Visualizza la versione completa : Lampade Philips Ultinon Essential LED
Qualcuno le conosce o le ha provate?
https://images.philips.com/is/image/PhilipsConsumer/11972UEX2-APP-global-001?$jpglarge$&hei=500
Parrebbero essere un'alternativa più economica e un po' meno performante delle varie led retrofit della serie X-treme, con il vantaggio (in termini di ingombro) di avere i dissipatori in treccia flessibile in modo da consentirne il montaggio anche dove lo spazio a disposizione è particolarmente ridotto.
Le caratteristiche che sono riuscito a trovare sono:
Codice: 11972UEX2
Voltaggio: 12 V
Potenza effettiva: 16 W
Temperatura colore: 6000 K
Lumen: N.D.
Pensate che ci potrebbero essere problemi con il CAN-bus?
Superteso
18-02-2019, 13:30
Sicuramente
robiledda
18-02-2019, 13:30
Se non ha una sua resistenza che simula l'assorbimento delle alogene da 55 W il canbus si arrabbia... molto☹
Non sono un esperto ma con gli altri led cosa si fa? Si mette una resistenza immagino.
Più che altro di questi potrebbe essere interessante la qualità visto che li fa philips
Il contenuto della confezione è questo:
https://www.picclickimg.com/00/s/MTYwMFgxNjAw/z/-XgAAOSwDyxbmW~V/$/PHILIPS-LED-HL-H7-12V16W-6000K-Ultinon-Essential-White-_57.jpg
Le danno per retrofit; quindi, nello "scatolotto", oltre all'elettronica di controllo dei led, ci potrebbe essere anche una resistenza...
https://www.youtube.com/watch?v=hEbJfy0a3Ms&feature=youtu.be
haemmerli
18-02-2019, 19:01
Le lampade a LED, come nell'uso civile, hanno il loro perché nel consumo estremamente basso, ovvero l'altissima efficienza
Se però si deve mettere una resistenza per simulare la lampada ad incandescenza, allora tanto vale mettere una buona alogena
Inoltre, lampade da 6000 °K personalmente non le voglio neanche regalate, e se attaccano gli accidenti che mando a quelli che fanno i fenomeni con la lampada bianchissima-che-più-bianca-non-si-può, poveri loro
Paolo_DX
18-02-2019, 19:53
Le lampade a LED, come nell'uso civile,..
Credo che NESSUNO metta in auto lampade led per risparmiare qualche decina di watt.
Le applicazioni dove il consumo conta qualcosa sono piu sul genere illuminazione pubblica/stradale o luci continuamente accese.
Di solito si mettono sulla moto perche fanno una luce che alla fine dei conti illumina meglio il fondo stradale, soprattutto col bagnato, proprio com'era con i fari allo xeno.
Altro motivo, se si usano lampade LED di qualita', non le cambi piu. Non soffrono le vibrazioni (e sulle moto non e' poco) e se ne infischiano di repentine accensioni/spegnimenti.
Per ultimo, non sono i 6000kelvin a infastidire l'occhio ma il semplice fatto che il 90% delle lampadine LED aftermarket sono cinesate e in piu finiscono per essere usate su parabole non idonee a riceverle, con punti focali diversi e sparano parte della luce emessa in faccia a chi arriva in senso contrario.
Superteso
18-02-2019, 20:00
Infatti nelle specifiche li non dice il campo di illuminazione.
elikantropo
18-02-2019, 20:00
Ma sono omologate ?
Superteso
18-02-2019, 20:01
Guarda queste
Diesel Auto Zone 2 x H7 Led Lampadine del Faro per Auto 9600LM 60W 6000K Led Lampade H7 Luce Bianca con CSP Chips- 1 Anno di Garanzia https://www.amazon.it/dp/B07CVSNNLV/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_qdWACbS2D5K54
er-minio
18-02-2019, 20:06
Si, infatti, come dice paolo.
Non è la temperatura colore a dare fastidio, ma la lampada/parabola impostata a cazzo di cane.
Non penso che una lampada a led con potenza comparabile a quella ad escandescenza crei un fascio di luce incredibilmente più forte.
IMHO il lato positivo principale è che non si fulminano ogni due per tre.
elikantropo
18-02-2019, 20:14
Quelle ad escandescenza (:lol:) son quelle (puntate male) degli altri?
noiseiskinky
18-02-2019, 21:47
Ma sono omologate ?
nel video, all'undicesimo secondo circa, la risposta
... direi di no :)
piemmefly
18-02-2019, 22:20
Ma, si sa almeno la spesa per queste lampade ??
Perchè a volte, con una sola di queste, ci fai la fornitura a vita di quelle normali.
Michelesse
18-02-2019, 22:44
Su Aliexpress pare costino intorno ai 120 euro
piemmefly
18-02-2019, 23:45
Allora, due vite !
er-minio
19-02-2019, 00:13
Se stanno su Aliexpress allora non sono le Philips?
Update: ignora, mi sono confuso con l'altro servizio Alibaba.
Su Amazon qui in UK le danno a circa 100 GBP.
haemmerli
19-02-2019, 07:24
Invece, proprio su molte moto, specie vecchie, il fattore consumo è fondamentale
Ci sono moto che hanno lampade da 35 W, ma una coppia di H4 da 55/60 W spinge ai limiti le possibilità dell'impianto elettrico, e la batteria a terra è un rischio costante, oltre a fili cotti, parabole danneggiate dal calore ecc.
Poi, a me dà proprio fastidio la luce bianchissima e pure azzurrina: sono l'unico?
Paolo_DX
19-02-2019, 09:52
..
Ci sono moto che hanno lampade da 35 W, ma una coppia di H4 da 55/60 W spinge ai limiti le possibilità dell'impianto elettrico..
se un filo stenta a reggere miseri 55w perche cotto, io veramente consiglierei al proprietario anche un bell'estintore, se non cambiar moto :lol:
La prima cosa che dicono presentano nel video è la scritta: "Da usare su tracciati di gara e rally. Da non usare su strada pubblica".
L'ingombro impedisce la chiusura del vano portalampada.
Il prezzo, poi...
Mi pare sufficiente.
Su quale moto hai fatto la prova?
Non ho fatto la prova su nessuna moto, perché non mi passa per la testa di comprare queste lampadine ILLEGALI su strada pubblica.
Inoltre, ho visto foto scattate da persone che hanno installato tali lampadine su diverse moto ed in tutte le foto il coperchio posteriore del portalampada è assente, con l'aggiunta di problemi di dispersione di calore.
Non so cosa potrebbe succedere in caso di acquazzone (o lavaggio) con portalampada aperto.
Mi pare sufficiente, ma de gustibus....
L' UOMO NERO
20-02-2019, 12:03
Brrrrr il brivido dell'illegalità!!! ehehehehehehhe
Perdonami Bassman,
ma l'aver visto alcune foto in cui le lampade (quali poi...? ce ne sono di tutte le dimensioni e con differenti tipologie di dissipatori) non risultano compatibili con i coperchi posteriori di alcune tipologie di fanali, non vuol dire che questo sia un inconveniente esteso a tutta la produzione.
Solo a titolo di esempio, in questo video, si vede come le Cyclops (tra i migliori prodotti presenti sul mercato) si montano tranquillamente sulla R1200GS, senza che sia necessaria alcuna modifica.
https://www.youtube.com/watch?v=--WQRsnEtX8&t=675s
Tra l'altro, queste lampade sono IP68
https://www.youtube.com/watch?v=kbY-Xk4y6_k
per cui, anche eventuali infiltrazioni non dovrebbero rappresentare un grosso problema.
In questo caso, condivido.
Ovviamente non ho la pretesa di conoscere la tipologia di tutte le moto in circolazione, mi limito al poco che ho visto.
Restano comunque il fattore illegalità ed il prezzo.
E la libera scelta, ovviamente.
Bombastic
20-02-2019, 15:54
E' più illegale un terminale,uno specchietto,una gomma usurata
haemmerli
20-02-2019, 16:17
C'è sempre qualcosa di più illegale
Ma se si prosegue su questo filo, pure per Hitler probabilmente si troverebbe qualcosa di peggio
Non si può certo usare quel metro
L' UOMO NERO
20-02-2019, 17:21
C'è sempre qualcosa di più illegale
Ma se si prosegue su questo filo, pure per Hitler probabilmente si troverebbe qualcosa di peggio
Non si può certo usare quel metro
certo che siete dei fenomeni, da una lampadina "illegale" passate ad adolfo ahahahahahahahahhahahahahahahahahaha:lol::lol::lol ::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
E' un forum BMW.
Il peggio deve ancora venire... :rolleyes:
:lol::lol::lol:
er-minio
20-02-2019, 17:44
Ma se si prosegue su questo filo, pure per Hitler probabilmente si troverebbe qualcosa di peggio
Hitler, alla fine, è stato la persona che ha ucciso Hitler.
Un eroe per certi versi.
un terminale,uno specchietto,una gomma usurata
col terminale dai fastidio, con gli altri due rischi tu, con un faro che da fastidio fai rischiare gli altri.
Poi ognuno ragiona come crede più opportuno
Hitler, alla fine, è stato [...] Un eroe per certi versi.
thanks :) questa me la rigioco alla prima occasione buona
Hitler, alla fine, è stato la persona che ha ucciso Hitler.
Un eroe per certi versi.
Dopo questa sei tu il mio eroe!
:!:
L'idea non è quella di mettere in pericolo se stessi e gli altri, infischiandosene del codice della strada; quanto, piuttosto, aumentare la propria sicurezza senza recare danno o fastidio al prossimo.
Sono il primo a deprecare chi abbaglia gli altri utenti della strada, convinto di essere più furbo... ma qui si parla di lampade di marca - peraltro, già omologate in altri paesi - che nel nostro sono ancora "fuorilegge", più che altro, per un ritardo della burocrazia.
Naturalmente, se ci fosse una soluzione "legale" sarei il primo a prenderla in considerazione.
per curiosità, omologate dove?
Stati Uniti, Canada, diversi paesi del Sudamerica.
A dar retta al sito Philips, non sono invece omologate per l'impiego su strade pubbliche in Europa, India, Australia, Nuova Zelanda...
haemmerli
21-02-2019, 07:32
Hai detto niente
Tutti pigroni a recepire le innovazioni?
Negli USA trovo informazioni contrastanti. Sul sito del produttore dicono che sono legali ma poi dicono anche che
"It is your own responsibility to ensure that the use of the LED retrofit lights complies with applicable local legal requirements"
Che io interpreto come "non siamo molto sicuri, arrangiati"...
Confermo invece che in tutta la EU, non solo in Italia, non siano legali. E mi sembra anche parzialmente ragionevole. Perché i fari sui quali si possono montare sono stati progettati per lampade che facevano meno luce, non è così diretto che spararci dentro lampade più potenti non crei problemi, in particolare al traffico che mi viene incontro.
haemmerli
21-02-2019, 08:37
Credo che ci sia, anche, una caratteristica costruttiva che in USA è normale, e qui non è ammessa
La nostra H4, per dire una lampada che tutti conoscono, ha l'estremità schermata, mentre in USA lo schermo non c'è
Questo fa sì che la lampada emetta anche luce diretta in avanti, e non solo riflessa lateralmente dalla "parabola", che nei fari complessi di oggi diffonde in modo molto preciso
In ogni caso, mi accorgo che ognuno la vede secondo le sue inclinazioni etiche
C'è chi, come me, ritiene che il diritto altrui di non essere infastidito/abbagliato venga prima del mio diritto di vedere bene la strada
[QUOTE=Mad Max;10014403]
Solo a titolo di esempio, in questo video, si vede come le Cyclops (tra i migliori prodotti presenti sul mercato) si montano tranquillamente sulla R1200GS, senza che sia necessaria alcuna modifica.
Però nel video manca una evidenza fondamentale e cioè la distribuzione del fascio luminoso sul piano stradale. Come già osservato, sorgente luminosa e relativo riflettore vanno progettati unitamente in funzione del risultato che si vuol ottenere, altrimenti si rischia l'assemblaggio di "una scarpa con uno zoccolo" che , di solito, non dà buoni, e tantomeno omologabili, risultati.
https://youtu.be/BMxfJVAmOEw
Le lampadine led philips,citate all’inizio,sono superate da queste ultime che hanno meno ingombro,nel video è evidente la migliore visibilità,ormai si avvicinano alle xenon,col vantaggio che non hanno ritardo nel raggiungere la massima efficienza.
A loro volta queste lampade led sono superate da queste https://www.aparts.it/lampadine-a-led/658-led-conversion-kit-h7.html
Che non hanno centralina e sono ancora meno ingombranti.
La distribuzione del fascio luminoso - nell'accoppiata led Cyclops/KTM 1290 Super Adventure - è ottima.
Oltre a guidarla, ho avuto modo di averla anche alle spalle ed il fascio, nello specchietto, non risulta particolarmente fastidioso (di fatto, lo è molto di meno di quello della Honda Africa Twin con l'impianto led originale).
Chiaramente, ogni accoppiata lampade/parabole fa caso a sé e solo un test empirico può dare garanzia del risultato.
A chi interessa, della questione "conversione" H4/H7 con lampade Led si è parlato abbastanza approfonditamente qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=158613&page=4
In soldoni, ad oggi la situazione dovrebbe essere questa: le lampade H4/H7 devono rispondere a questa normativa (https://www.unece.org/fileadmin/DAM/trans/main/wp29/wp29regs/2015/R037r8e.pdf) di omologazione, che comprende tra le altre cose il massimo flusso luminoso ammesso: http://www.ingegnerando.it/technology/effetto_xeno/2.html
Riporto: "(..) Pertanto una lampadina dichiarata omologata in Europa, alla tensione di test di 13,2V, NON può emettere, considerando la tolleranza, più di: 1,15*1650 = 1900 lumen per gli abbaglianti, 1,15*1000 = 1150 lumen per gli anabbaglianti (..)"
Ne consegue che una lampada (in questo caso led) H4 o H7, che emetta un flusso luminoso maggiore di quello omologato *(anche se fosse identico come punto, angolo di sorgente e temperatura colore) sarebbe comunque "fuorilegge" / non utilizzabile su strade aperte al traffico. Cosa che molti rivenditori omettono di dire, oppure dichiarano nelle "solite" righine scritte in piccolo in basso..
* esempio: nel kit linkato da Fil, viene indicato un flusso di "2300 lumen a fascio basso", che immagino siano gli anabbaglianti.. per i quali la normativa prevede un max di 1150.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |