Visualizza la versione completa : Scozia agosto 2019
In questo periodo di parziale ozio motociclistico cosa c'è di meglio di programmare le vacanze estive, quest'anno è deciso si va in Scozia.
Traghetto da Amsterdam a NewCastle, poi giro antiorario fino a Carlisle, puntatina al Lake District, passaggio da York e Canterbury e poi tunnel e sosta finale a Colmar.
Queste sono le idee di massima, nei prossimi mesi daremo più forma alle idee.
Seguo.
Quanti giorni in totale?
Dovrebbero essere 18 1/2...penso abbastanza per fare un bel giro
Bene, continuo a seguire.
In realtà sono ancora dubbioso, ma quast'anno mi piacerebbe evitare le saune...:lol:
Quindi, Scozia o Irlanda o... Boh, c'è ancora tempo:D
Irlanda fatta nel 2017, per quest'estate eravamo partiti con l'idea della Galizia ma poi abbiamo deviato i nostri pensieri verso la Scozia. Nelle prossime settimane mi metto al lavoro con BaseCamp e metto giù le tappe.
Non sono un fan delle zone, anzi dopo esserci stato diciamo che non mi vedranno più... ma questo è solo un mio parere personale che sempre contrasta con il pensiero della stragrande maggioranza.
In ogni modo, ti do quello che avevo progettato. Non è proprio quello identico al tuo, ma dovresti trovare informazioni fruibili:
TABELLARE: QUI (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1nVucnZm_uRNQmxrZ9ciUM0BHWRRyVYwDLyVPy_hB7FA/edit#gid=0)
GRAFICO: QUI (https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1TwgUNGFJTttz90Ie1j8Gx7ukBQ0&ll=51.41065513192119%2C0.34311750000006214&z=5)
un grosso in bocca al lupo
Come mai non ti sono piaciute quelle zone?
Come mai non ti sono piaciute quelle zone?
Pioggia, pioggia, pioggia
Freddo e freddo.
Poi sono attratto dal "mondo ottomano" e centro asiatico, e deserti. Quindi un pesce fuor d'acqua.
Probabilmente ci incontreremo, io ho prenotato il traghetto Amsterdam/Newcastle per lunedi 29/07 e ritorno sempre in traghetto l'8/08.
Siamo in 2 moto con mogli al seguito. Il giro credo come il tuo, senso antiorario fino all'isola di Skye e rientro verso Newcastle
@GS3NO gran bel "giretto"...complimenti!! Sto cercando di convincere la mia signora a spostare gli orizzonti verso est, ma con scarsi risultati... :)
@fabulas siamo sfalsati di qualche giorno ma magari ci incrociamo, noi siamo con una moto...io e signora
qualche info pure un pò di strade del nostro viaggio in Scozia
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485002
Grazie me'ndo, avevo letto il tuo report a suo tempo e mi ero appuntato i posti che ci interessavano maggiormente.
andiamo anche noi io e la zavorrina dal 25 maggio al 18 giugno stesso giro in scozia e rientro dalla franciama vorrei fare una puntata alle orcadi.
Allora ci fai da apripista!!!
Dinamite
17-01-2019, 15:13
Spero tu vada nelle Highlands, sennò tanto vale.
Comunque girare antiorari in paesi in cui si viaggia a sinistra non è la scelta migliore, sulla costa sei sempre all'interno.
ValeChiaru
17-01-2019, 16:31
Confermo, non ha senso..
Irlanda 2015 e senso orario.
@dinamite hai ragione sul discorso antiorario, infatti l'irlanda la facemmo orario, ma sulle higlands la strada è così stretta che la costa dovremmo vederla lo stesso. Faremo sia tutte le higlands che skye, appena farò i percorsi magari metto i link.
Ecco bravo, così io mi evito la fatica :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Io come al solito partirò verso fine luglio, idea imbarco a Bruges.
Rigorosamente con zavorrina.
La scelta di Bruges mi permetterebbe, in caso di meteo catastrofico, di stravolgere il giro perdendo solo i soldi del traghetto.
In pratica, da Bruges, indietro sulle Ardenne, poi Strasburgo e foresta nera.
Ma spero tanto di andare in Scozia, ovviamente...:D:D
altra considerazione, specie lungo la costa occidentale, che a mio parere è più spettacolare, si viaggia con il sole (quando c'è) alle spalle; resta abbastanza basso specie nel tardo pomeriggio e penalizza la visuale, vero che ti puoi fermare, ma è bello anche lo scorrere della strada ... se non hai il sole negli occhi.
@dumbo, nelle Ardenne non mancare Bouillon, scenografico il castello (e il ducato) che Goffredo vendette per pagarsi la partecipazione alla crociate, e pure le stradelle del circondario
altra considerazione, specie lungo la costa occidentale, che a mio parere è più spettacolare, si viaggia con il sole (quando c'è) alle spalle; resta abbastanza basso specie nel tardo pomeriggio e penalizza la visuale, vero che ti puoi fermare, ma è bello anche lo scorrere della strada ... se non hai il sole negli occhi.
Ne deduco che il sole o acceca me o acceca il navi, meglio che accechi me, tanto tiro giù il visierino; proverò a impostare il giro in senso orario, di tempo per ragionarci ce n'è ancora ( circa 190 giorni ).
E comunque, in faccia o di spalle, ci metterei non una ma un milione di firme per avere quel "problema" in Scozia !!
Grazie per il consiglio sul giro di "ripiego", che spero di non usare.
Traghetto prenotato il 28 luglio Zeebrugge-Hull, poi tre notti a Edimburgo ( cancellabili). Per il resto, valuterò se andare "ad minchiam" o programmare tutto.
Ho letto che il problema pernotti c'è a Edimburgo, causa festival vari, e a Skye, causa dimensioni del luogo, ma non nel resto della Scozia, dove si trovano facilmente B&B carini a prezzi umani.
Qualcuno con esperienza diretta può confermare ?
Ah, ancora una cosa: esiste la possibilità di scegliere tre o quattro posti per dormire più notti, evitando alla moglie di fare e disfare i bagagli tutti i santi giorni, oppure nuoce troppo alla linearità del giro?
E in caso affermativo, qualche consiglio, per cortesia....:D:D
La cosa a Lei più gradita sarebbe che gestissi tu la mercanzia 😀😀
Tour a margherita da Edimburgo, isola di skye, eventualmente una base per visitare le isole più piccole. La maggior parte dei punti di interesse li vedi/visiti viaggiando.
Piuttosto lascerei Edimburgo alla fine del tour, pausa di recupero prima della discesa.
Nessun problema per dormire ma prenota/cerca il giorno prima ... non sai che tempo troverai all'arrivo e bussare sotto il diluvio tutto bardato antiacqua non è il max
Ne deduco che il sole o acceca me o acceca il navi, meglio che accechi me, tanto tiro giù il visierino; proverò a impostare il giro in senso orario, di tempo per ragionarci ce n'è ancora ( circa 190 giorni ).
E comunque, in faccia o di spalle, ci metterei non una ma un milione di firme per avere quel "problema" in Scozia !!
Grazie per il consiglio sul giro di "ripiego", che spero di non usare.
Traghetto prenotato il 28 luglio Zeebrugge-Hull, poi tre notti a Edimburgo ( cancellabili). Per il resto, valuterò se andare "ad minchiam" o programmare tutto.
Ho letto che il problema pernotti c'è a Edimburgo, causa festival vari, e a Skye, causa dimensioni del luogo, ma non nel resto della Scozia, dove si trovano facilmente B&B carini a prezzi umani.
Qualcuno con esperienza diretta può confermare ?
Ah, ancora una cosa: esiste la possibilità di scegliere tre o quattro posti per dormire più notti, evitando alla moglie di fare e disfare i bagagli tutti i santi giorni, oppure nuoce troppo alla linearità del giro?
E in caso affermativo, qualche consiglio, per cortesia....:D:D
ok
che faccio?
giro tutti i gpx e gli alloggi anche x la scozia?:lol:
e con tutti i castelli
per non perdere il vizio:lol:
rombodituono
18-01-2019, 17:28
Ho letto che il problema pernotti c'è a Edimburgo, causa festival vari, e a Skye, causa dimensioni del luogo, ma non nel resto della Scozia, dove si trovano facilmente B&B carini a prezzi umani.
Qualcuno con esperienza diretta può confermare ?
A Skye e circondario ad agosto se non prenoti rischi di dormire sulla moto. Edinburgo idem. Il mio consiglio dopo due viaggi da quelle parti è di programmare e prenotare il più possibile, onde evitare di dissanguarsi (perchè i posti carini ed economici ci sono, ma li troveresti tutti prenotati) o di doversi accontentare molto.
Grazie a tutti dei consigli.
Alla fine ho prenotato tutto, ovviamente tutto cancellabile tranne il traghetto.
Nell'ordine, una notte a Bruges, tre a Edimburgo, 2 a Oban (base per Mull), 1 a Mallaig, 1 sull'isola di Skye, tre a Inverness (base per il nord e per Lochness) , 1 a Aberdeen, 1 a New Galloway, una a Winchester.
Fine, totale sono 14 più una di traghetto e due di tappe intermedie sull'andata e sul ritorno.
Partenza il 26 luglio, ritorno il 12 agosto, diciotto giorni di viaggio in totale.
Ciao a tutti ci sono anch'io con zavorrina :lol:
partenza da Calais lunedi 5 agosto destinazione York e successivamente Edimburgo.
Successivamente proseguo per Tomintoul e poi John O Groats e Portree sull'isola di Skye
Per concludere scendiamo verso il Galles e Tintagel in Cornovaglia e traghetto a Dover.
Da qualche parte ci incontreremo sicuramente:D:D
sto programmando il viaggio in scozia il mese di luglio, casa requieir zeebrugge hull stirling fort wuilliam isola skei ullapool tongue o thurso inverness edimburgho hull e giu verso casa. se avrò più tempo gli metto dentro anche le orcadi ,ma vedremo. il tutto in senso antiorario. A parte il traghetto secondo voi è meglio prenotare adesso o in luglio si può procedere prenotando un gg per l'altro?sarebbe meno vincolante ma nn conosco le zone
Io parto il 26 luglio, e dovrei tornare il 12 agosto, con moglie al seguito.
Prenotato tutto, alberghi e traghetto.
La mia valutazione è ovviamente basata sulle mie date, che forse sono più affollate delle tue.
Tieni comunque presente che gli alberghi sono tutti cancellabili fino a due- tre giorni dalla data del pernottamento.
Ho avuto l'impressione che, specie a Edimburgo e Skye, convenga muoversi con largo anticipo. Altrimenti rischi topaie o prezzi assurdi.
Nel mio programma, ho inserito subito Edimburgo ( tre notti)
Poi ci si sposta sulla costa ovest, Oban, Mull e Skye.
Da lì, Inverness ( di nuovo tre notti) per finire bene di vedere le Highlands.
Ultime tappe, Aberdeen e una sosta nel Sud della Scozia.
Poi, tiratona fino a Winchester e fine vacanza.
Buona strada:D:D:D
se viaggi da programma meglio prenotare, prezzi più vantaggiosi e scegli con più calma, mi ripeto: la faccia di chi ti riceve grondante di pioggia fa chiaramente capire che non può dirti full perché hai la prenotazione. Ciò detto abbiamo sempre trovato disponibilità, cortesia e collaborazione nel caso di problemi. Tonghe sono poche case sparse, Thurso già più cittadina, buona come base per le scogliere se combaciano gli orari ma non ha altro da offrire.
tre pernotti a Inverness in cosa ti facilitano per le Higtlands? Aberdeen è carina ma ho trovato suggestivo Stonehaven, strategico per la vicinanza ad un paio di castelli. Consiglio la traversata dei Cairgorms, molto suggestivi, a mio avviso più caratteristici del lago di Lookness.
nel programmare l'itinerario sfrutta street view su maps leggermente ingrandito, scala 1km, e spendi tempo in qualche anteprima, cosi da avere almeno un paio di percorsi, più o meno scenografici da adattare al clima che incontri. La costa occidentale è ricca di percorsi meritevoli, ma un'anteprima ti consente di ottimizzare.
Abbiamo definito e prenotato le tappe:
Edimburgo 2 notti
Kirriemuire
Inverness
Talmine
Gairloch
Uig
Invergarry
Largs
Penrith
Ambleside
York
Canterbury 2 notti
Colmar 2 notti
abbiamo scelto tra B&B, cottage e appartamenti così da avere la possibilità di cucinarci qualcosa soprattutto nei posti più isolati senza dover cercare qualcosa per cena ad orari magari non consoni a quelli britannici.
Nella nostra ricerca abbiamo notato che molte sistemazioni carine ed economiche sono già prenotate o non disponibili, quindi il rischio di perdere tempo nella ricerca al momento e la possibilità di spendere parecchio non è così remota!!
tre pernotti a Inverness in cosa ti facilitano per le Higtlands? Aberdeen è carina ma ho trovato suggestivo Stonehaven, strategico per la vicinanza ad un paio di castelli. Consiglio la traversata dei Cairgorms, molto suggestivi, a mio avviso più caratteristici del lago di Lookness.
I pernotti multipli sono una concessione alla moglie, meno fai e disfa bagagli :lol::lol:....
Poi evidentemente costringono a qualche rinuncia a livello di ottimizzazione del percorso.
La mia idea da Inverness è questa: primo giorno Ullapool, Tongue e rientro su Inverness (circa 400 km scarsi)
Secondo giorno Lochness con rientro ad anello passando per Inverdruie (già nei Cairn Gorms)
Terzo giorno, Elgin (ne vale la pena ? ) e poi Aberdeen attraverso i Cairngorms.
Pensavo di passare da Stonehaven il giorno dopo (castelli), in discesa verso Galloway, ma se mi dici che Aberdeen non vale la sosta potrei cercare qualcosa a Stonehaven...
Grazie per i consigli:D:D
Spostato pernotto dell'8 agosto da Aberdeen a Stonehaven.
eymerich62
21-01-2019, 17:32
Confermo assolutamente giro orario (esperienza agosto 2017) e assolutamente prenotare sulla costa occidentale posti a dormire con forte anticipo onde evitare o di dormire in moto o di svenarsi per miserevoli B&B. Consiglio Airbnb noi abbiamo trovato buone soluzioni a prezzi ragionevoli per quelle zone. Dovessi rifarlo io concentrerei quasi tutto il giro zona occidentale e nord assolutamente la migliore. Isola di Skye bellissima .... ma Mull ti toglie il fiato per me un delitto perderla.
ciò che ha gratificato noi non è detto soddisfi anche voi. Elgin, a parte la cattedrale ... ma si può sbirciare un'oretta, piuttosto è il circondario popolato da distillerie, se non ricordo male, alcune di fama di fama mondiale, non dico di farle a tappeto ma nel tour una è interessante da visitare ... con assaggio se possibile :lol: ; piuttosto non perdere la Talisker su Skye, ma non comprarne allo spaccio, costa meno in Italia (ma anche nei supermercati scozzesi).
Lungo la costa non perderti il Dunrobin Castle ... ma sicuramente hai l'elenco.
Uig è un piccolo gruppo di case vicino all'attracco. Non c'è assolutamente niente salvo qualche ristorante e shop, ma verifica gli orari oltre una certa ora chiudono le cucine, mi sembra 20:30 ... sembra tardi ma sbircia qui, fotografa la ... e la luce del Nord ti fa magari saltar la cena :-o Noi siamo finiti li (in una casa privata) per mancanza di altra disponibilità.
Il punto strategico è sicuramente Portree, ma è pure il più caro ...
ps sull'isola occhio alla benza
@eymerich Mull ... pioveva talmente fitto che abbiamo rinunciato, per poi prenderla a secchiate nel GlenCoe, però mi risulta sia ancora lassù ... appena torna il sereno ...
Quoto eymerich62, anche noi è anni che usiamo Airbnb con parecchia soddisfazione. Al nord e sulla costa occidentale con questa soluzione abbiamo prenotato anche 2 posti in cottage di legno sperduti nel nulla...sperem!!
eymerich62
22-01-2019, 16:45
Consiglio caldamente il Farr Bay Inn a Betthyhill nel profondo nord. Noi ci siamo fermati 3 notti e da li ci siamo goduti costa ed entroterra selvaggi del nord. Ottima sistemazione vicinissima a bella spiaggiona, si mangia molto bene, proprietari simpaticissimi e cottage molto comodo ... prezzi in linea.
Io eviterei più di un giorno a Inverness.
Su Mull abbiamo soggiornato nei POD ad Aros (con airbnb) praticamente un triangolo in legno in mezzo alla natura ... comodo e pulitissimo soluzione ideale anche per il portafoglio.
Skyes l'abbiamo visitata facendo base sulla terraferma a Dornie (Clachan B&B di fronte all'omonimo e rinomato Pub) 5min a piedi vicino al castello di Highlinder scenario meraviglioso al tramonto quando non ci sono più turisti (foto spettacolari). Ottima sistemazione ottime cene al pub e prezzo accettabilissimo.
Se per andare a nord vi fermate a Ullapool vi consiglio caldamente il Lady Smith Guest House prezzo e sistemazione molto buoni ma soprattutto tutto in purissimo stile scottish dalla colazione ai gestori e arredamento. Qui consigliatissimo Arch inn restaurant rinomato a prezzi medio bassi (x la Scozia!!) ricordati di prenotarlo appena arrivi. A Ullapool abbiamo comprato salmone affumicato presso lo spaccio dell'azienda locale ... spettacolare!
eymerich62
22-01-2019, 16:49
Noi fortunatissimi e a parte qualche pioggerellina leggerissima vista tutta la Scozia con il sole ... ed ora so di meritare insulti da tutti, ma ogni tanto un po' di culo ci vuole ;)
Le previsioni per il 2019 dicono che sarà l'estate,più secca e calda del secolo...soprattutto in Scozia :lol::lol::lol:
bene bene grazie per i consigli vedrò se riesco ad aggiungerli all'itinerario
rombodituono
24-01-2019, 13:41
Sull'isola di Mull (mi unisco ai cori di entusiasmo per questa perla) se incappate in una bella giornata di sole è imperdibile una visita all'abbazia benedettina sull'isola di Iona
ricordati di prenotare x tempo il traghetto a/r per mull, altrimenti rischi di non avere il ritorno garantito, molto frequente nei we
Consiglio caldamente il Farr Bay Inn a Betthyhill nel profondo nord. Noi ci siamo fermati 3 notti e da li ci siamo goduti costa ed entroterra selvaggi del nord. Ottima sistemazione vicinissima a bella spiaggiona, si mangia molto bene, proprietari simpaticissimi e cottage molto comodo ...!
Non posso che straquotare. Soggiornato nel 2017 e sono stato benissimo: quanto scritto rispecchia la mia esperienza.
Ciao a tutti,
siccome non ho preso abbastanza pioggia l'anno scorso a Capo Nord (in effetti non ne ho realmente presa troppa, 5 giorni su 18), quest'anno, sempre in agosto, sarà Scozia anche per me, condita da altre tappe: ho prenotato i traghetti ad inizio settimana, poichè attendevo le date del Nurburgring per passarci al rientro.
