PDA

Visualizza la versione completa : perchè un HD


Pagine : [1] 2

cherokee
08-01-2019, 11:25
Sembrerà strano aprire questo post qui e non su di un forum HD, ma ho letto di diversi che sono passati alle HD e scrivono ancora qui e a loro mi rivolgo principalmente, ma a tutti in generale.
NON VOGLIO FARE ALCUNA POLEMICA MA SOLO CAPIRE (non voglio urlare ma sottolineare il mio intento) cosa li ha spinti a cambiare, quale sono le REALI motivazioni e mi sto ponendo diverse domande, una tra tutte, ma non sarnno loro i veri motociclisti? Questo alla luce del fatto che in questo periodo invernale nella mia zona, nord/ovest di Milano, vedo solo HD.
La moto si sceglie solo di "pancia" o.....
Per la mia modesta esperienza e per come concepisco io l'andare in moto, non trovo spiegazioni contesutalizzando la scelta nella zona geografica ed orografica in cui mi e ci troviamo, lasciando il lato estetico che è soggettivo, vorrei capire se la scelta è prettamente estetica oppure è suffragata da motivazioni oggettive.
Vorrei capire ciò che non comprendo e/o non vedo nelle HD.

Denghiù :)

P.s. Se l'argomento non è pertinente prego i moderatori di chiuderlo.

dino_g
08-01-2019, 11:43
Io, sinceramente, non so dare una risposta sul perchè HD...

chribu
08-01-2019, 11:46
Bellissime ma.. comprata e rivenduta dopo un mese...

GTO
08-01-2019, 11:53
"I veri motociclisti" implica una categorizzazione con l'intrusione di un giudizio
Non me la sento di giudicare ne di includere o escludere nessuno da un gruppo (che non esiste)

Alla tua domanda rispondo che HD permette di godere anche a base velocità, e in questo periodo è più facile non cercare prestazioni

Io le guardo da un po' (da sempre) ma non ho il coraggio di spendere quelle cifre perché mi sentirei un collione nel comprare una moto e pagare tanto (troppo) fumo

touring
08-01-2019, 12:11
elenco i pregiudizi che ho sulle HD

non frenano, in curva sono difficili da gestire non sono adatte alle nostre strade e costano più di quello che valgono

ripeto pregiudizi visto che non ne ho mai provata una

R

rasù
08-01-2019, 12:14
fatto in tutta la mia vita solo un giretto su un 1200 e l'ho trovato molto piacevole andando tranquilli...

LoSkianta
08-01-2019, 12:29
Le trovo molto belle, quando non sconfinano nel pacchiano o nel trash.
Personalmente però la vedo come Touring e non ne comprerò mai una.
Ma tu parli di Milano dove, si sa, si dettano le leggi sulla moda e sulle tendenze e dove si inziano anche a seguire. Non a caso Talamo aveva li il suo quartier generale.

paolo b
08-01-2019, 12:32
(..) Se l'argomento non è pertinente (..).

..se fa un "cerca" con Harley solo nel titolo vengono fuori centinaia di 3d (http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=15576618).. tra questi almeno qualche decina sull'identico "argomento"..

Bassman
08-01-2019, 12:50
La moto (in generale) è un mezzo che non ha senso, pertanto si sceglie quella che al momento fa più libidine.
La logica le vieterebbe tutte, ma la moto si sceglie col c.lo...

Pertanto, sullo stesso piano BMW, HD, Indian, Triumph, Bimota... e chi più ne ha, più ne metta....

Ovviamente IMHO. :)

Someone
08-01-2019, 12:55
La logica le vieterebbe tutte

...questa non l'ho mai capita, ma senza polemica, è evidente che quello sbagliato sono io. A me lo stare in coda in macchina mi manda al manicomio, ergo il risolvere questo problema fa passare in secondo piano tutti gli eventuali altri...

FATSGABRY
08-01-2019, 13:05
Beh non parlate magari di prezzo e valore che 27 un adv non ne capisco la motivazione.
Per il resto quoto tutti.

bim
08-01-2019, 13:11
Quando hai tanto da spendere e non sei capace di usare una sportiva, li' devi andare
Per forza e con ben poche alternative se ti sei stancato o non vuoi più il GS ...

Skiv
08-01-2019, 13:12
Per come la vedo io, Harley non è solo un marchio ma proprio un genere di motociclette, come lo sono le anduro, le supersport, le trial,ecc...con la differenza che le seconde hanno diverse case produttive e varia scelta, Harley ha il monopolio per quanto riguarda quel tipo e sono il punto di riferimento, tutti quelli che hanno provato a scoppiazzarli o cercato di deporle hanno fallito.
Se ti piace quel tipo di moto prima o poi ad HD ci arrivi e ci rimani, non hai alternative.
A me piacciono tantissimo ma non me ne comprei mai una.

giessehpn
08-01-2019, 13:16
Devono piacere. Se piacciono, perché no.
Ci ho attraversato due volte gli USA e una volta il Canada. Per viaggiare non manca niente. Ma non mi piacciono proprio.

Pf. definire "motociclista vero", grazie ;)

andrea vola
08-01-2019, 13:25
Senza offesa per nessuno,i gusti sono gusti e li rispetto tutti, ma io le HD non riesco a capirle neanche lontanamente...

aspes
08-01-2019, 13:36
io delle HD riconosco che molte sono bellissimi oggetti senza tempo. E' quello che le caratterizza, una di 20 anni fa ben tenuta sembra attuale perche' e' al di fuori delle mode. E' un bell'oggetto. Pero' per me le moto van guidate. E su quel fronte non accetto compromessi. Non pretendo un purosangue, guido qualunque roba, ma se piego non voglio andare a strisciare a 30 gradi di inclinazione. Se una moto fa cosi' possono tenersela,di qualunque marca.

GTO
08-01-2019, 13:41
Aspes dai 2 giri di precarico :lol:

Mikey
08-01-2019, 13:45
Ho provato una sola harley, una street bob, lenta pesantissima luce a terra ridicola frenata inadeguata e sinceramente non ho capito perché questo moto piacciano così tanto. Sarà certamente un mio limite, ma tant’e

Peppuccio
08-01-2019, 14:00
Prima di ordinare il Gs ho Provato diverse hd ma purtroppo sono 190 Cm e ci stavo male.

aspes
08-01-2019, 14:06
2 giri di precarico :lol:

tse'...ne ho dato ben di piu' al guzzi v7 che poverina e' stabile e ha gia' un bell'angolo di piega.
Sul gs con le sospensioni di serie le pedane a volte le toccavo. Con una hd le tocchi in rettilineo tra un po'.:-o

LoSkianta
08-01-2019, 14:07
Ma poi, passi negli USA, dove hanno rettilinei infiniti e limiti rigidissimi...
Ma io sono un uomo dell'Appennino...:)

FATSGABRY
08-01-2019, 14:07
HD con radio piace alle milf

Bassman
08-01-2019, 14:36
...questa non l'ho mai capita...

La logica le vieterebbe tutte

Mi spiego meglio...

Tutte le moto sono pericolose, instabili, espongono alle intemperie ed al caldo, in caso di impatto o caduta le conseguenze sono disastrose, costano una pazzia, richiedono cure inammissibili su un'auto, generalmente si deprezzano parecchio, per usarle sarebbe opportuno vestirsi adeguatamente....

Al momento forse mi sfugge qualcosa.

Tutte cose che la logica (vulcaniana o meno) consiglierebbe di tenere in considerazione. Ma, come dicevo, la moto si sceglie d'istinto e per passione e la logica va a farsi benedire...

Dinamite
08-01-2019, 14:40
Io, dopo 4 GS, ho comprato H-D e sono alla terza.
Chi dice che non frena, lo dice per sentito dire. Le moto attuali frenano benissimo.
Chi dice che non sono moto perché non si può piegare ginocchio in terra, lo dice perché quel modo è il suo unico modo di andare in moto. Io non facevo così nemmeno con le moto precedenti.
Lo spirito giusto per l'HD ce lo devi avere dentro, l'HD è lo strumento per liberarlo.
A me piace, io sono me stesso senza paura di esserlo, sull'HD esprimo ottimamente i miei istinti con fierezza.
Per godertela devi essere un po' truzzo, altrimenti non fa per te.

michele2980
08-01-2019, 14:40
Bassman....Non ci puoi neanche trombare dentro....

FATSGABRY
08-01-2019, 14:57
@dinamite

Se qui dicono non frena perché tu insisti col contrario?

Paolo_DX
08-01-2019, 15:00
Lato estetico molto importante (devono piacere ma sono oggettivamente finite molto bene). Sensazione di moto vera di ferro, motore vivo (diametralmente opposta agli elettrodomestici Honda serie NC). Guida gustosa e rilassata, un occhio al panorama e uno alle fanciulle. Le altre moto non esistono, se vogliono correre o no, passare o no, chissenefrega. Volendo, selle ampie, culo mai stanco, buone viaggiatrice ce ne sono. Accessori infiniti di tipo infinito. Ottima tenuta dell usato se curato a dovere. Chi è capace/abituato a smanettare le trova dinamicamente troppo castranti ed è di fatto obbligato a una seconda moto.

Dinamite
08-01-2019, 15:07
@dinamite

Se qui dicono non frena perché tu insisti col contrario?

Hai ragione......si,si....non frenano una cippa!!

FATSGABRY
08-01-2019, 15:10
Io dopo un po di ore con gs ho le lacrime..con il touring HD non vorrei scendere.
Specie con schienale.
A volte non riesco a scendere perché non frenando devo aspettare una salita

aspes
08-01-2019, 15:12
a me dei freni importa niente. Ma piegare si. E li' non e' questione di ginocchio in terra, ma di piegare appena appena. Ricordo che una volta ho provato una bonneville, e ogni curva toccavo le pedane. un fastidio unico, eppure piegava gia' piu' di una HD.
E' anche questione di sicurezza, ho visto di persona gente su HD finire nell'altra corsia facendo scintille perche' la curva chiudeva e non potevano chiuderla. Erano entrati troppo forte? si...troppo forte per quelle moto, perche' io gli ero dietro con una mano sola. con moto normali.
Io per legge non omologherei moto che piegano staticamente meno di 40 gradi, per questione di sicurezza. Che poi a sospensioni compresse diventano 35...davvero ai limiti sindacali per muoversi in sicurezza.

carlo.moto
08-01-2019, 15:24
Non ho mai guidato una HD ma un pensierino ogni tanto ce lo faccio:
per prima cosa deve piacere e mi piace la Road King
poi anche se sono 1,80, la HD è bassa e si manovra, credo, meglio
poi devo dire che onestamente il ferro lo preferisco alla plastica
poi in fondo ho una guida turistica che non implica pieghe da struscio di pedane
poi a volte mi trovo ad andare, secondo me, troppo forte in relazione al traffico con la rt
poi però guardo la RT e mi dico che mi piace troppo e che la amo ancora troppo

lombriconepax
08-01-2019, 15:27
Non frenano , infatti tutti i giorni mentre vado a lavoro vedo decine di harleysti spiaccicati nell'auto che avevano davanti

carlo.moto
08-01-2019, 15:29
Le favole esistono ovunque, ricordo che per un periodo si scriveva che la BMW ad aria si fondevano se si andava a bassa velocità, infatti nel traffico romano ce ne sono cumuli di bmw fuse

biancoblu
08-01-2019, 15:48
Ho avuto una Road King, in moto ci vado tutto l'anno, spesso durante le fredde sere invernali scendo in garage a fare.....quattro chiacchere con le moto.Devo dire che l'Hd si presta particolarmente, con quelle cromature di eccellente qualità, ti invoglia a lucidarla, coccolarla.Le prestazioni sono più che soddisfacenti, ha ragione Aspes riguardo gli angoli di piega, per il resto si lascia guidare.Ovvio non sono moto da passi montani a manetta, anche se assicuro, ho visto gente andare davvero non piano.Si tratta di un mondo a se, se vogliamo un po truzzo e appariscente, ma quale non lo è, anche nel nostro ambito sembriamo ormai usciti da una catena di montaggio, vestiti di grigio/giallo che le gilet Jaune, in confronto, sono pallidi.E quanta figa, tanta ma davvero tanta......

aspes
08-01-2019, 15:56
devo dire che a me le hd piacciono silenziose, se dovessi andare in relax far casino non mi dice niente. E non mi piacciono per niente paciugate. QUelle belle mi piacciono di serie.

kbmw
08-01-2019, 15:57
beh, sono amante delle touring, una Electra Glide Ultra Limited 114 in garage mi piacerebbe proprio.
bye

rasù
08-01-2019, 15:59
io lovvo la xr arancione...

https://www.motoplanete.com/harley-davidson/zoom-700px/XR-1200-2008-700px.jpg

carlo.moto
08-01-2019, 16:01
Questa a mio modesto avviso non interpreta lo stile HD, mi sembra un incrocio tra una Yamaha RD, una Ducati ed uno scrambler ma.....de gustibus non disputanda est

rasù
08-01-2019, 16:05
se HD la produce, interpreta per forza lo stile HD. forse non interpreta lo stile che tu ritieni sia quello di HD... e poi a me ogni minimo accenno chopperistico smorza ogni libidine motociclistica:lol:

Dinamite
08-01-2019, 16:51
Aspes, le HD silenziose e non paciugate non esistono ;)

aspes
08-01-2019, 16:51
la xr arancione non mi spiaceva finche' ne ho vista una nei dettagli, ha finiture pessime rispetto alle altre HD sorelle maggiori. A me piaceva la v-rod, che agli harleysti non piace.

Franz64
08-01-2019, 17:11
Per godertela devi essere un po' truzzo, altrimenti non fa per te.

e non ti dico lo stupore nello scoprirti tale :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Cerea a W

ps ...mi 'm piasu propi nen, a a truzzaggine sto messo bene ;)

Bryzzo850
08-01-2019, 17:15
È la domanda che mi sono posto anch'io:HD perché no? Ma anche perché si, per cui sono andato a provarne qualcuna e, a parte l'estetica e la qualità di cromature e vernice molto alta, da un punto di vista dinamico non mi hanno convinto del tutto.
Sicuramente poi guidandole ci si abitua, ma, ad esempio, già il dovere fare una rotatoria mi ha fatto venire l'ansia!
Alla fine ho scelto una "rassicurante "RT 1250...

carlo.moto
08-01-2019, 17:16
Insomma se decidessi di passare ad HD, ve la immaginate la scena di un fighetto tutto vestito BMW e che se ne fa in giro su una HD ? Quella sarebbe la vera truzzagine !!!!

matteo10
08-01-2019, 17:27
A me oggi piacciono solo tre moto che rispecchiano bene il mio ideale di motore-manubrio-faro tondo:

- BMW Scrambler;
- Triumph Scrambler XE;
- HD Roadster.

E mi piacerebbe proprio provare anche la HD prima di decidere.

http://www.harleydavidsonperugia.com/wp-content/uploads/2018/08/harley-davidson-roadster.jpg

Bryzzo850
08-01-2019, 17:27
Non vedo perché su HD belle come Street Glide, Fat Boy o Road King, non ci possa vestire anche da fighetto.
Qualora avessi deciso di acquistare una di queste non avrei assolutamente cambiato il mio abbigliamento o look, ne tantomeno la avrei addobbata come un carretto siciliano!

aspes
08-01-2019, 17:29
comunque alcune hanno una posizione di guida demenziale, insopportabile per piu' di 10 km.

FATSGABRY
08-01-2019, 17:32
Insomma se decidessi di passare ad HD, ve la immaginate la scena di un fighetto tutto vestito BMW e che se ne fa in giro su una HD ? Quella sarebbe la vera truzzagine !!!!Io ho giubbotto HD su gs..
Uno nel forum HD ma scritto..

Gabry ero in macchina a Trento con famiglia e ho visto un mona su gs con giubbotto HD.
Eri tu vero il mona?haha

Nik650
08-01-2019, 17:33
perché un H-D ? Cherokee, ci vorrebbe un libro per risponderti, anzi se leggi il libro " cuore a due cilindri " di Roberto Parodi otterrai una buona parte di risposte.
H-D è un oggetto particolare e stimolante che tocca o risveglia emozioni sopite probabilmente in un periodo particolare della vita di ognuno.
Sono motociclette belle dove la bellezza è ricercata, studiata e attraversa più stili dal retrò al bobber, dallo sportivo al moderno e dove l'equilibrio delle parti, delle masse e dei colori è equilibrio perfetto, come nelle opere d'arte.

Guardate Softal Deluxe: è di una bellezza pazzesca, si rimane incantati a guardarla.
E poi c'è il motore. Semplice nella sua architettura , ma che ha in se tante caratteristiche. E' eccezionalmente grosso, il suo incidere al minimo di giri è il classico "galoppo di cavalli", tapatum, tapatum, tapatum, espressione della sua indole americana, tanto più evidente nei motori degli anni 80 e del mitico 1340.
Si è vero, frena poco, non va forte, ma è comoda molto più di quanto possa sembrare. Ho fatto una Milano-Caen in una tappa sola fermandomi solo per fare benzina e non ero per nulla affaticato.
E poi, infine, è la moto che più di ogni altra si può e si lascia customizzare con tutta una serie di accessori compresi in catalogo che sembra un'enciclopedia. Perché non esiste un modello uguale all'altro o due moto uguali ………...

carlo.moto
08-01-2019, 17:41
Io ho giubbotto HD su gs..
Uno nel forum HD ma scritto..a
Ho sentito recentemente una intervista ad un grosso conce HD del nord dove veniva messo in risalto che la spinta di marketing su camicette, giubbotti ecc. ecc. riguardanti il brand HD, è notevole e la gente comincia ad acquistare i capi HD che non sono tecnici,al di la dell'uso motociclistico, ma anche per il gusto di portarli come capi normali o per farne dei regali.

Luponero
08-01-2019, 17:48
A me piacciono.
Avuta Road King, peccato il prezzo e la stanchezza da moto pesanti.

FATSGABRY
08-01-2019, 18:31
@Carlo.moto
Si questo BMW la capito ed é lanciata.
Ma ora abbigliamento HD ha pure le protezioni negli ultimi anni..pazzesco

bim
08-01-2019, 18:45
La XR e' di un paio di generazioni fa
Dura da far girare
A me piaceva la vrod che non fanno più e che per un breve periodo ho guidato, pero' una versione speciale omologata in Germania con il 250 dietro ed il serbatoio di serie, non faceva più degli 8 ma era un vero giocattolo
Tuttora la Muscle e' nella lista dei desideri....

L' UOMO NERO
08-01-2019, 19:03
...io rispondo semplicemente... perchè no?
io le moto le ho sempre comprate perchè mi piacevano mica perchè erano di una marca o di un'altra, sicuramente mi piacciono di più alcune architetture di motori ma l'ho sempre comprata perchè mi piaceva sia da guidare che da guardare...
non mi sono mai fatto tante remore su quanto dicevano gli altri sia che parlassero di Ducati o BMW o HD o Cagiva, le uniche moto che non amo sono proprio quelle che sono nate per fare tutto benino ma che poi risultano scialbe e senza nervo... poi delle boiate sulle Harley(ma anche su tantissime altre marche..) che si possono leggere specie su Internet mi lasciano completamente indifferente...

Skipper
08-01-2019, 19:35
Se e quando scenderò dalla mia salirò su una HD.

Ziofrenk
08-01-2019, 20:19
Ho guidato di tutto e tutte le moto mi hanno dato emozioni, diverse le une dalle altre, ma tutte mi hanno dato emozioni.
Ovvio le sportive mi hanno dato emozioni diverse dalle maxienduro, che a loro volta mi hanno dato emozioni diverse dalle enduro specialistiche, ma pur sempre emozioni profonde, uniche ed ineguagliabili.
Adesso le emozioni a cui anelo, me le dà una custom, in realtà non una HD ma un italiana.
Ora il turismo è diverso, meno impiccato, meno alla ricerca della piega perfetta, ma più contemplativo, più immerso nel panorama che assaporo metro dopo metro, scoprendo realtà mai notate prima, più a contatto con la realtà del territorio che attraverso, più puro se vogliamo, in cui la velocità è bandita e sostituita da un solenne incedere fiero ed orgoglioso.

Huey
08-01-2019, 20:20
Non frenano, anzi non hanno i freni, Poi pesano troppo, non riesco a caricarla a mano sul piccáp, non curvano, uso solo strade dritte, poi l'abbandono e ne ordino una nuova...ecc ecc. Va bene così?

Adesso però apriamo un thread dove mi spiegate perché l'ADV per andare in ufficio, al bar, non vedere mai uno straccio di sterrato nemmeno semplice, non toccare per terra, al massimo sgambettare con la punta della scarpa, ecc ecc, ok?

Claudio Piccolo
08-01-2019, 20:33
io godo col Falcone :eek::eek:..... sono sicuro che lo farei anche con l'HD.

aspes
08-01-2019, 20:38
Io come detto in altre occasioni e son coerente...godo con qualunque rumenta. Ma deve curvare. È l'unico requisito di cui non posso fare a meno. Qualche hd sicuramente curva...molte no. E molte hanno una posizione in sella improponibile. Poi son belle (non tutte )

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Ziofrenk
08-01-2019, 20:43
io godo col Falcone :eek::eek:....

Buongustaio! :D:D

Claudio Piccolo
08-01-2019, 22:59
...godo con qualunque rumenta. Ma deve curvare. È l'unico requisito di cui non posso fare a meno.


io riesco ad andare così piano che posso curvare senza andare in piega. :lol::lol:

Mikey
08-01-2019, 23:42
Quella che ho provato io aveva una luce a terra talmente minima che se piegavo un po’ aravo l’asfalto. Mi sono sempre chiesto che senso abbia. Ma anche quel minuscolo disco singolo all’avantreno che ovviamente non poteva nulla contro i 300 chili della
Moto, ecco anche quello non ho mai capito.
Però ripeto ammetto i miei limiti, dato che piacciono così tanto qualcosa di speciale lo devono avere per forza, anche se io proprio non capisco cosa.

motorrader
08-01-2019, 23:50
io riesco ad andare così piano che posso curvare senza andare in piega. :lol::lol:

..stile apecar..non modificato..:eek::eek:

guidopiano
09-01-2019, 06:56
io !! ... dopo esser stato per un paio di anni senza moto ( avevo sltro a cui pensare :)) un annetto fa mi sono deciso e nel dubbio tra un catafalco HD e un altro catafalco GD
nella curiosità di entrambi ho optato per il secondo ma il motivo è semplice ... condivido quello che sostiene Dinamite e Huey con cui ho già avuto modo di parlare di essere motociclista

se notate la firma di entrambi noterete che il loro garage non ospita solo HD ... ecco secondo me il modo corretto per possederla ..... non avere solo quella

e io in questo momento non me lo posso permettere ... :lol:

Dinamite
09-01-2019, 08:35
e non ti dico lo stupore nello scoprirti tale :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Cerea a W

ps ...mi 'm piasu propi nen, a a truzzaggine sto messo bene ;)

Mi vedessi , non mi riconosceresti :lol::lol::lol:

cherokee
09-01-2019, 09:38
Ringrazio tutti per gli interventi ed in modo particolare Dinamite, Nik650 e Guidopiano.
Mi pare di capire che l'acquisto di una HD sia principalmente dettata da motivi estetici visto le marmitte molto basse e l'acclarata ( a detta di alcuni) difficoltà di frenare, ma questo si evince dalle caratteristiche delle moto quindi nulla di nuovo, non sono moto progettate per forti accellerazioni e decellerazioni (almeno la maggior parte) ma sono progettate per le strade americane e non per quelle europee, è questo mi lascia perplesso visto il notevole successo che stanno avendo anche da noi.
Scusate il paragone, non vuole offedere nessuno, ma è come se in europa avessero molto successo i truck americani con il muso molto lungo solo perchè sono belli.... vero che la moto non è un mezzo di lavoro ed invece i truck si, e per questi si guarda più alla funziolalità che all'estetica.
Mezzi molto belli ma poco funzionali per le nostre latitudini.... idem le HD molto belle (a chi piacciono) ma indiscutibilmente poco consone alle nostre strade.... ;)

Giusto o giusto? :lol:

Bassman
09-01-2019, 10:12
Bassman....Non ci puoi neanche trombare dentro....

Non è un difetto da poco...

Però, quando ero ragazzo, i "galli del quartiere" piegavano un plaid e lo legavano sul serbatoio, lanciando un chiaro segnale a noi giovani appiedati che loro erano tipi tosti, che si abbassavano sul serbatoio perché andavano forte (anche 120 km/h !!) e poi quel plaid lo aprivano sui prati per fare quello che la fantasia suggerisce...
Spesso era solo fantasia però...

Ziofrenk
09-01-2019, 10:26
Giusto o giusto? :lol:

sbagliato :
Per le nostre strade sono inutili supersportive da 200hp e 300 km/h perché non siamo in pista, sono inutili maxienduro per girare sulle nostre strade perché non siamo in Africa, sono inutili le supertourer perché tanto quello che fai con loro lo puoi fare anche con una naked.
Le moto sono a loro modo tutte inutili eccetto forse gli scooter per decongestionare il traffico.
Detto questo, ho sempre pensato che se chiedi consiglio su una specifica moto, già questo vuol dire che non fa per te, sennó la compreresti subito senza ascoltare nessuno, la moto non si compra per ragione ma per passione.

elica2099
09-01-2019, 10:30
Buongiorno,

io ho avuto due harley una 883R (2013) e una Low Rider del 2014, che in teoria dovrebbe essere una sportiva. Poi sono passato al GS.
Nella mia esperienza, queste moto non vanno avanti, non frenano, sono scomodissime (l'883 l'ho cambiata per disperazione, un ora sulla LR mi spezzava la schiena), insieme a mille altri difetti.
Certo sono bellissime da vedere, ma solo da ferme, oppure a 50km all'ora in una strada diritta nella pianura padana (in mezzo alle zanzare :-)). Quando sono passato al GS ho scoperto un altro mondo, una moto vera.
Ma al di la di questo, quello che mi ha dato veramente fastidio è questo "spirito Harley" di cui si parla. Nella mia esperienza il cliente Harley è solo un pollo da spennare (il 1° tagliando alla LR l'ho pagato 260 Euri!!!!) con la carota sbandierata dai concessionari della presunta "libertà" e "appartenenza" al marchio. E giù euri per stage 1, fari a led (che altrimenti sembrano lumini da cimitero), borse (1500 Euri per due borse di cuoio), ammortizzatori, parabrezza, stemmini vari e altre 1000 cavolate da aggiungere. Senza contare i vestiti con il marchietto.

Ogni volta che entravo in concessionario era un continuo, "è uscito questo", "cambia questo", "c'è questa nuova maglietta". E se non compravi nulla diventavi automaticamente un cliente di serie B.
Senza contare che per una Low Rider ho speso quanto un GS senza accessori. Certo, il Touring è una moto comodissima... a 30K Euri!

Quindi BMW (o altre moto) tutta la vita.

P.S. Vedi come esempio la livewire elettrica: 34000 Euri, un prezzo folle.

Single
09-01-2019, 10:50
Ho avuto due HD e forse, a breve, una terza. Sono innegabili le oggettive caratteristiche/limitazioni di queste moto, ma altrettanto vere le peculiarità che sanno regalare. Ovviamente soggettivo il fatto di apprezzarle o meno. Non sopporto il mondo chapter, sono fortemente attratto dal life style dei veri harleisti USA, considero però che in Italia, almeno dalle mie parti, avere un uso quotidiano di una HD è da folli. Se non altro per la vergogna delle strade...

GTO
09-01-2019, 10:58
E possibile vivere la moto senza farsi dire da qualcuno come viverla

Forse con HD questo è meno possibile per l'ambiente che hanno creato
Che si può non frequentare

Dinamite
09-01-2019, 10:58
Senza contare che per una Low Rider ho speso quanto un GS senza accessori. Certo, il Touring è una moto comodissima... a 30K Euri!

Ma allora è una questione di soldi o di performance?
Sono piani di discussione diversi.
Sui costi impossibile trovare un punto d'incontro, le sensazioni provate spendendo certe cifre non possono essere le stesse per tutti.

Franz64
09-01-2019, 11:07
non mi riconosceresti :lol::lol::lol:

purtroppo x te, salvo gelosamente OGNI foto che appare su FB :lol::lol::lol::lol:

Cerea a W

ps e non ti dico i commenti della Stefy :lol::lol::lol::lol:

Franz64
09-01-2019, 11:12
[HTML]
le sensazioni provate spendendo certe cifre non possono essere le stesse per tutti.

https://www.youtube.com/watch?v=ru_Q8-9vGg0

in effetti :lol::lol::lol::lol:

Cerea a W

cit
09-01-2019, 11:12
Ma allora è una questione di soldi o di performance?

l'una non esclude l'altra...
tantissimi anni fa (credo '65) quando in Italia c'era un solo concessionario HD...e le harley si contavano sulle dita di due mani...magari perchè erano in pochi ad averle le possibilità di comprarsele....
un mio conoscente molto benestante con anche "le fisique du role" di quasi 2 metri per 140 kili....si prese una Electra Glide.
Il primo giro fu....Voghera-Passo del Penice.
e fu anche l'ultimo, la riportò in concessionaria e prese altro.

Io non ne ho mai avute e mai ne avrò ma la mia opinione è che per le nostre strade siano quanto di meno indicato ci possa essere.

elica2099
09-01-2019, 11:25
Quote:
Ma allora è una questione di soldi o di performance?

Ciò che volevo dire che a parità di prezzo le performance sono di due livelli completamente diversi.
In ogni caso il discorso "soldi o performance, piani di discussione diversi" per me non fila, secondo me sono strettamente collegati. Certo magari tutti vorremmo "la moto ideale o sognata" per poi scoprire che è irraggiungibile economicamente.
Un po come certi partner... :)
Quindi a meno di non avere grande disponibilità liquida, si sceglie quella con il migliore rapporto prezzo/prestazioni.

Poi io stesso ho comprato una HD, quindi si inserisce una terza componente, quella emozionale che pompa, salvo poi esaurirsi dopo poco tempo, con gli evidenti difetti.
Un po come certi partner... :)

feromone
09-01-2019, 11:28
Tutti i vecchi aspirano alla Harley e al viagra!

1100 GS forever

Claudio Piccolo
09-01-2019, 12:10
io Huey l'ho visto andare col suo barcone....e non mi pareva che dovesse remare.
Semmai fra una curva e l'altra dava un paio di tirate al sigaro. :lol::lol:

cherokee
09-01-2019, 12:20
le sensazioni provate spendendo certe cifre non possono essere le stesse per tutti.

A quali sensazioni ti riferisci? Quali sono le tue che ti spingono ad apprezzare le HD?


Certo sono bellissime da vedere, ma solo da ferme, oppure a 50km all'ora in una strada diritta nella pianura padana

Acquistate solo per un fattore estetico quindi?

Sono ma altrettanto vere le peculiarità che sanno regalare.

A quali peculiarità ti riferisci?

:)

elica2099
09-01-2019, 12:32
Acquistate solo per un fattore estetico quindi?

:)

Sul momento è stato un acquisto prettamente emozionale, tieni conto che era una 10na di anni che non andavo in moto e non ero aggiornato sulle tecnologie/miglioramenti, quindi quando mi sono detto "ricompro una moto" ho pensato che mi sarebbe sempre piaciuto avere un HD.

Quindi l'ho acquistata quasi a scatola chiusa senza provare altro (stupidamente con il senno di poi).
Mi piaceva esteticamente, mi piaceva il borbottio del motore, la tranquillità della moto. Provandola, mi è piaciuta subito in generale.
E' stato un acquisto emozionale, stupido se vuoi. I difetti li ho capiti dopo, dopo 3/4000 km e ho cominciato a disinnamorarmene e a tenerla ferma.
Mi ricordo un Torino-Milano dove mi sono fermato 5 volte per il mal di schiena, andando a 100km/h max perchè sennò l'aria mi portava via. Lì mi sono proprio stufato.

Quando poi ho provato il GS, ho capito che esiste un altro mondo e volià!

Spero di averti risposto.

In ogni caso rispetto qualsiasi motociclista su qualsiasi moto, questa è la mia esperienza, che mi ha portato a far queste scelte.

cherokee
09-01-2019, 13:37
Ti ringrazio per la risposta.

Anch'io ripsetto qualsiasi motociclista, qualsiasi sia la marca che il tipo di moto.

Single
09-01-2019, 13:49
Mi riferisco alla personale sensazione di guidare un rombante e possente motore in Arizona, pur trovandomi a 50 orari sul GRA....

Dinamite
09-01-2019, 15:25
Quando dite che le HD non sono adatte alle nostre strade, siete influenzati da uno stile di guida che non è proprio di questo genere di moto.
Io ho anche altre moto, tutte hanno peculiarità che apprezzo in differenti situazioni ma con l'HD ci vado tranquillamente in montagna senza problemi. Certo, il passo deve essere adeguato alla ciclistica, al peso, alla capacità di piegare come pure alla capacità di guida. Con il GS800 sono molto più veloce, con l'HD mi adeguo. Mica pretendo di guidarle tutte nello stesso modo.
Io non vedo limitazioni se usata con coscienza.
Riguardo alla spesa non so che dire. Costano tanto, non valgono quel che costano ma se le vuoi tant'è e se ci arrivi un po' tirato è fisiologico che si tenda a pretendere di più e quindi a trovare più difetti.

feromone
09-01-2019, 16:05
Boh! io non conosco le peculiarità di guida delle Harley o di altre moto però posso dire il motivo per cui l'acquisterei ... probabilmente per sfoggiarla al bar o in centro, altre cose non non mi vengono.
Certo però ammetto che io sono limitato e non è che faccio della moto uno stile di vita o di condivisione!

1100 GS forever

Paolo_DX
09-01-2019, 17:57
ma perche solo per sfoggiarla in centro? io ho una Speedmaster18, pesa un30ina di kg meno di una HD softail ma sostanzialmente l' uso e' il medesimo, son tutte cruiser. L'ultima estate me la son goduta allo spluga, allo stelvio, julier, bernina, umbrail... basta non andare in giro pensando di essere su un monster.

GTO
09-01-2019, 21:07
Meglio pure....... sicuro sicuro?

PATERNATALIS
09-01-2019, 21:40
Ha un bel battito, digiamogelo

PATERNATALIS
09-01-2019, 21:41
Pero' quel lavandino davanti al manubrio....

gpboxer
09-01-2019, 21:48
Dire HD vuol dire tutto e niente, tra una Breakout e una Ultra Limited c’e più differenza che tra un GS e un K1600 tanto per fare un esempio.

Affermazioni come “non frenano, non piegano” sono ormai leggende metropolitane, oggi Harley a livello di telaio e freni ha fatto grossi passi avanti.

Certo se uno pensa di comprare un’Harley e guidarla come un GS sbaglia, ma d’altra parte anche un GS non si guida come una R1...qualunque moto si scelga si tratta sempre e comunque di fare un compromesso.

Il perché scegliere una moto piuttosto che un’altra é estremamente soggettivo.

Per quanto mi riguarda mi piacciono le moto che hanno carattere, le Harley sono tra queste.

Guidare un’Harley suscita delle emozioni particolari, la guida é più fisica, sentire quel motorone che pulsa e godersi quella coppia da trattore lo trovo coinvolgente.
E anche nel percorrere una semplice superstrada (dove non sono richieste particolari caratteristiche tecniche) mi ritrovo inevitabilmente ad andare più piano rispetto a quando sono con il GS, a godermi di più il panorama, ad ascoltare di più la moto.

A chi dice che sono assurde per le nostre strade, rispondo che possono piacere o no, ma certo oggi trovo più assurde e inadeguate su strada le supersport (le cui vendite non a caso sono crollate) che le Harley.

Se devo trovare un limite oggettivo alla maggior parte delle Harley é il peso, durante la guida non crea problemi, ma nelle manovre bisogna tenerlo in debita considerazione.

Costano tanto? Si...ma anche le BMW e la maggior parte delle altre non é che costino poco. O siamo davvero convinti che un GS Adventure e una Multistrada valgano davvero 25k € e più?

A chi é incuriosito da un’Harley posso solo consigliare di provarla, non però nei test ride di 10 minuti (che non bastano a staccare psicologicamente da ciò che si é abituati a guidare) ma noleggiandone una e provandola su un bel percorso misto e variegato.
A volte con una prova approfondita ho avuto delle vere sorprese, ritrovandomi a comprare moto che non avrei mai immaginato mie e scoprendo che altre proprio non facevano per me.

lombriconepax
09-01-2019, 23:12
Gpboxer questa è una bella analisi del "mondo moto", equilibrata, senza preconcetti e fatta in modo molto intelligente.

Suino
10-01-2019, 00:09
Io sono passato ad hd per il fascino perchè esteticamente sono le moto più belle in circolazione e sicuramente quelle con finiture migliori.
Inizialmente devo ammettere di aver accusato il colpo (provenivo da R1200RT e poi K1600GT) perchè, tecnicamente, le HD sono indietro anni luce rispetto a qualsiasi altra moto moderna e figuriamoci rispetto a BMW, per quanto riguarda: ciclistica, frenata, sospensioni, motore, comfort.
A me piace viaggiare, ed un viaggio in HD è sempre molto più stancante e lento rispetto a qualsiasi altra moto moderna.
Devo però dire che il piacere di guidare una moto con siffatte caratteristiche, il sound, le prestazioni molto più umane, sono per me impagabili. E' un pò come guidare un auto d'epoca, non so se vi è mai capitato, ma si prova un piacere e una soddisfazione di guida molto particolare.
A tutto questo si deve aggiungere il contesto che ruota attorno a HD. Raduni, fiere, amici, HOG, Chapter, ecc. Tutte cose che in tanti anni di BMW non avevo mai apprezzato e che, pur non essendo chiaramente il motivo principale per cui scegliere HD, possono comunque costituire un piacevole corollario

GTO
10-01-2019, 00:12
Ecco.... gli amici mi interessano










..poco!

FATSGABRY
10-01-2019, 00:45
Qui ci vogliono convincere che HD é una moto...matti

Alvit
10-01-2019, 01:41
Piu' che il motor, pote' il peso....non si puo' andare in giro con oltre tre quintali di moto... Oddio io ho avuto una HD leggerissima :) 100 e rotti chili 2 tempi in meno, lubrificazione automatica costruita sulle rive del lago di varese.... ci ho fatto con un amico, moto uguale, un viaggio indimenticabile , Romania, Turchia, Grecia ....
Credo con un bicilindrico sotto i 500cc basti ed avanzi.Bisogna solo stabilire se la moto e' UN mezzo o IL mezzo....

Panzerkampfwagen
10-01-2019, 07:49
http://sst125.altervista.org/images/history/1083401982.jpg

Hahaha!

I Flinstones!


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

michele2980
10-01-2019, 07:50
[QUOTE=gpboxer;9982399]Dire HD vuol dire tutto e niente, tra una Breakout e una Ultra Limited c’e più differenza che tra un GS e un K1600 tanto per fare un esempio.

Affermazioni come “non frenano, non piegano” sono ormai leggende metropolitane, oggi Harley a livello di telaio e freni ha fatto grossi passi avanti.

Esempio please?

Che modello di HD consiglieresti a qualcuno che proviene da moto normali, affascinato da questi mistici oggetti ma che vorrebbe continuare a spingersi oltre i gradi del cavalletto laterale?

pongo
10-01-2019, 08:06
@gpboxer disamina perfetta :!::!::!:

Paolo_DX
10-01-2019, 12:44
Che modello di HD consiglieresti a qualcuno che proviene da moto normali, affascinato da questi mistici oggetti ma che vorrebbe continuare a spingersi oltre i gradi del cavalletto laterale?

Fat Bob 114. Provala.

Someone
10-01-2019, 13:07
Con il 16 davanti? Davvero?

dummy@
10-01-2019, 13:22
quotone x gpboxer
:D

Huey
10-01-2019, 13:25
io Huey l'ho visto andare col suo barcone....e non mi pareva che dovesse remare.
Semmai fra una curva e l'altra dava un paio di tirate al sigaro. :lol::lol:

manfatti... :(;)

Nik650
10-01-2019, 14:38
Se fai del turismo a medio e lungo raggio certamente stai sulla famiglia Touring. I modelli touring soddisfano qualsiasi esigenza. Si ricordi che parliamo comunque di moto con massa dai 370 kg. In su.
Se invece vogliamo una moto eccentrica, appariscente ed esteticamente bella stiamo sulle softail.
Insomma ci sono le moto per tutti i gusti

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
10-01-2019, 14:52
Insomma ci sono le moto per tutti i gusti..


Beh, non proprio. In HD trovi moto per alcuni particolari utilizzi e ne rimangono fuori altri.

Sicuramente se si vuole una custom e tutta la filosofia di viaggiare che ci sta dietro è bene orientarsi proprio su questa marca. Costa senz'altro molto, ma parecchi che conosco e che hanno cercato di risparmiare scegliendo altre marche, poi sono finiti nel rivendere la prorpia moto e prendere una HD.

Single
10-01-2019, 16:21
Anche perché le custom di altri marchi sono decisamente orrende.

Tribolo
10-01-2019, 16:41
Io non subisco proprio il fascino, l'unica che sopporto è la Sportster 1200 in versione rimaneggiata, manubrio basso stile roadster.
Tengo la mia NineT 1000 volte comunque, senza pensarci.

michele2980
10-01-2019, 16:53
Fat Bob 114.

provarla no , non avrebbe senso,

comunque mi piace molto!

Quelle che non mi piacciono proprio sono quelle da viaggio.

E quelle che brillano tutte come l'argenteria della nonna.

Lasciamo stare quelle con l'autoradio...

Si effettivamente l'unica che mi fa sangue è la fat bob che fin'ora non sapevo neanche si chiamasse così.

Anche quella di terminator 2 era una fat bob ?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190110/61be9d3efbe4af7e267d243f77cb748c.jpg

Alvit
10-01-2019, 18:18
No una FAT BOY :)

michele2980
10-01-2019, 18:52
Differenza?

matteo10
10-01-2019, 19:05
La Fat Boy è più bassa e più lunga.

https://www.harley-davidson.com/it/it/tools/compare-bikes.html#model=FXFB/FLFB

Sanny
10-01-2019, 19:08
e non entro nel merito della discussione…

https://s1.cdn.autoevolution.com/images/moto_gallery/HARLEY-DAVIDSON-Fat-Boy-8366_1.jpg


http://stat.overdrive.in/wp-content/odgallery/2017/10/39031_harley_davidson_fat_bob_3.jpg

kbmw
10-01-2019, 19:28
Ecco.... gli amici mi interessa
..poco!

ma ci sono tante amiche, molte di piu' che in bmw
bye

GTO
10-01-2019, 19:50
:lol: :lol: :lol:
Devo fare il bravo

michele2980
10-01-2019, 20:10
La Fat Boy ....

https://www.harley-davidson.com/it/it/tools/compare-bikes.html#model=FXFB/FLFB

È vero , Infatti questa non mi piace, poi cos'è sto abominio di forcella cromata...[emoji21] Sarà che avevo 14 anni all'epoca ma quella del film me la ricordavo molto più ganza .

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190110/96f1ff126c6ca73286224b1fe983087e.jpg

paolo b
10-01-2019, 20:23
(..) quella del film me la ricordavo molto più ganza (..)

..ma era molto più ganza! Saltava giù da minimo 4/5 metri ed atterrava sul cemento senza fare una piega.. prova a farlo con una di quelle di oggi!
Non ci sono più le HD di una volta..

michele2980
10-01-2019, 23:18
Inseguimento memorabile quello!!!

gpboxer
11-01-2019, 01:52
[QUOTE=gpboxer;9982399]Dire HD vuol dire tutto e niente, tra una Breakout e una Ultra Limited c’e più differenza che tra un GS e un K1600 tanto per fare un esempio.

Affermazioni come “non frenano, non piegano” sono ormai leggende metropolitane, oggi Harley a livello di telaio e freni ha fatto grossi passi avanti.

Esempio please?

Che modello di HD consiglieresti a qualcuno che proviene da moto normali, affascinato da questi mistici oggetti ma che vorrebbe continuare a spingersi oltre i gradi del cavalletto laterale?

Dipende sempre dai gusti e dalle esigenze...

Se stai su telai Sportser o Softail hai pedane centrali e quindi una triangolazione di guida più tradizionale.
La Sport Glide probabilmente é per maneggevolezza e tipo di sospensioni la più simile nella guida a moto di altri marchi (per quanto una HD possa essere simile ad altre :lol:).

Io, soprattutto per questione di utilizzo, oltre che per estetica, preferisco le Touring (Road King, Street Glide, Ultra Limited, Road Glide), nonostante il peso sono molto guidabili (certo richiedono di farci un po’ la mano), ma si va già su un’impostazione diversa con pedane avanzate.

Il Fat Bob che ti hanno già suggerito l’ho trovato divertente.

Poi ci sono modelli più estremi, tipo Break Out o FXDR, ma posizioni di guida così “allungate e sdraiate” non fanno per me.

Qualunque tu voglia provare però parti dal principio di guidare qualcosa di diverso da di guidare in moto diverso, altrimenti mon potrai che restare deluso.

Dinamite
11-01-2019, 08:50
Softail ha pedane avanzate ed impostazione di guida tipicamente Harleystica.
Dopo una slim ed un Fat boy Screaming eagle posso affermarlo con decisione :cool:
Il fat bob, provato quest'anno nella versione 114, è, a mio parere, esteticamente appagante ma non comoda da guidare. Seduta troppo inserita che limita i movimenti nei cambi di direzione e pedane troppo avanzate per il carattere sportivo riservato a questo modello.

touring
11-01-2019, 08:54
carattere sportivo?

ossimoro Harley e sportivo

R

Dinamite
11-01-2019, 11:39
Questa è l'intenzione della casa costruttrice, nessun ossimoro.

lombriconepax
11-01-2019, 11:42
Ossimoro ??
Ma quando mai.
Sportivo inteso all'americana.
Harley tra l'altro ha anche un discreto albo d'oro nelle competizioni.

feromone
11-01-2019, 13:14
Beh! in effetti il termine sportivo all'americana ci sta tutto!
Questo è un uomo normale americano e quindi
https://im1.freeforumzone.it/up/13/25/216069075.jpg

Modello Fat boy!

1100 GS forever

Zorba
11-01-2019, 13:46
Ma quanti sono lì sopra? :rolleyes:

polifemo
11-01-2019, 18:29
Penso che una moto si scelga con la pancia e non con la ragione, poi incide molto la possibilità economica e l'utilizzo che si intende farne.
Ho avuto tre Harley, con quella attuale (una Ultra Limited 1690), ed un'infinità di altre moto; di tutte ho apprezzato qualcosa, ma oggi se dovessi cambiare non saprei cosa prendere. Sono abbastanza vecchio da non poter rinunciare al comfort e soprattutto alle sensazioni che mi trasmette questa moto. Faccio ancora viaggi, con lunghi trasferimenti non solo autostradali e credo, con le dovute, ragionevoli riserve, che la mia HD freni e pieghi adeguatamente. Solo le sospensioni, che ho sostituito con Ohlins, sono indecenti. Ma alcuni amici che hanno modelli Touring post 2015/16 mi dicono che le hanno migliorate di molto. Il peso da fermo (410 kg) impone molta attenzione, ma anche il K 1300 GT che avevo prima non era una piuma.
A mio parere un vero motociclista è colui che ama andare in moto, indipendentemente dal modello e dal marchio, ma mi piace pensare che se Cristo avesse avuto una moto, ... sicuramente sarebbe stata un'Harley!

FATSGABRY
11-01-2019, 18:41
Seee questo dice di fare viaggi lunghi in HD...haha

Fai la via crucis per andare al punto b?

Dai dai..non scherzare e di che usi il carrello.

carlo.moto
11-01-2019, 18:45
...meglio una bella virago 535
Che come eleganza non la batte nessuno

In effetti davanti al bar, fa la sua figura:lol:

Someone
11-01-2019, 18:54
Dai dai..non scherzare e di che usi il carrello.

Un anno, con un gruppo di amici, andammo al Raduno degli Elefanti. Doveva venire con nuoi un tipo con un'Harley che la mattina non si era presentato e noi, dopo averlo aspettato fino alle 7, partimmo pensando avesse avuto qualche problema.
Si presentò la sera in albergo. Era partito in ritardo e si era fatto 1.200 km da solo in parte sotto la neve.
Morale: mai giudicare affrettatamente gli altri e le loro convinzioni

FATSGABRY
11-01-2019, 19:01
Mai vista gente girare in HD..tutte leggende metropolitane fino al bar.
Per me girano solo quelli col gs lo letto qui eh

michele2980
11-01-2019, 19:50
Piuttosto che Virago, Shadow e compagnia giapponese cantante modello voglio la HD ma non posso , tutta la vita DN 01 ce l'ha mio papà, la uso spesso, qualità costruttiva impeccabile, molto piacevole per trotterellare, col bicilindrico a v della Transalp che pulsa il giusto, cambio automatico volendo sequenziale ,cardano, i miei che hanno una certa età ci vanno in ferie tutti gli anni col tris GIVI, non c'è uno che non si ferma a guardarla [emoji1]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/f14b4aacee91623ac09cfadf4920ea12.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/5bc6695fe6dd38febc8c6a1b937e7f0b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/06db006712b964206b86baa25c6f5900.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/044358980858a1a97f6b8ed6e5e3367f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/73267b26ad958edb8ef46a1422b0ae0e.jpg

Belavecio
11-01-2019, 19:56
in ogni forum leggi che sembra girino solo loro..almeno in quello hd sono onesti..lo ammettono che non girano.:lol:

Sanny
11-01-2019, 20:35
Mai vista gente girare in HD..tutte leggende metropolitane fino al bar.
Per me girano solo quelli col gs lo letto qui eh

pirla……..:lol::lol:

Sanny
11-01-2019, 20:35
in ogni forum leggi che sembra girino solo loro..almeno in quello hd sono onesti..lo ammettono che non girano.:lol:

anche tu...come quello sopra…….:lol::lol::lol:

elbarba68
11-01-2019, 21:37
Dico la mia…
20 anni di harley dal 1997 al 2017 ne ho cambiate parecchie.. 8 hd:
una 883 Sportster, due sostai springer e cinque Touring. Ultima che ho avuto ultra limited low del 2016
Cosa dire.. moto bellissime affascinati e sostituendo gli scarichi hanno quel sound favoloso che nessuna altra moto ha.
Poi, dopo 20 inizi a fare qualche considerazione: da un paio di anni viaggiavo con gli scarichi originali, ormai il rumore mi dava fastidio.
Il modello ultra limited scaldava come una stufa, anche dopo aver tolto il catalizzatore e rimappato la centralina, mia moglie in estate soffriva molto il caldo alle gambe ed anch’io.
In montagna i tornanti erano una rottura di palle.
Moto pesante 400 kg
E soprattutto, 20 anni di mal di schiena, ma quando sei più giovane riesci a sopportarlo meglio.
Ora ho una rt 1200 lc del 2017 che dire..
Moto favolosa, sound mi piace così, scalda il 90% in meno rispetto alla hd ultra limited, in montagna i tornanti sono una favola, pesa meno 270 kg un sacco di accessori in più rispetto alla hd, parabrezza elettrico, manopole e sella riscaldati (sulla hd ultra limited low le manopole riscaldate non ci sono ho dovuto pagarle “visto che è una limited dovrebbe avere tutto&rdquo😉mappe motore sospensioni favolose mi sembra di viaggiare su un pulman (hd sospensioni molto dure) cambio elettro assistito ecc ecc.
E la cosa più importante per me mal di schiena sparito, prima con hd nel giro domenicale viaggiavo bene la mattina ma dopo la pausa pranzo al pensiero di risalire in sella….. non ne avevo nessuna voglia.
Con rt 1200 non scenderei mai (non mi fermerei nemmeno a pranzare).
Spero di non aver offeso nessuno ma questa è la mia esperienza personale, e sicuramente ci saranno esperienze diverse dalla mia.
Ciao

Nik650
11-01-2019, 21:43
Concordo su tutto, anche se io il mal di schiena non l'ho mai sofferto. :)

Belavecio
11-01-2019, 22:00
Quoto montagna,tornanti e rottura di palle.

Sanny
11-01-2019, 22:08
elbarba….anche se io la vendo quoto RT gran moto...non lo avrei mai pensato…..

Bryzzo850
11-01-2019, 22:27
Dico la mia…
20 anni di harley dal 1997 al 2017 ne ho cambiate parecchie.. 8 hd:
una 883 Sportster, due sostai springer e cinque Touring. Ultima che ho avuto ultra limited low del 2016
Cosa dire.. moto bellissime affascinati e sostituendo gli scarichi hanno quel sound favoloso che nessuna altra moto ha.
Poi, dopo 20 inizi a fare qualche considerazione: da un paio di anni viaggiavo con gli scarichi originali, ormai il rumore mi dava fastidio.
Il modello ultra limited scaldava come una stufa, anche dopo aver tolto il catalizzatore e rimappato la centralina, mia moglie in estate soffriva molto il caldo alle gambe ed anch’io.
In montagna i tornanti erano una rottura di palle.
Moto pesante 400 kg
E soprattutto, 20 anni di mal di schiena, ma quando sei più giovane riesci a sopportarlo meglio.
Ora ho una rt 1200 lc del 2017 che dire..
Moto favolosa, sound mi piace così, scalda il 90% in meno rispetto alla hd ultra limited, in montagna i tornanti sono una favola, pesa meno 270 kg un sacco di accessori in più rispetto alla hd, parabrezza elettrico, manopole e sella riscaldati (sulla hd ultra limited low le manopole riscaldate non ci sono ho dovuto pagarle “visto che è una limited dovrebbe avere tutto&rdquo😉mappe motore sospensioni favolose mi sembra di viaggiare su un pulman (hd sospensioni molto dure) cambio elettro assistito ecc ecc.
E la cosa più importante per me mal di schiena sparito, prima con hd nel giro domenicale viaggiavo bene la mattina ma dopo la pausa pranzo al pensiero di risalire in sella….. non ne avevo nessuna voglia.
Con rt 1200 non scenderei mai (non mi fermerei nemmeno a pranzare).
Spero di non aver offeso nessuno ma questa è la mia esperienza personale, e sicuramente ci saranno esperienze diverse dalla mia.
Ciao
....i miei timori erano proprio questi. Ecco perché ho scelto la RT!

Single
11-01-2019, 23:42
Si può dire che a livello emozionale, tra le HD e il resto non esiste paragone? Poi km, comodità, manopole, gadget elettronici, buon senso, etc etc ... nulla da dire.

rasù
12-01-2019, 01:05
Non direi proprio... Di per se le moto sono tutti pezzi di ferro plastica ed alluminio.
Di emozionante ci trovi quello che ci metti tu... è beato chi le emozioni non deve farsele mettere da un ufficio marketing.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

GTO
12-01-2019, 01:24
......
Di emozionante ci trovi quello che ci metti tu... è beato chi le emozioni non deve farsele mettere da un ufficio marketing.
......


Ti odieranno in tanti se non guarderai la loro moto con occhi emozionati e parole languide, ma è la santa verità
E la devo quotare

FATSGABRY
12-01-2019, 01:36
Rt moto top...hai tutto e di più di una HD.
Che senso ha paragonare.?
BMW straccia HD su tutto.
Mai visto HD in montagna e se lo fanno sono da intralcio ai camper ed ai ciclisti..haha

PHARMABIKE
12-01-2019, 09:44
Se mi compro una 883 gli Harleisti manco mi rivolgono la parola, io così deciso di prendermi la STREET 750 per avere sempre una discussione :)

bim
12-01-2019, 10:31
Ciao bipede
25 anni fa mi stavo rovinando la schiena con una Gilera nordwest
La posizione di guida in auge quegli anni con le monocilindriche mi stressava e provocava degli schiacciamenti, ero veramente preoccupato, schiena bloccata etc....
Passai alla r1100rs con posizione di guida più bassa e schiena non dritta sulla sella ma inclinata in avanti e tutto si risolse senza altri interventi
Certe volte non bisogna farsi inutilmente del male

Zorba
12-01-2019, 15:16
20 anni di harley ... sostituendo gli scarichi hanno quel sound favoloso che nessuna altra moto ha....
da un paio di anni viaggiavo con gli scarichi originali, ormai il rumore mi dava fastidio...

E pensa a tutti quelli a cui aveva dato fastidio già nei primi 18 anni... ;)

Belavecio
12-01-2019, 15:31
Si può dire che a livello emozionale, tra le HD e il resto non esiste paragone?

pare che la NC750X si avvicini..

Sanny
12-01-2019, 17:49
Franco fai il serio…..:lol:

Zorba
12-01-2019, 17:56
Ma era serio! :lol:

FATSGABRY
12-01-2019, 18:11
Ma HD per andare dove?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/09767f7133709728e469e6681ff23f30.jpg

cherokee
13-01-2019, 13:10
HD= estatica, personalizzazione, status

Non necessariamente in questo ordine... :)

rasù
13-01-2019, 13:28
HD= estatica



In effetti d'estate se ne vedono di più in giro

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
13-01-2019, 17:25
HD= estatica, personalizzazione, status


Ok, ora mi dai la tua definizione per BMW?

:)

FATSGABRY
13-01-2019, 17:34
Forse dimentica il catalogo accessori BMW..o quante gs vendono..haha

PATERNATALIS
13-01-2019, 18:11
Pero' devo dire che non so come facciano gli Harleysti a tenere perfette tutte quelle cromature. Non so come sia possibile.

Sanny
13-01-2019, 18:16
Si puliscono con un panno...;)

io al lavaggio….acqua deionizzata

gpboxer
13-01-2019, 18:28
Acqua deionizzata, panno in micrfibra, crema specifica...e olio di gomito:lol:

PATERNATALIS
13-01-2019, 18:46
Va bene, ma se piove che si fa?

Sanny
13-01-2019, 18:47
Quello che fai con le altre…..

gpboxer
13-01-2019, 19:12
Se piove si va...il ferro non é solubile :lol:

GTO
13-01-2019, 19:24
O forse se piove non si esce?
E quindi moto sempre lucide

Sanny
13-01-2019, 19:25
beh certo...ognuno crede quel che vuole;)

michele2980
13-01-2019, 19:26
Acqua deionizzata, panno in micrfibra, crema specifica...e olio di gomito[emoji38]Praticamente mia nonna e la sua credenza

GTO
13-01-2019, 19:29
beh certo...ognuno crede quel che vuole;)

Dai, la maggioranza sono moto della domenica
Le touring sicuramente faranno più km

P.s. non dovevi chiamarmi? :)

Sanny
13-01-2019, 20:10
P.s. non dovevi chiamarmi? :)


ma tu me lo avevi lasciato il cell??

pensavo mi chiamassi tu...ti avevo mandato il mio numero..;)

non ci siamo capiti

TDY
13-01-2019, 20:29
Potato , potato gia' detto ???

Claudio Piccolo
13-01-2019, 20:47
mototopotopotopo....

mamba
13-01-2019, 20:54
Un vero Harleista quando muore vuole essere cromato!!

polifemo
14-01-2019, 15:16
Seee questo dice di fare viaggi lunghi in HD...haha

Fai la via crucis per andare al punto b?

Dai dai..non scherzare e di che usi il carrello.

Non ho il carrello; se a te 4 Faaker*, Lettonia, Berlino, Praga e Varsavia (quest’estate) più qualche giretto in Italia, sembrano aperitivi domenicali al bar, allora io non faccio viaggi lunghi!!!
Ho 70 anni e se il cul0 mi assiste, l’estate prossima andrò, rigorosamente via terra (non Via Crucis), a Cascais, Portogallo, dove si terrà l’HOG Estate 2019.
*A Faaker See, in settembre, si tiene ogni anno un raduno Harley dove arrivano decine di migliaia di moto (senza carrello) da tutt’Europa. Io ci vado da Salerno in una tappa.
In moto vado per piacere, non per moda o necessità.:-p

FATSGABRY
14-01-2019, 15:24
Ah io al faak ci vado dal 2005..vedo molte moto con targhe da molto distanti..ma secondo me tutte false..in HD non si viaggia no haha

paolo b
14-01-2019, 15:38
..che zuzzurellone..

polifemo
14-01-2019, 16:13
Ci vai in moto, spero. Con quale moto? La Street Glide in firma?
Allora anche con le Harley si viaggia!

Dinamite
14-01-2019, 16:13
aaahhhhhhh, io al Faaker ce la porto con il furgone. Non ci penso proprio ad andarci in moto. Poi per strada ci sono pochi bar, non ce la faccio a farcela. Quando arrivo mi vesto da coatto, pelle e gioielli a nastro e faccio un figurone.

paolo b
14-01-2019, 17:56
(..)A Faac er See, in settembre, si tiene ogni anno un raduno Harley (..)
..mai nome fu più appropriato.. :weedman: (http://3.bp.blogspot.com/-2prliMb4AM8/VhgLyY8WHCI/AAAAAAAAEy8/k3Gjm4iDJw8/s1600/automazioni_faac.jpg)

Wotan
14-01-2019, 18:45
Belle moto retrò, a livello estetico sono oggetti magnifici.
Quelle nuove delle serie migliori frenano molto bene, tanto da essere ai vertici nei test sugli spazi di frenata (serio).
Vibrano molto, ma piacevolmente.
Producono un bel suono di bicilindrico possente, anche se non c'è assolutamente bisogno di farlo sapere all'intera città o vallata.

Non piegano, grattano subito qualcosa prima di iniziare a farlo, con qualche rarissima eccezione (XR1200).
Sono poco maneggevoli, con sterzi lenti, pesanti e che chiudono a bassa veocità (anche qui esclusa la XR1200).
Sono scomode. Tutte.
Ho guidato per un paio di giornate Electra Ultra Limited e Road Glide Ultra, entrambe MY 2018, e pur avendo selle sibaritiche e accessori in abbondanza, anche loro soffrono di un molleggio antiquato, buono solo sul liscio e sulle leggere malformazioni dell'asfalto, mentre sullo sconnesso vanno in crisi e per confort e guidabilità non si avvicinano neanche di striscio a una RT o una KGT e non impensieriscono neanche una KS.

Ognuno spende i propri soldi come vuole e compra quello che gli piace, quindi ben vengano le Harley insieme a tutte le altre moto.
Per me personalmente, come per Aspes, una moto che non piega non è una moto, perciò l'unica H-D che potrei prendere in considerazione nella vita è l'XR1200, oltre alle Buell.

rasù
14-01-2019, 18:51
eccò, ammè mi avevano pure redarguito perchè la XR non è una vera HD...:sad11::sad11:

Wotan
14-01-2019, 18:53
È l'opinione di parecchi harleysti.
Evidentemente per queste persone una guidabilità moderna è un difetto, il mondo è bello perché è vario.

FATSGABRY
14-01-2019, 19:21
Comunque parlate di moto che vendono pochissimi pezzi qui in Italia.
Credo la Street glide venda tipo 240 pezzi che la fanno rimanere nelle 100 più vendute..davanti la k 1600 haha.

Mentre ultra probabilmente arriva a 150 in Italia.
Diciamo sono come paragonare una bentley ad una Mercedes.

olivermicio
14-01-2019, 19:25
concordo con Wotan ed Aspes ... l ' ho già scritto e non vorrei ripetermi rendendomi noioso oltremodo ma , tanto mi aveva fatto innamorare vedendola un ' Electra Glide Ultra Limited che decisi di acquistarla , tanto non l ' ho mai detestata guidandola ... dopo un mese e mezzo circa l ' ho rivenduta per la disperazione ... polpacci cotti , pieghe meno che modeste con grattate alla minima inclinazione . instabile nei tratti non rettilinei autostradali a velocità modeste ... sospensioni che andavano a pacco sul minimo sconnesso ... freni così così ... chiedendo al mecca di milano in via savona se tutto ciò fosse giusto , mi risponde con un " benvenuto nel mondo Harley " . il primo mese la odi poi inizi ad amarla ... " boh ... metto in discussione ovviamente me e non la moto ... indubbiamente non eravamo fatti uno per l ' altra ... tutto il mio rispetto a chi piace quella guida e quella moto ...

Someone
14-01-2019, 19:32
Ecco...di un XR modificata trofeo se ne potrebbe anche parlare (ovviamente gli "altri" la schiferebbero comunque)

Wotan
14-01-2019, 19:40
Diciamo sono come paragonare una bentley ad una Mercedes.A parte che il valore di una moto non si misura dal numero di pezzi venduti ma dal prezzo, a differenza delle Harley una Bentley si guida magnificamente ed è comodissima.

FATSGABRY
14-01-2019, 19:41
Quella di non saperla guidare magari é problema più tuo che di lei

Nik650
14-01-2019, 19:43
In tanti siete fuori tema.
Il titolo della discussione è ...perché un H-D e non un confronto tra un H-D e una RT o altro. :)

FATSGABRY
14-01-2019, 19:43
Comunque ben vengano quelli che non si trovano a guidarla dopo acquistata eh..usato fa comodo

Wotan
14-01-2019, 19:47
Quella di non saperla guidare magari é problema più tuo che di leiChiedi in giro, prima di dire cose che non sai.

FATSGABRY
14-01-2019, 19:51
Uhh..capirai.
Se vuoi guidare una HD come un k il problema lo hai tu.

elbarba68
14-01-2019, 19:56
Vorrei sapere da tutti i possessori di hd, se ci fosse l'obbligo di tenere gli scarichi originali se la comprerebbero ancora.
Secondo me il 98% non la compra.
Anche perché uno quando acquista hd la prima cosa che fa è sostituire gli scarichi.:)

Paolo_DX
14-01-2019, 20:18
Vorrei sapere da tutti i possessori di hd, se ci fosse l'obbligo di tenere gli scarichi originali se la comprerebbero ancora.
Secondo me il 98% non la compra.


non so ma puoi chiederlo ai ducatisti. E per non farli sentire soli, li accompagnamo ai proprietari del timacs che la sanno lunga :lol:

FATSGABRY
14-01-2019, 20:19
Chiedi pure a quelli col gs..non mi pare sia molto silenziosa haha
Cosa costa un akra per BMW?haha

FATSGABRY
14-01-2019, 20:24
Quasi 200 risposte..alla fine è da comprare o no questa HD?haha

Sanny
14-01-2019, 20:28
Vorrei sapere da tutti i possessori di hd, se ci fosse l'obbligo di tenere gli scarichi originali se la comprerebbero ancora.
Secondo me il 98% non la compra.
Anche perché uno quando acquista hd la prima cosa che fa è sostituire gli scarichi.:)


c'e' ………………….

Nik650
14-01-2019, 20:30
Vorrei sapere da tutti i possessori di hd, se ci fosse l'obbligo di tenere gli scarichi originali se la comprerebbero ancora.
Secondo me il 98% non la compra.
Anche perché uno quando acquista hd la prima cosa che fa è sostituire gli scarichi.:)

Non è assolutamente vero. Ma quante sciocchezze bisogna leggere ancora ?
In tanti lo fanno si. Poi in tanti tornano indietro e rimettono i propri terminali. Lo scarico aperto e la possibilità di cambiare la tonalità è una delle possibilità di customizzazione che H-D più di qualunque altra moto permette.

Panzerkampfwagen
14-01-2019, 20:39
Loud pipes save lives lo ha già detto qualcuno?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Zorba
14-01-2019, 20:47
E loud pipes make you deaf and scass the coglions?

Panzerkampfwagen
14-01-2019, 20:48
È la versione per mammolette


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Wotan
14-01-2019, 20:51
Uhh..capirai.
Se vuoi guidare una HD come un k il problema lo hai tu.
Continui a scrivere cose che non hanno alcun senso e su una persona che non conosci.
Se ti fa piacere, continua pure.

GTO
14-01-2019, 20:54
Trombato di meglio

Belavecio
14-01-2019, 20:58
Vorrei sapere da tutti i possessori di hd, se ci fosse l'obbligo di tenere gli scarichi originali se la comprerebbero ancora.

Secondo me il 98% non la compra.



Un po é cambiata l'abitudine..diventati anziani pure i motociclisti hd...come tutti gli altri del resto.[emoji16]

Panzerkampfwagen
14-01-2019, 20:59
Di massima un giocattolo da 30fischi mica è roba da ragazzini


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Panzerkampfwagen
14-01-2019, 21:00
Eccomunque l’INPS ha fatto una convenzione.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Belavecio
14-01-2019, 21:01
Scarichi aperti e amplifon non vanno d'accordo.[emoji3]

michele2980
14-01-2019, 21:33
....Ma invece.... un censimento di harleisti di qde che hanno solo la HD come moto si può fare?

No perché se ....

piega come e più delle altre (basta che lo sai fare)

Viaggia in lungo in largo tanto quanto le altre

Molleggia tanto quanto le altre

Frena tanto quanto le altre

È agile nel traffico tanto quanto le altre

Ecc ecc

Che motivo c'è mi chiedo di avere in box quella e per esempio a caso una BMW ?

paolo b
14-01-2019, 21:51
(..) un censimento di harleisti di qde che hanno solo la HD come moto si può fare? (..)

. no

Panzerkampfwagen
14-01-2019, 21:51
Scarichi aperti e amplifon non vanno d'accordo.[emoji3]



E infatti la convenzione è con Amplifon, mica con HD


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Sanny
14-01-2019, 21:53
pero' era piu' di un anno che non si facevano tutte ste pagine di HD

paolo b
14-01-2019, 21:55
'anfatti.... too many pippes make you blind..

Panzerkampfwagen
14-01-2019, 21:55
Il parroco.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Sanny
14-01-2019, 22:00
'anfatti.... too many pippes make you blind..

:lol::lol::lol:

non vedo piu' la tastiera:lol:

LoSkianta
15-01-2019, 11:43
...Io ci vado da Salerno in una tappa.
In moto vado per piacere...

Polifemo, tanto di cappello.

Però.... immagino che tu faccia questa tappa tutta o in grande parte in autostrada.
Io magari preferirei farla in 2 parti, arrivandoci (come ho già fatto, in effetti) passando dalla Slovenia, con passaggi montani, passi alpini e abbondanza di curve.
Vedi bene che è un viaggiare diverso; quelli che hanno i miei gusti difficilmente potranno amare quello che da piacere a te.
E quindi la conclusione è HD si per quelli che intendono la moto come te, HD no per quelli invece che... :)

rasù
15-01-2019, 12:14
E loud pipes make you deaf and scass the coglions?

quelle del dirimpettaio le uso come crnometro per la preparazione mattutina... se le sento mentre lavo i denti tutto ok, se le sento quando ancora sto facendo colazione sono in ritardo:lol:

FATSGABRY
15-01-2019, 12:39
No perché sul mangart ci si va solo in gs?gaga
Mamma mia che figuraccie ci faccio a portarla sui passi haha

Ma non avete visto che in montagna dove andate con qualsiasi moto passano i camper e le bici??hahahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190115/212d94d011bb4b4f5d01c04076aaaa7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190115/e3c29685f9dca8f8e8f95d75a4a5370d.jpg

LoSkianta
15-01-2019, 12:58
No perché sul mangart ci si va solo in gs?]

Ti riferivi a me ?

Certamente si può fare tutto con tutto (o quasi), ma sottintendevo che in base alle proprie preferenze di utilizzo si operano le scelte.
Sulle strade di montagna si va sicuramente meglio in Gs comunque; ma non è vietato farle con la HD.

FATSGABRY
15-01-2019, 13:01
Mi diverto con entrambe..gs o SG.
Anzi molte volte più con la radio e il culo rasoterra..
Ma bisogna saperci andare e volerlo fare.
Poi ovviamente si decide sempre cosa si vuole guidare e perché..

Comunque mica vendo HD.
Dunque non mi interessa cosa compra la gente..mi piace solo leggere discorsi a volte talebani fatti alla casso.

Zorba
15-01-2019, 13:21
quelle del dirimpettaio...
:lol:
Io avrei già dato di matto!

gpboxer
15-01-2019, 13:52
Anche no.

Milano-Faaker andata e ritorno (mezza giornata andare, mezza tornare) sempre senza autostrada e attraversando le montagne.
É come andare con il GS? No, un po’ diverso...ma non tanto quanto si potrebbe credere.
Ma anche andare con il GS non è come andare con un K1600...e parlo con cognizione di causa.

Il problema di questo forum è considerare il GS (o talvolta le maxi enduro in generale) come la moto perfetta per tutto...in realtà essendo molto polivalente se la cava un po’ ovunque, fa tutto abbastanza bene ma non eccelle in niente.

Da possessore di GS convinto me ne sono fatto una ragione, per tanti invece resta la convinzione che sia l’optimum in ogni dove...

LoSkianta
15-01-2019, 14:44
...che sia l’optimum in ogni dove...

Certo che no, confrontavo i 2 utilizzi in questione, curve e autostrade, ed evidenziavo una cosa che mi pare ovvia, che per la prima soluzione è sicuramente più indicata la Gs.
Poi è probabile che anche sul Giau si possa trovare chi sale con una HD con andatura disinvolta. A me non riuscirebbe; nel Gs trovo appunto la possibiltà di fare certe cose con scioltezza.

FATSGABRY
15-01-2019, 16:17
Si vira sempre sul gs..haha

Era un 3d sul perché HD..non perché preferire il gs.
Mamma che pallosi

michele2980
15-01-2019, 16:30
Si ma anche voi ... Ok che vi piace .... Ma sostenere che sia sovrapponibile a un GS...

....io non ho mai avuto né GS ne HD...

........e neanche mia figlia di 3 anni , ma se gli chiedo se secondo lei è più idonea una crossover o una cruiser per andare in vacanza sulle Alpi non credo abbia dubbi....

Poi c'è chi va a capo nord con la vespa e si diverte un casino...

I nostri genitori che attraversavano l'Italia con la 500....

Chi fa fuoristrada con la 2cv....

Ecc ecc...

L' UOMO NERO
15-01-2019, 16:37
come se le Harley fossero tutte Touring... o Softail..........santa ignoranza come se tutte le BMW fossero GS...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Zorba
15-01-2019, 17:32
come se tutte le BMW fossero GS...
Guarda che per qualcuno è proprio così! :lol:
(scusate l'OT)

feromone
15-01-2019, 18:12
Ma il camperista è arrivato in cima per primo o si trovava li solo per caso?
E' arrivato, ha spaccato una sigaretta e si è messo a fumare aspettando eheheheh!

1100 GS forever

Dfulgo
15-01-2019, 18:25
... mia figlia di 3 anni , ma se gli chiedo...

https://youtu.be/VWlqBu5JIts?t=70

https://youtu.be/VWlqBu5JIts?t=70

:-o

michele2980
15-01-2019, 21:03
Le chiedo! giusto !!! Perché l'italiano è importante!

Sì però...

"Giacomino Adesso ti do una badilata in faccia che ti lascio mezzo vivo e mezzo morto"

[emoji16]

Dfulgo
16-01-2019, 08:39
...adesso non Adesso...

https://youtu.be/OCuz8f0y-6c?t=37

https://youtu.be/OCuz8f0y-6c?t=37

:lol:

paolo b
16-01-2019, 10:01
Ma il camperista è arrivato in cima per primo o si trovava li solo per caso? (..)

Il camperista arriva sempre in cima per primo. Primo della coda che ha creato.
E non ci sono HD o GS che tengano.
Io lo so.

cherokee
18-01-2019, 09:42
Ok, ora mi dai la tua definizione per BMW?

:)

Io ti posso dire perchè ho preso una bmw: cercavo una bicilindrica raffreddata ad acqua con la ruota da 21" il mercato non proponeva molte alternative..... non che mi sia dispiaciuto poi dell'acquisto.

Tornando alla domanda che avevo fatto, la mia non era e non è una critica verso gli acquirenti HD, con i propri denari uno acquista quello che vuole, era solo capire la motivazione che li ha spinti a passare da una moto tipo bmw ad una hd, una tipologia di moto un po' diversa sia come impostazione che come stile di guida, tutto qui. :)


De gustibus non est disputandum

Poz
18-01-2019, 09:51
Voglia di cambiare per provare qualcosa di nuovo ?
Come quelli che sono passati dalla familiare al monovolume per poi atterrare sul SUV.

GTO
18-01-2019, 10:19
Hai foto di atterraggio sul SUV?
:lol:

michele2980
18-01-2019, 10:28
Che poi più che atterrare avrei detto precipitare... Ma siamo in un 3d di arleisti sono ragazzi particolari...

gpboxer
18-01-2019, 13:32
Voglia di cambiare per provare qualcosa di nuovo ?
Come quelli che sono passati dalla familiare al monovolume per poi atterrare sul SUV.

Esatto, o magari voglia di guidare mezzi diversi e quindi affiancare alla moto che si ha già una che sia complementare.

pongo
18-01-2019, 13:59
Oppure scoprire che con HD fai esattamente le stesse cose che facevi con altre ma godendoti il tuo tempo libero, gli spazi e la compagnia. Non ho un’auto mia, ho solo una moto la uso più o meno 365 giorni all’anno per lavoro e diletto, non la lucido che mi annoio, il suo borbottio, la sua cancellaggine anche per brevi tratte sono un piacere.

LoSkianta
18-01-2019, 14:53
con HD fai esattamente le stesse cose che facevi con altre ma godendoti il tuo tempo libero, gli spazi e la compagnia.

Ecco, sulla seconda parte della frase posso essere d'accordo, ma sulla prima parte ho delle riserve. Non credo si facciano le stesse cose, nella stessa maniera.
Altrimenti HD sarebbe davvero la moto completa.

pongo
18-01-2019, 15:27
L'ho scritto chiaramente : godendoti il tuo tempo libero
non ho fretta, non devo segnare il miglior tempo sul giro , e soprattutto voglio tornare a casa sulle mie gambe.

FATSGABRY
18-01-2019, 16:06
Ora ti diranno che hai più probabilità di farti meno male correndo forte su una sicura come BMW haha

michele2980
18-01-2019, 16:23
Secondo me hai più probabilità di farti male che andando forte con una BMW!

michele2980
18-01-2019, 16:29
Cellhá il cornering?

E le sospensioni attive?

Il paranco nel box in caso ti si corica cellhai?

Vorrai mica guidarla con l'integrale....?

Moto da bar e vicini ai bar chi ci sta?

So rischi!

pongo
18-01-2019, 16:30
tutto vero , so' rischi

FATSGABRY
18-01-2019, 17:17
Secondo me hai più probabilità di farti male che andando forte con una BMW!Haha

Oppure che dai cento freni e con BMW sei già fermo..con HD acquisti velocità frenando haha

pongo
18-01-2019, 17:26
io non vado a cento ...la mia fidanzata non mi lascia .... valtrebbia a 60 orari tornando dal motogelo

Sanny
18-01-2019, 21:14
Tornando alla domanda che avevo fatto, la mia non era e non è una critica verso gli acquirenti HD, con i propri denari uno acquista quello che vuole, era solo capire la motivazione che li ha spinti a passare da una moto tipo bmw ad una hd, una tipologia di moto un po' diversa sia come impostazione che come stile di guida, tutto qui. :)





ciao mia mogle dice che ne ho comperate piu' di 4 decine e meno di 5 decine...ho cambiato qualche tipologia…..

il tutto perché e' il mio giocattolo...;)

Sanny
18-01-2019, 21:15
L'ho scritto chiaramente : godendoti il tuo tempo libero
non ho fretta, non devo segnare il miglior tempo sul giro , e soprattutto voglio tornare a casa sulle mie gambe.


LA LEGGENDA SI MISURA IN SECOLI E NON IN SECONDI….:lol::lol:;);)

Belavecio
18-01-2019, 22:30
Ricordate anche i profumi che si sentono solo in HD.[emoji16]

Bradipo Moto Warano
19-01-2019, 07:36
Riprenderei un HD solo se ho intenzione di ringrassarmi per bene. Come un’oca. Dico

GTO
19-01-2019, 10:53
Fat boy? +100kg

FATSGABRY
19-01-2019, 11:43
In HD pieno di fighi palestrati..
Con tatuaggi..mi sa peggio la situazione in BMW..haha

GTO
19-01-2019, 12:03
Mi fate salire la scimmia....
il problema è che tra Road King, Street Glide, Road Glide e Rocker non saprei da dove iniziare
E lo so che sono molto diverse

FATSGABRY
19-01-2019, 12:41
HD solo con radio.
Il resto rujana..avute tutte eh

alpneus
04-02-2019, 15:15
beh .. la discussione finita qui??? .. :happy1:

da nuovo Harleysta devo capire se ho fatto una cazzata .. :cool:

Dinamite
04-02-2019, 15:35
Uno dei miei tempi.....e quale HD avresti preso?
Ciao bello!!

FATSGABRY
04-02-2019, 16:00
Sicuro si.
Ti ha trattato male il venditore?sennò magari non é nemmeno HD ma una shadow con adesivo HD

alpneus
04-02-2019, 16:04
ciao caro ... preso una piccola Dyna FLD ... le Touring troppo grosse e pesanti, provate più volte e per adesso non è roba mia ... per adesso la piccola fa il suo lavoro e mi piace parecchio ... leggera da guidare, comoda e protettiva .. è un "pezzo di ferra" ma a me piace ... la ricomprerei? .. assolutamente SI al contrario dei 2 GS che ho avuto e che non ricomprerei ...
come vedi il mondo è vario e la gente è sempre più "totalitarista" ... o hai un Bmw o capisci un cazzo, beati loro ... :cool::cool:

il K però l'ho tenuto ... ogni tanto serve guidare una moto ... :eek::eek:

carlo.moto
04-02-2019, 16:10
Ciao io sono di quelli che non capiscono un kz, mi spieghi per favore cosa vuole dire "protettiva" riferito alla tua moto? (no polemica)
Tra l'altro la tua moto mi piace molto, forse non capisco un Kz davvero !!

alpneus
04-02-2019, 16:47
"protettiva" perchè mi protegge dai cattivi pensieri .. e quando ci vado in giro mi fa essere rilassato e contento ..