benissimo che ormai quegli intervalli cosi' ravvicinati non hanno senso e fanno incazzare la clientela. Anche per la mia guzzi prescrivono tagliandi a cadenza cosi' ravvicinata, e anche in questo caso senza senso.

walbe
20-02-2019, 11:42
Quando avevo una Honda CB1000R ricordo che le candele iridium si dovevano cambiare a 48mila km. A 12 mi sembra davvero inutile.
Prima di comprare una moto nuova di qualunque marca sia, meglio guardare sempre le tabelle di manutenzione previste. Se hanno intervalli inferiori a 10mila per me possono rimanere in vetrina al concessionario.

Svaldo
20-02-2019, 11:45
Non pare la manutenzione di una moto ma di un elicottero, se la vendi fa sapere sul forum, che tenuta meglio di così non si riesce!

Belavecio
20-02-2019, 11:46
però almeno poi non si romperà...forse.

LucioACI
20-02-2019, 11:50
Secondo me sono capace di romperla...sicuro. Se pensi che il giorno che sono andato a ritirarla, sono tornato a casa in treno, perché si era rotto il sensore abs...non pongo più limiti. :-)))))

branchen
20-02-2019, 11:53
Ragazzi....so anche io che scaduta la garanzia è un' altro paio di maniche...qui si parla di manutenzione per mantenere la garanzia...

Sinceramente è una scocciatura talmente grande che non mi capacito come le case non se ne rendano conto...
Comunque anch'io preferisco l'usato, confidando sull'affidabilità giapponese.

Come ti trovi con la Gixess ?

pacpeter
20-02-2019, 12:04
strano....... la yamaha ogni 10.000 e ho già i costi dei tagliandi fino ai 100.000.
la kawa ogni 12.000 anche se dicono a 6000 di fare dei controlli, ma i tagliandi a 12.000.

boh

Paolo Grandi
20-02-2019, 12:10
Ci vuole un mecca autorizzato e "agile". Come il mio....:lol:
Così impari a non comprare Kawa :cool:

LucioACI
20-02-2019, 12:12
Comprare poi una qualsiasi motonuova ...te la sei anche cercata. Che poi, con tutti i aoldi che hai. Vrai apeso 13.000 euroe ti lamenti per qualche centino...:lol:

ue ue.....piano. Va che io sono un barbone...presa usata, 1 anno e 10k...7900compreso il passaggio, da concessionaria. Ho in mano le 2 precedenti fatture dei tagliandi.

LucioACI
20-02-2019, 12:29
Branchen, devo prenderci la mano. Il primo impatto è stato sconcertante...moto piccola leggera e nervosetta. Calcola che dal 2004 ho avuto solo moto grosse, nell'ordine 1150 rockster, k1200r e k1200s, come funbike, intendo. Ci ho fatto 2000km da dicembre, con ammortizzatori un po' regolati per me che ho le ossa grosse, adesso me la sento meglio. Sabato ci ho fatto la Val di cembra...con alcuni amici veloci e mi sono divertito. Bel motore, buoni bassi...

63roger63
20-02-2019, 12:47
Ne ho avute tre di Suzuki...quella dei 6.000 mi ha sempre pesato...son arrivato a fare 5 tagliandi in un anno.
Ero del partito "giammai BMW", per i costi dei tagliandi, poi un giorno ho fatto due conti e la BMW mi sarebbe costata meno della Suzuki.
...senza contare che non mi volevano riconoscere una riparazione in garanzia per un difetto conclamato perché ci facevo troppa strada.

pacpeter
20-02-2019, 12:47
La legge monti sui tagliandi fstti da un generico non si applica.
Ergo solo ufficiali

Zorba
20-02-2019, 13:08
...senza contare che non mi volevano riconoscere una riparazione in garanzia per un difetto conclamato perché ci facevo troppa strada.
Questo è agghiacciante

pacpeter
20-02-2019, 13:17
Il link parla infatti di yagliando auto

branchen
20-02-2019, 13:20
Branchen, devo prenderci la mano. Il primo impatto è stato sconcertante...moto piccola leggera e nervosetta.

quando provai la GSXS1000F, il motore per me era ok.
Posizione di guida perfetta, manubrio fantastico.
L'unica cosa che non mi convinse subito era la forcella, qualcosa c'era da farci sicuramente.
Ma mi è sembrata sana di ciclistica, in generale.