Questo il programma:
01 - sab 10 Ferrara, Colle dell'Agnello - Grenoble/Lyon, da decidere: graditi consigli in merito
02 - dom 11 Grenoble/Lyon - Parigi
03 - lun 12 Parigi
04 - mar 13 Parigi, Normandia - Caen, traghetto in serata per Portsmouth, in notturna
05 - mer 14 Portsmouth - Londra
06 - gio 15 Londra
07 - ven 16 Londra, Manchester - Glasgow
08 - sab 17 Glasgow - Scozia (Scozia nel senso da definire, direi isola di Skye)
09 - dom 18 Scozia (direi di iniziare la North Coast 500 in senso orario)
10 - lun 19 Scozia
11 - mar 20 Scozia
12 - mer 21 Scozia - Edimburgo
13 - gio 22 Edimburgo
14 - ven 23 Edimburgo - Harwich, traghetto per Hoek Van Holland, in notturna
15 - sab 24 Rotterdam
16 - dom 25 Rotterdam - Nurburgring
17 - lun 26 Nurburgring - Ferrara, vedrò se fare o meno tappa nella mia amata Austria
Viaggerò da solo e devo organizzare la parte nord, appunto lungo la North Coast 500, battezzando un po' le tappe: ogni consiglio è come sempre bene accetto.
Dai un'occhiata a Visitscotland.com, ci sono molti spunti interessanti.
Per il resto, io mi son preso la guida Lonely Planet e una mappa cartacea.
Del navi, come sempre, farò un uso limitato.
Piuttosto, mi pare che tu abbia scelto di stare poco in Scozia..voglio dire, Parigi te la vedi con un lowcost nel weekend..o no? :D
flower74
01-02-2019, 17:03
... per quello che poi c'è da vedere a Parigi. :lol:
Io farei anche un po' l'interno delle Highlands, non solo la costa.. ti consiglio il giro Tongue> Lairg > Ledmore > Ullapool..
La strada da Fort William a Mallaig è stupenda ed a Glenfinnan c'è un viadotto ferroviario molto bello..
Da Perth ad Elgin lungo le A93 ed A939..
La Falkirk Wheel fuori Edimburgo..
Grazie per le indicazioni, è un giro che ho in mente da tanto ed è nato proprio pensando di andare a Parigi, già vista 3 volte, e Londra, già vista 4 volte, ma mai in moto, cosa a cui tengo: anch'io mi armo sempre di Lonely Planet per ogni viaggio, cosa che farò anche per questo. ;-)
Devo dare ragione a Dumbo, 5gg sono pochini..
matteomancini
12-02-2019, 15:06
ciao a tutti
scopriamo con felicità, io la mia zavorrina, di non essere gli unici ad avere la scozia come metà per l'estate 2019.
saremo su dal 3 al 17 agosto e abbiamo già prenotato tutto. B&b, ostelli, alberghetti, traghetto da amsterdam fino a newcastle, e anche treno innsbruck - dusserdolf (tutta l'autostrada tedesca mi sembrava troppa e tutta uguale). Quindi abbiamo preferito prendere il treno con moto caricata, e passare la notte in cuccetta.
Abbiamo già messo giù una bozza di percorso .
Non vedo l'ora di perderci nelle highlands !!!
Tutte le sere cambiamo B&B tranne 2 notti a edimburgo e 2 notti sull'isola di skye (anche per riposarsi un poco per e viaggiare un giorno con moto scarica).
La speranza è chiaramente riposta nella clemenza del tempo e dei famosi moscerini.
questo il nostro programma:
2 gg edimburgo
stonehaven
cairgorm national park
inverness e lago di lochness
thurso e nord
ullapool
2 gg skye e dintorni
fort william
stirling
@matteo noi traghetteremo il 02 agosto e prima tappa edimburgo...già prenotato anche la serata al Tatoo!!!
Scozia invasa da bmwisti italici :)
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
matteomancini
12-02-2019, 15:39
noi il 3 partiamo dall'italia... il 4 traghettiamo... e 5/6 edimburgo così ci riposiamo anche dal viaggio.... e poi nord.....
un consiglio che chiedo ai più esperti, ho letto di tutto e di più in giro su internet.....
Al di la della probabilità di pioggia, pensate sia molto freddo? perchè tutti parlano di 15-20 gradi di media, che comunque non è male, anzi....
quasi quasi utilizzerei abbigliamento estivo con eventualmente un kit tecnico antivento sotto al bisogno (io possiedo quello antivento della tucano che scalda molto, lo uso per sciare...)..
In Agosto l'estate è finita lassù, le giornate sono lunghe ma il sole basso. Noi avevamo tutto l'ambaradan fino all'invernale, in effetti usato intimo tecnico (Decatlon da pochi euro) con giacca e antivento interno alla bisogna, imbottiture mai montate. Anna un pile sopra il tecnico. Ovviamente parecchi km con antipioggia ... perché piove, incredibile ma vero, a pioggia un pò qua e un pò la ...
Dipende anche dalle esigenze personali, e dalla moto che usi.
ps visto che fai qualche sera a Edinburgo se ti riesce consiglio lo spettacolo Military Tatoo, che si tiene ogni sera nel cortile del castello, è caro ma a noi è piaciuto, se prenoti per tempo scegli i posti strategici che spesso sono anche i più economici. Ovviamente se piove ti bagni ... ma un poncho da 5 € se non l'hai lo trovi, magari meglio se l'hai.
Noi partiamo prima, il 26 luglio, traghettiamo il 28 da Bruges.
Poi facciamo un giro simile a quello di matteomancini, ma in senso orario, con chiusura a Winchester e ritorno attraverso la Manica e poi la Francia.
Andiamo con abbigliamento tecnico non estivo ( male che vada, soffriremo un po' di caldo nei trasferimenti iniziaale e finale).
Abbiamo spazio in abbondanza sul mezzo, quindi ci porteremo anche antiacqua e imbottiture, per il resto...incrociamo le dita !!!
Buona strada a tutti!!:D:D
matteomancini
12-02-2019, 22:53
Grazie a tutti delle risposte e dei consigli. Ho già prenotato la serata al military tattoo a Edimburgo ad un buon prezzo....mi han detto tutti che è uno spettacolo unico!!!
Il giro l'abbiamo impostato antiorario per il semplice motivo che la zona di skye e della costa occidentale è descritta da tutti come unica e come punto forte delle higlands . Non volevo bruciarlo subito insomma....
Per l'abbigliamento userò quello estivo. La giacca ha comunque l'imbottitura da montare se serve.... Il pantalone estivo traforato no purtroppo, ma all'occorrenza userò gli strati tecnici e antivento sotto... E chiaramente antipioggia sopra... Con il gs mi sento comunque abbastanza riparato.
Come tutti chiaramente... Incroceremo le dita per il meteo..
Sono graditi comunque consigli sia per l'itinerario, sia per l'abbigliamento, per qualsiasi cosa insomma...
eymerich62
13-02-2019, 09:11
Noi agosto 2018 abbigliamento invernale senza senza imbottitura tranne nel profondo nord per 3/4 giorni più che altro nel tardo pomeriggio con umidità. Temperature in media 10/15 gradi con punte verso il basso 3/4 mattina presto e sera a nord.
Mi ripeto, per me il periplo va fatto in senso orario per stare lato costa, da Inverness ci passerei soltanto "investendo" la maggior parte del tempo nella costa e isole occidentali e nelle highlands a nord, per me la vera Scozia è stata questa. Bella anche la zona tra Inverness e Stonhaven (magico il castello sulla scogliera e il sentiero per arrivarci). Edimburgo alla fine del giro è un bel modo per riposarsi e accomiatarsi dalla Scozia. Poi però ognuno ha i suoi gusto ed è giusto che sia così.
matalemich75
14-02-2019, 17:45
Ciao sto seguendo il vostro forum del viaggio in scozia e mi sono iscritto per alcuni consigli. Non partite con materiale estivo. io sono stato in moto in scozia nel 2010 e l'anno scorso nel 2018. Soprattutto nel nord ci sono temperature molto molto fresche e con la giacca e pantaloni traforati estivi, anche se sotto mettete intimo tecnico, stare 8-10 ora sulla moto se è fresco e brutto tempo non è per niente facile. Dopo un po' il fresco entra nei panni e lo senti molto. La prima volta siam partiti con giacca estiva e pantaloni estivi traforati, intimo tecnico sotto e vari pile. Eravamo convinti di non aver problemi. Dopo 6 giorni tra acqua e freddo la mia ragazza aveva 38 di febbre e ci siamo dovuti fermare 3 giorni. Poi abbiamo dovuto comprare in scozia una giacca più grossa perchè stare così tante ore al fresco in moto con l'aria addosso poi ti viene sempre freddo e non te lo cavi più. L'anno scorso siamo partiti con materiale più sostenuto 4 stagioni ed è stata tutta un'altra cosa. Quando era freddo (perchè sicuramente un po' di freddo e acqua lo prenderete) con l'aggiunta di un pile e dell'intimo si stava benissimo ed era un piacere girare anche sotto alla pioggia e con il freddo. Quindi non sottovalutate questa aspetto che è forse il più importante per andare in scozia e rischia di rovinarvi il viaggio.
ciao alemich75
flower74
14-02-2019, 19:42
... la Scozia va affrontata con l'attrezzatura in laminato.... altrimenti. come scrive matalemich, son dolori.
Quoto totalmente Matalemich 75.
Appena iscritto e già così saggio....:lol::lol:
Noi siamo abbastanza ben attrezzati, a parte l'intimo tecnico, che provvederemo ad acquistare per l'occasione.
In realtà abbiamo dell'intimo sciistico.
Può andar bene?
Thanks:D:D
d@rtagnan
15-02-2019, 11:17
andiamo anche noi io e la zavorrina dal 25 maggio al 18 giugno stesso giro in scozia e rientro dalla franciama vorrei fare una puntata alle orcadi.
A mio modesto parere la discriminante è il meteo.
Nel 2006 la feci in senso orario senza mai pioggia.
Incontrammo una coppia disperata che la stava percorrendo in senso contrario molto spesso sotto l'acqua.
@dumbo fai attenzione che non siano capi dedicati a sport di fatica, in moto non sudi (salvo fuoristrada) e non ti scaldi ma tendi a raffreddarti e quindi servono capi che trattengano il calore ma traspiranti per evitare l'accumulo di umidità. Prova un giro al mattino presto in questi gg che è ancora freschino e probabilmente capirai se l'abbigliamento disponibile può andare. Al max metterai un'altro strato adeguato di cipolla :) . Avere i capi giusti consente di limitare gli ingombri e i pesi, e lasciare adeguato spazio per Lei che apprezzerà sicuramente :D:D
matalemich75
15-02-2019, 17:55
grazie...ma a dire il vero era un po di tempo che vi seguivo. L'argomento mi interessava e allora mi sono iscritto.
Non volevo comunque terrorizzare nessuno. Nel 2010 alla mia prima esperienza avevo anche materiali tecnici più vecchi. Sotto ai pantaloni avevo la vecchia calzamaglia che tutte le sere dovevo asciugare. Uguale la maglia tecnica. Forse anche per quello abbiamo avuto molto freddo. Era materiale un po vecchiotto.
L'anno scorso avevamo nuovi materiali come ad esempio l'intimo tecnico antivento della tucano molto buono! In giro per la scozia comunque si trova di tutto. Anche motociclisti con i jeans solo maglietta sotto la giacca estiva.
Nei giorni comunque più caldi ho trovato anche temperature sopra ai 20 °. Ma in media circa 15-20.
Secondo me matteomancini se avete materiali traforati (giacca e pantaloni) dovete prevedere buoni materiali sotto. Un intimo tecnico e pile antivento e non da poco. Perchè se no con il materiale traforato rischi di avere freddo secondo me. Se i materiali sotto sono buoni come dice me'ndo, allora forse va bene anche la giacca e panta traforati. (certamente l'antipioggia sopra in caso di acqua naturalmente).
i più esperti possono confermarti o meno questo comunque. Cosa ne dite?
buona serata a tutti
Noi andremo con completi laminati e intimo tecnico. La mia signora ha recentemente scoperto e apprezzato molto l'intimo di lana merinos combinato con Outlast...trattiene il calore e non ti fa morire di caldo quando si alza la temperatura. Patiremo un po' di caldo con le laminate all'andata e al ritorno in Germania...ma meglio così che freddo e togli e metti antipioggia per tutta la Scozia!!
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
matteomancini
16-02-2019, 16:01
Intanto grazie a tutti dei consigli. Vedrò come fare con i capi estivi da moto. Forse prenderò qualcosa di più pesante.
Abbiamo anche noi l'intimo tecnico della tucano e lo uso anche per sciare. Tiene molto caldo ed ha gli inserti antivento.
In caso di acqua preferisco però il cava/metti dell'antipioggia esterna per paura che si inzuppi la giacca. L'intimo in lana merinos invece non l'ho mai provato, tutti ne parlano bene però...
In questi giorni la Mattina da me sono 0-3 GRADI... Mi sembra eccessivamente fresco per essere paragonato alla Scozia di estate. Leggendo in giro ho sentito di minime per la Scozia di 8-10 gradi... E di masdime15-20.... Non più basse in estate... O almeno speriamo... Poi è chiaro che tutto sta nella clemenza del tempo.... E che l'acqua è da mettere in conto comunque ...
Io ad Agosto a Nord e alle Orcadi beccai 7°C con pioggia e vento
matteomancini
17-02-2019, 11:49
Si alla afine anche noi useremo completo 4 stagioni 3 Strati perché il rischio di freddo c'è in Scozia e non vorremmo rovinarci la vacanza...oltre a intimo tecnico e vari pile.... La mia ragazza dopo aver letto questo forum, non si è fidata ad usare i trafortai estivi e si è comprata il completo 4 stagioni a 3 Strati....
Al massimo comunque ci stemperiamo con un buon whisky...... Quale distilleria consigliate di visitare?
Vogliamo passare anche dal Cairngorm Reindeer Herd a vedere le renne da vicino.
Consigli invece sulla questione midgest moscerini?
Distilleria ho visitato quella di Oban ma sinceramente non mi è sembrata granchè. Midgets neanche l'ombra ma ha sempre piovuto.Saggia scelta non usare il traforato
matteomancini
27-02-2019, 16:29
secondo voi (oppure se avete notizie ), ci saranno problemi con la questione brexit ?
sto seguendo il sito dell'ambasciata italiana a londra che ha pubblicato questo
https://amblondra.esteri.it/ambasciata_londra/it/informazioni_e_servizi/brexit/notizie
e oltre alla carta identità elettronica spero non cambino regolamenti sulla patente....
voi ne sapete qualcosa o avete notizie più precise delle mie?
oppure bisognerà aspettare la data della brexit di fine marzo per sapere qualcosa di più preciso?
flower74
27-02-2019, 16:49
... io non penso che cambi nulla di che per uno che ci va in ferie.
Se riescono davvero a liberarsi dalla gabbia, complimenti e buon per loro...
A livello turistico non credo cambi assolutamente nulla, la GB non mi risulta abbia mai aderito a Schengen, o comunque in questo momento non ne fa parte.
Hanno solo un accordo di libero passaggio fra Irlanda del Nord e Eire, che vorrebbero tenere in piedi e su cui si stanno scannando nel loro parlamento, perchè a quanto pare non gli va bene quello che avrebbe concordato quella "gegna" della May.
Per tutto il resto, loro sono importatori netti dall'Ue, quindi non è certo Juncker a tenere per le palle gli inglesi, semmai il contrario...:D
@dumbo ... che riescano a liberarsi ... parenti acquisiti, cittadini inglesi, non sono affatto convinti che sia una conquista, anzi man mano che l stori evolve si rende sempre più evidente che alla fine chi ci rimetterà saranno proprio loro ... e già ne colgono le prime avvisaglie. In realtà i più son rimasti vittime della propaganda e mò ... (ps avevano votato per l'out)
Importano molto, specie generi alimentari ... l'eu forse ridurrà le esportazioni ma "loro" qualcosa dovranno pur mangiare ...
fine OT
..
Hanno solo un accordo di libero passaggio fra Irlanda del Nord e Eire, che vorrebbero tenere in piedi e su cui si stanno scannando nel loro parlamento, perchè a quanto pare non gli va bene quello che avrebbe concordato quella "gegna" della May...
Il problema è che gli accordi di pace irlandesi si reggono sul fatto che il confine tra le due Irlande è poco più di una riga sulle mappe, dovessero tornare ad un confine vero e proprio potrebbero essere uccelli per diabetici..
Infatti, il nocciolo della questione è in Irlanda.
Quanto al resto, forse preferiscono essere liberi. Semplicemente.
Vero problema è che l'ue vuole dare un esmpio ai "riottosi". Far capire chi comanda. Molto democraticamente.
Fine OT anche da parte mia
matteomancini
28-02-2019, 11:02
HIHIHI... non volevo creare problemi "politici" in questo forum...
speriamo allora non ci siano problemi particolari con noi motociclisti al di la di cosa avverrà con la brexit....
per chi ci va in ferie o comunque per diletto, non cambierà pressoché nulla, dogana prima, dogana dopo, cambio prima e pure dopo. Sono i residenti, specie i meno abbienti, che soffriranno di più ... poi si tornerà a trovare un equilibrio (c'è pur sempre il Commonwelt) ma qualcuno avrà pianto nel frattempo.
La libertà è un concetto molto ampio difficile da analizzare compiutamente in un forum, però che la consultazione sia stata malamente spiegata ai semplici e manovrata opportunamente dai politici è un fatto. qualcuno, politico, ci si è giocata la carriera sbagliando i conti. Tanto paga pantalone ... inglese o di altra nazionalità che sia.
Ciao a tutti, rispolvero questo post dopo un po' di inattività, purtroppo di recente non ho avuto molto tempo per programmare il viaggio e sono rimasto un po' indietro: vi chiedo cortesemente se, andando sull'isola di Skye via mare, sia opportuno prenotare in anticipo il traghetto Mallaig - Armadale, un amico me lo suggerisce, ma mi par strano, per una tratta così breve.
Grazie a tutti in anticipo.
rombodituono
29-04-2019, 11:14
Dubito che per una moto non si trovi posto su un traghetto...
rombodituono
29-04-2019, 11:20
Noi siamo in 6 e abbiamo prenotato qui per 8 giorni: https://www.welcomecottages.com/cottages/the-old-west-manse-w42926
E' un cottage situato a nord ovest di Inverness in posizione abbastanza centrale per fare dei giri a margherita sulle Highlands, senza l'impiccio delle valige piene di bagagli.
Questo è il mio terzo viaggio in Scozia, e dopo aver visto le cose principali ho voglia di esplorare le stradine secondarie, le spiagge nascoste, i paesini fuori dai giri turistici classici.
Mi terrò per una quarta vacanza le Shetland e le Isole Ebridi :)
@Pippo vai tranquillo, il traghetto in questione fa avanti e indietro con una certa frequenza, arrivi fai biglietto e aspetti. Piuttosto verifica la prima e l'ultima corsa.
eymerich62
30-04-2019, 11:15
Ciao a tutti, rispolvero questo post dopo un po' di inattività, purtroppo di recente non ho avuto molto tempo per programmare il viaggio e sono rimasto un po' indietro: vi chiedo cortesemente se, andando sull'isola di Skye via mare, sia opportuno prenotare in anticipo il traghetto Mallaig - Armadale, un amico me lo suggerisce, ma mi par strano, per una tratta così breve.
Grazie a tutti in anticipo.
Lo scorso anno ho avuto lo stesso dubbio e visto che la mia intenzione era di fare Skye in una giornata dormendo a Mallaig avevo necessità di essere certo di prendere uno dei primi traghetti del mattino, per cui l'ho prenotato. Non c'è assolutamente la necessità di farlo soprattutto con le moto. Quasi tutti vanno via terra. Al massimo se come me arrivi a Mallaig la sera (oltre ad andare a mangiare il pesce li vicino al raccomandatissimo Chlachain Inn!!) prendi il biglietto così hai meno sbattimento al mattino.
Grazie a tutti per le info!
matteomancini
18-06-2019, 15:51
ciao a tutti. Come procedono le vostre organizzazioni?
noi abbiamo definito il giro completo che vi pubblico....
per arrivare in scozia treno fino a dusserdolf e poi traghetto amsterdam newcastle...... 2 giorni a edimburgo iniziali per riprenderci dalle fatiche... e poi via per la scozia!
abbiamo già prenotato da tutte la parti per non correre rischi (visto che andiamo ad agosto)
https://www.google.it/maps/dir/Edimburgo,+Regno+Unito/Ballater,+Regno+Unito/Skye,+Regno+Unito/Stirling,+Regno+Unito/@56.5804965,-4.5929818,7z/data=!4m81!4m80!1m10!1m1!1s0x4887b800a5982623:0x64 f2147b7ce71727!2m2!1d-3.188267!2d55.953252!3m4!1m2!1d-2.2925345!2d56.928413!3s0x48841fb971afb8e9:0x38acb 12badbe5af4!1m30!1m1!1s0x4885c49f3b51c4c5:0x805387 b3164d41d5!2m2!1d-3.036649!2d57.05003!3m4!1m2!1d-3.0880051!2d58.5992664!3s0x489ad930893534b1:0xfacd ccc358308e1e!3m4!1m2!1d-4.8454457!2d58.4936293!3s0x48903042c05abbed:0x5040 a1762223d574!3m4!1m2!1d-5.2207665!2d58.243453!3s0x488e2835f35b4c5f:0x462e6 06f00657d4c!3m4!1m2!1d-5.5935174!2d57.5269448!3s0x488e62841ad43e8f:0x3d2e 323924e1fb82!3m4!1m2!1d-5.8587052!2d57.5119537!3s0x488e7fdedc0cf3ef:0xd22a b068823e55f9!1m30!1m1!1s0x488c312261bdc1ff:0x585c3 56fe9c86218!2m2!1d-6.2262725!2d57.5359261!3m4!1m2!1d-6.3782648!2d57.654914!3s0x488dc885d70a7a35:0x54f26 1676f247e96!3m4!1m2!1d-4.9727213!2d57.0874472!3s0x488edb801b39670f:0x6c18 c992f5909419!3m4!1m2!1d-5.7160479!2d56.8917078!3s0x488ea98fdc8a83cb:0xcbab 1604d0fd0cf6!3m4!1m2!1d-5.4838038!2d56.6877499!3s0x48895196529389ef:0x62fa d08b811854c5!3m4!1m2!1d-4.8621087!2d56.6542306!3s0x48892f6f194473f9:0x3155 7c0a17c37b08!1m5!1m1!1s0x48888804501488c3:0xd03f3b 9aa8911a91!2m2!1d-3.9202721!2d56.1502021!3e0
Anche noi prenotato già tutto, compreso sabato sera il Tattoo, sto facendo i percorsi con BaseCamp e pensando alle ultime cose. Anche noi traghetto Amsterdam-Newcastle e tappa ad Edimburgo per poi salire verso le Higlands.
Sarà l'estate meno piovosa del secolo...[emoji41][emoji41]
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
@ Matteo l'unica nota è che salendo verso le Highlands con la A9, che è comunque una normalissima due corsie per giunta abbastanza trafficata, superato il Dunrobin Castle non si incontrano particolari attrattive salvo vi interessi Vick. Punterei direttamente Thurso da cui si possono raggiunge comodamente, e con maggior piacere visivo, la punta e le scogliere di John o' Groats. Se vi riesce, sull'isola di Skaye, fate la traversata Tote> Edinibane Dunvegan, se c'è bello merita arrivare a Milovaig e poi scendere verso Talisker, non solo per il Wiskey ma pure per un paio di cascate che si gettano nel mare dalla scogliera e per le brulle brughiere che si attraversano.
ps ovviamente i liquori costano meno in negozio che in distilleria ;)
Giro definito anche noi, ma in senso orario.
Peccato che quando arriviamo a Edimburgo - fine luglio- non mi risulta ci sia il tattoo.
Speriamo che sfoghi tutta l'acqua prima che si parta....:lol:
matteomancini
19-06-2019, 09:27
ciao me'ndo. grazie mille del consiglio.
Premettendo che dormiremo a thurso, ci è più congeniale (penso io) fare tutta la costa, passare da john o'groats e arrivare a thurso come meta finale, invece che arrivarci subito, andare fino a john o'groat e poi tornare indietro a thurso per il pernotto..... o almeno non penso che cambi molto....
per l'isola di skye invece purtroppo non abbiamo tempo. nel senso che dormiremo 2 sere a kyle of lochalsh. pertanto sarà la nostra base per un giro sull'isola di un giorno intero partendo a arrivando da questo punto. quindi ci concentreremo sulla punta sopra potree (che a detti di tutti è la parte più bella dell'isola e forse anche della scozia) e torneremo indietro. (grazie comunque del consiglio!!!)
Per nostra fortuna dumbo invece, siamo a edimburgo proprio nei giorni del tattoo, e abbiamo prenotato lo spettacolo una sera!
kunken....."Sarà l'estate meno piovosa del secolo..."..... spero tu abbia ragione !!! io ho usato il programma on line mydrive della tomtom per i percorsi e li ho messi giu in un attimo!
ps = mi sono accorto che il giro su maps viene aperto con percorsi differenti a seconda del pc o cell in cui si guarda... vi allego l'immagine che questa non mente....
https://i.ibb.co/rHRGsCP/Schermata-2019-06-18-alle-21-12-37-copia.jpg (https://imgbb.com/)
@matteo...direi che è praticamente il giro che facciamo anche noi...noi aggiungeremo un pezzo di trossachs e a scendere il lake district...magari ci si incontra anche se noi saremo in anticipo di due giorni
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
@matteo, fino al ponte di Sligachan, la strada è praticamente una e a quel punto tieni la sx e fai il percorso in senso orario, risalendo poi verso UIG e rientrando su Portree e giù verso il puntello. Immaginato sulla cartina sembra un'impresa ma in realtà non è poi 'sto impegno e in un gg intero ci stanno comodi fari, coste, belvedere, un castello, l'Hold Mann of Stoor e pure 4 passi a Portree, il tutto completo di foto e chiacchiere se siete in compagnia. L'idea è percorrere le strade principali limitando le divagazioni per tratturi o similsentieri che, seppur suggestivi, costano parecchio in tempo e a mio avviso son giustificati solo per permanenze più lunghe.
Ovviamente si parte di buon mattino e si torna a sera, ma salvo tu non abbia in programma un 2° passaggio, punta alla scorpacciata ti resterà nel cuore e negli occhi. Invidia max buon viaggio
ps non dimenticare macchina la fotografica e parti col pieno.
matteomancini
19-06-2019, 15:52
ecco cosa mi piace dei forum.... che c'è sempre qualcuno che mi fa cambiare idea!!! grazie me'ndo... in effetti sono solo 40 km in più e in questo modo vedo una parte di isola che non avevo in programma di vedere!!!
si accettano altri consigli!!! grazie !!!
https://www.google.it/maps/dir/4+Langlands+Terrace,+Kyle+of+Lochalsh,+Kyle+IV40+8 AW,+Regno+Unito/Dunvegan,+Isle+of+Skye+IV55+8WB,+Regno+Unito/Uig,+Regno+Unito/Staffin,+Regno+Unito/Portree,+Regno+Unito/4+Langlands+Terrace,+Kyle+of+Lochalsh,+Kyle+IV40+8 AW,+Regno+Unito/@57.4578495,-6.4256005,64235m/data=!3m1!1e3!4m43!4m42!1m5!1m1!1s0x488e9b86ba98b2 c5:0x1eab5f5e4518bf5c!2m2!1d-5.7110476!2d57.281581!1m5!1m1!1s0x488c4bee8028699b :0xb2774baae6cc4a8d!2m2!1d-6.5813982!2d57.4366037!1m10!1m1!1s0x488dc959f9b9d5 31:0x113cb250a9ef21e6!2m2!1d-6.3573318!2d57.5840891!3m4!1m2!1d-6.3443743!2d57.6805388!3s0x488dc6104237f249:0xf98a fe09bc5e3e43!1m5!1m1!1s0x488dce11fe6c66a5:0xa0c681 c77df6d90!2m2!1d-6.2062789!2d57.6261471!1m5!1m1!1s0x488c2fe19bd3071 d:0x101d0b7a22386915!2m2!1d-6.1960231!2d57.412474!1m5!1m1!1s0x488e9b86ba98b2c5 :0x1eab5f5e4518bf5c!2m2!1d-5.7110476!2d57.281581!3e0
... e siccome l'appetito ... già che sei lì, sarebbe da non perdere la divagazione al Neist Point Lighthouse (faro). Dal parcheggio 5 min a piedi, col sole è uno spettacolo ma col brutto tempo (meglio se burrasca) stimola la fantasia di romanzieri e fotografi.
... un'oretta tra anda e torna rispetto al tuo itinerario, ci andresti prima di arrivare a Dunvegan.
matteomancini
19-06-2019, 16:46
grazie mille... questa anche è una ottima idea.....
un domanda. Durante il tragitto nella punta nord dell'isola di skye, è meglio fare tutta la costa, oppure tagliare da UIG a poco sopra STAFFIN tramite la stradina a una corsia nell'entroterra? parlano di quella come la strada del Quiraing molto bella!!!
https://www.google.it/maps/dir/57.5824277,-6.3592469/57.6307089,-6.2148797/@57.5748809,-6.291784,12z/data=!4m2!4m1!3e0
e' sostanzialmente una single track anche quella che fa il periplo, noi abbiamo fatto quella. Di quella interna non ti so dire ma sarà sicuramente interessante, in quelle lande ovunque ti giri trovi paesaggi inusuali. Io spendo abbastanza tempo su street view per le anteprime sulle strade da percorrere.
giusto per averne un'idea
http://youtu.be/uFHf4UOmxRg
Riesumo, solo per dire che dopodomani mattina presto noi partiamooooo !!!!:eek::eek::eek::eek::eek:
sir_alex
24-07-2019, 20:29
Che invidia. Godetevi il viaggio.
Io ci sono stato nel 2008. Fantastico, seppur con un bel po di pioggia
Riesumo, solo per dire che dopodomani mattina presto noi partiamooooo !!!!:eek::eek::eek::eek::eek:Alla fine hai deciso per la Scozia a prescindere dal meteo!!??
Buona strada...noi partiamo tra una settimana...[emoji41][emoji41][emoji41]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
matteomancini
25-07-2019, 11:19
Buon viaggio a tutti allora!!!!
A noi mancano 9 giorni.... partiamo il 3 agosto......
ho appena ritirato la moto dal supertagliando di mamma bmw pagato quasi come la mia vacanza in scozia... hihihihihi.......:mad:
ora speriamo solo nel meteo e nel non dover usare troppo le cerate.......
attendo comunque i vostri aggiornamenti visto che sarò l'ultimo a parite....
ciao ciao!!!!
Vabbè, il meteo fino al 4 dovrebbe essere decente, poi...il lungo termine non lo guardo, cambia ogni 6 ore, è come giocare alla lotteria.
Quindi si va, incrociando le dita...:lol::lol::lol:
Buona moto e buona Scozia a tutti !!!
@dumbo54...dalla tua tabella di marcia dovresti imbarcarti oggi...buona traversata!!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Anche con la pioggia la Scozia è stupenda , tanta invidia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rientrato domenica dalla scozia.
Venivo dall'Irlanda, comprese le Skelling Michael, non ho preso una goccia d'acqua in 10 giorni:lol::lol:
Che dire? Fino a sabato erano in una fornace...:rolleyes:
Finalmente è arrivato anche per noi il momento di partire [emoji16][emoji16]
Oggi verso le 13 si parte...prima tappa in zona Mannheim.
Speriamo non faccia troppo caldo dato che viaggeremo con i completi laminati [emoji27][emoji27]
Buone vacanze a tutti!!!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
matteomancini
01-08-2019, 14:40
Buona vacanza Kunken !!!
A noi mancano 2 giorni, sabato si parte!!!!!
E la prima tappa è andata, ci siamo sorbiti 680km di autostrade svizzere e tedesche...a parte la deviazione sul passo del san Gottardo (rinfrescante) per il resto molto traffico e cantieri ovunque!!
Domani ci aspetta una tappa più corta fino al porto di Ijumuiden dove ci imbarcheremo per New Castle!!!
Vai Matteo che arriverà anche il vostro momento!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/f7675772b995aee2c8d8dffb1b95d513.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/c59b6c749bbccad12159bc674dadb6a8.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Partiti alla volta della Scozia...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190802/e076d0918cf35ffae0c1606ca4e76cf1.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Noi siamo a Mallaig, domani a Skye.
Peccato che, anche grazie a informazioni poco attendibili ( del tipo” a Skye ci vanno tutti attraverso il ponte”), abbiamo trovato i traghetti pieni fino a mercoledì prossimo, e ci tocca fare una mini deviazione di 200 km per passare dal ponte, visto che su Skye abbiamo già prenotato :mad::mad: scemo io a non prenotare, ma anche a fidarmi di info non fondate:lol:
Consiglio quindi a chiunque pensasse di fare la tratta Mallaig-Skye in traghetto di prenotare con un certo ( largo) anticipo.
Per il resto, abbiamo avuto finalmente un paio d giorni senz’acqua, finora bello anche se mi aspettavo di più...
Vediamo Skye e la costa ovest (meteo permettendo)
A me andare in moto sotto l’acqua proprio non piace, e trovo che le bellezze naturali perdano molto del loro fascino...poi tutti i gusti son gusti...
Beh, era vero che ci vanno tutti col ponte... perlomeno, è stato vero per te! :lol:
Auguri di buona strada e sole splendente (anch'io non amo muschi e licheni mentre vado in moto) :)
Scesi a New Castle ieri mattina e bel tempo fino ad Edimburgo...ieri sera assistito al Tattoo sotto la pioggia [emoji26][emoji26]
Oggi ancora Edimburgo sotto la pioggia battente!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190804/0fb3303cad892afc74a34b26bbb561a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190804/886ec14df43d8fcaffcd937cfb348e00.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
matteomancini
07-08-2019, 22:58
Arrivati oggi a Stonehaven dopo 2 giorni a Edimburgo. Tattoo favoloso anche se sotto l'acqua!!! Oggi molta pioggia ma le cerate hanno fatto il loro dovere egregiamente. Dunnottar castle e abbazia sant'andrews favolosi! Domani partenza cairngorms national park, saluto alla regina a Balmoral, highland games a ballater e arrivo a Inverness con lago lochness. Speriamo il tempo migliori!!!!! Ps : dal cel non riesco a caricare le foto! Ciao ciao a tutti!!!
Partiti da Inverness sotto l'acqua ma poi fino al Dunrobin Castle la pioggia ci da tregua!! Pioggia che va e viene tutto il giorno fino a Thurso...poi pioggia a secchiate e nebbia fino a Talmine dove ci fermiamo per la tappa odierna.
Domani avvicinamento a Skye...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/3328253dce10f1f7fa95e2a893223816.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/924a71a08ecb22d8f644abb59f73895a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/6b5d80bdd498209212627c767b5c9f30.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/af757477ca3f536f426fa2d6e7e8d792.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/a01b6ca055f143a3bb79e26497fb6539.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/8343339c6a8b691051b93b5d7cadd2ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/504f6c19ad4654929408c59e14e06574.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/6b4a5abd77fb484926092a54fd19ded6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/a8945a3f345a19f11c1d3870cc983c66.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/097a68c62ae7c2dd1ee49cb871730d09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/f9145a868d4d83ff763e4f9b6b4f229c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/6cb7649228b4cb158e6596230db026bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/cc8053c3b2aa95a4c7cef5e8745e9df9.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Un@dumbo. Mi spiace per il disguido che ti è occorso, noi arrivati a Mallaig preso biglietto e alla prima partenza imbarcati, idem al rientro ... forse gli orari o la quantità di persone ...
Giro fantastico! La foto del "muflone" poi è super, gli manca solo la parola!
Vedi il lato positivo: visto che piove sempre non hai quell'ansia che ti fa pensare, per km e km: "Che faccio, metto la cerata o non la metto? Terrà o comincerà a piovere?" :lol:
Buona strada
matteomancini
10-08-2019, 21:11
Arrivati oggi a Ullapool. Tra ieri per andare a thurso e oggi penso di aver preso tutta l'acqua della Scozia..... Domani ci dirigiamo verso skye sperando che il tempo migliori... Ad oggi purtroppo molta acqua e vento... questa mattina per 3 ore siamo stati dentro le nuvole e nebbia...non si vedeva oltre 30 metri..... Ed essere in scozia senza ammirare i panorami lascia un po' di nervoso.... Speriamo bene nei prossimi giorni!!!
@matteomancini...lasciato oggi l'isola di Skye tra pioggia nebbia e vento...veramente un tempo pessimo!! Spero che a voi vada meglio...domani proseguiamo verso sud. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/7f52224ef09be70f1744e6b43e1d83bd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/33aaa0517c03c180bea92c311011ea70.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/dfa345b2c07fcd183c0709f2ac75988e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/d372dbf8b4aeb986c0d2b64c7ee2dc48.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/809a3ee37429fd0539b724cac274f1c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/2e625d71976649d65c24e684dc22e744.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/99e481c16d1b025c4d090a464592e2e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/3a51f6965a1269b8fa2ddf2cc5d6ba5e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/8c8c4af2e9a75888fd32e90b40a2b1ec.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
@matteomancini...lasciato oggi l'isola di Skye tra pioggia nebbia e vento...veramente un tempo pessimo!! Spero che a voi vada meglio...domani proseguiamo verso sud. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/7f52224ef09be70f1744e6b43e1d83bd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/33aaa0517c03c180bea92c311011ea70.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/dfa345b2c07fcd183c0709f2ac75988e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/d372dbf8b4aeb986c0d2b64c7ee2dc48.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/809a3ee37429fd0539b724cac274f1c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/2e625d71976649d65c24e684dc22e744.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/99e481c16d1b025c4d090a464592e2e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/3a51f6965a1269b8fa2ddf2cc5d6ba5e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/8c8c4af2e9a75888fd32e90b40a2b1ec.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tornati a casa stasera.
Foto e filmati seguiranno.
Ci eravamo lasciati il 4 sera, siamo poi andati a Skye per il ponte, tutto finalmente splendido.
Anche il tempo...preso acqua solo 4 o 5 volte in due giorni, ma poi tornava subito il sole.
Skye veramente notevole, vale il viaggio da sola.
Ripartiti da Skye, ci siamo diretti a Ullapool, tutto bene e poca acqua (parliamo del 5 agosto). fosse rimasto così...
Il 6 si riparte da Ullapool, direzione grande nord.
Fra acqua e nebbia, vediamo pochino, ma quel che si vede merita.
Fra una goccia e l'altra, eccoci finalmente a Thurso, pronti per scendere verso Inverness.
Due osservazioni generali sulla Scozia: certi panorami naturali lasciano veramente senza fiato, trasmettono un senso di pace e di solitudine che stimolano alla meditazione e fanno venire la voglia di tornarci in modo più "tranquillo" di quanto consenta un viaggio in moto...
E poi il meteo: cambia in modo fulmineo , in venti chilometri ci è capitato di prendere acqua e asciugarci sotto il sole e nel vento almeno tre volte...
Vabbè, a proposito di meteo, arrivati dalle parti di Inverness, viene giù l'iradiddio, stavolta senza "pause caffè".
Dopo un'oretta di questo "trattamento", decidiamo di fermarci poco a sud di Inverness e di rinunciare a Aberdeen. Cairngorns e Dunnottar a causa del tempo proibitivo: in tutta la zona c'è allerta gialla.
ULtima notte in Inghilterra, poco a sud di Leeds.
Poi, l'otto agosto sera, il treno sotto la manica.
Ieri, per finire in bellezza, ci siamo cuccati quella simpatica perturbazione che ha stabilito diversi record di vento in Francia del Nord.
Il bello è che ci eravamo fermati a Chalons en Champagne per una tappa-cioccolata, dopo ore di acqua "normale" , e sembrava stesse schiarendo.
C'erano pure trentadue gradi...: decisione scellerata, via le antiacqua e si riparte con giacche e pantaloni tecnici "normali".
Dopo un paio di minuti, si è scatenato l'inferno: acqua violentissima mista a grandine, vento fortissimo di lato: impossibile fermarsi senza un riparo, e di ripari nemmeno l'ombra.
Dopo una buona mezz'ora di questa storia, per fortuna smette di piovere, esce addirittura il sole, anche se rimane il vento.
Quindi, sosta "tecnica": profittando del vento molto forte, via le giacche, messe ad asciugare sulla moto.
Poi siamo saliti su una specie di argine e, arrivati in un campo, più in alto della strada e ben battuto dal vento, ho provveduto ad asciugare i pantaloni della moglie reggendoli "a favore di vento", mentre lei se ne stava seduta e si asciugava la maglietta. Una ventina di minuti sono stati sufficienti per asciugare tutto....
Oggi rientro senza storia via Dijon, Bourg en Bresse, Moncenisio.
Appena ho pronto qualcosa - filmati e foto- aggiungo...
Ciao a tutti !!
@Kunken: bei posti, la distilleria poi mi fa gola! Com'era lo scotch??
Il castello è quello che si vede nel film Highlander?
@Dumbo54: bel racconto, attendo fiducioso le foto :)
Il vento in moto mi spaventa non poco, quando mi è capitato di prenderlo ero teso come la proverbiale corda di violino :confused:
Curiosità: quanto costa il treno uomo+moto sotto la Manica? Quanto ci mette?
Grazie
Il whisky era buono...molto torbato, oggi siamo stati alla Oban ed era più morbido come gusto...a parere di uno che non ci capisce niente.
Il castello è quello di Highlander...l'Eilean Donan castle.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Noi abbiamo pagato, prenotato da casa, 43£ una moto+2 persone e il viaggio dura 35 minuti.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Confermo i costi del tunnel, meno di 50 sterline anche prenotando due giorni prima
Oggi finalmente un po' di sole dopo due giorni orrendi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190812/5f85b0919f9192afd44d88d536d2d63d.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ieri abbiamo lasciato la Scozia ed ora siamo nella soleggiata Inghilterra [emoji16]
Fatto tappa nei pressi di Penrith e oggi zigzagheremo per il Lake District...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190813/c6e4f2deaf8488b848a114c76ea6afec.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Oggi è andata bene...abbiamo preso acqua solo due volte al mattino ma per non più di un'oretta in totale.
Il Lake District vale proprio la pena di essere visitato, ci sono panorami e paesini stupendi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190813/8d85455bcb1f14f6974621bd56d26243.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190813/85dbf7d8bf63c2988468d6bd1089507c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190813/4f4396462cb32f2f51ae9cbcbbcd8c0c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190813/6450a7b02844c9f707fe968d63df23d1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190813/a3bf23c602ff5a5231be3507ac9e2c0c.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tappe intermedie di avvicinamento a casa a York e Canterbury...molto carine e molto turistiche.
Domani mattina presto Eurotunnel e tiratona fino a Colmar.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/aae1542d17a6be2788a841354409b59a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/70351f4fb0595f351f07493806b454c1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/92da0f2a0452bd65566d201b723dbd22.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/075c98c22f87004236378e2fb76258f5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/4a7555310c751ecf56ead9db8c092712.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/9c10e5bf239b0a6e78b4f15ed1ea3cab.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/2fd9f744feff449c59d89fc6a5485beb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/790d52dd58647d7befe71d0a9873d015.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/e7b4051b2758828c05a98895779da059.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/2e6008123e83ec4d3b27be8d5e7ecf48.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/490c07c99ed4ed1c0b26fb47398401bf.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Arrivati a Colmar passando per i paesini dei dintorni e anche qui ci aspetta una leggera pioggerellina!!
Domani cazzeggio per il centro e lunedì si rientra..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190817/922a604a199a7bae20b978029c725f06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190817/ed0976bfa4b129297c436f8fdda87be0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190817/cf000ee035daf02c01f0c30a3be4f0ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190817/072e280a86e002583ee4cf5939feb2db.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190817/c57fb22efbe4fc88b91dd0dfe32985ca.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Rientrati a casa...domani si ricomincia a lavorare [emoji36][emoji36]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190819/7f19b11795de2422e1909f70babec1f4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190819/0e80eb09dfd868ff983412cd0e53be95.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Bentornato Kunken e grazie del tuo dettagliato report.
grazie per report, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire ...
Considerazioni a ruote ferme...la Scozia è sicuramente un paese che offre panorami molto suggestivi, soprattutto la parte Nord-Ovest.
Abbiamo fatto diversi passi di "montagna" veramente notevoli e visto spiagge dai colori caraibici.
Purtroppo il clima che abbiamo trovato noi non ci ha lasciato godere appieno di tutto ciò e a volte non si aveva neanche la voglia di togliere il casco per fare due passi tanta era la pioggia e il vento.
Quindi, a malincuore, il bilancio di questo viaggio non è stato molto positivo nel rapporto impegno÷soddisfazione!! [emoji24][emoji24]
Ma magari questo era un anno particolarmente sfigato per noi, meteorologicamente parlando, visto che abbiamo preso pioggia anche in Alsazia e quindi il prossimo andrà sicuramente meglio...[emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
in effetti Islanda, Irlanda, Nord Scandinavia e Scozia son luoghi piovosi, infatti verdissimi quando c'è il sole ... nelle prenotazioni non bisogna mai dimenticare un tot di sedere
Fatti sia Irlanda che Scandinavia...li un po' di sedere l'abbiamo avuto e infatti ci torneremmo volentieri
..in scozia per qualche anno no (poi magari ci si dimentica e chissà).
L'Islanda è un'altra meta suggestiva, ma aspetto qualche mese per proporla [emoji41][emoji41][emoji41]
Magari ripropongo la Galizia...
Purtroppo, per noi, il caldo si sposa poco con le vacanze in moto...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
flower74
20-08-2019, 15:05
... sono appena rientrato anche io da un tour in UK, senza Scozia... quest'anno, meteorologicamente parlando è stato un disastro.
In Galles non riuscivo nemmeno a guidare dal vento.
Allora mal comune mezzo gaudio...pensavo di avere la classica nuvola fantozziana!!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Bilancio simile al tuo, kunken.
Anche noi acqua a volontà, pure in Francia, sia all’andata che al ritorno.
Quanto alla Scozia, bella ma...vista con il maltempo si perdono anche i colori e le sfumature che vengono esaltati dal sole.
Diciamo che ce la siamo goduta a metà.
In più, l’eta ormai “rispettabile” diminuisce la tolleranza nei confronti del meteo avverso.
Potrebbe anche essere stato il nostro ultimo grande viaggio estivo su due ruote...:confused:
Vedremo....:D:D
matteomancini
23-08-2019, 18:16
ciao a tutti. siamo tornati anche noi ormai 5 giorni fa dal bellissimo viaggio in scozia. durante il viaggio con il cell non riuscivo a caricare le foto, ve la allego adesso. Confermo e sottoscrivo quanto detto da tutti. Purtroppo non è stata la migliore estate meterologica scozzese. Molta acqua, molto vento, abbastanza freddo, ma per fortuna anche giornate belle e piacevoli. Nel complesso siamo rimasti molto affascinati dalla scozia, soprattutto dalle highlands e dall'isola di skye. Certamente il meteo ha un po' vincolato il tutto, come avete detto voi, a volte ci si fermava di fretta e senza neanche togliere il casco visto il freddo e la pioggia. Ma comunque era da mettere in conto. Noi eravamo abbastanza attrezzati bene, e non abbiamo mai avuto nè freddo, nè ci siamo bagnati. Ottimi i completi tucano che hanno resistito a ore e ore di acqua e vento!
E' stato comunque un viaggio molto bello ! Molto comodo il servizio treno notturno per passare la germania!!!
un saluto a tutti!!!
matteo
https://i.postimg.cc/y8T4KXsX/IMG-20190823-WA0015.jpg
https://i.postimg.cc/xdTr1Jdr/IMG-20190823-WA0016.jpg
https://i.postimg.cc/YSX5Gr4v/IMG-20190823-WA0017.jpg
https://i.postimg.cc/Fst2JnKV/IMG-20190823-WA0018.jpg
https://i.postimg.cc/ncvNKYjb/IMG-20190823-WA0019.jpg
https://i.postimg.cc/fLJ6YGXB/IMG-20190823-WA0020.jpg
https://i.postimg.cc/mk9J57m9/IMG-20190823-WA0021.jpg
https://i.postimg.cc/2jLsyfC5/IMG-20190823-WA0022.jpg
https://i.postimg.cc/sXqbmT4y/IMG-20190823-WA0023.jpg
https://i.postimg.cc/RZ4yg6K3/IMG-20190823-WA0024.jpg
https://i.postimg.cc/ZqqghGf4/IMG-20190823-WA0025.jpg
https://i.postimg.cc/hG3Y42wx/IMG-20190823-WA0026.jpg
https://i.postimg.cc/W4Dn8TWF/IMG-20190823-WA0027.jpg
https://i.postimg.cc/hjz5X9WY/IMG-20190823-WA0028.jpg
https://i.postimg.cc/6pbcCy0x/IMG-20190823-WA0029.jpg
https://i.postimg.cc/cLLTKQfc/IMG-20190823-WA0030.jpg
https://i.postimg.cc/5N3nNPQ0/IMG-20190823-WA0031.jpg
https://i.postimg.cc/hPg2nFj6/IMG-20190823-WA0032.jpg
https://i.postimg.cc/NFRC4B07/IMG-20190823-WA0033.jpg
https://i.postimg.cc/MTCrVvzp/IMG-20190823-WA0034.jpg
https://i.postimg.cc/kXFhRJz7/IMG-20190823-WA0035.jpg
https://i.postimg.cc/P5S3K6dc/IMG-20190823-WA0036.jpg
https://i.postimg.cc/rpzhHSmp/IMG-20190823-WA0037.jpg
https://i.postimg.cc/pTFsWRKb/IMG-20190823-WA0038.jpg
https://i.postimg.cc/j2YZCmhW/IMG-20190823-WA0039.jpg
https://i.postimg.cc/WzmSZ895/IMG-20190823-WA0040.jpg
Bentornato a casa e complimenti per le foto...
Speriamo di rifarci nei prossimi viaggi anche se l'importante e viaggiare e godersi le giornate al meglio possibile...alle volte dopo tutto il giorno di acqua e vento una bella pinta di ale al pub sistemava la giornata.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
rombodituono
26-08-2019, 10:55
Io ero su la settimana dal 9 al 18, al terzo viaggio in Scozia. Arrivati a Calais l'8 ci siamo fatti mettere l'ansia addosso dai due giorni di allerta gialla, vento, piogge tempestose che tutti i telegiornali prevedevano. In realtà abbiamo avuto un gran culo perchè sbucati dal tunnel ci siamo ritrovati in coda alla parte brutta della perturbazione che ci aveva preceduti nella notte e per tutto il giorno (ci siamo fermati a Glasgow) abbiamo solo lottato contro un traffico pazzesco per tutti i 750 km. Il giorno dopo (sabato 10) nel sud dell'inghilterra vento fortissimo ma a Glasgow no, pioggia molto intensa nella zona di inverness dove noi eravamo diretti ma anche qui ha smesso prima che arrivassimo noi.
Abbiamo fatto base in un meraviglioso e sperdutissimo cottage in un glen a 40 minuti da Inverness, e ha piovuto tutto il giorno solo domenica (che abbiamo passato a gironzolare intorno a Loch Ness e Fort Augustus).
Per il resto della settimana abbiamo avuto una discreta fortuna perchè lunedi e martedi sono stati molto soleggiati (con i soliti occasionali rovesci ma vabbè), e il resto della settimana comunque non è mai stato drammatico. Credo che non abbia mai piovuto per più di mezz'ora di seguito.
Visto che nei precedenti viaggi le principali cose turistiche le avevo viste, stavolta ci siamo concentrati sulle highlands e sulle stradine secondarie scoprendo dei posti pazzeschi, isolati, con dei panorami da brividi.
E' fuor di dubbio che prima o poi ci sarà un quarto viaggio in Scozia (dedicato a Isole Ebridi esterne e Shetland).
Son luoghi che restano nel cuore, ambienti per noi inusuali e pertanto, per certi versi, fantastici.
Matteo grazie per per le foto, ne ho molte sovrapponibili alle tue, e guardare in compagnia, anche se in differita, è sempre condividere emozioni.
pasquakappa
08-09-2019, 22:39
Tutto pronto domani si parte :D speriamo che il meteo sia clemente .
PS grazie dei consigli
Buona strada...e in bocca al lupo per il meteo!!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
vai tranquillo , l'acqua l'ha presa tutta Matteomancini :lol::lol: Buon viaggio
matteomancini
11-09-2019, 15:59
buon viaggio e in bocca la lupo!!! Dopo il mio passaggio non ha più piovuto,..... hihihihihi
pasquakappa
21-09-2019, 17:35
Rientrato ieri, pioggia reale mezza giornata ma per allerta meteo abbiamo dovuto modificare il giro . Sono stati cancellati i traghetti per Skye e la strada da Ullapool chiusa alla fine abbiamo rinunciato. Tutto molto bello dalle highland ad Edimburgo. La strada da Fort William a Maillag e' talmente bella che l'abbiamo percorsa due volte :D:lol:
@matteomancini: prima di tutto complimenti per il viaggio! La Scozia mi attende dal 1991... ce la posso fare...
Volevo chiederti quanto costa il treno, (da dove a dove), e quanto dura il viaggio (mi sembra una bella cosa evitare un miliardo di km in sardostrada)
Grazie :)
matteomancini
23-09-2019, 10:11
ciao
allora il treno è un OBB (ferrovia austriache) prenotabile sia sul sito, sia telefonando al loro numero italiano (io ho telefonato e in 5 minuti ho fatto la prenotazione). I biglietti escono 6 mesi prima dal viaggio, pertanto, avendo la fortuna di poter prenotare prima, l'ho fatto a febbraio appena usciti i ticket. Prenotando con così largo anticipo ho speso circa 470 euro (totale andata-ritorno con moto e cuccetta x 2 persone)....
la tratta è innsbruk-dusseldorf e dura circa 12 ore in notturna (partenza alle 20 e arrivo alle 8 della mattina).
L'ho trovata molto comoda in quanto ho risparmiato abbastanza km di autostrada in germani.
Da dusseldorf in 2.5 ore sono arrivato al porto di amsterdam per imbarcarmi.
Con questa soluzione risparmi circa 750 km all'andata e altrettanti al ritorno di pura autostrada dritta tedesca che secondo me è terribile e interminabile.
Probabilmente non spendi meno a fare così (470 euro di treno vs 1500 km e 2 notti in albergo (secondo me circa 300 € ) però posso garantire sulla comodità del tutto.....
per qualsiasi cosa sono qua
ciao ciao
@zorba. molto dipende anche da dove parti ma il vantaggio principale sta nel viaggiare in treno di notte, che consente a coloro che non gradiscono la tiratona di recuperare 1+1 gg di viaggio. L'aspetto economico credo passi un pò in secondo piano rispetto ai costi di un viaggio del genere, ancor più in due persone. Avendo tempo è però il viaggio su strada può essere l'occasione per occhieggiare alcune tra la tante belle cittadine tedesche che consentono di spezzare l'onda e rianda.
Come si suol dire ... a ciascuno il suo, l'importante è andare.
@Matteo Mancini & @Me'ndo: grazie.
Sarebbe bello farsi anche la Germania con calma, ma non avrò i giorni necessari. Fare tutti quei km di pallostrada diventa una penitenza, ecco perchè il treno potrebbe essere un'ottima soluzione.
Partirei da Milano.
Anche spendendo 200 euro in più sarebbe una comodità che vale la spesa (per me).
Ora butto l'occhio anche sul sito delle Deutsche Bahn, tanto per invogliarmi ancora un po' (come se ce ne fosse bisogno...).
Buone cuccette a tutti :)
@zorba partendo da milano non è che risparmi molti km...ad Innsbruck ci devi comunque arrivare!!
IMHO
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ho fatto i conti rapidamente, quindi non molto precisi.
Tra andata e ritorno sono circa 1100 km in meno (in treno), e circa 240 euro in più. Ci penserò :)
Balda#41
25-09-2019, 11:26
Interessante discussione. Potrei prendere spunto per il viaggio del prossimo anno!!!
matteomancini
14-01-2020, 16:13
questo il sunto del mio viaggio la scorsa estate.... ciao a tutti!!!
https://www.youtube.com/watch?v=SLmETx6AvAU&feature=youtu.be
Bagnatuccio, mi sembra....
Il nostro è stato quasi un incubo, a parte la felice parentesi a Skye:)
matteomancini
20-01-2020, 11:09
Si molto bagnato ma spettacolare !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |