Visualizza la versione completa : Caschi LIDL
Claudio Piccolo
15-02-2019, 20:02
qualcuno li ha visti quelli di quest'anno?
quelli dell'anno scorso oggettivamente facevano pietà, ma in precedenza ne avevo comprati due in successione che sono dignitosamente durati 5 anni senza mai farmene pentire.
maurodami
15-02-2019, 20:05
Preso oggi il modello jet che mi sembra ben rifinito.
Il modulare l'ho visto ma non ho avuto una buona impressione.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/7565b30c3bfc016ce50f39df97aa1dfe.jpg
preso per la R45 visto che ha un pizzico di retròhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/265b6cd08e891904144df54181fae32f.jpg
luigiface
15-02-2019, 20:36
Anch'io ho preso un jet per la vespa, il modulare mi è sembrato leggero anche se la taglia M pesa 1550 grammi, indossato non si avverte il peso, sembra comunque robusto il meccanismo di mentone e visiera, che credo abbia la predisposizione per il pin lock, anche se lo sgancio mi pare piccolo e scomodo; gli interni sono di un tessuto sintetico, molto sintetico, anche se è in dotazione un doppio set di guanciali.
Come secondo casco da usare occasionalmente credo sia valido, soprattutto per quanto costa.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
15-02-2019, 20:41
quelli che avevo preso io erano dei solidi e onesti Vemar rimarchiati Crivit, quello dell'anno scorso invece sapeva proprio di plasticaccia di bassa qualità. Questo è da valutare.
PHARMABIKE
16-02-2019, 09:39
Io ieri non ho visto i modulari!!!! Qualche foto? Grazie!!
Claudio Piccolo
16-02-2019, 09:49
digita LIDL vedi le offerte non food, c'è il casco con tutte le specifiche.
Sinceramente affidare la sicurezza della propria testa ad un casco da 25€ lo trovo molto rischioso poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che meglio crede è solo un mio banalissimo pensiero....
Claudio Piccolo
16-02-2019, 10:22
ettepareva. :lol::lol:
Claudio Piccolo
16-02-2019, 10:23
comunque grazie della premura Antò. :lol:
EnricoSL900
16-02-2019, 10:27
........ in precedenza ne avevo comprati due in successione che sono dignitosamente durati 5 anni senza mai farmene pentire.
Nel senso che per fortuna non hai mai avuto occasione di testarne il funzionamento? :lol:
Scusa Claudio... ma quando mi parti con il casco del Lidl, l'intutato che è in me si ribella... :lol::lol::lol::lol:
comunque grazie della premura Antò. [emoji38]Nessuna premura.... la testa è la tua
Antonello BMW r1200 gs
1965bmwwww
16-02-2019, 12:01
Comunque su AliExpress si trovano a quei prezzi tutto l’anno e sono convinto che siano la stessa roba
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-02-2019, 12:18
Nel senso che per fortuna non hai mai avuto occasione di testarne il funzionamento? :lol:
una volta mi è caduto dalla sella e non è neanche andato in frantumi. Da allora mi fido ciecamente.
una volta mi è caduto dal Sella (..).
..e lì son decinaia di centinaia di migliaia di metri.. mica miciomicio baubau!
Claudio Piccolo
16-02-2019, 13:21
La prossima volta provo dal Sassolungo.
Belavecio
16-02-2019, 13:42
Comunque su AliExpress si trovano e sono convinto che siano la stessa roba
eh..ma cinese fa brutto..meglio tedesco della lidl.:lol::lol:
Claudio Piccolo
16-02-2019, 13:44
diccelo Vecio a sti miscredenti.
Andrea1982
16-02-2019, 13:49
io mi chiedo perché qui da noi nessuno facciadei test comparativa
tipo quelli di fortnine
qualche testata giornalistica farebbe delle belle visualizzazioni
prendi il casco lidl lo compari con uno shoei/arai/xlite quel che vogliono e si vede come si comportano
test del genere dico
(e fanno pensare)
https://youtu.be/eBnioxhXkFA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
16-02-2019, 13:52
eh..ma cinese fa brutto..meglio tedesco della lidl.:lol::lol:
Ci mettiamo adesivo bmw e via [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
16-02-2019, 13:55
Ma scusami ma con che criterio compari un casco da 25e con uno da 500e
È’
Come comparare il gs 1250 con il
Benelli trek o come si chiama..sono moto tutte e due si somigliano ma
Sono due cose differenti..penso sia normale che assolvono allo scopo in modo diverso ma sono su due fascie
Di mercato imparagonabili..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Absotrull
16-02-2019, 14:03
Se il casco Lidl supera i test di omologazione (e li supera) garantisce una base di sicurezza pari ad i caschi di fascia premium ; che poi quest'ultimi siano assemblati con materiali più nobili e rifiniti meglio e - magari -garantiscono una percentuale di sicurezza maggiore è un altro discorso.
I prodotti Lidl, se non sbaglio, sono made in Europe, tipo il famoso caricabatterie che alcuni si ostinano a comprare da Bmw pensando che sia diverso e migliore.
1965bmwwww
16-02-2019, 14:05
No e’ esattamente quello il discorso..è’
Ovvio che deve essere omologato per essere venduto ma nn sono due prodotti da mettere a confronto perché ovviamente a parità di omologazione il più economico sai già che è’ il
Peggiore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
16-02-2019, 14:06
No e’ esattamente quello il discorso..è’
Ovvio che deve essere omologato per essere venduto e la omologazione è’
Valida per
Tutti nn solo per i fascia premium ma nn sono due prodotti da mettere a confronto perché ovviamente a parità di omologazione il più economico sai già che è’ il
Peggiore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi sono andato alla lidl con la seria intenzione di comprare il jet ma dopo averlo provato ho desistito. È scomodissimo (almeno x la mia testa)
Claudio Piccolo
16-02-2019, 14:14
ammè interessa il modulare...oggi pomeriggio vado a provarlo....con la mazza da golf.
anonymous
16-02-2019, 17:14
Io sarei curioso di conoscere vederlo quantificato questo "surplus di sicurezza" dei caschi premium, ma in kg o Nm che non vorrei scoprire che appena passati i valori di omologazione il "surplus" venisse girato in leggerezza, confort e materiali fighi...
EnricoSL900
16-02-2019, 18:23
Io vado volentieri sulla fiducia, guarda. Una volta ho battuto una facciata bella pesante per terra, di piena mentoniera: avevo in testa un Suomy Replica Bayliss che si comportò egregiamente.
Magari mi avrebbe salvato la faccia anche un bel modulare del Lidl, ma preferisco tenermi il dubbio: compro un casco ogni cinque/sei anni, e fino a cento euro all'anno di investimento sulla sicurezza della mia capoccia li considero equi. Poi ognuno fa le sue valutazioni, ma io sono stato così scrupoloso nella scelta del mio casco, che la sola idea di andarlo a comprare in un supermercato, prendendolo dallo scaffale accanto ai biscotti, mi fa accapponare la pelle.
Un modulare LIDL lo avevo preso un paio di anni fa...
Durato nulla.
Mi si smontava di tutto in continuazione.
EnricoSL900
16-02-2019, 18:33
Pensa a sbatterci una facciata a terra a ottanta orari come successe a me. Io un modulare non lo metterei manco per andare in bicicletta, figurarsi uno di quelli... :rolleyes:
Andrea1982
16-02-2019, 18:42
penso sia normale che assolvono allo scopo in modo diverso ma sono su due fascie
Di mercato imparagonabili..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
teoricamente per esser venduto deve esser omologato
ok esser economico ma la
sicurezza minima almeno...
dico che sarebbe carino che qualche rivista di moto facesse qualche comparativa almeno per capire se assolvono alla minima omologazione..
in teoria il casco da 20 euro e quello da 500 dovrebbero smorzare forze ecc a tot newton
poi sicuramente cambiano finiture vernice ecc
non sto dicendo che sia una porcheria
dico solo sarebbe carino che una rivista specializzata facesse qualche comparativa
se poi il casco cheap dovesse comportarsi bene
ancora meglio e che sia di stimolo per il marchio premium no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
edit:
giusto per curiosità guardate il
modulare shoei!
visiera e calotta da paura resistenza pazzesca
poi però guardate quando tira le botte sul mento..
ed è forse il modulare migliore in commercio..
viene da pensare che se ne comperi uno più economico la mentoniera su tronca con un nulla
https://youtu.be/DbajUIBUgkc
Claudio Piccolo
16-02-2019, 19:23
Comprato.
omologato ECE 22.05 :
test assorbimento urti
test dinamico cinturino
test visibilità
test resistenza
test scalzamento
test mentoniera e sistema chiusura
test spigoli esterni
test scivolamento
test della visiera(caratteristiche meccaniche e ottiche)
test assorbimento urti mentoniera.
https://www.moto.it/news/omologazioni-caschi-facciamo-chiarezza-su-ece22-05-snell-sharp.html
certificato TUV
accessoriato con:
due paia di guanciali
collare invernale
cuscinetti acustici
pinlock
impressione generale su solidità, accuratezza di assemblaggio, e distorsioni visiere, positive.
Nero opaco.......figo!
49 euri. :lol::lol:
Claudio Piccolo
16-02-2019, 19:27
... se al primo acquazzone si scioglie ve lo so dire. :lol::lol:
1965bmwwww
16-02-2019, 19:28
Spesonaaaa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-02-2019, 19:31
65! adesso ti cazziano!
lascia solo Comprato e 49 euri.
te convièn! :lol::lol:
1965bmwwww
16-02-2019, 19:33
Va ben vecio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-02-2019, 19:51
salvato in corner. :lol::lol:
tobaldomantova
16-02-2019, 20:19
Ha pure il visierino parasole?
L'importante è aver la testa dura :)
Claudio Piccolo
16-02-2019, 20:21
........certo.
Claudio Piccolo
16-02-2019, 20:22
...visierino e testa....dico. :lol:
poi però guardate quando tira le botte sul mento..
ed è forse il modulare migliore in commercio..
viene da pensare che se ne comperi uno più economico la mentoniera su tronca con un nulla
Azz... la mentoniera ... qui bisogna tornare all’integrale [emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Acrostico
16-02-2019, 22:15
Possiamo fare una statistica ad uso interno circa l'uso e la reale qualità dei caschi lidl ; in questo forum sono iscritti : Utenti: 63.928 , e periodicamente, quelli anziani lo sanno , esce la notizia che sappiamo, ora io sono iscritto solo da poco più di 10 anni e non ho la pretesa di aver letto tutti i Messaggi: 8.438.089, però non ricordo che ci sia stato qualcuno che ha scritto di aver avuto problemi , e neppure di incidenti col casco in questione, certo io non vorrei mai cadere in moto e sbattere la zucca, ma dato che non conosco nessuno caduto con un casco da 4 soldi, esiste la prova che durano poco o niente?
1965bmwwww
16-02-2019, 22:20
Ma il
Jet è’ bianco con bandiera italiana?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-02-2019, 22:37
65! non cambiare discorso!
...:lol::lol::lol:....
1965bmwwww
16-02-2019, 22:46
No dai davvero..o c’è solo nero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-02-2019, 22:57
bianco con bandiera col tricolore grande come quello del post 2 o grigio-nero con piccolo tricolore che secondo me è più bellino.
Claudio Piccolo
16-02-2019, 23:03
... ma sinceramente non lo consiglio...è proprio una scodellina poco protettiva.
Claudio Piccolo
16-02-2019, 23:07
le orecchie sono coperte solo da una imbottitura tipo i caschetti da sci...per dire...
https://i.postimg.cc/NF1f2fpC/306770-04.jpg (https://postimg.cc/CnxVWYyb)caricare foto on line (https://postimages.org/it/)
E da tutte le foto, vedo che TUTTA la fronte è completamente scoperta. [emoji848][emoji848]
Claudio Piccolo
17-02-2019, 09:35
dipende...se hai la fronte come Franckenstein sì.
EnricoSL900
17-02-2019, 10:32
Azz... la mentoniera ... qui bisogna tornare all’integrale [emoji33][emoji33]
La follia è abbandonarlo, il casco integrale, anche per il miglior modulare del mondo... :rolleyes:
EnricoSL900
17-02-2019, 10:34
................... dato che non conosco nessuno caduto con un casco da 4 soldi, esiste la prova che durano poco o niente?
Non saprei, ma rimango volentieri nell'oblio... :-o
Cazzo, gente, dentro a quei secchielli da mare ci mettete la vostra testa: vi rendete conto o no? :mad:
è la moda e la praticità che ti può portare al modulare. Per la sicurezza ed il peso preferisco l'integrale, poi parere moooolto personale :)
Claudio Piccolo
17-02-2019, 11:41
La follia è abbandonarlo, il casco integrale, anche per il miglior modulare del mondo... :rolleyes:
amico mio, hai tutte le ragioni del mondo ma.....domanda senza ironia... porti gli occhiali da vista?
63roger63
17-02-2019, 11:58
https://www.youtube.com/watch?v=kH6Q2jA8V-Q
dipende...se hai la fronte come Franckenstein sì.No Claudio, anche le foto dei modelli (ragazzo e ragazza sullo scooter) che sono sulla scatola del caschetto, lo dimostrano. Purtroppo non ho trovato la foto completa, ma già da qui si può capire:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190217/4d1878c897677faa99501f99565312d9.jpg
Comunque tutto il rispetto per chi lo acquista magari per i brevissimi tratti del quotidiano.
EnricoSL900
17-02-2019, 13:31
amico mio, hai tutte le ragioni del mondo ma.....domanda senza ironia... porti gli occhiali da vista?
Sì, Claudio, da decenni. E per esperienza posso dirti che esistono modelli di occhiali e modelli di caschi che rendono meno difficoltosa l'esperienza della guida con lenti.
Attualmente, gli occhiali che uso per guidare sono degli insospettabilmente leggeri e comodi, oltre che economici, Italia Independent (sì, quelli di Lapo! :confused:): astine sottili nello spessore e molto flessibili, in modo da riuscire a infilarle dentro al casco integrale anche indossando un sottocasco pesante. Personalmente uso sempre il sottocasco, per preservare l'interno del casco da usura e lavaggi che altrimenti in certi periodi dovrebbero essere quasi quotidiani.
Quanto al casco, il mio ultimo acquisto è un X-Lite X-803RR: casco racing ma sufficientemente silenzioso, oltre che ottimamente areato. L'ho preferito a un touring perché l'idea di un visierino trasparente al posto di uno strato di imbottitura protettiva mi terrorizza, omologazioni o meno: dove c'è il visierino non c'è imbottitura, non si scappa, e io non lo voglio. Non è un caso che Arai non produca un casco con visierino integrato nella calotta...
Avrei voluto un Arai, appunto, ma dopo averlo provato e riprovato mi sono reso conto che non sta bene sulla mia testa, mentre X-Lite è perfetto.
Qualche contorsionismo per farci entrare gli occhiali è necessario, ma basta stare attenti.
Esistono in ogni modo caschi con opportune asole ricavate nell'imbottitura per il passaggio delle astine degli occhiali. Uno molto molto ben fatto, da quel punto di vista ma non solo, è lo Shark Race-R Pro: veramente un bellissimo casco, che sono quasi dispiaciuto di non aver scelto...
Claudio Piccolo
17-02-2019, 13:48
al di là della comodità di poter avere la faccia libera in alcune occasioni...al casello, dal benzinaio, per parlare con qualcuno, per guardarsi intorno ... è proprio la questione di dover mettere e togliere gli occhiali ogni volta che si mette/toglie il casco, che mi fa scegliere il modulare. Infilare e sfilare le stanghette a meno di stanghette sottilissime e casco dedicato è un tormento. L'ultima volta che ho usato l'integrale mi ero dimenticato degli occhiali e me lo sono tolto di slancio spiaccicandomi gli occhiali sulla faccia con conseguente rosario. :lol:
Chiaro che l'integrale è più sicuro....ma sempre meglio di un jet. :-o
EnricoSL900
17-02-2019, 14:03
Beh, Claudio, che posso dirti? Sono approcci differenti: io metto sempre e in modo assoluto la sicurezza al primo posto, mentre tu come altri sei disposto a sacrificarne una parte (grande? piccola? spero nessuno lo saprà mai...) sull'altare della comodità, oltre che su quello dell'economia di acquisto.
Ma io sono intutato dentro: su certi argomenti non potremo mai capirci... :lol:
Claudio Piccolo
17-02-2019, 14:14
...:lol::lol::lol:... :love3:
maurodami
17-02-2019, 14:39
Premesso che uso quasi esclusivamente caschi modulari di marche primarie e che con il casco jet mi sento davvero in pericolo, premesso che ho avuto un brutto incidente e per fortuna la mia testa stava dentro un modulare, ho sempre avuto anche caschi jet.
Il casco jet lo uso per brevissimi tratti casa-lavoro, mai fatto statali o autostrada con casco jet.
Comunque tornando al casco jet preso alla Lidt, oggi l'ho provato ed è ha una forma intermedia tra un casco jet con visiera/paranuca bassa ed un casco tipo scodella.
Tornando al casco in questione è comunque ben rifinito, ma la visierina sagomata è un tantino bassa e se non ruoti in avanti tutto il casco, il bordo inferiore distorce la visuale.
callistojr
17-02-2019, 19:23
E' il quinto modulare Lidl che compro.
Ne presi due nel 2009, era il V-CAN 200 rimarchiato Crivit. € 69,99
Usato tantissimo e mi son sempre trovato bene sia come confoert che come rumorosità.
Nel 2011 presi il modello successivo, il V-CAN 210 sempre rimarchiato Crivit. € 79,00
Lo presi perché dotato di visierino interno parasole, per me una manna dal cielo. L'ho dotato di Bluetooth esterno e l'ho strapazzato fino ad oggi, 8 anni di onorata carriera.
Nel 2013 presi il modello successivo, mi piaceva l'estetica e la presenza del visierino parasole interno. Era un VEMAR ATTIVO rimarchiato Crivit. € 49,99
Una merda!! Quando lo chiudevo la mentoniera mi sbatteva contro il mento ed era rumorosissimo...
Lo stavo riportando indietro per il rimborso, ma mia moglie mi ha fermato perché lo voleva lei dato il visierino parasole (che il suo primo V-CAN non aveva). Morale non si trova bene nemmeno lei.
Ieri ho preso il modello attuale Crivit (Delta-Sport DS MULTIX400), ma non riesco a trovare l'omologo marchiato famoso. [Mettendo successivamente a confronto questo modello col precedente ho dedotto che la calotta è omologa del VEMAR ATTIVO con qualche lieve modifica alle prese d'aria ed alla mentoniera]
E' il più economico fra quelli che ho comprato, € 49,99.
Molto accessoriato, con compresa la visierina anti appannamento Pinlock, che a comprare il ricambio ci van circa € 20,00.
Trovo un po' dura la chiusura della mentoniera ed il comando del parasole è in una posizione che mi rompe un po' per l'installazione del vivavoce Bluetooth esterno, ma troverò una soluzione.
L'ho usato solo una volta per andare al lavoro e non ho ancora abbastanza utilizzo per poterlo valutare...
A sensazione mi sembra ancora migliore il V-CAN 210, vedremo in seguito.
Tempo fa sul sito SHARP (https://sharp.dft.gov.uk/) trovai caschi blasonati bastonati nelle prove dagli omologhi LIDL...
Anche su Altroconsumo lessi qualcosa, ma non trovo più l'articolo...
Andrea1982
17-02-2019, 21:10
ecco quello che intendevo,
mi pubblica una comparativa sharp e ci credo e son ben felice di risparmiare 500’euro
ot: come fate a scoprire da chi vengono prodotti e poi rimarchiati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
17-02-2019, 21:33
Segretoooooooooooo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho il casco modulare crivit/lidl, non ricordo se da 2015/16, comunque direi sia il V CAN 210 B, e sono contento, con visiera parasole, euro 49,90, grigio, tagla xxl.
io giro tutto l'anno, e lo uso sempre, comodo, no problem, nessun pezzo perso o rotto ed avra' fatto come minimo 50000 km.
quando in coppia con moglie invece ne ho un altro per utilizzo dell'interfono insieme.
quello ora in vendita l'ho guardato ma non mi serve.
bye
La mia compagna ha il "vemar" pagato però 49,99 non ha mai avuto il minimo problema e si trova bene, gli abbiam pure messo l'interfono ed è stato un attimo, al contrario del mio che ho dovuto rinunciare e prendere un altro!
Visiera di ricambio, visierino parasole, interni staccabili, per me non hanno nulla da invidiare a caschi della stessa categoria possono anche costare il doppio o più.
callistojr
18-02-2019, 13:11
Scusate, ho errato i prezzi di acquisto.[emoji26][emoji26]
Son contento che ti sei trovato bene col Vemar, come ogni cosa le impressioni son soggettive.
Proverò di nuovo ad utilizzarlo, magari col tempo ha maturato e dovrò ricredermi.[emoji16][emoji16]
ci può stare che possa essere stato difettoso, lei non è una fanatica e non è che lo utilizzi in maniera assidua, io non l'ho mai provato perchè abbiamo taglie diverse.
Io son contento così non devo sborsare altri soldi :-o
Bombastic
18-02-2019, 18:45
Ci sarà pure un perchè se un casco vero....uno che in caso di bisogno potrebbe salvarti la vita ha un costo mentre un'altro va bene manco per far cyclette
Claudio Piccolo
18-02-2019, 19:10
sai a quale velocità di impatto vengono testati i caschi? 28kmh.
sai a cosa corrisponde un impatto a 60kmh? una caduta dal quarto piano.
cadendo dal quarto piano e battendo la testa sull'asfalto anche se hai su l'Arai da un milione di dollari il tuo cervello nel momento dell'impatto si spappola all'interno della scatola cranica indipendentemente da cosa hai in testa, è questione di decelerazione istantanea. Lasciando perdere tutte le altre lesioni a collo e organi interni.
Mettetevela via che anche caschi costosissimi non vi salvano anche da impatti alla portata di una bicicletta in discesa.
Ma sono discorsi già fatti e rifatti mille volte.
L'unica è sperare che mai succedano.
Claudio Piccolo
18-02-2019, 19:35
l'unica vera differenza, come dice il buon Enrico, la fanno gli integrali rispetto ai modulari. Dove l'imbottitura non viene sacrificata per far posto al visierino parasole e soprattutto la struttura è pezzo unico e non c'è il rischio che la mentoniera venga strappata via come nei modulari. Questo comunque sempre entro un limite di impatto relativamente basso, superato il quale la speranza di sopravvivenza svanisce in ogni caso.
Claudio Piccolo
18-02-2019, 19:35
...e facciamo le corna! :lol::lol:
1965bmwwww
18-02-2019, 20:22
Sei ispirato stasera claudio[emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
18-02-2019, 20:35
Pensionato e ammalato con la tosse, cosa vuoi che faccia se non star qua a sparar cazzate.
callistojr
18-02-2019, 21:23
Noi insegnanti siam sempre i soliti rompiballe...
1965bmwwww
19-02-2019, 01:23
Pensionato e ammalato con la tosse, cosa vuoi che faccia se non star qua a sparar cazzate.
Giro in moto col casco nuovo..daiiii
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
19-02-2019, 08:31
scherzi? quello è per mia moglie! non vorrai mica che io mi metta in testa una trappola del genere no?
Paolo_DX
19-02-2019, 10:02
i caschi lidl son fantastici quando devo fare qualche commissione nelle vicinanze e so che devo lasciare la moto col casco appeso perche non me lo posso/voglio portare dietro. Cosi al massimo mi fregano 29 euro, il prezzo del jet. Pero quando guido con quel coso in testa vado tranquillo e attentino perche mi sa di secchiello da spiaggia.
Claudio Piccolo
19-02-2019, 10:42
nello scaffale affianco c'erano anche gli stampini.
Paolo_DX
19-02-2019, 15:42
Non li ho visti!!! Gigante, pensaci tu!! :lol:
L' UOMO NERO
19-02-2019, 17:44
ho i brividi a leggere questi post, un forum di motociclisti che hanno in garage moto BMW del valore medio sicuramente di almeno 10.000 euro e poi vanno alla LIDL a comprare un casco da pochi euro...
non so, rimango basito....
non dico di comprare caschi blasonati ma leggere di gente che considera ottimi caschi questi comprati al Discount tra tortellini ungheresi e mozzarella tedesca... senza poi mai aver mai indossato caschi veramente seri.....come si fa a comparare le cose in questo modo specie se parliamo di sicurezza?
Ma avete mai indossato uno Shubert o un Shoei?
Se intavoliamo questi paragoni allora che senso ha che uno vada a comprarsi una BMW da 25.000 euro quando la Benelli fa delle ottime moto da 6.000 euro......?
Scusate lo sfogo.
Claudio Piccolo
19-02-2019, 17:47
scusato, non c'è di che. :lol:
Claudio Piccolo
19-02-2019, 17:48
p.s. a 10.000 euri probabilmente non ci arrivo neanche a mettere insieme tutte quelle in firma. :lol::lol::lol::lol:
L' UOMO NERO
19-02-2019, 17:51
p.s. a 10.000 euri probabilmente non ci arrivo neanche a mettere insieme tutte quelle in firma. :lol::lol::lol::lol:
vabbè che centra, pure io ho guidato tanti rutti ma ho sempre avuto ottimi caschi eheheheheheh ;)
Claudio Piccolo
19-02-2019, 17:57
cosa vuoi che ti dica, io i soldi me li sputtano in donne e sciampagn.
Claudio Piccolo
19-02-2019, 18:00
pure io ho guidato tanti rutti
cioè vorresti dire che le mie moto sono dei rutti?
tènto èh!!
Bombastic
19-02-2019, 18:11
ho i brividi a leggere questi post, un forum di motociclisti che hanno in garage moto BMW del valore medio sicuramente di almeno 10.000 euro e poi vanno alla LIDL a comprare un casco da pochi euro...
non so, rimango basito....
non dico di comprare caschi blasonati ma leggere di gente che considera ottimi caschi questi comprati al Discount tra tortellini ungheresi e mozzarella tedesca... senza poi mai aver mai indossato caschi veramente seri.....come si fa a comparare le cose in questo modo specie se parliamo di sicurezza?
Ma avete mai indossato uno Shubert o un Shoei?
Se intavoliamo questi paragoni allora che senso ha che uno vada a comprarsi una BMW da 25.000 euro quando la Benelli fa delle ottime moto da 6.000 euro......?
Scusate lo sfogo.
Fai che avevo pensato la stessa roba solo che avevo letto LIDLE :lol::lol::lol:
ho i brividi a leggere questi post (..).
..mi dicono che alla Lidl vendono dell'ottimo sotto-abbigliamento termico..
Io non l'ho mai provato, ho solo roba marchiata BMW (anche le mutande), però a leggere in giro..
PS: Bombastic, complimenti per il quote.. era in 3x2? :cool:
L' UOMO NERO
19-02-2019, 18:17
cioè vorresti dire che le mie moto sono dei rutti?
tènto èh!!
noooooo :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
19-02-2019, 18:17
Ma avete mai indossato uno Shubert o un Shoei?
non son degno.
..ocio agli Shubert, li fanno in Cina.. quelli buoni hanno il marchio Schuberth..
PS2: non è che mi bannate per un paio di giorni il ClaudioPiccolo? http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=109525
Bombastic
19-02-2019, 18:25
No io di marchiato BMW ho la moto,di andare in giro marchiato da BMW frega niente però ho abbigliamento tecnico e casco preso in posti che trattano solo abbigliamenti tecnici e caschi,non al supermercato,prossimamente se no vado in bmw a prendere il latte :lol::lol::lol:
Oh comunque dei propri soldi fateci quel che volete....però spacciarmelo per buono.....il fatto è che magari uno vi crede anche.....io che uso integrale sempre e comunque,estate,inverno,turismo,città,come paraschiena cosa usate i vassoi in cartone??
L' UOMO NERO
19-02-2019, 18:38
No................,come paraschiena cosa usate i vassoi in cartone??
muoio :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
1965bmwwww
19-02-2019, 18:47
No quelli presi alla lidl vicino alle forchette di plastica sono perfetti...il legno si sfalda il pvc no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bombastic
19-02-2019, 18:53
Guanti nel reparto casalinga e via....abbigliamento tecnico art attack
robiledda
19-02-2019, 18:59
… sempre omologati sono e le prove di omologazione sono uguali per tutti +o- per cui almeno come base sono tutti buoni ;)
O sbaglio?:rolleyes:
Di caschi ne ho diversi ed è vero che se indosso lo Shoei sento la differenza rispetto agli altri ma quando ho provato uno Schubert proprio non mi ci sono trovato. Per me, come ho detto prima, vale l'omologazione per la sicurezza e per la comodità e per la durata vale la propria testa che non è tonda e uguale per tutti...;)
Bombastic
19-02-2019, 19:08
Figa e Champagne.....rigorosamente LIDLE...già che ci siete sbocciate sta magnum a 1.99
L' UOMO NERO
19-02-2019, 19:17
… sempre omologati sono e le prove di omologazione sono uguali per tutti +o- per cui almeno come base sono tutti buoni ;)
O sbaglio?:rolleyes:
Sull'omologazione ci sarebbe da discutere molto specie su come vengono effettuate le prove e su come come molti caschi vengono omologati.....
quindi non sono tutti caschi buoni, le differenze non stanno solo nei materiali e nel marchio, magari se fate un giro in un buon negozio di abbigliamento moto che ha caschi che partono da 80 euro a caschi da 800 euro possono farvi capire meglio cosa vi è dietro alla realizzazione di un buon casco da moto...;)
ivanuccio
19-02-2019, 19:19
Una volta neanche si usava il casco. Il casco del lidl è già qualcosa. O no? In Austria ho visto gente col elmetto militare.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Questo è certo.. ho visto personalmente come una grafica "race replica" possa far aumentare la bontà di un casco di 150/200 euro..
Comunque è pazzesco.. ci sono post praticamente identici, a distanza di quasi 10 anni.. con forumisti diversi..:rolleyes:
Bombastic
19-02-2019, 19:22
Ah beh,una volta la gente moriva per la febbre....Cioè se devo morire muoio da eroe,non con lo scolapasta
..però, a distanza di dieci anni, non ho ancora letto l'unica (credo) notazione davvero importante.. ossia la cifra sotto la quale NON si può avere un "buon" (o "sicuro") casco..
Claudio Piccolo
19-02-2019, 19:25
corsi e ricorsi storici....regolare.
Bombastic
19-02-2019, 19:35
C'è anche chi compra le gomme con i punti fedeltà....ma questa è altra storia.....
..non ciurlare nel manico e metti 'sta cifra, che son nove anni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=282073) che ClaudePicolit la sta aspettando..
L' UOMO NERO
19-02-2019, 19:54
.... ossia la cifra sotto la quale NON si può avere un "buon" (o "sicuro") casco..
non se sia una battuta visto il tenore dei discorsi, io non ragiono solo in termini di soldi, diciamo che un buon casco integrale si trova già a partire da 180/200 euro,
poi se si guarda in giro ci sono ottime offerte anche sui caschi più blasonati....
poi io ho i miei parametri, io preferisco indossare un casco con chiusura a doppio anello, con calotta in fibra e che sia molto confortevole e magari con una visiera decente...
Claudio Piccolo
19-02-2019, 20:06
.. metti 'sta cifra, che son nove anni che ClaudePicolit la sta aspettando..
ostia! malefico! sei andato a pescare l'unico 3d in cui denigravo il casco LIDL!
poi però mi sono ricreduto, è durato altri 5 anni cadendo anche dalla sella (oltre che dal Sassolungo) senza sbriciolarsi, neanche sotto il più violento temporale.
non se sia una battuta (..)
No, non lo era. Il riferimento è sempre alla sicurezza, però.
Esempio: a parità di risultato nei test di omologazione, un casco (anche "blasonato") in policarbonato tenderà a costare meno di un analogo in fibra (più leggero e "durevole")..e la giusta differenza di prezzo non si riflette dunque automaticamente in maggiore "sicurezza" (che io definirei come "miglior risultato" nei test di omologazione.. sempre a titolo di esempio, se il test prevede per l'omologazione un carico di rottura "minimo" X, il casco "migliore" avrà l'X+n più alto, e via di seguito). Concordi su questo?
Andrea1982
19-02-2019, 20:17
c e sciampagn.
seee champagne...
sarà qualche finta bollicina della lidl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
19-02-2019, 20:26
.... ossia la cifra sotto la quale NON si può avere un "buon" (o "sicuro") casco..
è qui nasce l’errore
o l’orrore
in 10’anni nessuno “giornalaio” giornalista, youtuber si è preso
la briga di prender 10 caschi
andar in un laboratorio specializzato e ripeter per ognuno lo stesso test filmando il procedimento..
prendi il modulare lidl, il
modulare modello base givi, vemar,
e tutti quelli di fascia di prezzo bassa e li confronti con shoei shark hjc e chi ne ha più ne metta
un po’ alla san tommaso
se poi il lidl economico si comporta meglio di altri ben venga
il marchio che ne esce male può trarne spunto per migliorarsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L' UOMO NERO
19-02-2019, 20:32
Esempio: a parità di risultato nei test di omologazione, un casco (anche "blasonato") in policarbonato tenderà a costare meno di un analogo in fibra (più leggero e "durevole")..e la giusta differenza di prezzo non si riflette dunque automaticamente in maggiore "sicurezza". Concordi su questo?
concordo in parte, nel senso che i test di omologazione non mi danno una così grande sicurezza (sappiamo tutti che infatti che sono ben diversi rispetto ad i test di sicurezza che fanno alcune case costruttrici di caschi molto blasonate come ARAI o SHOEI), infatti i risparmio non sta solo nella calotta, un buon casco integrale in poli costa infatti almeno 150/200 euro, la differenza la fa anche i materiali di rivestimento ed (molto importante) le taglie della calotta.
Le case che vanno a risparmio infatti immettono nel mercato al massimo due calotte per spaziare da una S ad una XL......
haemmerli
19-02-2019, 20:52
Io ho idea che il costo reale di produzione (non di vendita) sia un segreto assolutamente protetto, che nessuno deve sapere/divulgare
In particolare per i caschi di gamma medio/alta
Perché avendo, come un sacco di altri prodotti, ricarichi scandalosi nella filiera commerciale successiva, la gente si incazzerebbe assai
Dubito moltissimissimo che un casco da 800 eurozzi di listino costi alla produzione più di 80/90 €
Il che vorrebbe dire che limitandosi (!) a triplicare il prezzo nella filiera della distribuzione potrebbe stare entro i 250
E sarebbe oltremodo imbarazzante spiegare dove vanno a finire i 550 extra
Andrea1982
19-02-2019, 20:55
beh è ovvio
credo parlassero di prezzo medio di vendita al pubblico
comunque ..
certo è che se mi fan vedere che su una visiera buona ci sparan 10colpi ad aria compressa
prima che si buchi
e su quella di un casco cinese con un colpo buca visiera imbottitura e calotta diciamo che i 500
euro di plus alla vista mia di utente finale acquistano un certo significato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
haemmerli
19-02-2019, 21:28
Guarda, se è per la prova ad aria compressa, sono ragionevolmente certo che non si buchi neanche con 50 colpi
Anzi, da qualche parte forse avrò ancora una vecchia visiera e appena la trovo ci provo
So che una lastra di policarbonato da 5 mm con i pallini da 4,5 manco si segna
Certo, sono convinto che tutti i caschi omologati debbano reggere le prescritte prove di impatto
Ma è perfettamente inutile che reggano molto di più, perché significherebbe in un incidente reale proteggere magnificamente la calotta cranica, con il cervello frullato all'interno
Più che giusto. Fermo restando che l'integrale più scarso del mondo è più sicuro del jet top di gamma di shoei o arai. E anche questo andrebbe considerato. Visto che poi magari quello con l'apribile da millemila euro gira tenendolo aperto. Comunque ha ragione paolob...basterebbe riesumare i vecchi thread. Che poi gli stessi discorsi sono usciti anche xol caricabatterie da 19 euro o l'abbigliamento giacca pantaloni da 150 e 80 euro (mai più riproposti ed eccezionali in inverno)
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
19-02-2019, 22:23
posso comprarmi l'idropulitrice?
Claudio Piccolo
19-02-2019, 22:26
sono affascinato anche dai pantaloni impermeabili dedicati.
...magari sono gli unici che non passa l'acqua al cavallo in moto sotto il temporale.
Andrea1982
19-02-2019, 22:28
Guarda, se è per la prova ad aria compressa,
ahahah ho detto quella perchè nel video postato mi aveva colpito
non sono esperto del settore omologazioni ecc
ripeto mi piacerebbe confrontare tot caschi diversi con la medesima procedura standardizzata e vedere come si comportano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
19-02-2019, 22:28
posso comprarmi l'idropulitrice?
solo
se la
carichi con le bollicine a 1.99 euro a bottiglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Absotrull
19-02-2019, 23:09
è qui nasce l’errore
o l’orrore
in 10’anni nessuno “giornalaio” giornalista, youtuber si è preso
la briga di prender 10 caschi
andar in un laboratorio specializzato e ripeter per ognuno lo stesso test filmando il procedimento..
prendi il modulare lidl, il
modulare modello base givi, vemar,
e tutti quelli di fascia di prezzo bassa e li confronti con shoei shark hjc e chi ne ha più ne metta
Giornali e giornalisti no ma quello che prospetti lo fa la SHARP da anni
https://sharp.dft.gov.uk
Andrea1982
19-02-2019, 23:12
si sì conosco e ho letto
però a parte i caschi più conosciuti non c’è molto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
callistojr
20-02-2019, 11:51
QUOTANDOMI (http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10011835&postcount=62), aggiungo che confrontando il modello attuale col precedente, valuto positivamente la nuova versione con modifiche alla mentoniera ed aggiunta della visierina Pinlock.
Risulta migliore dal punto di vista della rumorosità e il nuovo frangivento inferiore di materiale più morbido non ostacola più la chiusura della mentoniera sbattendo sul mento.
Le visiere e le imbottiture sono perfettamente intercambiabili fra i due modelli, ergo per chi fosse interessato con la visiera di quello attuale avrebbe la possibilità di mettere li Pinlock in quello precedente.
L' UOMO NERO
20-02-2019, 12:01
Più che giusto. Fermo restando che l'integrale più scarso del mondo è più sicuro del jet top di gamma di shoei o arai.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
mica vero, questo lo pensi tu perchè valuti solo l'urto frontale, ma nel classico urto laterale o posteriore il casco integrale peggiore del mondo forse non ti salva la vita........:lol:
Bombastic
20-02-2019, 12:05
Diciamo che porti a casa la faccia....
... e lasci un bel cadavere
("vivi in fretta, muori giovane e lascia un bel cadavere", cit.)
Bombastic
20-02-2019, 12:20
Esatto...però la faccia è bella :lol::lol:
Dai ragazzi ma mi spiegate come cazzarola si fa a risparmiare sull'unica cosa che potrebbe salvarci la vita??Non dico di spender 30.000€ di casco.....ma se poi delle grafiche ve ne fregate tanto non servono a salvar la vita vi portate a casa un'ottimo casco e girate più sereni
Claudio Piccolo
20-02-2019, 12:26
ma nel classico urto laterale o posteriore il casco integrale peggiore del mondo forse non ti salva la vita........
...a 60 all'ora neanche il migliore del mondo.
....da 16,6 metri al secondo a zero in un istante non ce n'è per nessuno.
Io ho testato il casco ls2 370 che oggi si trova a 50 euro....
Dopo aver sbattuto su una macchina che mi ha tagliato la strada l'unica cosa che ricordo nel volo è che quando ho sentito sbattere la testa a terra è stato il pensiero che dicevo az il casco funziona...
Poi mi sono svegliato con costole e spalla rotte.
Il casco adesso si presenta solo con graffi e visiera rotta.
https://i.postimg.cc/pLqchqMz/20190104-082759.jpg (https://postimg.cc/18Vrb0t3)
https://i.postimg.cc/Y9pSnryJ/20190104-082827.jpg (https://postimg.cc/t1My7jb5)
https://i.postimg.cc/Hn63ckfH/20190104-082745.jpg (https://postimg.cc/sGZ5bsj0)
Claudio Piccolo
20-02-2019, 12:32
io sono convinto che nel contesto di una intensità di impatto in cui ci siano ragionevoli probabilità di cavarsela sia il LIDL che l'ARAI fanno lo stesso servizio. Oltre tale livello probabilmente il LIDL si distrugge e l'ARAI resta intatto, quello che non resto intatto comunque inevitabilmente è quello che c'è dentro.
Claudio Piccolo
20-02-2019, 12:47
... nonchè tutto il resto dell'armamentario. :(
.... poi dipende ...... [emoji1787]
https://youtu.be/Wy-aA6cmDvw
[emoji188] [emoji252]
probabilmente il LIDL si distrugge e l'ARAI resta intatto,
su questo non sarei sicuro altrimenti un elmo medioevale sarebbe ancora migliore, credo che anche qua ci siano studi di deformazione programmata
Claudio Piccolo
20-02-2019, 13:09
credo che anche qua ci siano studi di deformazione programmata
....su 4 centimetri di spessore fra calotta e imbottiture?....hai voglia di programmare deformazioni, mica hai un metro e mezzo di muso di automobile. :lol::lol:
Non sto dicendo quello, ma che non sarei sicuro che un casco che rimane intatto sia più sicuro di uno che si rompe o deforma in punti prestabiliti e studiati.
Anche perchè in ogni caso, a seguito di caduta violenta gli stessi produttori consigliano, anzi, obbligano a sostituirlo quindi che rimanga "come nuovo" non so quanto sia utile alla fine visto che sarebbe da cestinare in ogni caso
Claudio Piccolo
20-02-2019, 13:17
su questo sono d'accordo.
Andrea1982
20-02-2019, 14:11
Io ho testato il casco ls2 370 che oggi si trova a 50 euro....
]
ohhh e qui quello che dico io..
sarà anche economico
ma se leggi la valutazione sharp ha 4 stelle
della serie molta sostanza meno apparenza e ci sta
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/ls2-ff370/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anonymous
20-02-2019, 14:34
Personalmente dopo un bel cappottone in pista col Motard ho controllato il casco (da enduro) e sono rimasto male nel vedere che si era crepato dalla mentoniera all'altezza dell'orecchio. Adesso ok che ho tirato una bella pacca e sono rimasto un po' confuso qualche minuto, però aprirsi così un casco in un volo dove praticamente non mi sono fatto niente mi fa un po' strano a dirla tutta.
Bombastic
20-02-2019, 15:43
Io mi son sdraiato in pista....e non andavo certo a 60 km/h....e mai sarei entrato con un casco preso affianco alle sardine
Claudio Piccolo
20-02-2019, 16:02
però aprirsi così un casco in un volo dove praticamente non mi sono fatto niente mi fa un po' strano a dirla tutta.
sicuro era un casco di merda mica un LIDL. :lol::lol:
Claudio Piccolo
20-02-2019, 16:09
...cheppoi ammè le sardine piacciono pure un sacco. :lol:
anche gli yogurt non sono male :)
1965bmwwww
20-02-2019, 16:14
Qualcuno lo ha preso bianco jet?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate ma...... quindi in bmw mi hanno truffato? Un Carbon 7 € 800,00! Se l’avessi saputo prima[emoji3064]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
haemmerli
20-02-2019, 16:32
Oddio, truffa...
Il punto è che i fattori di ricarico nel commercio sono quanto mai fantasiosi, e comunque difficilmente si basano su altro, che non sia il mero prezzo di acquisto
Posto che due caschi di livello molto differente costino alla produzione 10 e 100 €, ad ogni passaggio si maggiora il prezzo di un tot %
Cosa sicuramente facile e comoda, ma che non ha ragioni di essere
Infatti così si maggiora la quota parte relativa all'investimento di capitale (e questo è logico), ma anche il trasporto, per dirne una
Perché mai dovrebbe aumentare la voce "trasporto" (di 10 volte!) fra due caschi che sostanzialmente ingombrano uguale e pesano uguale?
Anzi, alle volte può persino succedere che la distribuzione limi i margini sul prodotto economico perché vuole offrire un prezzo molto competitivo
Mentre su un prodotto di élite, andiamo pure giù pesante, tanto è gente che paga...
Non so se è truffa, ma ci somiglia molto
Claudio Piccolo
20-02-2019, 16:38
ahahahaha!!! zk! :lol::lol:
Scusate ma...... quindi in bmw mi hanno truffato? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no il casco costa niente, ma il marchietto ti da uno status unico inconfondibile
e quello vale
:)
Claudio Piccolo
20-02-2019, 16:50
Qualcuno lo ha preso bianco jet?
ma comprati quella scodella di merda e falla finita!
L' UOMO NERO
20-02-2019, 17:04
...a 60 all'ora neanche il migliore del mondo.
....da 16,6 metri al secondo a zero in un istante non ce n'è per nessuno.
seee dipende dove vai a sbattere e che santi hai che ti assistono, per fortuna a Padova abbiamo S.Antonio a vicensa non so :lol:
giusto per darti un'idea... agosto scorso stavo con un'amico tornando da Bassano in direzione Padova, la notte.., ognuno con la sua moto, il mio amico era davanti, velocità sui 60/70 km/h... un'auto salta lo stop e lui la prende in pieno sul parafango.....fa un volo di 10 metri....sbattendo sull'asfalto...
trauma cranico, perdita conoscenza, 5 costole rotte e tanto culo...non ricorda nulla ancora oggi......
aveva un casco jet in fibra che comunque gli ha salvato la vita..
Claudio Piccolo
20-02-2019, 17:11
gàlo portà un cero a S. Antonio? :lol:
comunque certo, quelli che corrono in pista cadono anche a 250 all'ora e non si fanno praticamente niente. Un conto è volare e poi cadere sull'asfalto rotolando e strisciando, altro è andare a sbattere su un ostacolo fisso.
LoSkianta
20-02-2019, 17:12
Però esiste anche un altro aspetto che ha ripercussioni anche sul discorso sicurezza ed è quello del confort. Dovrebbe essere proporzionale al costo di produzione (materiali migliori, studio aerodinamico ecc.).
In realtà ricordo con sgomento il modulare Schubert C1 ; era rumoroso e scomodo da aprire, sicuramente in un lungo viaggio mi avrebbe causato problemi che si sarebbero ripercossi sulla sicurezza di guida.
E non era certo un certo un casco economico.
Così come invece ho fatto fatica a disfarmi di un Vemar integrale in carbonio che mi pareva un guanto.
Non è quindi soltanto il costo a determinare la qualità e in una certa misura entra in campo anche la soggettività (forma della testa ?).
L' UOMO NERO
20-02-2019, 17:14
gàlo portà un cero a S. Antonio? :lol:
altro è andare a sbattere su un ostacolo fisso.
concordo, differenza assoluta comunque in questo caso è caduto dritto a terra senza rotolare... tanta ma tanta fortuna, il cero il Santo lo sta aspettando ma gli ho già detto che se non va il Santo se lo ricorda :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
alessandroflavi
20-02-2019, 17:15
salve a tutti sono nuovo iscritto:D
drummer62
20-02-2019, 17:18
Che casco hai?
haemmerli
20-02-2019, 17:19
quelli che corrono in pista cadono anche a 250 all'ora e non si fanno praticamente niente
Questo è anche vero, però se volo io nella stessa pista a 250 di certo mi faccio molto più male
Anche i tuffatori si buttano giù da 10, 20, 30 metri... ma sono tuffatori
Claudio Piccolo
20-02-2019, 17:23
avranno un asfalto morbido.
1965bmwwww
20-02-2019, 17:26
Non la trovo bianca!!!!!! E allora poi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bombastic
20-02-2019, 17:35
quelli che corrono in pista cadono anche a 250 all'ora e non si fanno praticamente niente
Questo è anche vero, però se volo io nella stessa pista a 250 di certo mi faccio molto più male
Anche i tuffatori si buttano giù da 10, 20, 30 metri... ma sono tuffatori
Tuta intera,con rinforzi nei punti critici,casco,stivali,guanti e puoi far tutti gli high-side del mondo....io non sono un tuffatore,sono subacqueo,paracadutista,sciatore,motociclista....m a i tuffi mi mancano
Claudio Piccolo
20-02-2019, 17:36
Non la trovo bianca!!!!!!
ma zk! :mad::mad::mad:
ohhh e qui quello che dico io..
sarà anche economico...
esattamente per quello lo acquistai
Bombastic
20-02-2019, 18:17
A lavar la testa agli asini si perde acqua e sapone
La sintesi è quella di qualsiasi prodotto. Fino a un certo incremento di prezzo aumenta la qualità. Oltre è immagine e blasone. Io uso arai e adesso shoei. Sicurezza a parte sono soddisfatto della durata degli interni e delle visiere. Poi li prendonin tinta unita che pagare 200 euro extra per i disegnini da bimbominchia non mi va
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
20-02-2019, 20:01
Poi li prendonin tinta unita che pagare 200 euro extra per i disegnini da bimbominchia non mi va
o di riffa o di raffa l'anima del genovese salta fuori sempre. :lol:
ohhh e qui quello che dico io..
sarà anche economico
ma se leggi la valutazione sharp ha 4 stelle
della serie molta sostanza meno apparenza e ci sta
infatti , a parte quello Lidl che uso da solo, il mio secondo casco che scrivevo prima , quello che che uso con moglie con interfono, e' LS2 FF 386 RIDE (uguale per la moglie) , l'ho comprato per il motivo di cui sopra.
bye
anonymous
20-02-2019, 22:40
Va be' tutto sto parlare di sicurezza mi sta facendo sentire quasi in colpa. Va bon, lo ammetto, quando avevo l'harley giravo con un casco omologato "ma anche no" quello famoso finito in tivù a striscia o alle iene, non ricordo di preciso. Un finto omologato (ma l'ho scoperto solo dopo, anche se lo sospettavo) con finta omologazione. Una figata di casco però. Bellissimo e comodissimo. Adesso magari non lo usererei più, lo ammetto, un po' x la sicurezza ma più che altro perché una Honda con un casco jet sarebbe inguardabile...
Alcune Honda lo sono anche senza jet
E buongiorno
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |