Visualizza la versione completa : Problema: faro che non illumina abbastanza
Sabato sera, percorrendo una strada in discesa alla fine di un bel giro in montagna, ho superato l'amico con la KTM (dotata di led Cyclops) che faceva l'andatura.
Non mi ero reso conto che stavo "leggendo" la strada grazie al suo fascio luminoso, fino a quando non mi sono trovato davanti ed ho rischiato di ammazzarmi al primo tornante.
Purtroppo, il fascio luminoso emesso dalle due H7 di serie è appena sufficiente ad illuminare la strada a moto dritta; ma, appena ci si inclina un po', diventa assolutamente insufficiente a garantire la sicurezza di notte.
Probabilmente, la soluzione migliore sarebbe quella di montare due faretti di profondità... ma prima di rovinare la linea - IMVHO, ovviamente - della R, vorrei provare a montare qualcosa di più efficiente all'interno della parabola di serie.
Escludendo a priori le lampade HID, la scelta rimane tra le cosiddette alogene ad alta efficienza (provate in passato: l'aumento di luminosità non giustifica l'accorciamento della durata) e le led retrofit.
Scartate le varie cinesate, pensavo a due prodotti Philips con caratteristiche e ingombri differenti:
X-tremeUltinon LED gen2 LED H7 11972 XUW X2
https://images.philips.com/is/image/PhilipsConsumer/11972XUWX2-APP-global-001?$jpglarge$&hei=500
Voltaggio: 13,2 V
Potenza effettiva (W): 25 W
Temperatura colore: 5800 K (5500 K~6250 K)
Lumen: 1500 lm
Ultinon Essential LED 11972UEX2
https://images.philips.com/is/image/PhilipsConsumer/11972UEX2-APP-global-001?$jpglarge$&hei=500
Voltaggio: 12 V
Potenza effettiva (W): 16 W
Temperatura colore: 6000 K
Lumen: N.D.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Ci sono noti problemi di ingombro (le seconde hanno i dissipatori flessibili) o con il CAN-bus?
Zio Fabri
18-02-2019, 13:38
Purtroppo penso che il nostro faro non abbia lo spazio sufficiente per alloggiarle....
Le Ultinon Essential LED 11972UEX2, per come sono fatte, potrebbero entrarci...
https://www.youtube.com/watch?v=hEbJfy0a3Ms&feature=youtu.be
come detto in precedenti post non solo non fà luce ma quel po' ti ritorna anche in faccia, riflettendosi sul cupolino, peggiorando la situazione.
Uno dei motivi per cui forse cambio la R
Altrimenti, ci sarebbe questa soluzione radicale dall'Australia:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/1031/9619/products/motorcycle-headlights-bmw-r-1200-r-led-headlight-1_1024x1024.jpg?v=1546905883
Che, per 396,29 EUR, non è neppure troppo cara...
Purtroppo, il fascio luminoso emesso dalle due H7 di serie è appena sufficiente ad illuminare la strada a moto dritta; ma, appena ci si inclina un po', diventa assolutamente insufficiente a garantire la sicurezza di notte.
Scusa eh, ma se il problema è di orientamento del faro in curva, perché pensi che mettendo una lampada più potente otterrai luce nella direzione giusta?
se vuoi luce dove non ce n'è, o monti faretti aggiuntivi, oppure compri un K1600 con il faro orientabile che illumina la strada anche in curva a moto inclinata.
In effetti, al K1600GT non avevo pensato...
:confused:
La soluzione (provata sul KTM 1290 Super Duke GT) è di indubbia efficacia e sarebbe certamente la migliore.
Però, una KTM ce l'ho già avuta... sono tornato a BMW per il boxer ed il cardano e la mia moto - a parte il faro che non illumina - mi piace tantissimo e vorrei tenerla.
;)
I faretti non mi piacciono proprio.
La speranza è che, aumentando la quantità di luce emessa, questa possa in qualche mondo raggiungere anche le zone attualmente lasciate in penombra, risolvendo in parte il problema.
In realtà non sarà così, perché il fascio di luce rimane geometricamente uguale.
Per assurdo, fuori dal fascio vedrai di meno, perché sarai più abbagliato dalla luce del fascio stesso e quindi il buio per contrasto sarà ancora più buio.
Superteso
18-02-2019, 19:02
Ma i contorni di ciò che illumini saranno meglio definiti, aumenti il contrasto e vedi meglio.
Fuori dal fascio...... il nulla
Zio Fabri
19-02-2019, 03:05
come detto in precedenti post non solo non fà luce ma quel po' ti ritorna anche in faccia, riflettendosi sul cupolino, peggiorando la situazione.
Uno dei motivi per cui forse cambio la R
Il parabrezza del nuovo modello è dotato di una appendice in plastica che serve proprio ad evitare questo inconveniente,facci caso nelle foto si può chiaramente notare...:cool:
Niko1982
19-02-2019, 07:08
Altrimenti, ci sarebbe questa soluzione radicale dall'Australia:
[...]
