PDA

Visualizza la versione completa : Honda NC 750 X: i miei pregiudizi riconfermati


Zorba
27-12-2018, 16:00
La mattina di Natale ho inforcato la nuova moto di mio figlio (Honda NC 750 X) e sono andato a fare un giretto di una cinquantina di km sulle colline vicino a casa.

Sono andato a spasso con calma, primo per non rischiare di bottargliela, secondo perchè il fondo era infido, terzo perchè comunque sono un fermone. :confused:

Mi ha piacevolmente stupito: avrà solo 55 CV (una potenza ridicola, si direbbe), ma una buona coppia subito disponibile, che non fa sentire la mancanza di potenza.
Qualche sorpasso l'ho fatto, e mi è sembrato che ce ne fosse più che abbastanza (per un uso stradale non criminale credo che qualsiasi moto ne abbia più che abbastanza).

La posizione di guida è buona, confortevole il giusto.
I freni frenano bene, il cambio cambia come si deve, la frizione frizia morbidamente.
Ha il suo bel controllo di trazione (settabile su 2 livelli ed escludibile) e il suo bell'ABS (non cornering). Fari a led.

Per avere un'impressione più completa aspetterò l'estate, e di farci qualche km in più, però già adesso mi è sembrata una moto facile e onesta.

Difetti: leva frizione troppo lontana (servono le manone che io non ho) e non regolabile ; sella dura, perlomeno nell'ottica di farci dei km veri, per un'oretta va più che bene.
Le sospensioni mi sono sembrate un po' durette, benchè fossero solo sulla seconda tacca (su - mi pare - cinque (o sette?) disponibili).
Protezione aerodinamica scarsa: per il turismo servirà cupolino più alto e protettivo, è pur vero che io sulla RT sono abituato fin troppo bene, però....
A proposito: pesa 220 kg ma, rispetto alla mia ex R 850 R, che ha circa lo stesso peso, sembra assai più leggera e maneggevole. Boh! Rispetto alla RT è ovviamente un monopattino (in manovra).

La moto costa circa 7000 soldi: aggiungiamone pure un migliaio per le borse, una sella comoda e un cupolino touring, e siamo a 8000.
Quindi costa un terzo (minchia: un terzo! :rolleyes:) delle moto che si vedono in giro e che tutti noi desideriamo.
Oh, intendiamoci: ciascuno spende quello che vuole in ciò che vuole, ma... ho avuto l'impressione che con codesta moto si possa fare veramente tutto quello che fa il motociclista medio (ammesso che tale individuo esista ;)). Aperitivo al lago, quattro curve divertenti, turismo anche a lungo raggio. Smanettoni, pistaioli e dakariani esclusi, ovviamente.

Insomma: alla fine i miei pregiudizi sono stati riconfermati (il che è sempre un piacere! :))
750 cc e tutto quello che serve: non basta, nossignori. Una volta sarebbe stata una maxi, ora è una entry level che nessun fighetto degnerebbe di una seconda occhiata.
Ho la sensazione che siamo diventati parecchio viziati. Pare che senza 125 CV (anzi, il nuovo boxer 136...), hill start control, cornering lights, sospensioni adattive, cazzi e mazzi, non si possa neanche uscire dal box.
Desideriamo quello che vediamo, ossia quello che ci fanno vedere: il marketing funziona, eccome.

Mi sembra che spesso ci facciamo un sacco di pugnette, tra bar e tastiera: faremmo meglio a inforcare la moto, qualsiasi moto, anche vecchia, anche economica, anche disprezzata e villipesa dai tuttologi della Rete, e girare-in-giro! :-p

Lamps & buone feste a tutti

Someone
27-12-2018, 16:16
faremmo meglio a inforcare la moto, qualsiasi moto, anche vecchia, anche economica, anche disprezzata e villipesa dai tuttologi della Rete, e girare-in-giro!

Zorba for president!
Io è tanto che lo dico...

P.S.: il cambio ce l'ha? Sennò è uno scooterone

aspes
27-12-2018, 16:35
a me basta che abbia ruote e motore che mi diverto con tutto

stac
27-12-2018, 17:09
@Zorba
Confermo ciò che hai scritto. Il grande difetto è che a 6500 entra il limitatore, (nelle versioni del 2018 accade 900 giri più in su).
Con un doppio disco sarebbe meglio e il reparto sospensioni non è il massimo.
Aggiungo che il dct le fa guadagnare molti punti e che il passaggio dalle gomme di serie alle Michelin PR4, (nel mio caso), le ha fatto fare un bel passo in avanti come guidabilità, tenuta e anche confort.
Se Honda facesse una NC col motore dell'A.T. e prezzo sui 10-11000 sarebbe una ottimo tuttofare.

branchen
27-12-2018, 17:48
Se Honda facesse una NC col motore dell'A.T. e prezzo sui 10-11000 sarebbe una ottimo tuttofare.

Magari, diventerebbe subito la nuova Transalp

cicerosky
27-12-2018, 18:06
Zorba mi sai che ti sei confuso ed hai scritto sul forum sbagliato.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

xr2002
27-12-2018, 18:22
Recensione ottima per il Tinga.

bim
27-12-2018, 18:31
Io mi divertirei anche con il ciao,che tra l'altro non ho mai avuto
Mi chiedo perché dovrei mai divertirmi con una moto intelligente
Ma cosa è' una moto intelligente?
Io, come tutti, ci divertiamo con quello che vogliamo, senza suggerimenti da parte di chicchessia...
È come se uno venisse a dirmi, la tua moto e' sprecata per come guidi tu!
Questo e' dirigismo, non c'entra nulla con il divertimento che uno vuole provare andando in moto
Il bello del mondo occidentale e' che il livello dell'investimento nel giocattolo lo puoi scegliere tu, hai tante opzioni nella vita, , ma non puoi avere tutto...

bigzana
27-12-2018, 19:19
P.S.: il cambio ce l'ha? Sennò è uno scooterone


il cambio ce l'han tutte, anche quelle che qualche "gnuccone" definisce ancora scuterone.. :lol::lol:

per il resto tutto bellissimo, ma 55cv van bene per andare a passeggio, possibilmente in pianura.

cicerosky
27-12-2018, 19:24
È come se uno venisse a dirmi, la tua moto e' sprecata per come guidi tu!


[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] È quello che mi disse un caro vecchio amico tanti anni fa quando acquistai il karotone (ktm 950adv)

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Someone
27-12-2018, 19:31
possibilmente in pianura.

Con sopra un peso piuma come te in salita si fermano :lol:

Zorba
27-12-2018, 20:23
@Someone: grazie, troppo buono ;). Comunque sì, il cambio ce l'ha, figurati che ha ben 6 rapporti! :lol:

@Stac: passerò il tuo consiglio sulle gomme al figliolo per quando le cambierà, grazie.

@xr2002: farò copia-incolla, allora...

@Cicerosky: ma come? non siamo sul forum dell'ala? Porc.... :lol:

@Bim: in effetti questa moto è più intelligente di me... Comunque non volevo dar consigli a chicchessia! ;)

@Bigzana: probabilmente uno che ha della manetta ci troverebbe subito dei gran limiti: per come uso io le moto mi è sembrato che ce ne fosse abbastanza per divertirsi, non solo in pianura ma magari anche in montagna, oppure alla peggio in mezza collina :)

E poi, parliamoci chiaro: da quanto vedo in giro il 99% delle moto è effettivamente sprecata per il 99% dei piloti (e mi ci metto dentro per primo, eh!). Giocare a chi ce l'ha più lungo va bene, basta che non si pensi di essere tutti John Holmes :lol:

bigzana
27-12-2018, 21:00
ma non è mica questione di avercelo più lungo, però ogni tanto a me un pò di adrenalina quando apri il gas piace.
160cv, per una moto ad uso turistico son esagerati, 55 son pochi.
poi, come dice Someone, io son 110kg, se ci dovessi fare il Sella mi tocca spingerla!!

a proposito, Someone quanti cv ha la tua moto?
perchè qua tutti a fare i fighi, eppoi..... ;)

GTO
27-12-2018, 21:34
.....
faremmo meglio a inforcare la moto, qualsiasi moto, anche vecchia, anche economica, anche disprezzata e villipesa dai tuttologi della Rete, e girare-in-giro! :-p


Un tuttolo della rete non sta in giro a far curve e chilometri
E tanto basta
:)

Paolo_DX
27-12-2018, 22:02
COme elettrodomestico con 2 ruote per andare dal punto A al punto B, la NC e' ottima, va bene, forse non si scassa, si muove, frena il giusto, e' razionale, non costa troppo.. ecc ecc.

Come MOTO, non la vorrei manco regalata. Puo andare il TRIPLO di una Harley sportster, ma l'harley e' una MOTO, l'NC no. Puo' frenare 2 volte meglio di un guzzi V7. Pero' col V7 sei in giro in moto.
Tra parentesi con gli stessi soldi piu o meno sei in giro con la tracer 700 che per la mia miserabile opinione le e' superiore in tutto tranne che lavare i piatti.
E' un OTTIMO mezzo a due ruote per SPOSTARSI.

FATSGABRY
27-12-2018, 22:07
Quale sarebbe invece la moto che invece regala emozioni a manate?
Ducati v4?

bim
27-12-2018, 22:22
Fat, non è' così semplice
Faccio un esempio che ovviamente vale solo per me
Qualche anno fa mi sono divertito un modo a fare 40.000 km con una nornale raptor 650
Davvero divertito
L'anno scorso, in vena di downsizing e pieno di buona volontà', sono andato a provare la Suzuki sv 650
Una delusione, una banalissima moto che mi ha fatto concludere che non sarei mai andato in giro con una moto simile
Quindi parere personale, la moto che usiamo o che desideriamo non deve essere banale ai nostri occhi, ci deve fare scattare qualcosa indipendentemente da potenza e prestazioni
A me questa Honda non fa scattare nulla, prenderei l'integra che è' la stessa cosa ma mi piace.

me'ndo
27-12-2018, 23:47
E' così bello il mondo così vario. Ad alcuni piace con 50cv, ad altri almeno 100cv ad altri ancora 150 e ci son poi quelli degli oltre ... visto che che ne abbiamo per soddisfare tutti dovremmo essere in un bel mondo e 'nvece ... A me piace con 150cv, mai usati tutti ma è bello sapere di averli ... un giorno ne usi 50, l'altro 100 un'altro ancora 125 ... vuoi mai che dopodomani ne faccio nitrire 150? Se ne ho solo 50 ... un giorno son felice ma magari altri giorni mi manca qualcosa ...

alexa72
27-12-2018, 23:57
Ma prendetevi quello che vi piace! Già la vita è amara che basta, vorrete mica rinunciare anche al divertimento e all'emozione di spalancare e farvi catapultare nello spazio!!!
Ma che volete diventare, i più ricchi del cimitero???
Si scherza è...ma neanche tanto :lol:

ghima
28-12-2018, 08:00
Guidata e riguidata.
È una moto onesta con il cambio tradizionale.
Ma una v strom 650 è superiore in tutto..
La R850R pesa con il pieno oltre 250 kg.
La NC750X senza dct come quella di tuo figlio è 224 kg con il pieno.
Il vero plus per la guida disimpegnata é la versione con dct.
Che va benissimo non nel.100 % dei casi ma quasi.

dab68
28-12-2018, 08:18
da 3 mesi circa ho un Integra 750 che ha sostituito un sh300 di 10anni.
Quando era un po meno freddo l'ho usato al posto della moto per andare dai clienti lontani facendo strade di montagna :cool:
Si, ha solo 55cv che finiscono subito (ovvio se scendi da una moto con 160cv) ma alla fine si danzava tra le curve con una velocità media di tutto rispetto per quei piccoli 55cv. Ovvio che era tutto una forzatura, ma considerando che doveva sostituire un SH300 (che usavo sempre e solo in città - tranne la cazzata di farci un Elefantentreffen...:() son più che soddisfatto.

Uno di questi giorni mi arrestano di sicuro :lol:

Quotone per Bigzana :D

OcusPocus
28-12-2018, 08:28
Secondo me c'e' anche il grosso distinguo del commuting urbano quotidiano.
C'e' chi non concepisce l'uso della moto per uso quotidiano, ufficio, spesa, palestra, figli, ecc ma solo per svago o viaggi o curve....allora ovviamente la NC non ha molto senso.

Ma per chi usa il mezzo come sopra e non vuole/puo' permettersi uno scooter da affiancare...allora a voglia a dire V7 o 883 sono moto con l'anima.....dopo un po' cedi e vai sulle intelligenti o polivalenti.
Io ho sempre provato a fare il duro e puro ma, quando ho dovuto fare uso quotidiano, ho dovuto cedere al lato utilitario della forza

stac
28-12-2018, 09:07
Il bicilindrico 750 è abbastanza particolare, i cavalli sono pochini, l'allungo inesistente, ma a 130 Km/h frulla a bassi giri come una RT.

63roger63
28-12-2018, 10:06
Mi sembra che spesso ci facciamo un sacco di pugnette...

...nel lontano 1959 mio padre venne a far il militare qui a Pisa...e aveva la ragazza (mia madre) a Monselice. Partì con una Mondial 175...e ogni settimana ritornava a casa...inverni compresi. Mi ricordo sempre dei suoi racconti con i giornali sotto il cappotto e l'arrivo a casa con i ghiaccioli sotto il mento...aveva gli appennini da superare e le autostrade erano in costruzione...
...altro che Elefantentreffen...:!:

FATSGABRY
28-12-2018, 10:14
Con le manopole e sella riscaldata

Wotan
28-12-2018, 10:38
Sono secoli che dico che i cavalli che abbiamo sotto la sella sono troppi.
Però, com'è, come non è, vado in giro con un 1200 da 163 CV.

Non è solo un problema di potenza (che comunque molti inseguono solo per il piacere di avere di più fine a se stesso), ma anche di piacevolezza della moto, e accade quasi sempre che le moto più grandi e costose siano anche più appaganti a livello estetico e meglio equipaggiate, senza contare ovviamente la comodità di disporre sempre di una ripresa meravigliosa senza dover armeggiare con le marce.

Ecco perché la mia moto ideale è un bell'oggetto importante, ben fatto e ben equipaggiato, ma con un motore non tirato sugli 800, massimo 1000 cc.
Se facessero un K col motore del CBF 1000, avrei trovato probabilmente la mia moto ideale.


160cv, per una moto ad uso turistico son esagerati, 55 son pochi.
poi, come dice Someone, io son 110kg, se ci dovessi fare il Sella mi tocca spingerla!! )
Ni. I cavalli sono pochi e quindi lo sparo assassino è impossibile, ma la coppia è relativamente molto abbondante e sempre disponibile e ti tirerebbe su senza problemi.

Nel 95% dei casi, sorpassi e passi alpini compresi, la maggior parte di noi non supera i 6-7000 giri, e a 7000 giri a gas spalancato il mio K non ha 163 cavalli, ma "solo" 110.

bigzana
28-12-2018, 11:04
Esatto, ma mica 55.
O 38 a 4000 giri....

RedBrik
28-12-2018, 11:07
Io non so che utilizzo facciate voi della moto ma io al mattino a venire in ufficio con meno di 130cv mi sento poco adeguato.

Metti che ti capita uno con una café racer al semaforo. Cheffai?

No no, meglio non rischiare.

Rafagas
28-12-2018, 12:26
al semaforo basta l'sh 150 :D

Someone
28-12-2018, 12:51
a proposito, Someone quanti cv ha la tua moto?


Mmmhhhh...un centinaio? Ma giuro che difficilmente ci passo i 5000 giri.
Ma io sono 90 Kg...io :lol:

bigzana
28-12-2018, 13:08
Pensavo meno! [emoji23][emoji23][emoji23]

Bassman
28-12-2018, 13:24
Rispetto le idee ed i gusti di tutti...
La (quasi) mia esperienza con una Integra non è stata molto eclatante.
Questa estate (2018 intendo) sono andato in Spagna con moglie e GS ed una coppia di amici su Integra.
Io con tris di bauli/borsa da serbatoio e loro con bauletto e borsa da tunnel.
Sul Monginevro ed al ritorno sul Col de Larche, se fossi uno che fuma, avrei potuto tranquillamente farmi un mezzo pacchetto aspettandoli, e non sono uno che mette il ginocchio a terra ad ogni curva. In pianura, a 110 km/h consuma un gran poco, comoda e versatile per spostamenti brevi, ma per viaggi lunghi non mi pare proprio adatta.
Il mio amico si trova bene (anche se sta buttando l'occhio sull'Africa Twin), dice che non ha più voglia di cambiare le marce...
De gustibus...

mamba
28-12-2018, 14:26
Dai,basta scrivere,è un roito per geriatri o ragazzini alle prime armi,punto e basta!!Non va un cazzo,hai voglia a tessere lodi!:lol:

Sandrin
28-12-2018, 14:27
....poi, per sbaglio o per curiosità, provi la mt 07 che ha 50cc in meno, ma 20 cv in più. Alla prima rotonda, gratti il gomito; alla seconda rotonda ti domandi se tutto questo ha un senso.... cv, nm, dct, turismo, potenza, comfort, curve, tornanti....:(

RedBrik
28-12-2018, 14:28
quoto mamba.

masban
28-12-2018, 14:45
Tanto per allungare il discorso aggiungo la mia inutile e ripetitiva idea: se si compra la moto per giocare (ovvero non a scopo utilitaristico) non servono 160cv ma quando apri qualcosa di emozionante deve accadere, 55 sono pochi

Mikey
28-12-2018, 14:58
In linea di massima ha ragione l’autore del 3d ma la moto e’, per definizione, poca ragione e molto sentimento, e’un oggetto Ludico per eccellenza.
Per divertirsi bastano 55 cv, si ma siamo sinceri e’ molto più emozionante dare gas con potenze e coppie importanti.
Aggiungo che se si fa del turismo magari in due e carichi 55 cv possono diventare pochini, avere una buona riserva di coppia e potenza e’ assai utile

stac
28-12-2018, 15:34
Integra ed NC sono molto simili, il "sotto" è uguale. NC però si guida come una moto, Integra come uno scooterone. Questo credo sia lapalissiano.

Andando a spasso, in modo tranquillo, o in autostrada, a velocità codice, (io guardo il gps), non si sente la mancanza di nulla, tranne il cruise e non si ha quella sensazione di "frullino", che si può ricevere da qualche 5-600 che sta molto su di giri.
Fino a 4000-4500 giri va liscia e regolare e non fa rimpiangere cilindrate più abbondanti. Il dct e la sua rapidità una mano la danno.
Il fatto è, che poi, oltre quel regime non c'è più nulla.

Io ci ho fatto parte della RDGA, un bel giro in Croazia, qualche giorno sulle Dolomiti, anche insieme ad altri, GS, XR, Versys, Crosstourer... e non ho fatto mai aspettare nessuno, ma non perchè sia un pilota, anzi..., semplicemente perchè con i limiti presenti ci si sta dentro abbondantemente.

Zorba
28-12-2018, 15:45
Quoto Stac.

Vedo che ognuno ha la sua idea, bene. Però mi fa sorridere chi elenca le sue granitiche certezze senza averla mai provata.
Proprio questo intendevo. Chi ha esperienza e ha provato diverse moto magari può anche farsi un'idea di come va (o non va) una moto, in questo caso l'NC, sulla carta (CV, curva di coppia, escursione sospensioni, gomme, colore, lunghezza piolini delle pedane, optional disponibili.... :lol:).
Però mi sa tanto che, per chi non è così esperto, prima di sentenziare una moto andrebbe provata, no?
Certo, a mettere una bella etichetta si fa prima! :)

Comunque mio figlio (che è appena entrato nel mondo motard) pesa poco più di mezzo Bigzana, la fidanzata è uno scricciolo, sono giovani quindi si porteranno pochi bagagli... magari ce la farà a scalare il Sella senza che i suoi amici si fumino una stecca nel fratttempo! :lol:

Buona strada :)

bigzana
28-12-2018, 16:19
Ecco per tuo figlio, finché rimane un neofita, è la moto ideale.
Poi tra due anni te la darà in faccia, appena gli verrà un po' di prurito al polso.

Per il resto, direi che di etichette, su quelli che han scritto, ne hai messe un bel po' tu. ;)

homer59
28-12-2018, 16:32
Provata, l'ho provata ... Per 4 anni e 36000 km. Anche se era la 700, non DCT, che ha qualche CV in meno.
Posso dire che molto di quello che si è detto qui sopra è vero, sia per i pregi che per i difetti.
Vero che è briosa ai bassi, che se la cava e non sfigura anche su strade di montagna al confronto di moto più potenti, ma vero anche che sopra i 4000 non va più e a 6500 il limitatore taglia e anche bruscamente. E durante un sorpasso non è per niente gradevole, bisogna usare sempre il cambio, forse in questi casi il DCT sopperisce bene.
Per i viaggi su strada scorrevole (autostrada o simile) ha di buono di avere la serata lunga e riposante. Molto meno riposante invece la sella, decisamente scomoda. Di contro, la sesta lunga penalizzava la ripresa in presenza di valigie o passeggero, soprattutto in salita.
Da ricordare i consumi. I 30 km x litro erano una piacevole abitudine, anche a tirarle il collo o con uso urbano mai scesa sotto i 28/27, diversamente con soli 14 litri di serbatoio sarebbe stata amara.
Comodo anche il vano porta tutto nel finto serbatoio.
Concordo infine anche con chi ha scritto che la v-strom 650 le è superiore in tutto, ho avuto anche quella per 8 anni, col difetto più evidente di girare a 7000 giri a 130 km/h.




Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

Zorba
28-12-2018, 16:52
@Bigzana: se ho messo etichette è stato per stigmatizzare chi mette sempre le etichette :) (comunque non mi riferivo a te).

Poi spero che se la faccia bastare per un po' più di due anni. Vedremo, dipenderà dal manico che gli cresce, del resto per svilupparne più di me gli basterà poco. Lamps

xr2002
28-12-2018, 17:28
Chiaramente tutti i gusti sono gusti e li si può anche cambiare, io 7000 euro e un pezzo li spenderei per una KTM300 EXC, giusto il tempo di finire la benzina, 1h?

mamba
28-12-2018, 17:52
7000€?:rolleyes::rolleyes:
Io con 2500€in più mi sono messo in garage uno stargate,che se voglio va anche come questa tramoggia di NC,altrimenti swoooooossshhhhhh..........:lol:

xr2002
28-12-2018, 18:05
vorrai mica mettere qualcosa contro una 300 2 tempi EXC, non esiste.

aspes
28-12-2018, 18:28
devo essere veramente una mosca bianca, se il divertimento di una moto ormai lo trovo quasi tutto nella ciclistica e del motore frega niente. Una volta ero il contrario, potevi darmi una roba inguidabile ma se aveva tanto motore godevo.
Ora puoi darmi una roba inguidabile e pure senza motore, e la faccio comunque andare divertendomi senza problemi ....:lol::lol::lol:
pero' se si guida bene e' meglio...i freni non importano, deve essere solo leggera e maneggevole. E che chiuda le curve, detesto che siano sottosterzanti.
Insomma, mi accontento di tutto. E mi diverto con tutto.
A 80 anni mi troverete assatanato con un 125 da 15cv a far la posta ai turisti.

Zorba
28-12-2018, 20:22
questa tramoggia di NC
:lol::lol::lol:

Wotan
28-12-2018, 20:30
mi diverto con tutto.
A 80 anni mi troverete assatanato con un 125 da 15cv a far la posta ai turisti.Quoto e condivido tutto il post.

LucioACI
28-12-2018, 20:53
A 80 anni mi troverete assatanato con un 125 da 15cv a far la posta alle turiste.

:lol::lol::lol:...questa è la versione giusta...

Mikey
28-12-2018, 21:00
Ci sono anche le moto con tanto motore e tanta ciclistica

aspes
28-12-2018, 22:01
Certamente. E per mia fortuna ho tanti amici che mi fan provare un po' tutto. Ma siccome il thread ha deviato dalla honda al concetto che i cv siano pochi io facevo notare che per me il divertimento non dipende dalla bontà del mezzo, ma dal guidarlo in maniera da trarne il meglio che può dare, fosse anche un ciao. E portare un mezzo ai limiti della ciclistica è un piacere sottile che non dipende dalla potenza [emoji5]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

mamba
28-12-2018, 22:29
Ma è normale che devi il 3D,sono tre pagine per sta ciofeca,direi che bastano,no?:lol:

GTO
28-12-2018, 23:55
Aspes signore zen

Mamba, in formissima stasera, eh? :lol:

Belavecio
29-12-2018, 00:08
,sono tre pagine per sta ciofeca,direi che bastano,no?[emoji38]

Quoto..e basta co sti francescani del motociclismo[emoji16]

Zorba
29-12-2018, 09:58
Penitenziagite...;)

Bassman
29-12-2018, 10:13
... Bernarda salvaci tu.. : )

Questa è la versione giusta...

markz
29-12-2018, 10:17
effettivamente con i limiti a 90 (quando va bene) velox da tutte le parti, telecamere e una tendenza ad aumentare controlli e multe, 55 cavalli sono pochi.

bim
29-12-2018, 10:37
Io non porto al limite ne' ciclistica ne' motore, ma mai mi sognerei di portare al limite la ciclistica di una moto che è senza motore, perché le moto in vendita hanno ciclistica/ motore dello stesso livello....
Ma per fortuna negli ultimi anni queste moto come la nc750 non sono mai state tra le mie papabili
Per fortuna mia, magari poi cambio.
PS
40 anni fa comprai la r45 BMW, ma non mi sono mai sognato di dire che era la moto giusta.
E con quella ho fatto tutto quello che faccio attualmente con una moto potente 6 volte tanto, stessi km giornalieri e stessi km annuali.

aspes
29-12-2018, 10:57
Quando nel 78 un amico mi fece provare la r45 e poi la 65 mi xhiedevo come potessero esistere cancelli del genere. Senza motore e senza ciclistica. Se oggi me ne dai una la spremo fino a farla esplodere e mi diverto come uno scemo. Quello scemo che alberga in me motociclista....altro che francescano [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
29-12-2018, 10:58
O forse era il 1981-82...

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
29-12-2018, 11:07
Il vero divertimento nell'andare in moto è saper sfruttare quello su cui si è seduti. Se ho più cavalli di quanti riesca ad usare, si tratta solo di un patimento che è giusto il contrario di divertimento.

Bassman
29-12-2018, 11:49
O forse era il 1981-82...

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Considera anche l'effetto nostalgia...

La memoria della gioventù, più o meno lontana, imbroglia un po'.



P.S. Però, se avessi ancora il mio Ducati 450 Scrambler, 27 CV, freni a tamburo meccanici (scatolette di tonno) ed altre chicche, mi divertirei come un bambino a Natale. :eek::)

bigzana
29-12-2018, 12:42
boh, per me siete vecchi dentro. e non solo. :lol: senza offesa eh!

poi certo, anch'io con il Dominator in mezzo alla campagna mi diverto come un matto.
ma appunto, in mezzo alla campagna.

quando voglio fare dai 100km in su mi diverto di più con la CT, come prima con il GS, come prima con la ZRX, etc...etc... ;)

l'unica moto con 60 cv che vorrei avere ancora, e con la quale credo mi divertirei anche in strada, è l'RD 350. :cool:

aspes
29-12-2018, 12:55
Caro bigzana, prima di sparare sentenze dovresti interpretare cosa si intende. Una volta guidavo aggressivo e i limiti del mezzo li consideravo un fastidio. Oggi godo nel guidare in maniera da interpretare il mezzo , sentire col culo come reagisce, e trarne il massimo. Ecco che in questa ottica me ne strafrego delle doti del mezzo. Se è eccellente per trovare quei limiti che per me sono il godimento della guida dovrò andare ad andature molto elevate. Se è scarso mi divertiro'a controllarlo a velocità più ridotte. Ecco perché prescindo ormai totalmente dal mezzo. Il protagonista sono io e non la moto. E credimi che la soddisfazione di andare piuttosto forte con robe che altri non riuscirebbero nemmeno a far andare piano...è impagabile. E lo sa chi mi ha visto andare con la r100 o col kawa 3 cilindri. Riuscivo a far camminare pure la cbx 1000 che aveva una ciclistica agli antipodi dellla mia preferenza. Sottosterzante e pesante. Inguidabile per chiunque. La sfida era proprio quella. Vecchi un cazzo...è il contrario esatto. Divertirsi con tutto. Alla faccia dei controlli, potenza e gomme. Questo è essere sempre entusiasti. Giovani. Non voglio convincere nessuno sia chiaro. Ma qualcuno mi capisce. Non è la moto che fa il motociclista. È il contrario.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Bassman
29-12-2018, 13:20
boh, per me siete vecchi dentro.

Nessuna offesa, io sono vecchio anche fuori, ma, visto che l'alternativa era morire giovani, non me ne frega niente...:)

OcusPocus
29-12-2018, 13:34
Io faccio come Aspes ma al contrario...con qualsiasi Moto vado piano in quanto incapace.
Quindi prendo quella che mi piace e basta.
Devo dire Che la Scrambler coi suoi 70cv sento di riuscire a spremerla magari ad un 60% in quanto molto facile
Una roba da 160 CV ci andrei quasi uguale temo ma con più remore Forse.

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

mamba
29-12-2018, 13:37
Se ho più cavalli di quanti riesca ad usare,

Si,infatti Ferrari,Porsche ecc. non vendono più neanche un pezzo....troppa frustrazione!!:lol:

Mappepiacero......che ci vengo là a ce la spacco non un martell di Thor questa ciofeca di 55cv che ce na ha di più la carrozza della Recina....mappefavoro!!!

mamba
29-12-2018, 13:38
Aspes anch'io qualche lustro fa non conoscevo il significato di "periodo refrattario"!:lol:

Quoto Bigzana!!:D:lol:

bigzana
29-12-2018, 13:42
Caro bigzana, prima di sparare sentenze dovresti interpretare cosa si intende

taaaac.

dadone, poche balle.
il tempo passa e si cercano soddisfazioni in cose delle quali prima te ne fregavi.
chiamala maturità, esperienza, vecchiaia, chiamala come vuoi.

e va bene così, perchè come dice Bassman le alternative son pericolose.

ma non venitemi a dire che "un motociclista" poi si diverte a fare 20000 km all'anno di turismo (perchè in città allora il discorso cambia, o per un giorno se ce l'ha come mezzo sostitutivo al suo per un tagliando, ad esempio) con la NC 750 da 55cv.

Dai.

mamba
29-12-2018, 13:46
Quoto ancora Bigzana ed aggiungo: hai voglia a raccontarla ma se hai guidato per anni mezzi con prestazioni superiori passare su un pitale del genere che ha la sua ragion d'essere solo arrivandoci dal basso per attraversarla velocemente,
non venirmi a raccontare che scopri nuovi mondi.....si,quello delle lumache e delle tartarughe!!
Anche se io non è che dovrei parlare tanto visto che sono ben più vecchio di Aspes ed ho affrontato anche il downsizing dal 1200 al 1000!!

OcusPocus
29-12-2018, 13:50
Vabbè ma non credo che l'autore del post intendesse che con la NC ti ci diverti a bestia.
Comunque quoto Big anch'io....se vuoi roba da turismo vero, o divertimento veloce la NC la lasci dov'è dai

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

aspes
29-12-2018, 14:01
Fetenti...[emoji2][emoji2][emoji2] io mi ingarello anche con il parroco col galletto. E impenno anche col ciao. Non son vecchio dentro. Ho 15 anni dentro! Se provo un missile mi piace ovviamente, ma mi diverto con tutto...intendevo solo questo . Poi la soddisfazione di andar via a gente missile dotata con una qualunque rumenta non ha prezzo. ..e succede spesso. ..visto che il 99 per cento dei missil dotati non sa usarli. Io compreso a certi livelli, sia chiaro

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

bigzana
29-12-2018, 14:05
Fetenti...[emoji2][emoji2][emoji2] io mi ingarello anche con il parroco col galletto.

ma siamo d'accordo, anch'io son così e talvolta mi freno anche, dicendomi "cazzo, hai già 50 anni!"

e ripeto, trovo divertimento anche a guidare il Dominator, ma nel contesto giusto però.

come mi son divertito con un X-Adv, che ha sempre il motore della NC.

per 1 pomeriggio però, poi basta..

mamba
29-12-2018, 14:12
Ocus lo sappiamo, ma oramai mai il 3d ha preso una deriva aspesiana, che poi alla fine dentro di lui si annida un bel satanasso, altro che NC!! :lol:

aspes
29-12-2018, 14:39
Mamba lo sai che mi piace fare casino...e la nc è moscia per movimentare il thread...[emoji2][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

stac
29-12-2018, 14:45
Quale sarebbe il turismo vero?
Probabilmente l'ho gia scritto da qualche parte, ma ho una RT1200 LC e una NC750 X dct.
Con entrambe non ho problemi a stare in sella 10-12 ore al giorno anche per più giorni consecutivi.
Con entrambe faccio del turismo, che poi sia vero o finto non saprei.
Per capirci, quando sono con la NC su una bella strada di montagna non è che soffro e rimpiango di non essere sulla RT, anzi forse a scendere dallo Stelvio lato bolzanino, mi è capitato il contrario...

Sono stato due volte a Capo Nord, la prima con una Crosstourer, la seconda con una RT, sempre da solo, sempre in un paio di settimane.
Ci sarei dovuto andare anche una terza volta, con una vecchia Honda NTV 650 del 95', che nel 2016 era già più che maggiorenne, ma un mese prima della partenza feci il botto.
10000 Km in due settimane possono essere considerati mototurismo vero?
Con la NTV li avrei fatti senza tanti problemi e con la NC forse ancora meglio. Di sicuro non gli manca la capacità di carico. La mia con 2 Kobo da 44 litri, (larghezza 98 cm), un Maxia da 50 e il vano nel finto serbatoio da 22 litri, arriva a 160 litri "sotto chiave".

La NC la si guida solo in un modo, facendola scorrere e lasciando che il cambio compensi la ridotta potenza. Io la uso quasi sempre in automatico, soprattutto S1, D nei centri urbani, S2 quando voglio alzare il ritmo, S3 quando devo tenere il passo dei più agitati.
Intervengo spesso per anticipare la scalata, tranne che in S3, perchè di solito non ce n'è bisogno.
Evito di usarla in manuale soprattutto quando si va allegri, perchè arrivare ai 6500 giri e al brusco limitatore è un attimo. Il motore sembrerebbe averne ancora, non ti aspetti proprio il taglio in quel momento.

bigzana
29-12-2018, 14:56
eh beh, potrei....potrei...potrei.... però intanto hai anche l'RT. ;)

poi oh, c'è gente che si diverte in bibicletta, a me garba un motore che spinge, almeno un pò.

Sandrin
29-12-2018, 14:59
Ottima recensione del proprio uso. Perfettamente d'accordo. Più chiaro di così....:-p

Zorba
29-12-2018, 16:12
Ottima recensione. :)

Mikey
29-12-2018, 16:25
Un motore che spinge fa godere, inutile negarlo

bim
29-12-2018, 20:52
Per godere bisogna spingere
O tu o lui, il motore intendo

Paolo_DX
30-12-2018, 01:39
ancora a parlare di sta lavatrice di NC? ci si puo' andare pure sulla luna ma lavatrice e' e lavatrice resta. E' piu divertente e adrenalinico un runner 180 2t di quella maledetta whirpool. Puo' andare benissimo ma e' emozionante come una manata sui maroni. E' solo mezza tacca sopra ad uno scooterone, che pero' la malmena in tutto il resto tra comodita, carico, protezione. La NC dovrebbe essere venduta PER LEGGE al solo scopo di commuting casa-ufficio. Il resto si chiama 'svago' e quando un motociclista navigato SCEGLIE una NC per 'svago' e la paga anche, allora ha bisogno di essere aiutato.

stac
30-12-2018, 09:14
Per mia fortuna non conosco il Runner 180 e nemmeno gli altri scooter. Ne ho provato uno una volta, ci ho fatto pochi Km e l'ho riconsegnato al legittimo proprietario, è bastato per capire che non mi piacciono.
L'NC è una moto al 100%, la protezione è in linea con le altre. Se non vuoi l'aria sulla faccia ci sono le auto.
Come capacità di carico stravince rispetto ad uno scooterone, dove difficilmente riesci a mettere due valigie laterali da 44 litri restando nei 100 cm di larghezza massima. Il vano non sarà grandissimo, ma sono sempre 22 litri e sopra volendo ci metti pure una borsa da serbatoio.
120/70-R17 e 160/60-R17 non mi sembrano misure da scooter, ma potrei sbagliarmi non conosco per niente il settore...

Quindi dove sarebbe il problema, in un limitatore che taglia a 6500 giri?
Ma per favore!!!
Può essere limitativo, in qualche occasione fastidioso, quando ti viene voglia di fare una "tiratina", ma se lo svago deve essere affrontare un passo di montagna col "coltello tra i denti", dall'inizio alla fine, rischiando inutilmente per sè e per gli altri, credo che per legge sarebbe bene fermare quelli che vanno in moto, su strade aperte al pubblico, con questa idea di svago.

Zorba
30-12-2018, 09:20
La NC dovrebbe essere venduta PER LEGGE al solo scopo di commuting casa-ufficio.
Meno male che non sei un legislatore, allora! :)

stac
30-12-2018, 09:32
In montagna in coppia a pieno carico guardo il panorama e spero che non piova, anche con la RT.

Claudio Piccolo
30-12-2018, 09:57
....ma se lo svago deve essere affrontare un passo di montagna col "coltello tra i denti", dall'inizio alla fine, rischiando inutilmente per sè e per gli altri, credo che per legge sarebbe bene fermare quelli che vanno in moto, su strade aperte al pubblico, con questa idea di svago.


...aggiungo:

MALEDETTI INTUTATI!

bigzana
30-12-2018, 11:56
Esatto, su per i passi divieto per le moto oltre i 60cv! [emoji41]

giessehpn
30-12-2018, 12:35
Grande STAC, grandissimo!

ghima
30-12-2018, 14:05
Stac le misure dei pneumatici degli scooter bicilindrici hanno quella misura...

stac
30-12-2018, 14:36
@Ghima
Ho specificato che non conosco il mondo scooter, ma anche alcune Aprilia RS 250 avevano quelle misure, (compreso il diametro)...giusto per trovare una motoretta con una sessantina di cavalli.

Sandrin
30-12-2018, 15:12
...credo che per legge sarebbe bene fermare quelli che vanno in moto, su strade aperte al pubblico, con questa idea di svago.
Ritiro della patente per sei mesi; se poi recidivo, un anno. Vedi che gli passa la voglia. ;)

Mond
30-12-2018, 15:52
Come si vede in firma sono partito da una 500 e sono arrivato alla GTR 1400, moto che di questi tempi ti regalano a 5000-6000 euro. Il gusto non è avere 155 cavalli, ma averne magari 80 a 3000 giri. Per divertirsi in moto è più importante la coppia della potenza. E quella è proporzionale alla cilindrata. Quindi viva le moto ciccione.

Paolo_DX
30-12-2018, 15:59
...aggiungo:

MALEDETTI INTUTATI!

ahahahah appena si parla di elettrodomenstici e cancelli, si finisce sempre li :lol::!::!:

Zorba
30-12-2018, 16:08
Per divertirsi in moto è più importante la coppia della potenza.
Infatti vado sempre in giro con mia moglie...

Wotan
30-12-2018, 16:39
Stac le misure dei pneumatici degli scooter bicilindrici hanno quella misura...
Non direi proprio:

Suzuki Burgman 650
Cerchio anteriore 15" posteriore 14"

Honda Silver Wing 600
Cerchio anteriore 14" posteriore 13"

BMW C650 Sport
Cerchio anteriore 15" posteriore 15"

Gilera GP800
Cerchio anteriore 16" posteriore 15"

stac
30-12-2018, 17:10
Per divertirsi in moto è più importante la coppia della potenza.
Condivido, però... però...
Ho avuto V-Strom 1000, GS1200, Crosstourer, XT1200, RT bialbero e anche il Bandit 1250, che nonostante la coppia massima di circa 12 Nm a 3800 giri, senza alcun controllo di trazione, non mi ha divertito affatto e dopo 6 mesi l'ho rivenduto.

mamba
30-12-2018, 18:36
Stac sei una half-pippett.....digiamogelo!!:lol:

bigzana
30-12-2018, 18:43
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

stac
30-12-2018, 18:52
@Mamba
Ti aspetto al varco...
Anche della Glock parlavi male, ma poi l’hai presa😉

ghima
30-12-2018, 19:24
Wotan che non li so??
Stavo rispondendo sulla misura del pneumatico non del raggio del cerchio...
E i bicilindrici attualmente in vendita (bmw C650 - Honda Integra e XADV - SUZUKI Burgman - Kymco Ak550 - Yamaha Tmax) hanno tutti anteriore di 120/70 e posteriore di 160/60.

mamba
30-12-2018, 19:53
Stac hai ragione,magari un giorno dovrò guidare una microcar....chissà.....ho preso persino una Glock!!:lol:

Siamo colleghi comunque,non sono un manico neanch'io,però sto tafanario lascialo stare,con tutto quel ben di Dio che hai guidato....ma come si fa!!:mad:

:lol:

Wotan
03-01-2019, 22:48
Wotan che non li so??
Stavo rispondendo sulla misura del pneumatico non del raggio del cerchio...
E i bicilindrici attualmente in vendita (bmw C650 - Honda Integra e XADV - SUZUKI Burgman - Kymco Ak550 - Yamaha Tmax) hanno tutti anteriore di 120/70 e posteriore di 160/60.
Beh, mica è la stessa cosa avere un cerchio da 14" al posto di uno da 17".

ghima
03-01-2019, 23:10
Ma dai...su anche te Claudio...
Non mi vorrai mica dire che una 21-18 è migliore di una 19-17....
Non mi pare che esista un assunto fisico meccanico che esprima che una ruota di maggiore diametro sia migliore di un' altra..sennò gireremmo tutti con ruote di 30 pollici...
Su via...proprio te...esistono le quote ciclistiche di cui fanno parte avancorsa offset piastre e interasse oltre all'inclinazione della forcella, la distribuzione dei pesi e via dicendo...

Da quanto tempo non guidi uno scooter bicilindrico??
Ti assicuro che alcuni pur con ruote di soli 15 pollici hanno pacchetti ciclistici di tutto rispetto..

Mi risulta che ci siano fior fiori di moto che con ruote di 17-17 e 19-17 o 21-18 che abbiano qualche problemino di stabilità...
..

Wotan
04-01-2019, 09:48
Ogni ruota ha le sue caratteristiche e le ruote sono dimensionate per quello che servono: una ruota piccola aumenta la maneggevolezza, ma una ruota troppo piccola rischia di rendere il mezzo instabile, mentre una ruota grande assorbe meglio lo sconnesso, ma se lo è troppo può ridurre eccessivamente la maneggevolezza.

Sulle moto non ci sono grossi vincoli dimensionali e si scelgono le ruote più adatte in base all'uso cui sono destinate: cerchio da 17" sulle stradali per un buon compromesso fra stabilità e maneggevolezza, cerchio da 21" sulle enduro per migliorare il comportamento sulle buche e in generale in off e cerchio da 19" sulle enduro stradali per avere il miglior compromesso tra le due esigenze.

Sugli scooter il vincolo dello spazio sottosella (e non solo) impone ruote più piccole, c'è poco da fare; per ogni modello viene fatta una scelta, ma si sta sempre su diametri inferiori.

Cosa cambia? Parecchie cose: l'inerzia giroscopica e quindi la stabilità, la capacità di digerire le buche, la capacità di alloggiare freni potenti, e una ruota troppo piccola difetta sotto tutti questi aspetti.
Certo, puoi giocare di avancorsa, interasse e inclinazione del cannotto di sterzo per rendere lo scooter più stabile, ma la coperta è più corta che su una moto e il risultato ottenibile non è lo stesso.

Non è un caso che l'unico scooter che tocca i 200 km/h sia proprio quello con le ruote più grandi e con meno spazio disponibile per il carico, e non è un caso nemmeno che tutti gli altri maxiscooter arrivino al massimo ai 60 CV e ai 180 km/h del BMW C650 Sport (che ho guidato e conosco piuttosto bene, al pari del C600 Sport e del C650GT), e che il blasonatissimo T-Max 530 (che pure ho provato) abbia solo 46 CV e i 180 li veda solo col binocolo.

Intendiamoci: i maxiscooter moderni sono molto efficaci e si guidano benissimo, ma sono condannati dalle loro caratteristiche ad avere prestazioni inferiori rispetto alle moto di pari cilindrata e ancor più rispetto a quelle di pari prezzo. Negare questo fatto significa negare l'evidenza.

ghima
04-01-2019, 10:10
E io ti assicuro che esistono tmax turbocompressi con 230 kmh di velocità massima che a quella velocità sono molto stabili...
Cmq sia nessuno scooter di serie arriva a 200 orari.
E non mi pare che ci possa entrare solo la disponibilità sotto.sella visto che NC750X ha più bagagliaio della integra
..
Le chiamo scelte progettuali visto che la base tecnica è identica la stessa insomma...

Wotan
04-01-2019, 10:21
Esistono anche Hayabusa turbocompresse da 400 km/h che a quella velocità sono molto stabili...
Andando avanti così, possiamo anche dire che esistono mezzi stabilissimi che fanno 40.000 km/h, basta volerli fare e progettarli in base alle esigenze.

Se sei convinto, io non ho problemi. :)

Wotan
04-01-2019, 10:24
Dimenticavo:
Cmq sia nessuno scooter di serie arriva a 200 orari.
Sì, uno: il Gilera GP 800.

Someone
04-01-2019, 10:40
il Gilera GP 800.

Stavo per dirlo io...

ghima
04-01-2019, 11:55
Non mi risulta che oltrepassi i 188 kmh
Ed è fuori produzione da molto tempo.

Ma siamo ampiamente off topic

Paolo_DX
04-01-2019, 12:09
Comunque wotan ha ragione, il limite della stabilita degli scooter deriva dal cerchio piccolo. Poi hanno fatto ottimi scooter (e costosi) che sono ben guidabili anche sul veloce (il mio barcone di C650GT è piu o meno irreprensibile anche nei curvoni in autostrada almeno fino a 160; cosa che mi ha sorpreso, alla fine a fare turismo veloce non ha mai il fiato corto ne di motore ne di ciclistica) Ovvio che le moto vere siano meglio. Ovvio anche che proteggano meno, zero sottosella, niente sellone su cui accomodarsi.. sono MOTO. Se uno vuole ste cose piglia uno scooter. Se no piglia una moto. O prende una moto che si guida bene ma per il resto ha tutte le sfighe di una moto e pure il motore di uno scooter. Un paio di honda a caso, tanto per rimanere in topic.

Sandrin
04-01-2019, 12:15
... e comunque, sta benedetta ncicsss, continua a piacere echiude l'anno con 1982 immatricolazioni al 7°posto, cedendo la quinta posizione alla Benelli trk (2233 imm.)

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
04-01-2019, 13:17
non mi sembra essere un gran risultato essere battuti da una casa (la Benelli) che non può certo essere ricordata come la casa più Blasonata e con i mezzi più affidabili...
diciamo che la NC 750 X si compra più con la testa che con il cuore... esteticamente a guardarla bene è abbastanza poverella poi a prestazioni... se penso che il mio vecchio Super Tenerè del '91 faceva 70 cv.......ho detto tutto....

bim
04-01-2019, 13:32
Certo che è' una battaglia tra i poveri
Ma come si fa a comprare una benelli e non sto viso qua che personalmente continuo a denigrare?
Non siamo neppure più capaci di comprare le moto, anzi non capiamo più nulla di moto se tra le più vendute ci dono queste
Secondo me l'attività di costruttori di moto per il mercato italiani e' una delle cose più difficili al mondo

il franz
04-01-2019, 13:48
Discussioni sempre interessanti :-)
L'NC 700 S che avevo acquistato per mio figlio che rientrava nei 35 kW per neopatentati è stata un'ottima moto, di qualità irreprensibile pagata meno di 6.000 € nel 2013.
Con 2 valige laterali e un parabrezza alto è stata molto valida anche per lunghi viaggi in coppia (con quante moto si viaggia a 130 km/h a 4000 rpm). In oltre 60.000 km nessun problema e state tranquilli, nessuno lo ha mai aspettato. Poi si sa siamo in un forum...

aspes
04-01-2019, 13:51
Se non sbaglio una ultima evoluzione del gilera sp800 fu fatta da aprilia, ed era il più spietato sputer mai fatto. Non ha avuto successo per i soliti inspiegabili motivi perché se li mangiava tutti a colazione

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

mamba
04-01-2019, 14:01
@Il Franz: hai ragione,ma tu (il figlio) ne avete fatto l'uso più consono,neo patentato,prestazioni accettabili,però bastaaaa!!!:lol:
Ma ti rendi conto che qui si passa dal 1190 al 1290 per avere più potenza e noi abbiamo scritto 5(cinque)pagine di una sedicente moto che ha meno di un terzo di quei cv?
E di tutti i 1200LC che verranno accantonati per far posto ai 1250(molto più potenti) che ne facciamo se la gente si innammora di questa belva?:lol:

Non mi crolleranno mica le vendite spero!!

Paolo_DX
04-01-2019, 14:11
ah ecco. Perche tra un po' se è perfetta per un neopatentato pare debba diventare moto bella e validissima anche per uno che in moto ci va da 30 anni. Ma anche no. :lol::lol:
Giovanissimi, neopatentati, scarsa esperienza? Bene. Casa-ufficio? NI, uno scooter è meglio. Tutto il resto? no grazie, c'e' in giro di meglio se uno non rientra nelle due categorie.

Paolo_DX
04-01-2019, 14:15
Non ha avuto successo per i soliti inspiegabili motivi perché se li mangiava tutti a colazione


boh magari sbaglio ma dei tempi io ne ho un ricordo stile "scooter che va forte sul dritto, troppo pesante e poco maneggevole, grafiche da ragazzini e prezzo da adulti, con protettività scarsa e parabrezza micro e inutile".
In altre parole tutto motore e poco piu, un tmax oggi pur piu lento è un pacchetto infinitamente piu completo ed equilibrato.

Gabri84
04-01-2019, 14:21
Io l'ho posseduta e messa in vendita poco dopo perché nonostante le molteplici particolarità che la rendono a suo modo unica, non è scoccata la scintilla.
L'avevo presa perché ero rimasto molto ben impressionato dalla prova approfondita dell'integra, pensando di fare il colpaccio e di sostituire anche lo scooter per la città, in realtà la versys che avevo prima se la cavava meglio sia in città che fuori.
Diciamo che per il turismo resta una delle scelte migliori nella sua categoria.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

GTO
04-01-2019, 14:32
Scoccata la scintilla.... per darle fuoco?
:lol:

ghima
04-01-2019, 14:58
Esatto Paolo dx

stac
04-01-2019, 15:24
Con 2 valige laterali e un parabrezza alto è stata molto valida anche per lunghi viaggi in coppia (con quante moto si viaggia a 130 km/h a 4000 rpm).
Condivido.
Questo è uno dei punti che la differenzia da altre modo oggi inserite tra le medie di 6-700 cc, che a 130 stanno a 6500 giri.

Nik650
04-01-2019, 15:42
a 130 a 4000 giri ?
Con Harley, almeno credo perché il contagiri non c'è e quindi si va a occhio anzi ad orecchio. A 130 km/h con marmitte originali o di poco aperte come le mie senti solo il fruscio dell'aria sul casco che è un Arai....
In questa discussione è stato detto sulla NC 750 X e credo che in buona sostanza sia una buona moto che fa quello che serve .
Credo anche però che non dia quelle emozioni che di solito si cercano comprando un oggetto che è, comunque la si giri, un bene voluttuario.

Sandrin
04-01-2019, 23:32
non mi sembra essere un gran risultato essere battuti da una casa (la Benelli) che non può certo essere ricordata come la casa più Blasonata e con i mezzi più affidabili...
diciamo che la NC 750 X si compra più con la testa che con il cuore... esteticamente a guardarla bene è abbastanza poverella poi a prestazioni... se penso che il mio vecchio Super Tenerè del '91 faceva 70 cv.......ho detto tutto....Ciò significa che 15450 utenti hanno scelto di "testa" visto che, tra il 2012 e il 2018, è la seconda moto più venduta dopo la GS.
Se non è un risultato questo...


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Bassman
05-01-2019, 13:45
@ stac

Tiger 800 con pignone da 16 a 130 km/h 6000 RPM.
Con pignone da 17 (montato subito) 5500 RPM.
E riprende in 6^ da 60 km/h in due senza strappi

stac
05-01-2019, 14:09
Ho provato la Tiger 800, ma è proprio un'altra cosa.
Il bicilindrico Honda 750, nel bene e nel male è troppo particolare e poi ha il dct, che a me piace tantissimo.

Bassman
05-01-2019, 15:43
Ovviamente sono due cose molto diverse.
Era solo per statistica...

La Tiger ha un motore talmente elastico che è quasi come se avesse il DCT.

Paolo_DX
05-01-2019, 23:13
Questa panzana potevi risparmiarla. 230 un tmax dai, bisognerebbe vergognarsi solo apensarlo :lol:

ah non lo so, non che mi interessi. Comunque vero e' vero che i miserabili Gilera runner 180 2t del monomarca erano in grado di toccare i 190 e rotti, e son chiaviche di quasi 20 anni fa.

ghima
06-01-2019, 19:57
Esatto mi ero ripromesso di non scrivere più in questo topic.
Non sono un ostracista difensore degli scooter ma spesso ci sono pregiudizi assurdi...
Almeno tali quali quelli verso le cruiser o custom...
Cmq io ebbi la fortuna di provare al Mugello nel 2001 un runner 180 trofeo e faceva paura.
..
Il tmax turbo di Magistrati (Un amico fra l'altro e non l'ultimo dei pirla...) raggiunge i 105 cv tranquillamente. E sviluppa 230 orari e 11.5" sui 400 m..
https://www.motociclismo.it/yamaha-tmax-turbo-by-magistrati-una-bomba-moto-58064
Ma ripeto non è questo il senso e siamo ampiamente fuori discussione

mamba
06-01-2019, 20:07
Si,che bastava già sto tafanario di Honda!!:lol:

Zorba
06-01-2019, 20:59
Intanto oggi io con l'RT e il figliolo col tafanario eravamo in giro, e tutti 'sti manici a 12.000 rpm a limare saponette non li abbiamo visti... :lol:
(a dire il vero c'era un tipo col Suzuki "pronto gara", ma a parte lui quasi il deserto)

mamba
06-01-2019, 21:27
Bene, c'era in giro il 33% di ogni categoria quindi non hai fatto niente di particolare. Che poi allunga i fino qua e mi incontrarvi. :lol::lol:

Mond
07-01-2019, 04:33
Discussioni sempre interessanti :-)
Con 2 valige laterali e un parabrezza alto è stata molto valida anche per lunghi viaggi in coppia (con quante moto si viaggia a 130 km/h a 4000 rpm).

Kawasaki GTR1400: 130 km/h a 3500 giri.
A 4000 giri fa i 160 km/h. Una goduria.
A 130 km/h andatura costante 20 km con un litro. Altra goduria.

Gepp1
07-01-2019, 05:22
Per fortuna Arval deve ancora entrare nel settore moto...se no sai quanti tafanari a NLT ci sarebbero in giro. E tutti a menarla che è la più venduta quindi pefforza dev’essere la migliore.

Però ha ragione pure aspes...io ricordo con un filo di nostalgia il periodo quando per scalare le montagne del basso Trentino non bastava la manopola dx, si cercava gas ed i freni non bastavano mai e si sentiva quei calessi di sputer sotto il culo contorcersi come le budella ubriache, mamma mia che tempi, più in garage che per strada però quelle volte che andavano eri felice come....eri felice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
07-01-2019, 08:01
Ciò significa che 15450 utenti hanno scelto di "testa" visto che, tra il 2012 e il 2018, è la seconda moto più venduta dopo la GS.
Se non è un risultato questo...


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

è evidente che ha preso il posto della Transalp, moto tuttofare che fa benino un po tutto, costa poco e non si rompe mai....

scusami ma non so dove hai ricavato i dati, se vuoi continuare a fare confronti sulla lunga distanza bene ma magari pensare che nel 2012 non esisteva ancora l'Africa Twin o magari di Benelli proprio non si parlava? O ancora non si parlava delle Guzzi o delle MT-07 ? Io guardo il mercato ad oggi, ha un buon 7° posto insieme a tante altre "medie" che appunto nel 2012 manco esistevano..

Sandrin
07-01-2019, 08:41
scusami ma non so dove hai ricavato i dati, se vuoi continuare a fare confronti sulla lunga distanza bene ma magari pensare che nel 2012 non esisteva ancora l'Africa Twin o magari di Benelli proprio non si parlava?
Semplicemente dalle statistiche di vendita, anno per anno, dal 2012 in poi. Infatti, la ncx è stata scalzata dalla seconda posizione proprio dalla Africa twin nel 2016. Comunque, inutile paragonare la 750 con la 1000: due tipologie diverse, una crossover entry level e una endurona di un certo valore.
Resta il fatto che, anche analizzando anno per anno, ad eccezione del 2018, nessuna 700/750 ha superato o ottenuto gli stessi risultati della ncx.
Una curiosità: nel 2012, BMW chiudeva l'anno con ben 5 modelli nelle prime 10 posizioni in classifica. Oggi, tolta la GS, si troverebbe in piena crisi.



Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

stac
07-01-2019, 08:44
Per fortuna Arval deve ancora entrare nel settore moto...

In Yamaha è arrivato il noleggio a lungo termine.

il franz
07-01-2019, 10:54
Kawasaki GTR1400: 130 km/h a 3500 giri.

Esattamente per avvicinarti ci vuole il doppio della cilindrata e il quadruplo dei cavalli.
Comunque per statistica il Gold gira ben più basso.

aspes
07-01-2019, 12:01
beh, dicevano che la termica del nc700-750 fosse derivata da quella del motore auto honda civic 1300.
Se cosi' e', considerato il peso della moto, e anche il dimezzamento dei cilindri, penso che possa avere uno sviluppo di coppia in basso che gli consente tranquillamente rapporti lunghissimi. E l'erogazione e' tipicamente automobilistica, ecco perche' in alto annega.

dab68
07-01-2019, 12:08
Anche perché è una “corsa lunga”, quindi gli alti giri non sono il campo preferito.
Anzi, direi campo inutile. Ho un Integra con lo stesso identico motore e tirandogli il collo sembra fargli un torto... ci arrivi al limitatore senza problemi, ma...
In rapporto alla sua cilindrata, la coppia esce subito ed è ben distribuita.

Comunque, 6 pagine per la NCX? :rolleyes:

:lol::lol::lol: fantastico :lol::lol::lol:

dab68
07-01-2019, 12:10
Guarda che la mia Integra a 130 costanti fa oltre 24 litro.
Su strade extraurbane e guida costante, leggo sempre oltre 30km litro.
Anzi, più che leggo e quello che poi constato al rifornimento.
Non consuma nulla, quasi imbarazzante.
Quindi i 20 per ncx sono pure pochi.

Io che poi la guido sempre “di fretta :lol:” faccio un consumo medio di 20 km litro.

aspes
07-01-2019, 12:11
Questa la aggiungiamo allo scooter che a 230 orari immaginari é stabile :lol:

non direi. A 130 costanti la nc 700 i 20 a litro li fa eccome. come li fanno i rotax 800 delle varie bmw che li montano. Come i 18 li fa il mio normalissimo gs 1200 e molti altri.

Zorba
07-01-2019, 12:32
@mamba: volentieri, ma troviamoci a metà strada! ;)

E poi: non è che quando ci incontriamo dici a mio figlio che la sua non è una moto ma una "tramoggia", o un "tafanario", e me lo fai piangere? :lol:

mamba
07-01-2019, 13:20
e me lo fai piangere?

Io piangevo da ragazzo che desideravo due ruote e non avevo una lira.....lavoro,lavoro,lavoro,finchè non misi insieme £600.000 per comprare una Vepa 50 usata.:(
Avercela avuta questa bestia.

bim
07-01-2019, 13:30
E' una moto che va benissimo per chi non ne ha avuto di serie
Secondo me sfrutta una concezione che si applica con successo alle auto, le moto sono un'altra cosa
Honda poi vende sempre, venderebbe anche le carrozzine se le commercializzasse
30 anni fa facevano la transalp, questa cosa ha di meglio? Consuma un po' meno sicuramente, tutto qua
Ma se facessero ancora la transalp, pensate che ne venderebbero meno di questa?

Ste02
07-01-2019, 13:47
questa era veramente, ma veramente figa!

https://i.ytimg.com/vi/-S6jZ9n4ePE/hqdefault.jpg

se solo avesse avuto un minimo di bagaglio!

stac
07-01-2019, 13:53
La mia NC a 130 effettivi, (segnati sono i 140), con bauli laterali da 44 litri fa i 20 scarsi, in extraurbano andando tranquillo sfioro i 30 Km/l.
Per la cronaca la RT LC a 130 effettivi, (rilevati dallo stesso gps zumo 660, che uso sulla Honda), fa i 16 abbondanti.

Zorba
07-01-2019, 14:30
Io piangevo...
Avercela avuta questa bestia.
Noto con piacere che alla fine ci siamo effettivamente trovati, a metà strada (benché virtuale).
:)

bim
07-01-2019, 14:35
Bip, scusa ma dissento completamente
Sia nc che transalp hanno o hanno avuto la stessa tipologia di clientela generalista
Gente che vuole una moto Honda, sintomo di affidabilità, economica , facile da guidare, non piccola, con 2 ruote ed un motore
E punto
Mai visto un appassionato con la transalp, minimo Africa Twin ....

L' UOMO NERO
07-01-2019, 18:09
insomma alla fine stiamo parlando di un elettrodomestico:lol:

Paolo_DX
07-01-2019, 20:51
Bastava chiedere :lol::lol::lol:

BurtBaccara
07-01-2019, 21:03
questa era veramente, ma veramente figa!

https://i.ytimg.com/vi/-S6jZ9n4ePE/hqdefault.jpg

se solo avesse avuto un minimo di bagaglio!

cazzo è la moto dei PjMasks ???

:mad::mad::mad::mad:

kazzarola
09-01-2019, 12:00
...
Mai visto un appassionato con la transalp, minimo Africa Twin ....

Eccomi!
Ho sia una AT del '90, che una TA del '04, oltre ad una BXC del '05.

Perché la TA? Facile sia come guida rilassata, che come manutenzione, consuma il giusto, costa un cavolo di bollo, assicurazione, etc.. e ci vado più o meno come con tutte le altre.... ovverosia con lo stesso spirito di cui parlava Aspes, di cui condivido pressochè in toto il pensiero.

P.S.: anche il cbr 1100 xx che ho avuto qualche anno fa lo guidavo con lo stesso spirito, ma quello aveva un motore che....si, insomma, vinceva lui a mani basse.. ;)

aspes
09-01-2019, 18:33
avuta pure io la cbr 1000 xx....un caccia. Ma inadatta alle mie strade.