Paolo_DX
20-02-2019, 13:54
con le giappe la manutenzione costa poco perche non la fai. La garanzia non serve. Filtro aria quando hai voglia. Olio e filtro quando hai tempo, anche ogni20/30mila. candele iridio minimo 40mila. Ma minimo.
Reg gioco valvole mai fatta, se cammina bene e non beve piu di prima .. non serve. Ingrassaggi catena quando hai voglia di sporcarti le mani. Una controllatina al filo frizione e acceleratore che non si stiano spelando dopo i 30mila a piacere. Un goccio d'olio su qualche giunto/snodo proprio se ti stai annoiando. In realta' ho trattato cosi per anni anche un paio di italiane (due monster). NESSUNA moto mi ha mai appiedato, ne ha avuto evidenti cali di prestazioni o aumenti di consumo olio/benzina, tutte arrivate ad almeno 50.000km, qualcuna 75.000

LucioACI
20-02-2019, 14:05
Ah, dici che è per quello che nel periodo di garanzia invece devi fare i tagliandi una volta al mese? :-)) perché poi non ti vedono più.

sciante
20-02-2019, 14:19
Però mi sembra molto caro come prezzi! Al max tieni le candele vecchie e poi ne hai fino a 300000km :)

Ste02
20-02-2019, 14:20
, tutte arrivate ad almeno 50.000km, qualcuna 75.000

che poi 50.000 o 75000 sono kilometraggi ridicoli!
Vorrei anche vedere che non serve fargli niente

anonymous
20-02-2019, 14:22
con le giappe la manutenzione costa poco perche non la fai. La garanzia non serve. Filtro aria quando hai voglia. Olio e filtro quando hai tempo, anche ogni20/30mila.

A me la garanzia sull'R6 era servita eccome, mi ha risparmiato di pagarmi la fattura del cambio, sul cambio olio e filtro a 20/30 mila su di un motore JAP che magari passa i 10000 giri e ci lubrifica pure la frizione, son opinioni...

touring
20-02-2019, 14:29
Lucio quanti km fai all'anno in media ?

R

RedBrik
20-02-2019, 14:39
la domanda è giusta ma andrebbe complementata da "quanti ne vorresti fare in assenza di problemi" per renderla più completa..

LucioACI
20-02-2019, 14:39
Con questa circa 15/20k. Con la rt altri 10k...in stagione normale.

touring
20-02-2019, 15:40
apperò e non abiti in zone calde

io al confronto pur abitando in Val di Susa non passo i 4.000 anno

Renato

LucioACI
20-02-2019, 16:12
Io giro tutto l'anno. Con questa ho fatto 2000km a gennaio e un migliaio con la rt. Sono attrezzato bene per l'inverno. Sulla suzu ho già montato da subito le manopole riscaldate...poi ho i capi riscaldati della klan. Comunque di mio non soffro il freddo. Lavoro all'aperto e sto mesi di fila a temperature sotto zero tutto il giorno...

touring
20-02-2019, 16:13
ma il Trentino è come il Cadore pittoresco 9 mesi di freddo e tre di fresco?

R

LucioACI
20-02-2019, 16:43
No. Poi le ultime stagioni sono state particolarmente calde. Diciamo da novembre a metà febbraio è freddo...

pippo68
20-02-2019, 19:55
Deus, ogni 12000 ...sempre...per loro. Usano le iridium che su altre moto durano 30k....e olio il motul, 7100 sintetico al 100%, come sulle alte moto che lo tengono 10/12000 km....Le candele fattele dare

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pippo68
20-02-2019, 19:55
Le vecchie dico

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

bobo1978
20-02-2019, 20:15
Zk Lucio.
Ogni 6000km un tagliando.
Cos’è un decespugliatore?

Dai vai dietro la lavagna....

Anzi....eschi!
Eschi dalla porta!

Se ti scrivevano ogni 3000 lo facevi??
[emoji2359]

Paolo_DX
20-02-2019, 20:22
che poi 50.000 o 75000 sono kilometraggi ridicoli!
Vorrei anche vedere che non serve fargli niente

si appunto.
Ma secondo kawasaki la mia z900rs avrei dovuto portarla ai 1000, ai 6000, ai 12000, ai 18000... BUAHAHAHAHAH ridicoli. l'ho portata ai 1000 giusto per far cambiare olio di primo uso , filtro e piu che altro per far cambiare il pignone. Non avevo voglia di litigare con quel dado rompiballe.

piu decente triumph, vogliono vederla ogni 16mila e basta.

FATSGABRY
20-02-2019, 20:26
Le jap puoi fare controllo olio ogni 20mila e sostituzione ogni 50 mila..riesce a fare meglio la mia BMW che lo consuma e non c'è bisogno di vuotare haha

Lucano
20-02-2019, 20:37
.... posso dirti che se sul serbatoio ci fosse scritto aprilia cambierebbe poco. Purtroppo qualcosa che non va c'è sempre....

Piano con certe affermazioni .... :lol: 40milakm e solo un paraolio forcella .... e tagliandi ogni 20mila

Andrea1982
20-02-2019, 20:48
Dai lucio che almeno mantieni la
garanzia cosa non da poco nel
tuo caso..
vedila così spendi in materiale di consumo invece che in frizioni
cambi sensori strani e compagnia bella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
20-02-2019, 21:18
Con questa circa 15/20k. Con la rt altri 10k...in stagione normale.Carro attrezzi permettendo ......

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

LucioACI
20-02-2019, 21:29
Quello è sempre sottointeso. Infatti ho la tessera Aci gold in tasca, come al solito. :-))))

blackballs
20-02-2019, 21:38
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
20-02-2019, 21:38
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edit: ho le prove..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190220/f423003b554eb81b58404e8d16ec7ae0.jpg

mbat74
21-02-2019, 19:21
Non conosco il marchio, perchè mai presa una fin ora, ma sinceramente mi sembra eccessivo il prezzo che ti hanno chiesto. Io farei un salto ad un' altro concessionario per il prossimo tagliando. Mandi.

LucioACI
22-02-2019, 10:00
Ritirato ora la moto dal conce per il tagliando dei 12k. 306 euro, cambio olio filtro e candele. Ho chiesto lumi sui tagliandi ogni 6000km....allora la casa lo prevede, ma non è obbligatorio ai fini della garanzia, anche se consigliato. Quindi volendo tagliando 1 volta all'anno o ogni 12k. Candele confermo ogni 12k...iridium...bah

GTO
22-02-2019, 10:04
quando le guardi, dopo una pulita, non le distingui dalle nuove.
Candele ogni 48.000 e forse è ancora uno spreco

pacpeter
22-02-2019, 10:07
guarda bene sul manuale dei tagliandi . a voce i mecca dicono sempre di cambiare le candele,poi sul manuale non è previsto. io gli ho detto di non toccarle.

GTO
22-02-2019, 10:22
edit:
controllo ogni 48.000
Cambio candele ogni 148.000

pacpeter
22-02-2019, 10:28
ma voi credete pure che le cambino veramente?

io no. però te le fatturano.................

Andrea1982
22-02-2019, 10:40
si spera nella serietà del conce,del suo capo officina e del rapporto di fiducia creato..
D’altronde se la casa madre prescrive cambio candele ogni tot km
o segui gli intervalli di manutenzione
o decidi di mandar a ramengo la garanzia.
Non si hanno molte alternative purtroppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

s.milan
22-02-2019, 11:13
Ciao ragazzi,
Sull'AT, idem: finora tagliando 1000 e 12.000 ci ho lasciato giù 170 cucuzze ciascuno, e solo per un cambio olio e filtro.
Tra poco farò quello dei 24.000, chissà come sarà.
L'Africa ha pure 4 anni di garanzia, e sono solo a un anno e mezzo... Perciò fai da te ancora lontano.
Sandro

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

marenco35
22-02-2019, 12:05
Stessa situazione con Honda crf250.Fatto il tagliando 3000 km fa,ma c'e' comunque la scadenza temporale,ovvero 1 volta all'anno se non si fanno i 12k km.Per non perdere la garanzia buttero' nel cesso 100€.:mad::mad::mad:

Saluti
Il Luca

PMiz
22-02-2019, 12:06
Io sono dell'idea che dovrebbero costringere i costruttori di veicoli (auto e moto) a rendere noti i costi delle manutenzioni programmate su un arco di km e tempo standardizzato ...

Per esempio nel caso delle moto potrebbe essere 50.000 km percorsi 5 anni.

Nei listini accanto al prezzo di acquisto dovrebbero mettere la cifra che verra' richiesta per la manutenzione prevista in quel periodo/kilometraggio ...

Almeno ci capirebbe subito dove si va a parare, invece di avere sempre sorprese ...

s.milan
22-02-2019, 12:09
@pmiz: Yamaha mi pare faccia qualcosa del genere, e non è una brutta idea: già quando prendi la moto sai già che fine fai a livello di manutenzione.
E non è male.
Mannaggia a me che quella volta ho provato la Tracer e non il tenerone...

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

GTO
22-02-2019, 12:19
Ducati ha ancora le cinghie ogni 20.000 sull'intera gamma?
Non sono informato da un po'...

per chi ne fa 30-40.000 l'anno una sorpresa non da poco...

Zorba
22-02-2019, 12:28
Quoto PMiz

pacpeter
22-02-2019, 12:49
Yamaha lo fa

Zorba
22-02-2019, 12:58
Ah, non lo sapevo. Mi sembra un'ottima cosa.
Fo..ti musi gialli!

dpelago
22-02-2019, 17:00
Ducati ha ancora le cinghie ogni 20.000 sull'intera gamma?


Hanno portato il desmoservice ( cinghie , registrazione valvole, candele ) a 30.000 chilometri.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

GTO
22-02-2019, 18:14
Tagliando da 1000 euro l'anno per uno che ne fa 30.000....
Motivo per cui ne trovavo tantissime tra i 20 e i 30.000 in vendita?

Andrea1982
22-02-2019, 18:27
credo un po’
tutte ormai a 30k abbiano
una bella botta di manutenzione
motivo per cui tanti a 20-22-23k km vendono..

ktm (lc8 1..0) prevede
ai 30k km
candele gioco valvole ecc(e il
costo grosso non son tanto i materiali ma la manodopera perché va smontata mezza moto radiatore compreso)
e più o meno sempre a quel chilometraggio hai anche il trittico
non costa molto meno se fai fare tutto in conce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG
22-02-2019, 21:21
beh dai Lucio, pensa al conce suzuki!! :mad:
se deve campare di vendite è fottuto....:lol::lol::lol:
per sua fortuna ogni 6mila :D

per bmw, io penso che la manutenzione ordinaria non sia più costosa delle jappo!
son le potenziali problematiche extra ti possono cavare il sorriso :)

ilprofessore
22-02-2019, 21:23
Anche per la mia Vstrom sarebbe previsto il cambio candele ogni 12000 km e sono pure costose (circa 120 euro per 4 candele).
Me ne sono bellamente fregato e le ho cambiate a poco piu' di 50.000 km.
Erano ancora in buono stato, ma la moto a freddo era un po' incerta.
Prese in Inghilterra ad un quarto del prezzo ufficiale. Avete capito bene, 30 euro per 4 candele, il costo di una sola se presa in concessionaria.

La Suzuki non sara' una Honda, ma in poco piu' di 50.000 km ho bruciato solo la classica lampadina, per il resto va come un treno.
Ovviamente tagliandi fatti tutti in casa, compreso controllo gioco valvole.

PS: alla VFR le candele le ho cambiate a 84.000 km :D

s.milan
22-02-2019, 21:29
Sull'Africa sostituzione candele a 48.000, vediamo cosa combinerà il conce.
Ai 24.000 mi mancano 1.300 km, quindi tra un mesetto o giù di lì sarà al tagliando.
...e giù altre 170 cucuzze.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

GTO
22-02-2019, 22:15
Ma chi li fa 30.000 :lol: uno non lavora?:lol: dai... Poi son moto da oltre 20.000 euro Cosa vuoi che siano 1000 euro quando tre bauletti di plasica li pagano 2000 euro.

Son 90.000 in 3 anni i costi son ben altri .