Che, per 396,29 EUR, non è neppure troppo cara...
Ciao Mad Max, puoi dare più info al riguardo?
Si Zio Fabri ho notato solo che sti crucchi a noi con la R ci snobbano ancora non ce ne è una in concessionaria da vedere dal vivo, e non ho voglia di fare acquisti al buio, speriamo che a MOTODAYs si possa finalmente vedere e anche provare, questa comunità mi piace e doverla abbandonare perchè sono salito su una Multistrada bha...:mad:
Ciao Niko1982,
l'azienda produttrice è australiana (la sede è vicino Brisbane) e si chiama HogLights (https://hoglights.com.au/).
Il titolare, Nathan Ford, è molto gentile e disponibile e ci stiamo scambiando delle mail per chiarire tutti i miei dubbi.
Oltre alle informazioni che puoi trovare qui (https://hoglights.com.au/collections/led-headlights/products/bmw-r1200r-led-headlight), per il momento, sono riuscito a sapere che:
Il faro è completamente plug-and-play e perfettamente compatibile con CAN-bus e cablaggio originale.
I flussi luminosi dichiarati sono abbagliante (60W) 5890 lm, anabbagliante (32W) 3990 lm e DRL (5W) 490 lm.
La spedizione in Italia con DHL Express costa 32 EUR.
Ti tengo aggiornato sui prossimi sviluppi.
;)
Belli. Ma sono omologati o si va a proprio rischio?
Sono a norma DOT, ECE e ADR... ma non credo che nessuna di queste omologazioni consenta di essere in regola con il Codice della Strada italiano.
ECE cosa? Se danno un codice, si verifica e magari è ok, ma se dicono solo "omolgato ECE", allora è aria fritta.
il Carotone Nero
20-02-2019, 12:04
Io avevolo stesso problema di scarsa illuminazione sul ktm990adv. Ho messo le Philips+30%, quelle ad altissima efficienza che funzionano un po meglio ma la cui durata è ridottissima e costano. Allora mi sono deciso ed ho montato una lampada allo xeno. Il rivenditore mi ha consigliato una lampada H7-R. La differenza sta in un filamento esterno alla lampada che permette il montaggio sui fari a parabola. La luce bianca e profonda illumina di immenso la notte e non abbaglia chi viene di fronte.
il Carotone Nero
20-02-2019, 12:06
Considera però che se ti fanno un controllo accurato, risulti sempre non omologato. Tuttavia, alle revisioni fatte, non mi hanno mai contestato nulla nella prova del faro. E sono tipi molto scrupolosi.
Ma le HID non sono troppo delicate per l'uso motociclistico (io, con l'illuminatore subacqueo ne ho rotte una quantità!)...?
Inoltre, non trovi fastidiosa l'inerzia all'accensione (nel senso del tempo che il fascio luminoso impiega per fornire la piena potenza e la corretta temperatura colore), in special modo per l'abbagliante?
Niko1982
21-02-2019, 15:46
(...)
Ultinon Essential LED 11972UEX2
[...]
Voltaggio: 12 V
Potenza effettiva (W): 16 W
Temperatura colore: 6000 K
Lumen: N.D.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Ci sono noti problemi di ingombro (le seconde hanno i dissipatori flessibili) o con il CAN-bus?
Quoto questo passaggio del primo post, perchè secondo me questa lampada davvero potrebbe entrare nel nostro gruppo ottico... bisognerebbe fare una prova...
Dunque,
ho approfittato della giornata siberiana per scendere in garage a prendere un po' di misure ed ho fatto un paio di scoperte interessanti:
lo spazio misurato tra la parte posteriore della flangia delle lampade H7 e la faccia interna del coperchio del faro raggiunge a malapena i 25 mm; mentre, alle spalle della luce DRL (nel mio caso a led), ci sarebbe spazio sufficiente per allogiare una coppia di driver per le lampade LED-HL [~H7].
https://i.ibb.co/3ffHtMn/2019-02-23-17-58-55.jpg
All'interno del faro, le H7 non sono montate con le normali mollettine in filo metallico, ma tramite una flangia a baionetta solidale con lo spinotto. Questo, di fatto, rende impossibile il montaggio di qualunque lampada (HID o led) che non sia una normale H7 alogena, a meno di non voler modificare completamente il portalampada.
https://i.ibb.co/ZxRx8J4/2019-02-23-18-05-05.jpg
A questo punto, aspetto di ricevere risposta da Nathan in merito all'omolgazione ECE - come suggerito da Wotan - dopo di che, decido se fare da cavia per il faro made in Australia.
Fialanico
23-02-2019, 21:03
argomento interessante. Che ne dite di queste OSRAM 64210NBL-HCB Night Breaker, senza stravolgere la moto dicono che danno molta più luce qualcuno le ha provate ? Mi pare di aver capito che l'omologazione ECE è quella che ci vuole per circolare nelle nostre strade senza problemi.
Fialanico
23-02-2019, 21:14
Oppure queste Lampadine XP H7 55W +100% Bianco.
Di alogene "ad alte prestazioni" ne ho provate tante, comprese le OSRAM Night Breaker: fanno più luce delle H7 normali ma durano molto meno.
Secondo la mia esperienza, non ne vale la pena.
:(
dugongo64
24-02-2019, 11:39
Ho le night breaker anche io. Se hai le luci diurne a led, la questione durata è molto meno importante visto che il loro utilizzo è una frazione rispetto ai fari normali
Dico questo perché le avevo in un GS modello aria e l’anabbagliante sempre acceso, durava al max 10mila km.
Ora con la r dopo un anno e 15 mila km, per il momento è tutto ok
Io monto le special edition che rispetto alle normali fanno una una luce leggermente più bianca. Fannno più luce rispetto alle standard, non fanno miracoli
Per la questione costi, io le ho comprate su un sito (Gullotta sas) in offerta e prendendone 3/4 scatole il costo è diventato simile alle altre lampade
Nelle moto precedenti ho sperimentato sia xeno che led
Abbandonate le prime per questioni di rischio (se ti contestano le fdo, sono guai)
Le altre (led) per la scarsa efficacia.
Visto che l’ho fatto qualche anno fa, magari adesso la tecnologia è migliorata, ma imho, resta sempre la questione che il led è una sorgente di luce puntiforme e per farla funzionare occorre una parabola appositamente progettata
Fialanico
24-02-2019, 12:51
Ma questa lampada
"Led H7 lampadine auto 55W 6000LM 6500K super luminosità tutto in uno Conversione kit lampade luci CSP chips" non ci sta ?
La "soluzione australiana " sembra molto interessante.
Si potrebbe fare un 3D apposito con tutte le info e le prove in merito (se qualcuno si sacrifica).
Personalmente dell'omologazione et varie importa poco, in tutta la mia vita non ho mai avuto controlli in tal senso e non credo di far danno a nessuno montando un faro del genere(IMHO).
Ciao Saetta,
di seguito, le informazioni che sono riuscito a raccogliere dalle mail scambiate con Nathan Ford, titolare di HogLights (https://hoglights.com.au/):
Il faro è completamente plug-and-play e perfettamente compatibile con CAN-bus e cablaggio originale.
I flussi luminosi dichiarati sono abbagliante (60W) 5890 lm, anabbagliante (32W) 3990 lm e DRL (5W) 490 lm.
La temperatura colore è di 6.000° K.
La parte trasparente è relizzata in policarbonato.
La spedizione in Italia con DHL Express costa 32 EUR.
Come suggerito da Wotan, ho chiesto a Nate maggiori informazioni in merito all'omologazione ECE, ma non ho più ricevuto alcuna risposta... e oggi mi sono accorto che il faro per la R1200R (K53) è sparito dal suo sito web.
:confused:
Nel frattempo, ho ordinando una coppia di Philips Racing Vision H7 (https://www.philips.it/c-p/12972RVB1/racingvision-lampadina-fari-auto) che dovrebbero essere "le più potenti lampade alogene consentite mai prodotte".
Appena le monto, ti faccio sapere come mi trovo.
Purtroppo, la durata prevista è di sole 200 ore... per cui, mi toccherà comunque andare in giro con una coppia di lampade di ricambio.
:(
Philips Racing Vision H7 arrivate, montate, provate.
Fanno più luce delle originali?
Sì.
La fanno più bianca?
Appena; ma - in confronto ai led DRL - sembra sempre giallina.
Risolvono il problema della scarsa illuminazione, specialmente in curva?
No.
Alla fine, l'effetto più rimarchevole è che adesso ho 24,25 € in meno nel portafoglio.
Zio Fabri
11-03-2019, 02:28
Chissà se la 1250 avrà lampadine differenti !?!?
Come suggerito da Wotan, ho chiesto a Nate maggiori informazioni in merito all'omologazione ECE, ma non ho più ricevuto alcuna risposta... e oggi mi sono accorto che il faro per la R1200R (K53) è sparito dal suo sito web.
... sta a vedere come per altre cose, questo faro per le nostre verrà commercializzato da altre mani... (W - TT- ecc ecc ) con naturale aggravio di spesa ....
La vedo difficile, un faro fatto in Australia omologato a norma CE...
io invece di Osram o Philips ho montato la Nomura (alogene ad alta efficienza), l'ho su da un anno ci avrò fatto 10.000 chilometri e ancora non è saltata.
La vedo difficile, un faro fatto in Australia omologato a norma CE...
I loro proiettori per il GS riportano il logo E4...