Come si diceva dillà in multi 1260
E' l'essere presi in giro che non fa piacere
Anche se le valigie le devi pagare 2000 euro (ma in genere non è così) non vuol dire che mi devi spennare di tutto

E quali sarebbero gli altri costi?

GTO
23-02-2019, 00:07
ah
prova a dire a Lucio "chilometraggio medio".....

il wiz
23-02-2019, 21:21
Ma sei sicuro ?

A me da una ricerca veloce risulta che i tagliandi sono il primo a 1000 Km e poi ogni 12.000Km o un anno.

Questo tagliando a 6000 km chi ti ha detto di farlo ? oppure hai raggiunto 12 mesi prima dei 12000 ?

Guarda qui:

https://moto.suzuki.it/dealer/pricing.aspx?id=10&id=10

Le candele non ho capito, è riportato genericamente "candele" ma non è scritto controllo anche se mi pare strano che sia previsto il cambio ogni 12.000 o ogni anno perchè uno in un anno potrebbe anche avere percorso meno Km e sarebbe veramente strano cambiare candele con un kilometraggio basso.

LucioACI
23-02-2019, 22:45
Ciao wiz, nel post 68 infatti, ho spiegato che ho chiarito con il concessionario. La suzuki prevede per il mantenimento della garanzia il tagliando ogni 12k o 12 mesi. Tagliando che prevede anche il cambio delle candele. Il cambio olio ogni 6000k è consigliato dalla casa, che lo prevede, ma è facoltativo.

pacpeter
23-02-2019, 23:58
Quando avevo lz prima kawa erano 6000.
Con la seconda era a 6000 consigliato e 12.000 quello vero.
Il paraculo del conce ci aveva provato ad infinocchiarmi con la storia dei 6000. Col cavolo che l'ho mai portata.
Però fu la moto con meno rotture che abbia mai avuto. 1 lampadina in circa 50.000 km

LucioACI
24-02-2019, 00:21
Bipede, l'ho detto infatti che l'ho presa usata (post 35) e avevo in mano le 2 fatture dei tagliandi precedenti, per un totale di 343euro. Più i miei 306 euro, in 12mila in sono stati spesi 649euro. La mia è una considerazione per quelli che pensano che le jappo costano meno di manutenzione ufficiale...rispetto alle europee...mi basterebbe che si rompessero meno.

ValerioPinna
24-02-2019, 02:11
Una delle moto avute la cui manutenzione ufficiale è stata veramente cara?!? Una Honda NC700S e fortunatamente era anche in versione manuale... pagata nuova 1/3 della BMW ma con la manutenzione si è ripresa quasi tutto!
L'attuale boxer LC mi sta costando mediamente meno...sgrat sgrat...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Crash5wv297
24-02-2019, 08:36
Sul sd990 ktm prevede un tagliando ogni 7500 km. A 15k tagliandone con cambio candele e controllo valvole. 480€ con regolatore di tensione andato (109 €).

Con la hornet 900 spendevo in media 150 € ma e stato 10 anni fa.
Con la giallona (Triumph Daytona t595) mai meno di 400 450 €. E me l'hanno pure rovinata. Meccanico di merda

LucioACI
24-02-2019, 09:13
https://moto.suzuki.it/dealer/modelpricing.aspx

Hai dato un occhiata qui?

Si, sul sito suzuki, c'è la voce manutenzione, dove ti dice quanto spendi...poi vai nel dettaglio e leggi e leggi...esclusi olii, manodopera ecc...secondo loro doveva costare 70euro...

bigzana
24-02-2019, 10:11
Deus, ogni 12000 ...sempre...per loro. Usano le iridium che su altre moto durano 30k....

sicuro che siano quelle all'iridio?
perchè sulla Crosstourer si cambiano a 48 mila, e costano più di 100 euro solo quelle.

sulla Versys nuova tagliandi ogni 12000, compreso il cambio candele ma son quelle normali da 10 euro l'una....

robygun
24-02-2019, 21:09
..
sulla Versys nuova tagliandi ogni 12000, compreso il cambio candele ma son quelle normali da 10 euro l'una....

Il manuale della Versys 1000 mi da le NGK CR9EIA-9, dovrebbero essere iridium..

Inviato dal mio P023 utilizzando Tapatalk

bigzana
24-02-2019, 21:17
in ogni caso costano 10 euro l'una online, quindi non sarà un bagno di sangue cambiarle ogni 12000 km.
quelle della CT costavano più del doppio, e quindi davo per scontato che quelle della Kawa non lo fossero.

robygun
24-02-2019, 21:45
Vero.. sulla CBF le candele iridium (da 20 e passa € l'una) andavano sostituite ogni 24k km, io le ho cambiate a 46k ed erano nuove..

Inviato dal mio P023 utilizzando Tapatalk

bigzana
24-02-2019, 22:21
io a 48000, come da manuale Honda, e sempre nuove.
cambiarle a 12 è uno spreco, ma almeno sulla kawa costano poco.
poi certo, a 48000 le hai già cambiate 3 volte....

robygun
24-02-2019, 23:41
A me sembra la "filosofia" delle candele normali applicata alle Iridium.....

Someone
25-02-2019, 11:31
Giorni addietro ho cambiato (casso è già la seconda volta in 50mila km ;)) le pasticche freno posteriori. Non originali, 19 Euro.
Originali non ho idea di quanto costino

LucioACI
25-02-2019, 11:36
Ho guardato la fattura. Sul cambio candele par la di ngk cr 10 eia 9.. Per un totale di 74 euro

Someone
25-02-2019, 12:20
eia

Azz'...le candele sarde :cool::lol:

robygun
25-02-2019, 17:16
Sa candeba..

63roger63
25-02-2019, 19:28
per bmw,...
son le potenziali problematiche extra ti possono cavare il sorriso


Se uno "usa" un mezzo deve mettere in conto l'usura del mezzo...
...la mia moto è del 2008 e un paio di anni fa mi hanno cambiato in garanzia il gruppo pompa carburante per un difetto riscontrato.
Sfido qualsiasi Jap a fare un lavoro in garanzia dopo due anni...ma già dopo pochi mesi è un problema...riscontrato di persona per un difetto alla campana frizione della DL1000...di tutti i DL1000... che non volevano passarmi.

TAG
26-02-2019, 19:25
non discuto
anzi, su alcuni interventi bmw si dimostra superiore

anche nel mio caso ho avuto due situazioni risolte in garanzia ben oltre i termini

però non possiamo negare che si legge di parecchie "sorprese" extra

Mauro62
26-02-2019, 19:53
Sfido qualsiasi Jap a fare un lavoro in garanzia dopo due anni...

Yamaha mi ha cambiato un forcellone della diversion dopo 7 anni,
Subaru mi ha appena mandato un richiamo per un lavoro che mi faranno in garanzia, auto del 2008.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

me'ndo
26-02-2019, 23:56
ciascuno è depositario di una sua verità, la mia è che in oltre 400k km di Jap non ho avuto alcun richiamo, non è stato necessario, nessun intervento in garanzia, sostituita la pompa bz sulla Pan 1300 a circa 120k km, per altro olio e filtri una volta l'anno per circa 15/20k km, candele un anno si e uno no, registrato valvole sulla Pan 1100 a circa 100k km, mai sulla 1300(controllo ogni 40/50k km), revisionato sospensioni (Rinaldi) sulla 1300 a circa 110k km, un sassetto aveva segnato uno stelo, lappatura e boccole, per il resto benzina e tempo per consumarla ... e sento parlare di cambi, interruttori, motori etc ... mi vien da pensare che a qualcuno piace il brivido dell'imprevisto ... che abbia ragione Salvo?

dEUS
27-02-2019, 08:15
Cmq un conto è il richiamo un conto è la sostituzione in garanzia...

Gipsy
27-02-2019, 20:29
I tagliandi ufficiali sono in media più cari di un "non ufficiale". Personalmente sono covinto che le persone fanno la differenza. I concessionari si basano su una tabella e, a volte, non toccano altro.
L'ingeniere che compila la tabella a volte mette dei numeri e azioni a cazzo ( vedi km dei,tagliandii).
Per limitare la migrazione di clienti verso i non ufficiali le case mettono,centraline e diagnostiche dedicate. Adesso deci trovarti un meccanico che resetta le centraline......