Proiettori standard o sul tipo di quello di cui si parla?
https://hoglights.com.au/collections/bmw/products/bmw-r1200gs-14-led-headlight
https://hoglights.com.au/collections/bmw/products/bmw-r1200gs-led-headlight
Se qualcuno volesse fare da cavia...
https://www.aliexpress.com/i/32961768605.html
:roll:
Niko1982
26-09-2019, 07:50
Il problema è sempre uno: quel faro non è omologato e se si trova l'agente delle F.d.O. che ha voglia di applicare le regole fra ritiro del libretto, multa e revisione straordinaria del mezzo partono più di 1.000 euro... a cui devono essere aggiunti i soldi spesi per il precedente acquisto del faro stesso :sad3:
A conti fatti, è molto meglio installare una coppia di faretti supplementari...
mauro1709
29-10-2019, 10:26
Mi potete fare qualche foto del faro aperto ? in modo di poter capire quanto spazio c'è tra le lampade e il coperchio in plastica.:!:
Un amico (con R1200R) mi ha chiesto se è possibile montare queste lampade a led
https://www.amazon.it/gp/product/B07FF5FVWD/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Per lui internet e i forum sono una cosa incomprensibile :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10017140&postcount=22
Zio Fabri
30-10-2019, 02:48
Io monto queste da tre mesi e non nascondo che la illuminazione a led é un plus che oramai tutte le moto dovrebbero avere perché la visibilità cambia veramente tanto in meglio.
Chiaramente ho dovuto fare alcune modifiche al coperchio però alla fine ne è valsa la pena.
https://www.ledperf.it/kit-lampadine-led-per-bmw-motorrad-r-1200-r-2015-2018-misura-mini-p-21236.html
E' vero che "tutto" a led , l'avevo prima sul GS, è meglio dell'alogeno, ma io tutta questa difficolta di visibilità non la noto.
Io monto queste da tre mesi...
Interessante...
Il sito sostiene che non è necessaria alcuna modifica al faro, tu invece dici di averne dovuta apportare qualcuna per rendere possibile l'installazione; posso chiederti quali?
Hai qualche foto?
Grazie.
;)
@ Zio Fabri,
seguo interessato, per favore maggiori informazioni sulle modifiche che hai dovuto fare!
Grazie!!!
mauro1709
30-10-2019, 09:45
Grazie Mad Max.
Da quanto scrive Zio Fabri mi sembra allora che quelle indicate da me dovrebbero andar bene... per 30euri potrei provare ad acquistarle (tanto paga il mio amico :lol: )
Zio Fabri
30-10-2019, 14:08
Nonostante le lampadine siano un modello mini,il coperchio, per pochissimo,non chiude correttamente quindi per la parte inferiore ho utilizzato due fascette
Le fessure laterali sono poi state chiuse utilizzando una “carta asfaltica”,così mi sembra sia stata chiamata dal mio elettrauto. È un nastro con la consistenza della plastilina,quindi modellabile
Non vi nascondo che davanti a questa situazione ho storto il naso ma alla fine se si vogliono le luci a led bisogna scendere a compromessi
Non posso postare foto in quanto all’estero per lavoro ma posso garantirvi che al momento sono soddisfatto dell’operazione
Niko1982
31-10-2019, 17:01
Io monto queste da tre mesi e non nascondo che la illuminazione a led é un plus ...
Fantastico! le ho prese anch'io, appena le monto metto foto!
Zio Fabri
01-11-2019, 02:33
Non te ne pentirai :D
lo avete visto che bello quello della nuova 900R??
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/3/18302/B_bmw-f-900-r-2020-16.jpg
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/3/18302/B_bmw-f-900-xr-2020-51.jpg
Già.
Magari lo monteranno sulla R1250R 2021...
:confused:
magari sostituendo gli attacchi alla lampada con dei faston ad angolo si dovrebbe risolvere il problema della chiusura coperchio,dovrebbe rimanere più spazio.
poi con guaina termorestringente completi opera.
Già.
Magari lo monteranno sulla R1250R 2021...
:confused:
Scusa ma il faro della versione 2020 della R1250R ha lo stesspo problema di scarsa luminosità? Qualcuno sa qualcosa in merito?
Zio Fabri
13-11-2019, 13:27
Il faro della versione 2020 è uguale a quelle degli anni precedenti e in effetti avrebbero potuto cambiarlo avendolo già pronto per la R900.
Immagino che il restyling ci sarà il prossimo anno con la versione Euro 5
Niko1982
10-12-2019, 15:40
Ciao a tutti, scrivo velocemente perchè ho finalmente fatto montare le lampade LED... con una piccola fresatina il meccanico ha fatto stare tutto perfettamente all'interno del gruppo ottico, il risultato è eccezionale!!
https://i.postimg.cc/cJNWKTHQ/Whats-App-Image-2019-12-05-at-16-22-00.jpg
https://i.postimg.cc/3xszwZ12/Whats-App-Image-2019-12-05-at-17-18-17.jpg
https://i.postimg.cc/Xvz1tYCQ/Whats-App-Image-2019-12-05-at-16-19-02.jpg
Avendo il cerchio anteriore a far sistemare non ho foto al buio da potervi mostrare, ma l'incremento di potenza è davvero notevole :cool:
Bel lavoro, complimenti!
Hai fatto la prova con un termometro per vedere che temperature si raggiungono all'interno del vano chiuso?
@ Niko 1982
Per favore puoi indicare il modello di lampade a LED montate?
Grazie!
Niko1982
11-12-2019, 06:52
Bel lavoro, complimenti!
Hai fatto la prova con un termometro per vedere che temperature si raggiungono all'interno del vano chiuso?
Sinceramente no, non è venuto in mente nè a me nè (credo) tantomeno al meccanico...
@ Niko 1982
Per favore puoi indicare il modello di lampade a LED montate?
Grazie!
Eccole! => https://www.ledperf.it/kit-lampadine-led-per-bmw-motorrad-r-1200-r-2015-2018-misura-mini-p-21236.html
Complimenti
Assicurati in ogni caso io che in strada l'anabbagliante non abbagli inutilmente gli altri
Niko1982
11-12-2019, 12:00
Ovviamente, faccio regolare tutti i fari ;)
Zio Fabri
11-12-2019, 13:43
Vedrai la differenza una volta provata!
Niko1982
12-12-2019, 16:11
Di nulla, figurati... ;)
scusate ma non scaldano troppo dentro al faro?hanno la ventola ma l'aria calda dove esce se è tutto chiuso dietro?
Michelesse
26-12-2019, 18:14
Con queste lampadine a led, il chip è troppo piccolo, non credo avrai più luce a terra rispetto alle alogene che avevi.
Nell' aftermarket ad oggi niente supera i lumen prodotti da un buon kit con lampada a scarica di gas con temperatura di colore di 5000° K
Si, per capirci, le lampade Xenon...
pacpeter
28-12-2019, 18:00
https://www.veicolux.it/definizioni/omologazione-ece-fari-tutto-quello-che-ce-da-sapere/
Niko1982
30-12-2019, 07:31
Ragazzi... prima tutti a lamentarsi che il faro illumina poco, poi si trova una soluzione e si da libero sfogo al perbenismo... :mad:
Se è per quello, io da due anni monto una seconda coppia di fari supplementari marchiati "4xled" che sono tutto tranne omologati, e non ho mai avuto problemi...
Sinceramente non credo che le lampade che io e Zio Fabri abbiamo montato danneggeranno il faro, credo che siano state fatte delle prove a monte della commercializzazione ;)
Michelesse
30-12-2019, 08:46
Il mio intervento era solo tecnico, tant'è che lo xenon lo monto anche io.
I lumen "veri" delle lampadine a led aftermarket sono inferiori, perchè non hanno niente a che vedere con le matrici di led con le quali nascono i fare a led.
Poi se uno ci vede meglio, io sono contento...
Ps: il link di pacpeter, leggendolo, era anche tecnico per capire le varie tipologie di lampadine...
Niko1982
30-12-2019, 11:51
Questo è verissimo, in effetti la soluzione ottimale sarebbe avere un faro led montato di serie :lol:
Questi giorni per me sono un macello a lavoro, non ho ancora avuto modo di accendere la moto per vedere la luce che fa ora con le lampade nuove montate... :mad:
Zio Fabri
31-12-2019, 00:53
Io si li ho installati e provati,si vede molto meglio e soprattutto non disturbano chi viene difronte.
Tutto il resto sono solo opinioni e punti di vista che molto spesso provengono da chi non ha mai avuto la possibilità di provarli personalmente,ma questo è il bello di un forum!
Resta chiaro il punto che è un prodotto non omologato e che se sottoposti ad un controllo si potrebbero soffrire delle sanzioni.
pacpeter
31-12-2019, 09:32
Quando sento dire che non danno fastidio agli altri, che non si hanno mai avuto problemi, cosa si intende?
Avete messo un amico alla guida e voi su un'altro mezzo e vi siete incrociati cosí da vslutare di persona l'abbagliamento?
Io, quando incontro qualcuno con lampade aftermarket, led o xenon non so, mi abbagliano sempre
Zio Fabri
31-12-2019, 18:21
Pacpeter, evidentemente non ci siamo mai incrociati! :)
Chiacchiere a parte un augurio a tutti di buon anno con la speranza che ognuno di noi possa compiere i suoi desideri!!!
Io, quando incontro qualcuno con lampade aftermarket, led o xenon non so, mi abbagliano sempre
In realtà a me capita regolarmente di essere abbagliato anche quando incrocio una gs col faro a led o anche una Tracer quindi mezzi dotati di fari originali omologati.
Michelesse
31-12-2019, 19:40
A meno che la lampadina sia montata alla cazzo nel portalampade, se si viene abbagliati è perchè il faro non è regolato bene in altezza, ovvero, non è abbastanza puntato in basso, a prescindere da qualunque sia la fonte luminosa...
Se un faro è puntato in alto, abbaglierà sempre
pacpeter
31-12-2019, 20:05
Mettendo una lampada diversa in una parabola, di solito abbaglia, in quanto il punto focale della luce che poi viene riflessa dalla parabola é di solito diverso.
Quindi il fascio di luce sará differente e quasi sempre tale da dar fastidio agli altri.
Che i fari a led di serie sia auto che moto siano praticamente sempre fastidiosi, concordo, ma non come i fari modificati.
Le cose bisogna saperle, poi ciascuno fa come vuole.
Niko1982
02-01-2020, 15:15
Mah, io ho fatto regolare per bene i fari prima di riprendere la moto... ieri ho fatto oltre 200km in sella, e nessuna lamentela da abbagliamento...
Onestamente il fatto che nessuno ti abbia "fatto i fari" non significa che tu non possa dare fastidio a chi incroci ecco.
La realtà è, come giustamente ha riportato Pacpeter, che si è in torto e stop.
Niko1982
02-01-2020, 15:58
Certo, nessuno discute il fatto che le lampade non siano omologate e quindi sia in torto... per carità... diciamo che ho fatto in modo di dar meno fastidio possibile ;)
L' unica cosa certa è che con il faro di serie non si vede un ...
Beati chi ha gli occhi di un gatto...
Dissento.
Prima avevo il GS tutto full led. E' vero che con la R ho meno profondità di luce, ma mi sembra di avere più ampiezza sui lati e sulle curve strette mi piace avere questa illuminazione più "allargata". Io non mi trovo così male.
Sicuramente Il led è più efficace , ma non così tanto da dire che non illumina abbastanza. :D
Fialanico
29-01-2020, 20:15
No la luce originale non è sufficiente.
mi aggiungo alla discussione, provengo da una R1200R my 2011, che ho sostituito a giugno scorso con una R1250R my 2019.
Rispetto al modello precedente ho l'impressione che il faro della 1250 illumini meno, pertanto stavo pensando all'acquisto di faretti supplementari e senza spendere una follia avrei trovato questi https://www.ledperf.it/fari-a-led-fendinebbia-e-lungo-raggio-per-bmw-motorrad-r-1250-r-p-37215.html
Qualcuno li monta?
Cosa ne pensate?
Quelli che hai postato non li conosco.
Se ti può servire: sulla RT 1200 LC 2018 ho appena montato gli aparts.
Mod. Plus, luce diffusa, 900 lumen cadauno, 192 euro comprese staffe (ci sono anche i Karena, luce diffusa, 800 lumen cadauno, a 152 euro comprese staffe o i Cassiopeia luce spot).
Si montano direttamente sugli attacchi a telaio, non servono i tubi paramotore.
Non so se li fanno anche per la tua R, verifica sul sito aparts.it.
Li ho provati solo in giardino e mi sembra che illuminino abbastanza, non ho ancora fatto la prova "on the road".
Ciao
grazie ma purtroppo sul portale Aparts non ci sono prodotti per la mia, grazie comunque
***
Il mio intervento era solo tecnico, tant'è che lo xenon lo monto anche io...
Che kit xenon hai montato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelesse
07-06-2020, 21:39
Scusa il ritardo, i kit sono praticamente due o 3 tipi, tutti cinesi con marchi di fantasia.
Se dovessi ricomprarlo di nuovo adesso, farei la stessa scelta:
prenderei un kit canbus con lampadina H7R (la lettera R indica che la lampada ha una zona schermata con vernice per evitare l'abbagliamento dovendola montare su una parabola) 5000° Kelvin con la centralina piccola, per facilitare il montaggio.
Questo è quello che ho comprato tempo fa:
https://www.ebay.it/itm/KIT-XENON-NEW-CANBUS-PROFESSIONALE-35W-AC-5000K-H7R/233438788447?hash=item365a093b5f:g:pSIAAOSwxlBd-yQn
40 euro per due kit da dividere con un amico....
Dove hai posizionato le centraline?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leonardo 1965
08-06-2020, 15:25
grazie ma purtroppo sul portale Aparts non ci sono prodotti per la mia, grazie comunque
Ho comprato i faretti ledperf, ho comprato i supporti di apart che dopo una serie di email e scambi sul forum hanno scoperto di avere i supporti per R1200R LC.
Dopo varie regolazioni i fari suddetti danno effettivamente un valido aiuto, la spesa è del tutto modesta rispetto agli originali (900 €!), i lumen dei ledperf sono 1700 a faretto contro i 900 degli apart. In tutto ho speso 250+il montaggio.
Saluti a tutti
I supporti di Apart dove si installano? Non ho trovato nulla a riguardo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelesse
09-06-2020, 19:50
Dove hai posizionato le centraline?
La centralina l'ho posizionata nel vano che c'è tra il serbatoio ed il canotto dello sterzo
Ho comprato i faretti ledperf,
@Leonardo 1965:
mio figlio è interessato ai ledperf per la sua Honda NC 750 X. Ho visto che hanno la doppia funzione, antinebbia + profondità: si possono attivare separatamente o accendendoli si attivano entrambe?
Grazie!
Leonardo 1965
14-06-2020, 16:30
La funzione sta nel tipo di lente che fa luce profondità e diffusa insieme.
Se li vuoi dimmerabili devi guardare il catalogo Denali, ma la spesa sale....
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Grazie, Leonardo. :)
Allora mi sa che, nel caso, ne cercherà un modello solo antinebbia (non vuole spendere molto); in questo modo di sera li può lasciare sempre accesi per illuminare un po' l'interno curva, senza dovergli spegnere ogni volta che incrocia qualcuno.
Lamps
Leonardo 1965
14-06-2020, 17:16
Di niente, però ti dico che i faretti montati bassi non danno fastidio ai veicoli che si incrociano, ho fatto la prova e nessuno mi ha lampeggiato.
Saluti
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
saresti così gentile da postare una foto? grazie mille
otta
Ho visto anche questi, sono a un prezzaccio!
https://www.motea.com/it/fari-supplementari-moto-led-con-soporte-per-paramotore-e-griglia-protezione-lumitecs-s22x-189262-0
Qualcuno li conosce?
Niko1982
10-09-2020, 15:03
AGGIORNAMENTO
Luce a terra decisamente migliorata, nessun problema rilevato alla parabola
https://i.postimg.cc/nh9Dn4Xg/20200822-052709.jpg
https://i.postimg.cc/wT7tkXQM/20200822-052723.jpg
riuppo il messaggio per chiederti conferma se nel kit sono comprese tutte e due le lampadine.
da ignorante quale sono :-) anabaggliante ed abbagliante (del kit) sono diverse?
grazie mille
Otta
Mirco Marieni
06-11-2020, 09:31
Certo!
lo acquisterei volentieri se riuscissi a trovarlo come ricambio. Chiaramente dovrò accendere un mutuo, però potrebbe valerne la pena.
Io ho montato su una F800GT le lampade a Led della Koyoso.
Nessun problema di dimensioni ne di errori sul cruscotto.
Esistono anche degli adattatori per il montaggio dove la lampada è agganciata ad un supporto metallico.
Vi chiedo, chi è interessato, a scrivermi in privato che mando i link delle due cose ( non so ancora caricare immagini ). Il sito di acquisto è il solito.
La mia F800 aveva un normale faro a parabola ma la resa era eccellente.
Niko1982
16-11-2020, 15:10
riuppo il messaggio per chiederti conferma se nel kit sono comprese tutte e due le lampadine.
da ignorante quale sono :-) anabaggliante ed abbagliante (del kit) sono diverse?
grazie mille
Otta
Scusami, ho letto solo ora... ti confermo che il kit comprende le due lampade, anabbagliante + abbagliante ;)
managdalum
16-11-2020, 23:56
...
Vi chiedo, chi è interessato, a scrivermi in privato che mando i link delle due cose ( non so ancora caricare immagini ). Il sito di acquisto è il solito...
Guarda che puoi benissimo mettere qui il link, a meno che tu non sia il venditore ...
Bene.
Ecco le lampade che ho montato:
https://www.amazon.it/Lampadine-10000LM-Sostituzione-Abbaglianti-Anabbaglianti/dp/B07FF5FVWD/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=1ZQDVRYXZJIKX&dchild=1&keywords=koyoso+h7&qid=1605601210&sprefix=koyioso%2Caps%2C171&sr=8-8
Ed ecco il supporto:
https://www.amazon.it/adattatore-lampadine-Keenso-Adattatore-fissaggio/dp/B07G2B3ZR9/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3% 95%C3%91&crid=1XJXH19TT7FG7&dchild=1&keywords=supporto+lampade+led+h7&qid=1605601243&sprefix=supporto+lampade+led%2Caps%2C174&sr=8-1-spons&psc=1&smid=A2RKDP48E4HB6&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzVDVSUzdCQU81VDZXJ mVuY3J5cHRlZElkPUEwMTEwMzA5MURXMUI4MVhRVFNMUiZlbmN yeXB0ZWRBZElkPUEwOTgyMzgxM0FMOFBOQUdIVTI2WCZ3aWRnZ XROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05 vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=
Le lampade di quella marca le ho montate su ben tre mezzi ( due auto e la F800 ) e mai nessun errore e nessun guasto a distanza di anni.
Sulla F800 c'è abbastanza spazio per il retro e per l'alimentatore ( un cilindretto di quattro cm di lunghezza e circa uno di diametro ).
Il supporto è identico a quello richiesto per montare queste lampade su una Citroen C3.
Il risultato è eccellente! A dire il vero la nitidezza della luce del faro della F800 è migliore con queste led che non con l'H7 originale alogena.
Ora quella F800GT è passata di mano in favore di una R1250RS. La F800 l'avevo tenuta tanto bene che l'ha acquistata il venditore!
Niko1982
17-11-2020, 15:08
Io ho l'impressione che quella lampada non passi nel faro della R1200R (non RS), non so sulla 1250 ma non credo ci siano grandi differenze... l'ingresso è piuttosto piccolo purtroppo
La R1250RS il faro a led ce l'ha di serie ( almeno la 2020 ).
Se passa l'H7 alogena passa anche questo ( il diametro del dissipatore è identico a quello della flangia di fissaggio ).
C'è solo da vedere se ci sono un paio di centimetri di profondità. Esistono anche dei tappi i gomma per questi problemi. Sono sostituti di quelli originali e adattabili ( gomma morbida ).
Per il montaggio c'è da togliere la flangia di fissaggio, quella tonda con i fermi ( ruotando la "lampada" il gruppo si scompone ). Bloccarla e poi inserire il gruppo luminoso ruotandolo all'interno della flangia fissata.
Gianlux67
14-11-2021, 09:19
Buongiorno a tutti. Ho visto su un altro forum (non BMW) qualcuno che ha montato queste lampade H7 alternative:
OXILAM H7 LED Bulbs, CSP LED Chips 6500K Cool White, 1:1 Mini Size No Adapter Required, All-in-One Conversion Kit for Car Lights Bulb Replacement, Pack of 2 https://www.amazon.com/dp/B099WLLLXY/ref=cm_sw_r_awdo_navT_g_1W1VT2B78846H223DYNF
https://www.amazon.com/dp/B099WL5653/?coliid=I2H6PDZ0GPQPOR&colid=RQTBTJ21YGNJ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Qualcuno le ha provate?
Grazie
Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
Scusami, ho letto solo ora... ti confermo che il kit comprende le due lampade, anabbagliante + abbagliante ;)
A distanza di tempo hai avuto qualche problema di sorta?
C'è un altro aspetto che dovreste tenere in considerazione...cambiare la lampadina su una moto non è come sostituirla su un'auto. Nelle auto la sostituzione è consentita, al di la del discorso inerente la garanzia del mezzo, non provoca conseguenze penali ed assicurative.
Nella motocicletta il cambio non è consentito, significa che se per rogna centrate qualcuno l'assicurazione può verificare che la lampadina non sia originale e non pagare per motivazione legate alla regolarità del mezzo.
Io non la sostituisco proprio per questo motivo, non credo che se mi crepasse un pistone mamma BMW non mi pagasse in garanzia l'intervento per la lampadina non originale, ho più timore che se mi dovessero tagliare la strada, possa passare dalla parte del torto perché la R potrebbe non essere visibile o manomessa secondo un perito assicurativo.
Questo aspetto trapela anche nell'articolo a pagina 9 di Motociclismo di Novembre...
è una differenza "ingiusta" tra auto e moto, ma per ora è così.
La vedo dura che in caso di incidente, il faro non si disintegri…
@Niko1982
Ho comprato il tuo kit e le lampadine di posizione ma purtroppo per me il feedback è negativo.
Sul sito il kit è venduto come plug in ma di fatto non lo è.
Innanzitutto rispetto ad altri prodotti premium ha la pecca di non essere IP.
In secondo luogo non c’è uno straccio di istruzione al montaggio e le lampade, non si possono installare senza qualche adattatore di sorta poiché nell’attacco H7 della nostra moto, la lampada entra dall’attacco.
Concludo dandoti il consiglio di forare il tappo del faro, proteggendo i fori con del materiale “spugnoso”, in maniera tale da far raffreddare i bulbi.
Fialanico
26-10-2023, 15:41
Ciao ragazzi trovata soluzione lampade led ho montato queste identiche alle alogene e si montano senza problemi o adattatori.
https://www.amazon.it/dp/B087WZN9ZP?ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details&th=1
haemmerli
30-10-2023, 17:36
Non metterei mai delle lampade a 6500 °K
Io le trovo molto fastidiose, quindi penso lo siano anche per gli altri, e non mi permetterei mai
Fialanico
22-11-2023, 18:20
A me importa solo vedere bene invece per chi mi vede ho visto che non do fastidio e del resto oramai molte auto e moto hanno i led.
Ragazzi sempre in tema di faro...il mio ha il vetro appannato, comunque sporco all'interno...secondo voi è possibile pulirlo? Mi chiedo come possa succedere
se il vetro è appannato dentro vuol dire che non sigilla bene ed è entrata umidità, se è solo umidità smonti la lampadina soffi con aria calda (phon) e si dovrebbe risolvere.
Eccomi...purtroppo non è vapore, sembra sporco, farò una foto. Anche con la luce accesa si nota che la plastica non è perfettamente trasparente.
La vedo dura che in caso di incidente, il faro non si disintegri…
Si può anche disintegrare ma la lampada, seppur rotta, resta identificabile come non alogena ma a led.
In caso di mortale o con feriti gravi non escludo il rischio.
Ed io stesso monto una lampada a led…
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |